Sabato pomeriggio il racconto della 1^ tappa della Sardinia Ultramarathon CLICCA QUI. Ieri è passata in cavalleria la 2^ nella home page, ma non per questo non si è corso e non ci si è dato battaglia nel percorso di 30 km da ripetere due volte.
60 km in cui misurare le proprie forze e mettere in campo gli allenamenti, la volontà di perseguire l'obiettivo, ma soprattutto il cuore. Quello che serve per affrontare le crisi nelle ultra, nonchè la lucidità per capire la propria condizione.
Senza giri di parole, l'osservato speciale Bio Correndo, è Stefano Velatta. L'atleta biellese dell'Olimpia Runners in trasferta a Macomer, nel nuorese, per correre un campionato italiano ultra trail a tappe. Siamo abituati a vederlo nelle ultra su asfalto, magari in qualche off road nei periodi off season, invece Stefano si è dimostrato competitivo anche su questo terreno.
E' secondo assoluto dietro solo a Davide Cheraz.(Atletica Sandro Calvesi). 3° il beniamino locale Antonio Filippo Salaris. (Pod. Amatori Olbia). Tra le donne, 2^ nella prima tappa, Lorena Brusamento (GS Gabbi) vince in modo netto la gara in rosa. Seconda la portacolori della società di Ozieri: Leonarda Cantara, 5h57'03" il suo crono, terza Donatella Pettosini (Asd Cagliari) in 6h34'13".
I tre big della corsa con Pietro Cadoni, presidente della Fiamma Macomer
La due giorni macomerese assegnava il titolo italiano di trail a tappe, nonchè quello regionale. I neo campioni italiani sono Stefano Velatta e Lorena Brusamento. Quelli sardi? Si attendo le comunicazioni ufficiali. Nella lista Iuta al 10 settembre Antonio Filippo Salaris e Leonarda Cantara non risultano tesserati Iuta. L'assegnazione dei titoli infatti è esclusiva dei tesserati della Federazione di Ultramaratona e UltraTrail.
Di copertina il neo campione italiano con l'Amico Carlo Fenu. Podista, triatleta nonchè responsabile federale Iuta Sardegna (tecnicamente promoter regionale)
I numeri complessi non entusiasmanti, ma chi ha partecipato in questo fine settimana e nelle edizioni precedenti sa quali siano le attenzioni riservate agli atleti da parte degli organizzatori. Un evento a misura di podista e di trail runner
CLASSIFICA 1^ TAPPA fonte Fidal Piemonte
CLASSIFICA 2^ TAPPA (risultati non corretti, Velatta non risulta classificato, si attende quella Fidal Sardegna)
60 km in cui misurare le proprie forze e mettere in campo gli allenamenti, la volontà di perseguire l'obiettivo, ma soprattutto il cuore. Quello che serve per affrontare le crisi nelle ultra, nonchè la lucidità per capire la propria condizione.
Senza giri di parole, l'osservato speciale Bio Correndo, è Stefano Velatta. L'atleta biellese dell'Olimpia Runners in trasferta a Macomer, nel nuorese, per correre un campionato italiano ultra trail a tappe. Siamo abituati a vederlo nelle ultra su asfalto, magari in qualche off road nei periodi off season, invece Stefano si è dimostrato competitivo anche su questo terreno.
E' secondo assoluto dietro solo a Davide Cheraz.(Atletica Sandro Calvesi). 3° il beniamino locale Antonio Filippo Salaris. (Pod. Amatori Olbia). Tra le donne, 2^ nella prima tappa, Lorena Brusamento (GS Gabbi) vince in modo netto la gara in rosa. Seconda la portacolori della società di Ozieri: Leonarda Cantara, 5h57'03" il suo crono, terza Donatella Pettosini (Asd Cagliari) in 6h34'13".
I tre big della corsa con Pietro Cadoni, presidente della Fiamma Macomer
La due giorni macomerese assegnava il titolo italiano di trail a tappe, nonchè quello regionale. I neo campioni italiani sono Stefano Velatta e Lorena Brusamento. Quelli sardi? Si attendo le comunicazioni ufficiali. Nella lista Iuta al 10 settembre Antonio Filippo Salaris e Leonarda Cantara non risultano tesserati Iuta. L'assegnazione dei titoli infatti è esclusiva dei tesserati della Federazione di Ultramaratona e UltraTrail.
Di copertina il neo campione italiano con l'Amico Carlo Fenu. Podista, triatleta nonchè responsabile federale Iuta Sardegna (tecnicamente promoter regionale)
I numeri complessi non entusiasmanti, ma chi ha partecipato in questo fine settimana e nelle edizioni precedenti sa quali siano le attenzioni riservate agli atleti da parte degli organizzatori. Un evento a misura di podista e di trail runner
CLASSIFICA 1^ TAPPA fonte Fidal Piemonte
CLASSIFICA 2^ TAPPA (risultati non corretti, Velatta non risulta classificato, si attende quella Fidal Sardegna)
Il negozio per i Podisti e non solo!
Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!