Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14784 articles
Browse latest View live

Corrado Pronzati e Teresa Repetto vincono a Mantovana. Alla Cartotecnica il Memorial Colla

$
0
0
Il Memorial Colla di Mantovana era nelle premesse penalizzato dal calendario decisamente saturo.
4 gare (Mantovana, Capriata, Castel Rocchero e Casale) in provincia di Alessandria, Alba stra partecipata e qualche evento di interesse nella vicina Liguria, senza considerate i 400 e più che hanno invaso Cantalupo Ligure nel sabato wild del podismo provinciale.

Così solo 63 i classificati in questo evento che ricordava una colonna del podismo alessandrino, il Maestro Colla a cui è stato dedicato un minuto di silenzio poco prima delle premiazioni con la presenza del presidente dell'Aics di Alessandria.

Domenica prossima il campionato AICS fa tappa a Vignole Borbera


Il premio per il gruppo più numeroso è stato ad appannaggio della Cartotecnica Piemontese, nettamente la formazione più numerosa oggi. Le premiazioni dei gruppi probabilmente non teneva conto dei soli classificati ma anche dei non competitivi.

La classifica per gruppi secondo la classifica è:
Cartotecnica 12
Atletica Novese e Città di Genova 6
GP Solvay/Avis Casale/Bio Correndo AVIS, 5

Si ripete quanto successo a Castelletto Monferrato. Vittoria netta di Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) e 2^ piazza per Matteo Volpi (GP Solvay). Arrivo appaiato per Alessio Ottonello (Città di Genova) e Silvano Repetto (Delta Spedizioni). Il secondo, lascerà strada al primo. Donato Corciulo (Made Of) 5° assoluto.

Bio Correndo

Anche in campo femminile è un assolo, quello di Teresa Repetto (Atletica Novese). Dopo la lotta "nel fango" di ieri, ha vinto una fangosissima Cabella Cantalupo, si presenta sul campo gara di Mantovana e regola la concorrenza anche in pianura. Elena Olivieri (Città di Genova) e Giorgia Orsini (GP Solvay), anche lei nella CC di ieri, completano il podio femminile. 4^ piazza per Roberta Giolitto (Bio Correndo AVIS), 5^ Daniela Davì (GP Solvay).

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

20/05/2018, Memorial Colla, Mantovana, km 10, AICSRISULTATI
63 classificati


Bio Correndo
La Bio Correndo AVIS



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!













A Bossi e alla Dossena la 10 km, a Emma e alla Broggi la 10 miglia. Le classifiche della Bruno Rossini Run

$
0
0
La Bruno Rossini Run di Pavia ha una marcia in più rispetto a tante podistiche che "passano" su Bio Correndo.
Non molti organizzatori sanno usare i social come loro. Video e post di promozione. Un buon lavoro che ha portato nel parco della Motonautica di Pavia quasi 250 competitivi. La classifica recita 176 nella classica 10 km e 65 nella 10 miglia.

Annunciata la presenza di Sara Dossena (Laguna Running). Occhi puntati ovviamente su di lei e nelle prime ore del mattino, quelle precedenti la gara, si sono viste le prime foto con lei dei pavesi presenti in gara. Non poteva che essere protagonista assoluta pur avendo dichiarato in un video messaggio di essere al rientro da un infortunio. 3^ assoluta e prima donna ovviamente in 34'47". Precede la regina delle corse pavesi Karin Angotti (GP Garlaschese) in 38'12". Terza Giordana Baruffaldi (Run8 Team) in 41'31".


Se Karin Angotti è la regina, Alessandro Bossiè l'omologo al maschile ed è sua la vittoria, la n° 17^ stagionale, in 33'16". 2^ piazza per Andrea Calcinati (Team Valtellina) in 34'12". 3° uomo, anche se 4° assoluto Sandro Lanterna (GP Garlaschese) in 35'07".



65 i classificati, come detto, nella 10 miglia dove si ripete Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese), 1h11'22" il suo crono, 6^ assoluta. Già vincente nel 2017 e ancora lui la più veloce nel percorso lungo della Bruno Rossini Run, la versione trail della corsa nel parco del Ticino.  Vittoria al maschile per il pavese tesserato per la Cambiaso Risso di Genova: Stefano Emma. Unico sotto l'ora, chiude in 59'01". Ottimo il 7° posto assoluto di Nicola Calia, il presidente dell'Azalai ferma il cronometro in 1h11'34"

 ISCRIZIONI ON LINE C.N.T. del 26 maggio

Foto dalla pagina FB della manifestazione

20/05/2018, Bruno Rossini Run, Pavia (PV), km. 10.0/16.1RISULTATI 10k e RISULTATI 16k 
(Fonte: My Endu)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


I 102 anni di Giuseppe Ottaviani! Un'icona del mondo sportivo

$
0
0
Giuseppe Ottaviani. Un nome che significa longevità sportiva. Una di quelle persone uniche, aldilà dei record nazionali e mondiali, che catalizzano l'interesse di tutti, anche dei non appassionati di Atletica Leggera. Perchè?
Perchè Giuseppe Ottaviani ha raggiunto le tre cifre ed è ancora un atleta.


Oggi, il marchigiano, compie 102 anni e ad Ancona è in corso una festa in suo onore, per la precisione alle 18:00 è iniziata la proiezioni di un film - Cent'anni di corsa - in cui Ottaviani ne è il protagonista. Ci sarà il racconto del suo inizio a 70 anni? Del fatto che fino a 50 "ero pigro e fumava"? Chissà, lo spunto per saperne di più è lanciato!

Tra runner ci si da del tu, ma il rispetto dell'età è d'obbligo. Buon Bio Compleanno Signor Giuseppe!

Foto di copertina: AltrogiornaleMarche

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!











In 1500 in movimento al Giro del Tanaro! Uomini a suon di record, la Stefani lo sfiora

$
0
0
Il Giro del Tanaro di Alba 2018 era già nelle premesse un evento da bollino rosso. Non quello del traffico estivo, ma l'interesse determinato dai numeri e dai contenuti agonistici.
CorriPiemonte innanzitutto, ma anche CDS assoluto e master a squadre come dimenticato di segnalare nel pezzo di presentazione.

Il percorso ha creato qualche apprensione agli organizzatori. Un clima bizzarro ha messo in crisi il tracciato a causa di una bomba d'acqua nel giorno di sabato. Maniche sollevate per il GSR Ferrero e tutto sistemato e pronto per il via proprio nei pressi della celeberrima fabbrica dolciaria cuneese, la Ferrero appunto.

- LE FOTO DELLA CORSA NEI PROSSIMI GIORNI A CURA DI MASSIMO REVELLO -

Il fondo però è stato reso lento dal fango presente lenti tutt'altro sono stati i primi della corsa che hanno imposto da subito un ritmo vertiginoso. Primo report su Bio Correndo per il vincitore della corsa per la StraCossato del 18 maggio. Tarik Marhnaoui (Asd Enterprise Sport & Service) vinse la corsa del biellese precedendo nientemeno che Italo Quazzola. Chiara la sua qualità. Oggi è prima con record della manifestazione in 30'34". Secondo posto per Gianluca Ferrato (Atletica Pinerolo) in 31'34", chiude il podio Davide Alberghina (Cus Torino) in 31'44". Ben in 8 sotto il record della manifestazione che apparteneva a Gabriele Gagliardi. Tra i preiscritti ieri mi era sfuggito proprio il cussino!

Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!


Tra le donne si conferma una delle migliori interpreti piemontesi Elisa Stefani (Brancaleone Asti). L'aveva detto che si sarebbe messa a disposizione della squadra e così è stato anche oggi. 1^ assoluta e bis sull'argine albese. 35'56", 5" dal suo record dello scorso anno, dove però il bel tempo la fece da padrone e il percorso era certamente più veloce. Romina Casetta (GSR Ferrero) può festeggiare e far festeggiare la società organizzatrice con un eccellente 2° posto in 37'12" e può gioire anche la Brancaleone Asti per il ritorno della sua baby campionessa Irene Bacceliere. 3^ in 38'00".



I numeri 779 classificati e 798 i non competitivi! Un successo a tutto tondo. Così i gruppi più numerosi in basa alla classifica:

1^ Brancaleone Asti 68
2^ GSR Ferrero 62 (non si premia quale società numerosa)
3^ Podisti Albersi, 45
4^ Vittorio Alfieri, 42
5^ Atletica Novese, 38

Tra gli alessandrini, oltre alla Stefani è ancora con il giro di gamba buono Saverio Bavosio dell'Ata Acqui. Nelle ultime settimane si è messo in luce nel mezzofondo prolungato. La sua versione 2018?

La Bio Correndo AVIS presente con 5 atleti:
Giada Grimaldi, Salvatore Piredda, Antonio Grimaldi, Antonio Lazzarone e il giovane Oscar Biondi


Domenica prossima il campionato AICS fa tappa a Vignole Borbera

20/05/2018, Giro del Tanaro, Alba (CN), km. 10.0, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Endu)

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!










La classifica della 1^ edizione dell'Alto Monferrato Wine Race. Belluschi e la Caviglia i migliori

$
0
0
LA GARA DI CASTELLETTO D'ERRO PARTIRA' ALLE ORE 20:00
La prima edizione dell'Alto Monferrato Wine Race ha designato i primi vincitori nel suo nascente albo d'oro.
Michele Belluschi (Atletica Recanati), Giovanna Caviglia (Atletica Alesssandria) e la sinergia delle forze in campo.

Lo si è detto molte volte, il viaggio tra i 4 comuni coinvolti con la stretta di mano tra Liguria e Piemonte è stata la sfida e forse anche l'esempio per altre realtà dove spesso si vedono piccole e grandi difficoltà di interazione, forse anche per difendere interessi diversi. L'acquese ha dimostrato che il lavoro di gruppo è possibile.

La domenica, come già scritto più volte oggi, era la peggiore per numero di gare in calendario come concorrenti, sia in Piemonte che in Liguria. 

 118 i classificati complessivi che hanno percorso i 15 k con partenza da Castel Rocchero con destinazione Cassine passando per Ricaldone e Alice Bel Colle. Michele Belluschiè nettamente il migliore tra il lotto partenti. Vincente venerdì sera nella Mon Classic nel varesotto si ripete quest'oggi. 49'08" il suo crono. 2^ posizione per un trail runner prestato ad una podistica, Fabrizio Porati (Acquirunners) 54'59", terza piazza per il compagno di squadra nonchè testimonial dell'evento Angelo Panucci (Acquirunners) in 55'20". Podio lungo con Ernesto Ciravegna e Marco Miglio entrambi Run Riviera Run.

Tra le donne la Caviglia, 8^ assoluta, è anche lei reduce dalla vittoria di Fubine del pomeriggio del sabato e impiega 1h00'51" per completare la sua prova. 2^ piazza per Stefania Simonelli (Costigliole) in 1h05'34", 3^ Roberta Barna Scanu (Rensen Sport) in 1h07'17".

Oltre agli amministratori comunali delle zone interessate presente anche il Sindaco di Alessandria Cuttica di Revigliasco

In gara la Bio Correndo AVIS con:
Daisy Demonteverde, 116^ - 1h39'21"
Alberto Boffito, 13° - 1h02'44"
Massimo Annaratone, 21° - 1h03'50"
Fabio Rigolli, 47° - 1h08'35" 
Gian Luca Lazzarin, 61° - 1h11'10" 



CLICCA QUI per le prime foto dell'evento



20/05/2018, Alto Monferrato Wine Race, Castel Rocchero - Cassine (AL), km. 15.0, RISULTATI 
(Fonte: Pier Marco Gallo)



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!










Gianfranco Bedino e Greta Negro alla "Facciamo correre Vercelli"

$
0
0
Facciamo correre Vercelli. Nome che nella sua genesi vuole portare sulle strade del capoluogo della provincia del riso un numero consistente di persone. Una sorta di stra cittadina ma con un input diverso.

I numeri sono però quelli delle classiche podistiche. 110 partecipanti con una buona quota di camminatori e jogger che si sono ritrovati ieri mattina nei pressi della meravigliosa Basilica di Sant'Andrea per confrontarsi in un percorso di 7,2 km.

Due giri da 3600 mt ben presidiati e senza alcuna criticità come segnalato in altre occasioni a Vercelli. Una non competitiva con il sostegno di una società podistica, nel caso l'Atletica Vercelli 78, serve anche a questo, a prevenire problematiche di varia natura sul percorso.

Il più veloce è Gianfranco Bedino del GP Trinese. Quest'anno ha collezionato diversi podi tra podistiche e trail, finalmente è arrivata la vittoria seppur in una non competitiva. Secondo posto per il biellese organizzatore del Trail Pianetta: Enrico dell'Angelo (Gaglianico 74). Terzo posto per la 1^ donna: Greta Negro del Trionfo Ligure. Le altre donne sono Valeria Bellan (Atletica Galliate) e Lorella Boschetto (Gaglianico 74)

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

Doppio aspetto solidale. 1 € delle iscrizioni è andato a sostegno de "L'emporio equo e solidale" di Vercelli. Servizio anche di shoe's sharing. La raccolta scarpe dismesse ma ancora in buone condizioni da donare in beneficenza.

Presente alla manifestazione anche il Sindaco di Vercelli Maura Forte, nella foto insieme a Gianfranco Bedino.

20/05/2018, Facciamo correre Vercelli, Vercelli (VC), km. 7.2,

Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!










Copertina per Alessia Gallino! La marciatrice è in forma. Le furie rosse nel week end

$
0
0
Il consueto report del lunedì a cura del Prof. Rapetti:

ATLETICA ALESSANDRIA
Settimana interlocutoria per gli atleti alessandrini comunque impegnati su vari fronti.

Ad Asti erano impegnati i master alessandrini; in particolare sabato 19 Claudia Marchisa  è stata in scena nei 5000 mt con il tempo di 18’44”94, Come sempre brava Claudia. Barbara Boccaccio era impegnata negli 800 conclusi in 2’41”54 e con il 2° posto SF45. Domenica 20 Barbara Boccaccio e di nuovo seconda nei 1500 mt con il tempo di 5’49”48.

Campionati Piemontesi Individuali S35+, Asti (AT), pista, FIDAL, RISULTATI

Ancora sabato 19 Riccardo Possenti ottiene il 3° posto nei 100 mt nel meeting di Cantalupa; ottimo il suo 11”07. Sempre nei 100 mt impegnata anche Benedetta Torra che chiude in 15”35.

Infine domenica 20 era impegnato il settore marcia a Fossano nella 4ª prova del Trofeo MarciaPiemonte. Splendido successo per Alessia Gallino che chiude i 5000 mt in 26’46”1; una conferma per Alessia che a fine mese gareggerà nei campionati italiani under 23 ad Agropoli. Nella categoria cadette 3° posto per Sara Perotti (qui sotto il podio) nei 3000 mt con il tempo di 16’47”9; nella stessa gara 7ª Giorgia Garbero 18’40”1, 8ª Silvia Boidi 18’50”7 e 9ª Eleonora Sibona con 19’21”7. Infine nei 2000 mt categoria ragazze 4ª Alessandra Balbiano in 12’37”2 e 5ª Sofia Bonetto in 12’46”6.




Parentesi corse su strada

Doppia affermazione per Giovanna Caviglia nel fine settimana. Sabato pomeriggio nel Memorial Foltran di Fubine vince e scalda le gambe per la più impegnativa 15 km collinare nell'acquese dove è di nuovo vincente con un buon margine sulle inseguitrici.



Non riesce il bis a Simone Canepa nella StraCasale. 1° nell'edizione 2017, quest'anno è 2° dietro al solo Matteo Volpi. 






Matteo Volpi e Giulia Sommi alla loro 1^ vittoria alla StraCasale!

$
0
0
La 39^ edizione della StraCasale è andata in scena ieri sera. Giorno insolito per questa manifestazione che ha nella sua storia il giorno fisso del venerdì.
Edizione tribolata come raccontato sabato. Mal digerita dai più il cambio di data e nei giorni precedenti l'evento, c'è stato anche un cambio di percorso improvviso. Dai 7 previsti ai 4,5 dichiarati che effettivamente sono stati quelli poi percorsi per le vie del centro casalese.

Partecipazione forse inferiore rispetto agli scorsi anni, anche se quel che conta in questo evento è la vendita delle magliette che hanno un fine benefico con la regia storica dell'Anffas di Casale.

Annunciata la presenza di Matteo Volpi (GP Solvay) e di Simone Canepa (Atletica Alessandria) poco si sapeva della partecipazione degli altri. Non molti gli agonisti, cioè di coloro che sono tesserati per formazioni podistiche. Una trentina in tutto nello scorrere le foto della corsa.

Gara spalla a spalla fra i due favoriti con Matteo Volpi che nel finale ha lo spunto migliore nonostante abbia gareggiato anche al mattino a Mantovana dove si era piazzato 2°. Canepa alle sue spalle. Podio completato da Gianfranco Cucco per l'occasione con i colori del Sange Running.


Tra le donne la vittoria arriva da lontano o quantomeno non è autoctona. L'anno scorso si impose la gaviese Ilaria Bergaglio, quest'anno arriva dal pavese la migliore della StraCasale. E'Giulia Sommi (Buccella Runners Vigevano) a regolare la concorrenza. 1^ donna e 11^ classificata assoluta. Sorpresa Elizabet Garcia (Sange Running) che anche se gareggia meno è sempre con un giro di gamba buona ed è 2^. 3° posto per Maria Rita Torino (Bio Correndo AVIS).

Presente anche l'allegra combricola dei Maratonabili, sempre festosi, sempre i veri vincenti come spirito e come opera nel sociale.


Non presente alle gare dei più piccoli si racconta almeno la vittoria di Martina Barbero. E' iniziata la stagione delle corse anche per la piccola allieva del Prof. N. Deandrea



20/05/2018, StraCasale, Casale Monferrato (AL), km. 4,5, ALL'ARRIVO 


4° Simone D'Ambrosio, 5° Andrea Sgoifo, 6° Gianluca Chiesa, 7° Simone Trivellato, 8° Luigi Cabrino, 9° Renato Quartero, 10° Antonio Petrizzo
4^ fra le donne Marita Cairo

La Bio Correndo AVIS ( 5 punti per il campionato interno)
Chicca Torino
Diana De Luca
Claudia Bertazzo

Marco Bergamini
Matteo Patrucco
Walter Gambino
Mauro Sivieri
Gianluca Chiesa
Antonio Petrizzo
Simone Barcellona
Flavio Cavalieri
Mario Cavalieri
Alessandro Bracci


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!












I premi de La mezza di Chiavari!

$
0
0
Il 16 giugno si correrà a Chiavari la mezza maratona ed è tempo di snocciolare qualche info in più e lo fa l'organizzazione stessa a suon di comunicati. Visitate il sito dedicato per ogni altra informazione: www.lamezzadichiavari.it


Come da tradizione, la Mezza Maratona di Chiavari si conferma particolarmente prodiga in tema di premi. E non parliamo solo dei premi in denaro che riceveranno i primi 5 assoluti, sia uomini che donne. Dal 6° al 10° posto, infatti, sono previsti riconoscimenti in forma di generi alimentari, materiale tecnico e/o integratori. In più, fra i premiati rientreranno anche i primi 5 di ogni singola categoria FIDAL.

E per i partecipanti alla Staffetta e alla nuovissima 7 K competitiva (clicca qui per info sulle iscrizioni) ? Molte gratificazioni in vista anche per loro. Le prime tre squadre uomo, donna e misto – quindi 9 compagini – riceveranno premi in generi alimentari, materiale tecnico o integratori così come i primi di ogni categoria FIDAL alla 7k. Per i primi tre assoluti di questa competizione, però, sono previsti anche premi in denaro (come da regolamento).

E’ tutto? Niente affatto, perché ogni corridore riceverà una t shirt diadora dedicata a ogni singola competizione, compresa la family run (alla quale è necessario iscriversi, per partecipare!). Per tutti i finisher è prevista una medaglia, così come per i bimbi partecipanti alla “Family” che giungeranno al traguardo.

Curiosità: per far meglio dell’anno scorso, bisognerà infrangere il tempo di 1:13:36, fatto segnare da Tariq Bamaarouf. Per la categoria femminile fa fede invece il tempo di Sonia Martini, arrivata al traguardo in 1:24:50.


Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lamezzadichiavari.it o al numero 392.69.09.948

Sabato 16 giugno
  • LA MEZZA MARATONA DI CHIAVARI IN NOTTURNA, CHIAVARI (GE), KM. 21.1/3x7.0/7.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, WEB 

Le gallerie fotografiche della Varazze di Sera!

$
0
0
Sabato la pubblicazione della classifica della Varazze di sera CLICCA QUI.
Questa sera le due gallerie fotografiche FREE a cura di Gina Mita e Rosa Maria Cosso/Gilberto Pesce


Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE


Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

2018-05-18, Varazze di sera, Varazze (SV), km. 10.0, FIDALRISULTATI
359 classificati
(Fonte: Bruno Aureli)


Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!


Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!











La classifica, le foto e il video della StrAlassio 2018. Vincono Davide Cane e Martina Isoleri.

$
0
0
La StrAlassio è terra di conquista per gli alessandrini. Nell'edizione 2017 fu il tortonese Vincenzo Scuro a dominare la scena, quest'anno è Davide Cane della Sai Frecce Bianche a mettere la firma sull'albo d'oro.


Il decennale della gara organizzata dalla Croce Rossa - comitato di Alassio in collaborazione con l'Atletica Run Finale Ligure, sulla distanza dei 7 km, si conferma nei numeri. 161 i classificati complessivi che di questi tempi non sono niente male, considerando anche le tante gare sul territorio ligure nella domenica del 20 maggio.

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

Davide Cane dunque, dopo il 3° posto di Varazze, agguanta la 4^ vittoria stagionale. 57" il vantaggio su Giovanni Brattoli (Atletica Desio), 3° il primo ligure Mirko Ferrando (Atletica Ceriale). In gara anche il fratello di Davide, Daniele 16° assoluto. Tra le donne è ancora la più veloce Martina Isoleri (Albenga Runners), ma il terzetto delle migliori, a differenza di quanto successo tra gli uomini, è racchiuso in un fazzoletto. 20 i secondi di vantaggio su Laila Hero (Atletica Arcobaleno) e qualcosa in più sulla vincente del 2017 Luigina Definis (Pod. Torino).

Galleria Fotografica a cura degli organizzatori

VIDEO DELLA PARTENZA



20/05/2018, StrAlassio, Alassio (SV), km. 7.0, ALL'ARRIVO
161 classificati
(Fonte: Franco Petenzi)

Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Le classifiche in pdf de Le Porte di Pietra con l'omaggio ad Andrea Chaves

$
0
0
"Su questo palco l'anno scorso veniva premiato Andrea Chaves. Un anno fa stavamo applaudendo la sua vittoria nel Castello di Pietra dove fu imprendibile, proprio davanti a Federico Capurro.
Oggi Federico è su quel gradino più alto e per la vittoria viene omaggiato dal Comune di Cantalupo con una targa in memoria di Andrea scomparso in un incidente di montagna l'8 settembre. Sono certo che Federico avrebbe voluto sfidarlo agonisticamente ed io assaporarne la sfida magari con un arrivo in volata in piazza, ma è andata diversamente..."

- Non so se emotivamente ce l'avrei fatta a dire queste parole, per me come per tanti la scomparsa di Andrea è una ferita aperta, ma questo è quello che mi frullava nella testa quando durante la Cabella Cantalupo mi è stato chiesto di annunciare il premio speciale al 1° classificato della "corta" de Le Porte di Pietra. Non ce ne è stata poi la possibilità e scrivendole non si percepisce il tono della voce, meglio così -

Nella foto di copertina i due vincitori della Cabella Cantalupo: Federico Capurro (BergTeam) e Teresa Repetto (Atletica Novese). La targa era una, ma per loro l'omaggio Bio Correndo, Teresa tra l'altro era anche compagna di squadra con la stessa passione per la montagna.

Le Porte di Pietra nelle classifiche in pdf, entro mercoledì oltre 600 foto della 24 h di Cantalupo Ligure!

18.19/05/2018, Le porte di pietra, Cantalupo Ligure (AL), trail km. 108.0/71.0/44.0/15.0 (D+ 6200m/4000m/ 2200m/400m)RISULTATI 108k, RISULTATI 71k, RISULTATI 44k e RISULTATI 15k
(Fonte: Wedosport)

Alcune delle pubblicazioni di sabato:

Vera Mazzarello vince Le Finestre di Pietra

Riccardo Montani e Stefano Rinaldi vincono Finestre e Porte di Pietra 


Giulio Ornati uomo immagine Le Porte di Pietra 2018




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Work in progress per la "In corsa a Ponte Crenna". Nell'Oltrepò Pavese si lavora all'evento del 2 giugno!

$
0
0
Sabato per chi c'era, li avete visti a Cantalupo Ligure nella piazza de Le Porte di Pietra per promuovere l'evento del 2 giugno:




nelle giornate precedenti però i ragazzi di Ponte Crenna di Bagnaria erano all'opera affinchè il percorso sia fruibile e in ordine per il trail di 23 km! Le podistiche sono un impegno, ma le gare of road richiedono anche una buona dose di lavoro fisico e manuale. Stanno lavorando per voi! Il 2 giugno si avvicina...

su Bio Correndo

02/06/2018, In corsa a Ponte Crenna, Ponte Crenna di Bagnaria (PV), montagna km. 8.0 (D+ n.d.) e trail km. 23.0 (D+ 700m), UISPDISPOSITIVO   














Lo spettacolo del Castelvecchio Rock Trail! Le classifiche, le foto e com'è andata a cura di Marina Torre

$
0
0
Grazie a Marina Torre un report completo del Castelvecchio Rock Trail... nelle sue parole è come esserci stati. A voi:

Domenica 20 maggio a Castelvecchio di Rocca Barbena sulle alture (dietro la piana) di Albenga in provincia di Savona ha avuto luogo la 3^ edizione del Castelvecchio Rock Trail, evento che si incardina nel circuito 2 Valli in trail (10 giugno Galero Trail - 8 settembre Pizzo Ceresa Vertical Race le altre due tappe).


La fatica di Marina, ma che luogo MERAVIGLIOSO!



La location trasuda tutto il fascino di un tempo passato e le foto pubblicate lo testimoniano. 2 i percorsi proposti. Una 22 k competitiva e 10 a carattere non agonistico. Il percorso si è snodato sui sentieri attorno al castello con un'alternanza di salite e discese divertenti da percorrere. Tracciato assolutamente ben segnalato da bandelle e volontari, tatticamente posizionati nei punti strategici. Il clima primaverile soleggiato, ma ventilato ha completato il quadro dal quale è emersa una gara bella e divertente che ha entusiasmato gli atleti su entrambe i percorsi .




I complimenti vanno all'organizzazione che è stata impeccabile sotto tutti gli aspetti dall'iscrizione, ai pacchi gara, dalla gara stessa al pasta party: tutto perfetto !

La premiazione ha avuto luogo presso la Pro loco di Castelvecchio di  Rocca Barbena alla presenza del Sindaco Marino.

L'evento ha avuto anche un fine benefico, il Castelvecchio Rock Trail è inserito nel programma di I run for find the cure, associazione che "passa" spesso su Bio Correndo. Per maggiori info: CLICCA QUI, nella fattispecie di questo circuito riguarda la fattibilità di un sito di pronto intervento medico in Mali in una zona totalmente priva di ospedali.



La gara vede un netto incremento di partecipanti rispetto allo scorso hanno. 70 complessivi nel 2017 e 109 quest'anno. Il passaparola è servito!

I vincitori sono stati, nella 22 km i due portacolori della nuova formazione ossolana Sport Project VCO Filippo Cambiaggio e Alice Pedroni. Nella corta Oscar Rebora, già vincente a fine agosto scorso nella Castelvecchio XC Trail, mette ancora il suo sigillo in questo territorio che evidentemente si presta alle sue caratteristiche, tra le donne Helle Nissen.

Di copertina Oscar Rebora ed Eros Gand Gandolfi. Il portacolori dei "Cravones" bissa la posizione dello scorso anno, alla 3^ sarà vittoria?

Marina corre per l'Asd Team T&T, bravo, sempre nella 10 km della formazione VerdeBio savonese: Paolo Lombardo 10° assoluto:



Galleria Fotografica a cura di Sergio Pitzalis (in aggiornamento)

Castelvecchio Rock Trail, Castel Vecchio di Rocca B. (SV), trail km. 22.0/10.0 (D+ 1200m/700m) RISULTATI 10k

per la lunga non è ancora stata pubblicata la classifica in pdf





Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





La sfida di Franco Collè al Ceresino Night Trail

$
0
0
Ieri sera l'annuncio da parte degli organizzatori. Sotto trovate il lancio social dell'iniziativa.
Leggendo quello che avverrà non si può non pensare a Giorgio Calcaterra, l'icona del mondo delle maratone e delle ultra su strada che alla Maratona di Roma di quest'anno è partito con 17' di ritardo rispetto alla marea dei maratoneti della capitale.
Nessuna corsa contro il tempo ma con una gara in progressione recuperando fino alla 162^ posizione. In quel caso il gesto fu per lanciare un messaggio di inno al movimento, quello che farà Franco Collè è diverso per contesto e scopo... proseguite per leggere l'iniziativa!

Franco Collè e Giorgio Calcaterra, ognuno nel suo mondo, sono senza dubbio due ambasciatori per promuovere i due aspetti della corsa che rappresentano.

Il comunicato degli organizzatori:

❤ [ COLLÉ IN SFIDA PER IL SOCIALE ] ❤

Emozioni forti sabato sera sulle colline di Casteggio al Ceresino Night Trail 2018.
Il campionissimo Franco Collé ha deciso di sfidarsi con noi con questa meravigliosa formula:

➡ partenza per lui ritardata di 15 minuti rispetto al via della gara delle ore 20:00;

➡ per ogni concorrente in gara che riuscirà a superare verrà devoluto 1 EURO a favore di Famiglie Lesch-Nyhan.

Riuscirà a sorpassare tutti i concorrenti ed arrivare primo al traguardo? 😱

Per saperlo non ti resta che iscriverti qui 👇👇👇
http://www.iscrizionirunners.altervista.org/index.html

TI ASPETTIAMO!

ANCHE IL TUO CONTRIBUTO È IMPORTANTE!!!🙏

#ceresinonighttrail2018 #run4people #trofeotrailmalaspina

Le foto di Valmadonna e l'invito alla corsa di Balzola del 1° giugno!

$
0
0
Le foto gallery di Valmadonna sono pronte da qualche giorno, ormai con FLICKR è un attimo il caricamento. Seguite la pagina multimedia!


La copertina in selfie VerdeBio per invitarvi il 1° giugno alla 1^ Balzola Corre! Non manca molto... ISCRIVETEVI!!!

VI ASPETTIAMO TUTTI A BALZOLA IL 1° GIUGNO!!!

Bio Correndo

16/05/2018, Trofeo AVIS, Valmadonna di Alessandria (AL), km. 6.0, AICS, RISULTATI


Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Le classifiche e le foto del Trail di Villa Fortunata. Il com'è andato a cura di Monica Elena Castioni

$
0
0
Donne con il piacere di raccontare! Dopo Marina Torre questa mattina ecco Monica Elena Castioni, sarà il colore Verde Erreà che ispira la narrazione?

Il report è già della domenica sera:
Stamattina ci siamo svegliati persino pieni di energia nonostante le fatiche dei giorni scorsi e siamo andati a Capriata convinti di prenderci acqua senza sosta tutta la mattina. Miracolosamente il tempo ha retto senza indugi fino a metà pomeriggio quando siamo andati via, per fortuna anche il meteo ogni tanto sbaglia. 

Arriviamo un'oretta prima della partenza e ci rendiamo subito conto che l'atmosfera quest'anno è diversa dagli altri anni. Molti più runners di livello e in generale molte più persone (230 persone nella 10 km!!!). 


Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

Notiamo subito Picollo, Tornielli, la Bolognesi, Michela Ottria.....si respira qualità! Anche i Maratoneti Genovesi quest'anno sono presenti in abbondante numero ma non mancano Novesi, Zena Runners, Capriatesi (nell'organizzazione) e l'immancabile Augusto Cosulich istrione e perfetto padrone di casa. 

E' la decina edizione della manifestazione e appese alle pareti ci sono le magliette di tutte le edizioni in ricordo di quanto già è stato fatto e di buon auspicio all'importante ricorrenza odierna. Partenza puntuale con tanto di pettorale chippato che ci permetterà di controllare il risultato finale. 

Ricchissimo ristoro di pasta, riso, pizza fatta al momento, salumi e formaggi di gran qualità e vino locale nonché l'ambitissima birra di Pasturana alla spina a bordo piscina all'arrivo. Noi ovviamente dopo la settimana intensa ci siamo iscritti alla 10 km e conoscendo il percorso (tutto asfalto ma di mai monotoni sali scendi nella campagna) ringraziamo l'assenza del sole anche se il fresco del mattino era solo un'illusione e lascia presto spazio a una cappa di umidità. 

Sia io che Roberto concludiamo soddisfatti. Io 5 donna limando il mio tempo dell'anno precedente, Roberto riuscendo anche quest'anno ad arrivare prima dei suoi colleghi di ufficio ad ognuno i suoi obiettivi. 

Qualche sguardo ai risultati! Grande gara nella mezza maratona per Diego Picollo che vince su un sempre agguerrito Timothy Cosulich triatleta di qualità che oltretutto giocava in casa.

Seconda nella mezza maratona femminile per Silvia Bolognesi. Prima Cristina Trentin. Vittoria per Tornielli nella 10 km maschile. Tra le donne della corta si impone Francesca Bertino.

Oltre all'aspetto agonistico, senza esagerazioni, straordinario il buffet dei dolci con crostate e altre specialità gustosissime. Una bellissima giornata di festa che si conclude senza l'arrivo della temutissima pioggia con l'augurio di essere ancora ospiti l'anno prossimo.

Monica Elena e Roberto rappresentano a Capriata la Bio Correndo AVIS:



Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Federica De Angeli

20/05/2018, Trail Villa Fortunata, Capriata d'Orba, km. 21.0/10.0, ALL'ARRIVO 21k e ALL'ARRIVO 10k





Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




"Non intenzionale", torna il sorriso a Federica Poletti. A giugno la sentenza del TNA

$
0
0
Sono in debito con Federica Poletti. La settimana scorsa i giornali novaresi hanno parlato di lei e dopo uno scambio non avevo dato corso alle novità.
Il fatto originario è il caso di positività riscontrato in una gara del biellese che aveva scosso l'ambiente, in primis la forte atleta della Fulgor Prato Sesia.

Lo aveva urlato dal suo profilo social, l'uso di una pomata per la cura di un brufolo era la causa della positività al Clostebol e non il ricorso ad un farmaco pro prestazione. I social come sempre sono forieri di colpevolisti tout court e le parole di alcuni sono pesate come macigni.

La settimana scorsa, secondo i giornali della area novarese che hanno ripreso la notizia, la procura nazionale antidoping ha accolto la linea difensiva della non volontarietà. La sostanza presente nel controllo eseguito NON è frutto di una condotta antisportiva ma di un comportamento scorretto per il regolamento di cui però è stato escluso il dolo.

Federica in uno scambio esprime la sua gioia per questo accertamento anche se la giustizia sportiva probabilmente punirà la condotta colposa. Un caso simile, quello di Zilvetti, è costato 15 mesi di squalifica, ma quello che più interessava all'atleta di Borgomanero, dopo il temporale che l'aveva investita, era che fosse creduta la sua buona fede.

Il caso di Federica e lei stessa mi confida di averlo compreso a sue spese, è emblematico di quanto sia importante l'informazione e l'attenzione sui farmaci che si assumono nella quotidianità.


Silva Dondero e Andrea Ermellino vincono a Castelletto d'Erro

$
0
0
Di Pier Marco Gallo il commento alla corsa di Castelletto d'Erro
"Serata che più che primaverile pareva un autunno inoltrato con i suoi 12°, nebbia e leggera pioggia cessata fortunatamente ad inizio gara. Numeri ovviamente ridotti, ma non poteva essere altrimenti.
Percorso interamente in asfalto di poco più di 5 km con salita finale di circa  1.5 km. Due giri della base dalla Torre che domina l'abitato il secondo dei quali, in prossimità dell'arrivo è stato fatale a Mattia Grosso che con un lievissimo errore di percorso ha permesso ad Andrea Ermellino di operare il sorpasso e giungere per primo sul traguardo. Tra le donne supremazia indiscussa di Silva Dondero che regola nell'ordine una pur brava Alina Roman e la "stakanovista" Susanna Scaramucci. Bella accoglienza della Pro Loco che ha messo a disposizione dei podisti la struttura coperta e una vettura ad aprire e chiudere la fila dei podisti in gara. Finale in allegria con "riso party" e buon vino offerto dalla Pro Loco. Premiazioni rapide e poi, con un po di malinconia per la fine di una bella serata, tutti a casa." Pier Marco Gallo

Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!


22/05/2018, Corsa AltoMonferrato Aleramico, Castelletto d'Erro, km. 5.0, UISPRISULTATI
39 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)




Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Giovedì test day Hoka da Cantieri Sportivi!

$
0
0
Hoka One One test day da Cantieri Sportivi! Domani giovedì 24 maggio alle 17:00 il test e la possibilità di conoscere il mondo Hoka con la professionalità e competenza del personale di Cantieri e di quello del brand che sta acquisendo una notevole fetta del mercato nel mondo del running




Alle 19:30 corsa per Tortona per sentire ai piedi le novità proposte! Come sempre Cantieri Sportivi mette a disposizione la possibilità di usufruire degli spogliatoi e delle docce

Il terzo tempo? Garantito! Non per nulla sul volantino è stato indicato il Salame Party!

Dove? A Tortona da Cantieri Sportivi.



Il negozio per i Podisti e non solo!

Viewing all 14784 articles
Browse latest View live