L'Atletica Leggera in questo stagione si divide fra Cross e Indoor.
Non una scelta di campo o di preparazione, non è insolito vedere atleti di rango in azione in modo alternato nelle piste (poche) al coperto e nelle campestri che in questo periodo dell'anno pullulano in ogni parte d'Italia in attesa del grande evento di Lucca in programma il 4 marzo.
Il fine settimana propone alcuni appuntamenti d'interesse per gli alessandrini, nella fattispecie quelli allenati da Francesco Labate che saranno in scena a Parma. Il primo pensiero è come mai un campo gara così distante da Alessandria? La risposta non lascia dubbi sul perchè e sul modo di affrontare l'Atletica. "Per progredire c'è bisogno di confronti e di dare stimoli anche con la partecipazione ad eventi dove c'è maggior concorrenza. A maggior ragione in questo periodo dove la pista di Alessandria è ancora inagibile e la palestra è ridotta come spazi".
Diverse le distanze proposte, quelle in cui ci saranno i nostri sono i 3000 mt uomini con Yally (Athletic Club '96) accreditato del miglior tempo, Simone Canepa (Atletica Alessandria) e Alessandro Carrea (GP Solvay). Machmach (Athletic Club 96) correrà i 400 mt, anche lui con il miglior crono d'accredito. Tra le donne nei 3000 mt ci sarà Claudia Marchisa (Atletica Alessandria) reduce dalla bella prova al Campaccio. 1^ uscita stagionale per Simone D'Ambrosio con i nuovi colori sociale del Cus Pavia negli 800 mt, per lui l'in bocca al lupo soprattutto per gli studi universitari intrapresi.
L'Atletica Alessandria sarà in azione anche nel Cross di Due Laghetti di Verrone con Giorgio Costa fra i Senior Master. Importante però la partecipazione nelle categorie giovanili dei ragazzi del PresidenteRomeo. La tappa biellese a cura dell'Atletica Candelo da il via infatti al CDS piemontese giovanile. Ragazzi e Cadetti dalle divise rosse, sia maschili che femminili, sono pronti a dar battaglia nella campestre di Verrone.
Per tutte le altre gare del fine settimana:
Non una scelta di campo o di preparazione, non è insolito vedere atleti di rango in azione in modo alternato nelle piste (poche) al coperto e nelle campestri che in questo periodo dell'anno pullulano in ogni parte d'Italia in attesa del grande evento di Lucca in programma il 4 marzo.
Il fine settimana propone alcuni appuntamenti d'interesse per gli alessandrini, nella fattispecie quelli allenati da Francesco Labate che saranno in scena a Parma. Il primo pensiero è come mai un campo gara così distante da Alessandria? La risposta non lascia dubbi sul perchè e sul modo di affrontare l'Atletica. "Per progredire c'è bisogno di confronti e di dare stimoli anche con la partecipazione ad eventi dove c'è maggior concorrenza. A maggior ragione in questo periodo dove la pista di Alessandria è ancora inagibile e la palestra è ridotta come spazi".
Diverse le distanze proposte, quelle in cui ci saranno i nostri sono i 3000 mt uomini con Yally (Athletic Club '96) accreditato del miglior tempo, Simone Canepa (Atletica Alessandria) e Alessandro Carrea (GP Solvay). Machmach (Athletic Club 96) correrà i 400 mt, anche lui con il miglior crono d'accredito. Tra le donne nei 3000 mt ci sarà Claudia Marchisa (Atletica Alessandria) reduce dalla bella prova al Campaccio. 1^ uscita stagionale per Simone D'Ambrosio con i nuovi colori sociale del Cus Pavia negli 800 mt, per lui l'in bocca al lupo soprattutto per gli studi universitari intrapresi.
L'Atletica Alessandria sarà in azione anche nel Cross di Due Laghetti di Verrone con Giorgio Costa fra i Senior Master. Importante però la partecipazione nelle categorie giovanili dei ragazzi del PresidenteRomeo. La tappa biellese a cura dell'Atletica Candelo da il via infatti al CDS piemontese giovanile. Ragazzi e Cadetti dalle divise rosse, sia maschili che femminili, sono pronti a dar battaglia nella campestre di Verrone.
Per tutte le altre gare del fine settimana:
Il negozio per i Podisti e non solo!
Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!