La scommessa dell'evento di Mede si chiama Trail e a breve l'elenco dei migliori con il classico com'è andata.
Il cross alla sua 6^ edizione ha portato 130 atleti ha misurarsi su un percorso di 2 km da ripetere 3 volte per i sm uomini fino ai 55 anni e 2 per le donne e gli over 60.
La nebbia e il freddo pungente sono stati gli elementi dominanti per tutta la manifestazione. Apprezzata l'area al caldo della Cascina Languria oltre che al ricco e continuo ristoro a base di dolci, te caldo, vin brule e riso che hanno rigenerato runner e presenti.
Nella 1^ serie testa a testa tra Alessandro Bossi (GP Garlaschese) e Davide Cane (Sai Frecce Bianche). Il pronostico finale vedrebbe il primo prevalere sul valenzano ed invece è Davide ad avere la gamba migliore quando a metà del 3° giro prova l'attacco per evitare lo sprint nel finale. Scelta coraggiosa tanto quanto vincente. 3/5 del podio sono tra l'altro alessandrini. Terzo è il tortonese Enrico Ponta (La Fenice) e 4° il valenzano della Brancaleone Asti Paolo Bertaia. Chiude il quintetto Gianluca Atzori (GP Garlaschese).
Tra le donne le posizioni sono definite quasi dalla griglia di partenza con un piccola novità, quanto meno per i distacchi. Se era prevedibile il dominio di Karin Angotti (GP Garlaschese) che ha corso affiancata all'incredibile per freschezza atletica Roberto Melani (Cento Torri Pavia), è Simona Bracciale (GP Garlaschese) a inseguire a stretto giro di posta Giordana Baruffaldi (Run 8 Team) che chiude 2^ dopo due vittorie consecutive nello scorso fine settimana. La chiocciola blu ha dalla sua l'età e la recente passione per il podismo, due elementi che possono essere la chiave per una stagione di vertice tra le donne nel pavese.
La premiazione dei gruppi ha visto primeggiare anche una volta la formazione capitanata da Alberto Poggio, il GP Garlaschese. 2^ lo Scalo Voghera, chiude il terzetto la Bio Correndo AVIS. Unica formazione non pavese fra le 5 premiate.
Davvero tanti gli alessandrini sia nel cross che nel trail. Che sia arrivato il messaggio che la lomellina è davvero vicina a certe zone dell'alessandrino?
Il Grazie di Claudio Prete ripetuto più volte a chi ha partecipato è risuonato tra i presenti e certamente questi hanno recepito il grande lavoro organizzativo di oggi, ma soprattutto quello dei giorni scorsi
Domenica 14 gennaio Campestre e Trail di Mede, Mede (PV), cross km.2.0/4.0/6.0 e trail km.24.0 (D+n.d.), UISP,
Sara Gualco, 52^ - 3^ cat.
Fabio Rigolli
Il cross alla sua 6^ edizione ha portato 130 atleti ha misurarsi su un percorso di 2 km da ripetere 3 volte per i sm uomini fino ai 55 anni e 2 per le donne e gli over 60.
La nebbia e il freddo pungente sono stati gli elementi dominanti per tutta la manifestazione. Apprezzata l'area al caldo della Cascina Languria oltre che al ricco e continuo ristoro a base di dolci, te caldo, vin brule e riso che hanno rigenerato runner e presenti.
Nella 1^ serie testa a testa tra Alessandro Bossi (GP Garlaschese) e Davide Cane (Sai Frecce Bianche). Il pronostico finale vedrebbe il primo prevalere sul valenzano ed invece è Davide ad avere la gamba migliore quando a metà del 3° giro prova l'attacco per evitare lo sprint nel finale. Scelta coraggiosa tanto quanto vincente. 3/5 del podio sono tra l'altro alessandrini. Terzo è il tortonese Enrico Ponta (La Fenice) e 4° il valenzano della Brancaleone Asti Paolo Bertaia. Chiude il quintetto Gianluca Atzori (GP Garlaschese).
Tra le donne le posizioni sono definite quasi dalla griglia di partenza con un piccola novità, quanto meno per i distacchi. Se era prevedibile il dominio di Karin Angotti (GP Garlaschese) che ha corso affiancata all'incredibile per freschezza atletica Roberto Melani (Cento Torri Pavia), è Simona Bracciale (GP Garlaschese) a inseguire a stretto giro di posta Giordana Baruffaldi (Run 8 Team) che chiude 2^ dopo due vittorie consecutive nello scorso fine settimana. La chiocciola blu ha dalla sua l'età e la recente passione per il podismo, due elementi che possono essere la chiave per una stagione di vertice tra le donne nel pavese.
La premiazione dei gruppi ha visto primeggiare anche una volta la formazione capitanata da Alberto Poggio, il GP Garlaschese. 2^ lo Scalo Voghera, chiude il terzetto la Bio Correndo AVIS. Unica formazione non pavese fra le 5 premiate.
Davvero tanti gli alessandrini sia nel cross che nel trail. Che sia arrivato il messaggio che la lomellina è davvero vicina a certe zone dell'alessandrino?
Il Grazie di Claudio Prete ripetuto più volte a chi ha partecipato è risuonato tra i presenti e certamente questi hanno recepito il grande lavoro organizzativo di oggi, ma soprattutto quello dei giorni scorsi
Domenica 14 gennaio Campestre e Trail di Mede, Mede (PV), cross km.2.0/4.0/6.0 e trail km.24.0 (D+n.d.), UISP,
70 classificati nel trail, 67 nella 6 km e 53 nella 4
km 6
1° Davide Cane, Sai Frecce Bianche
2° Alessandro Bossi, GP Garlaschese
3° Enrico Ponta, La Fenice
4° Paolo Bertaia, Brancaleone Asti
5° Gianluca Atzori, GP Garlaschese
km 4
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
2^ Giordana Baruffaldi, Run8 Team
3^ Simona Bracciale, GP Garlaschese
Over 60 km 4
1° Roberto Melani (Cento Torri Pavia)
2° Fabrizio Tiozzo, GP Garlaschese
3° Roberto Pissini, Iriense Voghera
I gruppi più numerosi
1° GP Garlaschese
2° Scalo Voghera
3° Bio Correndo AVIS
4° Atletica Pavese
5° Raschiani Triathlon Pavese
La Bio Correndo AVIS (3° gruppo)
km 24
Benny Chiereghin, 14°
Paolo Zanchi, 18°
Francesco Baldo, 39°
Massimo Annaratone, 40°
Paolo Zanchi, 18°
Francesco Baldo, 39°
Massimo Annaratone, 40°
Monica Elena Castioni, 45^ - 6^D
Valerio Roveda, 48°
Fabio Rigolli
Roberto Pittaluga
Antonello Forzan
Antonello Forzan
km 4-6 Cross
Rosa Milazzotto
Luca Ferrario
Francesco Martini
Diana De Luca
Mariano Porretto
Il negozio per i Podisti e non solo!
Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!