Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14737 articles
Browse latest View live

Lo spettacolo della corsa di Castiglione Tinella! Commento, i podi e le immagini della corsa

$
0
0
Giovedì 15 giugno si è corso a Castiglione Tinella una manifestazione finalizzata a far conoscere una cera zona del cuneese e per promuovere il Trail del Moscato che si correrà il 24 settembre.


Premiati i migliori di serata. Vince Francesco Bongioanni su Silvio Gambetta, terzo Alessandro Fiorello. Tra le donne Camilla Amerio regola Loredana Ferrara e Daniela Nicola


Com'è andata nelle parole degli organizzatori sotto, mentre qui grande entusiasmo dei ragazzi della Bio Correndo AVIS! Corsa, divertimento e terzo tempo in pieno #BioCorrendoAVIStyle! Anche qualche sfottò per la visione tutta personale di Paolo Zanchi sulla "corribilità" dei percorsi. Il suo punto di vista è da trailer e spesso trae in inganno i compagni... che la prendono sul ridere. La Bio Correndo AVIS certamente non mancherà il 24 settembre a Santo Stefano Belbo e la foto di copertina ne è il promo

Galleria Fotografica a cura degli organizzatori




15/06/2017, Aspettando il Trail del Moscato, Castiglione Tinella (CN), km. 10.0ALL'ARRIVO

I prossimi appuntamenti

01/07/2017, Moscato Night Trail, Cossano Belbo (CN), trail km. 15.00 (D+ 700m)DISPOSITIVO

24/09/2017, Trail del Moscato, Santo Stefano Belbo (CN), trail km. 54.0/21.0/10.0 (D+ 2800m/1000m/ 550m)DISPOSITIVO / WEB 


Castiglione Tinella 15 giugno

Bella serata all’insegna dello sport e divertimento con un occhio sempre attento a creare percorsi che valorizzino e facciano apprezzare lo stupendo territorio nel quale viviamo.
Corsa tosta soprattutto per il caldo estivo oltre la media, ma portata a termine da tutti i partecipanti anche con ottime prestazioni malgrado fosse una non competitiva.

Due i percorsi. Uno per i camminatori più breve di circa 7.5 km e uno di 10 km per i podisti. Molta parte del tracciato era su sterrate o attraverso i vigneti con alcuni tratti di asfalto per far riposare le gambe dopo gli strappi in discesa e in salita che sono tipici di questa zona delle Langhe del Moscato. Tutto il percorso comunque era attraverso i vigneti che, per dovere di cronaca, fanno del territorio di Castiglione Tinella il Comune più “vitato” d’Italia, infatti ben il 98% della superficie comunale è coltivato a vite.

130 Partecipanti la cui maggioranza era composta da atleti provenienti da fuori provincia alcuni dei quali ormai affezionati che ritornano ogni anno, Alessandrini, Astigiani, Torinesi, Valsusini, Liguri, segno che questo appuntamento sportivo è seguito e apprezzato oltre i confini provinciali.

Le classifiche hanno visto nelle donne 1° class Camilla Amerio (Castagnitese) 2° Loredana Ferrara (Boggeri Arquata) 3° Daniela Nicola (Podistica Torino). Uomini 1° Francesco Bongioanni  (Castagnitese) 2° Silvio Gambetta (Boggeri Arquata) 3° Alessandro Fiorello (Dragonero) –

Per i gruppi più numerosi 1°Grauppo Podistico Albese 2°Gruppo Fidas Castiglione 3°Gruppo Podistico valle Belbo e Castagnitese...ma un grazie anche a tutti gli altri gruppi più numerosi come ASD Bio Correndo AVIS , Gate Inps Asti, RanaRunner, Atletica Cairo, associazione Patrizia Revello .
Gli organizzatori della Asd Dynamic Center valle Belbo, desiderano ringraziare tutti i partecipanti e i vari gruppi Podistici intervenuti, (un grazie particolare agli amici della Castagnitese)  il Comune nella Persona del Sindaco Bruno Penna, la Proloco, i volontari, i ragazzi della Protezione Civile e i proprietari dei terreni che ci permettono ogni anno di organizzare questa gara.

Un arrivederci al 1° luglio a Cossano Belbo per il “Moscato Night Trail a coppie” di 15 km da correre completamente  immersi nei boschi e vigneti dell’alta langa, la 2° tappa di avvicinamento al Trail del Moscato del 24 settembre che si correrà a santo Stefano Belbo.

ASD dynamic center Valle Belbo



Memorial Giabbani 2017... 239 classificati, record di Clara Rivera e vittoria per Silvano Repetto

$
0
0
239 classificati al Memorial Giabbani di Masone. Un numero importante che segna un più 28 rispetto all'edizione 2016.
Vittoria per Silvano Repetto (Delta Spedizioni), diversi buoni piazzamenti in questo periodo e finalmente la stoccata vincente! Dispiacere presumo per Marco Parodi di Emozioni Sport. 2° per soli 2", ma soprattutto perchè si correva nella sua Masone di cui è anche consigliere comunale. In un flash è comunque soddisfatto del suo crono. 3° posto per il giovane talentino dell'Atletica Valle Scrivia Federico Capurro.



Tra le donne vittoria per la Gazzella Cairese Clara Rivera che ha la meglio per distacco su Iris Baretto (Trionfo Ligure), vincitrice della scorsa edizione. Terzo posto per soli due secondi per la compagna di squadra Anna Bardelli. Il crono di Clara è il migliore fatto registrare sulle strade del Memorial Giabbani, doppi complimenti dunque all'atleta dell'Atletica Cairo

La classifica del Memorial Giabbani di Masone è on line grazie a Elvio Pedemonte, credo che i giornata vi sarà anche il concorso Grand Prix Uisp GE verrà aggiornato. Intanto...

Foto grazie a Gina Mita

Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI



18/06/2017, Memorial Giabbani, Masone (GE), km. 10.1, UISP, RISULTATI
239 classificati
1° Silvano Repetto, Delta Spedizioni
1^ Clara Rivera, Atletica Cairo
Gli alessandrini in attesa


La Bio Correndo AVIS e i Garbagnoli organizzano il GTM Garbagna Trail Montebore e vi aspettano il 25 giugno per correre e divertirvi sui sentieri di Garbagna!





La nuova Bestieta di Camagna piace! Doppietta Solvay con Volpi e la Cairo

$
0
0
La Bestieta 2017, per l'edizione n° 14 ha proposto un nuovo percorso fatto di tanto sterrato, alcune salite impegnative e il classico su e giù delle colline. Siamo in piena Munfrà Valley.

A proposito. Marco Parodi sul pezzo del Memorial Giabbani di qualche ora fa scrive dell'importanza di "Creare opportunità per il Territorio". Forse la corsa di oggi nel Monferrato con i suoi 112 classificati ha mosso poche persone, ma questo è lo spirito giusto!

Un passo indietro. Il percorso proposto è piaciuto. L'off road pulito e compatto non ha creato difficoltà e il tracciato è stato ben segnalato e presidiato con il giusto di rifornimenti idrici. Una leggera brezza ha in parte stemperato le fatiche.

Subito testa a testa fra Matteo Volpi (GP Solvay) e Abdel Aziz Meliani (Atletica Pavese). L'ha spuntata il mirabellese con una tattica ben precisa. Attaccare nelle ultime salite! L'arrivo in solitaria in piazza Lenti una conseguenza del buon stato di forma. Terzo posto per Paolo Martinotti (GP Cartotecnica), di casa da queste parti. Sfida per il podio lungo che si risolve a favore di Angelo Panucci (Acquirunners) che stacca chi scrive negli ultimi 700-800 mt, migliore la sua gamba nel finale!



Ancora GP Solvay per la prima posizione femminile. Marita Cairo era la favorita tra le partenti e non delude. Stacca Lorella Boschetto (Atletica Vercelli) di oltre un minuto. Sul podio in ritardo dalle prime Elisa Balsamo (Bio Correndo AVIS), numerose le sortite nell'alessandrino dei due cairesi EPS con la società di San Salvatore Monferrato.

Anche qui podio lungo con doppia menzione. 4^ si presenta sul traguardo Stefania Serra. La sardo canellese al momento non è tesserata, out dalla classifica, 57'18" comunque il suo crono finale. 4^ allora Monica Elena Castioni (Bio Correndo AVIS) e 5^ all'esordio Claudia Canobbio dell'Acquirunners. Il marito Angelo Panucci l'ha portata sulle strade di Camagna che tanto è un percorso facile. Battesimo con il fuoco!



Più tardi un post per quello che non si può vedere al ristoro. A proposito complimenti alla Pro Loco di Camagna e a Mario Cavalieri per l'organizzazione e per l'idea del nuovo percorso di cui ammetto inizialmente ero scettico.

Qui un mix di atleti VerdeBio - Solvay - GualaMix

La Bio Correndo AVIS e i Garbagnoli organizzano il GTM Garbagna Trail Montebore e vi aspettano il 25 giugno per correre e divertirvi sui sentieri di Garbagna!






18/06/2017, 14^ La Bestieta, km 10,3, Camagna, AICS, RISULTATI in attesa
112 classificati
Uomini
1° Matteo Volpi, GP Solvay, 39'35"
2° Abdel Aziz Meliani, Atletica Pavese, 40'36"
3° Paolo Martinotti, GP Cartotecnica, 42'49"
4° Angelo Panucci, Acquirunners, 43'07"
5° Fausto Bio, Bio Correndo AVIS, 43'37"
Donne
1^ Marita Cairo, GP Solvay, 52'49"
2^ Lorella Boschetto, Atletica Vercelli, 53'40"
3^ Elisa Balsamo, Bio Correndo AVIS, 55'19"
4^ Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 58'46"
5^ Claudia Canobbio, Acquirunners, 1h00'12"
Società più numerose 
1^ Bio Correndo AVIS, 21
2^ GP Cartotecnica, 15
3^ GP Solvay, 12/Avis Casale 12
5^ Sai Frecce Bianche11

La Bio Correndo AVIS
Elisa Balsamo
Monica Elena Castioni
Diana De Luca
Rosa Milazzotto

Andrea Colli
Fabio Rigolli
Massimo Annaratone
Flavio Cotella (new entry)
Giancarlo Vergellato
Paolo Pecis
Andrea Magagna
Roberto Magagna
Floriano Peruccio
Valerio Roveda
Paolo Zanchi
Roberto Pittaluga
Salvatore Piredda
Pietro Caggiano
Fausto Bio

Ida Pagotto con Lumi, nc
Laura Valenza, nc
Max Panzin, ritirato



Catalano è 3° alla Mezza di Chiavari. Bamaarouf e la Martini scrivono il loro nome sull'albo d'oro!

$
0
0
Gran caldo e tramonto da favola sul mare. In mezzo c'è la mezza di Chiavari!
Una 21,097 serale, anche ad Arenzano a settembre si corre di sera, che porta 452 competitivi in un sabato sera di inizio estate a correre certamente per il piacere di affrontare una mezza al mare più che per fare il tempo. Le condizioni climatiche di questi giorni sono chiaramente antiprestative e i commenti letti in queste ore non lasciano dubbi sulle difficoltà affrontate.

Foto dal profilo di Federico Picchi


Vittoria per Tariq Bamaarouf del Team Marathon in 1h13'36" davanti a Lahcen Mokraji (Atletica Desio) in 1h13'36". Il terzo gradino del podio però vede sì i colori dei Maratoneti Genovesi, ma ad indossarli è l'alessandrino Gianluca Catalano! 1h14'39" il suo crono finale che gli vale l'ultimo posto sul podio assoluto. Finale che lo vede appaiato al compagno di squadra Corrado Pronzati classificatosi 4° con lo stesso crono. Gianluca lo ringrazia per averlo aiutato a gestire lo sforzo con il caldo soffocante di ieri sera. Buon 5° posto per Salvatore Concas (Cambiaso Risso) in 1h15'47" così come il sesto posto di Stefano Velatta (Olimpia Runners) in 1h16'57"

In rosa doppia affermazione della Cambiaso Risso con la vittoria di Sonia Martini in 1h24'50", buona la sua condizione di forma, recente la vittoria alla Valbisagno. Podio completato da Deborah Fabbri (Cambiaso) in 1h33'14", terza Valentina Galbuseri (Atletica Lambro). Menzione per Paola Corini giunta 4^ che la considero la porta voce social del mondo barefoot. Il suo crono? 1h38'12"

Foto dal profilo di Sonia Martini



Presente il GP Garlaschese nella loro attività di Pacemaker che tanta soddisfazione da al Capitano Alberto Poggio




Tra gli alessandrini, detto di Catalano, troviamo nei 20 due Runner della Sai Frecce Bianche. Emanuele Tudini 13° in 1h26'38" e Alessandro Prezioso 16° in 1h27'41"

Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI


17/06/2017, Mezza Maratona di Chiavari, Chiavari (GE), km. 21.1, FIDAL e UISP, RISULTATI
452 classificati
1° Tariq Bamaarouf, Team Marathon, 1h13'36"
1^ Sonia Martini, Cambiaso Risso, 1h24'50"/idem
Gli alessandrini
Gianluca Catalano, Maratoneti Genovesi, 3° - 1h14'39"/1h14'37"
Emanuele Tudini, Sai Frecce Bianche, 13° - 2°cat - 1h26'38"/1h26'37"
Alessandro Prezioso, Sai Frecce Bianche, 16° - 4° cat. - 1h27'41"/1h27'40"
Nico Dacomo, Bio Correndo AVIS, 203° - 1h50'30"/1h50'11"
Nanni Loi, Bio Correndo AVIS, 246° - 1h55'14"/1h54'54"
Sara Russo, Runcard, 304^ - 1h59'51"/1h59'36"
Federica Gallo, Acquirunners, 306^ - 5^ cat. - 1h59'54"/1h59'41"
Fabio Carosio, Acquirunners, 307^ - 1h59'55"/1h59'42"
Davide Montecucco, Atletica Novese, 390° - 2h14'10"/2h14'03"
(Fonte: TDS Live)

Nico Dacomo e Nanni Loi:









A Pella la Lago d'Orta Night Run. Luciani e la Broggi vincenti nella 16,5k

$
0
0
Lago d'Orta Night Run 2017
Gara serale con partenza alle 22
Due percorsi proposti: 16,5 km con 400m di dislivello e 7km quasi pianeggianti.

La gara è sempre molto partecipata: quest'anno iscrizioni chiuse con qualche giorno di anticipo al raggiungimento di 1200 partecipanti per la lunga e circa 400 per la breve. Il percorso della lunga è estremamente vario: si parte dai vicoli di Orta, presto si sale in collina con sterrati e piccole strade asfaltate, si scende sui ciottoli del centro del paese di Corconio e si continua la discesa sull'asfalto fino a reimmettersi sulla strada statale che costeggia il lago e la si percorre in leggera salita.

Proprio questo tratto del percorso, estremamente panoramico, è particolarmente emozionante per chi conosce il posto ed è abituato al domino incontrastato del traffico di auto e moto su questa strada. Per una sera, invece, la statale è a completa disposizione dei podisti e di qualche pedone che ne approfitta per una passeggiata serale. Dal lido di Gozzano (partenza della breve) si entra in un sentiero che, immerso nella vegetazione, costeggia il lago quasi fino a Pella. In questo tratto, forse il più bello dell'intero percorso, la lampada frontale diventa indispensabile per affrontare il fondo che è spesso sconnesso, con restringimenti e curve. Lasciato il sentiero si torna sull'asfalto e si inizia a vedere a (non troppo!) breve distanza le luci dell'arrivo di Pella.

Gli ultimi chilometri sulla strada sono gradevoli per il tifo, meno per qualche macchina in movimento sul percorso. All'arrivo, premiazioni al volo e ricchissimo ristoro. Merita davvero una lode l'organizzazione che è riuscita a gestire ingenti numeri di atleti in un contesto per nulla facile: i limitati parcheggi a Pella, l'attraversamento del lago in battello e strade trafficate sulla sponda est del lago sono state prove difficili ma superate brillantemente da organizzatori e volontari. Qualche auto di troppo sulla sponda ovest, complice l'inizio del deflusso degli atleti della 7km che coincideva con l'arrivo della 16,5. Nel complesso una gara bellissima, sempre emozionante per i paesaggi e per i percorsi, originale nella formula è nell'orario, quasi "non faticosa" grazie alla sua varietà e alla grande partecipazione!

Questa la storia della gara dal punto di vista del tracciato, del contesto e dello scenario. Stefano Luciani e Benedetta Broggi scrivono invece il libro agonistico della Lago d'Orta Night Run. Luciani direi al fotofinish su Alessandro Pisani, terzo Andrea Medina. La portacolori del Raschiani TRI Pavese vince per distacco precedendo Federica Cerutti e Lorena Lago.

Nella corta vincono Claudio Guglielmetti e Federica Poletti.

La Bio Correndo AVIS e i Garbagnoli organizzano il GTM Garbagna Trail Montebore e vi aspettano il 25 giugno per correre e divertirvi sui sentieri di Garbagna!


17/06/2017, Lago d'Orta Night Run 2017, Pella (VB), km. 7.0/16.5
km 16,5 RISULTATI
993 classificati
Uomini
1° Stefano Luciani, Circuito Running, 1h04'34"
2° Alessandro Pisani, Atletica Candelo, 1h04'34"
3° Andrea Medina, Atletica Palzola, 1h05'59"
Donne
1^ Benedetta Broggi, Raschiani Triathlon Pavese, 1h14'57"
2^ Federica Cerutti, Atletica Palzola, 1h17'06"
3^ Lorena Lago, libera, 1h19'12"
km 7 RISULTATI
468 classificati
1° Claudio Guglielmetti, Fulgor Prato Sesia
1^ Federica Poletti, Sport&Sportivi
Gli alessandrini km 16,5
Mary Li Perni, Bio Correndo AVIS, 429^ - 1h38'28"
Alessio Freggiaro, Bio Correndo AVIS, 664° - 1h48'07"
Tiziano Bertazzo, Bio Correndo AVIS, 936° - 2h06'35"
(Fonte: My Sdam)











Fare la spesa nel ristoro post gara è VERGOGNOSO! E' successo a Camagna

$
0
0
Il ristoro post gara è un momento importante. Non nascondo che poco apprezzo quando ci sono solo biscotti o prodotti confezionati secchi, ancor peggio quando è evidente che siano più che sottomarche, merce di scarsa qualità e in provincia di Alessandria ce ne sono alcuni di questo genere.

Altri sono abbondanti e con frutta fresca di stagione, focaccia e altre prelibatezze. Certe volte pur essendo abbondanti non basta per tutti. Gli ultimi giustamente si lamentano, spesso nel sottobosco in altre occasioni con vibranti e giuste proteste per la scarsa considerazione.

Succede però che ci siano podisti che fanno letteralmente la spesa infischiandosene degli altri, comportandosi in modo indecoroso e irriguardoso verso tutti. Organizzatori e atleti.

Non ne avevo mai visto uno in azione ed è capitato oggi. Sacchetto di plastica con all'interno uno di carta. Lo fissavo e lui continuava a mettere anguria in questa busta fino a riempirla. Lo fissavo, ma nulla, continuava nel suo portar via anguria come se fosse "roba sua" e non a disposizione di tutti.

Qualcuno vicino a me l'ha notato. Ci siamo guardati con sdegno. Ho iniziato a dire a voce alta. "Ma non si vergogna?""Ma non è ora che la smetta?". Niente da fare. Ha riempito la borsa e a quel punto ha iniziato a mangiare. Il compito era assolto e la merenda-cena era pronta. Chi era vicino a me ha detto che prima aveva messo anche della focaccia e pizza.

Sono rimasto di sasso. Ne ho sentito spesso parlare di comportamenti analoghi, ma per la prima volta mi sono trovato davanti a simil azioni. Sono certo che mi abbia sentito, ma la sua spesa non era terminata e neanche a dirlo la tal persona ha perso tutta la mia stima. Poca cosa? Vero, ma alla prossima sarà il caso di prendere il cellulare cliccare sul REC per un bel video. No?!

La classifica del corsa di Castelferro!

$
0
0
Venerdì sera il pezzo di Castelferro CLICCA QUI che ha animato per qualche ora la discussione sulle premiazioni e sul movimento podistico alessandrino.
Ieri sera la pubblicazione della classifica e il rilancio nella home page visti i tanti post pubblicati in questi giorni.

Di copertina la premiazione di uno dei podi di categoria... Più aumentano gli anni più è dura avvicinarsi al podio della fascia d'età! Angelo 7°, Gianfranco 9° e Gianni 12°!




30 giugno il Mini Trail del Quarto Stato: ISCRIVETEVI!!!




16/06/2017, Camminata dei Colli Castelferresi, Castelferro di Predosa (AL), km. 6.2, AICSRISULTATI
84 classificati + 56 camminatori (gruppo Nordik Walking numeroso)
(Classifica a cura di Pier Luigi Prato)




Camagna è VerdeBio! Le donne, gli esordi, il lomellino sulle salite e il terzo tempo. Foto e commento

$
0
0
E' di ieri sera la pubblicazione della classifica di Camagna e questa mattina è tempo di tirare le somme della domenica mattina nella Munfrà Valley della Bio Correndo AVIS
Per gli altri VerdeBio in corsa nei trail (Oasi Zegna e Favini con la pubblicazione delle classifiche) ci sarà spazio nelle prossime ore

La copertina per la premiazione del gruppo più numeroso. Per scelta di Squadra i premi vengono ritirati dalle donne possibilmente che indossino qualcosa della società


23 VerdeBio sul campo gara. 
21 nella competitiva, Max Panzinè costretto a fermarsi per un problema muscolare non risolto, speriamo ce la faccia per il GTM di domenica. Nella nc Laura Valenza preferisce correre camminare una parte minore del giro e Ida Pagotto con la sua Lumi, l'amica a 4 zampe lei sì che è #Velocedanoncredere. Dei 20 classificati un bravo ad Andrea Colli. E' lomellino, quindi per lui le salite sono arabo, eppure è 20° assoluto e 1° nella sua fascia d'età in un percorso tutt'altro che semplice. A premi di categoria anche Paolo Zanchi 3° e le nostre Biodonne. Elisa Balsamo e Monica Elena Castioni 3^ e 4^ assoluta e Diana De Luca 2^ di categoria.


Nuovo volto in casa Bio Correndo AVIS.
Flavio Cotella (grazie a Paolo Pecis per averlo portato in VerdeBio) ha esordito ieri. Il fisico da runner c'è, speriamo anche la voglia di partecipare! Con lui e Giuseppe Iacovone siamo a quota 92 Fidal e 109 Bio Correndo AVIS!


Gli ingredienti su cui si fonda la Squadra ci sono stati tutti. Convivialità, corsa e condivisione del momento successivo alla gara, prima in attesa delle premiazioni, poi con il pranzo alla Pro Loco di Camagna per chi si è potuto fermare.



Grazie a tutti e a presto sui campi gara. Vi ricordo che la Bio Correndo AVIS e i Garbagnoli organizzano il GTM Garbagna Trail Montebore. Il 25 giugno cerchiamo di esserci a Garbagna!



18/06/2017, 14^ La Bestieta, km 10,3, Camagna, AICSRISULTATI 

Società più numerose con la pubblicazione della classifica NEW
1^ Bio Correndo AVIS, 20 (+ 1 ritirato e due nc)
2^ GP Cartotecnica, 16
3^ GP Solvay, 12
4^ Avis Casale e Sai Frecce Bianche, 8
6^ Sange Running, 6

La Bio Correndo AVIS
Elisa Balsamo, 62^ - 3^ D
Monica Elena Castioni, 72^ - 4^D
Diana De Luca, 91^ -  7^D - 2^ cat.
Rosa Milazzotto, 109^

Andrea Colli, 20° - 1° cat.
Salvatore Piredda, 23° - 4° cat.
Paolo Zanchi, 24° - 3° cat.
Massimo Annaratone, 27°
Pietro Caggiano, 28°
Floriano Peruccio, 29°
Roberto Pittaluga, 33°
Flavio Cotella (new entry), 34°
Gianni Faravelli, 40°
Roberto Magagna, 44°
Fabio Rigolli, 50°
Andrea Magagna, 57°
Valerio Roveda, 64°
Giancarlo Vergellato, 79°
Paolo Pecis, 82°
Fausto Bio, 5° - 1° cat.

Ida Pagotto con Lumi, nc
Laura Valenza, nc
Max Panzin, ritirato

La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)











Le prime foto del Memorial Giabbani e il commento di Alessandro Cartasegna!

$
0
0
Il Memorial Giabbani di Masone piace e spinge Alessandro Cartasegna a farne pubblicamente i complimenti.
Lui con Claudia nella foto per il suo commento e per le foto al momento disponibili!

Bella la foto di Rosa Maria o Gilberto che ha immortalato la complicità di Alessandro e Claudia

Di Alessandro:

Non mi capita praticamente mai di commentare una gara ma questa volta vorrei fare un'eccezione.
Devo fare i complimenti a Ale Bessini (il Bes) e di tutti quelli che con lui hanno organizzato il Memorial Giabbani di Masone che, alla faccia dei luoghi comuni, hanno organizzato un evento ricco e di primissimo livello in provincia di Genova.


Gara con parcheggio abbondante e molto vicino al quartier generale, deposito borse, prezzo pettorale con preiscrizione nella media (bassa), percorso sicuro, segnato alla perfezione da nastri e frecce non solo nei bivi, con cartelli per il chilometraggio e libero da auto per il 95%, presidiato da volontari per il restante 5%, duro (per quella che è la conformazione del territorio) ma molto bello con passaggi anche impegnativi, con sterrato anche all'ombra di un bel bosco (che nella calura dell'anticiclone africano ci ha aiutato a portare alla fine lo sforzo), con almeno 5 ristori (se non ricordo male) con acqua e sali.

Ma il bello è stato alla fine, con un ristoro sontuoso (e non esagero) con spiedini di anguria e melone freschi, ananas a fette, acqua, sali, coca cola freschi di frigo, focaccia, formaggio, torte alle verdure, riso freddo con verdure, torte dolci, crostate, biscotti (il tutto preparato dalle signore dell'organizzazione). 

Ciliegina sulla torta sono state le docce calde con 2 spogliatoi per i maschietti e uno per le signore.

Per problemi familiari non ho potuto aspettare le premiazioni ma, a quanto letto dal volantino, sono stati premiati i primi 3 assoluti uomini e donne, 5 atleti per categoria suddivise in 5 anni e ai gruppi (che aggiunto a quanto sopra non è da tutti).

Il numero dei partecipanti, nonostante alcune gare nell'alessandrino e astigiano, testimonia la bontà dell'organizzazione e credo che possa meritare un promemoria per la prossima edizione anche per premiare chi ci mette impegno, cuore e qualità. 

Buona giornata e buone corse a tutti,
Alessandro Cartasegna


Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI



Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

Gran Prix UISP Genova, CLASSIFICHE

18/06/2017, Memorial Giabbani, Masone (GE), km. 10.1, UISP, RISULTATI





Le gallerie fotografiche della Corri verso le Vacanze di Castellazzo

$
0
0
300 scatti circa della corsa di venerdì 9 giugno a Castellazzo Bormida. Di copertina Stefano Emma e Maurizio Di Pietro protagonisti della corsa


La Bio Correndo AVIS e i Garbagnoli organizzano il GTM Garbagna Trail Montebore e vi aspettano il 25 giugno per correre e divertirvi sui sentieri di Garbagna!




Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

09/06/2017, Notturna Castellazzese, Castellazzo Bormida (AL), km. 6.0, UISPRISULTATI

Venerdì è l'ora della Per...Correndo il Centro Storico di Chiavari!

$
0
0
Mercoledì 21 scade la possibilità di preiscriversi alla 13^ Per... Correndo il Centro Storico di Chiavari a 8 €! Iscrizioni sul posto a 10 €... approfittatene!


Maratoneti del Tigullio sono pronti per questa nuova sfida organizzativa e voi siete pronti per correre?!

Sempre Chiavari lo scenario. 6 km di gara, tutti d'un fiato, distribuiti su 4 giri da 1,5 km in cui prendere il ritmo giusto senza strafare nelle fasi iniziali per poter magari compiere l'ultimo giro in progressione e recuperare qualche posizione. L'evento tra l'altro è valido per il campionato Uisp Genova ed è valevole quale 2^ prova del Trittico del Tigullio.

Il sito dei MdT è aggiornato con la nuova pagina dedicata: CLICCA QUI per tutte le info

Se avete intenzione di correrla, ISCRIVETEVI


Il 23 giugno si corre a Chiavari!!!


Le foto di Gina dell'edizione 2016: Galleria Fotografica 

23/06/2017, 13^ Per...correndo il Centro Storico, Chiavari (GE), km. 6.0, UISP, DISPOSITIVO e TRITTICO MdT 

25 giugno GTM - Garbagna Montebore Trail. Tutte le info e gli iscritti sempre aggiornati

$
0
0
Il GTM - Garbagna Trail Montebore vi starà risuonando come un mantra. Il 25 giugno è certamente il giorno per conoscere Garbagna correndo e camminando per i suoi sentieri.

Bio Correndo AVIS ci mette la firma, società organizzatrice, credendo nel lavoro del gruppo di Garbagna che effettivamente e fattivamente lavora per la realizzazione dell'evento

Il Borgo sarà anche, come la passata edizione, teatro della serata romantica il giorno prima della gara, sabato 24. Interessante quindi il binomio evento - sport e per chi ne avesse la possibilità sarebbe l'occasione per trascorrere un fine settimana completo tra buon cibo, eventi collaterali e corsa





Diversi runner in questi giorni hanno provato uno dei percorsi o parti di questo, altri lo conosceranno direttamente. Tutti ne hanno ammirato le peculiarità, le difficoltà e la bellezza del territorio.

Foto di domenica scorsa durante la corsa sulle strade del GTM di Paolo e Rosa


Se non bastassero questi motivi, ecco che arriva lo stimolo di un pacco gara davvero ricco! Life Code, occhiali da sole e il pregiato Montebore! Per tutti fino a 150 iscritti.



In pieno BioCorrendoStyle: SQUALIFICA per chi getta i rifiuti

Non vi resta che iscrivervi e per farlo: invia una mail con i tuoi dati: Nome - Cognome, data di nascita, n° di tessera e società d'appartenenza a gpcartotecnica@gmail.com

CLICCA QUI per la Bio Presentazione dell'evento del 25 giugno

GTM PAGINA FB

TRACCIA GPS 31k
REGOLAMENTO IMPORTANTE

25/06/2017, GTM Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 31.0/16.5 (D+ 1760m/960m)DISPOSITIVO 


Silva Dondero stacca la 12 alla Up&Down. Silvio Braida è il più veloce di tutti. Giorgia Orsini è 1^ di categoria

$
0
0
L'ASD Run Riviera Run parte da lontano per promuovere la mezza maratona del 29 ottobre prossimo organizzando un circuito gare, il Tune Up, per mettere sì in movimento atleti e runner per un giorno, ma anche con un occhio alla loro gare principe di fine ottobre.


Ieri è andata così in scena la 5^ edizione della Up&Down. 5,3 km tra il centro cittadino di Pietra Ligure e le vie adiacenti senza tralasciare la "passeggiata". Una corsa veloce alla scoperta della cittadina che a breve si animerà di tanti turisti estivi.

La gara vede la vittoria al fotofinish di Silvio Braida  (GS Valtanaro) in 17'50" su Alessandro Benati (Atletica Cogne). Completa il podio Ivan Capelli (RunRivieraRun) in 18'12".

Gran prestazione Silva Dondero dei Maratoneti Genovesi. 13^ assoluta in 20'38" per la sua vittoria 12^ stagionale. Caterina Fornasa (Atletica Verbano) e Michela Ferrero (GS Valtanaro) in soli 5" una dall'altra formano il podio femminile.

A proposito di donne. In gara anche Giorgia Orsini (GP Solvay), unico/a rappresentante della provincia di Alessandria che centra la vittoria di categoria. Premiata anche lei. In gara anche Giacomo Cossu, il sardo-torinese del Base Running che da qualche tempo non vediamo sui campi gara alessandrini.



Galleria Fotografica a cura di Vanda Bertone

Il 23 giugno si corre la 13^ Per... Correndo il centro storico a Chiavari: INFO e ISCRIZIONI


18/06/2017, 5^ Up & Down, Pietra Ligure (SV), km. 5.0ALL'ARRIVO
159 classificati
Gli alessandrini
Giorgia Orsini, GP Solvay, 100^ - 1^ cat.
(Fonte: FICR)


Staffetta Marene - Savigliano - Valmala: come è andata

$
0
0
Tradizionale appuntamento con la staffetta che si snoda tra Marene e il Santuario di Valmala - 52 km. suddivisi in sette frazioni - domenica nel cuneese.
C'erano le forti squadre locali ma anche l'Atletica Novese femminile e diverse squadre della Brancaleone Asti in cui militano alcuni alessandrini. Vediamo come è andata.

Prima frazione pianeggiante di 6.40 km. da Marene a Savigliano e miglior tempo di Davide Marina (Roata Chiusani) tra gli uomini ed i Brancaleoni Antonella Rabbia tra le donne e Aldo Scoffone tra i Master: Annalisa Mazzarello si difende nella prova femminile giungendo quarta ad una trentina di secondi da Antonella.

La seconda frazione conduce da Savigliano a Suniglia, ancora 6.50 km. e ancora pianura: Raul Galvagno (Podistica Valle Varaita) è il migliore; la prima donna è Paola Prezzo (Atletica Saluzzo) con Gaia Gagliardi e Selena Toso (Brancaleone Asti) rispettivamente quarta e quinta e con Teresa Mantero (Atletica Novese) sesta; tra i master si impone Claudio Ravera (Dragonero)

La terza frazione è la più lunga - 11.50 km. - e collega Suniglia a Villafalletto, come le precedenti è sostanzialmente pianeggiante con pendenze in ascesa modeste: primo è probabilmente Luca Massimino (Roata Chiusani, nella classifica c'è un errore evidente) con Gabriele Astorino settimo per la Brancaleone Asti; la miglior donna è probabilmente Elisa Stefani (Brancaleone Asti, anche qui errori) con Ilaria Bergaglio più attardata, mentre il miglior master Marco Pollano (Dragonero). La frazione presenta tempi un po' dubbi, ragazze che corrono ai 31 km/h che è sempre un bell'andare, ma in bicicletta.

La quarta frazione da Villafalletto a Busca (8.60 km.) presenta uno strappetto ed è appannaggio di Leonardo Giletta (Podistica Valle Varaita) tra gli uomini, della ritrovata Michela Beltrando (Atletica Saluzzo) tra le donne e del campione di Ultra Marathon Paolo Rovera (Dragonero) tra i master. Angela Giribaldiè terza in questa frazione, con un distacco dalla Beltrando di circa tre minuti.

La quinta frazione va da Busca alla Madonna delle Grazie per un totale di 9.20 km. in costante leggera ascesa: duello tra il campione che Gabriele Gagliardi e Massimo Galliano per il successo di tappa con successo finale del Brancaleone; miglior donna è Lorenza Beccaria (Atletica Saluzzo) che precede di una manciata di secondi Giovanna Caviglia (Brancaleone Asti), poi Eufemia Magro (Dragonero) e Maria Luisa Marchese (Atletica Novese); tra i master il migliore dovrebbe essere Maurizio Tavella (Sommariva Bosco), posto che Michele Montanarella non possa aver corso ai 45 km./h... questa volta non basterebbe neanche una bicicletta e bisognerebbe passare direttamente allo scooter.



Le ultime due frazioni Madonna delle Grazie - Lemma (km. 4.30) e Lemma Santuario di Valmala (km. 5.20) sono di salita dura: i migliori sono Davide Preve (Roata Chiusani) e Lorenzo Romano (Roata Chiusani); tra le donne si impongono Maria Gullino (Atletica Saluzzo) e Maria Elena Bagnus (Podistica Valle Varaita); tra i master Vincenzo Ambrosio (Dragonero) e Danilo Marro (Dragonero). Daniela Bertocchi nella sesta frazione e Teresa Repetto nella settima sono entrambe quinte, mentre nell'ultima frazione Achille Farandaè sesto assoluto e Cesare Chiabreraè sesto master.

Classifiche finali sul filo sei secondi o quasi: tra gli assoluti vittoria della Podistica Valle Varaita sulla Roata Chiusani, il distacco è intorno ai 30 secondi; anche tra le donne vittoria in volata dell'Atletica Saluzzo sulla Brancaleone Asti (50 secondi la differenza) e sulle bravissime ragazze dell'Atletica Novese; tra i master vittoria senza discussione della Dragonero. Sperando che le classifiche non cambino troppo!!!

20/06/2017, Staffetta Marene/Savigliano/Santuario di Valmala, Marene (CN), km. 52.0, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)


Giani e la Nobile sono i grimpeur della Cronoscalata al Castello. I soliti ignoti in azione. Classifiche e commento

$
0
0
Alla Cronoscalata al Castello, da Rivanazzano a Nazzano, c'era Matteo Piombo in veste di atleta che ci racconta il contesto dell'evento e chi era Roberto Negri a cui è dedicata la manifestazione.
105 gli atleti classificati con le vittorie di Fabio Giani (Running Oltrepo) e di Clara Nobile (Iriense Voghera).

La cronaca extrasportiva
Purtroppo si segnalano ancora furti sulle auto che spesso si risolvono con il danneggiato dei vetri o delle serrature visto che da tempo, nel pavese, il servizio deposito borse è imprescindibile vista la cronaca ricorrente e i podisti non lasciano in auto borse e averi. Sintomatico il furto subito da Davide Barosselli. La bottiglia di vino del pacco gara! Il deposito borse dunque, in questa occasione non è bastato per tenere lontani i malintenzionati.

Gli alessandrini
Bella prova di Luca Cepollina (Atletica Novese) 3° assoluto, Nicola Calia (Azalai) 15° e 1° di categoria. Matteo Piombo segnala che il record della manifestazione è suo. 15'03" nel 1996. Nessun altro nei tre di categoria. Matteo è 4° e Sonia Saad (Azalai) è 5^ nelle rispettive fasce d'età.

Di copertina un mix di atleti alessandrini/tortonesi in gara

Memorial Roberto Negri - Cronoscalata al Castello di Matteo Piombo

Roberto Negri era un atleta della provincia di Pavia, prima dell’Us Scalo per diversi anni poi dell’Atletica Pavese. Uno sportivo che era amico di tutti, e che aveva sempre la battuta pronta. La gara che lo ricorda è la cronoscalata da Rivanazzano a Nazzano, che si è svolta domenica 18 giugno. Nonostante il caldo oltre 100 partecipanti. Non è una gara dura, sono 3,8 km. senza particolari difficoltà. Si sale per 2 km. su asfalto, in gran parte all’ombra (per fortuna visti i 33 gradi di domenica) Poi giunti al castello si devia a sinistra, verso il cimitero. Resta una serie di dossi, che se non hai gestito bene la prima parte possono mettere in crisi. Come salita non è mai impegnativa. Ma come tutte le gare di questo genere va gestita bene. Una volta arrivati bisogna tornare alla partenza, ovviamente a piedi. E questa è la parte antipatica. Perché quando hai finito la fatica vorresti solo cambiarti e bere, ma è una delle caratteristiche delle cronoscalate. La gara è valida, su un bel tracciato e adatta anche a chi non è a suo agio nei percorsi con salite più dure. L’elevato numero di partecipanti allunga i tempi e difatti la premiazione è finita quasi a mezzogiorno.

30 giugno il Mini Trail del Quarto Stato: ISCRIVETEVI!!!


Criterium UISP Pavia, CLASSIFICA 

18/06/2017, Cronoscalata al Castello, Rivanazzano (PV), montagna km. 4.0 (D+ n.d.), UISPRISULTATI
105 classificati
1° Fabio Giani, Running Oltrepo
1^ Clara Nobile, Iriense Voghera
Gli alessandrini
Luca Cepollina, Atletica Novese, 3°
Nicola Calia, Azalai, 15° - 1° cat.
Giovanbattista Novello, Azalai, 32°
Franco Franchini, Azalai, 38°
Marco Calderan, Azalai, 42°
Matteo Piombo, Iriense Voghera, 46° - 4° cat.
Gianluca Dardato, Cambiaso Risso, 51°
Sonia Saad, Azalai, 59^ - 5^ cat.
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 104°
(Fonte: Giani/Maestri per Uisp PV)

15 luglio il Ceresino Night Trail: ISCRIVETEVI!!!


La Bio Correndo AVIS e i Garbagnoli organizzano il GTM Garbagna Trail Montebore e vi aspettano il 25 giugno per correre e divertirvi sui sentieri di Garbagna!









La classifica della Bric e Fos 2017 di Trino è on line

$
0
0
La Bric e Fos di Trino ha avuto un excursus travagliato.
CLICCA QUI per il primo post. Inserita inizialmente tra i risultati Fidal Piemonte è stata poi tolta in quanto non vi era un giudice e l'ordine di arrivo non poteva essere ufficializzato. Vista la presenza di Enrico Carminati, giudice AICS, è stata stilata la classifica sotto l'egida dell'EPS alessandrino.

76 i classificati finali, restano i vincenti Rachhi e Tosin e nella nuova formulazione Avis Casale con 11 atleti è il gruppo più numeroso. Sotto la classifica completa.

L'8 settembre la StraTrino!!!


09/06/2017, Bric e Fos, Trino Vercellese (VC), trail km. 6.0 (D+ n.d.), FIDAL, UISP e AICS RISULTATI
76 classificati
Uomini
1° El Moustafa Rachhi, Team Marathon
2° Mamadou Yaya, Runcard
3° Alex Zulian, GP Solvay
Donne
1^ Elisa Tosin, Cento Torri Pavia
2^ Anna Greppi, Gaglianico ’74
3^ Aurora Pasquino, GSR Ferrero
Gruppi
Avis Casale, 11
Podismo di Sera, 10
Bio Correndo AVIS
Gianluca Chiesa, 7° e 1° di categoria
Paolo Zanchi, 17°
Roberto Magagna, 25°
(Fonte: Pier Luigi Prato)



Katia Figini è campionessa italiana Iuta gare a tappe!!! L'Alvi Trail Liguria su Bio Correndo

$
0
0
Un viaggio lungo 8 giorni con 370 km da coprire con un D+ di 14000 mt. Questo è l'Alvi Trail Liguria!
Il giro dell'Alta Via dei Monti Liguri da PortoVenere (SP) a Dolcecqua (IM). Non si sta parlando di bicicletta o di altri mezzi di locomozione ma di corsa, di trail running!



La mia percezione di podista non arriva a immaginare cosa sia correre e camminare per 370 km in 8 giorni, di certo chi c'era, non molti a dir la verità, hanno vissuto una esperienza indimenticabile. Ho seguito le varie giornate sui social, non tanto per la classifica quanto per leggere i commenti a fine gara, i propositi per il giorno successivo e l'entusiasmo di chi c'era era palpabile!




Un tempo il blog era prettamente uno spazio degli alessandrini, da molto tempo ormai è sdoganato e (spero) sia lo spazio di tutti anche se un occhio di riguardo c'è sempre per il luogo fisico dove nasce Bio Correndo... e allora

Allora si celebra la vittoria di Katia Figini dell'Azalai! 4^ assoluta e in questa settimana ha regolato una carica eccezionale a chi passava dal suo social profilo. L'evento era valido per il campionato italiano Iuta di gare a tappe e la tortonese si aggiudica così un altro prestigioso titolo!

Katia con l'Orso Giorgio Fiori anche lui della partita


In campo maschile 1° posto pari merito tra Mauro Giraudo e Paolo Piano che si spartiranno il titolo italiano. Per loro vale certo di più la condivisione della fatica di un lungo viaggio!

Un plauso a tutti i partecipanti e a chi ha organizzato questo evento, Luciano Bongiovanni, deus ex machina di questa prima edizione. Lui per tutti coloro che hanno collaborato all'evento

CLICCA QUI per il comunicato e visita: www.katiafigini.it

Galleria Fotografica a cura di Walter Nesti

30 giugno il Mini Trail del Quarto Stato: ISCRIVETEVI!!!



10-17/06/2017, Alvi Trail Liguria - sedi varie, trail a tappe km. 370.0 (D+ 14000m)RISULTATI 

La Bio Correndo AVIS e i Garbagnoli organizzano il GTM Garbagna Trail Montebore e vi aspettano il 25 giugno per correre e divertirvi sui sentieri di Garbagna!












Corrado Pronzati e Gaia Gagliardi vincono nel martedì di Morsasco

$
0
0
Martedì di corsa per la provincia di Alessandria con il ritorno nel circuito della gara di Morsasco.
La Tra Colli e Vigneti ha nel nome la sua genesi e le foto panoramiche di Maria Rosa Cosso/Gilberto Pesce ne confermano la struttura.

Una settantina i partecipanti mi dicono, con le vittorie da "fuori" di Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) e Gaia Gagliardi (Brancaleone Asti). I due atleti condividono nella stessa serata la vittoria n° 5 stagionale. I podi sono completati da Gianni Maiello (Clicli 53x12) e da Achille Faranda (Ata Acqui Uisp). Tra le donne Annalisa Mazzarello (Atletica Novese) è seconda e Marita Cairo (GP Solvay) è terza.

Vincono la categoria: Mattia Grosso (Atletica Novese), Diego Scabbio (Atletica Novese), Gianni Maiello (Cicli 53x12), Giuseppe Tardito (Atletica Novese), Claudio Schiappacasse (Maratoneti Genovesi), Roberto Bolognesi (Maratoneti Genovesi), Giuliano Castellan (Cartotecnica Piemontese), Franco Mariani (Cartotecnica Piemontese), Annalisa Mazzarello (Atletica Novese), Marita Cairo (GP Solvay), Susanna Scaramucci (Atletica Varazze)

Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica dei premiati grazie a Massimo Giacobbe


20/06/2017, Tra Colli e Vigneti, Morsasco (AL), km. 7.5, UISP
70 partecipanti
Uomini
1° Corrado Pronzati, Maratoneti Genovesi
2° Gianni Maiello, Cicli 53x12
3° Achille Faranda, Ata Acqui
Donne
1^ Gaia Gagliardi, Brancaleone Asti
2^ Annalisa Mazzarello, Atletica Novese
3^ Marita Cairo, GP Solvay
Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni, 2^ cat.
Andrea Magagna
Davide Castellan


La Bio Correndo AVIS e i Garbagnoli organizzano il GTM Garbagna Trail Montebore e vi aspettano il 25 giugno per correre e divertirvi sui sentieri di Garbagna!










Il Farini Vivo Trail su Bio Correndo! Marika Bedenschi lo racconta! Report e classifica

$
0
0
Domenica tante gare nella sfera Bio Correndo (Piemonte - Liguria - Pavese), una però, appena fuori dal confine immaginario, rientra nella raccolta e guadagna la home page.
Grazie a Marika per aver aderito all'invito di raccontare il Farini Vivo Trail.

Di Marika Bedenschi: Farini Vivo Trail 18 giugno 2017

Domenica a distanza di 20 giorni dal Trail dei Crinali, sono tornata a correre in Alta Val Nure. Questa volta al Farini Vivo Trail organizzato da A.S.D. ViVo Sport, che con i suoi 28 km e un dislivello D+1300, partendo dal Passo delle Pianazze ci ha condotto fino alla vetta del Monte Ragola a 1711 mt di altezza offrendoci  un panorama spettacolare sulle province di Parma e Piacenza.

La compagnia è quella degli inseparabili soci amanti del trail del Running Oltrepò, Vittorio Carta e Sabina Vercesi.

Questo di Farini è un Trail davvero ben organizzato, a partire dalla partenza, dove ritiro pettorali e deposito borse, fanno già capire che niente è lasciato al caso.

Non voglio ripetermi, ma il percorso è veramente spettacolare, dal suggestivo passaggio nel paesino di Roffi con le sue case in pietra, al guado del torrente Lardana, alla vista del Lago Bino e poi di Prato Grande a mt.1450 di altitudine, con i suoi pascoli, e ancora la scalata a Cima Coppi e l’ascesa al gigante della sponda destra del Nure il Monte Ragola, ogni tratto di questo trail ha paesaggi indimenticabili, che fanno davvero scordare la fatica. 

Anche la seconda parte offre divertimento con una discesa su roccia molto tecnica da vera skyrace e l’allenante saliscendi nei boschi che ci ha condotti fino all’arrivo.

Non solo panorami e paesaggi emozionanti, ma anche la bellezza di correre 28 km senza asfalto, solo mulattiere, single track, prati e roccia vulcanica, con 4 ristori solidi e liquidi e i sorrisi di tanti volontari a incitarci durante la gara.

All’arrivo docce calde,  pasta party e ballo liscio!

Insomma una gara che non delude e per i non competitivi o per chi volesse apprezzare gli splendidi panorami con poca fatica , in contemporanea la marcia del Principato delle Pianazze (percorsi da 6-10-20 km).

Spero con questo mio racconto di avervi invogliato a scoprire questi luoghi splendidi, oggi mentre sto scrivendo è martedì, sono tutta ammaccata, perché domenica per mia disattenzione, ho fatto un bel volo in discesa, ma nonostante tutto il pensiero è ancora al fruscio del vento tra le foglie mentre attraversavo i boschi, allo spettacolo che si è stagliato davanti ai miei occhi in vetta al Ragola, al verde intenso dei prati che mi riempiva gli occhi.

Ebbene sì sto già pensando alla prossima avventura!

Marika

18/06/2017, Farini Vivo Trail, km 27 D+ 1260, Farini (PC)RISULTATI
80 classificati
1° Patric Gaspari, Stone Trail Team, 2h23'29" 
1^ Marta Miglioli, ASD Vivo, 3h22'29"
Altri
Marco Priori, Bio Correndo AVIS, 47° - 4h03'47"




Running Oltrepò
Vittorio Carta, 34° - 3h45'40"
Marika Bedeschi, 68^ - 5h02'33"
Sabina Vercesi, 69^ - 5h02'33"
(Fonte: Sito della manifestazione)




Il Running Oltrepò vi aspetta il 5 luglio a Broni!










Le montagne, la pianura, le colline, la pista! La raccolta delle classifiche dal 10 al 18 giugno!

$
0
0
La raccolta delle classifiche è conclusa e classifiche live è aggiornata. La copertina è per Andrea Patrucco. Doppio il motivo della copertina.
Il ritorno innanzitutto. Una stagione 2016 eccezionale la sua con tante posizioni sul podio assoluto delle gare in cui c'è da salire, salire e salire ancora. Qualche mese distante dalle gare, qualche acciacco e via in sella alla bici. Domenica è tornato e l'ha fatto a modo suo. Gara in pianura? Certo che no! 9 km con quasi 2000 metri di dislivello nella Vertical Becca de Viou in Val D'Aosta 3° in 1h28'43"! Il Grimpeur di pianura è tornato!

Poi però su FB scrive postando la foto che vedete... "Belle le gare a Castellazzo, Robbio, Frascaro, Bozzole, Rivanazzano, Castelletto..." Ha ragione Andrea. Lo scenario delle gare in cui corre è senza paragoni. La sua è chiaramente una sortita non polemica e di natura guascona, ma mi ha fatto pensare...

E non cambierei tante gare del microcosmo delle gare paesane. La compagnia, le chiacchiere, le corse possibilmente collinari e il terzo tempo tra alessandrino, astigiano e pavese con i tanti compagni di viaggio valgono più dello spettacolo della natura delle montagne. Ma io sono, come definito da un Presidente di una società ligure credendo di offendermi, il blogger della sagra dell'acciuga e me ne vanto di esserlo.

Una trasferta ogni tanto però si potrebbe organizzare!




Sabato 10 giugno


Alpe Bogo Running. Ceppo Morelli (VB), montagna km. 4.0 (D+ 600m), NC, ALL'ARRIVO


(Fonte: pagina facebook Alpe Bogo Running)



Lunedì 12 giugno

A spas sensa sagrin, Campiglione Fenile (TO), km. 7.0, in attesa...
Quat Pass en Mes ai Teit et n'Aradu, Borgo San Dalmazzo (CN), km. 6.0, in attesa...

Martedì 13 giugno

Tra il verde di Tassarolo, Tassarolo (AL), km. 6.0, AICSRISULTATI
83 classificati
(Fonte: Pier Luigi Prato)

Gran Prix Città di Novara - IX, Novara (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO
231 classificati
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 6°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 2^ D
(Fonte: Grand Prox Novara)

I Vaghi e i Cori a Cesara, Cesara (VB), km. 6.0, ALL'ARRIVO
(Fonte: Sandro Bottelli)

Corsa del Parco Palustre, Lungavilla (PV), km. 6.0RISULTATI
171 classificati
1° Stefano Contardi, Atletica Pavese
1^ Simona Viola, Iriense Voghera
Gli alessandrini
Tania Silvani, GP Solvay, 49^ - 5^D
Matteo Piombo, Iriense Voghera, 79°
Nicola Leone, Iriense Voghera, 93°
Anna Della Ratta, Iriense Voghera, 167°
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 170°
(Fonte: Giani/Maestri per Fidal Pavia)

Pizza Run, Grugliasco (TO), km. 5.0, in attesa...
Corsa al Torrion, Vezza d'Alba (CN), km. 6.0, in attesa...
4 Passi all'ombra del campanile, Borgo S. Dalmazzo (CN), km. 5.0, in attesa... 
.
Mercoledì 14 giugno

StraCastelnovese, Castelnuovo Scrivia (AL), km. 7.2, UISPRISULTATI
62 classificati
(Fonte: Davide Pedrini)

Sui sentieri delle terre rosse, Spineto di Castellamonte (TO), km. 8.6, UISPRISULTATI
195 classificati
(Fonte: Atletica Uisp)

Salita a Pertuzel, Villar Pellice (TO), montagna km. 2.7 (D+ 500m), UISP, RISULTATI
142 classificati
(Fonte: AtleticaUisp)

I 5000 di Caraglio, Caraglio (CN), km. 5.0, FIDALRISULTATI
124 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Notturna del Belvedere, Cavaglià (BI), km. 6.5ALL'ARRIVO

Corri con Marco, Dorzano (BI), km. 6.5, NC

Giovedì 15 giugno

3^ Frascaro in corsa, Frascaro (AL), km. 6.0, UISPRISULTATI
75 classificati
(Fonte: Davide Pedrini)

Notturna del Centro Storico, Giaveno (TO), km. 6.0, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Aspettando il Trail del Moscato, Castiglione Tinella (CN), km. 10.0ALL'ARRIVO

Cura Summer Run, Cura Carpignano (PV), km. 6.0, UISPRISULTATI
131 classificati
1° Gianluigi Vettemberge, Raschiani TRI Pavese
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
(Fonte: Giani/Maestri per UISP Pavia)

Trofeo Moretti, Fabbriche di Voltri (GE), km. 6.2ALL'ARRIVO
77 classificati
1° Alessio Bartali, Podistica Valpolcevera
1^ Laila Hero, Atletica Arcobaleno
Gli alessandrini
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 47°
Giorgio Belloni, Atletica Ovadese, 49°
Achille Giacchetta, Atletica Ovadese, 51°
Armando Greco, , Atletica Novese, 57°
Andrea Frisione, Atletica Novese, 65°
Damiano Guida, GP Cartotecnica, 67°
Cristoforo Braggio, Sai Frecce Bianche, 68°
Pio Danesin, Atletica Ovadese, 77°
(Classifica redatta da Angela Pastorino e rivisitata da Claudio Vassallo)

Bra che corre, Bra (CN), km. 6.8, NC, in attesa
4 Passi in mezzo al verde, Asti (AT), km. 6.0, NC, in attesa

Venerdì 16 giugno

Camminata dei Colli Castelferresi, Castelferro di Predosa (AL), km. 6.2, AICS, RISULTATI 
84 classificati
(Fonte: Pier Luigi Prato)

StrAndezeno, Chieri (TO), km. 8.0, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Giro Podistico Notturno della Chiusa a Staffetta, Chiusa San Michele (TO), 2x2700 mt., UISPALL'ARRIVO
(Fonte: Atletica Uisp)

Meeting regionale delle vacanze, Fossano (CN), pista, FIDAL RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Otto di Tavigliano, Tavigliano (BI), km. 4.0 ALL'ARRIVO

Gamba d'Oro: Memorial Therese Jenny, San Maurizio d'Opaglio (NO), km. 6.0, NC, ALL'ARRIVO
(Fonte: Sandro Bottelli)

Pieve'n'Corsa, Pieve Vergonte (VB), km. 6.0, NC, ALL'ARRIVO
(Fonte: pagina facebook VCO in corsa)

Trofeo Parodi Spinun, Ceranesi (GE), km. 7.0, UISPRISULTATI

Corsa non competitiva, Prarostino (TO), km. 6.0, NC, in attesa
A piedi con sor...riso, Baraccone di Castignito (CN), km. 7.3, NC, in attesa
Corsa serale di Padu, Santa Cristina e Bissone (PV), km. 6.0/12.0, NC, in attesa

Sabato 17 giugno

Pondran en corsa, Ponderano (BI), km. 7.0ALL'ARRIVO 

Meeting di San Pietro, Gravellona Toce (VB), pista, FIDALRISULTATI

Lago d'Orta Night Run 2017, Pella (VB), km. 7.0/16.5
km 16,5 ALL'ARRIVO 16k
993 classificati
Uomini
1° Stefano Luciani, Circuito Running, 1h04'34"
2° Alessandro Pisani, Atletica Candelo, 1h04'34"
3° Andrea Medina, Atletica Palzola, 1h05'59"
Donne
1^ Benedetta Broggi, Raschiani Triathlon Pavese, 1h14'57"
2^ Federica Cerutti, Atletica Palzola, 1h17'06"
3^ Lorena Lago, libera, 1h19'12"
km 7 ALL'ARRIVO 7k
468 classificati
1° Claudio Guglielmetti, Fulgor Prato Sesia
1^ Federica Poletti, Sport&Sportivi
Gli alessandrini km 16,5
Mary Li Perni, Bio Correndo AVIS, 429^ - 1h38'28"
Alessio Freggiaro, Bio Correndo AVIS, 664° - 1h48'07"
Tiziano Bertazzo, Bio Correndo AVIS, 936° - 2h06'35"
(Fonte: My Sdam)

Mezza Maratona di Chiavari, Chiavari (GE), km. 21.1, FIDAL e UISP, RISULTATI
452 classificati
1° Tariq Bamaarouf, Team Marathon, 1h13'36"
1^ Sonia Martini, Cambiaso Risso, 1h24'50"/idem
Gli alessandrini
Gianluca Catalano, Maratoneti Genovesi, 3° - 1h14'39"/1h14'37"
Emanuele Tudini, Sai Frecce Bianche, 13° - 2° - 1h26'38"/1h26'37"
Alessandro Prezioso, Sai Frecce Bianche, 16° - 2° cat. - 1h27'41"/1h27'40"
Nico Dacomo, Bio Correndo AVIS, 203° - 1h50'30"/1h50'11"
Nanni Loi, Bio Correndo AVIS, 246° - 1h55'14"/1h54'54"
Sara Russo, Runcard, 304^ - 1h59'51"/1h59'36"
Federica Gallo, Acquirunners, 306^ - 5^ cat. - 1h59'54"/1h59'41"
Fabio Carosio, Acquirunners, 307^ - 1h59'55"/1h59'42"
Davide Montecucco, Atletica Novese, 390° - 2h14'10"/2h14'03"
(Fonte: TDS Live)

Alvi Trail Liguria - sedi varie, trail a tappe km. 370.0 (D+ 14000m)RISULTATI

StraCafasse, Cafasse (TO), km. 6.0, NC, in attesa
Matti da legare, Vigone (TO), km. 5.0 a coppie, NC, in attesa
Staffetta 12x1h, Verbania (VB), NC, in attesa

Domenica 18 giugno

14^ La Bestieta, km 10,3, Camagna, AICSRISULTATI 
112 classificati
(Fonte: Pier Luigi Prato)

Campionato Nazionale ANA di Corsa in Montagna, Ozzano (AL). km. n.d., NC (riservato solo ai tesserati ANA),

Vertical Becca di Viou, Valpelline (AO), montagna km. 9.0 (D+ 1900m)
RISULTATI 9k 
98 classificati
Andrea Patrucco, Atletica Monterosa Fogu, 3° - 1h28'43"
RISULTATI 5k
46 classificati
(Fonte: Wedosport)

StraCaselle, Caselle (TO), km. 10.0, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

La Mandria, Venaria Reale (TO), km. 10.0, UISP, RISULTATI
465 classificati
(Fonte: Atletica Uisp)

Tour del Bric Filia, Colleretto Castelnuovo (TO), km. 11.3, UISPRISULTATI
144 classificati
(Fonte: Atletica Uisp)

StraMandriamo, Chivasso (TO), km. 10.7/5.8, NC, ALL'ARRIVO 11k e ALL'ARRIVO 6k
(Fonte: My Sdam)


Gara del Colle della Borra, Piamprato (TO), montagna km. 5.00 (D+ n.d.)RISULTATI
44 classificati
(Fonte: sito della manifestazione)

Staffetta Marene/Savigliano/Santuario di Valmala, Marene (CN), km. 52.0, FIDAL, RISULTATI 
(Fonte: Fidal Piemonte)


Prea Trail, Prea - Roccaforte di Mondovì (CN), trail km. 18.0 (D+ 1200m)RISULTATI
111 classificati
(Fonte: Pagina FB dell'evento)

Corsa della Piattina, Piatto (BI), km. n.d.ALL'ARRIVO
(Fonte: www.biellacronaca.it)

Trail Oasi Zegna, Trivero (BI), trail km. 59.0/29.0/16.0 (D+ 3600m/1400m/750m)
RISULTATI 56k
117 classificati
RISULTATI 29k
207 classificati
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS, 49° - 3h44'47"
Mario Ronco, Gli Orsi, 127° - 4h42'39"
RISULTATI 16k
172 classificati
Roberta Giolitto, Bio Correndo AVIS, 130^ - 2h39'01"
(Fonte: Wedosport)

Gamba d'Oro: Talusé par Grignasc, Grignasco (NO), km. 10.0, NC, ALL'ARRIVO
(Fonte; Sandro Bottelli)

Colombetti Forever, Castiglione Ossola (VB), montagna km. 6.0 (D+ n.d.), FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)


Grand Bucc Race, Trasquera (VB), trail km. 31.0/22.0 (D+ n.d.), 
RISULTATI 31k 
71 classificati
RISULTATI 22k
67 classificati
(Fonte: Wedosport)

StraSanDamiano Alpina, San Damiano d'Asti (AT), km. 9.5, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Cronoscalata al Castello, Rivanazzano (PV), montagna km. 4.0 (D+ n.d.), UISPRISULTATI
105 classificati
1° Fabio Giani, Running Oltrepo
1^ Clara Nobile, Iriense Voghera
Gli alessandrini
Luca Cepollina, Atletica Novese, 3°
Nicola Calia, Azalai, 15° - 1° cat.
Giovanbattista Novello, Azalai, 32°
Franco Franchini, Azalai, 38°
Marco Calderan, Azalai, 42°
Matteo Piombo, Iriense Voghera, 46° - 4° cat.
Gianluca Dardato, Cambiaso Risso, 51°
Sonia Saad, Azalai, 59^ - 5^ cat.
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 104°
(Fonte: Giani/Maestri per Uisp PV)

Camminata delle Cascine, Robecchetto con Induno (MI), km. 10.0, NCALL'ARRIVO
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 5°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 3^ D

La 10 km del Parco Nord, km 10,0, Milano, FIDALRISULTATI
669 classificati
Alberto Buson, S. Club Libertas Sesto, 166° - 43'20"
(Fonte: My Sdam)

Memorial Giabbani, Masone (GE), km. 10.5, UISP, RISULTATI 
239 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)

 5^ Up & Down, Pietra Ligure (SV), km. 5.0ALL'ARRIVO
159 classificati
Gli alessandrini
Giorgia Orsini, GP Solvay, 100^ - 1^ cat.
(Fonte: FICR)

Saliscendi di Beverino, Beverino (SP), km. 14.0, RISULTATI 
(Fonte: My Sdam)

Farini Vivo Trail, km 27 D+ 1260, Farini (PC)RISULTATI
80 classificati
1° Patric Gaspari, Stone Trail Team, 2h23'29" 
1^ Marta Miglioli, ASD Vivo, 3h22'29"
Altri
Marco Priori, Bio Correndo AVIS, 47° - 4h03'47"
(Fonte: Sito della manifestazione)

I sentieri di Colombano Romean, Chiomonte (TO), trail km. 10,0 (D+ 500m), NC, 
Festa Solidale "sui sentieri ..... senza distinzione fra noi", Demonte (CN), km. 4.0/7.0/12.0, NC,
Corsa al Monte Giove, Cannobio (VB), km. 6.0, NC, 
Marcia tra riso e mirtilli, Vignarello di Tornaco (PV), km. , NC. 
Galero Trail, Nasino (SV), trail km. 22.0/8.0 (D+ 1200m/500m),
Corsa al Monte Faudo, Imperia (IM), montagna km. 17.0 (D+ 1200m), FIDAL, annullata


LE VITTORIE DEGLI ALESSANDRINI DAL 1° GENNAIO

Uomini
Vincenzo Scuro (GP Parco Alpi Apuane/GP Solvay/La Fenice). Stazzano 25 marzo, Predosa 26 marzo, Salice Terme 9 aprile, Carpeneto 16 aprile, Valenza 30 aprile, Alassio 21 maggio, Garlasco 31 maggio, Cuccaro 2 giugno, Pozzolo 6 giugno, Pietra Marazzi 7 giugno, Castelnuovo Scrivia 14 giugno - 11 -
Silvio Gambetta (Boggeri Arquata). Casorate Primo 15 gennaio, Borgomanero 26 febbraio, Moncrivello 23 aprile, Pietra de Giorgi 2 maggio, Santa Maria della Versa 14 maggio, Vercelli 25 maggio, Viverone 27 maggio, Robbio 28 maggio, Priocca 2 giugno - 9 -
Diego Picollo (Maratoneti Genovesi). Acqui Terme 15 gennaio, Bolzaneto 13 aprile, Urbe 30 aprile, Bozzole 10 maggio, Valmadonna 17 maggio, Novi Ligure 19 maggio, Ronco Scrivia 2 giugno - 7 -
Yally (Athletic Club 96/GP Solvay). Cervesina 19 marzo, Alessandria pista 25 marzo, Spinetta Marengo 2 aprile, Alessandria 12 maggio, Bosco Marengo 26 maggio - 5 -
Simone Canepa (Brancaleone Asti). Acqui Terme 4 febbraio, Casale M.to 26 maggio, Frascaro 15 giugno - 3 -
Abdessalam Machmach (Athletic Club 96/GP Solvay). Alessandria 8 aprile, Milano 20 aprile, Villanova d'Asti 25 aprile, - 3 -
Filippo Morale (Atletica Alessandria). Piovera 29 gennaio, Valenza 4 marzo - 2 -
Gianluca Catalano (Maratoneti Genovesi). Mirabello 23 aprile, Spinetta Marengo 1° maggio - 2 -
Gabriele Astorino (Brancaleone Asti). Cereseto 6 maggio, Treville 7 maggio - 2 -
Matteo Volpi (GP Solvay). Castelletto 14 maggio, Mantovana 21 maggio, Camagna 18 giugno  - 3 -
Alex Zulian (GP Solvay). Fubine 21 maggio
Simone D'Ambrosio (Atletica Novese). Novi Ligure 22 gennaio
Paolo Bertaia, (Brancaleone Asti). Castellazzo B.da 12 febbraio
Leandro Demetri (GP Solvay). Castello di Annone 25 febbraio
Giuliano Benazzo (Atletica Ceriale). Casanova Lerrone 5 febbraio
Gianni Maiello (Cicli 53x12). Arenzano 26 febbraio, Tagliolo 11 giugno - 2 -
Enrico Ponta (La Fenice/GP Solvay). Montaldo Bormida 12 marzo, Garlasco 31 maggio - 2 -
Beppe Marino (La Fenice/GP Solvay). Garlasco 31 maggio
Saverio Bavosio (Ata Acqui). Acqui Terme 14 aprile
Davide Pari (Ata Acqui). Acqui Terme 14 aprile
Mattia Grosso (Atletica Novese). Strevi 17 aprile
Andrea Chaves (Atletica Novese). Cantalupo 17k 13 maggio

Donne
Loredana Ferrara (Boggeri Arquata). Casorate Primo 15 gennaio, Borgomanero 26 febbraio, Zenevredo 18 marzo, Marcignano (PV) 19 marzo, Bornasco 2 aprile, Moncrivello 23 aprile, Pietra de Giorgi 2 maggio, Borgarello 7 maggio, Torricella Verzate 9 maggio, Santa Maria della Versa 14 maggio, Robbio 28 maggio, Priocca 2 giugno, Farigliano 11 giugno - 13 -
Elisa Stefani (Brancaleone Asti). Saluzzo 19 febbraio, Canelli 26 febbraio, Asti 24x1h 26 marzo, Cuneo 10000 22 aprile, Cereseto 6 maggio, Treville 7 maggio, Canelli 14 maggio, Alba 4 giugno, Costanzana 11 giugno - 9 -
Claudia Marchisa (GP Solvay). Cossato 5 febbraio, Valenza 4 marzo, Casale 5 marzo, Alessandria pista 25 marzo, Alessandria 8 aprile, Valenza 30 aprile, Cuccaro 2 giugno, Pietra Marazzi 7 giugno, Frascaro 15 giugno - 9 -
Ilaria Bergaglio (Atletica Novese). Salsomaggiore 26 febbraio mezza, Novi Ligure 19 maggio, Pavia 21 maggio, Casale M.to 26 maggio, Garlasco 31 maggio, Mantova 4 giugno, Pozzolo 6 giugno - 7 -
Simona Morbelli (Team Salomon). Orta 15 gennaio, Brunello Crossing 12 febbraio, Firenze Urban Trail 5 marzo, Tuscany 100k 22 aprile, Tassarolo 13 giugno - 5 -
Daniela Vittoria (GP Solvay/Cuspo), Asti 19 marzo, Piovera 9 aprile, Castelnuovo B.da 7 maggio, Castelletto M.to 14 maggio, Castellazzo Bormida 10 giugno - 5 -
Teresa Repetto (Atletica Novese). Castellazzo B.da 12 febbraio,  Montaldo Bormida 12 marzo, Serra Riccò 21 maggio, Scalata al Diamante 9 giugno, Tagliolo 11 giugno - 5 -
Marita Cairo (GP Solvay/Cuspo). Piovera 9 aprile, Desana 5k 22 aprile, Moncalvo 19 maggio, Mantovana 21 maggio, Camagna 18 giugno - 5 -
Giovanna Caviglia (Brancaleone Asti). Carpeneto 16 aprile, Fubine 21 maggio, Nizza 28 maggio - -
Katia Figini (Azalai). Salsomaggiore 26 febbraio maratona, Salice Terme Trail 9 aprile - 2 -
Cristina Bavazzano (Atletica Varazze). Arenzano 26 febbraio, Genova 29 aprile - 2 -
Angela Giribaldi (Atletica Novese). Mirabello 23 aprile, Capriata 21 maggio, Garlasco 31 maggio, Mantova 4 giugno, Castelletto d'Erro 10 giugno - 5 -
Maria Luisa Marchese (Atletica Novese). Mantova 4 giugno
Francesca Rossi (Atletica Novese). Mantova 4 giugno
Marta Menditto (Atletica Alessandria). Valmadonna 17 maggio, Bolognano 28 maggio - 2 -
Annalisa Mazzarello (Atletica Novese). Garlasco 31 maggio
Elehanna Silvani (Azalai). Novi Ligure 22 gennaio
Vera Mazzarello (Ovadese Trail Team). Arenzano 26 febbraio
Paola Caraccio (Sai Frecce Bianche). Zoagli 7 maggio
Ilaria Zavanone (Raschiani Triathlon Pavese). Bozzole 10 maggio

ALTRI

Karin Angotti (GP Garlaschese). Voghera 6 gennaio, Sannazzaro 29 gennaio, Sozzago 12 febbraio, Arena Po 19 febbraio, Voghera 8 marzo, Vigevano 12 marzo, Voghera 21 aprile, Trivolzio 23 aprile, Carbonara 25 aprile, Garlasco 1° maggio, Vigevano 14 maggio, Giussago 26 maggio, Pieve Porto Morone 28 maggio, Lacchiarella 7 giurno, Paullo 11 giugno, Cura 15 giugno - 16 -
Simona Viola (Iriense Voghera). Voghera 8 gennaio, Mede 15 gennaio, Cassolnovo 5 marzo, Cervesina 19 marzo, Pioltello 25 marzo, Spinetta Marengo 2 aprile, Garlasco 9 aprile, Voghera 22 aprile, Voghera 25 aprile, Binasco 10000 mt 30 aprile, Codevilla 5 maggio, Voghera 7 maggio, Lungavilla 13 giugno - 13 -
Stefano Contardi (Atletica Pavese). Voghera 8 marzo, Marcignano 19 marzo, Certosa di Pavia 26 marzo, Lacchiarella 7 giugno, Vigevano 9 giugno, Lungavilla 13 giugno - 6 -
Benedetta Broggi (Raschiani Tri Pavese). Orta 15 gennaio, Firenze challenge 4.5 marzo, Urbe 30 aprile, Pavia 10 miglia, Pellegrino Parmense, Pella 17 giugno - 6 -
Gianluigi Vettemberge (Raschiani TRI Pavese). Sannazzaro 29 gennaio, Pavia 5 febbraio, Cross del Vigneto 18 marzo, Cura 15 giugno - 4 -
Loretta Giarda (Raschiani TRI Pavese). Pavia 5 febbraio
Marco Zuccarin (GP Garlaschese). Voghera 8 gennaio, Voghera 28 aprile, Codevilla 5 maggio, Garlasco 31 maggio - 4 -
Gianluca Atzori (GP Garlaschese). Voghera 28 aprile, Binasco 5000 mt 30 aprile, Codevilla 5 maggio, Garlasco 31 maggio - 4 -
Giovanni Mascherpa (GP Garlaschese). Garlasco 9 aprile
Simone Defilippi (Atletica Pavese). Salice Terme Trail 9 aprile
Roberta Scabini (Atletica Iriense). Codevilla 5 maggio
Clara Nobile (Atletica Iriense). Codevilla 5 maggio, Rivanazzano 18 giugno - -
Alberto Poggio (GP Garlaschese). Codevilla 5 maggio
Elisa Tosin (Cento Torri Pavia). Trino 9 giugno
Fabio Giani (Running Oltrepo). Rivanazzano 18 giugno 

Gabriele Gagliardi (Brancaleone Asti). Pino Torinese 5 marzo, Asti 30 aprile, Canelli 14 maggio, Nizza 28 maggio, Alba 4 giugno - 5 -
Elisa Almondo (Brancaleone Asti). Arenzano 30 aprile, Guarene 7 maggio - 2 -
Jacopo Musso (Vittorio Alfieri). Asti 21 gennaio
Roberta Bombaci (Brancaleone Asti). Asti 21 gennaio
Francesca Cheula (DLF Asti). Revigliasco d'Asti 19 febbraio
Davide Elli (Vittorio Alfieri). Revigliasco d'Asti 19 febbraio
Gaia Gagliardi (Brancaleone Asti). Castello di Annone 25 febbraio, Acqui Terme 7 aprile, Acqui Terme 14 aprile, Canelli 9 giugno, Morsasco 20 giugno - 5 -
Antonella Rabbia (Brancaleone Asti). Acqui Terme 14 aprile, Asti 20 maggio - 2 -
Selena Toso (Brancaleone Asti). Acqui Terme 14 aprile
Antonio Pantaleone (Brancaleone Asti). Asti 24x1h 26 marzo, Acqui Terme 7 aprile - 2 -
Giuseppe Gulino (Gate Cral Inps/Cuspo). Piovera 9 aprile
Silvia Artin (Brancaleone Asti). Gorrei 23 aprile
Stefano Robazza (Gate Cral Inps). Genova 29 aprile
Eugenio Brarda (D.L.F.). Moncalvo 19 maggio
Marco Gandolfo (Brancaleone Asti). Canelli 9 giugno

Romina Casetta (GSR Ferrero). Asti 9 aprile, Alba 27 aprile, Mussotto d'Alba 4 maggio, Sommarivo Perno 12 maggio, Sanremo 3 giugno - 5 -
Erika Testa (Gruppo Podisti Albesi). Genova 29 aprile

Paolo Veggi (Sesia Running). Borgo Vercelli 26 marzo
Monica Moia (GS Bognanco). Borgo Vercelli 26 marzo, Cantalupo 17k 13 maggio, Barengo 19 maggio, Vercelli 25 maggio (+3 tappe del GP Novara)  - 7 -

Silva Dondero (Maratoneti Genovesi). Borzoli 29 gennaio,  Acqui Terme 4 febbraio, Bergeggi 26 febbraio, Stazzano 25 marzo, Fegino 7 aprile, Bolzaneto 13 aprile, Strevi 17 aprile, Savona 25 aprile, Chiavari 21 aprile, Visone 27 maggio, Genova 2 giugno, Pietra Ligure 18 giugno  - 12 -
Giulia Montagnin (Maratoneti Genovesi). Arenzano 12 febbraio, Arenzano 5 marzo, Borzoli 19 marzo, Genova 25 aprile, Mestre 30 aprile, Ceranesi 16 giugno - 6 -
Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi). Ceriale 22 gennaio 21k, Portofino Run 4 febbraio, Brescia 21k 12 marzo, Castellazzo Bormida 9 giugno, Morsasco 20 giugno - 5 -
Corrado Ramorino (Città di Genova/BergTeam). Pieve Ligure 5 febbraio, Cortona 19 febbraio, Arenzano 26 febbraio, Maremontana 2 aprile 20k, Gorrei 23 aprile - 5 -
Alessio Bartali (Pod. Valpolcevera). Serra Riccò 1° maggio, Sant'Olcese 2 giugno, Fabbriche di Voltri 15 giugno - -
Savio Ghebrehanna (Cambiaso Risso). Ceriale 22 gennaio 10k, Arenzano 12 febbraio, Imperia 10 k 26 febbraio - 3 -
Clara Rivera (Atletica Cairo). Acqui Terme 7 gennaio, Casanova Lerrone 5 febbraio, Pietra Marazzi 19 marzo, Masone 18 giugno - 4 -
Francesca Laila Hero (Atletica Arcobaleno). Casanova Lerrone 5 febbraio, Rota d'Imagna 15 aprile, Serra Riccò 1° maggio, Bosco Marengo 26 maggio, Panoramica 28 maggio, Fabbriche Voltri 15 giugno - 6 -
Giovanni Tornielli (Peralto Genova)- Recco 22 aprile, Genova 25 aprile, Visone 27 maggio - -
Chihaoui Ridha (Cambiaso Risso). Acqui Terme 7 gennaio, Le Manie 15 gennaio - 2 -
Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso). Asti 12 febbraio, Biella 12 marzo - 2 -
Carola Corradi (Atletica Valle Scrivia). Novi Ligure 25 aprile, Valenza 25 maggio - 2 -
Salvatore Concas (Cambiaso Risso). Serra Riccò 21 maggio, Valenza 25 maggio - 2 -
Susanna Scaramucci (Atletica Varazze). Recco 22 aprile, Arenzano 13k 28 maggio - 2 -
Stefano Emma (Cambiaso Risso). Pavia 26 febbraio
Silvano Repetto (Delta Spedizioni). Borzoli 29 gennaio, Masone 18 giugno - 2 -
Emanuela Massa (Cambiaso Risso). Le Manie 15 gennaio
Anna Bardelli (Trionfo Ligure). Genova 12 marzo
Giuseppe Pace (Delta Spedizioni). Fegino 7 aprile
Davide Pepoli (Maratoneti Genovesi). Voghera 22 aprile
Roberto Parodi (Atletica Valle Scrivia). Castelletto d'Erro 10 giugno, Tassarolo 13 giugno - 2 -
Giovanna Moi (Maratoneti Genovesi/Pol. Alessandria). Castelnuovo Scrivia
Fabio Scognamillo (Peralto Genova). Ceranesi 16 giugno
Viewing all 14737 articles
Browse latest View live