Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14784 articles
Browse latest View live

4 giri da 1,5 km... il 23 giugno si corre a tutto vapore a Chiavari la Per...correndo il Centro Storico

$
0
0
Dopo il successo partecipativo e organizzativo della 22^ Marcia città di Chiavari, i Maratoneti del Tigullio si ributtano nella mischia e a testa bassa lavorano alla 13^ Per...correndo il Centro Storico.


Sempre Chiavari lo scenario, ma questa volta, come nel dna di questa gara, si corre di sera e su un percorso di 6 km. Venerdì 23 giugno è il giorno, non mancate quindi alla prova del circuito Uisp GE e alla 2^ prova del trittico di gare proposto dagli organizzatori!

Il sito dei MdT è aggiornato con la nuova pagina dedicata: CLICCA QUI per tutte le info e nelle prossime ore, per i socialnaviganti, verrà aperto l'evento FB per seguire le novità e per rivedere qualche immagine della scorsa edizione


Il 23 giugno si corre a Chiavari!!!

23/06/2017, 13^ Per...correndo il Centro Storico, Chiavari (GE), km. 6.0, UISP, DISPOSITIVO e TRITTICO MdT 

Tortu, Di Lazzaro e Machmach... record a Savona

$
0
0

Riunione prevalentemente dedicata alla velocità quella di ieri sera a Savona. E che non delude: il Memorial Ottolia regala infatti emozioni forti, record italiani e personal best.


La notizia del giorno è che l'atletica della velocità sta bene, soprattutto in prospettiva futura. Infatti, è da registrare l'ennesimo progresso di Filippo Tortu, 10"15 nella finale dei 100 metri che gli vale il primato personale e (soprattutto) il record italiano juniores. Primato personale e record italiano juniores anche per l'ostacolista Elisa Di Lazzaro sui 100hs, 13"24 il suo rilievo cronometrico.

Anche alcuni alessandrini alla riunione ligure e ottimi piazzamenti per loro.
Mach si migliora ancora sugli 800 metri: il primo - il bosniaco Abedin Mujezinovic - è troppo forte per tutti gli altri, ma Mach tiene bene gli altri italiani; è quinto, a soli 20 centesimi dal secondo posto e soprattutto con un nuovo personal best, 1'48"39. Il 2017 è cominciato benissimo per Mach e siamo veramente ad un passo dall'eccellenza.


In gara anche Giulia Gugliemi, ottavo tempo di qualificazione e fuori dalla finale A per 6 centesimi, con un 12"08 che la pone ad un solo centesimo dal suo personal best, un vero peccato. Giulia si rifà vincendo poi la finale B con 12"12... bravissima!

Meeting Internazionale Memorial Ottolia, Savona (SV), pista, RISULTATI
(Fonte: FIDAL)





40 VerdeBio alla Gelsi. Un Trofeo vinto carico di significati. La Bio Correndo AVIS ricorda e onora la memoria di Grazia

$
0
0
La nostra Gelsi è stata emozionante. Un sentimento nato durante queste settimane di attesa.
Non nego che la chiamata alle armi per la corsa di ieri sera è nata nel momento in cui è emerso che il premio per il gruppo più numeroso sarebbe equivalso al MemorialGrazia Di Marco.

Grazia era una di Noi che ci ha lasciato troppo presto ed è successo proprio durante un allenamento. Un'uscita di corsa dalla quale non è più tornata. Il tempo lenisce forse il dolore dei familiari e degli amici, ma nessuno dimentica chi ha sudato, lottato, pianto e gioito per una prestazione podistica a fianco a noi.

Chi non l'ha conosciuta o non faceva parte del circuito ha avuto l'occasione ieri sera o tramite il blog in questo momento per renderle omaggio e il mio G R A Z I E a tutti i VerdeBio che hanno deciso di esserci.

40 in tutto tra competitivi e non, tra atleti piazzati (Gianfranco 6° assoluto, Raffaella 5^, Valentina e Monica Elena 1^ e 4^ di categoria, Roberto anche lui a podio) e chi ha corso per il piacere di farlo e di esserci. La copertina come sempre è per il gruppo.

Citarne alcuni sarebbe fare un torto agli altri, ma il BIOrtolanoRoberto Borrione si è presentato pur non frequentando queste genere di corse, l'altro Roberto Magagna è venuto pur avendo la sveglia alle 5 del mattino per partire per la mezza di Edimburgo, i non competitivi che hanno onorato la canotta. Il gruppo di amici di Frassineto, l'esordio di Gian Carlo Lasagna, i valenzani, i tortonesi, il gaviese, i genovesi/arquatesi e i gli astigiani, i casalesi e i monferrini! G R A Z I E a tutti!!!



Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

25/05/2017, I Gelsi di Villa Rosa, Valenza (AL), km. 8.0, FIDAL, RISULTATI
240 classificati
Gruppi più numerosi
1^ Bio Correndo AVIS 37 (36 reali classificati)
2^ Cartotecnica Piemontese, 34 (27)
3^ GP Solvay, 31 (28)
4^ Sai Frecce Bianche, 21 (19)
5^ Atletica Novese, 18 (idem)

NELLO SPIRITO DELLA SQUADRA PRIMA LE DONNE!

Raffaella Palombo 71^ - 4^D
Valentina Cavallin 140° - 1^ cat
Sara Gualco 172^
Monica Elena Castioni 177^ - 4^ cat
Diana De Luca 181^
Rosa Milazzotto 238^

Gianfranco Cucco 6°
Fausto Bio Correndo 31°
Alessandro Antiga 38°
Giorgio Straneo 43°
Francesco Martini 48°
Benny Chiereghin 51°
Max Panzin 55°
Davide Cavalieri 56°
Salvatore Piredda 60°
Walter Gambino 68°
Matteo Patrucco 72°
Luca Berrone 75°
Stefano Barbieri 81°
Gianni Faravelli 86°
Flavio Cavalieri 97°
Massimo Annaratone 102°
Roberto Magagna 105°
Fabio Rigolli 107°
Luigi Starace 109°
Marco Spagliardi 118°
Claudio Buso 123°
Luca Pacino 128°
Luca Meneghello 142°
Roberto Pittaluga 143°
Roberto Borrione 150°
Valerio Roveda 160°
Marco Sinesi 164°
Moreno Arionello 175°
Gian Carlo Lasagna 198°
Mario Cavalieri 223°
Francesco Ponzo, np

Nella non competitiva
Ambra Ferrarotti
Laura Valenza
Marco Tortolina

La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)








Novità dell'ultim'ora!!! Domani a Novi Ligure un 3000!

$
0
0
Domani a Novi Ligure si disputerà un 3000 mt aperto anche ai senior master, cioè a tutti coloro che abitualmente corrono su strada.
Inizialmente la riunione era riservata alle categorie giovanili, ma è stato deciso di inserire anche un 3000

Presente tra gli altri la giovane promessa acquese Lorenzo Rancati (ATA Acqui) che cercherà il minimo allievi (9'20") per i campionati italiani di categoria. Che ne dite? Avete la gamba giusta? Gli date una mano?

Come sempre sarà l'occasione per i Master di confrontarsi con quella sconosciuta... la pista!

PS Ci sarà Lady Bio, già presente inizialmente per gli esordienti, a maggior ragione per la gara dei Senior Master

26/05/2017, Meeting Regionale di Primavera, varie distanze cat. giovanili, 3000 mt SM, Novi Ligure, DISPOSITIVO



Tortu, Di Lazzaro e Machmach... record a Savona

$
0
0
Riunione prevalentemente dedicata alla velocità quella di ieri sera a Savona. E che non delude: il Memorial Ottolia regala infatti emozioni forti, record italiani e personal best.


La notizia del giorno è che l'atletica della velocità sta bene, soprattutto in prospettiva futura. Infatti, è da registrare l'ennesimo progresso di Filippo Tortu, 10"15 nella finale dei 100 metri che gli vale il primato personale e (soprattutto) il record italiano juniores. Il minimo per i mondiali è a soli 3 centesimi!.

Primato personale e record italiano juniores anche per l'ostacolista Elisa Di Lazzaro sui 100hs, 13"24 il suo rilievo cronometrico.

Anche alcuni alessandrini alla riunione ligure e ottimi piazzamenti per loro.
Mach si migliora ancora sugli 800 metri: il primo - il bosniaco Abedin Mujezinovic - è troppo forte per tutti gli altri, ma Mach tiene bene gli altri italiani; è quinto, a soli 20 centesimi dal secondo posto e soprattutto con un nuovo personal best, 1'48"39. Il 2017 è cominciato benissimo per Mach e siamo veramente ad un passo dall'eccellenza.



In gara anche Giulia Gugliemi, ottavo tempo di qualificazione e fuori dalla finale A per 6 centesimi, con un 12"08 che la pone ad un solo centesimo dal suo personal best, un vero peccato. Giulia si rifà vincendo poi la finale B con 12"12... bravissima!

Meeting Internazionale Memorial Ottolia, Savona (SV), pista, RISULTATI
(Fonte: FIDAL)




I primi tasselli del Ceresino Night Trail! Si corre il 15 luglio

$
0
0
La 4^ tappa del Trofeo Malaspina è in programma per il 15 luglio. "Tempo ce n'è" penseranno i runner e i trailer che animeranno la Ceresino Night Trail.
Vero per chi correrà, meno corretto per gli organizzatori che stanno tessendo la tela per far sì che sia tutto perfetto.

Le attività e le aziende che credono in questa prima edizione non mancano e la lista di chi affiancherà questa corsa suggestiva non mancano! Ecco l'elenco e nei prossimi giorni il dettaglio di quali saranno i premi con qualche novità davvero interessante.

- SIDEBYSIDE OFFROAD (PREMIO 1° CLASSIFICATO M/F)
- CANTIERI SPORTIVI (5 premi da definire)
- VITAMIN STORE (Sali minerali all'interno del pacco gara)
- BIRRIFICIO STÜFENAGH (birra nel pacco gara)
- BRASSADE' DI STAGHIGLIONE (ciambelle nel pacco gara)
- PALESTRA MALIBU' ( premio 5 mensilità sala pesi)
- FARMACIA CASTOLDI DI VOGHERA (CESTI con prodotti di profumeria, cosmetica come premio).

NON VI RESTA CHE ISCRIVERVI!!!

Iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni! Tanti hanno già accolto l'invito.
Ecco le quote : 15 euro per chi si preiscrive, potete farlo su Bio Correndo cliccando sul banner in home page.
20 euro per chi si iscrive il giorno stesso della gara
10 euro come iscrizione agevolata se vedete lo stand del CNT a qualche gara.


Sulla pagina facebook dedicata potete intanto studiarvi il percorso. CLICCA QUI

La Galleria Fotografica della prova del percorso a cura di Stefano Pedrazzani

Sabato 15 luglio

Ceresino Night Trail, Calvignano (PV), trail in notturna km. 15.0 (D+ 750m), DISPOSITIVO 





Yally e Hero alla Ra Bisranna

$
0
0
Tradizionale podistica di fine primavera, dedicata - chissà perché - ad una piccola biscia che popola le campagne locali (Bisranna è il nome dialettale del suddetto animaletto: grazie al grande Bruno Boris per la "spiega", che potete leggere qui),
questa gara si svolge su un percorso collaudato e ha i suoi fan di lungo corso: anche stasera i partecipanti erano numerosi - 140 tra competitivi e camminatori - nonostante la concomitante StraCasale e nonostante l'acido lattico della Gelsi di ieri sera.

In campo maschile si impone Yally (tesserato AICS per la G.P. Solvay) che precede Giovanni Tornielli (Podistica Peralto) e Alessandro Carrea (G.P. Solvay): per Yally è probabilmente l'ultimo successo prima di un periodo che per lui sarà agonisticamente difficile, sta per iniziare infatti il ramadan e il digiuno avrà ovvi effetti sulle prestazioni.
Tra le donne la spunta in volata Laila Hero (Atletica Arcobaleno Savona, per lei quarto successo stagionale), a pochi secondi Annalisa Mazzarello (Atletica Novese) e Roberta Ambrosini (Acquirunners).
Infine, tra le società il G.P. Solvayè il gruppo più numeroso.

Presenti anche diversi atleti Bio Correndo: nella foto Silvia Pernigotti e Antonello Forzan.

E grazie, come al solito, a Elvio Pedemonte... la classifica più veloce del web!!!

TRACCIA GPS

Ra Bisranna, Bosco Marengo (AL), km. 6.30, AICS, RISULTATI in attesa...
Uomini
1° Abdoulaye Mamadou Yally, G.P. Solvay, 21'55"
2° Giovanni Tornielli, ASD Podistica Peralto Genova, 22'16"
3° Alessandro Carrea, G.P. Solvay, 22'47"
4° Luca Carlo Cepollina, Atl. Novese, 22'58"
5° Achille Faranda, A.S.D. Brancaleone Asti, 23'02"
6° Filippo Lento, ASD Gate-Cral Inps, 23'12"
7° Roberto Parodi, Atletica Valle Scrivia, 23'19"
8° Francesco Fornaro, Azalai A.S.D., 23'29"
9° Max Cantarelli, A.S.D. Brancaleone Asti, 23'55"
10° Giuseppe Marino, G.P. Solvay, 24'02"
Donne
1^ Laila Francesca Hero, Atletica Arcobaleno Savona, 27'19"
2^ Annalisa Mazzarello, Atl. Novese, 27'24"
3^ Roberta Ambrosini, Acquirunners, 27'29"
4^ Barbara Boccaccio, G.P. Solvay, 28'42"
5^ Maria Cristina Oliveri, Run&Motion, 29'39"
(Fonte: Elvio Pedemonte)






Dalla Provincia di Alessandria a Edimburgo... per correre!

$
0
0
A Paolo Pecis piace correre e fin qui nulla di strano. Un'altra passione è quella però di creare due occasioni l'anno per partecipare ad eventi podistici in giro per l'Europa organizzando la trasferta per lui e per gli amici che decidono di seguirlo.


Quando e dove?
Una in primavera e l'altra in autunno le due stagioni delle medie e lunghe distanze. Il dove viene stabilito per tempo affinchè il week end lungo sia perfetto.

Domani, 28 maggio, il gruppo formato da un mix di atleti alessandrini parteciperà alla Royal Parks Half Marathon di Edimburgo. Il sito web dedicato descrive il percorso in modo dettagliato e se i nostri non si "tireranno il collo" potranno anche vedere la città e i suoi simboli correndo! Certo è che il gruppo è arrivato venerdì mattina e in due giorni di km per la città ne avranno già macinati diversi! Tiziano Sanna presente scrive:"La città è veramente bella grandi parchi e tanto pulita, molto gotica, merita".

Edimburgo - Scozia - Clima fresco: Nooo! Ieri si sono fatte registrare temperature elevate non proprio sull'idea che si ha dell'isola britannica, speriamo che la capitale scozzese regali per domani un clima che permetta di correre secondo le proprie possibilità del momento visto che gli organizzatori dichiarano un percorso veloce, anzi VELOCISSIMO!

Buon divertimento!

28/05/2017, Royal Parks Half Marathon,varie distanze, Edimburgo, WEB
Gli alessandrini nella 21,097
PierFelice Tizzani, Sai Frecce Bianche
Domenico Catalano, Sai Frecce Bianche
Roberto Annone, Sai Frecce Bianche
Magagna Roberto, Bio Correndo AVIS
Paolo Pecis, Bio Correndo AVIS
Antonio Grimaldi, Bio Correndo AVIS
Tiziano Sanna, Cartotecnica Piemontese
Gianluca Catalano, Maratoneti Genovesi
Mattia Bianucci, Atletica Novese
Enzo Pierro, libero
Renato Castelli, libero






Vincono la StraCasale 2017 Simone Canepa, Ilaria Bergaglio e la "Principessa" Caterina!

$
0
0
La StraCasale è la StraCasale. Così ho letto in qualche gruppo, così ho letto e sentito di ogni stracittadina del periodo perchè gli elementi comuni di queste corse sono gli stessi.

Partecipazione popolare, colore, t shirt uniformi, festa prima durante e dopo la corsa. La corsa appunto. Le "Stra" si devono anche correre! Chi la vive in termini agonistici, pur essendo formalmente quella di Casale una non competitiva, chi con spirito goliardico, chi per un fine benefico chi per ricordare un amico scomparso, chi perchè la Stra si corre e basta.

Il prologo è con i bambini che poco avvezzi alle corse partono a tutto vapore, alcuni si fermano prima delusi, altri eccitati arrivano come arrivano felici dei sorrisi dei genitori. Quelli un po' più grandi invece sanno già il fatto loro, non tutti, ma l'input della gestione dello sforzo è presente. Si segnalano le vittorie di alcuni podisti o sportivi conosciuti. Martina, la figlia della podista Valentina Spinoglio e di Enrico del triatleta (qualche stagione fa) Maurizio Baiano

Anffas alla regia dell'evento e Avis donazione sangue sono le "cause buone" della 38^ edizione della corsa casalese. A proposito di Anffas saranno ancora loro gli organizzatori nel 2018? Qualcosa di nuovo bolle in pentola

Lo stand dell'Avis Casale. Dopo l'attentato di Manchester lo slogan che faccio mio:

Il Sangue non SI DONA, NON SI VERSA!



Partenza da Piazza Castello, poco più di 8 km per correre, camminare, esserci. Alcuni propongo due giri da 3 km, io ne propongo 3 da 2 così da transitare più volte da piazza Castello ed essere incitati ad ogni tornata dagli spettatori. La StraCairo è per me il faro in questo senso e lì i giri sono a memoria 4.

Sulla front line gli atleti che solitamente animano le corse del circuito agonistico. Simone Canepa, Simone D'Ambrosio, Antonio Petrizzo, Gigi Cabrino tutti Avis Casale, almeno per le canotte indossate. Gianfranco Cucco per la Sange Running, Luca Patris (Atletica Alessandria) Claudio Buso per la Bio Correndo AVIS e qualche GP Solvay con Beppe D'Andrea, Marita Cairo, Matteo Volpi.

Volutamente non citata Ilaria Bergaglio (Atletica Novese). Per lei prima apparizione a questo evento e subito firma l'albo d'oro. Vittoria davanti alla vincitrice uscente Elizabet Garcia (Sange Running), terza piazza per Marita Cairo (Solvay). Tra gli uomini grande soddisfazione per Simone Canepa alla sua prima vittoria alla StraCasale dopo due secondi posti in edizioni diverse. Una vittoria cercata e voluta in una corsa che rappresenta l'esordio per lui. Era la stagione 2007, l'inizio della sua passione podistica! Come tra le donne anche in campo maschile, seconda piazza per il vincitore della stagione 2016 Simone D'Ambrosio per il ritorno alle gare ad Asigliano e ieri sera un altro passo verso la ripresa. Terzo il giovane Sirbu Radu. Il giovane portacolori dell'Atletica Cento Torri lo si vede poco da queste parti ma quando si presenta si fa sentire! Tipico manufatto che rappresenta la città, la Torre di Santo Stefano, come premio per i primi della serata.

Foto Max Biglia

Fuori onda
Vittoria assoluta senza se e senza ma per Caterina, conosciuta fra i suoi amici come la "Principessa". Sono vicino come più volte rimarcato all'opera dei Maratonabili e ieri sera Alessandro Bracci con la sua combricola di amici ha reso straordinaria la serata della Principessa Caterina, spinta sulla carrozzina e osannata dai casalesi ha vissuto una serata speciale. Bravi tutti!

CLICCA QUI per saperne di più dell'opera solidale: Correre Vincere Sognare!



Fuori onda2
Beppe D'Andrea, il casalese del GP Solvay, ha corso ricordando un amico della Romagna morto d'infarto a 50 anni. Non si corre solo per se stessi!


La Bio Correndo AVIS
Presenti con Marco Audagnotti, Matteo Patrucco, Claudio Buso e Clara Martinotti... se aveste corso e non vi ho scovato mandate una vostro foto con i colori della squadra e vi aggiungo alla lista per il campionato interno!

StraCasale, Casale Monferrato (AL), km. 8.4ALL'ARRIVO 








100 km del Passatore... Fra poco il via!

$
0
0
Firenze - Faenza non sono due semplici città che dette separatamente hanno il loro fascino ma non quello che acquisiscono mettendole insieme.
Se si dice Il Passatore allora ecco che quelle due località assumo un ruolo ben preciso e un brivido scorre sulla schiena di molti!

Alle 15:00, fra pochissimo, parte la può famosa delle 100 km, il Passatore appunto! 100 km da Firenze a Faenza con un nome ben scolpito l'immaginario di tutti: Giorgio Calcaterra con le sue 11 vittorie consecutive, il 25% delle totale delle edizioni disputate. Calcaterra è il Passatore. Vero a metà, la corsa è quella dei 3000 partecipanti e in queste ore i social sono un susseguirsi di foto da Firenze che ne testimoniano la presenza...

27.28/05/2017, 45^ edizione 100km del Passatore, 100 km, Firenze - Faenza;
Gli alessandrini
Marco Bergamini, Podismo di Sera
Fabrizio Colella, Happy Runner Club
Daniele Tomasetti, Città di Genova
Massimo Oliveri, Cartotecnica Piemontese
Arturo Panaro, Acquirunner




Diretta dal Passatore. Calcaterra - Sustic... ma siamo a meno di un terzo di gara!

$
0
0
FINITA!!!
27.28/05/2017, 45^ edizione 100km del Passatore, 100 km, Firenze - Faenza; in aggiornamento... RISULTATI
Calcaterra a Faenza è ancora il Passator Cortese!!! 7h03'54" - Sustic 5^ assoluta, 1^D, Record del Passatore in Rosa in 7h34'36"

Gli alessandrini Finisher
Massimo Oliveri, Cartotecnica Piemontese, 114°- 10:01:58
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 1006° - 13:38:00
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 808° - 12:56:22
Flavio Taverna, Sange Running, n.d.
Daniele Tomasetti, Città di Genova, n.d.
Arturo Panaro, Acquirunner, n.d.

PETTORALE 142 MONITORATELO!
AGG.TO alle ore 21:55 
Calcaterra a Faenza è ancora il Passator Cortese!!!

AGG.TO alle ore 21:55 Brisighella
Sustic 5^ assoluta in vantaggio sulla Gotti di 4 minuti. Aspettiamo Calcaterra a Faenza


Gli alessandrini alle ore 21:55
Massimo Oliveri, Cartotecnica Piemontese, 94° (4:40:00) a Colle di Casaglia
Flavio Taverna, Sange Running, 123°a Borgo San Lorenzo - 979° a Colle di Casaglia
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 1266°
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 1267°
A Borgo San Lorenzo
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 1411°
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 1413°
Daniele Tomasetti, Città di Genova, 2453°
Massimo Oliveri, Cartotecnica Piemontese
Arturo Panaro, Acquirunner

AGG.TO alle ore 20:30 MARRADI
Calcaterra ha 5' di vantaggio su Zambelli. Sempre appaiate Sustic e Gotti.

Alessio Bozano (Pod. Savonese) è 11°, Stefano Velatta (Olimpia Runners) al momento non presente nei primi 30...

A Borgo San Lorenzo Flavio Tavernaè 129°.... FERMATELO!


AGG.TO alle ore 19:00
Daniele Giacobone (Atletica Pavese) costretto al ritiro al 30° km. Giornata no per lui.


Altro pavese, Vittorio Carta (Running Oltrepo) e Fabrizio Colella (Happy Runner) transitati da Borgo San Lorenzo.

Calcaterra ha 4' di vantaggio su Seitz. Sempre appaiate Sustic e Gotti.
Alessio Bozano (Pod. Savonese) è 9° e Stefano Velatta (Olimpia Runners) 11°



30° km Giorgio Calcaterraè 1° con un margine di 2'30" sul secondo Herve Seitz. 1^ donna Nikolina Sustic con alle calcagna Laura Gotti.
Le donne hanno circa 4' da Re Giorgio... la battaglia è solo agli inizi!



Grazie ad Antonia Cavanna sulle strade del Passatore!

27.28/05/2017, 45^ edizione 100km del Passatore, 100 km, Firenze - FaenzaRISULTATI
Gli alessandrini
Marco Bergamini, Podismo di Sera
Fabrizio Colella, Happy Runner Club
Daniele Tomasetti, Città di Genova
Massimo Oliveri, Cartotecnica Piemontese
Arturo Panaro, Acquirunner
Flavio Taverna, Sange Running




La Pista di Atletica a Casale NON SERVE... provocatoriamente di Alberto Spina

$
0
0
Il post di Alberto Spina sul banchetto con la presenza inaspettata di Alberto Cova ha riscosso un notevole interesse CLICCA QUI.
Ho atteso qualche giorno per rilanciare un secondo intervento e questa volta il pezzo è decisamente più pungente e provocatoria. A voi



Intanto anche nello speciale de Il Monferrato sulla StraCasale si è parlato dell'affaire pista di Atletica, d'accompagnamento una vignetta molto divertente a cura di Max Ramezzana






10^ stagionale per Silva Dondero! Giovanni Tornielli il più veloce di tutti a Visone!

$
0
0
AGG.TO CLASSIFICA
L'anteprima di Visone grazie a Mario Bergaglio, Elvio Pedemonte e Giancarlo
Galleria Fotografica delle premiazioni

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi



27/05/2017, Corsa podistica del Busie, Visone (AL), km. 6.0, UISPRISULTATI
43 classificati
Uomini
1° Giovanni Tornielli, Peralto Genova, 18'31"
2° Alessandro Arnaudo, Podistica Castagnitese
3° Marco Parodi, Emozioni Sport
4° Fabio Scognamillo, Perlato Genova
5° Achille Faranda, Ata Acqui
Donne
1^ Silva Dondero, Maratoneti Genovesi, 21'07"
2^ Concetta Graci, Ata Acqui
3^ Annalisa Mazzarello, Atletica Novese
4^ Elisa Balsamo, Bio Correndo AVIS
5^ Giovanna Moi, Maratoneti Genovesi
Bio Correndo AVIS
Alberto Boffito, 13° - 1° cat
Elisa Balsamo, 29^ - 4^D - 2^ cat.
Giancarlo Vergellato, 35°







Re Giorgio è ancora Il Passator Cortese!!!

$
0
0
Una cavalcata delle sue, nessuna esitazione, nessun cambio durante la gara. Sempre primo... sempre Re Giorgio!
Giorgio Calcaterraè per la 12^ volta consecutiva il Passator Cortese!!! Arriva a Faenza in 7h03'53". Andrea Zambelliè 2° in 7h08'10". Completa il podio il francesco Hervè Seitz in 7h18'47"

Nikolina Sustic fa tris! 3 vittorie consecutiva al Passatore. E' lei la prima donna in 7h34'35" ed è 5^ assoluta con RECORD della manifestazione!

Foto dal sito del Passatore

27.28/05/2017, 45^ edizione 100km del Passatore, 100 km, Firenze - Faenza; in aggiornamento... RISULTATI
Calcaterra a Faenza è ancora il Passator Cortese!!! 7h03'54" - Sustic 5^ assoluta, 1^D, Record del Passatore in Rosa in 7h34'36"
Gli alessandrini Finisher
Massimo Oliveri, Cartotecnica Piemontese, 114°- 10:01:58
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 1006° - 13:38:00
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 808° - 12:56:22
Flavio Taverna, Sange Running, n.d.
Daniele Tomasetti, Città di Genova, n.d.
Arturo Panaro, Acquirunner, n.d.








Tris con Record per Nikolina Sustic. E' lei la protagonista in rosa del Passatore

$
0
0
2015-2016-2017! Nikolina Sustic è lei la prima donna in 7h34'36", 5^ assoluta ed è RECORD del Passatore!
Prima sotto le 7h35'! Precedente Monica Carlin 2012 7h35'07"

Fonte e Foto dalla Pagina Correre


27.28/05/2017, 45^ edizione 100km del Passatore, 100 km, Firenze - Faenza; in aggiornamento... RISULTATI
Calcaterra a Faenza è ancora il Passator Cortese!!! 7h03'54" - Sustic 5^ assoluta, 1^D, Record del Passatore in Rosa in 7h34'36"
Gli alessandrini Finisher
Massimo Oliveri, Cartotecnica Piemontese, 114°- 10:01:58
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 1006° - 13:38:00
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 808° - 12:56:22
Flavio Taverna, Sange Running, n.d.
Daniele Tomasetti, Città di Genova, n.d.
Arturo Panaro, Acquirunner, n.d.








Brancaleone protagonista a Nizza. 1° gruppo, 1° uomo (Gagliardi) e 1^ donna (Caviglia)

$
0
0
A voi la classifica de Sulle Colline del Nizza con la fotogallery delle premiazioni

Grazie a Massimo Giacobbe per la collaborazione!

Galleria Fotografica

ATTENZIONE
Venerdì 2 giugno si corre nella Munfrà Valley la 4 Colli del Monferrato. L'occasione per correre nelle meravigliose colline del Monferrato alessandrino. Una giornata a tutto tondo. NON SOLO PODISMO!!!

02/06/2017, 3^ edizione 4 Colli del Monferrato, km 15,5 (competitiva)/5,5(nc), Cuccaro (AL), AICS, DISPOSITIVO - TRACCIA GPS - MODULO ADESIONE

28/05/2017, Sulle colline del Nizza - Memorial Beppe Guastallo, Nizza Monferrato (AT), km. 11.0, UISP, RISULTATI
164 classificati
1° Gabriele Gagliardi, Brancaleone Asti
1^ Giovanna Caviglia, Brancaleone Asti
Società
1^ Brancaleone Asti
2^ Gate Cral Inps, 25
3^ Vittorio Alfieri, 12
4^ Costigliole, 10 - Cartotecnica Piemontese, 10
5^ Gruppo Podisti Abesi, 9 - Atletica Canelli, 9
Bio Correndo AVIS
Davide Cavalieri, 26° - 4° cat.
Salvatore Piredda, 32°
Pietro Caggiano, 53°
Fabio Rigolli, 58°
Mario Cavalieri, 149°










Girovango in VerdeBio. La Bio Correndo AVIS a Nizza

$
0
0
La Bio Correndo AVIS oggi era su diversi campi gara in attesa del nuovo "pienone" alla 4 Colli del 2 giugno DISPOSITIVO - TRACCIA GPS - MODULO ADESIONE.


Trailer in azione al Rensen, podisti/trailer a Vignole Borbera e runner puri a Nizza Monferrato per la Sulle Colline del Nizza. Un tracciato in pieno stile Bio Correndo AVIS nella Munfrà Valley astigiana.

5 i VerdeBio in gara che si sono ritrovati per foto di Gruppo pre gara. Di seguito l'elenco delle posizioni di Davide, anche premiato come 4° di categoria, Salvatore, Pietro, Fabio e Mario.

Stefania Serra, moglie del nostro Salvatore ha conquistato il 2° posto nella sezione riservata ai non competitivi. Già a Valenza alla Gelsi si era piazzata 3^D... Sta tornando la voglia di correre e gareggiare?! Dai dai dai


28/05/2017, Sulle colline del Nizza - Memorial Beppe Guastallo, Nizza Monferrato (AT), km. 11.0, UISP, RISULTATI
164 classificati
1° Gabriele Gagliardi, Brancaleone Asti
1^ Giovanna Caviglia, Brancaleone Asti
Bio Correndo AVIS
Davide Cavalieri, 26° - 4° cat.
Salvatore Piredda, 32°
Pietro Caggiano, 53°
Fabio Rigolli, 58°
Mario Cavalieri, 149°

La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)










Gran periodo per Concas e per la Hero! Vincenti anche alla Panoramica di Genova

$
0
0
Liguria in movimento in quest'ultima domenica di maggio. Il caldo non ha scoraggiato i runner e i trailer che hanno partecipato all'off road di Arenzano e alla Panoramica di Genova.

In quest'ultima 150 classificati per una corsa che è alla sua 42^ edizione! In versione non competitiva ma dalle premiazioni ricche con la grande attrazione di un premio democratico. A sorteggio una crociera di 5 giorni per due persone offerta da Costa Crociere! La fortuna è ricaduta su Luciano Cecchelani della Podistica Valpolcevera, a sx nella foto. (Grazie a Maria Rosa Cosso delle foto e della segnalzione)



12 i km previsti e la vincitrice della corsa in rosa, Laila Hero lo descrive così:"Percorso bellissimo! Terreno misto, prevalentemente sterrato, con salite, discese e qualche tratto pianeggiante. Molto panoramico, a fare da sfondo le alture di Genova, costellate dai suoi forti, e il mare". Direi che non serve aggiungere altro!

La gara
Continua la serie vincente di Salvatore Concas (Cambiaso Risso). 3^ gara in 8 giorni e 3^ vittoria. En plein! E la concorrenza non mancava. Secondo infatti un altro pezzo da 90 ligure Enrico Imberciadori (Frecce Zena) ad una manciata di secondi. Gran battaglia sulle strade della Panoramica per aggiudicarsi la gara! Podio completato da Jean Noel Wolf che, portate pazienza, ma non conosco!

Come anticipato tra le donne vince Laila Hero (Atletica Arcobaleno), anche lei con un eccellente giro di gamba vista le recente vittoria anche a Bosco Marengo di venerdì scorso. La storia della gara al femminile si gioca fra un batti e ribatti con Barbara Negrari (Pod. Valpolcevera). Un tratto di strada fianco a fianco poi un allungo della Negrari annullato dal ritorno della Hero e un successivo attacco di questa che riesce a guadagnare e mantenere quel vantaggio che le permette conquistare la vittoria finale. Terza piazza per un'altra Valpolceverina Ruth Tuman.


Il 23 giugno si corre a Chiavari!!! CLICCA QUI 

23/06/2017, 13^ Per...correndo il Centro Storico, Chiavari (GE), km. 6.0, UISP, DISPOSITIVO e TRITTICO MdT MODULO DI ISCRIZIONE

28/05/2017, La Panoramica sulle alture di Genova, Genova (GE), km. 12.0, RISULTATI
150 classificati
1° Salvatore Concas, Cambiaso Risso
1^ Laila Hero, Atletica Arcobaleno Savona
(Classifica a cura di Bruno Aureli)







Davide Ansaldo e Barbara Meinero una vittoria "al bacio"! E' loro il Giro dei Mocchi!

$
0
0
Il Giro dei Mocchi. Un Trail o una podistica? Un percorso decisamente impegnativo per una corsa su strada e in effetti Vignole si trova in Val Borbera e il percorso è quasi interamente sterrato.
Salite e discese da interpretare con il giusto piglio per non andare in riserva troppo presto. Il bosco a mitigare il caldo di questi giorni di fine maggio.

Pronti via e Diego Picollo (Maratoneti Genovesi) parte a tutta vapore. Tenta, come spesso accade, di stroncare la concorrenza dalle prime battute. Questa volta però incappa in una "scaldata" memorabile. A un km dal traguardo si spegne la luce "non ricordo nemmeno di essere stato superato" commenta. Una sbandata lo fa finire parzialmente contro un albero. La spia rossa si è accesa, lampeggia, addirittura squilla e il motore fuma! Non si ferma e in qualche modo arriva al traguardo 4° assoluto. Una settimana di relax in attesa del matrimonio di sabato e tornerà presto come nuovo!

La gara ovviamente prosegue e il protagonista assoluto è uno di quelli che cattura i miei favori come scritto più volte. Davide Ansaldo (BergTeam) è un Atleta completo. Certamente un Trailer di grande qualità, ma che non disdegna la strada e le distanze brevi, quelle da far alzare vertiginosamente i giri del motore! Vittoria finale per lui. Alle sue spalle un altro ligure Carlo Rosiello (Delta Spedizioni), chiude il podio uno dei ragazzi allenati da Nicola Calia, Luca Cepollina (Atletica Novese).

Le donne? Ecco il coupe de theatre! Vince la compagna di Davide, Barbara Meinero (Run Riviera Run). Chi gongolerà più dei due per questo podio da San Valentino? Scherzi a parte, brava Barbara a chiudere vincente una gara così impegnativa. Alle sue spalle una delle atlete con più km sulle gambe in gara del circuito alessandrino. Annalisa Mazzarello (Atletica Novese). Aspettiamo la classifica per l'identità della 3^ donna.

Grande ristoro finale a base di prodotti Bio, organizzazione davvero all'altezza. Apprezzate anche le premiazioni ricche di prodotti di qualità. Complimenti dunque al gruppo Color Lab!

Grazie a tutti per i contributi dal campo gara, è un piacere lavorare così anche quando non riesco ad esserci!


Il 25 giugno i Garbagnoli e la Bio Correndo AVIS vi aspettano a Garbagna per il GTM Garbagna Trail Montebore: INFOTIME


    28/05/2017, Giro dei Mocchi, Vignole Borbera (AL), km. 10.5, AICS
    ... classificati
    Uomini
    1° Davide Ansaldo, BergTeam, 35'44"
    2° Carlo Rosiello, Delta Spedizioni, 36'28"
    3° Luca Cepollina, Atletica Novese, 37'42"
    4° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi
    5° Luigi Adrianopoli, Città di Genova
    Donne
    1^ Barbara Meinero, Run Riviera Run
    2^ Annalisa Mazzarello, Atletica Novese
    3^ Lucrezia ..., Color Lab
    4^ Daniela Bertocchi, Atletica Novese

    5^ Roberta Nizzo, Cartotecnica Piemontese

    La Bio Correndo AVIS presente con Paolo Zanchi, Rosa Milazzotto, Gianni Faravelli. Nella foto anche il VerdeBio ma per l'occasione con i colori dell'Avis Casale Giuseppe Riili










    Marta Menditto è Campionessa Italiana di corsa in montagna!!! E' suo il pass per l'Europeo!

    $
    0
    0
    La notizia è davvero clamorosa! E lo dico ben conoscendo le qualità atletica di Marta Menditto.
    Lo giovane triatleta ha attraversato un periodo difficile quest'inverno e solo di recente l'abbiamo di nuovo vista gareggiare. Il pensiero comune è che fosse in rodaggio alla ricerca della condizione ottimale.

    Con un certo stupore l'avevo vista iscritta alla Diagonale de Le Porte di Pietra, gara poi annullata. Credevo in un semplice allenamento di forza e invece era tutto programmato e studiato nei minimi dettagli dal suo allenatore Stefano Davite!

    Oggi a Bolognano di Arco (Trentino) sono andati in scena i campionati italiani di corsa in montagna, l'evento era anche valevole anche come prova di coppa del mondo di specialità. Diverse le distanze previste a seconda dell'età e della categoria d'appartenenza. Per il dettaglio di tutte le gare: Articolo Fidal

    Marta ha gareggiato in un percorso di 4,5 km con 330 mt di D+, praticamente tutti in salita! Atteggiamento e tattica di gara perfetta, chiosa Davite. Nei primi due km la forte atleta Linda Palumbo (Atletica Clarina Trenitino) fa il ritmo, tenta l'allungo, ma Marta non molla. Resta lì e ai 500 mt l'aggancia, manca poco ed è questione di nervi, di gambe e di testa. Ai 200 l'attacco decisivo ed è 1^ CAMPIONESSA ITALIANA di corsa in montagna! Ma non solo.



    Questa affermazione le da il pass per i campionati europei dell'8 luglio che si disputeranno in Slovenia e sempre a luglio dovrà difendere in Romania il titolo continentale di triathlon Cross! Un mese pazzesco per intensità ed emozioni e noi la seguiremo e tiferemo per lei!

    CLASSIFICA categoria Juniores

    28/05/2017, Bolognano Velo, varie distanze, Bolognano (TN), FIDAL; LINK AI RISULTATI
    (Fonte: Fidal nazionale)




    Viewing all 14784 articles
    Browse latest View live