La maratona del riso il 1° maggio cambia veste e diventa "Del riso... la maratona" la prima maratona tra le risaie. Nome a parte le novità sono tante e la manifestazione organizzata dall'Atletica Santhià in collaborazione con il Comune vuole porre l'accento sul fascino del percorso e il legame col territorio.
Il percorso
Partenza da Santhià in piazza Aldo Moro per poi raggiungere i territori del riso, passando attraverso i vicini comuni di Bianzè, Crova, Salasco, Tronzano e San Germano alla scoperta della campagna vercellese e delle sue tradizioni.
Non a caso ci sarà la presenza delle ultime mondine del vercellese che percorreranno alcuni metri della corsa con gli atleti.
E per chi volesse saperne di più sul riso e le sue proprietà il 30 aprile è previsto un convegno su riso, alimentazione e sport.
Non solo riso
Oltre che per conoscere meglio il territorio di questo nobile alimento che i podisti ritroveranno nel post gara in cui verrà offerta la Panissa (il noto piatto tipico della pianura vercellese), i runner troveranno altre buone ragioni per partecipare.
Il montepremi è considerevole sia in buoni sia in generi alimentari e fino al 15 aprile la quota di iscrizione è ridotta a 35 euro.
Per le iscrizioni: CLICCA QUI
E non solo maratona
Oltre alla maratona in programma altre 3 gare:
Mezza Maratona
10 km
e una camminata non competitiva aperta a tutti la Strasanthià di 7500 metri.
La scelta è ampia.
Per tutte gli altri dettagli a voi il volantino e il sito internet
Seguite la realizzazione della Kermesse passo passo su Facebook! CLICCA QUI
01/05/2016, Del Riso la Maratona, km. 42,195, Santhià (VC), FIDAL, VOLANTINO + TERRITORIO
Il percorso
Partenza da Santhià in piazza Aldo Moro per poi raggiungere i territori del riso, passando attraverso i vicini comuni di Bianzè, Crova, Salasco, Tronzano e San Germano alla scoperta della campagna vercellese e delle sue tradizioni.
Non a caso ci sarà la presenza delle ultime mondine del vercellese che percorreranno alcuni metri della corsa con gli atleti.
E per chi volesse saperne di più sul riso e le sue proprietà il 30 aprile è previsto un convegno su riso, alimentazione e sport.
Non solo riso
Oltre che per conoscere meglio il territorio di questo nobile alimento che i podisti ritroveranno nel post gara in cui verrà offerta la Panissa (il noto piatto tipico della pianura vercellese), i runner troveranno altre buone ragioni per partecipare.
Il montepremi è considerevole sia in buoni sia in generi alimentari e fino al 15 aprile la quota di iscrizione è ridotta a 35 euro.
Per le iscrizioni: CLICCA QUI
E non solo maratona
Oltre alla maratona in programma altre 3 gare:
Mezza Maratona
10 km
e una camminata non competitiva aperta a tutti la Strasanthià di 7500 metri.
La scelta è ampia.
Per tutte gli altri dettagli a voi il volantino e il sito internet
Seguite la realizzazione della Kermesse passo passo su Facebook! CLICCA QUI
01/05/2016, Del Riso la Maratona, km. 42,195, Santhià (VC), FIDAL, VOLANTINO + TERRITORIO