Oltre al report del Prof Rapetti, l'Atletica Alessandria ha partecipato con gli esordienti alla Festa del Coni svoltasi a Tortona. 400 mt, 50 hs, salto in lungo e un percorso in cui dimostrare le qualità ginnico atletiche.
Un incontro di confronto, ma soprattutto di amicizia fra le varie società alessandrine con l'obiettivo comune di far crescere le giovani leve che si avvicinano all'Atletica Alessandria oltre che festeggiare in movimento la giornata del Coni.
GALLERIA FOTOGRAFICA della sfilata delle squadre
Nella foto Maddalena Grassano porta bandiera domenica mattina a Tortona
Un incontro di confronto, ma soprattutto di amicizia fra le varie società alessandrine con l'obiettivo comune di far crescere le giovani leve che si avvicinano all'Atletica Alessandria oltre che festeggiare in movimento la giornata del Coni.
GALLERIA FOTOGRAFICA della sfilata delle squadre
Nella foto Maddalena Grassano porta bandiera domenica mattina a Tortona
Fine settimana molto impegnativo per l’Atletica Alessandria. In particolare da segnalare subito l’eccellente prestazione di Alessia Gallino giunta 11ª nei Campionati italiani promesse (under 23) svoltisi ad Agropoli. La marciatrice alessandrina, impegnata nella gara di mt 10000, ha ottenuto il suo nuovo primato concludendo la gara, disputatasi con 30° di temperatura, in 58’26”26. Sempre sabato successo di Giovanna Caviglia nella gara dei 4 colli con Claudia Marchisa al 2° posto; da segnalare anche Bianca Menditto 13ª a Borgate di Melle (corsa in montagna).
Ma il grosso dell’impegno era previsto con i campionati di società cadetti e cadette disputatisi a Cuneo e Biella. Si è ancora confermata la buona qualità del settore giovanile alessandrino; infatti nonostante i limiti dati da un’annata in cui non si è potuto utilizzare il campo di atletica (a proposito, è quasi finito!) l’Atletica Alessandria ha ottenuto il 3° posto con le cadette ed il 9° con i cadetti.
Molte le prestazioni individuali che hanno portato a questo risultato; a livello femminile doppio successo per Tiziana Traverso che vince gli 80 mt hs con il tempo di 12”41 ed i 300 hs con 47”74. Successo anche nei 1000 mt per Elena Bistagnino; 3’05”12 il tempo. Elena poi conclude i 2000 mt al 3° posto. Altro 3° posto per Sara Perotti nella gara dei 3000 mt di marcia con il tempo di 16’25”11; Sara poi ottiene anche il 5° posto nei 1200 siepi. 3ª anche la staffetta 4x 100 composta da Eleonora Mariani, Francesca Ceresa, Lucrezia Accornero, Tiziana Traverso. A livello maschile da segnalare le buone prestazioni di Vittorio Guano nei 1000 e 2000 metri; un entrambi i casi nuovo primato personale con 8° e 6° posto conclusivo. Ovviamente nelle gare di società tutti hanno portato il loro contributo e molti sono stati impegnati in gare differenti rispetto alle abituali. A livello maschile Matteo Desimone, Simone Francescon, Guglielmo Mariani, Luca Bompani; a livello femminile Maddalena Avelli, Giulia Leonangeli, Irene Malfatti, Silvia Boidi, Martinez De Lo Santos, Agnese Frontini, Rebecca Frontino, Michela Pupo.