Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14748 articles
Browse latest View live

Gli Iscritti a La Mezza di Asti

$
0
0
254 i preiscritti per La Mezza di Asti che nel 2017 si presenta con un doppio nuovo look!
La prima novità dell'evento della Gate Cral Inps è il cambio di data: da fine maggio a fine aprile, l'anticipo di un mese per sfruttare un clima più idoneo per correre una mezza maratona. La seconda è una modifica al percorso da renderlo più veloce e come si usa, la Presidente della Gate Mariuccia Coppo, ha pubblicato la certificazione del tracciato.



Ancora una volta il campo di Atletica di via Gerbi sarà il quartier generale della manifestazione e il via verrà dato alle 09:00 puntuali da via Atleti Azzurri Astigiani con arrivo sull'anello da 400 mt.

Negli ultimi due anni una ventina di alessandrini per edizione sono stati ai nastri di partenza, al momento solo 8 i preiscritti, chissà che qualcuno decida last minute di far parte della 9^ edizione de La Mezza di Asti

GLI ISCRITTI

23/04/2017, La Mezza di Asti, Asti (AT), km. 21.1, FIDAL, DISPOSITIVO / REGOLAMENTO

Gli alessandrini
Piero Garbarino, Maratoneti Genovesi
Simona Scarrone, Cartotecnica Piemontese
Michele Lecca, Runcard Sange Running
Massimiliano Pollo, Runcard Sange Running
Luca Esposito, GP Solvay
Filippo Lento, Gate Cral Inps
Biagio Mansella, Vittorio Alfieri
Massimo Mansella, Vittorio Alfieri










Le gare del week end!!! Gli iscritti a Cuneo, Asti, al Gorrei e della Salita alla Guardia!

$
0
0
Ormai ci siamo! Stiamo entrando nel periodo caldo del podismo delle infrasettimanali.
A breve l'appuntamento del sabato con il Dove Correre lascerà spazio ai tanti risultati delle corse competitive e non dei giorni feriali

Oggi si parte con manifestazione in pista ad Alessandria con un 800, a Cuneo 10000 uomini e donne con alcuni alessandrini in gara. Anche a Desana nella NC Rice Run non mancheranno atleti della Provincia, vista anche la vicinanza territoriale con il casalese. Voghera e Recco le due fuori regione d'interesse.

Domenica doppio appuntamenti nell'alessandrino. Si correrà a Mirabello la classica Bric e Fos e il Trail del Gorrei per gli amanti dei sentieri e delle strade sterrate. Fuori dalle mura? La Mezza di Asti, La Salita alla Guardia e la Fidal di Trivolzio nel pavese. Alessandrini anche a Padova e all'Elba!

Per tutte le gare in Piemonte - Liguria - Pavese:



Sabato 22 aprile

Campionati provinciali - II, Alessandria (AL), pista, FIDAL, DISPOSITIVO

Festival del Mezzofondo: Campionato piemontese individuale 20'/30'/10000, Cuneo (CN), FIDALDISPOSITIVO
ISCRITTI: COMPOSIZIONE BATTERIE 10000 U 10000 D 30' AM 20' AF
Uomini
Filippo Morale, Atletica Alessandria
Gabriele Astorino, Brancaleone Asti
Alessandro Cartasegna, DLF Asti
Donne
Elisa Stefani, Brancaleone Asti
Cristina Zaccone, Vittorio Alfieri
(Fonte: Fidal Piemonte)

Rice Run, Desana (VC), km. 10.0, NC, DISPOSITIVO WEB

Orna Trail, Ornavasso (VB), trail km. 34.0/17.0 (D+ 2400m/1200m), DISPOSITIVO / VCO TOP RACE WEBSITE 

Miglio Città di Voghera, Voghera (PV), 1609,344 mt., FIDALDISPOSITIVO

Marcia delle Focaccette, Recco (GE) km. 8.5, NC, DISPOSITIVO

Domenica 23 aprile

Bric e Fos 2017, Mirabello Monferrato (AL), km. 12.0, AICS, DISPOSITIVO

Trail dei Gorrei, Moretti di Ponzone (AL), trail km. 55.0/35.0/23.0 (D+ 2800m/2100m/1100m), DISPOSITIVO
ISCRITTI

StraTrivolzio, Trivolzio (PV), km. 6.0/9.0, FIDAL, DISPOSITIVO

Salita alla Guardia, Ceranesi (GE), montagna km. 6.6 (D+ n.d.), UISP, DISPOSITIVO - ISCRITTI
Gli alessandrini
Gianluca Dardato, Cambiaso Risso
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso
Francesco Gavuglio, Atletica Novese
Armando Greco, Atletica Novese
Roberto Conte, Atletica Novese
Andrea Frisione, Atletica Novese
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese
Mario Bergaglio, Atletica Novese


Trail Aschero, Vado Ligure (SV), trail km. 30.0/20.0/10.0 (D+ 1700m/1100m/470m), DISPOSITIVO WEB

Padova Marathon, Padova, km 42,195/30/21,097, FIDAL, WEB
Gli alessandrini
Maratona
Nedo Tagliavacche, Boggeri Arquata
Adriano Asti, GP Solvay
Andrea Laborai, Acquirunners
Luciano Conti, Bio Correndo AVIS
30k
Alberto Boffito, Bio Correndo AVIS
Mezza maratona
Antonio Grimaldi, Bio Correndo AVIS
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS

Elba Trail, Marciana Marina (LI) km 55/20, WEB
Max Panzin, Gli Orsi/Bio Correndo AVIS
Rosa Milazzotto, Bio Correndo AVIS

23/04/2017, La Mezza di Asti, Asti (AT), km. 21.1, FIDAL, DISPOSITIVO / REGOLAMENTO
GLI ISCRITTI
Gli alessandrini
Piero Garbarino, Maratoneti Genovesi
Simona Scarrone, Cartotecnica Piemontese
Michele Lecca, Runcard Sange Running
Massimiliano Pollo, Runcard Sange Running
Luca Esposito, GP Solvay
Filippo Lento, Gate Cral Inps
Biagio Mansella, Vittorio Alfieri
Massimo Mansella, Vittorio Alfieri








Il 21 maggio torna la Marcia Città di Chiavari!

$
0
0
E' di ieri lo scoccare del meno un mese alla 22^ Marcia Città di Chiavari. Evento consolidato del panorama ligure che sarà la prima tappa del trittico del circuito dei Maratoneti del Tigullio.


Chiavari è dunque il luogo, il 21 maggio la data e 11,5 i km da percorre con partenza da piazza Mazzini e arrivo in piazza Felice, per i dettagli del percorso: CLICCA QUI


L'orario? Alle ore 09:00 puntuali verrà dato il via alle danze agonistiche e come sempre l'accortezza è quella di arrivare con il giusto anticipo per permettere lo svolgimento regolare delle fasi preliminare della manifestazione

IMPORTANTE
Sono aperte le iscrizioni on line, approfittare del servizio è un tornaconto per i runner! Le preiscrizioni chiuderanno Venerdì 19 maggio alle ore 12:00. Il costo fino a quella data sarà di 8 €! APPROFITTATENE! Sul posto l'iscrizione sarà con una piccola maggiorazione



Il 2017 è l'anno del circuito Uisp Liguria che tanto sta ingenerando interesse nel popolo ligure podistico e Chiavari è una tappa di questo campionato, un motivo in più per non mancare!

Nei prossimi giorni gli altri dettagli della corsa intanto le info sul sito dedicato: La Marcia Città di Chiavari

21/05/2017, Marcia Città di Chiavari, Chiavari (GE), km. 11.5, UISP, DISPOSITIVO / WEB


Liguria su Bio Correndo! Recco e Loano le gare del pomeriggio

$
0
0
Doppio appuntamento ligure nel sabato podistico che anticipa una domenica foriera di gare e appuntamenti d'interesse.
A Recco, a cura dei Podisti Golfo Paradiso, appuntamento con la 37^ Marcia delle Focaccette, nome popolare ma percorso per intenditori! Un tracciato impegnativo sulle alture di Recco tra discese e salite tecniche, creuze condite da una giornata di sole rigenerante!

Prima vittoria stagionale per Giovanni Tornielli (Peralto Genova) che precede l'amico Andrea Rattazzi (Maratoneti Genovesi), terzo Marco Molinari (Delta Spedizioni). Tra le donne vittoria per Susanna Scaramucci (Atletica Varazze) che proprio oggi, poco prima della manifestazione, al telefono elogiava il tipo di percorso e la manifestazione in se, la chiacchierata ha portato fortuna! Podio con Annalisa Fagnoni (Sai Frecce Bianhce) e Margherita Raineri della GAU.

Diversi gli alessandrini presenti e li scopriremo con la pubblicazione della classifica, ma visti i gruppi numeri c'è da attendersi una bella lista! 1^ la Delta Spedizioni, 2^ la Novese e terza la Sai Frecce Bianche a braccetto con la nuova compagine dello Zena Runners

22/04/2017, Marcia delle Focaccette, Recco (GE) km. 8.5, in serata l'ordine di arrivo completo
85 partecipanti
Uomini
1° Giovanni Tornielli, Peralto Genova
2° Andrea Rattazzi, Maratoneti Genovesi
3° Marco Molinari, Delta Spedizioni
Donne
1^ Susanna Scaramucci, Atletica Varazze
2^ Annalisa Fagnoni, Sai Frecce Bianche
3^ Margherita Raineri, G.A.U
Società
1^ Delta Spedizioni
2^ Atletica Novese
3^ Sai Frecce Bianche/Zena Runners
(Grazie a Paolo Pinna)

L'altro evento è il Run For Autism, evidentemente un evento a scopo benefico solidale che fa registrare le vittorie di Carlo Cangiano e Barbara Meinero

22/04/2017, Run For Autism Km. 8; Loano (SV);
Uomini
1° Carlo Cangiano, Albenga Runners
2° Ettore Fantauzzo, Savona Triathlon
3° Bruno Giraudo, Marathon Imperia
Donne
1^ Barbara Meinero, RunRivieraRun
2^ Sonia Cassiano, Maratoneti Genovesi
3^ Marina Saccone, RunRivieraRun
(Fonte: Maratoneti Genovesi)









6+5... i campi gara calcati dalla Bio Correndo AVIS

$
0
0
La settimana scorsa è saltata la pubblicazione con il dettaglio della Bio Correndo AVIS su dove abbiamo corso e allora rimedio, prima dell'onda di risultati di domani, con il riepilogo di 11 gare in cui il VerdeBio ha presenziato.
Grande soddisfazione della staffetta di Mede con la magia dello spirito di Squadra che si è ripetuto! Manifestazione che è coincisa anche con il mio rientro alle gare.

L'elenco serve ai fini statistici per stilare il campionato interno a cura di Gianni Faravelli che ringrazio... aldilà dei tempi e delle posizioni GRAZIE per esserci e per l'entusiasmo dimostrato!

08/04/2017, Concorriamo insieme per l'emofilia, Genova Voltri (GE), km. 9.0ALL'ARRIVO
59 classificati
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 21°
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 32^ - 4^D
(Fonte: cronorun)

09/04/2017, Memorial Conde Bermani, Arona (NO), km. 10.0, FIDALRISULTATI 
333 classificati
Giorgio Bettoni, Bio Correndo AVIS, 180° - 44'57"
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 272° - 52'14"
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 250^ - 50'00"
(Fonte: My Sdam)

09/04/2017, Trofeo Piero Vogliolo, Asti (AT), km. 10.0, FIDALRISULTATI 
171 classificati
Floriano Peruccio, Bio Correndo AVIS, 40° - 5° cat.
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS, 87° - 4° cat.
(Fonte: Fidal Piemonte)

09/04/2017,  Trail delle Terre Diverse, Salice Terme (PV), trail km. 24.0 (D+ 800m)RISULTATI
80 classificati
Alessandro Antiga, Bio Correndo AVIS, 14° - 1° cat.
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS, 19° - 3° cat.
Davide Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 20° - 2° cat.
Alberto Boffito, Bio Correndo AVIS, 26° - 2° cat.
Diana De Luca, Bio Correndo AVIS, 31^ - 1^ cat.
Moreno Arionello, Bio Correndo AVIS, 62°
Stefano Casasco, Bio Correndo AVIS, 79°
(Fonte: Federico Bertone)

09/04/2017, 41^ Maratona del Lamone, km 42,195, Russi (RA)RISULTATI
722 classificati
Gianni Faravelli, Bio Correndo AVIS, 182° - 3h29'42"
(Fonte: My Sdam)


09/04/2017, Mezza Maratona Internazionale di Genova, Genova (GE), km. 21.1/13, FIDALRISULTATI
ALL'ARRIVO 13k 
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS, 1629° - 2h06'03"/2h04'58"
Alessandro Bracci, Bio Correndo AVIS, 1786° - 2h11'47"/idem
(Fonte: TDS Live)

13/04/2017, Marcia della Fratellanza, Bolzaneto (GE), km. 7.5, RISULTATI 
Gli alessandrini
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 1° - 25'55"
Armando Greco, Atletica Novese, 19° - 2° cat. - 30'44"
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 50^ - 35'09"
Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 60^ - 3^ cat. - 36'01"
Michele Scotto di Luzio, Atletica Novese, 62° - 36'22"
Roberto Conte, Atletica Novese, 71° - 37'02"
Luigi Macciò, Atletica Novese, 73° - 37'08"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 81° - 3° cat. - 37'57"
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 83° - 3^ cat. - 38'27"
Massimo Giacobbe, Atletica Novese, 96° - 40'48"
Andrea Frisione, Atletica Novese, 102° - 41'54"
Fabrizio Reale, Atletica Novese, 103° - 42'05"
(Fonte: Elvio Pedemonte)

17/04/2017, Trail di Pasquetta, Veruno (NO), trail km. 17.0/10.0 (D+ n.d.)ALL'ARRIVO 17k e ALL'ARRIVO 10k
km 17
Alberto Boffito, Bio Correndo AVIS

17/04/2017, Staffetta Medese, Mede (PV), 6x30 minuti, RISULTATI FIDAL e RISULTATI UISP
18 staffette
Le due Bio Correndo AVIS
1^ 09:00 - 09:30 Davide Cavalieri - Fausto Bio C.
2^ 09:30 - 10:00 Floriano Peruccio - Roberto Magagna
3^ 10:00 - 10:30 Concetta Graci* - Elisa Balsamo
4^ 10:30 - 11:00 Giorgio Bettoni - Mauro Sivieri
5^ 11:00 - 11:30 Antonio Petrizzo - Francesco Torino
6^ 11:30 - 12:00 Rosa Milazzotto - Luca Ferrario

*Brancaleone Asti e gradita ospite in squadra

16/04/2017, Circuito di Carpeneto, Carpeneto (AL), km 9.2, UISP,  RISULTATI
121 classificati
Bio Correndo AVIS
Moreno Tortolina, 26° - 40'10"
Gianni Faravelli, 29° - 40'58"
Roberto Pittaluga, 54° - 45'06"
Davide Castellan, 57° - 45'18"
Monica Elena Castioni, 68^ - 10^D - 47'25"
Roberta Giolitto, 104^ - 54'32"
(Fonte: Pier Marco Gallo)

17/04/2017, Camminata del Merendino - Memorial G. Marenco, Strevi (AL), km. 9.4, UISPRISULTATI
76 classificati
Gigi Cabrino, 5° - 38'33"
Roberto Pittaluga, 32° - 46'45"
Monica Elena Castioni, 5^D - 49'39"
(Fonte: Pier Marco Gallo)

La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)






Tripletta per Sbaai! La Kuzminska è la più veloce fra le donne! La classifica de La Mezza di Asti

$
0
0
La Mezza di Asti cambia volto. Nuovo percorso, più scorrevole e nuova data. Anticipata di un mese per evitare il caldo di fine maggio.
Due condizioni iniziali davvero interessanti che potevano far svoltare la manifestazione a cura della Gate Cral Inps in termini numerici ed invece il calo di classificati rispetto alle passate edizioni è stato sensibile. 244 rispetto a 328-313-355, per citare le ultime tre edizioni e sono nella prima del 2009 si è scesi sotto i 300.

Formula vincente non si cambia? Non sono d'accordo su questo assioma. Sono convinto che le scelte fatte in casa Gate siano state corrette, forse è mancata la comunicazione, il famoso tambur battente, ma sono solo supposizioni.

Il campo di Atletica di via Gerbi è stato il quartier generale della manifestazione condiviso con una manifestazione di Pentathlon giovanile. La partenza in via Atleti Azzurri Astigiani è stata preceduta da un minuto di silenzio per ricordare la scomparsa di Michele Scarponi.

Ancora Sbaai, sempre sempre alla mezza di Asti. 3^ vittoria consecutiva per il portacolori del Team Marathon. Arrivo tranquillo con il compagno di squadra El Mostafa Rachhi. Nessuno sprint, nessun fotofinish. I due sanno il valore dell'altro e finisce come deve. 3^ posizione invece combattutissima. Ancora all'ultimo km è avanti Mohamed Rity (Delta Spedizioni), negli ultimi 500 mt il ritorno di Francesco Grillo (Base Running) è perentorio e il "rosso" ha la meglio e agguanta il podio.

Tra le donne vittoria netta per Katarzina Kuzminska, Atletica Canavesana che precede Elisa Naletto (Pam Mondovì) e Roberta Bombaci (Brancaleone Asti). Ultimi 300 mt a tutto vapore per Sabina Passaro (Gate Cral Inps) che non le bastano per recuperare lo svantaggio dalla brancaleonessa



Gli alessandrini
Solo 7 presenze di cui solo uno tesserato per società Fidal alessandrine, davvero pochi. Il migliore è Filippo Lento, 9° in 1h20'48"

Nei prossimi giorni un post con le foto della corsa e una considerazione sullo speaker nelle manifestazioni podistiche.

LE FOTO DEI GRUPPI NEL PREGARA

23/04/2017, La Mezza di Asti, Asti (AT), km. 21.1, FIDAL, RISULTATI
244 classificati
1° Youssef Sbaai, Team Marathon, 1h13'23"
1^ Katarzina Kuzminska, Atletica Canavesana, 1h29'26"
Gli alessandrini
Filippo Lento, Gate Cral Inps, 9° - 1h20'48"
Michele Lecca, Runcard Sange Running, 70° - 1h35'04"
Massimiliano Pollo, Runcard Sange Running, 108° - 1h40'31"
Massimo Mansella, Vittorio Alfieri, 131° - 1h43'57
Biagio Mansella, Vittorio Alfieri, 175° - 1h51'07"
Luca Esposito, GP Solvay, 193° - 1h54'38"
Piero Garbarino, Maratoneti Genovesi, 194° - 1h54'51"
(Fonte: Wedosport)






Mirabello non delude. Tanti i partecipanti con le prime per Gianluca Catalano e Angela Giribaldi

$
0
0
Numeri più o meno confermati per la Bric e Foss di Mirabello, circa 160 i partecipanti con una predominanza delle casacche bianche della Sai, giallorosse dell'Avis Casale e verdenero della Cartotecnica che, infatti conquisteranno le prime 3 posizioni della classifica per i gruppi più numerosi.

Sulla linea di partenza un'altra divisa bianca attira l'attenzione è quella dei Maratoneti Genovesi di Gianluca Catalano, a fianco a lui il beniamino di casa Matteo Volpi con la divisa Solvay.

Prima del fischio di inizio dell'immancabile giudice Carminati, si è rispettato un minuto di silenzio dedicato a due atleti,  Michele Scarponi, il ciclista marchigiano morto investito durante l'allenamento e Sergio Lovanio, podista cairese iscritto per la Cambiaso Risso, mancato dopo aver lottato contro la SLA.

Poco dopo il via subito disavventura per Pasquale De Lucia, Ovadese, inciampa e cade, interviene prontamente il personale volontario di soccorso. Intanto la competizione prosegue con i suoi su e giù collinari, alla testa del gruppo Catalano e Volpi. Il primo ad imboccare via Rogna, il rettilineo che conduce alla Piazza, è Catalano che conclude la competizione in 46'13", a poco più di un minuto 47'35" lo raggiunge Volpi che comunque conferma la sua ritrovata condizione, terzo come lo scorso anno Francesco Torino, Avis Casale, 50'32".

In campo femminile torna Angela Giribaldi, dopo la lunga assenza dai campi gara, questa è la sua prima vittoria nel 2017, il tempo dell'atleta della Novese è di 58'23", seconda piazza per Annalisa Fagnoni, Sai Frecce Bianche, già seconda ieri alla Marcia delle Focaccette di Recco. Terza Ambrosini Roberta, Acquirunners 1h00'43".

Premiazioni rapide per il primo uomo e la prima donna e i primi 3 di ogni categoria. Matteo Volpi conquista il premio anche come primo Mirabellese.



23/04/2017, Bric e Fos 2017, Mirabello Monferrato (AL), km. 12.0, AICS, RISULATI in attesa
160 classificati
Uomini
1° Gianluca Catalano, Maratoneti Genovesi, 46'13"
2° Matteo Volpi, G.P. Solvay, 47'35"
3° Francesco Torino, Avis Casale, 50'32"
4° Paolo Martinotti, G.p. Cartotecnica, 41'51"
5° Bollo Federico, Atletica Santhià, 51'10"
Donne
1^ Angela Giribaldi, Atletica Novese, 58'23"
2^ Annalisa Fagnoni, Sai Frecce Bianche, 58'51"
3^ Roberta Ambrosini, Acquirunners, 1h00'43"
4^ Nadia Grassano, G.P. Solvay; 1h04'10"
5^ Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 1h07'03"
Gruppi
1° Sai Frecce Bianche
2° Avis Casale
3° G.P. Cartotecnica Piemontese
4° G.P. Solvay
5° Atletica Novese




La Stefani è ancora campionessa regionale. Nei 10000 di Cuneo è vincente con Flavio Ponzina

$
0
0
A Cuneo con la regia della Dragonero si è disputato il Festival del Mezzofondo 20 e 30' per le categorie giovanili (allievi/e) e i 10000 mt valevoli per il campionato regionale individuale sulla distanza.


Vittorie assolute per Flavio Ponzina in 31'39" e per Elisa Stefani (Brancaleone Asti) in 36'20". Per la valenzana è il secondo titolo regionale dopo quello di cross. I tempi non rispettano i reali valori in campo. Molti infatti hanno sofferto il caldo del pomeriggio o fors'anche i tanti sbalzi di temperatura di questa settimana davvero anomala!

Diversi gli alessandrini in gara. 3^ come junior Filippo Morale dell'Atletica Alessandria in 34'24" e primo di categoria Achille Faranda (Brancaleone Asti) in 35'45". Tanti i ritirati per i motivi climatici anzidetti, Liliana Pagliero invece risulta ritirata ma è stata vittima di un disguido. E' stata fermata dai giudici quando le mancavano ancora due giri, lei lo ha fatto presente, ma al momento per i ggg sembrava corretto così. Alla conta però risulta out. Indispettita per l'accaduto saprà certamente riderci sopra dopo aver smaltito le tossine di due giorni di gare.


22/04/2017, Festival del Mezzofondo: Campionato piemontese individuale 20'/30'/10000, Cuneo (CN), FIDALRISULTATI 
10000 mt
1° Flavio Ponzina, Safa, 31'39"
1^ Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 36'20"
Uomini
Filippo Morale, Atletica Alessandria, 14° - 3° JM - 34'24"
Achille Faranda, Brancaleone Asti, 18° - 35'45"
Alessandro Cartasegna, DLF Asti, 39° - 41'53"
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 40° - 41'53"
Gabriele Astorino, Brancaleone Asti, ritirato
Donne
Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 1^ - 36'20"
Cristina Zaccone, Vittorio Alfieri, 9^ - 44'27"
(Fonte: Fidal Piemonte)





In 250 alla Salita alla Guardia! Cambiaso Risso protagonista con Pace e la Chierici

$
0
0
La Salita alla Guardia è iniziata con un minuto di silenzio. Nei giorni scorsi è mancato Sergio Lovanio, atleta cairese in forze proprio alla Cambiaso Risso, organizzatrice della gara di questa mattina.


Emozione doppia al via. Quella del ricordo del compagno scomparso e quella dell'imminente competizione.  6,580 km per un dislivello positivo di 500 mt circa, da Ceranesi loc. Gaiazza al Santuario della Madonna della Guardia, senza respiro, senza rifiatare con le gambe che si induriscono man mano che la strada sale.

Bissa il successo 2016 Gabriele Pace che vince la gara con la compagna di squadra della Cambiaso Risso Barbara Chierici, i loro crono sono superiori ai record del tracciato (Tommaso Vaccina 26'38" (2013) - Emma Quaglia 31'52" (2014) ), ma quel che conta in questi casi è vincere! E loro scrivono il loro nome nell'albo d'oro 2017!

I podi si completano al maschile con Paolo Bonanomi (Atletica Lecco) e Carlo Pogliani, altro atleta del Team presieduto da Mario Codella. Tra le donne Stefania Arpe (Maratoneti del Tigullio ) è 2^, chiude il podio Stefania Agnese... indovinate? Cambiaso Risso!

Tra i gruppi più numerosi, la società organizzatrice si chiama fuori, vincono i Maratoneti Genovesi, seconda la Peralto Genova.

e domenica 30 aprile si corre a Urbe la Cuore a 1000... altra tappa del campionato UISP!


Galleria Fotografica a cura di Pesce/Cosso

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

23/04/2017, Salita alla Guardia, Ceranesi (GE), montagna km. 6.580 (D+ 495), UISPRISULTATI 
250 classificati
1° Gabriele Pace, Cambiaso Risso, 27'52"
1^ Barbara Chierici, Cambiaso Risso, 33'18"
Gli alessandrini
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 20° - 33'45"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 187° - 46'53"
Armando Greco, Atletica Novese, 65° - 38'45"
Andrea Frisione, Atletica Novese, 229° - 53'39"
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 132^ - 43'12"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 116° - 42'06"
Gabriella Borelli, La Fenice, 212^ - 50'43"
Roberto Conte, Atletica Novese
Gianluca Dardato, Cambiaso Risso









Le novità de La 21 della Via Francigena!

$
0
0
Novità in casa Atletica Vercelli! Gli organizzatori de La 21 della Via Francigena tendono una mano verso il popolo podistico e bloccano il prezzo della gara a 25 €.
Nessuna maggiorazione come indicato in precedenza e medaglia da finisher per tutti! Non vi resta che iscrivervi!


Iscrizioni - PREZZO BLOCCATO a 25 €!!!!
... che comprende: pacco gara con t-shirt tecnica, spugnaggi, spogliatoi, deposito borse e ristoro finale con la tradizionale panissa.
Preiscrizioni obbligatorie entro l'11 maggio.

LA BIO PRESENTAZIONE

Per altre informazioni CLICCA QUI per il sito web dedicato alla manifestazione.

14/05/2017, La 21 della Via Francigena, Vercelli (VC), km. 21.0/7.0, FIDALDISPOSITIVO / WEB

ATTENZIONE
Sempre l'Atletica Vercelli sarà alla regia de An gir t'la basa a Costanzana. Gara valevole come prova unica del campionato regionale di società sulla distanza dei 10 km (certificata e omologata Fidal).

11/06/2017, An gir an t'la basa, Costanzana (VC), km. 10.0, FIDALDISPOSITIVO

Cuore a 1000. Le ultime e FORZA con le ISCRIZIONI

$
0
0
Manca solo una settimana alla Cuore a 1000. Vero, domani è il 25 aprile e certamente molti di voi che state leggendo correrete in qualche manifestazione, ma è tempo di pensare alla domenica!

Il Faiallo vi regalerà certamente delle Emozioni forti, quelle che hanno vissuto nella scorsa e 1^ edizioni i podisti e i trailer che hanno animato la Cuore a 1000 n° 1.

Tante le info riportate, ma una cosa importante non è ancora stata condivisa, almeno su Bio Correndo. Il regolamento. Sfogliatelo, leggetelo e fatelo vostro. Partecipare non significa solo correre, ma anche sapere dove si corre, quali sono le regole e, piacere personale, le note che danno valore ad un evento. Se qualcuno per esempio getta a terra un rifiuto volontariamente. Cosa succede? Scopritelo su:


Le scope? Non mancheranno! ISCRIVETEVI

Iscrizioni
Da pagare via bonifico bancario. CLICCA QUI per le coordinate bancarie e le modalità di iscrizione.


Il Trofeo delle Valli Stura e Belbo

30/04/2017, Cuore a 1000, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m), UISP DISPOSITIVO / TROFEO DELLE VALLI STURA E ORBA / WEB

Le prime fotogallery della Salita alla Guardia!

$
0
0
Le prime due gallerie fotografiche della Salita alla Guardia... in attesa di quelle di Gina e chissà che altre ne arrivino!


e domenica 30 aprile si corre a Urbe la Cuore a 1000... altra tappa del campionato UISP!


Galleria Fotografica a cura di Pesce/Cosso

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

23/04/2017, Salita alla Guardia, Ceranesi (GE), montagna km. 6.580 (D+ 495), UISPRISULTATI 
250 classificati
1° Gabriele Pace, Cambiaso Risso, 27'52"
1^ Barbara Chierici, Cambiaso Risso, 33'18"
Gli alessandrini
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 20° - 33'45"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 187° - 46'53"
Armando Greco, Atletica Novese, 65° - 38'45"
Andrea Frisione, Atletica Novese, 229° - 53'39"
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 132^ - 43'12"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 116° - 42'06"
Roberto Conte, Atletica Novese
Gianluca Dardato, Cambiaso Risso







Voghera e dici Miglio. Due giorni, due prove! Classifiche e galleria fotografica!

$
0
0
Che numeri per il doppio Miglio! Frase equivoca che potrebbe indicare la distanza doppia della distanza inglese in voga qualche anno fa.
Invece a Voghera nel giro di meno di 24 h si sono disputate due prove sui 1609,34 mt. Venerdì sera su strada nel DecaMiglio, con le vittorie di Andrea Vodano (La Robbiese) e di sempre lei, Karin Angotti (GP Garlaschese), 7^ stagionale! Gianni Tempesta per la Uisp provinciale, segnala il record femminile in questa speciale prova, ovviamente riferita all'evento sull'asfalto di Decathlon.

Sabato pomeriggio, ancora a Voghera, ancora miglio! Questa volta su pista dove i crono sono certi senza dubbi di misurazione. Grande partecipazione con ben 144 atleti classificati. Vittoria per Davide Pepoli (Maratoneti Genovesi) in 4:40:01 scortato da Abdessalam Machmach (Athletic Club 96), non compagno di squadra, ma i due condividono l'allenatore. Francesco Labate. Terzo Stefano Marchese (Iriense Voghera).



Tra le donne imprendibile Simona Viola (Iriense Voghera) 5:28:68, ma al secondo posto troviamo ancora un'atleta di Labate, Claudia Marchisa (Solvay) 5:45:82 il suo crono, terza Eva Volpari (Cremona Sportiva) 5:59:22

Diversi gli alessandrini in gara. Detto di Mach e della Marchisa, Alessandro Carreaè 11° in 5:01:28, Alessandro Schiaraè 47° in 5:33:70, Matteo S. Piomboè 103°in 6:32:96, Concetta Graciè 122^ in 6:55:54 e chiude Bruno Chiriu in 143° posizione

Del miglio di sabato la solita pregevole galleria fotografica a cura di Massimo Sartirana


Criterium UISP Pavia, CLASSIFICA

Gran Prix Fidal Pavia, CLASSIFICA

Entrambe le classifiche grazie a Fabio Giani/Barbara Maestri

21/04/2017, Miglio di Decathlon, Voghera (PV), mt. 1609.344, UISPRISULTATI
104 classificati
1° Andrea Vodano, Pod. La Robbiese
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
Gli alessandrini
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 104°

22/04/2017, Miglio Città di Voghera, Voghera (PV), 1609,344 mt., FIDAL, RISULTATI
144 classificati
1° Davide Pepoli, Maratoneti Genovesi, 4:40:02
1^ Simona Viola, Iriense Voghera, 5:28:68
Gli alessandrini
Abdessalam Machmach, Athletic Club 96, 2° - 4:40:20
Alessandro Carrea, GP Solvay, 11° - 3°M40 - 5:01:28
Alessandro Schiara, GP Solvay, 47° - 4°M40 - 5:33:70
Claudia Marchisa, GP Solvay, 59^ - 2^D - 5:45:82
Matteo S. Piombo, Iriense Voghera, 103° - 6:32:96
Concetta Graci, Brancaleone Asti, 122^ - 4^ cat. - 6:55:54
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 143°




Manca poco a Del Riso La Maratona! La corsa, la beneficenza e la tradizione culinaria!

$
0
0
Fra una settimana giusta giusta vi starete godendo quella sensazione tanto piacevole quanto desiderata della fatica.
Maratona, Mezza o 10 km il risultato non cambia. Si apre il gas e il corpo reagisce con la scarica endorfinica!

Una settimana giusta, sì perchè la Del Riso La Maratona si corre di lunedì, lunedì festivo del 1° maggio e il popolo podistico non si ferma, anzi! Ne approfitta per correre e Santhià con le sue tante distanze a disposizione dalla 42,195 fino alla 7 km non competitiva, passando per la mezza e 10 k, tutte certificate le distanze, tutte corribili per un possibile Personal Best!

La Del Riso La Maratona benefica
La nota degli organizzatori: La mezza maratona di Del Riso La Maratona da quest'anno fa parte del “Corto circuito solidale” dei nostri amici diI Run for Find The Cure. Nel 2017 corriamo per la Costruzione della Maternità di Nafadji Coura in Mali. Costruiremo una nuova maternità perché la salute materno infantile rimane uno degli aspetti fondamentali della sanità in Africa tante volte trascurato, spina nel fianco di tante realtà, soprattutto le più povere-. QUI il sito http://irunfor.findthecure.it/2017-maternita-mali/

La tradizione nel piatto nel post gara!
Per tutti i partecipanti (maratona, mezza 10 km e strasanthia di 7 km) ci sarà un piatto di Panissa. Inoltre la pro loco proporrà un menù ricchissimo per tutti (anche accompagnatori) eccolo:





PRESENTAZIONE

MEDAGLIA DA FINISHER

IL MARE A QUADRETTI

La 10k e la T shirt del pacco gara

PREMI SQUADRE NUMEROSE

Lunedì 1 maggio

Del Riso la Maratona, Santhià (VC), km. 42.2/21.1/10.0, FIDAL, 

La Rice Run? BioCorrendoStyle! Parola di Monica Elena e Roberto

$
0
0
Sabato pomeriggio a Desana è andata in scena la 2^ edizione della Rice Run.
Presenti alcuni atleti della Provincia: Beppe"Diablo"D'Andrea,Marita Cairo, Federico Batetta e la BioCoppia Monica Elena Castioni e Roberto Pittaluga. Nella foto al centro i trinesi Davis e Marzio"Vichingo"Molinari.

Poche le info sui risultati e sui partecipanti ma il "visto da dentro" grazie a Monica Elena/Roberto, davvero un report BioCorrendoStyle!:

22/04/2017, Rice Run, Desana (VC), km. 10.0/5, NC,non disponibile
10 km
1° Emanuele Ladetto, Vittorio Alfieri
1^ Federica Poletti, libera
1^ nella 5 Marita Cairo, GP Solvay



Galleria Fotografica 1^ a cura di Rice Run

Galleria Fotografica 2^ a cura di Rice Run

Ci hanno chiesto di fare gli inviati speciali dopo la nostra partecipazione alla Rice Run. Se dovessi dare un titolo sicuramente sarebbe "un gran bel pomeriggio di sport". Complice l'interessante report dello scorso anno e le info circa il ricco pacco gara alimentare e non, decidiamo di iscriverci sperando in una giornata di sole. Veniamo accontentati e dopo una settimana dal tempo ballerino e dal freddo quasi invernale arriviamo a Desana con un bel sole e cielo terso. C'é vento e ce ne accorgeremo durante la gara e ancora di più durante l'apericena ma non si può avere tutto. Arrivati alla Cascina Valdemino alle 15 troviamo già parecchi runners e famiglie varie parcheggiate che riposano nel cortile interno. Dopo aver posteggiato (ottima organizzazione anche da questo punto di vista) prendiamo il pacco gara (maglietta errea, 2 kg di riso, barretta di riso, biscotti di riso, bevanda energetica e portachiavi) posiamo tutto in macchina e riposiamo un pò sul dondolo prima della partenza. La gara non é esattamente nelle nostre corde: 10 km interamente piatti ma il panorama é comunque suggestivo con parte delle risaie già allagate e con i monti sullo sfondo a incorniciare il panorama. Il terreno é sterrato ghiaioso fino a Desana (sulla stessa strada fatta in macchina all'arrivo) poi fa un breve giro su asfalto per poi tornare sullo sterrato da un'altra parte pur unendosi nel finale al giro dell'andata. Poco dopo la partenza della gara competitiva (con un minuto di silenzio per il ciclista Michele Scarponi appena venuto a mancare) é partita anche la non competitiva di camminatori e famiglie di 5 km che in parte ricalcava il nostro percorso. Giungiamo al traguardo avendo dato nel nostro piccolo il massimo. Monica Elena arriva 4^ donna a un'incollatura dalla terza ragazza che l'ha superata nell'ultimo rettilineo avendo dalla sua qualche anno in meno e un pò di gas in più ed é giusto così. Ora viene il bello! dopo esserci cambiati ( peccato per la mancanza delle docce ma siamo in una cascina la cui principale attività é la produzione di riso  e non si può pretendere) e aver bevuto acqua a sufficienza abbiamo nuovamente approfittato del relax sul dondolo mangiando un bicchiere di buona macedonia gentilmente offerta. Noi abbiamo prenotato la corsa con apericena che al modico prezzo di 8 euro a testa (oltre ai 10 euro per la gara) offriva 4 diversi assaggi di riso: insalata di riso venere albicocche secche e mandorle, riso rosa con verdure, riso thai con salse e per finire la panissa vercellese. C'é davvero tanta gente, forse alcuni probabilmente decidendo all'ultimo momento così c'é un pò di "panico" all'uscita dei primi assaggi. Per problemi di organizzazione gli assaggi di riso venere risultano essere pochi rispetto ai presenti. il personale si scusa e si offre di dare un altro assaggio degli altri piatti disponibili a chi non fosse riuscito ad assaggiare. Tutto ottimo in particolare il riso venere e la panissa. Approfittando della bottega del riso aperta acquistiamo ottimi prodotti a prezzi davvero stracciati. Ci sarebbe da pensare a un gemellaggio con l'organizzazione vista la giornata verdebio 100%. E' bello vedere partecipare così tante famiglie di solito non presenti alle corse della domenica a una manifestazione di sport per tutti. Manifestazioni simili meriterebbero di essere fatte ovunque così da stimolare le persone a far movimento e stare all'aria aperta senza rinunciare allo stare in famiglia. Una nota di merito anche per il gruppo musicale che ha accompagnato il nostro apericena con un misto di musica country, cantautoriale e rock blues creando ulteriormente una bella atmosfera. Per le classifiche e le immagini ufficiali attendiamo l'organizzazione






Le #SceltEtiche della Run For Autism. Vincono Cangiano e la Meinero... e i partecipanti tutti!

$
0
0
Sabato pomeriggio di corsa per una parte della Liguria, quella del savonese che ha deciso di correre per una giusta causa,  che social parlando spesso indico come #SceltEtiche.

La Run for Autism è stato questo. 8,5 km di corsa non propriamente semplici, ma certamente da correre per gli altri, per chi soffre di autismo e per aiutare una associazione che se ne occupa con il volano di una manifestazione podistica ed un aiuto economico. Dove? A Loano grazie alla Runners Loano che ha allestito un evento su misura  regalando soddisfazione e molti sorrisi ai partecipanti. Le foto postate sulla pagina FB Run for Autism lo testimoniano.

La classifica? Un dettaglio quando si tratta di beneficenza, ma onore al merito ai vincitori di giornata. Carlo Cangiano (Albenga Runners) e Barbara Meinero (Run Riviera Run)

Nella Andronaco, deus ex machina del pomeriggio di Loano, è decisamente soddisfatta della riuscita della manifestazione e chissà che presto non si ripeta una corsa podistica a sostegno di un'altra associazione!

Foto di copertina Alessandro Gimelli

22/04/2017, Run For Autism Km. 8; Loano (SV)RISULTATI
98 classificati
Uomini
1° Carlo Cangiano, Albenga Runners
2° Ettore Fantauzzo, Savona Triathlon
3° Bruno Giraudo, Marathon Imperia
Donne
1^ Barbara Meinero, RunRivieraRun
2^ Sonia Cassiano, Maratoneti Genovesi
3^ Marina Saccone, RunRivieraRun
(Fonte: evento FB Run for Autism)







277 ai Colli Novesi! Chakour e la Corradi aggiornano l'albo d'oro!

$
0
0
La 34^ edizione dei Colli Novesi non è uno scherzo! Una corsa impegnativa, collinare, ma estremamente suggestiva con i suoi panorama e i suoi silenzi rotti solo dal calpestio e dai suoni affannati emessi dai podisti.

277 i classificati complessivi per un evento che ha molti spunti da raccontare. La piazza Aldo Moro, non enorme ma capiente il giusto per essere un accogliente quartier generale, l'Atletica Novese numerosissima tra runner (67 iscritti) e runner-collaboratori affinchè tutto sia perfetto. I protagonisti, alcuni attesi e altri presenti a sorpresa. Il capitombolo rovinoso del presidentissimo Vassallo, alla gioia incontenibile di Carola Corradi.

Riavvolgiamo il nastro.

Tutti schierati per il via e guardi i volti. Pezzana - Chakour - Picollo - Di Pietro - Maiello. Le donne Ilaria Bergaglio - Giovanna Caviglia e le novesi. Questo il mio pensiero prima del via. "Bolletta" del totoscommesse da buttare! La palla è rotonda si direbbe nello sport nazional popolare. Più semplicemente le gare vanno corse. Con le gambe, con la testa, con il cuore e ovviamente con quello che si ha!

La gara
Al 7° Nour Eddine Chakour se ne va e Pezzana - Picollo non riesco a rispondere. Un terzetto davvero di pregio, ma questa volta il più veloce è il portacolori della G.A.U.. Matteo Pezzana (Atletica Palzola) si accontenta, si fa per dire, del 2° posto. Terzo gradino del podio per Diego Picollo (Maratoneti Genovesi), accompagnato come sempre dalla compagna Valeria.



Bagarre al femminile!
Al via scappa Carola Corradi (Atletica Valle Scrivia), inseguono Giovanna Caviglia (Brancaleone Asti) e Ilaria Bergaglio (Atletica Novese). A ben vedere la giovane di Busalla ha fatto un gran passo avanti quest'anno, ma fino ad ora l'abbiamo vista con un eccellente giro di gamba in pianura e in particolare sui 10000 mt. Resisterà?

Eccome! La Caviglia ritorna su di lei, ma negli ultimi 500 mt, la Corradi apre ancora il gas e vince la sua prima gara in assoluto e lo fa in una gara prestigiosa e complicata come i Colli Novesi. Ad Ilaria Bergaglio non riesce la 3^ consecutiva ed è 4^ assoluta. Terzo posto per Melissa Ragonesi (GS Valdivedro) una abituata a dare del tu ai podi nel verbanese/biellese

Le società numerose
Grande prova di squadra del Presidente Vassallo. Primo e Trofeo Multedo conquistato per i Maratoneti Genovesi , secondo il GP Solvay, terza la Cartotecnica Piemontese, quarta la Bio Correndo AVIS e quinta l'Atletica Valle Scrivia.



Premiazione con arcata sopracciliare tumefatta per Claudio Vassallo. Caduta sul traguardo e occhio gonfio. Dolore lenito dalla vittoria odierna della società da lui presieduta

25/04/2017, Attraverso i Colli Novesi, Novi Ligure (AL), km. 14.3/8.3, FIDAL, UISP e AICSRISULTATI
277 classificati
Uomini
1° Nour Eddine Chakour, GAU
2° Matteo Pezzana, Atletica Palzola
3° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi
4° Gianni Maiello, Runcard
5° Andrea Silicani, Casone Noceto
Donne
1^ Carola Corradi, Atletica Valle Scrivia
2^ Giovanna Caviglia, Brancaleone Asti
3^ Melissa Ragonesi, GS Valdivedro
4^ Ilaria Bergaglio, Atletica Novese
5^ Silvia Bolognesi, Cambiaso Risso
Bio Correndo AVIS
Giuseppe Riili, 33°
Fausto Bio C., 50°
Floriano Peruccio, 63°
Gianni Faravelli, 73°
Salvatore Piredda, 88°
Nico Dacomo, 89°
Massimo Annaratone, 96°
Nanni Loi, 111°
Fabio Rigolli, 118°
Andrea Magagna, 125°
Roberto Collato, 175°
Monica Elena Castioni. 204^
Valerio Roveda, 205°
Sara Gualco, 212^
Antonello Forzan, 271°
Presente anche
Alberto Boffito








Valerio Brignone e Silva Dondero vincono la Coppa XXV aprile di Savona

$
0
0
Un 25 aprile che si ripete da 45 edizioni, quello storico da 72, quello podistico della Coppa XXV aprile da un periodo che va ben oltre il pensiero di molti podisti in campo oggi per la competizione organizzata da SMS XXIV aprile con la collaborazione di ANPI Villapiana.

128 i classificati e non mancherà a stretto giro di posta la pubblicazione della classifica. Silva Dondero (Maratoneti Genovesi) segnala sul suo profilo social la presenza di qualche autovettura di troppo sul percorso, aspetto che andrebbe evitato per la sicurezza dei runner!

Vince la gara lo straordinario Valerio Brignone (Cambiaso Risso), passano gli anni, ma lui è sempre lì a lottare e primeggiare. Marco Tiozzo (Atletica Palzola) e il Trailer per eccellenza Davide Ansaldo (Berg Team) completano il podio maschile. Tra le donne 8^ vittoria stagionale per Silva Dondero (Maratoneti Genovesi), gran ritorno nel mondo podistico senza lasciare la strada del ciclismo, sarà il suo segreto? Laila Hero (Atletica Arcobaleno) è 2^ e Alina Roman (Atletica Varazze) è terza. Due gran bei podi assoluti



Podio F40. 1^ Alina Roman,Barbara Meinero e Sara Piovano


Grazie a Rosa Maria Cosso per la foto in anteprima!

e domenica 30 aprile si corre a Urbe la Cuore a 1000... altra tappa del campionato UISP!



25/04/2017, Coppa XXV aprile, Savona (SV), km. 10.8, RISULTATI in attesa
128 classificati
Uomini
1° Valerio Brignone, Cambiaso Risso
2° Marco Tiozzo, Atletica Palzola
3° Davide Ansaldo, Berg Team
4° Andrea Ermellino, Cambiaso Risso
5° Andrea Foresta, Atletica Varazze
6° Paolo Rovera, Dragonero
7° Diego Negri, Atletica Cairo
8° Pier Luigi Siguard, Cambiaso Risso
9° Pietro Camozzi, Triathlon Savona
10° Mauro Becchetti, Berg Team
Donne
1^ Silva Dondero, Maratoneti Genovesi
2^ Laila Hero, Atletica Arcobaleno
3^ Alina Roman, Atletica Varazze
4^ Susanna Scaramucci, Atletica Varazze
5^ Michela Ferrero, GSD Valtanaro
6^ Barbara Meinero, Run Riviera Run
7^ Eleonora Danè, libera
8^ Sara Piovano, Cambiaso Risso
9^ Selena Toso, Brancaleone Asti
10^ Teodora Bacanu, Pol. Arenzano





Rebora - Montagnin i nomi di spicco della Marcia Anpi di Genova Teglia

$
0
0
La Marcia ANPI di GE Teglia è un altro classico della giornata della Liberazione.
E' non competitiva e come l'anno scorso dubito che venga pubblicato un ordine di arrivo completo, grazie a Gina Mita ecco l'anteprima classifica che sarà anche definitiva con i podi di giornata. Vincono Oscar Rebora e Giulia Montagnin.

Di rilievo che l'atleta di Vassallo abbia corso 48 h prima a tutto vapore la Maratonina di Padova in 1h25'20". Affezionati alla corsa Massimo Cavanna 2° nel 2016, Luca Barbieri, rispettivamente 2° e 3° nel 2016, tra le donne Annamaria Geraci, vincente nella passata edizione



25/04/2017, Marcia ANPI, km 4,5, Genova Teglia, nc;
Uomini
1° Oscar Rebora, Zena Tri Team
2° Andrea Sulis, Pod. Valpolcevera
3° Massimo Cavanna, Maratoneti Genovesi
4° Luca Barbieri, Pod. Valpolcevera
5° Pietro Vicari, libero
Donne
1^ Giulia Montagnin, Maratoneti Genovesi
2^ Luisa Meirana, Pod. Valpolcevera
3^ Maria Rosa Ferrando, Maratoneti Genovesi
4^ Francesca Sobrero, Pod. Valpolcevera
5^ Annamaria Geraci, Pod. Valpolcevera








La Bio Correndo AVIS è 4^ ai Colli Novesi tra rientri e incoraggiamenti!

$
0
0
18 preiscritti, 4 atleti che hanno dato forfait nelle ultime ore, 17 atleti in gara di cui un non competitivo e Alberto che non figura in classifica.

Una mattinata a forte tinte VerdeBio quella di Novi Ligure. Come sempre poco importa il risultato del singolo e il report lo trovate sotto. Citazione però per il ritorno in gara di Antonello Forzan dopo la frattura al braccio. Corsa prudente, ma sembra che possa tornare nel gruppo e già a Santhià sarà di nuovo sulla linea di partenza per la 10k!



Due le donne presenti Sara e Monica Elena, forza DonneBio che dobbiamo sostenere le quote rosa. La Bio Correndo AVIS è per voi, non importa il ritmo, non importa la posizione, importa partecipare! Sempre con il rispetto per i vostri millemila impegni di donne-madri-mogli-lavoratrici

ATTENZIONE
Tante gente in corsa e non abbiamo avuto modo di stare insieme. Il 5 maggio se vi fa piacere ci troviamo a Codevilla nel pavese. Staffetta 3x2000 con bevuta successiva in un pub della zona in pieno #BioCorrendoAVIStyle!


25/04/2017, Attraverso i Colli Novesi, Novi Ligure (AL), km. 14.3/8.3, FIDAL, UISP e AICSRISULTATI
277 classificati
Bio Correndo AVIS
Giuseppe Riili, 33°
Fausto Bio C., 50°
Floriano Peruccio, 63°
Gianni Faravelli, 73°
Salvatore Piredda, 88°
Nico Dacomo, 89°
Massimo Annaratone, 96°
Nanni Loi, 111°
Fabio Rigolli, 118°
Andrea Magagna, 125°
Roberto Collato, 175°
Monica Elena Castioni. 204^
Valerio Roveda, 205°
Sara Gualco, 212^
Antonello Forzan, 271°
Presente anche
Alberto Boffito
Maria nc


La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)






Viewing all 14748 articles
Browse latest View live