Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14737 articles
Browse latest View live

La Repetto si ripete dopo il Diamante. Maiello vince per distacco. La 7 Cascine di Tagliolo

$
0
0
Tagliolo come tante altre località dell'ovadese meritano di essere vissute correndo.
Non è la solita promozione, anzi su questo portale si enfatizzano sempre i territori che hanno qualcosa da raccontare e Ovada e i suoi piccoli ma pittoreschi paesi valgono la fatica di una corsa collinare.

Vigneti, vino, colline e castelli. Un sunto estremo, ma è quello che troverete andando da quelle parti. Se si va alle "7 Cascine" per correre però troverete un percorso variegato che se preso con il giusto piglio lascerà nelle gambe più di un ricordo, ma ne vale la pena!

Percorso ondivago di 8 km, il volantino recita 9,1, ma è il tracciato di qualche anno fa, urge una correzione per l'edizione 2018. Tra le varie salite e discese rimane certamente impressa l'erta nella vigna che in tanti l'hanno camminata, l'ultimo strappetto prima del traguardo la ciliegina sulla torta.

Vince in 30'Gianni Maiello (Cicli 53x12) davanti a Abdel Aziz Meliani (Atletica Pavese), circa 2' il distacco, chiude il podio Andrea Rattazzi (Maratoneti Genovesi). Teresa Repetto dopo la vittoria al Diamante di venerdì si ripete sulle strade di Tagliolo. Vittoria netta. Alle sue spalle Giovanna Moi (Maratoneti Genovesi) ed Elisa Balsamo (Bio Correndo AVIS).

Di copertina le tre donne con Alberto, senza fisico, Carraro appollaiato e in agguato sul pubblico



Il personaggio
Meliani è in pieno Ramadan. Per lui 5 corse negli ultimi 10 giorni, niente cibo nè acqua fino a questa sera alle 21. "E' solo una questione di testa e mangiando bene con carboidrati e frutta secca sto bene tutto il giorno", queste le sue parole chiedendogli come si sentisse astenendosi dal bere e dal mangiare.



Il fatto
Alcuni podisti hanno lamentato che le categorie di 10 anni penalizzano chi si trova a fine fascia d'età. In particolare mi è stata fatta notare la cat. 60-69 squilibrata verso i sessantenni. Segnalare è opportuno, chissà che possa essere preso in considerazione dagli organizzatori



11/06/2017, 37° Trofeo "Le 7 cascine", Tagliolo Monferrato (AL), km. 8.1, UISP,
144 classificati
Uomini
1° Gianni Maiello, Cicli 53x12
2° Abdel Aziz Meliani, Atletica Pavese
3° Andrea Rattazzi, Maratoneti Genovesi
4° Hicham Dhimi, Maratoneti Capriatesi
5° Mattia Grosso, Atletica Novese
Donne
1^ Teresa Repetto, Atletica Novese
2^ Giovanna Moi, Maratoneti Genovesi
3^ Elisa Balsamo, Bio Correndo AVIS
Le società
1^ Cartotecnica Piemontese, 24
2^ Atletica Novese, 19
Terze con 13 presenze
Maratoneti Genovesi e Atletica Ovadese
Quarte con 9 presenze
GP Solvay e Bio Correndo AVIS

La Bio Correndo AVIS

Fausto Bio, 6° - 1° cat.
Alberto Boffito
Massimo Annaratone
Gianni Faravelli
Roberto Pittaluga
Elisa Balsamo, 3^D
Monica Elena Castioni, 1^ cat
Fabio Rigolli
Giancarlo Vergellato





Massimo Galliano ed Emma Quaglia vincono il titolo italiano master di corsa in montagna! I risultati e le foto della corsa

$
0
0
Ci sono gare in cui conta il crono, altre in cui, per i top atleti master e non, conta vincere! Un piazzamento è sempre onorevole ma fregiarsi di un titolo se per d ipiù è nazionale è qualcosa di speciale.


La Liguria ha avuto il suo giorno di gloria, sì perchè gli occhi del mondo podistico sono stati puntati nell'imperiese, in particolare sul Monte Faudo, teatro di tante corse podistiche. Dolcedo - Monte Faudo, 9,8 km, 1000 mt di dislivello positivo per gli uomini fino a 55 anni. Percorso ridotto per le donne e per gli over 60.

Cuore in gola e non dubito che a qualcuno siano tremate le gambe per l'evento di caratura nazionale o quanto l'emozione di esserci. 400 circa i classificati finali con due protagonisti assoluti.

Due campioni nel loro genere, due atleti diversi che per un giorno condividono l'ennesimo momento di gloria, loro sono Emma Linda Quaglia e Massimo Galliano.

Emma Linda Quaglia della Cambiaso Risso vince fra le donne. 48'51" il suo crono. Un minuto su Antonella Confortola (Marathon Club), 3^ Nadia Re (Valli di Lanzo) in 50'12". Massimo Galliano (Atletica Roata Chiusani) vince con un distacco importante. 57'17" il suo crono. 59'04" quello di Giuseppe Antonini (Atl Paratico). Chiude il podio tricolore Gianluca Borghesi (Avis Castel San Pietro). BIOCOMPLIMENTI a TUTTI!

L'intervista a fine gara del neo campione italiano master di corsa in montagna Massimo Galliano racconta soprattutto della sua lucidità. Il Capitano della Atletica Roata Chiusani:



Claudia Marchisaè l'orgoglio alessandrino di giornata. 13^ donna, 4^ di categoria e la soddisfazione di essere su un podio di un campionato italiano! Bene anche Andrea Banchieri, il tortonese della Cambiaso Risso è 5° tra gli SM55.

Qui il podio F35 con Emma Quaglia e Claudia Marchisa



Menzione per due atlete nella sfera Bio Correndo. Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso) e Annamaria Galbani (La Michetta). Campionesse italiane della loro fascia d'età



Galleria Fotografica a cura di Claude Eyraud

11/06/2017, Campionato Italiano Master di Corsa in Montagna Dolcedo - Monte Faudo, Dolcedo (IM), montagna km. 9.8 (D+ 1058m), FIDALLINK AI RISULTATI
Donne123 classificate
1^ Emma Linda Quaglia, Cambiaso Risso, 48'51"
Le alessandrine
Claudia Marchisa, GP Solvay, 13^ - 4^ cat. - 54'34"
Barbara Boccaccio, GP Solvay, 66^ - 1h08'28"

Campionesse Italiane nella Sfera Bio Correndo:
Silvia Bolognesi, Cambiaso Risso, 1^SF60 - 1h00'29"
Annamaria Galbani, La Michetta, 1^SF65 - 1h07'33"

Uomini fino a SM55183 classificati
1° Massimo Galliano, Atletica Roata Chiusani, 57'17"
Gli alessandrini
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 49° - 5° cat. - 1h08'03"
Alessandro Schiara, GP Solvay, 139° - 1h26'31"
Roberto Borrione, Bio Correndo AVIS, 164° - 1h34'55"
Claudio Buso, Bio Correndo AVIS, rit.





Uomini SM60-8092 classificati
1° Pier Alberto Tassi, Orobie, GS Orobie, 49'20"
(Fonte: TDS Live)

Jido Ed Derraz ed Elisa Stefani come da pronostico a Costanzana per la An Gir an t'la basa

$
0
0
Tante parole spese nelle settimane scorse per la gara di Costanzana, la "An gir an t'la basa" giunta alla 3^ edizione che quest'anno ha cambiato volto.


10 km certificati e omologati Fidal valevoli per il CDS dei 10000 mt e come tappa dell'Ex CorriPiemonte (non ce la faccio a chiamarlo CIS). La manifestazione invece per l'assegnazione del titolo individuale sarà a  novembre a Cavour per il grande evento Apple Run.

239 i classificati, per un refuso ieri ho scritto classificati e non preiscritti e al netto di chi non si è presentato e di chi invece ha deciso di essere della partita il numero è rimasto invariato. Poche le sorprese tra i protagonisti assoluti. Brancaleone 1° gruppo con 51 atleti classificati, l'Olimpia Runners 2^ con 32 e 3^ la Vittorio Alfieri con 30.

La Vittorio Alfieri:



Le gare, come in tutti gli sport, si devono correre e se Jido Ed Derraz (Vittorio Alfieri) ed Elisa Stefani (Brancaleone Asti) erano i favoriti solo la loro condizione di forma oltre che la solita determinazione li ha portati a confermare il pronostico. Il podio maschile è completato da Gabriele Gagliardi (Brancaleone Asti) e Andrea Battaglia (Atletica Canavesana). Un solo secondo divide i due!

Tra le donne Irene Bacceliere (Brancaleone) conquista la 2^ posizione, terza Valeria Bellan (Atletica Palzola)

I tempi sono certamente falsati dal gran caldo di questa mattina. Tante le segnalazioni ricevute sulla temperature in quel di Costanzana, ovviamente le difficoltà sono per tutti e direi che i valori in campo sono stati rispettati.

ATTENZIONE AGLI AGGIORNAMENTI
Ancora qualche ora per conoscere i vincitori del CDS e ovviamente su Bio Correndo la news! D'accordo con gli organizzatori in giornata avrò delle foto della corsa che saranno pubblicate a stretto giro di posta

Gli alessandrini
La migliore in assoluto è ovviamente e al solito Elisa Stefani, già menzionata e allora tra i tesserati in provincia il migliore è Simone D'Ambrosio (Atletica Novese) è 29° in 38'05", crono che non rispecchia il valore del Natalinos! Marita Cairo del GP Solvay è la migliore tra le donne. 10^ e 4^ di categoria, ad un soffio dalla 3^ posizione. Più tardi il dettagli di tutti gli altri



11/06//2017, An gir an t'la basa, Costanzana (VC), km. 10.0, FIDALRISULTATI
239 classificati
1° Jido Ed Derraz, Vittorio Alfieri - Progetto Junior, 33'09"
1^ Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 36'15"
Gli alessandrini
CLICCA QUI
(Fonte: Fidal Piemonte)


Gli alessandrini a Costanzana

$
0
0
Davvero tanti gli alessandrini a Costanzana! E allora un post solo per loro. CLICCA QUI per il post con la classifica e i protagonisti.

Di copertina il sorriso di Marita Cairo 99^ assoluta e 4^ di categoria

Gli alessandrini
La migliore in assoluto è ovviamente e al solito Elisa Stefani, 1^ donna e allora tra i tesserati in provincia il migliore è Simone D'Ambrosio (Atletica Novese) è 29° in 38'05", crono che non rispecchia il valore del Natalinos! Marita Cairo del GP Solvay è la migliore tra le donne. 10^ e 4^ di categoria, ad un soffio dalla 3^ posizione.

Diversi i premiati di categoria: Simone D'Ambrosio, Annalisa Mazzarello, Massimo Orlando, Roberto Magagna, Franco Dossena e Daniela Bertocchi.



Sotto le foto dei premiati dell'Atletica Novese grazie a Massimo Giacobbe

11/06//2017, An gir an t'la basa, Costanzana (VC), km. 10.0, FIDALRISULTATI
239 classificati
1° Jido Ed Derraz, Vittorio Alfieri - Progetto Junior, 33'09"
1^ Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 36'15"
Gli alessandrini
Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 19^ - 1^D - 36'15"
Simone D'Ambrosio, Atletica Novese, 29° - 3° cat. - 38'05"
Fabrizio Massa, Atletica Novese, 47° - 39'38"
Alessandro Prezioso, Sai Frecce Bianche, 50° - 39'41"
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 52° - 40'05"
Giuseppe Riili, Bio Correndo AVIS, 53° - 40'20"
Gianni Tomaghelli, Atletica Novese, 59° - 41'07"
Luca Fardella, Azalai, 60° - 40'37"
Riccardo Fischetti, Sai Frecce Bianche, 64° - 41'11"
Gianluca Chiesa, Bio Correndo AVIS, 64° - 41'26"
Maurizio Traverso, Atletica Novese, 73° - 42'30"
Marco Demartini, Atletica Novese, 74° - 42'43"
Diego Cena, Brancaleone Asti, 79° - 42'51"
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 96° - 44'11"
Rocco Longo, Atletica Novese, 98° - 44'35"
Marita Cairo, GP Solvay, 99^ - 44'43"
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 100^ - 1^ cat. - 44'43"
Massimo Orlando, Atletica Novese, 106° - 1° cat. - 45'01"
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS, 108° - 2° cat. - 45'07"
Andrea Molinari, Atletica Novese, 119° - 45'50"
Franco Dossena, Atletica Novese, 128° - 1° cat. - 46'45"
Claudio Dellacà, Atletica Novese, 130° - 47'10"
Fulvio Giacobbe, Atletica Novese, 138° - 47'58"
Massimo Mansella, Vittorio Alfieri, 139° - 47'59"
Alberto Segatto, Atletica Novese, 144° - 48'26"
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS, 148° - 48'35"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 140° - 51'09"
Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 145^ - 1^ cat. - 48'30"
Umberto Patrucco, Boggeri Arquata, 155° - 49'41"
Massimo Giacobbe, Atletica Novese, 165° - 50'33"
Biagio Mansella, Vittorio Alfieri, 170° - 51'11"
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS, 178° - 52'16"
Monica Tamagno, Atletica Novese, 191^ - 54'03"
Camillo Pavese, Atletica Novese, 212° - 58'47"
Mario Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 219° - 1h00'07"
(Fonte: Fidal Piemonte)




Flavio e Davide Cavalieri in cima all'Etna! Trionfano due torinesi

$
0
0
Cercare un passatempo meno faticoso no?! Più o meno così scrivevo venerdì sera a Flavio Cavalieri per aver informazioni circa la sua gara e quella del fratello Davide in Sicilia.
Ieri sabato 10 gennaio alle 8 del mattino erano al via della Super Maratona dell'Etna. 43 km con partenza dalla spiaggia di Marina di Cottone, quindi sul livello del mare e fin su all'Etna a 3000 mt!

Non uno scherzo e i due fratelli della Munfrà Valley avevano già temprato la propria resistenza a metà maggio con la Val Borbera Marathon. Paesaggio tipico, avrei scritto spettrale per il colore nero della pietra lavica, invece è suggestivo e accattivante. Grazie a Noemi Spinoglio qualche scatto di quello che hanno visto a quota 3000 mt.



La salita sul vulcano è stata compiuta da in 6h19'28"Davide e 6h25'27" da Flavio. Per la cronaca vincono due atleti piemontesi! Manuel Bortolas (Podistica Torino) in 3h52'35" e Camilla Magliano anche lei Podistica Torino è 4^ assoluta in un clamoroso 4h22'03", record della manifestazione in rosa!

Foto dalla pagina dell'evento. Con il 157 Manuel Bortolas!


Domenica 18 si corre a casa della Fam. Cavalieri


10/06/2017, Super Maratona dell'Etna, km 43 D+ 3000 mt, Fontanafredda - Etna, RISULTATI
411 classificati
Davide Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 190° - 6h19’28”
Flavio Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 213° - 6h25’27”
(Fonte: Tds Live)






Massimo Galliano ed Emma Quaglia vincono il titolo italiano master di corsa in montagna! I risultati e le foto della corsa

$
0
0
Agg.to classifica
Ci sono gare in cui conta il crono, altre in cui, per i top atleti master e non, conta vincere! Un piazzamento è sempre onorevole ma fregiarsi di un titolo se per di più è nazionale è qualcosa di speciale.

La Liguria ha avuto il suo giorno di gloria, sì perchè gli occhi del mondo podistico sono stati puntati nell'imperiese, in particolare sul Monte Faudo, teatro di tante corse podistiche. Dolcedo - Monte Faudo, 9,8 km, 1000 mt di dislivello positivo per gli uomini fino a 55 anni. Percorso ridotto per le donne e per gli over 60 di 6,7

Cuore in gola e non dubito che a qualcuno siano tremate le gambe per l'evento di caratura nazionale o quanto l'emozione di esserci. 400 circa i classificati finali con due protagonisti assoluti.

Due campioni nel loro genere, due atleti diversi che per un giorno condividono l'ennesimo momento di gloria, loro sono Emma Linda Quaglia e Massimo Galliano.

Emma Linda Quaglia della Cambiaso Risso vince fra le donne. 48'51" il suo crono. Un minuto su Antonella Confortola (Marathon Club), 3^ Nadia Re (Valli di Lanzo) in 50'12". Massimo Galliano (Atletica Roata Chiusani) vince con un distacco importante. 57'17" il suo crono. 59'04" quello di Giuseppe Antonini (Atl Paratico). Chiude il podio tricolore Gianluca Borghesi (Avis Castel San Pietro). BIOCOMPLIMENTI a TUTTI!




L'intervista a fine gara del neo campione italiano master di corsa in montagna Massimo Galliano racconta soprattutto della sua lucidità. Il Capitano della Atletica Roata Chiusani:



Claudia Marchisa è l'orgoglio alessandrino di giornata. 13^ donna, 4^ di categoria e la soddisfazione di essere su un podio di un campionato italiano! Bene anche Andrea Banchieri, il tortonese della Cambiaso Risso è 5° tra gli SM55.

Di copertina il podio F35 con Emma Quaglia e Claudia Marchisa

Menzione per due atlete nella sfera Bio Correndo. Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso) e Annamaria Galbani (La Michetta). Campionesse italiane della loro fascia d'età



Galleria Fotografica a cura di Claude Eyraud

11/06/2017, Campionato Italiano Master di Corsa in Montagna Dolcedo - Monte Faudo, Dolcedo (IM), montagna km. 9.8 (D+ 1058m), FIDALRISULTATI
Donne 123 classificate
1^ Emma Linda Quaglia, Cambiaso Risso, 48'51"
Le alessandrine
Claudia Marchisa, GP Solvay, 13^ - 4^ cat. - 54'34"
Barbara Boccaccio, GP Solvay, 66^ - 1h08'28"

Campionesse Italiane nella Sfera Bio Correndo:
Silvia Bolognesi, Cambiaso Risso, 1^SF60 - 1h00'29"
Annamaria Galbani, La Michetta, 1^SF65 - 1h07'33"

Uomini fino a SM55 183 classificati
1° Massimo Galliano, Atletica Roata Chiusani, 57'17"
Gli alessandrini
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 49° - 5° cat. - 1h08'03"
Alessandro Schiara, GP Solvay, 139° - 1h26'31"
Roberto Borrione, Bio Correndo AVIS, 164° - 1h34'55"
Claudio Buso, Bio Correndo AVIS, rit.





Uomini SM60-80 92 classificati
1° Pier Alberto Tassi, Orobie, GS Orobie, 49'20"
(Fonte: TDS Live)

Le ultime dal GTM Garbagna Trail Montebore del 25 giugno. Il pacco gara e gli iscritti aggiornati

$
0
0
Notizia delle ultime ore. Ecco il favoloso pacco gara del GTM Garbagna Trail Montebore del 25 giugno.


Il Life Code, gli occhiali da sole targati GTM - Cantieri Sportivi e un gustoso, unico e inimitabile Montebore! Il tutto nel pacco gara e sarà per ogni atleta partecipante fino ad un massimo di 150 (forse qualcuno in più iscritto).

Tre pezzi importanti, il solo Montebore per gli amanti dell'enogastronomia, vale ben più della singola iscrizione, ma provate solo a fare un ricerca su Google sul costo del Life Code e rimarrete di sasso!

Non vi resta che segnare sul calendario:
25 giugno - Garbagna Trail Montebore

L'ultimo post ricco di informazioni utili: CLICCA QUI

Per iscriverti invia una mail con i tuoi dati: Nome - Cognome, data di nascita, n° di tessera e società d'appartenenza a gpcartotecnica@gmail.com

CLICCA QUI per la Bio Presentazione dell'evento del 25 giugno



GTM PAGINA FB

TRACCIA GPS 31k

REGOLAMENTO IMPORTANTE

25/06/2017, GTM Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 31.0/16.5 (D+ 1760m/960m)DISPOSITIVO 


Castelletto d'Erro piace, ma sono solo 33! Vincono Roberto Parodi e Angela Giribaldi

$
0
0
Ieri a Tagliolo c'era qualche reduce da Castelletto d'Erro e quei pochi erano davvero entusiasti della manifestazione.
Peccato però che i numeri siano stati davvero esigui. 33 classificati con le vittorie di Roberto Parodi (Atletica Valle Scrivia) e Angela Giribaldi (Atletica Novese).

Di copertina il podio femminile con Angela, Laila Hero e Concetta Graci.

Qui invece Carla Primo, anche lei soddisfatta della manifestazione. In questa foto la bellezza del paese con la Torre che, considerazione personale, ricorda molto San Salvatore Monferrato!

Carla è brava anche a scrivere: PREFERISCO CORRERE


Il commento di Pier Marco Gallo:

"Ancora piccoli numeri per una gara ben allestita in uno stupendo scenario collinare. Bella lotta sino all'ultima salita dell'ascesa alla Torre Medioevale tra Roberto Parodi e Mattia Grosso. Al femminile bella vittoria di Angela Giribaldi davanti a Laila Francesca Hero e Concetta Graci. Premiazioni in tempo reale. Ristoro molto ben assortito e pasta party "senza risparmio" servito ai tavoli della Pro Loco. Quasi tutti i presenti ed accompagnatori hanno poi optato per un buon piatto di carne patatine e dolce proposto a soli € 5,00. Vino ed acqua minerale per tutti. Un vero peccato per gli assenti, ma le gare settimanali sono davvero tante!!! Il punteggio per il Circuito Alto M.to era triplo!!!" Saluti Pier Marco Gallo

Sabato 10 giugno

Gara Podistica Alto Monferrato Aleramo, Castelletto d'Erro (AL), km. 5.0, UISP, RISULTATI
33 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)





A Tassarolo si corre e le classifiche AICS aggiornate

$
0
0
Domani sera si corre a Tassarolo. Il volantino l'ho trovato per caso questo pomeriggio cercando all'interno del sito del Comune di Tassarolo.
A dirla tutta non è stato nemmeno semplice trovarlo dovendolo cercare all'interno di una sottocategoria.

Non è proprio un volantino perchè mancano numerosi dati essenziali e importanti. Autorizzazione AICS, n° di assicurazione e di contorno, per esempio la gestione delle categorie premiate. Ma tant'è. Almeno siamo certi che domani sera a Tassarolo si corra dopo l'annullamento del 2016.

Martedì 13 giugno

21^ Tra il verde di Tassarolo, Tassarolo (AL), km. 6.0, AICS, DISPOSITIVO

Rimanendo in casa AICS da qualche giorno in CONCORSI 2017 è disponibile la classifica aggiornata alla 4 Colli del 2 giugno

Campionato provinciale, regolamento e calendario
Campionato provinciale, classifica individuale e di società, classifiche brevi ed estese (finali)
Campionato provinciale, presenze e classifica chilometricaclassifiche brevi ed estese (finali)

ATTENZIONE
Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI







Massimo Galliano è campione italiano di corsa in montagna. La Stampa lo ignora!

$
0
0
Niente di nuovo. E' quello che mi aspetto di sentirmi dire, ma questa mattina aprendo La Stampa cartacea ci sono rimasto male.


Un passo indietro. Il lunedì La Stampa è regionale. Non c'è la classica rassegna provinciale ed è così anche per lo sport.

Ore 06:30. Apro allora la pagina dello sport regionale. Calcio, Basket, Sci, Cuneo pallavolo femminile, Tamburello, Tambass a muro, Pallapugno, Tennis di Casale, Ciclismo esordienti, Atletica con Olivieri (Atletica Monza) ma novaesere, Baseball... è presto, non sono ancora sveglio.

Torno allora indietro, mi sono certamente perso la notizia della vittoria di Massimo Galliano (Foto: Claude Eyraud) dell'Atletica Roata Chiusani al Monte Faudo. Lentamente:

Calcio, Basket, Sci, Cuneo pallavolo femminile, Tamburello, Tambass a muro, Pallapugno, Tennis di Casale, Ciclismo esordienti, Atletica con Olivieri (Atletica Monza) ma novaesere, Baseball...

Non ci credo! Non una breve, non un piccolo segnale che ricordi che un atleta della Granda, un grande Atleta, ha vinto il titolo italiano di corsa in montagna con un crono importante con un vantaggio netto (già questo poteva essere un flash).

Apro La Stampa di Cuneo on line. Niente. Qualcosa su qualche giornale on line locale. Un'occasione persa ancora una volta per dimostrare che l'Atletica e un campionato italiano di corsa in montagna è Atletica e non Podismo è importante ed ha pari valore di tutti gli altri sport.

Lo so:"Niente di nuovo". Domani o nei prossimi giorni ci sarà certamente qualcosa sul cartaceo della pagina di Cuneo, ma oggi era l'occasione per celebrare la vittoria di Massimo Galliano da Cremolino a Mondovì, da Giarole a Cossato, da Mombercelli a Borgomanero, da Cannobio a Druogno.

Un'occasione persa. Ancora una volta e ancora una volta mi sono illuso che la nostra Atletica Leggera sia importante non solo per noi.





Foto e video della Corsa di Castellazzo di venerdì scorso!!!

$
0
0
Sono disponibili da qualche giorno le foto e il video della corsa di Castellazzo. Credit sotto, a voi la visione!
Le foto sono le mie e in settimana anche la Bioraccolta

Galleria Fotografica 1^ dal blog di Mattia Bianucci

Video in corsa con la GoPro sempre dal blog di Mattia Bianucci (gran bella idea!!!)



Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

09/06/2017, Notturna Castellazzese, Castellazzo Bormida (AL), km. 6.0, UISPRISULTATI
120 classificati
(Fonte: Davide Pedrini)



Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI



Quazzola e la Giardino alla Venti di Biella. La Marchese è 2^. Classifica e galleria fotografica

$
0
0
Curiosità intorno alla Venti di Biella/Corri contro l'emarginazione a cura del vulcanico organizzatore Claudio Piana.
La sfida era quella di dare una svolta e sostituendo la mezza di Biella con una 20 km. Il tentativo non è riuscito. I numeri, in una giornata molto calda, non sono stati quelli attesi.

101 classificati nell'ordine di arrivo di Wedosport. A questa mattina alle 08:00 non c'era ancora una classifica su Fidal Piemonte e certamente vi sarà l'esclusione di diversi concorrenti che figurano come non competitivi.

Vince la gara con un buon margine Italo Quazzola (Atletica Casone Noceto) ma di Varallo in 1h06'01", seconda posizione per Francesco Carrera (SafAtletica) in 1h08'09", chiude il podio Matteo Pezzana (Atletica Palzola) in 1h15'23"

In campo femminile si impone Lara Giardino (Biella Running) in 1h24'25" con 4' di vantaggio su Maria Luisa Marchese (Atletica Novese). Poche apparizioni quest'anno e dopo la vittoria della 4x800 di Mantova eccola 2^ a Biella. 3^ piazza per Lorena Antonietta Di Vito (Cus Pro Patria Milano)

Nella 7 km si impongono Marco Vitalini e Valeria Roffino.

Galleria Fotografica Bio Correndo

10/06/2017, Venti di Biella/Corri contro l'emarginazione, Biella (BI), km. 20.0/7.7, FIDAL,
RISULTATI 20k 
101 classificati
1° Italo Quazzola, Atletica Casone Noceto, 1h06'01"
1^ Lara Giardino, Biella Running, 1h24'25"
Gli alessandrini
Maria Luisa Marchese, Atletica Novese, 16^ - 2^D - 1h28'14"
Massimo Provera, Avis Casale, 67° - 1h48'40"
Annalisa Bilotta, Sai Frecce Bianche, 83^ - 1h57'05"
RISULTATI 7k
88 classificati
1° Marco Vitalini, Atletica Cogne
1^ Valeria Roffino, Fiamme Azzurre
Gli alessandrini
Cesare Benzi, Sai Frecce Bianche, 45° - 31'19"
(Fonte: Wedosport)




Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI




A voi tutte le foto della 4 Colli a cura di Lady Bio!

$
0
0
A distanza di 10 giorni ecco tutte le foto della 4 Colli a cura di Lady Bio.
La non competitiva, la 15,5 e quella dei bambini del pomeriggio. Sono davvero tante! A voi:

Dal pc sono facilmente scaricabili, a volte dal cellulare si possono solo condividere. Buona visione:

Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^

Galleria Fotografica 3^

Galleria Fotografica Mix

Galleria Fotografica Bimbi

Per la foto...
Dopo la foto... ahahahha

Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

1° luglio Moscato Night Trail a coppie!



02/06/2017, 4 Colli del Monferrato, Cuccaro Monferrato (AL), km. 15.5, AICSRISULTATI


-10 giorni alla Per...correndo il centro storico di Chiavari. E' tempo di preiscriversi

$
0
0
-10 giorni alla 13^ Per...correndo il Centro Storico di Chiavari. L'appuntamento è per venerdì 23 giugno in piazza Mazzini per un'altra serata all'insegna del podismo e del movimento.

6 km distribuiti su 4 giri da 1,5 km in cui prendere il ritmo giusto senza strafare nelle fasi iniziali per poter magari compiere l'ultimo giro in progressione e recuperare qualche posizione. L'evento tra l'altro è valido per il campionato Uisp Genova ed è valevole quale 2^ prova del Trittico del Tigullio.

L'edizione 2016 è stata da record per i crono fatti registrare! 17'10" El Mounim e 20'14" la Quaglia. Il primo difficilmente sarà al via. E' dato in Marocco e negli ultimi mesi ha gareggiato distante dal nord Italia, la Quaglia invece arriva dal titolo italiano di corsa in montagna. Che possa far visita al Presidente Lazzarotto anche nel 2017?

Il sito dei MdT è aggiornato con la nuova pagina dedicata: CLICCA QUI per tutte le info

Se avete intenzione di correrla, ISCRIVETEVI


Il 23 giugno si corre a Chiavari!!!

Le foto di Gina dell'edizione 2016: Galleria Fotografica 

23/06/2017, 13^ Per...correndo il Centro Storico, Chiavari (GE), km. 6.0, UISP, DISPOSITIVO e TRITTICO MdT 

Che grana a Trino! Si sa che vincono Rachhi e la Tosin

$
0
0
A Trino, la Bric e Fos ha vestito i panni del trail regionale, certo il percorso all'interno del Bosco della Partecipanza è più un cross che un trail, ma la denominazione fa parte di una categoria di gare della Fidal Piemonte.

Qui proprio il problema alla base del quale ad oggi, a distanza di 4 giorni, non vi è ancora la classifica. Sul campo gara come giudice si presenta solo Enrico Carminati, giudice AICS, l'evento è però Fidal anche se valevole per i circuiti Uisp e Aics AL. Le disposizioni per l'anno 2017 per le manifestazioni trail, dicono che senza un giudice Fidal non si possa dare ufficialità all'ordine di arrivo. Ora la palla dovrebbe essere in mano a Torino per decidere il da farsi e fors'anche trovare il responsabile di questa mancata copertura.

Nel frattempo sappiamo che a partecipare sono stati 75 competitivi con la vittoria del solito El Moustafa Rachhi (Team Marathon), un habituèe delle gare trinesi. Rachhi precede Mamadou Yaya"adottato" da Podismo di Sera ma titolare di Runcard. Terzo Alex Zulian (GP Solvay)



Tre le donne 1^ stagionale per Elisa Tosin (Cento Torri Pavia) che ha la meglio su Anna Greppi (Gaglianico 74) e Aurora Pasquino (GSR Ferrero)

Dovesse essere ufficializzata la classifica Fidal, la Bio Correndo AVIS sarebbe la 1^ società con 8 atleti seguita da Podismo di Sera con 7. Sul campo gara invece sono stati premiati i gruppi a seconda della dichiarazione d'appartenenza fatta al momento dell'iscrizione. Podismo di Sera 1° e Avis Casale 2^.

Nota a Margine
Nella bozza della classifica vedo ancora una volta presente Simone Trivellato. Sono almeno due anni che chiedo al ragazzo di Palazzolo di non presentarsi come competitivo perchè non è tesserato con alcuna società ed invece per l'ennesima volta è in classifica, peraltro con un ottimo piazzamento assoluto e di categoria. Si scusa ogni volta dicendo che comprende il mio disappunto, ma all'occasione successiva antepone la sua tessera da ciclista agonista al rispetto delle regole e degli altri podisti che per poter gareggiare e rientrare in classifica, pagano una quota di iscrizione ad una società podistica o formalizzano la runcard. Simone per favore, BASTA!


E' di queste ore il volantino della corsa dell'8 settembre la StraTrino!!!



09/06/2017, Bric e Fos, Trino Vercellese (VC), trail km. 6.0 (D+ n.d.), FIDAL, UISP e AICS, RISULTATI in attesa
75 classificati
Uomini
1° El Moustafa Rachhi, Team Marathon
2° Mamadou Yaya, Runcard
3° Alex Zulian, GP Solvay
4° Elvio Vizio, Atletica Valsesia
5° Lorenzo Maiandi, Atletic Vercelli
Donne
1^ Elisa Tosin, Cento Torri Pavia
2^ Anna Greppi, Gaglianico ’74
3^ Aurora Pasquino, GSR Ferrero
4^ Laura Scarrone, Runcard
5^ Sabina Vercesi, Running Oltrepo'





Roberto Parodi bissa il successo di Castelletto d'Erro. Ilaria Bergaglio vince a due passi da casa. Tassarolo su Bio Correndo!

$
0
0
Tassarolo si ripropone nel 2017 e lo fa in sordina. Annullata nel 2016 in questa stagione non si presenta al meglio in quanto immagine.
Solo il 10 giugno è stato pubblicato il volantino e nel sito del Comune senza un minimo di condivisione.

Fin troppi quindi i 100 partecipanti di cui una novantina i competitivi. Il percorso dichiarato di 6 km è in realtà poco meno di 5,5 e per la morfologia del territorio, variegato e mai noioso. Un bel mangia e bevi da correre "a tutta birra"!

La gara
Che fosse una sfida tra "Parodi" lo si è capito subito, ma la dinamica della corsa è stata entusiasmante. Scappano Marco Parodi e Achille Faranda. Roberto Parodi e Hicham Dhimi a inseguire. Nelle ultime battute il portacolori dell'Atletica Valle Scrivia si rifà sotto e l'ultima salita è decisiva. Roberto o Marco? Ai 50 mt sono ancora appaiati, ma il guizzo vincente è di Roberto Parodi che bissa così la vittoria di Castelletto d'Erro di 3 giorni fa.

Novese - Novese - Novese
Ilaria Bergaglio, di casa da queste parti, vince con un ampio margine sulla compagna di squadra Annalisa Mazzarello. Terza Daniela Bertocchi.



Pasta Party finale e premiazioni concludono la 1^ serale della settimana in provincia di Alessandria



Giovedì sarò a Castiglione Tinella, correrà in un luogo davvero suggestivo! Ci vediamo lì?



13/06/2017, Tra il verde di Tassarolo, Tassarolo (AL), km. 6.0, AICS, RISULTATI in attesa
90 classificati circa
Uomini
1° Roberto Parodi, Atletica Valle Scrivia, 20'24"
2° Marco Parodi, Emozioni Sport, 20'26"
3° Achille Faranda, Brancaleone Asti, 20'41"
4° Hicham Dhimi, Atletica Novese, 20'42"
5° Mattia Grosso, Atletica Novese, 21'15"
Donne
1^ Ilaria Beraglio, Atletica Novese, 22'50"
2^ Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 25'27"
3^ Daniela Bertocchi, Atletica Novese,  27'31"
4^ Giovanna Moi, Maratoneti Genovesi, 27'42"
5^ Loredana Fausone, Brancaleone Asti, 28'14"
Società più numerose
Atletica Novese (con la classifica il n° preciso)
Maratoneti Genovesi/Atletica Ovadese, 6
GP Cartotecnica, 5
Made Of/Atletica Valle Scrivia, 4
Bio Correndo AVIS
Davide Castellan
Roberto Pittaluga
Monica Elena Castioni, 6^D

Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI






Le prime gallerie fotografiche delle 7 Cascine di Tagliolo

$
0
0
Le foto di Gina Mita e di Roberto Bolognesi della corsa di Tagliolo. Ancora da pubblicare le mie e quelle di Cosso/Pesce. A voi:


Di copertina gli atleti di Emozioni Sport Ester Bruzzone e Mauro Bruzzo

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI



11/06/2017, 37° Trofeo "Le 7 cascine", Tagliolo Monferrato (AL), km. 8.1, UISP, RISULTATI 

Giovedì sarò a Castiglione Tinella, correrà in un luogo davvero suggestivo! Ci vediamo lì?







Campionati italiani Junior e Promesse. Il commento, i risultati e le foto

$
0
0
Matteo Piombo ci racconta i campionati italiani andati in scena a Firenze nel week end scorso. In gara tanto Piemonte, qualche alessandrino e diversi liguri.
Sotto il commento di Matteo, i risultati e le foto

Prestazione importante per Irene Bacceliere (Brancaleone Asti) Nella foto di copertina. 9^ tra le Promesse in 17'56"84, seconda volta per lei sotto i 18'. Nella foto anche Clara Costadura (Trionfo Ligure) che chiude in 18'07"4 (PB per lei)

Gli alessandrini
Iris Baretto (Trionfo Ligure) 13^ 5000 mt Junior in 19.02.44 (soddisfatta dell'esperienza, così si legge dal suo profilo social), Greta Fassio (At.Alesssandria) 23^ nel martello junior con 37,55, Alessandro Sacchi (Derthona Atletica) 18° nel triplo junior con 13,66  e Alessia Gallina (Atl. Alessandria) squalificata nella 10 km di marcia promesse femminili


Gallerie Fotografiche dalla pagina FB Atl-Eticamente

Campionati italiani Junior e Promesse

Dal 9 all’11 giugno a Firenze si sono svolti i campionati italiani Juniores (18-19 anni) e promesse (da 20 a 22 anni). Una manifestazione importante e attesa, anche in prospettiva dei campionati continentali giovanili. In programma a Grosseto a luglio (per gli juniores dal 20 al 23 luglio) e a Bydgoszcz in Polonia (dal 13 al 16 luglio per gli Under 23). Quindi occasione per vedere i candidati a medaglia e per sorprese. Che in queste categorie non mancano mai. 

E’ stata una bella edizione, piena di ottimi risultati. Incoraggiante per il nostro futuro atletico, sempre se seremo capaci di far maturare questi giovani talenti. La gara piu interessante sono stati i 400 metri promesse. Davide Corsa ha migliorato ancora il personale vincendo in 46.01 e battendo Giovanni Leonardi con 46.19. Due ragazzi di 21 anni che ci fanno ben sperare. E non va dimenticato che anche il terzo, Bryan Lopez, ha fatto meno di 47con 46.92. Anche tra gli junior grande gara, col Vladimir Aceti che vince in 46.56. 

L’atleta di origine russa aveva recentemente corso il giro in 46.30. A Firenze ci sono state quasi 1800 presenze in gara, una partecipazione record. Che da la misura della vivacità del nostro settore giovanile. Molto interessante anche il triplo junior, con Andrea Dellavalle che salta 16,46 mentre tra le promesse, assenti due atleti quotati per infortunio, si impone Simone Cerro con 16,18. Molto validi anche i 200 metri. Simone Tanzilli vince in 20.70 davanti a Lodovico Cortelazzo (20.84). 

Tra le donne domina Sofia Bonicalza con 23.73. Nei 400 hs junior si conferma Alessandro Sibilio con 51.98. Eleonora Vandi vince 800 e 1500 junior. Nei 100 promesse 10.35 di Polanco Rijo Hillary davanti a Luca Cassano con 10.49. Tra gli junior si impone Nicholas Artuso in 10.42 su Andrei Zlatan con 10.46. Quest’ultimo è ancora di nazionalità romena e attende di diventare italiano. Merita citazione anche Nicolas Nava che non solo vince l’alto junior con 2,20 ma si migliora di ben 8 centimetri. 

Ora aspettiamo la rassegna allievi a Rieti, nel prossimo fine settimana. E soprattutto gli assoluti a Trieste a fine mese (dal 30 giugno al 2 luglio) La città giuliana ha ospitato la massima rassegna tricolore nel 1963 e nel 1968. Le gare degli assoluti serviranno anche per definire la squadra azzurra per i mondiali di Londra ad agosto







25 giugno GTM - Garbagna Montebore Trail. Tutte le info e gli iscritti sempre aggiornati

$
0
0
Il GTM - Garbagna Trail Montebore vi starà risuonando come un mantra. Il 25 giugno è certamente il giorno per conoscere Garbagna correndo e camminando per i suoi sentieri.

Bio Correndo AVIS ci mette la firma, società organizzatrice, credendo nel lavoro del gruppo di Garbagna che effettivamente e fattivamente lavora per la realizzazione dell'evento

Il Borgo sarà anche, come la passata edizione, teatro della serata romantica il giorno prima della gara, sabato 24. Interessante quindi il binomio evento - sport e per chi ne avesse la possibilità sarebbe l'occasione per trascorrere un fine settimana completo tra buon cibo, eventi collaterali e corsa



Diversi runner in questi giorni hanno provato uno dei percorsi o parti di questo, altri lo conosceranno direttamente. Tutti ne hanno ammirato le peculiarità, le difficoltà e la bellezza del territorio.

Foto di domenica scorsa durante la corsa sulle strade del GTM di Paolo e Rosa


Se non bastassero questi motivi, ecco che arriva lo stimolo di un pacco gara davvero ricco! Life Code, occhiali da sole e il pregiato Montebore! Per tutti fino a 150 iscritti.



In pieno BioCorrendoStyle: SQUALIFICA per chi getta i rifiuti

Non vi resta che iscrivervi e per farlo: invia una mail con i tuoi dati: Nome - Cognome, data di nascita, n° di tessera e società d'appartenenza a gpcartotecnica@gmail.com

CLICCA QUI per la Bio Presentazione dell'evento del 25 giugno

GTM PAGINA FB

TRACCIA GPS 31k

REGOLAMENTO IMPORTANTE

25/06/2017, GTM Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 31.0/16.5 (D+ 1760m/960m)DISPOSITIVO 


La raccolta delle classifiche dal 6 all' 11 giugno!

$
0
0
Dal 6 all'11 giugno la raccolta della classifiche e dei podi disponibili.
Le ultime inserite Paullo, Pont Canavese, Ceriale e la 21 del Biologico in PDF. A voi le gare di Piemonte, Liguria e Pavese!

CLASSIFICHE LIVEè aggiornato con le prossime gare!



Martedì 6 giugno

StraPozzolo, Pozzolo Formigaro (AL), km. 6.5, AICSRISULTATI
181 classificati
(Fonte: Pier Luigi Prato)

Inseguendo il Minimo, Chivasso (TO), pista, FIDALRISULTATI

Il Giro dei Quattro Campanili, Occhieppo Inferiore (BI), km. 6.0ALL'ARRIVO

Gran Prix Città di Novara - VIII, Novara (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Camminata AIB, Granerolo di Gravellona Toce (VB), km. 6.0ALL'ARRIVO


Mercoledì 7 giugno

Un mercoledì da leoni, Pietra Marazzi (AL), km. 6.0, AICS, RISULTATI
141 classificati
(Fonte: Pier Luigi Prato)

Li Viol di Ramìe, Pomaretto (TO), montagna km. 2.5 (D+ 600m), UISPRISULTATI
197 classificati
Stefano Davite, Sai Frecce Bianche, 7°
Marta Menditto, Atletica Alessandria, 54^ -5^D
(Fonte: Atletica Uisp)

Trofarello sotto le stelle, Trofarello (TO), staffetta 3x2192 mt., UISP, RISULTATI
(Fonte: www.atleticauisp.eu)

Corsa al Lago di Guarene, Guarene (CN), km. 7.0ALL'ARRIVO
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 2°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 3^

Corsa dei sette cantoni, Lacchiarella (PV), km. 6.0, UISPRISULTATI
165 classificati
1° Stefano Contardi, Atletica Pavese
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
Gli alessandrini
Tania Silvani, GP Solvay, 70^ - 3^D
Bruno Chiriu, Scalo Voghera
(Fonte: Giani/Maestri per Uisp Pavia)

Meeting distanze storiche Trionfo Ligure, Genova (GE), pista, FIDALRISULTATI 


Giovedì 8 giugno

Nole in notturna, Nole Canavese (TO), km. 7.0, UISPRISULTATI
290 classificati
(Fonte: Atletica Uisp)

Tra le Antiche Mura, Saluzzo (CN), km. 5.0, FIDALRISULTATI
237 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Giro di Sordevolo, Sordevolo (BI), km. 7.2, FIDALRISULTATI
170 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Avanti e Indrè par Smarè, Someraro di Stresa (VB), km. 6.0, RISULTATI
(Fonte: Sandro Bottelli)

Staffetta a coppie nel Borgo Antico, Vogogna (VB), 2x1580 mt., RISULTATI
(Fonte: Sandro Bottelli)

Venerdì 9 giugno

Notturna Castellazzese, Castellazzo Bormida (AL), km. 6.0, UISPRISULTATI
120 classificati
(Fonte: Davide Pedrini)

Villa Tagliarea, Bricherasio (TO), km. 4.0/7.0, NC, ALL'ARRIVO
(Fonte. www.atleticavalpellice.it)

Corsa Podistica, San Giuseppe di Castagnito (CN), km. 6.0ALL'ARRIVO

Gamba d'Oro: Memorial Ornella, Marano Ticino (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO 

StraCanelli, Canelli, km. 5.0ALL'ARRIVO
Presente
Salvatore Piredda, Bio Correndo AVIS

8^ Scalata al Forte Diamante, Genova (GE), montagna km. 5.0 (D+ n.d.), UISPRISULTATI
300 classificati
1° Davide Cavalletti, Delta Spedizioni, 20'59"
1^ Teresa Repetto, Atletica Novese, 28'12"
Gli alessandrini
Beppe D'Andrea, GP Solvay, 29° - 4° cat. - 26'01"
Teresa Repetto, Atletica Novese, 60° - 28'12"
Armando Greco, Atletica Novese, 68° - 5° cat. - 28'33"
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 105° - 29'48"
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 138^ - 2^ cat. - 31'50"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 143° - 31'56"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 154° - 2° cat. - 32'26"
Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 155^ - 2^ cat. - 32'28"
Valerio Roveda, Bio Correndo AVIS, 165° - 32'45"
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 205° - 34'15"
Carlo Vuono, GP Solvay, 206° - 34'16"
Silvia Gambino, Atletica Ovadese, 222^ - 35'23"
Monica Tamagno, Atletica Novese, 242^ - 36'33"
Massimo Giacobbe, Atletica Novese, 250° - 37'09"
Tina Lassen, Atletica Novese, 281^ - 40'37"
Enzo Bartoletti, Atletica Novese, 292° - 43'12"
(Fonte: TDS Live)



Pigiama Running for Africa, Torino (TO), km. 6.0, NC,

Su e giù per Rosta, Rosta (TO), km. 7.0, NC,
Sport in vigna, Loranzé (TO), km. 7.5, NC, 
La curso d'i Sarvanot, Rore di Sampeyre (CN), km. 5.0, NC, 
Bric e Fos, Trino Vercellese (VC), trail km. 6.0 (D+ n.d.), FIDAL, UISP e AICS,
Motta Santa Cross Race, Fondotoce di Verbania (VB), km. 7.0, NC, 

Notturna in Brughiera, Vigevano (PV), km. 6.0/10.0, FIASP,

Sabato 10 giugno

Gara Podistica Alto Monferrato Aleramo, Castelletto d'Erro (AL), km. 5.0, UISP, RISULTATI
33 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)

Licony Trail, Morgex - La Salle (AO), trail km. 60.0/25.0 (D+ 4000m/1650m),
RISULTATI 70k 
142 classificati
Fabrizio Capra, Gli Orsi, 28° - 11h42'09"
Alessandro Antiga, Bio Correndo AVIS, 38° - 12h14'38
 Federico Camurati, Gli Orsi, 103° in 14h28'18"
RISULTATI 25k
376 classificati
Diego Savino, Outdoor Runners Community, 252°
Vanessa Grosso, Outdoor Runners Community, 253^
(Fonte: Wedosport)

Corsa tra le torri medievali, Pont Canavese (TO), km. 9.0ALL'ARRIVO
57 classificati
Alberto Boffito, Bio Correndo AVIS, 6° - 42'58"
(Fonte: pagina FB Alpini di Pont Canavese)

BDSR - Bella Dormiente Sky Race, Castelnuovo Nigra (TO), sky race km. 29.0 (D+ 2100m)RISULTATI
116 classificati
1° Claudio Alberto, Atletica Susa
1^ Raffaella Miravalle, GSD  Gran Paradiso
Gli alessandrini
Moreno Arionello, Bio Correndo AVIS, 6h54'53"
Benny Chiereghin, Bio Correndo AVIS, 15° - 4h12'01"
(Fonte: sito della manifestazione)

Venti di Biella/Corri contro l'emarginazione, Biella (BI), km. 20.0/7.7, FIDALRISULTATI 20k e RISULTATI 7k
(Fonte: Wedosport)

Meeting Regionale Giovani Speranza, Gravellona Toce (VB), pista, FIDAL,  RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Ceriale Coast Run, Ceriale (SV), km. 10.0, ALL'ARRIVO
110 classificati


Montanarissima, Montanaro (TO), km. 8.0, in attesa...
Corri per la vita, Castiglione Tinella (CN), km. n.d., in attesa...
Alvi Trail Liguria - I tappa: Portovenere - Santuario di Velva, trail a tappe km. 370.0 (D+ 14000m), 

Domenica 11 giugno

11/06/2017, 37° Trofeo "Le 7 cascine", Tagliolo Monferrato (AL), km. 8.1, UISP, RISULTATI
144 classificati 
(Fonte: Davide Pedrini)

StraCandiolo - Corri per la Ricerca, Candiolo (TO), km. 10.0, FIDALRISULTATI
562 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Bruzolo in corsa, Bruzolo (TO), km. 5.2, NC

U.T.S.T.S. - Urban Trail Settimo Torinese - Superga, Settimo Torinese (TO), km. 25.0/10.0 (D+ 500m/50m)RISULTATI
115 classificati
(Fonte: sito della manifestazione)

Eporedia Active Days, Ivrea (TO), km. 10.4ALL'ARRIVO
114 classificati
Agnese Motta, Boggeri Arquata, 95^ - 1h56'56"
(Fonte: Wedosport)

Trail delle Barme, Angrogna (TO), trail km. 20.0 (D+ 1500m)RISULTATI
116 classificati
(Fonte: sito della manifestazione)

Sui Percorsi di Marco Olmo, Robilante (CN), montagna km. 15,3 (D+ 900m), FIDALRISULTATI
149 classificati
Fabrizio Lavezzato, GP Solvay, 63° - 1h41'29"
(Fonte: Fidal Piemonte)

La munta e cala, Farigliano (CN), km. 7.0/14.0, ALL'ARRIVO
km 14
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 5°
Loredana Ferrata, Boggeri Arquata, 1^

RoeRun - Il trail del Vino Roero, Vezza d'Alba (CN), trail km. 22.0/10.0 (D+ 1000m/500m), RISULTATI 22k
87 classificati
Gianfranco Bedino, GP Trinese, 4°
(Fonte: Wedosport)

An gir an t'la basa, Costanzana (VC), km. 10.0, FIDALRISULTATI
239 classificati
1° Jido Ed Derraz, Vittorio Alfieri - Progetto Junior, 33'09"
1^ Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 36'15"
Gli alessandrini
Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 19^ - 1^D - 36'15"
Simone D'Ambrosio, Atletica Novese, 29° - 3° cat. - 38'05"
Fabrizio Massa, Atletica Novese, 47° - 39'38"
Alessandro Prezioso, Sai Frecce Bianche, 50° - 39'41"
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 52° - 40'05"
Giuseppe Riili, Bio Correndo AVIS, 53° - 40'20"
Gianni Tomaghelli, Atletica Novese, 59° - 41'07"
Luca Fardella, Azalai, 60° - 40'37"
Riccardo Fischetti, Sai Frecce Bianche, 64° - 41'11"
Gianluca Chiesa, Bio Correndo AVIS, 64° - 41'26"
Maurizio Traverso, Atletica Novese, 73° - 42'30"
Marco Demartini, Atletica Novese, 74° - 42'43"
Diego Cena, Brancaleone Asti, 79° - 42'51"
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 96° - 44'11"
Rocco Longo, Atletica Novese, 98° - 44'35"
Marita Cairo, GP Solvay, 99^ - 44'43"
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 100^ - 1^ cat. - 44'43"
Massimo Orlando, Atletica Novese, 106° - 1° cat. - 45'01"
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS, 108° - 2° cat. - 45'07"
Andrea Molinari, Atletica Novese, 119° - 45'50"
Franco Dossena, Atletica Novese, 128° - 1° cat. - 46'45"
Claudio Dellacà, Atletica Novese, 130° - 47'10"
Fulvio Giacobbe, Atletica Novese, 138° - 47'58"
Massimo Mansella, Vittorio Alfieri, 139° - 47'59"
Alberto Segatto, Atletica Novese, 144° - 48'26"
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS, 148° - 48'35"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 140° - 51'09"
Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 145^ - 1^ cat. - 48'30"
Umberto Patrucco, Boggeri Arquata, 155° - 49'41"
Massimo Giacobbe, Atletica Novese, 165° - 50'33"
Biagio Mansella, Vittorio Alfieri, 170° - 51'11"
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS, 178° - 52'16"
Monica Tamagno, Atletica Novese, 191^ - 54'03"
Camillo Pavese, Atletica Novese, 212° - 58'47"
Mario Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 219° - 1h00'07"
(Fonte: Fidal Piemonte)

Gamba d'Oro: Marcia Nazionale Tricolore, Vaprio d'Agogna (NO), km. 10.0ALL'ARRIVO

Il giro della Luna, Montebuglio di Casale Corte Cerro (VB), km. 10.0ALL'ARRIVO

Vigezzo Trail, Re (VB), trail km. 20.0 (D+ 1400m)RISULTATI

Una Run, Paullo (MI), km. 10.0, UISPRISULTATI
(Fonte: Uisp Pavia)

La 21 del Biologico, Varese Ligure (SP), km. 21.0ALL'ARRIVO

Campionato Italiano Master di Corsa in Montagna Dolcedo - Monte Faudo, Dolcedo (IM), montagna km. 9.8 (D+ 1058m), FIDALRISULTATI
Donne 123 classificate
1^ Emma Linda Quaglia, Cambiaso Risso, 48'51"
Le alessandrine
Claudia Marchisa, GP Solvay, 13^ - 4^ cat. - 54'34"
Barbara Boccaccio, GP Solvay, 66^ - 1h08'28"

Campionesse Italiane nella Sfera Bio Correndo:
Silvia Bolognesi, Cambiaso Risso, 1^SF60 - 1h00'29"
Annamaria Galbani, La Michetta, 1^SF65 - 1h07'33"

Uomini fino a SM55 183 classificati
1° Massimo Galliano, Atletica Roata Chiusani, 57'17"
Gli alessandrini
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 49° - 5° cat. - 1h08'03"
Alessandro Schiara, GP Solvay, 139° - 1h26'31"
Roberto Borrione, Bio Correndo AVIS, 164° - 1h34'55"
Claudio Buso, Bio Correndo AVIS, rit.

Memorial Lilia e Mara - Una corsa per la vita, Alba (CN), km. 9.0, NCCamminata nella storia, Vigliano Biellese (BI), km. 7.0/14.0/25.0, NC, Passeggiata a due o più zampe, Refrancore (AT), km. 7.0, NC, 
StraLanfranco, Pavia (PV), km. 6.0/10.0/16.0, NC, 
Caminada de Casal, Casalpusterlengo (LO), km. 6.0/14.0/21.0, NC, 
Alvi Trail Liguria - II tappa: Varese Ligure - Lago delle Lame/Rezzoaglio, trail a tappe km. 370.0 (D+ 14000m), 

Corri in pista, Voghera (PV), pista (400m/3000m/peso), FIDALDISPOSITIVO rinviata al 22 ottobre

LE VITTORIE DEGLI ALESSANDRINI DAL 1° GENNAIO

Uomini
Vincenzo Scuro (GP Parco Alpi Apuane/GP Solvay/La Fenice). Stazzano 25 marzo, Predosa 26 marzo, Salice Terme 9 aprile, Carpeneto 16 aprile, Valenza 30 aprile, Alassio 21 maggio, Garlasco 31 maggio, Cuccaro 2 giugno, Pozzolo 6 giugno, Pietra Marazzi 7 giugno, Castelnuovo Scrivia 14 giugno - 11 -
Silvio Gambetta (Boggeri Arquata). Casorate Primo 15 gennaio, Borgomanero 26 febbraio, Moncrivello 23 aprile, Pietra de Giorgi 2 maggio, Santa Maria della Versa 14 maggio, Vercelli 25 maggio, Viverone 27 maggio, Robbio 28 maggio, Priocca 2 giugno - 9 -
Diego Picollo (Maratoneti Genovesi). Acqui Terme 15 gennaio, Bolzaneto 13 aprile, Urbe 30 aprile, Bozzole 10 maggio, Valmadonna 17 maggio, Novi Ligure 19 maggio, Ronco Scrivia 2 giugno - 7 -
Yally (Athletic Club 96/GP Solvay). Cervesina 19 marzo, Alessandria pista 25 marzo, Spinetta Marengo 2 aprile, Alessandria 12 maggio, Bosco Marengo 26 maggio - 5 -
Abdessalam Machmach (Athletic Club 96/GP Solvay). Alessandria 8 aprile, Milano 20 aprile, Villanova d'Asti 25 aprile, - 3 -
Filippo Morale (Atletica Alessandria). Piovera 29 gennaio, Valenza 4 marzo - 2 -
Gianluca Catalano (Maratoneti Genovesi). Mirabello 23 aprile, Spinetta Marengo 1° maggio - 2 -
Gabriele Astorino (Brancaleone Asti). Cereseto 6 maggio, Treville 7 maggio - 2 -
Matteo Volpi (GP Solvay). Mirabello 14 maggio, Mantovana 21 maggio - 2 -
Simone Canepa (Brancaleone Asti). Acqui Terme 4 febbraio, Casale M.to 26 maggio - 2 -
Alex Zulian (GP Solvay). Fubine 21 maggio
Simone D'Ambrosio (Atletica Novese). Novi Ligure 22 gennaio
Paolo Bertaia, (Brancaleone Asti). Castellazzo B.da 12 febbraio
Leandro Demetri (GP Solvay). Castello di Annone 25 febbraio
Giuliano Benazzo (Atletica Ceriale). Casanova Lerrone 5 febbraio
Gianni Maiello (Cicli 53x12). Arenzano 26 febbraio
Enrico Ponta (La Fenice/GP Solvay). Montaldo Bormida 12 marzo, Garlasco 31 maggio - 2 -
Beppe Marino (La Fenice/GP Solvay). Garlasco 31 maggio
Saverio Bavosio (Ata Acqui). Acqui Terme 14 aprile
Davide Pari (Ata Acqui). Acqui Terme 14 aprile
Mattia Grosso (Atletica Novese). Strevi 17 aprile
Andrea Chaves (Atletica Novese). Cantalupo 17k 13 maggio

Donne
Loredana Ferrara (Boggeri Arquata). Casorate Primo 15 gennaio, Borgomanero 26 febbraio, Zenevredo 18 marzo, Marcignano (PV) 19 marzo, Bornasco 2 aprile, Moncrivello 23 aprile, Pietra de Giorgi 2 maggio, Borgarello 7 maggio, Torricella Verzate 9 maggio, Santa Maria della Versa 14 maggio, Robbio 28 maggio, Priocca 2 giugno, Farigliano 11 giugno - 13 -
Elisa Stefani (Brancaleone Asti). Saluzzo 19 febbraio, Canelli 26 febbraio, Asti 24x1h 26 marzo, Cuneo 10000 22 aprile, Cereseto 6 maggio, Treville 7 maggio, Canelli 14 maggio, Alba 4 giugno, Costanzana 11 giugno - 9 -
Claudia Marchisa (GP Solvay). Cossato 5 febbraio, Valenza 4 marzo, Casale 5 marzo, Alessandria pista 25 marzo, Alessandria 8 aprile, Valenza 30 aprile, Cuccaro 2 giugno, Pietra Marazzi 7 giugno - 8 -
Ilaria Bergaglio (Atletica Novese). Salsomaggiore 26 febbraio mezza, Novi Ligure 19 maggio, Pavia 21 maggio, Casale M.to 26 maggio, Garlasco 31 maggio, Mantova 4 giugno, Pozzolo 6 giugno - 7 -
Simona Morbelli (Team Salomon). Orta 15 gennaio, Brunello Crossing 12 febbraio, Firenze Urban Trail 5 marzo, Tuscany 100k 22 aprile, Tassarolo 13 giugno - 5 -
Daniela Vittoria (GP Solvay/Cuspo), Asti 19 marzo, Piovera 9 aprile, Castelnuovo B.da 7 maggio, Castelletto M.to 14 maggio, Castellazzo Bormida 10 giugno - 5 -
Teresa Repetto (Atletica Novese). Castellazzo B.da 12 febbraio,  Montaldo Bormida 12 marzo, Serra Riccò 21 maggio, Scalata al Diamante 9 giugno, Tagliolo 11 giugno - 5 -
Marita Cairo (GP Solvay/Cuspo). Piovera 9 aprile, Desana 5k 22 aprile, Moncalvo 19 maggio, Mantovana 21 maggio - 4 -
Giovanna Caviglia (Brancaleone Asti). Carpeneto 16 aprile, Fubine 21 maggio, Nizza 28 maggio - -
Katia Figini (Azalai). Salsomaggiore 26 febbraio maratona, Salice Terme Trail 9 aprile - 2 -
Cristina Bavazzano (Atletica Varazze). Arenzano 26 febbraio, Genova 29 aprile - 2 -
Angela Giribaldi (Atletica Novese). Mirabello 23 aprile, Capriata 21 maggio, Garlasco 31 maggio, Mantova 4 giugno, Castelletto d'Erro 10 giugno - 5 -
Maria Luisa Marchese (Atletica Novese). Mantova 4 giugno
Francesca Rossi (Atletica Novese). Mantova 4 giugno
Marta Menditto (Atletica Alessandria). Valmadonna 17 maggio, Bolognano 28 maggio - 2 -
Annalisa Mazzarello (Atletica Novese). Garlasco 31 maggio
Elehanna Silvani (Azalai). Novi Ligure 22 gennaio
Vera Mazzarello (Ovadese Trail Team). Arenzano 26 febbraio
Paola Caraccio (Sai Frecce Bianche). Zoagli 7 maggio
Ilaria Zavanone (Raschiani Triathlon Pavese). Bozzole 10 maggio

ALTRI
Karin Angotti (GP Garlaschese). Voghera 6 gennaio, Sannazzaro 29 gennaio, Sozzago 12 febbraio, Arena Po 19 febbraio, Voghera 8 marzo, Vigevano 12 marzo, Voghera 21 aprile, Trivolzio 23 aprile, Carbonara 25 aprile, Garlasco 1° maggio, Vigevano 14 maggio, Giussago 26 maggio, Pieve Porto Morone 28 maggio, Lacchiarella 7 giurno, Paullo 11 giugno - 15 -
Simona Viola (Iriense Voghera). Voghera 8 gennaio, Mede 15 gennaio, Cassolnovo 5 marzo, Cervesina 19 marzo, Pioltello 25 marzo, Spinetta Marengo 2 aprile, Garlasco 9 aprile, Voghera 22 aprile, Voghera 25 aprile, Binasco 10000 mt 30 aprile, Codevilla 5 maggio, Voghera 7 maggio, Lungavilla 13 giugno - 13 -
Stefano Contardi (Atletica Pavese). Voghera 8 marzo, Marcignano 19 marzo, Certosa di Pavia 26 marzo, Lacchiarella 7 giugno, Vigevano 9 giugno, Lungavilla 13 giugno - 6 -
Gianluigi Vettemberge (Raschiani TRI Pavese). Sannazzaro 29 gennaio, Pavia 5 febbraio, Cross del Vigneto 18 marzo - 3 -
Loretta Giarda (Raschiani TRI Pavese). Pavia 5 febbraio
Benedetta Broggi (Raschiani Tri Pavese). Orta 15 gennaio, Firenze challenge 4.5 marzo, Urbe 30 aprile, Pavia 10 miglia, Pellegrino Parmense- 5 -
Marco Zuccarin (GP Garlaschese). Voghera 8 gennaio, Voghera 28 aprile, Codevilla 5 maggio, Garlasco 31 maggio - 4 -
Gianluca Atzori (GP Garlaschese). Voghera 28 aprile, Binasco 5000 mt 30 aprile, Codevilla 5 maggio, Garlasco 31 maggio - 4 -
Giovanni Mascherpa (GP Garlaschese). Garlasco 9 aprile
Simone Defilippi (Atletica Pavese). Salice Terme Trail 9 aprile
Roberta Scabini (Atletica Iriense). Codevilla 5 maggio
Clara Nobile (Atletica Iriense). Codevilla 5 maggio
Alberto Poggio (GP Garlaschese). Codevilla 5 maggio
Elisa Tosin (Cento Torri Pavia). Trino 9 giugno

Gabriele Gagliardi (Brancaleone Asti). Pino Torinese 5 marzo, Asti 30 aprile, Canelli 14 maggio, Nizza 28 maggio, Alba 4 giugno - 5 -
Elisa Almondo (Brancaleone Asti). Arenzano 30 aprile, Guarene 7 maggio - 2 -
Jacopo Musso (Vittorio Alfieri). Asti 21 gennaio
Roberta Bombaci (Brancaleone Asti). Asti 21 gennaio
Francesca Cheula (DLF Asti). Revigliasco d'Asti 19 febbraio
Davide Elli (Vittorio Alfieri). Revigliasco d'Asti 19 febbraio
Gaia Gagliardi (Brancaleone Asti). Castello di Annone 25 febbraio, Acqui Terme 7 aprile, Acqui Terme 14 aprile, Canelli 9 giugno - 4 -
Antonella Rabbia (Brancaleone Asti). Acqui Terme 14 aprile, Asti 20 maggio - 2 -
Selena Toso (Brancaleone Asti). Acqui Terme 14 aprile
Antonio Pantaleone (Brancaleone Asti). Asti 24x1h 26 marzo, Acqui Terme 7 aprile - 2 -
Giuseppe Gulino (Gate Cral Inps/Cuspo). Piovera 9 aprile
Silvia Artin (Brancaleone Asti). Gorrei 23 aprile
Stefano Robazza (Gate Cral Inps). Genova 29 aprile
Eugenio Brarda (D.L.F.). Moncalvo 19 maggio
Marco Gandolfo (Brancaleone Asti). Canelli 9 giugno

Romina Casetta (GSR Ferrero). Asti 9 aprile, Alba 27 aprile, Mussotto d'Alba 4 maggio, Sommarivo Perno 12 maggio, Sanremo 3 giugno - 5 -
Erika Testa (Gruppo Podisti Albesi). Genova 29 aprile

Paolo Veggi (Sesia Running). Borgo Vercelli 26 marzo
Monica Moia (GS Bognanco). Borgo Vercelli 26 marzo, Cantalupo 17k 13 maggio, Barengo 19 maggio, Vercelli 25 maggio (+3 tappe del GP Novara)  - 7 -

Silva Dondero (Maratoneti Genovesi). Borzoli 29 gennaio,  Acqui Terme 4 febbraio, Bergeggi 26 febbraio, Stazzano 25 marzo, Fegino 7 aprile, Bolzaneto 13 aprile, Strevi 17 aprile, Savona 25 aprile, Chiavari 21 aprile, Visone 27 maggio, Genova 2 giugno  - 11 -
Giulia Montagnin (Maratoneti Genovesi). Arenzano 12 febbraio, Arenzano 5 marzo, Borzoli 19 marzo, Genova 25 aprile, Mestre 30 aprile - 5 -
Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi). Ceriale 22 gennaio 21k, Portofino Run 4 febbraio, Brescia 21k 12 marzo, Castellazzo Bormida 9 giugno - 4 -
Corrado Ramorino (Città di Genova/BergTeam). Pieve Ligure 5 febbraio, Cortona 19 febbraio, Arenzano 26 febbraio, Maremontana 2 aprile 20k, Gorrei 23 aprile - 5 -
Savio Ghebrehanna (Cambiaso Risso). Ceriale 22 gennaio 10k, Arenzano 12 febbraio, Imperia 10 k 26 febbraio - 3 -
Clara Rivera (Atletica Cairo). Acqui Terme 7 gennaio, Casanova Lerrone 5 febbraio, Pietra Marazzi 19 marzo - 3 -
Francesca Laila Hero (Atletica Arcobaleno). Casanova Lerrone 5 febbraio, Rota d'Imagna 15 aprile, Serra Riccò 1° maggio, Bosco Marengo 26 maggio - 4 -
Giovanni Tornielli (Peralto Genova)- Recco 22 aprile, Genova 25 aprile, Visone 27 maggio - -
Chihaoui Ridha (Cambiaso Risso). Acqui Terme 7 gennaio, Le Manie 15 gennaio - 2 -
Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso). Asti 12 febbraio, Biella 12 marzo - 2 -
Carola Corradi (Atletica Valle Scrivia). Novi Ligure 25 aprile, Valenza 25 maggio - 2 -
Salvatore Concas (Cambiaso Risso). Serra Riccò 21 maggio, Valenza 25 maggio - 2 -
Susanna Scaramucci (Atletica Varazze). Recco 22 aprile, Arenzano 13k 28 maggio - 2 -
Stefano Emma (Cambiaso Risso). Pavia 26 febbraio
Silvano Repetto (Delta Spedizioni). Borzoli 29 gennaio
Emanuela Massa (Cambiaso Risso). Le Manie 15 gennaio
Anna Bardelli (Trionfo Ligure). Genova 12 marzo
Giuseppe Pace (Delta Spedizioni). Fegino 7 aprile
Davide Pepoli (Maratoneti Genovesi). Voghera 22 aprile
Roberto Parodi (Atletica Valle Scrivia). Castelletto d'Erro 10 giugno, Tassarolo 13 giugno - 2 -
Giovanna Moi (Maratoneti Genovesi/Pol. Alessandria). Castelnuovo Scrivia 1


Viewing all 14737 articles
Browse latest View live