Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14780 articles
Browse latest View live

Gli ISCRITTI e le ULTIME dalla Balzola Corre!!!

$
0
0
ISCRIZIONI ANCHE SUL POSTO
Domani sera si corre la 1^ edizione della Balzola Corre. 5,5 km misto asfalto sterrato in pianura. La gara è aperta anche ai non competitivi con tanti premi speciali!
Al 1° e alla 1^ avisina, al 1° e alla 1^ balzolese, al più e al meno giovane e non solo! Percorso ridotto per i più piccoli con una medaglia per tutti!

ISCRIZIONI ANCHE SUL POSTO

Docce, spogliatoi, terzo tempo presso la sagra del paese con la panissa del pacco gara più un menù gustoso: Antipasto di mare, spaghetti allo scoglio, fritto misto di pesce, panissa, bistecche in carpione e tanto altro ancora!!!


SPEAKER e FOTO Bio Correndo

La Fidal Piemonte ha pubblicato i preiscritti. 50.  Un numero che non può che crescere. I ragazzi di Balzola ed io come coordinatore della Bio Correndo AVIS non possiamo che pensare che domani sarete almeno il doppio.

Grazie innanzitutto alle società fuori provincia che hanno aderito alle preiscrizioni. Podismo di Sera, Olimpia Runners. La GP Garlaschese e il GP Trinese non si sono preiscritti ma verranno in buon numero. GRAZIE e ovviamente, come società, ce ne ricorderemo per i loro eventi, come blogger e come Bio Correndo AVIS.



QUI la prima presentazione della corsa.

Ritrovo dalle ore 18:30. Il via degli adulti alle 20:00.

Gara tutta nuova nell'organizzazione e nel percorso

Venerdì 1 giugno
  • Balzola corre - La cursa dei pista pauta, Balzola (AL), km. 5.5, FIDALDISPOSITIVO 





Il 14 giugno si corre a Castiglione Tinella!!!

$
0
0
La prima delle 3 tappe di avvicinamento al Trail del Moscato del 23 settembre è "Aspettando il Trail del Moscato" che andrà in scena giovedì 14 giugno alle ore 20.
A seguire il comunicato degli organizzatori!


“Aspettando il Trail del Moscato” – giovedì 14 giugno ore 20:00


E' a Castiglione Tinella (CN) che in occasione della Festa Patronale di San Luigi si disputa la sesta edizione della corsa podistica non competitiva ad andatura libera chiamata "Aspettando il Trail del Moscato".

Si tratta della prima tappa di una serie di gare organizzate per promuovere l’Evento del “Trail del Moscato” che si disputa il 23 settembre a Santo Stefano Belbo e che abbraccia tutto il territorio del Moscato.

La tappa di Castiglione Tinella è particolare e per certi versi unica. Il percorso è stato tracciato dagli organizzatori della ASD Dynamic Center Valle Belbo completamente immerso nei vigneti del moscato tra le dolci colline  dichiarate dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

La lunghezza è di 10 km con partenza alle ore 20:00 di giovedi 14 giugno dalla Piazza XX settembre di Castiglione Tinella. 
Le iscrizioni si possono effettuare sul posto entro le ore 19:45. 
Nella quota è previsto un pacco partecipazione e un ricco pasta party con moscato finale presso la Pro Loco. Al termine premiazioni con  omaggi ai gruppi più numerosi.
assistenza con i quad sul percorso e Ambulanza.

Costo iscrizione:  10,00 €

sito: www.dynamic-center.it     mail: info@dynamic-center.it   cell: 320814142


Giovedì 14 giugno
  • Aspettando il Trail del Moscato, Castiglione Tinella (CN), km. 10.0, NC, DISPOSITIVO 

Il Giro dei Mocchi nelle foto di Giovanni Stevani

$
0
0
Una nuova galleria fotografica a cura di Giovanni Stevani del Giro dei Mocchi. Si chiude così in cerchio sulla bella domenica in Val Borbera!


Di copertina Enrico Ponta. 2° assoluto domenica scorsa, certamente a suo agio nel duro percorso di Vignole

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Giovanni Stevani

Bio Correndo



27/05/2018, Giro dei Mocchi, Vignole Borbera, km. 10.0, AICS, RISULTATI
141 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Gli iscritti de In Corsa a Ponte Crenna! Zmnako Wali l'uomo da battere!

$
0
0
Ieri sera è terminata possibilità di preiscriversi a In corsa a Ponte Crenna. Domani mattina però ci sarà la possibilità di iscriversi sul posto. L'Oltrepò Pavese vi aspetta!


Due nomi. Giordana Baruffaldi tra le donne nella 8 km e Zmnako Wali nella lunga sono i nomi di spicco. L'esponente del Run8 Team è sempre a podio nelle podistiche pavesi. Il curdo piacentino dell'Atletica Pavese è protagonista di diverse vittorie ed è certamente la distanza di domani quella in cui si esprime al meglio!

Racconteremo le loro vittorie? La sfida è lanciata a domani per sapere com'è andata!

Foto di copertina a cura di Francesca Broggi nella vittoria di Zmako Wali al Ceresino Nigth Trail di sabato scorso

ISCRIZIONI SUL POSTO SABATO MATTINA

Ritrovo sabato 2 giugno presso il Centro Polifunzionale di Ponte Crenna a partire dalle 7,30 per le iscrizioni sul posto e per il ritiro dei pettorali

02/06/2018, In corsa a Ponte Crenna, Ponte Crenna di Bagnaria (PV), montagna km. 8.0 (D+ n.d.) e trail km. 23.0 (D+ 700m), UISPDISPOSITIVO   

Ricordo i premi (alcuni) e il pacco gara:





Il GRAZIE degli organizzatori del Memorial Giabbani! Si corre il 10 giugno

$
0
0
Un evento, di qualunque genere sia, ha bisogno di sostenitori. Il Memorial Giabbani di Masone inizia a dire GRAZIE a chi ha deciso anche quest'anno nel credere nel progetto podistico che andrà in scena il 10 giugno.


Volete esserci? Compilate il modulo di iscrizione. Il pagamento sarà il giorno dello stesso della corsa.
A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.


LORO SOSTENGONO IL MEMORIAL GIABBANI!!!

Abbigliamento Cri & Co
Alimentari Cinzia e Norma
Alimentari Doro di Giacomo
Alimentari Sarà ed Ester
Ansaldo Frutta
Articoli da regalo da Toma
Autofficina Pastorino GB
Autoscuola Zunino
Azienda Agricola "Ai Piani" Masone
Bar Emma
Bar I Soliti
Bar Simoni
Bar Sottosopra
Bar Trattoria Stella
Bar Ristorante San Pietro
Caffè dei Portici
Carlini Filigrana
Cartoleria Lo Stregatto
Cartotecnica Piemontese
D&D di Giustino Dicotoma & C.
Dietista Corinne Vigodue Emme snc
Edicola Marghe
Elmac
Emozioni Sport
Estetica Valentina
Farmacia Bonelli
Fioridea
UnipolSai
Fotografo Claudio
Il Fiore di Loto
Frutta e Verdura Meski Abdel Alì
Giuditta estetica solarium
La Cicogna
L'emporio di Piera e Viviana
Macelleria da Marcello
Macelleria Sandro
Masone Alimentari.Simply da Enrico
Materiali Edili Sandra
Mobilificio Vigo
Molino di Massimo Pastorino
Museo Passatempo Rossiglione
Non solo pasta
Officina meccanica GP Pastorino
Osteopata Luisa Benotti
Oreficeria argento e oro
Pane e focaccia da Lina
Panificio antica panetteria del Rosso
Panificio Coppola
Parrucchiera Federica
Parrucchiera Lella
Parrucchiera Margherita
Parrucchiera Marina
Parrucchiere Fabrizio
Parrucchieri Giorgio e Angela
Pasticceria Antica Pasticceria da Mosto
Pasticceria Vigo
Pelle frutta e verdura
Pescheria le due pinne
Pescheria il mare dei monti
Pizzeria Amarcord
Pizzeria Ristorante Baia Luna
Pizzeria Coco Pizza
Sanson Pelletterie
Sep Gomme
Sporting Bar
Super Gulliver
Tabaccheria Beppe e Betta
Tabaccheria Paolo
Trattoria da Pippi
Fulvio e Paola




Ritrovo a partire dalle 7,30 nel Parco di Villa Bagnara, partenza della gara alle ore 9,30.

ISCRIZIONI

E' possibile preiscriversi  al seguente link oppure inviando un messaggio whatsapp al  347855558 o ancora inviando una mail a : traildellafiligrana@libero.it.
Per i preiscritti il costo della manifestazione è di 7 euro, per chi si iscrive il giorno della gara il costo è di 10 euro. PAGAMENTO AL RITIRO del pettorale

A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.


10/06/2018, Mem. Fratelli Giabbani, Masone (GE), km. 9,5, UISP, DISPOSITIVO / WEB

La gara è anche la 2^ tappa del Circuito Corriinvallestura e Orba:


Il percorso de La mezza di Chiavari

$
0
0
1° giugno - 16 giugno. Due settimane per mettere i lavori giusti per essere pronti per la Mezza Maratona di Chiavari. Un periodo sufficiente per non farsi trovare impreparati dalla distanza e godervi una maratonina davvero suggestiva.


Gli agonisti alla ricerca del crono o della posizione in classifica avranno già studiato il tracciato, conoscere il percorso è comunque utile per tutti. La presentazione sul sito della manifestazione a cura di Andrea Boccardo e di copertina il giro che i sui 6 step.


a cura di Andrea Boccardo

il 16 giugno: 21,097 km - 7 km - 3x7 km
a voi la scelta!!!

CLICCA QUI per la presentazione


Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lamezzadichiavari.it o al numero 392.69.09.948

Sabato 16 giugno
  • LA MEZZA MARATONA DI CHIAVARI IN NOTTURNA, CHIAVARI (GE), KM. 21.1/3x7.0/7.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, WEB 

Che sfida domenica nella Maratona della Valle Intrasca!

$
0
0
La Maratona della Valle Intrasca è una gara storica piemontese che catalizza non solo l'interesse di una certa zona di atleti della regione, ma che, anche per ragioni territoriali, sconfina su più fronti con partecipazioni oltre che numericamente significative anche qualitativamente importanti.


L'edizione 2018 sarà la n° 44 e la forma della corsa in coppia è consolidata, così come la regia organizzativa. Un appuntamento imperdibile per molti e una vittoria sui quei sentieri fa certamente curriculum!

La Maratona assegnerà altresì il titolo italiano assoluto di Skyrace a coppie!

L'ALBO D'ORO racconta di nomi importanti sia in campo maschile che in campo femminile. Attenzione nella mista. L'anno scorso furono secondi i cuneesi Fabio Cavallo ed Elisa Giordano. In questo inizio di stagione hanno dimostrato di essere in gran forma! Ci saranno?

250 le coppie iscritte ad oggi 1° giugno. Spiccano binomi agguerritissimi: Giulio Ornati e Davide Cheraz, ma non solo! Se Ornati ha stravinto i Villaggi di Pietra a Cantalupo 15 giorni fa e Cheraz ha vinto la Miut di Madeira, Stefano Rinaldi ha dominato la Porte di Pietra e correrà in coppia con Andrea Macchi, anche lui in gran spolvero. Il 12 maggio ha vestito i colori della nazionale ai mondiali spagnoli risultando il migliore degli azzurri.

Si preannuncia una sfida Salomon - Eolo, anche se la concorrenza in altri binomi non mancherà.


2h53'35" il record del nuovo percorso della coppia Minoggio - Piana realizzato lo scorso anno. Resisterà alle coppie elite presenti?

In campo femminile l'equilibrio sembra essere il leit motiv. Una coppia però, con una componente, ha una affinità con la provincia di Alessandria. Due atlete di prim'ordine: Simona Lo Cane correrà con Monica Moia.

Monica la conosciamo per il suo essere vincente sia nelle podistiche che nei trail. In questa stagione ha già collezionato 9 vittorie e un numero importante di podi. Dopo aver corso qualche anno con il suo Ivano, quest'anno tenterà l'avventura e la scalata alla classifica femminile.



Il percorso? Eccolo:
Verbania Intra P.za Ranzoni, Trobaso, Cambiasca, Ramello, Caprezzo, Ponte Nivio, Intragna, Alpe Gabbio, Alpe Sunfaì, Rifugio CAI Verbano Pian Cavallone, Pizzo Pernice, Colma di Cossogno, Monte Todum, Cappella Fina, Alpe Pala, Miazzina, Oratorio Monscenù, Cambiasca, Trobaso, Verbania Intra P.za Ranzoni.

Nei miei 5 anni trascorsi a Verbania mi mancano veramente pochi passaggi dei punti toccati dalla gara e chissà che un giorno...

All'evento si affianca una distanza dimezzata, al momento le coppie iscritte sono 83: GLI ISCRITTI,

03/06/2018, Maratona della Valle Intrasca, Verbania Intra (VB), trail km. 35.0/16.9 (D+ 1634m/353m)DISPOSITIVO / WEB



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Ancora Matteo Volpi e Giovanna Caviglia vincenti! La 4 Colli del Monferrato 2018 è loro

$
0
0
ERRATA CORRIGE*
La 4 Colli del Monferrato non si smentisce nei numeri e nella proposizione di un evento a misura di podista e a tutto tondo.

La manifestazione chiude il cerchio dei 4 comuni coinvolti. Conzano, Camagna, Cuccaro le prime tre edizioni. Lu quella che si è appena disputata.

Il paese dal nome più corto che ci possa essere, diverse le leggende sull'origine, dal numero LV-55 come possedimento dell'Impero romano, al Lu come abbreviazione latina di bosco, si trova provo di fronte al quartier generale Bio Correndo come spesso postato sui social network.

219 i classificati complessivi (una dozzina però i non competitivi nella classifica di sdam), un numero significativo per il Monferrato e per il podismo alessandrino con una componente di runner fuori provincia e fuori regione significativa, sintomo dell'eccellente lavoro pubblicitario svolto  da parte degli organizzatori.

Le vittorie sono ad appannaggio di due atleti che in provincia e non solo stanno dimostrando di essere in un periodo eccellente di forma. Matteo Volpi (GP Solvay) e Giovanna Caviglia (Atletica Alessandria). Vincenti 6 giorni fa a Nizza Monferrato, lo sono anche quest'oggi a Lu. Il Monferrato che sia astigiano o casalese/alessandrino è loro! L'appellativo Marchesi del Monferrato è d'obbligo.

In campo maschile non riesce a Simone Canepa di bissare la vittoria della 1^ edizione quando vinse a Conzano nel 2015. Un buon 2° posto in 58'03", 56'36" per Volpi. Terzo posto per Michele Panza (Brancaleone Asti) in 1h00'59".

Vittoria d'autorità anche per la dottoressa di Bergamasco. 7^ assoluta in 1h03'41" e ovviamente vittoria in rosa. Claudia Marchisa (G.P. Solvay)* chiude 2^ come lo scorso anno sulle strade della 4 Colli, il crono di oggi è 1h07'45". L'anno prossimo la sfida di raggiungere il gradino più alto del podio. 3° posto per Maria Luisa Marchese dell'Atletica Novese in 1h09'53".

*l'anno scorso aveva vinto precedendo Benedetta Broggi e Daniela Vittoria.

Menzione anche per la 4^ donna Carlotta Montanera del Cus Torino. Sempre interessante leggerla su: Running Charlotte

Lady Bio segnala un atleta che si è sentito male durante la corsa ed è stato prontamente soccorso e accompagnato in ospedale. La speranza che sia stato solo il caldo e la fatica di questi 15,5 km.


Questo invece è il premio del gruppo più numeroso. Vince la Bio Correndo AVIS questo pezzo d'artigianato molto bello che custodiremo con cura. Il Monferrato è ancora una volta VerdeBio



I gruppi più numerosi sono stati:

1° Bio Correndo AVIS, 23
2° GP Solvay, 18
3° Sai Frecce Bianche, 10

Sabato 2 giugno


Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Ad Agropoli per il PB sui 10000 di marcia. 11^ agli italiani

$
0
0
Breaking news da Agropoli dove sono in corso in campionati italiani juniores e promesse su pista.
Una rappresentante dell'Atletica Alessandria in gara questa mattina. Alessia Gallino ha preso parte ai 10000 mt di marcia. Un caldo certamente di stagione, ma antiprestativo ne limita le gesta, anche se il "tacco punta" gira a dovere. 58'25" nuovo limite personale e 11^ posizione assoluta.

Alessia è soddisfatta anche se puntava a realizzare un crono inferiore. Il limiti sono fatti per essere superati, si riparte da questo 58'25"


Alla marcia della Ciliegia di Sant'Olcese vincono Pino Vitello e Silva Dondero

$
0
0
La marcia della Ciliegia di Sant'Olcese veste i colori Uisp che spesso significa classifica live da parte di Elvio Pedemonte che oggi si supera e propone anche il campionato Uisp GE aggiornato dopo qualche ora.

L'edizione 2018 vede ancora numeri in calo. 107 nel 2016, poco più di 80 nel 2016 e 67 quest'anno. La proposta podistica è davvero enorme che la dispersione è inevitabile.

Nel Comune guidato dal forte atleta Armando Sanna, ora amministratore comunale e non più runner, in occasione della Sagra della Ciliegia vengono proposti 6 km tutti su asfalto non proprio per fare il ritmo. Qualche salita e discesa da interpretare per guadagnare una posizione assoluta o di categoria, la si incontra

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

Vince Pino Vitello della neo formazione 42,195 Running Team. 2^ affermazione stagionale per lui dopo quella in coppia con Corrado Pronzati nella 5000 in 2 di Genova. 12" i secondi di ritardo di Andrea Rattazzi (Maratoneti Genovesi). Chiude il podio un alessandrino, anzi un acquese, Luca Pari (Ata Acqui) in 24'49".

Tra le donne ennesima vittoria stagionale per Silva Dondero (Maratoneti Genovesi). Le era sfuggita a Morsasco, la conquista oggi in 26'20". Già lo scorso anno fu la vincente di questa gara. Monica D'Urso (Sisport) è 2^ in 29'16", chiude il terzetto delle migliori Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso) in 29'36"



CLASSIFICHE KM e società UISP GE

02/06/2018, Marcia della Ciliegia, Sant'Olcese (GE), km. 6.0, UISP, RISULTATI
67 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Davide Cane e Chiara Copelli vincono la 1^ Balzola Corre

$
0
0
La Balzola Corre - La cursa dei pista pauta è stata messa in calendario in un fine settimana davvero complicato soprattutto per la concomitanza della 4 Colli del Monferrato, evento principe delle gare nel Monferrato.

L'evento, così si motiva la calendarizzazione, è stato inserito nella festa del paese a cura della Pro Loco"Rimbalzolando" a colorare la serata podistica. La musica di sottofondo della band che si sarebbe esibita nella serata, i colori delle varie società presenti e per alcuni il pensiero alle leccornie della sagra. Anche questo è podismo amatoriale.

Al via prima i bambini, una trentina in tutto che verranno premiati con delle medaglie artigianali ben fatte e con dei gadget dell'Avis donazione sangue. I più veloci: Matteo Straneo e Alice Copelli (anche 2^ assoluta).




Alle 20 puntuali il via della gara agonistica. 119 i partenti più 61 non competitivi. Al maschile sfida a 5 con Davide Cane, Alessandro Bossi, Stefano Contardi, Michele Fracassi e Gianfranco Cucco a darsele di santa ragione. Ritmi elevati da subito. Il cambio di ritmo decisivo a 500 mt dal traguardo quando Davide Cane (Sai Frecce Bianche) apre il gas. Scelta giusta dei tempi e vittoria per lui. Alessandro Bossi (GP Garlaschese) passa negli ultimi 15 metri Michele Fracassi (GP Trinese) poi 3°. Gianfranco Cucco (Bio Correndo AVIS) e Vezio Bozza (AD Canavese) sono rispettivamente 4° e 5°.

Tra le donne la vittoria è della giovanissima Chiara Copelli (Runner Team 99), classe 2002 precede Angela Giribaldi (Atletica Novese). 3^ piazza per Raffaella Palombo (Bio Correndo AVIS).

Vincono le categoria rispetto a quelle indicate nel dispositivo di gara:
Gianfranco Cucco (Bio Correndo AVIS), Vezio Bozza (AD Canavese), Marco Bergamini (Bio Correndo AVIS), Marco Zuccarin (GP Garlaschese), Roberto Brioschi (Atletica Valenza), Salvatore Di Blasi (Olimpia Runners), Andreino Comuzio (La Robbiese), Vito Pocorobba (La Robbiese), Camillo Pavese (Atletica Novese). Tra le donne Simona Bracciale (GP Garlaschese), Monica Moia (ASD Bognanco), Mariella Cerruti Sola (Atletica Stronese).

Tra i donatori AVIS vincono Francesco Torino e Franca Gesuato.



Tra i gruppi più numerosi la Bio Correndo AVIS (31 atleti in gara) quale società organizzatrice, come si usa, non si premia e allora grazie a:

1^ GP Garlaschese 16
2^ Podismo di Sera 11
3^ Olimpia Runners 10





Diana De Luca, Moreno Arionello ed io ringraziamo tutti per la partecipazione. Arrivederci all'edizione 2019!


Venerdì 1 giugno

Balzola corre - La cursa dei pista pauta, Balzola (AL), km. 5.2, FIDAL, RISULTATI 
119 classificati




Lo studio fisioterapico di Casale: MYFISIOCASALE




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Diego Scabbio e Concetta Graci vincono a Castelletto d'Orba!

$
0
0
Il commento di Pier Marco Gallo.
"Numeri in linea con la passata edizione stante la concomitanza con la 4 Colli e la gara di S. Olcese anche lei con numeri non esaltanti.
Percorso impegnativo reso ancora più duro dalla giornata calda. Successo senza discussioni per un super Diego Scabbio e per Concetta Graci che staccano di parecchi minuti i più diretti avversari Massimo Cavanna ed Annalisa Mazzarello. Percorso leggermente allungato per l'impossibilità di transito all'uscita dal piazzale/parcheggio. Ottimo ristoro e rapide premiazioni.Per il prossimo anno si sta pensando ad una diversa collocazione della gara nel Calendario podistico, probabilmente in Aprile".Pier Marco Gallo

Sabato 2 giugno

Mem. Fioretta Cappellini, Castelletto d'Orba (AL), km. 12.0, UISP,  RISULTATI
45 classificati





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Stefano Velatta e Katarzyna Kuzminska vincono la Due Santuari Running!

$
0
0
Una gran Due Santuari Running! Il comunicato, la classifica, due foto d'accompagnamento a cura di CorriBiella:

Due nomi nuovi nell'albo d'oro della 2 Santuari Running: hanno vinto l'11ª edizione il biellese Stefano Velatta (Atl. Paratico) e la polacco-canavesana Katarzyna Kuzminska. La gara si è svolta nella mattinata di sabato 2 giugno sul bellissimo e panoramico tracciato di 19,9 chilometri che unisce il Santuario di Graglia e il Santuario di Oropa... CLICCA QUI per continuare a leggere



02/06/2018, Due Santuari Running, Graglia Santuario (BI), km. 19.6, FIDAL, RISULTATI
238 classificati 
(Fonte: CorriBiella)





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



GTM - Garbagna Trail Montebore tra corsa, turismo e divertimento!

$
0
0
Fra 15 giorni sarete e saremo in piazza Doria a Garbagna per vivere una giornata di grandi emozioni tra sport turismo ed enogastronomia!


Due settimane per decidere di esserci, per mettersi alla prova con una delle distanze proposte. Le lunghe per i più esperti e la corta per i runner delle podistiche che per una domenica si confronteranno che i sentieri di Garbagna

Le iscrizioni sono aperte e oltre all'iscrizione on line è possibile iscriversi nei negozi di Cantieri Sportivi oppure rivolgendosi direttamente a me sui campi gara quando mi incontrate chiedendomi il modulo di iscrizione. CLICCA QUI per scaricare il modulo e consegnarmelo alla prima occasione!

Ci vediamo il 17 giugno per correre e divertirci insieme a ritmo trail! Qui qualche immagine suggestiva a cura di Francesca Contardi grande promoter del territorio e della gara:








Ricordo anche che il GTM rientra nel Challenge Cantieri Sportivi. 3 gare, 3 distanze simili, un circuito fra gare importanti nel panorama Trail e il GTM sarà l'ultima tappa!


TRACCIA 42k

TRACCIA 21k


Domenica 17 giugno
  • GTM - Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 42.0/21.0/10.0 (D+ 2200m/1100m /400m), DISPOSITIVO 

Il negozio per i Podisti e non solo!







Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

9^ sinfonia alla "Valby" per Emma Quaglia, Emanuele Repetto bissa il successo 2017!

$
0
0
Grazie a Gina Mita per la foto in anteprima!
La vera domenica podistica in questo fine settimana si è celebrata con un giorno d'anticipo.
Sì perchè il calendario tra Piemonte e Liguria è stato certamente caratterizzato da un numero maggiore di competizioni proprio nel sabato del 2 giugno.

La Traversata della Valbisagno, trasversalmente chiamata "Valby", regge la concorrenza e il trascorrere delle edizioni. Seppur si registri una lieve flessione nei classificati complessivi, si è comunque sopra quota 400, che in geografia sarebbe semplicemente una collina, mentre per tanti organizzatori raggiungere e superare quel numero, significa conquistare una vetta di montagna.

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

La gara a cura della GAU, racconta che sono ancora Emanuele Repetto (Delta Spedizioni) ed Emma Quaglia (Cambiaso Risso) i vincenti, proprio come 1 anno fa e proprio come un anno fa al 2° posto Savio Ghebrehanna anche lui con i colori del presidente Codella. Cambiaso Risso che mette sul campo l'artiglieria pesante con Matteo Pezzana (4°), Luca Campanella (5°), Chihaoui Ridha (8°). Doveva esserci anche El Maamari, ma all'ultimo ha dato forfait.

Un plauso ovviamente a Enrico Imberciadori (Frecce Zena) 3° assoluto.

Tra le donne è Laura Papagna (Cus Torino) a 35" dalla 1^ posizione, forse il piazzamento migliore della 2^ classificata in questi mesi di dominio della Quaglia. Certo non le "tira" tutte però la forbice ristretta rappresenta anche la qualità della cussina. 3^ e ancora sul podio dopo la StraGenova Emanuela Mazzei. Di quale società? Cambiaso Risso!


I commenti ricorrenti sui social? Le congratulazioni alla prof. Giulia Merlano deus ex machina della manifestazione, per il prodotto offerto e per la bella serata... perchè la Valby è la Valby!



02/06/2018, Traversata della Valbisagno, Genova (GE), km. 10.3, RISULTATI 
409 classificati
(Fonte: Wedosport)





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Buona la prima per il Valmastitrail!

$
0
0
Valmastitrail è la nuova proposta 2018 del circuito astigiano.
Un trail come pochi se ne vedono da quelle parti, una macchina organizzativa a tre punte e un tam tam efficace per portare un buon numero di atleti sui sentieri di Valmanera.

Il tridente d'attacco è formato dalle società che hanno deciso di unire le forze per proporre questo evento, la sinergia fra Vittorio Alfieri, DLF e Gate Cral Inps ha funzionato con 220 classificati nelle due distanze proposte. Nella corta praticamente ci sono solo astigiani, nella lunga qualche cuneese lo si nota, anche nelle posizioni di vertice.

Vittoria n° 4 stagionale per Jacopo Musso (Vittorio Alfieri) che su questi terreni è davvero a suo agio. Vittoria netta su Silvio Gambetta (Boggeri Arquata), oltre 5 i minuti di vantaggio, la differenza fra i due è però prima di tutto all'anagrafe. 24 gli anni di differenza! Terza piazza per Fausto Liguori, anche lui di verde vestito dei colori della Vittorio Alfieri

Tra le donne è ancora vittoria astigiana con Stefania Simonelli (Costigliole Asti). Podio con Patrizia Carnevale (Pod. Castagnitese) e Debora Ferro (Costigliole Asti).

Nella corta si impongono Matteo Pia (Atletica Castell'Alfero) e Cinzia Passuello (Brancaleone Asti).

La sfida 2019? Portare gli amanti del trail delle province limitrofe e magari della Liguria per confrontarsi su un percorso impegnativo ma che è piaciuto ai più!

In gara per la Bio Correndo AVIS Federico Foresti costretto al ritiro e Domenico Rigolin che chiude il gruppo della lunga e con un messaggio testimonia la sua soddisfazione e la bontà organizzativa.

02/06/2018, Valmastitrail, Valmanera d'Asti (AT), trail km. 21.0/8.0 (D+ 800m/n.d.), RISULTATI 21k e RISULTATI 8k 


    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Elisa Stefani protagonista alla Cortina Dobbiaco Run!

    $
    0
    0
    Breaking news dalla Cortina Dobbiaco Run. Elisa Stefani l'aveva dichiarato:"L'obiettivo di questo periodo è la Cortina Dobbiaco" e la brancaleonessa non perde l'occasione di mettersi in mostra anche fuori dai confini regionali.


    Nella dura quanto suggestiva corsa ai piedi delle Dolomiti, sulla distanza dei 30 km, è 5^ assoluta con lo stesso crono della 4^ donna che la precede di un non nulla nel finale. 30^ assoluta, 5^ donna e 2^ fra le italiane e lei stessa mi scrive di essere soddisfatta della sua prova.

    Per la cronaca in campo maschile tripletta keniana con la vittoria di Paul Tiongik in 1h35'27". 1° italiano Ahmed Nasef (Atletica Desio) 4°, tra le donne vince ancora una keniana Lenah Jerotich in 1h52'12".

    Diversi gli alessandrini in gara. L'Atletica Novese con Fulvio Giacobbe (2h41'11") e Cristina Carnevali (3h25'31"), La Fenice con Enrico Ponta 28° in 1h56'13" e con Angelo Capozzi in 2h32'11". Ben 9 gli atleti dell'Acquirunners in gara, il migliore del plotone acquese è Angelo Panucci 41° ass. e 5° di categoria in 2h00'39", in gara anche Giuseppe Azzalin sul filo delle 3 h chiude in 2h59'58"


    03/06/2018, 19^ Cortina Dobbiaco Run, km 30, FIDAL, LINK AI RISULTATI
    3267 classificati
    (Fonte: TDS Live)



    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Che spettacolo la 44^ Maratona della Valle Intrasca! La classifica e le prime foto

    $
    0
    0

    La 44^ edizione della Maratona della Valle Intrasca ha designato i suoi vincitori e i suoi podi.
    Il verbano quest'oggi ha dato il meglio di se e per verbano non si intende l'antico nome del Lago Maggiore, ma quella zona del Piemonte che si incunea tra due regioni e la Svizzera italiana.

    Un luogo straordinario per storia, cultura e territorio con tante storie di episodi di resistenza partigiana, ma quest'oggi la resistenza è quella fisica e psicologica nell'affrontare km e dislivelli.

    Nella presentazione di venerdì si diceva che la sfida correva sul filo di due team dal brand importante che sono il faro del mondo trail. Salomon e Eolo. Loro a giocarsi il titolo italiano a coppie di skyrace.

    Così è stato come nelle premesse e la vittoria è andata ai primi con Giulio Ornati e Davide Cheraz che chiudo in 3h04'14". Il Team Eolo è secondo con Stefano Rinaldi e Andrea Macchi in 3h10'52". Pronostici rispettati, quanto meno per i due team più agguerriti. Enrico Gianoncelli Andrea Calcinati sono terzi in 3h22'33"



    Tra le donne si impongono due sorelle provenienti dal lecchese, altre atlete "d'acqua dolce": Fabiana e Sara Rapezzi, 3h44'02" il loro crono. Me le avevano segnalate come possibili protagoniste e così è stato. Seconda la coppia composta da Simona Lo Cane e Monica Moia che conquistano l'argento in 4h23'43". Terze Marilena Fall e Elena Colonna in 4h32'34".



    Una gara che forse passa per la prima volta in home page su Bio Correndo e vede il terzo pronostico azzeccato della vigilia. E' sempre un gioco quello provare a nominare i migliori e i favoriti e capita di "prenderci".

    Si era detto che i cuneesi Fabio Cavallo ed Elisa Giordano erano in forma e così è stato. Hanno sbaragliato la concorrenza delle coppie miste (Lei&Lui) in 3h54'31". Importante il vantaggio sugli inseguitori: Alice Pedroni e Filippo Cambiaggio sono secondi in 4h03'07", Tiziana Di Sessa e Andy De Paola sono terzi in 4h05'01"





    GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Alessandro Colombo

    03/06/2018, Maratona della Valle Intrasca, Verbania Intra (VB), trail km. 35.0/16.9 (D+ 1634m/353m)LINK AI RISULTATI
    (Fonte: Wedosport)



    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    La fatica nelle gambe non spaventa le runner! La Bagnacamisa e i suoi 109 classificati

    $
    0
    0
    Non so se abbiate mai corso la 4 Colli del Monferrato, ma è una gara che ti lascia nelle gambe quella stanchezza per cui il giorno dopo lo passeresti volentieri in una SPA.
    Invece Giovanna Caviglia si presenta ad un'altra competizione e la vince. La storica Bagnacamisa è andata in scena questa mattina. Poco più di 100 classificati con le vittorie di Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) e di Giovanna.

    Anche Teresa Repetto (Atletica Novese) è stoica. Anche lei reduce da una spaccagambe (Il Giro del Monte Reale) ottiene in due giorni due secondi posti. Tra le donne 3^ Susanna Scaramucci (Maratoneti Genovesi).

    In campo maschile è 2° Mattia Grosso (Atletica Novese) con Carlo Semino (GP Solvay) a ridosso del più giovane competitor.

    Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

    La Bio Correndo AVIS è presente con:

    Monica Elena Castioni, 79^
    Giuliano Castellan, 31°
    Roberto Pittaluga, 80^

    03/06/2018, Bagnacamisa, Castelnuovo Bormida (AL), km. 10.0, UISP, RISULTATI  
    109 classificati
    (Fonte: Pier Marco Gallo)

    Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!




    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Riccardo Giorgi... Che spavento! Il suo grazie a Fabio e ai soccorritori

    $
    0
    0
    Ieri mattina è andata in scena la 4^ edizione della 4 Colli del Monferrato. Nel mentre in runner correvano mi trovavo al lavoro e Lady Bio mi aggiornava sull'evento a due passi da casa.
    Ahimè non ho ricordato, neanche ai Bio Correndo AVIS che nella piazza di Lu c'è il Bio panificio della Signora Luigina di cui in passato spesso ne ho scritto. Le avete fatto visita?!

    Lady Bio mi scrive gli aggiornamenti di squadra e sulla corsa con le vittorie di Matteo Volpi e di Giovanna Caviglia, ma anche l'apprensione nel non vedere arrivare Fabio Rigolli. Gli arrivi si susseguono ma di Fabio nessuna traccia, poi finalmente eccolo e racconta di essersi fermato in quanto vi era un collega runner che si era sentito male e che istintivamente si era fermato in attesa dell'arrivo dei soccorritori.

    Fabio scriverà poi:

    "Per quello che è successo stamattina, non sarebbe male un opuscolo per tutti i corridori con una informativa su come comportarsi in casi di malori sul tracciato. Stamattina ho imparato tanto e di ciò ringrazio un medico corridore".

    Fino a questa mattina non sapevo chi fosse il runner che si era sentito male ecco poi che vengo contattato da lui e mi scrive:

    Ciao Fausto sono il ragazzo (Riccardo Giorgi) che si è sentito male ieri durante la "4 Colli Monferrato". Volevo ringraziare Fabio Rigolli che si è fermato ad assistermi fino all'arrivo dell'ambulanza. Spero che lo possa fare per me. Adesso mi sento bene, solo un piccolo spavento.

    Alla domanda su cosa sia successo e su come stesse così risponde:

    Ora sto bene grazie. Non sono stato portato in Ospedale, mi sono ritirato al 13° km e poi sono stato accompagnato al traguardo in ambulanza. Un calo di pressione dovuto al caldo (che io soffro). Ho perso i sensi per qualche secondo perché non ricordo tutto, probabilmente stavo anche tirando un po' troppo. All'arrivo sono stato tenuto sotto osservazione per circa un'ora dal dottor Massimo Carsano che credo fosse il medico di gara. Avevo la pressione ancora molto bassa e sudavo parecchio. Ho mangiato qualcosa a Lu e poi sono tornato a casa con molta calma perché dovevo guidare quasi un'oretta. Ieri pomeriggio ero cotto, ma oggi sto bene. Ringrazia molto Fabio per favore. Alla prossima!


    4 Colli del Monferrato, Lu Monferrato (AL), km. 15.5, AICS, RISULTATI 
    210 classificati
    (Fonte: Aics Alessandria)





      Il negozio per i Podisti e non solo!



      Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



      Viewing all 14780 articles
      Browse latest View live