Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14741 articles
Browse latest View live

Simone D'Ambrosio e Francesca Cheula vincono la gara ad eliminazione di Voghera

$
0
0
ATTENZIONE, il Bruno Rossini Cross di domenica 12 è ANNULLATO
Voghera con la sua corsa ad eliminazione mancava per la chiusura delle classifiche nella sfera Bio Correndo!


Anche chiamata all'americana è un gara diversa dalle solite, sia per l'anello da 400 mt e a maggior ragione per le podistiche classiche. La formula? 300 mt di gara effettiva e 100 per chiudere il giro e ripartire. Ogni giro tre eliminati tra gli ultimi classificati fino a stabilire le gerarchie assolute.

Un evento, a cura dell'Iriense Voghera, certamente divertente che permettere di correre forte su distanze non solite per i runner, ma utili per cambiare approccio per una domenica. Peccato la pioggia che ha imperversato per la disputa delle varie tornate

Le vittorie sono di forestieri! Pavesi a ridosso delle prime posizioni, ma è alessandrino, meglio, casalese il 1° assoluto. Simone D'Ambrosio (Atletica Novese) è l'highlander e precede Alberto Gattinoni (Atletica Palzola) e Fabio Canclini (Santi Nuova Olonio).

L'ultima a rimanere in gara in campo femminile è Francesca Cheula (D.L.F. Asti). Piazza d'onore per Simona Viola (Iriense Voghera). 3^ Antonia Giancaspero (Corro Ergo Sum)


05/11/2017, Corsa ad eliminazione, Voghera (PV), km. n.d., FIDALRISULTATI 

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Sara Dossena e tutti gli italiani alla New York City Marathon per la raccolta delle classifiche del 4-5 novembre

$
0
0
3002 iscritti, 2795 classificati. Questi i numeri sintetici degli italiani alla NYCM.
Un lavoro di ricerca mastodontica, quella compiuta dal sito Podisti.net, che da qualche anno stila questa graduatoria molto interessante che trovate al termine del post.

Il migliore è Francesco Puppi. Il campione del mondo di corsa in montagna lunghe distanze che all'esordio sulla distanza. CLICCA QUI per l'intervista al suo allenatore Tito Tiberti

Personaggio che ha catalizzato l'interesse internazionale è Sara Dossena. Sara Dossena 6^ alla NYCM. Tanti gli articoli letti in questi giorni sul "caso" della triatleta che realizza la 2^ miglior prestazione italiana in maratona nel 2017.

Scatenati blogger e giornalisti sull'utilità o meno dell'allenamento multidisciplinare. Da blogger della sagra dell'acciuga credo sia importante diversificare per il mondo master, che sia lo stesso per il professionismo? Può essere, ma non ho le conoscenze sufficienti per esprimere un parere articolato.

Certo è che la bergamasca è rimasta folgorata dalla sua prima 42,195 e dalla sua pagina social rilancia dopo aver ringraziato tutti per la marea di complimenti e incoraggiamenti ricevuti:

"Solo una cosa vorrei dire ... Non mollate mai durante i periodi difficili perché i sogni si possono veramente realizzare con la pazienza e la determinazione ... È proprio vero che "dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" ... "Se ci penso ho ancora i brividi..... Non posso che essere soddisfatta di aver centrato il mio obiettivo .... Divertirmi, emozionarmi e vivere questa mia prima esperienza con il cuore!!! Dalla prossima si penserà seriamente al cronometro!!!"

E ora non resta che stare alla finestra per capire quali siano i margini di miglioramento e scoprire il prossimo appuntamento per cercare il crono ad effetto

(fonte: Podisti.net)


Ai maratoneti della Grande Mela la raccolta delle classifiche del fine settimana

Sabato 4 novembre

Cross di San Martino, Barquedo di Invorio (NO), distanze varie, FIDALRISULTATI
Pierpaolo Delmonico, Bio Correndo AVIS, 33°
(Fonte: Fidal Piemonte)

Domenica 5 novembre

05/11/2017, Castellazzo Half Marathon, Castellazzo Bormida (AL), km 21,1/10,4, UISP,
RISULTATI 21k 188 classificati
RISULTATI 10k 109 classificati
(Fonte: Davide Pedrini)

Corsa delle Città, Arquata Scrivia (AL), km 5, non disponibile
Presente la Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni
Roberto Pittaluga
Giuseppe Deandrea

Corri e Cammina a Borgaro, Borgaro Torinese (TO), km. 10.0, UISPRISULTATI
588 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Hero Marathon, Chiusa di San Michele (TO), trail km. 42.1/21.1/9.0 (D+2800m/1500m/550m)RISULTATI
(Fonte: sito della manifestazione)

SanMarTrail, Bastia Mondovì (CN), km. 15.0 (D+ 700m)RISULTATI

Mongrando in alto, Mongrando (BI), km. 5.6ALL'ARRIVO

Ammazzainverno: Giro dell'Aspide, Serravalle Sesia (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Lago Maggiore Marathon, Verbania (VB), Verbania (VB), km. 42.2/33/21,1, FIDALRISULTATI 42kRISULTATI 33kRISULTATI 21k e RISULTATI 10k
km 42
Luigi Macciò, Atletica Novese, 284° - 4h00'50"
Marco Bergamini, Podismo di Sera, 230° - 3h51'38"
Simone Barcellona, Bio Correndo AVIS, 231° - 3h51'38"
Monica Tamagno, Atletica Novese, 426° - 4h54'32"

km 33
Paola Caraccio, Sai Frecce Bianche, 59^ - 2^ cat - 2h43'44"
Roberto Penno, Sai Frecce Bianche, 161° - 3h13'31"
Franco Nalin, Bio Correndo AVIS, 202° - 3h50'25"

km 21
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS, 96° - 1h39'02"
Mirco Bottero, Atletica Cairo, 97° - 1h39'03"

km 10
Enzo Bartoletti, Atletica Novese, 70° - 57'50"
(Fonte: My Endu)

Corsa ad eliminazione, Voghera (PV), km. n.d., FIDALRISULTATI

Marcia del Panettone, Santa Maria della Versa (PV), km. 6.0/12.0, NC,
Marcia del cigno, Villanterio (PV), km. 6.0/12.0/18.0, NC,

Bergtrail, Bergeggi (SV), trail km. 31.0/17.0 (D+ 1480m/780m)RISULTATI
141 classificati
1° Riccardo Borgialli, BergTeam Salomon, 1h22'46"
1^ Virginia Olivieri, BergTeam Salomon, 1h48'45"
Gli alessandrini
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 20° - 1° cat. - 1h43'50"
Simone Patrucco, Outdoor Running Community, 51° - 1h56'53"
Giorgio Fiori, Gli Orsi/BergTeam, 66° - 2h01'52"
Enzo Brusasca, Outdoor Running Community, 71° - 2h05'58"
Davide Fontana, Made Of, 78° - 2h08'03"
Fulvio Giacobbe, Atletica Novese, 85° - 2h10'02"
Mariano Porretto, JuniorAtletica, 96° - 2h16'38"
Donato Pozzi, Atletica Novese, 110° - 2h29'51"
Nicola Cutela, Made Of, 115° - 2h32'33"
Gabriella Borelli, La Fenice, 135° - 2h50'13"
La Bio Correndo AVIS
Moreno Arionello, 108° - 2h27'50"
Clara Martinotti, 123^ - 2h39'30"
Diana De Luca, 124^ - 2h39'31"

Marcia del Panettone, Santa Maria della Versa (PV), km. 6.0/12.0, in attesa...
Marcia del cigno, Villanterio (PV), km. 6.0/12.0/18.0, in attesa...
Royal Vertical, Noasca (TO), montagna km. n.d. (D+ 1155m), NC, WEB rinviata al 12/11
6 Ore Trail Quaregna, Quaregna (VB), trail 6h su circuito di km. 4.7 (D+ n.d.), DISPOSITIVO annullato
La Michelina, Rapallo (GE), km. 10.0, rinviata al 26/11
12 per mezz'ora di Levanto, Levanto (SP), pista 12x30 minuti, n.d., DISPOSITIVO annullata

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





I Campioni Provinciali UISP AL di Trail e Maratonina

$
0
0
Comunicato UISP AL:
Nell'ultimo mese due manifestazioni Uisp AL hanno assegnato i titoli provinciali di specialità.
Il 15 ottobre il Trail del Vino Derthona ha incoronato Katia Figini (Azalai) e Nicola Campassi (Cartotecnica Piemontese) campioni provinciali di trail 2017. La recente maratonina di Castellazzo Bormida ha stabilito i titolati di mezza maratona. Vincono i due atleti del GP Solvay Marita Cairo e Donato Corciulo.

Sia per la manifestazione trail che per la classica 21,097 non è prevista l'assegnazione dei titoli provinciali di categoria. Nelle prossime settimane, al termine dei vari campionati Uisp, verrà indicata la data e il luogo per le premiazioni finali di questo intenso 2017.

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Domani a Cossato prende il via l'Ysangarda Trail

$
0
0
Trail dei Parchi è un sito. Dietro ad un portale ci sono delle persone e in questo caso appassionate di podismo e trail running che da diversi anni propongo delle manifestazioni nel biellese.
Quando si corre nella natura la promozione del territorio è evidente per la sola idea del tracciato in montagna, in collina o in un parco. L'Ysangarda Trail si inserisce in quest'ultima fattispecie con due distanze agonistiche ed una non competitiva nella riserva naturale della Baraggia.

30 e 19 per gli agonisti e 10 per i camminatori, per i non competitivi e per gli appassionati di Nordic Walking. Il ritrovo è a Cossato frazione Castellengo con partenza della lunga alle 09:30, dopo 5 minuti la 19 e a seguire la 10

La 19 km si svolge interamente nella riserva naturale ed il percorso è  tendenzialmente pianeggiante con ripetute e brevi salite, mai ripide. In caso di pioggia, ma non sembra essere il caso di questa edizione, il fango è garantito. La 30 km ricalca lo stesso percorso della 19 km con un prologo di 11 km pianeggianti su strada bianca. La corsa si corre e cammina nella prima parte della lunga.
L'arrivo, il ristoro finale e il pasta party sono nel castello di Castellengo

400 circa i prescritti e sarà comunque possibile iscriversi domenica mattina con un piccolo sovrapprezzo:

Rimanendo in tema Trail e provincia di Biella, domenica prossima non perdetevi la 4^ edizione del Balcone del Biellese Trail di Pettinengo:




TRACCIA GPS 30k

12/11/2017, Ysangarda Trail, Cossato (BI), trail km. 30.0/19.0, (D+ 400m/400m)DISPOSITIVO
km 19
Massimo Panzin, Gli Orsi
Rosa Milazzotto, Bio Correndo AVIS
Paolo Zanchi, Bio Correndo AVIS

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




3 gare in provincia di Alessandria e tutte le altre in classifiche live

$
0
0
Una domenica quella del  12 novembre insolita per il podismo provinciale. Non una, non due, ma ben 3 gare nei confini alessandrini.

Bistagno con la 9^ edizione del Trofeo d'Autunno, la 1^ dell'Ecomaratona 'd San Martin a Gabiano in Valcerrina e la StraCarlone di Gerbidi.

Podistica Uisp la corsa nell'acquese, off road Aics quella nel Monferrato e... la novità StraCarlone. 7 km (pianeggianti misto asfalto sterrato) per un fine onorevole, il ricavato verrà devoluto all'associazione "Grigioni di Milano" che si occupa di ricerca e sviluppo per la ricerca sul Morbo di Parkinsons.

Tante come sempre le gare nella sfera Bio Correndo tra Piemonte, Liguria e Pavese con uno sconfinamento per alcuni eventi dove saranno in scena gli alessandrini: Busto Arsizio, Riva del Garda e Ravenna

per tutte le gare del fine settimana

Bio Correndo? A Bistagno per il report fotografico

Domenica 12 novembre

Trofeo d'Autunno, Bistagno (AL), km. 9.5, UISPDISPOSITIVO 

Ecomaratona 'd San Martin, Gabiano (AL), trail km. 40.0/20.0/10.0 (D+ 1500m/750m/300m), AICS, DISPOSITIVO

StraCarlone, Gerbidi (AL), km. 3.5/7.0, NC, DISPOSITIVO 

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Domani la Athens Marathon. Dualismo con la NYCM?

$
0
0
New York chiama Atene. In 8 giorni le due maratone che probabilmente suscitano il maggior interesse ed emozioni per motivi diversi.


Quella della Grande Melaè innegabilmente il sogno di molti sia podisti provetti che runner solo in funzione dell'evento newyorkese. I 50000 iscritti di cui 3000 italiani non hanno bisogno di molti commenti e avvalorano la tesi iniziale. A ben vedere si potrebbe dire che la NYCM è una tra le "grandi maratone italiane". Quante sul nostro territorio superano le 3000 presenze?

Domani però è il giorno di quella di Atene e il pensiero, almeno il mio, si focalizza su due momenti e su due date. Bugia. Credo che l'associazione di tutti sia la pista con l'arrivo vittorioso di Stefano Baldini il 29 agosto 2004 nelle Olimpiadi di Atene. Un successo straordinario che lega indissolubilmente l'Atletica Leggera Italiana della Maratona con il percorso storico della 42,195 greca, ma la capitale ellenica è Olimpiadi del nuovo corso. Il 1896 si sono disputate proprio ad Atene le Olimpiadi dell'epoca moderna e il fascino di correre nel tracciato ricco di storia che vide Louis Spiridon conquistare la prima edizione è impareggiabile.

Domani mattina si sfideranno oltre 18000 atleti sulle strade della Athens Marathon. Numeri importanti, ma ben distanti dalla NYCM. Non c'è dualismo fra le due maratone del vecchio e nuovo continente, ma sarebbe interessante conoscere il sentire dei maratoneti. New York o Atene? Io da non maratoneta faccio propendere la bilancia per la storia e per il profumo dell'epica olimpica. E voi?

Intanto oggi sono stati premiati Eliud Kipchoge e Mary Keitany quali migliori maratoneti del 2017. L'associazione internazionale delle maratone e corse di lunga distanza in collaborazione con la federazione greca di atletica e gli organizzatori della Maratona di Atene ha ritenuto i due keniani i migliori interpreti della distanza di questa stagione. Com'è consuetudine sono stati premiati proprio nel contesto degli eventi precedenti la maratona

Per la diretta della corsa: CLICCA QUI

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il 3 dicembre non perdetevi il 7 Colli Urban Trail

$
0
0
Il 3 dicembre è tempo della 2^ edizione del 7 Colli Urban Trail di Tortona. L'aspetto emotivo del video pubblicato ieri è palpabile.
La comunicazione fatta in modo professionale con la partecipazione di atlete di valore assoluto è certamente d'impatto, ma va anche spiegato di cosa si tratta.

Il leit motiv "Sempre più Urban ... ancora più Trail"è certamente significativo e ricco di contenuti. Un tracciato cittadino alla scoperta di luoghi poco conosciuto o addirittura mai frequentati dai tortonesi. Alcune zone saranno aperte solo per il transito dei runner e dei camminatori.

Un giro che farà assaporare l'essenza di Tortona attraverso i simboli e i Colli, 7 come recita il nome della manifestazione a cura de La Fenice del Presidente Magrassi.

IL PERCORSO
17 km circa, due in più rispetto al 2016, con 400 mt di dislivello positivo. "Ma si passerà dal lavello?", una domanda sentita in questi giorni. La risposta è sì ed è comprensibile per chi conosce la zona, per tutti gli altri la sorpresa di un percorso impegnativo, ma certamente affascinante. Per chi non se la sentisse di affrontare il tracciato completo è prevista una corta di 9 km con 200 mt di D+.

Traccia GPS


Una novità sicura è la gestione migliore della prima parte di gara con una variante per evitare ingorghi e permettere così a tutti di correre liberamente. Altri dettagli verranno svelati nei prossimi giorni ma non tutti. La gara e qualche peculiarità però, verranno scoperte direttamente il 3 dicembre, sarà più divertente!

ISCRIZIONI
- Ci si può iscrivere tramite il sito My Sdam: CLICCA QUI

- oppure tramite i negozi specializzati ad un prezzo convenzionato, presentando il certificato medico valido nella data della gara:

Born to Run
Via Cagnola 12, Milano

​Pavia Running
​Via Porta Salara 10,  Pavia

​Novi Running
​Via Carducci 29, Novi (AL)

Mar.Tek
Via Cairoli 22/24, Voghera (PV)

Cantieri Sportivi
-SS per Voghera 20/22, Tortona (AL)
-C.so Monferrato 143/145, Alessandria

Oppure sul posto domenica 3 dicembre.

COSTI E PAGAMENTO
18 € presso i negozi convenzionati, 20 € tramite My Sdam e 25 il giorno della gara. 8 € per la distanze breve di 9 km
Il pagamento brevimano nei negozi indicati e tramite bonifico per chi ha effettuato l'iscrizione tramite My Sdam

PACCO GARA
Per la corsa: Scaldacollo
Per la lunga: maglia tecnica, medaglia, riso integrale, dentifricio, sacca portascarpe (ai primi 400 iscritti!)
PER TUTTI, corta e lunga, MEDAGLIA DA FINISHER!!!

Sempre più Urban... ancora più Trail!

Per maggiori info e iscrizioni: www.7colliurbantrail.com - Pagina FACEBOOK

Domenica 3 dicembre
  • 7 Colli Urban Trail, Tortona (AL), km. 15.0/8.0 (D+ n.d.), UISP, WEB 
Fino al giorno della gara, il 3 dicembre, troverete il link dell'evento sempre disponibile in home page cliccando su questa immagine sotto l'intestazione

La BrancaCorsa ad Antonio Pantaleone e Roberta Bombaci

$
0
0
In casa Brancaleone è tempo di chiudere la stagione e i ragazzi di Fabio Amandola lo fanno con una Corsa Sociale e un terzo tempo per rinsaldare vecchie e nuove amicizie.
Ecco com'è andata nelle parole di Maurizio Fiora:

Oggi la Branca ha chiuso la sua stagione con la 42^ Corsa Sociale valida anche come ultima prova del campionato interno. Luogo per gara e festeggiamenti Castellero ospiti dell'amico Piero Trinchero. Percorso di 4,5 km molto tecnico con salite e discese misto sterrato asfalto. Nelle donne bella lotta fino all'ultimo mt per aggiudicarsi il titolo tra Roberta Bombaci e Cinzia Passuello, due secondi a favore di Roberta che vince per la prima volta. Terza Antonella Rabbia poi Selena Toso e Lory Fausone. Antonio Pantaleone vince tra gli uomini precedendo Achille Faranda, Bruno Lasina, Nicola Poggio e Michele Montanarella. Cinquanta i Branca al traguardo. Apripista in mtb il dielleffino doc Luca Porcellana.




MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Hicham El Jaoui e Valentina Martorella vincono la 12^ Prato Valcanate

$
0
0
L'Acquedotto storico di Genova, nel mondo podistico, fa rima con la società GAU. Se manca l'accordanza letterale, il binomio è nella sostanza.

12^ edizione per questo evento che si incardina nel circuito "Giro dell'Acquedotto" giunto alla sua 3^ e ultima tappa. Il quartiere da cui ha origine la gara è quello di Struppa e alla regia Giulia Merlano con la sua G.A.U per una gara targata Uisp di 8,5 km.

Un percorso non particolarmente impegnativo, i saliscendi che si incontrano sono corribili e non spezzano il ritmo, qualche attenzione in più nei tratti delle antiche vie lastricate rese scivolose dall'umidità di questi giorni.

160 i preiscritti, 229 i classificati complessivi. Un buon numero per questa domenica di metà novembre dove tanti runner si mettono alla prova in mezze e maratone prima del freddo invernale.

Vittoria per il portacolori proprio della società organizzatrive Hicham El Jaoui che precede di oltre 30"Silvano Repetto (Delta Spedizioni). 3^ piazza per Oscar Rebora (Zena Tri Team) che accusa un ritardo da El Jaoui di quasi un minuto.



Grande soddisfazione per Valentina Martorella (Runcard). La gioia per la vittoria è palpabile per due motivi. Il primo è la distanza nel tempo dall'ultima leadership, la seconda è la sorpresa di aver agguantato una prima piazza in una gara così partecipata. Gara di testa per lei con Susanna Scaramucci (Atletica Varazze) bravissima come sempre 2^. Chiude il podio la giovanissima, classe 2001, Matilde Moresco (Zena Tri Team). 40'05" - 41'41" - 43'23", i crono delle tre migliori donne.

Grazie a Elvio Pedemonte e a Rosa Maria Cosso per classifica e foto live!

Oscar Rebora e Valentina Martorella vincono il Gran Premio GAU Sport



12/11/2017, Giro dell'Acquedotto a tappe - 3^ tappa: Prato - Val Canate e ritorno, Genova (GE), km. 8.5, UISP, RISULTATI - GRAN PREMIO GAU SPORT
229 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Diego Picollo e Giovanna Caviglia vincono il Trofeo d'Autunno di Bistagno!

$
0
0
Al volo l'anteprima. Più tardi le parole nel Bio commento ad accompagnare i risultati dell'8° Trofeo d'Autunno di Bistagno:


Vincono le categorie:
Alessandro Arnaudo, Andrea Ermellino, Achille Faranda, Vincenzo Ambrosio, Dario Amateis, Pierluigi Ferrario, Giuliano Castellan, Camillo Pavese, Silva Dondero, Mara Giovine, Daniela Bertocchi

In due per la US Costigliole:



Il negozio per i Podisti e non solo!



12/11/2017, 8° Trofeo d'Autunno, Bistagno (AL), km 8,5, UISP,
108 classificati più 13 non competitivi
Uomini
1° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 30'02"
2° Alessandro Arnaudo, Pod. Castagnitese, 30'36"
3° Mattia Grosso, Atletica Novese, 31'25"
4° Achille Faranda, Brancaleone Asti, 31'34"
5° Hicham Dhimi, Maratoneti Capriatesi, 31'38"
Donne
1^ Giovanna Caviglia, Brancaleone Asti, 34'38"
2^ Silva Dondero, Maratoneti Genovesi, 35'36"
3^ Iris Baretto, Atletica Ovadese, 36'36"
4^ Teresa Repetto, Atletica Novese, 37'46"
5^ Mara Giovine, Brancaleone Asti, 38'33"
La Bio Correndo AVIS
Fabio Dirutigliano
Fabio Rigolli




MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Il pacco gara del Balcone del Biellese Trail!

$
0
0
Domenica prossima a quest'ora vi starete riposando dalle fatiche del Trail di Pettinengo.
In questa settimana ovviamente i richiami per Il Balcone del Biellese Trail saranno molteplici! Claudio Piana, deus ex machina anche di questo evento, informa di come sia composto il pacco gara. Lui li chiama "Premio partecipazione", ma la sostanza non cambia:


Premio partecipazioneTrail Medium e Large: tris calze corte + buono polenta salsiccia + tris calze lunghe



Premio partecipazioneTrail Small: tris calze corte + buono polenta salsiccia

Immagine dimostrativa:



Inoltre saranno ben 16 le categorie premiate per le tre gare.


Gli ISCRITTI sempre aggiornati

I Percorsi

La Bio Presentazione

Su Bio Correndo è possibile preiscriversi e nel banner dell'intestazione trovate sempre il link per compilare il modulo...

F O R Z A con L E  I S C R I Z I O N I






19/11/2017, Il Balcone del Biellese Trail, Pettinengo (BI), trail km. 37.0/21.0/8.0 (D+ 1405/1056m/400m), DISPOSITIVO 

Stefano Casagrande e Valentina Dameno vincono la Maratonina di Busto Arsizio

$
0
0
La 26^ Maratonina Città di Busto Arsizio ha catalizzatto l'interesse di una molteplicità di atleti di regioni diverse.
A ben guardare la classifica si capisce come la posizione centrale nel nord Italia della località del varesotto abbia la forza per far decidere un numero importante di runner di partecipare a questa mezza.

Vero anche che 26 edizioni sono indice di affidabilità e questo non è un fatto da sottovalutare anche se i numeri complessivi sono in calo rispetto all'edizione 2016 quando i classificati complessivi furono oltre 1600. 1440 quest'oggi.

Il percorso è indubbiamente veloce e il clima è stato anche favorevole per correre sui propri limiti personali. Il via dal centro di Busto Arsizio per poi proseguire in zona industriale fino a metà gara quando si transita dalla pista di atletica dove è vi è il rilevamento chip. Si ritorna quindi verso Busto Centro. Si percorrono alcuni vialoni dove mettere a terra i cavalli. Poche le curve fin sotto il traguardo e la 2^ parte di gara è certamente più scorrere e veloce della prima

A presentarsi per primo sotto la finish line è Stefano Casagrande (Atletica Recanati) 1h07'54". Vittoria per distacco su Giuseppe Molteni (Carate Brianza) 1h09'56" e Alberto Podestà Alluvion (Cus Insubria Eolo) 1h10'59", all'esordio nella distanza. Bravo Mohamed Ben Kacem (Atletica Pavese) 9° assoluto in 1h13'01".

Tra le donne felicità doppia per Valentina Dameno (Atletica Ovest Ticino) che vince in 1h23'10". Doppia perchè realizza il PB sulla distanza. 2^ piazza per Karin Angotti (GP Garlaschese) in 1h23'43", lei è sicurezza. 4 mezze in due mesi con 2 vittorie e 2 secondi posti. Chiude il podio Marinella Guida (X- Bionic) 1h24'15". Segnalo anche la 10^ posizione al femminile di Clara Nobile (Iriense Voghera) 3^ cat. in 1h29'45"

Servizio pacer super efficiente a cura di Gaetano Covizzi dell'Atletica San Marco, uno dei decani di questo tipo di servizio. Almeno 30 atleti che si sono messi a disposizione nelle fasce di crono da 1h25' a 2h30' con almeno uno pacer d'esperienza in ogni gruppo. In questo campo in azione Alberto Poggio e Massimiliano Campolunghi del GP Garlaschese. Il Capitano delle chiocciole di Garlasco (GRAZIE per le preziose informazioni) racconta della precisione del servizio nel suo complesso e della risposta del pubblico in Busto Arsizio, fatto che spesso manca nelle podistiche.

Spazio allora ai ragazzi del GPG. Karin Angotti ovviamente con la sua 2^ piazza assoluta, ma anche i tre PB realizzati da Roberto Fappani in 1h19'43", Sandro Lanterna ad un soffio dal -80' e Pierluigi Bianchi in 1h54'11" con diversi compagni di squadra che si sono messi a disposizione per aiutare nella realizzazione del crono desiderato.

Da Biella? Il popolo giallo del conducadorPaolo Vialardi non sono passati inosservati. 33 i classificati complessivi. Gran trasferta di squadra

Anche tra gli alessandrini delle gran belle prestazioni. 5 atleti in gara e 3 PB. Paolo Martinotti scende sotto l'ora e 20. Fabrizio Lavezzato e Beppe D'Andrea sul filo dell'ora e 23' per il crono da record personale.

12/11/2017, Maratonina di Busto Arsizio, Busto Arsizio (VA), km 21,097, FIDALRISULTATI
1440 classificati
1° Stefano Casagrande, Atletica Recanati, 1h07'54"
1^ Valentina Dameno, Atletica Ovest Ticino, 1h23'10"
Gli alessandrini
Paolo Martinotti, Cartotecnica Piemontese, 41° - 1h19'32" PB
Matteo Volpi, GP Solvay, 28° - 1h18'12"
Fabrizio Lavezzato, GP Solvay, 96° - 1h23'04" PB
Giuseppe D'Andrea, GP Solvay,  99° - 1h23'06" PB
Luigi Macciò, Atletica Novese, 757° - 1h41'22" (+4" sul PB)
(Fonte: Endu)



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Ad Avigliana vincono Laaouina e Fabiola Conti. 3^ la Marchisa. 1^ Carla Primo nella corta

$
0
0
Un'altra mezza maratona in Piemonte, questa volta a cura della Pod. Tranese alla regia della 16^ Mezza Maratona di Avigliana e per l'11^ StrAvigliana sulla distanza dei 10 km.

"Gara organizzata molto bene" così inizia Marco Mazzon. Il giovane e forte atleta dell'Avis Torino oggi 3° assoluto nella maratonina. Una maratonina non lineare di quelle per intenderci dove non si cerca il pb, ma buone sensazioni sulla classica distanza dei 21 km e 97 metri. Il tracciato infatti prevede una prima parte di gara (9.5 km) abbastanza scorrevole per poi vivere 6-7 km collinari. Al 12° km si affronta anche un salita di un centinaio di metri impegnativa. Insomma, una mezza muscolare! Il giro del Lago omonimo è un toccasana alla vista.

La chiusura in piazza del Popolo nel centro di Avigliana dopo aver provato a fare il ritmo nei due rettilinei finali. Vittoria per Abdelhadi Laaouina (Atletica Susa) in 1h09'26", secondo Davide Scaglia (Cus Torino) all'esordio sulla distanza in 1h09'56", niente male! Terzo Marco Mazzon (Avis Torino) in 1h17'43"

In campo femminile posizioni per definite con Fabiola Conti (Cus Torino) che ferma il crono il 1h24'12". Podio completato da Paola Pretto (Atletica Saluzzo), reduce dal PB sul filo delle 3h in maratona a Venezia. 3° gradino del podio con l'accento alessandrino di Claudia Marchisa (GP Solvay), per lei una grande stagione da protagonista.

I numeri 211 classificati nella maratonina, 454 nella 10 km con le vittorie di Giuseppe Falcone (Atletica Giò Rivera) e sono particolarmente contento di segnalare quella di Carla Primo (Base Running) tra le donne

Marco chiude con:"Una bella gara, corsa alle radici delle montagne in un bellissimo paesaggio". Aggiungo io "What Else"?

12/11/2017. Mezza Maratona di Avigliana, Avigliana (TO), km. 21.1, FIDALRISULTATI 21k e RISULTATI 10k
Gli alessandrini
Claudia Marchisa, GP Solvay, 3^ D - 1h26'35"
(Fonte: Endu)

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Oltre 200 alla OliOlivaRun di Imperia. Vincono Edward Young e Claudia Gelsomino

$
0
0
212 i classificati nella OliOlivaRun di Imperia. Una 10 km tuttaltro che lineare con i su e giù che alla lunga si fanno sentire.

Tanti i piemontesi in gara che hanno lasciato il segno. L'Atletica Palzola poi mette il sigillo sulla gara femminile e piazza 3 uomini nella top six!

Lo si aspettava al Vertical Royal ed invece Edward Young (Pod. Valchiusella) si presenta e vince in volata su Maamari El Medhi (Atletica Palzola), terza piazza per Rity Mohammed (Delta Spedizioni). I ragazzi di Fabrizio Casangrande si piazzano al 4° posto con Marco Gattoni e al 6° con Matteo Pezzana. Qualche problema per Rudy Albano un altro che poteva dir la sua per le primissime posizioni.

Tra le donne si impone Claudia Gelsomino. Società? Atletica Palzola of course. Piemontese la società, lombarda lei che domenica andrà all'attacco nella maratona di Valencia. 1^ donna e 15^ assoluta. Podio completato da Miriam Bazzicalupo (AS Foce) e da - sempre lei a podio - Giuseppina Mattone (Boves Run)

12/11/2017, OliOlivaRun, Imperia (IM), km. 10.0, FIDALRISULTATI
212 classificati
(Fonte: Idchronos)

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Gran tempo per Diego Scabbio nella maratonina di Frangarto!

$
0
0
La Maratonina d'Autunno dev'essere nel sentire dei podisti dell'Atletica Novese, sì perchè quella disputata a ottobre dalla squadra del Pres. Berrino porta il nome della stagione in cui si corre e uno dei ragazzi biancoazzurri ne ha cercata un'altra dallo stesso nome per mettersi alla prova.


Un cappello per raccontare della trasferta importante di Diego Scabbio in provincia di Bolzano. L'evento è appunto la 37^ Maratonina d'Autunno, il luogo Frangarto, la regia organizzativa dell'Athletic Club 96 di Bolzano, società che "passa" spesso su Bio Correndo essendo quello di Machmach e di Yally.

204 i classificati complessivi con le vittorie dell'alfieri della società organizzatrice Khalid Jbari in 1h07'50" di Sarah Giomi (Lispheria 731) 18^ assoluta in 1h17'56"

E Diego? Soddisfattissimo del suo crono finale! Partito nella notte da casa è arrivato sul campo gara ovviamente con la stanchezza del lungo viaggio notturno, ma quando la condizione c'è la stanchezza sparisce allo sparo. Lo stesso Diego confida:"Era qualche anno che non riuscivo a correre su quei tempi, sono contentissimo". 14° assoluto. 4° di categoria in 1h17'39". Complimenti da Bio Correndo e senza timore di smentita da chi segue questo portale!

12/11/2017, 37^ Maratonina d'Autunno, Frangarto (BZ), km 21,097, FIDAL, RISULTATI

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Una grande edizione dei Trail dei Lupi! Corrado Romarino e Virgina Oliveri i migliori

$
0
0
La 2^ edizione del Trail dei Lupi di Cengio ha un retroscena Bio Correndo.
Spesso succede che venga contattato dagli atleti in gara per segnalare problemi di varia natura incorsi in un evento, difficilmente per fare un plauso agli organizzatori. Ecco il Trail dei Lupi è piaciuto e l'Atletica Gillardo con Stefano e Sandro hanno proposto un evento che ha pienamente soddisfatto i presenti.

Grazie a Marina Torre e Davide Ansaldo per i contributi dal campo gara. L'incipit iniziale dice 2^ edizione. Tecnicamente è così, anche se la prima edizione fu la "zero", allora numerazione che riparte da 1 nel 2017.

Clima mite e cielo soleggiato ad accogliere 200 podisti e trail runner nelle due distanze in programma. Una 20 km competitiva e una 9 dalla denominazione "Family Run" in versione non agonistica. Il territorio è quello dell'entroterra savonese, una zona che si sta davvero mettendo in evidenza per una serie impressionante di eventi off road. #sempreinmovimento
 I
Bergteam in grande evidenza. Se il Presidente Ciravegna era alle prese nel Monferrato casalese, i suoi ragazzi ha acceso le luci della ribalta sulla formazione di Bergeggi. Arrivo insieme sulla finish line per i due alfieri del BergTeam Corrado Ramorino e Davide Ansaldo. Per gli annali vittoria per Ramorino, ormai un riferimento del trail su distanze medie. Sorprende Ansaldo per la condizione. Nelle ultime uscite la distanza fra i due era marcata. Ora il gap è ricucito. 1h39'15" e 1h39'16" per loro. Terzo un altro di quelli che quando c'è si sente. Alberto Ghisellini (Trailrunners Finale Ligure) in 1h40'07"

Ancora BergTeam per la prima piazza in rosa. Virginia Oliveri dopo la vittoria nel complicato BergTrail di domenica scorsa mette il sigillo anche a Cengio. 2h06'09" il suo crono. Se non è in discussione la vittoria della Oliveri, più combattuta la seconda posizione con Barbara Meinero (Asd Run Riviera Run) che prevale su Romana Zinola (Atletica Cairo). 2h14'14" per Barbara, 2h14'34" per Romana. Bel podio anche in campo femminile



Oltre alle premiazioni per i migliori di giornata anche quello per la società più numerosa ad appannaggio della neonata Asd Team T&T di Ivan Olla, mentre quella più performante è stato proprio il BergTeam che ha piazzato anche in 6^ posizione Pablo Barnes.


Oltre ad un ristoro definito "meraviglioso" anche il pacco gara non scherzava



ATTENZIONE - LA RICHIESTA DI ANDREA FORESTA -
Chiedo un favore a tutti i partecipanti che erano negli spogliatoi maschili. Se qualcuno ha ritrovato una maglia tecnica Mizuno arancione Fluo è una fascia cardio della garmin sono entrambe mie e se gentilmente mi può contattare Grazie a tutti. La maglia e quella in foto usata ieri durante il Trail



Galleria Fotografica a cura di Sergio Pitzalis

12/11/2017, Trail dei Lupi, Cengio (SV), trail km. 20.0/9.0 (D+ n.d.), RISULTATI
116 classificati
1° Corrado Ramorino, BergTeam - Salomon
1^ Virginia Olivieri, BergTeam


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Il Trofeo d'Autunno di Bistagno nei risultati e nel commento

$
0
0
Ieri l'anteprima e in serata la pubblicazione della classifica dell'8° Trofeo d'Autunno di Bistagno.
E' mancato il momento per il commento, ma due parole, visto che ero presente le spendo volentieri.

I presupposti che l'evento non arrivasse in tripla cifra come classificati c'erano tutti ed io stesso non ci avrei scommesso. Due altri eventi podistici in provincia e i liguri catalizzati dal circuito Uisp GE con la Prato - Valcanale non promettevano nulla di buono. Invece ecco un numero importante di astigiani a colorare il tracciato ondivago di Bistagno. Brancaleone Asti innanzitutto, ma anche piccole rappresentanze di US Costigliole, Vittorio Alfieri, DLF Asti e Atletica Canelli. Importante anche la partecipazione dell'Atletica Novese. Il tutto per 120 partecipanti con 108 agonisti classificati.

Il Trofeo d'Autunno è del genere #Diconoallapianura con l'erta del 6° km davvero impegnativa dopo 5 km di su e giù. Vittorie nette per Diego Picollo (Maratoneti Genovesi), al suo 21° centro stagionale e per Giovanna Caviglia (Brancaleone Asti), per è arrivata la doppia cifra.

Alessandro Arnaudo (Pod. Castagnitese) e Mattia Grosso (Atletica Novese) completano il podio maschile. Tra le donne è ancora Maratoneti Genovesi con Silva Dondero alla 2^ posizione, chiude il terzetto delle migliori Iris Baretto (Trionfo Ligure).


Qui la postazione al 6° km per le foto. Tante imprecazioni per la fatica, ma anche tanti sorrisi! Qui quello di Elisabetta Iurilli



Sempre ottima la location nella palestra con bar, spogliatoio e docce. Premiazioni velocissime, lavoro dei giudici davvero celere e il rompete le righe già alle 11:15.

Il negozio per i Podisti e non solo!


12/11/2017, 8° Trofeo d'Autunno, Bistagno (AL), km 8,5, UISPRISULTATI 
108 classificati più 13 non competitivi
1° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 30'02"
1^ Giovanna Caviglia, Brancaleone Asti, 34'38"
La Bio Correndo AVIS
Fabio Dirutigliano, 28° - 36'47"
Fabio Rigolli, 53° - 41'19"


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Ecomaratona 'd San Martin. La classifica, i numeri, gli errori sul percorso e i soliti ignoti in azione

$
0
0
La classifica della gara di Gabiano arrivata nelle ore scorse lascia perplessi.
E' capitato di rado che l'Aics proponesse una classifica con i cosiddetti liberi senza fare un controllo sugli atleti in classifica. Succede fuori regione, ma in provincia di Alessandria c'è una certa standardizzazione sulla composizione degli ordini di arrivo che un fatto simile lascia interdetti.

Il post gara della 1^ Ecomaratona 'd San Martin di Gabiano nel Monferrato casalese è certamente fatto di tanti applausi da parte dei partecipanti per il luogo incantevole in cui si è corso. Di più. Chi conosce la zona dichiara che è stato scelto un percorso spettacolare. Fatto che è stato detto personalmente a chi scrive e sui social con il classico tag a Enzo Brusasca che certamente avrà gongolato per i complimenti ricevuti.

Tre le distanze previste. Una 40 km con 1500 mt di dislivello positivo che ha visto la vittoria di Maxim Ioan (Grivel) in 3h19'01". Secondo posto per un ragazzino. Una giovane promessa. Scherzi a parte Lorendo Maiandi - classe 1959 - (Atletica Vercelli 78) quando la distanza è di un certo tipo è davvero competitivo. 2° assoluto in 3h21'40". Terza piazza per il presidente del BergTeam Ernesto Ciravegna in 3h29'02". In campo femminile è la campionessa del Team Vibram Yulia Baykova a mettere la firma su questa prima edizione. 4h16'25" il suo crono. Podio completato da Alessandra Grassi (Monte Casto) in 4h48'55". Terza Vanessa Grosso (Outdoor Running Community). 38 i classificati complessivi.


Prima di indicare i numeri della 21 bisogna raccontare che sia nella 40 che nella 20 diversi atleti, soprattutto nella 20 hanno perso il sentiero del tracciato di gara. In un punto, al km 11 circa l'enfasi della corsa portava e "tirare" dritto ed invece si doveva svoltare a destra. Le balise c'erano ma non proprio in prossimità dell'incrocio è così più di uno ha perso la direzione. La sventura è stata anche che i runner hanno trovato delle indicazioni a terra di una gran fondo del ciclismo che li ha portati anche a correre 7-8 km in più.

Classifica della 20 che vede la vittoria di Nicola Campassi (O.R.C.) il quale però, anche durante la premiazione, dichiara che il vincitore (morale) sarebbe Stefano Emma (BergTeam) uno di quelli che ha preso la via errata. Tra le donne è Anna Caporusso (Runcard) a primeggiare. 79 i classificati.

Inaspettatamente, almeno per me, la meno partecipata è la 10 km. 28 classificati con le vittorie di Silvio Gambetta (Boggeri Arquata) e di Paola Borio (Pod. Tranese).

Scorrendo la classifica si nota l'assenza dei soliti podisti che animano le corse della provincia. Diversi i casalesi e i monferrini, ma il resto della provincia non ha risposto. Tanti invece gli amici di sempre dell'organizzatore che non hanno voluto far mancare il supporto

Le premiazioni anticipate per la gioia dei presenti di una mezz'ora. Rispetto al volantino è mancata la premiazione del gruppo più numeroso e dei premi a sorteggio (5 week end nel Monferrato per due persone) tra i preiscritti. Certamente Enzo saprà rimediare per entrambe anche in trasparenza (video dell'estrazione?!) per i premi a sorteggio. Lo spirito goliardico ha certamente reso divertente la fase della celebrazione dei migliori di giornata.

Anche cronaca nera
Diego Bertaglia ha subito la forzatura della portiera dell'autovettura e farne le spese il compagno di viaggio: Fabien Franceskin a cui hanno rubato i contanti dal portafoglio. Simone Barcellona la forzatura della portiera senza però riuscire ad aprirla


CLICCA QUI per qualche scatto Bio Correndo e di Jessica Falco

Le foto della Bio Correndo AVIS in un post ad hoc

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



12/11/2017, Ecomaratona 'd San Martin, Gabiano (AL), trail km 40/20/10 (D+ 1500/750/300 mt), AICSRISULTATI 40kRISULTATI 20k e RISULTATI 13k


La Bio Correndo AVIS
km 40
Marco Bergamini, 17° - 4h'37'58"
km 20
Diana De Luca, 5^D - 2h15'04"
Monica Elena Castioni, 2^D - 2h05'58"
Benny Chiereghin, 6° - 1h43'25"
Stefano Barbieri, 13° - 1h55'11"
Marco Spagliardi, 22° - 1h58'10"
Roberto Pittaluga, 23° - 1h58'24"
Roberto Magagna, 24° - 1h58'26"
Simone Barcellona, 25° - 1h59'19"
Andrea Magagna, 48° - 2h09'15"
Roberto Borrione, 56° - 2h15'25"
Pierpaolo Delmonico, 59° - 2h21'47"
Luca Mancini, 60° - 2h21'47"
Franco Nalin, 65° - 2h36'44"
Alessandro Bracci, 77° - 2h45'15"
km 10
Ambra Ferrarotti, 21^ - 1h46'07"
Claudio Buso, 11° - 1h27'17"
(Fonte: AICS Alessandria)


Il negozio per i Podisti e non solo!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW




Le foto del Giro dell'Acquedotto Prato - Val Canale!

$
0
0
Le foto di Gina, Rosa Maria e Gilberto della Prato Val Canate e ritorno. Tanti scatti per un ricordo di una bella mattina sportiva.


Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica 1^ a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica 2^ a cura di Cosso/Pesce

12/11/2017, Giro dell'Acquedotto a tappe - 3^ tappa: Prato - Val Canate e ritorno, Genova (GE), km. 8.5, UISPRISULTATI - GRAN PREMIO GAU SPORT
229 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






La Bio Correndo AVIS colora Gabiano e la Val Cerrina. I risultati e le immagini

$
0
0
Prima di raccontare la domenica podistica nel Monferrato della Bio Correndo AVIS serve un GRAZIE. A Gemme di Valenza, attività trentennale nel campo delle pietre preziose e nuova spalla della società. G R A Z I E!!!




L'Ecomaratona di Gabiano ci ha visti certamente protagonisti come colore predominante. Il VerdeBio con 17 atleti nelle 3 distanze ha primeggiato come gruppo più numeroso. L'aspetto partecipativo è l'elemento primario per chi ha deciso di impostare un gruppo con uno spirito diverso. Convivialità, corsa e in seconda battuta l'agonismo.

Nella classifica poi figurano uomini e donne che non hanno una società e che grazie a qualche amico si uniranno a noi nel 2018. Portare nuovi atleti nel circuito è sempre un valore aggiunto. Grazie a Marco e Simone per la loro opera di promoter con gli amici non ancora tesserati, ma vicini al nostro mondo.

Solo Marco Bergamini nella 40, soddisfatto per il suo primo trail, lui che è abituato all'asfalto e alle ultra, è stata per lui una fatica diversa.

Qui Marco con Franco Willy


Bene nella 20 le donne. 2^ assoluta Monica Elena Castioni e 5^ Diana De Luca. A premi Benny Chiereghin, Stefano Barbieri e Roberto Magagna. Il piacere per Roberto è stato doppio. Quello di correre sulle strade di casa essendo lui di Cerrina.

Diana, Monica Elena, Roberto, Benny, Stefano e il BiOrtolano Roberto al termine delle premiazioni


Nella 10 km il rientro alle corse di Claudio Buso e la gioia di Ambra Ferrarotti a fine gara che sui social l'ho definita il "Manifesto Bio Correndo AVIS"



CLICCA QUI per qualche scatto Bio Correndo e di Jessica Falco

Le foto della Bio Correndo AVIS


12/11/2017, Ecomaratona 'd San Martin, Gabiano (AL), trail km 40/20/10 (D+ 1500/750/300 mt), AICSRISULTATI 40kRISULTATI 20k e RISULTATI 13k


La Bio Correndo AVIS
km 40
Marco Bergamini, 17° - 4h'37'58"
km 20
Diana De Luca, 5^D - 2h15'04"
Monica Elena Castioni, 2^D - 2h05'58"
Benny Chiereghin, 6° - 1h43'25"
Stefano Barbieri, 13° - 1h55'11"
Marco Spagliardi, 22° - 1h58'10"
Roberto Pittaluga, 23° - 1h58'24"
Roberto Magagna, 24° - 1h58'26"
Simone Barcellona, 25° - 1h59'19"
Andrea Magagna, 48° - 2h09'15"
Roberto Borrione, 56° - 2h15'25"
Pierpaolo Delmonico, 59° - 2h21'47"
Luca Mancini, 60° - 2h21'47"
Franco Nalin, 65° - 2h36'44"
Alessandro Bracci, 77° - 2h45'15"
km 10
Ambra Ferrarotti, 21^ - 1h46'07"
Claudio Buso, 11° - 1h27'17"
(Fonte: AICS Alessandria)


Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)








Viewing all 14741 articles
Browse latest View live