Nel mondo trail capita. Capita che gli organizzatori decidano di far testare il percorso della propria gara a chi voglia assaggiare la bellezza e le difficoltà del tracciato.
Per conoscere a cosa si andrà incontro o più semplicemente per approfittare di una corsa in compagnia con un warm up che certamente può tornare utile.
Così questa mattina ben 40 trailer si sono trovati nella piazza centrale di Garbagna per correre nei due percorsi previsti il 26 giugno. 35k valevole per il Trofeo Malaspina e 14k per chi desidera cimentarsi in una prova light. Com'è andata? Quali sono le difficoltà? Quali panorama hanno assaporato? Ce lo raccontano alcuni di loro:
Nicola Calia (14k): Percorso molto bello, con salite corribili salvo qualche tratto breve, si sale poi su a San Vito. Salita impegnativa per affrontare successivamente una discesa tecnica. Il finale? 3 km con una salita bella tosta. Domanda: E' un tracciato anche per podisti da strada? Nicola: Sì è fattibile, bisogna stare un po' attenti nella discesa tecnica dopo San Vito
Nicola Campassi (35k): il percorso è molto bello, ma abbastanza tecnico, nessuna salita lunga ma continui saliscendi. E' certamente più impegnativo rispetto alle prime due tappe del Trofeo Malaspina (Il Grande Airone - Salice Terme) e credo che per affrontarlo si debba avere esperienza di trail. Il caldo potrebbe essere l'elemento dirimente
Moreno Tortolina (35k): E' stato un bel giro, un vero trail, con un po' di tutto, tanto single track. Diverse belle discese da correre per chi ne ha e delle salite che "arrampicano bene". Panorama mozzafiato per un trail vero con un dislivello di 1700 mt a cui fare attenzione. Attenzione anche eventualmente al clima. Il caldo potrebbe far la differenza
La giornata si conclude con un pranzo rigenerante in un ristorante di Garbagna. Terzo tempo d'obbligo dopo le fatiche della giornata!
Presentazione in salsa Bio Correndo
26/06/2016, GTM Garbagna Montebore Trail, km. 35.0/14.0 (D+ 1420m/n.d.), Garbagna, UISP DISPOSITIVO
Grazie a Rosetta per gli scatti:
Per conoscere a cosa si andrà incontro o più semplicemente per approfittare di una corsa in compagnia con un warm up che certamente può tornare utile.
Così questa mattina ben 40 trailer si sono trovati nella piazza centrale di Garbagna per correre nei due percorsi previsti il 26 giugno. 35k valevole per il Trofeo Malaspina e 14k per chi desidera cimentarsi in una prova light. Com'è andata? Quali sono le difficoltà? Quali panorama hanno assaporato? Ce lo raccontano alcuni di loro:
Nicola Calia (14k): Percorso molto bello, con salite corribili salvo qualche tratto breve, si sale poi su a San Vito. Salita impegnativa per affrontare successivamente una discesa tecnica. Il finale? 3 km con una salita bella tosta. Domanda: E' un tracciato anche per podisti da strada? Nicola: Sì è fattibile, bisogna stare un po' attenti nella discesa tecnica dopo San Vito
Nicola Campassi (35k): il percorso è molto bello, ma abbastanza tecnico, nessuna salita lunga ma continui saliscendi. E' certamente più impegnativo rispetto alle prime due tappe del Trofeo Malaspina (Il Grande Airone - Salice Terme) e credo che per affrontarlo si debba avere esperienza di trail. Il caldo potrebbe essere l'elemento dirimente
Moreno Tortolina (35k): E' stato un bel giro, un vero trail, con un po' di tutto, tanto single track. Diverse belle discese da correre per chi ne ha e delle salite che "arrampicano bene". Panorama mozzafiato per un trail vero con un dislivello di 1700 mt a cui fare attenzione. Attenzione anche eventualmente al clima. Il caldo potrebbe far la differenza
La giornata si conclude con un pranzo rigenerante in un ristorante di Garbagna. Terzo tempo d'obbligo dopo le fatiche della giornata!
Presentazione in salsa Bio Correndo
TUTTO PER IL RUNNING |
Grazie a Rosetta per gli scatti: