Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14747 articles
Browse latest View live

GTM - Garbagna Trail Montebore in scena il 25 giugno. Segnatevi la data!

$
0
0
Garbagna uno dei borghi più belli d'Italia, le famose ciliege "la Bella di Garbagna", un durone dal colore rosso brillante e dal picciolo medio lungo, il Montebore il formaggio dalla caratteristica forma di tronchi di cono sovrapposti, entrambi i prodotti presidi Slow Food.
Questi sono solo alcuni degli ingredienti che arricchiscono il Garbagna Trail Montebore.
La manifestazione organizzata dal Gruppo dei Garbagnoli e patrocinata dalla Bio Correndo Avis si svolgerà il 25 giugno prossimo, la competizione rientra nel circuito del Trofeo Malaspina.

La gara
Addirittura 4 le proposte per i trailer. Per i più allenati 31 km con un dislivello positivo di 1760 metri , percorso collinare- montuoso senza difficoltà troppo elevate, ma comunque con un buon dislivello quindi non particolarmente veloce; 16,5 D+ 960 metri per la gara corta " A Bela ed Garbagna", sulla stessa distanza è possibile mettersi alla prova con una non competitiva e infine 7 km adatti a tutti per una camminata nei boschi del tortonese. Il ricavato della 7 a offerta libera sarà completamente devoluto in beneficenza al Piccolo Cottolengo di Tortona.

Iscrizioni
E' possibile iscriversi presso Bio Correndo cliccando sul banner in home page (a breve) oppure presso Cantieri sportivi o ancora direttamente il giorno della gara.
Questi i costi:
- 20,00 euro per il trail competitivo
- 15,00 euro per la gara corta
-10,00 per la non competitiva
Gli importi per chi si preiscrive sono da versare con bonifico bancario intestato a Davide Pedrini
IBAN IT11J0558448160000000012295 Banco Popolare di Milano - Causale:Iscrizione Garbagna Trail Montebore 2017 Nome Atleta

Ai primi 150 iscritti alle competitive garantita una forma di Montebore

Ritrovo e partenze
Ritrovo dalle ore 7 in Piazza Doria a Garbagna.
I trail partiranno tutti alle ore 8, tranne la camminata di 7 km che inizierà alle 9,30.

Servizi aggiuntivi
Possibilità di giungere il giorno precedente e pernottare gratuitamente nella palestra del paese oppure di pernottare nelle strutture alberghiere convenzionate.
Per i più romantici la sera di sabato 24 si potrà assistere alla Notte Romantica con cena a lume di candela nelle vie del centro.

25/06/2017, GTM Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 35.0/14.0 (D+ 1600m/700m)DISPOSITIVO



On line la classifica di Trivolzio e il Grand Prix Fidal

$
0
0
Il circuito pavese Uisp e Fidal proseguono senza soluzione di continuità! Strada, pista, distanze della pista su strada, la gamma è ampia!

Domenica a Trivolzio in un centinaio di atleti hanno dato vita alla "Stra" locale. Tra le donne prosegue il momento d'oro di Karin Angotti (GP Garlaschese), mentre tra gli uomini il migliore è Corrado Mortillaro (Atletica Palzola). Vittoria a raffica anche per lui nell'ultimo periodo. StraMagenta, Abbiategrasso e Trivolzio tanto per citarne alcune.

Di copertina il podio M35 con Sandro Lanterna 3° ed Emanuele Massoni 2°.

Grand Prix FIDAL Pavia, CLASSIFICHE

23/04/2017, StraTrivolzio, Trivolzio (PV), km. 6.0/9.0, FIDALRISULTATI
97 classificati
1° Corrado Mortillaro, Atletica Palzola
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
(Fonte: Giani/Maestri)





Sulle Strade del Colla. Classifica e galleria fotografica

$
0
0
Contributo scritto da uno dei concorrenti e fotografico di Raffaella Giordano. Un post completo e ricco de "Sulle Strade del Colla" di Boves. A voi:


Boves 25 Aprile 2017
In uno dei paesi che più hanno lasciato vittime in due eccidi della seconda Guerra Mondiale, si svolge l’ormai classico “Trofeo della Resistenza -  Sulle strade del Colla”

Il pomeriggio è soleggiato con una leggera brezza. Direi quasi ottimale per correre, anche se con un po' di umidità affinchè qualcuno non arrivi con la canotta asciutta.

Si presentano alla partenza circa 170 atleti.
Presente tra il pubblico, ma fermo ai box per un infortunio, uno dei consueti protagonisti di questa gara,  Massimo Galliano.

Ci si rilassa e si chiacchiera nella bella piazza Bovesana nell’ora prima della partenza, ma allo sparo dei Giudici Fidal, quelli davanti fanno veramente sul serio!

Il percorso è su un circuito cittadino di 2,5 km da ripetersi 4 volte, per un totale di 10,4 km

Si invola quasi subito Daniele Ansaldi dell’Atletica Fossano classe 1993. All’arrivo prevarrà su  Enrico Aimar del Roata Chiusani e  sul compagno di squadra Andrea Aragno. Un ottimo 11° posto per l’Acquese Achille Faranda della Brancaleone.

In campo femminile dominio della solita Mina El Kannoussi dell’Atletica Saluzzo seguita a breve dalla compagna di squadra Michela Beltrando  e dall’inossidabile  padrona di casa Giuseppina Mattone del Boves Run.

Per i gruppi più numerosi la fa da padrone la Podistica Buschese seguita dalla Dragonero e dal Roata Chiusani.

Premiazione svolta in maniera veloce  per una gara, che per chi non la conosce merita di essere provata.


Parentesi divertente. Da notare sul percorso un eclettico personaggio che cercava inutilmente di distribuire acini d’uva e fette di pera ben disposte su un tagliere durante il riscaldamento degli atleti. Al diniego dei podisti in apnea di approfittarne, a metà gara, si sistemava su una sedia davanti ad un tavolino con le spalle al percorso, credo in segno di disprezzo per quella gente poco socievole che passava sfrecciando e facendosi una macedonia, ogni tanto lanciava nell’aria dei complimenti alle donne e anche un “attento all’infarto” ad un maschi... A questa gara non mancano mai i personaggi pittoreschi!

Galleria Fotografica a cura di Raffaella Giordano per Pod. Buschese

Galleria Fotografica completa sul gruppo FB Pod. Buschese

25/04/2017, Sulle Strade del Colla, Boves (CN), km. 10.0, FIDALRISULTATI 
165 classificati
1° Daniele Ansaldi, Atletica Fossano
1^ Mina El Kannoussu, Atletica Saluzzo
Gli alessandrini
Achille Faranda, Brancaleone Asti, 11°




In gara anche
Elisa Balsamo, Atletica Cairo, 123^
Giancarlo Vergellato, Atletica Cairo, 144°
(Fonte: Fidal Piemonte)












E' ora di cambiar ritmo! Le Porte di Pietra si avvicinano!

$
0
0
26 aprile - 12/13 maggio. Se vi sembra che Le Porte siano ancora distanti vi sbagliate!
E' proprio ora il momento di "buttare dentro" quei lavori di qualità e quantità che permetteranno di portare a casa l'obiettivo prefissato qualsiasi sia la prova che avete messo sul vostro personale calendario.

La magia della 72, la maratona "VBM" Fidal valevole quale selezione per i Mondiali, il Castello e la Diagonale sono l'offerta trail de Gli Orsi, cosa aspettate?!

ISCRIVETEVI!!!


Pagine delle iscrizioni su Wedosport: CLICCA QUI


Le iscrizioni verranno chiuse il 8 maggio 2017. Il costo dell'iscrizione è entro il 1 maggio 2017:

50€ per "Le porte di Pietra" ISCRITTI PORTE e CASTELLO
40€ per "Val Borbera Marathon"
15€ per "Diagonale di Pietra"ATTUALI ISCRITTI
15€ per "Castello di Pietra Competitiva"
10€ per "Castello di Pietra Non Competitiva"

e ricordo sempre che la Val Borbera Marathon sarà una tappa di qualificazione per il Campionato del Mondo di Trail Running che nel 2017 si è disputata a Badia Prataglia il 10 giugno! La prima è stata il 23 aprile al Val Bregaglia Trail.

IMPORTANTE - VBM selezione per i Mondiali!!!

Tutte le altre INFO su: www.gliorsi.org

12/05/2017, La Diagonale di Pietra, Cantalupo Ligure (AL), montagna km. 6.0 (D+ 720m), WEB

13/05/2017, Le Porte di Pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 71.0/42.0/17.0 (D+ 4000m/2000m/800m), DISPOSITIVO / WEB 

Simona Viola abbatte un nuovo record! E che tempo!

$
0
0
Ancora Simona Viola, ancora protagonista su Bio Correndo, ancora vincente e primatista nel panorama master italiano!
Il 26 marzo stabilì la miglior prestazione italiana nel miglio della sua categoria, ieri nella pista di casa, nell'ambito dei campionati provinciali giovanili di staffetta, con la prova sui 2000 mt per le categorie assolute ecco il nuovo acuto.

6:46:66, demolito il precedente 7:00:27 che resisteva dal 2008.

I suoi passaggi: 1'41"73/1'42"80/1'41"40/1'40"73 (3'24"53/3'22"13)

Negative split, come si usa per chi usa la testa e non solo le gambe! Complimenti Simona, complimenti Super Sissy!

Foto di copertina a cura di Massimo Sartirana (repertorio)

25/04/2017, Campionati provinciali giovanili di staffetta (anche gare assoluti), Voghera (PV), pista, FIDALRISULTATI

Le immagini dei Colli Novesi!

$
0
0
Tante le forze fotografiche in campo per la 34^ Colli Novesi e per domani ci saranno quelle (poche) Bio Correndo. Complimenti a tutti. Organizzatori, atleti e fotografi.


Di copertina lo squadrone dell'Atletica Novese. A voi:

Commento e qualche scatto a cura di Mattia Bianucci

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

Galleria Fotografica pregara a cura di Ennio Gattorna

Galleria Fotografica pregara a cura di Gabriele Moriondo

Galleria Fotografica in gara a cura di Chiara Lanzavecchia

Galleria Fotografica in gara a cura di Luana Cao

Galleria Fotografica arrivi a cura di Gabriele Moriondo

Galleria Fotografica in gara a cura di Gabriele Moriondo

25/04/2017, Attraverso i Colli Novesi, Novi Ligure (AL), km. 14.3/8.3, FIDAL, UISP e AICSRISULTATI
277 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)






Classifica della Su e giù per Carbonara. Aggiornato il Criterium Uisp PV

$
0
0
Foto di copertina dalla Pagina FB del Raschiani Triathlon Pavese organizzatore dell'evento

Criterium UISP Pavia, CLASSIFICA 


Il podio femminile sempre a cura di R.T.P.


25/04/2017, Su e giù per Carbonara, Carbonara Ticino (PV), km. 8.0, UISP, RISULTATI
147 classificati
1° Mikael Bellanza, Raschiani Triathlon Pavese
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
Gli alessandrini
Luca Fardella, Azalai, 17°
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 147ç
(Fonte: Fabio Giani/Barbara Maestri)







Le immagini e la classifica della Coppa XXV aprile... e quello che non vorrei vedere

$
0
0
Incipit
Più o meno privatamente, nelle settimane scorse sono stato criticato aspramente, per aver messo il naso in manifestazioni dove non ero presente, altri ancora per aver fatto delle osservazioni su un regolamento non chiaro.
Credo che il diritto di libertà di pensiero incardinato nell'educazione e nel contatto diretto con le persone, debba necessariamente essere garantito non solo quando si hanno parole benevoli.

Il nuovo fatto
Martedì la pubblicazione dell'anteprima lunga della Coppa XXV aprile. Sui social si leggono di problemi di traffico e risuonano parole quali:" Percorso cittadino particolarmente caotico", "slalom nel traffico all'arrivo", "traffico che ha reso meno fruibile il percorso per gli atleti".

La pubblicazione delle preziose gallerie fotografiche rende l'idea, soprattutto al traguardo, della "sicurezza" del percorso della gara in questione. L'immagine di copertina è eloquente e non mi piace per nulla! Il primo aspetto che un organizzatore DEVE prendere in considerazione è la tutela della salute dei partecipanti.

Grazie a Maria Rosa e Gilberto per la testimonianza fotografica.

Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

Segnalo che la 3^ donna al traguardo è la Brancaleonessa Selena Toso erroneamente classificata 9^. Speriamo che con la pubblicazione della prova fotografica venga corretta la sua posizione. La testimonianza fotografica:


Per il post del 25 aprile CLICCA QUI

25/04/2017, Coppa XXV aprile, Savona (SV), km. 10.8, RISULTATI
128 classificati
(Fonte: Genova di Corsa)





L'Elba Trail degli alessandrini. Domenica a Garbagna il Trail Aid - Corro ma non tremo

$
0
0
L'Elba nel giro di un mese è e sarà un centro di gravità per il podismo e non solo! Triathlon cross, giro dell'Elba, Maratona dell'Elba, Giro Podistico dell'Elba e nel fine settimana trascorso l'Elba Trail.


Due le distanze previste. La 55 e la 7000 passi di 20 km. 250 partecipanti, come di consuetudine Cantieri Sportivi presente con il suo stand e con la competenza e disponibilità di Massimo Gatti e Cesare Patrucco.

Gli alessandrini?
L'Orso Max Panzin e i Garbagnoli Piero Rizzo e Paolo Ferrari. Partenza presto, prestissimo. Il sole ancora deve sorgere. Le 6 del mattino. Aldo Rock direbbe l'ora della Tigre! Nel trail, a meno che non sia quello di vertice, la sfida con il cronometro e con l'avversario conta fino a un certo punto e il viaggio nella natura, nell'introspezione e nella fatica di tante ore sulle gambe è il filo conduttore di chi ha mantenuto lo "Spirito Trail". Allora poco importa posizione e crono che trovate sotto con la speranza che sia stata per tutti una bella avventura!

A proposito di Garbagna...
Domenica andrà in scena "Trail Aid - Corro ma non Tremo", l'occasione per unire corsa e beneficienza. Un circuito di eventi non competitivi con l'unico obiettivo di raccogliere fondi per le popolazioni terremotate del Centro Italia. In calce il volantino. Godetevi il borgo di Garbagna domenica 30 aprile e tornate il 25 giugno per il GTM!!!

A proposito di Garbagna 2...
Sono aperte le iscrizioni del GTM del 25 giugno: MODULO ISCRIZIONE*
Gli importi per chi si preiscrive sono da versare con bonifico bancario intestato a Davide Pedrini
IBAN IT11J0558448160000000012295 Banco Popolare di Milano - Causale:Iscrizione Garbagna Trail Montebore 2017 Nome Atleta

Chiude la rassegna la VerdeBioRosa Milazzotto. Si è trovata in gara quasi per caso. Era iscritto il marito Paolo Zanchi (Gli Orsi), ma un incidente l'ha messo fuori dai giochi. Niente rimborso della quota e allora al via Rosa. Timori prima del via per affrontare un chilometraggio per lei impegnativo per lo stato attuale di forma, ma stupisce tutti e porta a termine la prova! Brava Rosetta!


23/04/2017, Elba Trail, Marciana Marina (LI) km 55 D+ 3800 mt/ km 20 D + 800,
km 55 RISULTATI
137 classificati
Max Panzin, Gli Orsi, 45° - 8h53'33"
Piero Rizzo, Spirito Trail, 55° - 9h15'10"
Paolo Ferrari, Sisport ssd, 65° - 9h28'21"
km 20 RISULTATI
123 classificati
Rosa Milazzotto, Bio Correndo AVIS, 102^ - 4h29'43"
(Fonte: My Sdam)







Attesa per la Cuore a 1000! Il 30 aprile si avvicina

$
0
0
Si fa interessante e succulenta la lista iscritti per la Cuore a 1000 2017. Superati i 120 preiscritti e mancano ancora due giorni per aderire alle preiscrizioni che termineranno il 29 aprile alle ore 23:00. Iscrizioni poi direttamente sul campo gara!

Diversi gli alessandrini che hanno risposto presente. Alcuni arriveranno da lontano come i casalesi, alcuni più da vicino come gli ovadesi... a voi l'elenco sempre aggiornato e le ultime novità!

Capitan Alberto vi dice We Want You!


ATTENZIONE: informazione di servizio.

Si avvisa che, in data Domenica 30 Aprile 2017, sarà interrotto il traffico veicolare dalle ore 09.00 alle ore 11.00 per gara podistica “Cuore a mille” nel territorio del Comune di Urbe.

Questi gli incroci principali interessati dai blocchi stradali:

- SP40d3 via Vara Inferiore, altezza Chiesa S.Gualberto
- Loc. Dano via Dano, altezza sbarra Bugastrella
- SP40d3 via Vara Superiore incrocio Via Vassuria
- Passo del Faiallo

Il traffico veicolare sarà interdetto anche alle altre strade secondarie che si immettono sul percorso di gara.

Gli alessandrini 
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi
Roberto Collato, Avis Casale
Celestino Stocco, Avis Casale
Tiziano Bertazzo, Bio Correndo AVIS
Diana De Luca, Bio Correndo AVIS
Pier Mario Sasso, Maratoneti Capriatesi
Giancarlo Moda, Boggeri Arquata
Armando Greco, Atletica Novese
Francesco Gavuglio, Atletica Novese
Luigi Macciò, Atletica Novese
Manuela Bergami, Cartotecnica Piemontese
Corrado Sutto, Atletica Ovadese
Alberto Carraro, Atletica Ovadese

Iscrizioni
Da pagare via bonifico bancario. CLICCA QUI per le coordinate bancarie e le modalità di iscrizione.


Il Trofeo delle Valli Stura e Belbo

30/04/2017, Cuore a 1000, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m), UISP DISPOSITIVO / TROFEO DELLE VALLI STURA E ORBA / WEB

e quanti sponsor!!!


Classifica della Bric e Fos di Mirabello

$
0
0
Data la distanza temporale dalla gara e i tanti post pubblicati ecco la classifica di Mirabello.

Di copertina il GP Cartotecnica. 3° gruppo più numeroso

23/12/2017, Bric e Fos 2017, Mirabello Monferrato (AL), km. 12.0, AICS RISULTATI
111 classificati
1° Gianluca Catalano, Maratoneti Genovesi, 46'13"
1^ Angela Giribaldi, Atletica Novese, 58'23"
Gruppi
1° Sai Frecce Bianche
2° Avis Casale
3° G.P. Cartotecnica Piemontese
Bio Correndo AVIS
Floriano Peruccio, 22°
Claudio Prete, 23°
Marco Bergamini, 28
Fabio Rigolli, 52°
Davide Castellan, 62°
Monica Elena Castioni, 84^
Franco Nalin, 97°
Roberto Pittaluga, 111°
Non competitivi Bio Correndo AVIS
Sandra Milanese
Ida Pagotto
Valentina Spinoglio
Alessandro Bracci






Correre è ROCK!!! Il video di Massimo Sartirana per le classifiche dal 20 al 25 aprile!

$
0
0

Meno di 6' imperdibili! Sedeti e GODETEVI il video di Massimo Sartirana... Alla fine SIAMO TUTTI NOI!


Di copertina Elehanna Silvani anche lei nel video e che sia di buon auspicio per un ritorno celere alle corse podistiche!


Martedì 18 aprile

Gran Prix Città di Novara - I, Novara (NO), km. 6.0, rinviata a data da destinarsi

Giovedì 20 aprile

Corri in Vezza, Vezza d'Alba (CN), km. 5.0, in attesa...

Corsa Madonna del Popolo. Omegna (VB), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Venerdì 21 aprile

Corsa di San Giors, Olmetto di Bagnolo Piemonte (CN), km. 6.0, NC; in attesa...

Gamba d'Oro: Camminata Madonna della Neve, Prato Sesia (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Miglio di Decathlon, Voghera (PV), mt. 1609.344, UISPRISULTATI
104 classificati
1° Andrea Vodano, Pod. La Robbiese
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
Gli alessandrini
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 104°
(Fonte: Fabio Giani/Barbara Maestri)

Sabato 22 aprile

Campionati provinciali - II, Alessandria (AL), pista, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

24h di Torino, Torino (TO), ultramaratona, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: www.giroditaliarun.it)

Festival del Mezzofondo: Campionato piemontese individuale 20'/30'/10000, Cuneo (CN), FIDALRISULTATI 
(Fonte: Fidal Piemonte)

Correndo con l'Avis, Magnonevolo di Cerrione (BI), km. 7.5, ALL'ARRIVO

Rice Run, Desana (VC), km. 10.0ALL'ARRIVO

Orna Trail, Ornavasso (VB), trail km. 34.0/17.0 (D+ 2400m/1200m)RISULTATI 34k e RISULTATI 17k

Miglio Città di Voghera, Voghera (PV), 1609,344 mt., FIDAL, RISULTATI
144 classificati
1° Davide Pepoli, Maratoneti Genovesi, 4:40:02
1^ Simona Viola, Iriense Voghera, 5:28:68
Gli alessandrini
Abdessalam Machmach, Athletic Club 96, 2° - 4:40:20
Alessandro Carrea, GP Solvay, 11° - 3°M40 - 5:01:28
Alessandro Schiara, GP Solvay, 47° - 4°M40 - 5:33:70
Claudia Marchisa, GP Solvay, 59^ - 2^D - 5:45:82
Matteo S. Piombo, Iriense Voghera, 103° - 6:32:96
Concetta Graci, Brancaleone Asti, 122^ - 4^ cat. - 6:55:54
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 143°
(Fonte: Fabio Giani/Barbara Maestri)

Festival del Mezzofondo, Genova (GE), pista, RISULTATI

Run for Autism, Loano (SV), km. 8.0RISULTATI

Marcia delle Focaccette, Recco (GE) km. 8.5ALL'ARRIVO
82 partecipanti
1° Giovanni Tornielli, Peralto Genova
1^ Susanna Scaramucci, Atletica Varazze
Gli alessandrini
Armando Greco, Atletica Novese, 18°
Giuseppe Di Bartolo, Sai Frecce Bianche, 19°
Fabio Venturelli, Sai Frecce Bianche, 20°
Annalisa Fagnoni, Sai Frecce Bianche, 24^
Roberto Conte, Atletica Novese, 37°
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 38°
Achille Giacchetta, Atletica Ovadese, 45°
Giorgio Belloni, Atletica Ovadese, 51°
(Grazie a Paolo Pinna)

Domenica 23 aprile

Bric e Fos 2017, Mirabello Monferrato (AL), km. 12.0, AICS, 
RISULTATI
111 classificati
(Fonte: Pier Luigi Prato)

Trail dei Gorrei, Moretti di Ponzone (AL), trail km. 55.0/35.0/23.0 (D+ 2800m/2100m/1100m), RISULTATI 55kRISULTATI 35k e RISULTATI 23k
km 55
45 classificati
1° Corrado Ramorino, Berg Team
1^ Anna De Biase, libera
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS, 30° - 8h27'57"
km 35
33 classificati
Andrea Beoldo, Sisport
Nicoletta Rossetti, Gravellona VCO
km 23
54 classificati
1° Marco Caso, Delta Spedizioni
1^ Silvia Artin, Brancaleone Asti
(Fonte: Wedosport)

24h di Torino, Torino (TO), ultramaratonaRISULTATI
(Fonte: girod'italia.it)

Memorial Stefano Ferraris, None (TO), km. 11.2, RISULTATI
709 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Su e giù per le contrade, Ingria (TO), km. 8.0, RISULTATI

Giro delle Borgate, Caprie (TO), trail km. 16.5/9.5 (D+ 950m/400m)RISULTATI 16k e RISULTATI 9k
(Fonte: GS Moncenisio)

Una corsa solidale, Bardonecchia (TO), a coppie km. n.d., NC,

Raduno Walkers Regionale, Avigliana (TO), km. n.d., NC,

Marcia doi Pass con Coi dl'Avis, Alba (CN), km. 13.5, NC,

Trail delle Rocche, Montà d'Alba (CN), trail km. 23.0/11.0 (D+ 800m/500m)

Campionati piemontesi Individuali Assoluti/P/J/A Prove Multiple, Santhià (VC), pista, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Staffetta della Tana, Mongrando (BI), staffetta 2 x 4000 mt., ALL'ARRIVO

Il sentiero dei casotti, Moncrivello (VC), km. 4.0/6.0/12.0ALL'ARRIVO 
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 1°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquarta, 1^
in gara anche Adelio Parovina

Meeting Regionale di Novara, Novara (NO), pista, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Mezza Maratona di Trecate, Trecate (NO), km. 21.1, RISULTATI
424 classificati
(Fonte: My Sdam)

Gamba d'Oro: Cressalonga, Cressa (NO), km. 12.0, ALL'ARRIVO

StraGrignasco, Grignasco (NO), km. 7.0ALL'ARRIVO

Trofeo di Primavera, Villadossola (VB), montagna km. 12.0 (D+ n.d.), RISULTATI
180 classificati
Gli alessandrini
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 52° - 2° cat. - 1h18'55"
(Fonte: Fidal Piemonte)

La Mezza di Asti, Asti (AT), km. 21.1, RISULTATI
244 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

StraTrivolzio, Trivolzio (PV), km. 6.0/9.0, RISULTATI
97 classificati
1° Corrado Mortillaro, Atletica Palzola
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
(Fonte: Giani/Maestri)

La Zerbolese, Zerbolò (PV), km. 3.0/10.0/15.0, 

Ludico Motoria - Memorial Sergio Maruffi, Miradolo Terme (PV), km. 6.0/14.0/19.0/24.0, FIASP, 

Salita alla Guardia, Ceranesi (GE), montagna km. 6.580 (D+ 495), RISULTATI 
250 classificati
1° Gabriele Pace, Cambiaso Risso, 27'52"
1^ Barbara Chierici, Cambiaso Risso, 33'18"
Gli alessandrini
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 20° - 33'45"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 187° - 46'53"
Armando Greco, Atletica Novese, 65° - 38'45"
Andrea Frisione, Atletica Novese, 229° - 53'39"
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 132^ - 43'12"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 116° - 42'06"
Roberto Conte, Atletica Novese
Gianluca Dardato, Cambiaso Risso
(Fonte: FICR)

Trail Aschero, Vado Ligure (SV), trail km. 30.0/20.0/10.0 (D+ 1700m/1100m/470m), RISULTATI 30kRISULTATI 20k e RISULTATI 10k
(Fonte: TDS Live)

Padova Marathon, Padova, km 42,195/30/21,097, FIDAL,
Gli alessandrini
Maratona RISULTATI
Nedo Tagliavacche, Boggeri Arquata, 439° - 3h34'07"
Adriano Asti, GP Solvay, 683° - 3h49'08"
Mezza maratona RISULTATI
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS, 731° - 1h45'03"
Antonio Grimaldi, Bio Correndo AVIS, 1186° - 1h53'58"
(Fonte: My Sdam)

7^ Sarnico - Lovere Run, km , Sarino - Lovere (BG), FIDALRISULTATI
3643 classificati
Gli alessandrini
Massimiliano Marcia, GP Solvay, 381° - 1h50'07"
Pierfelice Tizzani, Sai Frecce Bianche, 1237° - 2h04'46"
Maddalena Semino, Atletica Ovadese, 2465^ - 2h22'29"
Luca De Fenu, Atletica Ovadese, 2466^ - 2h22'29"
Giancarlo Tonani, Acquirunners, 3184° - 2h36'58"
(Fonte: TDS Live)

Elba Trail, Marciana Marina (LI) km 55/20,
km 55 RISULTATI
137 classificati
Max Panzin, Gli Orsi, 45° - 8h53'33"
Piero Rizzo, Spirito Trail, 55° - 9h15'10"
Paolo Ferrari, Sisport ssd, 65° - 9h28'21"
km 20 RISULTATI
123 classificati
Rosa Milazzotto, Bio Correndo AVIS, 102^ - 4h29'43"
(Fonte: My Sdam)

Martedì 25 aprile

25/04/2017, Attraverso i Colli Novesi, Novi Ligure (AL), km. 14.3/8.3, FIDAL, UISP e AICSRISULTATI
277 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

La 5 Comuni, Alice Superiore (TO), km. 12.9, RISULTATI 
389 classificati
Manuela Bergami, Cartotecnica Piemontese, 384^
(Fonte: Atletica Uisp)

Oltre la vista, Torino (TO), km. 7.2, NC, 

Corsa campestre Madonna della Neve, Moriondo T.se (TO), km. 8.0, NC, 

Sulle Strade del Colla, Boves (CN), km. 10.0, RISULTATI 
165 classificati
Gli alessandrini
Achille Faranda, Brancaleone Asti, 11°
In gara anche
Elisa Balsamo, Atletica Cairo, 123^
Giancarlo Vergellato, Atletica Cairo, 144°
(Fonte: Fidal Piemonte)

Trail delle Rocche, Montà d'Alba (CN), trail km. 21.0/12.0/6.0 (D+ 800m/n.d./n.d.), 

Fitwalking di Torre San Giorgio, Torre San Giorgio (CN), km. 6.0/13.0, 

Tra Castello e Cascine, Castello Verrone (BI), km. 6.0/10.0, ALL'ARRIVO

Gran Prix Lanci Assoluto - I, Novara, lanci, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Camminata dell'Amicizia, Oleggio (NO), km. 6.0/13.0/20.0, NC, 

Meeting della Liberazione, Verbania (VB), pista, RISULTATI
(Fonte: FIDAL Piemonte)

Cà di Mui, Ramello (VB), km. n.d., NC, 

Meeting Regionale di Primavera, Villanova d'Asti (AT), pista, RISULTATI

Gli alessandrini
400 mt
Abdessalam Machmach, Athletic Club 96, 1° - 49:07
3000 mt
Concetta Graci, Brancaleone Asti, 6^ - 13:11:85
(Fonte: Fidal Piemonte)

Corsa della Torretta, Asti (AT), km. 8.5, FIDAL annullata

Campionati provinciali giovanili di staffetta (anche gare assoluti), Voghera (PV), pista, RISULTATI

Su e giù per Carbonara, Carbonara Ticino (PV), km. 8.0, RISULTATI
147 classificati
1° Mikael Bellanza, Raschiani Triathlon Pavese
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
Gli alessandrini
Luca Fardella, Azalai, 17°
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 147ç
(Fonte: Fabio Giani/Barbara Maestri)

Marcia di Torre d'Isola, Torre d'Isola (PV), km. 6.0/13.0/21.0, NC, 

Marcia ANPI, Genova Teglia (GE), km. 4.5ALL'ARRIVO


Monilia Run, Moneglia (GE), km. 7.0ALL'ARRIVO

Marcia del Levante, Genova (GE), km. 12.0, ALL'ARRIVO
37 classificati
1° Giovanni Tornielli, Peralto Genova
1^ Barbara Chierici, Cambiaso Risso

Coppa XXV Aprile, Savona (SV), km. 10.8, RISULTATI

Ceresino Night Trail. La 15 luglio è la data della 4^ tappa del Trofeo Malaspina!

$
0
0
Avete già programmi per luglio? Un consiglio? Mettete in calendario il Ceresino Night Trail!


4^ tappa del Trofeo Malaspina che andrà in scena il 15 luglio sulle colline dell'Oltrepo Pavese.

La gara

La competizione prevede la partenza da Calvignano in provincia di Pavia presso il Monte Ceresino (433m). Da lì si dirama il percorso di 15 km con 750 m di dislivello positivo. La particolarità di questo trail è l'orario di partenza: le 19,45. Essendo piena estate l'orario serale è l'ideale per avere condizioni climatiche favorevoli ad affrontare una corsa impegnativa.
Obbligatoria la torcia frontale e ovviamente le scarpe adatte, pena la squalifica.

Iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni! Tanti hanno già accolto l'invito.
Ecco le quote : 15 euro per chi si preiscrive, potete farlo su Bio Correndo cliccando sul banner in home page.
20 euro per chi si iscrive il giorno stesso della gara
10 euro come iscrizione agevolata se vedete lo stand del CNT a qualche gara.


Sulla pagina facebook dedicata potete intanto studiarvi il percorso. CLICCA QUI

C'è tempo e un primo lancio giusto per stuzzicare l'interesse e metterla in calendario...

Sabato 15 luglio

Ceresino Night Trail, Calvignano (PV), trail in notturna km. 15.0 (D+ 750m), DISPOSITIVO 

Il 7 maggio va in scena il Trail del Motty!

$
0
0
Il 7 maggio ad Armeno nel novarese si disputerà il Trail del Motty con due distanze previste.
Una 40 con D+ di 2400 mt e la 18 con 1000 mt di dislivello positivo. E' di queste ore il video di presentazione con due atleti d'eccezione Giulio Ornati e Riccardo Borgialli.

L'appuntamento è per domenica mattina nella piazza centrale di Armeno. La partenza della lunga sarà alle 8:00, il "Mottyno" invece prenderà vita alle ore 10:00. Per tutte le info clicca su: Trail del Motty

Altimetria 40k

Altimetria 18k


Diversi gli alessandrini in corsa
km 40
Max Panzin, Gli Orsi/Bio Correndo AVIS
km 18
Alessio Novelli, Run Card
La Bio Correndo AVIS con
Benny Chiereghin, Stefano Barbieri e Marco Spagliardi nella 40 e Rosa Milazzotto nella 18



07/05/2017, Trail del Motty, Armeno (NO), trail km. 40.0/18.0 (D+ 2400m/1000m), DISPOSITIVO /  WEB / VCO TOP RACE WEBSITE

La giornata mondiale delle vittime dell'Amianto. Io non dimentico e sto con Afeva.

$
0
0
"...io di questo disastro non ne sapevo niente, adesso ci sono talmente dentro che ho paura di non uscirne più, ho paura che non ci sia più posto per altro, per qualcosa di bello, per cui valga la pena vivere...(Citazione Un Posto Sicuro)


La giornata della Memoria, dell'Olocausto, della vittime delle Foibe, contro la violenza sulle donne, contro la Mafia, delle vittime della strada. L'elenco potrebbe proseguire a lungo e la domanda è sempre la stessa.

Servono queste giornate? Qual è l'utilità di indire una giornata per un ricordo nefasto, per un problema contingente o per un episodio del passato ormai presente più nei libri di storia che nel realmente vissuto delle persone?

Servono e servono eccome! La memoria è effimera, la mente è coinvolta in tante emozioni personali quotidiane, a bombardamenti sonori e visivi che non si ha il tempo per pensare e riflettere su ciò che siamo ora e su ciò che siamo stati.

Io me lo ricordo bene cos'è l'amianto, cos'è stato e cos'è tutt'ora l'eternit per Casale, per i casalesi e per tutte quelle località che magari non hanno la visibilità mediatica della Capitale del Monferrato, ma che hanno vissuto e vivono la condanna a morte del Mesotelioma e delle malattie del "fiato corto".

Servono e servono eccome! I media da qualche giorno ve lo ricordano, vi sono eventi di vario genere, questa sera Sky propone Un posto sicuro, persino il Cortile Bio Correndo, nel suo microcosmo, vi fa fermare 120 secondi, il tempo di un giro di pista blando, il tempo per ricordarvi che disastri come quello di Casale non sono episodici, che il dio denaro di alcuni prevale sull'interesse generale e che bisogna sempre tenere alta l'attenzione verso le situazioni di criticità ambientale.

Casale Monferrato, la città ferita dall'eternit, la città che ha reagito, la città della bonifica. Io non dimentico e voi?

28 aprile - Giornata Mondiale Vittime dell'amianto. #IostoconAfeva

Il diritto alla salute non si vende. Titty Palazzetti Sindaco

Foto di copertina a cura di Max Biglia






E' partita la Milano Sanremo podistica!

$
0
0
Partiti! Alle 10:00 dalla Darsena di Milano è iniziata l'avventura degli atleti che tra gara individuale e a staffetta tenteranno di arrivare a Sanremo sani e salvi con le proprie forze.
La Milano - Sanremo ciclistica da qualche anno è diventata anche podistica.

285 km da percorrere, 4 cancelli orari, con il limite massimo di 48 h per concludere il percorso. 44 uomini, 4 donne e due alessandrini in gara: Massimo Oliveri (Cartotecnica Piemontese) e Luca"Fish"Pesce (Eurobyke Cremolino). L'atleta più conosciuto, soprattutto nel mondo trail, è il campione argentino Pablo Barnes.

I cancelli:

- Cancello di Casteggio: tempo massimo di 7h dall’orario di partenza
- Cancello di Ovada: tempo massimo di 17h 30m dall’orario di partenza
- Cancello di Voltri: tempo massimo di 26h dall’orario di partenza
- Cancello di Loano: tempo massimo di 36h 30m dall’orario di partenza
- Cancello di Sanremo: tempo massimo di 48h dall’orario di partenza

Previste anche 7 staffette, anche qui con alcuni alessandrini. La 7x7 con (Antonella Ponte, Alessio Alfier, Mauro Agosto, Francesca Ferrando, Ugo Gaggero)  e la Persi per Strada con il novese Daniele Tomasetti.

Le tappe staffetta sono:
• Milano – Casteggio 53km
• Casteggio – Ovada 70km
• Ovada – Voltri 44km
• Voltri – Loano 54km
• Loano – Sanremo 64km

Una corsa non corsa, un'avventura alla ricerca del proprio limite per essere finisher in una manifestazione massacrante. Quanti riusciranno a vedere la finish line? Quanti e chi riuscirà a mettersi al collo la medaglia?

Lo scopriremo solo lunedì mattina... intanto loro corrono e camminano! Per seguire il live: CLICCA QUI






Le foto Bio Correndo dei Colli Novesi!

$
0
0
Martedì ho corso, ma una serie di foto del pregara, della partenza e delle premiazioni sono disponibili.
Le foto degli arrivi dei VerdeBio della Bio Correndo AVIS sono presenti grazie ad Elena Guaschino per il resto... Buona visione:

Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^

Grazie a tutti coloro che mi hanno fatto avere una mia foto in corsa!


25/04/2017, Attraverso i Colli Novesi, Novi Ligure (AL), km. 14.3/8.3, FIDAL, UISP e AICSRISULTATI
277 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)





Buon lavoro a Rosa Maria Boaglio. E' lei la nuova Presidentessa Fidal Piemonte!

$
0
0
AGG.TO tutti gli eletti
E' di poco fa la notizia. Rosa Maria Boaglio è la nuova presidentessa della Fidal Piemonte!
Il quadriennio 2017-2020 doveva essere caratterizzato dalla regia di Adriano Aschieris. Eletto presidente a ottobre è mancato il 15 febbraio scorso lasciando un vuoto nel mondo dell'Atletica Leggera Piemontese e non solo. 

La sua prematura e improvvisa scomparsa ha determinato anche la riapertura dei giochi per la Presidenza regionale e proprio oggi a Torino si è celebrata l'assemblea regionale straordinaria elettiva 2017 con la vittoria della Boaglio.

Presidente della Fidal provinciale di Cuneo, nominata Vicario a novembre da Aschieris, sarà lei a dare l'indirizzo per i prossimi 4 anni e viste le premesse c'è da credere che il compianto Presidente vedrà portare avanti il suo progetto tragicamente interrotto.

La Boaglio è la prima donna alla guida della Fidal Piemonte. Congratulazioni! 

I punteggi: 4580 Boaglio 3140 Ariotti

Gli iscritti alla Del Riso La Maratona. Possibilità di iscriversi lunedì mattina!

$
0
0
Oltre 700 gli iscritti nelle tre distanza de Del Riso La Maratona. Santhià, nella festività del 1° maggio sta per essere invasa da uomini e donne dai completini multi colore che affronteranno una delle tre distanze certificate Fidal.
La Maratona, la mezza e la 10 km. La non competitiva invece si districherà in un percorso di 7 km.

Il 27 si sono chiuse le preiscrizioni, ma sarà possibile iscriversi lunedì mattina stesso sul campo gara. Se non avete aderito alle preiscrizioni nessun problema! Siete ancora in tempo per esserci!

Santhià e la Del Riso La Maratona attende voi!!!


Gli alessandrini
42 km
Marco Bergamini, Podismo di Sera
Alessio Panelli, Atletica Valenza
Fabio Ferrando, Runcard Sange Running

21 km
Francesco Gavuglio, Atletica Novese
Armando Greco, Atletica Novese
Maurizia Fariseo, Cartotecnica Piemontese
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS
Mauro Sivieri, Bio Correndo AVIS
Mirco Bottero, Atletica Cairo

10 km
Luca Testera Pardi, Atletica Valenza
Davide Grassano, Cartotecnica Piemontese
Tania Silvani, GP Solvay
Alex Zulian, GP Solvay
Francesco Bocca, Azalai
Simone Ferrero, Azalai
Luca Fardella, Azalai
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS
Elisa Balsamo, Bio Correndo AVIS
Simone Canepa, Brancaleone Asti
Concetta Graci, Brancaleone Asti
Antonello Bosticco, Gate Cral Inps

Lunedì 1 maggio

Del Riso la Maratona, Santhià (VC), km. 42.2/21.1/10.0, FIDAL, 

Classifica del 5000 in due di Genova!

$
0
0
Il 2 aprile era la data della 5000 in due a cambi liberi, il meteo aveva spaventato e correre con la pista annacquata non sarebbe stato l'ideale e così il rinvio.
Quel giorno non piovve, ma con il senno di poi provvidenziale il rinvio perchè questo pomeriggio ben 53 coppie si sono presentate a Villa Gentile per l'evento a cura dei Maratoneti Genovesi

Delta Spedizioni in gran evidenza. Le prime 4 formazioni sono loro! Vince la coppia Emanuele Repetto - Nicola Ronzitti con il crono di 14'35"6. La mista è ad appannaggio di Stefano Robazza (Gate Cral Inps) in coppia con Erika Testa (Gruppo Podisti Albesi) - sotto - con il tempo di 15'57"5. Tra le donne si impone la coppia gialloblu dell'Atletica Varazze Cristina Bavazzano-Susanna Scaramucci (Foto grazie a Gina Mita) che fermano il tempo in 18'20"0


Giudice di gara Elvio Pedemonte, velocissimo come al solito

29/04/2017, 5000 in due a cambi liberi - Memorial Maurizio Magagnini, pista, Genova (GE), UISPRISULTATI
53 staffette
(Fonte: Elvio Pedemonte)





Viewing all 14747 articles
Browse latest View live