Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14788 articles
Browse latest View live

Silvano Repetto e Giovanna Caviglia vincono la 17^ edizione de Un Chicco per l'Africa

$
0
0
101 classificati per la 17^ edizione de Un chicco per l'Africa. La regia è sempre quella del GP Cartotecnica, la location quella del Lago Altofiore. Un bel contesto per una serale estiva.

La cronaca della corsa non può che partire con gli auguri di buon compleanno a Damiano Guida, condottiero dei Verdenero di Castellazzo.

Facile identificare il terzetto del podio femminile. Giovanna Caviglia (Atletica Alessandria) è decisamente in forma. Dopo il prestigioso 3° posto alla Biella Oropa è la più veloce a Castellazzo ed è 5^ assoluta. Posizioni ben definite del podio femminile. 2^ Iris Baretto (Trionfo Ligure), 3^ Tiziana Timossi (Città di Genova).

Il 15 agosto si corre la Marcia di San Rocco: ISCRIZIONI ON LINE


Incerta la gara maschile con tre atleti capaci di essere i migliori. Arrivo senza lotta per Silvano Repetto e per Hicham Dhimi. I giudici nella necessità di assegnare una prima posizione decretano il portacolori del Delta Spedizioni quale 1° assoluto. 2° Dhimi e 3° Alessio Ottonello (Città di Genova).



L'Atletica Novese vince come gruppo più numeroso con 19, seconda la Sai Frecce Bianche terze parimerito Maratoneti Genovesi e Bio Correndo AVIS. La regola prevedere il premio alla società che arriva da più lontano, ma il presidente Vassallo cede il premio ai VerdeBio



Venerdì 3 agosto
Un chicco per l'Africa, Castellazzo Bormida (AL), km. 6.0, UISP, RISULTATI
101 classificati
Uomini
1° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 22'16"
2° Hicham Dhimi, Maratoneti Capriatesi, 22'17"
3° Alessio Ottonello, Città di Genova, 22'26"
4° Eugenio Brarda, DLF Asti, 23'22"
5° Luca Brusasco, Bio Correndo AVIS, 23'50"
Donne
1^ Giovanna Caviglia, Atletica Alessandria, 23'30"
2^ Iris Baretto, Trionfo Ligure, 25'34"
3^ Tiziana Timossi, Città di Genova, 27'22"
4^ Susanna Scaramucci, Maratoneti Genovesi, 27'37"
5^ Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 28'29"





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Il Cantavenna Trail alla 10^ edizione. Si corre oggi pomeriggio

$
0
0
Si torna a correre nella Munfrà Valley. A Cantavenna di Gabiano fa tappa il campionato Aics di Alessandria e il circuito It Run Piemonte.


13 km con 600 mt di D+ da vivere nelle colline del Monferrato casalese. Cerimoniere: Enzo Brusasca che ormai da 10 anni propone questo evento che sfida ogni anni il caldo del primo sabato di agosto. Sì perchè la partenza è prevista per le 17:30, anche se gli organizzatori rassicurano: 3 ristori idrici e i tratti boschivi mitigheranno il gran caldo di queste ore.

Curiosità. Fabrizio Colella sarà forse l'unico correndo oggi ad avere corso tutte le edizioni del Cantavenna Trail.

Saranno premiati i primi 3 e le prime 3 donne oltre ai primi 3 di ogni categoria. Attenzione come sempre agli alpini. Premiati i primi 3 con tessera ANA.

Chi indosserà il caratteristico cappellino che viene assegnato ai vincitori della corsa? Sarà ancora Danda Pagliano a indossarlo? E tra gli uomini? Tornerà a trionfare un monferrino?

Si riparte dai 71 classificati della scorsa edizione con Scuro e Pagliano vincenti. Stasera scopriremo i numeri dell'edizione n° 10.

Ci vediamo oggi pomeriggio in quel di Cantavenna!



Sabato 4 agosto
Cantavenna Trail, Cantavenna di Gabiano (AL), trail km. 13.0 (D+ 600m), DISPOSITIVO





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Gabriele Gagliardi e Rossella Giordano vincono la 18^ edizione della corsa nei boschi di Cassinasco!

$
0
0
Asti e Alessandria hanno viaggiato a braccetto per i numeri delle loro manifestazioni del FridayRun. 101 a Castellazzo e 106 a Cassinasco.

Defezioni importanti rispetto alla corsa edizione quando i classificati furono quasi 150, ma i protagonisti assoluti sono quelli soliti e di qualità della provincia di Asti. Dopo Rocchetta Belbo vincono di nuovo la stessa gara Gabriele Gagliardi e Rossella Giordano. I due alfieri della Brancaleone Asti sono a loro agio nei 7,5 km ondivaghi e la salita che riporta al traguardo non li spaventa.

Roberto Musso e Fausto Liguori, entrambe Vittorio Alfieri sono gli altri del podio maschile. Tra le donne è Irene Baccelliere la 2^, anche lei Brancaleone, già vincente nella scorsa stagione. Buon momento per Federica Laino (DLF), dopo la vittoria a Vigliano d'Asti è 3^ assoluta.


Apprezzato il pasta party in attesa delle premiazioni. Un momento sempre gradito ai runner!

Qui nel dettaglio le società più numerose:
1^ Brancaleone Asti, 37
2^ Pod. Castagnittese, 15
3^ Vittorio Alfieri, 14
4^ GSR Ferrero, 13
Quinte
Gate Cral Inps - Atletica Canelli, 8



03/08/2018, Corsa nei boschi di Cassinasco, Cassinasco (AT), km. 7.5RISULTATI
106 classificati
(Fonte: Fidal Piemonte)




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Gli iscritti al Trail di San Zaccaria! Le sfide in campo maschile e femminile

$
0
0
Una ottantina i temerari che affronteranno la 25 km con 1000 mt di D+ del Trail di San Zaccaria. Iscrizioni ancora aperte domattina e attenzione all'orario. Si parte alle 8!


L'elenco degli iscritti aggiornato a questa mattina vede nomi importanti sia in campo maschile che in quello femminile.

Tre i nomi di spicco per la vittoria assoluta. Zmanko Wali (Atletica Pavese), Stefano Emma (Bergteam) e Alberto Ghisellini (Trail Runner Finale Ligure). Tra le donne la lotta è davvero interessante.

Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese), Agnese Motta (Boggeri Arquata) ed Elehanna Silvani (Azalai) sono in lotta per vincere il trofeo Malaspina e sono tutte e tre in gara, ma attenzione che la lista si allunga. Katia Figini (Azalai) record woman del tracciato c'è anche se le sue condizioni attuali non le permettono di essere prestante come nelle sue corde, vedremo se l'appetito agonistivo verrà in corso d'opera. Iscritta anche Ilaria Bergaglio (Atletica Novese), incerta la sua reale partecipazione, deciderà all'ultimo. Chi invece parte agguerrita è Vera Mazzarello. La forte atleta dell'Ovadese Trail Team sembra aver messo alle spalle il problema al ginocchio che l'ha ultimamente limitata. Tolto il "limitatore ai giri del motore" sarà una bella lotta.

Ricordo sempre che alle 09:15 partirà una 8 km competitiva per il circuito Fidal Pavia aperta alle categorie Allievi, Junior, Promesse, Senior e Master

LE CLASSIFICHE DEL TROFEO MALASPINA




CATEGORIE FEMMINILI

Domenica 5 agosto
  • Trofeo San Zaccaria, Pieve San Zaccaria (PV), km. 8.5, FIDAL, DISPOSITIVO
  • Trail di San Zaccaria, Pieve San Zaccaria (PV), trail km. 25.0 (D+ 1000m), UISP, DISPOSITIVO

Le classifiche Bio Correndo di Piemonte, Liguria e Pavese!

$
0
0
La raccolta delle classifiche di Piemonte, Liguria e Pavese.
è pronto per le prossime gare con le prime classifiche e i volantini delle prossime gare!


Lunedì 23 luglio



VCO in corsa: Trofeo del Donatore - Mem. Aldo Molari, Calice di Domodossola (VB), km. 6.0ALL'ARRIVO

Mem. Mauro Garnerone, Pratavecchia di Dronero (CN), km. 6.0, in attesa... 

Martedì 24 luglio

Giro podistico Madonna della Neve, Issiglio (TO), km. 8.0RISULTATI

Tra piazze, dossi e rane, Sartirana Lomellina (PV), km. 6.0,  PODI e RISULTATI 

Collina San Martino, Busca (CN), km. 6.0, in attesa...

Mercoledì 25 luglio

Cronoscalata al Castello, Guarene (CN), montagna km. 2.7 (D+ 210m)RISULTATI



Corsa di quatar stra', Roncaro (PV), km. 6.0, RISULTATI

Gamba d’Oro: Gargallonga, Gargallo (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO

Corsa di San Magno, Morozzo (CN), km. 6.0, in attesa... 
VCO in corsa: Giro di Sant’Anna, Verbania Pallanza (VB), km. 6.0, in attesa...

Giovedì 26 luglio

Stratruggia, Teruggia (AL), km. 6.0, UISPRISULTATI

Notturna a Ceretti, Ceretti di Front (TO), km. 7.0, UISPRISULTATI

Trofeo cinque torrioni, Villanovetta di Verzuolo (CN), km. 6.0ALL'ARRIVO

VCO in corsa: Corsa Alpina in mezzo ai busch, Brovello Carpugnino (VB), km. 6.0, NC, Info: 338.4909000,

Venerdì 27 luglio



Marcia delle Pesche, Pozzol Groppo (AL), montagna km. 6.0 (D+ n.d.), RISULTATI




Mezzanotte alla Rusà, Bosconero (TO), km. 6.0ALL'ARRIVO


Trofeo Comune di Lessona, Lessona (BI), km. 7.0ALL'ARRIVO

Gara podistica non competitiva, Pray (BI), km. 6.0ALL'ARRIVO

Gamba d’Oro: Camminata Da…gnente!, Dagnente di Arona (NO), km. 6.0ALL'ARRIVO



Trofeo del Michettin, Albenga (SV), km. 7.0ALL'ARRIVO

Corsa Campestre al Parco del Bacino, Villar Perosa (TO), km. 6.0, in attesa...
Trofeo Terli, Montoso di Bagnolo Piemonte (CN), km. 6.0, in attesa...
Corsa di San Magno, Morozzo (CN), km. 6.0, in attesa...
G.P. del Borgo, Ovada (AL), km. 4.5, UISP annullato
Miglio Acquese, Acqui Terme (AL), 1609,344 mt., UISP, rinviata al 21 agosto

Sabato 28 luglio



Last Minute Qualification for Horizontal Jumps, Sestriere (TO), pista, RISULTATI

Red Bull K3, Susa (TO), skyrace km. 9.7 (D+ 3030m)RISULTATI

Muntagnin a 4 gambe, Bernezzo (CN), km. 8.5RISULTATI

Biella/Oropa, km. 10.2, Biella (BI), RISULTATI

Marcia Alpina, Davagna (GE), km. 6.5, ALL'ARRIVO

Aspettando Sant'Erasmo, Arma di Taggia (IM),km. 10.0/5.0ALL'ARRIVO 10k e ALL'ARRIVO 5k

Camminata Camandonina, Camandona (BI), km. 6.0/8.0, in attesa...
VCO in corsa: Lupo’s Run……Matti in corsa, Vogogna (VB), km. 12.0, in attesa...

Domenica 29 luglio



Trofeo della Monferrina, Rocca Grimalda, km. 10.4, RISULTATI

Crabun Mountain Race, Pont-Saint-Martin (AO), montagna km. 13.0 (D+ 2335m)RISULTATI

Monterosa Walser Trail, Gressoney La Trinité (AO), trail km. 50.0/20.0 (D+ 3940m/850m), RISULTATI 50k e RISULTATI 20k

Marcia Alpina Rifugio Lago Verde, Prali (TO), montagna km. 35.0/22.5 (D+ 1760m), RISULTATI 35k e RISULTATI 22k

La 6 Ponti, Bagnasco (CN), km. 10.5ALL'ARRIVO

Gamba d’Oro: Quatar pass par Varà, Varallo Pombia (NO), km. 11.0, ALL'ARRIVO



Cronoscalata Orasso - Cursolo - MonteVecchio, montagna km. 5.3 (D+ n.d.), Orasso (VB), RISULTATI

Monterosa EST Himalayan Trail, Macugnaga (VB), trail km. 60.0/25.0 (D+ 4450m/1850m), RISULTATI 60kRISULTATI 25k e RISULTATI STAFFETTA

Marcia delle tre frazioni, Cegni (PV), montagna km. 5.0/10.0 (D+ n.d.), RISULTATI

Marcia di San Cristoforo, Villanova d'Ardenghi (PV), km. 6.0/12.0/20.0ALL'ARRIVO

Fossalassa Trofeo la Ranassa, Santhià (VC), km. 6.5, in attesa...
Trofeo Mazzucone, Quarna Sopra (VB), montagna km. 3.0 (D+ 600m), in attesa...

Mattia Galliano e Valentina Gemetto vincono la Lui & Lei di Margarita

$
0
0
Giovedì 2 agosto è andata in scena a Margarita la Lui & Lei a cura dell'Atletica San Morozzo.
Ben 35 le coppie rigorosamente uomo-donna com'è nel nome della manifestazione che si sono sfidate in questa staffetta su strada sulla distanza dei 3300 metri.

La classifica racconta di una presenza quasi esclusiva delle formazioni cuneesi. Presente la Brancaleone Asti con Elisabetta Sulis/Dario Amateis, la Marathon Club Imperia con Alessio Revello/Luisa Candellero (oggi Alessio ha preso parte alla maratona del Lago d'Orta - eroico-) e la Cambiaso Risso con Mauro Brignone/Stefania Agnese

Cuneesi si diceva. Vittoria per due ragazzi dal giro di gambe veloce in pista e su strada. Vincono Galliano Junior Mattia (Roata Chiusani) e Valentina Gemetto (Atletica Saluzzo)



02/08/2018, Lui & Lei di Margarita, Margarita (CN), staffetta 2x3300 mt.RISULTATI

Classifica e video de Un Chicco per l'Africa

$
0
0
La classifica e il video della partenza della 18^ edizione de Un Chicco per l'Africa. CLICCA QUI per il com'è andata

qui il podio assoluto maschile e sotto CLICCA AL CENTRO per il video della partenza




Il 15 agosto si corre la Marcia di San Rocco: ISCRIZIONI ON LINE



Venerdì 3 agosto
Un chicco per l'Africa, Castellazzo Bormida (AL), km. 6.0, UISP, RISULTATI
101 classificati
1° Silvano Repetto, Delta Spedizioni, 22'16"
1^ Giovanna Caviglia, Atletica Alessandria, 23'30"
La Bio Correndo AVIS:
Monica Elena Castioni, 62^ - 32'19"
Franca Gesuato, 74^ - 34'36"
Rosa Milazzotto, 90^ - 38'19"
Luca Brusasco, 6° - 23'50"
Paolo Zanchi, 19° - 26'18"
Fabio Rigolli, 24° - 26'47"
Giorgio Bettoni, 32° - 27'58"
Roberto Pittaluga, 63° - 32'21"





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Uno strepitoso Emanuele Massoni al Cantavenna Trail. Paola Borio dopo il Tabarina vince anche il C.T. 2018!

$
0
0
45 i classificati nel decennale del Cantavenna Trail. Nella mia attuale infermità, Lady Bio alle foto ed io per qualche video con l'uso della sola mano sinistra.



Straordinario Emanuele Massoni (GP Garlaschese). Una prestazione da punto esclamativo 1h01'29" il suo crono a soli 27" dal crono dello scorso anno di Vincenzo Scuro! Podio senza sussulti con le posizioni ben distanziate. Stefano Giaccoli (Pod. Tranese), già vincente del Tabarina Trail di giugno è 2° in 1h05'15". Marco Zuccarin (Bio Correndo AVIS) è 3° assoluto in 1h13'38"


La soddisfazione nel video live per le parole di Stefano Giaccoli che loda il territorio del Monferrato!

E  GRAZIE come sempre a Marco e ad Emanuele per le tante condivisioni sui social di pezzi anche distanti dal loro mondo

Tra le donne lotta serrata con posizioni cambiate nel corso della gara. Vince e si ripete nella Munfrà Valley Paola Borio (Pod. Tranese) in 1h23'13", a stretto giro di posta il restante podio. Elena Patrucco (Sanfront) è 2^ in 1h23'48", 3^ la tante volte vincente su questo percorso Alessandra Danda Pagliano (Outdoor Running Community)



Premiate tutte le donne e 5 categorie maschili con categorie di 10 anni (a breve i premiati di categoria)

Bio Correndo AVIS gruppo più numeroso:
Valentina Cavallin, 4^ donna, Diana De Luca
Marco Zuccarin 3°, Benny Chiereghin 5°, Fabio Bernardini 6°, Fabio Dirutigliano 7°, Marco Spagliardi, Mauro Sivieri, Fabrizio Colella, Luca Meneghello, Marco Sparaventi. In gara anche Andrea Davite.
Precisazione. La gara di oggi è AICS, chi non ha una tessera AICS sarà in classifica con la società Fidal.




04/08/2018, Cantavenna Trail, Cantavenna di Gabiano (AL), trail km. 13.0 (D+ 600m), 
45 classificati
Uomini
1° Emanuele Massoni, GP Garlaschese, 1h01'29"
2° Stefano Giaccoli, Pod. Tranese, 1h05'15"
3° Marco Zuccarin, Bio Correndo AVIS, 1h13'38"
4° Andrea Patrucco, Monterosa Fogu, 1h16'51"
5° Benny Chiereghin, Bio Correndo AVIS, 1h16'52"
Donne
1^ Paola Borio, Pod. Tranese, 1h23'13"
2^ Elena Patrucco, San Front, 1h23'48"
3^ Danda Pagliano, Outdoor Running Community, 1h23'53"
4^ Valentina Cavallin, Bio Correndo AVIS, 1h25'25"
5^ Barbara Pollastro, Atletica Galliate, 1h26'53"






Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Aveva vinto ad aprile la Milano Marathon... Sospesa per doping Lucy Wangui Kabuu!

$
0
0
Il primo a darne l'annuncio è www.devdiscourse.com. La vincitrice della maratona di Milano 2018: Lucy Wangui Kabuuè stata sospesa.
Insolita la sostanza rinvenuta. La traduzione approssimativa di google:

Un'altra atleta di alto profilo del Kenya, Lucy Wangui Kabuu, è stata sospesa dopo essere stata giudicata positiva per i narcotici vietati, l'Athlete Integrity Unit (AIU) annunciata sabato.

Secondo l'AIU, che è un'unità IAAF incaricata di monitorare il doping tra gli atleti, l'ex campione dei Giochi del Commonwealth Kabuu, 34 anni, che ha corso sotto le due ore e 20 minuti nella maratona, è provvisoriamente sospesa dopo un test positivo per la morfina narcotica vietata, riferisce l'agenzia di stampa Xinhua.

L'atleta veterano del Kenya ha rappresentato il Kenya due volte ai Giochi Olimpici, terminando nella top ten della gara di 10.000m sia nel 2004 che nel 2008. Ha un miglior tempo personale di 2:19:34 dalla maratona di Dubai nel 2012. "Una sospensione provvisoria è quando un atleta o un'altra persona è temporaneamente sospesa dalla partecipazione a qualsiasi competizione o attività in atletica prima di una decisione finale in un'udienza condotta in base alle Regole antidoping della IAAF o al Codice di condotta sull'integrità ", ha dichiarato sabato la dichiarazione AIU.

Questo accadde pochi giorni dopo che AIU ha sospeso un altro velocista keniota Boniface Mweresa per aver fallito un test antidoping a giugno e fu quindi lasciato cadere dalla squadra del Kenya ai campionati africani, che sono attualmente in corso ad Asaba, in Nigeria.

Multiple worlds Il campione di 1.500 milioni di Asbel Kiprop viene sospeso anche dopo che il campione B è risultato positivo all'EPO e sta aspettando il verdetto finale dell'Agenzia mondiale antidoping (WADA).

Secondo l'AIU, la sospensione di Kabuu entrerà in vigore il 1 ° agosto dopo che i suoi campioni di sangue hanno mostrato la presenza di morfina, una sostanza proibita ai sensi dell'articolo 2.1 delle regole antidoping.

Kabuu, campione del Commonwealth Games del 2006, è tornata in azione quest'anno dopo una prolungata stagione e ha vinto la Milano Marathon ad aprile.

Accanto a Kabuu e Kiprop, altri atleti sospesi da AIU in attesa della conclusione dei loro casi includono Hilary Kepkosgei Yego e Bahraini Ruth Jebet, che si allenano e vivono in Kenya.

L'8 km Verticale dei Ciciu a Henri Aymonod e a Erica Ghelfi. Il ricordo di Luca Borgoni l'emozione di tutti

$
0
0
L'8° km Verticale dei Ciciu di Villar San Costanzo ha avuto come raccontato nella presentazione, due motivi diversi di grande interesse e attenzione.

Uno extra sportivo in senso stretto. Ieri è stato inaugurato il Sentiero Luca Borgoni, un modo per ricordare Luca in un ambiente certamente a lui congeniale,per dare continuità alla sua attività sportiva. "Luca continua a correre" credo che rappresenti al meglio l'iniziativa della famiglia per questo progetto pensato, realizzato ed ora sotto gli occhi di tutti. Qui la sagoma di Luca posizionata all'inizio del sentiero.


Grande il lavoro svolto da papà Vittorio e da qualche amico per la predisposizione della segnaletica. Un'inaugurazione annunciata dalla musica della Pausini e ritmi serrati com'è nella genesi degli sportivi. La recitazione de La morte non è niente, una momento a cura del curato e delle autorità della zona, un canto e per chiudere una canzone di Giorgia legata all'assenza.

Davvero emozionante il passaggio all'ingresso del sentiero con i runner che dedicavano un saluto a Luca.

La pratica per l'omologazione del sentiero è stata avviata dal Comune ed ora si attende l'ufficialità della presenza sulle carte del Sentiero Luca Borgoni.

L'aspetto agonistico invece è che il Vertical a cura dell'Asd Dragonero assegnava i titoli regionali del km verticale.

La gara, dalle foto si evince la straordinarietà del luogo, vede 100 atleti giusti completare la prova. A sorpresa si presenta il forte atleta valdostano tesserato per la bresciana Corrintime, Henri Aymonod. Vittoria in uno straordinario 40'35". 2^ posizione e titolo regionale conquistato per Mattia Scrimaglia (Sport Project VCO) in 43'04", chiude il terzetto dei migliori Davide Preve (Roata Chiusani). Nella foto il podio a 5 con Danilo Lantermino (Po. Vallevaraita), Massimo Galliano (Roata Chiusani)



Ad Henri Aymonod giunto dalla Val d'Aosta proprio per Luca va anche il trofeo messo in palio dalla famiglia per chi avrebbe imboccato per primo il sentiero appena inaugurato.

Mamma Cristina racconta:"Henri era un grande amico di Luca. L'ha conosciuto al Parco del Valentino. Erano entrambi a Torino per l'Università. Si sono conosciuti per caso. Si incontravano correndo e alla fine come spesso accade hanno iniziato a correre insieme e sono diventati amici" e ancora.

"Quando Luca è tornato a Cuneo dalla Valtournanche dopo l'incidente, mio marito ed io non siamo andati in Val D'Aosta ed è stato Henri con uno dei suoi due fratelli gemelli e con Andrea Vasino anche lui ieri in gara ad accompagnarlo portando tre stelle alpine. La sua presenza è stata davvero ricca di significati e di emozioni".

Per la cronaca Aymonod è tornato a casa con tre premi! Ha vinto la gara, è stato il primo ad imboccare il sentiero ed è stato anche premiato come atleta venuto da più lontano. Per un solo secondo non ha realizzato il record del percorso, è il motivo agonistico per tornare il prossimo anno?

In campo femminile è la non più rivelazione, ma la certezza Erica Ghelfi. L'atleta del Vittorio Alfieri Asti si laurea campionessa regionale di km verticale giungendo 8^ assoluta in 47'09" che equivale al record del percorso. Le altre migliori donne sono Eufemia Magro (Dragonero), 51'34" il suo crono e Martina Chialvo della Podistica Valle Varaita in 53'11" - podio femminile che si fregia per intero del titolo regionale, ognuno nella propria categoria -



In gara Mattia Grosso (Atletica Alessandria) 13° in 50'49"

Galleria Fotografica a cura di ASD Dragonero

04/08/2018, Vertical dei Ciciu, Villar San Costanzo (CN), montagna km. 5.0 (D+ 1000m), RISULTATI



    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Alle 18:30 lo start dell'Anello di Voltaggio!

    $
    0
    0
    Avete corso? Non avete ancora corso e siete in dubbio se la voglia vi assisterà?
    Questa sera alle 18:30 si corre a Voltaggio... Non perdete l'occasione per correre su quel ponte dove hanno corso fior di campioni!


    Foto a cura di Lady Bio e Bio allo speakeraggio!

    Ripropongo il comunicato degli organizzatori:

    La gara riprende in parte lo storico anello di alcuni decenni fa con un percorso di 6,5 km che si snoda all'interno del comune di Voltaggio e che prevede il passaggio nei più caratteristici punti del paese.

    La partenza e l'arrivo sono nella principale piazza del paese (piazza Garibaldi) si attraversa via Roma e si raggiunge la zona degli impianti ludico-sportivi.

    Il percorso prosegue sul marciapiede che costeggia la provinciale e da lì si gode della vista del paese con i ruderi del castello, il campanile della chiesa e il caratteristico ponte romano, attraversato il quale si ritorna verso il campo sportivo (dove è disponibile a fine gara il servizio docce) e si raggiunge l'ultima parte del tracciato, la più impegnativa.

    Si entra infatti nel bosco e dopo circa 700 metri di salita si raggiungono e si superano le mura del castello, dopodichè una discesa (sempre nel bosco) non troppo tecnica ma che richiede comunque una certa attenzione ci porta nella parte alta del paese; dopo un corto saliscendi si arriva al traguardo.

    Ristoro, deposto borse custodito, premiazioni si svolgono in piazza Garibaldi.

    Alcune info di servizio:

    Il centro sarà chiuso al traffico,quindi si deve lasciare la macchina nei parcheggi esterni al paese, che saranno segnalati sia per chi arriva da Genova via Busalla, sia per chi giunge da Gavi.

    Consigliamo il parcheggio zona campo sportivo (comodo per le docce) che dista dalla partenza circa 500 metri oppure quello presso il ponte romano che si trova a circa 250 metri da piazza Garibaldi.

    Ringaziamenti:

    la Polisportiva di Voltaggio ringrazia l'amministrazione comunale per la disponibilità, gli sponsor e tutto lo staff che ci ha aiutato nella realizzazione dell'evento. 

    Grazie mille ,ci vediamo domenica pomeriggio!

    Luigi Repetto -  Polisportiva Voltaggio

    Domenica 5 agosto

    Anello di Voltaggio, Voltaggio (AL), km. 6.5, UISP, 
    DISPOSITIVO

    Un po' di amarcord:




    Il ritorno di Antonio Pantaleone, la conferma di Rossella Giordano. In 150 a Sessant per il Memorial Cacia

    $
    0
    0
    La Pro Loco di Sessant ha proposto anche quest'anno la sua podistica e per l'occasione ha voluto ricordare il presidente, Roberto Cacia, scomparso ad inizio anno.

    7^ edizione dunque contraddistinta dal 1° Memorial Cacia per un evento a carattere non competitivo sulla distanza degli 8,5 km.

    150 circa i partecipanti con la bella sorpresa del ritorno, se non alle gare, ma con una buona gamba di Antonio Pantaleone. Out da fine marzo, dopo la 24x1h di Asti, eccolo ripresentarsi prima al 5000 di Saluzzo ed oggi sulle strade di Sessant. Vittoria per lui che può così tornare a sorridere nel mondo del podismo. Si sa che per noi runner il rapporto con la corsa è amore-odio, sentimento negativo chiaramente quando siamo infortunati.

    Matteo Pia (Castell'Alfero) dopo la vittoria in settimana a Vigliano è 2° e precede il mai domo Silvio Gambetta (Boggeri Arquata). Spero martedì in una pubblicazione su Il Monferrato che condividerò sul blog.

    Tra le donne periodo d'oro per Rossella Giordano (Brancaleone Asti), certo lei è abituata a palcoscenici diversi rispetto alle corse amatoriali, brava a tuffarsi in questa esperienza podistica. Elisa Almondo,Branca anche lei e Federica Laino sono 2^ e 3^.



    Premiazioni speciali per Elisa Almondo e Corrado Talliano come coppia più veloce arrivata insieme e riconoscimento per Agnese Graziano come atleta più giovane in gara.

    La Brancaleone Astiè il gruppo più numeroso e precede il GSR Ferrero e la Vittorio Alfieri




    05/08/2018, PerCorrere Sessant, Sessant di Asti (AT), km. 8.5,
    150 classificati
    Uomini
    1° Antonio Pantaleone, Brancaleone Asti
    2° Matteo Pia, Atletica Castell'Alfero
    3° Silvio Gambetta, Boggeri Arquata
    4° Paolo Maniscalco
    5° Bruno Lasina, Brancaleone Asti
    Donne
    1^ Rossella Giordano, Brancaleone Asti
    2^ Elisa Almondo, Brancaleone Asti
    3^ Federica Laino, DLF Asti
    4^ Berverly Gibson, GSR Ferrero
    5^ Loredana Ferrara, Boggeri Arquata




    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





    Defezione di peso nella maratona azzurra. Forfait di Giovanna Epis

    $
    0
    0
    Gli Europei sono alle porte e domani un post con tutte le info per seguire le gare e chissà che ogni giorni non ci sia un "Cosa accadrà oggi" con il programma giornaliero.

    La notizia di oggi però non è positiva. La Federazione comunica che la spedizione perde due elementi. Dopo la rinuncia di Daniele Meucci e di Valeria Straneo ecco quello di Giovanna Epis. Un altro importante tassello della nazionale di maratona che viene a mancare a soli 7 giorni dalla 42,195 berlinese. Il motivo? Condizione fisica non ottimale conseguente a qualche problema di salute accusato nelle ultime settimane. Così riporta il comunicato della Fidal.

    Resta a casa anche la marciatrice Nicole Colombi per un affaticamento muscolare. 

    Volutamente un'immagine sorridente della Epis, in un momento non proprio facile un momento felice dell'atleta della nazionale che porta i colori del gruppo sportivo dei Carabinieri.

    Il link per seguire gli aggiornamenti del "European Championships": 
    progetto davvero interessante quello di riunire i vari campionati europei di più discipline in un unico portale. Una sorta di "olimpiade" continentale





    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Il 19 agosto si corre il Giro dei Calanchi! Castellania, un territorio da vivere correndo...

    $
    0
    0
    Il 19 agosto torna Il giro dei calanchi, giunto alla sua sesta edizione. Padrone di casa Gianni Tomaghelli sempre orgoglioso di far ammirare il paese di Fausto e Serse Coppi: Castellania

    La gara
    Castellania non è solo un simbolo del ciclismo, offre anche un ambiente naturale molto particolare, colline alte in cui si aprono i calanchi, i  canyon nostrani, in cui è facile vedere i segni dell'erosione generata nei secoli e non è insolito trovare dei fossili marini preistorici.

    E' proprio in questo ambiente che si snoda il tracciato de Il giro dei calanchi, trail di 10 km da correre in gran parte su sterrato.
    La manifestazione è prova del trofeo Fidal EcoPiemonte e quest'anno rientra anche nel circuito Trail Malaspina.
    La gara è anche prova del campionato provinciale Aics.



    Il ritrovo è a partire dalle 8 presso la piazza Candido Cannavò, dove si trova il monumento celebrativo ai due grandi fratelli ciclisti.
    La partenza è alle ore 9,15.
    Potranno partecipare anche i praticanti di fitwalking e di nordicwalking, per loro la partenza è ,però, anticipata alle ore 9.

    Per i non competitivi è prevista una camminata ludico motoria nella natura di 5,8 km.

    Servizi
    Tanti i servizi messi a disposizione dall'organizzazione: docce, deposito borse, comodo parcheggio accanto alla zona di partenza/arrivo, assistenza medica e ambulanza (sperimentata).

    Iscrizioni
    E' possibile preiscriversi entro le 24 del 16 agosto tramite la vostra società di appartenenza oppure tramite il sito dell'Atletica Novese.
    La quota di iscrizione per chi si preiscrive è di 6 euro con in omaggio una bottiglia di vino, 7euro per le iscrizioni il giorno della gara.


    Oltre la corsa
    Per chi ancora non lo conoscesse si suggerisce una visita alla casa museo di Fausto Coppi, che incuriosirà anche i non appassionati di ciclismo, tanti gli articoli e i documenti che regalano uno spaccato sull'Italia degli anni '50.
    QUI potete trovare tutte le info utili per organizzare una visita.

    Ghebrehanna Savio e Ilaria Bergaglio i primi dell'albo d'oro del nuovo Anello di Voltaggio!

    $
    0
    0
    Entusiasmo. La prima parola che penso al neonato Anello di Voltaggio è proprio entusiasmo.
    La Polisportiva Voltaggio, vestita di rosso per essere riconoscibile ai runner come "quelli dell'organizzazione" ha proposto un bell'evento, a partire dalla location.

    L'accogliente piazza al centro del paese con bar, deposito borse, ristoro oltre che ai luoghi sacri in una piccola comunità: Comune e Chiesa, non siamo nella terra di Peppone e Don Camillo, ma qui Religione e Stato sono davvero dirimpettai.

    Una piazza in senso metaforico che si è dimostrata la MIGLIORE di tutte quelle viste fino ad ora. Gremita da accompagnatori e dagli abitanti del paese hanno applaudito TUTTI, dal primo all'ultimo senza distinzione. A onor del vero quelli più fragorosi sono stati per i concittadini. Tutto nella norma e mi sento di dire BRAVI! Questo dev'essere lo spirito che accompagna le nostre gare con la partecipazione della gente che scende in strada ad applaudire.

    La gara prevede 4 km veloci per poi inerpicarsi in una salita di 700 mt con 150 di dislivello positivo. Il ritorno? In picchiata per tornare sul traguardo. Gran bella lotta tra Diego Picollo (Maratoneti Genovesi) e Ghebrehanna Savio (Cambiaso Risso). E' il più giovane Savio a prevalere nella seconda parte di gara. Picollo 2° e un Hicham Dhimi (Maratoneti Capriatesi) davvero in palla è 3° assoluto.



    Ilaria Bergaglio (Atletica Novese) è di casa da queste parti e dopo il 2° posto di questa mattina nella corta di San Zaccaria vince la sua 9^ gara stagionale. Teresa Repetto (Atletica Novese) brava anche lei e quanti podi quest'anno è 2^. Benedetta Balostro (Maratoneti Genovesi) conquista la 3^ piazza scortata dal suo Giovanni.

    Rapido come sempre il lavoro dei giudici di gara per elaborare i premiati. Un premio per Claudio Vassallo per le 100 gare di Angelo Perrera, il mio saluto a Gina Mita che tornerà presto fra di noi e le premiazioni con la celebrazione dei migliori sono il rompete le riga e l'arrivederci al 2019!

    Il 15 agosto si corre la Marcia di San Rocco: ISCRIZIONI ON LINE



    Domenica 5 agosto

    Anello di Voltaggio, Voltaggio (AL), km. 6.5, UISP,
    114 classificati
    Uomini
    1° Ghebrehanna Savio, Cambiaso Risso, 24'51"
    2° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 25'11"
    3° Hicham Dhimi, Maratoneti Capriatesi, 25'34"
    4° Roberto Parodi, Atletica Valle Scrivia, 26'20"
    5° Diego Scabbio, Atletica Novese, 26'33"
    Donne
    1^ Ilaria Bergaglio, Atletica Novese, 29'30"
    2^ Teresa Repetto, Atletica Novese, 31'10"
    3^ Benedetta Balostro, Maratoneti Genovesi
    4^ Simona Teodora Bacanu, Maratoneti Genovesi, 36'14"
    5^ Annalisa Mazzarello, Atletica Novese, 36'38"
    Categorie
    A) Hicham Dhimi, Stefano Pedrazzani, Marco Nerini
    B) Diego Picollo, Carlo Rebora, Massimo Romano
    C) Roberto Parodi, Diego Scabbio, Andrea Bisio
    D) Gianfranco Poggi, Giorgio Grella, Enrico Vaccari
    E) Cesare Siri, Giuseppe Tardito, Armando Greco
    F) Roberto Balostro, Roberto Conte, Massimo Orlando
    G) Nino Cadili, Angelo Fassola, Francesco Gavuglio
    V) Carlo Mazzarello, Pier Mario Sasso, Antonio Gioffrè
    H) Teresa Repetto, Benedetta Balostro, Annalisa Mazzarello
    K) Teodora Bacanu, Claudia Fossa, Svitlana Tsymbal
    Y) Giovanna Moi, Anna Brizioli, Ausilia Polizzi




    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






    Al via i campionati europei di Berlino. Le info e come seguirli

    $
    0
    0
    6-12 agosto. Bio Correndo è Podismo, ma in questi giorni vanno in scena i campionati europei a Berlino e il "come seguirli" non può mancare.
    Tante le gare in cui gli italiani in ambito continentale possono dir la loro, certo che per noi abituati a masticare il caldo dell'asfalto aspettiamo con interesse la prova "no stadia", la Maratona con la speranza che nonostante la pattuglia si sia assottigliata possa portare a casa una medaglia.

    Il sottofondo di questi giorni per chi potrà farlo sarà la voce dei cronisti sul campo gara. Come seguire l'evento?

    TV: Rai 2/Rai Sport HD
    STREAMING: www.raiplay.it/dirette

    è anche la settimana del nuoto quindi ci saranno collegamenti sull'asse Germania - Scozia

    1^ giornata
    16.05     Lancio del martello (maschile) – Qualificazioni Falloni, Lingua
    16.30     100m (maschile) – Batterie Cattaneo
    16.35     Salto in lungo (maschile) – Qualificazioni Ojiaku
    17.05     400m ostacoli (maschile) – Batterie Bencosme
    17.30     Getto del peso (maschile) – Qualificazioni Fabbri
    17.45     100m (femminile) – Batterie Bongiorni, Siragusa

    LINK AI RISULTATI

    TUTTI GLI ITALIANI GIORNO PER GIORNO

    LA SCHEDA DEGLI ITALIANI

    Il link per seguire gli aggiornamenti del "European Championships": 
    progetto davvero interessante quello di riunire i vari campionati europei di più discipline in un unico portale. Una sorta di "olimpiade" continentale


    Fonte e foto di copertina: Fidal.it e pagina FB.




    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


    Zmnako Wali da record al Trail di San Zaccaria! Classifica e foto

    $
    0
    0
    In 100 al Trail di San Zaccaria, 97 i classificati.
    Mi baso sulla classifica che dice che Zmnako Wali (Atletica Pavese) ha tolto 7" dal record di Abdel Aziz Meliani realizzato nel 2010 e vince la 10^ edizione dell'evento rientrante nel circuito Malaspina in 1h59'23".

    Tra le donne si impone Benedetta Broggi (Raschiani TRI Pavese) con un buon margine sulle inseguitrici.

    Dai social si leggono due fattori. Il gran caldo e i complimenti a Daniele Giacobone organizzatore dell'evento.

    GALLERIA FOTOGRAFICA
    a cura di Massimo Sartirana

    Il Giro dei Calanchi si corre il 19 agosto: MODULO DI ISCRIZIONE

    Presente la Bio Correndo AVIS con
    Monica Elena Castioni, 3h13'26"
    Roberto Pittaluga, 2h54'52"

    05/05/2018, Trail di San Zaccaria, Pieve San Zaccaria (PV), trail km. 25.0 (D+ 1000m)RISULTATI 
    97 classificati






    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    La classifica della 30^ Corri a Bardino

    $
    0
    0
    30^ edizione per la Corri a Bardino Vecchio. Edizione serale come successo in provincia di Alessandria con l'Anello di Voltaggio.

    Siamo nel Comune di Tovo San Giacomo, territorio di trail, ma ieri sera si è corsa una podistica a tutti gli effetti. Percorso muscolare con un tracciato di 1,5 km da ripetere 4 volte, uno strappetto che con il passare dei giri si è fatto sentire sulle gambe dei runner.

    Nonostante i pochi km di gara grande attenzione per i punti acqua con diversi ragazzi che ad ogni giro si sporgevano per la classica consegna del bicchiere.

    Il 15 agosto si corre la Marcia di San Rocco: ISCRIZIONI ON LINE

    Non molti i partenti, la classifica stilata da Franco Petenzi dice 57 partecipanti, ma dal livello eccellente. Vittoria per Carlo Cangiano (Albenga Runners) che chiude la sua prova in 22'52". Gran stagione la sua! Due i piemontesi per il podio con Alessandro Arnaudo (Pod. Castagnittese) e Stefano Mattalia (Dragonero). La top five, quella della premiazione di copertina con Mauro Faccio (Cambiaso Risso), ritira il premio Valerio Brignone e Davide Ansaldo (Bergteam) che dalle 100 su strada alle ultra trail alle corse su strada si difende sempre egregiamente.

    In campo femminile vince Anna Grasso (Cus Insubria) su Loredana Fausone (Brancaleone Asti), terza Eleonora Mauri (Runners Loano).

    Premiazioni con olio extra vergine di oliva in quantità a seconda della posizione, un prodotto di qualità in pieno stile Bio Correndo!

    Presente per la Bio Correndo AVIS Roberto Maio. 12° assoluto. Il giorno prima, sabato, ha vinto la corsa all'alba di Albenga. Quantità e qualità!



    Domenica 5 agosto

    Corri a Bardino, Bardino Vecchio (SV), km. 6.0ALL'ARRIVO 








    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


    La classifica dell'Anello di Voltaggio e le bellezze del paese

    $
    0
    0
    Ieri sera il racconto dell'Anello di Voltaggio CLICCA QUI. Oggi la classifica ed entro mercoledì le foto di Lady Bio! A voi:






    Il Giro dei Calanchi si corre il 19 agosto: MODULO DI ISCRIZIONE




    La Bio Correndo AVIS con Monica Elena, Sara, Valerio e Roberto



    Domenica 5 agosto

    Anello di Voltaggio, Voltaggio (AL), km. 6.5, UISP, RISULTATI
    113 classificati
    (Fonte: Pier Marco Gallo)




    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




    Un altro lutto nel nostro mondo. E' mancato Gianpiero Chiapello

    $
    0
    0
    La telefonata a metà pomeriggio di Cristina Giordana non è di quelle facili.
    Raccontarmi quello che ha appena saputo e con dovizia di particolari non è semplice per lei per l'impatto emotivo per la scomparsa di Gianpiero Chiapello, qualcosa in più di un conoscente per la famiglia Borgoni.

    Classe 1971 di Dronero, tesserato per l'Asd Dragonero, viveva in Val d'Aosta e lavorava presso la stazione meteorologica sul Plateau Rosa. Amava la montagna e la viveva correndo, i trail la sua passione. Racconta Cristina che l'8 luglio ha partecipato ad una 100 km in Svizzera. "Roba da duri" o semplicemente da chi la montagna la vive godendosela il più possibile per le emozioni che sa offrire.

    Sportivo e impegnato nel volontariato. Questa mattina era infatti di turno presso il 118 a Valtournenche quando ha accusato un malore. Infarto sembra.

    Lo Yeti il suo soprannome e nonostante non vivesse più a Dronero da tempo, era molto conosciuto e per tutti era una persona gioviale e positiva. La particolarità? Soffriva di vertigini! Lui che amava e sognava le cime ne pativa l'altitudine. La passione però lo portava oltre alle sue difficoltà.

    Sabato scorso non era riuscito ad essere presente per l'inaugurazione del Sentiero Luca Borgoni ed in un messaggio aveva scritto che avrebbe corso dalle sue parti per ricordare il giovane Luca.

    Al momento non è ancora stata stabilita la data dei funerali

    Viewing all 14788 articles
    Browse latest View live