AGGIORNATO CON TUTTI I PREMIATI. A Castelnuovo Calcea, ieri sera, c'è stato tutto.
Il sorriso e la giovialità di Dino sono stati una costante nelle gare tra alessandrino e astigiano per tanti anni e bene ha fatto la famiglia a proporre questa gara, a casa sua, per far conoscere a tutti in che meraviglia di posto vivesse, ma anche per una serata dedicata a lui, uno di noi che non c'è più e che meritava una podistica a suo nome.
Castelnuovo Calcea si è rivelata un paesino straordinariamente pittoresco, con un 360° sulle colline da cartolina, con un piccolo agglomerato di case, si contano 700 abitanti, in armonia con il territorio, almeno nella zona del Castello. Fortificazione di origine medievale, più volte distrutto e ricostruito, di cui sono rimaste sempre le stesse torre e porta d'ingresso. Comune e Chiesa che si guardano ai piedi del Castello, separati da un breve ciottolato, quasi a ricordare che Stato - Chiesa, in Italia, sono due entità distante, ma che condividono uno stesso territorio, anche come valori. La celebrazione di Angelo Brofferio, poeta dell'800, ma anche deputato nell'Italia pre unitaria; insomma, Castelnuovo Calcea val bene una messa.
Bio Correndo in realtà da quelle parti c'era già stato, senza però mettere i piedi nel centro cittadino, per una visita ad una mostra a cielo aperto. Dove? Con un click esterno lo potete scoprire: www.guidatorino.com/art-park.
Ieri sera però si è anche corso. 86 i classificati, pochini a dire il vero, evento e territorio meritano molto di più, che si sono sfidati su un tracciato di 6,7 km. Partenza in discesa, corsa su un pianoro anche sterrato, prima di riprende la salita per il paese e per il Castello con ascesa comprensiva di scalini per dare un po' di pepe alla corsa.
LA PARTENZA
Il primo a presentarsi sul traguardo è stato Davide Gambino (Gate Cral Inps), per lui una moderata soddisfazione durante la diretta Bio Correndo, certamente la soddisfazione per aver vinto la sua prima gara nel mondo del podismo, una vittoria conquistata a pochi passi da casa essendo di Mombercelli, paese confinante, dove il primo luglio si svolgerà la Friciula Run.
Partenza a inseguire la sua, nella discesa iniziale lascia andare i battistrada per riprenderli e staccarli sul piano, nella salita finale dovrà stringere i denti per non essere ripreso, ma il vantaggio acquisito è stato rassicurante. Sul suo petto, in modo casuale, il n. 49, proprio l'anno di nascita di Dino, un caso? Certamente sì, ma quelle casualità che possiamo mettere nella categoria delle statistiche, ma che fanno percepire un piccolo brivido.
25'47" il crono per la vittoria. Secondo posto combattuto con Michele Anselmo (Vittorio Alfieri) che in 26'16" precede Stefano Robazza (Gate Cral Inps) di soli 3".
Tra le donne è assolo di Erika Testa. La portacolori de i Podisti Albesi, dopo il successo alla StraSolero del 1° giugno, domina anche a Castelnuovo Calcea con una gara di testa ed il suo 26'42" vale anche il 5° tempo assoluto. 2^ è Stefania Simonelli (Team 42,195) in 27'47". 3° posto conquistato in rimonta su Eleonora Serra (Atletica Cairo) per Federica Laino (Brancaleone Asti) in 29'35".
In azione anche Marco Gabusi, l'Assessore Regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, già Sindaco di Canelli, ha come passione la politica, ma anche la corsa e nonostante il ruolo istituzionale che immaginiamo essere totalizzante, riesce a ricavarsi uno spazio per smettere per una sera giacca e cravatta ed indossare i panni del runner e buttarsi nella mischia amalgamandosi con il popolo del podismo di cui da sempre ne fa parte.
Un plauso ad Andrea Arrobbio, il podista della Brancaleone Asti ha sentito riacutizzarsi un problema fisico ed è stato costretto a camminare, non per questo si è ritirato e ha voluto onore la gare arrivando comunque al traguardo, anche con un sorriso. Bravo!
Un ricco ristoro a cui è seguito un pasta party, ha chiuso una bella serale con l'appuntamento al prossimo anno.
Presente la Bio Correndo AVIS con Elisa Balsamo (3^ di categoria), Fabiano Falzoi (2°), Luigi Martignetti e Giancarlo Vergellato.
13/06/2023, Memorial Secondo Morino, km 6,7, UISP AL, Castelnuovo Calcea (AT) RISULTATI