La 44^ edizione della Maratona della Valle Intrasca ha designato i suoi vincitori e i suoi podi.
Il verbano quest'oggi ha dato il meglio di se e per verbano non si intende l'antico nome del Lago Maggiore, ma quella zona del Piemonte che si incunea tra due regioni e la Svizzera italiana.
Un luogo straordinario per storia, cultura e territorio con tante storie di episodi di resistenza partigiana, ma quest'oggi la resistenza è quella fisica e psicologica nell'affrontare km e dislivelli.
Nella presentazione di venerdì si diceva che la sfida correva sul filo di due team dal brand importante che sono il faro del mondo trail. Salomon e Eolo. Loro a giocarsi il titolo italiano a coppie di skyrace.
Così è stato come nelle premesse e la vittoria è andata ai primi con Giulio Ornati e Davide Cheraz che chiudo in 3h04'14". Il Team Eolo è secondo con Stefano Rinaldi e Andrea Macchi in 3h10'52". Pronostici rispettati, quanto meno per i due team più agguerriti. Enrico Gianoncelli e Andrea Calcinati sono terzi in 3h22'33"
Tra le donne si impongono due sorelle provenienti dal lecchese, altre atlete "d'acqua dolce": Fabiana e Sara Rapezzi, 3h44'02" il loro crono. Me le avevano segnalate come possibili protagoniste e così è stato. Seconda la coppia composta da Simona Lo Cane e Monica Moia che conquistano l'argento in 4h23'43". Terze Marilena Fall e Elena Colonna in 4h32'34".
Qui la foto dopo l'arrivo di Monica Moia e Simona Lo Cane
Una gara che forse passa per la prima volta in home page su Bio Correndo e vede il terzo pronostico azzeccato della vigilia. E' sempre un gioco quello di provare a nominare i migliori e i favoriti e capita, a volte, di "prenderci".
Si era detto che i cuneesi Fabio Cavallo ed Elisa Giordano erano in forma e così è stato. Hanno sbaragliato la concorrenza delle coppie miste (Lei&Lui) in 3h54'31". Importante il vantaggio sugli inseguitori: Alice Pedroni e Filippo Cambiaggio sono secondi in 4h03'07", Tiziana Di Sessa e Andy De Paola sono terzi in 4h05'01"
GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Alessandro Colombo
03/06/2018, Maratona della Valle Intrasca, Verbania Intra (VB), trail km. 35.0/16.9 (D+ 1634m/353m), ALL'ARRIVO 36k e ALL'ARRIVO 17k
Il verbano quest'oggi ha dato il meglio di se e per verbano non si intende l'antico nome del Lago Maggiore, ma quella zona del Piemonte che si incunea tra due regioni e la Svizzera italiana.
Un luogo straordinario per storia, cultura e territorio con tante storie di episodi di resistenza partigiana, ma quest'oggi la resistenza è quella fisica e psicologica nell'affrontare km e dislivelli.
Nella presentazione di venerdì si diceva che la sfida correva sul filo di due team dal brand importante che sono il faro del mondo trail. Salomon e Eolo. Loro a giocarsi il titolo italiano a coppie di skyrace.
Così è stato come nelle premesse e la vittoria è andata ai primi con Giulio Ornati e Davide Cheraz che chiudo in 3h04'14". Il Team Eolo è secondo con Stefano Rinaldi e Andrea Macchi in 3h10'52". Pronostici rispettati, quanto meno per i due team più agguerriti. Enrico Gianoncelli e Andrea Calcinati sono terzi in 3h22'33"
Tra le donne si impongono due sorelle provenienti dal lecchese, altre atlete "d'acqua dolce": Fabiana e Sara Rapezzi, 3h44'02" il loro crono. Me le avevano segnalate come possibili protagoniste e così è stato. Seconda la coppia composta da Simona Lo Cane e Monica Moia che conquistano l'argento in 4h23'43". Terze Marilena Fall e Elena Colonna in 4h32'34".
Qui la foto dopo l'arrivo di Monica Moia e Simona Lo Cane
Una gara che forse passa per la prima volta in home page su Bio Correndo e vede il terzo pronostico azzeccato della vigilia. E' sempre un gioco quello di provare a nominare i migliori e i favoriti e capita, a volte, di "prenderci".
Si era detto che i cuneesi Fabio Cavallo ed Elisa Giordano erano in forma e così è stato. Hanno sbaragliato la concorrenza delle coppie miste (Lei&Lui) in 3h54'31". Importante il vantaggio sugli inseguitori: Alice Pedroni e Filippo Cambiaggio sono secondi in 4h03'07", Tiziana Di Sessa e Andy De Paola sono terzi in 4h05'01"
GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Alessandro Colombo
03/06/2018, Maratona della Valle Intrasca, Verbania Intra (VB), trail km. 35.0/16.9 (D+ 1634m/353m), ALL'ARRIVO 36k e ALL'ARRIVO 17k
(Fonte: Wedosport)