Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14754 articles
Browse latest View live

Gli ISCRITTI alla Vai come vuoi di Manesseno! Emma Quaglia c'è!

$
0
0
La Vai come vuoi, manifestazione organizzata dal G.S. Sant'Olcese, è una di quelle gare dalla partecipazione importante con diversi nomi di rilievo sulla linea di partenza.

Nel 2017 sono stati 309 i classificati nella 10km e circa 120 nella 3. I vincitori della 10? Emma Quaglia tra le donne e Carlo Pogliani tra gli uomini.

Per il 2018 l'organizzazione ha l'intenzione di continuare su questo trend positivo e mette in campo la sua formula collaudata.

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

La gara

La partenza avverrà dal parco di Villa Serra di Manesseno  alle 9,15.
Due percorsi previsti, il primo di 10 km, valido per il Gran Prix Uisp, il cui tracciato attraversa i comuni di Arvigo, Piccarello per poi ritornare verso la zona di partenza. Durante il percorso saranno posizionati dei ristori.

Previsto un traguardo volante al km 5 per ricordare Andrea Bifulco, atleta della Cambiaso Risso, prematuramente scomparso. Al momento della premiazioni verranno premiati il primo uomo e la prima donna a tagliare idealmente questo traguardo col trofeo del Memorial.

Per chi volesse cimentarsi con una camminata o un giro breve è stato organizzata anche una 3km sempre con arrivo e partenza da Villa Serra.

Ritrovo e iscrizioni

Ritrovo per tutti a partire dalle 8,30 alla Villa.
Tramite il MODULO ISCRIZIONI è possibile preicriversi.
Possibilità anche di iscriversi sul posto fino alle ore 8,45

Servizi
Gli organizzatori mettono a disposizione dei podisti i seguenti servizi aggiuntivi il deposito borse e un servizio di massaggi gratuito.

Annunciata la partecipazione di Emma Quaglia.  Da uno scambio di messaggi ci fa sapere della sua affezione a questa gara molto antica, in più legata da un'amicizia di vecchia data col sindaco Armando Sanna. Emma e Armando hanno iniziato a correre insieme da ragazzini, sono stati anche entrambi vincitori della Mezza Genova nel 2009. Sarà lei a conquistare in campo femminile  la 39^ edizione della corsa?



13/05/2018, Vai come vuoi, Manesseno (GE), km. 10.0, UISPWEB / MODULO ISCRIZIONI


Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Gli ISCRITTI e i FAVORITI della 23^ Sulle strade dell'assedio!

$
0
0
Il CorriPiemonte fa tappa a Canelli per la 23^ edizione della Corsa dell'Assedio. Percorso consolidato di 8 km con la salita spaccagambe al Castello, delizia e sofferenza per gli atleti. Nel 2015 fu teatro del campionato regionale dei 10 km su strada e fu studiato un giro meno "rock", ma la Corsa dell'Assedio è quella salita tanto temuta quanto glorificata... dopo averla corsa!


300 è il numero del CorriPiemonte e anche Canelli li porta in dote. Come a Spinetta una settimana fa e a Neive e Arona nei mesi scorsi. La manifestazione rientra anche nel Grand Prix Terre Patrimonio dell'Unesco. Dopo la Monferrun del 25 febbraio, domani la 2^ tappa e il 13 luglio la chiusura con la Cronoscalata di Canelli.

Nel segno della Brancaleone Asti
Si corre nella cittadina di Fabio Amandola, presidente della Brancaleone, società organizzatrice dell'evento e i due stra favoriti della vigilia sono proprio due atleti diciamo così di casa anche se uno è torinese e l'altra è valenzana: Flavio Ponzina ed Elisa Stefani.

Se sono equilibrati in campo maschile i valori, Ponzina a parte, belle sfide al femminile con Romina Casetta, Claudia Marchisa, Eufemia Magro, Lucia Natalicchio. Attenzione a Debhora Li Sacchi, non si fatica a pensare che possa essere tra le tre del gradino più alto del podio.



VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

13/05/2018, Corsa dell'Assedio, Canelli (AT), km. 8.0, FIDALDISPOSITIVO


Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

E' Hernando il campione del mondo trail 2018

$
0
0
8h38'35": Luis Alberto Hernando! E' lo spagnolo, l'aragonese, il campione del mondo di trail 2018!
Uno dei pochi capace in carriera di tenere testa al fenomeno Kilian, oggi ha compiuto l'opera omnia nella sua terra. Dopo aver lasciato sfogare gli americani nella prima parte, ha sferrato l'attacco decisivo negli ultimi 15 km. Il dato può essere approssimativo visto che è una stima dal live della manifestazione, quel che è certo è che Hernando si conferma uno dei GRANDI della specialità ed oggi è stato il più grande di tutti.

Dopo due titoli mondiali nello Skyrunning oggi, poco fa, si è laureato campione del mondo Trail!

Il podio completo con l'altro spagnolo: Cristofer Clemente (8h46'19") e con l'inglese Thomas Evans (8h49'35")



Aspettiamo l'arrivo degli italiani. Sempre Andrea Macchi il migliore: 27° e Lidia Mongelli 25^ fra le donne
clicca su "per saperne di più" della 85 km e in alto a destra inserite i nomi di uno dei 10 italiani per scoprirne la posizione





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il Meraviglioso TERRITORIO de In Corsa a Ponte Crenna!

$
0
0
Nei giorni scorsi la Bio Presentazione de "In corsa a Ponte Crenna": CLICCA QUI.
Questa sera per avvalorare il contesto scenografico del territorio in cui si correrà questa prima edizione ecco qualche foto di dove si svilupperà l'evento del 2 giugno:



su Bio Correndo

02/06/2018, In corsa a Ponte Crenna, Ponte Crenna di Bagnaria (PV), montagna km. 8.0 (D+ n.d.) e trail km. 23.0 (D+ 700m), UISPDISPOSITIVO  













Che livello alla CorriCossato! VinconoTarik Marhnaoui e Valeria Roffino

$
0
0
Le Stracittadine godono di un fascino che le podistiche iniziano a perdere.
E' una esagerazione e "tirare" un concetto per estremi, ma certo è che molti campi gara perdono runner, mentre le corse nei paesi e nelle città più o meno grandi, sotto il nome di "Stra" sono sempre il momento per i cittadini di scendere in piazza e correre per le vie della propria comunità.

Ieri sera oltre alla StrAlessandria si  è corsa l'omologa CorriCossato, cambia il suffisso, ma l'aspetto di festa e di partecipazione rimangono. I giornali locali parlano di 2300 persone in movimento per questa 8^ edizione e visto quello che succede nelle corse a trazione popolare c'è da credere che il numero sia reale.

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

Nella competitiva i numeri sono decisamente diversi, ma con un parterre d'eccezione. Poco più di 6 km per un tracciato mai noioso, con continui saliscendi da correre a tutto vapore, almeno per i primi della classe. Vince Tarik Marhnaoui (Asd Enterprise&Service) sul biellese Italo Quazzola  tesserato con l'Atletica Casone Noceto, chiude il podio il novarese-marocchino sempreverde. Salah Ouyat che da quest'anno veste i colori del neo nato Sport Project Vco. Bene anche Agostino Lanzo (Olimpia Runners) che dopo il podio di Spinetta lo sfiora anche a Cossato. 5° il vercellese della Vittorio Alfieri Emanuele Ladetto.

E le donne? Di rango. Vince l'azzurra Valeria Roffino (Fiamme Azzurre), al secondo posto si rivede Lara Giardino (Biella Running). Terminata la stagione in montagna mi scrive:" E' ora di ricominciare" e apprezza anche l'aver visto così tante famiglie in movimento. Chiude il terzetto delle migliori la compagna di squadra della Giardino, Selena Bernardi.

12/05/2018, CorriCossato, Cossato (BI), km. 8.3RISULTATI 


Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Una foto sognata, sperata... realizzata! La Bio Correndo AVIS alla StrAlessandria

$
0
0
La StrAlessandria dei simboli. Questa definizione mi frulla per la testa da quando ho iniziato e leggere e informarmi sull'edizione 2018.
I motivi li ho già espressi in più occasioni e chi è passato per le news sull'evento li avrà certamente letti.

La foto di copertina l'ho sognata, nel senso che ho sperato nei giorni precedenti la StrAlessandria di immortalare la Bio Correndo AVIS con una porzione di ponte. Il ponte Meier, il nuovo simbolo della città di Alessandria. Il motivo del pensiero era anche al fatto che saremmo stati in tanti, inaspettatamente tantissimi, considerando che la maggior parte della società vive nelle colline tra Casale e Alessandria.. eppure:

nonostante qualche defezione dell'ultimo momento siamo stati il gruppo più numeroso! 30 nella competitiva, squalificata Ida per aver corso con Lumi. Scelta corretta dal punto di vista del regolamento e ci aspettiamo lo stesso rigore per altri aspetti del regolamento come di recente abbiamo visto non rispettati pur essendo stati evidenziati dai giudici stessi.

Il gruppo si è ritrovato sul Ponte Meier con largo anticipo per qualche chiacchiera, per conoscere i nuovi iscritti e attendere le fasi pregara.

Mirko Oropallo, Roberto Maio, Luca Brusasco, Paolo Pecis e Fabio Bernardini rimasti fuori dalla foto di gruppo:








Un plauso a Donald Piva per aver deciso di mettersi in gioco. Partenza garibaldina, ma alla fine ha chiuso la sua 1^ gara e credo proprio che lo rivedremo presto. Prima presenza, però in questo caso stagionale, per Roberto Tortolina.

Donald in azione



Il plauso ai migliori a conclusione: Gianfranco Cucco 14° assoluto, mentre i nostri a premi sono stati Raffaella Palombo e Giuliano Castellan che vincono le loro categorie.

G R A Z I E a tutti per aver colorato la StrAlessandria di VerdeBio!

1^ Bio Correndo AVIS 29, (+ 1 DSQ , + 5 nella NC)


11/05/2018, StraAlessandria, Alessandria (AL), km. 5.5, FIDALRISULTATI
217 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

6 punti a TUTTI per il campionato interno
  1. Ida Pagotto con Lumi
  2. Rosa Milazzotto, 210^ - 30'27"
  3. Raffaella Palombo, 80^ - 1^ cat. - 21'25"
  4. Valentina Cavallin, 114° - 22'41"
  5. Silvia Pernigotti, 178^ - 25'43"
  6. Paola Bittolo, 197^ - 27'13"
  7. Gianfranco Cucco, 14° - 17'55"
  8. Luca Brusasco, 32° - 19'04"
  9. Antonio Petrizzo, 40° - 19'19"
  10. Roberto Maio, 47° - 19'48"
  11. Fabio Bernardini, 59° - 20'20"
  12. Alfredo Pizzuti, 63° - 20'26"
  13. Mirko Oropallo, 88° - 21'36"
  14. Luca Mancini, 99° - 22'04"
  15. Antonio Lazzarone, 100° - 22'05"
  16. Nanni Loi, 107° - 22'19"
  17. Pietro Caggiano, 113° - 22'39"
  18. Luca Meneghello, 115° - 22'41"
  19. Giuliano Castellan, 116° - 1° cat. - 22'43"
  20. Roberto Tortolina, 148° - 24'09"
  21. Roberto Magagna, 151° - 24'13"
  22. Flavio Cavalieri, 152° - 24'14"
  23. Donald Piva, 164° - 25'09"
  24. Giancarlo Lasagna, 179° - 25'54"
  25. Maurizio Trebbi, 184° - 26'17"
  26. Antonello Forzan, 191° - 26'45"
  27. Pierpaolo Delmonico, 199° - 27'24"
  28. Paolo Pecis, 202° - 28'22"
  29. Fabio Rigolli, 217°
Nella non competitiva
  1. Donatella Farris
  2. Maria Budau
  3. Andrea Magagna
  4. Luigi Martignetti
  5. Franca Gesuato

Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)









Ultime ore per iscriversi a Le Porte di Pietra!!! Pablo Barnes e Virginia Olivieri presenti!

$
0
0
Loro ci saranno! Pablo Barnes e Virginia Olivieri saranno al via de Le Porte di Pietra. L'Argentina la loro terra, la Liguria quella di adozione e la Val Borbera come 3^ casa.
La coppia più famosa del mondo del Trial Running ci sarà seppur con velleità diverse.

Pablo per non mancare.

Sulle gambe gli 85 km del Mondiale andato in scena ieri dove ha difeso i colori della sua terra giungendo secondo fra gli argentini. L'onore di vestire i colori della nazionale, la qualità per ben figurare su ogni campo gara. Un percorso duro quello spagnolo, che l'ha messo alla prova, ma non per questo farà un passo indietro. Pablo è un UltraTrailRunner con i contro... dalla tempra invidiabile!

Virginia, regina di tante "Porte", la storica 72 km de Gli Orsi, è in forse sulla distanza, domenica è stata vittima di una rovinosa caduta nel Gran Trail Rensen di Arenzano. Di certo anche lei non mancherà all'appuntamento del fine settimana del 18.19 maggio! Vedremo in quale competizione.

ULTIMO GIORNO PER ISCRIVERSI!!!

LE INFO PER ISCRIVERSI!

Si ricorda che l'iscrizione può essere effettuata solo tramite internet compilando l'apposito modulo. Il pagamento deve avvenire contestualmente all'iscrizione mediante pagamento on line con carta di credito. Come ultimo passaggio deve essere inviato il certificato medico, solo allora la registrazione verrà validata.

Le quote fino al 13 maggio sono le seguenti:
- 90€ per i villaggi di Pietra
- 60€ per i le porte di Pietra
- 50€ per le finestre di Pietra
- 15€ per la Cabella- Cantalupo
- 10 € per la Cabella Cantalupo non competitiva/nordic walking

Tutti i dettagli sul sito
www.gliorsi.org


ISCRIZIONI 108 km 6200 mt D+ chiusura al 13 maggio ISCRITTI AI VILLAGGI

ISCRIZIONI alle altre 3 distanze chiusura al 13 maggio ISCRITTI 3 DISTANZE

Sabato 19 maggio
  • Le porte di pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 108.0/72.0/44.0/15.0 (D+ 6200m/4000m/ 2200m/400m), DISPOSITIVO / WEB 

Yally scombina le carte a Canelli e vince la 23^ Corsa dell'assedio

$
0
0
LA CLASSIFICA e COM'E' ANDATA 
Una delle gare clou della giornata, la manifestazione Sulle strade dell'assedio di Canelli, prova partecipatissima del Corri Piemonte, ha avuto un vincitore non da pronostici.
Si è presentato a sorpresa Mamadou Yally, Athletic Club  96. Yally con ancora nelle gambe la StrAlessandria di venerdì, si impone sull'agguerrita concorrenza, gli altri due atleti da podio sono Flavio Ponzina, Brancaleone Asti e Davide Scaglia, C.u.s Torino, tra i papabili vincitori secondo il pronostico dei preiscritti.

Nella prima parte di gara è infatti Ponzina ad essere davanti con una partenza accelerata, durante il secondo giro, in salita, è Yally a prendere in mano le redini della gara e a mantenere le distanze.

In campo femminile, nessuna outsider vince la portacolori della Brancaleone Asti Elisa Stefani, seguita da Eufemia Magro, Dragonero e Romina Casetta, Ferrero.


VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

13/05/2018, Corsa dell'Assedio, Canelli (AT), km. 8.0, FIDALRISULTATI
346 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Yally ed Elisa Stefani vincono la 23^ Sulle strade dell'Assedio di Canelli

$
0
0
La 23^ edizione della Corsa dell'Assedio di Canelli è stata baciata da un bel sole, di quelli richiesti per un festeggiamento importante, quello dei 45 anni di attività della Brancaleone Asti.

Il ringraziamento per l'invito ricevuto per la loro festa è d'obbligo e un brindisi l'avrei fatto volentieri, siamo poi nella terra di vini importanti, ma la vita del turnista impone qualche stop alle domenica sui campi gara.

Ieri scrivevo della regola del 300 per il CorriPiemonte e così è stato. 346 classificati con la sorpresa dell'Airone Nero Yally. Il portacolori dell'Athletic Club 96 di Bolzano, ma tutto alessandrino per la storia nell'Atletica Leggera sotto l'ala di Francesco Labate. Non era tra i preiscritti e la sua presenza ha cambiato la storia della corsa. Il favorito n° 1 della vigilia, Flavio Ponzina (Brancaleone Asti) ha dovuto fare i conti con la miglior vena dell'alessandrino-senegalese in salita. Per Ponzina la 2^ volta in 7 giorni che trova un avversario ostico dopo Young a Spinetta. La sua forza e la sua "rabbia" agonistica verrà presto convogliata in una vittoria, ne sono certo. Terzo posto per Davide Scaglia (Cus Torino). Podio a 5 con l'atleta con Runcard, ma "adottato" dal Podismo di Sera Mamadou Yaya Souare, 5° Jacopo Musso della Vittorio Alfieri



Tra le donne è Elisa Stefani (Brancaleone Asti) a fare il bis. Dopo il titolo regionale dei 10 km e di nuovo vincente, il periodo nero di gennaio è un solo un ombroso ricordo. Della cinquina di atlete che potevano giocarsi il podio quelle che lo conquistano sono Eufemia Magro (Dragonero), anche lei nuovo 2° posto dopo la corsa di domenica scorsa a Robilante e la solita Romina Casetta (Ferrero). Podio lungo con Claudia Marchisa (Atletica Alessandria) 4^ e con Carola Corradi (Brancaleone Asti) 5^.

Mattina da ricordare per la Brancaleone, oltre che per i festeggiamenti, anche per la presentazione del nuovo sponsor della società: la Santero Wines. Un marchio importante per una società di peso.



Osservazione non richiesta
Visto il numero di presenze un cronometraggio non sarebbe guastato, come CorriPiemonte e come servizio per gli atleti. Vero, non è un obbligo, ma quando i numeri sono questi...

Tra le società più numerose, come spesso (sempre?!) accade nell'astigiano nelle gare della Brancaleone vince la Ferrero di Alba, grazie a Massimo Revello su Bio Correndo le foto della corsa.

Ancora il cuneese protagonista con il 2° posto dei Podisti Albesi. Terzo posto parimerito per Atletica Novese e finalmente una formazione astigiana: la Vittorio Alfieri. La Brancaleone come si usa non si premia e sarebbe stato il 2° gruppo più numeroso.



Qui l'Atletica Novese sempre in corsa per il CorriPiemonte, in settimana chissà che non ci sia l'aggiornamento del circuito piemontese.


VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

13/05/2018, Corsa dell'Assedio, Canelli (AT), km. 8.0, FIDALRISULTATI
346 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

La classifica della Vai come vuoi di Manesseno. Giorgianni e la Quaglia i migliori!

$
0
0
Il lancio al volo della classifica e le FOTO della Vai come vuoi di Manesseno.
Più tardi con qualche dato in più il report della corsa che vede vincenti Andrea Giorgianni (Delta Spedizioni) e l'annunciata Emma Quaglia (Cambiaso Risso).

A chi sarà andato il traguardo volante in memoria di Andrea Bifulco? Quali i gruppi più numerosi? .. a più tardi!

Foto a cura di Rita Marchet. Sul podio maschile Giorgianni, Campanella, Chihaoui. Quello femminile Quaglia, Arpe, Hero



Galleria Fotografica a cura di Riccardo Prometti

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE


13/05/2018, Vai come vuoi, Manesseno (GE), km. 10.0, UISP, RISULTATI
244 classificati
(Fonte: Bruno Aureli)


Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Ultima chiamata per l'iscrizione agevolata all'Alto Monferrato Wine Race!

$
0
0
Poche ore per iscriversi a prezzo agevolato all'Alto Monferrato Wine Race. Fino a questa sera il costo è di 12 €! APPROFITTATENE!
Da domani fino al giorno della gara il costo sarà di 15 €.

La pagina FB dell'evento è molto attiva, così come quella di Run Riviera Run. L'ultima novità è quella che Gianni Maiello e Davide Ansaldo saranno gli apripista. Siamo abituati a vederli con un pettorale spillato al petto o legato in vita come usano i trail runner. Domenica prossima invece si metteranno a disposizione per gli altri!



Il sito di riferimento: www.runrivierarun.it


Domenica 20 maggio
  • Alto Monferrato Wine Race, Castel Rocchero - Cassine (AL), km. 15.0, FIDAL,  DISPOSITIVO 

Corrado Pronzati e Marita Cairo vincono il 7° Memorial Mora di Castelletto Monferrato

$
0
0
Un'ottantina i partecipanti alla 7^ edizione del Memorial Mora di Castelletto Monferrato.
Non molti a dire il vero. La concomitanza con la gara di Canelli ha certamente influito, come già successo gli anni scorsi, in particolare quest'anno dove alcune formazioni hanno preferito dirigere la prua verso l'astigiano. Il CorriPiemonte chiama.

Il giovane Sindaco Colletti sempre presente, non in veste di runner, ma come primo cittadino rappresentante della comunità. Qui anche Gabriella Camurati della giunta castellettese



Torna e vince nei 10 km previsti Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) in 37'24". Vincente nel 2016, si ripete quest'anno. Matteo Volpi (GP Solvay) non riesce così a difendere la vittoria della scorsa stagione ed è 2° in 38'29". Terzo posto per Donato Corciulo (Made Of) in 41'00".

Tra le donne si impone Marita Cairo (GP Solvay) che strappa così la 2^ vittoria stagionale. Chiude in 49'39". Lia Barbesino (Cuspo) è 2^ in 51'25" e a soli 4"Concetta Graci (Bio Correndo AVIS).

La Sai Frecce Bianche


Premiati i gruppi. Vince la Bio Correndo AVIS con 19 atleti, 2^ la Cartotecnica Piemontese con 12, 3^ l'Avis Casale con 7. La Sai Frecce Bianche, organizzatrice dell'evento, si chiama fuori da questa premiazione.

La premiazione dei VerdeBio:


13/05/2018, Castelletto in corsa, Castelletto Monferrato (AL), km. 10.0, AICS,  RISULTATI
82 classificati
(Fonte: Aics AL)



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Le foto de Sulle Strade dell'Assedio a cura di Massimo Revello!

$
0
0
Speedy Massimo Revello. A poche ore dalla conclusione della gara di Canelli propone le sue immagini.

Di copertina il presidente della Brancaleone Asti. Fabio Amandola... sarà ben contento della mattinata nella sua città?


Ricordo che Massimo scatta per il GSR Ferrero e la prevalenza è per la formazione di Alba. Non è un servizio degli organizzatori, ma un qualcosa di personale/di società condiviso su Bio Correndo. GRAZIE Massimo!


VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

COMMENTO e CLASSIFICA

BREAKING NEWS

13/05/2018, Corsa dell'Assedio, Canelli (AT), km. 8.0, FIDALRISULTATI
346 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

La Bio Correndo AVIS presente con
Monica Elena Castioni, 214^

Salvatore Piredda, 99°
Nanni Loi, 173°
Giuliano Castellan, 180°
Roberto Pittaluga, 190°
Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Machmach si migliora a Castiglion della Pescaia

$
0
0
L'obiettivo è grosso, il mattoncino di oggi un passo per raggiungerlo. Nel tardo pomeriggio Machmach (Athletic Club 96) ha corso il suo doppio giro di pista nel prestigioso Memorial Belli di Castigion della Pescaia.
Un meeting internazionale ad invito dove Mach si è confrontato con un bel parterre, quelli che piacciono a coach Labate per mettersi alla prova.

5° assoluto, 1:49:06 il suo crono. Si migliora rispetto ai CDS di Bolzano di una settimana fa. La stagione entra nel vivo, anche se tra il lavoro e l'imminente Ramadan (15 maggio - 16 giugno) sarà dura esprimersi al meglio, ma Mach e Francesco sono abituati a trovare soluzioni a situazioni complicate.

RISULTATI 800 mt

Foto di copertina di repertorio


Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Che serata a Casteggio! Tra sport e solidarietà... road to Ceresino Night Trail

$
0
0
Venerdì sera, quello scorso, non è stata solo una serata podistica.
A Casteggio, come presentato su Bio Correndo, si è svolta una serata all'insegna del racconto sportivo e della solidarietà, com'è andata lo raccontano i ragazzi del Ceresino Night Trail del 26 maggio promotori della piacevole serata. Quando il podismo, il trail incontrano la solidarietà:


[ GRAZIE PER IL CONTRIBUTO E IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE LESCH - NYHAN] ❤



La ASD RUN 4 PEOPLE ringrazia tutti gli amici che ieri sera sono accorsi a sostenere l’importante causa di Famiglie Lesch-Nyhan e che insieme a noi hanno contribuito a rendere la serata davvero fantastica!

Un grazie particolare va ai nostri amici ultrarunner Roberto Fluido Beretta, Remador Cesario e Marika Daniza V Bedeschi ,che con le loro testimonianze hanno arricchito ed emozionato il folto e numeroso pubblico in sala, e a tutti i volontari che ci hanno aiutato nell’organizzazione.

Senza di voi tutto questo non sarebbe stato possibile.
G R A Z I E 🙏

Ci auguriamo altresì di poter sensibilizzare e coinvolgere sempre più persone e cuori del nostro territorio. Noi ci crediamo e facciamo la nostra parte. Vi aspettiamo alle prossime iniziative. 😉

AVANTI TUTTA!!!

#ceresinonighttrail #run4people #trofeotrailmalaspina


Per essere presenti alla corsa del 26 maggio:




26/05/2018, Ceresino Night Trail, km 22/11 (D+ 1200/550), Casteggio (PV)LE INFO 

Dalla StrAlessandria alla pista. Il fine settimana dell'Atletica Alessandria

$
0
0
A cura del Prof. Rapetti: Lungo fine settimana per l’Atletica Alessandria.
Indiscutibilmente bisogna dare risalto al risultato del settore femminile nella StraAlessandria; tripletta per le magliette rosse con Giovanna Caviglia al 1° posto, Claudia Marchisa 2ª e Laura Costa 3ª. Fantastico risultato per un settore, quello del mezzofondo alessandrino, che ormai da anni produce eccellenti talenti.




Per quanto riguarda le gare su pista gli impegni si sono svolti a Biella (Campionati di società Allieve ed allievi) ed a Asti (2ª giornata campionati provinciali giovanili).

Per quanto riguarda Biella sabato 12 sicuramente la migliore prestazione è giunta da Anna Cermelli che ha corso i 100 mt in 12”86 a soli 4 centesimi dal tempo minimo per i campionati italiani. 

Splendida gara con 0,7 mt di vento contrario; ora per Anna si tratta solo di trovare la gara giusta. Brave anche le altre allieve: Aurora Accornero 1’03”39 nei 400 mt, Andreea Scutariu nei 1500 mt, Anita Raccanello, Elisa Panizza e Irene D’Acunzo nel salto in alto (e Irene anche nel getto del peso), Carola Pinaffo nei 100 hs (prima gara), Arianna Perotti nel salto triplo e Camilla Giovanetti nei 100 mt. Inoltre Giovanetti, Raccanello, Pinaffo e Cermelli hanno corso la 4x 100 in 55”74. A livello maschile da segnalare Luigi Martini, 34,82 nel lancio del disco e Nello Conza 16”52 nei 110 hs. Nei 400 mt Giovanni Avelli chiude in 55”86 mentre nei 1500 mt Luciano Spettoli conclude in 4’19”08; ancora bravi Paolo Pisapia e Matteo Morfino nel salto triplo (11,14 e 10,39). Buone prove anche per Samuele Foglino nei 100 mt e nei 400 mt e per Davide Fedozzi nei 1500 mt. La staffetta 4x 100 (Martini, Pisapia, Avelli, Conza) conclude con un buon 48”49.

Domenica sempre a Biella altre buone prestazioni alessandrine; Anna Cermelli conferma il suo buon stato di forma correndo i 200 mt in 26”42 a soli 12 centesimi dal minimo per i campionati nazionali. 

Negli 800 mt Aurora Accornero si migliora fino a 2’27”57. Discrete prove nel salto in lungo per Elisa Panizza, Anita Raccanello, Miriam Giacometti e Arianna Perotti; brava Francesca Quaglia nel lancio del disco e nel tiro del giavellotto. A livello maschile 9’19”22 per Luciano Spettoli nei 3000 mt mentre nei 400 hs Nello Conza si migliora fino a 59”53. Successo per Luigi mRAtini nel getto del peso con la misura di 12,65 mentre nel salto in lungo Giovanni Avelli ottiene 5,67 e Paolo Pisapia 5,03.

Ad Asti impegnati i giovani della categorie ragazzi e cadetti nei campionati provinciali. Pur nelle difficoltà del momento (pista ancora in rifacimento) gli atleti alessandrini hanno ottenuto buoni risultati; titoli di campione provinciale per Elena Bistagnino nei 1000 mt cadette, Luca Bompani nei 100 hs cadetti, Giorgia Stanchi nei 1000 mt ragazze. Molto bene Sara Perotti, Nicola Spettoli, Guglielmo Mariani, Giulia Lupo, Luigi Cazzulino e Rebecca Ponzano nei 1000 mt e Matteo Desimone e Gabriele Andreoni nel salto in alto. Buone prove nel salto in lungo per Tiziana Traverso, Agnese Frontini, Marianna La Barbera. Tiziana Traverso è 2ª negli 80 hs con il tempo di 12”83. Buone prove anche per Sofia Bonetto, Gloria Lila, Teresa Repetto, Emanuele Avelli, Marco Coialbu, Giulia Leonangeli, Silvia Boidi. 

Campionati provinciali giovanili individuali, Asti (AT), pista con gare assoluti/masterRISULTATI






Il ritorno di Maamari El Mehdi... con vittoria! La Belli Run in pillole

$
0
0
Sabato sera si è corsa a Bellinzago Novarese la 5^ edizione della Bellirun. Una manifestazione a carattere non competitivo che ha portato nella cittadina oltre 400 persone.
8 km per i runner più esperti, minigiro per i più piccoli e per chi ha voluto mettersi in gioco ed essere della partita.

Evento che vede la partecipazione di atleti di valore. Il neo campione regionale di maratona Andrea Perinato (Sport&Sportivi) è 3° assoluto preceduto da Fabio De Angeli (Daini Carate Briana). Conquista la 1^ posizione Maamari El Mehdi. Tesserato da quest'anno per la Cambiaso Risso di Genova, lo avevamo visto in azione alla "2 perle" di febbraio e poi se ne erano perse le tracce. "Un periodo fermo" mi conferma e il torno a tutto vapore nel sabato sera novarese.

Le donne? Vince Marta Dani (Runner Valbossa Azzate), a ruota Letizia Zucca (Fulgor Prato Sesia) e Vera Giordani (New Run Team)

Galleria Fotografica a cura di "Sto correndo e rincorrendo..."

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

12/05/2018, BelliRun, Bellinzago Novarese (NO), km. 8.0, in attesa


Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Dalla 10 km all'Ultra Milano Sanremo passando per la Maratona di Copenhagen

$
0
0
La Bio Correndo AVIS in questo fine settimana ha corso con 35 tra runner e camminatori alla StrAlessandria, in 19 a Castelletto Monferrato, in 5 a Canelli, uno (Paolo Zanchi) al Mosso Vertical 1000, uno (Alessandro Bracci) alla Deejay Ten di Firenze, uno (Moreno Tortolina) al ValleVaraitaTrail, una (Paola Corini) a Zoagli - presto un post con la classifica -


7 campi gara, ne manca uno ed è il cerchio che si chiude di un mese davvero impegnativo quanto ricco di soddisfazioni con l'apice nella frazione da ultramaratoneta della Milano Sanremo podistica.

La svedese VerdeBio Barefoot Sara Enge ha compiuto questo percorso:

21,097 km 15 aprile a La Mezza di Genova
56 km 29 aprile frazione della Milano Sanremo
10 km  5 maggio Lund - Svezia -
42,195 km 13 maggio - Copenhagen -

Nulla da guinnes dei primati, in questi anni abbiamo visto imprese chilometriche di ben altro tenore, ma quanti hanno a curriculum dalla 10 km ad una ultra scalza?! Sara Enge c'è! Come verrà spostata ulteriormente l'asticella? Lo scopriremo nelle prossime settimane.

Interessante alla Maratona della "Sirenetta" la campana da suonare per chi agguanta il personal best



Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)









Le CLASSIFICHE del Decamiglio, di Zeccone e i podi di Santa Maria della Versa!

$
0
0
Il pavese è sempre presente su Bio Correndo, sia nelle gare del Bio CALENDARIO sia nella home page.


3 gare da venerdì a domenica. Robbio di mercoledì è stata già proposta in home page venerdì sera ed oggi le altre del fine settimana.

A Decamiglio di Voghera vincono Alessandro Bossi (GP Garlaschese) e Monica Iaccarino (Raschiani Triathlon Pavese). Tra gli alessandrini brava Elehanna Silvani (Azalai) 2^ donna assoluta. 73 i partecipanti complessivi.

Si passa a domenica con una doppia classifica, meglio un podio quello di Santa Maria della Versa per il circuito Enti Pavia con la vittoria di Silvio Gambetta e Silvia Malagoli.

A Zeccone, nella marcia Viscontea, sulla distanza degli 8 km i protagonisti sono sempre loro Alessandro Bossi (GP Garlaschese) e Karin Angotti anche lei GPG. , ancora una volta vincenti. 91 i classificati complessivi, tra gli alessandrini è 3° assoluto Davide Cane (Sai Frecce Bianche).


Criterium UISP Pavia 2018, classifica

Gran Prix FIDAL Pavia 2018, classifica

Venerdì 11 maggio

Miglio di Decathlon, Voghera (PV), mt. 1609.344, UISPRISULTATI 

Domenica 13 maggio

Marcia Viscontea, Zeccone (PV), km. 8.0RISULTATI

Marcia Alta Val Versa, Santa Maria della Versa (PV), km. 6.0/10.0/21.0ALL'ARRIVO 



ISCRIZIONI ON LINE C.N.T. del 26 maggio




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Un anno fa con Andrea Chaves. L'abbraccio mancato

$
0
0
La memoria non sempre aiuta, soprattutto quando si tratta di date. Alcune restano incise sulla pelle, come un tatuaggio in un rituale di una comunità primordiale, ma quando i colori sono di un inchiostro indelebile di una Emozione allora il pensiero si fa complesso.

L'impulso personale di un fatto cambia la storia di un evento, è un dato certo e ne sono certo, così come l'Emozione renda immortale un istante è un altro assioma. Capita, a volte, però che non basti per fermare in quel tatuaggio, la data di qualcosa anche di importante.

Questa mattina la memoria "esterna", quella dei social, mi ricorda con forza che il 14 maggio, anche se la gara era il 13, ero su un palco di una premiazione, quella del Castello di Pietra del 2017.

Un ricordo che a distanza di pochi mesi è diventata una immagine triste perchè su quel palco ero insieme ad Andrea Chaves, scomparso poi in un incidente di montagna l'8 settembre. Altra data che ricorre. L'8 settembre non è solo più l'armistizio, ma un giorno di riflessione e di memoria per un ragazzo che ci ha lasciato troppo presto.

Ciao Andrea,
un anno fa su quel palco ci siamo quasi ignorati, una stretta mano veloce di complimenti, due parole sul blog per citare i vincitori delle distanze ed oggi, fermo per l'ennesimo infortunio, mi vergogno del mio lamento. Quel giorno abbiamo vissuto la stessa fatica nello stesso tracciato, tu da vincente ed io anche, perchè essere nel gruppo è una vittoria. Vorrei tornare su quel palco per abbracciarti senza dir nulla, su quello stesso palco dove mamma Patrizia diversi mesi dopo leggerà il tuo diario testamento che mi ha fatto piangere per un paio di giorni e ancora oggi mentre scrivo gli occhi si velano.

Quest'anno caro Andrea si correrà la Cabella - Cantalupo, anzichè il Castello. Non lo potrò fare per te, ma sono certo che qualcuno ti porterà idealmente al traguardo. La vita è troppo veloce, breve, crudele. Dovevo abbracciarti, ma non lo sapevo che non lo avrei potuto più fare, provo a farlo con le parole, ma non è la stessa cosa. Il 13 maggio ormai 14 è per te.


Viewing all 14754 articles
Browse latest View live