Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14804 articles
Browse latest View live

Dal 26 giugno al 2 luglio... una marea di classifiche!

$
0
0
La raccolta delle corse della settimana è conclusa! Piemonte, Liguria, Pavese e qualche gara fuori zona. 3 Campanili, Sentiero 4 Luglio e Alpe Siusi.
A voi e in CLASSIFICHE LIVE on line tutte le corse di questa settimana


Lunedì 26 giugno

Gir del Chiamogna, Luserna San Giovanni (TO), km. 6.1, ALL'ARRIVO

Su e Giù par an Vej, Veglio (BI), km. 6.0, NC, in attesa...

Corsa di San Giovanni, Rumianca di Pieve Vergonte (VB), km. 5.5ALL'ARRIVO
(Fonte: pagina facebook VCO in corsa)


Martedì 27 giugno

27/6/2017, Giro delle frazioni, Silvano d'Orba (AL), km. 5.3, UISP, RISULTATI
106 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)

CorriRonchiverdi, Torino (TO), km. 7.0, FIDALRISULTATI
201 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Giro delle Fontane, Tronzano (VC), km. 6.3, ALL'ARRIVO
(Fonte: www.biellacronaca.it)

Gran Prix Città di Novara - XI, Novara (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO
245 classificati
Giorgio Bettoni, Avis Casale, 80°
(Fonte: sito della manifestazione)

Trofeo Waterloo, Gropello Cairoli (PV), km. 6.0ALL'ARRIVO
122 classificati
1° Andrea Seppi, Trieste Atletica
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
Gli alessandrini
Tania Silvani, GP Solvay, 2^D
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 3^D
(Fonte: Silvio Gambetta)

Girand un turn per Chianuc, Chianocco (TO), km. 5.0, NC, in attesa...
Corri da Gelapajo, Vallera di Caraglio (CN), km. 5.0, NC, in attesa...

Mercoledì 28 giugno

28/06/2017, Trofeo Il Ventaglio, Cassine (AL), km 5.1, UISPRISULTATI
85 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)

StraBaldissero, Baldissero Torinese (TO), km. 7.5, FIDALRISULTATI
65 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Attraverso le vie del paese e i luoghi Gozzaniani, Agliè (TO), UISP, km. 8.0RISULTATI
242 classificati
(Fonte: Atleticando)

Amount per la Vòouta, Pramollo (TO), montagna km. 2.5 (D+ 270m), UISPRISULTATI
143 classificati
(Fonte: sito della manifestazione)

Corsa al Castello a staffetta, Manta (CN), montagna 2x3600 mt. (D+ n.d.), FIDALRISULTATI
63 staffette
(Fonte: Fidal Piemonte)

Lostecco di Corsa, Castiglione Falletto (CN), km. 6.0ALL'ARRIVO
1° Paolo Bertaia, Brancaleone Asti
1^ Romina Casetta, GSR Ferrero
Gli alessandrini
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 6°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 3^
(Fonte: Silvio Gambetta)

Biella Four: 5000 Party, Biella (BI), pista, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Gamba d'Oro: Camminata tra i vigneti, Sizzano (NO), km. 6.5, NC, ALL'ARRIVO
(Fonte: Sandro Bottelli)

Linea Cadorna, Ornavasso (VB), km. 7.5ALL'ARRIVO
(Fonte: Sandro Bottelli)

Memorial Gino Brezzo, Castagnole Lanze (AT), staffetta 3x1700 mt, ALL'ARRIVO 
(Fonte: www.sportasti.it)

Giovedì 29 giugno

Valpone corre con l’Avis, Valpone (CN), km. 6.0, ALL'ARRIVO
1° Andrea Audisio, Atletica Alba
1^ Romina Casetta, GSR Ferrero
Gli alessandrini
Silvio Gambetta, Boggeri Arquata, 3°
Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 2^
(Fonte: Silvio Gambetta)

Biella Four: Corsa di San Giovanni, Cerrione (BI), trail km. 8.0 (D+ n.d.), PODI FIDAL & NCRISULTATI
(Fonte: www.biellacronaca.it)

Corsa Alpina, Boca (NO), km. 6.0, NC, ALL'ARRIVO
(Fonte: Sandro Bottelli)

Corsa podistica non competitiva, Asti (AT), km. 5.0, ALL'ARRIVO
(Fonte: Amici della Brancaleone)

Venerdì 30 giugno

La cursa d'la Val, Val di Torre (TO), km. 6.5, NC, ALL'ARRIVO
(Fonte: www.atleticavalpellice.it)

Notturna in Busca, Busca (CN), km. 5.0, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Biella Four: Corsa del Sole, Vigliano Biellese (BI), km. 6.0, PODI FIDAL & NCRISULTATI
(Fonte: www.biellacronaca.it)

Ricordando gli amici Giacinto e Mirko, Locato di Andorno Micca (BI), km. 4.5, ALL'ARRIVO
(Fonte: www.biellacronaca.it)

Mini Trail del Quarto Stato, Volpedo (AL), trail km. 5.0 (D+ n.d.), RISULTATI
(Fonte: Fabio Giani e Barbara Maestri)

Gamba d'Oro: Camminata del Baruzit, Comignago (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO
(Fonte: Sandro Bottelli)

Corri Cantine Ruinello, Santa Maria della Versa (PV), km. 6.0, ALL'ARRIVO
(Fonte: Silvio Gambetta)

Marcia di San Siro a Struppa, Genova Struppa, km. 6.5, NCALL'ARRIVO
88 classificati
Gli alessandrini
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 59°
Gaia Magioncalda, Boggeri Arquata, 62°
Cristoforo Braggio, Sai Frecce Bianche, 74°
Antonio Gioffrè, Atletica Novese, 83°
(Fonte: Genova di Corsa)

Sorso di Corsa, Verbania Suna (VB), km. 6.0, in attesa...

Sabato 1 luglio

La Thuile Trail, La Thuile (AO), trail km. 25.0 (D+ 1500m)RISULTATI
163 classificati
(Fonte: Wedosport)

Moscato Night Trail, Cossano Belbo (CN), km. 16.0 a coppie (D+ 770m)RISULTATI 
(Fonte: Dynamic Center ASD)

Biella Four: Vertical Santuario - Bossola, Graglia Santuario (BI), montagna a cronometro km. 2.0 (D+ n.d.), PODI FIDAL & NCRISULTATICLASSIFICA FINALE BIELLA FOUR
(Fonte: www.biellacronaca.it)

Urban Trail Alpi Biellesi, Biella (BI), trail 21.0/12.0 (D+ n.d.), RISULTATI
(Fonte: www.wedosport.net)

Genova Night Trail, km 30 (D+ 1500 mt)/ 15 (D+ 700 mt), Genova
RISULTATI 30k
169 classificati
1° Paolo Piano, Delta Spedizioni
1^ Anna De Biase, Tornado Trail
Gli alessandrini
Vera Mazzarello, Ovadese Trail Team, 2^D

RISULTATI 15k
1° Gabriele Pace, Cambiaso Risso
1^ Simona Gambaro, libera
161 classificati
Gli alessandrini
Mauro Bacchiocchi, Atletica Novese, 49°
Paolo Repetti, Atletica Novese, 76°
Enrico Raiteri, Atletica Novese, 93°
Mauro Queirolo, Boggeri Arquata, 109°
Saskia Alessandrelli, Bio Correndo AVIS, 123^
Elisa Corda, ASA, 161^
(Fonte: Wedosport)

Marcia del Lazo, Urbe (SV), km. 8.0ALL'ARRIVO
(Fonte: Corrinvallestura)

Correndo nel Tunnel delle Meraviglie, Framura (SP), km. 12.0, NCALL'ARRIVO
106 classificati
(Fonte: My Sdam)

Brixen Dolomiten Marathon, km 42, Bressanone (BZ),
staffetta 2x2 RISULTATI
Broggi - Legnante (Trail Quia Absurdum), 4^ coppia - 5h30'02"
(Fonte: TDS Live)

Memorial Castellano, Viozene (CN), km. 7.0, NC,  in attesa...
Carriola Run a coppie, Zubiena (BI), 300 mt. , NC,  in attesa...
Malesco in Corsa, Malesco (VB), km. 5.0, NC,  in attesa...

Domenica 2 luglio

Corri a Mornese, Mornese (AL), km. 8.6, UISPRISULTATI
118 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)

Campionato Piemontese Master, Borgaretto (TO), pista, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Gir d'la Tur, Torre Canavese (TO), km. 8.0, UISP, RISULTATI
(Fonte: Atleticando)

4000 scalini, Fenestrelle (TO), montagna km. n.d. (D+ n.d.), FIDALRISULTATI
193 classificati
(Fonte: Atleticando)

Novalesa Summer Trail, Novalesa (TO), trail km. 18.0 (D+ n.d.), ALL'ARRIVO
(Fonte: www.lagenda.news)

Trail della Valle Pesio, San Bartolomeo di Chiusa di Pesio (CN), trail km. 18.0 (D+ 700m)RISULTATI
102 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Pollone - Cippo Frassati, Pollone (BI), montagna km. 9.0 (D+ 1500m)ALL'ARRIVO

Coggiola - Moglietti, Coggiola (BI), km. 4.8, FIDALRISULTATI
56 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Giro del Lago di Prè, Torrazzo (BI), km. 6.0ALL'ARRIVO

Grand Prix Prove Multiple - III, Asti (AT), pista, FIDALRISULTATI

(Fonte: Fidal Piemonte)

Trofeo La Marcia delle Fontane, Montescano (PV), km. 6.0/10.0, NC, ALL'ARRIVO
(Fonte: Silvio Gambetta)

11^ Tre Campanili Half Marathon, km 21,097, Vestone (BS)RISULTATI
863 classificati
Maria Luisa Marchese, Atletica Novese, 14^D - 2h01'42"/2h01'26"
(Fonte: TDS Live)

22^ Sky Marathon - Sentiero del 4 Luglio, Maratona e Mezza, Corteno Golgi (BS)
Maratona U 155 classificati RISULTATI
Alessio Alfier, GSD EuroByke Cremolino, 76° - 6h34'30"/6h34'20"
Mezza Maratona F 34 classificati RISULTATI
Francesca Ferrando, GSD EuroByke Cremolino, 17^ - 3^ cat. - 3h54'37"/3h54'32"
Isabella ParodiGSD EuroByke Cremolino, 19^ - 3h56'37"/3h56'32"
Mezza Maratona U 114 classificati RISULTATI
Gabriele Testa, GSD EuroByke Cremolino, 103° - 3h42'54"/3h42'44"
(Fonte: TDS Live)

Memorial Queirolo - La corsa di Fede, Genova Apparizione (GE), km. 5.4, RISULTATI
(Fonte: Elvio Pedemonte)

Mezza Maratona Alpe di Siusi, km 21,097, Alpe di Siusi - Compaccio (BZ)RISULTATI
635 classificati
Ilaria Bergaglio, Atletica Novese, 11^ D - 3^ cat. - 1h49'44"
Fabio Di Rutigliano, AICS Michelin, 1h56'17"
Filippo Bonini, Boggeri Arquata, 1h57'53"
Fulvio Giuseppe Giacobbe, Atletica Novese, 2h03'24"
Simone Ponasso, Atletica Novese, - 2h1406"
Altri
Simone Peyracchia, Podistica ValleVaraita, 2° - 1h22'34"
Benedetta Broggi, Raschiani Triathlon Pavese, 4^D - 1h39'01"
(Fonte: Datasport)

Mia Camp Race, Lessona (BI), corsa con ostacoli km. 9.0, NC, in attesa...
Gran Prix Città di Novara - XII, Novara (NO), km. 6.0, NC. in attesa...
Gamba d'Oro: StraColazza, Colazza (NO), km. 10.0, NC, in attesa...
Alpine Runner Rimasco-Rifugio Massero, Rimasco (VB), montagna km. 10.5 (D+ 1200m) in attesa...
Caminada de Marud, Marudo (LO), km. 7.0/13.0/20.0, FIASP, in attesa...

Carrera - Maraoui i migliori della StraCossato 2017

$
0
0
Ieri sera la Corri Cossato. Oggi le classifiche e il report e le foto a cura di Biella Sport!

E’ il borgosesiano Francesco Carrera ad iscrivere il proprio nome nel ricco albo d’oro della StraCossato: la 23ª edizione lo ha visto trionfare con largo distacco con un tempo al di sotto dei 20 minuti, 19’53” per la precisione. Per lui il Trofeo Vittorio Ellena. Carrera, tesserato per la Safatletica Piemonte, ha preceduto l’esperto atleta marocchino Lahcen Mokraji (Atl. Desio) di ben 27 secondi. Sul terzo gradino del podio il connazionale Tariq Bamaarouf (Team Marathon) che con un crono di 20’28” non riesce nell’impresa di conquistare la vittoria per due anni di seguito: nell’ultimo decennio c’è riuscito solo il canavesano d’inghilterra Edward Young, vittorioso nel 2014 e 2015.

Se tra gli uomini il pronostico pre-gara era incerto, tra le donne nessuna sopresa. Porta a casa il successo, e il Trofeo Ettore Quazza, l’azzurra Fatna Maraoui (Esercito), 7ª assoluta al traguardo col tempo di 22’52”. Al secondo posto Lara Giardino del Biella Running che migliora di ben 20 secondi il crono dello scorso anno (24’00” ieri sera al traguardo) e si conferma per il quarto anno consecutivo sul podio: fu seconda nel 2014 e 2015 dietro a Valentina Menonna e vinse lo scorso anno. Terza, come l’anno scorso, Ilaria Zaccagni, triverese dell’Atletica Palzola, al traguardo in 24’42”.



Complessivamente 118 gli atleti al traguardo della corsa competitiva di 8 km ai quali si aggiungono una ottantina di non competitivi che hanno corso su un percorso di 4 km.

Nelle varie categorie sono stati premiati i primi 5. Le vittorie sono andate a Debhora Li Sacchi tra le Ajpsf, Elisa Travaglini (F35), Federica Rossetti (F40), Simona Banfo (F45), Antonella Manfrinato (F50), Emanuela Zerbetto (F55), Elvira Bottoni (F60), Angela Alloisio (F65), Alessandro Gornati (Ajpsm), Fabrizio Riesi (M35), Fabio Lovisetto (M40), Alexander Coen (M45), Maurizio Didonè (M50), Valentino Osiliero (M55), Mauro Iannone (M60) e Angelo Sereno Fassola (M65).

Premiate le prime cinque società presenti per numero di atleti: si è aggiudicato il Trofeo Valentino Stefanuzzi il Gaglianico 74 con 16 atleti. Premiati a seguire Atletica Candelo (13), Olimpia Runners (12), Biella Running (12) e Splendor Cossato (11).

L’organizzazione, lo ricordiamo, è stata della Pro Loco Cossatese e di Gac Pettinengo in collaborazione Biella Sport Promotion e con il patrocinio del Comune di Cossato.


Prossimo appuntamento in casa Gac Pettinengo-Biella Sport Promotion è il Trail della Rovella previsto giovedì prossimo 13 luglio con partenza ed arrivo da Piazza della Chiesa a Pettinengo: una gara in mezzo alla natura di 9 chilometri con un dislivello di 400 metri.

06/07/2017, StraCossato, Cossato (BI), km. 8.0, FIDALRISULTATI
118 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)



Gli iscritti alla StraCairo 2017! Poche ore al via

$
0
0
Mancano poche ore alla StraCairo e in piazza della Vittoria è tutto pronto per l'edizione n° 17 della StraCittadina.
Grazie agli organizzatori ecco l'elenco degli iscritti a cui mancano i big keniani e coloro che a livello assoluto "faranno" la storia di questa serata cairese.

MarcOlmo, come aggettivo qualificativo, sarà della partita. Di certo non sarà fra i protagonisti in gara, di sicuro però le attenzioni dei runner saranno tutte per lui!


TRACCIA GPS

07/07/2017, StraCairo, Cairo Montenotte, km. 5.9, FIDALDISPOSITIVO


21^ Marcia nel Parco dell'Aveto - 6 agosto INFO e ISCRIZIONI



Sabato 8 luglio la prova percorso del Ceresino Night Trail!

$
0
0
Domani 8 luglio alle 19:45 incontro prova percorso, gergalmente Trail Autogestito! L'occasione per provare quello che sarà la sera del 15 luglio, tra corsa, territorio e divertimento.
Ritrovo alle 19:30 in piazza della Chiesa a Calvignano e allo stesso orario della gara, alle ore 19:45 prenderà il via il T.A. Lampada frontale d'obbligo e nessuna assistenza sul percorso essendo un allenamento-prova tracciato. Portatevi quel che pensate possa esservi utile, l'acqua sicuramente! CLICCA QUI per l'evento FB

Proseguono intanto le iscrizioni alla gara del 15 luglio. FORZA!!!

Iscrizioni
Ecco le quote :
15 euro per chi si preiscrive, potete farlo su Bio Correndo cliccando sul banner in home page o al link qui sotto.
20 euro per chi si iscrive il giorno stesso della gara


TUTTE LE INFO

TRACCIATO e ALTIMETRIA 

*anche Luigi Vicino

Sabato 15 luglio

Ceresino Night Trail, Calvignano (PV), trail in notturna km. 15.0 (D+ 750m), DISPOSITIVO


Vincenzo La Camera è ancora Campione Italiano

$
0
0
Questa mattina alle 8 il pezzo di Matteo Piombo che annunciava la partecipazione ai campionati italiani di Orvieto di Vincenzo La Camera dell'Atletica Novese.
Nella mattinata poi la sua serie di salti per la rincorsa alla conferma del titolo conquistato il 10 luglio 2016 ad Arezzo.

Un anno fa, il 10 luglio, ero in auto nel viaggio di ritorno dalle ferie estive e, in una chiacchierata al telefono, raccontava la sua vittoria con quella voce non proprio soddisfatta per la misura ottenuta.

A distanza di un anno la storia si ripete. Meno suspence rispetto alla passata edizione. Al primo salto a 4.25 fa segnare la misura migliore, all'ultimo quel cm in più che nulla toglie e nulla aggiunge per l'assegnazione del titolo. La seconda posizione infatti è di Alfredo Falli con 4.16.

Campione Italiano M70, classe 1946. 30 giusti giusti in più di chi scrive e alla figlia Daniela dice:"Comunque potevo fare di più". Incontentabile! RISULTATI

Mi permetterà l'ironia sulla foto. Il gesto tecnico è evidente, ma assomiglia molto alla DAB di Fedez-Rovazzi

Luca Campanella ed Emma Quaglia si aggiudicano il 1° Mini Trail del Biscione.

$
0
0
Fabrizio Oliva, presidente della Zena Runners, li aveva annunciati.
La coppia della Cambiaso Risso, Luca Campanella e Emma Quaglia, già vincente domenica a "La Corsa di Fede - Memorial Queirolo", si impone anche questa sera nella nuova gara proposta sulla distanza di 8 km. Un mini trail inserito nel circuito Uisp GE.

Giovanni Tornielli (Peralto Genova) e a Andrea Rattazzi (Maratoneti Genovesi) completano il podio maschile. Tra le donne Silva Dondero (Maratoneti Genovesi) è 2^, 3^ come 24h fa a Casaleggio Boiro Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso)




Grazie a Elvio Pedemonte è disponibile la classifica

Foto di Gina Mita


21^ Marcia nel Parco dell'Aveto - 6 agosto INFO e ISCRIZIONI



07/07/2017, Mini Trail del Biscione, Genova (GE), trail km. 8.0 (D+ n.d.), UISPRISULTATI
121 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)




Che sfida fra Zulian e Cucco! Monica Moia imprendibile. La Su e Giù fra le Vigne di Quarti di Pontestura

$
0
0
Su e giù per le vigne di Quarti di Pontestura è senza dubbio una corsa della saga #DicoNoallaPianura!
Stupendi gli scorci sul Monferrato casalese, durissima la salita che riporta in paese e da correre le discese che si presentano. Alla regia l'associazione polisportiva locale che così festeggia la sagra del paese. Birra e piatta gustosi per reintegrare le energie. Ad affiancare gli organizzatori Mariuccia Coppo, presidente della Gate Cral Inps di Asti, nonchè originaria di questo bel paese della collina.


Evento ben organizzato, solo il ristoro a metà percorso lasciava a desiderare, per il resto una manifestazione che racchiude in se tutti i contenuti per una manifestazione a misura di podista. Come si diceva nel pre e post gara con qualcuno:"Ogni corsa vale la pena di essere corsa".

Sfida avvincente tra Alex Zulian (GP Solvay) e Gianfranco Cucco (Bio Correndo AVIS). Nelle salite il triatleta allenato da Davite sembra averne di più e guadagna qualcosa, sul piano il valenzano è più brillante. Quando sembra che i giochi siano fatti per Cucco ecco il colpo ad effetto di Zulian. Chiude metaforicamente gli occhi e si lancia negli ultimi 7-800 metri e sul fil di lana riesce ad agguantare la vittoria. Terzo Beppe Gulino (Gate Cral Inps)

Tra le donne meno bagarre. Monica Moia (ASD Bognanco) replica la vittoria del 2016 e lo fa con un netto margine sulla casalese Elena Patrucco (Sanfront Cuneo). Per la novarese è la 13^ vittoria stagionale. Gran 2017 per lei. Sandro Bottelli di recente l'ha considerata la rivelazione del 2017. Se lo dice Bottelli c'è da fidarsi! Chiude il podio Paola Bertone della Gate Cral Inps.


Premiati i primi 11 uomini e tutte le donne presenti. Terzo tempo presso la sagra la cui festa aveva inizio!

TRACCIA GPS


07-07-2017, 17^ Su e giù per le vigne, Quarti di Pontestura (AL), km. 5.0ALL'ARRIVO
88 classificati
Uomini
1° Alex Zulian, GP Solvay, 21'37"
2° Gianfranco Cucco, Bio Correndo AVIS, 21'38"
3° Giuseppe Gulino, Gate Cral Inps, 22'52"
4° Stefano Robazza, Gate Cral Inps, 23'39"
5° Renato Quartero, Cartotecnica Piemontese, 23'52"
6° Gigi Cabrino, Avis Casale, 23'53"
7° Gianluca Chiesa, Bio Correndo AVIS, 23'58"
8° Fausto Bio, Bio Correndo AVIS, 24'15"
9° Antonio Petrizzo, Bio Correndo AVIS, 24'52"
10° Dario Amateis, Brancaleone Asti, 25'19"
11° Benny Chiereghin, Bio Correndo AVIS, ST
Donne
1^ Monica Moia, ASD Bognanco, 26'58"
2^ Elena Patrucco, Sanfront Cuneo, 29'04"
3^ Paola Bertone, Gate Cral Inps, 29'16"
4^ Sabina Passaro, Gate Cral Inps, 29'42"
5^ Elisa Tosin, Cento Torri Pavia, 31'09"
6^ Luisa Doro, Avis Casale, 32'14"
7^ Daniela Boltri, Gate Cral Inps
8^ Gloria Ghilardi, libera
9^ Manuela Bergami, Avis Casale
Le società più numerose
1^ Gate Cral Inps, 22
2^ Avis Casale, 18
3^ Bio Correndo AVIS, 16




Classifica e immagini della Corsa Podistica di Casaleggio Boiro!

$
0
0
Giovedì sera si è corso a Casaleggio Boiro. CLICCA QUI per il posto della serale. Ieri sera la classifica ma visti i tanti post, ecco di nuovo la home page con i risultati e le foto al momento disponibili!


Galleria Fotografica e commento a cura di Mattia Bianucci

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

Galleria Fotografica a cura di Pesce Cosso

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita in attesa

06/07/2017, Corsa podistica - Memorial Adriano Calcagno, Casaleggio Boiro (AL), km. 7.0, UISPRISULTATI
153 classificati
1° Saverio Bavosio, Ata Acqui, 25'16"
1^ Ilaria Bergaglio, Atletica Novese, 30'02"
La Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni, 104^
Francesco Martini, 21°
Alberto Boffito, 43°
Luigi Starace, 59°
Roberto Pittaluga, 73°




A BorgoVercelli dominio Atletica Palzola. Salah Ouyat e Valeria Bellan. Bene i Natalinos!

$
0
0
37^ Borgo di Notte, 14° Memorial Comollo, 40° anno di attività della società GBD Borgo Vercelli.
La corsa del vercellese alle porte del Monferrato casalese ha vissuto la sua serata di festa giovedì 6 luglio con un evento che da qualche anno è sotto l'egida Uisp. Dalle prime immagini si direbbe una partecipazione non entusiasmante e se la classifica negli ultimi anni, stentava ad uscire, ecco che grazie a chi ha corso è possibile una anteprima lunga.

Finito il Ramadan si rivede Salah Ouyat (Atletica Palzola) che si impone su Francesco Torino (Bio Correndo AVIS), 3° Rafik Chabbi (Novara che Corre). Distacchi simmitrici. En plein per l'Atletica Palzola del Presidente Casagrande, anche lui in gara e 3° di categoria, con la vittoria al femminile per Valeria Bellan, seconda la compagna di squadra Mara Dellavecchia. Chiude il podio Monica Moia (ASD Bognanco)

Diversi i casalesi in gara e condividono la 4^ posizione Antonio Petrizzo (Bio Correndo AVIS) tra gli uomini e Maria Rita Torino (Avis Casale) tra le donne. Si rivede Edoardo Momo (libero) ed è 7° assoluto, chissà cosa potrebbe dire con un allenamento strutturato! Presente anche Giorgio Bettoni (Bio Correndo AVIS) e Manuela Bergami (Avis Casale)

Galleria Fotografica 1^ a cura di Sergio Rigolone

Galleria Fotografica 2^ a cura di Sergio Rigolone

06/07/2017, Borgo di Notte, Borgo Vercelli (VC), km. 7.0, UISPALL'ARRIVO 




Nomi importanti alla StraCairo. El Mounim e Iranzi sono i migliori. Classifica e commento

$
0
0
La kermesse di Cairo Montenotte si è conclusa. Senza dubbio l'Atletica Cairo è riuscita a proporre ancora una volta un format a misura di runner, il tutto concentrato in uno spazio fisico limitato che impone di disputare più serie.


I numeri penalizzano un po' l'operato degli organizzatori. Un -57 e un -58 rispetto al 2016 e al 2015. Un dato significativo in virtù anche del fatto che chi va via da Cairo non ne può parlare che bene. Il passaparola tra podisti nell'epoca dei social non basta più. Serve altro e certamente in casa Atletica Cairo sapranno adottare le contromosse per far tornare l'evento vicino a quota 300.

La gara, come sempre, vede al via nomi importanti che allietano la vista di chi segue la corsa lungo il percorso cittadino.

Vince Mohammed El Mounim (Città di Genova). Se ne erano perse le tracce ultimamente, in realtà dal suo profilo FB postava le sue corse dalla sua terra d'origine. Ritorna in Italia e lo fa a modo suo. Vince in 17'19". Primo fra gli italiani Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) 7° in 18'19". Tra gli alessandrini si segnala la buona prova di Yally (Athletic Club 96) 10° in 18'32". Nei 20 anche Vincenzo Scuro (GP Parco Alpi Apuane) 15° e Gianluca Catalano (Maratoneti Genovesi) 17°. Menzione speciale per Valerio Brignone della Cambiaso Risso. Non risente del trascorrere del tempo ed è 11° assoluto in 19'06". Per la categoria d'appartenenza ha corso nella prima sessione insieme alle donne e ai pari età.

Tra le donne la più veloce è Celine Iranzi (Orecchiella Garfagnana). Sul podio Claudia Gelsomino (Atletica Palzola) e Laura Papagna (Città di Genova), poi Mina El Kannoussi (Atletica Saluzzo) e Sonia Martini (Cambiaso Risso). Della provincia di Alessandria le migliori sono Claudia Marchisa (GP Solvay) è 8^ e Maria Luisa Marchese (Atletica Novese) è 14^

21^ Marcia nel Parco dell'Aveto - 6 agosto INFO e ISCRIZIONI



07/07/2017, StraCairo, Cairo Montenotte, km. 5.9, FIDALRISULTATI
228 classificati
(Fonte: TDS Live)

Nelle prossime ore la lista degli alessandrini in gara



Classifica e immagini della Corriallefontirun di Broni

$
0
0
Mercoledì sera si è corso a Broni la Corriallefontirun. CLICCA QUI per il report della corsa a caldo.
Ho corso e quindi gli scatti sono un centinaio e poche quelle in corsa. Di copertina il podio femminile appena finita la fatica!

Galleria Fotografica Bio Correndo
(per chi volesse le foto a risoluzione piena e senza logo mi contatti)

15 luglio il Ceresino Night Trail: ISCRIVETEVI!!!


Grand Prix FIDAL PaviaCLASSIFICHE

05/07/2017, Corriallefontirun, Broni (PV), km. 5.0, FIDALRISULTATI
162 classificati
1° Andrea Seppi, Trieste Atletica
1^ Benedetta Broggi, Raschiani TRI Pavese
Gli alessandrini
Enrico Ponta, GP Solvay, 3° assoluto
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 23° - 1° cat.
Nicola Calia, Azalai, 2° cat.
Massimo Elentri, Azalai, 27°
Paolo Piccinini, Scalo Voghera, 69°
Fabrizio Romanato, Scalo Voghera, 76°
Enrico Bellinzona, La Fenice, 82°
Matteo Piombo, Atletica Iriense Voghera, 86°
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 159°

La Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni, 118^ - 2^ cat.
Roberto Pittaluga, 79°
Fausto Bio, 21°




Le immagini della Corsa Podistica di Casaleggio Boiro. Le ultime di Gina!

L'Italia protagonista agli Europei in Slovenia. Piemonte presente e con la Menditto anche la prov. di Alessandria

$
0
0
Kamnik. Slovenia. 8 luglio. Campionati europei di corsa in montagna. Piemonte presente. Italia protagonista.


In un'altra epoca il marconigramma giunto dalla Slovenia poteva essere questo, ma siamo nell'epoca delle diretta live su Facebook e Twitter ed è così che gli atleti non hanno ancora avuto modo di riprendersi dalla fatica che chi è on line ha la possibilità di sapere prima ancora dell'interessato tempo e posizione.

Italia protagonista a livello assoluto con Xavier Chevrier che si laurea campione europeo, terzo gradino del podio ancora azzurro con Francesco Puppi. Argento a squadre sia al maschile che al femminile. Nessuna atleta in rosa a podio, la migliore è Valentina Belotti 6^.

Super Junior! I ragazzi si laureano campioni d'Europa come squadra e a livello individuale ben 3 nei 10. Daniel Pattis e Andrea Prandi sono 2° e 3°. Il piemontese Andrea Rostanè 7°

Le juniorine un po' meno bene. La migliore è 8^ Gaia Colli e niente podio come squadra. In questa gara però c'era la provincia di Alessandria grazie a Marta Menditto. La portacolori dell'Atletica Alessandria all'esordio in nazionale nell'ambito Fidal, ha già indossato l'azzurro ma nel Triathlon cross, è incappata in una giornata difficile. Già da subito le gambe non reagivano come avrebbero dovuto e neanche nello svolgimento della corsa le cose non sono cambiate, ma era lì per correre più forte che poteva, nonostante tutto. Così ha fatto. Ha sofferto e stretto i denti per tutti i 27'24", i minuti e i secondi della sua prova. 16^ assoluta. Il finale del suo messaggio post gara è la chiusura migliore:"Sono comunque molto contenta di essere qui, è un Onore vestire questa maglia e una grande emozione fare parte di questo gruppo"

Tre i piemontesi in gara: Andrea Rostan 7°, Paola Varano 11^ e Marta Menditto 16^

I tre con Cleliuccia Zola nella foto di Fidal Piemonte

Sara e Valerio, BioSposi! Gli auguri a loro e ai tanti matrimoni podistici del 2017!

$
0
0
Sabato Emozionante per due di noi. La corsa questa volta centra poco e nemmeno il mondo a 4 zampe, quello in cui Sara Gualco e Valerio Roveda, miscelano la passione per la corsa e quello per gli amici "pelosi".


Ieri a Carbonara Scrivia si sono sposati e per la neonata Bio Correndo AVIS è la prima coppia che ufficializza la propria unione.

Bio Auguri dunque a Sara e Valerio che ovviamente hanno avuto con loro uno degli interpreti delle loro corse.


Il 2017 tra l'altro è un anno incredibile per unioni fra podisti o comunque di Runner che hanno deciso di dire il fatidico sì!

Giorgia Montagner con Vincenzo Scuro, Valeria Fabbro e Diego Picollo, Nicola Campassi e Sara Guglielmero, Claudia Ponta e Fabio Barberis, Fausto Guzzo e scusate ma non so il nome della moglie. Ieri Sara e Valerio, mentre a settembre sarà il turno di Luigi Starace!

Ridha Chihaoi e Claudia Marchisa confermano il periodo di forma. Vincono il Memorial Grillo di Ovada

$
0
0
Per una settimana l'informazione su Bio Correndo sarà leggermente meno "Live", ma non mancheranno gli aggiornamenti.
Post grazie all'Atletica Novese, oggi ancora gruppo più numeroso, con le immagini di Massimo Giacobbe e le parole di Teresa Repetto, 3^ per la terza volta consecutiva nel Memorial Grillo di Ovada

Di Teresa Repetto:
Mattinata afosa come di consueto in questo periodo, la gara è ormai una classicissima, sempre molto frequentata, credo circa 185 competitivi e con un buon livello generale. Due i ristori lungo il percorso, per fortuna visto il clima e buon ristoro finale.

Anche quest'anno è stato reso disponibile il parcheggio delle scuole per evitare gli spiacevoli inconvenienti di due anni fa (furti). Alle nove la partenza, la gara è da subito molto tirata. Troppo! Io, Claudia (Marchisa), Anna (Bardelli) e Daniela (Vittoria) partiamo forte, troppo forte, in gruppo e nessuno vuole mollare

In testa penso che il ritmo è troppo forte per il caldo e le difficoltà della gara, ma quando si è lì nella bagarre è dura rallentare pensando poi al prosecuio della gara. Intanto saliamo verso Tagliolo, Claudia prende qualche metro e rimango in seconda posizione.

La salita si fa sentire per la poca possibilità di trovare un po' d'ombra e per la sua lunghezza. Finalmente si arriva a Tagliolo, tutto bene fino al settimo km circa quando la gara costeggia l'autostrada e la stanchezza inizia a farsi sentire di più. Il guado del fiume e la temuta scaletta sembrano non arrivare mai!

Il guado del fiume. Claudia l'ha simpaticamente definito da "Indiana Jones"

Finalmente l'ultima rampa finale e l'arrivo! Chiudo in terza posizione a pochi secondi da Anna che sulla salita finale riesce a passarmi. Sono soddisfatta anche perchè ho migliorato il crono della passata stagione. Complimenti anche ad Anna Bardelli che rispetto all'anno scorso ha migliorato di 4 minuti e non sono assolutamente pochi! Vince Claudia Marchisa, bravissima come al solito!

Podio tutto ligure tra gli uomini vince Ridha Chihaoui ritornato già da qualche tempo a buoni livelli. Vittoria per distacco su Livio Denegri che fa suo il finale testa a testa con Silvano Repetto.

Classifica redatta molto velocemente e premiazioni rapide. Alle 11:40 eravamo già a Novi!

I vincitori delle varie categorie:
Hicham Dhimi (Atletica Novese), Diego Picollo (Maratoneti Genovesi), Marco Parodi (Emozioni Sport), Giorgio Grella (Cambiaso Risso), Armando Greco (Atletica Novese), Luigi Deplano (Cambiaso Risso), Franco Ghiglione (Pod. Valpolcevera), Camillo Pavese (Atletica Novese), Angela Giribaldi (Atletica Novese), Clara Rivera (Atletica Cairo), Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso)




Galleria Fotografica a cura di Massimo Giacobbe

09/07/2017, Memorial Mario Grillo, Ovada (AL), km. 9.8, UISP,
185 competitivi
Uomini
1° Ridha Chihaoui, Cambiaso Risso, 35'34"
2° Livio Denegri, Baia del Sole, 36'14"
3° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 36'15"
Donne
1^ Claudia Marchisa, GP Solvay, 41'20"
2^ Anna Bardelli, Trionfo Ligure, 42'05"
3^ Teresa Repetto, Atletica Novese, 42'20"
Società più numerose
1^ Atletica Novese, 26
2^ Atletica Ovadese, 16
3^ Maratoneti Genovesi, 15
4^ Città di Genova, 12
Quinte
Cambiaso Risso, Perlato Genova, 7
La Bio Correndo AVIS
Massimo Annaratone
Fabio Rigolli





Qualche scatto di Vincenzo Pisani








Tragedia nel mondo dell'Atletica e della Montagna. Luca Borgoni precipita in montagna. Non ce l'ha fatta

$
0
0
Il Matterhorn Cervino Vertical in Valtournanche doveva essere raccontato per il 3° posto sfumato del casalese Andrea Patrucco ed invece una notizia tristissima ha raggiunto il mondo podistico ieri sera.


Luca Borgoni, cuneese, classe 1995, dell'Atletica Roata Chiusani era in gara anche lui. 34° racconta la classifica. Terminata la gara ha proseguito inseguendo la sua passione per la montagna. Dal rifugio Oriondè, arrivo del vertical, ha raggiunto quota 3800 nei pressi di Capanne Carrel. Qui sarebbe precipitato, una caduta fatale. L'intervento dell'elisoccorso ha potuto solo recuperare il corpo senza vita.

In giornata un giudice, scosso per la notizia, mi aveva avvisato dell'accaduto e che il padre di Luca, Vittorioè anch'egli un giudice federale. Commozione trasversale. Dagli amici ai parenti, dal mondo podistico a quello della montagna. Il sogno nel cassetto di Luca pare fosse quello di affrontare la 7^ più alta vetta del mondo sull'Himalaya. Un sogno sfumato in ciò che gli piaceva fare ed essere. Un tutt'uno con la montagna.

Qui trovate l'ultima gara di Luca.

08/07/2017, Matterhorn Cervino Vertical positivo e negativo, Valtournenche (AO), montagna km. 4.0 (D+/D- 1014m)RISULTATI TRAIL e RISULTATI VERTICAL
(Fonte: Wedosport)





Al Trofeo Benetti si scatena un temporale che non ferma i runner. Young e la Kuzminska i migliori

$
0
0
Gara difficile già di suo il Trofeo Benetti di Forno Canavese giunto alla sua 28^ edizione, se poi ci si mette il clima contro allora diventa davvero una battaglia!


6 km di corsa in montagna con poco più di 1000 mt di dislivello. Praticamente si parte, si sale e si continua a salire. Dopo 20' si scatena un temporale che accompagnerà gli atleti fino al traguardo. Vincono Edward Young (Pod. Valchiusella) e Katarzyna Kuzminska (Atletica Canavesana).

In gara, di copertina nel selfie, Cesare Chiabrera (Brancaleone Asti) 16° - 1° categoria, Roberto Borrione (Bio Correndo AVIS) 57° e il VichingoMarzio Molinari (GP Trinese) 60°

09/07/2017, Memorial Sergio Benetti, Forno Canavese (TO), montagna km. 6.0 (D+ 1076m), FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)




Classifica del Memorial Grillo di Ovada

$
0
0
Ieri il commento della corsa grazie a Teresa Repetto. CLICCA QUI. Oggi la classifica di Pier Marco Gallo
Di copertina la mia categoria con il rientro alle gare di Massimo Pastorino. Diego Picollo 1° e Diego Scabbio 2° completano il podio

Galleria Fotografica a cura di Massimo Giacobbe

09/07/2017, Memorial Mario Grillo, Ovada (AL), km. 9.8, UISPRISULTATI
155 classificati
1° Ridha Chihaoui, Cambiaso Risso, 35'34"
1^ Claudia Marchisa, GP Solvay, 41'20"
Società più numerose
1^ Atletica Novese, 26
La Bio Correndo AVIS
Massimo Annaratone, 41° - 43'48"
Fabio Rigolli, 62° - 47'02"
(Fonte: Pier Marco Gallo)









Dematteis show a Mattie. Nadia Re e Mauro Stoppini sono i campioni regionali assoluti di corsa in montagna

$
0
0
La 5^ riedizione del Giro delle Borgate di Mattie nel cuneese ha assegnato i titoli di campione regionale assoluto di corsa in montagna al termine delle 4 prove previste
Un passo indietro. La singola gara vede quasi 200 classificati con i gemelli Dematteis protagonisti. 1° Bernard e a 20" 2° Martin, i due fratelli cuneesi tesserati per la Corrintime, sono alle prese con gli ultimi 20 giorni prima del campionato mondiale che si disputerà a Premana a fine luglio. L'Atletica Piemontese e non sono tiferà per loro! Terzo staccato di un minuto Manuel Solavaggione (Pod. Valle Varaita). Livello generale molto alto se si pensa che il ragazzo di colore "adottato" da Podismo di Sera Mamadou Yaya Souare (Runcard) è 8°, Jacopo Musso (Vittorio Alfieri) è 9° e Simone Peyracchia (Pod. Valle Varaita), recente 2° all'Alpe di Siusi, è 6°.

Tra le donne vittoria netta per Nadia Re (ASD Valli di Lanzo) in 1h02'37"; podio completato da Elena Maria Bagnus (Pod. Valle Varaita) e da Eufemia Magro (ASD Dragonero).

I titoli regionali al termine delle 4 prove previste sono andati a Mauro Stoppini (GSD Genzianella) e a Nadia Re (ASD Valli di Lanzo).

In campo diversi atleti della Brancaleone. La miglior prestazione è il 4° posto al femminile di Elisa Almondo e il 18° nonchè 3° di categoria per l'acquese Achille Faranda. Achille non solo bravo ma anche fortunato! E' stato infatti sorteggiato per un premio davvero di valore. Una settimana di vacanza! I parietà e non solo ringraziano per non averlo "tra i piedi" per 7 giorni! Si scherza ovviamente


Galleria Fotografica a cura di Maurizio Fiora

09/07/2017, Riedizione Giro delle Borgate di Mattie, Mattie (CN), montagna km. 13.5 (D+ n.d.), FIDALRISULTATI
191 classificati
Achille Faranda, Brancaleone Asti, 18°
(Fonte: Fidal Piemonte)








Grande Entusiasmo per il Ceresino Night Trail!

$
0
0
Entusiasmo. Ecco la parola che emerge dopo il Trail Autogestito del Ceresino Night Trail andato in scena sabato sera.
Sia gli organizzatori, ovviamente presenti, sia i runner che hanno deciso di partecipare hanno potuto testare con i loro sensi quello che sarà l'evento del 15 luglio sera.

Paolo Sturla così scrive. 15 x 75 tosti e belli, affrontarlo con la giusta calma sarà ancora meglio. Senza frontale non si corre! Attenzione quindi all'accortezza di correre con la luce accesa sia in senso fisico che metaforico!


Fino al 14 luglio a mezzanotte iscrizioni agevolate a 15 €!!!
DAI DAI DAI!!!

Iscrizioni
Ecco le quote :
15 euro per chi si preiscrive, potete farlo su Bio Correndo cliccando sul banner in home page o al link qui sotto.
20 euro per chi si iscrive il giorno stesso della gara


TUTTE LE INFO

TRACCIATO e ALTIMETRIA 

*anche Cinzio Maggi, Vincenzo Di Gennaro, Francesca Valassi

Sabato 15 luglio

Ceresino Night Trail, Calvignano (PV), trail in notturna km. 15.0 (D+ 750m), DISPOSITIVO


Viewing all 14804 articles
Browse latest View live