1339 classificati per la 3^ tappa della Maratona Reale. Dopo i giardini reali, Racconigi è stata la volta della Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Un percorso viaggio nella Torino sabauda e non solo! Una formula che evidente piace e i numeri sono dalla parte di Base Running, gli organizzatori del viaggio agonistico.
Delle 4 una doveva essere più lunga proprio per arrivare in 4 gare alla distanza della Maratona ed è stata la manifestazione andata in scena domenica mattina ad essere quella da 12 km. La sorpresa arriva dalla gara femminile. Le due donne a darsi battaglia per la vittoria finale ci sono e a rendere vibrante l'ultima tappa è Carla Primo (Base Running) che rosicchia 22" a Carola Corradi (Brancaleone Asti). 3^ Sarah L'Epee dell'Atletica Settimese. 48'01" - 48'23" - 48'35" i crono del podio in rosa.
2 a 1 per Carola come vittoria e ha ancora un vantaggio di 30" secondi secchi. Il 14 ottobre sapremo se basteranno. 3^ e lontano dai giochi Federica Panciera (Base Running)
Gianluca Ferrato (Atletica Pinerolo), con 39’48” realizza il terno secco sulla ruota di Torino. Metafora a parte è il dominatore della Maratona Reale a tappa. Nessuno è stato in grado di contrastarne la leadership. Secondo domenica mattina in 40’11” è Francesco Grillo (Base Running), 3° Luca Cerva Parolin (Libertas Forno Sergio Benetti) in 41’58”-
LA CLASSIFICA GENERALE:
Gianluca Ferrato ha un vantaggio di 5'11" su Luca Cerva Parolin, 3° Andrea Bertola
La Maratona Reale ritorna tra poco più di un mese, il 14 ottobre, con Una Corsa da Re alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale La Mandria per gli ultimi 10 km. #Bugiànen
Domenica 9 settembre
Un percorso viaggio nella Torino sabauda e non solo! Una formula che evidente piace e i numeri sono dalla parte di Base Running, gli organizzatori del viaggio agonistico.
Delle 4 una doveva essere più lunga proprio per arrivare in 4 gare alla distanza della Maratona ed è stata la manifestazione andata in scena domenica mattina ad essere quella da 12 km. La sorpresa arriva dalla gara femminile. Le due donne a darsi battaglia per la vittoria finale ci sono e a rendere vibrante l'ultima tappa è Carla Primo (Base Running) che rosicchia 22" a Carola Corradi (Brancaleone Asti). 3^ Sarah L'Epee dell'Atletica Settimese. 48'01" - 48'23" - 48'35" i crono del podio in rosa.
2 a 1 per Carola come vittoria e ha ancora un vantaggio di 30" secondi secchi. Il 14 ottobre sapremo se basteranno. 3^ e lontano dai giochi Federica Panciera (Base Running)
"in punta di penna" di Carla Primo
Gianluca Ferrato (Atletica Pinerolo), con 39’48” realizza il terno secco sulla ruota di Torino. Metafora a parte è il dominatore della Maratona Reale a tappa. Nessuno è stato in grado di contrastarne la leadership. Secondo domenica mattina in 40’11” è Francesco Grillo (Base Running), 3° Luca Cerva Parolin (Libertas Forno Sergio Benetti) in 41’58”-
LA CLASSIFICA GENERALE:
Gianluca Ferrato ha un vantaggio di 5'11" su Luca Cerva Parolin, 3° Andrea Bertola
La Maratona Reale ritorna tra poco più di un mese, il 14 ottobre, con Una Corsa da Re alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale La Mandria per gli ultimi 10 km. #Bugiànen
Domenica 9 settembre