Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14829 articles
Browse latest View live

La classifica del Cross Country GPG di Gropello Cairoli

$
0
0
La classifica del Cross Country GPG, di copertina il podio SM35.


Criterium UISP Pavia 2019, calendario e classifica

16/12/2018, Cross Country GPG, Gropello Cairoli (PV), km. 4.4/6.8, RISULTATI





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Antonio Nacca è record del mondo sui 3000 mt SM95!

$
0
0
Le Tre Miglia d'Oro di Novara hanno visto la partecipazione di una cinquantina di atleti con le vittorie di Samuel Medolago (Atletica Val Brembana) e di Sara Dossena (Laguna Running).
Il punto esclamativo, quello che ha fatto rimbalzare la notizia su più canali è la prestazione di Antonio Nacca nella distanza dei 3000 mt in pista. Classe 1923 ha chiuso la prova in 22'46"4, demolendo il precedente record del norvegese Petter Green che nel 2007 corse in 26'17"4

Miglior prestazioni master mondiali

16/12/2018, Tre Miglia d'Oro, Novara (NO), distanze varie, RISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Cantieri Sportivi, le idee per i regali di Natale!

$
0
0
Mancano solo 10 giorni a Natale, avete già pensato a tutti i regali? Vi manca qualche idea?

O non avete ancora trovato quel regalo speciale che state cercando?
Cantieri Sportivi fa per voi!

Renzo dal punto vendita di Tortona vi propone N&W CURVE il bastoncino che si armonizza col movimento naturale della camminata.

N&W curve asseconda i movimenti  della braccia durante l'oscillazione come se fosse un prolungamento naturale degli arti.

Il bastoncino si accorda alla biomeccanica del movimento e si può personalizzare con bretelle adattabili.

E' adatto alla camminata, al trail running, ma anche chi fa trekking o lunghe escursioni in montagna.
Non siete curiosi di provarli?

Da Cantieri Sportivi vi aspettano con tante altre idee per le vostre strenne natalizie.


A Tortona SS per Voghera civico 20/22

Ad Alessandria in corso Monferrato civico 143/145


  



Le foto dell'Arrampicata di Natale a cura di Gina Mita

$
0
0
Le sfide in gara si risolvono con un abbraccio e un pollice verso l'alto! Mohamed Rity e Diego Picollo, 1° e 2° a Borzoli.
Loro per le foto di Gina Mita dell'Arrampicata di Natale:

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

16/120/2018, Arrampicata di Natale, Genova Borzoli (GE), km. 6.0, NCALL'ARRIVO



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Valeria Straneo - Stefano Baldini, la conferma della collaborazione. La nuova guida tecnica per trovare nuovi stimoli

$
0
0
Sabato mattina la notizia su Tuttosport del nuovo binomio sportivo tra Valeria Straneo e Stefano Baldini. La prima conferma domenica mattina su La Stampa di Alessandria a firma di Maurizio Iappini e di ieri l'intervista di Dario Marchini su Runner's World in cui la campionessa alessandrina ne da la conferma.




La ricerca di nuovi stimoli il faro della scelta, nessuna incomprensione con Massimo Magnani, la sua ultima guida tecnica che anzi ringrazia per la collaborazione e il ritorno alla maratona. L'obiettivo Tokyo 2020 è certamente nel mirino, ma con la consapevolezza che la strada è lunga e dopo due anni travagliati gli obiettivi sono a medio termine. Tutti ovviamente auspichiamo di poterla vedere alla sua 3^ olimpiade in salute e con il piglio dei giorni migliori

INTERVISTA a cura di Dario Marchini



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La CLASSIFICA del Cross di Natale!

$
0
0
E' on line la classifica di Trino. Il Cross di Natale con la copertina per le tre migliori donne.
Claudia Marchisa 1^ e Debora Gallino 3^ dell'Atletica Alessandria, fra di loro Raffaella Palombo della Bio Correndo AVIS.


16/12/2018, Cross di Natale, Trino Vercellese (VC), cross km. 6.0, FIDALRISULTATI





Il negozio per i Podisti e non solo!



La Maratona di Pisa nei numeri, nelle foto e nei protagonisti in salsa Bio Correndo! Lorenza Beccaria di copertina

$
0
0
La Maratona di Pisa merita un approfondimento. In calce trovate il comunicato completo di ogni dettaglio.
Quel che segue è la disamina degli atleti tra Piemonte e Liguria che han ben figurato.

Le donne dell'Atletica Saluzzo innanzitutto! Straordinarie. Lorenza Beccaria sfiora la vittoria nella mezza e si piazza 2^ assoluta con il nuovo personale. 1h18'24" (Prec. 1h20'16" 2018 Saluzzo). Nella top ten Erika Testa (Gruppo Podisti Albesi), 8^ in 1h25'41" (PB anche per lei) e Debhora Li Sacchi (Olimpia Runners) 10^ in 1h25'54". Tra gli uomini 9° assoluto Tommaso Casanova (Città di Genova) in 1h14'29".

Nella maratona altro PB, quello di Giulia Montagnin 10^  2h57'22", in campo maschile bel 6° posto in 2h27'01" per Loris Mandelli (Pol. Carugate), sconfiniamo in Lombardia. 8° Francesco Grillo (Base Running) in 2h27'20", 10° Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) in 2h32'36"


GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Alessandro Parcossi

Domenica 16 dicembre


Il negozio per i Podisti e non solo!



IL COMUNICATO:

Il vento gelido non ha raffreddato l’entusiasmo e la voglia di correre a questa storica maratona di Pisa che verrà ricordata per tanti, bellissimi, motivi. Innanzitutto il compleanno speciale di questa gara organizzata da 1063AD, 20esima edizione, una ricorrenza che ha attratto tantissimi partecipanti: cinquemila in totale, oltre mille quelli provenienti dall’estero e più di tremila quelli da fuori regione. E l’albo d’oro ancora una volta, forse più di sempre, profuma di internazionalità perché sia al maschile che al femminile sia nella 42 che nella 21km ad aggiudicarsi questa competizione sono stati atleti stranieri. A trionfare nella 42km sono stati lo svedese Johan Larsson e la croata Nikolina Sustic.

Una novità e una conferma, perché Johan era all’esordio sulla distanza di 42,195km e non si è lasciato sfuggire l’occasione di vincere in 2h16’14”, mentre Nikolina ha concesso il bis in 2h42’29” dopo aver vinto ed incantato il pubblico pisano già nel 2017.

Gara maschile contraddistinta fin dalle battute iniziali dal duello tra lo svedese il keniano dell’Atletica Virtus Lucca Hosea Kimeli Kisorio. 1h07’31” il passaggio per entrambi alla mezza maratona, mentre già al 30km Johan passa in 1h35’51” già con un leggero vantaggio su Kisorio transitato in 1h36’10”. Da solo al comando lo svedese non cede nel ritmo e non concede chances agli avversari mantenendo ritmo e vivacità fino al traguardo come sempre spettacolare in piazza dei Miracoli sotto la mitica Torre Pendente. Kisorio entra in crisi e terminerà solo settimo in 2h27’20”, lo sorpasseranno tre italiani e due marocchini. Infatti ad aggiudicarsi la seconda posizione è stato il brianzolo, ormai si può dire così, Nasef Ahmed (Atl. Desio) che già vinse a Pisa nel 2016. Oggi ha concluso in 2h20’51” in volata davanti a Mohamed Hajjy (Atl. Castenaso) terzo in 2h20’53”. E’ la prima volta della Svezia nell’albo d’oro ormai ventennale

 della Maratona di Pisa e con ogni probabilità il primo successo in una maratona italiana di un atleta svedese. “Sono felice di questa vittoria che non mi aspettavo – fa sapere Larsson – Anche se ieri avevo detto che ero in grado di correre in 2h16’ e così è stato. E’ la mia prima maratona e avrò sempre uno splendido ricordo di questa gara e questa città. Ho un primato personale di 1h05’03” in mezza maratona, ma era venuto il momento di provare a correre una 42km”.

Avevamo annunciato aria di rivincita e battaglia nella gara riservata alle donne e così è stato. Nikolina Sustic, campionessa mondiale ultramaratona 100km, ha dovuto vedersela con una agguerritissima ungherese Tunde Szabo che si è migliorata di parecchio rispetto all’anno passato e che ha dato filo da torcere alla croata. Per entrambe 1h19’10” il passaggio alla mezza maratona, mentre il finale ha visto Nikolina Sustic vincere in 2h42’29” e la Szabo seconda in 2h43’35”. L’anno scorso Szabo conquistò il secondo gradino del podio in 2h46’35”. Oggi terza è stata ancora una partecipante estera confermando un podio tutto extra-Italia: 2h45’07” per la tedesca Luisa Boschan. Prima italiana Federica Moroni (Golden Club Rimini) giunta quinta in 2h52’34”. “E’ la mia diciassettesima maratona quest’anno, tutte corse sempre molto forte e diverse vittorie. Più i successi alla 100km del Passatore e l’oro al mondiale. Un anno fantastico per me. Ho voluto esserci anche oggi qui a Pisa e tornerò ancora nonostante abbia preso davvero tanto freddo nella strada di ritorno, dopo il 30km con il gelido vento contrario”.

Anche la Pisanina Half Marathon parla straniero al femminile grazie al successo della maltese Lisa Marie Bezzina che anche lei fa il bis dopo il successo targato 2017. Prima in 1h18’22” migliorando il 1h19’42” dell’anno scorso, mentre alle sue spalle c’è Lorenza Beccaria (Atl. Saluzzo) in 1h18’32” e Claudia Gelsomino (Cardateltica) in 1h19’34”. Anche tra gli uomini è predominio estero grazie alla vittoria dell’olandese Luc Schout in 1h09’23”, secondo Jacopo Boscarini (Atl. Grosseto) in 1h10’37” e colori della Polonia per il terzo posto con Florian Pysezel che ha terminato in 1h11’10”.

Una gara da record di partecipanti, 5000 nel complesso gli iscritti grazie anche alla Corsa dei Babbi Natale non competitiva da 3-7-14km, a tracciare un primo bilancio è Andrea Maggini General Manager storico della maratona fin dal 2003: “La grande notizia è che con 1713 arrivati sui 1960 iscritti Maratona di Pisa dopo vari anni fissa al decimo posto balza in settima posizione per numero di arrivati in Italia. La Pianina Half Marathon da 21km ha registrato 1526 arrivati su 1800 iscritti. Maratona di Pisa che porta turismo in città, registriamo il tutto esaurito tra gli alberghi in città e in tanti comuni limitrofi già da un mese. L’indotto che ricade sul territorio è di circa 3,5milioni di euro e questa è una grande soddisfazione. Per il percorso è andato tutto bene, non ho nessuna criticità, un po’ un peccato per il vento dopo il 30km che ha condizionato le prestazioni cronometriche di tanti partecipanti ma va bene così”.

Tra i 5000 partecipanti giusto segnalare i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione che hanno corso con una maglia di sensibilizzazione ad una guida prudente coordinati dalla presidente della Terza Commissione Maria Punzo.

Quanti contenuti alla festa delle Furie Rosse! Le foto dell'Atletica Alessandria day!

$
0
0
Sabato pomeriggio di festa per l'Atletica Alessandria. La celebrazione dei migliori della stagione che si è appena conclusa tra partecipazioni ai campionati italiani, titoli regionali e provinciali a raffica.
Un pomeriggio dedicato alle Furie Rosse ed io per una volta in veste di genitore anche se non è mancato l'apporto fotografico oltre a un piccolo intervento a fine manifestazione.

GALLERIA FOTOGRAFICA

CLICCA AL CENTRO



Il presidente Romeo e il prof Rapetti condottieri, la voce della giornalista Caligaris (sarà ora di scrivere il mio nome corretto?!) a scandire i tempi delle premiazioni e del riconoscimento consegnato a tutti gli atleti presenti.



La presentazione della nuova divisa, il collegamento con Elena Bistagnino dal Lussemburgo che sarà ancora delle #furierosse in virtù di un doppio tesseramento consentito. Il nuovo incarico a Roberto Meda come fiduciario tecnico provinciale, attendiamo la comunicazione di Fidal Piemonte e quello regionale del prof. Rapetti. Un pomeriggio insomma ricco di contenuti che ha visto anche la presenza e l'intervento dell'amministrazione comunale, negli anni presente alla festa della società che rappresenta la città nel mondo dell'Atletica Leggera.



GALLERIA FOTOGRAFICA



Il negozio per i Podisti e non solo!


L'uomo e la corsa, il libro di Fulvio Massa. Le idee regalo per Natale

$
0
0
E' tempo di regali e le idee per noi podisti non mancano di certo!
Cantieri Sportivi per l'attrezzatura, Massafisio di Alessandria per un buono per un check up di valutazione (sotto nelle immagini di cosa si tratta) e un buon libro sul nostro mondo!


Quello che segue è il post dello scorso anno... per lo stesso invito alla lettura!


Se sei su questo portale sei un podista, un trail runner, un camminatore o almeno hai compreso che il movimento è una cosa seria e fondamentale! E allora?

Allora il BioConsiglio è doppio! L'Uomo e la Corsa di Fulvio Massa è l'occasione per approcciare, casomai non lo si sia ancora affrontato, il mondo del Running con le sue mille sfaccettature con il punto di vista di un esperto del settore.

Regalare o regalarsi un libro è uno dei tanti modi per emergere dal punto di vista sportivo e per pensare alla prevenzione degli infortuni. Senza sapere non c'è conoscenza!

Il libro lo trovate da MassaFisio ad Alessandria in via Tortona 32 oppure ordinatelo tra gli altri su Amazon!


MassaFisio il sito e la PAGINA FB 







Il 14 aprile 2019 è la data de La Mezza di Genova!

$
0
0
Dite la verità. State attendendo l'uscita dei calendari per mettere le X sulle domeniche per le podistiche preferite? Tanti certamente sì!

Le mezze e maratone sono già stabilite grazie alla programmazione nazionale ed è così che alcuni organizzatori hanno già sottomano il programma di massima del loro evento. Uno di questi è La mezza di Genova. Il gioiellino targato Mauro Semonella e Peralto Genova questo si disputerà il 14 aprile. Al link le prime info:





Il negozio per i Podisti e non solo!


Fissata la prossima maratona di Sara Dossena! ... per migliorare il 2h27'53"

$
0
0
La maratona giapponese "solo donne" era già sotto osservazione lo scorso anno quando era stata messa nel mirino da Valeria Straneo per il suo rientro nella regina delle corse su strada. Il fato o meglio, l'acciacco fisico ne preclusero la partecipazione.


Nagoya è il luogo e a metterla in calendario per il 2019 è Sara Dossena. La miglior interprete italiana della maratona italiana del 2018, è lei stessa su Instagram a lanciare il guanto di sfida: "Maratona veloce, scorrevole, si va per migliorare il 2h27' che non mi soddisfa". (Berlino 12 agosto 2018 2h27'53")

La determinazione di certo non difetta nella campionessa lombarda, ora non resta che seguirla per vedere il suo avvicinamento tra competizioni e allenamenti a tutto vapore. Il prossimo appuntamento, annunciato dagli organizzatori, sarà al Campaccio.

Foto di copertina probabile: Colombo/Fidal



Il negozio per i Podisti e non solo!



300 scatti della corsa di Trino. Il Cross di Natale negli scatti Bio Correndo!

Al TDP - Trail del Pescatore - già 300 iscritti! Oggi chiudono le preiscrizioni. I Gemelli Dematteis presenti!

$
0
0
Domenica 23 a Fossano torna il Trail del Pescatore, nato come un allenamento collettivo dall'idea di 3 amici appassionati di corsa outdoor, di anno in anno è diventato un evento che richiama sempre più appassionati di trail.


Il Trail del Pescatore che prende il nome dal sentiero che costeggia il fiume Stura, prevede due distanze competitive:
- 18 km 300 m D+
- 27 km 500m D+

Il percorso è quasi interamente off road, con un 80% di strade sterrate e sentieri che si sviluppano lungo il fiume Stura e un 20% da correre in città.

Un tracciato allenante grazie a tanti saliscendi. A renderlo più o meno difficoltoso ci penseranno poi le condizioni meteo, aspettatevi comunque del fango.

Il percorso della 18 km e della 27 è nella prima parte uguale e iscrivendosi e grazie al cronometraggio di Wedo Sport si potrà decidere direttamente in gara quale distanza affrontare.

Entro il 20 dicembre si ha ancora la possibilità di iscriversi al prezzo di 30 euro con buono pasto incluso e ricco pacco gara con gadget tecnico.

Il gadget è assicurato ai primi 400 iscritti.

Possibilità di iscriversi anche il giorno della gara sempre a 30 euro, ma senza buono pasto che è comunque acquistabile al prezzo di 7 euro.

Sul sito www.traildelpescatore.it troverete il regolamento completo e le tracce del percorso.

Il Trail del Pescatore è anche Family Trail con un giro di 10 km nella natura, adatto anche ai neofiti e alle famiglie con bambini.

Il costo delle iscrizioni è di 7 euro per gli adulti e di 3 euro per i bambini.

In più la manifestazione può vantare due testimonial di eccezione! Al via i fratelli Dematteis. Bernard e Martin correranno e faranno festa con gli atleti presenti in questa domenica prenatalizia.

Iscrizioni su iscrizioni.wedosport.net

Il programma completo:



23/12/2018, Trail del Pescatore, Fossano (CN), trail km. 27.0/18.0 (D+ 500m/300m), DISPOSITIVO / WEB




Il negozio per i Podisti e non solo!



Anche Lorenzo Maiandi e moglie entrano nella Bio Correndo AVIS!

$
0
0
I movimenti sono iniziati per chi ha il piacere di aderire al progetto VerdeBio.
Tanti, pochi, poca importanza ha il numero. Certo che "qualche" nuovo innesto è presente da qualche tempo nella Bio Correndo AVIS. Un po' per volta sia qui che sui social avverrà la proposizione dei nuovi arrivi, nel rispetto di chi cambia società o la cambierà aspetterò prima l'autorizzazione da parte della Fidal regionale o nazionale a seconda del movimento.



Chi è già entrato a far parte del gruppo è una coppia di runner. Lorenzo Maiandi con la moglie Maria Luisa Barberis. Il passaggio essenzialmente per una questione territoriale, vivono nella Munfrà Valley casalese. Lorenzo è un atleta eccezionale. Classe 1959 recentemente su Il Monferrato, prima che mostrasse il suo interesse al cambio di società (meglio dirlo) lo definivo il Marco Olmo Monferrino dopo il 3° posto assoluto all'Eco Maratona del Barbaresco.

A breve la foto della pubblicazione sul giornale!


L'anagrafe non è dalla sua, ma la passione, la determinazione e la resistenza alla fatica lo portano ancora oggi a emergere quando le distanze aumentano. 2h52'15" alla Maratona di Santhià di quest'anno. La moglie lo segue e lui terminata la sua prova la raggiunge per correre qualche tratto insieme. Un'altra coppia podistica nella Bio Correndo AVIS.

BENVENUTI da tutti noi! Di copertina la foto scattata alla premiazione del circuito IT Run

Grazie al lavoro di raccolta dati di Gianni Faravelli ecco tutti NOI. Verificate se vi mancano delle gare! Ricordo che ogni km fatto in gara corrisponde ad un punto!

CLASSIFICHE FINALI

Rosa per le statistiche delle vittorie:

VITTORIE di GRUPPO e INDIVIDUALI



Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:


AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


Gene Dykes. Il settantenne più veloce di sempre in maratona! Ed Whitlock la sua ispirazione

$
0
0
Su Bio Correndo non sono nuove le storie di vecchietti terribili che con diverse primavere sulle spalle macinano chilometri e stabiliscono record.

In particolare il protagonista di questa impresa, Gene Dykes, era già apparso in un post a lui dedicato il 3 agosto di quest'anno quando ha corso i 5000 m in 19'31" e i 10000 in 40'27" all'età di 70 anni. (Clicca QUI per leggere il post.)

Il podista americano si è superato domenica scorsa a Jacksonville dove ha corso la maratona in 2h54'23", migliorando il suo personal best di 1 minuto, ma soprattutto ottenendo la miglior prestazione mondiale nella sua fascia d'età. Il precedente record di 2h54'40" resisteva dal 2005 e apparteneva nientemeno che al canadese Ed Whitlock, scomparso nel 2017 a causa di un cancro alla prostata, ma che ha impressionato per i suoi tanti record tra i 70 e gli 80 anni sia in pista sia su strada. Whitlock è stato anche il primo settantenne a scendere sotto le 3 ore.

Una curiosità, Gene Dykes ha sempre corso, ma si è avvicinato alla maratona solo a 58 anni. All'età di 69 anni il suo tempo sui 42,125 km era di 3h29', ma dopo aver ascoltato una conferenza proprio di Ed Whitlock, Gene decise di cambiare il suo metodo di allenamento e una pianificazione più mirata e lavori più qualitativi lo hanno portato a conseguire risultati straordinari per un uomo di 70 anni.
Non è mai troppo tardi per migliorarsi!





Il negozio per i Podisti e non solo!


Valentin Cavallin "top player" 2018, non solo di corsa! Il Monferrato podistico di questa mattina

$
0
0
Il Venerdì è il giorno della pubblicazione più corposa su Il Monferrato del "pensiero podistico" o se preferite, più semplicemente, di quanto successo nel fine settimana precedente.


Ultima edizione prima del Natale e cosa è successo nel mondo casalese - monferrino? Le premiazioni AICS e IT Run, una breve visto che i due circuiti sono già stati esaminati precedentemente. La gara di Trino con una "Big" foto e la celebrazione della vena sportiva di Valentina Cavallin. Golf e podismo le sue passioni e per entrambe la voglia di far bene. Solo? No! Anche la qualità per emergere!

Il giornale lo trovate in edicola e i contributi sportivi Bio sono a pagina 35.






Il negozio per i Podisti e non solo!



IL DEMONE DELLA CORSA: UN LIBRO SULL'ATLETICA MOLTO DIVERSO DAGLI ALTRI

$
0
0
Stefano Frascoli, ventottenne atleta comasco e amministratore della community La gang degli atleti Disagiati, dopo aver pubblicato nel 2016 il libro Correre nel vento – racconti di atletica leggera, stavolta ha pubblicato una nuova opera, intitolata Il Demone della Corsa.



Si tratta di un libro sull'atletica molto diverso dagli altri. Perché? Perché non è un libro di consigli medici o tabelle, non è una biografia, e non è neppure, se vogliamo, un libro di storie di atleti. E allora che cos'è?

È una serie di racconti atletici che formano una storia fantastica, che si svolge in un mondo inventato dall'autore con personaggi, luoghi e nomi che compaiono e ricompaiono successivamente, fino a formare un universo atletico immaginario (un po' come Tolkien con Il Signore degli Anelli, o come fece Isaac Asimov)...

Le vicende hanno quasi tutte lo stesso filo conduttore: la presenza di un atleta misterioso che da molti anni è scomparso e forse è andato a vivere sulle montagne, il quale viene chiamato ''l'Alpinista''. Costui era stato un ragazzino timido e gentile, appassionato di atletica, il quale venne a conoscenza di un volume di libri di magia, chiamato ''I Libri dell'Oro'' (altro nome ricorrente) in cui veniva spiegato che l'atletica forniva veramente al suo apprendista poteri magici.
E, all'interno del libro di Stefano Frascoli, l'Alpinista comparirà fisicamente solo nell'ultimo racconto, svelando a un'atleta che si è perso nelle viscere della Montagna dei Leoni (la sua dimora) che cosa significava veramente l'atletica, e per quale motivo oggi nel suo mondo gli atleti sono ormai corrotti. Infine gli preannuncerà che nel mondo stanno arrivando i suoi discepoli a vendicarlo dei torti subiti quando ancora egli era un piccolo atleta vittima delle ingiustizie: e questi vendicatori sono I Nuovi Atleti!
Ma per fare ciò, non sarà lui a parlare, ma metterà in contatto lo sventurato atleta con niente meno che  il Demone venerato dagli antichi greci: Il Demone della corsa!


  

Per avere il libro, esso si può richiedere mandando una mail all'autore qui: sfrascoli89@gmail.com
oppure nei negozi di running: Brogioli Sport Samarate,
Puma Sport Casorate, Top Sport Ispra
Riviera Sport a Celle Ligure, Run&Fun a Modena, Molinari Sport a Trento e Mombarun a Biella e molti altri
La versione Ebook è già disponibile su Amazon





Il negozio per i Podisti e non solo!


Gli iscritti e gli orari del 10000 di Villa Gentile

$
0
0
Domani a Villa Gentile andrà in scena il consueto appuntamento con il 10000 in pista, per l'occasione, solo per le donne, anche la possibilità di confrontarsi nella distanza dimezzata.


128 i preiscritti con 3 atleti accreditati di un tempo inferiore ai 33'. Ghebrehanna Savio e Michele Bruzzone della Cambiaso Risso e Enrico Imberciadori dell'Atletica Frecce Zena con il 2° miglior crono realizzato. Partecipazione ridotta in campo femminile con solo 5 donne al via e spicca il nome di Francesca Banella. 27 invece sono le atlete preiscritte nei 5000 mt.


COMUNICATO FIDAL LIGURIA

Orario 10.000 di Natale
21 Dicembre 2018

In seguito alla chiusura delle iscrizioni online si comunica l'orario definitivo per la gara di sabato 22 dicembre, secondo quando stabilito dal Delegato Tecnico:
8.00 - Ritrovo Giurie e Concorrenti
8.30 - Chiusura Conferma iscrizioni 5.000 Femminili
9.00 - Chiusura Conferma iscrizioni 10.000
9.15 - 5000 Femminili
10.00 - 10.000 Maschili e Femminili

Le serie dei 10.000 partiranno in base agli accrediti forniti, dalla peggiore alla migliore; le donne correranno tutte nella prima serie delle 10.
La composizione definitiva delle serie sarà stabilita in campo dopo la chiusura della conferma iscrizioni.


Sabato 21 dicembre

Diecimila di Natale, Genova (GE), 5000/ 10.000 mt., FIDAL,




Il negozio per i Podisti e non solo!



Le statistiche delle maratone 2018. Un calo generale, Pisa la grande protagonista

$
0
0
Grande lavoro di Marathon World di raccolta dati. Le maratone per ordine di classificati.
Roma e Firenze si confermano le maratone preferite con quasi 20000 partecipanti complessivi, anche se quella capitolina fa la parte del leone con 11730 presenze, anche se a ben vedere perde una grossa fetta di arrivati rispetto agli ultimi 2 anno. Sale di un posto Milano, ma Venezia è stata contraddistinta da un clima davvero ostile. Milano guadagna, oltre che la 3^ posizione anche 200 presenze in più rispetto lo scorso anno.

Non passano inosservate Torino e Padova che escono dalla top ten, positivo invece il saldo per la Pisa Marathon che sul fil di lana guadagna la 7^ posizione assoluta, ma soprattutto un + 400 davvero strepitoso!

Anche Run Today propone un pezzo interessante sulle statistiche e sul calo complessivo dei partecipanti. - 4%; -2500 classificati rispetto al 2017. CLICCA QUI per l''interessante articolo

Ora non resta che passare al setaccio la Maratona di Pisa, i mesi di avvicinamento, il lavoro degli ambassador, l'uso dei social, l'approccio sui più importanti campi gara, la buona riuscita delle altre edizioni. Una leva cardine ci deve essere, un elemento dirimente rispetto alle altre che abbia portato ad un incremento così significativo in una generale flessione.

Voi che c'eravate o che avete deciso di esserci a Pisa domenica scorsa. Cosa vi ha spinto ad esserci?

TUTTE LE MARATONE 2018

1^     08/04/2018 Maratona di Roma              11.730
2^     25/11/2018 Firenze Marathon                 7.606
3^    08/04/2018 Milano Marathon                  5.564
4^    28/10/2018 Venicemarathon                     4.912
5^    09/12/2018 Maratona di Reggio Emilia   2.458
6^    18/11/2018 VeronaMarathon                     2.052
7^    16/12/2018 Pisa Marathon                        1.713
8^    11/11/2018 Maratona di Ravenna             1.591
9^   29/04/2018 Rimini Marathon                     1.509
10^ 25/03/2018 Treviso Marathon                   1.442

TUTTE LE MARATONE 2017

TUTTE LE MARATONE 2016 - 2015 - 2014






Il negozio per i Podisti e non solo!



Corri verso Babbo Natale. Domenica si corre in forma ludica a Castellazzo Bormida!

$
0
0
Domenica 23 la Cartotecnica Piemontese organizza la classica "Corri verso Babbo Natale" per ritrovarsi, salutarsi e scambiarsi gli auguri di Buon Natale.


La manifestazione non ha carattere competitivo, ma si tratta di un allenamento libero su un percorso di 9 km.

Il programma prevede di ritrovarsi presso i locali del centro sportivo comunale di Castellazzo Bormida a partire dalle 8,30 per le pratiche di iscrizione. Per partecipare l'offerta è libera. Partenza  alle 9,30.

La corsa è aperta a tutti, podisti, camminatori, tesserati e non tesserati. Ciascuno col proprio passo potrà affrontare il percorso, non mancheranno nemmeno i runner più veloci, ma in questa manifestazione il risultato cronometrico è secondario.

Non ci saranno infatti premiazioni, ma premi a sorteggio e al termine spumante e panettone per tutti! E' prevista anche la possibilità di farsi la doccia.




Il negozio per i Podisti e non solo!


Viewing all 14829 articles
Browse latest View live