Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14737 articles
Browse latest View live

I risultati dell'Ysangarda Trail e le foto di Carlo Bolla!

$
0
0
Le classifiche e le foto dell'Ysangarda Trail. Di copertina il podio della 30 km maschile.



Domenica prossima non perdetevi la 4^ edizione del Balcone del Biellese Trail di Pettinengo:



Galleria Fotografica a cura di Carlo Bolla

12/11/2017, Ysangarda Trail, Cossato (BI), trail km. 30.0/19.0, (D+ 400m/400m)RISULTATI 30kRISULTATI 19k e RISULTATI 12k
km 19 266 classificati
Massimo Panzin, Gli Orsi, 37°
Paolo Zanchi, Bio Correndo AVIS, 46°
Massimo Annaratone, Bio Correndo AVIS, 113°
Rosa Milazzotto, Bio Correndo AVIS, 253^
km 30 66 classificati
Massimo Martina, Gli Orsi, 40°
km 12 166 classificati


Le foto di Rosa:













Debacle sportive, conti in rosso . Siamo al punto di non ritorno?

$
0
0
Ieri sera tra il grande fratello e la partita ho fatto la scelta di vedere Report, certo senza la Gabanelli manca qualcosa, direi il leader carismatico, ma come giornalismo d'inchiesta resta un mio personale punto fermo.


Questo per dire che questa mattina dopo una serata senza social mi sono ritrovato nello psicodramma (!?) calciofilo. L'arrabbiatura di alcuni, il beffeggio di altri e la grande fantasia di chi propone immagini divertenti. Di copertina quella de La Gang degli atleti disagiati.

Il problema che però passa sempre inosservato quando si parla di bilanci e non interessa direttamente il mondo degli sport di massa, l'ha posto Il Fatto Quotidiano. Un articolo nel cartaceo di ieri dove si evidenzia la difficoltà di più della metà delle federazioni dello sport con il bilancio in rosso. Certe in situazioni davvero da bancarotta. Ciclismo, Rugby e Golf le più con la spia fissa. Quella della Fidal lampeggia. I dati sono riferiti al 2016, ma il disavanzo complessivo di 23 federazioni ammonterebbe a 11,7 milioni di €.

Lo sport italiano quindi non solo è in grave difficoltà internazionale su più fronti, ma si scopre anche non in buona salute dal punto di vista economico.

E' chiaro che il calcio non sia l'Atletica Leggera, nè per investimenti nè per interesse di massa e l'appello è dunque per il nostro mondo e per quello di chi non ha solitamente visibilità. Qual è la medicina? Conti in rosso significa impossibilità di progettare e senza investimenti non si può pensare di progredire. Chi ha mezzi con idee concrete proponga nei giusti livelli una soluzione perchè a leggere Il Fatto Quotidiano e i risultati imbarazzanti di questi anni sembra che il punto di non ritorno sia stato valicato..


Roberto Meda è il nuovo tecnico della Bio Correndo AVIS!

$
0
0
Saranno giorni in cui la Bio Correndo AVIS passerà qualche volta in più in home page.
La stagione 2018 è alle porte e stanno per aprire le iscrizioni per il 2018. I moduli per i trasferimenti sono pronti così come noi, direttivo e atleti ad accogliere nuovi runner.

Una delle novità è il cambio del tecnico della squadra. Ringrazio Alberto Spina per la disponibilità per il primo anno, ecco che come nuovo punto di riferimento dal punto di vista agonistico abbiamo Roberto Meda.

Roberto in questi anni si è particolarmente distinto sul campo come allenatore. Da 3 anni segue le categorie giovanili (categoria ragazzi e cadetti) dell'Atletica Alessandria con eccellenti risultati. Oltre a titoli regionali a raffica (anche un 6 posto posto agli italiani cadette un 9 posto con Tiziana Traverso agli italiani di pentatlon), il suo più bel risultato è quello di aver creato un gruppo coeso che si ritrova con piacere sotto la sua guida, basta seguire uno dei suoi allenamenti al campo scuola di viale Massobrio ad Alessandria per averne la conferma.

Or bene. Roberto è anche un podista e saprà certamente miscelare GRATUITAMENTE i giusti allenamenti per i runner della Bio Correndo AVIS che vorranno raggiungere degli obiettivi e medio e lungo termine.

Ecco i riferimenti:

Tecnico
Roberto Meda - 392 660 2909 - meda_roberto@yahoo.it -. Istruttore di primo livello. E' disponibile, per i tesserati alla Bio Correndo AVIS, nello strutturare allenamenti per raggiungere i propri obiettivi


Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose



DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)











Le ultime da Pettinengo! Il Balcone del Biellese Trail si avvicina!

$
0
0
Pochi giorni alla 4^ Edizione del Balcone del Biellese Trail! I passi di avvicinamenti sono stati segnati dagli aggiornamenti sul percorso, sulla composizione del pacco gara.
Ora è tempo di iscriversi e iniziare a visionare gli atleti in gara. Con piacere si notano diversi alessandrini e il fuoco messo in campo dall'Olimpia Runner è eloquente. Nei prossimi giorni una disamina accurata dei favoriti.

Intanto Carlo Bolla sta martellando di nuovo sui campi gara a suon di galleria fotografiche. Poche ore fa ha confermato la sua presenza. Foto FREE per tutti!

Sotto trovate tutte le pubblicazioni di questi giorni. A voi:

Gli ISCRITTI sempre aggiornati

I Percorsi

IL Pacco Gara

La Bio Presentazione

Su Bio Correndo è possibile preiscriversi e nel banner dell'intestazione trovate sempre il link per compilare il modulo...

F O R Z A con L E  I S C R I Z I O N I




19/11/2017, Il Balcone del Biellese Trail, Pettinengo (BI), trail km. 37.0/21.0/8.0 (D+ 1405/1056m/400m), DISPOSITIVO 

Le foto della OliOliva Run a cura di Giovanni Certomà

$
0
0
Giovanni Certomà in azione domenica all'OliOliva Run per il report video fotografico e dal suo sito propone una ricca galleria fotografica. A voi:


Galleria Fotografica dal sito www.trackandfieldchannel.net

12/11/2017, OliOlivaRun, Imperia (IM), km. 10.0, FIDALRISULTATI
212 classificati
(Fonte: Idchronos)

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




A Trino si assegna il titolo regionale Uisp di Maratonina!

$
0
0
La novità è di ieri ed è molto interessante per chi ha ambizioni di classifica.
Di seguito il comunicato Uisp Piemonte: "Con la presente si comunica a tutte le società che nella gara di Trino "11° mezza maratona terre dell'acqua" del 26 novembre ci sarà in palio il titolo di campione regionale mezza maratona 2017 cat m-f 18/34, m-f  35, m-f 40, m-f 45, m-f 50, m-f 55, m-f 60, m-f 65 e m 70. Grazie per la collaborazione, un caro saluto. Laura Mariano"

Resta inteso che i tesserati Uisp - Fidal ed altri EPS possono partecipare alle distanze previste domenica 26, ma solo chi è in possesso della tessera Uisp partecipa per l'assegnazione del titolo regionale di mezza maratona.

Marzio Dan del negozio Erreà Play Vercelli si sta occupando della elaborazione delle maglie da campione regionale, appena disponibile sarà pubblicata


Iscrizioni
Entro il 23 novembre il costo è di 25 €. 30 € il giorno della manifestazione. Il pagamento avverrà sul posto. Per iscriversi cliccate su www.atleticando.it

Con l'iscrizione alla gara si avrà diritto ad una giacca di pile!

La Trino che Corre, di 7,3 km, tutta su asfalto, è l'occasione per mettersi in movimento per chi non se la senta di correre la 21,097. L'evento è aperto anche ai Nordik Walking e ai non competitivi. Per questo evento le iscrizioni si effettueranno sul posto e la partenza sarà data alle 10:15

Per tutte le altre info cliccate sul dispositivo

Domenica 26 novembre
  • Mezza Maratona Terre d'Acqua, Trino (VC), km. 21.1/7.3, UISP, DISPOSITIVO 

Gli iscritti alla LUT! Il viaggio è appena iniziato

$
0
0
LUT. Nel mondo trail questo acronimo significa una cosa sola. Lavaredo Ultra Trail. La 12^ edizione è già partita come macchina organizzativa.
Per poter correre nel meraviglioso scenario delle Dolomiti con partenza e arrivo a Cortina è stato necessario preiscriversi, essere sorteggiati ed ora avere l'ufficialità di poter essere presenti. E' di queste ore la pubblicazione degli iscritti. Cosa resta da fare? Allenarsi e mettere km e dislivello sulle gambe. 120 km con 5800 mt di Dislivello positivo non sono uno scherzo!

Interessanti i grafici proposti dagli organizzatori. Donne sempre presenti in numero nettamente inferiore e partecipazione variegata per nazione:




21,22.23/06/2018, Lavaredo Ultra Trail, Cortina d'Ampezzo, km 120/48/20 (D+ 5800/2600/1000), PAGINA WEB

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Gli iscritti alla LUT! Il viaggio è appena iniziato

$
0
0
LUT. Nel mondo trail questo acronimo significa una cosa sola. Lavaredo Ultra Trail. La 12^ edizione è già partita come macchina organizzativa.
Per poter correre nel meraviglioso scenario delle Dolomiti con partenza e arrivo a Cortina è stato necessario preiscriversi, essere sorteggiati ed ora avere l'ufficialità di poter essere presenti. E' di queste ore la pubblicazione degli iscritti. Cosa resta da fare? Allenarsi e mettere km e dislivello sulle gambe. 120 km con 5800 mt di Dislivello positivo non sono uno scherzo!

Interessanti i grafici proposti dagli organizzatori. Donne sempre presenti in numero nettamente inferiore e partecipazione variegata per nazione:




21,22.23/06/2018, Lavaredo Ultra Trail, Cortina d'Ampezzo, km 120/48/20 (D+ 5800/2600/1000)PAGINA WEB

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Le foto della Corsa di Bistagno!

$
0
0
Domenica la corsa di Bistagno - CLICCA QUI - per sapere com'è andata.
Questa sera le foto della corsa con la copertina per Angelo Panucci"fermato" mentre cerca aria in un tratto tosto della salita! Domenica in duplice veste di Runner e sponsor dell'evento con "Panucci Service"

Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^

Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 

Il negozio per i Podisti e non solo!



12/11/2017, 8° Trofeo d'Autunno, Bistagno (AL), km 8,5, UISPRISULTATI 
108 classificati più 13 non competitivi
(Fonte: Pier Marco Gallo)

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Il comunicato e l'albo d'oro de Il Balcone del Biellese Trail!

$
0
0
Ecco il comunicato di Biella Sport per il Balcone del Biellese Trail di domenica prossima.
Di copertina il frontman dell'evento Claudio Piana, qui durante la premiazione di Daniele Meucci a Pettinengo. A voi:

19 NOVEMBRE 2017
IL BALCONE DEL BIELLESE TRAIL SI FA IN TRE


Tre taglie, small, medium e large: non stiamo parlando di abbigliamento ma della 4ª edizione del “Balcone del Biellese Trail”, in programma domenica 19 novembre a Pettinengo, ultima proposta stagionale di Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo, organizzatori dell’evento in collaborazione con l’Asd Pettinengo e il Comune di Pettinengo... per continuare a leggere:
                         COMUNICATO ORGANIZZATORI

E' disponibile anche l'albo d'oro della manifestazione:



Qui trovate tutte le pubblicazioni di questi giorni. A voi:

Gli ISCRITTI sempre aggiornati

I Percorsi

IL Pacco Gara

La Bio Presentazione

Su Bio Correndo è possibile preiscriversi e nel banner dell'intestazione trovate sempre il link per compilare il modulo...

F O R Z A con L E  I S C R I Z I O N I




19/11/2017, Il Balcone del Biellese Trail, Pettinengo (BI), trail km. 37.0/21.0/8.0 (D+ 1405/1056m/400m), DISPOSITIVO 

Francesco Cannito: "Mi avevano detto di vestirmi elegante..." Le foto e risultati della Maratona di Ravenna

$
0
0
La Maratona di Ravenna a forza di rimandarne la pubblicazione per motivi di tempo stava per essere archiviata nella raccolta delle classifiche senza la luce della home page.

Ieri poi nel preparare un pezzo Il Monferrato cartaceo (venerdì l'uscita) sui risultati fuori provincia ecco che oltre a scaricare i numeri si materializza una galleria fotografica dell'evento di Ravenna. Una marea di foto FREE per tutti.

Nel mentre ecco che cade l'occhio su un runner curioso, vestito di tutto punto. Una breve ricerca e scopro che si tratta di Francesco Cannito dell'Happy Runner Altamura, classe 1959, maratoneta e appassionate delle Ultra distanze. Tante le over 42,195 sulle gambe. Divertente il suo lancio social per dire il perchè abbia corso così vestito:

"Mi avevano detto di vestirmi elegante....dovevo correre a Ravenna, nella città d'arte .Ho indossato il miglior vestito per l'occasione .Grazie Ravenna, ci vediamo il prossimo Anno"

Anche questo è vivere il nostro mondo amatoriale.

In gara pochi alessandrini. Il migliore è stato Fabio Bernardini (Atletica Valenza) 112° in 3h09'34" nella maratona. Nella mezza in gara solo Giuseppe Azzalin (9.92 running) 1083° in 2h00'05". Nella 10 km non competitiva dominio in casa Palumbo. Saturnino e Raffaella sbancano sia in campo maschile che in quello femminile

In gara anche un gruppo nutrito del GRS Ferrero e ottimo 5° posto di Giulia Montagnin (Maratoneti Genovesi) nella maratonina



Galleria Fotografica a cura di Pietro Romano

Il negozio per i Podisti e non solo!


Maratona di Ravenna città d'Arte, Ravenna km 42,195/21,097/10nc, FIDAL,
Maratona RISULTATI
198 classificati
Fabio Bernardini, Atletica Valenza, 112° - 3h09'34"/3h09'21"
Fabio Ferrando, Sange Running, 526° - 3h47'00"/3h45'58"
Massimiliano Pollo, Sange Running, 642° - 3h55'48"/3h54'46"
Davide Grassano, Cartotecnica Piemontese, 865° - 4h16'33"/4h15'15"
Martonina RISULTATI
1606 classificati
Giuseppe Azzalin, 9,92 Running, 1083° - 2h00'05"/1h57'15"
10 km nc
Raffaella Palombo Bio Correndo AVIS, 1^
Marco Maggi, Bio Correndo AVIS
(Fonte: TDS Live)

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



A Lorenzo Secco e Agnese Sobrero il Vigne's Trail!

$
0
0
La raccolta delle classifiche del fine settimana scorso aveva un vuoto.
La casella del Vigne's Trail recitava in attesa. E' di oggi la classifica proposta sotto forma di immagine e reimpaginata su Bio Correndo.

Due distanze, una competitiva di 21 km e una 10 non agonistica, per un totale di 100 atleti circa. Lo scenario è quello favoloso delle colline di Monforte d'Alba. Vigne e panorama ondivaghi nel loro splendore autunnale con alla regia il Gruppo Podisti Albesi e l'ASD Monforte BaroloBoys.

Un percorso impegnativo con un dislivello complessivo di 700 mt. Prevale l'atleta del Roata Chiusani Lorenzo Secco di soli due secondi su Alessandro Pittatore (Gruppo Podisti Albesi). 3° Silvio Braida (Valtanaro). In campo femminile si distingue Agnese Sobrero che si impone per distacco su Raffaella Canino (Runcard), chiude il terzetto delle migliori Sophie Rutar (GSR Ferrero).

Due i portacolori dell'Atletica Novese in gara Fulvio Giacobbe e Cristina Carnevali rispettivamente 59° e 60^

Foto e risultato: Vigne's Trail pagina FB

Il negozio per i Podisti e non solo!


12/11/2017, Vigne's Trail, Monforte d'Alba (CN), trail km. 21.0 (D+ 700 mt.)RISULTATI

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


La Passione quella che fa sperare in un futuro! La raccolta delle classifiche dell'11 e 12 novembre

$
0
0
Una copertina anomala per la raccolta delle classifiche, ma la passione di copertina è quella vera che non può passare inosservata.


Si parla per una volta di Atletica Leggera quella dei ragazzi che sognano un futuro nello sport o più semplicemente hanno scelto una specialità in cui cimentarsi per costruire un gesto, ma soprattutto per condividere con un gruppo di amici alcune ore in movimento.

Si sta parlando dei ragazzi dell'Atletica Alessandria che in queste settimane stanno vivendo un disagio che sarà premiato fra qualche mese con la pista nuova. Il lavori nel campo di viale Massobrio dovevano iniziare a maggio, poi a settembre e pare che la settimana scorsa siano iniziati senza peraltro, dicono, tempi dilatati nella consegna del lavoro ultimato.

La palestra coperta dove potersi allenare c'è, ma è da condividere anche con altri sport della città. E allora? Allora ci si inventa dei lavori sulle piste ciclabili in zone dove la luce illumina i bui pomeriggi autunnali.

Encomiabile la passione di Franco Pagliuca, qui con gli esordienti e di tutto lo staff della formazione del Presidente Romeo che in questi giorni si impegnano per trovare il modo di allenarsi comunque e proseguire il progetto di crescita dei ragazzi.

Quando ho ricevuto la foto di copertina ho subito pensato che anche grazie a questi momenti e a questa passione la nostra Atletica può avere un futuro migliore di quello attuale

Venerdì 10 novembre

Paesi in corsa: Barengo, Barengo (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Sabato 11 novembre

Poker del Cross, Vaprio d'Agogna (NO), cross km. 6.0RISULTATI (provvisori)
Cursa Tapinà me nà vòta, San Martino Canavese (TO), km. 7.0, in attesa
Run Days Decathlon, Novara (NO), km. 5.0, in attesa

Domenica 12 novembre

8° Trofeo d'Autunno, Bistagno (AL), km 8,5, UISPRISULTATI 
108 classificati più 13 non competitivi
(Fonte: Pier Marco Gallo)

Ecomaratona 'd San Martin, Gabiano (AL), trail km 40/20/10 (D+ 1500/750/300 mt), AICSRISULTATI 40kRISULTATI 20k e RISULTATI 13k
(Fonte: AICS Alessandria)

Mezza Maratona di Avigliana, Avigliana (TO), km. 21.1, FIDALRISULTATI 21k e RISULTATI 10k

Gli alessandrini
Claudia Marchisa, GP Solvay, 3^ D - 1h26'35"
(Fonte: Endu)

Corri Volvera, Volvera (TO), km. 8.2, UISP, RISULTATI
268 classificati
(Fonte: Atleticando)

Cammina per Telethon, Settimo Torinese (TO), km. 6.0, in attesa

Royal Vertical, Noasca (TO), montagna km. n.d. (D+ 1155m)ALL'ARRIVO

Marcia del tartufo d'Alba, Valle Talloria di Diano d'Alba (CN)km. 6.0/12.0, in attesa

Vigne's Trail, Monforte d'Alba (CN), trail km. 21.0 (D+ n.d.)RISULTATI

Ysangarda Trail, Cossato (BI), trail km. 30.0/19.0, (D+ 400m/400m)RISULTATI 30kRISULTATI 19k e RISULTATI 12k
km 19 266 classificati
Massimo Panzin, Gli Orsi, 37°
Paolo Zanchi, Bio Correndo AVIS, 46°
Massimo Annaratone, Bio Correndo AVIS, 113°
Rosa Milazzotto, Bio Correndo AVIS, 253^
km 30 66 classificati
Massimo Martina, Gli Orsi, 40°
km 12 166 classificati

Cross del Paciocch, Borgosesia (VC), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Ammazzainverno: Stranella, Gozzano (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Camminiamo in Lomellina, Pieve Albignola (PV), km. 6.0/12.0/18.0, in attesa

Giro dell'Acquedotto a tappe - 3^ tappa: Prato - Val Canate e ritorno, Genova (GE), km. 8.5, UISP, RISULTATI
229 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)

Trail dei Lupi, Cengio (SV), trail km. 12.0/9.0 (D+ n.d.), RISULTATI
116 classificati
1° Corrado Ramorino, BergTeam - Salomon
1^ Virginia Olivieri, BergTeam
(Fonte: Podistica Savonese)

OliOlivaRun, Imperia (IM), km. 10.0, FIDALRISULTATI
212 classificati
(Fonte: Idchronos)

Maratonina di Busto Arsizio, Busto Arsizio (VA), km 21,097, FIDALRISULTATI
1440 classificati
1° Stefano Casagrande, Atletica Recanati, 1h07'54"
1^ Valentina Dameno, Atletica Ovest Ticino, 1h23'10"
Gli alessandrini
Paolo Martinotti, Cartotecnica Piemontese, 41° - 1h19'32" PB
Matteo Volpi, GP Solvay, 28° - 1h18'12"
Fabrizio Lavezzato, GP Solvay, 96° - 1h23'04" PB
Giuseppe D'Andrea, GP Solvay,  99° - 1h23'06" PB
Luigi Macciò, Atletica Novese, 757° - 1h41'22" (+4" sul PB)
(Fonte: Endu)

Move It Garda, Riva del Garda (TN), km 21, 097, FIDALRISULTATI
3984 classificati
Maria Luisa Marchese, Atletica Novese
(Fonte: Endu)

Maratona di Ravenna città d'Arte, Ravenna km 42,195/21,097/10nc, FIDAL,
Maratona RISULTATI
198 classificati
Fabio Bernardini, Atletica Valenza, 112° - 3h09'34"/3h09'21"
Fabio Ferrando, Sange Running, 526° - 3h47'00"/3h45'58"
Massimiliano Pollo, Sange Running, 642° - 3h55'48"/3h54'46"
Davide Grassano, Cartotecnica Piemontese, 865° - 4h16'33"/4h15'15"
Martonina RISULTATI
1606 classificati
Giuseppe Azzalin, 9,92 Running, 1083° - 2h00'05"/1h57'15"
10 km nc
Raffaella Palombo Bio Correndo AVIS, 1^
Marco Maggi, Bio Correndo AVIS
(Fonte: TDS Live)

Bruno Rossini Cross, Pavia (PV), cross km. 4.0/6.0, FIDAL, DISPOSITIVO annullato

Bio Correndo AVIS 2018. Chi siamo e TUTTE le info

$
0
0
Il 2018 vede la Bio Correndo AVIS presente nel mondo podistico con l'affiliazione ai tre enti Fidal - Uisp - Aics. La linea del 2017 prosegue tra corsa, divertimento e le scelte etiche.
La conferma anche della partecipazione alle staffette. Prima occasione la 24x1h di Asti

Termina il sodalizio con l'Avis Casale. Inizia il binomio Bio Correndo AVIS - Zampa dopo Zampa per la promozione del Canicross.

Vuoi essere un VerdeBio? Contattaci. Sono ufficialmente aperte le ISCRIZIONI

Un primo anno incredibile con 97 Fidal (terza squadra in provincia dopo Atletica Novese e Sai Frecce Bianche) e 115 Bio complessivi. Grazie a TUTTI!


a seguire tutte le info:

Chi siamo

Bio Correndo AVIS è un gruppo eterogeneo e trasversale di persone che vuole catalizzare chi crede in un approccio diverso alle corse e vuole promuovere il territorio con le proprie scelte etiche e consapevoli (leggi anche Bio Correndo AVIS)


Il consiglio direttivo
Presidente: Fausto Deandrea - 3313797421 ciuchino_k9@alice.it -
Vice Presidente: Arianna Ricci - 3475028341 ariannaricci@virgilio.it -
Segretario Tesoriere: Rosa Milazzotto - 3899969220 milazzotto.rosa@gmail.com -
Consigliere e addetta specialità Canicross: Sara Gualco - 3332177837 - sara.gualco@yahoo.it -
Consigliere e addetto al campionato interno: Gianni Faravelli - 3346212980 - piccolo-leo@hotmail.it
Consigliere: Paolo Zanchi - 3332225313 - 

Tecnico
Roberto Meda - 392 660 2909 - meda_roberto@yahoo.it -. Istruttore di primo livello. E' disponibile, per i tesserati alla Bio Correndo AVIS, nello strutturare allenamenti per raggiungere i propri obiettivi. CLICCA QUI

Medico Sociale
Ludovico Filosa

Cosa Serve
Si richiede il certificato medico agonistico (via mail e una copia cartacea), una foto digitale, copia di un documento di identità e la voglia di correre aderendo al progetto Bio Correndo AVIS

Iscrizione on line:
- Certificato medico
- Copia del documento di identità
- Fototessera
- Pagamento quota tramite bonifico all'Iban: IT28J0503422600000000012253 intestato a ASD Bio Correndo AVIS con causale di versamento Tesseramento stagione 2017
Modulo Adesione compilato e firmato

Iscrizione "vecchia maniera":
Di persona sui campi gara con la documentazione prevista per l'on line

Costi
Fidal: 40 €
Solo Uisp: 30 €
Solo Aics: 26 €
Fidal + Uisp: 50 €
Fidal + Aics: 46 €
Fidal + Uisp + Aics: 56 €

Per ulteriori info 3313797421


CAMPIONATO INTERNO 2018 in attesa 



ISCRITTI AGG.TO al 25 ottobre

Solo EPS: Balsamo, Cabrino, Ricci, Sala, Valenza, Vergellato
Aics nc: Milanese, Pagotto, Tortolina (Marco), Ricci, Deandrea G.
Uisp nc: -
Aics n°: 26
Uisp n°: 19
Totali Atleti: 45

Rinnovi tessere con gli EPS Aics e Uisp in attesa dell'aperta dei tesseramenti 2018 per la Fidal

  1. Annaratone Mattia, Aics 
  2. Annaratone Massimo, Uisp
  3. Balsamo Elisa, Aics -Uisp 
  4. Barbieri Stefano, Fidal
  5. Barcellona Simone, Aics
  6. Bergamini Marco, Uisp - Aics
  7. Bottero Mirco, Aics
  8. Cabrino Luigi, Uisp
  9. Caggiano Pietro, Fidal
  10. Casasco Stefano, Fidal
  11. Cassulino Roberta, Uisp
  12. Castioni Monica Elena, Fidal
  13. Chiereghin Benny, Fidal
  14. Crevola Davide, Fidal
  15. Deandrea Fausto, Fidal - Aics - Uisp
  16. Deandrea Giuseppe, Aics nc
  17. Delmonico Pierpaolo, Aics
  18. Dirutigliano Fabio, Aics - Uisp
  19. Faravelli Gianni, Fidal - Aics - Uisp
  20. Ferrarotti Ambra, Aics
  21. Foresti Federico, Uisp
  22. Forzan Antonello, Fidal
  23. Gesuato Franca, Uisp
  24. Gualco Sara, Fidal
  25. Ingegneri Sharon, Aics
  26. Magagna Roberto, Aics
  27. Maggi Marco, Fidal - Aics - Uisp
  28. Mancino Luca, Aics
  29. Martini Francesco, Aics
  30. Milanese Sandra, Aics nc
  31. Milazzotto Rosa, Fidal - Aics - Uisp
  32. Spagliardi Marco, Fidal
  33. Pagotto Ida, Aics nc
  34. Palombo Raffaella, Fidal - Aics - Uisp
  35. Pittaluga Roberto, Fidal
  36. Porta Dario, Uisp
  37. Rigolin Domenico, Uisp
  38. Ricci Arianna, Aics - Uisp 
  39. Roveda Valerio, Fidal
  40. Sala Michele, Aics
  41. Tortolina Marco, Aics
  42. Tortolina Roberto, Uisp
  43. Valenza Laura, Aics
  44. Vergellato Giancarlo, Aics - Uisp 
  45. Zanchi Gian Paolo, Fidal - Aics - Uisp
Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)












ANNO 2017

Alessandrelli Saskia, Fidal
Anghilante Claudio, Uisp - Aics
Annaratone Massimo, Fidal - Uisp
Antiga Alessandro, Fidal
Arionello Moreno, Fidal
Audagnotti Marco, Fidal
Balsamo Elisa, Uisp - Aics
Barbieri Stefano, Fidal
Barcellona Simone, Fidal
Bergamini Marco, Uisp - Aics
Berrone Luca, Fidal
Bertazzo Tiziano, Fidal - Uisp
Bettoni Giorgio, Fidal - Uisp
Bittolo Paola, Fidal
Boffito Alberto, Fidal
Borrione Roberto, Fidal
Bosco Mauro, Fidal
Bottero Mirco, Uisp - Aics
Bracci Alessandro, Fidal
Bullano Marco, Fidal
Buso Claudio, Fidal - Uisp
Caggiano Pietro, Fidal
Cabrino Gigi, Uisp
Casasco Stefano, Fidal
Castellan Davide, Fidal
Castellaro Matteo, Fidal
Castioni Monica Elena, Fidal - Uisp
Cavallin Valentina, Fidal
Cavalieri Mario, Fidal
Cavalieri Flavio, Fidal
Cavalieri Davide, Fidal
Chiereghin Beniamino, Fidal
Chiesa Gianluca , Fidal
Collato Roberto, Fidal
Colli Andrea, Fidal
Conti Luciano, Fidal
Corini Paola, Fidal
Cotella Flavio, Fidal
Crevola Davide, Fidal
Cucco Gianfranco, Fidal
Dacomo Nico, Fidal
De Luca Diana, Fidal
Delmonico Pierpaolo, Fidal
Deandrea Fausto, Fidal - Uisp - Aics
Efisio Gianni, Fidal
Faravelli Gianni Andrea, Fidal - Uisp - Aics
Farris Donatella, Uisp nc
Ferrario Luca, Fidal
Ferrarotti Ambra, Fidal
Forzan Antonello, Fidal
Freggiaro Alessio, Uisp
Gambino Walter, Fidal
Giolitto Roberta, Fidal - Uisp
Giordano Raffaella, Uisp
Grimaldi Antonio, Fidal
Grimaldi Giada, Fidal
Gualco Sara, Fidal
Guassardo Andrea, Fidal
Iacovone Giuseppe, Fidal
Lasagna Gian Carlo, Fidal
Li Perni Mary, Fidal
Loi Nanni, Fidal
Magagna Andrea, Fidal
Magagna Roberto, Fidal - Aics
Maggi Marco, Fidal - Uisp - Aics
Martignetti Luigi, Fidal
Martini Francesco, Fidal
Martinotti Clara, Fidal
Meneghello Luca, Fidal
Milanese Sandra, Aics nc
Milazzotto Rosa, Fidal - Uisp - Aics
Morano Giuseppe, Fidal
Nalin Franco, Fidal
Pagotto Ida, Aics nc
Palombo Raffaella, Fidal - Uisp - Aics
Panzin Massimo, Fidal - Aics
Pasquale Elisa, Fidal
Pacino Luca, Fidal
Patrucco Matteo, Fidal
Pavido Roberta, Fidal
Pecis Paolo, Fidal
Pernigotti Silvia, Fidal
Peruccio Floriano, Fidal
Petrizzo Antonio, Fidal
Piredda Salvatore, Fidal
Pittaluga Roberto, Fidal - Uisp
Ponzo Francesco, Fidal
Poggio Alberto, Aics
Prete Claudio, Aics
Priori Marco, Fidal
Rigolli Fabio, Fidal, Uisp Aics
Ricci Arianna, Uisp e Aics nc
Riili Giuseppe, Fidal
Roveda Valerio, Fidal - Uisp
Ruto Alessandro, Fidal
Scarrone Laura, Fidal - Uisp - Aics
Serra Stefania, Fidal
Sinesi Marco, Fidal
Sivieri Mauro, Fidal
Spagliardi Marco, Fidal
Spina Alberto, Fidal
Spinoglio Valentina, Fidal
Starace Luigi, Fidal
Straneo Giorgio, Fidal
Torino Francesco, Fidal
Torino Maria Rita, Fidal
Tortonina Marco, Aics nc
Tortolina Moreno, Fidal - Uisp
Tortolina Roberto, Fidal
Valenza Laura, Aics nc
Vergellato Giancarlo, Aics - Uisp
Zanchi Gian Paolo, Fidal
Zuccarin Marco, Aics

Le iscrizioni per l'Aics e la Uisp 2017 -2018 sono aperte. Vi aspettiamo per correre in VerdeBio!

I primi iscritti al 7 Colli Urban Trail. F O R Z A con le I S C R I Z I O N I!!!

$
0
0
Il 7 Colli Urban Trail si avvicina a grandi passi. Non si fa in tempo a pensare alle gare di un fine settimana che si è già proiettati a quello successivo.


I podisti, me compreso, tendono ad iscriversi all'ultimo momento, le ultime due settimane sono quelle più calde, ma l'adagio "Chi ha tempo non aspetti tempo"è sempre attuale. Maggiore è la preiscrizione migliore è il servizio che può essere offerto.

Scorrendo i nomi dei primi iscritti balza subito agli occhi un dato. Sarà GRANDE battaglia per le posizioni di vertice. I tre di copertina ci saranno. A voi:



La Bio Presentazione e per come ISCRIVERSI

Sempre più Urban... ancora più Trail!

Per maggiori info e iscrizioni: www.7colliurbantrail.com - Pagina FACEBOOK

Domenica 3 dicembre
  • 7 Colli Urban Trail, Tortona (AL), km. 15.0/8.0 (D+ n.d.), UISP, WEB 
Fino al giorno della gara, il 3 dicembre, troverete il link dell'evento sempre disponibile in home page cliccando su questa immagine sotto l'intestazione


Beppe Squillace. 840 km in 15 giorni per raggiungere Santiago di Compostela!

$
0
0
Il Cammino di Santiago di Compostela ha qualcosa di mistico. Il "Cammino" per eccellenza raduna sulle strade tra Francia e Spagna per oltre 800 km, devoti alla religione cristiano cattolica al meno praticante, sulle orme di un desiderio, forse meglio di un sogno.
Percorrere un viaggio a piedi alla ricerca di qualcosa, ognuno con il suo fardello, ognuno con la leggerezza di mettere un piede dopo l'altro sapendo che qualcosa accadrà.

A intraprendere questo viaggio fisico ed interiore uno di noi. Beppe Squillace. L'atleta della Run Riviera Run e del BergTeam in questi giorni ha raccontato la storia del suo cammino. La raccolta dei funghi, il libretto con i timbri dei vari step di avvicinamento al Santuario, gli incontri con altri viaggiatori o con qualche animale. Le tracce di chi in passato ha vissuto la stessa fatica e lo stesso percorso. Le Emozioni di un viaggio lungo e faticoso che non ha lesinato insidie.

Oggi, poco fa, la conclusione. Qui il video

A BREVE

Beppe. E' andata. Qual è il primo pensiero a caldo?
E' stata una scommessa con me stesso e ce l'ho fatta!

Qual è stata la motivazione che ti ha spinto verso il Cammino di Santiago?
La verità è che per me è stata una sfida sportiva. Originariamente avrei dovuto percorrere 800 km da Torre Pellice a Roma. Un viaggio con un fine di beneficenza che per motivi diversi non è stato possibile intraprendere. Quegli 800 km però volevo farli e così è nata l'idea del Cammino di Santiago di Compostela

Il progetto iniziale era di correre anzichè camminare. Poi cos'è successo?
Inizialmente dovevamo essere in due e l'idea era di correre. Ritrovandomi solo con uno zaino da 8 kg era fisicamente impensabile poter realizzare il progetto originario

Come ti sei gestito?
Nei primi 7 giorni ho fatto un 50% di corsa e un 50% di cammino, più i giorni passavano meno correvo e più camminavo. I dolori, le vesciche e i problemi muscolari non sono mancati.

Dai video sappiamo tutto, per chi non è sui social. Hai camminato 12-15 h al giorno di cammino, 55 km di media tra gioia, stupore e momenti difficili. Due momenti: il più difficile e quello dove ti sei più commosso.
Lo sconforto maggiore l'ho avuto a metà cammino. Mi trovavo in un parco e per un momento ho pensato di non farcela. Da una media di 6-7-8 km/h mi sono trovato a 4 con dei dolori ai piedi forti. Ero seduto su una panchina e mi sono davvero preoccupato. La cocciutaggine mi ha portato a ripartire e a concludere in quella giornata 60 km di cammino.

E quello più bello?
Due momenti di gioia. Sull'altura dell'Alto del Pèrdon. Un posto incantevole. Lì ho dedicato un video a mia figlia e le ho promesso di correre meno e di dedicarmi più a lei. L'arrivo al Santuario è stato l'altro momento di felicità. Indescrivibile



Sarai stanchissimo dopo questa Impresa
Sai che in questo momento sono pieno di energia e non sento la stanchezza? E poi non ho fatto nulla di speciale. Ci sono migliaia di pellegrini che percorrono lo stesso Cammino. Io mi sono allenato per farlo in 15 giorni mentre di solito lo sforno viene distribuito in 30 giorni. Sono però davvero soddisfatto di avercela fatta. Di aver raggiunto questo mio obiettivo personale.

Goditi questo momento!
Grazie, Grazie, Grazie... (fa una pausa). GRAZIE!

Nel video evidentemente commosso ringrazia oltre la famiglia le sue due società podistiche che l'anno sostenuto: la Run Riviera Run di Luciano Costa e il BergTeam di Ernesto Ciravegna

Il negozio per i Podisti e non solo!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Stefano Giovanni Galloro sulle orme di Filippide. La sua Maratona di Atene

$
0
0
Ringrazio Stefano Giovanni Galloro per il reportage dalla sua Maratona, quella dell'immaginario collettivo. L'Athens Marathon sulle orme di Filippide!

A voi:

Un anno fa di questi giorni mi iscrivevo alla Maratona di Milano 2017, sarebbe stato l’esordio sulla distanza, una bella sfida per un trailer (più precisamente un trekker svelto) abituato sì alle lunghe distanze, ma non certamente al mantenere un ritmo costante su asfalto.

Dopo mesi invernali di allenamenti strutturati (ripetute, medi, lunghi e lunghissimi) a tre settimane dalla maratona mi ritrovo con una periostite tibiale verosimilmente attribuibile al sovrallenamento.
Così, dopo aver visto la maratona a bordo strada, tre giorni dopo, all’apertura delle iscrizioni decido di ritentare la sorte ad Atene.

Dopo sette mesi, con nessun lungo sopra i 25km e nessuna tabella seguita maniacalmente, mi trovo un venerdì pomeriggio al check-in di Malpensa, in coda con altre decine di maratoneti, a valutare l’entità dell’azzardo che sto per compiere.

Qui ritrovo l’amico Fiorenzo e conosco il casalese Stefano. Con quest’ultimo e le rispettive mogli archeologhe (che immagino si aspettassero un esordio ateniese più consono ai propri interessi) attraversiamo tutta la città su un improbabile autobus per ritirare i pettorali all’Expo collocato in una delle tante strutture sportive ereditate dalle Olimpiadi nei pressi del Pireo; non proprio una scelta felice dal punto di vista logistico, a mio parere.

Per raggiungere l’ambito pettorale bisogna attraversare un infinito labirinto (sarà una deformazione mentale greco minoica?) costituito da decine di stand; resistere alla tentazione di improbabili acquisti è un po’ come per Ulisse resistere alle sirene, tutto va bene fino alla fine quando compro un mezzo chilo di anacardi caramellati; la scusa del carico pre-gara mi mette al riparo da ogni critica.

Il sabato, in barba al canonico consiglio “non camminare troppo il giorno prima”, viene speso con la visita all’Acropoli ed alle adiacenti aree archeologiche.

A fine giornata saranno 10km con un bel dislivello; eccellente, almeno (oltre al tendine d’Achille dolorante) ho a disposizione un’ulteriore scusa da sfoderare in caso di una prevedibile debacle.

Domenica mattina l’appuntamento con Stefano è alle 6 in Piazza Syntagma, uno dei numerosi punti di raccolta per i 18500 partenti che dovranno essere trasportati al via. In mezzo ai centinaia di runners provenienti da ogni angolo del piante è facile trovarmi, sono quello con gli occhiali da sole nel buio pesto del mattino ateniese; d’altra parte partire con due paia di occhiali sarebbe stato un po’ troppo.

L’organizzazione, evidentemente rodata, non mostra alcun punto debole; il pullman attraversa rapidamente la città e si infila su una sorta di superstrada che, tra scollinamenti vari, conduce a Maratona.

Percorriamo l’intero tracciato di gara e mi rendo conto subito, malgrado il buio, che non sarà esattamente una gara da ricordare per la bellezza del paesaggio.

A Maratona i mezzi vomitano migliaia di podisti, ci incamminiamo lentamente verso lo stadio ed i furgoni che raccolgono le sacche che troveremo all’arrivo.

L’atmosfera è caoticamente ordinata, lo stadio è piccolino, stracolmo.

C’è gente che si riscalda in pista, ma il 90% della folla è intruppato in file che puntano inesorabilmente i bagni chimici che ricalcano l’intero perimetro dell’impianto; l’aspetto è quello di un girone dell’inferno dantesco, l’interno del wc chimico toglie ogni eventuale dubbio.

Io e Stefano vaghiamo un po’ ingannando l’attesa, poi ci dividiamo verso i rispettivi blocchi di partenza; mi tocca il quarto, evidentemente il mio tempo sulla mezza mi garantisce una partenza favorevole, ma ampiamente sopravvalutata rispetto alle mie attuali possibilità.

Fa parecchio caldo, alle 9 partono i top runners, tre minuti dopo scatta il mio blocco; dopo i primissimi chilometri si abbandona temporaneamente la viabilità principale per correre intorno a quella che sembra una grande rotonda, ma in realtà è l’enorme tumulo che raccoglie le spoglie degli ateniesi caduti in battaglia. Per qualche istante mi ritrovo al ginnasio a sudare sulla versione di greco, delle bimbe che distribuiscono rametti di ulivo mi riportano, per fortuna, alla realtà poco prima di prendere l’ennesimo 3 nel compito in classe.

Ogni 2,5km ci sono bottigliette d’acqua, non salto un ristoro; il percorso inizia a salire, inesorabilmente e costantemente. Nella mia tabella mentale il passaggio alla mezza sarebbe stato in un bradipesco 2h00, ci passo con tre minuti di ritardo; molto bene, la tattica da qui in avanti sarebbe “cautissimi fino al 31° poi giù a palla nei dieci chilometri di discesa verso lo stadio”.

Peccato che la realtà ateniese non corrisponda ai progetti fatti seduto sul divano vercellese; la salita non è trascendentale, ma il vento contrario è molto fastidioso e non si può cedere un attimo. Vengo superato da un tipo che indossa un elmo da oplita e non credo sia una visione dovuta alla stanchezza.

Il percorso, quello visto dal pullman, alla luce del sole non è certamente mozzafiato, però il tifo è notevole: bambini ovunque a lato strada che chiedono il tuo “cinque”, musica, volontari.

Una grande festa, non esattamente paragonabile alla simpatia degli automobilisti milanesi, insomma. 2h59’ al 30°, come da previsione, ottimo; al 31° si scende sotto un cavalcavia, dopo la risalita sarà tutta discesa; l’obiettivo 4h è fuori portata, ma non dovrei eccedere di troppo. E’ proprio qui che si palesano i crampi al quadricipite sinistro, sarà che non ho mai fatto un lungo sopra i 25?

Mi accosto a bordo strada e mi metto pazientemente in coda dal paramedico che fa i massaggi, quanto meno pare essere una patologia molto in voga a questo punto della competizione.

Da qui in poi alterno corsa, il tifo è sempre più pressante; il passaggio sotto l’ultimo cavalcavia è scandito dal rimbombare impressionante dei tamburi suonati da un gruppo di musicisti.

Ricomincio a corricchiare in città, dopo l’ultima curva a sinistra una breve discesa tra due ali di folla ed all’orizzonte l’ingresso allo stadio.

La struttura è impressionante, non più strapiena come per l’arrivo dei primi, ovviamente, ma davvero emozionante; una ventina di minuti oltre le 4h, sinceramente non mi importa, sono troppo contento.


Le ultime calorie a disposizione servono tutte per reggere il peso della mega medaglia, non tanto più piccola dello stadio che raffigura.

Concludendo, pur essendo il mio esordio e non avendo termini di paragone, posso dire che la maratona per organizzazione (posizione dell’Expo a parte), tifo e bellezza dell’arrivo merita assolutamente di essere corsa. Il percorso non regala paesaggi e passaggi da ricordare, come credo possa fare Roma, ad esempio; però è il giusto prezzo da pagare sull’altare della tradizione che permette di ripercorrere idealmente il tragitto che portò Filippide da Maratona ad Atene

12/11/2017, Athens Marathon, km 42,195, Atene, RICERCA RISULTATI
Stefano Giovanni Galloro, GP Trinese, 445° - 4h23'22"
Enzo Torti, Cartotecnica Piemontese, 755° - 5h32'28"
Stefano Gotta, libero
Daniela Gallia, Cartotecnica Piemontese

Il negozio per i Podisti e non solo!


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Si appresta ad essere una gran manifestazione a Pettinengo!

$
0
0
62 iscritti nella neonata 37 km, 217 nella 21  e 130 nella corta. 400 iscritti complessivi circa del il Balcone del Biellese Trail e domani mattina a Pettinengo alle 07:00 riaprono le iscrizioni!


Tanti i nomi importanti. Stefano Velatta, Fabio Bosio, Debhora Li Sacchi, Eufemia Magro, Carlo Torello Viera, Ivan Camurri giusto per citarne alcuni! Non mancano figure di riferimento nel panorama piemontese come Graziano Giordanengo, Maurizio Scilla e Paolo Vialardi

Interessante la presenza degli atleti della provincia di Alessandria. Bio Correndo AVIS a parte (10 in tutte fra le tre distanze), qualche altro ha seguito il Bio Consiglio.

Le preiscrizioni sono chiuse e quella proposta è la lista aggiornata a questa mattina alle 08:15. Come scritto domani mattina alle 07:00 sul campo gara riaprono"!



Qui trovate tutte le pubblicazioni di questi giorni. A voi:

Gli ISCRITTI sempre aggiornati

I Percorsi

IL Pacco Gara

La Bio Presentazione

ISCRIZIONI DOMENICA SUL POSTO


19/11/2017, Il Balcone del Biellese Trail, Pettinengo (BI), trail km. 37.0/21.0/8.0 (D+ 1405/1056m/400m), DISPOSITIVO 
La Bio Correndo AVIS
37 k
Fabio Rigolli
21k
Luigi Starace
Francesco Martini
Benny Chiereghin
Paolo Zanchi
Pier Paolo Delmonico
Diana De Luca
Roberto Borrione
8 k
Rosa Milazzotto
forse anche
Stefano Barbieri
Altri alessandrini
Tiziana Tonetti, Michelin Sport
Vincenzo Di Gennaro, Azalai
Concetta Graci, Brancaleone Asti
Marco Sparaventi, Cartotecnica Piemontese
Roberta Cassulino, Cartotecnica Piemontese




A Verona il campionato italiano assoluto e master di Maratona! La Verona Marathon su Bio Correndo

$
0
0
3400 iscritti nella Maratona, oltre 3100 nella mezza. Numeri importati per la 16^ Verona Marathon che andrà in scena domenica.

Un evento che è diventato importante non solo per il ruolo che riveste la manifestazione per partecipazione, ma per l'assegnazione del titolo italiano assoluto e master di specialità. Allora ecco che l'attenzione si dirige, oltre che per i papabili vincitori assoluti, anche a chi può alzare la voce in ambito italiano con la speranza che i due fattori coincidano.

Occhi puntati su Eyob Faniel, presente dopo la vittoria roccambolesca di Venezia. Il suo 2h12'è un primo punto di partenza. Federica dal Rì (CS Esercito) è la favorita n° 1 per il titolo italiano in virtù del tempo di accredito migliore. Claudia Pinna (Laguna Running) e perchè no Elisa Stefani (Brancaleone Asti) a giocarsi un ruolo da protagoniste.

Gli alessandrini e non solo nella sfera Bio Correndo? Tantissimi!

Dopo aver organizzato la trasferta di Ravenna nel 2016, quest'anno il Prof. Maurizio Di Pietro porterà i suoi nella città di Romeo e Giulietta. Mi segnala che saranno ben in 39 nelle tre distanze previste. Sulla distanza regina oltre alla Stefani già citata anche Michele Panza (Brancaleone) ed Emanuele Massoni (GP Garlaschese).

Nella mezza saranno impegnati Alex Zulian (GP Solvay), Gabriele Astorino (Brancaleone), Marco Musso (Brancaleone), Angela Giribaldi (Atletica Novese), Valter Viale (GP Solvay), Riccardo Fischetti (Sai Frecce Bianche)

In azione della "banda" di Di Pietro: lui stesso, la moglie Stella Bressan, Alessandro Callegaro (Sai Frecce Bianche, Carlo Semino (GP Solvay), Beppe Marino (GP Solvay), Ornella Alcidi (GP Solvay), Beppe D'Andrea (GP Solvay) ed Elisa Tosin (Cento Torri Pavia)

La ricerca dei presenti non è semplice. Il sito di riferimento permette solo una ricerca per cognome. I dati riportati sono per lo più grazie alle segnalazioni ricevute.

In gara anche Gigi Cabrino (Run Card) nella maratona, Piergiorgio Bettoni (Bio Correndo AVIS) nella maratonina e nella 10 k Renato Quartero (Bio Correndo AVIS)

SEGNALATEMI LA VOSTRA PRESENZA!

Non c'è una lista iscritti, ma è possibile la verifica del singolo atleta: CLICCA QUI per la 42 - CLICCA QUI per la 21

Domenica sarà possibile seguire l'evento via streaming: CLICCA QUI

19/11/2017, 16^ Verona Marathon, km 42,195/21/10, Verona, FIDAL, PAGINA WEB

Il negozio per i Podisti e non solo!


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Due lutti in poche ore colpiscono due runner. L'abbraccio a Massimo e Davide

$
0
0
La giornata si è aperta con la notizia della scomparsa della mamma di Massimo Ferrante.
Non sono solito segnalare questo genere di eventi che colpisce il genitore di uno di noi, ma Massimo non è solo un podista, ma un Amico con cui c'è una scambio quasi quotidiano. Dopo avergli fatto le condoglianze personalmente ecco quelle pubbliche sul portale

Il funerale si celebrerà lunedì 20 alle 15 presso la chiesa di Rivalba (TO)

Nel pomeriggio arriva la notizia da Casale Popolo di un altro evento triste. Ancora un genitore, ancora una madre, questa volta quella di Davide Crevola. Seconda telefonata di condoglianze.

Il funerale si celebrerà lunedì 20 alle 15 presso la chiesa parrocchiale di Casale Popolo



L'abbraccio mio e del mondo podistico a Massimo e Davide.




Viewing all 14737 articles
Browse latest View live