"Era giusto esserci". Questo il finale dello scambio con Paola Corini oggi presente all'evento proposto da Felice Zingarelli supportato dalla sua società, gli orange degli Zena Runners.
Una corsa-camminata solidale di 4 km per testimoniare con il movimento la vicinanza del popolo podistico alla tragedia del 14 agosto. Un momento di riflessione e solidarietà a cui hanno risposto in tanti in questa domenica mattina dopo una serata di nuovo difficile per Genova a causa di un violento acquazzone che ha fatto vibrare le corde della tensione ancora sollecitate per il crollo di 12 giorni fa.
200 o poco più si sono trovati in piazza de Ferrari tra podisti e camminatori, tra atleti che calcano abitualmente i campi gara e persone distanti dal nostro mondo che hanno deciso di esserci.
Prima del via un discorso incentrato sulle famiglie da aiutare, su chi è ancora senza casa. Il minuto di silenzio carico di significato, di più di altri 1000 campi gara dove si è osservato. Paola testimonia che le lacrime hanno solcato il viso di molti. Genova e i genovesi sono chiaramente ancora scossi.
Un lancio di palloncini bianchi ha preceduto la partenza con gli Zena Runners che hanno messo a disposizione i "pacer" anche per chi ha camminato.
Un giro fino al porto e su per i vicoli nel cuore della città. Ristoro con una buonissima focaccia e della frutta.
Solidarietà, Gratitudine e Amicizia questi gli elementi emersi.
All'evento si partecipava con un contributo volontario e il ricavato andrà all'associazione "Pollicino" per i bambini di via Fillak.
Fabrizio Oliva al proposito:" Abbiamo raccolto circa 3000 euro, è un dato importante e con il presidente associazione abbiamo avuto garanzie e riscontro sulla destinazione dei soldi"
Extra narrazione. I miei complimenti per l'iniziativa aldilà dell'eccellente risultato
Una corsa-camminata solidale di 4 km per testimoniare con il movimento la vicinanza del popolo podistico alla tragedia del 14 agosto. Un momento di riflessione e solidarietà a cui hanno risposto in tanti in questa domenica mattina dopo una serata di nuovo difficile per Genova a causa di un violento acquazzone che ha fatto vibrare le corde della tensione ancora sollecitate per il crollo di 12 giorni fa.
200 o poco più si sono trovati in piazza de Ferrari tra podisti e camminatori, tra atleti che calcano abitualmente i campi gara e persone distanti dal nostro mondo che hanno deciso di esserci.
Prima del via un discorso incentrato sulle famiglie da aiutare, su chi è ancora senza casa. Il minuto di silenzio carico di significato, di più di altri 1000 campi gara dove si è osservato. Paola testimonia che le lacrime hanno solcato il viso di molti. Genova e i genovesi sono chiaramente ancora scossi.
Un lancio di palloncini bianchi ha preceduto la partenza con gli Zena Runners che hanno messo a disposizione i "pacer" anche per chi ha camminato.
Un giro fino al porto e su per i vicoli nel cuore della città. Ristoro con una buonissima focaccia e della frutta.
Solidarietà, Gratitudine e Amicizia questi gli elementi emersi.
All'evento si partecipava con un contributo volontario e il ricavato andrà all'associazione "Pollicino" per i bambini di via Fillak.
Fabrizio Oliva al proposito:" Abbiamo raccolto circa 3000 euro, è un dato importante e con il presidente associazione abbiamo avuto garanzie e riscontro sulla destinazione dei soldi"
Extra narrazione. I miei complimenti per l'iniziativa aldilà dell'eccellente risultato
Il 5 settembre torna il Trofeo Solvay: LE INFO