Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14828 articles
Browse latest View live

Il 20° Trofeo Vogliolo a Pietro Freiburger e Romina Casetta. Il video, le foto e com'è andata!

$
0
0
"Mi sono fatto persuaso"... così avrebbe detto il Commissario Montalbano, ma io non sono ahimè nè Zingaretti, nè tantomeno Camilleri, però mi sono convinto con la promozione fatta che il Trofeo Vogliolo andava vissuto dal vivo e non solo nei racconti dei borghigiani.


a cura di Massimo Revello

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!


E' così che questa mattina ho vissuto grazie ad Alessandro Scassa l'area del palio del Rione, quella dei piani alti rispetto a dove sono state celebrate le fasi pre gara. Gli stendardi, le vittorie, l'ultima grande festa del 2012, il fantino Aceto e gli stemmi e le famiglie del Rione San Martino San Rocco.

Peccato per voi che non ci siete stati perchè la partenza da Corso Alfieri è stata meravigliosa. Ampia, solare, storica e con le bandiere tricolori già piazzate per il 25 aprile quel tocco di patriottismo puro che non guasta. Dannazione all'amore per Marti, quel cartello che sporca una foto che valeva tutte le 400 scattate!



221 i classificati, 300 se si comprendono i non competitivi e i ragazzi del CorriGiò, il CorriPiemonte delle giovanili.

IL VIDEO DEL 1° PASSAGGIO in corso Alfieri



50 in più rispetto al 2017 nella corsa dei senior master valevole per il campionato provinciale astigiano. Franco Russo alla regia microfonica e come società alle spalle dell'evento, la sua Atletica Castell'Alfero.

Pronostici della vigilia rispettati. Pietro Freiburger (Brancaleone Asti) in 33'03"è il più veloce di tutti, vittoria con un margine di una decina di secondi su Alessandro Arnaudo (Pod. Castagnittese), chiude Gabriele Avataneo (Pol. Mezzaluna). Podio lungo con Fausto Liguori (Vittorio Alfieri) e Stefano Mattalia (Dragonero)



Bis di Romina Casetta, la portacolori della Ferrero dopo la vittoria nel 2017 si ripete al Vogliolo per il secondo anno consecutivo e chiude in 37'03". Alle sue spalle attardata la rientrante Cinzia Passuello (Brancaleone Asti), terza ancora una "Ferrero"Lucia Natalicchio. Podio lungo con Claudia Solaro (Vittorio Alfieri) e  Debora Ferro (Costigliole). Si segnala anche che l'olimpionica di marcia Rossella Giordano (Brancaleone Asti) è stata costretta al ritiro mentre era 2^

Ai due vincitori assoluti il Trofeo Piero e Marisa Vogliolo

Menzione speciale per Gennaro Piscopo. Domenica scorsa impegnato nella 100 km di Seregno ed oggi ancora in gara. Stakanovista!



a cura di Massimo Revello

 22/04/2018, Trofeo Piero Vogliolo, Asti (AT), km. 10.0, FIDAL, in attesa...

Presente la Bio Correndo AVIS con 
Fabio Rigolli e Stefano Casasco




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!















Danni e furti alla San Caio Cross Run di Palazzolo!

$
0
0
Ci risiamo! Era già successo 15 giorni fa nell'alessandrino, nella Munfrà Valley.
La macchina aperta con furto ad alcuni atleti della Cartotecnica Piemontese, così si leggeva sul sito della Squadra di Castellazzo, oggi un nuovo caso.

Non è nell'alessandrino, ma a Palazzolo Vercellese, quella landa di terra appendice lunga del casalese. A scrivermi "imbufalito"è poco dopo la gara Gianfranco Bedino:" Omissis l'esclamazione colorita, a Palazzolo, mi hanno aperto il furgone e rubato il cellulare. Il portafogli l'avevo a casa per fortuna, è andata peggio ad altri cui hanno rubato persino la borsa, altri ancora: portafogli cellulare e borsone. A me han forzato e danneggiato la serratura, altri si sono trovati i vetri dei finestrini rotti..."

L'evento sta diventando tanto consueto quanto fastidioso e se in altre occasioni il deposito borse era previsto alla "San Caio Cross Run" non lo era. Gli organizzatori anche se propongono gare in luoghi "tranquilli" devono pensare a questo servizio, direi fondamentale per la sicurezza degli averi dei runner.

Gianfranco precisa che l'evento e il percorso sono stati di suo gradimento, certo è che la giornata è stata rovinata a lui come a tanti altri runner.

Foto di copertina di repertorio, ahimè di un campo gara.



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!












Simona Pappalardo all'Eredità. Forza Simona!

$
0
0
Stasera, lunedì 23 aprile, a partire dalle 18:50 tutti davanti alla tv!
Su Rai 1 all'Eredità, la nota trasmissione condotta da Fabrizio Frizzi e ora da Carlo Conti, parteciperà Simona Pappalardo, atleta della squadra genovese Gau, nonchè Bio Amica!

La vedremo impegnata non in una gara  podistica, ma alla prova con giochi di memoria e intuizione.
Forza Simona!




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!












Gran fine settimana per l'Atletica Alessandria!

$
0
0
Le Furie Rosse nell'analisi del Prof. Giancarlo Rapetti. La stagione outdoor è agli inizi e l'avvio è scoppiettante! A voi:



Fine settimana molto impegnativo per l’Atletica Alessandria; si sono disputati infatti i campionati regionali di staffette assoluti e giovanile, primo vero obiettivo della stagione all’aperto.



Sabato 21 a Fossano era impegnata la squadra assoluta; le staffette 4x 800 si sono particolarmente distinte ottenendo il 2° posto maschile (Rancati, Boidi, Canepa, Morale) ed il 3° femminile (Accornero, Scutariu, Boccaccio, Marchisa) a livello assoluto. Nelle 4x 200 4° posto assoluto femminile (Puppo, Zoccola, Romano, Cermelli) 8° ancora femminile (Torra, Boccaccio, Accornero, Giovanetti); a livello maschile 9° posto assoluto ma titolo regionale juniores per Marenco, Boidi, Facchino, Piasentini. 




Nelle gare più “classiche” 8° 18° e 20° posto nella 4x 100 femminile (rispettivamente con Zoccola-Puppo-Romano-Cermelli / Giacometti-Raccanello-Perotti-Panizza / Giovanetti-Torra-Quaglia-Scutariu) mentre a livello maschile 16° posto per Carboni-Pisapia-Conza-Possenti e 23° per Martini-Piasentini-Antonuccio-Facchino. Nelle 4x 400 maschile 9° posto per Marenco Canepa Morale Possenti e 13° per Avelli Rancati Conza Foglino che ottengono anche il 3° posto nella categoria allievi.

Domenica 22 ancora altri impegni. Mattia Grosso gareggia a Varzo nella 1ª prova del Campionato Regionale di corsa in montagna ed ottiene un ottimo 22° posto conclusivo. A Mariano Comense buone prove nella marcia per le esordienti Aurora Licata e Sofia Martignetti; discreta anche Silvia Boidi tra le cadette.



Il grosso dell’impegno è stato a Volpiano con i Campionati regionali giovanili di staffetta; ancora una volta ottime prestazioni per i nostri colori. Nella categorie cadette ben 2 podi: 2° posto per la 4x 100 (Orsi, Ceresa, Accornero, Traverso) con l’ottimo tempo di 51”37 e 3° posto per la 3x 1000 (Traverso, Perotti, Bistagnino); nella 4x 100 brave anche Frontini, Frontino, Perotti, Bistagnino e Malfatti, Avelli Leonangeli, La Barbera mentre nella 3x 1000 buona prova per Avelli, Frontino, Leonangeli. 

Nella 4x 100 categoria cadetti molto bravi (e cambi ottimi) Andreoni, Desimone, Mariani, Bompani che ottengono un eccellente 5° posto; bene anche Francescon, Guano, Spettoli, Balossino. Nella 3x 1000 7° posto per Spettoli, Mariani, Guano.

Anche ragazzi e ragazze erano impegnati nelle staffette; nella 3x 800 maschile Esposito, Cazzulino ed Avelli ottengono il 7° posto complessivo; bene anche Celestre Armano e Spedicato Nella 3x 800 femminile 8° posto per Ponzano, Santamaria, Stanchi e 15° per Fornaro, Bonetto, Balbiano. Per concludere le 4x 100 ragazzi: 10° posto per Daprà, Straneo, Celestre, Esposito e 19° per Spedicato Triches Armano Avelli; le 4x 100 ragazze al 13° posto con Fornaro Santamaria Stanchi Ponzano mentre 33° posto per Bonetto Balbiano Colitti Leone.






Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Lo Zonta Run nelle parole di Marina Torre

$
0
0
"Corri e racconta" potrebbe essere il nome di una rubrica su Bio Correndo, in realtà coloro che hanno il piacere di mettere nero su "giallo" quanto vissuto anche solo con flash sono in pochi.
Una di questi runner-narratori è Marina Torre del Team T&T di Savona, società con la quale condivido i colori sociali e lo spirito con cui si affronta il mondo dello sport amatoriale.

Marina ieri ha corso lo Zonta Run. Com'è andata? A voi la lettura:

Ieri a Finale Ligure in una giornata caratterizzata dal clima prettamente estivo ha avuto luogo questa manifestazione sportiva non competitiva con finalità di beneficenza in favore di un'associazione contro la violenza sulle donne. Un percorso divertente sviluppatosi tra passeggiata, spiaggia, Aurelia. 8 km di semplice divertimento. Tutto ben organizzato!

La manifestazione ha avuto carattere non competitivo e sono stati premiati il primo uomo e la prima donna (Martina Isoleri). Tanti i premi a sorteggio.

22/04/2018, Zonta Run, Finale Ligure (SV), km. 10.0,




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La classifica della Tri pas e una vulada e il criterium uisp aggiornato!

$
0
0
La corsa di venerdì di Gropello Cairoli con la copertina (foto di repertorio) dei vincitori della serale a cura del GP Garlaschese


Criterium Uisp Pavia aggiornato

20/04/2018, Tri pas e una vulada, Groppello Cairoli (PV), km. 6.0 (comp.)/10.0 (non comp.), UISPRISULTATI
(Fonte: Giani/Maestri per Uisp PV)

in gara anche la Bio Correndo AVIS con Monica Elena Castioni (95^) e Roberto Pittaluga (67°)

Il 30 maggio torna la staffetta 3x1 miglio!!!






La Liguria Marathon proclama il 1° vincitore: Andrea Scussel!

$
0
0
Il 12 aprile scorso usciva il comunicato sul rinvio della Liguria Marathon ,chiuso il sipario sull'accaduto e sopita la delusione degli organizzatori, ieri si è aperta una bella pagina di solidarietà.

La Liguria Marathon per molti podisti era un'occasione per mettersi alla prova o di registrare un nuovo PB, ma tra loro ce n'era uno speciale, Andrea un ragazzo malato di sclerosi laterale amiotrofica che sognava di percorrere con la sua sedia a rotelle tutto il percorso da Loano a Savona. A lui era stata fatta la  promessa di realizzare questo sogno e una promessa va sempre mantenuta.
Così senza arco per la partenza, senza premi  e pubblicità, i ragazzi della Asd RunRivieraRun hanno spinto la carrozzina di Andrea lungo tutto il percorso della gara podistica, partendo alle 9 e arrivando a Savona nel primo pomeriggio.

La Liguria Marathon si correrà a novembre, ma ieri si è proclamato il primo vincitore.

Ecco le parole ricche di emozione del Presidente della RunRivieraRun, Luciano Costa:

"Cari Amici, 
Oggi non si è corsa la Liguria Marathon, ma avevamo promesso un Sogno ad Andrea e quel Sogno e’ diventato realta’.
Certo, ci hanno impedito di poterlo fare arrivare sotto ad un Arco, di fargli mettere la medaglia al collo, ma noi oggi c’eravamo, senza polemica, senza proteste, non pubblicizzando l’evento perché era un patto tra noi ed Andrea e portarlo lì da Loano a Savona, correndo e spingendolo sui marciapiedi, sui lungomari, in salita e in discesa, tutto in sicurezza, e’ Stata per tutti noi, ma soprattutto per Andrea, una meravigliosa vittoria.
Ringraziamo il meraviglioso Gruppo dell’Asd RunRivieraRun, del quale ho l’onore di essere il presidente, ringraziamo gli amici dei Zena Runners che hanno condiviso con noi l’evento, Marco per il ruotino arrivato da Genova, i magnifici Angels RunRivieraRun da supporto e incitamento lungo tutto il percorso, l’amministrazione di Spotorno che, sindaco in testa, ci ha accolto, e consegnato ad Andrea il gagliardetto del Comune, con tutti gli onori (Grazie!!!!!), ringraziamo chi ha applaudito Andrea lungo il percorso è quella gran donna di sua moglie, Monica, che ha permesso tutto questo, oltre al supporto importante di Andrea S. e a Enzo che ha fatto gli onori della Savona HM.
Una cavalcata meravigliosa, perché i sogni non si fermano mai, basta voltare pagina e si riscrivono ancora più belli.
Si può fermare una Maratona, ma la solidarietà e i sogni non si possono fermare, non può farlo nessuno.
Grande Andrea!!!!!!"

La Mirabello della Bio Correndo AVIS!

$
0
0
30! 28 VerdeBio nella competitiva e 2 nella 7 km. L'esordio di Mirko Oropallo (visitate il suo papaincucina.simplesite.com), Fabiano Berlese, Claudia Bertazzo e Maurizio Trebbi.
4 nuovi runner che hanno scelto la squadra delle colline che ha un approccio trasversale sia come spirito che come territorialità. Benvenuti ai nuovi e grazie a tutti e 30!

Maurizio all'arrivo della corta:



GRAZIE per la vittoria n° 4 stagionale dopo Trino, Casale e Vignale. E' sempre un piacere essere su più campi gara, ma colorare letteralmente una manifestazione con il nostro VerdeBio è davvero una emozione!

La celebrazione del gruppo innanzitutto, a seguire i singoli. L'artista Gianluca Chiesaè sempre lì a combattere con il coltello fra i denti per le prime posizioni. 5° assoluto e 1° di categoria, la fisioterapista casalese Clara Martinottiè 5^ fra le donne. A proposito di Clara:


Tanti i piazzamenti come vedrete nell'elenco sotto che più passano le settimane più sembra una classifica vera e propria!

A BALZOLA IL 1° GIUGNO LA NOSTRA GARA!!!


Galleria Fotografica dei VerdeBio

22/04/2018, Bric e Fos 2018, Mirabello Monferrato (AL), km. 12.0, AICS, RISULTATI  

Per Gianni: anche Giuliano 12 punti anche se figura con un'altra società in classifica

Gianluca Chiesa, 5°, 50'48",1° di categoria
Francesco Torino, 11°, 52'34"
Roberto Maio, 12°, 52'38", 3° di categoria
Fabio Bernardini, 17°, 54'31", 3°di categoria
Massimo Panzin, 18°, 55'43"
Fabio Dirutigliano, 19°, 55'53"
Davide Cavalieri, 22°, 56'16"
Massimo Annaratone, 24° 56'40", 1° di categoria
Claudio Prete, 35°, 58'47", 1°di categoria
Walter Gambino, 37°, 59'13"
Michele Sala, 40°, 59'41"
Mirko Oropallo, 42°, 59'52"
Alessandro Orrù, 46°, 1h01'07"
Flavio Cavalieri, 51°, 1h01'34"
Mariano Porretto, 54°, 1h01'58"
Roberto Magagna, 55°, 1h02'01"
Giuliano Castellan, 59°, 1h03'31", 1° di categoria
Mauro Sivieri, 63°, 1h04'00"
Fabiano Berlese 68°, 1h05'03"
Pierpaolo Delmonico, 71°, 1h06'26"
Clara Martinotti, 75^, 1h08'26", 1^ di categoria
Diana De Luca, 82^, 1h10'56"
Sandro Cominato, 95°, 1h15'50"
Paola Bittolo, 96^, 1h16'03"
Franco Nalin, 98°, 1h18'48"
Alessandro Bracci, 102°, 1h23'03"
Rosa Milazzotto, 104^, 1h28'20"
Ida Pagotto, 110^, 1h47'53", 2^ di categoria

Nella 7 km non competitiva
Claudia Bertazzo
Maurizio Trebbi

Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:

AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)












-6 alla Cuore a 1000. Susanna Scaramucci c'è! Il percorso nel dettaglio

$
0
0
"Congratulazioni! Ho visto la foto"! (La foto della neo nipotina postata sui social). "Ci sarai alla Cuore a 1000"? ... "Grazie Fausto, alla Cuore a 1000 non posso mancare"! Susanna Scaramucci c'è!

Non vi basta la traccia GPS? Ecco la descrizione nel dettaglio dell'evento di 30 aprile. La Cuore a 1000 è pronta e nelle prossime ore la prima tranche di iscritti. Non aspettate ancora, fate il vostro passo e iscrivetevi!

- 6 alla gara, - 4 al termine delle preiscrizioni!

Forza con lo studio del tracciato:

Partenza dall’area pic-nic al passo del Faiallo, immettendosi subito sulla SP40 in direzione Vara Superiore percorrendo i primi 3 Km in leggera discesa, questo primo tratto è molto panoramico potendo osservare a SX il Reixa, la Vaccaria, l’Argentea, il Rama ed il Beigua.

​Poi dopo una curva a DX si inizia la discesa verso Vara Sup. li sarà presente il primo ristoro a fine paese, dopo questo tratto pianeggiante si affronta una discesa di 2 Km che porta al paese di Vara Inf. dove sarà presente un secondo ristoro. ​

In corrispondenza della chiesa di Vara Inf. si svolta a SX nella strada verso Pianpaludo, dopo un Km circa si attraversa il ponte sul fiume Orba, inizia subito un tratto di 100 metri c.ca di salita ripida per poi deviare a SX per immettersi nello sterrato che percorre in salita per 5.5 Km la tenuta della Bugastrella, è un fondo compatto e liscio dove si può correre senza intoppi.

​Lo sterrato inizia in leggera salita per poi affrontare un tratto con curve e tornanti abbastanza ripidi, dopo la salita si fa più dolce e prosegue per 1.5 Km, continua poi con un tratto di 1.5 Km di maggiore salita con curve all’interno del bosco di faggi, alla fine di questo tratto al Km 12.5 sarà allestito un ristoro con alimenti liquidi e solidi.

Si prosegue sempre in leggera salita fino ad arrivare alla quota di 1050 metri s.l.m., da qui inizia, in corrispondenza di un bivio a DX che sarà inibito dai volontari, un tratto piano in terra battuta di 1.5 Km in leggera discesa alla fine del quale ci si immette nell’unico tratto di sentiero lungo 200 metri circa che percorso in discesa porta alle “case CAI” dove ci si trova nuovamente su di uno sterrato che in 600 metri di salita porta all’arrivo posto nel piazzale di fronte al rifugio “La Nuvola sul Mare”.

Vuoi iscriverti velocemente? Clicca il link


Oppure vai sul sito www.cuorea1000.net

PERCORSO GOOGLE MAPS

29/04/2018, Cuore a Mille, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m)DISPOSITIVO / WEB1 / WEB2

La CLASSIFICA del Trofeo Vogliolo di Asti!

$
0
0
CLICCA QUI per il report di ieri:
La classifica del Vogliolo è arrivata nella giornata di oggi.
Confermati i 222 classificati, mentre Fabio Cavoto mi segnala che le bandiere dell'Italia non erano per il 25 aprile, ma per la commemorazione degli alpini della Tridentina. Grazie Fabio!



a cura di Massimo Revello

 22/04/2018, Trofeo Piero Vogliolo, Asti (AT), km. 10.0, FIDALRISULTATI

Presente la Bio Correndo AVIS con 
Fabio Rigolli (119°) e Stefano Casasco (166°)

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Tutte le foto de Una Corsa per la vita di Arenzano!

$
0
0
E anche tutte le foto de Una corsa per la vita sono on line! Curioso l'abbigliamento del 160, originale anche l'uso del nastro adesivo per il pettorale...




Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi


DOMENICA PROSSIMA TUTTI A URBE PER
la Cuore a 1000! MODULO DI ISCRIZIONE



22/04/2018, Una corsa per la vita, Arenzano (GE), km. 7.5, UISPRISULTATI


VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!



Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




La "Ghigliottina" come il finale di una maratona. Stasera la 2^ chanche di Simona Pappalardo

$
0
0
All'Eredità, il noto gioco di Rai 1, Simona Pappalardo, atleta della Gau Genova e Bio Amica, supera brillantemente le prime fasi della trasmissione fino a giungere alla sfida a due che vince e conquista il titolo di campionessa della serata.


Per ottenere il montepremi accumulato, Simona deve risolvere il gioco della ghigliottina, una serie di parole apparentemente senza nessun nesso logico fra loro, lo scopo è proprio quello di trovare un legame tra i vocaboli. Il compito è arduo, soprattutto se si considera anche l'emozione di trovarsi davanti alle telecamere, nonostante Simona  appaia a suo agio, riuscire a risolvere questo rompicapo sotto pressione è come trovarsi in difficoltà nelle fasi finali di una maratona. Purtroppo stavolta la competizione non viene portata a termine, Simona non trova il sostantivo che collega le altre parole, questa sera alle 18:50 ci riprova, dalla sua un pizzico di esperienza in più sul meccanismo interno del gioco. Aleeeee Simo!



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

La T shirt dell'Alto Monferrato Wine Race!

$
0
0
Siamo negli ultimi 30 giorni dell'Alto Monferrato Wine Race.
La novità Fidal Piemonte 2018 per quanto riguarda la provincia di Alessandria che si disputerà il 20 maggio nelle colline acquesi.

"Una 15 km collinare sia per Runners sia per Walkers esperti che da Castel Rocchero, attraversando Alice Bel Colle e Ricaldone, vi porterà a Cassine; un bellissimo percorso lungo i Vigneti Patrimonio dell'Unesco dell'Alto Monferrato Acquese". Così recita la pagina fb della manifestazione.



Di poco fa la pubblicazione del volantino della camminata e la maglia del pacco gara! Sopra il fronteretro! Ricordo che fino al 13 maggio l'iscrizione è ferma a 12 €. APPROFITTATENE!!

Per i camminatori l'iscrizione sarà direttamente domenica 20 maggio sul posto dalle ore 7.30 alle ore 9.00 con quota fissa a € 10



Il sito di riferimento: www.runrivierarun.it

Domenica 20 maggio
  • Alto Monferrato Wine Race, Castel Rocchero - Cassine (AL), km. 15.0, FIDAL,  DISPOSITIVO 

Gli ISCRITTI e i FAVORITI dei "Colli Novesi" 2018!

$
0
0
Una video presentazione dei favoriti dei Colli Novesi 2018. Tra le donne menzione meritano anche Ilaria Bergaglio (Atletica Novese) e Romina Casetta (GSR Ferrero), ovviamente in campo maschile anche l'Amico Diego Picollo!

La sfida è aperta! Pronzati o Belluschi? Stefani o Morlini? La società più numerosa: Maratoneti Genovesi? La Novese non credo si premierà come gruppo organizzatore... A voi: GLI ISCRITTI




ISCRIZIONI DOMANI SUL POSTO!!!
                                                                                       

Tutte le informazioni su www.atleticanovese.it

Mercoledì 25 aprile
  • Attraverso i Colli Novesi - Trofeo Famiglia Multedo, Novi Ligure (AL), km. 14,3, FIDAL, AICS e UISP, DISPOSITIVO 
Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Gli ISCRITTI alla Cuore a 1000! N° 1 per Diego Picollo!!!

$
0
0
La prima lista iscritti è pronta. La Cuore a 1000 di Urbe è al count down e i numeri di pettorali vengono assegnati con un criterio chiaro.
N° 1 per Diego Picollo e 100 per Emma Quaglia, un doppio tributo a due atleti amati dal popolo del podismo ligure e non solo, che saranno sulla linea di partenza domenica mattina.

Attenzione! Le preiscrizioni chiudono venerdì 28 aprile e sarà poi possibile iscriversi domenica mattina. Non fatevi sfuggire l'occasione dell'iscrizione a prezzo agevolato!

Aggiornamento a questa mattina

ISCRITTI PER SOCIETA'

ISCRITTI IN ORDINE DI PETTORALE

Vuoi iscriverti velocemente? Clicca il link


Oppure vai sul sito www.cuorea1000.net

PERCORSO GOOGLE MAPS

29/04/2018, Cuore a Mille, Urbe (SV), trail km. 17.0 (D+ 440m)DISPOSITIVO / WEB1 / WEB2

La Sarnico Lovere Run con la vittoria e l'intervista a Sara Brogiato!

$
0
0
Il lago d'Iseo con la Sarnico Lovere è stato al centro dell'attenzione di gran parte del podismo del Nord Italia.
3589 classificati, un numero importante in linea con l'edizione 2017. Un popolo in movimento sul lato ovest del lago, quello della sponda bergamasca.


In campo maschile si è sfiorato il record della manifestazione, il keniano James Murithi Mburugu chiude in 1h15'54" , a soli 11" dal primato di Kiplangat, secondo il connazionale Charles Karanja Kamau in 1h16'39", terzo Felicien Muhitira (Italia Marathon Club) in 1h17'07".

Il capolavoro però arriva dalla torinese Sara Brogiato (Aeronautica Militare). 9^ assoluta, 1^ donna in 1h28'18", ma soprattutto mette in fila 3 keniane! Il fatto è troppo stuzzicante, così  la cerco e la trovo per una Bio intervista. Bio perchè nella telefonata non si parlerà solo di corsa, ma uno sguardo anche al Territorio con un duplice punto di osservazione.

Grazie Sara per la disponibilità. Quel podio con una donna, una italiana, una piemontese, davanti alle keniane è da incorniciare. Complimenti doverosi a parte, te l'aspettavi?

Grazie! Quando ho visto che si sono staccate ho pensato che le fossero venute le vesciche ai piedi... (Ridiamo e scopro che oltre che essere un'atleta di prim'ordine è anche simpatica). Scherzi a parte ho vissuto un Deja vu. A settembre dello scorso anno alla Roma Half Marathon via Pacis mi era già successo. Lì continuavo a girarmi per capire dove fossero, perché non mi capacitavo di averle staccate (Roma 17 settembre, vittoria in 1h15'37")

E domenica di nuovo! Allora sei la criptonite delle donne degli altipiani!

Si ride ancora, ma si torna subito sul pezzo.

Il distacco al traguardo è importante. Com'è stata la dinamica della gara?

Siamo partite subito forte. Il ritmo era sostenuto. Ho pensato a correre regolare, volevo cercare di stare con le keniane il più possibile, anche se pensavo che avrebbero cambiato ritmo, ma volevo star lì con loro il più possibile

Poi l'imprevedibile...

Loro continuavano a correre con strappi decisi. Fino al decimo km eravamo in 4, forse una delle tre si è staccata all'8° km. Avevo una ventina di metri di svantaggio dalle prime due, ma non sono caduta nel loro gioco e la corsa regolare ha pagato, anzi hanno pagato loro pegno per i repentini cambi di ritmo delle battute iniziali. Devo ringraziare un gruppo di uomini che mi hanno dato una grande mano. Fino al 19° ho avuto la loro compagnia e sono stati d'aiuto.



Chiusura in solitaria con oltre 3' sulla 2^. Ti sei girata anche questa volta per capire cosa succedesse alle tue spalle?

No, questa volta ho pensato solo a correre regolare ed è andata bene.

Un periodo eccezionale. A Valencia il primato sulla mezza (1h13'55") e ieri - domenica - una vittoria importante. Quali sono i prossimi obiettivi?

Sto bene, dopo due settimane di carico non credevo di correre così. Alla Tuttadritta ho fatto il mio personale nei 10000 su strada ed ora l'obiettivo è un 10000 in pista.

Si può dire quale?

Anche se non è ancora ufficiale dovrei essere convocata per la Coppa Europa del 19 maggio a Londra. Potrei anche fare i 25 giri di pista ai campionati italiani di Ferrara del 12 maggio.

Bio Correndo non è solo agonismo, ma anche uno sguardo al Territorio. Cosa ti è rimasto della Sarnico Lovere?

Ho dormito a Lovere e nel tragitto per arrivare a Sarnico mi sono detta che dovevo arrivare in fondo perché il panorama era meraviglioso! Roccia a strapiombo, il lago e una giornata straordinaria hanno fatto il resto. Una gara e un percorso che consiglio.



La maglia azzurra è un onore e immagino che quando accostano il tuo cognome alla maglia della nazionale sia una emozione, ma da Torinese, da Piemontese senti il legame con la tua terra e di rappresentarla quando gareggi fuori regione o all'estero?

Sono cresciuta, come dici tu, in un paese Bio alle porte di Torino, a Rivoli. Sono molto legata al mio territorio. Non mi sono mai allontanata e sono affezionata al Piemonte con la convinzione che sia da valorizzare. Il mio gruppo di allenamento è a Torino...

A proposito. Anche tu nel #teamCrepaldi. Da fuori, per chi non lo conosce, appare molto posato e riservato. Com'è Gianni Crepaldi allenatore?

Ha una passione fuori dal comune. Vive l'Atletica 24h su 24. Credo che prima delle gare sia molto più agitato di noi atleti, ma non la trasmette, anzi. E' in grado di diffondere entusiasmo e sicurezza in noi atleti. A Valencia, finita la gara, abbiamo passato tre quarti d'ora al telefono ed era al settimo cielo per il risultato, per il pb. E' un grande punto di riferimento per tutti noi.

Grazie Sara! Complimenti e alla prossima vittoria o prestazione da punto esclamativo.

22/04/2018, 8^ Sarnico Lovere Run, km 25, FIDALRISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



I convocati per gli Europei di Berlino! La Maratona italiana è servita

$
0
0
E' di pochi minuti fa il resoconto della riunione tecnica federale sul sito istituzionale: ARTICOLO FIDAL.
Il fatto di particolare interesse è la lista definitiva dei convocati per gli europei di Berlino del prossimo agosto. Torna Yassine Rachik in nazionale e in un grande evento. 2017 straordinario per lui con 28'44" sui 10000 su strada e il 2h13'22" nella maratona di Milano e ancora pochi giorni fa un 10000 in pista da 29' basso. Gli altri erano annunciati, ultima Laura Gotti emozionatissima.

Gli uomini: Daniele Meucci, Stefano La Rosa,Eyob Faniel, Yassine Rachik
Le donne: Catherine Bertone, Valeria Straneo, Sara Dossena, Fatna Maraoui, Giovanna Epis, Laura Gotti 

Da alessandrino il tifo e la preferenza, non me ne vogliano gli altri è per Valeria Straneo, ma l'augurio per tutti è di una maratona da protagonisti con le nostre casacche in prima linea!

Anna Incerti sarà la riserva e compirà il percorso di avvicinamento a Berlino


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Si avvicina il fine settimana della Milano Sanremo...Le staffette si presentano!

$
0
0
Run Riviera Run e BergTeam sono attrezzati per la comunicazione. Sembrerà cosa da poco ma far girare le notizie è il primo modo per veicolare le informazioni.
Luciano Costa ed Ernesto Ciravegna l'hanno inteso da tempo ed è così che la prossima avventura della Milano Sanremo podistica a staffetta è presentata in un comunicato stampa:

La Staffetta del Bergteam alla conquista della Milano-Sanremo

Sabato 28 aprile alle ore 10 dalla Darsena di Milano parte la Ultra Milano Sanremo di 285 km. di running, una gara in semi-autosufficienza, dove la fatica e la passione, la tenacia e la sofferenza, saranno le compagne degli atleti fino al traguardo di Sanremo, in riva al mare, toccando l’acqua del mare.

Tra coloro che partiranno, chi pronto a percorrerli tutti in solitaria, con l’obbligo dell’auto al seguito, chi, invece, si cimenterà nella staffetta ne appare, a leggere i partecipanti ed i loro curriculum sportivi, una di grande spessore e con dentro la voglia di vincere o perlomeno di dare tutto se stessi, perché la vittoria è sempre un magico obiettivo, ma la condivisione di un “viaggio” insieme, e questo lo è vista la distanza, rappresenta sempre la soddisfazione più grande.
Esserci e raggiungere la meta è sempre la priorità del Runner.

La squadra è quella del Bergteam ed i componenti hanno nomi di grande valore:
Ernesto Ciravegna partirà da Milano fino a Casteggio (54 km), il cambio glielo darà Davide Ansaldo che arriverà fino ad Ovada (69 km) per consegnare il testimone a Giorgio Fiori che correrà per 37 km. fino a Voltri e lì troverà Beppe Squillace che continuerà fino a Loano (62 km) per poi incitare l’ultima frazionista, Virginia Oliveri che dopo 63 km. arriverà al traguardo a Sanremo.

Una grande squadra per un grande obiettivo, capitanata dal Presidente del BergTeam Ernesto Ciravegna, che da anni ormai ci abitua a record, vittorie sulle lunghe distanze, gare in situazioni estreme.

Eccoli nella foto con il nome di battaglia: Ernesto “The President” Ciravegna, Davide “Pippa” Ansaldo, Giorgio “Olmo” Fiori, Beppe “Prezzemolo” Squillace e Virginia “The Queen” Oliveri.

Il sito dell'evento: www.workwithcode.com

Su Bio Correndo si è già parlato della corsa "Be Ultra" del prossimo fine settimana. L'occasione è stata per la presentazione della staffetta che vive la corsa in modo diverso, almeno per quanto riguarda le calzature:

Ercole La Manna (53 km) Paola Coccato (68 km), Folco Terzani  (44 km) e delle due VerdeBio Sara Enge (56 km) e Paola Corini (64 km)


e qui anche la compagine di Diano Marina, più volte raccontata dalla stampa locale:



Paolo Bottino  (54 km), Cosimo Borgese (69 km), Bruno Chieno (37 km), Calcagno Michele (64 km) e Alessio Revello (61 km) - Fonte Runner Diano -


Il negozio per i Podisti e non solo!






Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!










In 320 ai Colli Novesi!!! La classifica con Michele Belluschi ed Emma Quaglia i Jet runner!

$
0
0
E anche la 35^ edizione è andata. Ieri l'avevo anticipato che il primo numero poteva essere un 3 e così è stato.

320 i classificati complessivi per i Colli Novesi con la solita forte componente ligure sia partecipativa che in termini di qualità.




Il video della partenza grazie a Filippo Tagnesi:



Torna Emma Linda Quaglia (Cambiaso Risso) e lo fa a suon di record! Nella sua prima partecipazione realizzò il primato in 53'21" ed oggi, il tempo ufficioso dice 53'22", vedremo  con la classifica finale, quella con i tempi associati. Questa sera la video intervista. Podio femminile di gran pregio con Elisa Stefani (Brancaleone Asti) e Isabella Morlini (Atletica Reggio).

Gara più equilibrata in campo maschile. Corrado Pronzati è assente per un malanno notturno, così racconta Claudio Vassallo. Lotta a tre e nelle parole di Michele Belluschi (Atletica Recanati) la dinamica.

Il VIDEO INTERVISTA al vincitore della corsa

Michele ci sarà... CLICCA QUI per le ultime!


Michele giunge primo sul traguardo in 47'50", un crono davvero interessante nella storia di questa gara. Carlo Pogliani (Cambiaso Risso) è 2° in 48'35", 3^ piazza per il recente vincitore della Mezza Maratona di Genova Mohamed Rity (Delta Spedizioni) in 49'38".


Organizzazione perfetta con una sbavatura sui pacchi gara. Visto il numero importante di iscrizioni last minute alcuni atleti preiscritti classificatisi fra le ultime posizioni non hanno avuto la maglietta del pacco gara. La consegna del pettorale al termine della propria prova dava diritto al pacco gara, la t shirt usata anche su Bio Correndo per qualche lancio promozionale. Da rivedere la distribuzione. La maglietta ricordo è sempre un bel gadget, non darla a chi si è preiscritto è un disincentivo ad usufruisce del servizio.

Le società più numerose.

Tolta la Novese come società organizzatrice (66 i ragazzi di Berrino in azione!!!), parimerito con 31 atleti per Maratoneti Genovesi e Bio Correndo AVIS. Il Trofeo Multedo per il gruppo più numeroso è stato assegnato ai Maratoneti Genovesi quale società proveniente da più lontano, scelta corretta.

Da coordinatore dei VerdeBio ringrazio tutti i TRENTUNO runner che hanno aderito all'invito di partecipare a questa gara. GRAZIE! 50 punti a tutti essendo stata tappa del campionato interno.



3^ la Solvay con 20, 4^ la Cartotecnica Piemontese con 19 e parimerito Sai Frecce Bianche-Cambiaso Risso con 12.

Il 27 maggio al Giro dei Mocchi!!! VOLANTINO



Mercoledì 25 aprile
25/04/2018, Attraverso i Colli Novesi - Trofeo Famiglia Multedo, Novi Ligure (AL), km. 14,3, FIDAL, AICS e UISP, RISULTATI
320 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Ultimi PETTORALI per la Scalata al Diamante!

$
0
0
La Mezza di Genova di 10 giorni fa è, come sì sa, stato un successo partecipativo non indifferente. 10000 persone in movimento nelle varie distanze competitive e non.

Due giorni dopo la mail ai partecipanti dell'evento con le indicazioni per il via delle iscrizioni alla Scalata al Forte Diamante dell'8 giugno.

TDS preso d'assalto e dei 350 pettorali disponibili ne sono ancora disponibili un centinaio, qualcosa meno. Un altro grande successo targato Mauro Semonella e Peralto Genova. L'adagio popolare chi ha tempo non aspetti tempo è più che mai d'attualità!


La gara? 5 km con 333 mt di D+, tutti da vivere fin sù al Forte Diamante! Le emozioni non mancheranno. Ritrovo per 17:00 presso la sede della Peralto Genova in via Peralto 4, il via sarà dato alle 19:00!

Il sito di riferimento: scalatadiamante.it



Venerdì 8 giugno
  • Scalata al Forte Diamante, Genova (GE), km. 5.0, UISP, PAGINA WEB
Il negozio per i Podisti e non solo!






Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Viewing all 14828 articles
Browse latest View live