Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14811 articles
Browse latest View live

Silva Dondero vince a Trappa di Garessio. Roberto Parodi è preceduto solo da Fabio Franco

$
0
0
A pe per i sentè ha già nel nome la genesi della manifestazione andata in scena questo pomeriggio a Trappa di Garessio.


Siamo nel cuneese e la regia è del GSD Valtanaro, società davvero in prima linea per le tante podistiche proposte. La formula è non competitiva con un riconoscimento per i primi tre assoluti uomini e donne.

7 i km sul volantino, 6,3 dicono i gps in azione questo pomeriggio. Il percorso seppur breve è davvero impegnativo. Due salite durissime e discese tecniche in mostrare la propria forza e agilità, oltre che un minimo di sfrontatezza per correrle senza timori.

144 i partecipanti complessivi con gli atleti di casa protagonisti in entrambe i podi. Pettorale n° 1 per Silva Dondero. La portacolori dei Maratoneti Genovesi vince con un buon margine. 35'20" contro il 37'23" di Elena Tornatore. Giulia Serenoè l'altra valtanarina a podio.

In campo maschile è Roberto Parodi (Atletica Vallescrivia) a rompere le uova nel paniere agli atleti del GSD Valtanaro. Vince Fabio Franco e 3° Fulvio Fazio. Gli unici tre sotto i 30'.





19/08/2018, A pe per i sentè, Trappa di Garessio (CN), km. 7.0, ...
144 partecipanti
Uomini
1° Fabio Franco, Gsd Valtanaro, 29'30"
2° Roberto Parodi, Atletica Vallescrivia, 29'49"
3° Fulvio Fazio, Gsd Valtanaro, 29'55"
4° Alberto Fazio, Gsd Valtanaro, 29'55"
5° Lorenzo Mazza, , 30'45"
6° Andrea Ermellino, Cambiaso Risso, 31'25"
Donne
1^ Silva Dondero Maratoneti Genovesi 35'20"
2^ Elena Tornatore Gsd Valtanaro 37' 23"
3^ Giulia Sereno Gsd Valtanaro






Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!




Italo Quazzola e Kirsi Burzio vincono la 24^ edizione del Tour di Carcoforo!

$
0
0
AGG.TO CLASSIFICA
GS Fulgor di Prato Sesia alla regia del 24° Tour di Carcoforo. Un paese di confine, siamo in provincia di Vercelli, nella valle di Sermenza, al confine con il verbano.

Una manifestazione sulla distanza degli 8 km battezzato come trail per il circuito Fidal Piemonte. 88 i classificati complessivi come si vede dall'ordine di arrivo compilato a mano in attesa della trascrizione su un file pubblicabile.

Pochi ma buoni! Si impone il biellese Italo Quazzola (Casone Noceto). Nell'insolita veste off road se la cava egregiamente. Più abituato a calpestare la pista o l'asfalto delle podistiche è performante anche in un percorso muscolare come quello disegnato per questo evento. Uno dei runner in gara a scendere sotto i 30'

Si dice soddisfatto della sua prova ed elogia l'organizzazione per la tracciature oltre enfatizzare il tifo che difficilmente si trova nel nostro mondo, ma che quando è presente è sempre entusiasmante.

Il podio assoluto si compone con Nicolò Fontana (Atletica Bellinzago) e con Francesco Guglielmetti (Fulgor Prato Sesia)

In campo femminile è ancora vittoria per una biellese, è Kirsi Burzio (La Vetta Running). 2^ la giovane Alessia Minazzi (GSA), chiude il terzetto delle migliori Annalisa Diaferia (Castellania)




19/08/2018, Tour di Carcoforo, Carcoforo (VC), trail km. 8.0 (D+ n.d.)RISULTATI
88 classificati






"Corri per via Fillak". Si corre domenica 26 agosto

$
0
0
Felice Zingarelli dello Zena Runners vi invita a questa iniziativa che si terrà domenica 26 agosto. Il popolo del podismo si attiva:


CORRI per VIA FILLAK

DOMENICA 26 AGOSTO ALLE 9 ORGANIZZO UN ALLENAMENTO COLLETTIVO
con partenza da piazza de Ferrari verso il porto antico.
A passo libero APERTA A TUTTI (Magari ci organizziamo in gruppi di varie andature)

Alla fine verrà offerta una piccola colazione presso la trattoria Rosmarino ( che verrà usata anche come base logistica  per eventuali cambi e deposito  borse) dove vi verrà chiesto un CONTRIBUTO LIBERO a favore della associazione "IL POLLICINO" per i bimbi di via Fillak.

Sicuro di una vostra partecipazione, vi chiedo aiuto a diffondere tra altri gruppi podistici o amici che amano semplicemente correre. Il tutto per non dimenticare la gente che ha perso la vita, che ha perso una casa e soprattutto ricordarsi che su quel ponte avremmo potuto esserci noi una delle tante volte che ci siamo passati.
Vivi, Ama, Corri

PS per motivi organizzativi confermatemi la vostra presenza in privato
Per INFO FELICE 3398301524 FABRIZIO 3289459346


Il 30 agosto torna 'Na cursa an riva al Po!

$
0
0
Giovedì 30 agosto a Frassineto Po torna 'Na cursa an riva al Po.


La gara
La corsa che tra gli organizzatori vede Benny Chiereghin è di 6 km circa, il percorso è prevalentemente pianeggiante, ma il tracciato non è per niente monotono.
La gara si sviluppa tra asfalto, nel paese e sterrato sugli argini del Po, all'interno del Parco fluviale del Po e dell'Orba. Un territorio caratteristico, con la flora e la fauna tipiche dell'ambiente acquatico.

Lo start verrà dato alle ore 19,45 davanti alle scuole elementari in via Marconi.

Alle 19,15 partirà invece una corsa dedicata ai più piccoli, i nati dal 2007 al 2012 potranno misurarsi su una distanza di circa 1 km all'interno delle vie del paese.

Servizi 
L'organizzazione mette a disposizione dei partecipanti l'uso delle docce presso il campo sportivo Filippo Raciti. Presente il servizio ambulanza.

Iscrizioni
Le iscrizioni sono da effettuare sul posto il giorno della gara al costo di 6 euro che comprende oltre al pacco gara, un buono per il pasta party.
Si ricorda che la competizione è autorizzata dall'ente di promozione sportiva Aics ed è valida come 33^ prova del Campionato provinciale Aics.

Nota folcloristica-gastronomica
La manifestazione si svolge in contemporanea alla sagra del peperone, un classico per Frassineto, organizzata dalla Pro Loco.Si potrà mangiare, bere, ascoltare musica e chi vuole ballare. Un motivo in più per partecipare.

Per informazioni sull'evento contattate Benny al 338 2185381

Giovedì 30 agosto

Na cursa an riva al Po, Frassineto (AL), km. 6.0, AICS, DISPOSITIVO

Le foto della corsa di Monfallito-Bordoni!

$
0
0
Le foto di Monfallito sono pronte da un paio di giorni. Al momento sul sito della Fidal Piemonte non è disponibile la classifica. E' anche il primo giorno di riapertura degli uffici del comitato regionale.


Qui le migliori tra le donne: Rossella Giordano, Gaia Gagliardi, Federica Laino

Le foto si fermano prima dell'arrivo di tutti, il tramonto compiuto ha reso anche le ultimi foto postate di qualità scadente.

a cura di Lady Bio

Giovedì 16 agosto
Corsa di Monfallito, Monfallito Bordoni (AT), km. 6.9, FIDAL, in attesa




    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Le stupende foto di Massimo Sartirana del Giro dei Calanchi!

    $
    0
    0
    Ieri il racconto della corsa di Castellania. IL GIRO DEI CALANCHI, oggi le foto di Massimo Sartirana!


    e grazie anche da parte mia per la splendida foto fattami

    a cura di Massimo Sartirana


    Il 5 settembre torna il Trofeo SolvayLE INFO


    19/08/2018, Giro dei Calanchi nelle terre di Fausto e Serse Coppi, Castellania (AL), trail km. 10.0 (D+ n.d.), FIDAL e AICS, RISULTATI
    294 classificati
    (Fonte: Fidal Piemonte)





    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    Premio Momi per Fulvio Massa!

    $
    0
    0
    Spesso su Bio Correndo si è parlato di Fulvio Massa, per la sua attività lavorativa, per la sua opera di divulgazione grazie ai libri dedicati alla corsa, per il suo impegno come allenatore e consulente tecnico.
    Recentemente si è anche raccontato di un suo intervento di salvataggio; questa volta si parla di lui come Eccellenza alessandrina nell'ambito della salute e del benessere.

    Ad inizio mese l'accordo che prosegue tra lo studio Massafisio (oggi la riapertura dopo una breve vacanza)  e l'Alessandria Calcio e in quell'occasione scrissi di due eccellenze, a distanza di pochi giorni ecco che quella parola ritorna.

    Il 10 agosto, infatti Fulvio è stato insignito del premio Momi, in ricordo di Davide Adolfo Vuto, motociclista alessandrino mancato a soli 31 anni per una caduta da una minimoto. Il riconoscimento viene assegnato dall'associazione Four Promotion,  a 9 alessandrini che si sono distinti in varie categorie, le eccellenze della città appunto, che con il loro impegno hanno contribuito a promuovere, il benessere, lo sport, la cultura, l'arte, il commercio, il turismo e l'industria.



    Per il 2018 i premiati sono stati:
    - Fulvio Massa, Salute e benessere
    - Roberto La Barbera, Sport
    - Alessandria Volley, Associazioni sportive
    - Gianluca D'Aquino, Letteratura
    - Elisabetta Gagliardi, Musica
    - Associazione La Jada, Ambito sociale
    - Valdata Tour, turismo
    - CLV macchine speciali, Industria
    - L'A.R.C.O. Associazione rilancio commercio, miglior iniziativa.


    La pagina FB: Il Centro della Corsa









    Le foto del Trail della Filigrana!

    $
    0
    0
    Davvero tanti i complimenti letti in queste ore da chi ha partecipato al Trail della Filigrana. Un consenso unanime per accoglienza e contesto.
    L'ennesima certificazione del buon lavoro del gruppo organizzatore. Di seguito le foto al momento disponibili dell'evento di ieri mattina.

    Galleria Fotografica 1^ a cura di Giuseppe Olcese

    Galleria Fotografica 2^ a cura di Giuseppe Olcese

    Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi

    Galleria Fotografica (partenza e passaggi) a cura di Rosa Maria/Gilberto Pesce


    Il 5 settembre torna il Trofeo SolvayLE INFO


    19/08/2018, Trail della Filigrana, Campo Ligure (GE), trail km. 19.2 (D+ n.d.)RISULTATI
    140 classificati
    (Fonte: Elvio Pedemonte)






    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Le iscrizioni on line e il pacco gara del Trofeo Solvay. Si corre il 5 settembre

    $
    0
    0
    Il 20 agosto, puntuale come l'avevano annunciato, ecco la possibilità di iscriversi on line compilando il modulo in pochi istanti.



    Ogni pacco sarà così composto:

    • 2 integratori Magnesio e Potassio 
    • 1 biro
    • 1 doccia schiuma
    • 1 prodotto per pulizia di casa
    • 2 ricariche casa 
    • Prodotto della Centrale del latte di Alessandria
    • Pettorale e Spille

    Qui l'immagine con tutti i prodotti:



    Per TUTTI i dettagli e maggiori info visitate il sito www.gpsolvay.it oppure consultate il volantino completo di ogni informazione.

    PER ISCRIVERSI:

    Tesserati FIDAL
    Compilando il modulo on line su www.gpsolvay.it
    Tesserati EPS e Runcard
    Compilando il modulo su www.gpsolvay.it a partire dal 20 agosto; successivamente inviando copia della tessera e la copia del certificato medico agonistico all’indirizzo e-mail iscrizioni@gpsolvay.it o via fax al numero 0131/1960574.

    Iscrizione Last-Minute
    Il giorno della manifestazione dalle 18.30 alle 19.50 presentando il tesserino ed il certificato medico-agonistico.

    Contributo iscrizione (a copertura delle spese sostenute per la manifestazione)
    Euro 6,00 con pre-iscrizione – Euro 6,00 Last Minute – pacco gara garantito per i primi 150 iscritti.


    Mercoledì 5 settembre
    • Trofeo Solvay - Mem. Corrado Tartuferi, Spinetta Marengo (AL), km. 5.0, FIDAL, AICS, DISPOSITIVO 

    Recupero time! A Carbuta e Roburent un solo nome Laila Hero!

    $
    0
    0
    I fatti di Genova hanno giocoforza stravolto le pubblicazioni della scorsa settimana.
    Un recupero per una doppia vittoria. Quella di Laila Hero. Lunedì 13 agosto ha lasciato il segno a Carbuta, una località nelle vicinanze di Finale Ligure. In questa gara di 6 km torna in gara e alla vittoria Andrea Rattazzi dei Maratoneti Genovesi.

    Due giorni dopo eccola di nuova sulla linea di partenza nella marcia di Roburent nel cuneese. Cambia la provincia e la regione e la musica non cambia. La tonalità più raggiunta è ancora quella di Laila. Metafora musicale a parte 3 giorni, 2 gare, due vittorie e poco importa se il numero dei partecipanti non è stato elevato. L'adagio popolare "han torto gli assenti"è sempre attuale. A Roburent vince Marco Lotti.



    Il 5 settembre torna il Trofeo SolvayLE INFO

    Credit ordini di arrivo:

    Carbuta: Giulia Rocca
    Roburent: FB Maratoneti Genovesi

    Lunedì 13 agosto

    Giro delle Contrade di Carbuta, San Rocco di Carbuta (SV), km. 6.0ALL'ARRIVO 

    Mercoledì 15 agosto

    Marciacorta 2018, Roburent (CN), km. 6.0, ALL'ARRIVO 






    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Una targa per una futura intitolazione ad un sentiero a Gianni Pedrini

    $
    0
    0
    Gianni Pedrini è stato un atleta e una persona che ha lasciato il segno. L'anno scorso a giugno a soli 60 anni, dopo una lunga malattia è mancato.

    Ci sono atleti, Uomini e Donne, che lasciano il segno in vita, a tal punto che non è il passaggio vita-morte a cambiare la prospettiva e il pensiero. 

    E' indubbio che quando uno di noi viene a mancare, giovane o meno giovane, l'impatto emotivo sia forte, quello che mette su piani differenti è quanto si è inciso come persone in vita. Un pensiero forse un po' contorto per dire che Gianni Pedrini ha lasciato davvero un segno e non solo nella regione in cui ha mosso principalmente i suoi passi da atleta e da dirigente nel mondo dell'Atletica Leggera.

    E' di questa la foto ricevuta da Bruno Santachiara, un altro big del nostro mondo che vedrete in veste di speaker alla Hipporun di Vinovo, che condivido in questo spazio.

    Su un sentiero sulle alture di Finale Ligure è stata posizionata la targa che vedete. Un omaggio a Pedrini uomo prima che atleta.

    Augusto Grisieri scrive in un commento:

    Lui d'estate si allenava sempre a Bardino nell'entroterra Ligure. Questa targa segnala un percorso di 10 km a lui dedicato, se riescono ad avere tutte le autorizzazioni vogliono creare un centro di allenamento di stanza al colle Melogno dato che il sentiero a lui dedicato parte da li.





    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    La Mezza di Genova - Crollo ponte Morandi. Scrive il presidente Mauro Semonella

    $
    0
    0
    Ricevo e pubblico. La mezza di Genova "per la rinascita della città":



    Tra le tante letture affrontate in questi giorni sulla tragedia del Ponte Morandi, sono rimasto particolarmente colpito da un articolo apparso questa mattina su un quotidiano locale.

    Nell’intervento, l’autrice racconta le sue considerazioni sul problema del “dopo” e l’auspicio di come “cuore” e “ragione” possano battere “all’unisono il linguaggio della partecipazione”, con la quale ciascuno di noi, ognuno con le proprie responsabilità e i propri compiti, può contribuire alla rinascita della nostra città.

    Mi sono interrogato in quale ambito potessi fornire la mia miglior “partecipazione”, e la risposta riguarda il mio ruolo di organizzatore della Mezza Maratona Internazionale di Genova.

    Il periodo di lutto e lo stato di emergenza decretato per i prossimi dodici mesi mi avevano inizialmente portato a pensare all’annullamento della prossima edizione, ma l’amore e il senso di responsabilità che sento per la mia città hanno avuto la meglio e mi hanno condotto poi ad altre riflessioni.

    La “Mezza” è ormai diventata un grande evento di rilevanza internazionale; non è solo un evento sportivo, ma soprattutto una festa in cui la città di Genova ha la possibilità di farsi conoscere e mostrarsi; è una manifestazione che è riuscita a crescere costantemente nel tempo, coinvolgendo oltre ad atleti e appassionati del settore, anche famiglie, bambini e simpatizzanti, facendosi promotrice di molte importanti attività in ambito turistico.

    Il mio sostegno alla Superba si vorrebbe quindi concretizzare nell’organizzazione della prossima edizione, secondo la ferma convinzione che i grandi eventi e le manifestazioni sportive siano in grado di esercitare una grande forza d’attrazione e possano offrire un contributo importante alla rinascita della città.

    Mi impegnerò pertanto nel progetto della prossima edizione della “Mezza” con tante idee e progetti nuovi, studiando ad esempio, qualora necessario, un percorso alternativo che non intralci ulteriormente la viabilità e i problemi del traffico; il programma non rappresenterà un ostacolo alla ricostruzione di Genova, ma anzi sarà l’auspicio per poter continuare a valorizzare un patrimonio naturale di grande potenzialità, quale è quello genovese.

    Mauro Semonella
    Presidente ASD Podistica Peralto Genova
    21 agosto 2018

    Fiamme alla discarica di Castelceriolo. Fuoco e fumo minaccioso...

    $
    0
    0
    Ore 22:20, comunicato del Comune di Alessandria:

    Precauzioni per l'incendio divampato alla discarica di Castelceriolo


    A seguito del divampare questa sera di un nuovo incendio alla discarica di Castelceriolo, mentre si sta provvedendo nell'intervento di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, l'Amministrazione Comunale, per bocca del Sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco e dell'Assessore all'Ambiente Paolo Borasio, invita le popolazioni residenti a Castelceriolo, Cascinagrossa e Spinetta Marengo e quelle nella zona Pista della Città di Alessandria - in via precauzionale - a non tenere accesi i condizionatori e a chiudere le finestre delle proprie case. 
    Seguiranno aggiornamenti.

    Ancora fiamme alla discarica di Castelceriolo. Il video di Machmach il primo input, le foto di qualche socialnavigante la conferma del nuovo fuoco in un'area già coinvolta in altre occasioni da fatti simili.


    L'ultimo venerdì scorso e spento solo l'indomani dal solito grande e impagabile lavoro dei Vigili del Fuoco. Che sia doloso o meno il problema è sempre uno. Quali sostanze si disperdono nell'aria da un fuoco in una discarica?

    Inizia il controllo compulsivo del sito dell'Arpa. Certo è che due casi a distanza di pochi giorni fa riflettere.

    Il video di Machmach da Spinetta Marengo:






    Due foto grazie a Giuseppe Azzalin. La foto di copertina a breve il credit che non ricordo al momento dove l'ho scaricata



    Andrea Albertini, il musicista trail runner. Dirige il concerto con le Salomon ai piedi!

    $
    0
    0
    Il mio primo approccio con il paese di Castellania è stato 3 anni fa quando Gianni Tomaghelli insieme alla moglie Patrizia, in una giornata d'inverno, accompagnò me e la mia famiglia in tour.
    Nel giro turistico era compresa anche una visita alle Torri di Sant'Alosio. Se la memoria non mi inganna in quel periodo erano parzialmente imbragate per una ristrutturazione. Sono certo però che da quell'altura le Torri dominavano l'intera area con una vista che metteva in pace anche gli animi più irrequieti.

    Domenica, durante le premiazioni del Giro dei Calanchi, il Sindaco Sergio Vallenzona annunciava che lunedì 20 alle Torri di Sant'Alosio si sarebbe tenuto un concerto diretto da Andrea Albertini.

    Il primo pensiero, il mio, è stato. Ecco perchè non è qui oggi. Andrea Albertiniè infatti uno di noi. Uno che mastica fatica e sudore con le scarpe ai piedi e difficilmente si perde la gara andata in scena domenica scorsa nella terra della famiglia Coppi.

    Ieri sera il concerto. Presenti anche diversi podisti, gli orange di Azalai e qualche VerdeBio. Come si usa il giro di video e immagini sulle chat social. Lo stupendo scenario delle Torri al tramonto, il piacere dei presenti ad assistere al concerto. Fin qui la promozione del territorio e dell'esibizione apprezzata dei concertisti.



    Carlo Semino, l'atleta di Azalai del Pres. Calia, posta però le foto di Andrea che da direttore di serata cos'ha ai piedi? 

    Le Salomon Speedcross! La sua fama di pianista e compositore lo precede, ma quella calzatura indossata in una serata importante lo rende uno da DNATrailer!







    Sara Dossena sarà al via della New York City Marathon

    $
    0
    0
    4 novembre. La data è storica per l'Italia. E' la data dell'armistizio della prima guerra mondiale, la vittoria dell'Italia nel conflitto mondiale dell'inizio del secolo scorso.
    Non solo. E' anche la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate.


    Non è l'#accaddeoggi de La Stampa con un anticipo straordinario e nemmeno una pillola storica, facile poi per me ricordare quella data avendo trascorso i primi passi scolastici nella scuola "IV Novembre".

    Il 4 novembre 2018, l'Italia si unirà - e qui l'aggancio con la ricorrenza - nel tifo per la prima italiana big che ha puntato il dito sulla New York City Marathon. E'Sara Dossena! L'esordio sulla distanza proprio lo scorso anno sulle strade della Grande Mela. Il crono di 2h29'39" l'ha catapultata nella dimensione di maratoneta.

    La convocazione agli europei, il 6° posto che non l'ha soddisfatta motivo per ripartire più agguerrita, l'eccellente 2h27'53" realizzato da cui ripartire.

    L'interesse in chiave azzurra per seguire l'edizione 2018 della Maratona più partecipata al mondo è quindi garantito dalla partecipazione della Dossena.

    I numeri? Lo scorso anno a chiudere la 42,195 km sono stati in 50777 con un passo medio di 4h39' con una partecipazione massiva di italiani che vivono e vivranno il sogno della maratona newyorkese

    Foto di copertina scaricata da: Wikipedia



    3^ stagionale per Federica Laino. Pietro Freiburger tra gli uomini al Miglio Acquese

    $
    0
    0
    La classifica e le parole di Pier Marco Gallo della 1^ edizione del Miglio Acquese.



    Archiviata positivamente la 1^ edizione del “Miglio Acquese” che nella calda serata di martedì 21 Agosto ha visto partecipare 40 atleti suddivisi in tre batterie. Splendida la cornice notturna di Piazza Bollente con il simbolo principe della nostra città a fare bella mostra di se sia alla partenza che all’arrivo dei podisti che hanno percorso i 1.609 metridi un tracciato che ha toccato i Portici Saracco, Corso Italia, Piazza Italia e corso Bagni per poi fare dietro front dopo 800 metri e ritornare in Piazza Bollente per l’arrivo. Numeri non esaltanti per una competizione sempre un poco “di nicchia”, ma prestazioni cronometriche ragguardevoli ed unanimi consensi per un percorso davvero molto apprezzato e che già si proietta all’edizione 2019. Egida UISP/Acquirunners per una gara che si è avvalsa della collaborazione della Polizia Municipale e dei Volontari Civici dell’A.N.M.I. Successi per Federica Laino DLF Asti in 5’35”.2 e per Pietro Freiburger Scalo Voghera Pavia/Btancaleone Asti in 4’26”.6. Buone prove degli Acquirunners con Marco Santamaria 10°, Fabrizio Fasano 12°. Paolo Zucca 15° e Paolo Abrile 22°. primo in categoria in 5’33”.8.  Bene Concetta Graci Acquese della Cartotecnica che ha chiuso 2^ tra le SF50. Ottima seconda piazza per Diego Scabbio Atl Novese che chiude in 4’34”.9.Pier Marco Gallo

    Il 5 settembre torna il Trofeo SolvayLE INFO


    Martedì 21 agosto

    Miglio Acquese, Acqui Terme (AL), 1609,344 mt., UISP, RISULTATI 
    40 classificati
    (Fonte: Pier Marco Gallo)





    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    La Notturna di Porta Casale nei suoi protagonisti assoluti e di categoria. Vincono Francesco Guglielmetti e Valeria Bellan

    $
    0
    0
    Ieri, 21 agosto, è andata in scena la 26^ "Notturna di Porta Casale" evento che si incardina nella sagra d'la panissa.


    250 circa i partecipanti per la podistica a cura del Comitato Vecchia Porta Casale per un percorso modificato per dei lavori lungo l'argine. Poco male. Dei 5,5 km previsti si è passati a 4,9. Una distanza congrua con il periodo caldo di questo periodo.

    Ancora protagonista la famiglia Guglielmetti. Si impone Francesco con il fratello Claudio 3°. Fra i due portacolori della Fulgor Prato Sesia si inserisce Stefano Velatta (Atl. Paratico).

    In campo femminile è Valeria Bellan (Atletica Galliate) a conquistare la vittoria. Ancora tra le prime della classe Aziza Tahirova (Pod. Trinese). 3^ Antonella Manfrinato (Olimpia Runners)

    Premiazioni già finite alle 21:30, qualche mugugno per l'assenza delle categorie under 40 maschili e femminili, ma il volantino era chiaro su questo aspetto.

    Per chi ha potuto ha proseguito la serata con la sagra d'la panissa dove mangiare, bere e godersi il classico terzo tempo fra amici e compagni di squadra

    Premiati anche tanti gruppi, i tre più numerosi sono stati: Borgovercelli, Olimpia Runners e Atletica Trecate.

    Nella gara riservata ai più piccoli vincono nelle varie fasce d'età Martina Barbero, Matteo Alberio, Tommaso Cominetti

    Le categorie premiate:
    Donne
    Lorella Boschetto, Elisa Pasi, Chiara Menin
    Mariella Cerutti Sola, Liliana Pagliero, Anna Greppi
    Uomini
    Crisci Policarpo, Gianfranco Bedino, Gianluca Anastasi
    Alberto Bagnasacco, Gianni Petiti, Valerio Facciolo
    Vincenzo Adinolfi, Fabrizio Tiozzo, Manuel Da Costa
    Pier Paolo Vallera, Antonio Poibè, Gianni Pertino

    1° Vercellese: Davide Bordonaro
    1^ Vercellese: Loretta Garavaglia

    Grazie per le foto dei podi ad Alessandro Galliani

    La Bio Correndo AVIS
    Gloria Gallione, Marco Pizzocaro, Francesco Torino, Marco Bergamini, Simone Barcellona,


    Martedì 21 agosto

    Trofeo Luigi Gargagli, Vercelli (VC), km. 5.5, ALL'ARRIVO 









    Max Panzin è secondo alla Cammi…Amando Gorra. L'ordine di arrivo completo

    $
    0
    0
    La Liguria in questo periodo vacanziero è ricco di manifestazioni podistiche. Spesso a carattere non competitivo e ancor più frequentemente senza il classico giro dei volantini.


    Piccolo preambolo per dire che l'evento di Gorra di Finale Ligure me l'ero perso. La corsa di 5 km dal nome: Cammi…Amando Gorra è andata in scena nel pomeriggio di domenica 19 e i vacanzieri piemontesi hanno messo in campo le loro qualità e la tranquillità agonistica dettata dal periodo lontano dai soliti impegni della quotidianità.

    Non molti gli atleti in gara, una ventina in tutto. In campo maschile il nostro Max Panzin (Bio Correndo AVIS) è stato preceduto dal solo Claudio Giovannini (Pol. Bairese). Terzo posto per Claudio Siccardi (Atletica Run Finale Run).

    Tra le donne si impone Nella Andronaco (Runner Loano) su Giorgia Maspes (Maremontana) e su Cristina Giacosa (Atletica Cairo). Sotto l'ordine di arrivo completo!

    Questa sera, 22 agosto, si torna a correre e Max vi consiglia:



    L'ordine di arrivo e la foto di copertina dal profilo fb di Claudio Siccardi

    19/08/2018, Cammi... Amando, Gorra di Finale Ligure (SV), km. 5ALL'ARRIVO







    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Tutte le FOTO del Giro dei Calanchi di Castellania!

    $
    0
    0
    I 294 classificati di Castellania sono qualcosa di eccezionale. I fattori sono molteplici per questo successo.
    L'artefice è certamente Gianni Tomaghelli che nell'occasione del Giro dei Calanchi cambia espressione del viso per la tensione pre evento per il timore che qualcosa possa andare storto.

    I complimenti per come è andata sono doverosi a lui e alla sua famiglia

    a cura di Lady Bio

    Galleria Fotografica (pre e post gara) a cura dell'Atletica Novese

    Galleria Fotografica (gara) a cura dell'Atletica Novese

    Galleria Fotografica (premiazioni) a cura dell'Atletica Novese

    Galleria Fotografica a cura di Massimo Sartirana


    Il 5 settembre torna il Trofeo SolvayLE INFO


    19/08/2018, Giro dei Calanchi nelle terre di Fausto e Serse Coppi, Castellania (AL), trail km. 10.0 (D+ n.d.), FIDAL e AICS, RISULTATI
    294 classificati
    (Fonte: Fidal Piemonte)





    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

    Le classifiche del campionato AICS aggiornate

    $
    0
    0
    Il campionato AICS è aggiornato alla gara di Castellania. In campo maschile sia per i punti che nella chilometrica sono tre gli atleti a battagliare.
    Donato Corciulo (in testa in quella a punti), Fabio Dirutigliano (leader nella chilometrica) e Fabio Bernardini.

    Tra le donne la stakanovista è ancora Manuela Bergami, ai punti al momento in testa c'è Annalisa Mazzarello.

    Tra le società l'Atletica Novese ha un buon margine sulle inseguitrici. Questa classifica come quella chilometrica premia la partecipazione più che la qualità del posizionamento nella singola gara. Un premio a chi è costante nel tempo.


    Campionato Provinciale AICS Alessandria 2018, calendario

    Campionato Provinciale AICS Alessandria 2018, classifica estesa (excel)
    Provinciale AICS Alessandria 2018, classifica breve
    Provinciale AICS Alessandria 2018, graduatoria km./presenze estesa (excel)
    Provinciale AICS Alessandria 2018, graduatoria km./presenze breve 






    Il negozio per i Podisti e non solo!



    Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



    Viewing all 14811 articles
    Browse latest View live