Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14804 articles
Browse latest View live

Una Tuttadritta STRAORDINARIA! L'airone nero Yally vola in 31'57!

$
0
0
Una TuttaDritta straordinaria per numeri e qualità. Da Piazza San Carlo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi... Tutta dritta appunto!


10 km dove scaricare a terra tutti i cavalli a disposizione. Chi più ne ha più ne metta, con moderazione però, visto che 10 km non sono così brevi da permettersi una partenza troppo garibaldina. Una moltitudine di atleti in movimento. Oltre 4400 i classificati con le vittorie di Douglas Kipserem (Kenia) 28'30" e di Margherita Magnani (Fiamme Gialle) 33'08". Eccezionale anche Eyob Faniel che stampa il suo PB in 28'45".

Personale riuscito anche per il primo tra gli alessandrini. Yally (Athletic Club 96) con 31'57" realizza il suo nuovo limite sulla distanza. Per comprendere il livello di oggi il suo crono gli vale il 25° posto assoluto. Un plauso anche a Flavio Ponzina (Brancaleone Asti) che impiega 31'50" nei suoi 10000.

Gli altri alessandrini: Davide Cane (Sai Frecce Bianche) 59° in 34'02". Davide vale certamente meno, dopo i 5000 di Celle Ligure può ambire ad un 32 basso. Simone Canepa (Atletica Alessandria) 34'36", Luca Brusasco (Bio Correndo AVIS) 142° - 37'11", Claudia Marchisa (Atletica Alessandria) 222^ - 39'03"

15/04/2018, Tuttadritta Internazionale, Torino (TO), km.10.0, FIDAL, RISULTATI
4438 classificati
(Fonte: My Sdam)



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!



In 55 ad Acqui per il "al posto del Gorrei". Vincono Dhimi e la Dondero

$
0
0
Annullato il "Gorrei"è stata proposta al volo una nuova gara ad Acqui. La domenica podistica era già intasata di eventi che la compressione dei partecipanti non poteva che essere quella poi registrata.
Com'è andata lo racconta Pier Marco Gallo: "Numeri non certamente da record , ma gara apprezzata per il percorso collinare di poco più di 8 km. Tra gli uomini bel successo di Hicham Dhimi che stacca decisamente Davide Elli e Mattia Grosso che si giocano in volata i rimanenti gradini del podio. Al femminile solita prova di forza di Silva Dondero che stacca una sempre brava Angela Giribaldi  e la sempreverde Susanna Scaramucci. Bella prova anche di Concetta Graci atleta di casa giunta al quarto posto.Una pioggerellina non prevista ha accompagnato gli atleti lungo tutta la gara. Premiazioni rapide con un grazie alla Polizia Locale ed ai Volontari Civici che hanno garantito la sicurezza sul percorso. Solita bella atmosfera di amicizia che porta sempre un tocco di serenità e compartecipazione al comune sforzo di chi organizza, chi corre e chi ha il non facile compito di Giudice di Gara."

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

9° classificato è Fabio Bernardini Bio Correndo AVIS

15/04/2018, Sulle colline di Lussito, Acqui Terme (AL), km. 8.2, UISPRISULTATI 
55 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Il negozio per i Podisti e non solo!

Le Furie Rosse a Torino, Lomello e Milano

$
0
0
Una fine settimana su tre campi gara per l'Atletica Alessandria.
Strada, pista e marcia su strada. I terreni dell'Atletica Leggera sono stati tutti calpestati. Il mio plauso ai master che si mettono in gioco nei grandi eventi. In provincia di Alessandria sono poco coloro che si confrontano con il meglio del podismo piemontese e non solo. Bravi ragazzi!

Il classico appuntamento del lunedì mattina a cura del Prof. Giancarlo Rapetti:

15/04/2018, Trofeo Frigerio, G.P. Piero Magnani, Lomello (PV), marcia distanze varieRISULTATI




Fine settimana interlocutorio per gli atleti alessandrini; un buon gruppo di atleti era impegnato a Lomello nella prova del Trofeo Frigerio di marcia. Il gruppo esordienti era rappresentato da Arianna Balbiano, Aurora Licata, Sofia Martignetti, Virginia Magnè, Amira Karim Idrissi, Benedetta Robbiano, Alberto Oddone; come sempre sono stati tutti molto bravi confermando di avere buone prospettive future. Nel settore ragazze 9° posto per Alessandra Balbiano, 12° per Gloria Lila, 14° Sofia Bonetto e 15° Anna Leone. Tra le cadette 7° posto per  Sara Perotti, 15° per Silvia Boidi, 16° per Giorgia Garbero, 18° per Eleonora Sibona. Nel settore assoluto da segnalare il rientro alle gare di Alessia Gallino; decisamente una prova positiva per l’atleta alessandrina che ha concluso i 5 km in 28’03” al 10° posto dopo un mese di stop per infortunio. Brava anche la master Tiziana Tonetti che ha concluso in 34’05”.

Un paio di video delle partenze grazie a Tiziana Tonetti:


Altro impegno per alcuni atleti alessandrini era a Torino nella importante gara su strada “Tutta Dritta”; Claudia Marchisa e Simone Canepa hanno confermato il loro buon stato di forma concludendo in 39’04” e 34’37” rispettivamente al 16° posto femminile ed al 63° maschile in una gara che ha visto al via più di 4000 atleti.

15/04/2018, Tuttadritta Internazionale, Torino (TO), km.10.0, FIDAL, RISULTATI

4438 classificati
(Fonte: My Sdam)

Infine da segnalare la prova di Barbara Boccaccio impegnata nel miglio a Milano; 3° posto di categoria e gara conclusa in 6’05”80.




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!



Le prime foto de La Mezza di Genova! Carola Corradi e Alessandro Prezioso di copertina

$
0
0
Andrea Paganelli della Peralto Genova, di ritorno dalla Maratona di Parigi, ha approcciato la mezza di Genova in modo diverso. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica.

Dove? In uno dei simboli urbani della città: La sopraelevata. Davvero complimenti perchè gli scatti sono tanti e diversi caratteristici, tanto che sono stato in difficoltà fino all'ultimo su quale scatto mettere di copertina.

Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

La scelta poi è ricaduta su Carola Corradi e Alessandro Prezioso. Due atleti che puntano deciso sulla prestazione. Carola 4^ assoluta si rammarica per il mancato piazzamento su uno scalino del podio. L'immagine è buffa quella che la rappresenta, ma la gara di Carola è vissuta su più momenti. L'avvio baldanzoso, il ritorno delle inseguitrici, il pensiero di essere "risucchiata" da altre donne, il vento che non cessava di spirare in modo intenso, i mille pensieri che intercorrono tra un momento di difficoltà e quello del risveglio agonistico. Il 4° posto assoluto però la gratifica ugualmente. La Mezza di Genova è una grande e Carola sta lavorando per diventarlo!

Alessandro? Trasferta in compagnia con i suoi amici di bisbocce agonistiche, chiude la sua prova in 1h26'07"/1h26'00"

E questa foto, dritta dritta nel mio stato whatsapp vede il mio Amico Massimo Giacobbe sorridente, anche se il pensiero è... ma chi me lo fa fare? Massimo: lo pensiamo tutti e siamo sempre lì!



a cura di Andrea Paganelli

Galleria Fotografica a cura di Sandro Motta (solo per i social naviganti)

15/04/2018, LA MEZZA MARATONA DI GENOVA, GENOVA (GE), KM. 21.1/11.5, FIDAL PROGETTO RUNNING, RISULTATI
1727 classificati
(Fonte: TDS Live)

Le foto degli alessandrini presenti trovate sui social:

La Sai Frecce Bianche:

Laura Fersini soddisfatta dopo una vigilia dubbiosa sulla riuscita della sua prova


L'Atletica Novese


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Il negozio per i Podisti e non solo!

Il Vivicittà in carcere ad Alessandria annullato per un grave episodio

$
0
0
Sabato 14 aprile alle 9 puntuali eravamo davanti al carcere di Alessandria San Michele per il Vivicittà all'interno della struttura penitenziaria.
Due gruppi avevano in sostanza aderito. L'Atletica Novese, la Bio Correndo AVIS e Liliana Pagliero della Brancaleone Asti. Una dozzina in tutto.

Ad attenderci la Direttrice in persona che suo malgrado ci comunica che la manifestazione è annullata per un fatto grave avvenuto il giorno prima. Comprendiamo e ce ne dispiaciamo perchè chi è venuto lo ha fatto con il pensiero che la corsa non è solo agonismo, ma anche uno strumento potete di integrazione sociale.

Il recupero, forse l'11 maggio, in concomitanza della Stra Alessandria. A voi il:





Il Vivicittà di Salice Terme! Un successo... Vincono Abderrahim Karim e Tornado Angotti!

$
0
0
Salice è stato il Trail delle Terre Diverse, ma anche il Vivicittà. 12 km per tutta Italia con una classifica finale nazionale comprensiva di 42 eventi con il via simultaneo dato da GR1.
Così è stato anche a Salice Terme. La classifica è al momento in elaborazione e allora visto che ero presente e vista la disponibilità di Gianni Tempesta, giudice di gara e fac totum Uisp Pavia, l'anteprima lunga:



130 circa i partecipanti a sfidarsi sul percorso non proprio pianeggiante. E' subito Abderrahim Karim a prendere le redini della gara e non mollerà la preda fino al taglio del traguardo in solitaria. Mohamed Ben Kacem (GP Garlaschese) ottiene un'ottima 2^ posizione. Il pavese Stefano Emma tesserato per la Cambiaso Risso è 3°. Arrivo per lui particolarmente sofferente, si accascia per un problema muscolare, ma si riprenderà presto.



Tra le donne è bagarre iniziale tre Karin Tornado Angotti (GP Garlaschese) e l'ultrawoman Katia Figini (Azalai). La sfida a parità di condizione sarebbe entusiasmante e probabilmente si risolverebbe nelle ultime battute di gara. La vittoria è dell'atleta di Vigevano e l'inciso fatto nulla toglie alle sue qualità. Karin è senza se e senza ma la dominatrice delle gare su strada pavesi da almeno due anni e mezzo, da quando cioè è rientrata dalla maternità. Terza Roberta Scabini (Iriense Voghera), anche lei in veste di mamma nel post gara con il marito "stampellato" il lavoro è triplo! Loro sono le migliori del Vivicittà 2018!

I gruppi più numerosi prevedono sia i competitivi che i camminatori. Vittoria per il GP Garlaschese con 49 atleti, secondo l'US Scalo Voghera con 43, terzo il "Pasotti" con 34. Azalai si presenta con ben 29 tra camminatori e agonisti. La Bio Correndo AVIS con 10.




VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!


15/04/2018, Vivicittà, Salice Terme (PV), km 12, UISP,
133 competitivi, 150 complessivi
Uomini
1° Abderrahim Karim, TRC Traversetolo Running Club, 40’31”
2° Mohamed Ben Kacem, GP Garlaschese, 41'49"
3° Stefano Emma, Cambiaso Risso, 42’03”
4° Matteo Volpi, GP Solvay, 43’12”
5° Giuseppe Sorrentino, GP Garlaschese, 43’28”
Donne 
1° Karin Angotti, GP Garlaschese, 47’16”
2° Katia Figini, Azalai, 48’43”
3° Roberta Scabini, Iriense Voghera, 51’44”
4° Liliana Maccoppi, Byke & Run, 53’12”
5° Simona Bracciale, GP Garlaschese, 53’15”

Il negozio per i Podisti e non solo!


Non me ne vorrà Gianni per lo spudorato copia e incolla!
Le categorie:
G10 1° Dell’Acqua Alessandro (Raschiani Triathlon Pavese) 2° Dell’Acqua Lorenzo (Raschiani Triathlon Pavese)
M18 Cepollina Luca (Azalai), 2° Fornaro Francesco, 3° Squicciarini Andrea (Escape Team)
M35 1° Dell’Acqua Simone (Raschiani Triathlon Pavese) 2° Camanini Alberto (Solvay), 3° Ruggiriello Giuseppe (Raschiani Triathlon Pavese)
M40 1° Vettenberge G.Luigi (Raschiani Triathlon Pavese) 2° Lanterna Sandro (Garlaschese) 3° Marino Giuseppe (Solvay).
M45 1° Atzori Luca (Garlaschese) 2° Meliani Aziz (Garlaschese) 3° Andreoli Fabio (Atl. Pavese). M50 Ballerini Andrea (Running Oltrepo) 2° Crivelli Paolo (Sange) 3° Ceccon Antonello (Running Oltrepo)
M55 1° Zunino Roberto (Atl. Pavese) 2° Calia Nicola (Azalai) 3° Lagomarsino Giuliano (Frecce Zena).
M60 Pissini Roberto (Iriense) 2° Macrì Francesco (Atl. Pavese) 3° Santicristiani Tonino (Raschiani Triathlon Pavese)
M65 Pagani Ambrogio (Raschiani Triathlon Pavese) 2° Donato Rosario (Atl, Pavese) 3° Cobianchi Ermes (Running Oltrepo)
M70 1° Capuzzo Enzo (Avis Pavia) 2° Vencia Mario (Iriense) 3° Frau Antonio (Atl. Pavese). F18 1° Biserni Silvia (Raschiani Triathlon Pavese) 2° Zani Paola (Running Oltrepo) 3° Saletta Silvia (Running Oltrepo)
F40 1° Sacchi Barbara (Running Oltrepo) 2° Testi Katiuscia (Casone Noceto) 3° Silvani Tania (La Fenice).
F50 1° Di Vito Lorena (Pro Patria) 2° Trombin Gisella (U.S. Scalo), 3° Boccassi Giulia (SAI)
F60 1° Strada Teresa (Garlaschese) 2° Vaghi Annamaria (Atl. Pavese) 3° Cometti Angela (Atl. Pavese)



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Il 29 aprile è Cuore a 1000! Il video di chiusura del 2016 per la presentazione del 2018!

$
0
0
12 giorni alla Cuore a 1000. Il tempo scorre velocemente, soprattutto in questo periodo dove, grazie al cambio di ora da solare a legale, le giornate sembrano farsi più intense per attività ed eventi sportivi.


I ragazzi di Urbe vi aspettano per una 3^ edizione all'insegna dello sport, dell'amicizia e della corsa in natura tra agonismo e piacere di vivere un territorio tutto da scoprire! L'anno scorso Cesare Siri, uno degli organizzatori, fu intervistato al TG3 Regione, le sue parole sono sempreverdi!



Vuoi iscriverti velocemente? Clicca il link


Oppure vai sul sito www.cuorea1000.net

In alternativa alle procedure online, puoi iscriverti recandoti presso:
Emozioni Sport di Luciano Bongiovanni
Via Gaspare Buffa 84R
Genova Voltri
0106131251

Oppure:
Sporting Savona
Piazza Guido Rossa 26R
0192048397

Oppure:
Biro Bar a Genova Voltri, Tel. 3459372178 in V. Voltri 33 R.

Volete preiscrivervi? Qui il modulo on line (sul sito della manifestazione le indicazioni per il bonifico):


PERCORSO GOOGLE MAPS

29/04/2018, Cuore a Mille, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m)DISPOSITIVO / WEB1 / WEB2

Il Closteblol anche per Federica Poletti. La Nado la sospende in via cautelare

$
0
0
Ancora il Clostebol, sempre lui! Questa sostanza sta mettendo in crisi un numero significativo di atleti, questa volta è toccato a Federica Poletti, un'atleta importante che in una certa fascia del nord Piemonte in cui se non vince si piazza sul podio assoluto.
L'organizzatore l'aveva scritto sui social che alla Biella Piedicavallo del 25 marzo c'era stato il controllo antidoping. Federica Poletti fu terza dietro a Giorgia Morano e Valeria Roffino. Da quell'accertamento la positività ad una sostanza, ricordo essere un broncodilatatore, il cui nome ormai abbiamo confidenza. Spero che Federica abbia voglia di una chiacchierata per raccontare com'è andata.

Ecco il comunicato della Nado

La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell’istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare l’atleta Federica Poletti (tesserata FIDAL) riscontrata positiva alla sostanza Clostebol Metabolita a seguito di un controllo disposto da NADO Italia al termine della gara di atletica leggera “38^ Gara Podistica Biella - Piedicavallo “svoltasi a Piedicavallo il 25 marzo 2018.


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






La carica dei 10000 de La Mezza di Genova! Il focus sulla 13 con la vittoria di Valeria Straneo!

$
0
0
La mail è arrivata ai runner e non che hanno preso parte all'evento ligure per eccellenza di domenica scorsa, così recita l'incipit:
"E' passato un giorno dalla Mezza di Genova e tu fai parte delle 10.000 persone che hanno permesso di costruire e vivere insieme una giornata di sport, gioia e di divertimento che neppure il vento è riuscito a fermare. Grazie per averne fatto parte.  Il successo dell'evento è anche tuo" ..

Il numero è impressionante! 10000!!! E la Mezza di Genova è anche CorriGenova e la corsa camminata breve per tutte le famiglie. La CorriGenova ha qualche dato da snocciolare. Poco più di 13 km a carattere non agonistico per i tanti runner che non se la sentono o non sono pronti per una maratonina.

Foto di copertina a cura di Paola Savella

Vista la natura della C.G. e nel rispetto delle regole Fidal, l'ordine di arrivo viene proposto in ordine alfabetico con il tempo associato. Una premiazione per i migliori tre uomini e donne è stata fatta. Nome altisonante in campo femminile, se Emma Quagliaè stato il nome di peso nella mezza, quello di Valeria Straneo lo è stato nella Corri Genova. L'alessandrina in piena preparazione per l'europeo di Berlino del 12 agosto, si è presentata sui nastri di partenza e come sempre è al centro dell'attenzione. Tante sono le emozioni che ha regalato in questi anni che è indubbio l'affetto del mondo delle corse podistiche.

Il dato che emerge è che dopo due anni bui ogni 10 - 15 giorni sale agli onori della cronaca sportiva e questo è sintomo che Valeria c'è e noi tutti, alessandrini e non tifiamo per lei. L'inciso è stato più lungo del pensato e allora spazio ai podi!

Vince il giovane atleta del Cus Genova Luca Morando, al secondo posto Pino Vitello della neonata 42195 Running Team Genova, che con un giorno di anticipo si fa il regalo di compleanno conquistando un gran bel podio. Ancora linea verde per il terzo posto con il portacolori del BergTeam Federico Capurro. Tra le donne, alle spalle della Straneo, si piazza Martina Rosati (Trionfo Ligure) e Laura Papagna, cussina anche lei.

L'ordine di arrivo è composto di 28 pagine! Un numero impressionante e gli organizzatori dichiarano ben 10000 presenze fra i vari eventi competitivi e non!

Il video della partenza a cura di Cosso/Pesce




VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

15/04/2018, LA MEZZA MARATONA DI GENOVA, GENOVA (GE), KM. 21.1/11.5, FIDAL PROGETTO RUNNING, RISULTATI 21k e RISULTATI 11k
1727 classificati
Ordine di arrivo della CorriGenova
Uomini
1° Luca Morando, Cus Genova, 46' 53''
2° Giuseppe Vitello, 42195 Running Team Genova, 47' 38"
3° Federico Capurro, BergTeam, 48'04"
Donne
1^  Valeria Straneo, Laguna Running, 48' 53"
2^  Martina Rosati, Trionfo Ligure, 51' 58''
3^  Laura Papagna, Cus Genova, 52' 45"
(Fonte: TDS Live)


Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Il Trofodermin il farmaco della positività di Federica Poletti

$
0
0
La notizia della sospensione di Federica Poletti per la positività al Clostebol Metabolita nella gara del 25 marzo ha creato un vortice di movimento importante, come accade in quest'epoca, sui social network.

Ho provato a contattare l'atleta per sentire la sua versione, ma mi ha indicato il suo post dove spiegava l'accaduto. Sotto per correttezza la pubblicazione integrale.

Questa mattina ho erroneamente scritto che la sostanza è un broncodilatatore in realtà è un steroide anabolizzante. La causa della positività sarebbe attribuile ad una pomata, il Trofodermin, utilizzato dalla Poletti per curare un brufolo infettato. Leggerezza nell'uso di un farmaco in cui sulla confezione è riportato il simbolo che avvisa sulla presenza di una sostanza che rientra nella black list dell'antidoping. Lo stesso bugiardino poi ne spiega il motivo, ma ad essere sinceri in quanti prestano attenzione a quel "foglietto" all'interno dei farmaci?

Certo è che la confezione non ammette repliche e la Poletti nel suo post lascia trasparire la sua disperazione. Una leggerezza che la pone in una situazione scomoda e psicologicamente difficile e quanto scrive la pongono nuda dal punto di vista delle scusanti per la prossima udienza presso la prima sezione del TNA. Cosa rischia? Osservando quanto successo in casi analoghi negli ultimi due anni e se la giuria prendesse in considerazione l'uso non a fini dopanti, la sanzione potrebbe essere di 12-18 mesi, l'esempio è il caso del biellese Zilvetti.

I 4 anni inflitti ad altri atleti sono di natura decisamente diversa rispetto a quanto successo alla novarese.

Indipendentemente da come la pensiate, guardate le confezioni dei farmaci, leggete eventualmente il bugiardino e nel caso l'assunzione sia necessaria c'è sempre il TUE!!!

Federica Poletti:

Le notizie corrono alla velocità della luce, ormai tutti avrete letto quest’ultimo articolo uscito, così come altri inerenti la stessa notizia, mi sembra giusto spendere 2 parole a riguardo: il 25 marzo 2018 partecipai alla Biella Piedicavallo classificandomi terza donna, a fine gara ci chiamarono per il controllo antidoping, mi sottoposi senza problemi e con coscienza pulita ... al termine tornai a casa tranquillissima anche perché più che pillola e ferro non assumevo... passarono i giorni e ieri successe il fatto inaspettato, mi chiamarono dalla procura antidoping di Roma dicendomi di essere risultata positiva al test antidoping per il Clostebol, steroide anabolizzante contenuto solo in pomata o spray cutaneo, per me fu una doccia fredda non riuscivo a capire il motivo, cosa avessi potuto usare, non mi veniva in mente niente, fino a quando dopo un sacco di ricerche notai che questa sostanza era contenuta in una pomata chiamata trofodermin che usavo per la cura di un brufolo infiammato, mai avrei pensato di doparmi con una crema usata per la cura di un brufolo infiammato ... 
Laghi di lacrime per questo fatto, ma la legge è uguale per tutti e non ammette ignoranza, non si scappa... sospensione da ogni attività sportiva agonistica, carriera finita, la mia vita cambiò da un giorno all’altro ... tutto per una pomata per curare un brufolo infiammato, tutti gli sforzi, i sacrifici, i sogni, sono andati in fumo in solo un istante ...
Non ci sono parole per descrivere il mio stato umorale ... 
il destino a volte è davvero crudele, non auguro a nessuno, neanche al mio più acerrimo nemico, di subire una cosa del genere ...
Per me è un momento difficile da superare, chi mi conosce sa che la forza la grinta e il sorriso non mi manca sia nelle vittorie che nelle sconfitte, cercherò di andare avanti a testa alta perché la coscienza ce l’ho pulita, ma fidatevi che non è facile ...
Le persone a me vicine sono sicura che potranno capire e ringrazio chi mi sostiene in questo momento, le persone vere alla fine si vedono nei momenti più difficili ...
Spero almeno che questa mia storia possa servire ad altri atleti per non essere disattenti come me perché poi le conseguenze fanno un male incredibile fidatevi ...

Il percorso del Trofeo Vogliolo. Si corre domenica!

$
0
0
La comunicazione è di oggi! La Fidal Asti ricorda e specifica:

La gara sarà valida per il Campionato Provinciale di Corsa 2018 sia per le categorie adulti che per le giovanili.

ATTENZIONE: non essendo segnalato sul volantino, si specifica che gli ALLIEVI/E avranno una gara a sè stante (quindi non gareggeranno con gli adulti) sulla distanza di 3000 metri e la cui partenza avverrà insieme ai cadetti/e alle h 11,20

Qui il disegno del percorso di quello che vi aspetterà domenica! FORZA con le iscrizioni!!! Contattate un dirigente della vostra società. Preiscrizioni entro giovedì 19 aprile!


Domani un post interessante sull'evento!!! Non solo corsa ma storia e tradizione nel ricordo di Piero e Marisa Vogliolo.


Le iscrizioni tramite la vostra società Fidal d'appartenenza dovranno pervenire entro le ore 24:00 del 19 aprile!

La pagina Facebook di riferimento: Rione San Martino San Rocco



 22/04/2018, Trofeo Piero Vogliolo, Asti (AT), km. 10.0, FIDALDISPOSITIVO

Dennis Brunod si racconta a Bio Correndo tra corse e promozione del territorio

$
0
0
L'occasione era troppo ghiotta per non sentire direttamente da Dennis Brunod le sue impressioni sul territorio di Salice Terme e del Trail delle Terre Diverse che ha peraltro dominato! Prossimo appuntamento? Il Vertical Fénis del 28 aprile!


Domenica 17 giugno
  • GTM - Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 42.0/21.0/10.0 (D+ 2200m/1100m /400m), DISPOSITIVO 
Per iscriversi, oltre che nei negozi di Cantieri Sportivi di Alessandria e Tortona, seguite il link di Wedosport:



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Mercoledì 25 aprile i Colli Novesi, entro domenica le preiscrizioni!

$
0
0
Il 25 aprile per il podismo alessandrino e per una buona parte della Liguria significa una cosa sola: "I Colli Novesi".
Un nome che nell'immaginario collettivo, quello dei runner, rappresenta una delle corse panoramica più belle della provincia, la regia dell'Atletica Novese poi il collante tra organizzazione certosina e percorso con pochi eguali. Una sola aggiunta al comunicato ricevuto.

Preiscrizioni fino al 22 aprile tramite un dirigente della vostra società Fidal! Per la Bio Correndo AVIS sarà tappa del campionato interno...

TUTTI AI COLLI NOVESI!!!



Il 25 aprile la 35^ sfida della “Attraverso i Colli Novesi”

Un percorso di 14,3 km , tra i più duri e selettivi dell’intero calendario podistico alessandrino (e non solo), attende centinaia di atleti che si sfideranno alla ricerca della vittoria nella 35^ edizione della “Attraverso i Colli Novesi”. Una gara che, senza false modestie e mutuando il gergo ciclistico, si può definire una vera “classica”. Se il clima sarà favorevole, i colori delle colline novesi sapranno dare il tocco paesaggistico perfetto per un teatro di gara con pochi eguali: e il tono agonistico sarà sicuramente di buon livello visto che sul percorso dei “Colli” si affermano solo atleti di caratura importante. Una sfida nella sfida, per i migliori sarà rappresentata inoltre dalla caccia al tempo record della gara che resiste dal 2012 sia in campo maschile che femminile quando ad affermarsi furono Tommaso Vaccina ed Emma Quaglia.  L’appuntamento è per le 9.30 del 25 aprile da Piazzale Aldo Moro al Quartiere G3. Atletica Novese che da sempre cura questo evento mette in palio premi per i primi tre atleti e atlete al traguardo e per i primi 4 delle varie categorie di età (9 categorie maschili e 7 femminili). All’atto del ritiro del pettorale gli atleti riceveranno la t-shirt dedicata a questo evento podistico. Oltre alla gara competitiva è prevista una prova non competitiva su di un tracciato ridotto di 8,3 km.      

  Le t shirt indossate dai ragazzi dell'Atletica Novese

    
                                                                                    


Tutte le informazioni su www.atleticanovese.it


Mercoledì 25 aprile
  • Attraverso i Colli Novesi - Trofeo Famiglia Multedo, Novi Ligure (AL), km. 14,3, FIDAL, AICS e UISP, DISPOSITIVO 
Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Un mese oggi il via a I Villaggi di Pietra!

$
0
0
18 aprile - 18 maggio. Un mese alla partenza della lunga de Le Porte di Pietra. Il nome? I Villaggi di Pietra. La 108 km con 6200 mt di D+ che ai finisher consegnerà 5 punti ITRA, preziosissimi per l'eventuale tentativo di entrare nel Gotha del trail mondiale. Si parla ovviamente dell'UTMB.


dal sito Gli Orsi

La Bio presentazione de I VILLAGGI di Pietra

Un mese, non avete altra scelta che cliccare su iscrizioni e fare la vostra scelta! Le Porte di Pietra vi aspettano... per lasciare la strada e seguire la traccia!

LA TRACCIA

Per ulteriori INFO: www.gliorsi.org

ISCRIZIONI 108 km 6200 mt D+ chiusura al 13 maggio

ISCRIZIONI alle altre 3 distanze chiusura al 13 maggio

Sabato 19 maggio
  • Le porte di pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 108.0/72.0/44.0/15.0 (D+ 6200m/4000m/ 2200m/400m), DISPOSITIVO / WEB 



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!









Le foto di Stradella! In azione Massimo Sartirana e Arturo Barbieri

$
0
0
Le classifiche e le foto della Half Marathon Rotary di Stradella! Di copertina due campioni veri: David Nikolli e Tommaso Vaccina!


a cura di Massimo Sartirana

Galleria Fotografica a cura di Arturo Barbieri per Podisti.net


VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

Gran Prix FIDAL Pavia 2018, calendario e classifica

15/04/2018, HALF MARATHON ROTARY CLUB OLTREPO', STRADELLA (PV), KM. 21.1, RISULTATI 21k RISULTATI 10k 
(Fonte: Endu)




Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







TUTTE le foto FREE de La Mezza di Genova!

$
0
0
L'immagine che vedete di copertina non la troverete nelle gallerie fotografiche proposte e probabilmente non la troverete in nessun'altra proposta su altre piattaforme.


Lo scatto rubato di Elisa Pasquale durante la sua CorriGenova racconta molto più che ogni altra singola foto che potrete trovare. Le vittorie, i racconti di fatica e sudore, le gioie per un podio raggiunto non valgono il conforto e il sostegno che questa foto descrivono. Non servono macchine fotografiche super tecnologiche con obiettivi mirabolanti, serve la capacità di cogliere un dettaglio, uno spaccato di vita anche con il semplice uso dello smartphone. Brava Elisa!

Ai due meravigliosi sconosciuti tutte le foto al momento disponibili de La Mezza di Genova

Galleria Fotografica a cura dell'organizzazione in attesa

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Francesca Ottonello

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

Galleria Fotografica PRE GARA e PARTENZA a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica 1^ parte a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica 2^ parte a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica ARRIVI a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica a cura di Andrea Paganelli

Galleria Fotografica a cura di Sandro Motta (solo per i social naviganti)

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

Il 29 aprile la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE

15/04/2018, LA MEZZA MARATONA DI GENOVA, GENOVA (GE), KM. 21.1/11.5, FIDAL PROGETTO RUNNING, RISULTATI 21k e RISULTATI 11k
1727 classificati
(Fonte: TDS Live)

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Liguria Marathon ancora d'attualità!

$
0
0
Ne ho e ne abbiamo lette di tutti i colori in questi giorni per il rinvio della Liguria Marathon. Insulti, parole denigratorie di ogni genere e come succede spesso senza aver letto le motivazioni o senza averle volute capire.
Il dito puntato contro gli organizzatori quando lo stesso Prefetto ha dichiarato ai giornali locali che la decisione è stata sua. Non mi dilungo. Ecco quanto scritto sulla pagina FB della Liguria Marathon:

Cari Amici della Liguria Marathon,
siamo rimasti ad osservare in questi giorni, abbiamo avuto modo di vedere e leggere quanto astio, cattiveria e fango è stato gettato su di noi e sulla nostra organizzazione (mentre ringraziamo coloro che ci sono stati vicino ed hanno capito che noi abbiamo solo dovuto subire la situazione), sono state scritte falsità a volte quasi comiche, mentre avremmo dovuto ricevere messaggi di solidarietà per essere stati vittime di un rinvio del quale abbiamo dovuto, solo, prendere atto in quanto deciso da un Alto Organo dello Stato, la Prefettura di Savona nella figura del Prefetto.
Per i saccenti e coloro che sono padroni della verità assoluta (ci riferiamo in particolar modo a giornalisti o pseudo giornalisti che scrivono su Blog e Rubriche) senza sapere nulla e interpretando chissà quali inciuci, vorremmo ricordare alcune cose e ci auguriamo che scritte da noi, gli unici che sanno veramente come sono andate le cose, pongano fine ad assurde ed infondate teorie.
1) Ecco gli inciuci e gli accordi che secondo qualcuno ci sarebbero stati per la Liguria Marathon: 
A) Accordo tra Albergatori e Commercianti per impedire la Liguria Marathon in quella data;
B) Accordo tra Albergatori ed Organizzazione per impedire i rimborsi delle camere;
C) Decisione del Prefetto perché vi erano, a detta di chi l’ha scritto, pochi iscritti.
Tutte teorie, affermazioni ed inciuci alle quali non risponderemo qui, ma attraverso i Tribunali.
Vi abbiamo sentito denigrare il nostro lavoro, buttarci al rogo come le streghe, vi abbiamo visto scrivere “che siamo peggio del cancro” quando, chi vi scrive, ha perso la madre per questo motivo 28 anni fa, vi abbiamo sentito gridare ad alta voce quanto fosse la nostra incompetenza, nonostante quasi 20 anni come organizzatori di eventi e sei anni di tantissimo impegno sia sportivo, sia sociale, sia attraverso gare seguite ed ammirate, in totale, da migliaia di persone.
Vi abbiamo visto scrivere che non si può chiudere l’Aurelia, quando la ns RunRivieraRun Half Marathon è stata la prima gara, sei anni fa, e dopo la Milano-Sanremo, a poterlo fare creando un precedente per tutte le associazioni sportive che in questi anni ne hanno, giustamente, approfittato grazie al nostro lavoro e alla nostra tenacia.
Vi abbiamo sentito parlare di quanta fatica e quanti sforzi avete fatto per preparare la Liguria Marathon, come se, chi vi scrive, non avesse sudato e sofferto a New York, Roma, Atene, Annecy e in altre città, in altre gare, come se non capissimo quanta passione ci vuole, quanta determinazione per preparare una Maratona.
Credete che non lo sappiamo, credete che non ci siamo messi nei panni degli organizzatori della Maratona di Pisa quando, nel 2010, ci comunicarono via sms la sera prima che il giorno dopo non si sarebbe corso? E allora? Eravamo un gruppo in un Hotel da venerdì. E allora? Massimo rispetto per gli organizzatori. Quando si rinvia una gara chi organizza ha la morte nel cuore, vede sfumare notti insonni, giornate di duro lavoro, vede investimenti che svaniscono nel nulla e tutto questo rubato al proprio lavoro, alla propria attività, alla propria famiglia.
Credete che dopo così tanti anni di impegno sul territorio siamo così sprovveduti?
Credete che il 28 marzo ci avrebbero permesso di fare la Misurazione del Percorso con i Misuratori Fidal, l’intervento della Polizia Stradale a chiudere, temporaneamente, tratti di strada per consentire la misurazione ed il supporto di tutte le Polizie Municipali da Loano a Savona se non avessimo avuto le procedure avviate? Che avremmo tenuto una Conferenza stampa il 19 aprile 2017 se non avessimo avuto il via libera in quella data? Credete che il 14 marzo avremmo tenuto una Riunione di Coordinamento presso la Prefettura con tutti gli Enti e le Forze dell’Ordine? O avremmo Inviato l’ Autorizzazione Nulla Osta alla Gara alla Provincia di Savona in data 22 Marzo senza avere il consenso delle parti ? O che avremmo fatto Convocazione della Conferenza stampa in data 12 aprile presso la Sala Rossa del Comune di Savona alle ore 11.00?
Credete che si possa fare tutto ciò così, dal nulla, senza l’appoggio di tutti?
Il Prefetto, instauratosi a febbraio, ha ritenuto, alla fine, che non ci fossero le condizioni e se una carica dello Stato come il Prefetto indica una linea, l’Organizzazione può solo prenderne atto, senza se e senza ma.
Noi eravamo pronti, tutta la Squadra era pronta, il giorno prima avete telefonato e vi sono state date le indicazioni per iscrivervi? Certo. Noi eravamo pronti.
Ciò che ci ha mortificato in tutta questa vicenda è che molti di Voi ha seguito la cattiveria ed il fango di chi voleva colpirci; e noi cosa abbiamo fatto? Vi abbiamo comunicato che daremo il Rimborso a chi lo desidera, Vi abbiamo comunicato che abbiamo studiato per Voi in partnership con altre due gare la possibilità di non vanificare i vostri allenamenti e di farvi fare, comunque, una Maratona.
Siamo andati oltre, dove i Regolamenti, tutti i Regolamenti, mettono le organizzazioni al sicuro e non eravamo tenuti a farlo, nessuno lo fa.
Ma nemmeno questo vi è bastato, come se il fango fosse l’unica cosa che vi desse soddisfazione.
La critica costruttiva è un’arte, abbiamo insegnato ai ns ragazzi, parlo adesso dei ragazzi dell’Asd RunRivieraRun, che sui social bisogna tenere un comportamento irreprensibile. Purtroppo, con amarezza, non abbiamo letto di nessuna Associazione Sportiva che ha ripreso i suoi associati (a parte la Podistica Savonese che è intervenuta riprendendo i suoi atleti e fin dall’inizio è stata vicina alla Liguria Marathon) per ciò che hanno scritto.
Ora ripartiamo, qualcuno ha cercato di distruggere sei anni di impegno e di passione.
Mi dispiace ma è stato uno sforzo vano; non si è capito che noi eravamo solo vittime, come Voi, ma crediamo nelle Istituzioni, crediamo che non possiamo sostituirci ad esse, ma prendere atto, ripeto, con la morte nel cuore, di una loro decisione, perché rappresentano e tutelano tutti Noi.
A novembre noi ci saremo. Vorrà dire che ripartiremo da lì, dopo la settima RunRivieraRun del 28 ottobre, ci metteremo la faccia come sempre, l’entusiasmo e la voglia di sempre, perché ci siamo piegati, ma non ci spezziamo. Ringraziamo chi ci è stato vicino, ci ha capito e ci ha difeso e sarà con noi a novembre.
“Vergognatevi, improvvisati, dilettanti, buffoni, incapaci…”
Questo è solo parte di ciò che tanti di Voi sono stati capaci di scrivere, senza prima sentirci, senza chiederci spiegazioni al telefono, magari conoscendo benissimo come operiamo da anni, mettendo in dubbio addirittura la nostra professionalità e lealtà. Un comportamento da sportivi.
Buona giornata a tutti

Il comunicato del Comitato Palio San Martino San Rocco. Domenica il Vogliolo!

$
0
0
Il comunicato degli organizzatori e ricordo che domani scade la possibilità di pre iscriversi al Trofeo Vogliolo di Asti.
Le iscrizioni riapriranno domenica mattina dalle ore 08:30! Il Biancoverde del Rione San Martino San Rocco sarà il collante fra le varie componenti sportive con il pensiero a Piero e Marisa Vogliolo.


La pagina Facebook di riferimento: Rione San Martino San Rocco

 22/04/2018, Trofeo Piero Vogliolo, Asti (AT), km. 10.0, FIDALDISPOSITIVO 

Ad Asti si corre per la ventesima volta nel ricordo dei fratelli Vogliolo

Raro esempio di longevità nel panorama delle corse podistiche su strada, il “Trofeo Piero e Marisa Vogliolo” che si disputerà ad Asti domenica prossima, 22 aprile, vedrà centinaia di atleti schierarsi ai nastri di partenza della sua 20a edizione, organizzata come di consueto dal Comitato Palio San Martino San Rocco con il supporto dell’infaticabile Franco Russo, deus ex machina dell’Atletica Castell’Alfero.
“E’ un traguardo importante – sottolinea il Rettore del Rione biancoverde Daniele Bruzzone – perché testimonia l’impegno di tutto il Comitato Palio nel mantenere vivo il ricordo di due illustri borghigiani. La prematura scomparsa di Piero Vogliolo ci fu da stimolo per intitolargli un’iniziativa sportiva nel nostro territorio e così nel lontano 1997, sotto la guida di Bruno Binello, organizzammo la prima edizione di una corsa che, negli anni, è cresciuta in popolarità e partecipazione. Visto il positivo riscontro, abbiamo recentemente aggiunto alla competizione principale anche le gare per le categorie giovanili, un’apertura verso le nuove generazioni molto apprezzata dalla sorella Marisa, sempre pronta a sostenerci nell’organizzazione, al cui ricordo dall’anno scorso è dedicato il Trofeo per la vincitrice femminile assoluta”.
Il Memorial Vogliolo, che sarà valido come prima tappa del campionato provinciale di corsa su strada, si svolgerà su un percorso cittadino di circa 10km con ritrovo e arrivo in Piazza San Martino, di fronte alla sede del Comitato Palio San Martino San Rocco. Il ritrovo dei partecipanti è previsto dalle ore 8.30 con la partenza che verrà data da Corso Alfieri alle ore 9.30. Dopo le premiazioni, in programma alle ore 11, spazio alle categorie giovanili (allievi, cadetti, ragazzi ed esordienti) su un percorso ridotto in base all’età e interamente ricavato nel cuore del Rione bianco verde, con premiazioni a seguire. Le iscrizioni, tramite Sigma, sono già aperte e si chiuderanno alle ore 24 di giovedì prossimo, 19 aprile.

Domani sera la Tri Pas e una Vulada di Gropello Cairoli!

$
0
0
Domani sera a Gropello Cairoli si corre la "Tri Pas e una Vulada". Alla regia gli amici del GP Garlaschese, le parole a cura di Gianni Tempesta... e il venerdì podistico è servito!


VENERDI’ SI CORRE A GROPELLO

Venerdì 20 Aprile si svolgerà, a Gropello Cairoli, la decima edizione della “Tri Pas e una vulada”, che quest’anno è inserita nel calendario podistico della UISP di Pavia, valida quale 8° prova del relativo Criterium. Ed in contemporanea si terrà anche una non competitiva della FIASP, sulle distanze di 6 e 10 chilometri, mentre i competitivi percorreranno solo il tracciato da 6. Il ritrovo è fissato per le ore 19,00, i non competitivi potranno partire da quell’ora, gli agonisti prenderanno il via alle 20,00. la quota di partecipazione è fissata in 4 euro con un chilo di riso quale riconoscimento (oppure € 2,50 senza). Verranno quindi premiati i primi 3 di ogni categoria. l’organizzazione è affidata al GP Garlaschese.

20/04/2018, Tri pas e una vulada, Groppello Cairoli (PV), km. 6.0 (comp.)/10.0 (non comp.), UISP, DISPOSITIVO

Dove trascorrere il resto della serata:

Le 52 borse per i primi 4 di categoria delle 13 categorie Uisp




i premi per i primi 10 gruppi



il cesto per il gruppo più numeroso



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







MyFisio, il centro fisioterapico dei podisti monferrini!

$
0
0
A Casale Monferrato è nata da alcuni mesi una nuova realtà dedicata agli sportivi e al benessere. Nella galleria di Cinelandia troviamo MyCenter, un centro aggregativo che comprende palestra, bar, centro estetico e fisioterapico.


Ciò che interessa di più il podista è sicuramente il centro di fisioterapia denominato MyFisio, le fisioterapiste dello staff sono la dottoressa  Silvia Gabba e la dottoressa runner Clara Martinotti.

Clara è anche una nostra runner e conosce bene i problemi che possono insorgere durante e dopo gli allenamenti e saprà suggerirvi  anche qualche utile esercizio per evitare gli acciacchi e gli infortuni.



Per noi ha testato il centro Lady Bio, trovando un bell'ambiente moderno e professionale. Podisti monferrini prendete nota!

Clara fa sapere che sarà a disposizione dei runner il 1° giugno per i massaggi post gara durante la prima edizione della Balzola Corre.

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!
Viewing all 14804 articles
Browse latest View live