Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14754 articles
Browse latest View live

La classifica del Cross di Le Manie e TUTTI i campioni regionali

$
0
0
Le Manie, la località in provincia di Savona, ieri mattina si è presentata con il vestito migliore. Rita Marchet (buon compleanno!) e Rosa Maria Cosso nell'avvicinarsi al campo gara postavano sui social le foto dell'alba.
Colori meravigliosi per un buongiorno sportivo che si preannunciava denso si significati.

Il cross infatti assegnava i titoli regionali master per la Fidal Liguria, federazione scossa dalle dimissioni del presidente Cecchinelli. Il circuito ovviamente non si ferma e l'evento ha riscosso, com'era sintomatico dalle preiscrizioni, una grande attenzione degli atleti.

Oltre 300 i partecipanti, comprese le categorie giovanili, che si sono sfidati sui saliscendi del percorso pensato e realizzato dalla Atletica Run Finale, la società alla regia organizzativa. Il clima ha messo il fiocco alla giornata. A parte il vento iniziale, un sole ristoratore quasi primaverile, ha accarezzato i presenti che hanno così potuto godere di una mattinata davvero piacevole senza dimenticare i servizi come spogliatoi e docce sempre graditi.

La gara ha vissuto sulla forza e qualità degli atleti della Cambiaso Risso di Mario Codella. Ben 8 i titoli conquistati, un "cappotto". Tra le donne si attendeva la vittoria di Emma Quaglia (Cambiaso Risso) e così è stato. 15'18" il suo crono. 2^ piazza per la compagna di squadra Sonia Martini in 15'50", chiude il terzetto delle migliori Luciana Bertuccelli (Pro Avis Castelnuovo Magra).

La foto di copertina (a cura di Rosa Maria Cosso) è della premiazione delle F35. Essendo un campionato regionale sono state premiate per fascia d'età. "E quando mi ricapita"è l'esclamazione di Valentina Martorella 2^. La rappresentante della neonata 42195 Running Team Genova è chiaramente soddisfatta per il podio, un po' meno per il fine con l'acqua alla gola. Salire sullo stesso podio di un'atleta così importante per la Liguria e non solo come Emma Quaglia resta un ricordo non da poco! Completa il terzetto Laila Hero (Atletica Arcobaleno) al rientro alle competizioni, anche per lei la soddisfazione del podio raggiunto. Senza retorica è la democrazia dello sport e dell'Atletica Leggera. La competizione senza distinzioni sulla linea di partenza.

Gli uomini? Ancora Cambiaso Risso con una doppietta. Gabriele Tonon vince in 21'44" sul compagno Ridha Chihaoui. Solo 11 i secondi fra i due. Terzo un altro master di valore. Andrea Giorgianni (Delta Spediazioni) in 21'58". Nelle altre serie la musica non cambia. Valerio Brignone regola i 50-55enni, Pasquale De Martino i 60enni e oltre e Silvia Bolognesi le over 60.

Foto a cura di Rita Marchet


In base alle classifiche ricevuto propongo la lista di tutti i campioni regionali dopo la gara di ieri


21/01/2018, Cross Altopiano delle Manie, Le Manie (SV), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
(Grazie ai giudici di gara: Giulia Rocca/Franco Petenzi)




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Le prime foto del 20° Cross di Novi!

$
0
0
Luana Cao oltre che ad essere un'atleta dell'Atletica Novese si mette a disposizione per raccontare le corse con la sua macchina fotografica.
Lei di copertina e al link le sue TANTISSIME FOTO!!!

Galleria Fotografica a cura di Luana Cao

201/01/2018, Coppa Città di Novi Ligure - Trofeo Memorial Giacomo, cross distanze varie, FIDALRISULTATI
59 classificati nella 1^ serie, 66 nella seconda
(Fonte: Fidal Piemonte)







Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Un fine settimana STRAORDINARIO per l'Atletica Alessandria!

$
0
0
Che domenica quella vissuta dai ragazzi e dalle ragazze dell'Atletica Alessandria!
Il report strutturato del Prof. Rapetti non ammette cappelli lunghi e allora qualche immagine e com'è andata:


ATLETICA ALESSANDRIA

Fine settimana denso di impegni ma anche di grandi soddisfazioni per la società alessandrina. Oltre 80 sono stati gli atleti erano impegnati a Padova, Aosta, Novara e Novi Ligure.

In ordine di competizione si comincia sabato ad Aosta: ottime gare per i nostri velocisti e saltatori ad Aosta; 7”24 e 3° posto per Riccardo Possenti nei 60 piani maschili e buoni risultati nella omologa gara femminile  per Michela Romano 8”61, Benedetta Torra e Camilla Giovanetti. Nella gare valevoli per il titolo regionale 4° posto allieve per Julie Anarratone nel salto con l’asta e 4° posto juniores per Giorgio Carboni nel salto in alto.

In contemporanea a Padova Alessia Gallino partecipa ai campionati veneti open nella gara dei 3 km di marcia; con una condotta di gara eccellente vince la 2ª serie e giunge complessivamente al 5° posto stracciando il suo primato personale: 15’50”69 e qualificazione per i campionati nazionali ottenuta alla grande.

Domenica continua il festival dei grandi risultati; l’Atletica Alessandria era infatti impegnata a Novara nei Campionati Piemontesi di staffette di corsa campestre, gara che da qualche anno si disputa anche a livello nazionale. Dopo le gare giovanili in cui l’Atletica Alessandria ottiene il 10° posto ragazze (Giulia Santamaria, Rebecca Ponzano, Giorgia Stanchi) ed il 20° cadette (Agnese Frontini, Maria Irene Malfatti, Giulia Leonangeli) sono iniziate le gare della categorie assolute. 


A livello femminile strepitosa gara del nostro quartetto (ogni atleta percorreva 2 km) e 2° posto a soli 5” dall’Atletica Saluzzo. Aurora Accornero, Martina Stanchi, Marta Menditto e Claudia Marchisa hanno tutte gareggiato ai loro massimi livelli riportando la società alessandrina ai vertici regionali assoluti dopo molti anni; una conferma del lavoro svolto dagli allenatori di questi atleti Beatrice Brossa per Aurora Accornero e Martina Stanchi, Stefano Davite per la triatleta Marta Menditto e Francesco Labate per Claudia Marchisa. Veramente bravissime.

Nella omologa gara maschile ancora una strepitosa gara per gli alessandrini che presentavano 2 staffette; al termine di una gara molto combattuta l’Atletica Alessandria concludeva al 6° ed al 16° posto. La staffetta A in particolare ha visto uno strepitoso Luciano Spettoli in prima frazione concludere al 2° posto e poi gli altri atleti Lorenzo Rancati (che ha gareggiato nonostante un fastidioso mal di schiena per contribuire al risultato della società) Filippo Morale in lenta ripresa (anche lui proveniva da una settimana di influenza) e Simone Canepa. 6° posto conclusivo, altro ottimo risultato. Brava anche la staffetta B formata dai giovani valenzani Davide Fedozzi, Federico Nardo e Marco Piasentini, nonché dal più “esperto” del gruppo Donato Corciulo che ha recuperato 3 posizioni concludendo al 16° posto.

Contemporaneamente alla gara di Novara si è disputato a Novi Ligure il 20° Cross “Città di Novi Ligure”. Hanno partecipato 18 atleti delle categorie agonistiche e ben 37 giovani della categoria esordienti. Successi nella categoria ragazze (prime 4 posizioni) con Egle Fornaro che precede Viola Muscatello, Sofia Bonetto, Giulia Lupo e poco dietro Alessandra Balbiano 6ª, Maria Vittoria Belisardi 7ª e Carlotta Colitti 11ª. Tra i ragazzi 2° Emanuele Avelli che precede Leonardo Esposito 3°, Francesco Daprà 4°, Lorenzo Celestre 8ª, Roberto Spedicato 9°, Luca Straneo 12° e Lorenzo Armano 13°. A livello assoluto 3° posto femminile per Debora Gallino e 12° maschile per Fabio Zottarelli. Come sempre bravissimi tutti i giovani della categoria esordienti che ottengono sempre performance estremamente valide (e numerosi successi), ma da inserire in un contesto ancora maggiormente ludico e comunque preagonistico.


Ed ancora nel tardo pomeriggio arrivano gli ultimi acuti; Luigi Martini 2° nel getto del peso allievi con la misura di 13,01 con qualificazione per i campionati italiani indoor. Francesca Rovaretti 3ª nel salto in alto juniores con la misura di mt. 1,48. 

Sabato 20 gennaio

Campionati piemontesi Assoluti Indoor (IV), Aosta (TO), indoor, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Domenica 21 gennaio

Coppa Città di Novi Ligure - Trofeo Memorial Giacomo, cross distanze varie, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Campionati piemontesi Assoluti Indoor (V), Aosta (TO), indoor, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Coppa di San Gaudenzio Cross, Novara (NO), cross distanze varie, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)







Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Annullata la Corsa delle Cento Torri di Albenga!

$
0
0
COMUNICATO STAMPA

La ASD Albenga Runners comunica che, per cause non dipendenti dalla propria volontà, la manifestazione “Corsa delle Cento Torri”, gara di corsa su strada valida come prova unica di campionato regionale FIDAL in programma i giorni 10-11 febbraio 2018, è stata annullata.

Il concomitante “Trofeo Laigueglia”, anche se non coinvolge minimamente le strade impegnate dalla corsa, non consente la presenza del Corpo di Polizia Municipale di Albenga che risulta già impiegato nel servizio di chiusura strade dell’importante appuntamento di inizio stagione ciclistica.

Ringraziamo tutti e diamo appuntamento al “Cross del Mare” che si svolgerà in data 18 febbraio 2018, valida come Campionato Individuale per tutte le categorie, 2° Prova CDS Reg. Cross Assoluti, 2° Prova CDS Giovanile, Cross Prova Unica CDS Cross Esordienti A.


ASD Albenga Runners








Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Silvio Gambetta e Lisa Migliorini vincono la corta di San Gaudenzio! Tre gallerie fotografiche dell'evento

$
0
0
Ieri la celebrazione dei risultati della 22^ Maratonina di San Gaudenzio CLICCA QUI. Oggi la celebrazione dei migliori della collaterale 9 km.
Vittoria per Silvio Gambetta (Boggeri Arquata) su Giuseppe Amato (Atletica Trecate) chiude il tridente Gianfranco Bedino (GP Trinese).

Tra le donne? Come Bio Correndo è diventato un nome proprio anche per Lisa Migliorini vale lo stesso principio e allora è lei! "Fashion Blogger" Lisa a sbaragliare la concorrenza. Dubbio sulla 2^ arrivata. Pare sia Letizia Michale ma sono certo che l'organizzazione a cui ho inviato una mail mi rispondere presto. In questi giorni, pur nel marasma organizzativo, ha sempre risposto alle mie richieste anche l'elenco in esclusiva degli scritti, questo per ringraziarli nuovamente! La terza del podio? Mara Minato (Amatori Atletica Casorate).



Qualche problema a "scaricare" la solita lista di alessandrini presenti alla maratonina, ci riproverò domani.

Ecco le due nuove gallerie fotografiche oltre a quella di Dario Antonini

Galleria Fotografica a cura di Dario Antonini

Galleria Fotografica a cura di Arturo Barbieri

Galleria Fotografica a cura di Monica ph (anteprima 147 foto)



21/01/2018, La Mezza di San Gaudenzio, Novara (NO), km. 21.1, UISPRISULTATI 21k e ALL'ARRIVO 9k
1343 classificati
1° Roberto Dimiccoli, US San Maurizio, 1h11'07"
1^ Chiara Milanesi, Fo' di pe, 1h24'13"/1h24'09"

La Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni, 1314^ - 2h27'52"/2h26'45"
Fabio Bernardini, 280° - 1h32'49"/1h31'55"
Marco Bergamini, 338° - 1h33'58"/1h33'24"
Mirco Bottero, 543° - 1h39'46"/1h39'14"
Luca Ferrario, 578° - 1h40'43"/1h40'20"
Mauro Vigna, 903° - 1h50'36"/1h50'02"
Roberto Pittaluga impegnato nella NC di 9,3km






Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

L'intervista ad Antonio Lista! L'organizzatore della Genova City Marathon

$
0
0
C'è grande curiosità intorno alla Genova City Marathon! L'idea di riportare la Maratona nella città del capoluogo ligure crea un vortice d'interesse sia tra i podisti che tra gli appassionati per comprenderne la fattibilità.

Il 18 gennaio è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia. L'occasione per posizionare l'orologio sulla data della corsa e iniziare ad osservare i minuti, le ore, le settimane che mancano è stata una riunione con le forze in campo.

La sede dell'Aics di Genova il luogo dell'incontro. Punto di riferimento Antonio Lista. L'uomo immagine nonchè promotore di questa grande sfida. Una telefonata serve per dare il polso della situazione.

Grazie innanzitutto della disponibilità. Dicci subito la cosa più importante. La Maratona a Genova si farà? Se sì quando?

Certo che si farà. La data è quella già indicata nelle settimane scorse. Il 2 dicembre. Ti preannuncio che il 1° marzo inizieranno le preiscrizioni e la gestione del cronometraggio sarà a cura di My Sdam

Resta sempre la vicinanza con un'altra maratona in Liguria a distanza di 7 giorni.

Vero ma è stata la data che ci ha dato la Fidal quando abbiamo espresso la volontà di organizzare una maratona a Genova. L'altra data sarebbe stata a marzo/aprile 2019 e volevamo comunque proporla nel 2018.

Fidal o Aics? Sul Secolo XIX ho letto che sarà AICS, ma non nascondo che in queste ore si parla di una possibilità che possa essere Fidal. Qual è la verità?

Abbiamo provato a tastare il polso per proporla subito Fidal, ma i tempi stretti per affiliare una associazione alla federazione e i costi elevati hanno fatto pensare ad una prima edizione sotto l'egida AICS, anche per capire come reagisce la città alla proposta

E' certamente una scommessa, forse un salto nel buio. Un toscano che vive per lavoro ad Arquata Scrivia, quel che non manca è l'entusiasmo.

Non manca l'entusiasmo a noi del comitato organizzatore e nemmeno al circuito dei podisti. In tanti si stanno proponendo di aiutarci, In questi giorni anche da Doha abbiamo ricevuto messaggi d'incoraggiamento. In questo momento però stiamo decidendo chi realmente è della squadra con la divisione dei compiti.

Bene, arriviamo alla sostanza. Chi c'era il 18 alla riunione? Quale società sarà alla regia dell'evento?

Eravamo una decina. Oltre a me che sono il presidente della Genova City Marathon che metterà il nome alla gara come associazione affiliata all'Aics, c'era un dirigente nazionale dell'AICS Luca Giglioni, due rappresentanti della Zena Runners che collaborerà all'evento, il giornalista Claudio Paglieri, un rappresentante - Maurizio Mancini - della società Boomerang che si occupa di pubblicità ha sede a Roma e Milano e il noto Roberto Giordano che ha sposato il progetto e si è messo a disposizione. Francesco Pistone tra i volontari che saranno indispensabili per la riuscita dell'evento. Claudio Bagnasco cura e curerà la pagina FB dell'evento, Armando Arleo che curerà il sito


Indietro non ci voltiamo e la direzione è presa con la divisione dei ruoli. Comunicazione, gestione tecnica, Expo. Insomma siamo pronti a partire

Allora buon lavoro e in bocca al lupo!

Intanto il Monferrno Enzo Brusascaè stato contattato dal dirigente nazionale per collaborare alla fase organizzativa gestionale. Una scelta curiosa vista la diversità di manifestazioni che organizza Brusasca. Appassionato certamente ma non delle corse su asfalto.




Al Cross della Vernavola lavoro d'equipe! Vincono Vettemberge, Bossi e la Angotti

$
0
0
Gli ultimi due anni ho vissuto il Cross della Vernavola direttamente sul campo gara.
Quest'anno la concomitanza con altri eventi mi ha portato distante da questo evento che riscuote sempre un buon numero di atleti e si corre in un parco davvero a misura di campestre!

La formula con più società alla regia (Atletica Pavese, Avis Pavia, Running Oltrepò, Raschiani TRI Pavese e GP Garlaschese) è davvero interessante. Le sinergie funzionano sempre.

Le vittorie delle tre serie master raccontano della supremazia pavese delle due società faro negli ultimi anni. Raschiani Triathlon Pavese e GP Garlaschese. Ritorno alla vittoria per Gianluigi Vettemberge (RTP), a digiuno da qualche tempo, è tornato a primeggiare all'inizio di questo 2018. Chi prosegue nel trend positivo sono i due GPG Alessandro Bossi e Karin Angotti.

La gara assegnava i titoli provinciali di specialità. Nella classifica l'indicazione di tutti i campioni!

Vittoria di giornata come società per la formazione di Andrea Libanore, qui una parte degli atleti in gara domenica mattina:



Criterium UISP Pavia 2018classifica

23/01/2018, Cross della Vernavola, Pavia (PV), cross km. 4.1/6.1, UISPRISULTATI
(Fonte: Giani/Maestri per Uisp Pavia)





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Le ultime da Trino! Quota 200 si avvicina. L'iscrizione alla corta, i ristori e il pranzo convenzionato!

$
0
0
In giornata la lista degli iscritti alla Trino Santuario di Crea. La quota 200 o se siete social dipendenti #quota200 si avvicina e come spesso succede nei giorni procedenti la gara i podisti, noi podisti, decidiamo a quale evento partecipare e mettiamo la X sulla manifestazione prescelta.


Se avete deciso per la Trino Crea affrettatevi perchè la t shirt è solo per i primi 200 iscritti! I questi giorni sono arrivate diverse richieste e possiamo riassumerle in qualche FAQ:

- Dove devo andare per l'iscrizione alla 4,5 km?

L'iscrizione per la corta si farà a La Madonnina. In località Rocchetta invece ci sarà una autovettura ferma nel caso i cui qualcuno si dovesse ritirare.

- Ci saranno i punti ristoro? Se sì quanti?

Ci saranno due ristori uno a Camino e uno in località Madonnina

Per prenotare il pranzo a chi mi devo rivolgere? 

Qui sotto il volantino con i dettagli del ristorante. Il numero di telefono è 0142940108



NEWS per il pranzo
Il pranzo convenzionato a 10 € presso il ristorante di Crea è con polenta concia e polenta con salsiccia e acqua. C'è la possibilità di pranzare con il fritto misto invece della polenta. Il costo è di 18 €




Iscrivetevi su www.irunning.it



CLICCA QUI per la Bio Presentazione

Domenica 28 gennaio

Trino - Santuario di Crea, Crea (AL), km. 19.0/4.5 (D+ 460,/260m), UISP, DISPOSITIVO   


Intanto un nuovo partner si affianca all'evento di Vanni Mussio & Co. Cantieri Sportivi! La collaborazione Erreà Play Vercelli è in atto di fatto ora anche in questo evento podistico






Tre eventi, un circuito. Maremontana, Le Finestre di Pietra e il GTM nel Challenge Cantieri Sportivi!

$
0
0
Sinergia. Una parola non di uso comune, almeno non in quello colloquiale, ma che il solo suono ingenera pensieri positivi.

Tre eventi, tre Trail tra Piemonte e Liguria che si stringono la mano per collaborare al fine di creare un circuito virtuoso fra organizzatori e atleti. Un challenge, un campionato per le tre distanze sui 40 km con la premiazione somma tempi dei primi tre classificati uomini e donne. Le gare?

Maremontana 45k - Le Porte di Pietra 44k - GTM 42k


Domenica 25 marzo
    • Maremontana, Loano (SV), trail km. 60.0/45.0/20.0 (D+ 3640m/2650m/986m)WEB 

    Sabato 19 maggio
    • Le porte di pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 108.0/72.0/44.0/15.0 (D+ 6200m/4000m/ 2200m/400m), DISPOSITIVO / WEB  

    Domenica 17 giugno
    • GTM - Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 42.0/21.0/10.0 (D+ 2200m/1100m /400m), DISPOSITIVO 




    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    Podista derubato al Cross di Novi. Tuteliamoci usufruendo del deposito borse!

    $
    0
    0
    Il cross di Novi Ligure ha lasciato l'amaro in bocca ad uno di noi.
    Daniele Bertin ha avuto la brutta sorpresa di trovarsi la macchina aperta e il furto sia della carta di identità che della carta di credito.

    La macchina era anche vicina al campo gara, nel parcheggio vicino al palazzetto dello sport, il viavai non è però continuo e chi ha agito può averlo fatto senza troppa apprensione, sempre che chi commette questi gesti si faccia scrupoli di essere notato.

    L'Atletica Novese aveva anche predisposto il deposito borse proprio per venire incontro agli atleti, ma a volte è più comodo e rapido mettere la borsa o gli indumenti nel bagagliaio con il rischio di incorrere in un furto e a farne le spese questa volta è stato Daniele, danno non da poco visto che i delinquenti hanno usato la sua carta per un importo significativo. 

    Non sono arrivate altre segnalazioni ed è stato quindi episodico, magra consolazione per l'Alpino-Runner. Gli organizzatori, quelli ricettivi delle segnalazioni, lo sanno che il servizio deposito borse è essenziale, noi podisti dovremmo tutelarci usufruendone. 

    L'immagine di copertina è rappresentativa






    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    The Winner is... Tutti i vincenti del 2017!

    $
    0
    0
    La raccolta delle vittorie delle gare ha un duplice significato. Statistico innanzitutto e di aiuto per raccontare qualche dettaglio in più degli eventi podistici.
    Il numero di vittorie non indica ovviamente chi è emerso nella stagione o il migliore in assoluto. Ci sono atleti che gareggiano poco, altri che finalizzano la stagione a distanze lunghe. Al contrario ci sono i famelici di competizioni e la bulimia si esprime durante la stagione primaverile-estiva dove fioriscono gare e garette nei tanti paesi dove si celebra la festa del paese o viene proposta una podistica.

    Silvio Gambetta e Loredana Ferrara guidano la classifica provinciale, mentre oltre l'alessandrino è sono due le donne protagoniste. Karin Angotti e Silva Dondero. 33 le vittorie per la vigevanese del GP Garlaschese e 32 per la portacolori dei Maratoneti Genovesi.

    Il 2018 è già iniziato e le prime vittorie indicate su CLASSIFICHE LIVE. E' difficile restare aggiornato. SCRIVETEMI quelle che mi sono perso e informatemi di volta in volta al 3313797421.

    A voi:


    Uomini
    Silvio Gambetta (Boggeri Arquata). Casorate Primo 15 gennaio, Borgomanero 26 febbraio, Moncrivello 23 aprile, Pietra de Giorgi 2 maggio, Santa Maria della Versa 14 maggio, Vercelli 25 maggio, Viverone 27 maggio, Robbio 28 maggio, Priocca 2 giugno, Pocapaglia 22 giugno, Pietra de Giorgi 12 luglio, Valmanera 15 luglio, Canento Pavese 19 luglio, Villanova d'Arlenghi 30 luglio, Vigliano d'Asti 2 agosto, Fornace di Borgo Priolo 4 agosto, Dorzano 12 agosto, Pietra de Giorgi 15 agosto, Corana 18 agosto, Govone 21 agosto, Castell'Alfero 1° settembre, Valleandona 2 settembre, Vespolate 3 settembre, Moscato Trail nc 24 settembre, Asti 30 settembre, Asti 1° ottobre, Cisano sul Neva 15 ottobre, Gabiano 10k 12 novembre, Galliate 8 dicembre, Novara 17 dicembre - 30 -
    Diego Picollo (Maratoneti Genovesi). Acqui Terme 15 gennaio, Bolzaneto 13 aprile, Urbe 30 aprile, Bozzole 10 maggio, Valmadonna 17 maggio, Novi Ligure 19 maggio, Ronco Scrivia 2 giugno, Prasco 2 agosto, Connio 13 agosto, Castellania 20 agosto, Carrosio 27 agosto, Sant'Olcese 1° settembre, Pasturana 2 settembre, Busalla 7 settembre, Cantalupo Ligure 10 settembre, Novi Ligure 13 settembre, Borghetto Borbera 17 settembre, Serravalle 1° ottobre, Genova 29 ottobre, Alluvioni Cambiò 1° novembre, Bistagno 12 novembre, Genova 19 novembre, Acqui Terme 8 dicembre - 23 -
    Vincenzo Scuro (GP Parco Alpi Apuane/GP Solvay/La Fenice). Stazzano 25 marzo, Predosa 26 marzo, Salice Terme 9 aprile, Carpeneto 16 aprile, Valenza 30 aprile, Alassio 21 maggio, Garlasco 31 maggio, Cuccaro 2 giugno, Pozzolo 6 giugno, Pietra Marazzi 7 giugno, Castelnuovo Scrivia 14 giugno, Volpedo 30 giugno, Cantavenna 5 agosto, Bosio 18 agosto, Pietra Marazzi 1° settembre - 15 -
    Yally (Athletic Club 96/GP Solvay). Cervesina 19 marzo, Alessandria pista 25 marzo, Spinetta Marengo 2 aprile, Alessandria 12 maggio, Bosco Marengo 26 maggio, Trisobbio, Basaluzzo 25 agosto, Spinetta Marengo 6 settembre, Biella 14 ottobre  - 9 -
    Simone D'Ambrosio (Atletica Novese). Novi Ligure 22 gennaio, StraPopolo 23 giugno, San Germano 11 luglio, Sezzadio 4 agosto, Carezzano 10 agosto, Voghera 800 mt 31 agosto, Voghera 5 novembre - 7 -
    Saverio Bavosio (Ata Acqui). Acqui Terme 14 aprile, Casaleggio Boiro 6 luglio, Ricaldone 19 luglio, Ovada 28 luglio, Maranzana 9 agosto, Acqui - Cimaferle 3 settembre - 6 -
    Simone Canepa (Brancaleone Asti). Acqui Terme 4 febbraio, Casale M.to 26 maggio, Frascaro 15 giugno, Cereseto 11 agosto, Valenza 14 agosto - 5 -
    Matteo Volpi (GP Solvay). Castelletto 14 maggio, Mantovana 21 maggio, Camagna 18 giugno, Cuccaro 5 luglio, Valmadonna 10 settembre, Balzola 15 ottobre  - 6 -
    Gianni Maiello (Cicli 53x12). Arenzano 26 febbraio, Tagliolo 11 giugno, BINT 23 luglio, Campoligure 20 agosto, Fieschi 17 settembre 20k, Tortona 15 ottobre - 6 -
    Enrico Ponta (La Fenice/GP Solvay). Montaldo Bormida 12 marzo, Garlasco 31 maggio, Pozzol Groppo 28 luglio, Tortona 8 settembre, Tortona 15 ottobre - 5 -
    Gianluca Catalano (Maratoneti Genovesi). Mirabello 23 aprile, Spinetta Marengo 1° maggio, Valenza 20 luglio, Terruggia 27 luglio - 4 -
    Abdessalam Machmach (Athletic Club 96/GP Solvay). Alessandria 8 aprile, Milano 20 aprile, Villanova d'Asti 25 aprile, - 3 - NON AGGIORNATO
    Filippo Morale (Atletica Alessandria). Piovera 29 gennaio, Valenza 4 marzo, Monfallito 17 agosto - 3 -
    Mattia Grosso (Atletica Novese). Strevi 17 aprile, Castelletto d'Orba 2 giugno,  Acqui Terme 22 settembre, Cartosio 8 ottobre, Mattia Grosso Finalborgo 1° novembre, Cuccaro 10 dicembre - 6 -
    Gabriele Astorino (Brancaleone Asti). Cereseto 6 maggio, Treville 7 maggio - 2 -
    Alex Zulian (GP Solvay). Fubine 21 maggio, Quarti di Pontestura 7 luglio - 2 -
    Paolo Bertaia, (Brancaleone Asti). Castellazzo B.da 12 febbraio, Castiglione Falleto 28 giugno - 2 -
    Luca Pari (Ata Acqui). Acqui Terme 30 agosto, Cassine 7 settembre - 2 -
    Paolo Lazzeri (Sai Frecce Bianche). Lunassi 32k, Cantalupo Ligure 10 settembre - 2 -
    Luca Cepollina (Atletica Novese). Novi Ligure 13 settembre, Cassano 15 settembre - -
    Andrea Chaves (Atletica Novese). Cantalupo 17k 13 maggio
    Andrea Banchieri (Cambiaso Risso/La Fenice). Lunassi 16 luglio 14k
    Gianfranco Cucco (Bio Correndo AVIS). San Salvatore 15 settembre
    Leandro Demetri (GP Solvay). Castello di Annone 25 febbraio
    Giuliano Benazzo (Atletica Ceriale). Casanova Lerrone 5 febbraio
    Beppe Marino (La Fenice/GP Solvay). Garlasco 31 maggio
    Davide Pari (Ata Acqui). Acqui Terme 14 aprile
    Nicolae Croitor (Pont Saint Martin). Palazzolo 1° settembre
    Edoardo Momo (Avis Casale). Morano 24 settembre
    Hicham Dhimi (Atletica Novese-Maratoneti Capriatesi). Castellazzo B.da 10k 5 novembre
    Nicola Campassi (Cartotecnica Piemotese). Gabiano 21k 12 novembre
    Achille Faranda (Brancaleone Asti, ATA, Asd Sassello). Boissano 17 dicembre
    Diego Scabbio (Atletica Novese). Rocchetta Tanaro 24 dicembre

    Donne
    Loredana Ferrara (Boggeri Arquata). Casorate Primo 15 gennaio, Borgomanero 26 febbraio, Zenevredo 18 marzo, Marcignano (PV) 19 marzo, Bornasco 2 aprile, Moncrivello 23 aprile, Pietra de Giorgi 2 maggio, Borgarello 7 maggio, Torricella Verzate 9 maggio, Santa Maria della Versa 14 maggio, Robbio 28 maggio, Priocca 2 giugno, Farigliano 11 giugno, Diano D'Alba 21 giugno, Pocapaglia 22 giugno, Casteggio 7 luglio, Castello di Annone 9 luglio, Valmanera 15 luglio, Canento Pavese 19 luglio, Verduno 21 luglio, Bertignano 25 luglio, Villanova d'Arlenghi 30 luglio, Rodello 31 luglio, Vigliano d'Asti 2 agosto, Fornace di Borgo Priolo 4 agosto, Pietra de Giorgi 15 agosto, Corana 18 agosto, Santa Maria della Versa 20 agosto, Rinco 24 agosto, Castagnito 29 agosto, Castell'Alfero 1° settembre, Valleandona 2 settembre, Vespolate 3 settembre, Gerenzago 17 settembre, Moscato Trail nc 24 settembre, Asti 30 settembre, Asti 1° ottobre,  - 37 -
    Claudia Marchisa (GP Solvay). Cossato 5 febbraio, Valenza 4 marzo, Casale 5 marzo, Alessandria pista 25 marzo, Alessandria 8 aprile, Valenza 30 aprile, Cuccaro 2 giugno, Pietra Marazzi 7 giugno, Frascaro 15 giugno, Alessandria 22 giugno, Ovada 25 giugno, Cassine 28 giugno, Ovada 9 luglio, Trisobbio , Sezzadio 4 agosto, Basaluzzo 25 agosto, Novi Ligure 14k 8 ottobre, Venaria 15 ottobre, Tortona 3 dicembre, Venaria Reale 16 dicembre - 20 -
    Elisa Stefani (Brancaleone Asti). Saluzzo 19 febbraio, Canelli 26 febbraio, Asti 24x1h 26 marzo, Cuneo 10000 22 aprile, Cereseto 6 maggio, Treville 7 maggio, Canelli 14 maggio, Alba 4 giugno, Costanzana 11 giugno, Arquata 12 luglio, Cuneo 30 settembre, Novi Ligure 8 ottobre, Asti 10 dicembre - 13 -
    Ilaria Bergaglio (Atletica Novese). Salsomaggiore 26 febbraio mezza, Novi Ligure 19 maggio, Pavia 21 maggio, Casale M.to 26 maggio, Garlasco 31 maggio, Mantova 4 giugno, Pozzolo 6 giugno, Tassarolo 13 giugno, Castelferro 16 giugno, Novi Ligure 21 giugno, Silvano d'orba 27 giugno, Casaleggio Boiro 6 luglio - 12 -
    Teresa Repetto (Atletica Novese). Castellazzo B.da 12 febbraio,  Montaldo Bormida 12 marzo, Serra Riccò 21 maggio, Scalata al Diamante 9 giugno, Tagliolo 11 giugno, Rocca Grimalda 30 luglio, Carezzano 10 agosto, Connio 13 agosto, Novi Ligure 13 settembre, Borghetto Borbera 17 settembre, Tortona 15 ottobre, Castellazzo B.da 10k 5 novembre - 12 -
    Giovanna Caviglia (Brancaleone Asti). Carpeneto 16 aprile, Fubine 21 maggio, Nizza 28 maggio, Montaldeo 16 luglio, Ricaldone 19 luglio, Valleandona 23 luglio, Monfallito 17 agosto, Pietra Marazzi 17 settembre, Castellazzo B.da 21k 5 novembre, Bistagno 12 novembre, Cuccaro 10 dicembre - 11 -
    Daniela Vittoria (GP Solvay/Cuspo), Asti 19 marzo, Piovera 9 aprile, Castelnuovo B.da 7 maggio, Castelletto M.to 14 maggio, Castellazzo Bormida 10 giugno, Mandrogne 23 giugno, Cuccaro 5 luglio, San Germano 11 luglio, Terruggia 27 luglio - 9 -
    Katia Figini (Azalai). Salsomaggiore 26 febbraio maratona, Salice Terme Trail 9 aprile, AviTrail giugno, Volpedo 30 giugno, CNT 15 luglio, San Zaccaria 6 agosto, Castellania 20 agosto, Tortona 21k 15 ottobre - 8 -
    Marita Cairo (GP Solvay/Cuspo). Piovera 9 aprile, Desana 5k 22 aprile, Moncalvo 19 maggio, Mantovana 21 maggio, Camagna 18 giugno, Felizzano 23 luglio - 6 -
    Angela Giribaldi (Atletica Novese). Mirabello 23 aprile, Capriata 21 maggio, Garlasco 31 maggio, Mantova 4 giugno, Castelletto d'Erro 10 giugno, Voghera 22 settembre - 6 -
    Annalisa Mazzarello (Atletica Novese). Garlasco 31 maggio, Predosa 17 luglio, Pasturana (2) 2 settembre, Novi Ligure 13 settembre, Voghera 22 settembre - 6 -
    Ilaria Zavanone (Raschiani Triathlon Pavese). Bozzole 10 maggio, Frassineto 24 agosto, Pietra Marazzi 1° settembre, Valenza 14 settembre - 4 -
    Simona Morbelli (Team Salomon). Orta 15 gennaio, Brunello Crossing 12 febbraio, Firenze Urban Trail 5 marzo, Tuscany 100k 22 aprile,  - 4 - NON AGGIORNATO
    Marta Menditto (Atletica Alessandria). Valmadonna 17 maggio, Bolognano 28 maggio, Tortona 8 settembre, San Salvatore M.to 15 settembre - 4 -
    Maria Luisa Marchese (Atletica Novese). Mantova 4 giugno, Lago di Mergozzo 19 agosto, Spinetta Marengo 6 settembre - 3 -
    Raffaella Palombo (Bio Correndo AVIS). Valmadonna 10 settembre, Alluvioni Cambiò 1° novembre, Ravenna 10k 12 settembre - 3 -
    Cristina Bavazzano (Atletica Varazze). Arenzano 26 febbraio, Genova 29 aprile - 2 -
    Luigina Porati (Gli Orsi). Lunassi 16 luglio 32k, Cartosio 8 ottobre - 2 -
    Iris Baretto (Trionfo Ligure). Bosio 18 agosto, Capriata 22 ottobre - 2 -
    Elehanna Silvani (Azalai). Novi Ligure 22 gennaio
    Vera Mazzarello (Ovadese Trail Team). Arenzano 26 febbraio
    Paola Caraccio (Sai Frecce Bianche). Zoagli 7 maggio
    Barbara Boccaccio (GP Solvay). Borgaretto 1° luglio
    Sara Grassano (Atletica Novese). Serra Riccò 15 agosto
    Maria Rita Torino (Avis Casale). Casale 7 settembre
    Concetta Graci (Ata Acqui). Cassine 7 settembre
    Francesca Rossi (Atletica Novese). Mantova 4 giugno
    Paola Corini (Bio Correndo AVIS). Deiva Marina 3 settembre
    Valentina Cavallin (Bio Correndo AVIS). Morano 24 settembre
    Monica Elena Castioni (Bio Correndo AVIS). Rapallo 26 novembre
    Elizabet Garcia (Sange Running). Trino 17 dicembre

    ALTRI

    Karin Angotti (GP Garlaschese). Voghera 6 gennaio, Sannazzaro 29 gennaio, Sozzago 12 febbraio, Arena Po 19 febbraio, Voghera 8 marzo, Vigevano 12 marzo, Voghera 21 aprile, Trivolzio 23 aprile, Carbonara 25 aprile, Garlasco 1° maggio, Vigevano 14 maggio, Giussago 26 maggio, Pieve Porto Morone 28 maggio, Lacchiarella 7 giurno, Paullo 11 giugno, Cura 15 giugno, Morimondo 21 giugno, Pavia 1500 23 giugno, Gropello Cairoli 27 giugno, Cassolnovo 4 luglio, Gualdrasco 16 luglio, Semiana 21 luglio, Varzi 23 luglio, Roncaro 25 luglio, Castel San Giovanni 16 agosto, Pavia 5000 mt 27 agosto, Arenzano 8 settembre, Abbiategrasso 22 ottobre, Viguzzolo 29 ottobre, Broni 1 novembre, Robbio 19 novembre, Cura Carpugnano 17 dicembre, Milano 31 dicembre - 33 -
    Simona Viola (Iriense Voghera). Voghera 8 gennaio, Mede 15 gennaio, Cassolnovo 5 marzo, Cervesina 19 marzo, Pioltello 25 marzo, Spinetta Marengo 2 aprile, Garlasco 9 aprile, Voghera 22 aprile, Voghera 25 aprile, Binasco 10000 mt 30 aprile, Codevilla 5 maggio, Voghera 7 maggio, Lungavilla 13 giugno, Cegni 30 luglio, Olevano 27 agosto - 15 -
    Benedetta Broggi (Raschiani Tri Pavese). Orta 15 gennaio, Firenze challenge 4.5 marzo, Urbe 30 aprile, Pavia 10 miglia, Pellegrino Parmense, Pella 17 giugno, GTM 25 giugno, Broni 5 luglio, Pietra de Giorgi 12 luglio, Cerano 31 agosto, Pavia 1° settembre, Scuropasso Trail 8 ottobre, Tortona 15 ottobre, Zubiena 16 dicembre - 14 -
    Stefano Contardi (Atletica Pavese). Voghera 8 marzo, Marcignano 19 marzo, Certosa di Pavia 26 marzo, Lacchiarella 7 giugno, Vigevano 9 giugno, Lungavilla 13 giugno, Castelferro 16 giugno, Novi Ligure 21 giugno, Roncaro 25 luglio - 10 -
    Roberta Scabini (Atletica Iriense). Codevilla 5 maggio, Voghera 800 mt 31 agosto, Casanova 10 settembre, Bereguardo 24 settembre, Voghera 22 ottobre - 5 -
    Gianluigi Vettemberge (Raschiani TRI Pavese). Sannazzaro 29 gennaio, Pavia 5 febbraio, Cross del Vigneto 18 marzo, Cura 15 giugno - 4 -
    Loretta Giarda (Raschiani TRI Pavese). Pavia 5 febbraio
    Marco Zuccarin (GP Garlaschese). Voghera 8 gennaio, Voghera 28 aprile, Codevilla 5 maggio, Garlasco 31 maggio - 4 -
    Gianluca Atzori (GP Garlaschese). Voghera 28 aprile, Binasco 5000 mt 30 aprile, Codevilla 5 maggio, Garlasco 31 maggio - 4 -
    Giovanni Mascherpa (GP Garlaschese). Garlasco 9 aprile
    Simone Defilippi (Atletica Pavese). Salice Terme Trail 9 aprile
    Clara Nobile (Atletica Iriense). Codevilla 5 maggio, Rivanazzano 18 giugno, San Zaccaria 6 agosto - 3-
    Fabio Giani (Running Oltrepo). Rivanazzano 18 giugno, Cegni 30 luglio - 2 -
    Alberto Poggio (GP Garlaschese). Codevilla 5 maggio
    Elisa Tosin (Cento Torri Pavia). Trino 9 giugno
    Monia Marchetti (Iriense Voghera). Lunassi 16 luglio 14k
    Simona Bracciale (GP Garlaschese). Ripaldina 26 novembre

    Gabriele Gagliardi (Brancaleone Asti). Pino Torinese 5 marzo, Asti 30 aprile, Canelli 14 maggio, Nizza 28 maggio, Alba 4 giugno, Mandrogne 23 giugno, Variglie 25 giugno, Valleandona 23 luglio - Capriata 22 ottobre - 9 -
    Gaia Gagliardi (Brancaleone Asti). Castello di Annone 25 febbraio, Acqui Terme 7 aprile, Acqui Terme 14 aprile, Canelli 9 giugno, Morsasco 20 giugno, Costigliole Lanze 28 giugno - 6 -
    Antonella Rabbia (Brancaleone Asti). Acqui Terme 14 aprile, Asti 20 maggio, Costigliole Lanze 28 giugno, Asti 29 giugno - 4 -
    Elisa Almondo (Brancaleone Asti). Arenzano 30 aprile, Guarene 7 maggio, Montà 17 luglio - 3 - NON AGGIORNATO
    Jacopo Musso (Vittorio Alfieri). Asti 21 gennaio, GTM 16,5 25 giugno, Rinco 24 agosto - -
    Antonio Pantaleone (Brancaleone Asti). Asti 24x1h 26 marzo, Acqui Terme 7 aprile,  Sessant 6 agosto  - 3 -
    Roberta Bombaci (Brancaleone Asti). Asti 21 gennaio, Sessant 6 agosto - 2 -
    Selena Toso (Brancaleone Asti). Acqui Terme 14 aprile, Costigliole Lanze 28 giugno - 2 -
    Giuseppe Gulino (Gate Cral Inps/Cuspo). Piovera 9 aprile, Castello di Annone 9 luglio - 2 -
    Francesca Cheula (DLF Asti). Revigliasco d'Asti 19 febbraio
    Davide Elli (Vittorio Alfieri). Revigliasco d'Asti 19 febbraio
    Massimo Cimino (Brancaleone Asti). Asti 29 giugno
    Cinzia Passuello (Brancaleone Asti). Variglie 25 giugno
    Silvia Artin (Brancaleone Asti). Gorrei 23 aprile
    Stefano Robazza (Gate Cral Inps). Genova 29 aprile
    Eugenio Brarda (D.L.F.). Moncalvo 19 maggio
    Marco Gandolfo (Brancaleone Asti). Canelli 9 giugno
    Stefania Simonelli (Costigliole). Fontanile 23 giugno
    Michele Panza (Brancaleone Asti). Fontanile 23 giugno
    Irene Bacceliere (Brancaleone Asi). Cassinasco 4 agosto
    Max Cantarelli (Brancaleone Asti). Acqui Terme 15 agosto
    Sandra Belletti (Brancaleone Asti). Cartosio 8 ottobre
    Margherita Grosso (Brancaleone Asti). Bagnasco 30 luglio
    Fausto Liguori (Vittorio Alfieri). Asti 26 novembre

    Romina Casetta (GSR Ferrero). Asti 9 aprile, Alba 27 aprile, Mussotto d'Alba 4 maggio, Sommarivo Perno 12 maggio, Sanremo 3 giugno, San Rocco di Montà d'Alba 23 giugno, Trail della Rana 25 giugno, Castiglione Falleto 28 giugno, Valpone 29 giugno, Serralunga d'Alba 7 luglio - 10 - NON AGGIORNATO
    Erika Testa (Gruppo Podisti Albesi). Genova 29 aprile NON AGGIORNATO

    Paolo Veggi (Sesia Running). Borgo Vercelli 26 marzo

    Monica Moia (GS Bognanco). Borgo Vercelli 26 marzo, Cantalupo 17k 13 maggio, Barengo 19 maggio, Vercelli 25 maggio (+6 tappe del GP Novara), Gargalonga 23 giugno, GTM 16,5 25 giugno, Quarti di Pontestura 7 luglio, Momo 12 luglio, Cereseto 11 agosto, Ornavasso 7 settembre, San Maurizio d'Opaglio 22 settembre, Gravellona Toce 30 settembre, Cossato 30 k 12 novembre, Pettinengo 19 novembre, Novara 10 dicembre - 21 -

    Silva Dondero (Maratoneti Genovesi). Borzoli 29 gennaio,  Acqui Terme 4 febbraio, Bergeggi 26 febbraio, Stazzano 25 marzo, Fegino 7 aprile, Bolzaneto 13 aprile, Strevi 17 aprile, Savona 25 aprile, Chiavari 21 aprile, Visone 27 maggio, Genova 2 giugno, Pietra Ligure 18 giugno, Rossiglione 14 luglio, Valenza 20 luglio, Santo Stefano d'Aveto 23 luglio, Davagna 29 luglio, Prasco 2 agosto, Maranzana 9 agosto, Marcia della Luce 12 agosto, Acqui Terme 15 agosto, Sottovalle di Arquata 19 agosto, Acqui Terme 30 agosto, Recco 5 settembre, Pontedecimo 8 settembre, Cassano Spinola 15 settembre, Acqui Terme 22 settembre, Serravalle 1° ottobre, Genova 29 ottobre, Morego 3 dicembre, Acqui Terme 8 dicembre, Borzoli 17 dicembre, Acqui Terme 31 dicembre  - 32 -
    Giovanni Tornielli (Peralto Genova). Recco 22 aprile, Genova 25 aprile, Visone 27 maggio, Silvano d'Orba 27 giugno, San Siro di Struppa 30 giugno, Rossiglione 14 luglio, Davagna 29 luglio, Marcia della Luce 12 agosto, Recco 5 settembre, Pontedecimo 8 settembre, Borzoli 17 settembre, Sestri Levante 24 settembre, Morego 3 dicembre - 13 -
    Giulia Montagnin (Maratoneti Genovesi). Arenzano 12 febbraio, Arenzano 5 marzo, Borzoli 19 marzo, Genova 25 aprile, Mestre 30 aprile, Ceranesi 16 giugno, Genova 22 giugno, Clavarezza 9 luglio, Mezza del Brenta 3 settembre, Parma 42k 15 ottobre - 10 - 
    Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi). Ceriale 22 gennaio 21k, Portofino Run 4 febbraio, Brescia 21k 12 marzo, Castellazzo Bormida 9 giugno, Morsasco 20 giugno, Ascension du Col de Braus 16 settembre, Viguzzolo 29 ottobre, Castellazzo B.da 21k 5 novembre, Trino 21 k 26 novembre, Acqui Terme 31 dicembre - 10 -
    Susanna Scaramucci (Atletica Varazze). Arenzano Three For Team 22 febbraio, Acqui Americana in pista 24 marzo, Recco 22 aprile, 5000 in due Genova 29 aprile, Arenzano 13k 28 maggio, Ovada 28 luglio, Campoligure 20 agosto, Ronco Scrivia 29 agosto, Marmorassi 3 settembre, Genova Campi 1° ottobre - 10 -
    Francesca Laila Hero (Atletica Arcobaleno). Casanova Lerrone 5 febbraio, Rota d'Imagna 15 aprile, Serra Riccò 1° maggio, Bosco Marengo 26 maggio, Panoramica 28 maggio, Fabbriche Voltri 15 giugno, Roburent 15 agosto, Borzoli 17 settembre - 8 -
    Carola Corradi (Atletica Valle Scrivia). Novi Ligure 25 aprile, Valenza 25 maggio, Crocefieschi 22 luglio, Busalla 6 agosto, Isola Capo Rizzuto 13 agosto, Acqui - Cimaferle 3 settembre, Vado 22 ottobre - 7 -
    Anna Bardelli (Trionfo Ligure). Genova 12 marzo, Mornese 2 luglio, Carrosio 27 agosto, Corri Celle 15 settembre, Genova 8 ottobre, Acqui Terme 26 novembre, Recco 17 dicembre - 7 -
    Andrea Rattazzi (Maratoneti Genovesi. -- Marcia dei Falò 24 giugno, Carasco 25 giugno, Borzoli 17 settembre, Sassello 24 settembre, Borzoli 17 dicembre - 6 -
    Chihaoui Ridha (Cambiaso Risso). Acqui Terme 7 gennaio, Le Manie 15 gennaio, Genova 22 giugno - 3 -
    Giuseppe Pace (Delta Spedizioni). Fegino 7 aprile, Monte Gazzo 25 giugno, Genova 17 settembre - 3 -
    Roberto Parodi (Atletica Valle Scrivia). Castelletto d'Erro 10 giugno, Tassarolo 13 giugno, Vernante 19 agosto - 3 -
    Alessio Bartali (Pod. Valpolcevera). Serra Riccò 1° maggio, Sant'Olcese 2 giugno, Fabbriche di Voltri 15 giugno - -
    Gabriele Poggi (Cambiaso Risso). Valbrevenna 23 luglio, Bastia 6 agosto, Cisano 16 settembre - -
    Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso). Asti 12 febbraio, Biella 12 marzo - 2 -
    Salvatore Concas (Cambiaso Risso). Serra Riccò 21 maggio, Valenza 25 maggio - 2 -
    Stefano Emma (Cambiaso Risso). Pavia 26 febbraio, Santa Maria della Versa 20 agosto - 2 -
    Silvano Repetto (Delta Spedizioni). Borzoli 29 gennaio, Masone 18 giugno - 2 -
    Emanuela Massa (Cambiaso Risso). Le Manie 15 gennaio, Novi Ligure 23 settembre - 2 -
    Davide Pepoli (Maratoneti Genovesi). Voghera 22 aprile
    Giovanna Moi (Maratoneti Genovesi/Pol. Alessandria). Castelnuovo Scrivia
    Fabio Scognamillo (Peralto Genova). Ceranesi 16 giugno
    Marco Parodi (Emozioni Sport). Mornese 2 luglio
    Federico Capurro (Atletica Valle Scrivia). Crocefieschi 22 luglio
    Valentina Martorella (Run Card). Genova (Prato Valcanate) 12 novembre. Genova (Righi) 19 novembre

    Corrado Ramorino (Città di Genova/BergTeam). Pieve Ligure 5 febbraio, Cortona 19 febbraio, Arenzano 26 febbraio, Maremontana 2 aprile 20k, Gorrei 23 aprile - 5 - NON AGGIORNATO
    Savio Ghebrehanna (Cambiaso Risso). Ceriale 22 gennaio 10k, Arenzano 12 febbraio, Imperia 10 k 26 febbraio - 3 - NON AGGIORNATO
    Clara Rivera (Atletica Cairo). Acqui Terme 7 gennaio, Casanova Lerrone 5 febbraio, Pietra Marazzi 19 marzo, Masone 18 giugno - 4 - NON AGGIORNATO

    La classifica del Cross di Novi Ligure con i tempi e la classifica ANA!

    $
    0
    0
    Il Cross di Novi Ligure non è ancora finito! Dal punto di vista della comunicazione.
    Due info oggi con i crono di tutti i partecipanti e la classifica degli Alpini!

    DOMENICA TUTTI A TRINO!!!

    RISULTATI con i tempi

    CLASSIFICA Alpini
    Percorso 6km

    1° Mattia Pia, Atletica Castell'Alfero, sez. Asti, 20'34"
    2° Diego Scabbio, Atletica Novese, sez. Rivalta, 20'55"
    3° Alberto Nervi, Ata Acqui, sez. Acqui, 21'56"
    4° Stefano Santamaria, Azalai, sez. Tortona, 23'04"
    5° Maurizio Milanese, Atletica Novese, sez. Novi Ligure, 27'24"
    6° Daniele Bertin, Sai Frecce Bianche, sez. Alessandria, 31'49"

    Percorso 4,5 km

    1° Arturo Panaro, Acquirunners, sez Acqui, 19'29"







    201/01/2018, Coppa Città di Novi Ligure - Trofeo Memorial Giacomo, cross distanze varie, FIDALRISULTATI
    59 classificati nella 1^ serie, 66 nella seconda

    La Bio Correndo AVIS
    Maria Rita "Chicca Torino", 21^ - 19'49"

    Francesco Torino, 11° - 21'44"
    Fabio Rigolli, 51° - 26'19"

    (Fonte: Fidal Piemonte)





    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






    1) PIA MATTEO1996PMATL. CASTEL’AlFEROSEZ. ASTI20’34”
    2) SCABBIO DIEGO1973SM45ATLETICA NOVESESEZ. RIVALTA B20’55’’
    3) NERVI ALBERTO1993SMA.T.A. ACQUISEZ. ACUI T21’56’’
    4) SANTAMARIA STEFANO1969SM45AZALAISEZ. TORTONA23’04’’
    5) MILANESE MAURIZIO1959SM55ATLETICA NOVESESEZ. NOVI L27’24’’
    6) BERTIN DANIELE1971SM45SAI FBSEZ. ALESSANDRIA31’49’’
    PERCORSO KM 4,5 : CATEGORIE SM60/SM65/SM/70

    1)    PANARO ARTURO1953SM65ACQUIRUNNERSSEZ   ACQUI19’29”

    Le prime fotogallery del Cross di Le Manie!

    $
    0
    0
    Le prime foto del Cross Le Manie! Oltre 600 della Pro Avis Castelnuovo Magra e le prima del duo Cosso/Pesce.

    Di copertina? La sfida tutta Cambiaso Risso tra Mauro Biglione e il vincente Valerio Brignone!

    Qui la premiazione delle società femminili. Vince l'Atletica Cairo sulla Cambiaso Risso, terzo il Marathon Club Imperia. Tra gli uomini Cambiaso Risso e terza ancora il Marathon Club Imperia



    Galleria Fotografica Pro Avis Castelnuovo Magra

    Galleria Fotografica 1^ Cosso/Pesce

    Galleria Fotografica 2^ Cosso/Pesce

    In base alle classifiche ricevuto propongo la lista di tutti i campioni regionali dopo la gara di ieri


    21/01/2018, Cross Altopiano delle Manie, Le Manie (SV), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
    (Grazie ai giudici di gara: Giulia Rocca/Franco Petenzi)




    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





    Il pacco gara della Monferrun 2018!

    $
    0
    0
    Le news della Monferrun 2018 sono arrembanti. Di oggi almeno tre info importanti che verranno proposte su Bio Correndo nei prossimi giorni.
    Alla soglia del 25 gennaio che sarà meno un mese all'evento ecco la composizione del pacco gara.

    Una canotta dedicata e una bottiglia di Barbera. Che siate appassionati del nettare di bacco o meno, la bottiglia è di pregio e il capo tecnico è certamente bello dal punto di vista estetico e utile per le uscite in allenamento. Siete curiosi di sapere le altre?!

    Seguite Bio Correndo e MONFERRUN!!!





    ISCRITTI al 22 gennaio

    Iscrizioni

    Tramite un dirigente della vostra società che provvederà alla iscrizione on line. Oppure compilando il modulo che trovate insieme al volantino e inviandolo a: VEDI VOLANTINO


    Il 25 febbraio non perdete la 2^ MonferRun!!!

    Domenica 25 febbraio
    • 2^ MonferRun, Nizza Monferrato (AT), km. 21.1, FIDAL, DISPOSITIVO / WEB 



    --- Article Removed ---

    $
    0
    0
    ***
    ***
    *** RSSing Note: Article removed by member request. ***
    ***

    Gli ISCRITTI e i FAVORITI della Trino Santuario di Crea!

    $
    0
    0
    Ci siamo! Domani alla mezzanotte chiudono le preiscrizioni e alle 16 di oggi la quota 200 era ad un passo! La lista preiscritti su Bio Correndo racconta di 4 atleti che si giocheranno la firma sull'albo d'oro di questa corsa.


    In campo maschile il favorito n° 1 è Corrado Pronzati dei Maratoneti Genovesi. La salita finale poi è la ciliegina sulla torta per le sue caratteristiche ad inseguire da vicino Michele Belluschi (Atletica Recanati) che si presenta in gran forma! La batteria di atleti che può giocarsi il podio è davvero nutrita. Matteo Volpi, Emanuele Ladetto, Michele Fracassi e Gianfranco Cucco, tanto per citarne alcuni. E Lorenzo Maiandi? Fate attenzione a lui, è uno di quelli che non si nota prima del via, ma in gara è un metronomo!

    In campo femminile al momento la sfida è a due con una leggera preferenza per Katarzyna Kuzminska (Libertas Forno) che dovrà vedersela con Benedetta Broggi (Raschiani TRI Pavese). Attenzione a Sonia Ceretto (Maratoneti del Tigullio). Un osso duro! Claudia Solaro e l'esordio con i colori della Cambiaso Risso Magic Marghe Grosso le altre donne da podio.

    La Bio Correndo AVISè al momento la società più numerosa con 20 atleti iscritti più almeno 4 attesi nella corta. A breve l'elenco dei VerdeBio!

    km 4,5
    Ambra Ferrarotti
    Rosa Milazzotto
    Valentina Spinoglio
    Michele Sala

    km 19
    Roberta Cassulino
    Monica Elena Castioni
    Diana De Luca
    Franca Gesuato
    Massimo Annaratone
    Marco Bergamini
    Mirco Bottero
    Claudio Buso
    Luigi Cabrino
    Davide Cavalieri
    Flavio Cavalieri
    Fabrizio Colella
    Luciano Conti
    Fabio Dirutigliano
    Roberto Magagna
    Luca Mancini
    Ida Pagotto
    Matteo Patrucco
    Floriano Peruccio
    Antonio Petrizzo
    Mariano Porretto
    Mauro Vigna



    NEWS per il pranzo
    Il pranzo convenzionato a 10 € presso il ristorante di Crea è con polenta concia e polenta con salsiccia e acqua. C'è la possibilità di pranzare con il fritto misto invece della polenta. Il costo è di 18 €




    Iscrivetevi su www.irunning.it



    CLICCA QUI per la Bio Presentazione

    Domenica 28 gennaio

    Trino - Santuario di Crea, Crea (AL), km. 19.0/4.5 (D+ 460,/260m), UISP, DISPOSITIVO   


    Intanto un nuovo partner si affianca all'evento di Vanni Mussio & Co. Cantieri Sportivi! La collaborazione Erreà Play Vercelli è in atto di fatto ora anche in questo evento podistico





    Il Calendario Gare dell'AICS di Alessandria

    Martin e Bernard Dematteis questa sera a Zona Cesarini!

    $
    0
    0
    Il motto per questa sera potrebbe essere. Spegnete la TV e accendete la radio! Martin e Bernard Dematteis questa sera saranno ospiti della trasmissione Zona Cesarini.
    Abbiamo la fortuna di avere atleti che hanno una presa sul pubblico anche di altri sport e dobbiamo essere i primi a valorizzarli. Perchè? Perchè tramite loro si parla di noi anche in altri ambienti. Sono certo che si parlerà anche di territorio in qualche modo, loro ci credono, come ci credo io sull'importanza di promuovere con la corsa certi luoghi!

    Il loro socialinvito:

    Questa sera dalle 21.30 saremo in onda su Rai Radio 1 nella trasmissione Zona Cesarini, se avete piacere di sentirci accendete semplicemente la radio!!!
    #Radio1#CheOnore

    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





    Il negozio per i Podisti e non solo!





    Le gallerie fotografiche della Cross di Novi!

    $
    0
    0
    Oltre 600 scatti della cross di Novi Ligure targati Bio Correndo! Qui un momento rubato, di quelli che valgono tante ore al freddo.
    Gli Azaleros Francesco Bocca e Simone Ferrero:

    Il 18 febbraio vi aspettano al WTVD:



    Galleria Fotografica 1^

    Galleria Fotografica 2^

    Galleria Fotografica 3^

    201/01/2018, Coppa Città di Novi Ligure - Trofeo Memorial Giacomo, cross distanze varie, FIDALRISULTATI
    59 classificati nella 1^ serie, 66 nella seconda

    La Bio Correndo AVIS
    Maria Rita "Chicca Torino", 21^ - 19'49"

    Francesco Torino, 11° - 21'44"
    Fabio Rigolli, 51° - 26'19"

    (Fonte: Fidal Piemonte)





    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


    A mezzanotte chiudono le preiscrizioni. Le ultime news della Trino Crea!!!

    $
    0
    0
    Ultime ore per le preiscrizioni alla Trino - Santuario di Crea. A mezzanotte di oggi termina la possibilità di iscriversi a prezzo agevolato e riapriranno domenica mattina a Trino prima del via.
    Superata quota 200 e domani mattina verrà proposto il file in pdf di tutti i preiscritti. Ci saranno big dell'ultima ora?!

    Iscrivetevi su www.irunning.it

    Due info rispetto alle richieste ricevute.

    Le premiazioni avverranno a Crea, mentre gli organizzatori raccomandano la puntualità nella consegna delle borse. Il bus partirà tassativamente alle 09:15 e si fermerà anche a La Madonnina per la seconda tranche di raccolta borse.

    Le strade con ordinanza del Prefetto saranno completamente chiuse al traffico! Una grande notizia per i runner. Altri quesiti? Chiedete pure che Gianfranco Bedino è felice di essere tartassato dai miei messaggi con le vostre richieste! Dai dai dai che saremo in tantissimi!!!




    CLICCA QUI per la Bio Presentazione

    Domenica 28 gennaio

    Trino - Santuario di Crea, Crea (AL), km. 19.0/4.5 (D+ 460,/260m), UISP, DISPOSITIVO   

    Intanto un nuovo partner si affianca all'evento di Vanni Mussio & Co. Cantieri Sportivi! La collaborazione Erreà Play Vercelli è in atto di fatto ora anche in questo evento podistico





    Viewing all 14754 articles
    Browse latest View live