Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14748 articles
Browse latest View live

Alessandro Arnaudo e Romina Casetta sono i più veloci dell'8^ 1/4 di Vinum di Alba

$
0
0
Giovedì 27 aprile si è corsa l'8^ edizione della 1/4 di Vinum. Entusiasti i commenti letti sui social, particolarmente gradito il 3° tempo ricco e abbondante!
Pur rivestendo i canoni di una non competitiva onore ai primi sul traguardo. Vincono Romina Casetta (GSR Ferrero), 2^ stagionale per lei e Alessandro Arnaudo (Podistica Castagnitese). A voi le foto dell'evento e il comunicato di Andrea Alluto, atleta e coorganizzatore della serata albese



Galleria Fotografica a cura di Club 42.195

Il comunicato degli organizzatori:

La 1/4 di "Vinum" Maratona che si è tenuta ad Alba il 27.04, nonostante le piogge insistenti della giornata, è stata un successo! Verso sera il cielo si è aperto e la manifestazione si è svolta regolarmente. L'organizzazione con oltre 100 volontari presenti alla partenza/arrivo e su tutto il percorso ha garantito la massima assistenza ai runners, ai camminatori ed ai bambini/ragazzi che, non scoraggiati dal meteo avverso, hanno partecipato numerosi. Il nuovo tracciato ha entusiasmato ed è stato gradito per le varietà della location (centro storico cittadino, prima fascia urbana ai piedi della collina di Altavilla e l'immancabile polmone verde del Parco del Tanaro Baden-Powell). Diverse associazioni sportive sia della zona che dell'Astigiano hanno partecipato con piacere all'appuntamento sportivo e solidale, a favore di "La Collina degli Elfi onlus"; I gruppi più numerosi GSR Ferrero, GP Albesi, Podistica Castagnitese, Brancaleone Asti.  Un grande e vario banchetto ha atteso alla fine dell'evento sportivo atleti e partecipanti in un clima festoso tra musica e animazione . L'organizzazione ha ringraziato tutti i presenti, gli amici i partners e gli sponsor dell'evento ed ha invitato tutti quanti alla edizione 2018.

27/04/2017, 1/4 di Vinum, Alba (CN), km. 10.0ALL'ARRIVO 







La classifica dell'11^ Camminata dell'Alborella

$
0
0
On line la classifica della corsa di Valenza...





30/04/2017, Camminata dell'Alborella, Valenza (AL), km. 10.0, UISPRISULTATI
146 classificati
1° Vincenzo Scuro, La Fenice
1^ Claudia Marchisa, GP Solvay
Gruppi più numerosi




1° Cartotecnica Piemontese, 28
2^ GP Solvay, 18
3^ Sai Frecce Bianche, 17
4^ Atletica Novese, 15
5^ Brancaleone Asti, 5
6^ Atletica Pavese, 5
7^ Bio Correndo AVIS, 4
8^ Atletica Ovadese, 4
Bio Correndo AVIS
Fausto Bio Correndo, 21°
Massimo Annaratone, 48°
Giorgio Bettoni, 67°
Roberto Magagna, 82°
Valentina Cavallin, 1^ nella NC




Lo spettacolo della Chia Laguna Marathon. Classifica e commento!

$
0
0
Chia e la sua mezza, Chia e la magia della Sardegna, Chia e la Laguna Running SSD con le sue due distanze.
 A Chia, nel cagliaritano, è andata in scena la 2^ tappa del Follow Your Passion, il circuito gare ideato dall'organizzazione della corsa di questa mattina.

823 classificati nella mezza, poco più di 500 nella 10 km con nomi altisonanti in entrambe le distanze.

Liguri protagonisti nella mezza con la 2^ piazza di Luca Campanella e la vittoria di Emma Quaglia (1:17'12" il suo crono), entrambi della Cambiaso Risso con estrema soddisfazione del Presidente Codella. Vince l'Italo-marocchino del Cagliari Marathon Club Oualid Abdelkader in 1:12'53". In gara due tortonesi del GP Solvay, Enrico Ponta 8° assoluto in 1:18'08" e Fabio Magrassi 402° in 1h49'12"

Nella 10 podio stellare in rosa e tutto griffato Laguna Running! Sara Dossena dopo la grande vittoria della Mezza di Genova con PB vince in 34'24", seconda posizione per la nostra Valeria Straneo che bissa una 10 km dopo il rientro di Padova. 36'21" il suo tempo. Terza la beniamina "4 Mori"Claudia Pinna 3^ con lo stesso crono. Tra gli uomini si impone un atleta dal nome impronunciabile, fortutamente lo devo solo scrivere: Eyob Faniel Ghebrehiwet in 30'59". Ruggero Pertile e una mia vecchia conoscenza (Poco più che ragazzino lui all'epoca e un po' più giovane io!) Gabriele Motzo dell'Esperia in 33'07".

Foto: Chia Laguna Marathon

30/04/2017, Chia Laguna Marathon, km 21,097/10, FIDAL, LINK AI RISULTATI
21 km
823 classificati
1° Oualid Abdelkader, Cagliari Marathon Club, 1:12'53"
1^ Emma Linda Quaglia, Cambiaso Risso, 1:17'12"
Gli alessandrini
Fabio Magrassi, GP Solvay, 402° - 1h49'12"
Enrico Ponta, GP Solvay, 8° - 1h18'08"
10 km
516 classificati
Uomini
1° Eyob Faniel Ghebrehiwet, Venice Marathon Club, 30'59"
2° Ruggero Pertile, Assindustria Sport Padona, 32'09"
3° Gabriele Motzo, Esperia, 33'07"
Donne
1^ Sara Dossena, Laguna Running SSD, 34'24"
2^ Valeria Straneo, Laguna Running SSD, 36'21"
3^ Claudia Pinna, Laguna Running SSD, 36'21"
(Fonte: TDS Live)





Angelo Cappuccio: il Sindaco Runner che conosce il sapore della fatica!

$
0
0
ISCRIZIONI anche DOMATTINA!!!
Domani a Santhià sarà della partita anche Angelo Cappuccio dell'Atletica Santhià.
Or bene, non vincerà la gara, non sarà probabilmente un titolato di categoria, ma è il Sindaco della città.

Angelo, mi permetto del tu essendo un collega podista, non correrà tanto per onorare la città di cui detiene metaforicamente le chiavi, ma è un Runner a tutti gli effetti e il curriculum proposto dalla pagina FB della sua società parla chiaro.

Non mi interessa il suo colore politico, ma un maratoneta ed un ultra maratoneta sa cosa voglia dire lavorare duro e faticare per raggiungere un obiettivo. Massima stima allora per il Sindaco - Runner Angelo Cappuccio, domani lo troverete ai nastri di partenza della Del Riso La Maratona

Da Atletica Santhià Master Team

Angelo Cappuccio 
classe 1971
166 Maratone all’attivo
4 gare da 100 Km
3 edizioni di 10 Maratone in 10 Giorni
4 edizioni di “24 Ore di Corsa”

SABATO 22 APRILE e DOMENICA 23 APRILE 2017 "24 ORE DI CORSA":
"24 Ore di Corsa" al Parco Ruffini di Torino , Sabato 22 alle 10 siamo partiti in 65, e Domenica 23 aprile alle 10 siamo arrivati in 58.
Assoluto - mi sono Classificato 14°. Nelle 24 ore ho percorso KM 169,111.
Sempre con i colori dell'Atletica Santhià.
Prossima Gara : “del Riso La Maratona” 1 Maggio 2017 a Santhià

Santhià e la Del Riso La Maratona attende voi!!!


Gli alessandrini
42 km
Marco Bergamini, Podismo di Sera
Alessio Panelli, Atletica Valenza
Fabio Ferrando, Runcard Sange Running
Alberto Boffito, Bio Correndo AVIS

21 km
Francesco Gavuglio, Atletica Novese
Armando Greco, Atletica Novese
Maurizia Fariseo, Cartotecnica Piemontese
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS
Mauro Sivieri, Bio Correndo AVIS
Mirco Bottero, Atletica Cairo
Gigi Cabrino, Runcard Avis Casale

10 km
Luca Testera Pardi, Atletica Valenza
Davide Grassano, Cartotecnica Piemontese
Tania Silvani, GP Solvay
Alex Zulian, GP Solvay
Francesco Bocca, Azalai
Simone Ferrero, Azalai
Luca Fardella, Azalai
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS
Elisa Balsamo, Bio Correndo AVIS
Simone Canepa, Brancaleone Asti
Concetta Graci, Brancaleone Asti
Antonello Bosticco, Gate Cral Inps

Lunedì 1 maggio

Del Riso la Maratona, Santhià (VC), km. 42.2/21.1/10.0, FIDAL, 

Cuore a 1000, la classifica! Vincono Diego Picollo e Benedetta Broggi, terza stagionale per entrambi

$
0
0
Urbe, il Faiallo e il Parco del Beigua non hanno deluso le attese. Il cielo e il clima hanno strizzato l'occhio agli organizzatori della Cuore a 1000.

Grande l'impegno organizzativo nelle settimane precedenti e quest'oggi, con tante forze in campo affinchè tutto fosse a misura di podista.

Tanti i commenti positivi ed è emersa anche l'aspetto ludico dell'evento. Una festa per chi ha deciso di esserci. Il video con Angelo Perrera che suona e canta e Manuela Bergami e Giovanna Moi che ballano dice tutto e non ha bisogno di altre parole.

Anzi sì! Siamo abituati al mordi e fuggi, invece questa mattina c'è stato spazio anche ad altro. Bene così! Ovviamente è stata anche l'occasione per vivere un territorio splendido correndo e nelle ore successive per chi ne ha potuto approfittare



La gara
Diego Picollo (Maratoneti Genovesi) vince la sua 3^ gara stagionale precedendo Marco Caso (Delta Spedizioni), terzo Marco Parodi (Emozioni Sport). Anche tra le donne si segnala la 3^ vittoria stagionale, questa volta tocca a Benedetta Broggi! La pavese del Raschiani Triathlon appassionata dell'off road è 19^ assoluta e precede Susanna Scaramucci (Atletica Varazze) e Barbara Negrari (Pod. Valpolcevera)

Come si usa nei trail servizio scope con Christan Tricoli e Pernetto, al secolo Stefano Ferrando con Manuela Bergami


Foto di copertina a cura di Rosa Maria Cosso/Gilberto Pesce

Le altre grazie alla VerdeBio Diana De Luca


Tiziano Bertazzo in giallo rosso in preparazione del Giro dell'Elba a tappe


30/04/2017, Cuore a 1000, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m), UISP  RISULTATI
172 classificati
1° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 1h07'18"
1^ Benedetta Broggi, Raschiani Triathlon Pavese, 1h20'37"
Gli alessandrini
oltre a Diego...
Alberto Carraro, Ovadese Trail Team, 31° - 1h24'02"
Armando Greco, Atletica Novese, 35° - 1h25'13"
Luigi Macciò, Atletica Novese, 82° - 1h35'59"
Corrado Sutto, Atletica Ovadese, 88° - 1h36'50"
Giancarlo Moda, Boggeri Arquata, 90° - 1h37'07"
Pier Mario Sasso, Maratoneti Capriatesi, 96° - 1h37'54"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 103° - 1h39'39"
Mario Bergaglio, Atletica Novese, 124° - 1h43'51"
Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 125^ - 1h43'58"
Diana De Luca, Bio Correndo AVIS, 138^ - 1h49'38"
Ugo Sabatini, Atletica Ovadese, 146° - 1h54'26"
Silvia Bonesi, Atletica Ovadese, 148^ - 1h55'11"
Celestino Stocco, Avis Casale, 155° - 2h00'14"
Rosanna Lobosco, Ata Acqui, 167^ - 2h07'50"
Tiziano Bertazzo, Bio Correndo AVIS, 171° - 2h16'29"
Manuela Bergami, Cartotecnica Piemontese, 172^ - 2h16'33"
(Fonte: Cesare Siri)


















VERDEBIO VERDEBIO VERDEBIO!!! Il week end Bio Correndo AVIS

$
0
0
Che giornata FANTASTICA per la Bio Correndo AVIS! Ieri sera il grande piacere di vedere tre VerdiBio a Venezia.
Fabio con la sua Donatella che incontrano Moreno e pur non conoscendosi si trovano in virtù dei colori sociali che uniscono e subito scatta la foto ricordo! Quando il senso di appartenenza è qualcosa di concreto!

Oggi eravamo a Ibiza con Walter (continuo a canticchiare People from Ibiza), a Urbe alla Cuore a 1000 con Diana e Tiziano e a Valenza all'Alborella con Massimo, Giorgio, Roberto, Valentina ed io. I risultati non mi interessano e sotto trovate tutto.

Domani la #SceltaEtica di un gruppo VerdeBio a Garbagna per il Corro ma non tremo...

G R A Z I E a T U T T I

30/04/2017, Camminata dell'Alborella, Valenza (AL), km. 10.0, UISPRISULTATI
146 classificati
Bio Correndo AVIS
Fausto Bio Correndo, 21°
Massimo Annaratone, 48°
Giorgio Bettoni, 67°
Roberto Magagna, 82°
Valentina Cavallin, 1^ nella NC



29/04/2017, Garmin Venice Night Trail, km 16,0, Venezia,
Gli alessandrini
RISULTATI competitiva
Mariano Porretto, Junior Atletica, 450° - 1h26'38"/1h25'03"
Moreno Arionello, Bio Correndo AVIS, 517° - 1h28'32"/1h26'57"
RISULTATI non competitiva
Fabio Rigolli, Bio Correndo AVIS, 2h50'15"/2h47'34"
Donatella Farris, Bio Correndo AVIS, 2h50'30"/2h47'49"
(Fonte: Tds Live)

30/04/2017, Ibiza Media Maraton, km 21,097, IbizaRISULTATI
847 classificati
Walter Gambino, Bio Correndo AVIS, 309° - 1h44'51"/1h44'26"
(Fonte: Sito della manifestazione)






Cuore a 1000, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m), UISP  RISULTATI
172 classificati
Diana De Luca, Bio Correndo AVIS, 138^ - 1h49'38"
Tiziano Bertazzo, Bio Correndo AVIS, 171° - 2h16'29"
(Fonte: Cesare Siri)


La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)






La Mezza di Varenne. Elisa Stefani ancora protagonista! Commento e classifica

$
0
0
Tradizionale appuntamento primaverile con la Mezza di Varenne, maratonina che si snoda nelle campagne di Vigone attraversando le tenute dove - per passione e vocazione - si allevano purosangue destinati a carriere importanti.


E' una mezza tradizionalmente veloce, a dispetto di alcuni tratti di sterrato, ed anche quest'anno è stato così. Si impongono podisti che vengono da terre lontane e per lo più da società non piemontesi con riscontri cronometrici non trascurabili: Primien Manirafasha (Atletica Futura) chiude in 1h03'37 e precede Paul Tiongik (Parco Alpi Apuane, 1h04'07") e Youssef Sbaai (Team Marathon, 1h05'17", lui lo conosciamo bene dalle nostre parti). Il miglior italiano è Massimo Galfré (Dragonero, 1h13'03").

La miglior donna è anche lei africana: Moraa Winfridah Moseti (Atletica 2005) 1h12'11", seconda
Vivian Jerop Kemboi (Iloverun Athletic Terni) che chiude in 1h17'06" e precede di poco la nostra Elisa Stefani (Brancaleone Asti, 1h17'36"), a un passo dai rilievi cronometrici di qualche anno fa, quando seppe conquistare il titolo nazionale in maratona. 1^ quale donna italiana.



Tra gli alessandrini anche Edoardo Giacobbe (Atl. Novese, 1h34'22") e Fulvio Giacobbe (Atl. Novese, 1h43'52").

Di copertina Elisa con Emanuele Massoni (GP Garlaschese) 54° in 1h26'13". Emanuele vale molto meno, ma ha tentato un ritmo forse eccessivo all'inizio e poi come nelle migliori occasioni è saltato. Ogni tanto però è anche giusto provarci! Su FB ho preannunciato anche il 7° posto fra le donne di Romina Casetta (GSR Ferrero), 2^ di cat. in 1h26'35". L'attacco all'ora e 25'è solo rimandato!

30/04/2017, La Mezza di Varenne, Vigone (TO), km. 21.1, RISULTATI
560 classificati
1° Primien Manirafasha, Atletica Futura
1^ Vivian Jerop Kemboi, Iloverun Athletic Terni
Gli alessandrini:
Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 16^ (2^ D)
Edoardo Giacobbe, Atl. Novese, 167°
Fulvio Giacobbe, Atl. Novese, 337°
(Fonte: SDAM)



Le Porte di Pietra: ultimo per giorno per iscriversi a prezzo agevolato

$
0
0
Attenzione! Vi ricordo che oggi, 1° maggio, scadono le iscrizioni agevolate per Le Porte di Pietra e la Val Borbera Marathon.

Nei prossimi giorni un post dedicato alla Diagonale e al Castello. Non perdetelo!

ISCRIVETEVI!!!

Pagine delle iscrizioni su Wedosport: CLICCA QUI

Le iscrizioni verranno chiuse il 8 maggio 2017. Il costo dell'iscrizione è entro il 1° maggio 2017:

50€ per "Le porte di Pietra" ISCRITTI PORTE e CASTELLO
40€ per "Val Borbera Marathon"
15€ per "Diagonale di Pietra" ATTUALI ISCRITTI
15€ per "Castello di Pietra Competitiva"
10€ per "Castello di Pietra Non Competitiva"

e ricordo sempre che la Val Borbera Marathon sarà una tappa di qualificazione per il Campionato del Mondo di Trail Running che nel 2017 si è disputata a Badia Prataglia il 10 giugno! La prima è stata il 23 aprile al Val Bregaglia Trail.

IMPORTANTE - VBM selezione per i Mondiali!!!

Tutte le altre INFO su: www.gliorsi.org

12/05/2017, La Diagonale di Pietra, Cantalupo Ligure (AL), montagna km. 6.0 (D+ 720m), WEB

13/05/2017, Le Porte di Pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 71.0/42.0/17.0 (D+ 4000m/2000m/800m), DISPOSITIVO / WEB 

Gagliardi - Solaro e la partecipazione alla Run for Parkinson

$
0
0
La Run for Parkinson sarà l'evento del 7 maggio, ad Asti si è anticipato con una manifestazione che si è sviluppata sul Lungo Tanaro, meta consueta di allenamento o camminate degli astigiani.


Corsa di solidarietà che ha richiamato 200 tra runner e podisti per un giorno, a confrontarsi su un percorso di 5,5 km circa con il duplice obiettivo di raccogliere una somma da devolvere alla causa, ma soprattutto sensibilizzare e diffondere il messaggio della solidarietà e della conoscenza del Parkinson quale malattia.

E' stata anche corsa vera con la vittoria di Gabriele Gagliardi (Brancaleone Asti), 2^ vittoria stagionale dopo Pino Torinese, nella speranza di vederlo tornare a correre e gareggiare con una certa continuità. Silvio Gambetta con la nuova livrea della Boggeri Arquata e Fabio Francia (Vittorio Alfieri) completano il podio. Tra le donne Claudia Solaro (Vittorio Alfieri) precede Rossella Giordano, terza Antonella Rabbia (Brancaleone Asti). 8^ Loredana Ferrara (Boggeri Arquata)



Commento e fotogallery a cura di Sport Asti: CLICCA QUI

30/04/2017, Corsa per il Parkinson, Asti (AT), km. 5.5ALL'ARRIVO




La Bibendum Run sotto il diluvio vede vincenti Gianluca Catalano e Giovanna Caviglia

$
0
0
190 nel 2016, 95 questa mattina alla Bibendum Run di Spinetta Marengo.
Le cause? Molteplici, senza addentrarmi in un noioso elenco di concause, credo che la sforbiciata netta non sia dipendente dalla manifestazione in se.

Pioggia leggere londinese prima del via, nubifragio appena partiti e l'acqua ha continuato a scendere in modo copioso e battente. Davvero una corsa impegnativa, non tanto per il percorso piatto, quanto per le condizioni meteo.

Gianluca Catalano (Maratoneti Genovesi) era certamente il favorito allo start e non ha smentito il pronostico. Per lui 2^ vittoria stagionale dopo il centro di Mirabello. Podio completato da due ragazzi Solvay. Alessandro Carrea, dopo il 3000 in pista di sabato a Savona con un buon 9:51 - nuovo PB - è secondo assoluto. Qualche problema alla schiena che lo limita certamente, ma la qualità è evidente, considerando anche il breve periodo in cui si è affacciato al podismo. 3° posto per Matteo Volpi. Il mirabellese è tornato con forza nel circuito dopo i tanti problemi fisici. 5° ieri a Valenza e 3° oggi. Ben tornato!

Tra le donne a sorpresa si presenta Sonia Martini della Cambiaso Risso. Era davvero da molto tempo che non la si vedeva nell'alessandrino. Di rientro da un infortunio sta cercando il giro di gamba buono. Si allena con la nostra Iris Baretto e così la "puntata" al 10000 Michelin insieme alla giovane ovadese. Giovanna Caviglia (Brancaleone Asti) però è più veloce delle due. Prima Giovanna, seconda Sonia e terza Iris.


Maratoneti Genovesi numerosi e vincono il trofeo come gruppo più numeroso. 2^ la Solvay, 3^ l'Atletica Novese.

Qui la premiazione. Manca la Solvay 3^, la Branca 5^ con Max Cantarelli


01/05/2017, Bibendum Run, Spinetta Marengo (AL), km. 10.0, AICS, RISULTATI
95 classificati
Uomini
1° Gianluca Catalano, Maratoneti Genovesi, 36'25"
2° Alessandro Carrea, GP Solvay, 36'42"
3° Matteo Volpi, GP Solvay, 36'50"
4° Carlo Rosiello, Delta Spedizioni, 37'22"
5° Paolo Lazzari, Sai Frecce Bianche, 37'52"
6° Eugenio Brarda, DLF Asti, 38'20"
7° Marco Musso, Brancaleone Asti, 38'31"
8° Diego Scabbio, Atletica Novese, 38'52"
9° Francesco Torino, Avis Casale, 39'30"
10° Antonio Petrizzo, Avis Casale, 39'34"
Donne
1^ Giovanna Caviglia, Brancaleone Asti, 40'13"
2^ Sonia Martini, Cambiaso Risso, 40'56"
3^ Iris Baretto, Trionfo Ligure, 42'15"
4^ Greta Negro, Trionfo Ligure, 44'10"
5^ Barbara Boccaccio, GP Solvay, 45'41"
6^ Marita Cairo, GP Solvay, 46'44"
7^ Maria Rita Torino, Avis Casale, 49'18"
Società più numerose
1^ Maratoneti Genovesi, 15
2^ GP Solvay, 13
3^ Atletica Novese, 10
4^ Avis Casale, 9
5^ Brancaleone, 6
Bio Correndo AVIS
Gianni Faravelli
Antonio Grimaldi
Davide Castellan
Antonello Forzan



Massimo Oliveri è finisher alla Ultra Milano Sanremo. I risultati, il commento

$
0
0
Massimo Oliveri ce l'ha fatta!!! Al secondo tentativo è riuscito a portare a termine una prova estenuante, una di quelle che lasciano il segno.
Certamente sul "telaio" degli atleti che dovranno studiare se già non l'hanno fatto, un periodo di recupero lungo quanto basta per riprendersi dalle tante ore di corsa e cammino no stop quelle che li hanno portati da Milano a Sanremo.

Partiti sabato mattina alle 10 hanno percorso in 25 (19 i ritirati) i 285 km che separano le due città della classicissima podistica. Vince come da pronostico il portoghese Joao Oliveira, secondo l'argentino-ligure Pablo Barnes, terzo l'inglese Steve Scott. Prima donna Tiziana Mugheddu che è la prima donna italiana ad aggiudicarsi la corsa no limits. Solo altre due donne concludono l'impresa, la statunitense Liz Bauer e Aurelia Rocchi

Massimo dunque ce l'ha fatta. Alla prima, nell'edizione 2015, si dovette ritirare, quest'anno anche se conclusa senza più riuscire a correre è riuscito a finirla. Finisher in una 285 km!

L'altro alessandrino Luca "FishPesce (Eurobyke Cremolino) si è dovuto arrendere a Finale, non essendo riuscito a rientrare nel cancello di Loano. Una sua breve: Piedi distrutti, ma esperienza positiva!

29.04/01.05/2017, Ultra Milano Sanremo, km 285, RISULTATI
25 arrivati
Uomini
1° Joao Oliveira, Portogallo
2° Pablo Barnes, Argentina
3° Steve Scott, Inglese
Primi italiani: Nerio Bartolini - Michele De Benedictis (4°/5°)
Donne
1^ Tiziano Mugheddu
2^ Liz Bauer, Stati Uniti

7 staffette
1^ Tartarughe della Kirghisia
l'alessandrina 7x7 6^
La 7x7 con (Antonella PonteAlessio AlfierMauro AgostoFrancesca FerrandoUgo Gaggero)  e la Persi per Strada (7^) con il novese Daniele Tomasetti.






Che tempo a Serra Riccò! Bartali e Laila Hero sono i più veloci!

$
0
0
Neanche il peggior pessimista poteva aspettarsi una giornata simile, tantomeno gli organizzatori e gli atleti che hanno deciso di mettersi in gioco a Serra Riccò per la "Pe i strazetti de Voje".

Una ottantina i partecipanti e la pioggia battente ha precluso la possibilità di una classifica completa. Luisa Meirana, una delle organizzatrici si scusa, ma il meteo ha reso illeggibili i cartellini assegnati per la corsa. Nessuno se ne dispiace ed ecco che Monica Elena Castioni, presente all'evento sostiene la tesi del "E' stata comunque una bella mattinata":

"Clima invernale, pioggia infernale, vento più fango e un sentiero sterrato che mi fatto sentire più coraggiosa che mai. Siamo andati entrambi a premi, ma la soddisfazione più grande è stata non aver mai mollato e neanche averlo pensato anche se le condizioni critiche ci sono state. Evento non competitivo con pacco gara e premi in natura ricchi e di qualità. Quando c'è passione e buona organizzazione, anche se il clima rema contro la gara è riuscita e un sorriso resta tra tutti"

Per la cronaca vincono Alessio Bartali e Laila Hero. Non tesserato il vincitore, mentre Laila dell'Atletica Arcobaleno, la conosciamo bene. Sempre tra le prime ed oggi stacca la sua 3^ vittoria stagionale. Sotto il dettaglio delle altre posizioni assolute e di categoria

Il 21 maggio si corre la 22^ Marcia Città di Chiavari


Galleria Fotografica a cura di Pesce/Cosso

01/05/2017, Pe i Strazetti de Voje, Serra Riccò (GE), km. 9.0
80 partecipanti
Uomini
1° Alessio Bartali, libero, 39'05"
2° Andrea Rattazzi,Maratoneti Genovesi
Terzi parimerito
Roberto Pertica (Delta Spedizioni) - Marco Matzedda (Atletica Vallescrivia)
5° Edwin Cumbicus, Atletica Frecce Zena
Donne
1^ Laila Francesca Hero, Atletica Arcobaleno Savona, 48'33"
2^ Paola Noli, Città di Genova
3^ Barbara Negrari, Pod. Valpolcevera
4^ Susanna Scaramucci, Atletica Varazze
5^ Marina Fiorito, libera
Bambini
1° Cesare Bidone
1^ Serena Benazzo

Categorie Maschili

M13-35
1° Andrea Rattazzi,Maratoneti Genovesi
2° Edwin Cumbicus, Atletica Frecce Zena
3° Davide Cavalli, GAU Genova

M36-45
1° Roberto Pertica (Delta Spedizioni)
2° Marco Matzedda (Atletica Vallescrivia)
3° Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS

M46-54
1° Gino Tripodi, Delta Spedizioni
2° Massimo Provera, Maratoneti Genovesi
3° Fabio Bavastro, libero

M55-64
1° Vito Tummarello, Maratoneti Genovesi
2° Giovanni Mazzarello, Pod. Valpolcevera
3° Raimondo Cintoli, Città di Genova

Over M65
1° Franco Ghiglione, Pod. Valpolcevera
2° Fabio Cimonetti, Maratoneti del Tigullio
3° Flavio Cappelloi, GAU

Categorie Femminili

F13-40
1^ Paola Noli, Città di Genova
2^ Annalisa Mazzarello, Atletica Novese
3^ Monica Elena Castioni. Bio Correndo AVIS

F41-55
1^ Barbara Negrari, Pod. Valpolcevera
2^ Marina Fiorito, libera
3^ Monica Latoraca, Sisport

Over F56
1^ Susanna Scaramucci, Atletica Varazze
2^ Ilaria Pasa, Delta Spedizioni
3^ Orietta Tavella, Atletica Valle Scrivia




Il successo del Trail Aid - Corro ma non tremo di Garbagna!!!

$
0
0
Difficile commentare quel che è stato il "Trail Aid - Corro ma non tremo" di Garbagna. Tante le Emozioni trasmesse dai partecipanti chi sui social chi privatamente con un commento.

La frase più sentita è stata quella:"Bello correre per gli altri"! Una domenica straordinariamente bella dal punto di vista climatica e intensa da quello emotivo, ha permesso di vivere una giornata com'era nell'idea dei Garbagnoli che hanno deciso di aderire a questa iniziativa. Raccogliere fondi tramite delle corse non competitive sotto il nome appunto di Trail Aid Corro ma non tremo, per le popolazioni terremotate del centro Italia.

La Bio Correndo AVIS c'era!!!


Una novantina i partecipanti, grandi e piccoli, con lo stesso obiettivo. Muoversi insieme per uno scopo benefico. 1000 € raccolti. Un successo sia per la partecipazione che per il ricavato considerando anche che la domenica podista è stata ricca di eventi in provincia e non.




Ed ora?
Ora si direziona la barra a dritta e avanti tutta verso il 25 giugno per il GTM - Garbagna Trail Montebore. Il trail, 2^ tappa del Trofeo Malaspina, con le sue due distanze competitive. La 31 e la 16,5


Iscrizioni
E' possibile iscriversi presso Bio Correndo cliccando sul banner in home page oppure presso Cantieri sportivi o ancora direttamente il giorno della gara.
Questi i costi:
- 20,00 euro per il trail competitivo
- 15,00 euro per la gara corta
-10,00 per la non competitiva
Gli importi per chi si preiscrive sono da versare con bonifico bancario intestato a Davide Pedrini
IBAN IT11J0558448160000000012295 Banco Popolare di Milano - Causale:Iscrizione Garbagna Trail Montebore 2017 Nome Atleta

25/06/2017, GTM Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 31.0/16.5 (D+ 1600m/700m)DISPOSITIVO



Eroici TUTTI! A Santhià si scatena il clima e i runner stoicamente resistono! Le classifiche

$
0
0
Mai come questa volta la cronaca della gara in senso stretto sia meno importante del contesto.
Una scelta mia personale è quella di enfatizzare le prestazioni dei singoli condita dalle storie di chi non primeggia e non ha la visibilità dei più veloci. Una parola o una immagine a testimoniare l'importanza di corre e faticare a centro gruppo.

Sotto nel dettaglio troverete tutte le info agonistiche necessarie con i numeri, i vincenti e gli alessandrini presenti, ma la Del Riso La Maratonaè stata EPICA per TUTTI. Sia per chi ha corso la Maratona, sia per quelli dalla Mezza che per chi ha approcciato la 10km

Pioggia battente, a secchiate qualcuno ha scritto, vento forte e contrario in alcuni tratti, temperature invernali nel primo giorno di maggio, insomma una gara che gli atleti ricorderanno a lungo, fors'anche con quello spirito goliardico che regala una giornata come quella vissuta.

Le foto pubblicate sono alcune giratemi dai runner altre di Francesco Ghilardelli, di copertina quella dal profilo di Mario Calasso e altre trovate sui social di cui non mi sono segnato l'autore



Il 14 maggio si corre La 21 della Via Francigena!

Galleria Fotografica a cura di Francesco Ghilardelli

01/05/2017, Del Riso la Maratona, Santhià (VC), km. 42.2/21.1/10.0, FIDAL
42 km RISULTATI 42k
255 classificati
1° Alessio Dalessandro, Atletica Palzola, 2h40'45"
1^ Maria Rosa Erario, Pod. Leinì, 2h58'02"
Gli alessandrini
Fabio Ferrando, Runcard Sange Running, 68° - 3h33'43"
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 95° - 3h43'45"
Francesco Bonomo, GP Solvay, 125° - 3h52'57"
Antonello Arzu, GP Solvay, 140° - 3h56'22"
Sara Russo, Runcard, 176^ - 4h06'37"
Alessio Panelli, Atletica Valenza, 251° - 5h18'44"
Alberto Boffito, Bio Correndo AVIS, rit.
21 km RISULTATI 21k 
233 classificati
1° Tariq Bamaarouf, Team Marathon, 1h17'48"
1^ Valeria Bellan, Atletica Palzola, 1h31'23"
Gli alessandrini
Gigi Cabrino, Runcard Avis Casale, 17° - 2° cat. - 1h27'17"
Mirco Bottero, Atletica Cairo, 62° - 1h39'13"
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS, 72° - 1h40'49"
Armando Greco, Atletica Novese, 77° - 5° cat. - 1h41'38"
Maurizia Fariseo, Cartotecnica Piemontese, 165^ - 3^ cat. - 1h56'24"
Mauro Sivieri, Bio Correndo AVIS, 103° - 1h45'24"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 188° - 4° cat. - 2h01'11"
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS, non risulta in classifica
10 km RISULTATI 10k
141 classificati
1° Alessandro Carrea, Atletica Piemonte, 32'36"
1^ Valeria Roffino, Fiamme Azzurre, 35'56"
Gli alessandrini
Alex Zulian, GP Solvay, 5° -  1° cat. - 34'54"
Simone Canepa, Brancaleone Asti, 10° - 3° cat. - 35'48"
Luca Fardella, Azalai, 26° - 39'13"
Francesco Bocca, Azalai, 30° - 39'33"
Simone Ferrero, Azalai, 39° - 40'38"
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS, 55° - 44'31"
Luca Testera Pardi, Atletica Valenza, 64° - 46'15"
Elisa Balsamo, Bio Correndo AVIS, 72^ - 2^ cat. - 47'52"
Davide Grassano, Cartotecnica Piemontese, 77° - 48'24"
Concetta Graci, Brancaleone Asti, 79^ - 2^ cat. - 48'30"
Antonello Bosticco, Gate Cral Inps, 126° - 59'29"
Tania Silvani, GP Solvay, rit.
(Fonte: My Sdam)

Alberto Boffito (iscritto alla maratona, ha preferito correre la mezza e non figura in classifica) Antonello Arzu - Francesco Bonomo prima del via

 Arzu - Bonomo con la medaglia da finisher

Luca Testera con Luca Ferrario
 Alcune fasi della partenza


Alex Zulian 5° nella 10 km


Alessio Panelli dell'Atletica Valenza


4 Colli del Monferrato - 2 giugno. Coloriamo le strade della Munfrà Valley!

$
0
0
Metto le mani avanti. Sarò noioso, molto noioso! Vi stalkerizzerò. A qualche Amico lo dico spesso.
Non ragiono quando si parla di Territorio e delle problematiche collegate che siano ambientali o di scarsa valorizzazione di luoghi stupendi, soprattutto quelli in cui si vive

E così che il 2 giugno si correrà nelle colline dove vivo, dove abitualmente corro, dove sento di appartenere. Divagazione. Lo sento anche dei tanti paesi dove ho vissuto, ma questa è un'altra storia!

La gara è organizzata dai ragazzi della società AICS 4 Colli in collaborazione anche con Bio Correndo (blog). NOI CI CREDIAMO in questo evento che promuove lo sport e il Territorio.

Ditelo a tutti, venite a correre e portate i vostri amici podisti, fate la vostra scelta e correte nelle colline del Monferrato. Non venite solo per correre, fermatevi, godetevi quello che c'è da vedere e da vivere. Le piccole trattorie, gli infernot, le cantine, i panorama!

      Il 2 giugno correte nella Munfrà Valley la 4 Colli del M.to


TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

02/06/2017, 3^ edizione 4 Colli del Monferrato, km 15,5, Cuccaro (AL), AICS,





Un pomeriggio di confronto per gli esordienti della provincia di Alessandria

$
0
0
Un pomeriggio di partecipazione sportiva per gli esordienti dell'Atletica Alessandria, venerdì 28 aprile, ospiti della squadra tortonese Derthona Atletica.
Presenti anche le rappresentative dell'Atletica Serravalle, dell'Atletica Novese e dell'Atletica Ovadese.

Campo sportivo un po'"sgarrupato", spalti inagibili ed erba alta, ma i piccoli atleti non fanno caso a questi dettagli e si buttano nelle gare con entusiasmo. Il programma prevedeva 60 mt, salto in lungo e uno staffettone misto. Un momento per mettersi alla prova nelle varie specialità in attesa di trovare la propria strada. C'è chi ha già coscienza delle proprie possibilità, chi è più ansioso, ma per tutti è un momento per provare a mettere in pratica gli insegnamenti dei propri allenatori e per imparare dai propri sbagli.





Le gallerie fotografiche della Mezza di Asti

$
0
0
La Mezza di Asti raccontata nei 450 scatti targati Bio Correndo. A voi:

Foto di copertina a cura di Filippo Romagnolo



Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^

Galleria Fotografica 3^


Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

23/04/2017, La Mezza di Asti, Asti (AT), km. 21.1, FIDAL, RISULTATI
244 classificati
(Fonte: Wedosport)



A Binasco i titoli provinciali Uisp PV!

$
0
0
Giornata e domenica in pista per la Uisp PV con i campionati provinciali delle specialità in programma.
Garlaschese presente e grazie a loro qualche scatto dell'evento per il lancio in home page. Nella distanza più congeniale anche a chi corre abitualmente su strada, i 5000 mt, vince Gianluca Atzori (GPG) in 17'51", unico sotto i 18' e Simona Viola (Atletica Iriense) in 18'30"





Capitan Alberto Poggio incita i suoi durante la corsa. Qui con Roberto Fappani



In giornata un post di aggiornamento su la 21 della Via Francigena

Questa sera finalmente il lancio delle foto della staffetta di Mede!

30/04/2017, Campionati Provinciali UISP Pavia, Binasco (MI), pista (200m/800m/5000m/peso), UISPRISULTATI
(Fonte: Fabio Giani/Barbara Maestri)





Claudio Vassallo all'attacco della Portofino - Rapallo

$
0
0
Ricevo da Claudio Vassallo la sua sfuriata circa la gara del 1° maggio Portofino Rapallo.
Condivido le osservazione, ma rilancio. Oltre alla sicurezza imprescindibile, quale atteggiamento devono avere le società Fidal verso le non competitive, soprattutto quelle mascherate da competitive?

Del Presidente dei Maratoneti Genovesi Claudio Vassallo:

PORTOFINO - RAPALLO LA STORIA SI RIPETE. UNA GARA DA BOCCIARE!!!
Da anni affermiamo che la Portofino - Rapallo è una delle gare più scadenti che si organizzano in Liguria. Tranne il nome prestigioso della " location " Portofino, il resto è veramente il peggio che possa capitare a un podista. Quota d'iscrizione esosa di 20 € per una gara di 9 Km. aperta al traffico. Premiazioni riservate ai soli primi tre classificati, senza prevedere alcuna categoria,  in denaro, quando la gara è dichiarata non competitiva. Dulcis in fundo nell'edizione di quest'anno anche gli sbagli di percorso che si sono verificati all'arrivo a danno proprio dei primi, quelli che dovevano avere le indicazioni più corrette. Per fortuna la nostra società è stata quasi completamente assente a questa manifestazione, con la presenza di soli due soci, Silva Dondero 5^ assoluta nella gara femminile e Matteo Molinari, a cui va la nostra solidarietà per la disorganizzazione subita e l'esoso costo di iscrizione. Crediamo che una società seria debba tutelare i propri soci anche in questa maniera, considerando che il nostro gruppo è quasi sempre il primo per numero di presenze. Non è un caso che in concomitanza con la Portofino-Rapallo siamo risultati come prima società per numero di presenze  sia nella Bibendum Run di Spinetta Marengo sia nella gara di Valleregia " Pe i Strazetti de Voje ". La nostra corretta informazione nei confronti dei soci è servita…….e qualcuno non ci venga a dire " ma era una gara di beneficenza ", si per mettere " le mani nelle tasche " dei podisti!!!

01-05-2017, Portofino - Rapallo, Rapallo (GE), km. 9.0, ALL'ARRIVO
251 classificati
1° Loris Mandelli, Polisportiva Carugate, 26'25"
1° Barbara Chierici, Cambiaso Risso (10^ ass.ta), 31'48"
Gli alessandrini
Valter Viale, La Fenice, 64° - 37'21"
Laura Fersini, Sai Frecce Bianche, 109^ - 41'38"
Ornella Alcidi, La Fenice, 154^ - 45'15"
(Fonte: Cronorun)

Si chiude la Milano - Sanremo. I dati ufficiali e il fatto con le idee contrapposte

$
0
0
Si chiude il sipario della Ultra Milano Sanremo con la pubblicazione degli ordini di arrivo conclusivi e con il rimando all'edizione 2018 per il 28 aprile.


Grande attenzione verso questa gara sui social ed anche sul portale Bio Correndo. Il profumo dell'impresa si è respirato a pieni polmoni.

Per contro il grande entusiasmo è equivalsa una contrapposizione con alcune polemica di troppo, per me incomprensibile soprattutto per i toni. La verità è che i commenti batti e ribatti su posizioni diverse fatti digitando su una tastiera non fanno altro che acuire le diversità d'opinione estremizzando questioni che potrebbero risolversi diversamente.

Il fatto tutto alessandrino.
Il tempo limite per chiudere la Milano Sanremo è di 48h ma Massimo Oliveri (foto di copertina dal sito del GP Cartotecnica) è arrivato con 1h e 34' oltre quel limite. Viene dapprima inserito in classifica e in un secondo momento con quella ufficiale e finale segnalato come arrivato rispetto a chi ha concluso la prova nelle 48h.


Daniele Tomasetti scrive: io ero presente anche perché ero parte dello staff. Sveglio 60 ore e ho seguito la gara in testa, nel cuore e per fino recuperare persone al mattino poche ore prima della fine. Massimo era fuori tempo "massimo" sul limite di gara ma alla 48^ si trovava a 14 km dal traguardo poco dopo aver iniziato la ciclabile di San Lorenzo al mare che porta a Sanremo. La sua crew ci ha avvisato e chiesto se per favore avessimo potuto aspettare a togliere tutto quanto che sarebbe stato legittimo, ma come ha detto il direttore di gara .. va beh è fuori limite ma è qui ... aspettiamolo ... così abbiamo fatto; se fosse stato più lontano credo non sarebbe stato medagliato.

Due dati di fatto.
La grande prova fisica, la sfida con se stessi e con un limite di sopportazione della fatica superato con gli inevitabili complimenti di tutti e il non rispetto del tempo limite.

I puristi stanno dalla parte del regolamento e dicono che non doveva essere medagliato o quantomeno premiato diversamente per la conclusione dell'estenuante prova, altri stanno dalla parte dell'atleta che ha chiuso comunque i 285 km. Non mi schiero, ne ho già abbastanza per oggi!

Nessuna recriminazione per la staffetta ovadese 7x7 Be Ultra (Antonella PonteAlessio AlfierMauro AgostoFrancesca FerrandoUgo Gaggero) regolarmente nelle 48h. Stanchi e felici per l'avventura chiusa in 33h05':











Viewing all 14748 articles
Browse latest View live