Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14811 articles
Browse latest View live

La classifica del Vivicittà di Salice Terme!

$
0
0
I 130 del Vivicittà di Salice Terme sono on line. La copertina per la mia categoria. La M40...
Il Vette è il più veloce di tutti ed è sul gradino più alto. A voi anche il circuito Uisp Pavia aggiornato e vi aspetto a Balzola il 1° giugno!



VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!


Criterium UISP Pavia 2018classifica

15/04/2018, Vivicittà, Salice Terme (PV), km 12, UISPRISULTATI 12k



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!








Le Porte sono le Porte! Il 18.19 maggio il via. A voi la scelta della distanza!

$
0
0
La Provincia di Alessandria ha nel suo calendario un numero importante di gare, qualcuno potrebbe dire eccessivo, altri, gli stakanovisti della competizione "il giusto numero".


Quello che è certo è che gli eventi di richiamo per centinaia di persone e che nel panorama del loro settore hanno un nome, si contano sulle dita di una mano. Una di queste è senza se e senza ma  Le Porte di Pietra.

Che le vostre scarpe abbiano toccato al massimo lo sterrato di un argine o l'asfalto della vostra città non potete non aver sentito anche solo per il passaparola il nome "Le Porte di Pietra". Chiaramente se siete dei Trail Runner queste poche parole sono state superflue. Le Porte sono le Porte e gli alessandrini devono essere orgogliosi di avere, fra gli eventi in calendario, una manifestazione così significativa tanto da avere portato sui sentieri della Valborbera il meglio della specialità italiana e non solo.

A meno un mese da sabato 19 maggio, che spero abbiate già messo in calendario, l'invito è quello, se non l'avete ancora fatto, di decidere di essere alla partenza di una delle prove che partiranno dalla piazza di Cantalupo, ma ancor di più quello di vivere il mondo Trail per un fine settimana. Da venerdì 18 a sabato 19 sera inoltrato sarà la Festa dell'Off Road con una colonna sonora... Quale? Come quale?! Quella dei PiratiRunner!




Ci siamo, ecco a voi le news dell’evento, 4 gare, 2 totalmente inedite e il ritorno delle Finestre di Pietra!

I villaggi di Pietra, l’ultra trail da 108 km 6200+
Il percorso inedito è un mix di passaggi su panoramici crinali e lunghi single track nelle valli più selvagge e inesplorate della Val Borbera che non avete ancora conosciuto.

Le Porte di Pietra, 72 km 4000+
Gara che per 13 edizioni non ha mai cambiato percorso restando una prova che non può mancare nel bagaglio di un atleta. L'unica con autosufficienza alimentare completa, una prova con se stessi e la natura.

Le Finestre di Pietra, 44 km 2200+
Gara per anni simbolo della manifestazione. La riproponiamo in versione integrale con l’aggiunta di una parte inedita nella parte finale.

La Cabella Cantalupo, 15 km 400+
Novità del 2018, sostituisce il vecchio Castello di Pietra proponendo un percorso totalmente nuovo e aprendo un collegamento sentieristico che unisce i 2 più noti paesi della Val Borbera.

A breve tutti i dettagli sul nostro sito
www.gliorsi.org


ISCRIZIONI 108 km 6200 mt D+ chiusura al 13 maggio

ISCRIZIONI alle altre 3 distanze chiusura al 13 maggio

Sabato 19 maggio
  • Le porte di pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 108.0/72.0/44.0/15.0 (D+ 6200m/4000m/ 2200m/400m), DISPOSITIVO / WEB 


Una vittoria di peso e di prestigio per Machmach. Tanti spunti interessanti la Walk e Middle Distance Night di Milano

$
0
0
Scrivi Walk e Middle Distance Night - Memorial Ugo Grassia, leggi Giorgio Rondelli e si pensa al campo XXV aprile del capoluogo lombardo.


Ieri sera l'8^ edizione con alcuni spunti agonistici interessanti e con qualche ombra. Queenatletica entra a piè pari sul sistema sigma Fidal Lombardia per gli errori in classifica, sembra che ci sia una disparità cronometrica di oltre un secondo tra i crono reali e quelli riportati nell'ordine di arrivo per esempio nei 3000 mt.

Il livello è importante e il confronto su ritmi interessanti. I nomi? Di peso! Il 3000 donne è vinto da Nadia Battocletti in 9'20"8 con PB abbattuto, prestazione che le permette di precedere la maratoneta dei Carabinieri Giovanna Epis che fa registrare un crono di 9'23'61". Terza Adha Munguleya in 9'37'97"

Nella serie maschile l'accento è quello degli uomini degli altipiani. Vittoria per Douglas Kipserem in 8'04"97 secondo l'ugandese Hosea Kiplangat in 8'05"38". Terzo posto e record albanese per David Nikolli (Cento Torri Pavia) in 8'05"63". Un plauso anche a Pietro Riva, l'albese che veste i color cremisi della Polizia di Stato è 4° in 8'10"28" e con il personale.




Nei 600 mt, l'altra distanza d'interesse, vede la vittoria con record italiano sulla distanza spuria di Elena Bellò, Fiamme Azzurre come la Battocletti. Una freccia e chiude in 1'29"2. In campo maschile l'acuto è di Abdessalam Machmach (Athletic Club 96). Vittoria in 1'17"77 che migliora il suo tempo sulla distanza e senza giri di parole gli permette, oltre che di vincere, di mettersi ancora una volta in mostra in una manifestazione importante sotto gli occhi di una buona parte dell'Atletica Leggera che conta. Mach voto 10.


In gara i ragazzi allenati da Francesco Labate . Detto della vittoria di Machmach ecco il personale di Abdoulaye Mamadou Yally (Athletic Club 96) 20° in 8'32"80. Yally sta dimostrando una continua crescita e l'obiettivo under 15' sui 5000 non è poi così lontano.



Si difende anche Debora Gallino (Atletica Alessandria) che, impegnata nei 600 mt ,chiude in 15^ posizione in 1'43"80


18/04/2017, 8^ Walk e Middle Distance Night, Milano, varie distanze, pista, FidalRISULTATI








Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Scaldate i motori, il GTM sta tornando!

$
0
0
Gli organizzatori del GTM si sono incontrati venerdì sera per il piano di battaglia del prossimo impegno, il Garbagna Trail Montebore del 17 giugno valevole per il circuito Trail Uisp Piemonte!
Il format è lo stesso per quanto concerne lo spirito, ma soprattutto con un pensiero. La speranza e il piacere per gli organizzatori di avere tante persone che vivano il paese e i monti che lo circondano. Una giornata per le famiglie di corsa o a piedi, ma pur sempre in movimento in uno dei borghi più belli d'Italia.

La settimana prossima inizierà la procedura autorizzatoria e il 17 giugno sarà la festa del GTM! Ecco il report della loro serata:



Riunione del Gruppo GTM venerdì sera....abbiamo discusso, deciso, ragionato con entusiasmo e positività, tutto questo per rendere sempre piacevole ed interessante la manifestazione del 17 giugno.
Vi offriremo:

Il GTM di 42km con 2200D+

La Bella di Garbagna 21km con 1100D+

Memorial "Fantone Ignazio" 11 km con 550D+
Tutte gare competitive.

Il Memorial "Fantone Ignazio" sarà anche gara non competitiva/camminata

Ci sarà anche un Walk Family di 3,5 km

Vi ricordiamo il "MONTEBORINO" garantito ai primi 200 iscritti alla 42 km e alla 21 km.

A presto per ulteriori notizie

Ricordo anche che il GTM rientra nel Challenge Cantieri Sportivi. 3 gare, 3 distanze simili, un circuito fra gare importanti nel panorama Trail!


Domenica 17 giugno
  • GTM - Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 42.0/21.0/10.0 (D+ 2200m/1100m /400m), DISPOSITIVO 

Il negozio per i Podisti e non solo!



Maremontana 45k - Le Porte di Pietra 44k - GTM 42k

Sabato 19 maggio
  • Le porte di pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 108.0/72.0/44.0/15.0 (D+ 6200m/4000m/ 2200m/400m), DISPOSITIVO / WEB  




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Al Memorial Vogliolo di corsa nella tradizione... Domenica si corre ad Asti!

$
0
0
Lo ripeto spesso nelle chiacchierate sul mondo del podismo. La corsa non è solo agonismo! Conoscere i luoghi dove si gareggia prima che confrontarsi con l'orologio e con i tempi è doveroso per il mondo dello sport amatoriale.
Aprire il proprio raggio visivo e mentale d'azione e sentire non solo con le parole quello che un paese ha da raccontare è un modo per approcciare in modo diverso lo sport, ma anche per accrescere il proprio bagaglio di conoscenze. Il quartiere Rione San Martino San Rocco di Asti ha una storia importante alle sue spalle e ora avete un motivo in più per esserci domenica mattina per il Trofeo Piero e Marisa Vogliolo!

ISCRIZIONI APERTE DOMENICA MATTINA SUL POSTO!!!

La pagina Facebook di riferimento: Rione San Martino San Rocco

 22/04/2018, Trofeo Piero Vogliolo, Asti (AT), km. 10.0, FIDALDISPOSITIVO 

Sempre GRAZIE agli organizzatori:

Al Memorial Vogliolo di corsa nella tradizione

Le piazze e le vie del centro storico astigiano saranno l’affascinante cornice in cui prenderà il via e si concluderà il XX Trofeo “Memorial Piero e Marisa Vogliolo” in programma domenica prossima, 22 aprile, ad Asti. 

Torri, caseforti ed antichi palazzi che caratterizzano il territorio del Rione San Martino San Rocco, da due decenni organizzatore della popolare manifestazione podistica, sono infatti ancora oggi viva testimonianza del ricco passato medievale della cittadina piemontese, conosciuta non soltanto per i suoi celebri vini ma anche per il forte richiamo della sua storia e delle sue tradizioni, che trovano massima espressione la prima domenica di settembre in cui si disputa il Palio di Asti, le cui origini risalgono al lontano 1275.

Preceduta da un sontuoso corteo storico in abiti quattrocenteschi, la corsa del Palio vede schierarsi al canapo 21 contendenti, tra i quali il Rione San Martino San Rocco che spicca come uno dei più blasonati, con i suoi 25 successi documentati dal 1650 ad oggi (che sarebbero certo molti di più se fossero giunte fino a noi le cronache complete dei periodi precedenti). Orgogliosi custodi di un’identità borghigiana che si tramanda di generazione in generazione, i “sanrocchesi” che animano il Comitato Palio, oggi guidato dal Rettore Daniele Bruzzone, hanno festeggiato nel 2012 la più recente vittoria, venuta dopo una lunga attesa seguita alla doppietta conquistata nel Palio 1984 (con il mitico fantino “Aceto”) e 1985, e sono già ritornati protagonisti l’anno scorso, concludendo al secondo posto con una grande rimonta un Palio conteso fin sul traguardo.

Non sono però soltanto le emozioni della contesa equestre ad animare il Rione biancoverde, che durante l’anno si prodiga in diverse iniziative, festose, culturali e sportive, come la tradizionale corsa podistica che, nel ricordo di due illustri borghigiani scomparsi, vedrà sfidarsi domenica centinaia di atleti sul percorso di 10km. 

Al primo che taglierà il traguardo di Piazza San Martino andrà in premio il “Trofeo Piero Vogliolo”, mentre la prima classificata femminile riceverà il “Trofeo Marisa Vogliolo”, accompagnati naturalmente da un ricco cesto di prodotti gastronomici locali, così come molto ambiti saranno i premi per i vincitori delle 11 categorie (premiate fino alla quinta posizione) che conquisteranno un assortimento di prodotti Saclà, azienda leader nel ramo alimentare con sede proprio nel borgo di San Rocco, rinomato per i suoi orti che quasi ottanta anni fa diedero impulso alla nascita di un grande esempio di imprenditorialità nell'arte conserviera. A prescindere dal risultato, ci sarà comunque un premio di partecipazione per tutti gli iscritti che, mantenendo la tipicità del luogo che ospita la gara, non poteva essere che una buona bottiglia di Barbera doc, per un brindisi ristoratore al termine delle fatiche podistiche.

Appuntamento quindi ad Asti domenica prossima e, per chi vorrà tornare a vivere l’atmosfera del Palio (in programma il 2 settembre), consigliamo di non perdere l’animata vigilia dei biancoverdi con la cena propiziatrice che si svolgerà nella splendida cornice di Piazza Roma sabato 1 settembre con inizio alle 20.30 (info e prenotazioni: sanmartinosanrocco@yahoo.it)



Tutte le foto di Salice Terme... on line già da martedì!

$
0
0
Ci vuole tempo. E' il primo pensiero che mi viene in mente per le gallerie fotografiche.
Non per la pubblicazione, ma perchè si inizi a cercare le foto scattate nei campi gara in cui sono stato presente nella pagina MULTIMEDIA. 500-600 foto pubblicate in quella pagina già martedì mattina e non molti le hanno viste.


Di copertina la soddisfazione di Elehanna Silvani al termine del trail! Un sorriso contagioso

Oggi la "luce" con la home page:

Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^

Galleria Fotografica 3^

e qui un quartetto di runner prima del via del Vivicittà! Paola, Super Sissy, Roberta e Barbara:



15/04/2018, Corsa/Trail delle Terre Diverse, Salice Terme (PV), km. 12.0 e trail km. 26.0 (D+ 800m)RISULTATI 12k RISULTATI TRAIL 


VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Squalifica a vita non prevista. I 15 anni di squalifica ripartono! Il caso Barbi all'ennesima puntata.

$
0
0
Vi ricordate il CASO BARBI di quest'estate? Cliccate sul blu per il promemoria.
Ebbene, l'udienza era prevista a febbraio, se nonchè non ci fu alcuna comunicazione, nè di rinvio, nè di avvenuta celebrazione della seduta della 2^ sezione.

Oggi, poco fa, la sentenza è arrivata ed è stata resa pubblica. La SQUALIFICA riparte dal 30 luglio 2017, il giorno  dopo la Porretta - Corno alle scale, manifestazione a cui partecipò da non competitivo e che lo vide arrivare primo sul traguardo osannato dalle persone sul percorso.

In quella gara resta per me e per il mondo del podismo un solo nome, quello di Marco Ercoli! A proposito, ben tornato dopo l'infortunio. 4 mesi out sono tanti, ora è il tempo della ripresa e di tornare a dettar legge sulle strade di mezza Italia.

Dopo l'inciso, la sentenza. Ricordo che in prima battuta era stato radiato per doping, in seguito alla sua collaborazione con le autorità antidoping e la sua richiesta di riduzione della squalifica, la sanzione temporale fu portata a 15 anni con scadenza 9 marzo 2024. La seconda sezione del TNA fa ripartire i 15 anni, dopo i fatti, dal 30.07.2017 con scadenza 29 luglio 2032.

Di pancia verrebbe da dire che avremmo preferito leggere"Fine pena mai" o se preferita "a vita", la realtà è che questo caso specifico non lo prevede ed è stato applicato il regolamento alla lettera con la ripartenza della squalifica, così come previsto dalla modifica del codice Wada del 2015. Sembrerebbe il primo "restart" italiano da quando è stata apportata l'importante novità.

Ecco il comunicato:

La Seconda Sezione del TNA in accoglimento della richiesta della Procura Nazionale Antidoping, dichiara sussistente la violazione dell’art. 4.12.1 CSA contestata al sig. Roberto Barbi  (tesserato FIDAL) e statuisce che la squalifica pendente sullo stesso decorra nuovamente a far data dal 30 luglio 2017 (nuovo termine finale al 29 luglio 2032), in applicazione dell’art. 4.12.3 CSA. Condanna il sig. Barbi al pagamento delle spese del presente procedimento, che liquida in € 350,00.

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Yuki Kawahuci. Il personaggio della settimana! Chi non farebbe come lui?

$
0
0
Ammetto di avere un vuoto di memoria. Non ricordo se le parole lette di Orlando Pizzolato le abbia viste in una sua newsletter o sui social, per non sbagliare metto il link al suo sito: www.orlandopizzolato.com. Le altre info da Queenatletica con il rimando a siti giapponesi.

L'evento che nel mondo ha suscitato più interesse in questo fine settimana è stata la Maratona di Boston. Prima per le condizioni climatiche proibitive, la diretta streaming ha permesso di vivere il nubifragio in diretta, in secondo luogo per la vittoria a sorpresa del nipponico Yuki Kawahuci.

Il motivo dell'enfasi globale per il giapponese è innanzitutto per il suo essere un atleta non professionista e ovviamente per non essere partito da favorito. In realtà fra le mura amiche abbiamo una atleta non professionista che veste i colori della nazionale, la pediatra valdostana Catherine Bertone, ma la vittoria prestigiosa in una delle Major è chiaramente di una portata tale da salire agli onori della cronaca mondiale.

81 maratone al suo attivo, 12 sotto le 2h10', 3 sotto le 2h09'. In Italia un curriculum simile significherebbe gruppo sportivo militare o una serie di sponsor tali da pensare a far "solo" l'atleta.

Kawahuci invece lavora in un istituto scolastico, almeno ancora fino a fine anno, poi, si legge in un giornale del suo paese diventerà professionista dal 2019.

Nulla di strano. Chi non cavalcherebbe l'onda della vittoria niente meno che nella maratona più antica al mondo? Non proprio il pensiero è comune.

Orlando Pizzolato snocciola alcuni dati:
150 mila dollari il premio per vittoria di lunedì
10 mila dollari l' ingaggio minimo per una semplice apparizione
75 -150 mila dollari per la partecipazione ad una maratona. Premi, bonus esclusi.ù

Un cambio di vita radicale e non è la questione economica fine a stessa a cambiare l'aurea del maratoneta giapponese. Eppure più di uno in queste ore l'ha additato per aver subito cercato di capitalizzare quanto gli è successo. Sia chiaro. Ha 31 anni e quando mai gli ricapita una occasione come questa?!

Non si vive di aria e gloria ed io, come sono certo molti di coloro che hanno letto le news di questi giorni, avrebbe fatto lo stesso!

A Boston diversi atleti nella sfera Bio Correndo! Davide Montuori, Claudio Ravera e Giuseppe Mastrangelo per citarne alcuni

Per i maratoneti di Boston tutti le classifiche del fine settimana!

08/04/2018, Marcia Fondazione Exodus , Garlasco (PV), km. 6.0/13.0/18.0RISULTATI
08/04/2018, Corsa podistica del Roccolo, Arenzano (GE), km. 10.0ALL'ARRIVO

Martedì 10 aprile

Gran Prix Podistico Città di Novara (I), Novara (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Mercoledì 11 aprile

Salita a Santa Colomba, Charvensod (AO), montagna km. 2.0 (D+ 270m)RISULTATI

VCO in corsa: Mille luci per Rebecca, Feriolo di Baveno (VB), km. 9.5 con lampada frontale, NC, Info:349.7314879ALL'ARRIVO

Giovedì 12 aprile

Marcia della Fratellanza, Bolzaneto (GE), km. 7.5, UISPRISULTATI

Venerdì 13 aprile

3000 metri in pista - Mem. Luigi Facelli, Acqui Terme (AL), pista, UISP, RISULTATI
Color's School Run, Biella (BI), km. 7.0, NC

Sabato 14 aprile

Campionati Provinciali di Staffette, Cuneo (CN), pista, FIDALRISULTATI

Memorial Omero Caiello, Voghera (PV), pista (assoluti: 1000), FIDALRISULTATI

Run for Autism, Loano (SV), km. 8.0,

Cammina e corri verso il 1 maggio, Torino (TO), km. 5.0/10.0, NC,

Domenica 15 aprile

LA 1/2 DEL MARCHESATO, SALUZZO (CN), KM. 21.1, RISULTATI

LAGO MAGGIORE HALF MARATHON, VERBANIA (VB), KM. 21.1, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k

CENTO KM. DI SEREGNO, SEREGNO (MI), km. 100.0/60.0/21.1, RISULTATI 100k, RISULTATI 60k e RISULTATI 21k

HALF MARATHON ROTARY CLUB OLTREPO', STRADELLA (PV), KM. 21.1, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k

LA MEZZA MARATONA DI GENOVA, GENOVA (GE), KM. 21.1/11.5, RISULTATI 21k e RISULTATI 11k

ROVIGO HALF MARATHON, ROVIGO (RO), KM. 21.1, RISULTATI

Sulle colline di Lussito, Acqui Terme (AL), km. 8.2, RISULTATI

Vivicittà, Aosta (AO), km. 12.0, RISULTATI

Tuttadritta Internazionale, Torino (TO), km.10.0RISULTATI

Meeting Regionale Run and Jump, Chivasso (TO), pistaRISULTATI

Vivicittà, Torino (TO), km. 12.0RISULTATI

Maratona Alpina di Val della Torre, Val della Torre (TO), trail km. 42.2/22.0 (D+ 2600m/ 

Trailaghi, Chiaverano (TO), trail km. 50.5/24.8/11.4 (D+ 2220m/1140m/560m) e km. 28.0 a coppie (D+ 1080m),  RISULTATI 50kRISULTATI 25kRISULTATI 11k e RISULTATI STAFFETTA

Minitrail della diga, Mongrando (BI), trail km. 10.0 (D+ n.d.)ALL'ARRIVO

Corri San Bernardo, Gattinara (VC), km. 6.0/10.0ALL'ARRIVO

Gamba d’Oro: Mem. Sandro Ronchi, Dormelletto (NO), km. 12.0ALL'ARRIVO

Vertical Vogogna, Vogogna (VB), montagna km. 2.8 (D+ 1000m)ALL'ARRIVO

Corsa per il Parkinson, Asti (AT), km. 6.0ALL'ARRIVO

Corsa/Trail delle Terre Diverse, Salice Terme (PV), km. 12.0 e trail km. 26.0 (D+ 800m)RISULTATI 12k RISULTATI TRAIL

G.P. Piero Magnani, Lomello (PV), marcia distanze varieRISULTATI

Alassio SunTrail, Alassio (SV), trail km. 22.0/12.0 (D+ 1000m/750m)RISULTATI 22k e RISULTATI 14k

Vivicittà, La Spezia (SP), km. 12.0RISULTATI

Vivicittà camminata, Settimo Torinese (TO), km. n.d., in attesa...
Vivicittà, Bra (CN), km. 12.0, in attesa...
Memorial Lidia Alberti, Fossano (CN), km. 7.0/12.0, in attesa...
Vivicittà camminata, Candelo (BI), km. n.d., in attesa...
Rice Run, Desana (VC), trail km. 10.0 (D+ n.d.), in attesa...
Camminata in un paesaggio ricco di biodiversità, Tornaco (NO), km. 10.0, in attesa...
Trail dei Gorrei, Moretti di Ponzone (AL), trail km. 45.0/24.0 (D+ 2400m/1110m), annullato
Zonta Run, Finale Ligure (SV), km. 10.0, rinviata al 22 aprile

Il 27 maggio è il giorno del Giro dei Mocchi di Vignole Borbera!

$
0
0
Il 27 maggio si svolgerà a Vignole Borbera la 12^ edizione del Giro dei Mocchi.
Organizzata dal G.S. I Mocchi in collaborazione con il Comune di Vignole Borbera e la Protezione Civile Alpina.

Il gruppo sportivo nasce dall'idea di 5 ragazzi del paese con l'intento di valorizzare il territorio tramite lo sport e a sentire chi ha già  partecipato  alla manifestazione, l'obiettivo è stato raggiunto e le aspettative sono quelle di divulgare "il verbo" il più possibile.

La gara
La corsa prevede un percorso di 10 km strutturato tra asfalto, sterrato e sentiero boschivo, quasi un trail, con salite e discese impegnative da interpretare secondo le proprie possibilità. 
Il passaggio nel bosco, oltre a rendere omaggio alla natura un po' selvaggia della Val Borbera, offre anche un momento di ristoro in caso di giornata particolarmente calda.

La gara è valida come prova del Campionato provinciale Aics, importante dunque per coloro che vorranno guadagnare punti preziosi.

Servizi
L'organizzazione mette a disposizione di tutti i partecipanti il deposito borse gratuito. Approfittate di questo servizio quando c'è! Troppi podisti in diverse manifestazioni si sono trovati una brutta sorpresa nel post gara. Non lasciamo che una bella giornata di sport venga rovinata da qualche malintenzionato. Possibilità di utilizzare le docce calde. Piccole grandi accortezze per i runner!

Novità
Quest'anno verrà offerto anche un servizio di speakeraggio per rendere la manifestazione più dinamica e offrire un intrattenimento in più agli spettatori.

Il motivo in più per partecipare
Ben informati, nel classico passaparola, consigliano di non perdervi il ristoro finale, abbondante e con tanti prodotti di qualità!

Un primo lancio per farvi segnare nel vostro calendario la data, nelle prossime settimane l'evento nel dettaglio!

il 27 maggio: IL GIRO DEI MOCCHI!!!

27/05/2018, Giro dei Mocchi, Vignole Borbera, km. 10.0, AICS, DISPOSITIVO


In 200 al Vogliolo di Asti! Gli iscritti e i favoriti.

$
0
0
Il sabato è il giorno di monitorare gli iscritti alle gare e si parte con quella promossa su Bio Correndo in queste settimane.


Il Trofeo Vogliolo di Asti vede sfiorare quota 200 iscritti, un incremento seppur minimo rispetto allo scorso anno è presente. In un momento in cui si vede una sostanziale decrescita, anche in gare di richiamo, ecco che nella gara del Rione San Martino San Rocco e dell'Atletica Castell'Alfero si va contro tendenza.

per conoscere il rione

Come più volte scritto quella di domenica sarà la 1^ tappa su strada del campionato provinciale Fidal Asti e sotto trovate il regolamento pubblicato la settimana scorsa. Un "remember"è sempre utile. Partenza da piazza San Martino alle ore 09:30, ritrovo con la possibilità di preiscriversi dalle ore 08:30.

I protagonisti?

In campo femminile sembra che si possa prospettare una doppietta per Romina Casetta (Ferrero). Già vincente nel 2017 davanti a Claudia Solaro, sembra proprio lei l'atleta da battere. La giornalista-runner della Vittorio Alfieri, Lucia Natalicchio (Ferrero) e Debora Ferro (Costigliole) le altre da podio.

Tra gli uomini i più accreditati sono i fratelli Freiburger, Pietro fu 3° lo scorso anno. Stefano Mattalia (Dragonero), Fausto Liguori (Vittorio Alfieri) e Achille Faranda (Brancaleone Asti) subito a dietro a rincorrere.


Vista la possibilità di iscriversi anche domattina, la possibilità di qualche big di casa tra Brancaleone e Vittorio Alfieri è possibile e chissà che qualche atleta di peso da fuori provincia non diriga la prua della propria autovettura proprio verso il Rione San Martino San Rocco di Asti!


ISCRIZIONI APERTE DOMENICA MATTINA SUL POSTO!!!

La pagina Facebook di riferimento: Rione San Martino San Rocco

Campionato provinciale di corsa 2018, regolamento

 22/04/2018, Trofeo Piero Vogliolo, Asti (AT), km. 10.0, FIDALDISPOSITIVO 

Cuore a 1000, il percorso della corsa del 29 aprile a Urbe!

$
0
0

Ci siamo! 8 giorni e sarà Cuore a 1000, l'evento fortemente sentito, voluto e realizzato da un gruppo di Amici per far correre sul proprio territorio, il comune di Urbe e del parco del Faiallo, è finalmente alle porte!


Finalmente per i runner che saranno della partita, un po' meno per gli organizzatori che con l'avvicinarsi della manifestazione sentono la tensione, quella preoccupazione positiva che fa passare qualche notte agitata, sia per il gran lavoro sia per l'agitazione che tutto fili liscio.

Ancora qualche giorno e scopriremo i preiscritti, anche se come spesso accade, i più si presenteranno direttamente domenica mattina. A meno 8 è ora di studiare il percorso e per chi già lo conoscesse di ripassarne i punti nevralgici!

PERCORSO GOOGLE MAPS

LA GARA RIENTRA NEL CAMPIONATO UISP GENOVA!!!

E' di queste ore la composizione finale del pacco gara, appena ci sarà qualche immagine dei singoli pezzi o del pacco nel suo insieme verrà certamente proposta! Cosa ci sarà? Continuate a leggere:

IL PACCO GARA
Zainetto contenente: Maglietta Cuore a 1000, Buono pasta party, integratore, cerotto antidolore, gel antisfregamento, dolci ripieni, amaretti di Sassello, succo di frutta. NIENTE MALE!!!

Vuoi iscriverti velocemente? Clicca il link


Oppure vai sul sito www.cuorea1000.net

PERCORSO GOOGLE MAPS

29/04/2018, Cuore a Mille, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m)DISPOSITIVO / WEB1 / WEB2

Le 35 edizioni dei Colli Novesi, i 35 anni insieme di Bart&Rita. Fino a domani per iscriversi!

$
0
0
IL COMUNICATO DELLA GARA
1983. Nasceva la prima bambina in provetta in Italia. A Roma si concludeva il processo Moro con 32 condannati.
L'Italia usciva o cercava di uscire dal periodo del terrorismo interno. Fanfani e Craxi erano i presidente del Consiglio. 6 mesi l'uno, 5 l'altro. L'amato e focoso Sandro Pertini quello della Repubblica

La Nazionale di Basket vinceva il campionato europeo in Francia contro la Spagna. Ricordate la grinta di Meneghin? Il Tardelli dellla pallacanestro. Sandro Gamba l'allenatore.

Nel 1983 avrei compiuto a metà anno 7 primavere e frequentavo la Scuola Elementare IV novembre del quartiere "Porta Pavron", quella zona di Casale Monferrato dove in occasione del giuramento delle reclute, 1200 a pieno regime, si bloccava. Un gran ritorno economico. Tempi passati.

Nel 1983 nasceva la "Colli Novesi" che mercoledì 25 aprile compirà 35 anni! Un compleanno importante. Le candeline da spegnere sono molte, ne basterà una simbolica. Una gara non sempre nello stesso percorso, nata per la ricorrenza della liberazione, è entrata nel cuore di molti. Di una coppia di runner in particolare.

Il 25 aprile 1983 si sposavano Bartolomeo Bacigalupo e Rita Torre. Due colonne del podismo ligure e alessandrino. Sì perchè i portacolori dei Maratoneti Genovesi sono alessandrini d'adozione. Quanti km avranno percorso per essere così assiduamente nelle gare del circuito alessandrino?

W i Colli Novesi, complimenti per la forza a resistere ad ogni epoca podistica e congratulazioni a Bart & Rita per il loro importante traguardo! Ci saranno a Novi Ligure mercoledì? Certo che sì!


Le INFO per mercoledì:




Preiscrizioni fino a domenica 22 aprile tramite un dirigente della vostra società Fidal! Per la Bio Correndo AVIS sarà tappa del campionato interno e al momento siamo in 21!!!

TUTTI AI COLLI NOVESI!!!
                                                                                       

Tutte le informazioni su www.atleticanovese.it

Mercoledì 25 aprile
  • Attraverso i Colli Novesi - Trofeo Famiglia Multedo, Novi Ligure (AL), km. 14,3, FIDAL, AICS e UISP, DISPOSITIVO 
Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


In 4000 alla Sarnico Lovere! Gli alessandrini rispondono presente

$
0
0
Gli uomini e le donne d'acqua dolce stanno vivendo l'attesa per l'8^ Sarnico Lovere.
E' ovviamente una metafora, i runner correranno e non nuoteranno nei pressi del Lago d'Iseo e la loro fatica sarà attenuata dal pittoresco ambiente lacustre della sponda bergamasca del lago.

Una manifestazione che in pochi anni è riuscita a catalizzare l'interesse di centinaia di podisti, lo scorso anno i classificati furono oltre 3600 e sembra che domani a calcare il percorso di 25,250 km siano in 4000! La start verrà dato alle 09:30 da via XX settembre a Sarnico e la finish line a Lovere presso un porto turistico.

Ruanda e Kenia le nazioni favorite della vigilia con Muhitira e Kimeli in campo maschile, le speranze italiane di una posizione di prestigio sono riposte in campo femminile con la presenza della Piemontese Sara Brogiato (Aeronatica Militare). Il caldo anomalo di questi giorni potrebbe essere antiprestativo ed è bene ricordare i record della manifestazione che appartengono a due keniani: Bett Kiplangat in 1h15’43” e a Caroline Cherono in 1h26’54”

Anche la provincia di Alessandria si è mossa verso la Sarnico Lovere. Una ventina gli iscritti, "trasfertona" invece per il GP Garlaschese con ben 51 atleti al via. Nella marea della partenza il blu della formazione di Alberto Poggio sarà certamente un colore che risalterà negli obiettivi dei fotografi e negli occhi degli spettatori!


VERIFICA ISCRIZIONE

22/04/2018, 8^ Sarnico Lovere Run, km 25, FIDAL, PAGINA WEB

Gli alessandrini
Nicola Campassi, Cartotecnica Piemontese
Emiliano Marengo, Cartotecnica Piemontese
Angela Emanuelli, GP Solvay
Massimiliano Marcia, GP Solvay
Angelo Panucci, Acquirunners
Giancarlo Buffa, Acquirunners
Matteo Pastorino, Acquirunners
Alberto Alternin, Acquirunners
Renzo Siri, Atletica Ovadese
Maurizio Chiabrera, Atletica Ovadese
Angelo Lepratto, Atletica Ovadese
Giuseppe Azzalin, 9,92 Running
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS
Raffaele Adduci, Atletica Novese
Paolo Dalia, Atletica Novese
Diego Scabbio, Atletica Novese
Andrea Mario Scaglia, Atletica Novese
Fulvio Giacobbe, Atletica Novese
Elena Borlandi, Atletica Novese
Monica Tamagno, Atletica Novese
Cristina Carnevali, Atletica Novese




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!









"Chi non onora la propria terra non onora se stesso"... L'allenamento e le prossime gare della Bio Correndo AVIS!

$
0
0
Sabato scorso un gruppo di noi si è trovato a Cuccaro Monferrato per una sgambata. 12 km per chi ha corso e 5 per chi ha camminato.
Eravamo pochini e il pensiero è stato mentre correvo:" Guarda cosa si sono persi"! Un percorso straordinario tracciato dall'autoctono Marco Sparaventi. Un mix asfalto sterrato che merita certamente di essere corso per chi abita nelle vicinanze delle colline del Monferrato con certe panoramiche da mozzare il fiato!

UNA DECINA DI SCATTI a cura di Lady Bio



Il video di un passaggio trail


Uno degli scatti di giornata è diventata la mia immagine del profilo whatsapp perchè rappresenta la mia terra, i miei percorsi di allenamento e la mia visuale quotidiana sul mondo. La frase di un ragazzo del cuneese di cui non ricordo il nome è diventato il mio cavallo di battaglia!

"Chi non onora la propria terra non onora se stesso"




Il fine settimana scorso abbiamo presenziato poi su 10 campi gara! Un dato impressionante, in questo considerando anche ieri in 5. A Gropello Cairoli con Monica Elena e Roberto, sempre loro domani saranno alla Sarnico Lovere. Ad Asti con Stefano Casasco e a Trecate con Luca Mancini. La fetta da leone però però sarà la gara di Mirabello con la Bric & Fos. Gara che possiamo considerare di casa se è vero che il "grosso" del gruppo vive tra Alessandria e Casale. Saremo più di 20? Probabile! Cercate Ari (Lady Bio) e Rosa per alcune incombenze burocratiche!



IL CAMPIONATO INTERNO VERDEBIO

La prossima tappa delle gare consigliate ai tesserati è la Colli Novesi, un evento senza ombra di dubbio, in stile con il nostro pensiero di evento podistico. Il 25 aprile partecipiamo numerosi! Le 19 gare assegnano 50 punti aldilà del chilometraggio.






A BALZOLA IL 1° GIUGNO LA NOSTRA GARA!!!





Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:


AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)










Professionalità e passione. L'avvicinamento al 12 maggio, al mondiale Trail 2018!

$
0
0
3 settimane, 21 giorni e sapremo chi sono i campioni del mondo trail 2018. Sabato scorso in queste ore pubblicavo un pezzo sul ritiro a  Penyagolosa della Nazionale italiana.
Un ritiro ricco di spunti che merita un ulteriore approfondimento. Ci sarà un terzo lancio con un video realizzato da Alessandro Massa, in azione con la sua GoPro.

Innanzi tutto uno scambio nel viaggio di ritorno con uno dei due tecnici federali. Fulvio Massa. A volte un semplice confronto su whatsapp può diventare un qualcosa di interessante per capire dinamiche che diversamente non apparirebbero.

Prima dello scambio la mia idea. Le parole non sono molte, ma quello che traspare in modo impattante è la professionalità con cui ci si sta avvicinando all'evento e la grande passione che muove atleti e tecnici.

Massa stava tornando con un pulmino dalla Spagna. Viaggio di andata in aereo e ritorno meno comodo. All'andata era stato Paolo Germanetto a farsi carico del trasporto dell'equipaggiamento.

E' domenica 15 aprile nel primo pomeriggio.

Ho visto e letto quello che è i ragazzi hanno scritto sui social. Direi grande entusiasmo!

Sì, senza dubbio e abbiamo rispettato pienamente le tabelle di marcia prefissate. Questa mattina gli atleti hanno fatto gli ultimi 25 km di sopralluogo del percorso

Nulla lasciato al caso..

Abbiamo appreso dagli organizzatori che siamo stati l'unica Nazionale ad aver provato in maniera sistematica ed integrale il percorso per il resto si sono avvicendati molti atleti ma in forma individuale. In questo weekend ad esempio insieme a noi c'erano quattro della nazionale inglese che in forma privata sono scesi per la ricognizione tra cui Tom Owens ex campione del mondo

...ma anche uno sforzo importante

Questo sforzo organizzativo da parte della federazione e soprattutto dei tecnici siamo convinti che porti gli atleti ad esprimere la loro massima potenzialità il giorno della gara. Siamo consapevoli del fatto che i nostri atleti sulla carta hanno dei punteggi decisamente inferiori rispetto a quelli di altre nazioni ed è proprio per questo cerchiamo di dare il massimo impegno nella ricerca dei particolari trasmettendo tutte le nostre conoscenze ed esperienze

Fulvio prosegue con una considerazione sul percorso e l'interesse cresce:

In particolare questo percorso di Penyagolosa come avevo già considerato durante la ricognizione che avevo fatto il 2 di febbraio, è un percorso estremamente difficile da interpretare con continui cambi di ritmo i continui cambi di tecnicità di terreno che assieme alla calura del mese di maggio sono tutti elementi che ne faranno una gara estremamente interessante dal punto di vista emozionale.

In una successiva chiacchierata vis a vis si parla delle formazioni presenti, di quelle più agguerrite ed escono queste tabelle che rappresentano le formazioni secondo la classifica internazionale itra. Il punteggio è riferito alle migliori prestazioni conseguite dall'atleta nell'arco degli ultimi 36 mesi. Dato che può non essere reale dell'attuale condizione del singolo atleta, ma che comunque fornisce una panoramica delle forze in campo.

Americani, spagnoli e francesi sono in pole position per i gradini del podio sia individuale che di squadra, ma la parola, l'ultima parola, sarà quella del campo gara.











Sito di riferimento: www.i-tra.org




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il grande giorno è arrivato! La London Marathon alla caccia di Kimetto e Radcliffe

$
0
0
SEGUITE LA PAGINA FB BIO CORRENDO!
E' finalmente arrivato il giorno della London Marathon. Sono state settimane dall'esposizione mediatica mondiale, molto più che in altre occasioni.
Le Major in genere sono sotto l'occhio dell'attenzione globale, quella di Berlino e di Londra in particolar modo per il numero di partecipanti e soprattutto per la possibilità che si possa realizzare il record del mondo essendo i due percorsi da crono. A proposito di numeri. Dichiarati oltre 54000 maratoneti con quasi 500 italiani!

Il terzetto che vedete di copertina non ha bisogno di presentazioni e sono gli atleti che hanno creato il vortice d'interesse degli addetti ai lavori e di tutti noi runner. Kenenisa Bekele ci ha fatto sognare in pista e a quasi 36 anni, con un PB di 2h03'03"è il... lo dico, l'atleta su cui scommetterei qualche sterlina, non fosse altro per una preferenza personale come spettatore. Il blog si sa è un mondo diverso dall'informazione e allora che sia dichiarato per chi tifo. Già recordman dei 5000 e nei 10000 in pista, ecco che un nuovo RW, sarebbe oltremodo una consacrazione.

La sfida però è fra monumenti veri e propri: Eliud Kipchoge (33 anni) PB 2h03'05" e il britannico Sir Mo Farah (35 anni) nella sua nuova vita lasciata la pista delle 42,195 sono coloro che nelle immagini della diretta saranno sempre in primo piano. Al via almeno 6 atleti accreditati di un crono inferiore a: 2h06'!

Le lepri hanno il compito dichiarato di transitare alla mezza in 61'! La caccia a Denis Kimetto e al suo 2h02'57"è aperta!

Non in secondo piano la gara femminile con Mary Keitany che cercherà di spodestare Paula Radcliffe che proprio a Londra 15 anni fa chiude in 2h15'25". La Keitany vanta un 2h17'01" fatto registrare l'anno scorso sul tracciato di questa mattina che fu record mondiale in gara solo donne.

Le partenze:
Le top donne: 10:15 in Italia
I Jet uomini: 11:00 in Italia


DIRETTA TV
Eurosport 2 a partire dalle ore 10:00
DIRETTA STREAMING

Il sito di riferimento: www.virginmoneylondonmarathon.com



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!










Che spettacolo alla Maratona di Londra!!! Mo Farah litiga con un cameramen!

$
0
0
Passaggio in 1h01'!! Se gli eventi non riesci a seguirli, fatteli raccontare!
Grazie a Matteo Russo e Stefano Frascoli (a proposito di Stefano: CORRERE NEL VENTO )per le news dallo streaming o dalla diretta tv:

Passaggio ai primi 10km in 28’19”. 2’45” di media fino al quinto, forse per sfoltire un po’, come biasimarli.

Mezza Maratona
passaggio alla mezza come da programma 1h01’00””, Kipchoge incollato alla lepri e visivamente il più fresco. Bekele subito attaccato. Mo Farah perde 50 metri (al decimo ha litigato con un cameraman, si è staccato dal gruppo e ha iniziato a gesticolare all'indirizzo presumibilmente di un cameramen)

Al 25° Mo Farah nel gruppo di testa

La Cheruiyot si invola per la sua vittoria al femminile scortata dalle due lepri, la Keitany 2^



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Bozano - Dondero il duo vincente de Una Corsa per la Vita di Arenzano. La classifica!

$
0
0
Elvio Pedemonte live invia la classifica e il lancio quasi immediato de Una Corsa per la vita di Arenzano è presto fatto su Bio Correndo.


Circuito Uisp Genova sempre attraente per questa classica ligure. 30^ edizione, un trentennale è sempre sintomo di qualcosa radicato nel territorio, negli organizzatori e nella fiducia degli atleti nella manifestazione. Il clima pre estivo ha certamente invogliato i podisti a mettersi in gioco.

DOMENICA PROSSIMA TUTTI A URBE PER
la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

Poco meno di 8 km panoramici, saliscendi e muscolari. La pianura? Presente! Sull'affascinante lungomare che da Arenzano porta a Cogoleto. Un percorso misto davvero allenante e da gestire nella dinamica della gara.

172 i classificati con la vittoria di Alessio Bozano (Pod. Savonese) a distanza di 15 giorni da quella della Mercy Run di Savona! Alessio è in forma. Podio completato da due habituèe del podio Silvano Repetto (Delta Spedizioni) e Giovanni Tornielli (Peralto Genova).


Tra le donne è ancora lei!!! Silva Dondero (Maratoneti Genosi), 11^ vittoria stagionale. Alle sue spalle Emanuela Mazzei (Cambiaso Risso), 3^ Laila Hero che dopo la piccola delusione per la mezza di Genova guadagna un bel podio.


22/04/2018, Una corsa per la vita, Arenzano (GE), km. 7.5, UISP, RISULTATI


VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!










L'appuntamento con la storia è rimandato! I risultati della London Marathon

$
0
0
Il record del mondo non è arrivato e probabilmente arriverà quando non sarà invocato, magari da un outsider che riempirà i giornali il giorno successivo o quanto meno i siti specializzati.
La dinamica fino al 25° con tanto di gesto di stizza di Mo Farahè stato raccontato qui.

Al 30° si spegne la luce dell'inglese. Gli ultimi passi, quelli prima del traguardo sono impietosi. Sua maestà è umano! Stringe i denti e si scompone, mai visto così sofferente. La Maratona è questo. Si sapeva che il passaggio 10000 - 42195 non sarebbe stato semplice, ma Sir Farah saprà certamente trovare gli equilibri per primeggiare.


Via libera al duo rimasto: Eliud Kipchoge - Kitata. Nel finale Kipchoge ha la gamba migliore e chiude solo e con le braccia alzate in 2h04'27", secondo Kitata in 2h05'00". Terzo Mo Farah in 2h06'32". Distante dal podio Bekele, 6° in 2h08'53"

Il passaggio in 61'è stato chiaramente causa di una seconda parte di gara meno briosa ed era forse nelle aspettative, anche se il record del mondo era davvero la scommessa a meno tasso di difficoltà pronosticabile alla vigilia. Le parole sono un fatto, la corsa, le dinamiche e la realizzazione un'altra.

Lo spettacolo è stato certamente grandioso, non fosse altro per il grande ritorno planetario alla Maratona e al nostro mondo in genere.

Tra le donne la Keitany cede il passo, partita per cercare l'impresa, ha pagato pegno con gli ultimi km davvero complicati. La rimonta della Cheruiyot è compiuta e vince la London Marathon 2018 in 2h18'31". Il record della Radcliffe resta un miraggio. Quanti anni serviranno per battere quel mostruoso 2h15'25"?!

LINK AI RISULTATI

Il sito di riferimento: www.virginmoneylondonmarathon.com



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!









Matteo Volpi è profeta in patria, nella sua Mirabello non ha rivali e conquista la Bric e Fos 2018.

$
0
0
Circa 150 (110 competitivi) i partecipanti divisi tra la competitiva di 12 km e la non competitiva di 7 .
La giornata molto calda mette alla prova i runner che nei commenti post gara lamentano l'alta temperatura e le difficoltà in salita.

Unanime è invece l'apprezzamento per il panorama collinare.

Difficoltà che non sembra aver avuto Matteo Volpi, G.p. Solvay, che termina i 12 km previsti in solitaria mantenendo una corsa fluida. Dietro di lui, a diversi secondi di distacco, si staglia il rappresentante dell'Atletica Novese Hicham Dhimi che a sua volta stacca il terzo, Paolo Martinotti, Cartotecnica Piemontese. Inutile dire che Volpi conquista anche il premio come primo mirabellese.

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

A livello femminile un altro arrivo in solitaria, è Daniela Vittoria, G.p. Solvay la più veloce.
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese e Marita Cairo, G.p. Solvay chiudono il podio.

I Bremesi Franco (Buon compleanno in ritardo) e Angelo! Spesso presenti in provincia di Alessandria



Se il primo uomo e la prima donna vestono il giallo fluo della squadra alessandrina, è il VerdeBio a colorare il maggior numero di runner.  La Bio Correndo Avis vince come gruppo più numeroso, al secondo posto  il G.p. Solvay e al terzo la Cartotecnica Piemontese.



Bio Correndo AVIS 27
GP Solvay 17
GP Cartotecnica 12
Sai Frecce Bianche 12
Avis Casale 10



Premiazioni rapide con grande soddisfazione e un pizzico di orgoglio del Vice Sindaco e dei rappresentanti della Pro Loco per la vittoria, dopo tanti anni, di un mirabellese.



22/04/2018, Bric e Fos 2018, Mirabello Monferrato (AL), km. 12.0, AICS, RISULTATI   




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!














Viewing all 14811 articles
Browse latest View live