Cristina Pitonzo non è un nome qualsiasi nel panorama del podismo italiano.
Toscana tesserata per il GS Maiano, domenica 15 aprile a Seregno si è laureata campionessa italiana della 100 km in 8h32'16". Di quella gara la positività al Betametasone, un cortisonico utilizzato nella cura dell'asma. La prassi è la sospensione cautelare prima del procedimento davanti alla prima sezione del Tribunale Nazionale Antidoping.
Verrà riscritta la classifica? Al 2° posto si piazzò la tedesca Julia Fatton, mentre al 3° Daniela De Stefano dell'ASD Corricastrovillari
Il dispositivo dal sito del CONI:
La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell'istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare la sig.ra Cristina Pitonzo (tesserata FIDAL) riscontrata positiva alla sostanza Betametasone a seguito di un controllo disposto dalla NADO Italia al termine della gara di atletica leggera “Campionato Italiano Individuale Km 100 assoluto e Master - La Centochilometri di Seregno” svoltasi a Seregno il 15 aprile 2018.
Toscana tesserata per il GS Maiano, domenica 15 aprile a Seregno si è laureata campionessa italiana della 100 km in 8h32'16". Di quella gara la positività al Betametasone, un cortisonico utilizzato nella cura dell'asma. La prassi è la sospensione cautelare prima del procedimento davanti alla prima sezione del Tribunale Nazionale Antidoping.
Verrà riscritta la classifica? Al 2° posto si piazzò la tedesca Julia Fatton, mentre al 3° Daniela De Stefano dell'ASD Corricastrovillari
Il dispositivo dal sito del CONI:
La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell'istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare la sig.ra Cristina Pitonzo (tesserata FIDAL) riscontrata positiva alla sostanza Betametasone a seguito di un controllo disposto dalla NADO Italia al termine della gara di atletica leggera “Campionato Italiano Individuale Km 100 assoluto e Master - La Centochilometri di Seregno” svoltasi a Seregno il 15 aprile 2018.