Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14792 articles
Browse latest View live

L'Atletica Valle Scrivia dice no al doppio tesseramento. Capurro e la Orsi a farne le spese.

$
0
0
Ogni trasferimento, ogni movimento da una società ad un'altra è sempre motivo di discussione, se vogliamo di domande che ci si pone.
Spesso sono gli stessi atleti che fugano ogni dubbio, qualcuno chiude in amicizia altri sbattendo la porta.

Il caso di stasera è atipico. In questi 4 anni di Bio Correndo credo che sia la prima volta che succede.

Premetto che quello che segue NON E' POLEMICA non intendo addossare colpe o attaccare qualcuno. Il fatto e due considerazioni.

 Il forte atleta di Ronco Scrivia Federico Capurro nelle settimane scorse è stato annunciato come portacolori del BergTeam di Ernesto Ciravegna per il 2018. La società di Bergeggi è affiliata all'EPS Uisp. L'intenzione di Federico è quella di rimanere Fidal con l'Atletica Valle Scrivia e Uisp con il BergTeam. Stessa condizione podistica per la fidanzata Barbara Orsi.

In provincia di Alessandria e comunque dove ci sono province in cui oltre alla Fidal ci sono EPS "forti" succede che ci siano atleti con più società dove si cambia colori sociali a seconda di quale sia l'Ente alla regia organizzativa.

Tutto fila liscio? No.

Si scopre da un post dal profilo social di Federico Capurro che l'Atletica Valle Scrivia ha deciso di non accettare il doppio tesseramento, di fatto non accettando il rinnovo per l'anno in procinto di iniziare. Secondo il presidente o comunque del direttivo della società di Busalla il doppio tesseramento ingenererebbe "confusione".  

Una scelta non semplice, ma che da una direzione precisa ai propri iscritti. Qualcuno ha alzato i toni, ma la forma e la sostanza è quella che conta.

L'Atletica Valle Scrivia è, prima che una società podistica, una associazione con uno statuto, delle regole e un consiglio direttivo nonchè con un Presidente.

Un atleta che chiede il rinnovo con il modulo di adesione per il tesseramento per l'anno successivo o come prima iscrizione deve essere avallato così come motivato l'eventuale rigetto. Aspetti burocratici che i podisti non vedono, ma anche per essere sul campo come società serve un'organizzazione strutturata affinché tutto funzioni.

Ora il dito è puntato contro la società guidata da Matteo Repetto. Tecnicamente una società può prendere decisioni simili anche se impopolari. Appare evidente che nel resto delle società nella sfera Bio Correndo (Piemonte, Liguria e Pavese) è il primo caso, la prima presa di decisione netta e decisa che qualche mal di pancia sta creando.

Due le possibilità.
Federico e Barbara chiedano ufficialmente e per iscritto di essere tesserati per il 2018 con l'Atletica Valle Scrivia e questa risponda, sempre per iscritto, motivandone il diniego

La seconda ed è quella auspicata, è che le parti, senza troppe formalità, si separino. La corsa è anche questo. Separazioni complicate ed equilibri da trovare.

IL POST di Federico Capurro

Oggi abbiamo incassato un destro da ko, ma va bene domani saro' ancora piu' forte, grazie per avermi fatto prendere la porta servizio dell' atletica vallescrivia, ma voglio far sapere che non me ne sono andato, sono stato mandato via. ( il mess non e' rivolto al presindente)

La risposta come commento di Matteo Repetto (Presidente Atletica Valle Scrivia)
Ciao Fede, grazie della premura ma è stata una decisione presa tutti insieme. È giusto che tu faccia crescere il tuo enorme talento in una società di grande livello come il Berg Team, e sono convinto che ti aiuteranno ad ottenere i risultati che meriti. 
Però il doppio tesseramento sarebbe stato un elemento di confusione: una società per ogni atleta rende tutto più semplice. 
Mi spiace davvero che la nostra decisione ti abbia ferito e ti chiedo di credermi che non era nostra intenzione. 
Tu sai che tutta l'atletica Vallescrivia ti è riconoscente per il lustro che le hai dato con i tuoi risultati e che ti auguriamo una stagione di grandi corse e soddisfazioni. 
Un abbraccio ed un in bocca al lupo 
Matteo e tutta l'atletica Vallescrivia.


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il negozio per i Podisti e non solo!








I ragazzi di coach Labate in grande spolvero al Cross La Mandria. Claudia Marchisa raggiunge la doppia stella!

$
0
0
Claudia Marchisa, Barbara Boccaccio, Debora Gallino. Sono le tre donne della Provincia che hanno brillato nel Cross La Mandria di Venaria Reale.


Un cross con tutte le caratteriste necessarie per essere considerato tale con il fattore neve a rendere ancora più interessante e per gli atleti memorabile la gara.



Claudia ottiene la 20^ vittoria stagionale. Una chiusura di stagione con la doppia stella! La neo campionessa italiana di canicross CSEN Barbara Boccaccio è 7^ assoluta. Debora Gallino è 7^

In gara anche Alessandro Carrea, Simone Canepa, Abdessalam Machmach e Mamadou Abdoulaye Yally. In attesa della classifica qualche scatto del gruppo allenato da Coach Labate oggi a dettar legge nel torinese!




Chi è la prima? Un allieva? No, è Claudia Marchisa!!! Il video dell'arrivo


Il negozio per i Podisti e non solo!



Sabato 16 dicembre

Cross La Mandria, Venaria Reale, cross km. 4.0/8.0/10.0/15.0, UISP, in attesa
Donne
1^ Claudia Marchisa, GP Solvay
2^ Francesca Rimonda, GS Interforze
3^ Alessandra Bresciani, Atletica Cafasse
4^ Laura Rao, Doratletica
5^ Gianfranca Attene, Base Running
6^ Debora Gallino, Atletica Alessandria
7^ Barbara Boccaccio, GP Solvay

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!















Benedetta Broggi corsara a Zubiena. Il Trail dell'Amicizia è suo!

$
0
0
Un lancio al volo per celebrare la vittoria n° 14 di Benedetta Broggi.
La novarese tesserata per il Raschiani Triathlon Pavese ha deciso di dirigere la prua verso il Trail dell'Amicizia di Zubiena nel biellese.

Due le distanze previste con Benedetta impegnata nella 20 km, 21 per i GPS in azione. Lo scenario davvero pittoresco. Lampada frontale accesa ad illuminare un percorso che si è sviluppato tra boschi e sterrato, quasi interamente coperto dalla neve. Nessun problema di direzione con gli organizzatori che hanno tracciato in modo impeccabile.

In attesa della classifica che seppur l'evento sia battezzato non competitivo dovrebbe uscire nei prossimi giorni, si celebra la vittoria della portacolori del team del PresidenteLibanore. Stay Tuned and follow Bio Correndo!

Il negozio per i Podisti e non solo!


Sabato 16 dicembre

Trail dell'Amicizia, Zubiena (BI), trail km. 20.0/10.0 (D+ n.d.), in attesa

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Pisa Marathon 2017! L'ultima 42,195 della stagione

$
0
0
Pisa! Agognata Pisa! Sì perchè l'ultima maratona della stagione è come l'acuto finale dell'opera. Quello tanto atteso, quello che con la sua forza chiude la serata costellata da duetti, terzetti, cori e balletti!
Tenori, baritono e soprano non mancheranno, ma saranno le comparse, nella maratona, a rendere grande la manifestazione!

La 19^ edizione, ad un solo passo dal ventennale, si preannuncia da record. Gli organizzatori dichiarano 500 iscritti stranieri sui 2000 complessivi. Facile pensare ad un pacchetto completo: Corsa - Turismo in una delle città più conosciute nel resto del continente. Il Duomo, la Torre e il Battistero sono prima di tutto una attrattiva per le famiglie. Non mancheranno i mordi e fuggi, ma il fine settimana lungo pisano o toscano ha sempre il suo fascino.

Non sono state pubblicate le liste dei presenti nè tanto meno la classica conferenza stampa del sabato dove vengono presentati i big con l'assegnazione dei pettorali. Sarà allora il piacere di scoprire al rientro dalle nostre gare o dagli allenamenti quello che è successo nella terra di Galileo Galilei.

Si ha notizia però della t shirt della gara. Eccola:


Gli alessandrini? Non avendo una file o un link da cui prendere spunto, so di sicuro presente  Diego Picollo alla sua 2^ maratona. Dopo quella di Trino dello scorso anno si ributta nella mischia per cercare di migliorare il suo crono 2h39'59". Un allievo del Prof. Maurizio Di Pietro Fabrizio Lavezzato e uno che le maratone le vive come semplici podistiche, dopo Reggio Emilia eccolo subito in pista: lui è Fabrizio Colella!

17/12/2017, Maratona di Pisa, km 42,195/21,097, Pisa,
gli alessandrini
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi
Fabrizio Lavezzato, GP Solvay
Fabrizio Colella, Happy Runner Club


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il negozio per i Podisti e non solo!








Antonino Lollo e Nikolina Sustic vincono la Maratona di Pisa. Liguri protagonisti

$
0
0
La 19^ Maratona si Pisa si è conclusa da poco. 1160 classificati (limite delle  5h) nella distanza principe e 1230 circa nella distanza dimezzata. Confermati i numeri della vigilia con oltre 2000 persone in movimento nella terra di Galileo Galilei

Cielo terso, sole vivo, ma poco ristoratore, le temperature non sono proprio quelle per correre a pieno regime. La gara, la Maratona, ha l'accento lombardo il podio assoluto maschile. Meraviglioso lo scenario delle premiazioni (fonte: Pisa Marathon pagina FB) all'ombra della Torre che la prospettiva sembra "raddrizzare"!

 Esordio davvero straordinario per Antonino Lollo ( Atletica Bergamo). Il giovane, classe 1990, di Caravaggio prova l'allungo al 10° km. Scelta vincente ed è primo in 2h24'18". 8" sopra le 2h25' per Dario Rognoni (Cus Pro Patria) che così commenta:"Ho cercato di andargli sotto gli ultimi km ma aveva troppo margine, è stato bravo lui all'esordio". Terzo Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) a cui non riesce il tentativo di migliore il personale. Conquista comunque un eccellente podio assoluto in 2h26'15".

Menzione anche per Stefano Velatta (Olimpia Runner) 4° in 2h32'23", fieno in cascina per le prossime ultra. 5° un'altra conoscenza Mohammed Rity  (Delta Spedizioni) in 2h32'54".

La regina del Passatore, la croata Nikolina Sustic, vince la maratona in rosa in 2h42'51". Podio tutto esterofilo con l'ungherese Tunde Zsabo (2h46'35") e un'altra croata Marjia Vrajic (2h56'03"). 6^ donna assoluta e davvero ad un soffio dal muro delle 3h Romina Casetta (GSR Ferrero). Di 5' il PB, ma restano quei pochissimi decimi di secondo per vedere 2 come primo numero.




Nella maratonina vincono Francesco Perri (Pisa Road Runner) in 1h09'57", unico under 70' e Lisa Marie Bezzina, l'atleta di Malta chiude in 1h19'42". Eccellenti terzi Enrico Imberciadori (Frecce Zena) in 1h12'45" e Giulia Montagnin (Maratoneti Genovesi) in 1h254'09". Stefania Arpe (Maratoneti del Tigullio) è 5^ assoluta in 1h28'56"






Il 14 gennaio TUTTI a Mede CROSS e TRAILMODULO ISCRIZIONI 



17/12/2017, Maratona di Pisa, km 42,195/21,097, Pisa, LINK AI RISULTATI
Maratona classificati RISULTATI
1° Antonino Lollo, Atletica Bergamo, 2h24'18"
1^ Nikolina Sustic, Croazia, 2h42'51"
Gli alessandrini
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 85° - 2h58'21"
Simone Ferrero, Azalai, 123° - 3h01'26"
Fabrizio Lavezzato, GP Solvay, 132° - 3h02'33"
Martina Fabio, Atletica Novese, 392° - 1h42'55"
Enzo Pellegrini, Atletica Novese, 615° - 1h51'40"
Carlo Massa, Atletica Novese, 616° - 1h51'40"
Altri
Romina Casetta, GSR Ferrero, 6^ D - 2^ ITA - 3h00'18"/3h00'00"
Maratonina classificati RISULTATI
Gli alesssandrini
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 258° - 1h37'07"

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il negozio per i Podisti e non solo!

Marco Lano ed Elizabet Garcia vincono il 22° Cross di Natale di Trino

$
0
0
Il lancio dei migliori e più tardi o con la classifica, le parole d'accompagnamento.
105 i partecipanti di cui 88 competitivi. "Stranamente" un gruppo di podisti ha scelto di correre come non agonisti pur essendo tesserati. A voi:





Il 14 gennaio TUTTI a Mede CROSS e TRAILMODULO ISCRIZIONI 


I vincitori di categoria

Maria Rita "Chicca" Torino, Monica Elena Castioni, Emanuela Mignani, Ines Banda, Cristina Mocci, Aurora Pasquino, Davide Cane, Luca Mancini, Andrea Vacca, Paolo Bertaia, Rosario Ruggiero, Guido Rosselli, Mauro Agostini, Angelo Fassola, Giorgio Germano


17/12/2017, Cross di Natale, Trino Vercellese (VC), cross km. 4.4, FIDAL,
88 classificati
Uomini
1° Marco Lano, Cus Torino, 16'13"
2° Emanuele Ladetto, Vittorio Alfieri, 16'15"
3° Mamadou Yaya, Podismo di Sera, 16'16"
4° Davide Cane, Sai Frecce Bianche, 16'17"
5° Gianfranco Cucco, Bio Correndo AVIS, 16'27"
6° Paolo Bertaia, Brancaleone Asti, 17'01"
Donne
1^ Elizabet Garcia, Sange Running, 20'08"
2^ Raffaella Palombo, Bio Correndo AVIS, 20'26"
3^ Sandra Belletti, Brancaleone Asti,
4^ Cristina Mocci, GP Trinese
5^ Maria Rita Torino, Bio Correndo AVIS



La Bio Correndo AVIS (2° gruppo più numeroso)
Raffaella Palombo, 2^ assoluta
Maria Rita Torino, 5^ e 1^ cat.
Monica Elena Castioni, 7^ e 1^ cat.
Rosa Milazzotto
Ida Pagotto

Gianfranco Cucco, 5° ass. - 2° cat.
Francesco Torino
Paolo Zanchi, 3° cat.
Luca Mancini. 1° cat.
Roberto Pittaluga, 3° cat.
Claudio Buso
Mirco Bottero
Marco Sinesi

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il negozio per i Podisti e non solo!

Daniele Giacosa classe 1984 vittima di un incidente a Gubbio. Grave la moglie

$
0
0
Giornata nefasta per il podismo. Due i fatti di cronaca che divido come omaggio alle singole persone che hanno perso la vita.


Daniele Giacosa di soli 33 anni ha perso la vita in un pauroso incidente stradale a Gubbio. Grave anche la moglie. Qui il ricordo dell'Atletica Alba:

Ieri 16 dicembre, è tragicamente morto in un incidente stradale a Gubbio (PG) Daniele Giacosa, per anni validissimo atleta della nostra società, negli ostacoli (bronzo ai campionati nazionali Juniores indoor nel 2002) e nelle prove multiple (argento ai campionati nazionali allievi nel 2001). 
Vestendo la maglia della S.S. Vittorio Alfieri di Asti, nel 2003 aveva vinto i campionati italiani Juniores indoor, per poi dedicarsi agli studi che lo avevano portato a diventare fisioterapista e preparatore atletico. Daniele, nato nel 1984, è sempre stato apprezzato come atleta, amico e per i consigli nella gestione degli infortuni. Ci mancherà molto.


Minoggio e la Magliano dominano il Vialattea Trail!

$
0
0
Salice d'Ulzio l'invenzione del ventennio, Sauze d'Oulx il nome di una località più conosciuta per gli impianti sciistici che per le podistiche e gli eventi Trail.


Nico Valsesia, Maurizio Scilla. Vi dicono nulla? Se masticate eventi of road non potete che aver fatto un sorriso per aver partecipato ad una o più delle loro gare nel corso di quest'anno o negli anni passati. Loro sono i frontman organizzativi con Marco Abbà tra gli sponsor della manifestazione.


Due le distanze previste. Una 25 km con 1700 mt di D+ e una corta di 12 km con 900 metri di dislivello positivo. Per entrambe tre minimi comuni denominatori. Lampada frontale, neve, divertimento. Certo l'agonismo non è mancato e la classifica racconta di 145 classificati nella lunga con la vittoria per distacco e che distacco per Cristian Minoggio in 2h57'13". Podio completato da Manuel Bortolas (3h13'25") e da Michele Fantoli (3h13'42").


Il negozio per i Podisti e non solo!


In campo femminile ancora lei e non smetto di ripetere che è una delle migliori atlete piemontesi del 2017, Camilla Magliano della Podistica Torino. 3h45'44", 16^ assoluta e vantaggio di 30' sulla 2^ donna classificata Chiara Boggio che chiude un 4h15'29". Il 3° gradino del podio è per Ginevra Cusseau (4h16'56").

Nella corta sono 188 i classificati complessivi con le vittorie di Simone Eydallin in 1h09'30", 1^ fra le donne Jessica Tieni in 1h30'05"

Guest star, non propriamente per le qualità agonistiche, ma per la sua popolarità come attore Giovanni Storti del trio Aldo Giovanni e Giacomo. In queste ore sui social tanti selfie e foto pubblicate

Qui "felicissimo" con Flavio Ferrero


Gli alessandrini
Sfortunata la prova di Diana De Luca (Bio Correndo AVIS). Impegnata nella corta, si è dovuta ritirare al 4° km per una distorsione. In VerdeBio le caviglie sono delicate! In bocca al lupo alla balzolese. Rimanendo nel Monferrato ecco che troviamo Enzo Brusasca. Il Presidente della Outdoor Runner Community è pronto per inforcare gli sci, ma non perde l'occasione per mettersi in gioco. 80° nella lunga in 4h46'55". Da un Presidente ad un altro. Quello de Gli Orsi. Fulvio Massa chiude 60° in 4h38'33", sempre "Orso" e della Val Borbera Gianluigi Mignaccoè 73° in 4h43'33". Presente anche Fabrizio Capra 61° in 4h38'33"



16/12/2017, ViaLatteaTrail, Sauze d'Oulx (TO), trail km. 25.0/12.0 (D+ 1700m/900m)RISULTATI 25k e RISULTATI 12k
(Fonte: My Sdam)

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Il 14 gennaio TUTTI a Mede CROSS e TRAILMODULO ISCRIZIONI 


Diego Picollo in difficoltà a Pisa. Non molla e arriva in fondo. Il grazie a Fabrizio Lavezzato e a...

$
0
0
Sì sono di parte. Diego Picolloè un Amico. Sì sono di parte e appena arrivato a casa dal campo gara domenicale ho controllato il suo risultato alla maratona di Pisa.
Sì sono di parte e non ha mai avuto la presunzione di essere equidistante da ciò che accade nel podismo locale.

Diego Picollo questa mattina era in gara nella sua seconda maratona dopo quella di Trino del 2016. Obiettivo? Migliorare il PB di 2h39' e spiccioli. Il crono di oggi è senza se e senza ma una debacle. (Giusto perchè siamo amici). 2h58'21" dice Sdam. E' evidente che qualcosa non è andata per il verso giusto, ma il suo racconto di quanto accaduto merita una pubblicazione e non solo rimanere una conversazione privata:

Purtroppo è andata male Fausto, al km 32 ero ancora sotto le due ore 1h58" in 11^ posizione poi in un solo km è arrivata la batosta, due soste per problemi "fisiologici" e poi crampi. Un vero calvario! Gambe dure, piedi doloranti che mi hanno costretto a camminare per quasi 6 km. L’unica cosa che ho pensato è che comunque dovevo finirla soprattutto per chi crede in me e per mia moglie e mia figlia e perchè io NON MI RITIRO MAI anche se il PB era solo un miraggio!

e ancora:

Ci sono due episodi che mi stanno particolarmente a cuore e che ti voglio raccontare. Il primo è che avendomi dato il pettorale n° 876 mi hanno costretto a partire in terza griglia e se non fosse stato per Fabrizio Lavezzato che ha insistito con i giudici, non mi sarei nemmeno avvicinato alla prima,  inoltre lo ringrazio per la maglia che mi ha dato per coprirmi dal freddo. L'altro fatto è che, arrivato al km 40,5 sono sopraggiunti i crampi. Mi fermo sul ponte a cercare di tirare la gamba per  farlo passare. Due signori di circa 60 anni, erano nei pressi, uno dei due si avvicina e mi chiede se ho bisogno di aiuto e mi scorta fin quasi all’arrivo incitandomi, gesti che vanno ben al di là di ogni sconfitta perchè oggi a vincere sono stati loro!

Grazie Diego! Ora recupera e "a bomba" già dalla prossima occasione.

17/12/2017, Maratona di Pisa, km 42,195/21,097, PisaLINK AI RISULTATI
Maratona classificati RISULTATI
1° Antonino Lollo, Atletica Bergamo, 2h24'18"
1^ Nikolina Sustic, Croazia, 2h42'51"
Gli alessandrini
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 85° - 2h58'21"
Simone Ferrero, Azalai, 123° - 3h01'26"
Fabrizio Lavezzato, GP Solvay, 132° - 3h02'33"
Martina Fabio, Atletica Novese, 392° - 1h42'55"
Enzo Pellegrini, Atletica Novese, 615° - 1h51'40"
Carlo Massa, Atletica Novese, 616° - 1h51'40"
Altri
Romina Casetta, GSR Ferrero, 6^ D - 2^ ITA - 3h00'18"/3h00'00"
Maratonina classificati RISULTATI
Gli alesssandrini
Fabrizio Colella, Happy Runner Club, 258° - 1h37'07"

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il negozio per i Podisti e non solo!

L'ultimo saluto al "Lupo" Marco Di Iorio

$
0
0
Marco di Iorio. 50 anni. Podista. L'ultima parola è quella che conta. Marco è mancato dopo una lunga malattia.
Tesserato per l'Atletica Varazze soffriva nel non poter più correre. Saltuariamente mi contattava per qualche informazione. Non tanto per le gare presenti o future, ma per sapere se correvo e come andava. Non sapevo però che lui stava combattendo una battaglia, una guerra.

Dalla sua società, grazie a Stefania Barabino le info per chi volesse dargli un ultimo saluto:

La salma di Marco giungerà domani in mattinata a Varazze all'oratorio di San Giuseppe (quello a fianco della parrocchia s. Ambrogio). Domani sera alle 18 ci sarà il rosario. I funerali martedì 19 dicembre alle ore 11 nella parrocchia di Sant'Ambrogio.

Propongo anche il saluto di Rita Marchet:

Ciao Marco Di Iorio ...dicevi che eri un lupo...lo sei stato...fino all'ultimo...un lupo, un guerriero, un lottatore, un eroe...un uomo di 50 anni che, pur conoscendo il suo destino, condivideva ancora con tutti noi i suoi sorrisi, i suoi pensieri, la sua forza, il suo amore per l' Abruzzo...
Te lo promisi in un messaggio...tu non puoi più leggerlo...Campo Imperatore sarebbe stato un posto che avrei tenuto per celebrare un momento importante della mia vita...non so quando accadrà...ma un giorno ci andrò e penserò a te, alla grande forza che hai dimostrato di avere per te e per amore della tua famiglia, al grande uomo che hai dimostrato di essere e ti penserò con gli occhi lucidi, come adesso, perché il mondo ha perso troppo presto un uomo speciale...CIAO LUPO

La classifica del Trail dell'Amicizia di Zubiena

$
0
0
Sabato sera la frenesia della pubblicazione delle vittoria di Benedetta Broggi a Zubiena. CLICCA QUI.
Oggi, anzi ieri sera in live ed ora in home page, la classifica delle due distanze dove emerge tra l'altro che Benedetta si è piazzata 3^ assoluta! La lunga è stata vinta da Valentino Osiliero (Gaglianico '74) e come detto e ridetto dalla porta colori del Raschini TRI Pavese. La corta ha visto eccellere Paolo Lanza (Atletica Monterosa Fogu) e Cristina Bellato (La Vetta Running).

Foto di copertina e risultati a cura di Biella News con la formattazione Bio Correndo

Il negozio per i Podisti e non solo!


Sabato 16 dicembre

Trail dell'Amicizia, Zubiena (BI), trail km. 20.0/10.0 (D+ n.d.),RISULTATI 20k e RISULTATI 10k 
(Fonte: News Biella)

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Ioan Maxim e Lisa Borzani vincono il 4° Trail del Pescatore di Fossano

$
0
0
Il Trail del Pescatore di Fossano ha raggiunto la 4^ edizione, sempre con alla regia Sportification di Daniele Ghigo.


Due le distanze proposte. Una 27 km - portata a 23,5 - con 700 mt di dislivello positivo e una 18 con 450 di D+. 247 gli atleti classificati complessi con un elemento comune e così per tante competizioni del cuneese di queste ultime due settimane, la neve. Scesa copiosa nella grande e quasi assente nell'est del Piemonte.

In gara piemontesi, valdostani e liguri, uno di questi Ivan Olla, presidente della neo formazione Asd Team T&T  (Trekking and Trail) così mi racconta l'evento:"Percorso spettacolare con partenza da piazza castello di Fossano, poi siamo entrati nelle campagne innevate e lì è iniziato lo spettacolo! Fatica e divertimento allo stato puro, assistenza sulla gara perfetta, segnalato tutto molto bene specialmente dove c’era ghiaccio! Si tutti i 4 percorsi ho visto tutti soddisfatti! Per questioni di sicurezza sono stati intelligenti ad accorciare il lungo da 27 a 23,5 k, è sempre meglio prevenire che curare! Passaggi simpaticissimi su ponticelli innevati per attraversare da una parte all'altra più volte il fiume Stura. Noi premiati come team più numeroso! Che dire di più.. complimenti a Sportification e a tutti gli altri organizzatori! Pasta parti top"

Anche Lisa Borzani, vincente nella lunga ha apprezzato il tracciato:" Il percorso era interamente innevato e a tratti ghiacciato. Divertente, mai monotono. Poi c'era una vista spettacolare sul.Monviso!"

Foto di Roberto Cavallo



I protagonisti
Periodo straordinario di forma per Ioan Maxim che vince in 1h57'26" su Dario Capriolo - 1h58'32", terzo Roman Hollosi in 1h59'49". Tra le donne come anticipato vince Lisa Borzani in 2h28'47". Vittoria netta e meno in bilico rispetto a quella maschile. Distante quasi 7'Raffaella Canino. Chiude l'eccellenza in rosa del 4° TDP Laura Rossa in 2h37'16"


Nella corta i migliori sono stati Daniele Ravasio e Damania Olivero.

Catturano sempre le attenzioni quando sono presenti i Gemelli Dematteis. Martin e Bernard nelle premesse avrebbero dovuto correre con Dario Viale. Il presente e il passato del record dell'ascesa al Re di Pietra. La classifica però racconta che Viale si sia ritirato.

Foto dei podi dal profilo di Ioan Maxim



18/12/2017, Trail del Pescatore, Fossano (CN), trail km. 27.0/18.0 (D+ 700m/450m) RISULTATI 27k e RISULTATI 18k
(Fonte: Wedosport)

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La Festa dell'Atletica Novese. Fabrizio Reale mattatore della serata!

$
0
0
Un Grazie prima di partire. Quello all'Atletica Novese per avermi invitato alla sua cerimonia di premiazioni di fine anno.

Teatro meraviglioso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. Un museo che consiglio a tutti, per grandi e piccini. Un po' freddo come temperatura, ma ne vale davvero la pena!

A sorpresa la festa è preceduta, nell'ambito dello sportivo dell'anno, da un ricordo per Andrea Chaves, il giovane atleta deceduto a settembre durante una delle sue escursioni in montagna. Lo stesso Andrea verrà ricordato da Fabrizio Reale durante il suo intervento.

La scaletta prevede il saluto delle autorità, immancabile la presenza del Sindaco Rocchino Muliere, per l'occasione accompagnato dall'assessore allo sport, il saluto del Presidente Berrino, una prima tranche di premiazioni a cura di Vincenzo La Camera delle categorie giovanili, l'intervento statistico e programmatico di Fabrizio Reale, la presentazione del nuovo libro di Ennio Gattorna - nei prossimi giorni un post ad hoc - e ovviamente la premiazioni degli atleti senior master che si sono distinti nel corso del 2017.

Passaggio di consegne fra Fabrizio Reale e Mario Bergaglio per quanto riguarda il settore Master con il primo che è stato l'uomo copertina della serata, una volta si sarebbe detto mattatore. Qualche tirata d'orecchi volante ma soprattutto una richiesta al Sindaco. Silenzio improvviso e anche il Muliere ha cambiato espressione al:"Visto che è qui..." detto con un piglio che lasciava presagire una invettiva, invece poi è uscita la richiesta di avere la piazza libera in occasione della StraNovi. Sospiro di sollievo soprattutto di Muliere che darà seguito alla richiesta.

Emerge la solidità di una formazione con 45 anni alle spalle che garantisce una presenza dalla categoria esordienti fino ai master meno giovani con diversi atleti di spicco e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, almeno di chi segue il nostro circuito di gare.

Lunga vita all'Atletica Novese e alla nostra proficua collaborazione!


I premiati tra i senior master










Il GP Garlaschese domina nel Cross di Prado. Vittoria di squadra e con i singoli: Angotti - Bossi - Ben Kacem

$
0
0
Il campionato Uisp Pavia 2018 è già iniziato. Prima tappa la campestre di Prado a cura del Raschiani Triathlon Pavese.


Partecipazione importante con 150 atleti impegnati nelle 3 serie previste per un circuito piatto, interamente sterrato come giusto che sia, ma anche ghiacciato e di conseguenza durissimo. Nella prima, 4 km per le donne e gli over 60. Vittorie n° 32 per Karin Angotti (GP Garlaschese). Un passo decisamente diverso rispetto alle competitor di giornata. Il podio in rosa racconta di Simona Viola (Iriense Voghera) 2^ che suo malgrado deve rinunciare alle prossime campestri. Qualche problema alle articolazioni in percorsi così particolari per le condizioni meteo. Terza è Loretta Giarda (Raschiani Triatlon Pavese). 1° fra gli M60 è sempre lui Roberto Melani (Cento Torri Pavia). Una macchina da guerra!

Nella 2^ serie, 6 i km previsti, quella composta da M18-50-55 è ancora il blu della Garlaschese a primeggiare. Vince Alessandro Bossi precedendo i fratelli Freiburger di Castelnuovo Don Bosco. Tesserati Uisp con lo Scalo Voghera, dal 1° gennaio saranno sotto l'ala di Fabio Amandola nella Brancaleone Asti come tesseramento Fidal. Pietro 3° e Damiano 2°.

E nella 3^? Ancora GP Garlaschese con il neo acquisto Mohamed Ben Kacem che ha la meglio su Gianluigi Vettemberge (Raschiani TRI Pavese), 3° Gianluca Atzori (GP Garlaschese)

En plein per la società del capitano Alberto Poggio con la vittoria come gruppo più numeroso. La rincorsa verso il titolo provinciale Uisp 2018 è appena iniziata!




17/12/2017, Prado Offroad, Prado di Cura Carpignano (PV), cross distanze varie, UISPRISULTATI
149 classificati tra i senior Master
(Fonte: Giani/Maestri per Uisp PV)

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Sara Simeoni in tv. Nessuno la riconosce. Falso scandalo

$
0
0
"Guess my age"... ho scoperto grazie alla falsa polemica di queste ore dell'esistenza di questo programma condotto da Enrico Papi.
In onda su Tv8 i concorrenti sono vip, nell'occasione Fedez e Mara Maionchi e il gioco consiste nell'indovinare l'età della persona che si presenta. Che fortuna che non conoscessi questo programma dai contenuti imperdibili!


Ecco che arriva Sara Simeoni, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca e argento a quelle di Los Angeles e Montreal, ex primatista mondiale di salto in alto con il record di 2.01 del 1978, sotto il video del record, peraltro già postato su Bio Correndo.

Lei propone due indizi uno dei quali il video del suo record del mondo in cui dice che c'era. Non la riconosce nessuno. La Maionchi poi si scuserà dicendo che per lei Sara Simeoni è nella sua mente quella della giovane e vincente atleta.

Ora, fuori dal contesto sportivo, in una trasmissione in cui lo scopo non è indovinare il personaggio, ma l'età si può scandalizzarsi perchè non sia stata riconosciuta? Non sarà più significativo inorridirsi per l'intrattenimento di certi programmi?




L'ironia de "La Gang degli Atleti Disagiati" per una riflessione seria

$
0
0
Domenica si parlava di pista, non sui campi gara ma alla festa dell'Atletica Alessandria. Lavori interrotti per il freddo del periodo con il non detto che "fossero iniziati nei tempi previsti non ci sarebbero stati questi problemi".


A Casale prosegue la battaglia del Comitato per la realizzazione di una pista per lasciare finalmente la "tennisolite" del Natal Palli. Loro non demordono, ma lo scetticismo su una risposta concreta e progettuale da parte del Comune permane.

Nel resto della provincia non è che lo stato di salute sia migliore con una percezione di degrado palpabile. Il pensiero corre all'anello di Acqui Terme dove con impegno e fatica si organizzano eventi, ma il fondo è davvero messo male. Resiste Novi Ligure anche se le manifestazioni si contano sulle dita di una mano.

La speranza è quella che a breve ripartano i lavori al campo di viale Massobrio ad Alessandria per aver al massimo all'inizio della primavera un luogo di allenamento e un campo gara all'altezza del capoluogo di provincia, con una società, l'Atletica Alessandria, che sta pensando in grande, da grande.

Lo spunto da una delle immagini di La Gang degli Atleti Disagiati. Tra ironia e riflessione.

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Bufera sullo staff di Justin Gatlin. L'intervento di Stefano La Sorda

$
0
0
Stefano La Sordaè stato un marciatore ed è attualmente un tecnico della marcia.
E' uno di quelli che ha speso il suo tempo e lo spende tutt'ora per una passione forte. Lo seguo per i suoi interventi sul doping. Stefano rientra nella categoria di coloro che vanno letti per competenza, per lavoro di raccolta. A tutti gli effetti quella che si può definire una fonte autorevole.

Da oggi e nelle prossime ore una sua presentazione, iniziano delle pubblicazioni sull'argomento Doping/Antidoping a suo nome.

Qui il caso dello staff di Gatlin. Registratevi al Telegraph. E' gratuito e ascoltate il video. Non lascia dubbi!

Il sito di Stefano La Sordawww.lamarcia.com/it


La rielaborazione del testo in italiano di Stefano La Sorda

Lo staff di Justin Gatlin coinvolto in uno scandalo doping

Gatlin e il suo entourage sono indagati dalle autorità sportive dopo che un'indagine del Daily Telegraph (nell'articolo è visionabile un servizio video molto eloquente) ha scoperto che membri del suo team, l'allenatore Dennis Mitchell e l'agente Robert Wagner, si sono offerti di fornire prescrizioni mediche con nome falso e di contrabbandare sostanze dopanti negli Stati Uniti.

Alcuni giornalisti fingendosi rappresentanti di una compagnia di produzione che girava un film sull'atletica, nel luglio 2017 hanno visitato il campo di allenamento di Gatlin in Florida, dove il suo allenatore e il suo agente si sono offerti di fornire e somministrare testosterone e ormone della crescita per l'attore che avrebbe dovuto recitare nel film. I prodotti sarebbero stati forniti tramite un medico austriaco. La commissione totale per il progetto era di 250.000 dollari

I due sono stati registrati con telecamere nascoste, ed in una occasione Wagner ha sostenuto che anche Gatlin stava assumendo farmaci che aumentano le prestazioni. Inoltre sempre Wagner ha affermato che alcuni atleti potrebbero utilizzare le cosiddette "designer drugs" (farmaci sintetici appositamente progettati per aggirare i controlli) che non possono essere rilevati in quanto ci sarebbe bisogno di studiare direttamente il prodotto per sviluppare un test antidoping apposito.

Gli avvocati di Gatlin hanno già respinto le accuse contro l'atleta ed hanno comunicato che l'allenatore Dennis Mitchell è stato immediatamente licenziato. Lo staff legale ci ha tenuto ad evidenziare che negli incontri tra Wagner, Mitchell ed i giornalisti, Gatlin non è mai stato presente.

Anche Wagner ha smentito le accuse affermando che sarebbe stato al gioco dei giornalisti

Sebastian Coe, presidente della IAAF, interpellato sull'argomento ha dichiarato: "Queste accuse sono estremamente serie e so che l'Unità antidoping sta già agendo in conformità con il suo mandato."

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Del Riso La Maratona di Santhià del 1° maggio: Campionato Regionale di Maratona!

$
0
0
Del Riso La Maratona di Santhià del 1° maggio ha ottenuto nel consiglio federale della Fidal Piemonte del 2 dicembre l'inserimento nel Corri Piemonte 2018.
E' di questi minuti l'assegnazione del Campionato Regionale di Maratona! SCALDATE I MOTORI e mettete in programma la Maratona del 1° Maggio


Ecco quanto pubblicato dagli organizzatori:

Per l'edizione 2018 "Del Riso...La Maratona" ha ottenuto da parte della Fidal- Comitato Regionale del Piemonte- l'assegnazione del CAMPIONATO REGIONALE DI MARATONA!!! Orgogliosi di questo riconoscimento, vi ricordiamo che fino al 31 dicembre 2017 l'iscrizione alla Maratona è di soli 20 euro, la Mezza costerà 15 euro e la 10km omologata Fidal ha una quota di 8 euro! Medaglia d’artista per i "finisher" della 42 k e della 21k. 
T-Shirt tecnica per tutti e panissa party finale. 
Vi aspettiamo!!!

Per le iscrizioni on line ecco il link:
https://shop.endu.net/edit/40366

Per iscrizioni tramite bonifico (con invio via fax o mail): scarica il modulo di iscrizione su www.delrisolamaratona.it

Martedì 1 maggio
DEL RISO LA MARATONA NAZIONALE, SANTHIÀ (VC), KM. 42.2/21.1/10.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, DISPOSITIVO 

 Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




La classifica e le gallerie fotografiche dell'Arrampicata di Natale di Borzoli. Maratoneti Genovesi scatenati

$
0
0
La 2^ edizione dell'Arrampicata di Natale di Genova Borzoli ha portato poco più di 90 podisti ad affrontare un tracciato tutt'altro che semplice, ma dal fascino indubbio.


Foto di Massimo Giacobbe


Il panorama offerto dalle prime alture sopra Genova è da capogiro e le foto scattate lo dimostrano. Alla regia Angelo Perrera dei Maratoneti Genovesi con la sua società protagonista indiscussa della manifestazione.

Tripletta per la formazione guidata da Claudio Vassallo. 1° uomo, 1^ donna e gruppo più numeroso! Non me ne vorrà il vincitore assoluto, Andrea Rattazzi, se dico che la sua vittoria è a sorpresa. In questa stagione e nell'ultimo periodo il suo amico Giovanni Tornielli (Peralto Genova) ha dimostrato di essere in gran forma con una continuità di risultati importanti. Andrea trova la giornata di grazie e nella lunga salita è il grimpeur più efficace. 1° in 29'31". Secondo una conoscenza delle gare alessandrine. Il cuneese Vincenzo Ambrosio (Dragonero), un atleta davvero di qualità visto anche gli anta superati da qualche tempo. 30'01" il suo crono. Terzo è il peraltino in 31'05".

Tra le donne neanche a dirlo. E' ancora lei Silva Dondero a staccare la 31^ vittoria stagionale in 33'29". Cristina Mura (Peralto Genova) è 2^ in 36'51". Chiude il podio in rosa Susanna Scaramucci (Atletica Varazze) 37'15".

Gli alessandrini? Presenti con un terzetto dell'Atletica Novese. Roberto Conte (56°), Massimo Giacobbe (75°) e Camillo Pavese (79°). In gara anche Concetta Graci (Brancaleone Asti) 5^ donna assoluta.



Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

17/12/2017, Arrampicata di Natale, Genova Borzoli (GE), km. 7.5ALL'ARRIVO
92 classificati
1° Andrea Rattazzi, Maratoneti Genovesi
1^ Silva Dondero, Maratoneti Genovesi
(Fonte: Claudio Vassallo)

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




L'Atletica Alessandria celebra la sua stagione e rilancia per il 2018!

$
0
0
Presenza alla festa dell'Atletica Alessandria per Bio Correndo, anzi per Lady Bio.
Questa volta non in veste di blogger come capita per alcune società che ci invitano alle loro cerimonie di chiusura di stagione, ma come genitori.

Una mattinata quella di domenica per raccontare un anno di Atletica Leggera, quella vera sul giro da 400 mt, nei cross e nelle corse in montagna. Presentatrice Mimma Caligaris, la giornalista de Il Piccolo di Alessandria.

Parola a Francesco Romeo per il saluto del Presidente. Pochi fronzoli e Giancarlo Rapetti catalizza la scena con numeri e programmi. La nuova epoca dell'Atletica Alessandria con la speranza e forse convinzione di riuscire ad avere nel breve periodo una formazione completa e competitiva nei cds. Prendere per mano gli esordienti per lanciarli fin oltre la categoria assoluti. La dispersione dopo una certa età è fisiologica, ma non deve diventare patologica.

Premi speciali per chi ha ottenuto piazzamenti importanti nei campionati regionali e ha partecipato ai campionati italiani (di copertina la loro foto) senza dimenticare la maglia azzurra per Marta Menditto agli europei di corsa in montagna in Slovenia nel mese di luglio.

A seguire le premiazioni di tutte le categorie con un pensiero per ogni piccolo o grande (d'età) atleta dell'Atletica Alessandria.

Il rompete le righe con un momento di convivialità tra bambini e genitori con un rinfresco anche per celebrare il Santo Natale... ma gli allenamenti continuano!

E chissà che il 2018 non porti un appuntamento fisso su Bio Correndo per le gesta dei ragazzi del campo di viale Massobrio. Stay Tuned and follow Bio Correndo!



 Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Viewing all 14792 articles
Browse latest View live