Prosegue serrato il confronto sulle diverse opinioni al riguardo dei “canoni” relativi alle iscrizioni alle gare podistiche, ruolo dei Giudici di Gara, della Fidal e degli EPS. Un vero “ginepraio” che sembra aborrire la semplicità e la chiarezza, complici anche i continui cambiamenti a “lavori in corso” che, molto spesso la nostra Fidal Regionale e non, va ad attuare.
Leggi obbligo del chip che di per se stesso non è né un dramma ne un problema, ma piuttosto un “fastidio” in più per tutti coloro che hanno voglia di farsi una gara in santa pace. Riguardo agli EPS, poi bisogna notare che le varie “convenzioni” sono solo “verticali” e cioè tra Fidal e singolo EPS (UISP, C.S.I., A.I.C.S., ecc…), ma non comportano una trasposizione in “orizzontale. Crediamo di non sbagliare se affermiamo che “tra di loro” gli EPS non si parlano nel senso dell’accettare comunemente una uguale linea di condotta sia con Domenica di S. Valentino davvero ricca di gare che hanno interessato l’Alessandrino, l’Astigiano e la Liguria da Genova a Finale Ligure. Ma prima un doveroso “passo indietro” per segnalare la Festa dell’Atletica provinciale che il Comitato Fidal di Alessandria ha organizzato sabato 13 pomeriggio presso il salone della Circoscrizione Europista in Alessandria. Nell’occasione sono stati premiati i Campioni Provinciali 2015 delle diverse specialità ed i migliori tre di ogni categoria del Campionato Fidal di Corsa su strada 2015. Molti gli atleti nostrani premiati. Per l’Acquirunners Simone Canepa con anche il 2° posto nella Corsa su strada JPS-35 e Pier Marco Gallo con 3 Titoli Provinciali ed il 2° posto SM65 nella Corsa su strada. Per l’A.T.A. Saverio Bavosio con 2 Titoli Provinciali ed il 1° posto nella Corsa su Strada, Giulia Diotto, Nixon Garces Altafuya 2 Titoli Provinciali, Concetta Graci con 5 Titoli Provinciali ed il 1° posto nella Corsa su Strada SF45, Alberto Nervi, Gabriele Padula,Lorenzo Rancati, Huy Tassisto,Andrea Verna, Luciana Ventura con il 3° posto nella Corsa su Strada SF45. Davvero un buon “bottino” a dimostrazione del valore dei nostri atleti di ogni fascia di età. Ripresa delle gare domenica 14 in quel di Montecastello nell’alessandrino con il “Montecastello Tour” ad egida AICS ed organizzazione del GP Lonardo. Gara di 10 km in parte su sterrato, con due impegnative salite che hanno messo al dura prova la resistenza degli atleti in una giornata uggiosa e dal tipico sapore autunnale. Vittorie come da facile pronostico per due “big” della Solvay come Vincenzo Scuro 36’16” ed Ilaria Bergaglio 40’46”. Bene i nostri rappresentanti. A.T.A. con Concetta Graci 40^ assoluta e 2^ donna 47’50”e la figlia Martina Garbarino 54^ e 5^ donna in 50’25”. Buonissima prova anche per Luciana Ventura in forza alla Cartotecnica 67^ e prima nella categoria SF45 e per Pier Marco Gallo Acquiurunners 55° in 51’04” e quarto tra gli SM65. Atleti classificati 84 e forse un paio in più. Buona la logistica e tutta l’organizzazione della gara.
Sempre domenica ad Asti grandi numeri per la 5^ Panoramica di S. Valentino ad Egida Fidal/Brancaleone.Sui 10 km del percorso classificati 268 atleti con soli due nostri rappresentanti A.T.A., Maurizio Mondavio 213° e Rosanna Lobosco 214^.
Gare anche in Liguria con il Trail di Valmaremola a Tovo San Giacono (Sv) dove, sulla distanza breve di 13 km , si è classificato 61° Gianfranco Martino Acquirunners su un lotto di 134 concorrenti. Altra gara a Ge-Borzoli. Sui 10 km della “Corsa di S. Valentino” al via 61 podisti e nessuno dei nostri. Ancora gara a Finale Ligure con il “Cross delle Manie” su diverse distanza ed anche con categorie giovanili. Gara sotto l’Egida Fidal Liguria ed inserita nei “Campionati Regionali di Cross”. Oltre il centinaio i presenti ed anche qui nessuno dei nostri al via.
Domenica 21 Febbraio ancora un cross, quello del “Laghetto” giunto alla 11^ edizione. Egida UISP Al ed organizzazione della Cartotecnica. Percorso di circa Pier Marco Gallo