Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14792 articles
Browse latest View live

Rovinata la festa della chiusura del Trittico di Sala Biellese. La classifica e il fatto

$
0
0
Il biellese è ricco di manifestazioni di ogni genere. Competitive, non competitive, circuiti, eventi dal grande richiamo e attrattiva.

Uno di quelli in prima linea organizzativa sul fronte organizzativo è Claudio Piana. L'ultima tappa del trittico da lui proposto vede due episodi di cui uno grave.

Lo sbalisaggio che senza mezzi termini nel comunicato viene definito come un boicottaggio e sul sito Biella Cronaca si parla addirittura di insulti sul percorso ai podisti, aggiungo io, probabilmente da chi ha sbalisato. Situazione intollerabile

Foto di copertina tratta dal web

SALA BIELLESE
VENERDI 6 LUGLIO 2018

Massimiliano Barbero e Lara Giardino si aggiudicano
il “Trittico tra Storia e Sapori d'Eccellenza”

L'ultima prova caratterizzata da un incredibile boicottaggio


Il Trittico tra Storia e Sapori d’Eccellenza si è concluso sabato sera a Bornasco di Sala Biellese con la terza ed ultima prova legata questa volta alla “Festa della Madonna della Neve”. Una gara organizzata con i soliti canoni di eccellenza da Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo in sinergia con la Pasticceria Massera ma che è andata, purtroppo, in tutt’altro modo rispetto alle aspettative.

Poco prima della partenza lungo il percorso di circa 9 chilometri, sono stati asportati diversi metri di bandelle segnalatorie, proprio nei luoghi dove erano presenti bivi nel bosco e dove poteva essere più facile sbagliare: così, buona parte degli atleti sono stati indotti in errore falsando di fatto il risultato della gara.
Imbarazzo e impotenza da parte degli organizzatori che non hanno potuto far altro che prendere atto di tanta cattiveria, cercando di rimediare alla classifica finale “falsata” quanto meno in sede di premiazione, come spiegheremo più avanti.

IL FAIR PLAY E LA VITTORIA DI MASSIMILIANO BARBERO
A tagliare per primo il traguardo uno dei pochi atleti a non aver sbagliato, ovvero Massimiliano Barbero Piantino che conosceva il percorso bene: il portacolori dell’Ugb con un gran gesto di fair play ha aspettato una decina di minuti a pochi metri dalla linea del traguardo con la volontà di farlo tagliare per primo a Italo Quazzola, che era davanti a lui prima di sbagliare strada. Il varallese però era finito da tutt’altra parte arrivando poi nelle posizioni di coda dopo un girovagare di parecchi chilometri. Al palesarsi del secondo, l’eporediese Andrea De Biasio, Barbero ha poi giustamente deciso di oltrepassare la linea. Terzo Massimo Lanza.

TRE SU TRE DI LARA GIARDINO
Tra le donne ha vinto come da pronostico Lara Giardino (tre su tre per lei) davanti a Marica Mainelli (assente nella seconda prova) e a Barbara Merlo. Tutti i tempi sono riportati in allegato, chiaramente sono poco indicativi in quanto molti atleti, come detto, hanno sbagliato strada percorrendo chi qualche centinaio di metri in più, chi alcuni chilometri. Complessivamente hanno preso parte all’evento un centinaio di runners, dei quali 74 competitivi e una ventina non competitivi: tra loro anche alcuni camminatori.

IL COMMENTO DI CLAUDIO PIANA A NOME DEGLI ORGANIZZATORI
«Ancora una volta fattori esterni hanno rovinato una bella serata di sport: evidentemente ad alcune persone del posto ha dato fastidio la presenza dei runners. Sono molto dispiaciuto per l’accaduto: abbiamo fatto tutto quanto era possibile per tracciare bene il percorso, ma non è servito. Anche se non dipende da noi, chiedo scusa ai partecipanti per l’accaduto». dice Claudio Piana a nome dell’organizzazione.

LA CLASSIFICA DEL TRITTICO
Gli errori di percorso, di fatto, hanno modificato anche la classifica assoluta del trittico, soprattutto per quanto riguarda il pronosticato vincitore Italo Quazzola. Ad aggiudicarsi la vittoria finale, dunque, è stato Massimiliano Barbero davanti a Gianluca Finotello e ad Andrea De Biasio. Mentre tra le donne nessun scossone con il successo di Lara Giardino, vincitrice di tutte le prove, davanti a Barbara Merlo e a Elisa Travaglini. Sono stati premiati i primi 20 uomini e tutte le donne che hanno portato a termine le tre prove.

IL PREMIO SPECIALE
L’organizzazione, grazie all’intervento diretto della Pasticceria Massera, ha aumentato il montepremi assoluto a disposizione, ed ha deciso di istituire in corsa un premio speciale andato ad Italo Quazzola, a cui  è andato lo stesso premio finale che spettava al vincitore del trittico: un giusto riconoscimento per chi ha realmente dominato il trittico.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI BIELLA SPORT E GAC PETTINENGO

Per lo staff di Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo ora un po’ di riposo dal punto di vista organizzativo ,dopo il “tour de force che li ha visti in campo ben 7 volte dal 9 giugno e appuntamento a sabato 13 ottobre e domenica 14 ottobre con la due giorni di altissimo livello con la 27ª edizione del “Miglio” di Biella e la 48ª edizione del “Giro Podistico Internazionale di Pettinengo”. La conclusione di questa intensa annata domenica 18 novembre con la 5ª edizione del “Balcone del Biellese Trail”.


04/08/2018, Trittico tra storia e sapori d'eccellenza - Festa patronale Madonna della Neve, Bornasco di Sala Biellese (BI), trail km. 10.0 (D+ n.d.), RISULTATI



La 2^ giornata degli Europei. Tortu, Jacobs, Crippa e tutti gli altri

$
0
0
2^ giornata ai campionati europei di Berlino.
Al momento della pubblicazione starà per partire la 50 km di marcia uomini e donne, in mattinata tanti gli italiani impegnati nelle batterie di qualificazione. Grande interesse questa sera per i 100 mt.
Alle 19:30 la semifinale con Filippo Tortu e Marcell Jacobs (Foto: Colombo/Fidal). Il primo obiettivo è quello di correre alle 21:50 la finale. Alle 20:20 25 giri di pista per il poliziotto Yeman Crippa. Una serata che si annuncia a forti tinte azzurre!

Il sottofondo di questi giorni per chi potrà farlo sarà la voce dei cronisti sul campo gara. Come seguire l'evento?

TV: Rai 2/Rai Sport HD
STREAMING: www.raiplay.it/dirette

è anche la settimana del nuoto quindi ci saranno collegamenti sull'asse Germania - Scozia

2^ giornata
8.35        50km marciaMFinaleAGRUSTI, ANTONELLI, DE LUCA
8.35  50km marciaFFinaleBECCHETTI
9.30       100mMDecathlonCAIROLI
9.40        DiscoMQualificazione Gruppo AFALOCI, KIRCHLER
10.00400mHsFBatterieOLIVIERI
10.10PesoFQualificazione
10.25LungoMDecathlonCAIROLI
10.35400mMBatterieGALVAN
11.05800mFBatterieBELLÒ, SANTIUSTI
11.10DiscoMQualificazione Gruppo BDI MARCO
11.403000mStMBatterieABDELWAHED, CHIAPPINELLI, ZOGHLAMI
11.50PesoMDecathlonCAIROLI

Sessione serale

18.30AltoMDecathlonCAIROLI
18.45MartelloMFinale
19.05100mFSemifinaliBONGIORNI, SIRAGUSA
19.05AstaFQualificazione
19.30100mMSemifinaliCATTANEO, JACOBS, TORTU
19.45400mHsMSemifinaliBENCOSME, VERGANI
20.2010.000mMFinaleCRIPPA, DINI
20.33PesoMFinale
21.00400mMDecathlonCAIROLI
21.30100mFFinaleev. Bongiorni, Siragusa
21.50100mMFinaleev. Cattaneo, Jacobs, Tortu

LINK AI RISULTATI

TUTTI GLI ITALIANI GIORNO PER GIORNO

LA SCHEDA DEGLI ITALIANI

Il link per seguire gli aggiornamenti del "European Championships": 
progetto davvero interessante quello di riunire i vari campionati europei di più discipline in un unico portale. Una sorta di "olimpiade" continentale


Fonte e foto di copertina: Fidal.it e pagina FB.




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La classifica della corta di San Zaccaria!

$
0
0
E con la classifica della corta Fidal si chiude l'evento di Daniele Giacobone con l'arrivederci al 2019.
La copertina è per il podio femminile con Karin Angotti (30^ vittoria stagionale!), Ilaria Bergaglio e Clara Nobile.



GALLERIA FOTOGRAFICA
a cura di Massimo Sartirana

Il Giro dei Calanchi si corre il 19 agosto: MODULO DI ISCRIZIONE



Gran Prix FIDAL Pavia 2018,classifica Gran Prix 

Criterium UISP Pavia 2018, classifica

Trofeo San Zaccaria, Pieve San Zaccaria (PV), km. 8.0, RISULTATI
140 classificati

Presente la Bio Correndo AVIS con Mary Li Perni 2^ di categoria

Trail di San Zaccaria, Pieve San Zaccaria (PV), trail km. 25.0 (D+ 1000m)RISULTATI 

Presente la Bio Correndo AVIS con
Monica Elena Castioni, 3h13'26"
Roberto Pittaluga, 2h54'52"








Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Silvio Gambetta, le 900 vittorie in carriera. La celebrazione su Il Monferrato

$
0
0
Silvio Gambettaè certamente un'icona del podismo provinciale alessandrino.
Uno di quegli atleti che però divide il popolo podistico. Succede spesso a chi vive di passioni forti e di queste ne fa la propria ragione di vita. A giugno ha collezionato la 900^ vittoria in carriera. 29 anni di corse, di vittorie, di grandi sfide.

Ad oggi questa è la statistica: Gare disputate 2387, vinte 906, podi 1688.
PB mezza: 1h08'55" Calderara di Reno 1995
Maggior vittorie in una stagione: anno 2009, vinte 81.

Pocapaglia è stata la gara della cifra tonda. Sono stato indeciso fino all'ultimo se sfruttare la chiacchierata successiva alla vittoria n° 900 sul blog oppure per Il Monferrato, il bisettimanale con cui collaboro. Ho optato per questa seconda scelta. E' in edicola questa mattina. La foto di copertina sul giornale è di Massimo Revello.

Già Cesare Benzi e Matteo Piombo lo avevano celebrato come atleta: SILVIO GAMBETTA


Questa mattina in prima pagina dello sport:




Il 14° Trofeo Solvay... si corre il 5 settembre!

$
0
0
Mercoledì 5 settembre torna il Trofeo Solvay - Memorial Tartuferi. 14^ edizione per questa manifestazione che ha nel nome l'origine della corsa e dell'organizzazione.
Il GP Solvay, dopo il successo della 10 km della Fraschetta, rimette l'abito da regia organizzativa e lo fa con una classica di fine estate.

Il territorio di Spinetta dove si svolgono le gare della formazione presieduta da Marco Carbone, si presta a percorsi veloci in cui misurarsi. 5 km a perdifiato. Gli agonisti avranno una misura precisa in cui confrontarsi per fare un test in vista degli impegni autunnali sulle distanze prescelti, gli altri, quelli a cui piace correre in compagnia senza l'assillo del crono, il piacere di un mercoledì sera di corsa, magari più briosa del solito, nel gruppo dei runner che abitualmente popolano le podistiche.

Manifestazione Fidal regionale avrà come centro nevralgico delle operazioni pre gara piazzale Donegani, nei pressi dello stabilimento Solvay con ritrovo alle ore 18:30. Il via sarà dato alle 20:00. L'arrivo e le premiazioni sono previste presso il Dopolavoro Solvay di via Genova. Tutto a portata di pochi passi a piedi.

L'evento sarà anche l'occasione, oltre che per il Memorial Tartuferi, per ricordare Claudio Torta, atleta e socio fondatore della società di Spinetta prematuramente scomparso. Sempre vivo il suo ricordo e la sua presenza sarà garantita nei pensieri dei partecipanti.

Manca un mese e se il sito è già pronto con tutte le info necessarie, su Bio Correndo una pillola a settimana in avvicinamento e maggiori dettagli a ridosso dell'evento.

Per TUTTI i dettagli e maggiori info visitate il sito www.gpsolvay.it oppure consultate il volantino completo di ogni informazione.

PER ISCRIVERSI:

Tesserati FIDAL
Compilando il modulo su www.gpsolvay.it a partire dal 20 agosto

Tesserati EPS e Runcard
Compilando il modulo su www.gpsolvay.it a partire dal 20 agosto; successivamente inviando copia della tessera e la copia del certificato medico agonistico all’indirizzo e-mail iscrizioni@gpsolvay.it o via fax al numero 0131/1960574.

Iscrizione Last-Minute
Il giorno della manifestazione dalle 18.30 alle 19.50 presentando il tesserino ed il certificato medico-agonistico.

Contributo iscrizione (a copertura delle spese sostenute per la manifestazione)
Euro 6,00 con pre-iscrizione – Euro 6,00 Last Minute – pacco gara garantito per i primi 150 iscritti.


Mercoledì 5 settembre
  • Trofeo Solvay - Mem. Corrado Tartuferi, Spinetta Marengo (AL), km. 5.0, FIDAL, AICS, DISPOSITIVO 

Gli scatti di Lady Bio di Castellazzo de Un chicco per l'Africa

$
0
0
Le foto di Castellazzo a cura di Lady Bio sono on line da qualche giorno. La home page questa sera...


Enrico da quando ha lasciato i panni di giudice, oltre che essere più sorridente, si è messo in movimento! Spesso è in cammino nelle nostre gare. Bravo!

a cura di Lady Bio

Venerdì 3 agosto
Un chicco per l'Africa, Castellazzo Bormida (AL), km. 6.0, UISP, RISULTATI
101 classificati






Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Teresa Repetto bissa la vittoria 2017 a Carezzano. Stefano Contardi il migliore

$
0
0
La classifica di Carezzano. Vincono Stefano Contardi e Teresa Repetto. Atletica Novese tra i gruppi più numerosi.






Il Giro dei Calanchi si corre il 19 agostoMODULO DI ISCRIZIONE

La Bio Correndo AVIS 2° gruppo più numeroso!



Martedì 7 agosto


StraCarezzano e giro delle frazioni, Carezzano (AL), km. 6.5, AICS, RISULTATI
157 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


La gioia di Crippa, la delusione di Filippo Tortu

$
0
0
Abbiamo gioito per Yeman Crippa, abbiamo corso o forse meglio soffiato alle sue spalle negli ultimi 150 metri quando la medaglia si stava materializzando.
Abbiamo iniziato a gioire a 50 mt dal traguardo quando era chiaro che il poliziotto andava il doppio dello spagnolo. Abbiamo alzato la bandiera tricolore insieme a lui.

La stessa gioia è rimasta strozzata in gola per i 100 mt di Filippo Tortu, forse già ai 70 mt era percepibile l'allontanarsi del podio. Le sue parole a pochi secondi dalla sua gara sono inevitabilmente segnate dalla delusione, il tono è quello di chi sa di aver perso un'occasione. 10.08, 5° tempo.

"Sono deluso, sono arrabbiato,  loro sono andati più forte" ... "Sono venuto qui per correre 9.98. Dal punto di vista tecnico non credo di aver commesso particolari errori". "La tosse non c'entra un cazzo, dovevo solo andare più forte", questa forse la frase più sentita.

Un serata che certamente lo renderà un atleta e un uomo migliore.




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Il binomio Crippa - Pegoretti e tutti gli italiani in gara!

$
0
0
L'eco della medaglia di bronzo di Yeman Crippaè ancora presente in questa mattina del "giorno dopo", così come lo è per motivi diversi il 5° posto di Filippo Tortu.
Ieri sera nella carrellata di immagini sui social una mi ha particolarmente colpito. L'abbraccio fra Crippa e il suo allenatore Massimo Pegoretti.

In una delle interviste post gara il neo medagliata fra i grandi ha ringraziato il suo coach e anche se non ricordo le parole testuali il concetto era quello del - Potevo fare una marea di record da allievo e poi non essere qui oggi. Lavoriamo rispettando i tempi e ringrazio Massimo Pegoretti - . Ribadisco che non sono le parole precise, ma il concetto lucido, preciso e di prospettiva è ben chiaro.

Per loro la copertina di questa mattina "europea" perchè l'Atletica e gli sport individuali sono fatti di binomi  atleta-allenatore, in questo caso efficace e vincente

I campionati proseguono e gli italiani in gara non sono pochi. Pronti a seguirli in tv o in streaming?


TV: Rai 2/Rai Sport HD
STREAMING: www.raiplay.it/dirette


3^ giornata
Sessione mattutina

9.35110mHsMDecathlonCAIROLI
10.10100mHsFBatterieBOGLIOLO, DI LAZZARO
10.20DiscoMDecathlon Gruppo A
10.50200mMBatterieDESALU, HOWE, MANENTI
11.05TriploFQualificazioneCESTONARO, DERKACH
11.30400mFBatterieCHIGBOLU
11.40DiscoMDecathlon Gruppo BCAIROLI
12.15AstaMDecathlon Gruppo A
12.151500mMBatterieABDIKADAR, BUSSOTTI
13.00GiavellottoMQualificazione Gruppo ABERTOLINI
13.15AstaMDecathlon Gruppo BCAIROLI
14.25GiavellottoMQualificazione Gruppo B

Sessione serale

17.50GiavellottoMDecathlon Gruppo ACAIROLI
18.25AltoFQualificazioneROSSIT, TROST, VALLORTIGARA
19.00GiavellottoMDecathlon Gruppo Bev. Cairoli
19.05400mHsFSemifinaliFOLORUNSO, PEDROSO
19.30400mMSemifinaliGALVAN, RE
19.40LungoMFinaleOJIAKU
19.55800mFSemifinali
20.09PesoFFinale
20.15200mMSemifinaliev. Desalu, Howe, Manenti
20.20DiscoMFinale
20.4010.000mFFinale
21.351500mMDecathlonCAIROLI

LINK AI RISULTATI

TUTTI GLI ITALIANI GIORNO PER GIORNO

LA SCHEDA DEGLI ITALIANI

Il link per seguire gli aggiornamenti del "European Championships": 
progetto davvero interessante quello di riunire i vari campionati europei di più discipline in un unico portale. Una sorta di "olimpiade" continentale


Fonte e foto di copertina: Fidal.it e pagina FB.




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Luca Massimino e Valentina Gemetto vincono la Villanova 8 Run

$
0
0
Villanova 8 Run, già nel nome due indicazioni precise. Il luogo della manifestazione, Villanova Mondovì e 8 Run, 8 i km del tracciato della serale cuneese sotto l'egida Fidal.

Pam Mondovì come società di supporto tecnico, J'Amis dij Bonjuan l'associazione che ha proposto l'evento podistico di ieri sera.

Il percorso veloce seppur con qualche sali scendi o mangia e bevi se preferite. Tra il 6° e il 7° km anche un tratto di sterrato. L'elemento atmosferico però è stato il leit motive. Non il gran caldo di questi giorni, ma il forte vento che "corretto" le andature dei runner in gioco.

Gara di testa senza particolari affanni per Luca Massimino. Il presidente del Roata Chiusani tiene sotto controllo il solito Valerio Brignone (Cambiaso Risso). 27'35" e 27'49", gli unici dopo sotto il crono dei 28'. Terzo Bruno Giraudo (Marathon Club Imperia) in 28'06".

Il Giro dei Calanchi si corre il 19 agostoMODULO DI ISCRIZIONE

Tra le donne è ancora vincente a distanza di pochi giorni dal successo di Margarita, Valentina Gemetto (30'15"). Atletica Saluzzo dunque ancora sul gradino più alto. Il podio femminile è completato da Barbara Verna (Atletica Saluzzo) e da Sarah Aimee L'Epee (Atletica Settimese), le due separate da due soli secondi: 31'59" e 32'01"

Presenza importante di liguri e di piemontesi tesserati in Liguria, il computo complessivo dei classificati è di 122. Tutti hanno potuto godere di una buona organizzazione con anche un ricco pacco gara e di un super pasta party


Martedì 7 agosto

Villanova 8 Run, Villanova Mondovì (CN), km. 8.0RISULTATI
122 classificati




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




10 maratone in 10 giorni, Giorgio Calcaterra guest star. Le classifiche delle prime 4 tappe!

$
0
0
10 maratone 10 giorni non è una sfida impossibile, è certamente però una prova non semplice da affrontare soprattutto se l'evento va in scena nel pieno del caldo di agosto.
Il percorso non è nemmeno pienamente pianeggiante ed è così che l'impegno fisico e mentale si amplia.

10 maratone in 10 giorni spaventa solo a scriverlo e a dirlo, non per i super maratoneti del Club super marathon, runner abituati a dar del tu alle lunghe distanze come il jogger che affronta la corsetta quotidiana.

E' innegabile che la guest star sia Giorgio Calcaterra. Preso d'assalto per chiacchiere foto e selfie, conferma la sua celeberrima disponibilità. Un momento, uno scambio, un sorriso c'è per tutti, anche per i due VerdeBio monferrini di copertina, Marco Bergamini e Simone Barcellona.

Anche Re Giorgio però sente la fatica e al 3° giorno aveva messo in dubbio di riuscire a partecipare a tutte e 10 le maratone, dopo la 4^ tappa sembra più positivo. E' una lotta giornaliera.

Non solo maratona, ma anche una ultra, una mezza e una 10 km. In gara anche il Sindaco di Santhià Angelo Cappuccio, Marinella Satta, Giuliano Pavan, Gianfranco Toschi, tanto per citare alcuni "Super Maratoneti"!

In testa al momento dopo 4 gare c'è l'inglese: Adam Holland, tutte le 42,195 sotto le 3 ore!

Per curiosità, info e foto su: Club Super Marathon



Sabato 4 agosto
  • Orta 10 in 10 - Day 01, Gozzano (NO), distanze varie, RISULTATI
Domenica 5 agosto
  • Orta 10 in 10 - Day 02, Gozzano (NO), distanze varie, RISULTATI
Lunedì 6 agosto
  • Orta 10 in 10 - Day 03, Gozzano (NO), distanze varie, RISULTATI
Martedì 7 agosto
  • Orta 10 in 10 - Day 04, Gozzano (NO), distanze varie, RISULTATI

La Bio Correndo AVIS (lunedì 6 agosto)
Marco Bergamini, 11° - 4h02'49"
Simone Barcellona, 26° 4h39'19"






Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Massafisio a fianco dell'Alessandria Calcio!

$
0
0
Massafisio annuncia sulla sua pagina FB la continuazione della collaborazione con l'Alessandria Calcio. L'assistenza fisioterapica e riabilitativa prosegue anche nella stagione 2018/2019.


Runner, sportivi in genere, ma non solo!!!


CURE FISIOTERAPICHE

A seconda della problematica presentata, si adotteranno le idonee terapie:

terapie strumentali

terapie manuali e osteopatiche

esercizi riabilitativi

RIATLETIZZAZIONE – TRAINING

 Programma di EDUCAZIONE alla tecnica. Proponiamo un percorso di “riallenamento” va da A a Z e sarà nostro compito capire a quale livello di necessità si trova il nostro paziente/atleta. Le sedute sono effettuate presso il nostro Centro e proseguibili a domicilio attraverso schede personalizzate.


1° LIVELLO: esercizi base di attivazione muscolatura intrinseca del piede. Lavoro indispensabile dopo infortunio e su tutte le atrofie e gli atteggiamenti astenici del piede e della caviglia

2° LIVELLO: esasperazione delle difficoltà attraverso tavolette propriocettive, cuscini, ed esercizi di rafforzamento

3° LIVELLO: esercizi dinamici e preatletici coordinativi che coinvolgono la globalità gesto coordinativo, da proporre a seconda della patologia e del livello di base dell'atleta

4° LIVELLO: esercitazioni attraverso allenamenti specifici di corsa, individuati attraverso i risultati della batteria dei test effettuati.

Programma di riatletizzazione attraverso un training progressivo, sia in intensità che in volume,

 PROGRAMMI DI ALLENAMENTO

Possiamo continuare a seguirti nei tuoi programmi di allenamento, attraverso schede di lavoro personalizzate, sulla base dei tuoi obiettivi, delle tue capacità e delle tue disponibilità. I programmi di allenamento vengono strutturati in base alla durata e agli obiettivi, attraverso dei blocchi della durata di circa 1 mese.

Programmi di allenamento per il podismo

programmi di allenamento per il trail running

Per saperne di più: MASSAFISIO

La pagina FB: Il Centro della Corsa




Gli strumenti però sono diversi e proprio nello studio fisioterapico di via Tortona ad Alessandria le possibilità di guadagnare quell'equilibrio perso, rinforzare un'articolazione e trovare una nuova conoscenza delle proprie capacità coordinative sono diverse.

Ecco qualche strumento, anche tecnologico:





La delusione di Elena Vallortigara. Fuori nell'alto

$
0
0
Elena Vallortigara. Un nome e un cognome che è risuonato nelle settimane scorse in modo trionfate. Il 22 luglio ha infatti realizzato 2 mt 02 a Londra.
6 cm di miglioramento in un anno e una misura ad un passo da Antonietta Di Martino (2.03 all'aperto) e 2^ misura italiana di sempre.

Era attesa oggi all'esordio sulla pedana europea di Berlino per qualcosa di grande. 1.86 superato, ma fuori a 1.90. 1^ delle eliminate. 

"Non riuscivo a collegare la mia mente con il mio corpo..." Una Vallortigara con le lacrime e con gli  occhi bassi poco altro riesce a dire, oltre ad un malessere dei giorni scorsi che l'avrebbe debilitata.

Alessia Trost, nel momento della pubblicazione, ha passato al 3° tentativo la misura di 1.90 e passa le qualificazioni.

LINK AI RISULTATI

TUTTI GLI ITALIANI GIORNO PER GIORNO

LA SCHEDA DEGLI ITALIANI

Il link per seguire gli aggiornamenti del "European Championships": 





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



A Castellania non solo Il Giro dei Calanchi... Il 3° tempo? Un pranzo convenzionato!

$
0
0
Domenica 19 agosto si correrà la 6^ edizione del Giro dei Calanchi, 11 giorni all'evento podistico di Castellania che nella sua essenza ricopre significati più ampi rispetto alla semplice competizione sportiva.


Un incipit che è un copia e incolla da un messaggio inviato questa mattina ad un prossimo tesserato che mi chiedeva info sul mondo delle corse. L'aspetto del contesto credo, anzi ne sono certo che debba essere un fattore fondamentale nelle scelte dei runner.


Correre a Castellania non è solo corsa, ma è vivere un territorio con un'area pregna di storia e di grandi fatti e nomi del mondo dello sport. Ci sarà modo prima del 19 di una presentazione di Casa Coppi e di cosa giri intorno alla casa-museo.

Il post di questa sera è per presentare la proposta per il pranzo della Locanda Il Grande Airone, ma come sempre le parole sfuggono di mano.

Pranzo convenzionato:

Primo, secondo, contorno e acqua a 15 €

Il Grande Airone: via Marconi 4  - 0131 193 5541 - TELEFONARE per prenotare!

ISCRIZIONI

direttamente dalla sezione dedicata nell'online della propria società o in via eccezionale a sigma@fidalpiemonte.it oppure ON LINE attraverso il sito www.atleticanovese.it, via email ad atleticanovese@atleticanovese.it o ad a ilgirodeicalanchi@gmail.com , telefonicamente al 0143.321582 dalle 18.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì o di persona ai rappresentanti della società.



Domenica 19 agosto
  • Giro dei Calanchi nelle terre di Fausto e Serse Coppi, Castellania (AL), trail km. 10.0 (D+ n.d.), FIDAL e AICS, DISPOSITIVO 

Classifica e foto del Cantavenna Trail!

$
0
0
La classifica del Cantavenna Trail e le foto di Lady Bio appostata in una salita davvero dura.

La GRINTA di Simone Spud Patrucco!




a cura di Lady Bio


Il Giro dei Calanchi si corre il 19 agostoMODULO DI ISCRIZIONE




04/08/2018, Cantavenna Trail, Cantavenna di Gabiano (AL), trail km. 13.0 (D+ 600m), RISULTATI
45 classificati





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


La 4^ giornata agli europei! Dal Molin, Tamberi, la Osakue e TUTTI gli altri

$
0
0
Nessun squillo di tromba ieri. Bravo Simone Cairoli con la sua miglior prestazione nel Decathlon e 10° assoluto.
Fanno invece rumore le eliminazioni di Galvan e Re nei 400 oltre che quella davvero inaspettata di Elena Vallortigara. In finale invece la Trost. In finale Fausto Desalu out Andrew Howe.

Oggi? Dopo la cronaca extra sportiva torna e speriamo per una eccellente prova in pedana la Osakue. Alle 09:30 inizia la qualificazione del disco.

Storia sportiva tutta alessandrina quella di Paolo Dal Molin, da qualche anno lontano da Occimiano, ma è indubbio che la sua origine agonistica sia al Campo scuola di viale Massobrio ad Alessandria. Forza Paolo!

All'ora dell'aperitivo vedremo Tamberi e Fassinotti nella qualificazione dell'alto, la Grenot e la Chigbolu nella semifinale dei 400. Grande interesse per il finale di serata con i 200 di Fausto Desalu e per i 3000 siepi di Abdelwahed e Chiappinelli, per entrambe le prove si assegnano le medaglie

La diretta tv:

TV: Rai 2/Rai Sport HD
STREAMING: www.raiplay.it/dirette

Giovedì 9 agosto

Sessione mattutina

9.30DiscoFQualificazione Gruppo AOSAKUE
10.00100mHsFEptathlon
10.30LungoFQualificazioneSTRATI
10.55110mHsMBatterieDAL MOLIN, FOFANA, PERINI
11.00DiscoFQualificazione Gruppo BANIBALLI
11.05AltoFEptathlon
11.30800mMBatterieBARONTINI
12.30GiavellottoFQualificazione Gruppo A
13.50GiavellottoFQualificazione Gruppo B

Sessione serale

19.15PesoFEptathlon
19.20AstaFFinale
19.25110mHsFSemifinaliBOGLIOLO
19.30AltoMQualificazioneFASSINOTTI, TAMBERI
19.50400mFSemifinaliCHIGBOLU, GRENOT
20.15400mHsMFinale
20.22GiavellottoMFinale
20.30200mFEptathlon
21.05200mMFinaleDESALU
21.203000mStMFinaleABDELWAHED, CHIAPPINELLI
21.50100mHsFFinaleev. Bogliolo


LINK AI RISULTATI

TUTTI GLI ITALIANI GIORNO PER GIORNO

LA SCHEDA DEGLI ITALIANI

Il link per seguire gli aggiornamenti del "European Championships": 





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le Gallerie Fotografiche dell'Anello di Voltaggio!

$
0
0
Orietta Tavella per le foto della corsa di Voltaggio. Cade, si rialza e acciaccata arriva in fondo.
Dopo due giorni è di nuovo in gara a Carezzano. Una roccia! A voi gli scatti di Lady Bio:


a cura di Lady Bio

a cura di Cosso/Pesce

a cura di Cosso/Pesce


Il Giro dei Calanchi si corre il 19 agosto: MODULO DI ISCRIZIONE

Domenica 5 agosto

Anello di Voltaggio, Voltaggio (AL), km. 6.5, UISP, RISULTATI
113 classificati
(Fonte: Pier Marco Gallo)




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Il guerriero Dal Molin al PB e qualificazione conquistata

$
0
0
Questa mattina la presentazione della giornata di Berlino CLICCA QUI. Superlativo Paolo Dal Molin! PB nei suoi 110 hS: 13.40 e terza prestazione italiana di sempre!


Anche Fofana e Perini passano il turno. La Osakue lancia a 58.73 e passa direttamente il turno.

Oggi? 4^ GIORNATA EUROPEA

Foto: Etl-eticamente foto





Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



La 9^ di Diego Scabbio e Rossella Giordano. La classifica della Notturna Maranzanese

$
0
0
Gara astigiana come territorio, ma alessandrina/acquese come regia. Si parla della Notturna Maranzanese giunta alla 23^ edizione.

5 km movimentati senza però più la terribile salita vicino alla cantina sociale. Non sono mancati però gli strappi nei tre giri previsti. Al traguardo i migliori sono Diego Scabbio (Atletica Novese) e Rossella Giordano (Brancaleone Asti), per entrambi è la 9^ sinfonia stagionale.

Marco Parodi (Maratoneti Genovesi) e Luca Pari (Ata Acqui) completano il podio maschile. La gara vede un primo giro garibaldino di Luca Pari con Diego a controllare. Gli altri due giri sono un assolo del novese che vince con un minuto di vantaggio sul primo inseguitore.

Record di vittorie in una sola stagione per Diego Scabbio. Prec. 8 - 2015 -

Il Giro dei Calanchi si corre il 19 agostoMODULO DI ISCRIZIONE

Bella lotta in campo femminile con la composizione del podio assoluto che si risolve nelle ultime battute. Detto della Giordano, è la compagna di squadra Irene Baccelliere a conquistare la 2^ posizione, prime due posizioni come la scorsa settimana a Cassinasco. 3^ la rientrante (dalle ferie, non da infortunio) Silva Dondero (Maratoneti Genovesi).

Serata, per chi si è fermato, con le prelibatezze della cucina della sagra della festa del paese.

Presente la Bio Correndo AVIS con Alessandro Orrù: 42°.

Mercoledì 8 agosto
23^ Notturna Maranzanese, Maranzana (AT), km. 5.0, RISULTATI
74 classificati
1° Diego Scabbio, Atletica Novese
1^ Rossella Giordano, Brancaleone Asti
(Fonte: Pier Marco Gallo)




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Marco Sparaventi racconta il Monterosa EST Himalayan Trail

$
0
0
La partecipazione al MEHT ha entusiasmato e portato a raccontare la sua gara Marco Sparaventi e noi lo leggiamo con piacere. #questionetrail


Spesso sento di atleti che si lamentano di vari aspetti organizzativi di gare a cui partecipano,a volte sono piccoli particolari,dal pacco gara scarso ai ristori pochi e da fame,dai parcheggi inesistenti alle docce fredde. Altre volte sono problemi più seri,direttori di gara “fantasiosi” segnalazione del percorso scarsa o fuorviante.

Quando tutto o il 99% di una gara è perfetto bisogna rendere onore agli organizzatori e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il risultato.

Personalmente sono affezionato alla Val d'Ossola e in particolare a Macugnaga, la prima è un riferimento nel trail per il numero di gare e per il livello dei partecipanti, la seconda per il magnifico sfondo offerto dal monte Rosa, è quindi inevitabile per me partecipare ad una gara in questo anfiteatro come prova del mio buon momento di forma fisica.



La prima edizione del Monterosa Est Himalayan Trail, nonostante il nome non mi convincesse un granchè, si è sempre presentata molto bene dal sito ben fatto al prezzo di iscrizione nei miei parametri (1 euro\km), poi si sono aggiunti il pass per parcheggio gratuito, pass per gli impianti di risalita sabato e domenica, un pacco gara ricco, per nulla banale e di qualità.
Ottima l'accoglienza al ritiro pettorali ben organizzato e digitalizzato con codici a barre presenti anche sul pettorale per controlli ai check-point, più microchip alla scarpa, zona partenza e arrivo transennate da grandi occasioni.



Alla partenza controllata è seguito un percorso molto impegnativo ma di una bellezza senza rivali,tratti che arrampicavano duramente, pietraie e nevai, ma anche sentieri corribili (pochi) fino al tratto che porta al lago delle Locce un vero e proprio vertical tra i massi il tutto sempre sostenuto dal tifo degli escursionisti nonché dagli abitanti locali con i loro campanacci. 

Balisaggio perfetto anche con catarifrangenti per guidare i trailers della 60km che partivano alle 4 di mattina a gli ultimi sarebbero arrivati la sera col buio, la seconda metà è stata un alternarsi di salite e discese tra sottobosco di funghi e mirtilli, carrarecce e sentieri corribili per chi aveva ancora gambe e fiato.

Capitolo ristori, trovo risibile chi iscrivendosi ad un trail in semi autonomia pretenda di trovare un tavolo imbandito di ogni cibo immaginabile, personalmente mi basta l'essenziale, quello c'era e anche qualcosa in più, da lodare la mancanza di bicchieri come annunciato dal regolamento, infatti credo che l'ambiente ne abbia giovato visto la crescente partecipazione di maleducati a questo tipo di gare.

Le condizioni in cui mi sono ritrovato alla fine della gara non mi hanno permesso di usufruire del pasta party che non posso quindi giudicare, per la doccia ho utilizzato quella del campeggio in cui ho pernottato, per chi pensasse che Macugnaga sia cara si sbaglia, colazione caffè e brioche in un bar 2€, roulotte 4 posti letto 50€, agriturismo pensione completa 55€.

Quindi promossa a pieni voti la MEHT, che ho scoperto essere organizzata dagli stessi della Lago Maggiore Marathon e Half Marathon, ma attenti ad essere ben preparati, si tratta di una gara in ambiente alpino di 25km e 2000D+ da non sottovalutare e i partecipanti, sopratutto gli ossolani sono molto agguerriti.



29/07/2018, Monterosa EST Himalayan Trail, Macugnaga (VB), trail km. 60.0/25.0 (D+ 4450m/1850m)RISULTATI 60kRISULTATI 25k e RISULTATI STAFFETTA




Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Viewing all 14792 articles
    Browse latest View live