Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14826 articles
Browse latest View live

Ultime ore per l'iscrizione agevolata per i gruppi! Passaggio a Nord Ovest, si corre domenica

$
0
0
Domenica si corre a Pietra Marazzi e fino a questa sera l'iscrizione agevolata a 5 € per i gruppi con almeno 10 atleti. Fate un giro tra i vostri compagni di squadra e ISCRIVETEVI!!!





RICORDO CHE LA PARTENZA E' POSTICIPATA ALLE 10

7 € il costo di iscrizione sul posto e a fine corsa salamini alla piastra!
5 € per i gruppi di almeno 10 atleti con preiscrizione entro il 14 settembre

Premiazioni importanti
Primi 5 uomini e prime 5 donne con premi a scalare. Il volantino recita: buono valore da 100 € a scalare fino 40. Premi anche ai primi 3 delle 8 categorie maschili e delle 3 femminili.

Bonus in M.T. (materiale tecnico) da 50 €  per gli uomini che correranno sotto i 50' e per le donne che scenderanno sotto l'ora.

L'appuntamento è per domenica mattina in Strada Bricchi a Pietra Marazzi per una mattinata di sport immersi nella natura a due passi da Alessandria

GMAP il percorso! NEW

Bio Presentazione

LE INFO sul PERCORSO

Domenica 17 settembre
  • Passaggio a Nord Ovest, Pietra Marazzi (AL), km. 12.4, AICS, DISPOSITIVO 

Lisa Borzani stremata è la 1^ donna del Tor Des Géants. Gli aggiornamenti

$
0
0
23 i classificati complessivi alle 12:00 di oggi. Siamo al 4° giorno del Tor des Géants e alla spicciolata, com'è normale che sia, si susseguono lentamente i finisher di questa gara durissima che ha regalato tantissime emozioni.
La storia della vittoria cinematografica è stata raccontata ieri mattina CLICCA QUI, ieri sera è stato il tuo del 3° gradino del podio di Andrea Macchi, atleta lombardo allenato da Fulvio Massa e questa notte, alle ore 04:00 è arrivata la 1^ donna.

Nessun finale thrilling, anzi vittoria d'autorità senza sussulti. Lisa Borzani era l'attesa protagonista in rosa, quella che avrebbe dovuto vincere senza se e senza ma. Così è stato, ma 330 km con 24000 metri di dislivello vanno corsi prima che con le proprie qualità fisiche con quelle mentali, quelle che ti permettono di affrontare la fatica e le pressioni esterne. Non semplice essere sul pezzo quando tutti ti danno vincente prima ancora che la gara abbia preso il via.

Impressionante il video del suo arrivo. Stremata e senza voce, lo sguardo che dimostra tutti e 330 km sulle gambe. CLICCA QUI per il video dalla Pagina FB del Tor des Géants

La Borzani dunque è la dominatrice del Tor 2017. 11^ assoluta in 89h40'. Se in campo maschile nessuno è ancora riuscito a doppiare la vittoria, tra le donne invece è il 3° "double" e particolarità tutti di edizioni consecutive. Dopo Francesca Canepa e Anne Marie Gross ecco Lisa Borzani!

Intanto il Tor prosegue e dopo 8h dall'arrivo della valdostana ecco sul traguardo la 2^ donna, la spagnola Silvia Ainhoa Triguerros Garrote in  97h43'

Così gli alessandrini in gara:
Giovanni Amarotti RITIRATO. Eravamo rimasti ieri sera che si trovava a Gressoney e purtroppo lì si è conclusa la sua corsa.
Nicolò Surian alle 11:05 è segnalato al km 239 in Valtournenche, stessa posizione e stesso orario per Aldo Pietro Sardi. Ora i due, credo acquesi, sono appaiati.

La novità del 2017 si chiama Tot Dret
Una delle novità di questa ottava edizione è la Tot Dret. Una 130 km con partenza da Gressoney per 12.000 metri di D+  e ricalcherà lo stesso tracciato del Tor. Tempo massimo 38 ore.
La partenza ieri sera alle 21:30. 375 i partenti che dovranno affrontare un percorso ridotto ma certamente impegnativo anche per le condizioni meteo. Lo stesso Collè ha dichiarati di aver sofferto il freddo e di certo il Valdostano è abituato a dar del tu a certe temperature!

Tra gli alessandrini presenti: Fausto Prato e Guia Sirchia



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Andrea Patrucco è 4° alla Core amun da Balma di Coazze. "Salita non ti temo"!

$
0
0
"Questa ti manca, organizza un mio amico". Questo più o meno il messaggio di Andrea Patrucco che venerdì scorso mi avvisava di una gara di domenica scorsa . La Core amun da Balma a Coazze.
Chiudendo gli occhi potevo già capire che gara fosse conoscendo Andrea e potevo ipotizzare anche gli altri alessandrini in gara con lui.

Salita, montagna, mani sulle ginocchia. Le tre parole chiave per gli eventi a cui partecipano abitualmente Andrea Patrucco (Atletica Monterosa), Cesare Chiabrera (Brancaleone Asti) e Roberto Borrione (Bio Correndo AVIS) ormai conosciuto come il BiOrtolano.



La gara non smentisce le caratteristiche dei tre e si tratta di una corsa in montagna di 4,5 km con uno sviluppo di circa 1000 mt. Poco ci manca all'essere un km verticale. La partenza di questa 5^ edizione è da Molè di Forno di Coazze fino al rifugio Balma.



Quello che hanno trovato gli atleti in gara è esplicativo del percorso wild. Prestazione record sia in campo maschile che in campo femminile per Diego Ras e Paola Martoglio. Bravissimo come sempre il casalese Andrea Patrucco 4° assoluto. Cesare Chiabreraè 31° e Roberto Borrione 53°


Al termine della fatica gli atleti hanno potuto pranzare al rifugio e al termine il gestore ha invitato i presenti a portare a valle i rifiuti prodotti. Un esempio

Foto di copertina di Andrea a cura di Lelio Boaglio

Foto degli atleti in gara a cura di Simone Castagnoli

10/09/2017, Core amùn da Balma, Coazze (TO), montagna km. 4.5 (D+ 945m)ALL'ARRIVO
68 classificati
1° Diego Ras, Atletica Pinerolo, 41'38"
1^ Paola Martoglio, 51'27"
Gli alessandrini
Andrea Patrucco, Atletica Monterosa, 4° - 44'46"
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 31° - 54'18"
Roberto Borrione, Bio Correndo AVIS, 53° - 1h05'30"
(Fonte: Pagina FB dell'evento)

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Venerdì 15 settembre si corre la StraSanSalvatore. La Bio Correndo AVIS si presenta

$
0
0
Domani 15 settembre torna la StraSanSalvatore. La manifestazione podistica non competitiva che si incardina nel Settembre Sansalvatorese ricco di eventi di vario genere.
Venerdì sera però si corre grazie all'organizzazione dell'Avis Comunale che anche nel 2017 propone la stracittadina per mettere in movimento adulti e bambini.

Un peccato che non ci sia una distanza breve per i più piccoli e che tutti debbano affrontare il percorso di poco più di 6 km che si snoda tra le vie del paese. Tutto asfalto e tutto su e giù, diversamente non sarebbe "Munfrà Valley". La frontale non serve, però vista l'ora serale chi volesse usarla non sarebbe visto come un marziano. O forse sì dai miei compaesani non avvezzi al nostro mondo.

Tantissime le premiazioni previste con un occhio di riguardo per avisini e residenti di San Salvatore, oltre ovviamente alla celebrazione dei migliori due uomini e due donne. Non mancheranno anche quest'anno i premi a sorteggio. Il ristoro, a cura della Pro Loco, della passata edizione stupì per qualità e quantità, la promessa è quella di ripetersi

L'iscrizione avrà un costo di 5 € per gli adulti e 3 € per i bambini. Il via verrà dato alle 20:30

Nell'attesa delle premiazioni verrà presentata la Bio Correndo AVIS che pur volendo mantenere una trasversalità in provincia e non è comunque una squadra podistica che ha la sua sede proprio a San Salvatore, nella speranza che le istituzioni locali se ne ricordino nelle occasioni in cui le società sportive del paese vengono invitate ai vari eventi.

Nella passata edizione vinsero Paolo Bertaia e Monica Moia. Quest'anno? Al momento in campo maschile si preannuncia una sfida fra Matteo Volpi e Gianfranco Cucco. Top runner annunciatevi! I migliore del paese? Io punto su Luca Meneghello

Non vi resta che preparare la borsa e venire a correre la StraSanSalvatore 2017!

TRACCIA GPS


15/09/2017, StraSanSalvatore, km. 6.2, San Salvatore MonferratoDISPOSITIVO 


Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Questione sicurezza in un video e una foto. Le classifiche dal 4 al 10 settembre

$
0
0
Il primo pensiero per le classifiche è per Andrea, ma per lui ci sarà modo ancora di ricordarlo nelle prossime settimane.
Ad un mese verrà proposta una galleria fotografica delle foto ricevute della sua attività da podista ed un altro pezzo per un gesto significativo.

La settimana podistica è stata presa in considerazione per molteplici aspetti con tanti post e tante immagini in home page, di altre c'è traccia qui sotto e in calendario 2017. Due gli eventi fuori zona domenicali trattati e di entrambi la considerazione per la copertina.

Monza è stata certamente una manifestazione curata nei dettagli con il clima che ha messo a dura prova gli atleti. Immagino anche la tensione degli organizzatori vedendo quello che il cielo faceva scendere sul campo gara. Tutto è filato liscio ma il video postato da Loris Mandelli deve far riflettere. Può proprio quello che sarà poi il primo della mezza maratona, lasciato in condizione di passare in un sottopasso completamente allagato? In quel momento l'atleta di Carugate si trovava a circa un km e mezzo dal traguardo. Lo stesso Mandelli scrive sui social che successivamente gli altri atleti sono stati fatti deviare su delle scale di ferro, ma il mio pensiero è che non si doveva verificare quanto successo. Con molta probabilità Loris non ha percepito subito la dimensione dell'allagamento e fortuna che non è successo nulla.


Situazione diversa ma ugualmente a rischio quella vissuta nella Scorrendo con il Liri. Gara nel frusinate emersa su Bio Correndo per la grande prestazione di Stefano Velatta. I social si sono scatenati per applaudire lui e Giorgio Calcaterra. A ben vedere però quella foto con l'acqua fin sopra alle caviglie è un altro problema inerente la sicurezza. Il "con qualsiasi condizione di tempo" che quasi sempre troviamo sui volantini non deve essere preso sempre alla lettera







In arretrato...

13/08/2017. Marcia del Golfo, Ospedaletti (IM), km. 5.0/10.0ALL'ARRIVO
15/08/2017, Marcia Corta di Robourent, Robourent (CN), km. 5.7ALL'ARRIVO

Lunedì 4 settembre

Babano Run, Babano di Cavour (TO), km. 5.0, ALL'ARRIVO

San Chiaffredo che corre, Busca Loc. San Chiaffredo (CN), km.6.0, in attesa...

Martedì 5 settembre

La marcia dei fuochi, Recco (GE), km. 6.6ALL'ARRIVO

StraBorgo di notte, Borgomanero (NO), km. 5.0, in attesa...

Corsa al Torrion, Vezza d'Alba (CN), km. 6.0, in attesa...

Mercoledì 6 settembre

Trofeo Solvay - Memorial Corrado Tartuferi, Spinetta Marengo (AL), km. 5.0, FIDAL, UISP e AICSRISULTATI
98 classificati

Trofeo Electric Bre-Cast e Brandolini & Cuneo, Santa Giuletta, km. 5.0ALL'ARRIVO
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 2°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquara, 3^

Corri corri per la solidarietà, Candelo (BI), km. 3.0/6.0ALL'ARRIVO

Cronoscalata Carassone-Piazza, Mondovì (CN), km. 2.2, FIDALRISULTATI

Giro del Belvedere, Bricherasio (TO), km. 6.2ALL'ARRIVO

Corsa di San Nicola, Vigone (TO), km.7.0,  in attesa...

Corsa Campestre, Vaccheria di Guarene (CN), km. 6.0,  in attesa...

Giovedì 7 settembre

Podistica di 6 km, Cassine (AL), km.6.0, UISPRISULTATI

Io corro per Pica, Casale Monferrato (AL), km. 6.0ALL'ARRIVO

Camminata del Boden, Ornavasso (VB), km. 10.0ALL'ARRIVO

Serata dei 5000, Asti (AT), pista, FIDALRISULTATI

Memorial Barbieri, Busalla (GE), km. 6.0ALL'ARRIVO

Memorial Alberto Ponzi e Paolo Milanesio, Mellea di Fossano (CN), km. 6.0, in attesa...

Venerdì 8 settembre

StraTortona, Tortona (AL), km. 5.2, UISPRISULTATI
157 classificati
1° Enrico Ponta, La Fenice
1^ Marta Menditto, Atletica Alessandria
(Fonte: Fabio Giani/Barbara Maestri per Uisp Pavia)

Gran Premio Sergio con noi, Forno Canavese (TO), km. 6.0, FIDALRISULTATI
44 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Trofeo Fiera Autunnale di Valperga, Valperga (TO), km. 7.0, UISPRISULTATI
65 classificati
(Fonte: Atleticando)

7 Pilun d'Rudal, Rodallo di Caluso (TO), km. 6.5, UISPRISULTATI
119 classificati
(Fonte: My Sdam)

Corri Montà, Montà d'Alba (CN), km. 6.0ALL'ARRIVO

StraTrino, Trino Vercellese (VC), km. 5.0, UISP e AICS, in attesa...
130 classificati
1° Andrea Nicolo, UGB
1^ Valeria Bellan, Atletica Palzola
(Fonte: Bio Correndo)

Gamba d'Oro: La Settembrina, Madonna di Luzzara - Gozzano (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Mare e Monti Half Marathon, Arenzano (GE), km. 21.1, FIDALRISULTATI
412 classificati
1° Tariq Bamaarouf, Team Marathon, 1h10'00"
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
La Bio Correndo AVIS
Paola Corini, 59^ - 4^D - 1h33'42"
Monica Elena Castioni. 283^ - 1h55'05"

Gli alessandrini
Livio Denegri, Baia del Sole, 3° - 1h19'28"
Grosso Mattia, Atletica Novese, 9° - 3° cat. - 1h23'17" 3°
Poggi Gianfranco, Atletica Novese, 12° -  1° cat. - 1h26'30"
Tomaghelli Gianni, Atletica Novese, 39° - 1° cat - 1h30'41"
Fabio Venturelli, Sai Frecce Bianche, 61° - 1h33'57"
Ferrando Roberto, Atletica Ovadese, 84° - 1h36'27"
Mantero Teresa, Atletica Novese,122^ - 3^ cat. -1h40'45"
Giuseppe Mastrangelo, Sai Frecce Bianche, 140° - 1h42'21"
Cristian Nuti, Runcard, 147° - 1h42'56"
Parodi Ugo, Atletica Ovadese, 155° - 1h43'37"
Giacobbe Fulvio, Atletica Novese, 182° -1h45'05"
Vecchione Raffaele, Atletica Novese,186° -1h45'29"
Maccio' Luigi, Atletica Novese, 205° - 1h47'31"
Rossi Alessandro, Atletica Ovadese, 210° - 1h48'11"
Angileri Alessandro, Atletica Novese, 222° - 1h48'55"
Repetti Paolo, Atletica Novese, 224° -1h49'03"
Gavuglio Francesco, Atletica Novese, 251° -1h51'34"
Bacchiocchi Mauro, Atletica Novese, 252° - 1h51'47"
Cuzzolin Massimo, Atletica Novese, 282° -1h54'57"
Tamagno Monica, Atletica Novese, 310° - 1h58'44"
Belloni Giorgio, Atletica Ovadese, 311° -  1h58'46"
Balostro Claudio, Atletica Novese, 348° - 2h04'47"
Carnevali Carlino Cristina, Atletica Novese, 382^ - 2h15'57"
Andreano Claudio, Atletica Ovadese, 398° -  2h27'25"
(Fonte: Wedosport)

Expo in marcia, Pontedecimo (GE), km. 5.0ALL'ARRIVO

StraPomodoro, Cambiano (TO), km. 5.0,  in attesa...

Sabato 9 settembre

Campionati Italiani Ass. e Master, 10 km, Dalmine (BG), FIDAL 
ALLIEVI
ALLIEVE
J/P/S/M Donne
J/P/S/M Uomini
(Fonte: Endu)

Camminata di San Giustino, Grignasco (NO), km. 5.0ALL'ARRIVO

Jump Experience - High Jump, Chivasso (TO), pista, FIDAL,

Stracada, Biella (BI), km. 10.0, NC, DISPOSITIVO annullata

Pernate corre nella White Night, Pernate (NO), lm. 6.0, FIDAL, annullata per allerta meteo

Pizzo Ceresa Vertical, Cisano (SV), montagna km. 3.0 (D+ 600m), DUE VALLI IN TRAIL rinviata per allerta meteo al 16 settembre

Domenica 10 settembre

Giro del Morto, Valmadonna di Alessandria (AL), km 12.0, AICSRISULTATI
127 classificati
(Fonte: AICS Alessandria)

Val Borbera Trail, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 37.0/10.0 (D+ ), in attesa...

Stracittadina di Aosta, Aosta (AO), km. 15.0, FIDALRISULTATI
66 classificati
(Fonte: Atleticando)

Meeting Città di Chivasso, Chivasso (TO), pista, FIDALRISULTATI
Machmach vince gli 800 e Yally i 3000
(Fonte: Fidal Piemonte)

Gran Premio Podistico Casellese, Caselle Torinese (TO), km. 10.0, FIDALRISULTATI   
201 classificati
1° Angelo Direnzo, Run Athletic Team
1^ Antonella Gravino, Equilibra Team
(Fonte: Fidal Piemonte)

Corsa dei 5 laghi, Ivrea (TO), km. 24.3, UISPRISULTATI
390 classificati
Roberta Cassulino, Bio Correndo AVIS, 375^ -
(Fonte: Atleticando)

The Color Run, Torino (TO), km. 5.0, NC
Presenti
Sharon Ingegneri, Bio Correndo AVIS
Pierpaolo Delmonico, Bio Correndo AVIS

Core amùn da Balma, Coazze (TO), montagna km. 4.5 (D+ 945m)ALL'ARRIVO
68 classificati
Andrea Patrucco, Atletica Monterosa, 4° - 44'46"
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 31° - 54'18"
Roberto Borrione, Bio Correndo AVIS, 53° - 1h05'30"
(Fonte: Pagina FB dell'evento)

Salita dei Campionissimi, Meana di Susa (TO), montagna km. 16.5 (D+ 1500m)ALL'ARRIVO

Trail Roure, Roure (TO), trail km. 18.0/10.0 (D+ 1500m/800m)RISULTATI

Le quattro cappelle, Feisoglio (CN), km. 8.0, FIDALRISULTATI
176 classificati
1° Maurizio Tavella, Atletica Avis Bra Gas
1^ Romina Casetta, GSR Ferrero
Gli alessandrini
Achille Faranda, Brancaleone Asti, 7°
Andrea Molinari, Atletica Novese, 48°
Massimo Orlando, Atletica Novese, 84°
Fulvio Giacobbe, Atletica Novese, 96°
Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 97° - 1^ cat
Franco Dossena, Atletica Novese, 98° - 1° cat
Massimo Giacobbe, Atletica Novese, 129°
Ennio Gattorna, Atletica Novese, 148°
Monica Tamagno, Atletica Novese, 150°
Camillo Pavese, Atletica Novese, 158°
(Fonte: Fidal Piemonte)

Poggio nel cuore, Sanremo (IM), km. 13.0ALL'ARRIVO

Corri sotto le torri, Alba (CN), km. n.d.ALL'ARRIVO

Camminata della Sagra della mela, Sozzago (NO), km. 8,5RISULTATI
85 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Casanova corre, Casanova Lonati (PV), km. 5.0/9.0, FIDALRISULTATI
39 classificati nella 5k (D -SM60 e over)
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 3^ D
Loredana Rollandi, Scalo Voghera, 4^D
Matteo Piombo, Iriense Voghera, 10° - 4° M60
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 38°
38 classificati nella 9k (uomini)
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 3°
Paolo Piccinini, Scalo Voghera, 22°
(Fonte: Fabio Giani/Barbara Maestri per Fidal PV)

10/09/2017, 14^ Monza21, Monza, km 30/21/10, FIDALRISULTATI 30k - RISULTATI 21,1k - RISULTATI 10k - POST AD HOC

Gli alessandrini
Nella 10km
Alberto Segatto, Atletica Novese, 95° - 49'17"/48'21"
Nella mezza maratona:
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 303° - 1h36'34"/1h36'12"
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS, 311° - 1h36'59"/1h36'28"
Fabio Ferrando, Sange Running, 331° - 1h37'36"/1h37'05"
Simone Barcellona, Runcard, 344° - 1h37'52"/1h37'28"
Massimiliano Pollo, Sange Running, 498° - 1h41'39"/1h41'08"
Mirco Bottero, Atletica Cairo, 567° - 1h43'09"/1h42'40"
Franco Willy Nalin, Bio Correndo AVIS, 1518° - 2h09'56"/2h08'39"
Da Trino
David Molinari, 295° - 1h36'20"/1h35'32"
Nella 30 km
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 166° - 2h25'37"/2h24'30"
(Fonte: TDS Live)

10/09/2017, 3^ Scorrendo con il Liri, km 65(40 miglia), km 21, Isola del Liri (FR), FIDALRISULTATI 40 miglia - RISULTATI 21,1 km
(Fonte: Tds Live)

Gamba d'Oro: Trofeo Raviola, Borgosesia (NO), km. 10.0, ALL'ARRIVO in attesa

StraMasera, Masera (VB), montagna km. 11.8/9.3 (D+ n.d.), FIDAL, in attesa

Quat pass vers San Valerian, Tavernette di Cumiana (TO), km. 7.0, in attesa...

Il Biellese di Corsa, Cossato (km. 18.5) - Valdengo (km. 15.0) - Vigliano (km. 11.7) - Biella (km. 4.7), NC,  in attesa...

Memorial Bonzani Graziano, Craveggia (VB), km. 11.0, NC,  in attesa...

Trail del Parco delle Alpi Marittime, Terme di Valdieri (CN), trail km. 37.0/22.0 (D+ 3100m/1600m), DISPOSITIVO annullata

Giro dell'Acquedotto a tappe - 2^ tappa: Prato - Cartagenova e ritorno, Genova (GE), km. 10.0, UISP, DISPOSITIVO rinviata al 17 settembre

Trail Golfo dei Poeti - Cinque Terre, La Spezia (SP), trail km. 43.8/20.0/11.5 (D+ 2500/1200/ 670m), DISPOSITIVO / WEB rinviata al 17 settembre

Valenzani vincenti alla 4^ Pedron Marathon. Simone Canepa e Ilaria Zavanone su tutti

$
0
0
L'anteprima della corsa di Valenza. Domani il commento. Vi lascio le parole chiave. Percorso, orario, scarsa comunicazione (eufemistico), umidità, dinamica.


Il 17 settembre Passaggio a Nord Ovest (PARTENZA ore 10:00) 


Vincono la categoria
Simona Pappalardo (GAU Genova), Anna Maria Galbani (La Michetta), Nicolae Croitor (Pont Sain Martin), Alessio Ottonello (Città di Genova), Marco Parodi (Emozioni Sport), Beppe D'Andrea (GP Solvay), Andreino Comuzio (La Robbiese), Franco Mariani (Cartotecnica Piemontese)


Grazie ai giudici di gara per la collaborazione

14/09/2017, Pedron Marathon, Valenza (AL), km. 5.0, UISP
96 classificati
Uomini
1° Simone Canepa, GP Solvay, 16'52"
2° Luca Patris, Atletica Alessandria, 17'05"
3° Gianfranco Cucco, Sange Running, 17'10"
4° Edoardo Momo, Avis Casale, 17'10"
5° Leandro Demetri, GP Solvay, 17'24"
Donne
1^ Ilaria Zavanone, Raschiani Triathlon Pavese, 20'36"
2^ Tiziana Timossi, Città di Genova, 21'53"
3^ Valentina Cavallin, Bio Correndo AVIS, 22'13"
4^ Maria Rita Torino, Bio Correndo AVIS, 22'14"
5^ Marita Cairo, GP Solvay, 22'20"
NC
1° Marco Pizzocaro
1^ Sara Minicozzi
La Bio Correndo AVIS




Valentina Cavallin, 42^ - 3^D - 22'13"
Maria Rita Torino, 43^ - 4^D - 22'14"
Roberta Giolitto, 71^ - 3^ cat. - 25'40"
Paola Bittolo, 73^ - 26'13"
Rosa Milazzotto, 91^ - 31'54"

Luca Meneghello, 16° - 3° cat. - 19'19"
Davide Cavalieri, 20° - 4° cat. - 19'37"
Matteo Patrucco, 25° - 20'29"
Roberto Collato, 44° - 22'17"
Pierpaolo Delmonico, 57° - 23'31"
Tiziano Bertazzo, 85° - 28'41"


Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Lassù eravamo salutati come Giganti. Le parole di Marina Plavan, 3^ donna al Tor

$
0
0
La Val d'Aosta e le sue Tor/Tot distanze ha molto da raccontare in queste 12h! Intanto la 3^ donna del Tor des Géants.
Marina Plavan, la pinerolese che proprio in dirittura d'arrivo conquista la 3^ piazza. Prima del Rifugio Bertone era ancora in testa Stephanie Case poi il finale da Gigante. Intervistata al traguardo sembra più lucida di altri. La stanchezza è certamente un elemento presente ma nel complesso riesce a raccontarsi senza affanni e le gambe la sorreggono ancora. CLICCA QUI per il video sulla pagina FB del Tor.

Due volte 4 e una 3^ (2015), Marina è di nuovo da podio. Racconta le difficoltà incontrate e su al Malatrà:"Eravamo lassù ed eravamo salutati come Giganti". Enzo Brusasca finisher nel 2014 conferma proprio questo. L'importanza dei volontari che ti incoraggiano soprattutto quelli che non si trovano nelle posizioni di vertice. Beh Marina lo è con il suo podio assoluto, evidentemente la spinta d'incoraggiamento arriva per tutti!

Il Tot Dret ha disegnato la sua storia questa notte con la cavalcata vincente di Cesare Clap. Podio assoluto con Gianluca Caimi e Jarno Venturini. Le donne arrivano mano nella mano le prime due, segno di condivisione della fatica. Per gli annali vince la prima edizione della "corta" del Tor des Géants: Giuditta Turini che è anche 4^ assoluta, Tatiana Locatelli 2^. Il loro tempo è di 28h51'42" qualche secondo in più per la Locatelli. Non mi è chiaro il motivo di questa discrepanza essendo arrivate insieme. 3^ è Guendalina Sibona in 34h19'16".

Il live Tot Dret recita KO per i ritirati. Purtroppo i due interpreti alessandrini, il tortonese Carlo Semino (Azalai) e la casalese Guia Sirchia sono usciti a Champoluc. Nessun finisher dunque della provincia.

Continua invece il Tor per gli acquesi:

Giovanni Amarotti RITIRATO. Eravamo rimasti ieri sera che si trovava a Gressoney e purtroppo lì si è conclusa la sua corsa.
Nicolò Surian e Aldo Pietro Sardi procedono appaiati. Alle 01:25 sono arrivati al Rifugio Cuney al km 256.

Foto di copertina, credo, a cura di Valentina Beux




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Alla Run Around di Fossano sono stati festeggiati i Gemelli Dematteis. Classifica, foto e video!

$
0
0
Mercoledì sera a Fossano è andato in scena la Run Around. Un evento a carattere competitivo con l'egida UISP con alla regia Sportification.
Un'ora di corsa a staffetta su un percorso intorno all'affascinante Castello dei Principi d'Acaja. Uno scenario importante per celebrare il record di ascesa del Monviso compiuto da Bernard e per estensione dai Gemelli Dematteis venerdì 8 settembre.

Purtroppo la classifica di Fossano prevede sono i nomi di battesimo e non è arrivato l'aiuto da parte degli organizzatori che ho provato a contattare ma senza ottenere risposta. Capita, Bio Correndo è sempre un piccolo cortile che si occupa di un microcosmo. L'evento però trova ugualmente la home page grazie ai "Multimedia" di Massimo Revello. Non solo immagini ma anche un video che ho caricato su You Tube. A voi



Galleria Fotografica a cura di Massimo Revello

13/10/2017, Run Around, Fossano (CN), 2 x 1 oraALL'ARRIVO 
99 coppie
(Fonte: Wedosport)


Il 17 settembre Passaggio a Nord Ovest (PARTENZA ore 10:00) 




Il 24 settembre il 6° Trail del Moscato! CLICCA QUI per le info





Il 15 ottobre si corre di Trail del Vino Derthona. Tutte le info su Bio Correndo

$
0
0
Il Trofeo Trail dei Malaspina è arrivato alla sua ultima tappa. 6 corse, 3 in provincia di Alessandria e 3 nel Pavese, tutte con un unico denominatore.
La promozione del territorio e delle sue peculiarità attraverso la corsa e il cammino.

Ecco, questa potrebbe essere la risposta a cosa sia il Trofeo dei Malaspina e del motivo per cui il circuito assume una valenza importante perchè va oltre il semplice gesto sportivo.

Domenica 15 ottobre si celebra la 2^ edizione del Trail del Vino Derthona. Una eco mezza maratona targata Azalai con la Uisp come ente di promozione sportiva che mette la firma per l'egida. Questioni tecniche, ma di professionalità e capacità organizzative non difettano certo gli Orange di Tortona. Distanza classica dei 21 km con un dislivello positivo di circa 600 mt. Un collinare imperdibile sulle colline tortonesi!

Per gli agonisti puri, oltre alla classifica del trofeo dei Malaspina, la Eco Mezza vale come prova unica per campionato provinciale UISP di Trail.

In contemporanea si disputerà una corsa Fidal sulla distanza dei 9,3 km con un D+ di 300 mt. L'evento assegnerà i titoli provinciali di corsa in montagna.

Insomma. Che corriate abitualmente con il coltello fra i denti o lo facciate con meno spirito agonistico preferendo luoghi panoramici e incantevoli il 15 agosto avete un impegno a Tortona!

Come succede nei grandi eventi ci sarà una serata che anticipa la gara. Venerdì 13 ottobre ci sarà un incontro con il Grande Marco Olmo, ma verrà dedicato a lui e alla serata un post ad hoc.

Domenica 17 settembre Azalai vi aspetta al Country Club di Vho per la prova del percorso della 21. Ci sarà la disponibilità di usufruire dello spogliatoio e delle docce. Per chi vorrà anche di pranzare tutti insieme. Per chi non se la sentisse di correre per 21 km sarà possibile accorciarlo a seconda delle proprie esigenze. L'appuntamento è per domenica mattina alle 09:30



TRACCIA GPS ECOMEZZA

TRACCIA GPS corta FIDAL

Domenica 15 ottobre
  • Trail del vino Derthona, Vho di Tortona (AL), montagna km. 9.3 (D+ 300m) e trail km. 21.0 (D+ 660m), FIDAL/UISPDISPOSITIVO  
A FINE MANIFESTAZIONE CI SARANNO LE PREMIAZIONI DEL CIRCUITO

Il Calendario ufficiale Trofeo Trail dei Malaspina 2017

• 9 aprile Salice Terme (PV): Trail delle Terre Diverse 24 km DISPUTATA
• 25 giugno Garbagna (AL): Garbagna Trail Montebore 31-16,5 Km DISPUTATA
• 30 giugno Volpedo (AL): Trail 4° Stato 6,5 km DISPUTATA
• 15 luglio Calvignano (PV): Ceresino Night Trail 15 Km DISPUTATA
• 6 agosto Godiasco (PV): Trail di San Zaccaria 25 km DISPUTATA
• 15 ottobre Tortona (AL): Trail del Vino Derthona, 21 km MODULO DI ISCRIZIONE


La classifica e le foto della Pedron Marathon

$
0
0
Lascio parlare i numeri e le foto. Manca la voglia di scrivere di una corsa interamente in un'area industriale. Le parole chiave di ieri sera torneranno utili per un altro contesto.


Vincono la categoria
Simona Pappalardo (GAU Genova), Anna Maria Galbani (La Michetta), Nicolae Croitor (Pont Sain Martin), Alessio Ottonello (Città di Genova), Marco Parodi (Emozioni Sport), Beppe D'Andrea (GP Solvay), Andreino Comuzio (La Robbiese), Franco Mariani (Cartotecnica Piemontese)

Gruppi (non contemplati nelle premiazioni)
1^ Cartotecnica Piemontese, 20
2^ Bio Correndo AVIS, 12
3^ Atletica Valenza, 7
Quarte
GP Solvay/Podistica Robbiese


8 ottobre -Scuropasso Trail a CigognolaModulo di Iscrizione

Galleria Fotografica (poche foto, senza luce è un problema)

14/09/2017, Pedron Marathon, Valenza (AL), km. 5.2, UISP, RISULTATI
97 classificati
1° Simone Canepa, GP Solvay, 16'52"
1^ Ilaria Zavanone, Raschiani Triathlon Pavese, 20'36"
NC
1° Marco Pizzocaro
1^ Sara Minicozzi
La Bio Correndo AVIS
Valentina Cavallin, 42^ - 3^D - 22'13"
Maria Rita Torino, 43^ - 4^D - 22'14"
Roberta Giolitto, 71^ - 3^ cat. - 25'40"
Paola Bittolo, 73^ - 26'13"
Rosa Milazzotto, 91^ - 31'54"
Luca Meneghello, 16° - 3° cat. - 19'19"
Davide Cavalieri, 20° - 4° cat. - 19'37"
Matteo Patrucco, 25° - 20'29"
Roberto Collato, 44° - 22'17"
Pierpaolo Delmonico, 57° - 23'31"
Tiziano Bertazzo, 85° - 28'41"

Il 17 settembre Passaggio a Nord Ovest (PARTENZA ore 10:00) 



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Manca davvero poco al Trail del Moscato! Santo Stefano Belbo vi aspetta!

$
0
0
Mancano 10 giorni al Trail del Moscato n° 6 e Santo Stefano Belbo si sta tirando a lucido per accogliere le centinaia di amanti del trail e i podisti che saranno al via di una manifestazione dai molteplici contenuti sportivi e non.

Come ogni "grande" ci sarà un prequel con una conferenza il sabato sera con il racconto degli atleti che hanno vissuto l'avventura della scalata al Peak Lenin, un massiccio di oltre 7100 metri nell'Asia centrale. Per chi ha deciso di esserci già dal giorno prima è una occasione da non perdere!



Domani invece l' Evento! Quello da punto esclamativo. Tre distanze. Una 54, una 21 e una 10. L'ultra per gli amanti della specialità, la mezza e la 10 per tutti gli altri. Non basta? Allora ecco il Nordik Walking e la Camminata Enogastronomica. What Else?

Domenica 24 ci sarà anche Cantieri Sportivi con il suo stand. Passate a far visita a Renzo, Massimo, Roberto e chi ci sarà!



Per tutte le informazioni e le iscrizioni al  Trail del Moscato e a tutti gli eventi proposti fare riferimento :

sito: www.dynamic-center.it/eventi

Mail: info@dynamic-center.it

Cell: 3201814142

Puoi iscriverti per il Trail cliccando QUI

Puoi iscriverti per il Nordic Walking  cliccando QUI

Puoi iscriverti per la Camminata Enogastronomica cliccando  QUI

24/09/2017, Trail del Moscato, Santo Stefano Belbo (CN), trail km. 54.0/21.0/10.0 (D+ 2800m/1000m/ 550m), DISPOSITIVO / DISPOSITIVO NORDIC WALKING / DISPOSITIVO CAMMINATA ENOGASTRONOMICA / WEB


In arresto cardiaco e in grave ipotermia. Voleva correre sulle orme dei Giganti del Tor Des Géants... pare

$
0
0
La notizia è rimbalzata appena dopo pranzo. Un ragazzo indonesiano di 25 è stato trovato in Val Veny a 2300 mt in arresto cardiaco e con una grave ipotermia.
Addirittura 24 i gradi corporei. Da non credere che sia ancora in vita! Un miracolo.

L'Ansa riporta che il giovane sarebbe partito per compiere il Tor des Géants pur non essendo iscritto e proprio il servizio di soccorso della corsa dei Giganti ha provveduto al recupero e soccorso. L'organizzazione della manifestazione in un comunicato precisa che l'indonesiano si trovava in una zona distante dal tracciato di gara e che l'intervento è stato effettuato "in quanto il responsabile del servizio soccorso del Tor, Oscar Taiola, guida alpina e Capostazione del Soccorso Alpino di Courmayeur e il responsabile della Struttura Semplice di Emergenza Territoriale e Centrale Operativa Luca Cavoretto del 118 a lui vicino, hanno ricevuto la segnalazione e hanno immediatamente attivato il soccorso".

L'appassionato di corsa in montagna si trova comprensibilmente in prognosi riservata e con una tecnica di circolazione extracorporea (ECMO) utilizzata per trattare pazienti con insufficienza cardiaca o respiratoria. La temperatura corporea è risalita a 32 gradi e il cuore è ripartito, ma non è ancora fuori pericolo. (Fonte: Ansa)

L'estate che ancora deve finire ha portato una serie di tragedie che deve far riflettere sull'approccio alla montagna. Incidenti, fatalità, cause di forza maggiore, inesperienza, sottovalutazione delle difficoltà della quota. Qualsiasi siano state le cause di quanto successo in questi mesi si deve trovare un soluzione perchè l'estate 2018 abbia una trama narrativa diversa.

Immagine di copertina di repertorio

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






15 mesi a Zilvetti, 12 alla Moroni. Così il Tribunale nazionale Antidoping

$
0
0
I comunicati della NADO purtroppo non raccontano molto. Sono asettici e privi di qualsiasi dettaglio per farsi una idea dei motivi che hanno portato alle decisioni prese.
Due le ultime che riguardano due podisti. Un biellese ed una romagnola. Paolo Zilvetti e Federica Moroni. Stessa sostanza riscontrata nel controllo antidoping a cui sono stati sottoposti, il Clostebol metabolita.

15 mesi di squalifica per Zilvetti:

La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico del sig. Paolo Zilvetti (tesserato FIDAL), vistI gli artt. 2.1, 4.5.2.1 e 4.7.4.1 delle NSA, gli infligge la squalifica di un anno e tre mesi, a decorrere dall’11 settembre 2017 e con scadenza al 10 settembre 2018, così dedotto il presofferto.  Visto l’art. 4.1 delle NSA dispone l’invalidazione del risultato agonistico conseguito nella gara del 2 aprile 2017. Condanna il sig. Zilvetti al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00.

12 per la Moroni

La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico dell’atleta Federica Moroni (tesserata FIDAL), vistI gli artt. 2.1 e 4.5.2.1 delle NSA, le infligge la squalifica di un anno, a decorrere dal 5 settembre 2017 e con scadenza al 4 giugno 2018, così dedotto il presofferto. Visto l’art. 4.1 delle NSA dispone l’invalidazione del risultato agonistico conseguito nella gara del 25 aprile 2017. Condanna l’atleta al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00.

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Oggi alle 15 a Ghiaie di Corana si ricorda Gianluca

$
0
0
Il ricordo di Gianlucaè sempre vivo, in mamma Mary innanzitutto e nei suoi amici che anche quest'anno si ritrovano per ricordarlo in un torneo di calcio.

I memorial sono il momento per testimoniare che chi ci ha lasciato ha inciso un segno importante e così oggi alle ore 15:00 a Ghiaie di Corana nel pavese, più squadre scenderanno in campo per darsi battaglia, ognuno con un ricordo diverso, la squadra in cui giocava Gianluca in memoria del loro amico prematuramente scomparso. Una targa celebrativa verrà proposta e Gianluca sarà idealmente in campo, Andrea, suo fratello, sarà nelle file di quella che fu la sua formazione.

Per chi ne avesse piacere l'appuntamento è per oggi 16 settembre alle ore 15:00 presso il campo sportivo di Ghiaie di Corana.

Che sfida a Cassano Spinola! Atletica Novese e Maratoneti Genovesi per qualità e quantità

$
0
0
Mi dispiace. Mi dispiace per Marco Manna frontman della StraCassano.
La gara AICS di metà settembre è sempre in concomitanza con l'evento podistico di San Salvatore Monferrato, paese in cui vivo e così il rimando all'anno successivo nella speranza che per una volta le due manifestazioni siano programmate in giorni diversi.

Meno di 5 km in cui confronti con i colori dell'Atletica Novese e dei Maratoneti Genovesi hanno primeggiato per quantità e qualità. Un percorso nervoso distribuito su tre giri con la compagnia della pioggia a rendere il tutto più scenografico, oltre le luminarie per la festa del paese.

Lotta d'altri tempi fra Luca Cepollina e Diego Picollo. I due, vittoriosi insieme nella staffetta di Novi Ligure di mercoledì, si sono sfidati all'arma bianca - sportivamente parlando - sul tracciato cassanese. Due giri e mezzo spalla a spalla studiando il momento giusto per l'allungo decisivo e per capire la condizione dell'altro. A metà del terzo e ultimo giro, nella salita iniziale, il portacolori dei Maratoneti Genovesi, guadagna una ventina di metri. A 400 metri però dal traguardo si presenta una salita secca. Il recupero del "novese" di Cassano e nella discesa finale la seconda sgasata che gli permette di precedere Picollo proprio in dirittura d'arrivo.

Il video dell'arrivo con la clack per Luca, atleta di casa

Una sfida leale con l'abbraccio finale fra i due atleti seguiti da Nicola Calia. Soddisfazione tripla per Luca. 1^ vittoria individuale stagionale, vittoria nel paese di origine e sfida andata a buon fine con un atleta che ha sempre visto come esempio. Una serata memorabile.

Terza posizione del podio per Roberto Parodi dell'Atletica Valle Scrivia. Staccato dai due di testa e con il fiato sul collo di Silvano Repetto (Delta Spedizioni) giunto poi 4° ad una manciata di secondi. 5° Mattia Bianucci (Atletica Novese) in un buon momento di forma.

Tra le donne vittoria d'autorità per Silva Dondero (Maratoneti Genovesi) che precede Ilaria Bergaglio (Atletica Novese). Interessante il dualismo, solo sulla carta dei numeri della classifica, tra le due formazioni che si sono alternate nelle vittorie della serata di Cassano Spinola. Chiude il podio Tiziana Timossi, la ligure del Città di Genova che si sta mettendo in luce nelle corse della provincia di Alessandria. 2^ giovedì a Valenza.

Premio speciale a Claudio Dellacà come primo residente cassanese al traguardo. Un periodo florido per l'autore di Discromatopsia.

Focaccia in abbondanza e la chiusura con una delle ultime serali del periodo



Galleria Fotografica a cura dell'Atletica Novese

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

15/09/2017, StraCassano, Cassano Spinola (AL), km. 4.7RISULTATI (provvisori)
88 classificati
1° Luca Carlo Cepollina, Atletica Novese, 16'45"
1^ Silva Dondero, Maratoneti Genovesi, 
Società più numerose
1^ Atletica Novese
2^ Maratoneti Genovesi
3^ La Fenice
Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni, 58^
Silvia Pernigotti, 69^
Roberto Pittaluga, 25°
(Fonte: Marco Manna)

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le foto della Io Corro per Pica con il focus sulla Bio Correndo AVIS

$
0
0
Giovedì sera, della scorsa settimana, si è disputata la 1^ edizione della Io Corro per Pica nell'anniversario dell'inaugurazione del Parco Eternot.
 CLICCA QUI per il post ad hoc

Post dedicato alla Bio Correndo AVIS che ha partecipato in massa e ha risposto al momento di riflessione proposto dall'Avis Casale.

L'elencazione dei presenti in VerdeBio, aldilà della vittoria come gruppo più numeroso e delle posizioni di rilievo di alcuni, è anche per l'aggiornamento della classifica del campionato interno della squadra che a breve vedrà una pubblicazione per capire la situazione attuale. Certamente la BioCoppia stakanovista Monica Elena Castioni e Roberto Pittaluga saranno tra le primissime posizioni

Galleria Fotografica a cura di Lady Bio

Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

08/09/2017, Io corro per Pica, Casale Monferrato (AL), km. 5.5ALL'ARRIVO
1° Marco Pizzocaro
1^ Maria Rita Torino
La Bio Correndo AVIS
Paola Bittolo
Valentina Spinoglio
Rosa Milazzotto
Gianluca Chiesa
Francesco Torino
Alessandro Ruto
Marco Spagliardi
Benny Chiereghin
Pierpaolo Delmonico
Paolo Zanchi
Simone Barcellona
Marco Bergamini
Matteo Patrucco
Franco Willy Nalin
Alessandro Bracci

Roberto Magagna⁠⁠⁠⁠

La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)









La Sai Frecce Bianche Triathlon protagonista nel cross. In evidenza anche a Viverone nella K31

$
0
0
Una delle eccellenze sportive della Provincia di Alessandria è il triathlon.
La Sai Frecce Bianche TRI con il suo Presidente Ivano Rivera ha tra le sue file atleti di livello internazionale. Basti citare Marta Menditto (Oro e argento europeo e bronzo mondiale nel 2017), Luca Patris (bronzo europeo 2017 nel duathlon cross)

La specialità seguita è il triathlon cross. Nuoto, bici e corsa, ma con le ultime due frazioni su terreni off road. Definirlo più muscolare rispetto alla TRI classico è forse una definizione corretta che può essere avallata.

La Sai Frecce Bianche sta conducendo una stagione di vertice anche come squadra e domenica scorsa a Viverone nel biellese doveva difendere la 1^ posizione. Missione compiuta anche se la squadra Grand Byke Triathlon ha messo in campo tutte le forze disponibili. Al momento, dopo 5 tappe, sono appaiate in prima posizione con 878 punti

CLASSIFICA generale

La gara che chiude il circuito è il 9° Duathlon del Risotto del 5 novembre a San Martino Siccomario a cura del Raschiani Triathlon Pavese e sarà dunque decisiva per l'assegnazione della prima posizione

Intanto ecco com'è andata domenica scorsa a Viverone la K31 Acqua&Terra. 1000 mt a nuoto nel lago di Viverone, 15 di byke e 6 di run.

10/09/2017, K31 Acqua&Terra, TRICross, Viverone (BI),
CLASSIFICA U
8 classificate
Marta Menditto, 2^ - 2h03'04"
Matilde Bolzan, 3^ - 2h04'07"
98 classificati
Stefano Davite, 5° - 1° cat. - 1h46'33"
Luca Patris, 8° - 1° cat. - 1h52'34"
Gianfranco Cucco, 18° - 2° cat. - 1h58'38"
Riccardo Roatta, 38° - 4° cat. - 2h08'02"
Salvatore Agosta, 98° - 3h22'27"

Sai Frecce Bianche dunque protagonista con Stefano Davite nella duplice veste di allenatore/atleta e i suoi ragazzi in grande evidenza. Esordio sfortunato per Salvatore Agosta che incappa in un errore di valutazione nella frazione in bici e chiude così in fondo al gruppo

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La TRACCIA GPS dello Scuropasso Trail... iscrizioni aperte!

$
0
0
Qualche giorno fa la presentazione dello Scuropasso Trail 2017. A stretto giro di posta è arrivata la traccia GPS su cui iniziare a studiare il percorso visto che l'8 ottobre non è poi così distante.


TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero NEW

CLICCA QUI per la Bio Presentazione

Tante le news in arrivo nei prossimi giorni. Il pacco gara, i primi la medaglia da finisher, i main sponsor che affiancano l'evento e chissà anche qualche foto dal percorso con le immagini delle vigne in questa fine estate.

Iscrizioni
E'possibile preiscriversi su questo blog cliccando sul banner in Home Page da cui si aprirà:




Per i primi 200 iscritti è garantito il pacco gara consistente in una bottiglia di vino, la medaglia da finisher, una birra media e il buono per il pasta party. La quota di iscrizione è di 15 euro che verrà pagata al ritiro del pettorale.

Intano sono una ventina i preiscritti, la prossima settimana la prima lista. Spiccano i nomi del Hussein Znamko Walii e di Benedetta Broggi. Saranno loro i migliori della classe e quelli da battere? Lo scopriremo nelle prossime settimane!

E' stato anche aperto l'evento FB: 2° Scuropasso Trail

08/10/2017, Scuropasso Trail, Cigognola (PV), trail km. 17.0 (D+ 600m)DISPOSITIVO

L'ultimo del Tor des Géants accolto come il primo!

$
0
0
Finisce qui il Tor des Geants! Lo start domenica mattina alle 10:00, lo stop questo pomeriggio allo scoccare della 150^ ora. 870 partenti, 460 classificati.
Le vittorie del basco Dominguez e di Lisa Borzani. Il ritiro di Collè. La fatica, il freddo, la neve, i sonni e i microsonni. Ho ancora due pezzi in mente prima di calare il sipario su Bio Correndo sul trail dei Giganti 2017.

Ora però alzate il volume perchè quello che è appena accaduto è da brividi! L'ultimo trail runner ancora sul percorso, anche se fuori tempo massimo - 152h e spiccioli -, è stato accolto come il vincitore assoluto e scortato negli ultimi metri dai primi tre assoluti e dalla 1^ donna. Il malese Seow Kong Ngè comunque anche lui finisher con la gloria della passerella come tutti gli altri. La riflessione sul fatto che non stesse in piedi e anche da fermo fosse tutto inclinato a destra nel post conclusivo

VIDEO dalla pagina fb del Tor des Geants

Gli alessandrini

Giovanni Amarotti RITIRATO
Nicolò Surian 330° - 144h57'45"
Aldo Pietro Sardi non risulta arrivato




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Sotto il diluvio Ghebrehanna Savio e Anna Bardelli vincono la 4^ Corri Celle

$
0
0
Il Centro Atletica Celle Ligure in collaborazione con l'Atletica Arcobaleno ha dato vita alla 4^ CorriCelle, manifestazione Fidal sulla distanza dei 6 km.
L'evento, aperto ai non competitivi e alle categorie giovanili con 2 i km per cadetti e 4 per i non agonisti. Nella speciale classifica dei non competitivi vittorie per Alessio Sicco (Runner Finale) e per Eleonora Serra (Run x tutti).

82 classificati nel 2016, 58 nel 2017. Un evento però che in questa edizione è stato caratterizzato da una pioggia torrenziale che ha fatto propendere gli organizzatori di far partire la gara sotto la galleria.

Vincitore nella scorsa edizione Valerio Brignone, protagonista anche in questa dove contende fino all'ultimo la vittoria al più giovane Ghebrehanna Savio, entrambi Cambiaso Risso. Terza piazza per Mauro Faccio (Atletica Varazze).




In campo femminile è Elena Bardelli (Trionfo Ligure) la più veloce, 4° centro stagionale. Vittoria per distacco su Laila Hero (Atletica Arcobaleno) che invece lotta per conquistare la 2^ piazza con Elena Spallina (Cambiaso Risso). Podio lungo della foto con Greta Negro (Trionfo Ligure). La vercellese si divide fra gare in Piemonte e in Liguria. Sua la vittoria alla Stravarganbas di Santo Stefano di Borgomanero di mercoledì scorso

Piantina di basilico dell'azienda agricola di Paolo Calcagno di Celle Ligure  a tutti i partecipanti. Un prodotto del territorio in stile Bio Correndo! Gli organizzatori dichiarano 150 tra competitivi e non. Un ben numero considerando le avverse condizioni meteo

In gara anche anche Max Cantarelli (Brancaleone Asti) 10° assoluto. Il pres. della Branca Fabio Amandolaè 9°. Entrambi secondi di categoria. Max premiato probabilmente come 1° in virtù della premiazione assoluta di Valerio Brignone


Foto postate a cura di Angelo Marchese e Rosa Maria Cosso.

15/09/2017, CorriCelle, Celle Ligure (SV), km. 6.0, FIDALRISULTATI
58 classificati
(Fonte: Luca Durante)

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Viewing all 14826 articles
Browse latest View live