Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14796 articles
Browse latest View live

Ramorino e Ghisellini protagonisti al Trail de Noel di Ollioules

$
0
0
Bio Correndo non si accontenta di seguire le podistiche e gli eventi trail italiani.
Si sconfina! Neanche due giorni fa scrivevo che il Podismo è anche una lezione di geografia. Detto fatto, anche se il web restituisce poco inserendo il paese teatro dalla gara di domenica scorsa.

Siamo in Francia nella regione Provenza - Alpi - Costa Azzurra. Dipartimento di Vado. La città, meglio il paese è Ollioules che grazie ai fotografi in azione si scopre essere un territorio interessante con un trail dalla storia che si perde nel tempo. Epoche in cui il trail non era ancora il movimento attuale. 18 edizioni le edizioni. L'anno della maturità!

Tre le distanze previste. 10, 20 30 km. Quella d'interesse è la lunga con Corrado Ramorino (Bergteam) e Alberto Ghisellini (Trailrunners Finale Ligure) in grande evidenza.

Prestazione pazzesca del francese Francois Holzerny. Atleta che si fa valere anche in pianura e sull'asfalto. Crono in maratona da 2h22'30" (Rotterdam 2015 e 2016). Ramorino l'ha definito un motorino e se lo dice lui c'è da credergli!

Il portacolori del Bergteam e del Città di Genova è come spesso gli accade alle prese con errori di percorso. Questa volta le deviazioni non previste sono ben due. 1,5 km di troppo, ma l'ammissione di Ramorino è chiarificatrice. "Anche senza gli errori non credo sarei riuscito a vincere". Nelle due occasioni si è ritrovato 4° per poi riconquistare la posizione. Terzo assoluto e anche lui in rimonta un altro ligure tosto. Alberto Ghisellini.

Ecco le "montagne russe" della 30 km con 1500 mt di D+



Galleria Fotografica a cura di Jean Marie Gerard

Galleria Fotografica a cura di Olivier Castagna


10/12/2017, Trail de Noel, km 30/20/10, Ollioules (F), RISULTATI 30k - RISULTATI 20k - RISULTATI 10k
(Fonte: traildenoel.tco83.fr)

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Chris Froome positivo al Salbutamolo. Il caso e il comunicato del Team Sky

$
0
0
La Rosa è il faro dell'informazione sportiva e quando mi si illuminano le notifiche della Gazzetta dello Sport sono certo che qualcosa di interessante ci sia da leggere.


E' di questi minuti - mentre scrivo - la positività di Chris Froome. Il britannico nato in Kenia è, per quei pochi che non lo conoscono, un ciclista, un campione della bici. Il Ciclista per eccellenza degli ultimi anni. Cronoman (due bronzi olimpici) e vincitore della Grande Boucle, il Tour de France, per 4 volte negli ultimi 5 anni, questo il palmares spicciolo.

Di oggi, anzi di poco fa, la positività al Salbutamolo. Questa la sostanza riscontrata che è stata anche confermata dalle controanalisi. Stranamente non è stato dato in pasto al web con la prima positività, ma si è atteso il responso delle controanalisi. Il suo gruppo, Team Sky così commenta:"È un comune farmaco antiasmatico per cui non è necessario nemmeno il Tue e che Froome assume da tempo".

Il controllo incriminato è avvenuto il 7 settembre durante la Vuelta, il Giro di Spagna dove tra l'altro arrivò 2° il Cannibale. Vincenzo Nibali. Il Salbutamolo è un broncodilatatore e c'è un video che in cui lo si vede nel gesto classifico della inalazione proprio di un broncodilatatore.


Per il farmaco utilizzato, secondo la sua società, una delle più importanti al mondo, non sarebbe nemmeno necessario il TUE, la richiesta che viene fatta per essere autorizzati all'uso di un farmaco proibito. CLICCA QUI per saperne di più. Quel che è certo è che i valori erano oltre il consentito.

Ora? Non resta che attendere le mosse del britannico e del suo staff. L'immagine è chiaramente ofuscata. Sapranno uscirne indenni?  Basterà la certificazione medica in loro possesso?

Il Comunicato del Team Sky: CLICCA QUI

Il comunicato tradotto con Google (da rivedere)

Chris Froome ha risposto a una richiesta di informazioni dall'UCI, l'ente governativo mondiale per il ciclismo, sul suo uso di farmaci per l'asma durante la Vuelta a España 2017.

Questo è un processo che in circostanze normali sarebbe confidenziale. Tuttavia, alla luce dell'interesse dei media, riteniamo che sia importante che i fatti siano chiaramente definiti per tutti.

Chris ha avuto l'asma sin dall'infanzia e usa un inalatore per assumere un farmaco comune, il Salbutamolo, per prevenire e alleviare i sintomi causati dall'esercizio. Il salbutamolo è consentito dalle regole WADA (senza la necessità di un TUE) se inalato fino a un massimo di 1.600 microgrammi (mcg) per un periodo di 24 ore e non più di 800 mcg per 12 ore.

L'UCI informò Chris che un test delle urine condotto il 7 settembre 2017, in seguito alla tappa 18 della Vuelta, rivelò una concentrazione di Salbutamol che supera una soglia che gli impone di fornire informazioni per confermare di aver inalato non più della dose ammissibile. L'analisi indicava la presenza di Salbutamolo ad una concentrazione di 2.000 nanogrammi per millilitro (ng / ml), rispetto alla soglia WADA di 1.000 ng / ml. Nessuno degli altri 20 test delle urine effettuati da Chris ha richiesto ulteriori spiegazioni.

Durante l'ultima settimana della Vuelta, Chris ha accusato sintomi acuti di asma. Su consiglio del medico del Team Sky, ha utilizzato un aumento del dosaggio di Salbutamolo (ancora entro le dosi consentite) durante la preparazione del test delle urine del 7 settembre. Come leader della corsa, Chris è stato testato dopo ogni tappa in questo periodo e ha dichiarato di utilizzare il farmaco come parte del processo.

La notifica del rilevamento del test non significa che nessuna regola è stata violata. La scoperta scatena richieste dall'UCI che mirano a stabilire cosa ha causato l'elevata concentrazione di Salbutamol e ad assicurare che non siano state inalate più delle dosi consentite di Salbutamol.

Esistono prove considerevoli che dimostrano che esistono variazioni significative e imprevedibili nel modo in cui il salbutamolo viene metabolizzato ed escreto. Di conseguenza, l'uso di dosaggi consentiti di Salbutamol può talvolta portare a elevate concentrazioni urinarie, che richiedono una spiegazione. Una vasta gamma di fattori può influenzare le concentrazioni, compresa l'interazione di Salbutamol con il cibo o altri farmaci, la disidratazione e la tempistica dell'uso di Salbutamol prima del test.

Chris Froome ha dichiarato:

"È noto che ho l'asma e so esattamente quali sono le regole. Uso un inalatore per gestire i miei sintomi (sempre entro i limiti consentiti) e so per certo che verrò testato ogni giorno indossando la maglia del leader della corsa.

"La mia asma è peggiorata alla Vuelta, quindi ho seguito il consiglio del medico di squadra per aumentare il dosaggio di Salbutamol. Come sempre, ho preso la massima cura per garantire che non usassi più della dose consentita.

"Prendo molto sul serio la mia posizione di comando nel mio sport. L'UCI ha assolutamente ragione di esaminare i risultati dei test e, insieme al team, fornirò qualsiasi informazione richiesta ".

Il presidente della squadra, Sir Dave Brailsford, ha detto:

"Ci sono problemi medici e fisiologici complessi che influenzano il metabolismo e l'escrezione di Salbutamol. Siamo impegnati a stabilire i fatti e capire esattamente cosa è successo in questa occasione.

"Ho la massima fiducia che Chris abbia seguito la guida medica nella gestione dei suoi sintomi di asma, rimanendo entro la dose ammissibile per il Salbutamolo. Certo, faremo tutto il possibile per rispondere a queste domande ".


L'Impegno di Nonnoboi. Bio Correndo la sostiene. Le info e gli appuntamenti

$
0
0
Nonnoboi. Al secolo Roberto Sardi. Nonnoboi è come lo chiamano tutti, ma è una associazione che anche tramite anche le gare podistiche promuove e raccoglie fondi per dei progetti in area disperate dell'Africa.


L'anno scorso la conoscenza di persona dopo quella poco tangibile dei social network di Roberto e Lorenza. Su FB Nonnoboi Roberto e Lorenza Gamoletti. Mi colpirono le loro parole. Soprattutto lo sguardo di Nonnoboi. Dopo un viaggio abbiamo capito che non potevamo rimanere con le mani in mano e dovevamo fare qualcosa di concreto. Più o meno questo il tenore delle parole.

Ho deciso di sostenere con il blog le iniziative di questa grande famiglia novarese che spende il proprio tempo per dei progetti importanti. Passeranno sia le podistiche in senso stretto che quelle a carattere generale.

Nella colonna di destra troverete i volantini delle podistiche organizzate da Roberto&Co.

Il consiglio direttivo della Bio Correndo AVIS ha anche deciso di promuovere gli eventi e quando possibile di essere presenti. Il 25 marzo una rappresentativa VerdeBio ci sarà a Cameri!


16 dicembre

Presso la scuola di Veveri  (NO)  festa per il gemellaggio della Scuola Primaria Sandro Pertini con l’asilo Emutondo a Kakamega da noi costruito e in fase di ampliamento. Parteciperemo noi, gli alunni, i genitori, le Maestranze, il Preside, le autorità del Comune di Novara e tutte le persone che avranno piacere di esserci. Nel pomeriggio , sempre dalla stessa scuola con percorso campestre, organizzeremo una camminata, passeggiata, non competitiva di km 1,300, con un contributo di € 2.


17 dicembre

In mattinata correremo e aiuteremo l’organizzazione di Davide Daccò durante la NAVIGLIO GRANDE RUN, corsa competitiva e non, lungo il Naviglio da Robecco a Turbigo.

Alla sera , dalle ore 17,00 a fine lavori, parteciperemo all’evento UN TATTOO PER L’AFRICA, durante il quale a scelta, saranno tatuati, un elefantino o un cuoricino o l’Africa, con un contributo di € 30. Parte dell’incasso sarà devoluto  da ORGOGLIO E PREGIUDIZIO STUDIO TATTOO a nonnoboi associazione. Nonnoboi sarà naturalmente il primo ad essere tatuato. 




In centro a Torino solo le Grandi. La scelta del Comune

$
0
0
Lunedì sul Corriere della Sera è uscito un articolo a cura di Elisa Sola che ha scosso il running del capoluogo piemontese.


Il caso nasce dall'annullamento della Royal Half Marathon di Torino dell'11 dicembre. Decisione presa a 4 giorni dell'evento. Il motivo trapelato dal comunicato degli organizzatori è per cause di "ordine pubblico". Ora sembra chiaro che la causa fosse il numero esiguo di iscritti.

Roberto Finardi, assessore allo sport, in merito alla corsa di domenica:"La sicurezza non c'entra, ma con quei numeri non puoi mandare i vigili a bloccare il traffico. Se no dovresti farlo fuori dalle chiese a ogni battesimo".

La decisione del Comune di Torino è quella di creare tre fasce di manifestazioni e solo quella che rientreranno in quella "Elite" potranno avere una origine o uno sviluppo nel centro cittadino. Le altre? Porte chiuse. Area rossa. Restano i parchi e le aree periferiche.

Gli interessi sono contrapposti. La macchina organizzativa del Comune con la gestione del cuore pulsante della città e quella delle società podistiche medio piccole che vorrebbero avere gli stessi spazi delle "grandi" della città.

Disquisizione che sembra però non avere cassa di risonanza nel palazzo civico. "Il centro di Torino non sarà più per tutti. Non ogni domenica. Ci saranno poche gare, organizzate dalle società più esperte, in grado di garantire le nuove misure di sicurezza anti terrorismo e in grado di fare grandi numeri"

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Oltre 300 foto della Corsa nel Parco dell'Allea!

$
0
0
Domenica il racconto scritto della corsa di Novara... CLICCA QUI. Stasera quello fotografico con oltre 300 scatti dell'evento a cura di AVIS Podismo Novara!


Di copertina Gianfranco Bedino e Rosario Antonuccio

Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^


12/10/2017, Corsa nel Parco dell'Allea, Novara (NO), km. 7.0ALL'ARRIVO 



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Ti sei mai chiesto come corri?! L'appuntamento con MassaFisio di Fulvio Massa

$
0
0
La Walker View della settimana scorsa ha avuto un notevole interesse.
Il podista interessato perlopiù alla corsa senza troppo badare a certi aspetti che di contorno non sono, sembra incuriosito da come si possa migliore nella tecnica di corsa e magari prevenire certi infortuni.


Oggi la 2^ pubblicazione a cura di Fulvio Massa:


VALUTAZIONE DELLA CORSA

“Ti sei mai chiesto come corri?”

La valutazione della corsa è un atto di indagine globale che tiene conto della osservazione diretta e dei dati messi a disposizioni da sofisticati dispositivi, il tutto mediato e filtrato dalla capacità di interpretazione e dalla esperienza di chi analizza. 

Un vero coach non deve mai fermarsi alle apparenze ma deve provare a capire i motivi della gestualità di un podista, senza fermarsi all'ovvio. L'analisi di un atleta deve essere approfondita e soprattutto prendere in analisi le concause che contribuiscono a creare  la globalità del gesto.
Un elemento essenziale quando si valuta l'atleta che corre è lo studio dei compensi; spesso ci si ferma a prendere atto di un difetto che appare vistoso senza analizzare che quell'atteggiamento potrebbe derivare da un'azione messa in atto in maniera involontaria dal podista per bilanciare un altro problema più nascosto, ma più profondo ed importante, parliamo in questo caso cause primarie e compensi secondari.

Valutare la corsa vuol dire valutare un essere umano, un essere umano che corre.

La valutazione della postura statica è un atto complesso e più ancora lo è l'analisi della corsa, che rappresenta l'essenza dinamica di un essere umano. I professionisti che si vantano di emettere facili sentenze in merito alla analisi della corsa devono sempre mettersi in discussione e considerare veramente ogni possibile aspetto. 

Ci sono bravi ortopedici, medici sportivi, osteopati, posturologi che talvolta formulano diagnosi e valutazioni relative al podista che sono tecnicamente corrette ma purtroppo non tengono conto della globalità e della multidisciplinarità dell'argomento. Al contrario ci sono ottimi coach e allenatori che capiscono bene le radici del problema dal punto di vista tecnico ma che non hanno delle basi di medicina o di posturologia necessarie per avere la piena gestione della situazione. Per questi motivi spesso l'atleta si trova spiazzato di fronte a situazioni che portano al cronicizzarsi o al recidivarsi di una patologia e faticano a trovare il terapeuta o il professionista che indichi loro il corretto percorso riabilitativo.

Per conoscere in modo approfondito un essere umano che corre, è necessario valutarlo in tutte le sue forme, statiche, dinamiche e metodologiche.





MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Sabato a Spineto Scrivia uno stage di Canicross!

$
0
0
Sabato 16 dicembre è un buon giorno per avvicinarsi al Canicross. L'incontro si svolgerà a Spineto Scrivia a partire dalle ore 09:30. 
Sara Gualco (per info contattatela:  333 217 7837) vi presenta l'evento:

Natura, corsa e il tuo cane: questo è, in tre parole, l'essenza del Canicross e del CaniTrail. 

Lo stage ha l'obiettivo, da una parte di far conoscere queste due discipline per chi vuole iniziare e dall'altra di fornire consigli utili, per chi già le pratica.
La condivisione della corsa con il proprio cane è un nuovo mondo di emozioni e scoperte che spesso fa innamorare chi inizia. Conoscere come approcciarsi a questa disciplina e sapere quali sono le cose importanti da tenere in mente, è sicuramente molto importante.
Attrezzatura, sicurezza, alimentazione e allenamento sono i punti principali che verranno affrontati nella giornata e costituiscono le basi di conoscenza per ottenere il massimo da questa attività. 


Lo stage prevede un'ampia parte di teoria in aula e una successiva parte di pratica per provare con mano quanto visto in aula.
Durante la pratica si potrà provare con il proprio cane l'attrezzatura specifica. 

Podisti, cinofili o semplici curiosi siete tutti invitati a partecipare.

Per info. Sara Gualco333 2177837 - Francesco Bellocchio: 338 3960358


Sito di riferimento: Zampa dopo Zampa


MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


4 anni per Gaetano Di Franco. L'ex azzurro positivo al Drostanolone

$
0
0
Il 20 luglio la notizia della sospensione per Gaetano Di FrancoCLICCA QUI.
Ieri è arrivata la squalifica pesante. 4 anni. Ricordo, come scritto nel primo pezzo, che era stato trovato positivo ad uno steroide anabolizzante, Drostanolone per la precisione. La Nado e la Wada (di ieri la notizia della positività dell'atleta del Botswana Lydia Jele) continuano nella loro opera. Basterà?

A voi la sentenza:

La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico del sig. Gaetano Di Franco (tesserato FIDAL), visti gli artt. 2.1 e 4.2.1 delle NSA, gli infligge la squalifica di 4 anni, a decorrere dal 12 dicembre 2017 e con scadenza al 10 ottobre 2021, così dedotto il presofferto. Visto l’art. 4.1 delle NSA dispone l’invalidazione del risultato sportivo eventualmente conseguito in gara. Condanna il sig. Gaetano Di Franco al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00.

Il 10 dicembre era il compleanno dell'atleta siciliano e sui social scriveva questo:

Avrei preferito passare questo mio 24 esimo compleanno diversamente. 
Con un sorriso migliore, pieno di felicità, ma sopratutto pieno di soddisfazione personale.
Quest anno ho sognato tanto, ho raggiunto tanto, obiettivi che non mi sarei mai aspettato di raggiungere, ho vissuto momenti indimenticabili, unici, con le lacrime agli occhi insieme alla mia famiglia anche se da lontano. 
Non mi sarei mai aspettato anche la positività al controllo antidoping dopo aver raggiunto la medaglia più bella della mia vita ai Campionati Italiani Assoluti e prima di partire per Taipei, alle Olimpiadi universitarie che non ho potuto fare a causa di questo.
Chi mi conosce sa benissimo che a me tutto questo non mi riguarda. Da mesi non è altro che una lotta continua nel dimostrare il motivo ma soprattutto la mia sincerità. Con questo non posso far altro che augurarmi la sistemazione di tutto e di ritornare a sorridere come facevo prima.. +24

MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Nuovi campioni provinciali Uisp AL! Tutti i premiati

$
0
0
Il mondo Uisp AL continua a sfornare classifiche e graduatorie finali.
La settimana scorsa quella chilometri CLICCA QUI. Oggi Impero Sport, Alto Monferrato: Presenze e Vincitori.

Di copertina Manuela Bergami che con la sua grande partecipazione nel 2017 vince la classifica Premio Fedeltà Impero Sport

La celebrazione della festa della Uisp AL si dovrebbe tenere sabato 13 gennaio. Attendiamo luogo ora e conferma.


Circuito Alto Monferratoclassifica

Gran Premio Fedeltà Impero Sport Alessandriaclassifica

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il negozio per i Podisti e non solo!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW





Domani sera a Treville Maurizio Di Pietro presenta il suo libro. Ci sarà anche Alberto Cova!

$
0
0
Domani sera alle 21 presso il salone Devasini di Treville, il Prof Maurizio Di Pietro presenterà il suo libro Raggiungi la tua miglior performance nella corsa”.
L’appuntamento è per venerdì 15 dicembre alle ore 21:00, 20:55 per la precisione. Attesi personaggi di spicco nel mondo dell'Atletica Leggera. Certa la presenza di Alberto Cova! Il video proposto è nella storia del nostro mondo e l'ultimo giro di pista è scolpito nella mente di ognuno di noi.



LE COORDINATE per raggiungere Treville



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW

Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



On line il calendario e il regolamento del CorriPiemonte 2018!

$
0
0
Eccolo il CorriPiemonte 2018! Soddisfazione personale quella di vedere che il CISè stata solo una parentesi e si è tornati al nome del circuito che ha nella sua essenza il nome della regione in cui nasce.


Appare subito evidente la divisione delle gare. 14 tappe suddivise equamente:

4 mezze, 1 maratona, 9 podistiche. Le province sono tutte interessate. Alessandria (3), Biella (3), Cuneo (2), Torino (2), Asti (2 - Canelli è Asti e non Torino), VB (1), Novara (1).

Manca Vercelli anche se viene considerata per il Giro delle Cascine di Gaglianico che però è nel biellese.

Il negozio per i Podisti e non solo!


Le protagoniste
Alessandria e Biella in grande considerazione! 3 tappe ciascuna. Del Riso La Maratona, la Biella Oropa e il Giro delle Cascine.

La provincia di Alessandria forse è premiata anche per quello che può essere considerata una inversione di tendenza. La Fraschetta, la Mezza di Novi e la StraCastellazzo.

Due new entry nel circuito regionale. La StraCastellazzo che passa da Uisp a Fidal ed è subito nel circuito.

MENZIONI SPECIALI
La gara di Spinetta Marengo del  6 maggio del GP Solvay, La 10 km della Fraschetta, non solo è nel circuito regionale, ma ha anche in dote il campionato regionale dei 10 km. Un grande omaggio alla Provincia di Alessandria con una manifestazione che, con i giusti input, può portare 400-500 atleti. La Applerun (CR 10 km 2017) ha sfiorato i 1000 partecipanti, ma il contesto e la vicinanza con Torino ha evidentemente il suo peso.

Ad Alba nel Giro del Tanaro del GSR Ferrero il CDS regionale su strada

Tutte le gare

1. 25 febbraio Nizza (AT) - 2ª MonferRun - 1ª prova CdS Mezza maratona
2. 18 marzo Torino – Santander - 4a Mezza di Torino Santander - 2ª prova CdS Mezza maratona
3. 2 aprile – Neive (CN) - 40ª Pasquetta a Neive - Km. 9,5
4. 8 aprile – Arona (NO) - 3ª Arona 10K
5. 1 maggio Santhià (BI) - 3a Del Riso La Maratona - Campionato Regionale di maratona
6. 6 maggio Spinetta Marengo (AL) - 3a La 10 Km della Fraschetta - Campionato individuale 10 km
7. 13 maggio – Canelli (AT) - 23ª Corsa dell'Assedio Km. 8
8. 20 maggio Alba (CN) - 5° Giro del Tanaro km. 10 - CdS su strada
9. 28 luglio – Biella (BI/VC) - 43ª Biella – Oropa Km 12.2
10. 30 settembre – Gravellona (VB) - 23a Mezza del VCO - 3ª prova CdS Mezza e Campionato individuale
11. 9 settembre – Caselle (TO) - 38° Gran Premio Casellese Km 10
12. 14 ottobre – Novi Ligure (AL) - 33a Mezza d'Autunno - 4ª prova CdS Mezza maratona
13. 21 ottobre – Gaglianico (BI) - 45° Giro delle Cascine Km. 9,480
14. 4 novembre – Castellazzo Bormida (AL) - 25ª StraCastellazzo

Buon divertimento a tutti i Podisti e Buon Lavoro agli organizzatori!

CALENDARIO e REGOLAMENTO CORRIPIEMONTE 2018

nella consiglio regionale del 2 dicembre anche:

CALENDARIO e REGOLAMENTO CORRIGIO'

REGOLAMENTO GRAND PRIX PIEMONTE

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



MassaFisio il sito e la PAGINA FB NEW




Maremontana: assolti gli organizzatori per la morte di Paolo Ponzo

$
0
0
La notizia è di pochi minuti fa ed è stata pubblicata dal sito ligure IGV.it (qui il resoconto del giornale online savonese, da cui abbiamo anche tratto l'immagine di Paolo): il giudice Marco Canepa ha assolto
perché il fatto non sussiste gli organizzatori della Maremontana - il patron Antonio Ghilino, il responsabile del percorso Roberto Franchelli ed il medico della gara Daniele Sciuto - per la morte di Paolo Ponzo, l'ex calciatore deceduto il 24 marzo 2013 mentre stava disputando il trail ligure.

Lo stesso pm - Massimiliano Bolla - aveva chiesto l'archiviazione del caso, pur sottolineando numerose carenze organizzative nella gestione del malore dell'atleta. Paolo Ponzo era infatti affetto da cardiomiopatia ipertrofica al ventricolo sinistro, una patologia fino ad allora asintomatica che lo ha condotto alla morte a prescindere dall'attività che stava svolgendo in quel momento. Esclusa dalle analisi dei periti la morte per ipotermia (il giorno della morte di Ponzo nevicava).

Si conclude quindi in questo modo una lunga vicenda processuale che ha visto emotivamente coinvolti i parenti della vittima, gli organizzatori della Maremontana ed anche i numerosi atleti presenti e chiamati a testimoniare in aula.







Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il 25 febbraio la 2^ edizione della MonferRun. 1^ tappa CorriPiemonte. 1^ CDS di Mezza!

$
0
0
Ieri è stato raccontato su Bio Correndo il nuovo CorriPiemonte. CLICCA QUISapete qual è la prima tappa?
E sapete qual è la prima delle 4 valevoli per il CDS di Mezza?

Proprio la MonferRun di Nizza Monferrato!

Manca poco a Natale. Fatevi un regalo, iscrivetevi alla MonferRun a solo 16 €! Entro il 30 dicembre l'iscrizione è bloccata a SEDICI EURO! APPROFITTATENE!!!

Nelle prossime settimane verranno snocciolati gli altri aspetti della manifestazione che comunque trovate sul volantino.

LA BIO PRESENTAZIONE

Il 25 febbraio non perdete la 2^ MonferRun!!!

Domenica 25 febbraio
  • 2^ MonferRun, Nizza Monferrato (AT), km. 21.1, FIDAL, DISPOSITIVO / WEB 



Le foto di Cuccaro targate Lady Bio!

Il 14 gennaio non prendete impegni. Si va a Mede!

$
0
0
La settimana scorsa la presentazione del 1° Trail e della 6^ Campestre di Mede che andrà in scena il 14 gennaio. CLICCA QUI per la Bio Presentazione.


E' di queste ore il lavoro grafico di Marco Prete per rendere accattivante anche l'aspetto visivo di un evento tutto da vivere. Al momento non esiste una traccia GPS del Trail, è però disponibile questa sorta di cartina con il riferimento di quali strade verranno attraversate. Non basta? Allora presto pungolerò qualche amico dotato di tecnologia da polso per rendere più fruibile il tracciato.

Un anticipazione? Si correrà anche nel campanile di Mede! Un off road di pianura con qualche sorpresa tutta muscolare!


Claudio Prete 3357097283 e Gianni Tempesta 3389874453 i due contatti di riferimento.


Il 14 gennaio TUTTI a Mede Trail e CrossMODULO ISCRIZIONI 



Domenica 14 gennaio

Lahcen Mokraji positivo al Clenbuterolo

$
0
0
Un'altra sospensione cautelare per vicende di doping. La notizia riguarda questa volta Lachen Mokraji: il trentottenne atleta della S.S. Atl. Desio è infatti risultato positivo al Clenbuterolo in occasione del Campionato italiano master nella specialità della Maratona che si è disputato a Verona lo scorso 19 novembre.


Questo lo scarno comunicato tratto dal sito della NADO:

"La Prima Sezione del TNA ha provveduto ad accogliere, in data odierna, un’istanza di sospensione cautelare proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, in relazione all’atleta straniero Lahcen Mokraji (tesserato FIDAL), riscontrato positivo al Clenbuterolo a seguito di un controllo effettuato da NADO – ITALIA il 19 novembre 2017, al termine della manifestazione di atletica “Campionato Italiano Assoluto Individuale Master Marathon"

Per la cronaca, a Verona Lahcen Mokraij (qui ritratto in una foto di archivio tratta da Podisti.Net) giunse terzo assoluto con il tempo di 2h19'47".







Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Il grave incidente, il rientro, la vittoria. Stefano Luciani si racconta su Bio Correndo! Le gare della settimana

$
0
0
Stefano Luciani. Podista. Atleta. Triatleta. Iroman! Uno di quelli che più che le parole fa parlare i fatti.
La sua presenza sui social è più un pro forma e le sue vittorie o piazzamenti in grandi eventi li lascia celebrare nei complimenti che riceve dai suoi tanti Amici.

Sono in debito con lui. Il 3 settembre durante il Triathlon internazionale di Mergozzo è stato investito durante la frazione in bici. Scontro frontale dice la cronaca extrasportiva. Lui stesso scriveva:"Questo non è di sicuro il mio anno fortunato, forse si...sono fortunato ad essere ancora vivo!"

I trauma sono stati molteplici. Facciale, costale e non solo. Un incidente che poteva essere più grave vista la dinamica. Sono in debito con Stefano perchè non l'ho raccontato sul blog e non gli ho fatto gli auguri di pronta guarigione. Non quelli tanto dire ma quelli sentiti di chi li fa ad un collega di fatica.

L'Ironman di Borgomanero è abituato ha ben altre fatiche rispetto a quelle dei podisti delle corse della domenica, ma è pur sempre uno di noi.

Tant'è che il rientro nel mondo dello sport è proprio con la corsa. Domenica si è spillato nuovamente un pettorale ed l'occasione e lo spunto per una chiacchierata al telefono per sentire le sue impressioni.



Questa la sua gara dove ha vinto la 22 k!

Giro del Colle di San Michele, Briga Novarese (NO), km. 22.0/14.0RISULTATI 22k e RISULTATI 14k


Stefano la domanda scontata è come stai e come hai vissuto la gara di domenica

Domenica è stata una grande emozione. Alla fine avevo quasi le lacrime agli occhi (brividi ndr). Vincere è sempre bello, ma è stato emozionante sentire certe sensazioni. Non pensavo di tornare a correre a certi ritmi. L'incidente mi ha lasciato diversi problemi. Uno alla gamba destra dove ho meno forza e i dolori al collo e alla schiena non sono uno scherzo. 

Tutto facile dunque?

Certo che no. Ho pensato di ritirarmi. Ho corso al trail di Mezzomerico e le sensazioni erano pessime. Ho creduto davvero che l'incidente avrebbe limitato le mie prestazioni. Troppi problemi. Invece il tempo è stata dalla mia. Allenati allenati allenati e domenica è venuta la vittoria. La verità è che domenica ho pensato di "scoppiare" da un momento all'altro eppure è andata bene!

Ora che la macchina è in movimento si può pensare di mettere la 5^. Programmi per il 2018?

Il sogno resta quello di andare all'Ironman delle Hawaii. Ci provo a qualificarmi. Ce la metterò tutta. Intanto sono iscritto a due Ironam: Klaghenfurt e Copenaghen. 

Non sei molto social, ma vedo che hai tanti amici e che gli atleti che segui ti sono molto vicini. Direi che ti vogliono un gran bene..

Sono fortunato, ho un sacco di amici, Amici Veri! Lo dico spesso che è la mia più grande fortuna. Condivido con loro tanti momenti sportivi e non. Loro sono di grande aiuto per me. Dopo 30 anni di corse ho perso un po' di entusiasmo, ma grazie a loro e alla loro voglia di migliorare che ritrovo anch'io lo spirito degli inizi.

Le testimonianze sono quotidiane del buon lavoro anche come allenatore

Guarda, proprio oggi ho ricevuto da un ragazzo che seguo le indicazioni sul suo allenamento. Alla fine oltre alla sua soddisfazione per il buon lavoro fatto mi scriveva che il merito è tutto mio. No! Il merito è solo il loro. Io metto a disposizione la mia esperienza, loro la voglia di ascoltare e di mettersi alla prova. Sono loro che escono ad allenarsi non io per loro. Il segreto sai qual è? L'umiltà! Solo chi è umile ottiene risultati.

Lo ringrazio per la disponibilità e gli do appuntamento ad altre chiacchierate. Stefano è davvero una persona positiva che lascia una carica ed una energia come di rado accade. A lui, al suo rientro e alla sua vittoria tutte le classifiche del fine settimana...



Il 14 gennaio TUTTI a Mede CROSS e TRAILMODULO ISCRIZIONI 


Venerdì 8 dicembre

Cronoscalata Acqui - Lussito - Cascinette. Memorial Orsi e Baroni, Acqui Terme (AL), km 3,2, UISPRISULTATI
97 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)
Cross dell'Immacolata, Perosa Argentina (TO), cross km.5.0, NC annullato

Corsa degli Elfi, Candelo (BI), km. 5.0, in attesa

Ammazzainverno: Arcicamminata, Gravellona Toce (VB), km. 6.0, in attesa

C.R.I. Galliate Run, Galliate (NO), km. 10.5ALL'ARRIVO

StraCanonica, Bernate Ticino (MI), km. 10.0, FIDALRISULTATI
210 classificati
(Fonte: My Sdam)

Sabato 9 dicembre

Vigliano corre con Babbo Natale Night, Vigliano Biellese (BI), km. 6.0, 

Cross di Natale, Casorate Sempione (VA), cross km. 5.0RISULTATI
(Fonte: My Sdam)

Babbo Diversamente Run, Millesimo (SV), km. 5.0, 

Domenica 10 dicembre

 Il villaggio di Babbo Natale, Cuccaro Monferrato (AL), km 10 (7,5 reali), AICSRISULTATI
79 classificati
(Fonte: AICS Alessandria)

Corsa nel Parco dell'Allea, Novara (NO), km. 7.0ALL'ARRIVO

Ammazzainverno: Camminata del Caracciolo, Suno (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Giro del Colle di San Michele, Briga Novarese (NO), km. 22.0/14.0RISULTATI 22k e RISULTATI 14k


Corsa di Natale, Asti (AT), km. 9.5, FIDAL, RISULTATI
181 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)

Rassegna Campestre Enti di Promozione Sportiva, Cervesina (PV), km. 7.0ALL'ARRIVO
DISPOSITIVO

Trail Monte di Portofino, Portofino (GE), trail km. 18/13.0 (D+ n.d.) RISULTATI 18k
Gli alessandrini
Benny Chiereghin, Bio Correndo AVIS, 46° - 1h50'02"/1h50'01"
Adriano Di Dio, Acquirunners, 149° - 2h08'02"/2h07'51"
Fulvio Giacobbe, Atletica Novese, 153° - 2h08'44"/2h08'39"
Giacomo Tofalo, Atletica Novese, 168° - 2h11'41"/2h11'36"
Gianpaolo Arezzi, 222° - 2h20'21"/2h20'10"
Paolo Repetti, Atletica Novese, 230° - 2h21'01"/2h20'44"
Enrico Raiteri, Atletica Novese, 231° - 2h21'11"/2h20'54"
(Fonte: Tds Live)


Sanremo Marathon, Sanremo (IM), km. 42.2/10.0, FIDAL, RISULTATI 42k e RISULTATI 10k
(Fonte: Idchronos)

22^ Maratona di Reggio Emilia, km 42,195, Reggio Emilia, FIDAL, LINK AI RISULTATI
2299 classificati
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 735° - 3h32'49"/3h32'00"
Fabio Ferrando, Sange Running, 814° - 3h36'22"/3h35'34"
Davide Crevola, Bio Correndo AVIS, 933° - 3h41'49"/3h40'18"
(Fonte: TDS Live)


Chicchiricchì Run, Finalborgo (SV), km. 8.0,
Natale di solidarietà, Boves (TO), km. 6.0, in attesa
StraVillar, Villar Perosa (TO), km. 5.0, in attesa
Babbo-Run, Vaie (TO), km. 2.5/5.0, in attesa
Babbo Run, Mondovì (CN), km. 5.0, in attesa
Corsa dei Babbi Natale, Borriana (BI), km. in attesa
Royal Half Marathon, Torino (TO), km. 21.1, FIDAL, annullata per revoca dei permessi da parte del Comune di Torino
Cross di Chiusa di Pesio, Chiusa di Pesio (CN), cross distanze varie, FIDAL annullato
Staffetta 2x5000, Arenzano (GE), staffetta 2x5000 mt., NC annullata

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il negozio per i Podisti e non solo!

L'Uomo e la Corsa... Il libro per il Natale dei Runner!

$
0
0
Meno 9 al Natale, meno 8 alla corsa dell'ultimo momento. Se il 24 ti sembra il giorno sbagliato per cercare l'acquisto last minute, Bio Correndo ti corre in aiuto!



Se sei su questo portale sei un podista, un trail runner, un camminatore o almeno hai compreso che il movimento è una cosa seria e fondamentale! E allora?

Allora il BioConsiglio è doppio! L'Uomo e la Corsa di Fulvio Massa è l'occasione per approcciare, casomai non lo si sia ancora affrontato, il mondo del Running con le sue mille sfaccettature con il punto di vista di un esperto del settore.

Regalare o regalarsi un libro è uno dei tanti modi per emergere dal punto di vista sportivo e per pensare alla prevenzione degli infortuni. Senza sapere non c'è conoscenza!

Il libro lo trovate da MassaFisio ad Alessandria in via Tortona 32

MassaFisio il sito e la PAGINA FB 

oppure da Cantieri Sportivi sia a Tortona che ad Alessandria dove potrete trovare numerose idee per piccoli e grandi regali con il materiale tecnico per il Running grazie alla competenza di Renzo SeminoRoberto Rossi e lo staff di Cantieri Sportivi!





A Tortona SS per Voghera civico 20/22

Ad Alessandria in corso Monferrato civico 143/145







MassaFisio il sito e la PAGINA FB 





Il Cross di Natale di Trino e tutte le gare del fine settimana!

$
0
0
Fine settimana ricco di eventi quello che è appena iniziato! Già oggi sono diversi gli appuntamenti.
La Mandria cross Uisp, La Via Lattea a Sauze D'Oulx e qualche non competitiva con il Natale come preteste per mettersi in movimento!


Domani mattina si riparte con tanti eventi di interesse nella sfera Bio Correndo tra Piemonte, Liguria e Pavese.

In provincia di Alessandria nessuna gara. Il classico allenamento collettivo a cura della Cartotecnica Piemontese. Per chi volesse mettersi in gioco, nell'area dell'alessandrino, si corre a Trino Vercellese.

Dove si corre nel week end? Clicca al link qui sotto:



Il Bosco della Partecipanza ricco di storia e di tradizione ospiterà il 22° Cross di Natale. La regia è del GP Trinese alla sua ultima fatica per il 2017 per ripartire a spron battuto a gennaio con la 1^ edizione della Trino - Crea. Imperdibile!

Domani mattina invece si correrà nel bosco. 4,4 km, questa la distanza misurata questa mattina da Gianfranco Bedino che ringrazio per le costanti info podistiche di vario genere.



Il ritrovo è alle ore 09:00 con il via alle ostilità che verrà dato alle ore 10:00.

LE FOTO BIO CORRENDO SARANNO DI QUESTA GARA!

Domenica 17 dicembre

Cross di Natale, Trino Vercellese (VC), cross km. 5.0, FIDALDISPOSITIVO 


Dove si corre nel week end? Clicca al link qui sotto:


TUTTE LE GARE DEL FINE SETTIMANA 


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il negozio per i Podisti e non solo!






L'abbraccio a Luigi per la perdita della madre.

$
0
0
Il 10 ottobre 2016 è nata la Bio Correndo AVIS. Le comunicazioni della società perlopiù vengono passate tramite il gruppo Facebook della squadra oppure tramite la mailing list (broadcast) di whatsapp.

Oggi uso il blog che pur non avendo nessuna ufficialità, per definizione il blog è uno spazio personale, è un luogo dove si trovano tante informazioni podistiche di tanti luoghi diversi per una notizia della società.

E' di queste ore un lutto per Luigi Martignetti. VerdeBio della prima ora nonchè mio collega di lavoro piange la perdita della madre. 

La Bio Correndo AVIS ed io personalmente lo abbracciamo per le condoglianze.
Viewing all 14796 articles
Browse latest View live