
Negli spazi verdi, ma imbiancati dalle recenti nevicate, del Tecnoparco si sono così disputate le numerose serie della manifestazione.
Nella serie dedicate agli allievi vittorie di Nicolò Daniele (Atletica Canavesana) e Assia El Maazi (Atletica Piemonte); tra gli juniores vincono Francesco Breusa (Atletica Pinerolo) e Michela Cesarò (CUS Torino); la principale serie maschile vede la vittoria di Luca Massimino (Roata Chiusani) su Rudy Albano (Atletica Palzola) e Manuel Solavaggione (Podistica Valle Varaita), mentre il podio della principale serie maschile è composto da Gloria Barale (CUS Torino), Flavia Boglione e Lorenza Beccaria (entrambe dell'Atletica Saluzzo); infine, tra i più anziani successo di Gianni Barozzi (AVIS Marathon Verbania).
I nostri erano praticamente assenti per effetto del concomitante Cross del Castello a Piovera. A difendere i colori del Basso Piemonte erano quindi gli Astigiani della Brancaleone, tra i quali - come noto - da quest'anno - anche alcuni alessandrini: molto bene sia Irene Baccelliere (6^ assoluta) che Antonella Rabbia e Sandra Belletti (miglior SF45 e SF50) e bene anche la nostra Concetta Graci (3^ tra le SF50); un po' più deludenti i risultati degli uomini, ma pare ci siano stati problemi di percorso per molti dei concorrenti partecipanti alla miglior serie maschile che hanno penalizzato soprattutto il nostro Gabriele Astorino, all'esordio con i colori astigiani, che - dopo una prova eccellente (lo vedete nella foto di Running VCO) - non è nell'ordine di arrivo e non si sa ancora perché.
Galleria Fotografica dal sito della Brancaleone Asti
Gallerie Fotografica Running VCO:
Galleria 1
Galleria 2
Cross del Tecnoparco, Verbania (VB), cross distanze varie, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)
Il 5 febbraio si corre la STRAMAGENTA |
![]() |
Il 12 febbraio la Corsa in Giallo |