Domani mattina ci sveglieremo con i risultati di Doha. In Qatar infatti si correrà una mezza maratona davvero insolita, almeno per quello che siamo abituati a vedere sui campi gara tradizionali.
Il via verrà dato alle ore 06:30 locali che equivalgo alle 04:30 italiane. Una gestione del sonno e dell'alimentazione da programmare con dovizia, nonchè la difficoltà di correre ad un orario in cui, fatti salvi i turnisti, il corpo riposa. I pro non hanno problemi con i turni, per loro solo una rimodulazione dei tempi in cui riposare e mangiare.
L'attenzione per questo evento era inizialmente duplice. La prima maratonina dopo aver lasciato la pista in vista della 42,195 di Londra per il campione inglese Mo Farah. Il suo crono di accredito è sensazionale 59'32", ma non sarà questa l'occasione per ritoccarlo.
L'interesse era anche per la doppia presenza italiana con il vincitore della roccambolesca maratona di Venezia Eyob Faniel che vanta un personale di 1h03'09". L'altra protagonista sarebbe stata Sara Dossena. La campionessa bergamasca ha dovuto rinunciare al Campaccio per un problema muscolare, ma aveva rimandato i suoi follower proprio alla mezza di Doha. I guai fisici non sono rientrati e pur essendo partita per il Qatar deve rinunciare alla competizione. Rimarrà comunque a Doha fino al 22 gennaio per continuare ad allenarsi e si spera per recuperare in fretta il problema che l'affligge.
A domattina su Bio Correndo per sapere com'è andata!
Foto: Colombo/Fidal dal profilo FB di Sara Dossena
Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!