Un altro lutto ha colpito il mondo dell'atletica piemontese. A 60, dopo una lunga malattia,è venuto a mancare Gianni Pedrini.
Pedrini, insegnante di educazione fisica, ha dedicato la sua vita allo sport. A livello giovanile ha vestito la maglia della Nazionale, tra i suoi risultati più prestigiosi il titolo di Campione Italiano Universitario, con la maglia del CUS Torino, nei 10000 siepi.
Abbandonato lo sport ad alto livello a 25 anni a causa di un'operazione al ginocchio Gianni è tornato a correre nelle categorie master, vestendo ancora la casacca del CUS Torino prima e del Borgaretto poi.
Tanti i titoli conquistati in questi anni nel mezzofondo e nei cross. In tanti lo ricordano non solo per essere stato un eccellente Atleta, ma anche per il suo lato umano positivo e ottimista anche nelle avversità. Lascia la moglie, anche lei insegnante di educazione fisica e 3 figlie.
A loro le condoglianze di Bio Correndo.
Pedrini, insegnante di educazione fisica, ha dedicato la sua vita allo sport. A livello giovanile ha vestito la maglia della Nazionale, tra i suoi risultati più prestigiosi il titolo di Campione Italiano Universitario, con la maglia del CUS Torino, nei 10000 siepi.
Abbandonato lo sport ad alto livello a 25 anni a causa di un'operazione al ginocchio Gianni è tornato a correre nelle categorie master, vestendo ancora la casacca del CUS Torino prima e del Borgaretto poi.
Tanti i titoli conquistati in questi anni nel mezzofondo e nei cross. In tanti lo ricordano non solo per essere stato un eccellente Atleta, ma anche per il suo lato umano positivo e ottimista anche nelle avversità. Lascia la moglie, anche lei insegnante di educazione fisica e 3 figlie.
A loro le condoglianze di Bio Correndo.