Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14771 articles
Browse latest View live

Yally e Angela Giribaldi vincono a Bosco Marengo. La Ra Bisranna n° 16 è loro

$
0
0
16^ edizione della Ra Bisranna di Bosco Marengo. Un paese ricco di storia che merita senza dubbio un approfondimento.
Da Papa Pio V alla chiesa ricca di aneddoti che si perdono nel tempo, ma che rimangono nella memoria degli abitanti e di chi ne è appassionato. Grazie a coach Labate per l'infarinatura nell'attesa degli arrivi e per lo spunto per chi ne avrà voglia di visitare il comune alle porte di Alessandria.



La serata è stata l'occasione per correre una 6 km e poco più con uno dei primi caldi afosi di stagione. Qualche numero in più della scorsa stagione e con l'Atletica Novese palesemente colore più presente questa sera.

DOMENICA TUTTI AL GIRO DEI MOCCHI!!!


I primi giorni di Ramadan hanno fiaccato le velleità di Yally, l'airone nero che quest'anno veste il VerdeBio della Bio Correndo AVIS per gli EPS, è comunque il più veloce della serata. Netto il margine con gli inseguitori. Bravissimo come sempre Diego Scabbio (Atletica Novese) 2° e si ripete la competizione fra Ottonello - Repetto per la 3^ piazza con la preferenza per il portacolori del Città di Genova.

Tra le donne vittoria per Angela Giribaldi (Atletica Novese). Podio restante ligure con Tiziana Timossi (Città di Genova) e Laila Hero (Atletica Arcobaleno).


Tra i gruppi più numerosi vince l'Atletica Novese. GP Solvay e Cartotecnica Piemonte le altre due "numerose". Città di Genova e Bio Correndo AVIS il podio lungo

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!


25/05/2018, Ra Bisranna, Bosco Marengo (AL), km. 6.0, AICSRISULTATI
121 classificati
Uomini
1° Mamadou Abdoulaye Yally, Bio Correndo AVIS, 21'50"
2° Diego Scabbio, Atletica Novese, 22'04"
3° Alessio Ottonello, Città di Genova, 22'38"
4° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 22'43"
5° Leandro Demetri, GP Solvay, 22'44"
Donne 
1^ Angela Giribaldi, Atletica Novese, 26'22"
2^ Tiziana Timossi, Città di Genova, 26'45"
3^ Laila Hero, Atletica Arcobaleno, 27'10"
4^ Paola Caraccio, Sai Frecce Bianche, 27'43"
5^ Marcherita Grosso, Cambiaso Risso, 27'55"



Presente la Bio Correndo AVIS con 
Yally, 1° - 21'50"
Luca Brusasco, 13° - 24'19"
Fabio Dirutigliano, 19° - 25'24"
Fabio Bernardini, 24° - 25'47"
Fabio Rigolli, 47° - 27'31"
Luigi Martignetti, 113° - 37'52"

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!



Alle 15 il via della 46^ edizione della 100 km del Passatore! I favoriti e gli alessandrini in gara

$
0
0
Ci siamo! Firenze - Faenza è la 100 km del Passatore. Non solo distanza, ma anche la fatica di un percorso davvero impegnativo con l'attraversamento dell'appennino che per molti significherà sofferenza pura.

La 46^ edizione è da record. Oltre 3000 iscritti e sarà interessante la percentuale di ritirati/partiti perchè una 100 km è ricca di insidie. Dal clima alle crisi ad una preparazione magari insufficiente causa infortuni.

Ieri sul sito Marathon Word sono stati pubblicati i favoriti della corsa e senza ulteriori ricerche:

Tra le donne sembra l'affare tutto croato o quantomeno non ci sarebbero italiane da podio, speriamo che non sia così, con Nikolina Sustic (suo il record della manifestazione: 7h34’36’’ - 2017 -), Marija Vrajic e Radmila Maksimovic.

In campo maschile il Passator Cortese per eccellenza, il vincitore di 12 edizioni consecutive, Re Giorgio Calcaterra dovrà vedersela con una stuola di stranieri agguerriti. Due su tutti: Benedikt Hoffmann e Lee Grantham che vantano curriculum importanti sulle strade delle ultra. Presente anche il campione italiano 2018 della 100 km Matteo Lucchese.

Proprio ieri veniva menzionato Lucio Bazzana, attuale recordman ligure SM45 della 100 km, crono di 7h55'40" realizzato nel 2001. Bene, Bazzana è al via della sua 42^ edizione del Passatore!

LINK AL CONTROLLO ISCRIZIONI

Oggi il via alle 15:00 in piazza del Duomo a Firenze... il popolo del Passatore si sta preparando!

TOP RUNNERTV twitterlive

Per seguire i passaggi intermedi:

LINK PASSAGGI INTERMEDI

LINK ALLE CLASSIFICHE

Gli alessandrini in gara
Marco Bergamini, Bio Correndo AVIS
Simone Barcellona, Bio Correndo AVIS
Franco Willy Nalin, Bio Correndo AVIS
Giovanni Vercellino, Bio Correndo AVIS
Stefano Bozzo, Acquirunners
Arturo Panaro, Acquirunners
Giorgio Broggio, Azalai
Stefano Santamaria, Azalai
Fabrizio Colella, Happy Runners Club
Piermario Sasso, Road Runner Club

Flavio Taverna...

L'INTERVISTA A DAVIDE ANSALDO

Ieri Davide Ansaldo ha citato questo video. Una voce narrante con l'enfasi del promoter, ma è certamente interessante per farsi un'idea:



Per tutte le info su il Passatore: www.100kmdelpassatore.it



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Cantieri Sportivi anche per i più piccoli! Balzola e Garbagna i prossimi Bio appuntamenti

$
0
0
Cantieri Sportiviè la spalla Bio Correndo. Tante condivisioni di idee e progetti.
E' ovviamente il punto di riferimento anche per la Bio Correndo AVIS, la squadra nata dall'idea di dare corpo ad una formazione trasversale e che di fatto ha compattato una certa area geografica della provincia di Alessandria.

Cantieri Sportivi, non è solo running, è un negozio a tutto tondo con l'attenzione anche per i più piccoli.


Leo dopo un allenamento con i suoi compagni e amici dell'Atletica Alessandriaè tornato a casa con un classico dell'età "Le scarpe non mi vanno più bene"! Allora ecco il passaggio da Roberto nel negozio di Alessandria.

Alla domanda. Che scarpe hai preso? Leo così risponde:"Adidas da grandi". Roberto mi dirà poi le "Super Nova". Il primo feedback è positivo:"Babbo devi sentire che spinta mi danno". Amen, ne capisce già più di me!



Cos'ha in mano Leo? Il pettorale della 1^ Balzola Corre! Vi aspettiamo il 1° giugno a Balzola!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



E Renzo, Cesare e i garbagnoli tutti vi aspettano a Garbagna il 17 giugno per il GTM!!!





Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Tutto pronto per Il Passatore 2018! Anche "Peter" Sasso. I Biomonferrini ci sono!!!

$
0
0
30° tondi tondi in piazza del Duomo a Firenze! Questa mattina, tra gli alessandrini preiscritti mi era scappato Peter, al secolo Piermario Sasso.
Il presidente dei Maratoneti Capriatesi e atleta Fidal della Road Runner Milano, l'avvocato che si divide fra Milano e la sua Capriata è alla sua 3^ 100 km del Passatore, qualche acciacco e i timore della vigilia per una fastidiosa tallonite!

La tensione sale!!! Ed anche i Bio Monferrini sono pronti: Marco Bergamini, Simone Barcellona, Fabrizio Colella, Giovanni Vercellino e Franco Willy Nalin!


Buon VIAGGIO a tutti. Godetevi questi momenti e che il viaggio di 100 km sia non solo una corsa, ma un viaggio in voi stessi... Animooooooooooooo!!!


A proposito di Maratoneti Capriatesi, il 9 giugno vi invitano ed io ci sarò alla Festa dello Sport! Corsa per i bimbi, camminata e super merenda sotto una maestosa quercia!!!


LINK AL CONTROLLO ISCRIZIONI

Per seguire i passaggi intermedi:

LINK PASSAGGI INTERMEDI

LINK ALLE CLASSIFICHE

Per tutte le info su il Passatore: www.100kmdelpassatore.it

Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)









Domani alle 9 il via del Giro dei Mocchi 2018! Diego Picollo per dimenticare l'edizione 2017

$
0
0
IL VIA ALLE 9!!!
Domani si corre il Giro dei Mocchi, la 12^ edizione. L'anno scorso Diego stette male quando era nettamente in vantaggio e arrivò al traguardo disorientato. Gran spavento per tutti...
Quest'anno ci sarà per scrivere una pagina più serena del suo Giro dei Mocchi! Sotto trovate quanto pubblicato per la prima presentazione con tutte le info, qui qualche link utile:


SPEAKER e FOTO Bio Correndo!

PERCORSO A OTTO


Il 27 maggio si svolgerà a Vignole Borbera la 12^ edizione del Giro dei Mocchi.
Organizzata dal G.S. I Mocchi in collaborazione con il Comune di Vignole Borbera e la Protezione Civile Alpina.

Il gruppo sportivo nasce dall'idea di 5 ragazzi del paese con l'intento di valorizzare il territorio tramite lo sport e a sentire chi ha già  partecipato  alla manifestazione, l'obiettivo è stato raggiunto e le aspettative sono quelle di divulgare "il verbo" il più possibile.

La gara
La corsa prevede un percorso di 10 km strutturato tra asfalto, sterrato e sentiero boschivo, quasi un trail, con salite e discese impegnative da interpretare secondo le proprie possibilità. 
Il passaggio nel bosco, oltre a rendere omaggio alla natura un po' selvaggia della Val Borbera, offre anche un momento di ristoro in caso di giornata particolarmente calda.

La gara è valida come prova del Campionato provinciale Aics, importante dunque per coloro che vorranno guadagnare punti preziosi.

Servizi
L'organizzazione mette a disposizione di tutti i partecipanti il deposito borse gratuito. Approfittate di questo servizio quando c'è! Troppi podisti in diverse manifestazioni si sono trovati una brutta sorpresa nel post gara. Non lasciamo che una bella giornata di sport venga rovinata da qualche malintenzionato. Possibilità di utilizzare le docce calde. Piccole grandi accortezze per i runner!

Novità
Quest'anno verrà offerto anche un servizio di speakeraggio per rendere la manifestazione più dinamica e offrire un intrattenimento in più agli spettatori.

Il motivo in più per partecipare
Ben informati, nel classico passaparola, consigliano di non perdervi il ristoro finale, abbondante e con tanti prodotti di qualità!

Un primo lancio per farvi segnare nel vostro calendario la data, nelle prossime settimane l'evento nel dettaglio!

il 27 maggio: IL GIRO DEI MOCCHI!!!

27/05/2018, Giro dei Mocchi, Vignole Borbera, km. 10.0, AICS, DISPOSITIVO

Lutto nel mondo del podismo ligure e savonese per la scomparsa di Maura Bolla

$
0
0
Tanti i liguri che seguono Bio Correndo e qualcuno di questi mi segnala un lutto.
E' di ieri la notizia della scomparsa di Maura Bolla. Classe 1951 di Quiliano (SV). Per molti era la Prof., era infatti insegnante di Lettere, per il mondo del Podismo, una di noi.

Domani alle 9 l'ultimo saluto presso la camera mortuaria di Savona

Così la saluta Franco Roccella:

Appassionata podista e organizzatrice che ha vestito per molti anni i colori di società savonesi quali Polisportiva Serenella e Savona Porto, con Maura abbiamo corso fianco a fianco in innumerevoli competizioni, dalle marcette parrocchiali alle più impegnative maratone. I podisti di vecchia data come me ricorderanno la bella persona che era Maura. Mi piace ricordarla con una foto delle ultime uscite in sua compagnia, un allenamento di gruppo al canto del gallo.


A Borgo San Lorenzo è battaglia! Il Passatore entra nel vivo

$
0
0
Che Passatore! Innanzitutto il record di partenti! 2901 recita la pagina FB della manifestazione e a poco meno di un terzo di gara i giochi, oltre che ad essere apertissimi, sono avvincenti.


Borgo San Lorenzo è passato! L'inglese Lee Grantham guida la gara con 3' su Giorgio Calcaterra e 3'37" sul tedesco Benedikt Hoffmann

Tra le donne è la favorita n° 1 a condurre le danze con un piglio impressionante. Si parla ovviamente della croata Nikolina Sustic. 7^ assoluta in 2h14'25"

Sdam/Endu è preso d'assalto e con fatica si riescono a vedere i risultati. In momento di connessione riuscita, Davide Ansaldo è risultato essere in 28^ posizione in 2h27'34"

Aggiornamento della pagina del Passatore di pochi minuti fa:



Per seguire i passaggi intermedi:

LINK PASSAGGI INTERMEDI

LINK ALLE CLASSIFICHE

Per tutte le info su il Passatore: www.100kmdelpassatore.it


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!


15 gare coperte dalla Bio Correndo AVIS dal 14 al 20 maggio!

$
0
0
L'avevo promesso ai Bio, ma soprattutto a Gianni Faravelli. Un post con tutte le gare della settimana scorsa anche per l'aggiornamento del campionato interno.
15 gare da martedì 15 maggio a domenica 20. Una vittoria certa come gruppo più numeroso a Valmadonna, due non certificate alla StraCasale e a Le Porte di Pietra. Una mezza all'estero: Goteborg con Paola Corini, un esordio quello di Daisy Demonteverde. La vittoria di Gianfranco Cucco la ciliegina sulla torta quanto mai ricca!

La copertina con la foto di Elisa e Giancarlo alla StraBologna. Un evento incredibile per numeri. In provincia di Alessandria abbiamo visto gare organizzate per pochi intimi, nella città delle Torri invece un fiume in piena con 22000 persone in movimento!!!




Martedì 15 maggio

Sotto le stelle, Poalone di Zenevredo (PV), km. 6.0,  PODI e RISULTATI

Monica Elena Castioni

Mercoledì 16 maggio

Trofeo AVIS, Valmadonna di Alessandria (AL), km. 6.0RISULTATI

Valentina Cavallin
Monica Elena Castioni,
Roberta Giolitto
Diana De Luca
Franca Gesuato
Claudia Bertazzo
Paola Bittolo
Roberta Cassulino
Rosa Milazzotto
Ida Padotto

Gianfranco Cucco
Marco Zuccarin
Luca Brusasco
Fabio Dirutigliano
Fabio Bernardini
Simone Barcellona
Paolo Zanchi
Marco Bergamini
Matteo Patrucco
Fabio Rigolli
Roberto Magagna
Roberto Pittaluga
Luca Meneghello
Nanni Loi
Roberto Tortolina
Andrea Magagna
Pierpaolo Delmonico
Antonio Grimaldi
Antonello Forzan
Alessandro Bracci
Franco Willy Nalin
Mariano Porretto
Stefano Casasco
Gian Carlo Lasagna

Giovedì 17 maggio

Mon Classic, Montonate di Mornago (VA), km 6,3, UISPRISULTATI
223 classificati
Daisy Demonteverde, Bio Correndo AVIS

Venerdì 18 maggio

StraNovi, Novi Ligure (AL), km. 5.0, ALL'ARRIVO

Roberta Giolitto
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga

StraMoncalvo, Moncalvo (AT), km. 6,5ALL'ARRIVO

Marco Bergamini
Gloria Gallione
Giorgio Bettoni

Sabato 19 maggio

Le porte di pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 108.0/71.0/44.0/15.0 (D+ 6200m/4000m/ 2200m/400m), RISULTATI 108k, RISULTATI 71k, RISULTATI 44k e RISULTATI 15k 

71 km
Marco Riccabone

44 km + 50 PUNTI A TUTTI PER IL CAMPIONATO INTERNO
Francesco Bellocchio

km 15 (50 PUNTI A TUTTI PER IL CAMPIONATO INTERNO)
Monica Elena Castioni
Diana De Luca
Elisa Pasquale
Rosa Milazzotto
Ida Padotto

Roberto Magagna
Roberto Pittaluga
Floriano Peruccio
Marco Tortolina
Pierpaolo Delmonico
Antonello Forzan
Alessandro Bracci
Federico Foresti
Domenica Rigolin
Nanni Loi

La cursa del previ, Fubine (AL), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Marco Sparaventi
Maurizio Trebbi

A Goteborg nella mezza maratona km 21,097,

Paola Corini

Domenica 20 maggio

Alto Monferrato Wine Race, Castel Rocchero - Cassine (AL), km. 15.0, RISULTATI

Daisy Demonteverde
Alberto Boffito
Massimo Annaratone
Fabio Rigolli
Gian Luca Lazzarin

L'anello di Mantovana - Mem. G. Colla, Mantovana di Predosa (AL), km. 10.0, RISULTATI

Roberta Giolitto
Fabio Rigolli
Fabio Dirutigliano
Moreno Tortolina
Roberto Di Maio

StraCasale, Casale Monferrato (AL), km. 5.0, ALL'ARRIVO

Chicca Torino
Diana De Luca
Claudia Bertazzo
Sharon Ingegneri

Marco Bergamini
Matteo Patrucco
Walter Gambino
Mauro Sivieri
Gianluca Chiesa
Antonio Petrizzo
Simone Barcellona
Flavio Cavalieri
Mario Cavalieri
Alessandro Bracci

Trail Villa Fortunata, Capriata d'Orba, km. 21.0/10.0, ALL'ARRIVO 21k e ALL'ARRIVO 10k

km 10
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga


Giro del Tanaro, Alba (CN), km. 10.0, RISULTATI 

Giada Grimaldi
Salvatore Piredda
Antonio Grimaldi
Antonio Lazzarone
Oscar Biondi

Camminata Panoramica - Mem. Gambetta, Savona (SV), km. 8.0

Andrea Magagna 

A Bologna, nella StraBologna km 12

Giancarlo Vergellato
Elisa Balsamo


Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)










E' di Andrea Zambelli il Passatore 2018! Nikolina Sustic fra le donne

$
0
0
6h54'36"è Andrea Zambelli il nuovo Passator Cortese!
L'urlo liberatorio tagliato il traguardo di Faenza di colui che fu 2° nella scorsa edizione e che quest'anno mette il punto esclamativo, è la sintesi estrema di questa edizione n° 46.

Un'ovazione incredibile del pubblico, com'è giusto che sia ed ora si attende il restante podio con il sicuro tributo del pubblico del Passatore a Re Giorgio.

7h04'51" il tedesco Hoffmann che non riesce a deambulare a pochi metri dal traguardo. Anche questo è il Passatore!
Aggiornamento delle 22:33
Terzo posto per Giorgio Calcaterra, che nonostante la fatica si rende disponibile a stringere le mani e a fare selfie. 7h32'04" il suo tempo

VINCE il Passatore in rosa: Nikolina Sustic! 5^ assoluta, 1^ donna in 7h53'56"

Per seguire i passaggi intermedi:



Per tutte le info su il Passatore: www.100kmdelpassatore.it


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!


La notte del Passatore. Alle 6 oltre 1000 arrivati. Le ultime

$
0
0
Le 6 del mattino. Oltre 1000 arrivati al Passatore 2018 con i verdetti già raccontati nella tarda serata di ieri:
Vince il reggiano è Andrea Zambelli in 6h54'36" e si ripete la croata Nikolina Sustic 5^ assoluta in 7h53'56". 3° il 12 volte vincitore della Firenze Faenza: Giorgio Calcaterra





Non riesce l'exploit di Davide Ansaldo. 8h42'05" il suo tempo finale, crono che non lo soddisferà, ma il 17° posto finale in una grande è certamente, a mente fredda, un risultato importante.

La notte ha consegnato anche l'arrivo di tutti gli alessandrini in gara o quasi, mentre scrivo Giovanni Vercellino è al 96° km, a pezzi, ma ancora in gara. Di Willy Nalin invece non ho notizie.

Di copertina una delle foto ricevute. Nella notte alle 3:51 quindi in 12h51' ha chiuso la sua fatica Fabrizio Colella! E' 4 volte finisher al Passatore e in questa edizione realizza il suo personale. 2° crono sotto le 13h

LINK ALLE CLASSIFICHE 2426 classificati su 2900 partenti


Gli alessandrini
Giorgio Broggio, Azalai, 315° -11h44'19"
Stefano Santamaria, Azalai, 320° - 11h45'30"
Fabrizio Colella, Happy Runners Club, 622° - 12h51'06"
Stefano Bozzo, Acquirunners, 632° - 12h52'52"
Marco Bergamini, Bio Correndo AVIS, 1378° - 15h04'23"
Simone Barcellona, Bio Correndo AVIS, 1379° - 15h04'27"
Giovanni Vercellino, Bio Correndo AVIS, 1725° - 16h14'26"
Franco Willy Nalin, Bio Correndo AVIS, 2126° - 17h58'37"
Piermario Sasso, Road Runner Club, ritirato
Arturo Panaro, Acquirunners, np

Flavio Taverna... 419° - 12h10'33"

Per tutte le info su il Passatore: www.100kmdelpassatore.it



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







StraGenova 2018. Le chiavi della città a Emma Quaglia e Rity Mohamed!

$
0
0
"La runner più sorridente... ben voluta da tutte le atlete", così Roberto Giordano, speaker-runner-attore, esclama alla premiazione della Stragenova 2018.
Il riferimento è alla grande protagonista della stagione 2018 delle corse liguri: Emma Quaglia. "Quest'anno mi voglio divertire" così ha detto qualche settimana fa e a ben vedere vince e si diverte.

Un passo indietro. La StraGenova è come tutte le stra una festa popolare. Una distanza per tutti, in questo caso la 10 km e un più breve per grandi e piccini, 4,5 i km per loro. Sostegno come succede da qualche anno del Secolo XIX, giornale che da ampio spazio al mondo podistico ligure, fatto che piacere che succedesse anche in ambito piemontese e alessandrino in particolare dove le news sono spesso relegate a delle brevi.



Preambolo corposo e forse anche noioso, non stucchevole invece è il numero di partecipanti: 828 i classificati complessivi con le vittorie assolute di quelli che a ben vedere il Sindaco Bucci potrebbe consegnare le chiavi della città. Emma Linda Quaglia e Rity Mohamed. Cambiaso Risso e Delta Spedizioni, i due che hanno anche vinto e primeggiato anche ne La Mezza di Genova. A proposito di mezza di Genova e di "Peralto". I Verdi di Mauro Semonella sono il gruppo più numeroso con 61 classificati! Cambiaso Risso 32, Maratoneti Genovesi 28.

Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!


Mohamed Rityè dunque il primo a tagliare il traguardo posto in piazza De Ferrari in 33'04". Cambiaso Risso a podio con Carlo Pogliani e Luca Campanella, rispettivamente 2° e 3 ° in 34'14" e 35'30"

Tra le donne la Quaglia ferma il tempo in 36'58", podio in rosa completato anche da un'atleta di Mario Codella: Emanuela Mazzei (41'07"), terza Stefania Arpe in 41'34" dell'Atletica Entella.

Raggiunta al telefono Emma così racconta." Ero un po' stanca che ieri ho partecipato ad una staffetta benefica a Pietra Ligura, la Run for Ail -Io corro con Chicchi, un evento per la sensibilizzazione sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, più conosciuto l'acronimo SLA. Sono andata per l'importanza del fine poi però mi sono lasciate prendere dall'agonismo e ho spinto nei 4 km previsti" 

36'58", il tuo crono è comunque buono considerando alcune variabili di giornata oltre la stanchezza.

Sì faceva parecchio caldo e il percorso è davvero duro. Ho spinto ma senza strafare e mi sono divertita. Vorrei dire che anche se impegnativo è davvero bello perchè si vive la città e sono contenta che Genova e i genovesi rispondano. Ho visto tante persone sul percorso che facevano il tifo, un buon segnale per la città.

Ho riportato le tue parole all'inizio del pezzo. "Mi voglio divertire..."è così?

Sì ed è sempre bello vincere a Genova, nella mia città.

Complimenti e alla prossima!

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

In gara anche l'ideatrice della medaglia della mezza di Chiavari Astrid Gagliardi 12^ D e 2^ di cat in 46'10", qui nel selfie con Giuseppe Azzalin che chiude in 52'32"



Presente anche la Bio Correndo AVIS con le BioBarefoot Paola e Sara:
Paola Corini 171^ - 11^ D - 1^ cat in 45'48", Sara Enge 531^ - 55'28"



27/05/2018, StraGenova, Genova (GE), km. 10.0/4.5,  RISULTATI


Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Andrea Carraro in 9h59' al Passatore 2018! Da 117 kg alla 100 km del Passatore

$
0
0
Il Passatore è la storia di 2900 partenti, ognuno con il proprio obiettivo. Chi agonistico chi partecipativo.
Il senso di correre per 100 km è totalmente soggettivo e il mio personale plauso va a tutti. Da chi ha impiegato meno di 7 h a chi è arrivato al limite del tempo massimo, camminando o peggio strisciando.

In questa lunga 24 h, la gara è partita ieri alle 15, mi sono arrivate alcune segnalazioni, al momento lancio quelle positive, chissà poi magari qualche tempo sospetto.

Ecco allora la vetrina per un ragazzo alle prime armi. Andrea Carraro dell'Atletica Valle Scrivia. Classe 1991. Da due anni è uno di noi e ha bruciato in fretta le tappe.

Ora lo si vide alle gare smilzo, ma prima di iniziare il percorso podistico sportivo pesava 117 kg e fumava! Lui stesso racconta che "facevo fatica a fare le scale. La vita è pazzesca"

Andrea con nessun lungo oltre i 45 km (l'ultra del Turchino) si presenta ai nastri di partenza con il pensiero di poter far bene, ma di certo non così bene! L'appennino è stato suo amico e la chiusura è per lui incredibile: 9h59'52" in 82^ posizione complessiva. Grande Emozioni per lui a Faenza

Altra esordiente per la formazione di Busalla Elena Tronconi finisher in 15h16'38".

LINK ALLE CLASSIFICHE 2426 classificati su 2900 partenti

Gli alessandrini
Giorgio Broggio, Azalai, 315° -11h44'19"
Stefano Santamaria, Azalai, 320° - 11h45'30"
Fabrizio Colella, Happy Runners Club, 622° - 12h51'06"
Stefano Bozzo, Acquirunners, 632° - 12h52'52"
Marco Bergamini, Bio Correndo AVIS, 1378° - 15h04'23"
Simone Barcellona, Bio Correndo AVIS, 1379° - 15h04'27"
Giovanni Vercellino, Bio Correndo AVIS, 1725° - 16h14'26"
Franco Willy Nalin, Bio Correndo AVIS, 2126° - 17h58'37"
Piermario Sasso, Road Runner Club, ritirato
Arturo Panaro, Acquirunners, np

Flavio Taverna... 419° - 12h10'33"

Per tutte le info su il Passatore: www.100kmdelpassatore.it



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!









Figuraccia internazionale al Giro d'Italia. Troppe buche, la tappa si comprime

$
0
0
Una figura mondiale, una brutta figura! Quanti di noi in questi pomeriggi ha seguito in tv il Giro d'Italia, a spanne una marea.
Sì perchè tanti runner hanno anche la passione per la bici o quantomeno è appassionato per gli sport di fatica. In questi momenti, come in altri dei giorni scorsi, ho la tv accesa su rai 2 per la storia e il racconto della gara.

E' di pochi giorni fa il passaggio nell'alessandrino e in qualche gruppo social si leggeva "menomale" che è passato il giro così han sistemato le strade". Di preciso non ricordo in quale gruppo l'abbia letto, probabilmente in quello di Casale Monferrato.

Tant'è che a Roma non è stato così. Nell'ultima tappa, quella conclusiva di Roma, dei 10 giri previsti da 11,5 km si correrà (la gara è in corso mentre scrivo) con 7 giri di neutralizzazione. Il motivo? Per le strade troppo dissestate e la tv rimanda una serie di forature.

Una decisione probabilmente corretta ma tremenda per l'immagine che ne esce della nostra Capitale. La vetrina romana anzichè essere una ritorno d'immagine ha avuto l'effetto boomerang. Colpiti proprio nella città simbolo della nostra meravigliosa Italia

Foto di copertina da Repubblica.it

La cronistoria su Repubblica.it

Giovanna Caviglia a suon di record. Matteo Volpi si conferma in gran forma. La classifica de Sulle Colline di Nizza

$
0
0
La 5^ edizione del Memorial Guastaldo - Sulle Colline di Nizza, di questa mattina, ha visto 126 i classificati complessivi oltre i bimbi che hanno sfrecciato nella Babyrun e la solita quota di non competitivi.

Vittoria per Matteo Volpi (GP Solvay), ottimo il periodo di forma del Mirabellese che si impone su Corrado Taliano (Pod. Castagnittese) e su Matteo Pia (Atletica Castell'Alfero). L'edizione record dello scorso anno (164 classificati con primato sia maschile che femminile) non si ripete in campo maschile. Regge quello di Gabriele Gagliardi: 44'30" il suo crono, 45'50" quello di Matteo.

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

Vittoria a suon di record invece per Giovanna Caviglia (Atletica Alessandria). L'anno scorso fece 51'56", quest'oggi 40" in meno. 51'16" il nuovo limite della gara nicese. 2^ come nella passata edizione la compagna di squadra Claudia Marchisa (Atletica Alessandria) in 53'32" che alterna pista e strada con disinvoltura e con la medesima qualità. Terza Elisa Almondo (Brancaleone Asti) in 57'35"

Doppia premiazione dunque per la Caviglia, oltre che quella come vincente della corsa, il premio speciale per il record della manifestazione con un lingotto d'argento da due once:



Presente la Bio Correndo AVIS
Antonio Lazzarone, 32° - 57'56"
Giuliano Castellan, 43° - 1h01'01"
Andrea Magagna, 62° - 1h04'19"

27/05/2018, Sulle Colline del Nizza, Nizza Monferrato (AT), km. 12.7, FIDAL e UISPRISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Diego Picollo e Ilaria Bergaglio vincono il 12° Giro dei Mocchi!

$
0
0
12 le edizioni del Giro dei Mocchi per come lo conosciamo, altre 9 nella formula serale per un evento che per la prima volta vivo sul campo gara.




Davvero tante le forze in campo. Dai numerosissimi sponsor agli importanti patrocini, quello del Comune di Vignole Borbera e quello dell'associazione nazionale Alpini sezione di Alessandria. Alle 08:15 inizia ad animarsi piazza Figini, il salotto del paese e gli stand sono già piazzati e pronti ad accogliere i runner e i camminatori in questa 10 km muscolare nel verde della Val Borbera.

ENTRO MARTEDI' SERA TUTTE LE FOTO DI LADY BIO

Marco con la sua musica e le mie parole hanno accompagnato i runner alla partenza che arriva alle 09:05.



142 i classificati complessivi con la vittoria come società più numerosa per l'Atletica Novese con ben 40 atleti! 14 la Bio Correndo AVIS 2^, terza la Sai Frecce Bianche con 13. La gara vede soprattutto in maschile almeno 7 atleti che possono ambire al podio assoluto, ma chi ha la marcia in più quest'oggi è Diego Picollo (Maratoneti Genovesi). E' lui a vincere la gara in 37'43". Seconda piazza per Enrico Ponta (La Fenice) che fa registrare un ritardo di una quarantina di secondi. Chiude il podio Luca Cepollina (Azalai) in 38'34". In campo femminile è Ilaria Bergaglio (Atletica Novese) a mettere il sigillo alla gara in 44'15", la compagna di squadra Teresa Repettoè 2^ in 45'19", terza Giada Grimaldi (Bio Correndo AVIS) in 45'19".



Davvero apprezzato il ristoro allestito da Natura Sì di Novi Ligure. Frutta fresca, biscotti, prodotti anche per chi è intollerante al glutine, torte rustiche e succhi di frutta rigorosamente Bio. Insomma un ben di dio davvero apprezzato da tutti.


Menzione speciale per Antonello Mele, l'ideatore della manifestazione con il giusto plauso del pubblico presente. Cesti delle premiazioni davvero ricchi e colmi di ogni leccornia! Me ne avevano parlato bene del Giro dei Mocchi e avevano ragione!


Diversi atleti alla loro 1^ a Vignole. Mauro Vignadocchio con un bellissimo nuovo completino sociale. Gennaro Piscopo e Ariella Bilucaglia da Alba con il loro Holly a trotterellare nella piazza, per un giorno a misura di runner

L'appuntamento è per il 2019 dove sarà ancora nel campionato interno della Bio Correndo AVIS e sono certo anche dell'Atletica Novese!

Il gruppo organizzatore:



VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!


27/05/2018, Giro dei Mocchi, Vignole Borbera, km. 10.0, AICS, RISULTATI
141 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!








Il Passatore della Bio Correndo AVIS! 4 VerdeBio con il coltello fra i denti hanno raggiunto Faenza!

$
0
0
I post sulla Bio Correndo AVIS sono evidentemente di parte con la chiara volontà di enfatizzare piccole grandi storie del nostro microcosmo sportivo.

Se due anni fa mi avessero detto che saremmo stati in 144 al 2° anno di vita, non ci avrei creduto. Se mi avessero detto che in una settimana avremmo corso in 15 competizioni differenti, non ci avrei creduto. Se mi avessero detto che 4 atleti in tenuta VerdeBio avrebbero sfidato il Passatore, non ci avrei creduto. Se dopo la corsa di Valmadonna mi avessero detto che Willy avrebbe corso e finito il Passatore, non ci avrei creduto.

Invece mentre Marco, Simone, Giovanni e Willy si godono una medaglia e un attestato cercato e voluto con i denti, noi, come gruppo podistico, siamo qui ben consci che ognuno di loro ha cercato di affrontare i propri limiti, indipendentemente dal crono e dalla posizione finale, perchè LORO c'erano e ce l'hanno fatta con le loro forze fisiche e morali a raggiungere Faenza, da Firenze, per 100 lunghi, lunghissimi km!


LINK ALLE CLASSIFICHE 2426 classificati su 2900 partenti

Gli alessandrini
Marco Bergamini, Bio Correndo AVIS, 1378° - 15h04'23"
Simone Barcellona, Bio Correndo AVIS, 1379° - 15h04'27"
Giovanni Vercellino, Bio Correndo AVIS, 1725° - 16h14'26"
Franco Willy Nalin, Bio Correndo AVIS, 2126° - 17h58'37"

Per tutte le info su il Passatore: www.100kmdelpassatore.it

Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)









La classifica con la Corsa della Busia di Visone

$
0
0
Foto di repertorio per la vittoria di Diego Scabbio a Visone. Nonostante nelle gambe avesse i 10 km duri di Vignole riesce a conquistare la vittoria della serale nell'alessandrino.
Di ritorno da Val Borbera anche Manuela Bergami. A voi il commento di Pier Marco Gallo



Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

"Gemellaggio riuscito tra Nizza e Visone. Numeri ovviamente diversi, ma buona rispondenza di podisti che si sono cimentati nelle due gare. I Migliori nelle due Prove Fabrizio Lavezzato Brancaleone Asti  e Marita Cairo Solvay...davvero bravi!!! Ancora un aumento degli iscritti alla gara che sfiora le 50 presenze (il primo anno erano 15). Maltempo ancora una volta in agguato, ma che ha risparmiato sia la gara che la Sagra delle "busie" allestita con molta cura dalla Pro Loco. Incanta Diego Scabbio ancora una volta imprendibile sui 5.7 kn di un tracciato difficile con due salite "toste" ed un lungo tratto in sterrato. Secondo gradino del podio maschile per Silvano Repetto Delta e terza piazza  di Alessio Ottonello Città di Genova,  tutti nell'arco di soli 9". Meno lotta tra le donne con Silva Dondero imprendibile e  podio femminile con Tiziana Timossi Città di Genova e Serena Pasceri."

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!


27/05/2018, Corsa della Busia, Visone (AL), km 5.5, RISULTATI 



Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Corse, salti, lanci... l'Atletica Alessandria nel fine settimana

$
0
0
Le Furie Rosse raccontate dal Prof. Rapetti:
Fine settimana impegnativo per la società alessandrina; in particolare a Torino si disputava la 2ª fase dei campionati di società assoluti.
Molte buone prestazioni; innanzitutto l’ottenimento dei tempi limite per partecipare ai campionati italiani allievi da parte di Anna Cermelli con 12”79 nei 100 mt nonché 26”19 nei 200 e Luciano Spettoli 4’10”87 nei 1500 mt. Per entrambi una conferma dei loro progressi ed anche una tappa verso ulteriori futuri successi. Ma altrettanta importanza ha anche il rientro alle gare di Giulia Atzeni, la martellista vercellese in forza all’Atletica Alessandria. Giulia ha ottenuto mt 48,93 giungendo al 2° posto, veramente un ottimo rientro. 


Molto bene anche altri atleti: Riccardo Possenti 11”20 nei 100 mt (3° posto), Lorenzo Facchino 12”50 nei 100 mt, Marco Piasentini 55”23 nei 400 mt; a livello femminile nei 100 mt oltre ad Anna Cermelli 2ª, Michela Romano ottiene 13”58 e Benedetta Torra 15”34; nei 400 mt 1’03”89 per Debora Gallino. Molto bene Aurora Accornero con 1’13”34 nei 400 hs (preparati con solo 2 allenamenti specifici), mentre Alice Puppo dopo il 15”62 nei 100 hs ottiene 4,85 nel salto in lungo. 

Nel salto in alto Anita Raccanello e Francesca Rovaretti ottengono 1,40 e Elisa Panizza 1,30, mentre a livello maschile Giorgio Carboni salta 1,75; nel salto triplo 9,08 per Arianna Perotti, mentre nel tiro del giavellotto Francesca quaglia ottiene 20,22. Nei salti ancora da segnalare il 5,75 di Giovanni Avelli nel salto in lungo mentre Matteo Morfino salta 4,91. Nel settore lanci 38,71 e record personale nel martello per Alessandro Puppo mentre Giacomo Antonuccio lancia a 21,82; nel getto del peso Luigi Martini (reduce dai Campionati Italiani studenteschi di Palermo dove ha ottenuto il 7° posto) lancia a 10,91 suo record con l’attrezzo di 16 libbre. Infine nei mt 5000 di marcia 27’11”10 per Alessia Gallino; gara tranquilla in previsione dell’impegno nazionale che la attende ad Agropoli nel prossimo fine settimana.

Anche ad Asti bravi gli atleti del settore giovanile; titolo provinciale nel tetrathlon ragazze per Rebecca Ponzano con buone prestazioni per Sofia Bonetto, Giulia Santamaria, Egle Fornaro, Viola Muscatello e Gloria Lila. A livello ragazzi 3° posto con qualche ottima prestazione singola per Lorenzo Armano ma anche prestazioni molto valide per Roberto Spedicato, Francesco Daprà e Matteo Triches. A livello cadette 2° posto per Tiziana Traverso che comunque migliora il suo record nella gara di 80 mt hs con il tempo di 12”33.

A Nizza Monferrato Giovanna Caviglia è da record. Migliora il record del tracciato che già le apparteneva e vince la gara precedendo Claudia Marchisa 2^ fra le donne. In gara anche Barbara Boccaccio

Qualche foto da Torino grazie ad Alessia Gallino








3x20 minuti. La staffetta di Mede del 15 giugno!

$
0
0
Dopo la staffetta del 30 maggio di Garlasco, sempre nel pavese il 15 giugno andrà in scena un'altra staffetta la 3x20 minuti di Mede.


LA GARA

Le staffette per entrare in classifica del GP Fidal  o del Criterium Uisp devono essere formate da atleti della stessa società, inoltre ai fini delle classifiche gli atleti devono possedere lo stesso tipo di tessera.

E' possibile anche formare delle staffette miste con atleti di squadre diverse o maschile e femminili che rientreranno nella classifica di giornata.

Per assegnare i punteggi verranno contati il numero di giri compiuti da ogni partecipante, ovviamente nel contesto dei 20' di corsa.

RITROVO e PARTENZA
Il ritrovo è fissato alle ore 19:00 nell'accogliente piazza Repubblica di Mede dove avranno luogo le operazioni pregara e della gara stessa. Sarà anche divertente applaudire al passaggio degli atleti ed incitare gli amici e i compagni di squadra. Il via verrà dato alle ore 20:00

PREISCRIZIONI
E' possibile preiscriversi telefonando a:
Claudio Prete: 335 709 7283
Gianni Tempesta: 328 786 5712
Iscrizioni sul posto con prezzo maggiorato di 5 € a staffetta

PACCO GARA e SERVIZI
Il pacco gara è composto da una t shirt e da un pacco di riso! E' previsto il deposito borse custodito.... e allora:

IL 15 GIUGNO "STAFFETTANDO" a MEDE!!!

15/06/2018, Staffetta 3x20 minuti, Mede (PV), 3x20', UISP, DISPOSITIVO



Mohamed Ben Kacem e Karin Angotti vincono sia a Giussago che la Stra Pieve. Classifiche e foto!

$
0
0
121 a Giussago, 105 a Pieve Porto Morone. Due gare Uisp. Due mattatori. Un valenzano come "scopa".
Mohamed Ben Kacem e Karin Angotti primeggiano sia venerdì che domenica e lo stakanovista Bruno Chiriu chiude entrambe gli eventi. Al suo passo Bruno c'è sempre!

I due portacolori della Garlaschese stanno invece sbaragliando la concorrenza nelle ultime prove su strada pavesi. Karin tocca addirittura quota 17 vittorie stagionali, per Mohamed è la 6^.

Rimanendo in casa chiocciole Blu mercoledì si corre a Garlasco la staffetta 3x1miglio. Io e la Bio Correndo AVIS ci saremo... e voi?

Domenica mattina presente Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese) 2^ assoluta (sul podio anche Giordana Baruffaldi Run8 Team 3^). La sorella Francesca fotografa dalla grandi doti regala una serie di immagini:

Galleria Fotografica a cura di Francesca Broggi

in azione anche sabato a Casteggio:

Galleria Fotografica a cura di Francesca Broggi


Criterium UISP Pavia 2018, classifica

Venerdì 25 maggio

Cursa di Sigulat, Giussago (PV), km. 5.0 (Comp.)/12.0 (NC), UISPRISULTATI

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

Domenica 27 maggio


La StraPieve, Pieve Porto Morone (PV), km. 7.9RISULTATI 




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Viewing all 14771 articles
Browse latest View live