Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14792 articles
Browse latest View live

Il "mistero" della classifica del "Roccolo". Le gallerie fotografiche e il plauso a Savio e Magic Marghe

$
0
0
La 25^ Corsa Podistica del Roccolo resterà forse solo un ordine di arrivo provvisorio e non avrà la pubblicazione di una classifica vera e propria.

In questi giorni il Presidente dei Maratoneti Genovesi è stato anche pungente sulla pagina fb della società per questo evento che al termine della corsa aveva già un suo ordine di arrivo completo, ma la classifica non è stata pubblicata nè girata ai vari web master.



Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

Ieri ho contattato uno dei tre numeri sul volantino. Marco Parodi (non è il podista che tutti conosciamo) ha affermato di aver inviato il file ai siti liguri. L'ho invitato a girarla anche a Bio Correndo, ma ad oggi (22:00 mentre scrivo) non c'è traccia.

E' vero, è una non competitiva dove peraltro il volantino indicava buoni benzina nei premi, sempre sulla pagina fb dei Maratoneti Genovesi si legge che sono stati elargiti premi in denaro.

Finita la cronaca extra sportiva dal punto di vista agonistico in senso stretto si celebra la doppia vittoria dei ragazzi di Mario Codella (Cambiaso Risso). Ghebreanna Savio non sta attraversando un momento di forma eccezionale, nonostante questo riesce a mettere tutti in fila. Magic Marghe Grosso quest'anno ha sposato la causa ligure black e per "nero" si intendono i colori della Cambiaso e l'atleta di Cassinasco, anche nazionale di corsa in montagna, mostra il biglietto da visita. Come? Con una vittoria!

In azione i soliti fotografi che ringraziamo per le immagini proposte:

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi


Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

Qui com'è andata dalla pagina FB dei Maratoneti Genovesi:

08/04/2018, Corsa podistica del Roccolo, Arenzano (GE), km. 10.0,
Uomini:
1° Ghebrehanna Savio Cambiaso Risso
2° Hicham El Jaoui Gau
3° a pari merito Roberto Porro Cambiaso Risso e Giovanni Tornielli Podistica Peralto
5° Carlo Rosiello Maratoneti Genovesi
6° Francesco Profumo Emozioni Sport
7° Pasquale De Martino Cambiaso Risso
8° Davide Pepoli Maratoneti Genovesi
9° Massimo Cavanna Maratoneti Genovesi
10° Lorenzo Conterno Delta Spedizioni

Donne:
1^ Margherita Grosso Cambiaso Risso
2^ Benedetta Balostro Maratoneti Genovesi
3^ Susanna Scaramucci Atletica Varazze
4^ Maria Verdu Sanchez Podistica Peralto
5^ Francesca Calcagno Polisportiva Arenzano
6^ Laura Scarafone Podistica Peralto
7^ Kirsica Kuusla Maratoneti Genovesi

Società:
1^ Maratoneti Genovesi 21 atleti ( non era previsto un riconoscimento )

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Il negozio per i Podisti e non solo!














Roberto Porro e Isabella Morlini vincono la Marcia della Fratellanza!

$
0
0
Ho erroneamente segnalato Paolo Porro. E' Roberto Porro il vincente della Marcia della Fratellanza.

Si chiude una lunga giornata di info su Bio Correndo con la classifica della Marcia della Fratellanza di Bolzaneto.
Le prime due serali a cura della Podistica Valpolcevera, dopo il Giro di Fegino della settimana scorsa ecco la Marcia della Fratellanza di questa sera.

Tremenda, dal punto di vista agonistico, Isabella Morlini. L'Atleta dell'Atletica Reggio è 5^ assoluta e ovviamente 1^ donna. Sempre più protagonista in Liguria e quando c'è lei non ce n'è per nessuno! In campo maschile è Roberto Porro (Cambiaso Risso) il più veloce di tutti. 80 i classificati complessivi con i due stakanovisti della Bio Correndo AVIS in gara. Monica Elena Castioni 1^ di categoria e Roberto Pittaluga 24° assoluto

Grazie a Gina Mita per le foto in anteprima!

Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

12/04/2018, Marcia della Fratellanza, Bolzaneto (GE), km. 7.5, UISPRISULTATI
80 classificati
Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni, 52^ - 1^ cat. - 39'11"
Roberto Pittaluga, 24° - 33'57"
(Fonte: Elvio Pedemonte)


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Il negozio per i Podisti e non solo!





E' tutto pronto per La Mezza di Genova! Le info del grande evento del capoluogo ligure

$
0
0
Il comunicato stampa de La Mezza di Genova, il grande evento del capoluogo ligure che andrà in scena domenica 15 aprile.
A voi:



PRENDE IL VIA LA 14° EDIZIONE 
 “La Mezza di Genova

Il  15 aprile tre corse podistiche nel cuore della città.
Dal 13 al 15 aprile un ricco programma di appuntamenti presso il
Villaggio Eventi di Piazza De Ferrari



L’Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Peralto Genova organizza il 15 Aprile 2018 la 14° Edizione della “Mezza Maratona Internazionale di Genova” gara di corsa su strada sulla distanza di Km. 21,097

Un grande manifestazione che coinvolge tutta Genova con un Villagio Eventi nel cuore della città– dichiara Mauro Semonella Presidente dell'ASD Podistica Peralto-  quindi non solo una gara podistica di livello internazionale con uno dei percorsi più belli al mondo. Partenza ed arrivo al Porto Antico cuore pulsante della città, attraversamento del più grande centro storico europeo, per non parlare dell'emozione di correre sulla sopraelevata:  quasi come essere su un trenino panoramico per godere di tutte le bellezze della città.
Ringraziamo per la rinnovata  fiducia – continua il Presidente Semonella– la Regione Liguria, la Camera di Commercio ed il Comune di Genova che con  la loro fattiva collaborazione hanno reso possibile anche l’edizione 2018 che”

Main Sponsor dell'evento, per il quinto anno consecutivo, è Costa Crociere, che vedrà una nutrita rappresentanza di dipendenti della sede di Genova, insieme a loro familiari ed amici, correre domenica 15 aprile. Inoltre, al Villaggio Eventi, in Piazza De Ferrari, sarà allestito uno speciale stand Costa, dove sarà possibile iscriversi gratuitamente al Costa Club, il programma di fidelizzazione della compagnia italiana.

LE CORSE

La  Mezza di Genova Costa Crociere  (21,097 Km)  ormai affermata  a livello podistico internazionale come uno dei percorsi più suggestivi e affascinanti parte dal Porto Antico di Genova alle ore 9,30.   Il percorsosi snoda nel centro storico di Genova, che raccoglie alcuni tesori artistici. Superato il centro storico si arriva in piazza De Ferrari, il centro della città moderna, con il Palazzo Ducale e il Teatro Carlo Felice, e si scende lungo l’ottocentesca  via  XX Settembre verso il mare. Raggiunta la litoranea si corre verso levante sino al borgo marinaro di Boccadasse per poi rientrare verso la città, superando la fiera di Genova e imboccando la sopraelevata, che per un giorno sarà riservata solo ai podisti. Da essa si gode una vista panoramica unica sul porto di Genova, con l’elegante Stazione marittima, sul centro storico e sulle alture che incorniciano la città. Si percorre tutta sino a raggiungere Sampierdarena, per rientrare in sopraelevata e tornare al Porto Antico dov’è previsto l’arrivo.

La Corri Genova Ventura percorso di 13 km, una gara podistica non agonistica con partenza (ore 9,40) ed arrivo dal Porto Antico per scoprire gli angoli più belli di Genova in un percorso che  si snoda nel centro storico, sulla litoranea fino a Boccadasse per poi rientrare nel cuore della città.

La Family Latte Oro & Dog Run Genova Vet la camminata aperta a tutti, adulti, bambini e agli amanti del proprio cane! Lunga circa 3.5 km percorre il famoso centro storico di Genova risalendo per  i caratteristici carrugi liguri per poi ridiscendere al mare. Partenza ore 10,00.

ISCRIZIONI GARE

E' possibile iscriversi alle gare entro il 12 aprile 2018:

On line sul sito http://lamezzadigenova.it/ cliccando alla voce "iscrizione on line" all'interno del menù a tendina della gara scelta oppure presso i negozi convenzionati:
Genova Running – Via Cipro, 47 r – Genova
Emozioni Sport – Via Buffa, 84 r – Genova Voltri
Levante running – C.so Risorgimento, 154  San Salvatore di Cogorno (GE)

Iscrizione diretta presso lo stand La Mezza di Genova al Villaggio Eventi  in Piazza De Ferrari a Genova Venerdi’ 13 e Sabato 14 Aprile dalle ore 9,00 alle ore 20,00

Chiusura iscrizioni: Sabato 14 Aprile 2018  ore 20.00


RITIRO PETTORALI

Il pettorale con il chip incorporato usa e getta e il pacco gara potranno essere ritirati:
– Sabato 14 Aprile 2018 dalle ore 9.00 alle ore 20.00 presso lo Stand in Piazza De Ferrari a Genova
– Domenica 15 Aprile 2018 dalle ore 7.00 alle ore 9.00 presso Lo Stand in Piazza Caricamento al Porto Antico (davanti all’Acquario di Genova)

                                                                                                                     
ORARI PARTENZA:

La Mezza di Genova          ore   9,30
Corri Genova                       ore   9,40
Family & Dog Run                        ore 10,00

CHARITY PROGRAM

Quest’anno accompagneranno la Mezza Maratona di Genova le seguenti associazioni Onlus:
Il Porto dei Piccoli, Lilt sezione di Genova, Rare partners ormai veterane dell’evento a cui si aggiunge la new entry Trillargento (www.trillargento.org).

RUNCARD FIDAL

Secondo le nuove regole federali, possono partecipare alla mezza maratona solo gli atleti tesserati FIDAL o in possesso di Run Card Fidal.
RUNCARD permette la partecipazione alle gare agonistiche indette sotto l’egida della Federazione, agli atleti non tesserati (tessera RUNCARD) e agli atleti tesserati per Enti di Promozione Sportiva in convenzione con la Federazione (tessera RUNCARD EPS). Durata annuale. (Per tutte le informazioni consultare il sito www.runcard.com).
Per tutti gli atleti non tesserati, italiani e stranieri che vogliono iscriversi direttamente presso lo stand presente nel Villaggio Eventi in Piazza De Ferrari nelle giornate di Venerdì 13 e Sabato 14 aprile, La Mezza di Genova ha stipulato un accordo con FIDAL RUNCARD per il tesseramento con la Runcard Fidal e l’iscrizione alla Mezza maratona Internazionale di Genova 2018 ad un prezzo convenzionato, dietro presentazione del certificato di idoneita' all'attività sportiva agonistica per atletica leggera in corso di validità alla data al  15 aprile 2018.
Fatto salvo la disponibilità ancora di pettorali.


PACEMAKER

Alla Mezza di Genova si può scegliere a che ritmo correre...decidere in che tempo percorrere la Mezza ed individuare i ragazzi Pacemakercon il palloncino del colore corrispondente e seguirli per tutti i 21 km raggiungendo così l'obiettivo prescelto. Sei colori differenti per una percorrenza di:  1h24′ – 1h30′- 1h38′- 1h45′ – 1h50′ – 2h. Per la CorriGenova saranno presenti Pacemaker riconoscibili dall’abbigliamento e segnalati da appositi palloncini, per terminare la gara in 1h00.


TOP RUNNER:

In occasione della 14° edizione della Mezza Maratona di Genova la Podistica Peralto “corre” in controtendenza, ha infatti scelto di non invitare “Top runners” che solitamente fanno corsa a sè per stabilire il proprio primato. In tal modo viene lasciato incerto ed aperto a tutti  il discorso vittoria.
Già l’anno scorso, in campo femminile, l’affermazione, allora a sorpresa, di Sara Dossena ha aperto questa tendenza. L’atleta si è poi resa protagonista, nel prosieguo della stagione, di performances di livello quale la Maratona di New York.
Tutto questo si inserisce nella “mission” del Presidente della Podistica Peralto Mauro Semonella che da anni persegue l’obiettivo di far diventare la  Mezza Maratona  una corsa della città, dedicata alla gente che assiste ed incita i partecipanti.

Presentazione La Mezza a Palazzo Lomellini Patrone

Location di prestigio per la presentazione ufficiale della Mezza Maratona di Genova.
Ospiti del Comando Regionale dell’Esercito si svolgerà giovedì 12 aprile alle ore 19,00 la presentazione della Mezza Maratona Internazionale di Genova presso Palazzo Lomellini Patrone in Largo della Zecca. L’edificio, insieme al contiguo Palazzo De Marini-Spinola, è sede dal 1945 del Comando Militare dell’Esercito italiano in Liguria. ed è inserito dal 2006 nell’elenco dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Anfitrione il Colonnello Gianfranco Giuseppe Francescon tra l’altro grande appassionato runner che si cimenterà nella CorriGenova domenica 15 aprile.
La serata è organizzata in collaborazione con lo Studio Carlo Frascara

Fondazione Palazzo Ducale – La Storia in piazza

Importante partnership fra la 14° edizione de La Mezza di Genovae la 9° edizione de La Storia in Piazza, quest’anno dedicata al tema delle Rivoluzioni.
La IX edizione de la Storia in Piazza, a cura di Luciano Canfora con Franco Cardini, indaga il concetto di Rivoluzioni: da quelle nazionali a quelle sociali, ma anche quelle culturali, arti - stiche, filosofiche e scientifiche. Cambiamenti profondi, radicali, dovuti all’intraprendenza di visionari che hanno saputo rovesciare il presente per fare posto al futuro ma anche trasformazioni che non sempre perseguono il progresso dell’umanità. Quattro giorni di incontri, dialoghi, reading, mostre, laboratori: la storia per tutti. La Storia in Piazza a cura di Luciano Canfora con Franco Cardini.
Tutti gli incontri sono gratuiti La sede de LA STORIA IN PIAZZA è Palazzo Ducale Piazza Matteotti 9,Genova

Musica dal vivo in città
Nella logica del sempre maggior coinvolgimento della città al grande evento sportivo rientra la NOVITA’ 2018 ! Lungo tutto il percorso della corsa musica ed intrattenimento del vivo. Ecco le varie dislocazioni:

Piazza Della Meridiana: Gruppo cantanti di Andrea Porta e Tommaso Bertolini
Corso Italia (Circolo Motonautica): Aerofunk con esibizione di Hip hop
Corso Italia (Ristorante Punta Vagno): Spazio Danza esibizione latino americano
Corso Italia (Squash): Esibizione Tango Argentino scuola Sergio Chiaverini
Sopraelevata (svincolo Porto Antico) Elio Ghelli concerto di cornamusa
Porto Antico (ingresso) Gruppo suonatori Tamburi

IL VILLAGGIO EVENTI di Piazza De Ferrari
da venerdì  13 a domenica 15 aprile

In Piazza De Ferrari, il Villaggio Sponsor  con stand tecnici, sponsor e il punto iscrizione e ritiro pacchi gara. All'interno il  Palco eventi  curato, come contenuti, dallo Show Man Gianni Rossi, cantante, musicista, conduttore e presentatore.
Tre giorni di festa, musica, sport e spettacoli a cui è impossibile mancare!
Sul Palco anche programma Fitness  a cura di Virgin Active

Programma:

Venerdì  13 aprile
ore 21,00       “Made in Liga” Concerto Cover Ligabue

Sabato 14 aprile
ore 13,00       Animazione a cura di Virgin Active e “Ventura”
ore 17,30       Manifestazione di presentazione di Euroflora animata da Gianni Rossi
ore 20,30       Concerto “Orchestra Trillargento”
ore 21,00       Gianni Rossi Festa MdG con “Genova canta”

Domenica 15 aprile
ore 13,00       Conferenza “ Liguria da aMare.Ponente nel blu:dai fondali dell’isola Gallinara alle gorgonie di XXmiglia.Un viaggio alla scoperta delle bellezze marine del ponente ligure.” A cura di Asd  InforMare

Ma la festa è anche in Piazza Caricamento con:

sabato 14 aprile
ore 10,00       Street soccer
ore 11,00       Fitness Soccer a cura di Asd Free-Style
ore 15,00       Animazione Virgin  Active  dedicata ai bambini
ore 17,00       Fitness soccer a cura di Asd Free-Style

domenica 15 aprile 
ore 11,00       Festa finale Family Run con ristoro: suona il gruppo “Arte e Parte” cover band di                      Fabrizio De Andrè con animazione Gianni Rossi
                        Animazione Virgin Active

Main Sponsor Mezza di Genova: Costa Crociere

Title Sponsor CorriGenova: Ventura  solo la frutta più buona

Title Sponsor Family Run: Latte Oro

Title Sponsor Dog Run: Genova Vet life for vet love for pet

Special Sponsor: Decathlon –  Energa power - Tigullio Design  finestre e porte Genova

Gold Sponsor:  Ariete porte blindate Genova – Basko – Gruppo Sogegross

Silver Sponsor: Isolani Istituto Ottico – Radio Babboleo – Energa Group – Reale Mutua

Bronze Sponsor: Laboratorio Albaro – Istituto Salus – Alliance Medical – Virgin Active – Markilux

Technical Sponsor: Smart Sport – Myrun.it

Media Partner:  Radio Babboleo – ZenaZone.it 

Official Supplier: Calizzano Acqua minerale –  Daygo

Official Car: GT Motor concessionaria Toyota

Partner:  Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura –Visitgenoa – Claseventi – Porto Antico – RunCard – Me the selfie Machine -  Sangoi&Figli – Sebach – SPX    u4fit – Medical -   TDS timing data service – Preti – Security & Project – Liguria gel srl – Bayer – Innovet – Adolesco – Exclusion – Sporting Club – Spazio Danza – Righi Valbisagno Trail Crew - Punta Vagno Ristorante – Bikappa – Squash Genova -  Titango – Aerofunk – Bloco Jaè – Millelire Gospel Choir – Movendo Technology – SACS fotografia

Affiliazioni:  Coni Comitato Regionale Liguria -  Federazione Italiana Atletica Leggera

Con il Patrocinio di:  Regione Liguria - Camera di Commercio di Genova – Comune di Genova – Città Metropolitana di Genova

Il 15 Aprile bevi la Mezza di Genova! Bottigliette personalizzate La Mezza di Genova con  Acqua minerale di Calizzano, da sempre  sponsor e fornitore ufficiale.

Si ringraziano il Corpo della Polizia Municipale di Genova e le centinaia di volontari per l'assistenza indispensabile sul percorso.

Per iscrizioni ed ulteriori informazioni:  www.lamezzadigenova.it
per costanti aggiornamenti Pagina FB  La Mezza Di Genova




Ufficio Stampa La Mezza di Genova
Paola Savella
338 7338321
comunicazione@espansioneeventi.it
info@espansioneeventi.it

Sabato si scaldano le gambe in vista della domenica di gare! Bio allenamento a Cuccaro

$
0
0
Sabato 14 aprile vi aspettiamo tutti a Cuccaro! Se avete piacere ad esserci scrivetemi: 3313797421 o contattatemi tramite i social.

L'altro ieri Lady Bio vi ha presentato l'allenamento collettivo. Qui le due tracce. Nella corta manca una parte. Io credo che camminerò dopo la notte al lavoro e la mattina con il Vivicittà in carcere. A voi e VI ASPETTIAMO per correre insieme!!!




Da un'idea del nostro Marco Sparaventi nasce  un allenamento collettivo tra le colline del Monferrato in contemporanea con l'apertura  della manifestazione NaturalmenteCuccaro.

La giornata sportiva è aperta a tutti, runner di ogni squadra, appassionati e anche camminatori.

L'appuntamento è per le ore 17 nella piazza di Cuccaro.
Il percorso studiato da Marco prevede circa 12km da correre tra asfalto e sterrato (più sterrato) collinari.

Verranno organizzati due gruppi a seconda dell'andatura, il più veloce capitanato da Paolo Zanchi, il secondo guidato da Marco Sparaventi che seguirà un ritmo più soft.

Possibilità anche per i camminatori che vorranno godersi il panorama e contribuire al proprio benessere. Per loro è stata pensato un percorso di 5/6 km.

Servizi aggiuntivi
Possibilità di usufruire di docce e spogliatoi.
Inoltre dalle 20 la locale Pro Loco organizza una cena a base di piatti tipici e possibilità di menù vegano. Un'ottima occasione per stare insieme.



Gli iscritti al Trail delle Terre Diverse di Salice Terme

$
0
0
Domenica è finalmente arrivato il giorno del Trail di Salice Terme, la 2^ tappa del Trofeo Malaspina. Il Trail è il focus dell'evento ed è disponibile la lista iscritti all'11 aprile.
Domani in mattinata l'aggiornamento. Gli organizzatori informano che ci saranno 5 punti ristoro, uno ogni cinque km circa. Al 5° - 10° - 14° - 17° - 20/21° e quello finale ovviamente al termine della fatica!


Non figurano nell'elenco Dennis Brunod e Francesca Canepa le guest star di questa 4^ edizione. Domani una presentazione della 12 km rientrante nel circuito Vivicittà con un nome importante nel panorama del mezzo fondo

Il sito di riferimento: atleticapavese.it/terre-diverse



Traccia GPS 



Domenica 15 aprile

  • Corsa/Trail delle Terre Diverse, Salice Terme (PV), km. 12.0 e trail km. 26.0 (D+ 800m), UISP, DISPOSITIVO 
La Bio Correndo AVIS (anche chi si iscriverà)
Monica Elena Castioni
Roberta Cassulino
Diana De Luca
Roberta Giolitto

Roberto Pittaluga
Moreno Tortolina
Davide Cavalieri
Fabrizio Colella


Alla presentazione della Stra Alessandria il caso "Pista". Gli atleti ne hanno bisogno!

$
0
0
Giovedì 12 si è svolta la conferenza stampa per la presentazione della StraAlessandria che si terrà l'11 maggio. Nuovo il percorso.
Partenza dal Ponte Meier, nuovo simbolo della città, con arrivo in piazza della Libertà, la porta al centro cittadino.

Partnership con le Porte di Pietra del 18.19 maggio a Cantalupo. Due ricchezze del territorio. La stra per eccellenza con il meglio del trail. Non sempre i due mondi sono così lontani come sembrano.

Ospite d'onore la beniamina di casa: Valeria Straneo. Durante la conferenza Valeria chiede al Sindaco notizie sulla fine dei lavori al Campo scuola, la cui pista è chiusa da novembre. Non ero presente, ma i giornali locali raccontano di una reazione stizzita del neo Sindaco di Alessandria e in particolare Radio Gold scrive che avrebbe detto nel classico virgolettato:“Ci sono le sedi opportune... i tempi di riapertura? Un sindaco non può sapere tutto”.

Ci penserà poi l'assessore Barosini a rispondere. "4 settimane da quando la pioggia cesserà". L'agonia degli atleti prosegue. Parlo per esperienza diretta e solo ieri pomeriggio un altro atleta di peso nell'economia dell'Atletica Leggera alessandrina, Roberto La Barbera, chiede al Presidente Romeo, di farsi sentire in Comune. Dagli esordienti ai senior master le condizioni di allenamento, aldilà della fruibilità per la città, sono al limite della ragionevolezza. Si sfruttano le aree verdi, le aree poco trafficate e quante volte abbiamo visto gli esordienti di Franco Pagliuca in fila per due sui marciapiedi vicino la pista per gli allunghi?

Non serve e non si vuole alzare la voce, si chiede solo che la città torni ad avere la sua pista, che ci si possa allenare in una struttura idonea alla pratica dell'Atletica Leggera. Ridatecela in fretta e ci dimenticheremo del ritardo nella consegna dei lavori. Il progetto complessivo di 380.000 € è un impegno economico importante sintomo dell'interesse verso il nostro mondo, ora però la pista deve essere consegnata e resa disponibile.

Signor Sindaco, ha ragione, lei non può sapere tutto di tutto e non se la prenda per le domande scomode. Ora che lo sa, ora che sa che i bambini, gli adulti, i tapascioni e i campioni VOGLIONO la pista si attivi per dare una risposta concreta. Sono distante da qualsiasi colore politico, come tutti ho delle idee che non esterno, ma le chiedo di dare una risposta con i fatti alle richieste che le arrivano da viale Massobrio. Ora lo sa e aspettiamo fiduciosi che il mese di maggio non ci porti solo le allergie, ma anche la nuova pista di Alessandria.



Il negozio per i Podisti e non solo!






Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La Classifica e le foto della Mercy Run di Savona!

$
0
0
Domenica 8 aprile a Savona è andata in scena la seconda edizione de La Misericordia di corsa, Mercy Run, a cura della Polisportiva San Francesco.

Baciata da un sole ristoratore, la corsa di 7 km circa a carattere non competitivo ha preso il via alle 10:00 da piazza del Santuario di N.S. della Misericordia. Oltre 100 i partecipanti tra grandi e piccini, una festa a pieno titolo dello sport e il numero è importante nel contesto di un calendario podistico davvero saturo.

Risultati e immagini sono di queste ore e gli acuti per l'albo d'oro di questa seconda edizione sono di Alessio Bozano (Podistica Savonese) e di Daria Santamaria. I podi sono stati in campo maschile con Giovanni Pesce (Pol. San Francesco) e Bruno Guadagnini (Pod. Savonese). Tra le donne Sara Piovano (Cambiaso Risso) e ancora Pod. Savonese con Arabella Traverso.



Galleria Fotografica a cura degli organizzatori

Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

08/04/2018, Mercy Run - La Misericordia di corsa, Savona (SV), km. 7.0ALL'ARRIVO



Il negozio per i Podisti e non solo!






Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Idea Maratona Santhià... Dal Mare della Riviera a quella a quadretti delle risaie vercellesi!

$
0
0
Idea Maratona Santhià! Recita il titolo, sì perchè dopo il terremoto podistico di ieri con il rinvio della Liguria Marathon del 22 aprile, diventa improvvisamente interessante anche per i liguri la Maratona del Riso di Santhià.


Allungare la preparazione di meno di 10 giorni per correre una maratona in sostituzione di quella rinviata per non vanificare mesi di allenamento. Pensateci, ma non molto, entro domenica 15 aprile l'iscrizione è a 35 €. La gamba a questo punto c'è! Fatela girare a Santhià!

Dal Mare della Riviera a quella a quadretti delle risaie vercellesi!

 CLICCA QUI per navigare nel mondo della Del Riso La Maratona!

LA MARATONA A 35€ FINO AL 15 APRILE


PER LE ISCRIZIONI
“Del Riso…La Maratona”, la prima maratona tra le risaie, quest’anno è valevole come campionato piemontese di maratona! Fino al 15 aprile l'iscrizione alla Maratona è a 35 €, la Mezza e la 10 km omologata Fidal costano rispettivamente 25 e 12 euro! Inoltre 10km e 7km aperte a tutti!

Iscrizioni on linehttps://shop.endu.net/edit/40366
Iscrizioni tramite bonifico via fax/ email: scarica il modulo su www.delrisolamaratona.it

Martedì 1 maggio

DEL RISO LA MARATONA NAZIONALE, SANTHIÀ (VC), KM. 42.2/21.1/10.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, DISPOSITIVO 

Tutte le foto de La Mezza di Asti!!!

$
0
0
Ecco tutte le gallerie fotografiche disponibili de La Mezza di Asti! Quelle Bio e quelle degli organizzatori. Si chiude così l'edizione n° 10 arrivederci a quella del 2019!


La foto di copertina è la migliore come immagine d'insieme tra quelle viste. Non è mia, ma di... non ricordo il nome di chi scattava al traguardo per la Gate


Galleria Fotografica 1^ Bio

Galleria Fotografica 2^ Bio

Galleria Fotografica a cura degli organizzatori

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

Già pubblicate

Galleria Fotografica a cura di Jessica Falco

Galleria Fotografica a cura di Cristina Gallina

Il 22 aprile si corre il 20° Trofeo Vogliolo ad Asti VOLANTINO



08/04/2018, La Mezza di Asti, Asti (AT), km. 21.1, UISPRISULTATI
297 classificati





Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Cambia la viabilità per La Mezza di Genova! Pronti per la medaglia?

$
0
0
Mauro Semonella, front man della Mezza Maratona di Genova, informa delle modifiche al traffico e ai bus in occasione della gara di domani mattina. CLICCA QUI per tutte le info. La partenza domattina dal Porto Antico!

Se avete piacere di raccontare la vostra gara o l'evento nel suo insieme scrivete a faustodeandrea@gmail.com!

Di copertina la medaglia da finisher della Mezza, qui quella della Corri Genova:



Modifiche al traffico
Il percorso principale si snoda dal Porto Antico sino a Boccadasse e ritorno, passando da via XX Settembre, corso Italia e la Sopraelevata, che rimarranno dunque chiuse per l’intera durata dell’evento, previsto dalle 9 (orario di partenza) alle 14 circa. Lungo il tragitto la Municipale si occuperà di regolare il traffico, tenendo d’occhio il passaggio dei corridori. ù

Ecco le modifiche previste:

divieto di transito dalle ore 08.00 alle ore 12.00, e comunque sino a cessate esigenze, fatta eccezione per i mezzi di soccorso in servizio di pronto intervento e per quelli di supporto alla gara e divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione coatta per i veicoli degli inadempienti, dalle ore 00.30 sino a cessate esigenze, nelle seguenti strade:

Piazza Caricamento, Via Gramsci (direzione ponente), Via Alpini d’Italia, Stazione Marittima, Via Fanti d’Italia, Piazza del Principe (lato levante rotatoria), Via Andrea Doria, Via Balbi (direzione levante), Piazza della Nunziata, Via Bensa, Largo della Zecca, Via Cairoli, Via Garibaldi, Piazza delle Fontane Marose, Via XXV Aprile, Piazza De Ferrari, Via XX Settembre, Via Cadorna (lato mare), Corso Buenos Ayres (lato mare sino a Via Casaregis), Via Casaregis (tratto compreso tra Corso Buenos Ayres e Via Ruspoli e sul lato levante tra Via Ruspoli e Corso Marconi), Corso Italia, Corso Marconi (lato mare e nella prima corsia adiacente il centro strada e sul lato monte nel tratto tra Via Rimassa e Rotatoria 8 novembre 1989), Rotatoria 8 novembre 1989 (ad esclusione di una corsia lato monte adiacente l’aiuola centrale del Viale Brigate Partigiane), Strada Aldo Moro, Lungomare Canepa, Piazzetta dei Minolli, Ponte Elicoidale, Piazza Cavour.

divieto di transito e sosta  dalle ore 09.00 alle ore 14.00, e comunque sino a cessate esigenze, nelle strade sotto indicate è istituito, con la sanzione accessoria della rimozione coatta per i veicoli degli inadempienti, (eccetto i mezzi di soccorso in servizio di pronto intervento):
Piazza Caricamento (in prosecuzione del precedente), Via A. Gramsci (in prosecuzione del precedente fino a via della Fontane), Porta di Vacca, Via del Campo, Piazza Fossatello, Via Lomellini, Salita dell’Oro, Via Cairoli, Via Garibaldi, piazza delle Fontane Marose, Via Luccoli, Piazza Soziglia, Piazza Campetto, Via S. Matteo, Salita di San Matteo, Piazza De Ferrari, Via Cardinale Boetto, Piazza Matteotti, Via San Lorenzo, Piazza della Raibetta, Via del Molo (in quest’ultima, nel tratto compreso tra il civ 5r e il 67 r, il divieto di sosta veicolare decorre dalle ore 01.00)

Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

Istituzione del senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli diretti a mare nelle    Vie: Quarnaro, Zara (tratto a mare di Via Rosselli-Gobetti), Martorelli e Medici del Vascello.

Istituzione del senso unico alternato con diritto di precedenza per i veicoli diretti a ponente nelle Vie: Ruspoli (tratto compreso tra Via Casaregis e Via Rimassa), Pisacane (tratto compreso tra Piazza  Palermo e Via Casaregis) e Trebisonda (tratto compreso tra Via Monte Suello e Via Casaregis).

Istituzione del senso unico alternato regolamentato da personale P.M. e/o movieri nelle Vie: Podgora e Dei Pescatori (nel tratto di strada compreso dall’intersezione con il Viale delle Brigate Partigiane al pilone della strada sopraelevata n. 196).

Istituzione dell’obbligo di arresto e dare la precedenza nelle intersezioni formate dalle Vie: Dei Pescatori / Brigate Partigiane - Zara / Rosselli-Gobetti - Martorelli / Righetti - Medici del Vascello/De Gasperi.

Istituzione del divieto di accesso nelle Vie che confluiscono in Corso Italia: Giordano Bruno, Medici del Vascello, Don Minzoni, Bovio, Martorelli, Nazario Sauro, Zara, Piave e Podgora (ad eccezione dei veicoli diretti alle proprietà laterali carrabili).

Nella Via Casaregis (su ambo i lati tra Corso Buenos Aires e Via Ruspoli, sul lato levante e centro strada nel tratto compreso tra Via Ruspoli e Corso Marconi), in Corso Italia su ambo i lati, in Corso Marconi (lato mare e centro strada) è istituito il divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione coatta per i veicoli degli inadempienti, a decorrere dalle ore 07.00.
Bus deviati

A seguito dell’interdizione al transito veicolare di corso Italia per la Mezza di Genova, domenica 15 aprile dalle ore 9.00 fino a cessate esigenze la linea 31 subirà le seguenti modifiche di percorso:

direzione via V Maggio (ospedale Gaslini): i bus, giunti in viale Brigata Bisagno, transiteranno per via Diaz, via Barabino, galleria Mameli, via Rosselli, via Gobetti, via Righetti, via De Gaspari, via Cavallotti dove riprenderanno regolare percorso;
direzione Brignole: i bus, giunti in via de Gaspari, transiteranno per via Righetti, via Gobetti, via Rosselli, galleria Mameli, via Barabino, via Diaz  dove riprenderanno regolare percorso.





Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La classifica del campionato interno della Bio Correndo AVIS

$
0
0
Gianni Faravelli, il responsabile del campionato interno, ha prodotto la prima classifica della Bio Correndo AVIS che anche nel 2018 mantiene la sua struttura per l'assegnazione dei punti. IL CAMPIONATO INTERNO VERDEBIO


La prossima tappa delle gare consigliate ai tesserati è la Colli Novesi, un evento senza ombra di dubbio, in stile con il nostro pensiero di evento podistico. Il 25 aprile partecipiamo numerosi! Le 19 gare assegnano 50 punti aldilà del chilometraggio.


Nel fine settimana che sta iniziando saremo su numerosi campi gara. 9 in tutto salvo partecipazioni last minute a gare non segnalate:

Oggi a Torino per la Corri e Cammina con Alfredo Pizzuti, il clou sarà ovviamente domenica. Ad Aosta e Firenze per il Vivicittà con Gianluca Chiesa e Giancarlo Vergellato. A Salice Terme con una decina di noi CLICCA QUI e forse ci sarò anch'io per il report scritto e fotografico. Alla Tuttadritta con Luca Brusasco. Presenti anche sul Lago Maggiore con due casalesi VerdeBio: Giorgio Bettoni e Davide Crevola. Sempre in tema di mezze quella di Genova vedrà l'esordio in VerdeBio di Sara Enge. Gli altri presenti sono: Paola CoriniMarco BergaminiMirco BotteroAlessandro BracciSalvatore Piredda e Walter Gambino. In provincia di Alessandria si corre ad Acqui Terme e ci saremo almeno con Fabio Bernardini. Il trailman di Acqui Marco Riccabone sarà in azione del Trail Laghi di Chiaverano.

Intanto questa mattina siamo stati presenti al Vivicittà in carcere ad Alessandria... annullato e fra poco un pezzo. Che disdetta!!!



VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!





Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:


AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)











Di Bavosio e della Rabbia i miglior crono del "Facelli"

$
0
0
Pier Marco Gallo scrive:"Serata fresca e senza vento. Clima ideale per una gara veloce e con buoni riscontri cronometrici. Quattro serie per i 43 atleti iscritti.
Si inizia con le donne e qualche rappresentante maschile delle categorie meno giovani. Poca storia al femminile con largo successo di Antonella Rabbia che stacca di oltre 20" una pur tenace Paola Bertone. Terzo gradino del podio per Annalisa Mazzarello. Nella quarta ed ultima serie i migliori risultati con Saverio Bavosio che sulla pista di casa si stacca già alla fine del primo giro e chiude in un buon 9'34",6 davanti a Mattia Bianucci saldamente in seconda posizione che precede un buon Davide Pepoli appena sopra i 10'. Rapide premiazioni e poco dopo le 21.30 le luci della pista di Mombarone si spengono."

Il 22 aprile si corre il 20° Trofeo Vogliolo ad Asti VOLANTINO




Grazie a Maurizio Fiora per le foto postate

Venerdì 13 aprile

3000 metri in pista - Mem. Luigi Facelli, Acqui Terme (AL), pista, UISP, RISULTATI 
43 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)


Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le ultime da Salice Terme! Domani tocca a voi! Svelato il nome di spicco del Vivicittà!

$
0
0
Superata quota 100 preiscritti al Trail delle Terre Diverse di Salice Terme. I nomi di peso sono ovviamente Brunod e la Canepa, Zmnako Wali e la Figini, Meliani e la Broggi. Outsider?
Possibile! Morellini non da sottovalutare dopo la vittoria di domenica a Vignale nella 45. Enrico Ponta? Sempre temibile! Daniela Olcese? Da vedere la sua condizione dopo un periodo ferma. L'arrivo di qualche lombardo o piacentino di peso non è da escludere.

Si appresta ad essere una domenica davvero interessante, anche perchè oltre al Trail, i pavesi e chi sarà della partita si potranno confrontare nei 12 km del Vivicittà. La manifestazione fiore all'occhiello della Uisp che fa tappa proprio a Salice Terme. Non è prevista la preiscrizione, ma è certa la presenza di Karim Abderrahim ! Un atleta che in Italia ha corso un 10000 in 31'30" nel lontano 2010, ma sembra che abbia un personale non corso in Italia sotto i 30'! L'ultimo suo crono di valore nella banca dati Fidal è di 1h12" nella Mezza fatto registrare lo scorso anno a Marina di Carrara. Tesserato per la Traversetolo Running Club sarà la curiosità della "corta" competitiva di Salice Terme!

Come più volte detto, la gara di domani, sarà la 2^ tappa del Malaspina e al proposito troverete il banchetto del Ceresino Night Trail del 26 maggio! Andate a trovarli per chiedere info per la loro gara e perchè no PER ISCRIVERVI!!!



Il sito di riferimento: atleticapavese.it/terre-diverse

Traccia GPS 


Domenica 15 aprile

  • Corsa/Trail delle Terre Diverse, Salice Terme (PV), km. 12.0 e trail km. 26.0 (D+ 800m), UISP, DISPOSITIVO 
La Bio Correndo AVIS (anche chi si iscriverà)
Monica Elena Castioni
Roberta Cassulino
Diana De Luca
Roberta Giolitto

Roberto Pittaluga
Moreno Tortolina
Davide Cavalieri
Fabrizio Colella



Alto Monferrato Wine Race: Prova percorso! Fino al 15 aprile iscrizione a 10 €

$
0
0
Fino al 15 aprile iscrizione a 10 €! APPROFITTATENE!!!
Due regioni che si incontrano per l'organizzazione, due province e 4 comuni interessati, la magia delle colline acquesi, i profumi e i colori della primavera che punta dritto all'estate.
Questa è in estrema sintesi quello che sarà il 20 maggio per l'Alto Monferrato Wine Race.

Da Castel Rocchero a Cassine, tutta d'un fiato. Per gli agonisti puri sarà difficile godersi il panorama, chissà che non tornino per vivere appieno questo meraviglioso territorio, per chi invece aprirà meno il gas l'apoteosi dell'unione fra corsa e viaggio nella natura tra colline e vigneti.

Nelle settimane scorse per rafforzare l'unione fra le due regioni coinvolte nella manifestazione (Piemonte e Liguria), è stato realizzato un video promo. Gli atleti? Due  podisti e trail runner d'eccezione: Ernesto Ciravegna ed Angelo Panucci! Alzate il volume e buona visione:



Fino al 15 aprile iscrizione a 10 €! APPROFITTATENE!!!







Il sito di riferimento: www.runrivierarun.it

Domenica 20 maggio
  • Alto Monferrato Wine Race, Castel Rocchero - Cassine (AL), km. 15.0, FIDAL,  DISPOSITIVO 

Il raduno premondiale con un obiettivo. Il sogno iridato!

$
0
0
"I ragazzi sono in giro" cantava un emergente Luciano Ligabue ad inizio anni 90, quei ragazzi però non avevano un sogno mondiale.
I ragazzi di cui si parla oggi sono uomini e donne che sono sì in giro ma sulle tracce dei percorsi che dovranno affrontare il 12 maggio nella prova valida per il titolo mondiale trail.

Ieri è partita una tre giorni a Penyagolosa, un raduno a tutti gli effetti, con i convocati per la rassegna iridata. 6 uomini, 4 donne sotto l'occhio attento e professionale dei tecnici piemontesi Paolo Germanetto e Fulvio Massa.

Una delle foto più significative e rappresentative di questi anni di blog:



Tre giorni si diceva. Il primo per prendere confidenza con il territorio e sgranchire le gambe dopo il viaggio. Il secondo quest'oggi con un tappone di 50 km, il campione italiano trail 2017 Stefano Fantuz scrive: 56 km con 3000 mt di D+ e domani ancora un buon 25 km per gli azzurri. I tecnici sul percorso per osservare e fornire la giusta assistenza.

Due i gruppi di lavoro per dare un ritmo omogeneo all'allenamento e che non sia solo una ricognizione, ma un momento allenante capendo quali siano le difficoltà del campo gara. Una tre giorni per fare gruppo, per creare quella sinergia necessaria per affrontare un impegno individuale e di Squadra. Un raduno per crescere e confrontarsi con un obiettivo comune, il mondiale spagnolo!  Forza Ragazzi!!!


















Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!








Le foto della Marcia della Fratellanza! Rita e la sua gioia

$
0
0
L'entusiasmo di Rita per le due gallerie fotografiche della Marcia della Fratellanza, un giovedì sera "umido" per usare un eufemismo! La pioggia battente non ha fermato gli atleti nè ne ha limitato l'ardore.


Buona domenica in movimento a tutti! Qui tutte le gare del fine settimana:


Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

12/04/2018, Marcia della Fratellanza, Bolzaneto (GE), km. 7.5, UISPRISULTATI
80 classificati
Bio Correndo AVIS
Monica Elena Castioni, 52^ - 1^ cat. - 39'11"
Roberto Pittaluga, 24° - 33'57"
(Fonte: Elvio Pedemonte)




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!



La Del Riso La Maratona a Piemonte in Corsa! Fino a questa sera iscrizione a 35 €!

$
0
0
LA MARATONA A 35€ FINO AL 15 APRILE
Oggi scade la possibilità di iscriversi alla Maratona di Santhià del 1° maggio a 35 €. Nell'occasione il video di Piemonte in Corsa, la trasmissione di Eugenio Bocchino, totalmente dedicata al nostro mondo.
Dal minuto 25 parla Valentina Roberto, il punto di riferimento organizzativo della Del Riso La Maratona!

Gli eventi hanno vita grazie ad un gruppo di persone, il lavoro d'equipe è fondamentale. Ci deve essere ovviamente un "frontman" come mi piace dire e nella fattispecie è Valentina, la frontwoman! Lo stesso Bocchino la stimola sul suo percorso da atleta a organizzatrice e lei in sintesi racconta del suo naturale percorso con alla base un motore trainante: la PASSIONE per il mondo dell'Atletica Leggera! I suoi personali? 400:1'00"28 600:1'37'7 800:2'16"  1500:4'46" 3000:10'00'54  5000:17'25". Chapeau!

CLICCA QUI per navigare nel mondo della Del Riso La Maratona!



PER LE ISCRIZIONI
“Del Riso…La Maratona”, la prima maratona tra le risaie, quest’anno è valevole come campionato piemontese di maratona! Fino al 15 aprile l'iscrizione alla Maratona è a 35 €, la Mezza e la 10 km omologata Fidal costano rispettivamente 25 e 12 euro! Inoltre 10km e 7km aperte a tutti!

Iscrizioni on linehttps://shop.endu.net/edit/40366
Iscrizioni tramite bonifico via fax/ email: scarica il modulo su www.delrisolamaratona.it

Martedì 1 maggio

DEL RISO LA MARATONA NAZIONALE, SANTHIÀ (VC), KM. 42.2/21.1/10.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, DISPOSITIVO 

La Mezza di Genova ai Liguri!!! La Regina è ancora Emma Quaglia. Rity in volata. La classifica

$
0
0
FOTO e VIDEO grazie a Maria Rosa Cosso
La Mezza di Genova si è conclusa da poco. I numeri ufficiali delle distante competitive e non li aspettiamo dal comunicato ufficiale degli organizzatori che non tarderà ad arrivare nelle prossime ore o al massimo domani.


Un dato però lo racconta la classifica. 1727 i classificati contro i 1950 del 2017 quando fu sold out con qualche giorno d'anticipo rispetto alla chiusura delle iscrizioni. Un calo non eccessivo vista anche la concomitanza di eventi di richiamo in Piemonte che possono aver distolto i vicini di regione. Il numero complessivo premia comunque gli organizzatori per il lavoro importante svolto in questi anni alla regia di eventi di successo. La Scalata al Forte del Diamante ne è un altro esempio.

La gara. Il freddo e soprattutto il vento hanno segnato l'edizione n° 14 con un dominio degli atleti liguri nelle posizioni che contano. La scelta di non avere atleti degli altipiani è un premio innanzitutto al popolo podistico. Si punta su chi realmente regala numeri alle gare, i runner della pancia del gruppo. Scelta che non può che essere condivisa e applaudita.

IL VIDEO DELLA PARTENZA SI STA CARICANDO SU YOU TUBE

Vittoria di Mohamed Rity, l'atleta del Delta Spedizioni è il più veloce e chiude in 1h12'04". Al 2° posto Enrico Imberciadori (Frecce Zena) che aveva qualche mese fa dichiarato di voler ben figurare nella mezza della sua città. Obiettivo raggiunto! il suo crono? Lo stesso di Rity. Enrico racconta che la gara è stata condotta da Rity e Pronzati e che negli ultimi 50 mt il portacolori del Delta Spedizioni ha avuto lo spunto migliore. Chiude con un "Giusto così" che gli fa onore! Terzo l'atleta di punta dei Maratoneti Genovesi Corrado Pronzati in 1h12'34". El Jaoui (Gau) e il novarese Matteo Pezzana (Cambiaso Risso) formano il podio lungo.  Carlo Cangiano (Albenga Runners) ancora protagonista in 1h16'55". Il migliore degli alessandrini è Diego Picollo (Maratoneti Genovesi) 9° assoluto in 1h17'06" (2" in meno il real time).



La Regina indiscussa ligure è Emma Linda Quaglia. Non si sbaglia a dire che sia l'icona sportiva ligure per eccellenza, quello che rappresenta Valeria Straneo per Alessandria e il Piemonte. Oggi vince nella sua Genova ed è per lei la foto di copertina, non potrebbe essere diversamente. Già vincente alla Due Perle è ancora lei a tagliare per prima il traguardo. L'onore di rappresentare la propria terra con lo sport è anche l'onere di esserci e primeggiare nelle manifestazioni che contano del territorio. Sui social ora si metterebbe il flag nero per dire: FATTO! 10^ assoluta in 1h17'15"!

Podio femminile completato dalla compagna di squadra della Cambiaso Risso, con Emanuela Massa in 1h25'36". Terza Anna Bardelli (Trionfo Ligure) in 1h26'24". Ieri Danilo Mazzone l'aveva pronosticato il podio femminile e quello maschile ed è stato bravo nello spulciare tra i preiscritti i nomi dei favoriti. Ancora 4^, come nei 10000 di sabato scorso, Carola Corradi (Brancaleone Asti) in 1h26'30". In due anni la Bardelli e la Corradi sono davvero migliorate, il plauso ovviamente va alla Massa che regge la concorrenza delle ragazze emergenti! 5^ Federica Verdoya (Atletica Riviera del Brenta) in 1h27'10". Tra le alessandrine 7^ assoluta Daniela Vittoria (Solvay) in 1h30'01".

9^ assoluta Anna Boschi (Emozioni Sport). Lei è stata una grande protagonista ligure di qualche anno fa e ancora oggi è lì a lottare: 1h34'30". Vincente di diverse mezze e della maratona di Genova del 2003, vanta un personale in maratona di 2h47'10".

Tanti gli alessandrini, se il tempo lo permetterà un post solo per loro, diversamente un plauso a tutti!

Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

Presente anche la Bio Correndo AVIS con le Barefoot Sara Enge (2h07'35"/2h06'59") e Paola Corini,(5^ cat. - 1h38'28"/1h37'52")




Gli altri:
Walter Gambino (1h29'32"-1h29'22") Marco Bergamini (1h35'41"/1h35'31"), Salvatore Piredda (1h35'46"/1h35'37"), Mirco Bottero (1h39'26"/1h39'16"), Alessandro Bracci con in Maratonabili 2h08'44"

Nella 13 km Corri Genova Elisa Pasquale: 1h25'37"


Domenica 15 aprile

LA MEZZA MARATONA DI GENOVA, GENOVA (GE), KM. 21.1/11.5, FIDAL PROGETTO RUNNING, LINK AI RISULTATI
1727 classificati
(Fonte: TDS Live)

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!


Il collasso di collasso di Callum Hawkins. La corsa può essere sofferenza... da ko!

$
0
0
L'Australia è terra di nuotatori, la loro cultura dell'acqua clorata è quella nostra dei calci al pallone e di surfisti, almeno quelli che vivono lungo la costa, ma il rimbalzo su ogni sito sportivo e non, è questo video di una maratona che si è disputata a Gold Coast. Noi abbiamo la Costa Smeralda, gli Aussi quella d'oro.

La prova è quella dei giochi del Commonwealth, non stupisce quindi che l'atleta agli onori della cronaca mondiale sia uno scozzese, il venticinquenne Callum Hawkins. Al 38° km, quando era in testa, si spegne la luce. Collassa letteralmente a terra. Si rialza, riparte a fatica. Si comprende che le gambe non lo reggono. E' finita la benzina e qualcosa di serio è in corso. Disidratazione forse e il caldo e l'umidità alle stelle fanno il resto.

Si aggrappa in senso fisico a ciò che trova nelle vicinanze, transenne e guardrail e metaforicamente a quelle residue energie che però al 40° km lo lasciano a terra. In modo scoordinato cerca di rialzarsi ancora ma deve alzare bandiera. Scorrono i minuti e finalmente si vedono i soccorritori intervenire. Si saprà poi che, portato in Ospedale, si riprenderà.



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!

Dennis Brunod e Benedetta Broggi dominano al Trail delle Terre Diverse! La classifica, i video e com'è andata...

$
0
0
La 2^ tappa del circuito del Trofeo Malaspina ha fatto tappa a Salice Terme per il Trail delle Terre Diverse.
Chi ha seguito in queste settimane Bio Correndo sul blog o sui social sa delle guest star e dei preiscritti e credo abbia anche percepito l'idea, se mai ce ne fosse bisogno, del forte legame corsa - territorio dell'evento di questa mattina e del Malaspina in generale.


Così è stato e chi c'era ha apprezzato le colline dell'Oltrepò Pavese. Domani l'intervista a Dennis Brunod per rimanere in tema atleti elitè e promozione del territorio.

Buona anche la partecipazione con un incremento rispetto alla scorsa edizione. 110 i competitivi e ad occhio una ventina di non agonisti. Qui la partenza con il tempo scandito da Enrico Pertusi. Il binomio Bio con la conoscenza degli atleti e il suo essere un grande intrattenitore funziona!



L'elemento che ha più colpito è stata la presenza del fango. Diversi hanno dichiarato a fine gara di aver perso una scarpa e di essersi dovuto fermare proprio per recuperare la calzature. E' successo sia a Brunod che a Benedetta Broggi. I due vincitori.

La gara per la vittoria finale non ha momenti di sussulti particolari. Troppo forti il valdostano e la Dottoressa novarese-pavese. Certo la presenza di Francesca Canepa intimoriva la Broggi, la campionessa recente record woman della 100 miglia d'Istria, è stata di parola. E' venuta per conoscere un nuovo territorio correndo per il piacere di farlo senza spingere troppo. 170 km nelle gambe non sono poca cosa. Lo dico piano che non mi si senta e non ditele che l'ho scritto. Benedetta è una fan della Canepa, la segue da tifosa nelle sue imprese in giro per l'Italia e per il mondo ed oggi vincere per lei ha avuto un sapore speciale.

Chiudiamo con le donne. 2h33'28" per la porta colori del Raschiani Triathlon Pavese, 2h40'18" per Francesca Canepa e 3^ Clara Nobile (Iriense Voghera) in 2h43'22"



In campo maschile se ne va dopo 4 km di gara Dennis Brunod e nessuno è in grado di reagire. Arriva con un vantaggio importante. 2h06'48". Non inganni il distacco tra il 2° e il 3°. Fino a 500 mt dal traguardo erano insieme. Il giovane atleta, nonchè vincitore del WTVD di Carbonara Scrivia, Stefano Radaelliè 2° in 2h12'04", terzo il curdo piacentino Zmnako Wali (Atletica Pavese).

Bravo Enrico Ponta (La Fenice) 4° assoluto!


Un evento senza sbavature, lo scrivo per non aver ricevuto nè sentito lamentele. Ora TUTTI al Ceresino Night Trail del 26 maggio!

Piccola nota per il Vivicittà. Vince come da pronostico Karim Abderrahim e sempre lei Karin Tornado Angotti (GP Garlaschese). Più tardi o domani il post sulla 12 km. 150 partecipanti di cui 130 competitivi.

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

15/04/2018, Trail delle Terre Diverse, Salice Terme (PV), trail km. 26.0 (D+ 800m), UISPRISULTATI TRAIL

La Bio Correndo AVIS (a breve il dettaglio)


Monica Elena Castioni
Roberta Cassulino
Diana De Luca

Massimo Annaratone
Roberto Pittaluga
Moreno Tortolina
Fabrizio Colella

nella 6 km NC
Donatella Farris
Fabio Rigolli

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!



Viewing all 14792 articles
Browse latest View live