Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14777 articles
Browse latest View live

Che spettacolo la 44^ Maratona della Valle Intrasca! La classifica e le prime foto

$
0
0
La 44^ edizione della Maratona della Valle Intrasca ha designato i suoi vincitori e i suoi podi.
Il verbano quest'oggi ha dato il meglio di se e per verbano non si intende l'antico nome del Lago Maggiore, ma quella zona del Piemonte che si incunea tra due regioni e la Svizzera italiana.


Un luogo straordinario per storia, cultura e territorio con tante storie di episodi di resistenza partigiana, ma quest'oggi la resistenza è quella fisica e psicologica nell'affrontare km e dislivelli.

Nella presentazione di venerdì si diceva che la sfida correva sul filo di due team dal brand importante che sono il faro del mondo trail. Salomon e Eolo. Loro a giocarsi il titolo italiano a coppie di skyrace.

Così è stato come nelle premesse e la vittoria è andata ai primi con Giulio Ornati e Davide Cheraz che chiudo in 3h04'14". Il Team Eolo è secondo con Stefano Rinaldi e Andrea Macchi in 3h10'52". Pronostici rispettati, quanto meno per i due team più agguerriti. Enrico Gianoncelli e Andrea Calcinati sono terzi in 3h22'33"

Tra le donne si impongono due sorelle provenienti dal lecchese, altre atlete "d'acqua dolce": Fabiana e Sara Rapezzi, 3h44'02" il loro crono. Me le avevano segnalate come possibili protagoniste e così è stato. Seconda la coppia composta da Simona Lo Cane e Monica Moia che conquistano l'argento in 4h23'43". Terze Marilena Fall e Elena Colonna in 4h32'34".

Qui la foto dopo l'arrivo di Monica Moia e Simona Lo Cane


Una gara che forse passa per la prima volta in home page su Bio Correndo e vede il terzo pronostico azzeccato della vigilia. E' sempre un gioco quello di provare a nominare i migliori e i favoriti e capita, a volte, di "prenderci".

Si era detto che i cuneesi Fabio Cavallo ed Elisa Giordano erano in forma e così è stato. Hanno sbaragliato la concorrenza delle coppie miste (Lei&Lui) in 3h54'31". Importante il vantaggio sugli inseguitori: Alice Pedroni e Filippo Cambiaggio sono secondi in 4h03'07", Tiziana Di Sessa e Andy De Paola sono terzi in 4h05'01"



GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Alessandro Colombo

03/06/2018, Maratona della Valle Intrasca, Verbania Intra (VB), trail km. 35.0/16.9 (D+ 1634m/353m)ALL'ARRIVO 36k e ALL'ARRIVO 17k
(Fonte: Wedosport)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Delta Spedizioni "pigliatutto" al Giro del Monte Reale! Olcese e Piano i primi della classe

$
0
0
Sono in debito con Daniela Olcese. Domenica 20 maggio nella Versilia Run ha dimostrato che il ritorno alle competizioni e alla ricerca della forma migliore è quello sperato.
Dopo la vittoria di Zoagli eccola 2^ in Toscana con Fabrizio Benente 5°. Delta Spedizioni in evidenza fuori regione anche con Fabio IentileLINK AI RISULTATI.

A distanza di 15 giorni ecco che la società di Genova fa un balzo in avanti e domina sia la classifica maschile sia quella femminile. Il 33° Giro di Monte Reale di Ronco Scrivia incorona vincitori il forte Trail Runner Paolo Piano che regola il compagno di squadra Mohamed Rity e Gabriele Poggi (Cambiaso Risso). Daniela Olcese quindi Delta Spedizioni, si impone su Teresa Repetto (Atletica Novese) e di Raffaella Lagomarsino al rientro alle gare dopo un lungo periodo.

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

136 i classificati per un percorso non certo semplice e ricco di fascino per il contesto montano in cui si svolge. Tanto duro quanto intriso di suggestione per la bellezza dei sentieri del Parco dell'Antola e dai VerdeBio presenti e da altri commenti letti un plauso per l'efficienza organizzativa.

Diversi gli alessandrini in gara. Rappresentanze della Boggeri Arquata e dell'Atletica Novese. In azione anche la Bio Correndo AVIS con Monica Elena Castioni e Roberto Pittaluga di casa da queste parti. Qualcuno chiama i propri sentieri e strade di allenamento "parco giochi", ecco questo si può intendere quando il contesto del territorio è quello vissuto dai runner sabato mattina.

Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!


02/06/2018, Giro di Monte Reale, Ronco Scrivia, montagna km. 10.0 (D+ 575m)ALL'ARRIVO
132 classificati
(Fonte: Matteo Repetto)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Il fine settimana dell'Atletica Alessandria. Pista, strada e festa del Coni!

$
0
0
Oltre al report del Prof Rapetti, l'Atletica Alessandria ha partecipato con gli esordienti alla Festa del Coni svoltasi a Tortona. 400 mt, 50 hs, salto in lungo e un percorso in cui dimostrare le qualità ginnico atletiche.
Un incontro di confronto, ma soprattutto di amicizia fra le varie società alessandrine con l'obiettivo comune di far crescere le giovani leve che si avvicinano all'Atletica Alessandria oltre che festeggiare in movimento la giornata del Coni.

GALLERIA FOTOGRAFICA della sfilata delle squadre

Nella foto Maddalena Grassano porta bandiera domenica mattina a Tortona


Fine settimana molto impegnativo per l’Atletica Alessandria. In particolare da segnalare subito l’eccellente prestazione di Alessia Gallino giunta 11ª nei Campionati italiani promesse (under 23) svoltisi ad Agropoli. La marciatrice alessandrina, impegnata nella gara di mt 10000, ha ottenuto il suo nuovo primato concludendo la gara, disputatasi con 30° di temperatura, in 58’26”26. Sempre sabato successo di Giovanna Caviglia nella gara dei 4 colli con Claudia Marchisa al 2° posto; da segnalare anche Bianca Menditto 13ª a Borgate di Melle (corsa in montagna).

Ma il grosso dell’impegno era previsto con i campionati di società cadetti e cadette disputatisi a Cuneo e Biella. Si è ancora confermata la buona qualità del settore giovanile alessandrino; infatti nonostante i limiti dati da un’annata in cui non si è potuto utilizzare il campo di atletica (a proposito, è quasi finito!) l’Atletica Alessandria ha ottenuto il 3° posto con le cadette ed il 9° con i cadetti. 

Molte le prestazioni individuali che hanno portato a questo risultato; a livello femminile doppio successo per Tiziana Traverso che vince gli 80 mt hs con il tempo di 12”41 ed i 300 hs con 47”74. Successo anche nei 1000 mt per Elena Bistagnino; 3’05”12 il tempo. Elena poi conclude i 2000 mt al 3° posto. Altro 3° posto per Sara Perotti nella gara dei 3000 mt di marcia con il tempo di 16’25”11; Sara poi ottiene anche il 5° posto nei 1200 siepi. 3ª anche la staffetta 4x 100 composta da Eleonora Mariani, Francesca Ceresa, Lucrezia Accornero, Tiziana Traverso. A livello maschile da segnalare le buone prestazioni di Vittorio Guano nei 1000 e 2000 metri; un entrambi i casi nuovo primato personale con 8° e 6° posto conclusivo. Ovviamente nelle gare di società tutti hanno portato il loro contributo e molti sono stati impegnati in gare differenti rispetto alle abituali. A livello maschile Matteo Desimone, Simone Francescon, Guglielmo Mariani, Luca Bompani; a livello femminile Maddalena Avelli, Giulia Leonangeli, Irene Malfatti, Silvia Boidi, Martinez De Lo Santos, Agnese Frontini, Rebecca Frontino, Michela Pupo.

Massimo Galliano e Alice Tealdi vincono la Anduma e Venima da la Madona di Mondovì

$
0
0
Anduma e Venima da la Madona di Mondovì è alla 2^ edizione. Regia dei bianco azzurri del Pam Mondovì il cui presidente, Valerio Dotto, ringrazia tutti per la partecipazione e chi ha collaborato per la riuscita dell'evento.


113 i classificati complessivi con la Roata Chiusani grande protagonista. Nei 10 km in programma Il solito Massimo Galliano fa la parte del leone con il compagno di squadra Davide Martina alle calcagna e a conquistare la 2^ posizione. 33'20" per Galliano 33'54" per Martina. 3° posto per un portacolori della formazione di casa: Silvio Paluzzi che chiude in 34'24".

Tra le donne è Alice Tealdi (Roata Chiusani) la più veloce e l'unica a scendere sotto i 40'. 39'33" il suo crono. Eufemia Magro (Dragonero) è 2^ in 40'02" e come in campo maschile, anche in quello femminile è una atleta di casa a occupare il 3° gradino del podio con l'amica Graziella Venezia. 3^ assoluta in 44'07". Per lei tante vittorie di categoria quest'anno e ieri anche un podio assoluto. Brava!

In gara anche Marco Olmo. In questo periodo dell'anno sta prendendo parte a numerose podistiche, anche di distanze brevi, ovviamente primo di categoria e come potrebbe essere altrimenti?!


Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!


Anduma e Venima da la Madona, Mondovì (CN), km. 10.0, FIDAL,  RISULTATI
112 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La 1^ galleria fotografica a cura di Lady Bio della Balzola Corre!

$
0
0
On line le foto della Balzola Corre! Nei prossimi giorni quelle sul percorso dei fotoamatori presenti. A voi:


a cura di Lady Bio


Di copertina Marco Bergamini. 100 km nelle gambe del Passatore, un ginocchio da operare, ma c'è anche a Balzola e il giorno alla 4 Colli! Don't try this at home! Anche Simone Barcellona con il Passatore sul gruppone.

Qui invece la gioia di correre e di esserci di Alberto Poggio:



Venerdì 1 giugno

Balzola corre - La cursa dei pista pauta, Balzola (AL), km. 5.2, FIDAL, RISULTATI 





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

La descrizione del nuovo tracciato del Memorial Giabbani di Masone!

$
0
0
Domenica è alle spalle, le serali sono alle porte, ma gli occhi sono puntati al prossimo fine settimana. A Masone andrà in scena il Memorial Giabbani con la solita certosina regia. Alessandro Bessini ed Elisabetta Iurilli in prima linea.


Quest'anno il percorso è nuovo e, ad una settimana dalla corsa, è l'ora di svelarne i dettagli:

Partenza in asfalto 394 slm - 2,6 km di asfalto in pianura /falsopiano con pendenza media 1,6%
-1° ristoro L 439 slm - tratto di asfalto di 1 km in salita con pendenza media 5,8%
- sterrato in falsopiano di 400 metri con pendenza media 3,5%
- bivio a sx per salita in sterrato di 500 metri con pendenza media di 12,4% piuttosto dura nella parte iniziale e sterrato carrabile nella parte finale
- 2° ristoro S/L 569 slm - discesa in sterrato carrabile di 1,7 km con pendenza media -8%
 - 3° ristoro L 439 slm - tratto di asfalto in pianura di 1,5 km con pendenza media
-1,4% - salita in asfalto di 100 metri con pendenza del 10%
- salita in sterrato carrabile di 500 metri con pendenza media 6%
- 4° ristoro L 459 slm - discesa in sterrato di 200 metri con pendenza
-9% - discesa finale in asfalto di 400 metri con pendenza -9%
 - tratto in pianura finale di 200 metri
- arrivo con gli ultimi 100 metri di leggera salita pendenza media 3%.


TOTALE: ASFALTO CIRCA 5.9 KM - STERRATO 3.3 KM
DISLIVELLO TOTALE POSITIVO 302 METRI

A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.



Ritrovo a partire dalle 7,30 nel Parco di Villa Bagnara, partenza della gara alle ore 9,30.

SERVIZI 
Sono presenti tutti i servizi che i runner cercano nella scelta della gara: deposito borse, deposito chiavi, docce calde e spogliatoi. 
Rinomato è il rinfresco finale con ampia scelta fra cibi dolci e salati. 

ISCRIZIONI

E' possibile preiscriversi  al seguente link oppure inviando un messaggio whatsapp al  347855558 o ancora inviando una mail a : traildellafiligrana@libero.it.
Per i preiscritti il costo della manifestazione è di 7 euro, per chi si iscrive il giorno della gara il costo è di 10 euro. PAGAMENTO AL RITIRO del pettorale

A tutti gli iscritti verrà consegnato il pacco gara e a tutte le donne è riservato un oggetto in filigrana.


10/06/2018, Mem. Fratelli Giabbani, Masone (GE), km. 9,2, UISP, DISPOSITIVO / WEB

Un rimonta INCREDIBILE nel Trail del In corsa a Ponte Crenna! Il fatto, le classifiche e le foto!

$
0
0
In corsa a Ponte Crenna è stata la novità pavese del periodo. Nessun mugugno, ma comprensione e non è la regola sull'errore nell'indicazione del percorso della lunga.
Qualche km e dislivello in più da affrontare. E' piaciuto il contesto e l'accoglienza. A seguire il pensiero di Paolo Zanchi.

Nella corta a sorpresa viene accorciato il percorso per donne e over 60. Nei 5 km previsti è Fabrizio Tiozzo (GPG) il migliore, mentre tra le donne si impone Giordana Baruffaldi (Run8 Team). Nella 8km è Fabio Giani (Running Oltrepò) a mettere la ciliegina sulla torta di una gran bella stagione.

a cura Massimo Sartirana

Numero da record per Hussein Zmnako Wali (Atletica Pavese). Nella prima mattina di sabato mi contatta perchè si è perso e non trova il campo gara. Nonostante gli dia il numero di telefono dell'organizzatore si presenta con il gruppo già partito... da 12'!!!

L'intervista di Enrico Pertusi al vincitore del Trail:



Come sentite nell'intervista a cura di Enrico Pertusi, non ci credeva nemmeno lui, ma cammin facendo il lumino della speranza di potercela fare! I primi sorpassi, le discese a rotta di collo e... si materializza una vittoria INCREDIBILE! Podio completato da Marco Lazzerini (GP Garlaschese) e da Mikhael Bellanza (Raschiani Triathlon Pavese).

Vittoria tra le colline di casa per Federica Budoni (Run4 People), soddisfazione doppia per lei. Lorena Di Vito e Francesca Sabbioni le altre del podio

Qui il BioPensiero di Paolo Zanchi, che nel giorno del suo compleanno corre e vince la sua categoria

Un plauso agli organizzatori del Ponte Crenna, hanno saputo ricavare un percorso veramente bello,in una location suggestiva, ottima l'assistenza sul percorso, molti ristori idrici, il caldo di sabato ha reso però più dura la corsa. Qualche sbavatura sulla distanza dichiarata, ma i GPS di chi ha tracciato, segnavano 2 misurazioni, si è scelto per una, ma col senno di poi era più corretta l'altra. Docce e servizi allestiti appositamente con una unità mobile della Croce Rossa. Pacco gara super (sacca con: formaggio locale, vino e biscotti pasticceria di Varzi). Peccato la scarsa affluenza di corridori, ma il prossimo anno sicuramente ci saranno altri numeri. Visto la dimestichezza del prologo a gestire il terzo tempo, sicuramente tornerò in occasione della loro sagra il 2 luglio




Venerdì 15 giugno organizzatevi per la 3x20' a staffetta


02/06/2018, In corsa a Ponte Crenna, Ponte Crenna di Bagnaria (PV), montagna km. 8.0 (D+ n.d.) e trail km. 23.0 (D+ 700m), RISULTATI 5k/8k - RISULTATI 23k 
(Fonte: Fabio Giani e Barbara Maestri)



a cura Massimo Sartirana





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La 1^ galleria fotografica a cura di Lady Bio della Balzola Corre!

$
0
0
On line da ieri sera le foto della Balzola Corre! Nei prossimi giorni quelle sul percorso dei fotoamatori presenti. A voi:

a cura di Lady Bio


Di copertina la gioia di correre e di esserci di Alberto Poggio:

Venerdì 1 giugno

Balzola corre - La cursa dei pista pauta, Balzola (AL), km. 5.2, FIDAL, RISULTATI 




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Al via la 28^ edizione della StraPozzolo!

$
0
0
La StraPozzolo raggiunge quota 28 e la Pro Loco, affiliata all'AICS, è pronta per accogliere il solito importante plotone di atleti.
Ben 180 i classificati nell'ultima edizione più la risposta del paese per la non competitiva e il fiume di bimbi nella gara a loro riservata!

Una delle infrasettimanali più partecipate della provincia di Alessandria che ha nelle sue corde di attirare i runner di tre regioni! I piemontesi/alessandrini ovviamente, ma anche tanti liguri e una buona quota di pavesi che sconfinano per l'evento tra Alessandria e Novi Ligure.

L'Atletica Novese gioca in casa e colorerà come sempre i 6,3 km del tracciato di gara. Un percorso non certo impossibile, ma tra cambi di ritmi e qualche salitella impegnerà i runner in azione.

Alle 20 il via dei più piccoli su un percorso di 2 km, alle 20:30 si apriranno le ostilità per la gara degli adulti.

Al primo e alla prima verrà consegnata una medaglia d'oro. 10 le categorie maschili premiate, 4 quelle femminili. Premiati anche i primi 3 gruppi più numerosi oltre ai riconoscimenti riservati ai residenti di Pozzolo.

6 € l'iscrizione e il ristoro visto in questi anni è sempre stato sostanzioso per reintegrare le energie spese!

L'anno scorso vinsero Ilaria Bergaglio e Vincenzo Scuro. Chi succederà a loro due? O saranno ancora loro i protagonisti? Ilaria molto probabilmente ci sarà, Vincenzo è qualche mese che non lo si vede con un pettorale spillato, sarà l'occasione per rivederlo? Lo scopriremo questa sera!

Martedì 5 giugno

StraPozzolo, Pozzolo Formigaro (AL), km. 6.5, AICS, DISPOSITIVO






Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Le gallerie fotografiche della Valby 2018!

$
0
0
Le foto della Valby! Tanti scatti grazie a Gina, Rosa Maria e Gilberto.
Di copertina Giulia Merlano... l'Attraversata della Valbisagno è essenzialmente lei!





Il 16 giugno si corre la Mezza di Chiavari!!!


CLICCA QUI per commento e CLASSIFICA!

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica 1^ a cura di Cosso/Pesce

Galleria Fotografica 2^ a cura di Cosso/Pesce


Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Loredana Fausone ed Eugenio Brarda vincono la StraFelizzano 2018

$
0
0
Venerdì sera a Felizzano è andata in scena la prima edizione serale della StraFelizzano.
Nei tre anni precedenti la formula proposta era di mattina, si ricorda la prima sotto un diluvio che ne aveva condizionato lo svolgimento.

Quest'anno niente clima avverso e ben 270 iscrizioni con una risposta importante del paese e in particolare delle scuole che hanno aderito all'iniziativa e hanno portato i ragazzi in piazza per mettersi in gioco.



Nella gara di 6 km a cura di Armonia & Movimento ha visto la partecipazione di qualche buon atleta dell'alessandrino e dell'astigiano. Felizzano è in quella terra di confine tra le due province che non poteva essere diversamente.

In campo maschile vince Eugenio Brarda del DLF di Asti in 22'20" e precede Davide Bulich dell'Atletca Novese. Tra le donne ancora vittoria astigiana con Loredana Fausone della Brancaleone Asti che precede Marita Cairo (GP Solvay) e Maria Corsaro (VinCorridori). 27'50" e 28'19" i loro crono.



Il gruppo Vincorridori, presenti anche a Lu alla 4 Colli, vincono tra i gruppi più numerosi, secondo il DLF Asti, 3° posto parimerito Atletica Novese e Brancaleone Asti.


Le foto pubblicate sono dalla pagina Armonia & Movimento

01/06/2018, StraFelizzano, Felizzano (AL), km. 6.0,  ALL'ARRIVO

In gara anche Pietro Caggiano della Bio Correndo AVIS che ringrazio e lui sa perchè! Grazie Pietro!





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



L'aggiornamento delle classifiche del campionato AICS

$
0
0
Aggiornate le classifiche 2018 dell'AICS aggiornata alla 4 Colli del Monferrato di sabato scorso. Guidano al momento le classifiche:
Donato Corciulo e Annalisa Mazzarello per l'individuale a punteggio, la chilometrica sempre Annalisa e Fabio Dirutigliano, il GP Solvay quella di società:

Campionato Provinciale AICS Alessandria 2018, calendario
Campionato Provinciale AICS Alessandria 2018, classifica estesa (excel)
Provinciale AICS Alessandria 2018, classifica breve
Provinciale AICS Alessandria 2018, graduatoria km./presenze estesa (excel)
Provinciale AICS Alessandria 2018, graduatoria km./presenze breve 




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





I pettorali del GTM! Il Garbagna Trail Montebore aspetta voi!

$
0
0
11 giorni al GTM il Garbagna Trail Montebore!!! E' il momento dei dettagli su Bio Correndo, mentre il lavoro di verifica e pulizia del percorso è più che mai contingente e i garbagnoli sono con le maniche della camicia rialzate da tempo affinchè tutto sia a misura di podista e di trail runner il 17 giugno!


Di queste ore l'arrivo dei pettorali, un colore una distanza diversa, cosa aspettate? 42 (Rosso), 21 (Blu) o 10 km (Verde)... la distanza giusta per voi c'è sicuramente ed anche l'occasione per scoprire un territorio meraviglioso. Lo conoscete già? Bene! Allora è il momento di tornare.




Le iscrizioni sono aperte e oltre all'iscrizione on line è possibile iscriversi nei negozi di Cantieri Sportivi oppure rivolgendosi direttamente a me sui campi gara quando mi incontrate chiedendomi il modulo di iscrizione. CLICCA QUI per scaricare il modulo e consegnarmelo alla prima occasione!

Ci vediamo il 17 giugno per correre e divertirci insieme a ritmo trail! L'immagine suggestiva a cura di Francesca Contardi grande promoter del territorio e della gara:

Discesa San Vito


Ricordo anche che il GTM rientra nel Challenge Cantieri Sportivi. 3 gare, 3 distanze simili, un circuito fra gare importanti nel panorama Trail e il GTM sarà l'ultima tappa!


TRACCIA 42k

TRACCIA 21k


Domenica 17 giugno
  • GTM - Garbagna Trail Montebore, Garbagna (AL), trail km. 42.0/21.0/10.0 (D+ 2200m/1100m /400m), DISPOSITIVO 

Il negozio per i Podisti e non solo!







Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

La 7 km de La Mezza di Chiavari. Il percorso e la t shirt dedicata!

$
0
0
Il 16 giugno si avvicina a GRANDI passi! L'ultima novità de La Mezza di Chiavari sono le t shirt loggate a seconda della distanza prescelta. Oggi si parla della 7 km, la nuova nota in casa Chiavari Tigullio Outdoor.


Il percorso è stato presentato la settimana scorsa, oggi il punto sulla 7 km. Presto detto. Un giro "a tutto vapore" del percorso della mezza maratona! 7 km al tramonto in cui sprigionare a terra i cavalli motore disponibili, il tutto nel fantastico palcoscenico del golfo di Chiavari!



Di copertina la t shirt formato uomo, qui sotto nella linea e nel colore da donna. Non ve la sentite di correre per 21,097 km? La 7 km fa per voi!




a cura di Andrea Boccardo

il 16 giugno: 21,097 km - 7 km - 3x7 km
a voi la scelta!!!

CLICCA QUI per la presentazione


Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lamezzadichiavari.it o al numero 392.69.09.948

Sabato 16 giugno
  • LA MEZZA MARATONA DI CHIAVARI IN NOTTURNA, CHIAVARI (GE), KM. 21.1/3x7.0/7.0, FIDAL PROGETTO RUNNING, WEB 

I risultati della Marcia di Aggio tra podistica e trail!

$
0
0
Un fine settimana pazzesco per eventi podistici dalle sfumature diverse.
Gli stessi runner hanno messo e tolto i panni dei runner dell'asfalto a quelli dei trail runner. Alcuni invece hanno perseguito la scelta dei sentieri.

Paolo Piano del Delta Spedizioni per esempio prima vince il Giro di Monte Reale di Ronco Scrivia e 24 h dopo si presenta ad Aggio per il trail di 23 km e si impone una seconda volta. Qui si registra la 1^ nel mondo trail di Emma Quaglia che per l'occasione entra nel team bianco verde dell'Ovadese Trail Team di Andrea Cianciosi. 2^ assoluta dietro proprio a Paolo Piano. Che sia la nuova strada della campionessa genovese? Certo che questa esperienza rientra nel "quest'anno voglio divertirmi", se son rose fioriranno come dice l'adagio e l'aspetto bucolico ben si addice all'argomento trail.


Luogo davvero stupendo quello dove si è disputato il trail. Qui Emma Quaglia nella classica posizione con le mani sulle ginocchia per spingere nelle erte





Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE

Nella marcia invece è presente Diego Scabbio (Atletica Novese), eccellente il suo stato di forma e dopo la vittoria di Castelletto d'Orba è pronto a dar battaglia. Un errore di percorso però gli impedisce di lottare per la vittoria finale. La prende con filosofia "Capita" dice. 2° alle spalle di Andrea Bergonzi. Sarebbe stata certamente una bella lotta. Tra le donne? Vince Valentina Martorella! Dopo la vittoria di Pino Vitello a Sant'Olcese ecco una nuova vittoria per la 42,195 Running Team, anzi tripla visto che anche Andrea Bergonziè della scuderia del nuovo team!

03/06/2018, Marciaverde di Aggio, Aggio (GE), trail km. 23.0/9.0 (D+ 1400m/700m)RISULTATI 




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Diego Scabbio e Isabella Morlini vincono la StraPozzolo n° 28!

$
0
0
Atletica Novese 57. Ecco da qui si può partire con il ragionare sui numeri della StraPozzolo.
La gara è a cura della Pro Loco, ma la corsa è detto fatto dei biancazzurri per quanto concerne il territorio e così il numero dei classificati cambia forma rispetto alle serali a cui siamo abituati.


152 i classificati complessivi, lieve calo rispetto allo scorso anno, con la vena non poetica, ma atletica di Diego Scabbio (Atletica Novese), davvero incontenibile in questo periodo. 20'24" il suo crono. Leandro Demetri (GP Solvay) è alle sue spalle e chiude in 20'54". Il terzo gradino del podio è ancora ad appannaggio della formazione di Berrino. Mattia Bianucciè terzo in 21'17".

Il 10 giugno TUTTI a MASONE!!! ISCRIZIONE ON LINE


Si rivede Isabella Morlini dopo i Colli Novesi del 25 aprile. La Prof dell'Atletica Reggio, reduce dalla vitoria del Parco delle Alpi Apuane di domenica, è imprendibile e chiude in 23'14". Precede la plurivincente 2018 Silva Dondero (Maratoneti Genovesi) che chiude in 23'54". La vincente 2017 Ilaria Bergaglioè 3^ in 24'09".

Atletica Novese come detto gruppo più numeroso, secondo posto per i Maratoneti Genovesi, terzo il GP Solvay.

Ristoro sempre all'altezza e le premiazioni chiudono l'edizione 2018 della 28^ StraPozzolo

Vincono le categorie: Andrea Mandrino, Leandro Demetri, Mattia Bianucci, Fabrizio Massa, Roberto Parodi, Gianfranco Poggi, Rocco Longo, Fabrizio Tiozzo, Giuliano Castellan, Franco Dossena, Ilaria Bergaglio, Silva Dondero, Liliana Pagliero e Susanna Scaramucci

GALLERIA FOTOGRAFICA delle premiazioni a cura di Massimo Giacobbe (GRAZIE)

Presente anche la Bio Correndo AVIS con:

Fabio sempre sobrio nelle foto!


Monica Elena Castioni, 104^ - 29'54"
Fabio Dirutigliano, 24° - 4° cat. - 24'06"
Fabio Bernardini, 33° - 24'50"
Roberto Pittaluga, 68° - 27'32"
Giuseppe Azzalin, 95° - 29'07"
Antonello Forzan, 126° - 32'18"

Martedì 5 giugno

StraPozzolo, Pozzolo Formigaro (AL), km. 6.5, AICS,  RISULTATI 
152 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Tutte le classifiche pavesi della settimana! Garlasco, Ponte Crenna e Rivanazzano!

$
0
0
Un riepilogo delle gare del pavese della settimana appena conclusa con le gara di Garlasco, Ponte Crenna e Rivanazzano.
Le gallerie fotografiche Bio Correndo e di Massimo Sartirana oltre i circuiti Fidal e Uisp Pavia aggiornati. A voi:


Criterium UISP Pavia 2018, classifica

Gran Prix FIDAL Pavia 2018, calendario e classifica

Venerdì 15 giugno organizzatevi per la 3x20' a staffetta

Mercoledì 30 maggio

Staffetta in notturna 3x1 miglio, Garlasco (PV) 3x1609,344 mt., UISP, RISULTATI 




Sabato 2 giugno

In corsa a Ponte Crenna, Ponte Crenna di Bagnaria (PV), montagna km. 8.0 (D+ n.d.) e trail km. 23.0 (D+ 700m), RISULTATI 5k/8k  - RISULTATI 23k 



a cura Massimo Sartirana


Domenica 3 giugno

Greenway Sprint, Rivanazzano (PV), km.5.0/10.0, FIDAL, RISULTATI 






Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Doppia tragedia sulle strade del novarese. Una 23 enne travolta e uccisa da un carro funebre

$
0
0
Ieri mattina è circolata la notizia dell'investimento di una ragazza mentre stava correndo.
Il luogo è Galliate, teatro di numerose podistiche in un'area dove le gare sono partecipate da runner di livello, ma anche da un numero impressionante di non competitivi.

Il fatto però è ben diverso dalla cronaca sportiva. Novara today di cui associo la foto scaricata dal loro sito, racconta di una serie di una serie di eventi quasi incredibili, di certo surreali per la sequenza.

Una giovane ragazza, si saprà poi essere Alice Ingrassia di 23 anni, sta correndo sulla strade, forse nel suo percorso solito. Non è una runner come la intendiamo noi, per intenderci non si spilla il pettorale nelle podistiche, ma approfitta della bella stagione per mantenersi in forma correndo, come fanno tanti di noi.

Sono le 10:30 e la strada del Vallarino è sua. In una frazione di secondo viene spazzata via da una autovettura che la travolge e la uccide. Ironia della sorte ad investirla un carro funebre.

Per una volta non centra nulla l'uso del cellulare, ma l'autista del veicolo sembra che abbia avuto un malore, un infarto e sia morto mentre era alla guida, prima dell'impatto con la giovane jogger.

Il carro funebre si andrà poi a schiantare contro il muro di una casa. L'autista si chiamava Filippo Galli e aveva 50 anni.

Due vite spezzate in un attimo e per la dinamica non c'è altro da pensare che al fato avverso. Io stesso pur vivendo in mezzo alle colline mi ritrovo a correre sulle provinciali dove, anche con un traffico veicolare ridotto, il pericolo è dietro l'angolo. L'attenzione a volte non basta per scongiurare una tragedia.


La Bestieta di Camagna si correrà il 24 giugno!

$
0
0
ATTENZIONE! La Bestieta di Camagna ha cambiato data!

La manifestazione, organizzata dalla locale Pro Loco in collaborazione con l'Avis Casale,  inizialmente prevista per il 17 giugno, è stata fissata  per la domenica successiva: il 24 in una giornata più libera nel calendario provinciale.

Era in programma il 17 con una concomitanza in provincia (GTM di Garbagna), il 24 è saltata la StraDolcetto e così la saggia decisioni di inserirsi in una domenica diventata improvvisamente libera!

La gara è un classico delle corse estive, con qualche variazione messa in campo dall'anno scorso. Un percorso collinare di 10 km con una buona percentuale di sterrato le cui salite e discese metteranno in luce le qualità degli uomini e delle donne di collina.

L'appuntamento è per domenica 24 giugno con partenza alle ore 9,15 nella piazza di Camagna, ai piedi della monumentale e caratteristica chiesa di Sant'Eusebio!

PRESTO MAGGIORI DETTAGLI
VI ASPETTO NELLA MUNFRA' VALLEY

Domenica 24 giugno
  • La Bestieta, Camagna Monferrato (AL), km. 10.4, AICS, DISPOSITIVO 


Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Le Brooks Levitate... in arrivo la versione 2!

$
0
0
Le Brooks sono le scarpe che utilizzo per le mie corse da almeno 4 anni. Ghost e Launch le compagne della mia avventura podistica e non solo!
Come molti, smesse per la corsa, mi accompagnano nella vita quotidiana fino al definitivo addio.

Il passaggio nelle ultime settimana alle Levitate 1 è stato semplice e intuitivo. Aldilà della pubblicità che trovate sui giornali, la scarpa ha sempre quell'elemento soggettivo che ne fa una calzatura adatta o meno.



La Levitate è certamente una evoluzione positiva, almeno per il mio piede, della Ghost. Dopo un centinaio di km posso dire che è protettiva per affrontare un chilometraggio oltre i 15 km con quel tono aggressivo che invoglia a provare ad aumentare il ritmo. Il tutto con una spinta e uno slancio maggiore delle Ghost. Questo il primo contatto con la nuova nata del brand americano.

A Tortona SS per Voghera civico 20/22

Ad Alessandria in corso Monferrato civico 143/145







La promessa di questa scarpa è quella di una maggior reattività sui suoi pari categoria, le caratteristiche: Intersuola ammortizzante in DNA Amp, tomaia in in maglia Fit Knit, con un peso di 317 gr, sembra proprio riuscita nell'intento! Vero è che il master evoluto utilizzerà una scarpe diversa per gli allenamenti veloci e le gare, ma certamente è un articolo interessante e da provare per un numero importanti di atleti, quelli che gergalmente si associano "alla pancia" del gruppo.

I miei acciacchi hanno ritardato questa pillola, sì perchè la Levitate 1 è già da diversi mesi sul mercato e a luglio è in arrivo e la troverete da Cantieri Sportivi la versione 2!



Dove? A Tortona o ad Alessandria:

A Tortona SS per Voghera civico 20/22

Ad Alessandria in corso Monferrato civico 143/145










Viewing all 14777 articles
Browse latest View live