Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14758 articles
Browse latest View live

Le foto della Staffetta Medese!

$
0
0
In questa settimana cerco di recuperare per quanto possibile le mancate pubblicazioni di gallerie fotografiche delle settimane scorse.
Questa sera, come anticipato nel post di questa mattina, è il turno degli scatti della staffetta Medese di Pasquetta

e il 5 maggio si ripete l'emozione della staffetta con la corsa di Codevilla! La Bio Correndo AVIS ci sarà! CLICCA QUI per il dispositivo

Di copertina le due squadre alessandrine presenti: gli amici dell'Atletica Novese con la Bio Correndo AVIS

Qui il presidente del Raschiani Triathlon Pavese, Andrea Libanore



Galleria Fotografica a cura di Lady Bio

Galleria Fotografica a cura di Lady Bio

Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

17/04/2017, Staffetta Medese, Mede (PV), 6x30 minuti, RISULTATI FIDAL e RISULTATI UISP





Novità iscrizioni! La 21 della Via Francigena è alle porte!

$
0
0
Comunicato importante per l'iscrizione a La 21 della Via Francigena da parte degli organizzatori


Per i tesserati Runcard e EPS, che si vogliono iscrivere telefonate ai numeri degli organizzatori, indicati su regolamento CLICCA QUI. Vi aspettiamo numerosi.

Nel frattempo ecco la bozza della maglietta del pacco gara! Il Verde impera quest'anno!




Iscrizioni - PREZZO BLOCCATO a 25 €!!!!
... che comprende: pacco gara con t-shirt tecnica, spugnaggi, spogliatoi, deposito borse e ristoro finale con la tradizionale panissa.
Preiscrizioni obbligatorie entro l'11 maggio.

LA BIO PRESENTAZIONE

Per altre informazioni CLICCA QUI per il sito web dedicato alla manifestazione.

14/05/2017, La 21 della Via Francigena, Vercelli (VC), km. 21.0/7.0, FIDALDISPOSITIVO / WEB

ATTENZIONE
Sempre l'Atletica Vercelli sarà alla regia de An gir t'la basa a Costanzana. Gara valevole come prova unica del campionato regionale di società sulla distanza dei 10 km (certificata e omologata Fidal).

11/06/2017, An gir an t'la basa, Costanzana (VC), km. 10.0, FIDALDISPOSITIVO

Diagonale e Castello, 12.13 maggio... l'approccio al mondo Trail

$
0
0
La manifestazione Le Porte di Pietra apre con la Diagonale di Pietra venerdì 12 maggio


La gara
Solo 6 km, ma non pensate che sia una gara minore, si tratta di una salita continua con una pendenza media del 12%.
Si parte dal Palazzetto dello Sport di Cantalupo alle 18 e si sale fino ai Piani di San Lorenzo.
Gli atleti potranno rientrare a Cantalupo con mezzi propri o con i bus navetta messi a disposizione dall'organizzazione.

Alle 21,30 premiazioni della Diagonale e dei Pentafinisher, i concorrenti che hanno già portato a termine per almeno 5 volte le Porte di Pietra sono considerati pentafinisher e hanno diritto al 50% di riduzione sul costo di iscrizione alla gara.

Castello di Pietra
Sabato pomeriggio alle 15 prenderà il via un'altra manifestazione del ricco programma degli Orsi.
Il Castello di Pietra, il cui percorso passa vicino al Castello di Borgo Adorno.  La gara ideale per avvicinarsi al mondo del trail in modo graduale.

17km con 760m D+, ma senza difficoltà tecniche.

Potranno partecipare anche gli atleti più giovani che abbiano compiuto 16 anni.
Possibilità anche di partecipare in forma non competitiva.

ISCRIVETEVI!!!

Pagine delle iscrizioni su Wedosport: CLICCA QUI

Le iscrizioni verranno chiuse il 8 maggio 2017.

"Le porte di Pietra" ISCRITTI PORTE e CASTELLO
"Val Borbera Marathon"
"Diagonale di Pietra" ATTUALI ISCRITTI
"Castello di Pietra Competitiva"
"Castello di Pietra Non Competitiva"

e ricordo sempre che la Val Borbera Marathon sarà una tappa di qualificazione per il Campionato del Mondo di Trail Running che nel 2017 si è disputata a Badia Prataglia il 10 giugno! La prima è stata il 23 aprile al Val Bregaglia Trail.

IMPORTANTE - VBM selezione per i Mondiali!!!

Tutte le altre INFO su: www.gliorsi.org

12/05/2017, La Diagonale di Pietra, Cantalupo Ligure (AL), montagna km. 6.0 (D+ 720m), WEB

13/05/2017, Le Porte di Pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 71.0/42.0/17.0 (D+ 4000m/2000m/800m), DISPOSITIVO / WEB 

Un altro ragazzo grave dopo un salto con l'asta. Simone Valsecchi dopo Jacopo Cuculo

$
0
0
Post preparato il 20 aprile e non pubblicato. Nel frattempo Jacopo Cuculo ha lasciato l'ospedale dov'era ricoverato in Emilia ed è ora ricoverato alle Molinette di Torino.

Non sono passati neanche venti giorni dall'incidente di Jacopo Cuculo che un altro ragazzo è grave. Simone Valsecchi dell'Atletica Lecco, 17 anni, durante un allenamento di salto con l'asta in una palestra di Mandello del Lario, è rimbalzato fuori dai sacchi di protezione sbattendo la testa. Scena analoga a quella accaduta al torinese.

Trauma cranico e nella serata di mercoledì è stato operato. Prognosi riservata e situazione critica. Questo il bollettino nudo e crudo.

Due casi così ravvicinati meritano una riflessione sulla sicurezza. C'è un problema? Un caso isolato può essere il fato, ma due? Quali interventi d'urgenza si possono attuare? C'è un gruppo di lavoro che sta lavorando per evitare che i nostri ragazzi si facciano male?

Domande che spero si facciano chi deve attuare tutte le misure necessarie affinchè non si debbano leggere altri casi simili. Nel frattempo sulla "Rosa" si legge che Jacopo è ancora in coma, ma sembra che stia iniziando a rispondere agli stimoli.

Ora più che mai FORZA Jacopo e FORZA Simone!

Immagine di copertina dimostrativa dalla pagina FB dell'Atletica Lecco






A Garlasco il tradizionale trofeo della Città. Nikolli e Angotti i migliori!

$
0
0
Matteo Piombo, presente a Garlasco, ci racconta l'evento nel suo insieme. Per la cronaca, 138 classificati con le vittorie di David Nikolli e Karin Angotti. Foto GP Garlaschese. A voi:

Garlasco 
Il 1 maggio si è svolta una manifestazione podistica a Garlasco, località che da molti anni in questa data ospita una corsa. Partecipazione notevole sia alla prova competitiva Fidal di 7 e 10 km sia alle varie non competitive Fiasp (partenza libera). Clima un po’ minaccioso, ma la pioggia è arrivata a gara finita. Organizzazione perfetta con ampio locale per iscrizioni, deposito borse e spogliatoi con docce per cambiarsi. Tracciato con lunghi tratti sterrati. Ma non irregolari e con fondo compatto. La gara è stata per anni appuntamento fisso del calendario Fidal pavese, fino a un edizione. Poi alcuni problemi (molto marginali) l’avevano esclusa dal circuito, ma ugualmente gli organizzatori han proseguito e questo ritorno al calendario Fidal sancise il riconoscimento della validità tecnica dell’evento che presenta percorsi e distanze adatte ad ogni tipo di podista, sia gli agonisti sia chi apprezza camminata e corsa a passo libero senza classifica. L’elevato numero di partecipanti è proprio dovuto al fatto che a Garlasco tutti possono trovare la gara adatta.

La premiazione di categoria di Silvio Gambetta. Miglior piazzato degli alessandrini nella 2^ serie



Grand Prix FIDAL Pavia, CLASSIFICHE

01/05/2017, Trofeo Città di Garlasco, Garlasco (PV), km. 7.0/11.0, FIDAL, RISULTATI 
138 classificati
1° David Nikolli, Cento Torri Pavia
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
Gli alessandrini
1^ serie
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 11^ - 4^D
Matteo Piombo, Atletica Iriense, 19°
Loredana Rollandi, Scalo Voghera, 23^ - 2^F50
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 73°
2^ serie
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 9° - 2°SM45
Paolo Piccinini, Scalo Voghera, 40°
(Fonte: Giani/Maestri per Fidal PV)







Tutte le foto della Bric e Fos di Mirabello!

$
0
0
Cambio di marcia per le gallerie fotografiche. In questo momento (alle 20:30) si stanno loggando le foto di Valenza dell'Alborella.

Questa sera è l'occasione per il lancio delle immagini di Mirabello del 23 aprile. Di copertina Francesco Torino - Antonio Petrizzo - Paolo Martinotti.

Loro (la foto) anche su Il Monferrato cartaceo di venerdì scorso. A voi tutte le foto di Lady Bio:

Galleria Fotografica a cura di Lady Bio

Galleria Fotografica a cura di Lady Bio

Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

23/12/2017, Bric e Fos 2017, Mirabello Monferrato (AL), km. 12.0, AICS RISULTATI




Il 21 maggio si corre a Chiavari!!! La 22^ Marcia freme per essere corsa

$
0
0
Il 21 maggio si corre a Chiavari la 22^ Marcia della Città e sarà certamente e senza paura di smentita l'evento ligure della domenica.

300 - 400 atleti competitivi ogni anno animano la manifestazione dei Maratoneti del Tigullio, una compagine sempre in prima linea nell'organizzazione di eventi podistici dal successo consolidato negli anni e nel lavoro di squadra affinchè tutto sia a misura di Podista.

11,5 km per stabilire i migliori assoluti e di categoria, 11,5 km per mettersi in gioco e sfidare se stessi, 11,5 km per essere un Runner!

Domenica 21 maggio la gara è: La 22^ Marcia di Chiavari!

Foto (Gina Mita 2016) di copertina per le donne che vivono e corrono abitualmente le podistiche ligure e alessandrine. Fate la vostra scelta e iscrivetevi!!!

IMPORTANTE
Sono aperte le iscrizioni on line, approfittare del servizio è un tornaconto per i runner! Le preiscrizioni chiuderanno Venerdì 19 maggio alle ore 12:00. Il costo fino a quella data sarà di 8 €! APPROFITTATENE! Sul posto l'iscrizione sarà con una piccola maggiorazione



Tutte le info: La Marcia Città di Chiavari

21/05/2017, Marcia Città di Chiavari, Chiavari (GE), km. 11.5, UISP, DISPOSITIVO / WEB

Bio Correndo AVIS, la tripla cifra degli iscritti. Luca Meneghello e Valentina Cavallin gli ultimi iscritti

$
0
0
E' di qualche settimana fa l'arrivo della tripla cifra per la Bio Correndo AVIS.
85 i tesserati Fidal (n° realmente statistico come società della Federazione) e 102 sommando chi ha una doppia tessera o ha deciso di tesserarsi solo come EPS.

Gli ultimi due* e grazie a loro per la scelta nonchè per aver permesso di sfondare il muro dei 100 iscritti: Luca Meneghello e Valentina Cavallin. Sansalvatorese lui e Valenzana lei in comune hanno la passione per un altro sport di cui sono protagonisti. Ciclismo per Luca e il golf per Valentina, ma nel periodo estivo non disdegnano le garette del circuito podistico alessandrino.

* Nel frattempo anche Andrea Guassardo ha scelto noi e nelle prossime ore 3 nuovi tesserati Fidal! Stay Tuned!

Benvenuti e buon divertimento in VerdeBio!


La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)









Stranovi, tra corsa, divertimeno e un occhio alla solidarietà

$
0
0
Grandi discussioni sulle non competitive in questi giorni. Prese di posizione per convinzioni personali, alcune forti altre meno.
Le solite strumentali per creare il "solito" clima con tanto di post di derisione poi rimosso, ma la frittata è fatta.

Come sempre su Bio Correndo spazio alla voglia di correre e così la Stranovi con l'Atletica Novese in prima linea, presenta l'evento del 19 maggio che come dice il titolo si incardina in un trittico di "Corsa, divertimento e solidarietà"

Di seguito il comunicato dell'Atletica Novese. Peccato che Massimo Giacobbe sia uno dei webmaster del sito della società di Berrino, sarebbe un eccellente Biocollaboratore!

Stranovi 2017: la festa della corsa è in città


L’appuntamento è fissato per venerdì 19 maggio: in serata la città sarà ancora una volta invasa da centinaia e centinaia di runners che vorranno fare festa e godere di un momento di condivisione sportiva con pochi eguali. In primis perché la Stranovi è giunta alla 36° edizione ed è quindi un evento con una sua “storia” entrato ormai nel patrimonio collettivo e poi perché il “giro” di 4,5 chilometri all’interno dell’antica cinta delle mura cittadine regala alla città e ai podisti una visione unica. 

Atletica Novese, che ha sempre curato la realizzazione dell’evento, sarà in campo con tutte le sue forze sperando che dal punto di vista organizzativo tutto fili liscio: metterà ai nastri di partenza anche un bel numero dei suoi migliori atleti che, per una volta, non penseranno a competere ma a correre in compagnia di tutti gli altri podisti. 

Stranovi 2017 avrà, come sempre, lo sguardo rivolto ai più giovani e assegnerà al gruppo scolastico più numeroso un trofeo offerto dall’Associazione Novese Donatori Volontari Sangue. Le iscrizioni si raccolgono presso la sede di Atletica Novese (Stadio Comunale C. Girardengo) per i gruppi e per i singoli presso il negozio Novi Running di via Carducci 29. 

La partenza è fissata per le 20.15 in piazza XX Settembre e tutti i partecipanti potranno indossare la t-shirt serigrafata dell’evento che sarà consegnata all’atto dell’iscrizione. Al termine della gara ci sarà un ricco ristoro a cura della locale sezione A.N.A. e l’edizione 2017 avrà anche uno scopo benefico e solidale nel quadro del progetto pro terremotati “Novi per Arquata del Tronto”

Venerdì 19 maggio



I due volti nuovi del podismo alessandrino per tutti risultati del fine settiamana

$
0
0
Francesco Fornaro e Luca Cepollina sono i volti giovani e nuovi del podismo alessandrino.
Francesco qualche apparizione nella passata stagione l'ha fatta, Luca invece è una novità. Entrambi seguiti seguiti da Nicola Calia, al quale tirano il collo quando si allenano insieme, ai suoi tempi però non ci sarebbe stata trippa per gatti!

Scherzi a parti i due ragazzi sono davvero in gamba e oltre all'età hanno dalla loro l'entusiasmo e la voglia di migliorarsi. Li attendiamo nelle prossime uscite!

...E la foto più bella della settimana riguarda ancora uno dei due di copertina. L'arrivo di Luca con il bimbo di colore della non competitiva all'Alborella, all'insegna della stessa passione calcistica, all'insegna dell'integrazione dopo la pessima cronaca alessandrina di queste ore



Giovedì 27 aprile

Memorial Marta Panero, Verzuolo (CN), km. 6.0, NC, 

1/4 di Vinum, Alba (CN), km. 10.0ALL'ARRIVO

Gran Prix Città di Novara - II, Novara (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO
126 classificati
(Fonte: Novara che corre)

Venerdì 28 aprile

Corsa della fiera, Rivarolo Canavese (TO), km. 7.0, UISPRISULTATI
340 classificati
(Fonte: UispAtletica)

Abbadia Run Beer, Pinerolo (TO), km. 5.0, ALL'ARRIVO

Crova - Salasco, Crova (VC), km. 6.0ALL'ARRIVO

Gamba d'Oro: Mezzomerico di sera, Mezzomerico (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Corsa di San Giorgio, Casale Corte Cerro (VB), km. 6.0ALL'ARRIVO

Trofeo Gelateria Il Capriccio, Voghera (PV), km. 5.0ALL'ARRIVO
Primi ex equo
Gianluca Atzori e Marco Zuccarin, (GP Garlaschese)
1^ Camilla Corsini, Pro Patria Milano

Sabato 29 aprile

Campionati Provinciali individuali A/J/P/S - I, Santhià (VC), pista, FIDAL

Memorial Osiliero Francesco, Vaglio Pettinengo (BI), km. 7.0ALL'ARRIVO

Campionati Universitari Regionali, Savona (SV), pistaRISULTATI
3000 mt
Alessandro Carrea, GP Solvay, 9° - 9:51:15
(Fonte: Fidal.it)

5000 in due a cambi liberi - Memorial Maurizio Magagnini, pista, Genova (GE), UISPRISULTATI
53 staffette
(Fonte: Elvio Pedemonte)

Garmin Venice Night Trail, km 16,0, Venezia,
Gli alessandrini
RISULTATI competitiva
Mariano Porretto, Junior Atletica, 450° - 1h26'38"/1h25'03"
Moreno Arionello, Bio Correndo AVIS, 517° - 1h28'32"/1h26'57"
RISULTATI non competitiva
Fabio Rigolli, Bio Correndo AVIS, 2h50'15"/2h47'34"
Donatella Farris, Bio Correndo AVIS, 2h50'30"/2h47'49"
(Fonte: Tds Live)

Domenica 30 aprile

Camminata dell'Alborella, Valenza (AL), km. 10.0, UISPRISULTATI
146 classificati
1° Vincenzo Scuro, La Fenice
1^ Claudia Marchisa, GP Solvay
(Fonte: Davide Pedrini)

Trail Aid, Garbagna (AL), trail km. 15.0/6.0 (D+ 750m/250m),  

Vertical Fenis, Fenis (AO), montagna km. 5.0/10.0 (D+ 1000m/2000m), Fenis (AO), RISULTATI 5k e RISULTATI 10k
km 5
206 classificati
Mario Colla, Atletica Alessandria, 83°
km 10
152 classificati
(Fonte: Wedosport)

La Mezza di Varenne, Vigone (TO), km. 21.1, RISULTATI
1° Primien Manirafasha, Atletica Futura
1^ Moraa Winfridah Moseti, Atletica 2005
Gli alessandrini
Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 16^ (3^ D)
Edoardo Giacobbe, Atl. Novese, 167°
Fulvio Giacobbe, Atl. Novese, 337°
(Fonte: My Sdam)

StraLaLoggia, La Loggia (TO), km. 9.0, UISPRISULTATI
537 classificati
(Fonte: Atletica Uisp)

StraMurello, Murello (CN), km. 7.0, NC

Gamba d'Oro: Giro della Torbiera, Agrate Conturbia (NO), km. 12.0ALL'ARRIVO

Corsa per il Parkinson, Asti (AT), km. 5.5ALL'ARRIVO
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 2°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 8^D 

Trofeo Ugo Frigerio - G.P. Piero Magnani, Lomello (PV), marciaRISULTATI

Marcia a Badia - Trofeo Ambrogio e Pina Maggi, Badia Pavese (PV), km. 6.0/14.0/19.0/25.0, FIASP, 

Campionati Provinciali UISP Pavia, Binasco (MI), pista (200m/800m/5000m/peso), UISPRISULTATI
(Fonte: Fabio Giani/Barbara Maestri)

Marcia di Primavera nel Parco del Ticino, Besate (MI), km. 7.0/15.0/20.0, FIASP, 

Rensen pour Benin - Cronoscalata Competitiva e Freewalking, Arenzano (GE), montagna km. 3.3 (D+ 230m) e km. 7.0ALL'ARRIVO
31 classificati
1° Silvano Repetto, Delta Spedizioni
1^ Elisa Almondo, Brancaleone Asti
Gli alessandrini
Umberto Patrucco, Boggeri Arquata, 17°
(Fonte: Maratoneti Genovesi)

Trail della Maddalena, Taggia (IM), trail km. 25.0/11.0 (D+ n.d.)RISULTATI 25k e RISULTATI 11k
km 25
50 classificati
km 11
70 classificati
(Fonte: D Chror)

Bibi Epic Race, Borghetto Santo Spirito (SV), km. 5.0/10/staffetta 2x5000mALL'ARRIVO

Cuore a 1000, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m), UISP  RISULTATI
172 classificati
1° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 1h07'18"
1^ Benedetta Broggi, Raschiani Triathlon Pavese, 1h20'37"
Gli alessandrini
oltre a Diego...
Alberto Carraro, Ovadese Trail Team, 31° - 1h24'02"
Armando Greco, Atletica Novese, 35° - 1h25'13"
Luigi Macciò, Atletica Novese, 82° - 1h35'59"
Corrado Sutto, Atletica Ovadese, 88° - 1h36'50"
Giancarlo Moda, Boggeri Arquata, 90° - 1h37'07"
Pier Mario Sasso, Maratoneti Capriatesi, 96° - 1h37'54"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 103° - 1h39'39"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 124° - 1h43'51"
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 125^ - 1h43'58"
Diana De Luca, Bio Correndo AVIS, 138^ - 1h49'38"
Ugo Sabatini, Atletica Ovadese, 146° - 1h54'26"
Silvia Bonesi, Atletica Ovadese, 148^ - 1h55'11"
Celestino Stocco, Avis Casale, 155° - 2h00'14"
Rosanna Lobosco, Ata Acqui, 167^ - 2h07'50"
Tiziano Bertazzo, Bio Correndo AVIS, 171° - 2h16'29"
Manuela Bergami, Cartotecnica Piemontese, 172^ - 2h16'33"
(Fonte: Cesare Siri)

4^ Rimini Marathon, km 42,195/10 miglia, Rimini, FIDAL,
Gli alessandrini
42,195 km RISULTATI
1432 classificati
Pietro Cavanna, Cartotecnica Piemontese, 1131° - 4h35'53"/4h35'01"
10 miglia RISULTATI
864 classificati
Daniela Vittoria, GP Solvay, 61^ - 3^D - 1^ cat. - 1h07'03"/1h06'48"
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 85° - 4° cat. - 1h09'35"/1h09'28"
(Fonte: Tds Live)

Chia Laguna Marathon, km 21,097/10, FIDALLINK AI RISULTATI
21 km
823 classificati
1° Oualid Abdelkader, Cagliari Marathon Club, 1:12'53"
1^ Emma Linda Quaglia, Cambiaso Risso, 1:17'12"
Gli alessandrini
Fabio Magrassi, GP Solvay, 402° - 1h49'12"
Enrico Ponta, GP Solvay, 8° - 1h18'08"
10 km
516 classificati
Uomini
1° Eyob Faniel Ghebrehiwet, Venice Marathon Club, 30'59"
2° Ruggero Pertile, Assindustria Sport Padona, 32'09"
3° Gabriele Motzo, Esperia, 33'07"
Donne
1^ Sara Dossena, Laguna Running SSD, 34'24"
2^ Valeria Straneo, Laguna Running SSD, 36'21"
3^ Claudia Pinna, Laguna Running SSD, 36'21"
(Fonte: TDS Live)

Ibiza Media Maraton, km 21,097, IbizaRISULTATI
847 classificati
Walter Gambino, Bio Correndo AVIS, 309° - 1h44'51"/1h44'26"
(Fonte: Sito della manifestazione)

Cracovia Maraton, km 42,195, Cracovia, LINK AI RISULTATI
Enzo Torti, GP Cartotecnica, 5168° - 4h55'42"
Daniela Gallia, GP Cartotecnica, 5169° - 4h55'43"
(Fonte: Sito della manifestazione)

Lunedì 1 maggio

Bibendum Run, Spinetta Marengo (AL), km. 10.0, AICS, RISULTATI
95 classificati
(Fonte: Pier Luigi Prato)

Cà Bianca, Cafasse (TO), km. 10.2, UISPRISULTATI
187 classificati
Roberto Borrione, Bio Correndo AVIS, 135° - 1:09'19"
(Fonte: Atletica Uisp)

Walk in Varenne, Vigone (TO), km. 8.5, NC, 

Campionati piemontesi Assoluti Staffette, Mondovì (CN), pista, FIDAL, RISULTATI

Tra i peschi in fiore, Paschera San Defendente (CN), km. 9.4, FIDAL, RISULTATI

Piacere Carrù, Carrù (CN), km. 6.0, NC

'Na Sgambassà, Canale d'Alba (CN), km. 12.0, NC, ALL'ARRIVO

Gran Premio Brich di Zumaglia, Ronco Biellese (BI), km. 5.0, NC, ALL'ARRIVO 

Del Riso la Maratona, Santhià (VC), km. 42.2/21.1/10.0, FIDAL
42 km RISULTATI 42k
255 classificati
1° Alessio Dalessandro, Atletica Palzola, 2h40'45"
1^ Maria Rosa Erario, Pod. Leinì, 2h58'02"
Gli alessandrini
Fabio Ferrando, Runcard Sange Running, 68° - 3h33'43"
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 95° - 3h43'45"
Francesco Bonomo, GP Solvay, 125° - 3h52'57"
Antonello Arzu, GP Solvay, 140° - 3h56'22"
Sara Russo, Runcard, 176^ - 4h06'37"
Alessio Panelli, Atletica Valenza, 251° - 5h18'44"
Alberto Boffito, Bio Correndo AVIS, rit.
21 km RISULTATI 21k 
233 classificati
1° Tariq Bamaarouf, Team Marathon, 1h17'48"
1^ Valeria Bellan, Atletica Palzola, 1h31'23"
Gli alessandrini
Gigi Cabrino, Runcard Avis Casale, 17° - 2° cat. - 1h27'17"
Mirco Bottero, Atletica Cairo, 62° - 1h39'13"
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS, 72° - 1h40'49"
Armando Greco, Atletica Novese, 77° - 5° cat. - 1h41'38"
Maurizia Fariseo, Cartotecnica Piemontese, 165^ - 3^ cat. - 1h56'24"
Mauro Sivieri, Bio Correndo AVIS, 103° - 1h45'24"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 188° - 4° cat. - 2h01'11"
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS, non risulta in classifica
10 km RISULTATI 10k
141 classificati
1° Alessandro Carrea, Atletica Piemonte, 32'36"
1^ Valeria Roffino, Fiamme Azzurre, 35'56"
Gli alessandrini
Alex Zulian, GP Solvay, 5° -  1° cat. - 34'54"
Simone Canepa, Brancaleone Asti, 10° - 3° cat. - 35'48"
Luca Fardella, Azalai, 26° - 39'13"
Francesco Bocca, Azalai, 30° - 39'33"
Simone Ferrero, Azalai, 39° - 40'38"
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS, 55° - 44'31"
Luca Testera Pardi, Atletica Valenza, 64° - 46'15"
Elisa Balsamo, Bio Correndo AVIS, 72^ - 2^ cat. - 47'52"
Davide Grassano, Cartotecnica Piemontese, 77° - 48'24"
Concetta Graci, Brancaleone Asti, 79^ - 2^ cat. - 48'30"
Antonello Bosticco, Gate Cral Inps, 126° - 59'29"
Tania Silvani, GP Solvay, rit.
(Fonte: My Sdam)

Gamba d'Oro: Camminata del Motto Cerea, Gattico (NO), km. 11.0ALL'ARRIVO

Km. verticale, Cossogno (VB), km. 5.5, ALL'ARRIVO

Trofeo Città di Garlasco, Garlasco (PV), km. 7.0/11.0, FIDAL, RISULTATI

Pe i Strazetti de Voje, Serra Riccò (GE), km. 9.0ALL'ARRIVO
Presenti
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese
Mario Bergaglio, Atletica Novese
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS

Portofino - Rapallo, Rapallo (GE), km. 9.0, ALL'ARRIVO
251 classificati
1° Loris Mandelli, Polisportiva Carugate, 26'25"
1° Barbara Chierici, Cambiaso Risso (10^ ass.ta), 31'48"
Gli alessandrini
Valter Viale, La Fenice, 64° - 37'21"
Laura Fersini, Sai Frecce Bianche, 109^ - 41'38"
Ornella Alcidi, La Fenice, 154^ - 45'15"
(Fonte: Cronorun)

Ultra Milano Sanremo, Sanremo (IM), ultramaratona km. 285.0, RISULTATI

Mini Trail S. Brigida - Monte Faudo, Dolcado (IM), km. 8.0, NC,

1h59'59" nella 42,195 km... è solo rimandato. Nike Breaking2, com'è andata su Bio Correndo

$
0
0
Un lancio al volo per la Nike Breaking2. La sfida del brand americano di portare il record della maratona sotto le 2h.
Intendiamoci non sarebbe stato record del mondo per numerosi fattori (condizioni non conformi a quanto richiesto per la determinazione del primato ecc), ma il tamtam mediatico e la grande attenzione del popolo podistico verso la distanza della maratona, ha fatto sì che richiamasse l'interesse del mondo intero.

Come sempre il polso della situazione sono i social. Diretta live sul "cinguettio" di twitter, condivisioni su Facebook e ovviamente una marea di persone connesse di prima mattina per sapere e capire quale sarebbe stato l'esito. Uno spettacolo socialmediatico e in questo Nike è stata eccezionale!

Obiettivo fallito ma...
2h00'25" il crono finale per il campione olimpico Eliud Kipchoge è stato scortato da una pattuglia di uomini dell'altopiano e da una autovettura che scandiva il tempo per portarlo sotto il muro inimmaginabile delle 2h. Obiettivo fallito ma si diceva, quel ma significa che non è impossibile scendere sotto quella soglia, certo in condizioni ottimali per tecnologia, ambiente, servizi e struttura e forse non lo è al momento su strada (si è corso all'interno dell'autodromo di Monza con un asfalto decisamente diverso da quello di qualunque strada al mondo), ma quanto successo questa mattina segna un nuovo limite umano. 26" secondi per fermare il cronometro in 1h59'59". Chi ce la farà?

Considerazione personale
Il vero spettacolo è stato ascoltare i piedi dei fenomeni. Un suono meraviglioso alle orecchie di chi è abituato a sentire i propri pesanti colpi a terra nel tentativo di muoversi velocemente nello spazio







Gli Iscritti a Il Giro del Monferrato. Due giorni nella Munfrà Valley!

$
0
0
Oggi alle 17 (ritrovo ore 16) prende il via il 4° Giro Podistico del Monferrato.
Due tappe nella Munfrà Valley casalese. Oggi 11 km nei sui e giù collinari nei Comuni tra Cereseto, Ottiglio e Sala e domani la cronoscalata di Treville.

E' disponibile la lista dei preiscritti, ma sarà possibile iscriversi anche oggi sul campo gara sia per partecipare alla due giorni di Maurizio Di Pietro sia per correre una singola gara.

Buon divertimento a tutti e godetevi le colline del Monferrato!


Sabato 6 maggio

Giro del Monferrato - 1^ tappa, Cereseto Monferrato (AL), km. 11, FIDAL, DISPOSITIVO

Domenica 7 maggio

Giro del Monferrato - 2^ tappa, Treville  (AL), km. n.d., FIDALDISPOSITIVO  

La Bio Correndo AVIS presente con:
Francesco Ponzo
Gianni Faravelli
Alberto Boffito
Giuseppe Morano
Gianfranco Cucco
Walter Gambino
Giuseppe Riili

ad una delle due gare
Andrea Magagna




Gran bella serata a Codevilla tra record, divertimento e convivialità!

$
0
0
Un successo la 3^ Staffetta di Codevilla a cura dell'Atletica Iriense e con Clara Nobile in prima linea organizzativa.
44 staffette di un venerdì sera dei primi di maggio non è poca cosa e i numeri sono in aumento rispetto alle prime due edizioni. I complimenti dei partecipanti ne decretano la buona riuscita.

Quartier Generale la Cantina Torrevilla che si presta per ospitare un evento sportivo con il giusto connubio ospitalità - pubblicità per l'azienda ospitante. Scelta mutuabile dalle nostre parti, già avviene a Mantovana, non sarebbe male in qualche altra zona della provincia di Alessandria visto che cantine sociali e di privati non mancano!

Due le serie previste. Nella seconda gli under 40, nell'altra tutti gli altri. 2000 mt circa in un percorso di quasi 1000 mt movimentato il giusto. Da registrare il volume di fuoco da scaricare al 1° giro per non rimanere a secco nel secondo!

Vincono i giovanissimi Under 23 dell'Atletica Iriense in 21'33" con record di categoria della manifestazione (prec. 21'48"), tra gli Under 40 vittoria l'Atletica Pavese con Qepuri, Ben Kacem e Giacobone). Secondo record di serata con le ragazze dell'Atletica Iriense in 24'02" (prec. 25'15") che schierano Roberta Scabini, Simona Viola e Clara Nobile. Nell'Under 40 dominio netto per i ragazzi terribili della Garlaschese: Poggio - Zuccarin - Atzori. Nella mista uomini - donne sortita corsara per la Brancaleone Asti con Cantarelli, Piano, Vicini, Atletica Pavese/Iriense vince la mista squadre.

Prossima staffetta il 31 maggio a Garlasco la 3x1miglio!!!

Le società più numerose
Invasione dei Corvi di Renato Salvini, Running Oltrepo' presente con ben 9 staffette, seconde a parimerito Atletica Pavese e GP Garlaschese. L'Iriense non si premia quale società organizzatrice


Le alessandrine
Ben 5 formazioni dell'Atletica Novese e 3 della Bio Correndo AVIS (post ad hoc a breve). La Novese è 5^ come gruppo più numeroso, 2^ con la femminile (Bergaglio, Bertocchi, Mazzarello) e 5^ con la Under 40 (Dalle Crode, Tofalo, Traverso)



Le premiazioni abbondanti e per tantissimi chiudono una piacevole serata podistica!

Se vi fa piacere il 2 giugno si corre nella Munfrà Valley la 4 Colli del Monferrato sulle strade di casa Bio Correndo:

Segnalatemi gli errori nei nomi e le staffette non complete

05/05/2017, Staffetta podistica Codevillese, Codevilla (PV), 3x2000 mt., FIDAL, RISULTATI in attesa
44 staffette
Under 23
Atletica Iriense (Marchese - Bianchi - ), 21'33" NEW Record
Donne
1^ Atletica Iriense (Scabini - Viola - Nobile) 24'02" NEW Record
2^ Atletica Novese (Bergaglio - Bertocchi - Mazzarello)
3^ GP Garlaschese (Mancini - Sambo - Angotti)
4^ Running Oltrepo (Bracco - Sacco - Zani)
5^ Atletica Pavese (Vaghi - Cavanna - Sturla)
Under 40
1^ Atletica Pavese (Qepuri - Ben Kacem - Giacobone), 22'06"
2^ Pod. Robbiese (Vodano, Comuzio, Di Valentino)
3^ GP Garlaschese (Gobbi, Massoni, Zini)
4^ Atletica Pavese (De Filippi - Sturla - Vizzuso)
5^ Running Oltrepo (Barosselli - Pezzini - )
Over 40
1^ GP Garlaschese (Poggio - Zuccarin - Atzori), 22'07"
2^ Running Oltrepo (Ballerini - Ceccon - Giani)
3^ Atletica Pavese (Malaspina - Mantegazzi - Facchina)
4^ Atletica Iriense
5^ Atletica Novese (Dalle Crode - Tofalo - Traverso)
Mista U-D
1^ Brancaleone (Cantarelli - Vicini - Piano), 24'50"
2^ Bio Correndo AVIS (Loi - Gualco - Roveda)
3^ Pod. Robbiese (Bono - Raina - Seletto)
4^ Atletica Iriense (Nolazco - Soldati - Baschiera)
5^ Pod. Robbiese (Pocorobba - Rivellino - Crocco)
Mista squadre diverse
1^ Atletica Pavese/Iriense
2^ Bio Correndo AVIS/Sai Frecce Bianche (Milazzotto - Zanchi - Mossi)
Squadre più numerose
Running Oltrepo 9
Atletica Iriense 7 (non si auto premia)
Atletica Pavese 6
GP Garlaschese 6
Atletica Novese 5
Scalo Voghera 4







Cancellare i record stabiliti prima del 2005? Bio Correndo e Matteo Piombo dicono di no!

$
0
0
Matteo Piombo ci spiega il perchè la proposta della federazione europea non convince, anzi entra a piè pari con la speranza che come tante idee rimanga una boutade senza storia e speriamo senza memoria in chi l'ha sentita.

Prima il fatto per chi non sapesse di cosa si tratti dalla "Rosa" on line: RECORD cancellati PRE 2005

Di Matteo Piombo:

6 maggio 1954

Oggi è una data storica per l’atletica mondiale, oggi si ricorda un impresa che ha segnato il mezzofondo e l’atletica. Il 6 maggio 1954 a Oxford l’inglese Roger Bannister corse, per la prima volta nella storia, il miglio in meno di 4 minuti. Il suo tempo fu 3’59”4 e quella barriera, inseguita dagli uomini fin dagli anni quaranta, era stata finalmente infranta. Quell’impresa lontana è per dire che i record sono fatti per essere battuti. Oggi il miglio si corre in 3’46” anche, ma resta il segno di quella lontana gara. E dell’impresa di quell’atleta. Precisiamo che sir Roger (fatto baronetto proprio per quel risultato) non era un professionista. Ma uno studente di medicina molto brillante. Divenuto neurologo ha avuto poi una brillante carriera. Quindi per lui l’atletica non è stata la ragione della vita. Ma tutti noi che indegnamente rispetto a lui, calchiamo le piste di atletica un po' ci ispiriamo alla sua impresa. Cosa è un record? E’ qualcuno che va oltre il limite conosciuto. Che porta l’uomo a una vetta più elevata di quelle toccate prima. E come se ci fosse un Everest da scalare e chi ci arriva per primo porta avanti tutta l’umanità. Poi arriva un altro, più bravo, e va ancora più in alto. Oggi la Iaaf (federazione mondiale di atletica) la EAA (federazione europea di atletica) e la Fidal lanciano un assurdo progetto. Che vorrebbe riscrivere le tabelle dei record mondiali, europei e italiani. Facendo “pulizia” dei risultati passati. Una cosa indegna che ci fa arrabbiare. Perché noi viviamo dell’ombra di quelle imprese. E lungo l’elenco di risultati del passato che oggi non passerebbero ai controlli antidoping. Ne siamo certi, nei lanci maschili, nella velocità femminile e su altre specialità c’è piu di un sospetto su certe prestazioni. E probabilmente ci sono risultati non record che valgono piu dei veri record. Ma ugualmente non vogliamo vengano toccati certi risultati e certi nomi. Perché in quei nomi, in quelle imprese, c’è la storia dell’atletica. Marita Koch è stata una grande 400ista della Rdt e il suo 47”60 ottenuto nel 1985 a Camberra è ineguagliabile. Forse dietro non c’erano solo pastasciutte e bistecche nella dieta della bella tedesca. Ma generazioni di atleta si sono confrontate con quel tempo, e non è giusto ora dare il record a qualche altro risultato. Con la scusa di una riforma che nessuno chiede. Anche nei 100 e 200 piani i tempi dell’indimenticata Florence Griffith sono lontanissimi dalle migliori velociste di oggi.  10”49 sui 100 e 21”34 sui 200 valgono persino la finale del campionato italiano maschile oggi. E anche lì, pur con tutti i dubbi, ci ripugna pensare che qualcuno voglia cancellare quel nome dall’elenco dei record mondiali. Anche nei lanci ci sono esempi di risultati fuori misura. Il discobolo della Germania Est Jurgen Schuldt che arrivò oltre 74 metri nel 1986 a Neubrandemburg è oggi fuori categoria, perché i migliori discoboli si fermano 5-6 metri prima di quella fettuccia. E cosa dire del mitico Kevin Young che alle olimpiadi di Barcellona ha corso i 400hs in un fantascientifico 46”78. Nessun altro è più sceso sotto i 47” e oggi basterà certo un tempo molto più alto per vincere il mondiale a Londra la prossima estate. E lo stesso Young è stato atleta talmente meteorico da scomparire dalle graduatorie dopo il suo inarrivabile exploit. E da allora chi corre le barriere intermedie ha quel riferimento. Quel cartello irraggiungibile, quelle cifre stampate in alto, in un immaginario tabellone elettronico. Quindi diciamo no ad ogni revisione dei record perché vogliamo continuare a ammirare quei campioni. E anche noi italiani, che in certe specialità abbiamo record fatti più di trenta anni fa, vogliamo tenerceli. Come il 19”72 di Mennea a Messico, datato 1979 e che viaggia verso i 40 anni di imbattibilità. Chi osasse toglierci quel tempo meriterebbe il nostro perenne disprezzo.

..."Mi avete fatto tornare la voglia di Correre"! La Bio Correndo AVIS a Codevilla!

$
0
0
24x1h di Asti, 6x30' di Mede, 3x2000 di Codevilla. Appena i VerdeBio sentono parlare di staffetta rispondono presente e conclusa la manifestazione, come successo ieri nel terzo tempo, chiedono già quando sia la prossima staffetta!
Eccola:

Prossima staffetta il 31 maggio a Garlasco la 3x1miglio!!!

Ieri a Codevilla, CLICCA QUI per il report, la Bio Correndo AVIS è stata presente con tre formazioni. Una mista uomini e donne: Nanni Loi - Sara Gualco - Valerio Roveda, una Over 40 Stefano Casasco - Fausto Bio C. - Giorgio Bettoni e una san salvatorese mista con due Bio e un Sai Frecce Bianche: Rosa Milazzotto - Paolo Zanchi - Mirco Mossi.

Abbiamo corso, ci siamo incoraggiati in gara e perchè no abbiamo gioito per i premi generosi vinti. Abbiamo anche goduto di un piacevole Terzo Tempo che non guasta per godere dei piacere del palato e della convivialità.



Il motivo di particolare soddisfazione però è ciò che ha detto Mirco, non VerdeBio, ma aggregato per l'occasione. Infortunato prima e allontanatosi da un po' di tempo dalle gare ha esclamato:

Mi avete fatto tornare la voglia di correre!

Il più grande regalo che possa averci fatto. Grazie Mirco e speriamo di condividere tanti altri percorsi insieme, ognuno con la propria società, ognuno con la propria voglia di esserci!


Se vi fa piacere il 2 giugno si corre nella Munfrà Valley la 4 Colli del Monferrato sulle strade di casa Bio Correndo:


E il 25, sempre di giugno il GTM, la 3^ edizione del Garbagna Trail Montebore.



Galleria Fotografica a cura di Massimo Sartirana (La foto di Mirco è sua!)

05/05/2017, Staffetta podistica Codevillese, Codevilla (PV), 3x2000 mt., FIDAL, RISULTATI in attesa
44 staffette
Over 40
Bio Correndo AVIS (Casasco - Fausto Bio C. - Bettoni)
Mista U-D
2^ Bio Correndo AVIS (Loi - Gualco - Roveda)
Mista squadre diverse
2^ Bio Correndo AVIS/Sai Frecce Bianche (Milazzotto - Zanchi - Mossi)


La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)










A tutta Branca! La prima tappa del Giro Podistico del Monferrato è loro. Astorino, Stefani e il gruppo!

$
0
0
I Brancaleoni conquistano la prima tappa del Giro del Monferrato. La due giorni di gara ideata dal Prof. Di Pietro è iniziata oggi a Cereseto, nonostante la pioggia insistente un buon numero di atleti ha trovato il coraggio di mettersi in canotta e pantaloncini e affrontare le salite e le discese delle colline monferrine.
Nutrita la rappresentanza della Branca (21 atleti), ma diversi anche i i verdi Bio Correndo (9) della Solvay (8), della Novese (7).



Partenza dal Monferrato Resort alle 17 puntuali, peccato il meteo avverso perchè sia il luogo di ritrovo sia il percorso avrebbero donato una vista spettacolare sul nostro territorio.

La prima difficoltà per gli atleti si presenta quasi subito con un tratto di sterrato, la pioggia ha reso il terreno argilloso scivoloso e colloso tanto da far desistere il 4x4 di Di Pietro che fa da apripista, non ferma invece i podisti che lo percorrono due volte sia in salita sia in discesa al ritorno. Il primo ad arrampicarsi verso la salita del traguardo è Gabriele Astorino, seguito da Enrico Ponta e Matteo Volpi. I due si sono alternati nella seconda posizione, ma alla fine la spunta il tortonese.

Tra le donne imprendibile Elisa Stefani (4^ assoluta) che si impone su Ilaria Bergaglio e Carola Corradi che invece arrivano una dietro l'altra.

A detta di tutti gli atleti la gara è stata dura e impegnativa, un po' perchè il percorso dai gps è risultato di 12,5 km anzichè di 11, un po' per le condizioni meteo, nessuna critica però, tutti hanno dimostrato soddisfazione per avere portato a termine questa prima tappa.

Appuntamento a domani a Treville per la seconda. Si ricorda che l'ordine di partenza sarà inverso all'ordine di arrivo di oggi. L'ultima arrivata aprirà le danze alle 9:15.

In corsa anche gli amici novaresi dell'AVIS Podismo Novara: Andrea Degregori e Filippo Lattanzio:


Se vi fa piacere il 2 giugno si corre nella Munfrà Valley la 4 Colli del Monferrato sulle strade di casa Bio Correndo:

06/05/2017, Giro del Monferrato - 1^ tappa, Cereseto (AL), km. 11, FIDAL, RISULTATI
72 classificati
1° Gabriele Astorino, Brancaleone Asti, 47'40"
1^ Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 49'05"




La Bio Correndo AVIS
Gianfranco Cucco, 5° - 49'41"
Giuseppe Riili, 23° - 54'55"
Alberto Boffito, 28° - 56'46"
Gianni Faravelli, 30° - 57'43"
Massimo Annaratone, 31° - 59'12"
Andrea Magagna, 47° - 1h03'56"
Francesco Ponzo, 56° - 1h05'21"
Claudio Buso, 66° - 1h14'15"
Giuseppe Morano, 71° - 1h20'59"






4 Colli - 1000 Emozioni, il 2 giugno si avvicina!

$
0
0
Sarà ora di dare una scossa alle iscrizioni? Rivivete le prime due edizioni tramite le gallerie fotografiche del gruppo dei ragazzi del GFM che saranno presenti anche quest'anno sulle strade della corsa.
ARCHIVIO GALLERIE FOTOGRAFICHE


         4 Colli - 1000 Emozioni
                                             il 2 giugno il via da Cuccaro!


Pagamento PREISCRIZIONI

Bonifico bancario:
IBAN intestato a: a.s.d. 4 Colli Monferrato IT 23 J 03359 67684 510700157397
Causale: nome cognome mail o telefono

oppure

Brevimano ad uno dei tre Dirigenti della Bio Correndo AVIS: Rosa Milazzotto - Arianna Ricci (Lady Bio) - Fausto Deandrea

TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

02/06/2017, 3^ edizione 4 Colli del Monferrato, km 15,5, Cuccaro (AL), AICS,





Rity e la Quaglia si aggiudicano la StraGenova 2017. La classifica? Da rivedere!

$
0
0
Le "Stra" sono per eccellenza le manifestazioni podistiche che catturano l'attenzione della popolazione in cui si svolgono e quella della Superba non è stata da meno!
La StraGenova 2017 si è vestita con l'abito dell'ufficialità rispetto al 2016 quando fu solo non competitiva. Questa edizione ha visto alla regia il Secolo XIX  con la Uisp come federazione ha sostegno per l'evento agonistico.

Una marea i partecipanti, 916 i classificati per un circuito di 10 km circa non semplici. Chiaramente i su e giù non sono stati impossibili, ma si sono fatti sentire sulle gambe dei concorrenti.

Eccellente l'organizzazione sia in termini di sicurezza che per il contorno, così dichiara al termine della gara il Presidentissimo Claudio Vassallo che più volte enfatizza il lavoro svolto oggi e nelle settimane precedenti dagli operatori del Secolo e dalla Uisp. C'è un ma...

La nota dolente
La classifica pubblicata da Sdam è veritiera per quando concerne le posizioni, ma fallace per quanto concerne l'assegnazione della società di appartenenza. Numerosi gli atleti che non figurano con la propria squadra con la casella lasciata vuota, fatto non all'altezza dell'evento comunque ben riuscito. Cosa non è funzionato? Azzardiamo una ipotesi. La gestione delle preiscrizioni non in totale gestione al sito Sdam, ma in collaborazione con i vari punti vendita della città, ha generato questa sorta di black out. Il lavoro di ricostruzione non è semplice visti anche i grandi numeri della manifestazione!

La gara
Vittoria per l'atleta allenato da Danilo MazzoneMohamed Rity (Delta Spedizioni), a ruota Nour Eddine Chakour (G.A.U.), chiude il podio Chihaoui Ridha (Cambiaso Risso). Tra le donne Emma Quaglia (Cambiaso Risso) dopo la vittoria a Chia di 8 giorni fa si ripete e fa sua la gara. Alle sue spalle distanziata, Stefania Arpe dei Maratoneti del Tigullio, terza Laila Hero (Maratoneti del Tigullio).

In classifica, in attesa di rettifica, figura Mafalda Carrubba 2^ che però ha sbagliato strada ma è giunta comunque all'arrivo. Al traguardo l'ha subito comunicato e non è stata giustamente premiata, ma gli organizzatori hanno scalato la sua posizione. Onore a lei per la lucidità e l'onestà.




A voi e grazie a Massimo Giacobbe e Rosa Maria Cosso per le foto!

07/05/2017, StraGenova, Genova (GE), km. 10.0/4.5, UISPRISULTATI
916 classificati
1° Mohamed Rity, Delta Spedizioni
1^ Emma Linda Quaglia, Cambiaso Risso
Gruppi più numerosi
1° Peralto Genova
2° Cambiaso Risso
3° Maratoneti Genovesi
Gli alessandrini
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 5° - 35'28"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 61° - 41'35"
Armando Greco, Atletica Novese, 113° - 43'35"
Laura Fersini, Sai Frecce Bianche, 449^ - 52'21"
Massimo Giacobbe, Atletica Novese, 532° - 54'24"
Monica Tamagno, Atletica Novese, 533^ - 54'25"
(Fonte: My Sdam)




Dalla Granda i protagonisti della Bagnacamisa n° 43. Mattalia e la Vittoria sono i migliori di giornata

$
0
0
43^ edizione per la Bagnacamisa di Castelnuovo Bormida e nuovo percorso con prevalenza di sterrato rispetto all'asfalto.
La pioggia dei giorni scorsi non ha particolarmente inciso sul fondo che ha retto bene, resta comunque un percorso quasi pianeggiante e in gran parte off road.

Prima del via si notano diversi cuneesi, alcuni che potrebbero essere i protagonisti assoluti. Alla conta 4 della "Granda" nelle prime posizioni: Mattalia, Arnaudo, Ambrosio e Mollo (9°) e un pinerolese 4° assoluto. La qualità della provincia di Alessandria è stata onorata dal solo Achille Faranda che agguanta la 3^ posizione sul podio. I migliori, detto di Faranda, sono Stefano Mattalia (Dragonero) in 34'30" che si aggiudica la corsa e la seconda piazza per Alessandro Arnaudo (Pod. Castagnitese) in 34'59".

Nelle chiacchiere nell'attesa dell'arrivo dei primi avevo decretato in modo corretto il podio maschile con il dubbio per la 3^ posizione proprio tra Faranda e il sempre sorridente Luca Giraudo. Tra le donne invece scommessa persa per la 2^ e 3^ piazza. Vince Daniela Vittoria (GP Solvay), ma, a dispetto della mia previsione, arrivano le due donne nell'ordine diverso da come l'avevo pensato: Teresa Repetto (Atletica Novese) e la Gazzella dell'Atletica Cairo Clara Rivera. Come sempre le gare devono essere corse e le chiacchiere pre gara lasciano il tempo che trovano! Teresa è alla mano e non me ne vorrà per averla "battezzata" terza.


Nessuna premiazione per i gruppi più numerosi ma a vista il colore dominante è stato quello della Cartotecnica Piemontese, con la pubblicazione della classifica si potrà fare il conteggio. La Bio Correndo AVIS? Presente con 5 atleti, sotto il dettaglio e sul gruppo FB la foto dei 5 VerdeBio

Due runner nonchè due amiche in corsa: Maria Teresa Bruno e Nadia Licitra

Maria Maddalena Borretta della Vittorio Alfieri spesso presente nell'alessandrino


07/05/2017, Bagnacamisa, Castelnuovo Bormida (AL), km. 10.0, UISP, RISULTATI in attesa
127 classificati
Uomini
1° Stefano Mattalia, Dragonero, 34'30"
2° Alessandro Arnaudo, Pod. Castagnitese, 34'59"
3° Achille Faranda, Brancaleone Asti, 35'38"
4° Luca Giraudo, Baudenasca, 35'58"
5° Vincenzo Ambrosio, Dragonero, 36'00"
Donne
1^ Daniela Vittoria, GP Solvay, 40'17"
2^ Teresa Repetto, Atletica Novese, 41'19"
3^ Clara Rivera, Atletica Cairo, 41'36"
4^ Margherita Grosso, Brancaleone Asti, 42'08"
5^ Barbara Boccaccio, GP Solvay
Bio Correndo AVIS
Fabio Rigolli, 53°
Elisa Balsamo, 62^ - 8^D - 2^ cat.
Monica Elena Castioni, 86^ - 3^ cat.
Roberto Pittaluga, 87°
Giancarlo Vergellato, 92°



Alla Run for Parkinson's contava esserci! Di Pezzana e della Viola gli acuti

$
0
0
Il viola è stato il colore dominante della Run for Parkinson's organizzata a Voghera questa mattina.
Tante le forze in campo per questo evento a carattere competitivo ma con un chiaro segnale solidale insito nella natura della manifestazione.

L'Iriense Voghera, la Croce Rossa, il Comune, l'Università e ovviamente l'associazione locale che si occupa della malattia. Tutti uniti sotto il colore viola delle t shirt del pacco gara per lasciare un segno, quello della solidarietà del mondo podistico.



E' stata anche gara e gara vera con ben 173 classificati nei 10 km del percorso disegnato per l'occasione. Se Simona Viola (Iriense Voghera) è profeta in patria, vittoria n° 11 da inizio anno, non riesce il colpaccio a Gianluca Atzori (GP Garlaschese). Il sardo-vogherese è preceduto dal forte atleta di Palestro Matteo Pezzana (Atletica Palzola), tornato alla vittoria dopo una serie di podi nelle sue escursioni alessandrine. Terzo gradino del podio per Alessandro Carrea (GP Solvay).

Matteo Pezzana in azione, qui inseguito da Alessandro Carrea


In rosa eccellente secondo posto per Claudia Marchisa (Solvay) che deve rimandare l'appuntamento con il minuto 38' sui 10km. 39'00" il tempo di oggi, obiettivo che raggiungerà presto. 3° posto per Roberta Scabini (Iriense Voghera)

Tanti gli alessandrini presenti oltre Carrea e la Marchisa. Nei 10 Cepollina - 5° - e Fornaro - 7° -, Nicola Calia 1° di categoria e Tania Silvani 5^ D al traguardo

Significativa la foto ricevuta da Nicola Calia con gli Orange Azalai (più il tortonese Cepollina) e i due Bio Correndo AVIS insieme come simbolo di unione di intenti fra le due società

Galleria Fotografica a cura di Massimo Sartirana

07/05/2017, Run for Parkinson's, Voghera (PV), km. 10.0, FIDAL, RISULTATI
173 classificati
1° Matteo Pezzana, Atletica Palzola
1^ Simona Viola, Atletica Iriense
Gli alessandrini
Alessandro Carrea, GP Solvay, 3° - 35'23"
Luca Cepollina, Atletica Novese, 5° - 36'30"
Francesco Fornaro, Azalai, 7° - 36'33"
Francesco Bocca, Azalai, 18° - 38'53"
Claudia Marchisa, GP Solvay, 22^ - 2^D - 39'00"
Alessandro Schiara, GP Solvay, 26° - 39'33"
Simone Ferrero, Azalai, 27° - 39'37"
Nicola Calia, Azalai, 35° - 1° cat. - 40'32"
Tania Silvani, GP Solvay, 59^ - 5^D - 43'12"
Paolo Piccinini, Scalo Voghera, 60° - 43'12"
Matteo Piombo, Atletica Iriense, 87° - 45'23"
Marco Calderan, Azalai, 90° - 45'44"
Fabio Franchini, Azalai, 93° - 45'58"
Gianluca Dardato, Cambiaso Risso, 99° - 46'48"
Fabrizio Romanato, Scalo Voghera, 100° - 46'50"
Nicola Leone, Atletica Iriense, 105° - 47'28"
Davide Grassano, Cartotecnica Piemontese, 110° - 48'05"
Fiorenzo Piccinini, Scalo Voghera, 114° - 48'18"
Sara Gualco, Bio Correndo AVIS, 116^ - 48'23"
Valerio Roveda, Bio Correndo AVIS, 123° - 49'17"
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 173°
(Fonte: My Sdam)



Viewing all 14758 articles
Browse latest View live