Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14777 articles
Browse latest View live

Ilias Fifa arrestato per traffico di sostanze proibite. E' stato campione europeo dei 5000 mt

$
0
0
Ilias Fifa ha una bella storia da raccontare. Anzi aveva.
Sì perchè oggi, il marocchino-spagnolo campione europeo dei 5000 mt ad Amsterdam nel 2016, è stato arrestato durante una operazione della Polizia spagnola al termine di una indagine riguardante il traffico di sostanze proibite. Il sito spagnolo riporta la parola doping. Un'attività che ha fatto scattare le manette per altre persone e non solo per Fifa.

Fine della storia a lieto fine, quella raccontata nell'estate del 2016 quando venne a galla la sua vicenda personale. Ora 28 enne e da 10 anni in Spagna è arrivato nel continente europeo da clandestino quando era ancora minorenne. Viaggio roccambolesco il suo. Da Tangeri, città di origine ad Algeciras in Andalusia, viaggio della disperazione si dice in questi casi. Il suo è stato quello di chi si è nascosto sotto il telaio di un camion imbarcato per attraversare lo stretto di Gibilterra. Una storia fortunata, con la sua nuova vita da atleta in Catalonia, fino a questa mattina.

Da clandestino a cittadino spagnolo (2015), da campione europeo alle patrie - sue - galere. Vige come sempre il principio di innocenza, le accuse sono gravi e vedremo se la stampa spagnola ci regalerà gli sviluppi del caso.

Fonte: sito cuatro.com

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il Sindaco Bucci incontra i maratoneti che andranno a New York. L'invito e la richiesta!

$
0
0
L'Ufficio Stampa del Comune di Genova scrive, tra gli altri a Bio Correndo.
Una nota in cui il Sindaco di Genova, Marco Bucci, incontra i partecipanti alla Maratona di New York. Perchè la pubblicazione? Per far venire allo scoperto i genovesi che saranno nella grande Mela il 5 novembre.

Il nome di spicco è uno: Emma Linda Quaglia, data in gran forma dopo gli ultimi test. Vittorie e tempi vicino ai suoi migliori di sempre con l'acuto di Boario Terme del 1° ottobre. 1^ donna nella mezza e crono interessantissimo in chiave doppia distanza. 1h12'58"

GENOVESI RUNNER SARETE A NEW YORK?!

Il comunicato:

Il Sindaco di Genova, Marco Bucci, incontrerà lunedì 30 ottobre alle ore 12 nel Salone di Rappresentanza di palazzo Tursi gli atleti genovesi che parteciperanno alla Maratona di New York.
Con la presente siamo a chiedere la vostra collaborazione per poter far pervenire la comunicazione al maggior numero possibile di atleti interessati a partecipare all'incontro, possibilmente inserendo la notizia nel vostro sito.
Vi ringraziamo anticipatamente e porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Un week end a sorteggio fra tutti i partecipanti! Dove? Alla StraViguuuuuuuu!

$
0
0
Ieri all'ora del desco, la presentazione della StraVigu 2017. Come Pollicino ogni giorno vengono lasciate delle briciole, seguendole vi accompagnerò, insieme agli organizzatori, alla domenica podistica in provincia di Alessandria



La novità di oggi è da leccarsi i baffi!Un premio a sorteggio fra tutti i partecipanti... RICCHISSIMO!

Al termine della gara, durante le premiazioni, sarà sorteggiato un fine settimane per due persone in una città italiana! Cosa aspettate? Preparate la borsa, quella per correre, la StraVigu si avvicina!

Intanto sono pronti i segnali sia in km che in miglia! Gli organizzatori stanno mettendo a punto i dettagli:



Domenica 29 ottobre
  • StraViguzzolo, Viguzzolo (AL), km. 8.0, UISP, DISPOSITIVO 

Le foto Bio Correndo della 6^ Correndo a Capriata!

$
0
0
Le foto di Lady Bio della 6^ Correndo a Capriata - Memorial Ettore Dacomo. Di copertina lo spirito goliardico di Alberto Carraro che si "carica"Stefano Repetto.
Sempre per mantenere un tono allegro alla pubblicazione l'estrema voglia di Ridha di farsi fotografare, ma per Rita questo e altro!



Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^
Il negozio per i Podisti e non solo!



22/10/2017, 6^ Correndo a Capriata - Memorial Ettore Dacomo, Capriata d'Orba (AL), km 11, UISPRISULTATI 

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Straneo-Bertone-Meucci-Eyob. La Fidal punta su di loro per l'europeo

$
0
0
La strada è tracciata. Quale? Quella di Berlino 2018. La capitale della Germania ospiterà dal 7 al 12 agosto i campionati europei.

Il presidente Giomi insieme al DT Locatelli durante una conferenza stampa all'Acqua Cetosa hanno indicato i nomi degli atleti che saranno i protagonisti con la maglia azzurra nella Maratona Europea. Daniele Meucci e Faniel Eyob. La 1^ e la 2^ miglior prestazione italiana sulla distanza dei 42,195 km. Eyob è reduce dalla vittoria e dal suo record nella roccambolesca Venice Marathon.

In campo femminile è questione master. Ovviamente si parla di over 40 eccezionali. La valdostanza Catherine Bertone che tornerebbe nella città del suo record del mondo WF45, stabilito il 24 settembre scorso e la nostra, ma un po' di tutti Valeria Straneo. Raccontato nelle settimane scorse il suo cambio di allenatore (CLICCA QUI) eccola di nuovo in prima linea con la solita grande considerazione dei tecnici della Federazione che nonostante due anni difficili per i vari infortuni credono nell'alessandrina vice campione europea e mondiale.

Non resta che seguire i 4 in questi lunghi mesi nella speranza che tutto fili liscio e perchè no che si affaccino nuove leve azzurre a mettere sale e competizione a questa avventura europea. Il confronto è sempre fonte di nuovi traguardi.

L'articolo di Fidal nazionale
Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Troppi morti, troppi incidenti. La caccia ora ferisce anche gli sportivi. B A S T A

$
0
0
Solitamente sono democristiano, nel senso del termine associato a chi per dire una cosa negativa la addolcisce per non offendere nessuno, almeno quando si può.
Ora invece sarò poco politicaly correct.

La caccia non mi piace, non lo trovo uno sport e nemmeno riesco a comprendere coloro che la praticano asserendo che è un modo per tutelare la natura. La caccia non mi piace. Punto. Per partito preso? Forse, ma non trovo nulla di sportivo nell'imbracciare un fucile e sparare ad un animale.

La caccia e il Trail poi vanno poco d'accordo. Troppi i luoghi e i percorsi che potenzialmente possono intersecarsi è inizia a balenare l'ipotesi che qualche dispetto possa essere fatto o stato fatto, leggi sbalisaggio.

La caccia non mi piace e non mi piace quello che sta succedendo. Tanti gli incidenti e sembra che anno dopo anno aumentino. Prima tra cacciatori, ora invece, nelle cronache, per la maggiore vengono impallinati cercatori di funghi o chi semplicemente sta andando a camminare per boschi. Come? Non dovrebbero andare durante il periodo di caccia? Perchè mai? C'è un monopolio?

Nelle ultime due settimane anche gli sportivi sono stati vittime di spari fuori controllo o comunque attinti per sbaglio e fortunatamente non ci è scappato il morto!

Prima una ciclista a inizio ottobre. A Vicenza. Stava pedalando e una fucilata l'ha colpita alle gambe, ad un fianco e ad un braccio. Nessun pericolo di vita, ma è chiaro che così non va!

A Montù Beccaria nel pavese domenica scorsa è stata la volta di un podista, forse più corretto dire un jogger. Stava correndo nelle campagne quando è stato colpito al volto di striscio. Poteva finire molto male. Molto male. Paolo, si conosce solo il nome di battesimo, se l'è solo vista brutta.

Dobbiamo attendere che scappi un morto anche tra gli sportivi per alzare la voce?

 Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



I premi della StraVigu!!!

$
0
0
Mercoledì l'avevo anticipato questo post. Quello con i premi della StraVigu.


Per i primi assoluti
- La Super Zucca di Vicsoe! Offerta dall'azienda agricola di Roberto Cosola.
- Un bel cesto di prodotti offerto dalla ditta Marino Impianti di Beppe Marino
- Una bottiglia del pregiato Timorasso.

Altri premi
- la birra artigianale del Birrificio Montegioco.
-  Buoni Cena offerti dal Ristorante pizzeria La Piazzetta di Viguzzolo e dall'Agriturismo Ca' Bianca di Montemarzino
- Il vino della Cantina di Tortona "Vignaioli del Tortonese"

...Ed ancora i cesti con i formaggi dell'azienda agricola La Torricella, l'attrezzatura sportiva di Cantieri Sportivi 

Per la Stravigu Junior offerti dall'IPER di Tortona.

Non è finita!
Un mega cesto offerto da Angela Boveri gastronomia e un utilissimo seghetto elettrico offerto Chiesa Ferramenta!

Il gruppo più numeroso?
Una Super crostata di Greta!

Di ieri invece il premio a sorteggio per due persone:



Domenica 29 ottobre
  • StraViguzzolo, Viguzzolo (AL), km. 8.0, UISP, DISPOSITIVO 


La montagna si porta via Tom Carsolio, giovane promessa del Trail

$
0
0
Ancora una tragedia in montagna. Ancora una giovane vittima. Ancora un ragazzo che amava la montagna per quello che rappresenta e per quel che sa offrire dal punto di vista sportivo.


Tom Carsolio amava la montagna ed era una giovane promessa del Trail, oltre che uno sciatore, insomma uno sportivo della montagna a 360°. Il pensiero torna inevitabilmente a Luca Borgoni e ad Andrea Chaves. Gli altri due ragazzi fagocitati da quei luoghi che tanto amavano.

Il fatto
Lunedì mattina si trovava nei pressi del Colle del Miage, sotto il rifugio Durier, oltre 3000 mt di altitudine. Sembra che il 19enne transalpino sia scivolato precipitando per 200 mt. Anche qui come nel caso del novese, pare per un distacco di una valanga. Il soccorso è stato anche complicato. L'elicottero non è potuto alzarsi per le condizioni meteo e i soccorritori sono arrivati a piedi molte ore dopo. Insieme allo sfortunato Tom un amico che è rimasto illeso.

Si sperava, almeno per quest'anno di non dover raccontare altre tragedie della montagna con sportivi coinvolti, invece il 2017 continua ad essere terribile

Le condoglianze alla famiglia e alla sua società sportiva la Chamonix Mont Blanc Marathon

Anche Kilian Jornet lo ricorda così:

Dificile ha condividere i sentimenti, tanto talento ha tutto ciò che toccava alla sua giovane età; Trail, sci, alpinismo, slack... ma ancora più tu sognare dalla tua passione, il tuo modo di immaginare, di creare... ciaoooo Tom, molta forza ha la famiglia e gli amici. Mucha fuerza ha la familia y amigos.
Ma se questa montagna ci toglie la gioia è anche perché è lei che ce la dà, continuiamo a correre, a salire, a slacker. Continuiamo a sognare e ad immaginare.


Foto di copertina dal profilo FB di Tom Carsolio



Il 19 novembre torna Il Balcone del Biellese Trail. La 4^ edizione, le info e le iscrizioni su Bio Correndo

$
0
0
Il Giro Podistico di Pettinengo è ancora nella mente di tutti. La manifestazione dei grandi nomi ha catalizzato le attenzioni di tutti nella domenica del 15 ottobre.
Claudio Piana, il frontman organizzativo, è riuscito ancora una volta a rendere speciale una manifestazione podistica dal sapore internazionale.

Se i campionissimi si sono confrontati su un tracciato cittadino, la proposta del 19 novembre è un Trail con la natura di Pettinengo da far da corollario alle fatiche degli atleti che decideranno di esserci.

Il nome: Il Balcone del Biellese Trail, giunto alla 4^ edizione propone una novità interessante. Una nuova distanza. Alla 21 km (1056 mt D+) e alla 8 (400 mt D+) si aggiunge una 37 km con dislivello positivo di 1450 mt.

Offerta completa dunque, con tre percorsi che possano soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di atleti, sia trail running puri che dei podisti che per una domenica si possono dedicare all'Off Road.

Il quartier generale sarà il campo sportivo di Pettinengo e il ritrovo è previsto dalle ore 06:00. L'evento è inserito nel Trofeo Eco Piemonte giunto alla 9^ prova e varrà quale campionato regionale trail medium!

Distanze, partenze e quote:
La lunga chiamata Large: 37 km D+ 1450 mt, partenza alle ore 08:30, 25 € con preiscrizione
La Medium: 21 km D+ 1056 mt, partenza alle 09:30, 18 € con preiscrizione
La small: 8 km D+ 400 mt, partenza alle ore 09:40, 10 € con preiscrizione

Pacco gara
Con l'iscrizione verrà consegnato un buono per Polenta, salsiccia e formaggio oltre che a un gadget per la presenza.

Nei prossimi giorni il dettaglio dei premi, maggiori info sui percorsi con le caratteristiche e le eventuali news!

Per maggiori info: www.biellasport.net

Su Bio Correndo è possibile preiscriversi e nel banner dell'intestazione trovate sempre il link per compilare il modulo...

F O R Z A con L E  I S C R I Z I O N I




19/11/2017, Il Balcone del Biellese Trail, Pettinengo (BI), trail km. 37.0/21.0/8.0 (D+ 1405/1056m/400m), DISPOSITIVO 


Una corsa e un concerto per l'AIL! Quando la corsa è solidale

$
0
0
A Cantalupo sono andati in scena due eventi per raccogliere fondi per l'AIL, l'associazione che si occupa di ricerca e lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma.
Una manifestazione podistica il 10 settembre, la 2^ ValBorbera Trail - Run for AIL il 10 settembre e un concerto la settimana successiva. 6000 € raccolti, una cifra davvero importante messa a disposizione di una associazione che com'è nel suo dna svolge un'opera sociale importantissima.

Qui di seguito le parole di uno degli organizzatori dei due eventi, Paolo Giordano:

Ieri siamo stati ricevuti nella sede 'AIL ' di Alessandria dal Prof. Marco Laddetto (primario del reparto di Ematologia) e dalle sue collaboratrici,per la consegna del ricavato del 2°Memorial Mario Tacchella di 6000,00 Euro .
Ringraziamo tutte le persone di buon cuore che con l'impegno, l'aiuto, le donazioni, hanno contribuito a rendere il memorial un grande successo anche questa'anno.
Per chi ancora non lo sa ' il ricavato verrà impiegato nella ricerca ; siamo orgogliosi e gratificati del nostro contributo,questo ci dà la carica per migliorare e far crescere la manifestazione .....
Ci stiamo gia muovendo per il prossimo anno ...nella speranza di trovarci ancora piu numerosi e motivati.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!💓

Qui la delegazione per la consegna del ricavato


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




L'Agonia delle montagne, la Responsabilità di noi uomini. La Valsusa brucia

$
0
0
Una giornata strana. La tv rimbalza le immagini dei fuochi in Piemonte. La Valsusa è sottoscacco.
Mai come in questi anni il territorio montano del torinese è stato così presente nei mass media. Prima per i problemi legati alla TAV ed in questi giorni con la grave criticità degli incendi.

Due giorni fa anche la morte di un ragazzo di 26 anni Alberto Arbrile, intento a spegnere un fuoco nella sua proprietà, ha avuto un malore e non ce l'ha fatta. Un filo sottile lo lega ad una podista della provincia di Alessandria. Collega di lavoro di Diana De Luca che quando è successo ha testimoniato prima l'incredulità e poi il grande dispiacere.

Una giornata strana, così inizia il pezzo. Sì perchè la mattinata è iniziata con un noto programma radiofonico, Deejay Chiama Italia, in cui si racconta degli incendi in Val di Susa come di una notizia nuova "non ancora passata", ricevo anche una mail dalla Liguria in cui si dice:"Non per darti del lavoro, ma forse è il caso di scriverne visto che nessuno ne parla..." con un link sul fatto. Finalmente mi si accende una lampadina e capisco che per me la notizia non è nuova perchè due volte al giorno seguo il TGR Piemonte e chiaramente per me la notizia non era nuova.

La situazione attuale è di allarme generale, grida di aiuto giungono da più parti. Bruciano le valli e i monti del cuneese e del torinese per un totale di 2000 ettari con una criticità che non sembra attenuarsi.

Nel pomeriggio mi sono imbattuto in queste parole di Windy Angelino che condivido perchè sono pregne di Emozioni e di valutazioni che meritano di essere lette per una riflessione:

I boschi non sono i territori degli uomini, sono ecosistemi che funzionano meglio quando noi non ci siamo o siamo ben consapevoli di dover essere degli ospiti discreti e di passaggio.

Quando brucia un bosco è un'ecatombe.

I boschi intorno a noi stanno bruciando, bruciano le betulle che sanno essere eleganti anche quando perdono le foglie e restano spoglie con i tronchi d'argento, bruciano i castagni che ci regalano i loro frutti, bruciano le querce con le loro foglie tutte curve e le loro ghiande lisce con i cappucci rugosi da incastrare sulle punte della dita e ridere, bruciano i faggi maestosi che in autunno lasciano incantati, bruciano i pini avvolti dalle fiamme alimentate dai loro stessi aghi secchissimi in questa stagione senza piogge, bruciano le felci dalle forme incredibili, bruciano i muschi morbidi, bruciano i grandi mammiferi, ma anche i piccoli ghiri e i topolini, bruciano gli uccelli banali come i merli, incredibili come i picchi, maestosi come i rapaci, bruciano gli insetti conosciuti come le formiche, sconosciuti come tutti gli altri eppure fondamentali, bruciano i funghi violetti e le bianche mazze di tamburo. 

Brucia l'odore del bosco, quel misto di umidità, terra e vegetazione. Bruciano i rumori del bosco, se ne vanno le foglie secche che ti segnalano gli animali che corrono dall'altra parte della riva, i ricci che cadono come mitragliate, gli uccelli che si chiamano, i ruscelletti che scorrono tra piccole pozze e brevi cascatelle. 

Brucia tutto e noi a valle soffochiamo, ricoperti dalla cenere di un intero ecosistema che non c'è più e che ci metterà più di un decennio a tornare.

L'agonia delle nostre montagne ci riporta alla responsabilità di noi uomini a dover essere i custodi di questo pianeta


Enrico Ponta e Fabio Magrassi alla Maratona di Dublino. La Fenice e la 7 Colli Urban Trail

$
0
0
Uno dei tanti messaggi ricevuti questa settimana è diventato lo spunto per una successiva chiacchierata con Enrico Ponta.
La partenza è per il suo prossimo impegno sportivo, ma la forbice d'interesse si allarga nell'immediato futuro da organizzatore e da dirigente sportivo.

Una domenica alternativa. Dopo il periodo macedone, un'altra avventura all'estero.
Domenica correrò la maratona di Dublino insieme ad un mio compagno di squadra nonchè presidente de La Fenice, Fabio Magrassi.

Come mai la scelta di Dublino? Non è proprio una meta abituale per gareggiare in una 42,195
La verità è che Fabio è di casa da quelle parti. Per La Fenice, associazione, intrattiene scambi lavorativi e ha un contatto diretto con diverse persone del posto, per me invece sarà la prima volta che andrò nella capitale dell'Irlanda.

Non ti abbiamo visto molto in gara in questo periodo. Andrete più in villeggiatura o per ottenere un crono di rilievo?
L'intenzione è quella di cercare entrambi il personale. Ci siamo allenati per questo obiettivo. Fabio devo scendere sotto le 4h08'19" di Padova 2016 e punta dritto alle 3h50', io invece sono fermo al 2h47'02" di Reggio Emilia del 2015. Ci proviamo!

Quindi approccio alla gara da atleti. Il consiglio è quello di non fare i turisti i giorni precedenti
Abbiamo deciso di arrivare sabato, il giorno prima, proprio per evitare quello che succede a molti in trasferte del genere. Ci si stanca molto per visitare la città e si arriva scarichi alla gara e poi a Dublino c'è la birra buona. Ci fermeremo qualche giorno dopo la maratona per fare i turisti e godere di quello che la città ha da offrire.

Cambiamo discorso e togliamoci il dente. Il prossimo anno mi portate via Silvia Pernigotti! Scherzi a parte, sono il primo a pensare che il legame squadra sportiva - territorio sia un elemento importante per un atleta. Raccontaci la novità 2018.
L'ASD La Fenice diventerà una società Fidal e manterremo l'affiliazione alla Uisp. Il successo dell'Urban Trail dello scorso dicembre è stata la scintilla. Tante persone in quella occasione ci hanno chiesto informazioni sulla squadra e sul mondo del podismo, ci siamo sorpresi di quanto interesse e entusiasmo abbia ingenerato e di quanti possibili runner ci siano a Tortona e dintorni.

Poi però avete fatto l'affiliazione alla Uisp per il 2017
Sì, diciamo che non ci siamo mossi in tempo e abbiamo preferito un approccio graduale preferendo un ente di promozione sportiva. Più economica e con meno burocrazia. Per offrire però un prodotto completo dovevamo fare il passo di affiliarci alla Fidal e così sarà per il prossimo anno.

Chiudiamo con il quadro direttivo...
Fabio Magrassi sarà il Presidente, Enrico Bellinzona vice Presidente, io il segretario e 4 consiglieri: Carlo Semino, Beppe Marino, Valter Viale e Marco Manna


L'obiettivo di squadra è però focalizzato sul 7 Colli Urban Trail del 3 dicembre. Ci sono delle novità rispetto alla prima edizione?
Abbiamo lavorato e stiamo lavorando perchè sia un grande evento. L'anno scorso parteciparono poco meno di 500 persone, siamo pronti ad accoglierne 600-700. Le novità sono diverse. Con la 7 Colli Urban Trail andiamo a toccare le sette cime di Tortona. E' stato un grande lavoro di ricerca storica perchè i 7 colli non sono mappati e grazie ai dei testi del '700 abbiamo potuto dare i nomi ad ognuno.

Molto interessante, la cura del dettaglio e un tuffo nella storia della città. Uno spunto in più per venire a conoscere Tortona con un occhio diverso.
Lo speriamo tutti. Dal punto di vista tecnico il percorso è stato allungato di un paio di km rispetto al 2016. 17,3 con 400 metri di dislivello e 9 km con 200 mt di D+ la corta. Importante la modifica iniziale che eviterà la congestione come successo l'anno scorso. Per il resto, come detto siamo in fermento per accogliere tanti podisti e chi avrà voglia di mettersi in gioco

Per maggiori info: www.7colliurbantrail.com e dalla prossima settimana anche su Bio Correndo la promozione dell'evento


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Ricordate che cambia l'ora!!! Le tante gare del week end con gli iscritti dove possibile

$
0
0
"Prima di tutto non prenderle". Detto calcistico che si perde nel tempo per dire che stasera, prima di tutto sistemate gli orologi, almeno quelli che non si allineano da se e portate le lancette indietro di un'ora.
Il bello e il brutto di questa domenica di ottobre. Si dormirà un'ora in più, ma si perderà un'ora di luce solare la sera. Mettete subito via gli antidepressivi e pensate al bel fine settimane di gare che ci attende!

Oggi Cross ad Arona (gli iscritti) e un trail a Banchette del Mais Rosso. Domani giornata clou con la Maratona di Torino per i piemontesi, per gli alessandrini, pavese e speriamo anche di altre province e regioni c'è la StraVigu a Viguzzolo nel tortonese. D'interesse la gara di Bard che passa da 8 a ForTen, Alba con la sua Ecomaratona, il Trail di Monte Casto nel biellese (sold out da lunedì). Doppio appuntamento in Liguria con il Memorial Bifulco - Scalato al Don Orione e la mezza della Run Riviera Run di Varigotti.

BUON DIVERTIMENTO A TUTTI

Sabato 28 ottobre

Corsa Trail del mais rosso, Banchette (TO), trail km. 8.5 (D+n.d)., DISPOSITIVO 

Corsa nel Parco, Cuneo (CN), km. 6.0, NC, DISPOSITIVO 

Cross della Rocca Assoluto, Arona (NO), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO / DUE REGIONI CROSS COUNTRY ISCRITTI
Gli alessandrini
Davide Cane, Sai Frecce Bianche
Luigi Macciò, Atletica Novese
Pierpaolo Delmonico, Bio Correndo AVIS


Il negozio per i Podisti e non solo!



Domenica 29 ottobre

StraViguzzolo, Viguzzolo (AL), km. 8.3, UISP Pavia, DISPOSITIVO
Franca Gesuato, Bio Correndo AVIS

Roberta Cassulino, Bio Correndo AVIS
Luca Mancini, Bio Correndo AVIS
Gianni Faravalli, Bio Correndo AVIS

ForTen, Hone (AO), km. 10.0, FIDAL, WEB
Gli alessandrini
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS
Chi altro?

Turin Marathon, Torino (TO), km. 42.2/30.0/8.0,FIDAL, DISPOSITIVO  REGOLAMENTO WEB
Gli alessandrini
Alberto Daziano, Atletica Alessandria
Sandra Baron, Atletica Ovadese
Alessio Panelli, Atletica Valenza
Marisa Flavia Crivellaro, Atletica Valenza
Andrea Manellini, Atletica Novese
Marco Repetto, Boggeri Arquata
Stefano Barchi, Sai Frecce Bianche
Fabio Caldi, Sai Frecce Bianche
Daniela Vittoria, GP Solvay
Pasquale Spanò, Acquirunners

Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d'Alba, Alba (CN), km. 42,2/21.1/10.0, FIDAL, DISPOSITIVO 

Trail del Monte Casto, Andorno Micca (BI), km. 46.0/21.0 (D+ 2200m/900m), DISPOSITIVO / WEB
Gli alessandrini/tesserati per società alessandrine
Ilaria Carratello, Gli Orsi
Enrico Pincetti, Sai Frecce Bianche
Daniele Tomasetti, Atletica Frecce Zena
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS
Tiziana Tonetti, Libera
(Fonte: Wedosport)

Romentino Halloween Run for Kenya, Romentino (NO), km. 10.0, FIDAL, DISPOSITIVO

Ammazzainverno: Borgomanero, Borgomanero (NO), km. 6.0, DISPOSITIVO /  CALENDARIO AMMAZZAINVERNO

Pella - Orta, Pella (VB), km. 23.0/14.5, NC, DISPOSITIVO
Tiziano Bertazzo, Bio Correndo AVIS
Roberto Collato, Bio Correndo AVIS
Diego Beraglia, Pol. Mezzaluna
Fabien Franceskin, Pol. Mezzaluna

Marcia Vini Torrevilla, Torrazza Coste (PV), km. 7.0/11.0, NC, DISPOSITIVO

Laus Half Marathon, Lodi (LO), km. 21.1, FIDAL, WEB
Roberto Russi, Sai Frecce Bianche

Scalata al Don Orione, Genova (GE), km. 4.5, NC, DISPOSITIVO 

Run Riviera Run Internazionale Half Marathon, Varigotti (SV), km. 21.1, FIDAL, WEB
Gli alessandrini
Paola Corini, Bio Correndo AVIS
Davide Crevola, Bio Correndo AVIS
Mary Li Perni, Bio Correndo AVIS
Claudio Bona, Bio Correndo AVIS
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS
Paolo Scepi, Sai Frecce Bianche
Lorenzo Bocchio, Sai Frecce Bianche
Paolo Frignani, Sai Frecce Bianche
Adriano Asti, GP Solvay
Luigi Macciò, Atletica Novese
Giovanni Gaino, Acquirunners
Giuseppe Farace, Acquirunners
Fabio Carosio, Acquirunners
Federica Gallo, Acquirunners
Matteo Pastorino, Acquirunners
Alberto Alternin, Acquirunners
Umberto Bottero, Acquirunners


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Gli iscritti al Monte Casto Trail. Sold out da una settimana. Un evento tra quantità e qualità

$
0
0
Poche ore al via del 12° Trail del Monte Casto. Andorno Micca con Maurizio Scilla è pronta ad ospitare gli oltre 800 atleti in azione domani mattina sui sentieri e tra i boschi nei due circuiti proposti. Una 46 con 2200 mt di D+ e una 21 con 900 mt di dislivello positivo.


17 nazioni presenti, sold out con chiusura iscrizioni a quota 800 una settimana prima dell'evento, è del 23 ottobre lo stop alle adesioni. Un evento che di anno in anno si conferma essere di grande attrattiva per gli amanti del Trail Running.

Il territorio biellese grande protagonista non solo per le podistiche e sarebbe strano il contrario, vista la morfologia del territorio e i grandi spazi verdi con monti più o meno impervi su cui proporre manifestazioni podistiche.

Non solo quantità, ma anche la qualità di atleti di valore. Matteo Colombo, Stefano Radaelli, Diedo Vuillermoz, tanto per citarne alcuni. La vincente del Tor 2017 e 2^ all'UTLO dello scorso fine settimana, Lisa Borzani, è senza dubbio il nome di spicco al femminile. Questo per la lunga, nella corta si scorgono tanti nomi che fanno la storie delle gare ogni domenica in cui si mettono in gioco. Enzo Mersi, Silvio Balzaretti, due nomi che troviamo spesso nei Vertical biellesi e non solo. Nomi che ricorrono spesso su Bio Correndo: Barbara Cravello, Scilla Tonetti, Paolo Proserpio, Michela Uhr e la regina del Monte Casto Marcella Belletti, a vedere l'albo d'oro il suo nome è in copia e incolla a ogni edizione.

La 46 km assegnerà anche il titolo di campione italiano Csen di UltraTrail, un motivo in più per tenere d'occhio i piani alti della classifica

Domani tutti pronti per il live su Wedosport e per i più fortunati a seguire amici e parenti sul campo gara. Alle 7 il via della lunga due ore dopo la 21.

E' prevista anche una non competitiva sulla distanza di 9 km con iscrizioni sul posto.


 Il 19 novembre il Balcone del Biellese TrailCLICCA QUI



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

29/10/2017, Trail del Monte Casto, Andorno Micca (BI), km. 46.0/21.0 (D+ 2200m/900m), DISPOSITIVO / WEB
Gli alessandrini/tesserati per società alessandrine
Ilaria Carratello, Gli Orsi
Enrico Pincetti, Sai Frecce Bianche
Daniele Tomasetti, Atletica Frecce Zena
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS
Tiziana Tonetti, Libera
(Fonte: Wedosport)

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Martedì sera è Halloween Run! Quelli del Trail del Moscato sempre in movimento!

$
0
0
4° appuntamento stagionale per l'ASD Dynamic Center Valle Belbo. Neanche il tempo di godere del successo del Trail del Moscato eccoli di nuovo pronti con una nuova manifestazione. Nel comunicato tutte le info. A voi:


L’ASD Dynamic Center Valle Belbo propone, il 31 ottobre ,  una Corsa Podistica e camminata ludico motoria non competitiva in notturna su un bellissimo e nuovo percorso di 7,5 km chiamata HALLOWEEN RUN del MOSCATO,  tra vigneti, boschi e borgate abbandonate.

Sulle colline delle Langhe, in genere si va per vini, tartufi e grandi abbuffate. Oppure si va sulle tracce di Pavese e di Fenoglio. Ma si può scegliere anche di ”andar per Masche”, le tipiche streghe contadine langarole seguendone le tracce e ripercorrendone gli itinerari dove fatti misteriosi sono accaduti nel tempo passato, rimanendo nella tradizione e nella memoria collettiva degli abitanti.

CLICCA QUI per continuare a leggere

Martedì 31 ottobre

Halloween Run, Cossano Belbo (CN), km. 7.0, NC, DISPOSITIVO

 MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Domani alla Maratona di Torino... correte piano!

$
0
0
Il torinese e il cuneese continua a bruciare. Situazione davvero precaria con una lavoro estenuante degli uomini e donne in azione nelle zone interessate.
Il mondo del podismo è toccato marginalmente da questo triste evento. E' saltata solo una gara rinviata al 5 novembre. Il Royal Vertical in Valle Orco deve, mai come in questo caso appropriato,  per causa di forza maggiore, cedere il passo e sperare nel prossimo fine settimana.

A Torino il problema è diverso. Si chiama PM10. Una associazione, non ho memorizzato il nome nell'edizione del TGR di questa sera, avrebbe chiesto al Sindaco di fermare la maratona. Appello che verrà inascoltato. Certo è che i microgrammi per metro cubo hanno toccato la quota di 354. 7 volte rispetto al tetto massimo. Una situazione insostenibile, aggravata anche da quello che sta succedendo alle porte di Torino e nel torinese in generale.

Se si pensa alle condizioni ambientali delle Olimpiadi di Pechino è chiaro che nel capoluogo piemontese, al confronto, sarà come fare un sano aerosol decongestionante. E' anche vero che una esposizione per poche ore non darà effetti sul breve periodo, ma il ragionamento deve essere fatto e non guardare solo fino all'orizzonte del proprio naso.

Vale la pena esporre il proprio organismo ad una tale dose di veleni presenti nell'aria? Gli organizzatori sono comprensibilmente dell'idea di non fermarsi, la macchina è lanciata, ma non è anche vero che ci sono sono le istituzioni che possono mettere un veto per ragioni di salute pubblica?

INCOMENTABILE quello che hanno elaborato nel tavolo tecnico proprio per la Maratona di Torino. Possibile che non ci fosse uno sportivo che dicesse che è una Maratona e non una camminata enogastronomica? Sono davvero inaccettabili le conclusioni.

Incredibile il comunicato letto su La Stampa on line, dicono da parte delle istituzioni in un tavolo tecnico:

A seguito della situazione eccezionale di questi giorni legata agli incendi in valle di Susa e nelle aree pedemontane, è stato convocato in Prefettura un tavolo per la “Maratona di Torino” a cui hanno partecipato il Prefetto, la Città di Torino, Arpa Piemonte e Asl Città di Torino. Pur non avendo rilevato particolari criticità i rappresentanti presenti al tavolo hanno convenuto di informare i partecipanti ad adottare le seguenti indicazioni:
– Bere molta acqua per mantenere le mucose idratate,
– Tenere un ritmo di corsa lievemente inferiore a quello abituale,
– Interrompere la corsa in caso di difficoltà respiratoria.
La situazione è comunque costantemente monitorata dai tecnici di Arpa Piemonte e dal Comune di Torino”.

La settimana scorsa su La Stampa cartacea (20 ottobre pag. 15) lo pneumologo Roberto Crota, direttore della pneumologia dell'Ospedale Mauriziano di Torino tra le altre cose scrive:" In queste condizioni la migliore accortezza è evitare tutte le attività all'aperto in regime di iperventilazione: pericolosa perchè aumenta il passaggio di sangue nei polmoni".

E' vero non serviva uno sportivo, serviva un medico per capire che se volevano dare l'avallo alla celebrazione dell'evento non dovevano dare quel genere di indicazioni.

SocialRunner scatenati dopo il comunicato del tavolo tecnico per la Maratona di Torino

$
0
0
Il pezzo scritto ieri sera sullo smog e sul comunicato del tavolo tecnico di Torino sulla Maratona di oggi, ha ingenerato una grande mole di interesse con commenti di varia natura.


Alcuni meritevoli della pagina FB:"Commenti Memorabili". A proposito, la storia di chi gestisce quello spazio social è molto interessante, ma non è questo il momento. A voi un sunto:

Maria Luisa, della Munfrà Valley, vive a Torino da qualche anno e scrive:

Volevo avere un tuo parere...mi hai preceduta. Si consiglia di tenere le finestre chiuse e poi si autorizza una corsa... posso dire che da mercoledì ho gli occhi gonfi e lacrimanti e la cenere si deposita sui panni stesi....

Rosa e Anna riassumono quello scritto da molti
Rosa: Correte piano..... magari anche senza respirare troppo se potete. Anna: Sembra uno scherzo.

Qualcuno va dritto al comunicato nella sua formulazione

Mauro, astigiano domani in gara:
La gravità è chi scrive questi comunicati😃
La mia risposta: Chi li pensa!!!

Sergio invece rappresenta con il suo commento quelli che rinuncerebbero
Io se fossi iscritto rinuncerei, pazienza per l’iscrizione. L’aria è troppo malsana. Infatti dicevano di tenere le finestre chiuse e di non fare attività sportiva all’aperto e poi non rinviano una gara?

Ci sono quelli che, non sul mio profilo, scrivono di essersi preparati a lungo per questo evento e per loro rinunciare è impensabile. Come poter dire loro che sbagliano? Sono altri che avrebbero dovuto dare un giro di vite.

E poi il pezzo forte. Chi ha dato sfogo delle doti ironiche, alcune, nonostante ieri abbia somatizzato questa situazione, mi ha fatto sorridere. A volte i social servono anche a questo!

Massimo ci prova e pensa ad una iscrizione last minute
Ma se vado e corro fortissimo quindi ho speranze di vincere?

Marco F. mi ha fatto veramente ridere:
Si gareggerà a numeri alterni

Marco P. lo segue a ruota in modo goliardico
Se sei euro 4 o meno non parti, il calcolo viene fatto misurando i gas emessi dal deretano ovviamente.
... ci pensa un attimo e:
chi è reduce da pasta e fagioli non potrà transitare in zona ztl e dovrà fare un giro più lungo

E Liliana? Anche lei ha una bella idea!
i numeri dispari correranno i km dispari, viceversa i numeri pari.... O forse i numeri dispari potranno respirare solo nei km dispari, viceversa i numeri pari?

Io rido e lei...
sorridere, ma non ridere .... ridendo inspiri troppo! Occhio!

A tutti i messaggi ironici rispondo: Cancella subito il messaggio che se il tavolo tecnico li legge fa uscire subito un nuovo comunicato

Però si chiude con una cosa seria. Non bisogna dimenticare la tragedia che si sta compiendo. Giancarlo commenta con un comunicato della Croce Rossa:




Cross della Rocca di Arona. Un livello straordinario. Classifica e foto

$
0
0
Si è disputato ieri ad Arona il Cross della Rocca riservato alle categorie assoluti (le categorie giovanili si sfideranno oggi):
5k secchi in una giornata soleggiata e su un panorama mozzafiato, quello del Lago Maggiore

In campo maschile si impone il bergamasco - nazionale di corsa in montagna - Alex Baldaccini (Atl. Valle Brembana), davanti a due giovani promesse locali ovvero Italo Quazzola (vercellese tesserato per l'Atl. Casone Noceto) e Marco Giudici (A.S.D. Caddese Monique Girod). Il vincitore del Giro delle Cascine di domenica scorsa ha provato a staccare Baldaccini con una partenza arrembante, ma non è bastato. Sfida fra atleti di valore. In questa prova Davide Cane (Sai Frecce Bianche) è 10 assoluto: un'ottima prestazione, tenuto conto del livello dei partenti.



Tra gli over 45 si impone Vincenzo Ambrosio (Dragonero), una garanzia a livello regionale. In questa serie erano presenti all'appello Luigi Macciò (Atl. Novese), 57^ al traguardo e Pier Paolo Delmonico (Bio Correndo AVIS), 68^.

Infine le donne, con la vittoria di Roberta Vignati (U.S. Sangiorgese), mezzofondista di valore  nazionale, che precede la ritrovata Chiara Schiavon (Sisport SSD) e la varesina Marta Lualdi (Atl. San Marco U.S. ACLI).

Foto di copertina a cura di Alex Caviglioli

Galleria Fotografica a cura della società organizzatrice

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

28/10/2017, Cross della Rocca Assoluto, Arona (NO), cross distanze varie, FIDAL, RISULTATI
163 classificati
Prima serie - 1° Alex Baldaccini, Atl. Valle Brembana
Seconda serie - 1° Vincenzo D'Ambrosio, Dragonero
Terza Serie - 1^ Roberta Vignati, U.S. Sangiorgese
Gli alessandrini
Davide Cane, Sai Frecce Bianche, 10° della prima serie
Luigi Macciò, Atletica Novese, 57° della seconda serie
Pierpaolo Delmonico, Bio Correndo AVIS, 68° della seconda serie
(Fonte: Fidal Piemonte)

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Sorpresa alla Turin Marathon. Alessandro Giacobazzi sbaraglia la concorrenza!

$
0
0
"Sono Alessandro Giacobazzi ho 21 anni...Ho fatto qualcosa di veramente eccezionale!"


Grande impresa di Alessandro Giacobazzi alla Turin Marathon. Dopo il successo italiano alla Venice Marathon di domenica scorsa di Faniel Eyob, ecco che un altro azzurro vince una delle grandi 42.195 italiane. L'intervista di Correre racconta tutta la gioia dell'Atleta dell'A.S. La Fratellanza che oggi ha corso in 2h15'25". La sua seconda maratona dopo quella dello scorso anno a Reggio Emilia è da antologia.

"L'ho impostata per correre a 2h17' e sapevo che c'era gente che voleva correre a 2h12" ma alla fine quello che conta e correrlo! Chi lo intervista non ha tempo di fare domande che il neo vincitore della Turin Marathon racconta a ruota libera. "Dispiace solo di aver corso da solo, però la gamba c'era.... Ho azzardato qualcosa di più del ritmo che ci eravamo imposti... Il mio allenatore mi ha seguito in bici e per tutta la gara mi diceva stai tranquillo non esagerare, però era dura perchè la gamba oggi girava".. ancora "La svolta al 37, ho pensato, quando mi ricapita di vincere una maratona, a 21 anni, una maratona italiana? E ho tirato fuori quello che non c'era"

La dedica a Mauro Bazzani, il suo allenatore, che lo stesso Giacobazzi lo considera come un secondo padre. Riva - Giacobazzi, il futuro della maratona italiana?

Podio completato dal keniano Simon Kamau in 2h16'49" e dal più celebre atleta del Team Marathon Youssef Sbaai, vincitore uscente. Sbaai chiude in 2h19'20".

Tra le donne vince la polacca Patrycja Wlodarczyk (ah la Polonia e l'idiosincrasia con le vocali) in 2h53'27". 2^ la keniana Ruth Chelagat Wakabu in 2h56'32", 3^ la prima italiana Claudia Marietta (GS Lammari), 2h58'43" il suo crono.

In serata la classifica completa e il dettaglio degli alessandrini

Galleria Fotografica dalla Pagina FB del Team Marathon

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Domenica 29 ottobre
  • Turin Marathon, Torino (TO), km. 42.2/30.0/8.0, RISULTATI (provvisori, fino a 3h38')
Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Un successo la StraVigu 2017! Vincono Corrado Pronzati e Karin Angotti

$
0
0
"Come sapete non sono bravo con le parole. Vi dico sono una cosa: GRAZIE A TUTTI". Così Nicola Calia durante le premiazioni della 2^ StraVigu.


Un successo pieno per Nicola, Enrico Pertusi, i due frontman della manifestazione e per l'Azalai in generale. Oltre 300 partecipanti, 207 i competitivi (qualcuno in meno, a vista i ritiri di Claudio Dellacà e Franco Mariani) e ben 111 tra i non agonisti e i camminatori. Partenza ritardata di 15' proprio per permettere a tutti di iscriversi.

Prologo con la corsa dei bambini. Una decina che si sono sfidati su un percorso di 1000 mt, alla fine un premio per tutti!

I bimbi con le magliette Cantieri Sportivi


Prima di raccontare la corsa un plauso a Enrico Pertusi, speaker infaticabile. Non conoscerà tutti gli atleti in gara, ma certamente sa intrattenere il pubblico. Una macchina di guerra!

Gara al maschile che ha già dalle prime battute un protagonista assoluto. Corrado Pronzati dei Maratoneti Genovesi. Mohamed Ben Kacem (Atletica Pavese) racconta. "Potevo provare a stargli più vicino, non conoscendolo l'ho lasciato andare, quando ho capito che non era una sfuriata iniziale era troppo tardi". Alla domanda potevi giocartela. Mohamed onestamente risponde:" No, ha corso ad un ritmo che non ho nelle gambe". 3° Alessandro Bossi (Avis Pavia).


Tra le donne altro assolo. Karin Angotti (GP Garlashese) dopo la vittoria ad Abbiategrasso nella mezza non ha rivali nelle 5 miglia di Viguzzolo. 2^ comoda, buco di atlete avanti e dietro, per Roberta Scabini (Atletica Iriense). 3^ piazza combattuta tra Clara Nobile (Iriense anche lei) e Gaia Gagliardi (Brancaleone Asti), a vantaggio della pavese la conclusione.

Vincono le categorie:
Davide Elli (Vittorio Alfieri), Stefano Ballerini (Raschiani Triathlon Pavese), Marco Zuccarin (GP Garlaschese), Marco Parodi (Emozioni Sport), Max Cantarelli (Brancaleone Asti), Fabrizio Tiozzo (Escape Team Vigevano), Giuliano Castellan (Cartotecnica Piemontese), Franco Dossena (Atletica Novese), Gaia Gagliardi (Brancaleone Asti), Antonella Rabbia (Brancaleone Asti), Maria Montanarella (Atletica Novese), Daniela Bertocchi (Atletica Novese).

Tra le società numerose vince ancora l'Atletica Novese con 30 presenze, seconda la Garlaschese con 27, 3^ l'Atletica Pavese con 13. Parimerito per la medaglia di legno tra La Fenice e la Bio Correndo AVIS con 11.

PIU' TARDI LE FOTO DELLE SQUADRE E DUE VIDEO!!!

Premi simbolici per due camminatori e riconoscimenti di valore per gli assoluti e per le categorie con tanti prodotti del territorio. Impressionanti le due zucche dell'azienda agricola di Roberto Cosola e da acquolina in bocca la mitica crostata di Greta!




MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

29/10/2017, StraVigu, Viguzzolo (AL), km 8,5 miglia, UISP, RISULTATI in attesa
207 competitivi, 111 nella non competitiva
Uomini
1° Corrado Pronzati, Maratoneti Genovesi, 25'56"
2° Mohamed Ben Kacem, Atletica Pavese, 26'57"
3° Alessandro Bossi, Avis Pavia, 27'20"
4° Mattia Grosso, Atletica Novese, 28'37"
5° Francesco Fornaro, Azalai, 28'52"
Donne
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
2^ Roberta Scabini, Atletica Iriense Voghera
3^ Clara Nobile, Atletica Iriense Voghera
4^ Gaia Gagliardi, Brancaleone Asti
5^ Angela Giribaldi, Atletica Novese
Società
1^ Atletica Novese, 30
2^ GP Garlaschese, 27
3^ Atletica Pavese, 13
Parimerito
La Fenice, Bio Correndo AVIS: 11
L'Azalai quale società organizzatrice non si premia


La Bio Correndo AVIS
Donatella Farris, nella nc
Franca Gesuato - esordio in VerdeBio -
Roberta Cassulino
Luca Mancini - esordio in VerdeBio -
Fabio Rigolli
Gianni Faravelli
Stefano Casasco
Antonello Forzan
Flavio Cavalieri
Davide Cavalieri
Massimo Annaratone




Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Viewing all 14777 articles
Browse latest View live