Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14851 articles
Browse latest View live

Ilaria Carratello. Mamma, moglie, lavoratrice e finisher all'UTMB!

$
0
0
E' in corso il Tor des Géants, ma l'eco e le storie dell'UTMB sono ancora nell'aria.
Corrado Vacca, l'atleta di Morbello finisher nell'UTMB, aveva una storia fatta di tanti km sulle gambe, quelli che peraltro sta macinando in queste ore al TOR. CLICCA QUI per la chiacchierata.

Ilaria Carratelloè anche lei finisher all'UTMB, ma la sua storia è diversa, di quelle che rappresentano forse di più il mondo amatoriale, ma sopratutto quello delle donne. Mamme, mogli, lavoratrici ed anche sportive. Nel caso di Ilaria ULTRA trail runner!

Il suo anno è stato a dir poco rivoluzionario. Il trasferimento a metà marzo da Pavia e Cortina insieme al marito Marco Monti, anche lui trail runner e ai due figli. Il richiamo della montagna è nel dna e il lavoro da stagionali ha assunto un significato particolare, quello di lasciare la pianura per vivere lassù, in cima alle vette.

La chiacchierata arriva a metà della scorsa settimana e solo questa sera la proposizione. Credo che la sua storia sia davvero quella di tante persone che compiono dei veri e propri miracoli per esserci, per inseguire e perseguire le proprie passioni.



Eccoci. Prima di sapere del tuo UTMB. E' stato un fine settimana di vacanza in famiglia visto che ha corso anche Marco?

Sorride... Magari. Non sai i salti mortali che abbiamo dovuto fare per non perdere l'appuntamento con la TDS e l'UTMB. Lavoriamo come stagionali e avevamo 3 giorni di ferie, ma non nello stesso momento. Avevamo anche organizzato di portare i nostri due figli in un camping, ma una settimana prima ci hanno disdetto la prenotazione per un disguido.

e quindi?

Prima è andato Marco per la sua TDS che ha concluso e poi sono andata io. Le nostre famiglie sono davvero speciali perchè ci hanno aiutato tantissimo per permetterci di partecipare. Mia suocera è partita da Pavia per venire a prendere i bambini. Senza i nostri genitori sarebbe tutto davvero complicato e mio padre in tutto questo è stato di grande aiuto.

Organizzata la famiglia, c'era anche da correre e da camminare a lungo con dislivelli importanti. Come hai vissuto l'avvicinamento?

La verità è che ho pensato "Ce l'ho fatto" quando ero sulla linea di partenza. Sono arrivata un'ora prima che chiudessero i controlli pre gara che tra l'altro sono severissimi. E' stata una battaglia contro il tempo, ma alla fine ero lì, pronta a godermi l'evento

Come ci sei arrivata? Sono curioso di conoscere il tuo avvicinamento all'UTMB.

Non sono riuscita a prepararla. Da quando sono stata sorteggiata ci sono stati dei cambiamenti nella nostra vita. Credo che il lungo sia stato un 43 km con 3000 mt di D+. La fortuna e il vantaggio di vivere in montagna è che hai la possibilità di correre in salita e in discesa e di farlo su percorsi tecnici non manca. Ogni mattina ero in giro per i monti

L'enfasi e l'entusiasmo si percepisce, ma immagino che sia stata dura. Allenamento non mirato, la rincorsa contro il tempo. Ci sono stati momenti di difficoltà?

Avevo così tanta voglia di partecipare che ho sofferto meno di altre volte. L'UTMB poi è qualcosa di completamente diverso dagli altri trail e ultra. Un sacco di persone direi meravigliose che ti incitano sul percorso, ti fanno il tifo e ti incoraggiano chiamandoti per nome. Non ho mai pensato che non sarei arrivata in fondo. C'è stato un momento in cui avevo i battiti molto alti, ma conoscendo bene la situazione mi sono gestita al meglio

Ho visto tante immagini degli ultimi metri, quelli prima del taglio del traguardo. Emozionanti...

E' una scarica di adrenalina grandissima. Le persone battono le mani sui cartelloni con la stessa forza dal primo all'ultimo. Da brividi e pensi - ce l'ho fatta davvero -. Vorrei ringraziare una mia amica biellese (Sara Lavino Zona) che mi è stata fondamentale per l'assistenza in gara ed anche nelle ore successive


Il negozio per i Podisti e non solo!

La mia curiosità però è anche su altri aspetti. Pavesi tesserati per Gli Orsi di Fulvio Massa. Come mai? E la tua vita con Marco è nata sui campi gara?

Marco ed io di conosciamo da 17 anni e il trail è arrivato dopo, una passione maturata nel tempo. Abbiamo un amico, Pietro Viola, con cui abbiamo corso e abbiamo fatto delle uscite. Ci è piaciuto il gruppo e abbiamo fatto la tessera con loro. Ora però che viviamo così lontani vediamo di far gruppo con qualche persona del posto.

Ilaria ritorna al rapporto con il suo Marco e..

Quando possiamo usciamo ad allenarci insieme. Quando i nostri figli sono con i nonni non ne approfittiamo per andare a cena, ma andare a correre!

Un bimbo di sottofondo chiama e la chiacchierata è stata ricca di spunti. Ci salutiamo con l'intento di incontrarci su qualche campo gara, prima o poi!

Ilaria finisher UTMB: 44h48'20" - 8^ italiana

Marco finisher TDS: 23h53'11"

I RISULTATI dell'UTMB 2018:

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


La classifica e le foto del 5000 in due di Novi Ligure

$
0
0
Serata lunga quella di Novi Ligure. Il tono è certamente positivo per l'Atletica Novese, il dilatarsi del tempo, la chiusura dopo le 22:30, è determinata dal record di partecipanti.
61 le coppie in azione che hanno animato la pista di atletica "Costante Girardengo". Un po' meno positivo per le tante ore sul campo gara tra il ritrovo per il ritiro dei pettorali e lo svolgimento dell'evento.

5 batterie di cui tre davvero entusiasmanti. La prima quella dove si giocava il titolo provinciale femminile con un testa a testa tra due formazioni novese. 4800 mt in cui sono rimaste in testa e a far la gara Ilaria Bergaglio e Teresa Repetto con Irene Guerra e Maria Luisa Marchese a ruota. Non credo di aver visto un cambio in tutto lo svolgimento della corsa. Nei 200 mt finali l'allungo secco e perentorio di Irene Guerra. Tattica di gara perfettamente riuscita. 3^ un'altra coppia novese: Annalisa Mazzarello e Angela Giribaldi.

Un plauso a Massimo Giacobbe che per 2h30' ha intrattenuti i presenti! Encomiabile:


La 2^ è stata riservata alle coppie lui/lei. Bella affermazione di Gabriele Astorino e di Carola Corradi. I due alfieri della Brancaleone Asti precedono Diego Picollo/Silva Dondero. 3^ la mista Gate/Pod.Albesi Stefano Robazza/Erika Testa.

Nella mista di società si impone la staffetta valenzana Davide Cane/Alex Zulian Sai Frecce Bianche/Brancaleone Asti. Per loro anche 2° miglior crono in assoluto: 14'19".

TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


Le categorie maschili sono state appannaggio di Hicham Dhimi e Valerio Ottoboni (Atl.Novese) secondi assoluti in 14’23”, di Donato Cazzato Corciulo e Mattia Grosso (Atl.Alessandria), di Diego Scabbio e Livio Denegri (Atl.Novese), di Federico Descalzo e Bruno Curletto (Zena Runners), di Max Cantarellli e Giuseppe D’Andrea (Brancaleone AT), di Giampietro Boscani e Giuseppe Magliano (Atl.Cento Torri PV), di Andrea Comuzio e Vito Pocorobba (Pod.Robbiese), di Carlo Mazzarello e Antonio Scotto Di Luzio (Atl.Novese) e di Francesco Minervini e Franco Dossena (Atl.Novese). Le categorie femminili hanno visto il successo di Annalisa Mazzarello ed Angela Giribaldi (Atl.Novese), di Loredana Fausone ed Antonella Rabbia (Brancaleone AT) e di Anna 
Brizioli e Giovanna Moi (Maratoneti Genovesi). Così scrive l'Atletica Novese

La manifestazione era intitolata a Tiziana Illari. Il premio per il Memorial è stato assegnato alla società più numerosa. I Maratoneti Genovesi con 12 atleti in gara.

La Bio Correndo AVIS con 7 atleti:



Galleria Fotografica a cura di Luana Cao

Breve Bio Correndo... qualche scatto con il cellulare - batteria scarica della macchina fotografica -

Martedì 11 settembre

5000 in Due - Mem. Tiziana Illari, Novi Ligure (AL), pista staffetta 2x5000 mt. a cambi liberi, FIDAL, RISULTATI





Il negozio per i Podisti e non solo!





Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

La fam. Trincheri su tutti al Vertical di Borgio Verezzi! Classifica e foto

$
0
0
Non si è mai fuori tempo massimo nel raccontare un'Emozione. Quella rappresentata dalla foto di copertina.

Chi non desidererebbe correre con il proprio padre o figlio? Si vedono le famiglie in azione nelle podistiche, ma raramente padre e figlio in fuga insieme in una gara.

Ecco, questo è successo domenica scorsa nel Vertical di Borgio Verezzi. Alessio e Lorenzo Trincheri su tutti. Padre e figlio che condividono un podio. In casa Roata Chiusani, la società di papà Lorenzo, è già successo quest'estate con Mattia e Massimo Galliano, la magia dell'emozione del podio condiviso si è ripetuta questa domenica.

Alessio, tesserato per ASD Runviera Run è un fortissimo triatleta, recente la sua vittoria nel campionato italiano a Bracciano, Lorenzo, scopro proprio in queste ore dal suo sito, è soprannominato il Camoscio di Dolcedo. Una storia di fatica, maratone e ultra oltre che di successi nella sfera master.

Alessio 1°, papà Lorenzo 2°, terzo Ivan Capelli (Run Riviera Run). Tra le donne si impone Giorgia Ganis (Pont Saint Martin) su Christina Carey e Nella Andronaco.

Ecco il commento di Marina Torre:



Il percorso interamente su asfalto ha impegnato il centinaio di atleti presenti al via, su strade che con dolci e graduali salite li ha condotti dal centro storico di Borgio a quello di Verezzi che si affaccia su un panorama che spazia a ponente fino all'Isola ingauna della Gallinara e a Levante fino ed oltre il genovesato. La manifestazione si è svolta in un'atmosfera gioiosa e serena, carica di vero spirito sportivo. I complimenti per la riuscita dell'evento nel suo insieme vanno all'asd runrivierarun ed al Presidente della stessa Luciano costa. Sicuramente da mettere in agenda anche x il 2019.

Galleria Fotografica a cura di Fotoamatori finalesi

09/09/2018, Vertical Verezzi, Borgio Verezzi (SV), montagna km. 5.8 (D+ n.d.), ALL'ARRIVO 




Il negozio per i Podisti e non solo!






Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Il ritorno del canadese su Franco Collè. CASA ALESSANDRIA, il live, gli aggiornamenti

$
0
0
Siamo al momento cruciale del Tor Des Geants 2018. Ci siamo svegliati con Franco Collé con 5 ore circa di vantaggio sul canadese Galen Reynolds ci siamo ritrovati al check Frassati con solo più 45'.

Riuscirà il campione valdostano a mantenere la testa della corsa nelle ultime battute. Riuscirà ad essere il primo uomo a bissare la vittoria nel TOR? Da italiano e da tifoso soffio alle spalle di F.C. e credo molti di quelli che stanno seguendo le sue gesta di questi giorni, oltre che ai fans della prima ora. Alè Franco!

73 ore di gara che si risolverà nelle battute finali!



Il live dice che in gara dopo 72 ci sono anche 702 atleti con 188 ritiri




La pagina FB di Franco Collé è aggiornatissima ed è seguito passo passo con la giusta carica emotiva. Ecco quanto viene scritto :

+++ AGGIORNAMENTO 11.40!!!+++ 
PASSATO ORA IL MALATRÀ!!! DA QUI, QUASI SOLO DISCESA FINO A COURMAYEUR!!! VOLA NOSTRO CAMPIONE!!!

Il Col del Malatrà è ormai alle porte! L’incedere di Franco è sempre più reso difficoltoso dalla stanchezza, un ulteriore micro sonno di 7’ è servito per convogliare le poche energie rimaste per crederci nell’ultimo sforzo!
Il bravissimo canadese Galen Reynolds sta guadagnando terreno, la lotta per la vittoria al TOR sarà serratissima fino all’ultimo dei suoi 330km con 24.000mt di dislivello!!!


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - Champoluc 11:35
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - Niel 09:48
Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - Barma 05:45
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 -  Barma 10:55
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - Barma 10:56
Roberta Soave - Pettorale 1666 - Barma 10:47
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - Barma 10:42
Franco Perich  - Pettorale 1260 - Barma 10:55
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO
segnalatemi se ce ne sono altri

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Gli scatti fotografici della StraTortona 2018!

$
0
0
Le foto (on line da un paio di giorni) della StraTortona 2018! Di copertina le tre migliori donne della serata di venerdì sera






TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


Bio Correndo

Venerdì 7 settembre

StraTortona, Tortona (AL), km. 5.6, UISPRISULTATI 
171 classificati




Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!









Il vincitore del Tor 2018 è Franco Collé!

$
0
0
E' lui il GIGANTE... FRANCO COLLE'!!! Grazie al Tor Live abbiamo potuto godere del suo arrivo, dell'entusiasmo di Courmayeur, dalla sua gioia stanca e controllata.
Il 9° Tor Des Geants è suo, il primo uomo a bissare il successo in questa incredibile manifestazione! 2014 - 2018: un solo nome Franco Collé!

La pagina FB di Franco Collé



Il live dice che in gara dopo 72 ci sono anche 702 atleti con 188 ritiri





TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - Champoluc 11:35
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - Niel 09:48
Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - Barma 05:45
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 -  Barma 10:55
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - Barma 10:56
Roberta Soave - Pettorale 1666 - Barma 10:47
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - Barma 10:42
Franco Perich  - Pettorale 1260 - Barma 10:55
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO
segnalatemi se ce ne sono altri

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

La video intervista a Valeria Straneo... due mezze e finalmente sarà maratona!

$
0
0
La 1^ di Valeria Straneo al Giro del Morto, domenica a Monza, il 21 ottobre ai campionati italiani di mezza e il sogno di tornare in maratona. La video intervista di domenica mattina





Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!











Bio Correndo AVIS 2019. ISCRIZIONI APERTE!!! Tutte le info

$
0
0
La Bio Correndo AVIS si ripresenta ai nastri di partenza della stagione entrante.
La tessera Fidal ha validità 1° gennaio - 31 dicembre, quelle degli EPS, enti di promozione sportiva hanno una validità leggermente diversa.


Settembre è il momento del RINNOVO e delle NUOVE iscrizioni per la UISP e la AICS i due enti operanti sul territorio alessandrino e non solo.

La società si è affiliata nei giorni scorsi ed è pronta a ricevere i rinnovi e le nuove adesioni!

NOI CI SIAMO per una nuova stagione tra corsa, divertimento e le scelte etiche.

Vuoi essere un VerdeBio? Contattaci. Sono ufficialmente aperte le ISCRIZIONI

Il 2018 ha visto sottoscrivere una tessera oltre 150 persone tra donne, uomini e qualche ragazzino! Grazie a tutti e anche ai nuovi che hanno già aderito ai primi lanci sui social... Andrea, Paolo, Fabio, Chiara sono già i nuovi Bio e VOI? COSA ASPETTATE?!



a seguire tutte le info:

Chi siamo

Bio Correndo AVIS è un gruppo eterogeneo e trasversale di persone che vuole catalizzare chi crede in un approccio diverso alle corse e vuole promuovere il territorio con le proprie scelte etiche e consapevoli (leggi anche Bio Correndo AVIS)


Il consiglio direttivo
Presidente: Fausto Deandrea - 3313797421 ciuchino_k9@alice.it -
Vice Presidente: Arianna Ricci - 3475028341 ariannaricci@virgilio.it -
Segretario Tesoriere: Rosa Milazzotto - 3899969220 milazzotto.rosa@gmail.com -
Consigliere e addetta specialità Canicross: Sara Gualco - 3332177837 - sara.gualco@yahoo.it -
Consigliere e addetto al campionato interno: Gianni Faravelli - 3346212980 - piccolo-leo@hotmail.it
Consigliere: Paolo Zanchi - 3332225313 - 

Tecnico
Roberto Meda - 392 660 2909 - meda_roberto@yahoo.it -. Istruttore di primo livello. E' disponibile, per i tesserati della Bio Correndo AVIS, nello strutturare allenamenti per raggiungere i propri obiettivi. CLICCA QUI

Medico Sociale
Ludovico Filosa

Cosa Serve
Si richiede il certificato medico agonistico (via mail e una copia cartacea), una foto digitale, copia di un documento di identità e la voglia di correre aderendo al progetto Bio Correndo AVIS

Iscrizione on line:
- Certificato medico
- Copia del documento di identità
- Fototessera
- Pagamento quota tramite bonifico all'Iban: IT28J0503422600000000012253 intestato a ASD Bio Correndo AVIS con causale di versamento Tesseramento stagione 2019
Modulo Adesione compilato e firmato

Iscrizione "vecchia maniera":
Di persona sui campi gara con la documentazione prevista per l'on line

Costi
Fidal: 40 €
Solo Uisp: 30 €
Solo Aics: 26 €
Fidal + Uisp: 50 €
Fidal + Aics: 46 €
Fidal + Uisp + Aics: 56 €

Per ulteriori info 3313797421



I MODULI della PRIVACY NEW
MODULO DI ADESIONE - MODULO VISITA MEDICA - TRASFERIMENTO 2019 (in attesa)

Loro sostengono la Bio Correndo AVIS:


AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose



Silvia Trigueros Garrote vince il Tor 2018 in rosa! CASA ALESSANDRIA aggiornata

$
0
0
Il Tor des Geants continua! Ieri la celebrazione della vittoria di Franco Collé in 74h03'00". Nelle ore successive la composizione del podio completo con il canadese Galen Reynolds in 74h40'36".
3° un altro italiano Peter Kienzl in 77h31'11". Il podio è fatto, ma un plauso va certamente a Oliviero Bosatelli. 4° assoluto senza praticamente un ginocchio. Un dolore che l'accompagnato per tutto il suo Tor facendogli pensare nelle battute iniziali anche di ritirarsi. Stoico!

Nella notte è arrivata anche la 1^ donna, la basca: Silvia Trigueros Garrote in 87h50'31". 2^ lo scorso anno dietro la nostra Lisa Borzani, quest'anno ai box e sul campo gara come inviata insieme a Graziana Pè, le riesce il colpaccio. Al traguardo è davvero rilassata, sorride e a chi le chiede come sta ripete Muy Bien.. L'arrivo nella notte non le permette l'ovazione del pubblico di Courmayeur, ci sarà modo durante le premiazioni.

 In gara le altre da podio con Scilla Tonetti data al check Frassati alle 06:32 che al momento è davanti all'inglese Jamie Aarons in una quarantina di minuti.



Il live dice che in gara dopo 92 ci sono anche 640 atleti con 254 ritiri





TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - Cuney 04:33
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - Valtournenche 06:17
Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - Champoluc 06:57
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 - Gressoney 02:12
Franco Perich  - Pettorale 1260 - Gressoney 02:12
Roberta Soave - Pettorale 1666 - Gressoney 02:43
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - Gressoney 02:45
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - RITIRATO
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO
segnalatemi se ce ne sono altri

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Il podio femminile del Tor des Géants! Scilla Tonetti e Jamie Aarons chiudono mano nella mano

$
0
0
Scilla Tonetti e Jamie Aarons chiudono insieme il Tor des Géants 2018. Una battaglia lunga 330 km, qualcosa meno, quando dal "Malatrà" han deciso di proseguire insieme.
95h54'35" il loro tempo. 2° podio al TOR per la lombarda e come ha rimarcato nel live Gadin, una prestazione super rispetto lo scorso anno quando le ore furono oltre le 100.

Per non farsi mancare nulla anche un ballo. Si ride si scherza, ma loro sono delle donne del podio femminile del TOR! GRANDISSIME!!!







Nella notte è arrivata anche la 1^ donna, la basca: Silvia Trigueros Garrote in 87h50'31" celebrata questa mattina! CLICCA QUI



Il live dice che in gara dopo 95h58' ci sono anche 628 atleti con 266 ritiri


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - Oyace 09:05
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - Valtournenche 06:17
Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - Champoluc 06:57
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - Champoluc 08:40
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 - Champoluc 09:16
Franco Perich  - Pettorale 1260 - Champoluc 09:16
Roberta Soave - Pettorale 1666 - Champoluc 09:16
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - RITIRATO
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO
segnalatemi se ce ne sono altri

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

10 giorni al Trail del Moscato! Santo Stefano Belbo è pronta ad accogliervi!

$
0
0
Manca poco al GRANDE evento di Santo Stefano Belbo! Qui di seguito uno dei comunicati. A voi la scelta della distanza:

7° TRAIL DEL MOSCATO
Domenica 23 settembre 2018

Ti aspetta un tracciato splendido attraverso le LANGHE del MOSCATO dichiarate
dall’UNESCO PATRIMONIO MONDIALE DELL’ UMANITA’.

UN EVENTO SPORTIVO a 360°.
Tre i percorsi di gara:

54 km 2800 m D+“Lavorare Stanca” - Competitiva–Qualificante UTMB – IUTA- UISP
21 km 1100 m D+“Paesi Tuoi” - Competitiva–Qualificante UTMB – IUTA - UISP
10 km 650 m D+“Sali Scendi” - non competitiva
Inoltre per una giornata completamente outdoor sono previste:

Nordic Walking: due camminate sul percorso della 10 km e 21 km
Camminata Enogastronomica di circa 8 km con aperitivo iniziale e 6 punti tappa per degustare i prodotti del territorio (in abbinamento possibilità di apericena presso il Castello di Mango)
Kids fun race di 2 km - una corsa per ragazzi fino a 13 anni

Desideriamo anche unire lo sport alla solidarietà. Il Trail del Moscato fa parte del C.C.S. (corto circuito solidale). Si corre per una azione solidale che “I Run For Find The Cure” si propone di realizzare ogni anno. Per il 2018 costruzione di dell'Ambulatorio nella maternità di Djeguila, Mali e del magazzino per lo stoccaggio mais e cereali a Msolwa Ujamaa, Tanzania.

Terzo tempo con pranzo completo, musica, birra e vino...
Vieni a trovarci, per una giornata di sport e solidarietà.

sito: www.dynamic-center.it
Per tutte le informazioni e iscrizioni
e-mail: info@dynamic-center.it - cell. +39 3201814142
facebook: qui twitter: qui
Iscrizioni su www.wedosport.net
Puoi iscriverti per il Trail cliccando qui
Puoi iscriverti per il Nordic Walking cliccando qui
Puoi iscriverti per la Camminata Enogastronomica cliccando qui

La Bio Correndo AVIS preiscritta

Zanchi Paolo
54km
Antiga Alessandro
21km
Castioni Monica Elena
21km
 Chiereghin Beniamino
21km
De Luca Diana
21km
Delmonico Pierpaolo
21km
Foresti Federico
21km
Forzan Antonello
21km
Gualco Sara
21km
Milazzotto Rosa
21km
Molinari Fabio
21km
Pasquale Elisa
21km
Piredda Salvatore
21km
Pittaluga Roberto
21km
Porretto Mariano
21km
Rigolin Domenico
21km
Rigolli Fabio
21km
Roveda Valerio
21km
Sparaventi Marco
21km
Bracci Alessandro
21km
Gallina Franco
21 km
Bertazzo Claudia
10km
Bittolo Paola
10km
Farris Donatella
10km
Ferrarotti Ambra
10km
Serra Stefania
10km

Giuseppe Ottaviani. Ai mondiali di Malaga le attenzioni sono tutte per lui!

$
0
0
Bio Correndo non è nuovo alle storie dei "vecchietti terribili", giovanotti con qualche primavera in più che non si arrendono al passare del tempo, ma vivono le loro passioni con grinta ed entusiasmo.


I risultati di Giuseppe, Peppe, Ottaviani ai Mondiali Master di Atletica leggera a Malaga, non sono passati inosservati. Due ori nel salto in lungo con 0,85m che gli vale anche il record del mondo e nel salto triplo con 2,23m. Piccolo particolare Peppe ha 102 anni.



Al di là dei risultati e delle medaglie ciò che si ammira in questo arzillo signore è la sua passione per lo sport e la vita in genere, che gli permettono di continuare ad allenarsi e ad addirittura mantenere e migliorare le sue prestazioni, cosa del tutto straordinaria in un centenario. Il signor Ottaviani è infatti "oggetto di studio" da parte della facoltà di Scienze motorie dell'Università di Urbino, che sta monitorando i suoi allenamenti nell'ottica dell'integrità psicofisica.

Ma chi è Giuseppe Ottaviani?

Giuseppe nasce il 20 maggio 1916 a Sant'Ippolito, nelle Marche. Partecipa alla Seconda Guerra Mondiale nell'Aeronautica Militare, a guerra finita intraprende la professione di sarto da uomo, poi arrivano il matrimonio e i figli.
Fino a qui una storia come tante, ciò che colpisce è che il signor Ottaviani si avvicina all'atletica e ne rimane folgorato all'età di 70 anni. Grazie alla spinta dei fratelli più giovani Beppe inizia ad allenarsi quando la maggior parte dei suoi coetanei tira i remi in barca.
I record e le medaglie vinte da quel momento non si contano.

Il detto "non è mai troppo tardi" viene a proposito e l'esempio di questo baldo signore non può essere che di stimolo, a partire dai suoi due mantra : "per me lo sport è vita" e "la curiosità mi spinge a vivere".
E per chi avesse la curiosità di saper qualcosa in più di questo nonnino sprint a breve verrà distribuito un docu-film sulla sua vita dal titolo "Il Campione", realizzato dalla casa cinematografica friulana "Border studio".



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!












Venerdì 14 settembre torna la StraSansalvatore!

$
0
0
Venerdì sera si corre a San Salvatore Monferrato.
La manifestazione organizzata dalla locale sezione Avis prevede una corsa non competitiva di circa 6km da vivere all'interno delle vie del paese.

San Salvatore è il paese che ospita Bio Correndo sia come blogger sia come squadra, quindi la partecipazione all'evento per noi è doverosa, ma i motivi per partecipare comunque non mancano.

Il percorso
Arrivando dalla statale che collega Alessandria a Casale, San Salvatore si nota subito passando dalla pianure alle  colline, ognuna dominata da un monumento, la Torre paleologa, il Campanone tanto per citare i più caratteristici, il tipico paesaggio collinare monferrino.
Il tracciato della gara è naturalmente ondivago, un su e giù impegnativo, ma con la suggestione delle vie e dei monumenti illuminati.
Attenzione al porfido della piazza e della via principale che lo scorso anno ha provocato, complice il meteo, qualche caduta.

Il ristoro
Ricco e abbondante il ristoro finale. Sempre apprezzatissimo da runner e accompagnatori.

I premi
Tantissimi i premi. Oltre che per i migliori, sono previsti riconoscimenti per gli avisini iscritti, ricordate di portare con voi il tesserino delle donazioni al momento dell'iscrizione, per il più giovane, per quello con qualche anno in più, per i primi sansalvatoresi. In più tanti premi a estrazione offerti dai commercianti del paese.

Il ritrovo è a partire dalle 19 in piazza Carmagnola, il salotto del paese, per le iscrizioni.
Alle 20,30 la partenza.

Venerdì 14 settembre

StraSanSalvatore, San Salvatore Monferrato (AL), km. 6.2, NC, DISPOSITIVO



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Vandalizzata la pista di San Donato appena sistemata! Il pensiero corre a quella di viale Massobrio

$
0
0
Che dolore vedere certe foto! A San Donato Milanese è stato vandalizzato il nuovo manto della pista di atletica appena finito di posare a poche ora dalla sua omologazione.
Allora pensi alla nuova pista del Campo Scuola di Alessandria dove tuo figlio si allena, ai mesi passati ad aspettare la fine dei lavori, ai sacrifici fatti dai ragazzi e dagli allenatori per trovare nuovi spazi di allenamento nell'attesa che fosse tutto pronto. Ripensi ai messaggi scambiati con gli altri genitori quando, dopo la pausa invernale, sono ripresi i lavori e infine pensi alla gioia dei ragazzi quando hanno potuto finalmente riappropriarsi della loro pista, alla loro voglia di correre per provare il nuovo manto.

E se fosse successo anche a noi? Rabbia e delusione le prime reazioni che vengono in mente, ed è questo che probabilmente hanno provato i ragazzi di San Donato.

Qualcuno forse per noia o per fare una bravata ha causato sicuramente un importante danno economico, ma ancor più grave ha deluso le sane aspettative di un gruppo di ragazzi desiderosi solo di poter praticare il loro sport. 

Questo il comunicato della Fidal Lombardia: 

Incredibile a San Donato Milanese. Quando mancavano poche ore alla sua omologazione, il manto nuovo di zecca della pista del Centro Sportivo Mattei è stato trovato rovinato e vandalizzato. Gli atleti che nel parco si allenano (la pista è stata terminata il 22 agosto ma era ancora chiusa) assicurano che ieri sera la pista appariva in perfette condizioni. Nel pomeriggio è previsto un incontro con le autorità locali di cui vi renderemo conto più avanti. FIDAL Lombardia Studentesca San Donato


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Max Valsesia è finisher al TOR des Geants! Gli alessandrini proseguono il loro viaggio

$
0
0
Siamo entrati nella 5^ notte del Tor des Geants.
56 i classificati al momento, podio maschile e femminile completato ed ora è il momento di seguire gli altri, quelli che non avranno l'onore di entrare nell'albo d'oro ma che certamente con la loro prova da finisher di entrare di diritto nella storia di questa gara dal sapore d'impresa.

Oltre a - CASA ALESSANDRIA - dove ogni giorno, almeno con un paio di post viene segnalata la posizione dei trail runner in azione, ci sono altri atleti che hanno una rilevanza nel mondo del trail e del podismo per motivi diversi.




Uno di questi è Max Valsesia che ognuno di noi lo identifica per come lo conosce. Il suo nome è certamente legato in modo indissolubile al Trail del Motty, per altri è anche colui che corre le podistiche paesane oltre che i trail. Per tutti una persona a cui voler bene.

Ecco che anche Max è finisher. Nel tardo pomeriggio di oggi la fine della sua fatica, della sua corsa cammino nei monti, nei sentieri del Tor. 44° assoluto in 105h45'24"



Il live dice che in gara dopo 105h54' ci sono anche 613 atleti con 281 ritiri


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - Bosses 19:57
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - Oyace 21:49
Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - Valtournenche 21:48
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - Valtournenche 18:17
Roberta Soave - Pettorale 1666 - Valtournenche 20:13
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 - Valtournenche 21:48
Franco Perich  - Pettorale 1260 - Valtournenche 21:48
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - RITIRATO
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO
segnalatemi se ce ne sono altri

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Gianluigi Mignacco è il 1° finisher alessandrino al TOR 2018!

$
0
0
Il 1° finisher della provincia di Alessandria al Tor des Geants 2018 è Gianluigi Mignacco! Dal Valborbera, tesserato per Gli Orsi ha condotto una gara regolare, da UltraTrailMan!


113h14'36" , 90° assoluto. Alle 5:14 il suo arrivo a Courmayeur insieme a Massimo Rabito. Neanche il tempo di rifiatare che Gianluigi insieme al gruppo di Cantalupo vi aspetta alla Run for AIL del 28.29 settembre:










Il live dice che in gara dopo 115h40' ci sono anche 612 atleti con 282 ritiri


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - FINISHER 113h14'36"
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - Ollomont 05:23
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - Cuney 04:16
Roberta Soave - Pettorale 1666 - Cuney 06:00
Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - Valtournenche 21:48
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 - Cuney 21:48
Franco Perich  - Pettorale 1260 - Valtournenche 21:48
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - RITIRATO
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO
segnalatemi se ce ne sono altri

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

14 agosto - 14 settembre. Alle 11:36 Genova si è fermata

$
0
0
Genova si è fermata. Alle 11:36, poco fa, un minuto di silenzio ad un mese esatto dal crollo del Ponte Morandi.
Un minuto con i propri pensieri. Le 43 vittime, i feriti, gli sfollati, il "potevo esserci io".
Il disagio negli spostamenti, le polemiche, il rimpallo delle responsabilità in quel minuto sono svaniti.

Anche a Villa Gentile chi si stava allenando si è fermato, così racconta la runner Simona. Suonavo le campane delle chiese e le bitonali di una caserma vicina hanno scandito un momento toccante non solo per Genova, non solo per i genovesi.

La retorica è sempre dietro l'angolo, ma credo che certi momenti realmente uniscano le persone almeno quelle non aride nel sentire.


Oggi pomeriggio ci sarà un altro momento di aggregazione nel ricordo del 14 agosto. In piazza De Ferrari alle ore 17:30 si sarà un incontro aperto a tutti "per ritrovare insieme la speranza nel futuro

La Regione Liguria alle 10:30:

Fra un'ora, alle 11.36, a un mese esatto dal crollo, Genova si ferma per un minuto di silenzio in memoria delle vittime.

Le campane delle chiese e le sirene del porto suoneranno in questo momento di raccoglimento, tutti i treni fermi fischieranno. Le bandiere del Palazzo della Regione e di Tursi saranno ammainate in segno di lutto

Oltre 400 foto del Giro del Morto! Una delle edizioni più veloci

$
0
0
Gli scatti di Lady Bio del Giro del Morto 2018!
A voi con la copertina con uno dei migliori podi degli ultimi anni del Giro del Morto! In 4 sotto i 46' compresa Valeria Straneo è il miglior risultato da quando è cambiato il giro.




ALBO D'ORO fino al 2014 a cura di Matteo Piombo

EDIZIONE 2015    EDIZIONE 2016   EDIZIONE 2017

per l'edizione 2019 la proposizione dell'albo d'oro aggiornato


a cura di Lady Bio


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142




Domenica 9 settembre

Giro del Morto, Camping Valmilana di Alessandria (AL), km. 12.0, AICS, RISULTATI
164 classificati
(Fonte: AICS Alessandria)

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Il durissimo TotDret a Mangaretto e Pretto. Emozioni con Gambe in Spalla:" Questa è una rivoluzione"!!!

$
0
0
Il Tor des Géants da due anni è anche TotDret. Una distanza minore, ma a vedere i numeri e i commenti dal live del Tor des Géants di una durezza fuori dal comune.
130 km con 12000 mt di D+. Il via martedì 11 alle 21 da Gressoney e arrivo a Courmayeur, sotto lo stesso traguardo del TOR.

258 i partenti, solo 119 i classificati, quelli che hanno chiuso entro le 44 ore previste. Meno del 50% è finisher a testimonianza di quanto detto sulla durezza di questa gara. Out Giuliano Cavallo a lungo in testa, ecco che la vittoria con record è del metalmeccanico di professione Marco Mangaretto. Il valdostano - canevasano, impiega 1 giorno e 1 minuto. 24h01'. Tra le donne vince la veneta Francesca Pretto in 26h38'


Motivo di particolare intesse è stata la partecipazione di “Gamba in spalla”, una formazione composta da 5 atleti amputati che a staffetta hanno percorso lo stesso tragitto del TotDrett. "Lo scopo del progetto, nato da un’idea di Francis Desandré nel 2015, è di combattere il pregiudizio nei confronti della disabilità e di sensibilizzare tramite l’attività sportiva il recupero psico-fisico di chiunque possa avere problemi legati alla disabilità", si legge su AostaSport nella presentazione del progetto prima del via



Chi sono i 5?
Francis DesandréFabienne Sava PelosseLino CianciottoMassimo Cavenago e Moreno Pesce.

E' stato un viaggio-impresa d'equipe, una serie di collaborati, volontari e sostenitori che hanno creduto in questo progetto che proprio in questi momenti ha avuto la sua emozionante conclusione.

Per saperne di più del progetto e della raccolta fondi: GAMBE IN SPALLA

"La disabilità aumenta con il pregiudizio". Gamba in spalla per identificare il progetto ha dimostrato che con la determinazione e il giusto approccio mentale che il concetto: "SI PUO' FARE", vale per tutti. Normodotati e non.

All'arrivo le loro parole da brividi:" Si sta per schiudere l'uovo. Questa è una rivoluzione è ora che gli organizzatori dialoghino con noi... abbiamo lavorato un anno e ce l'abbiamo fatta"!

Anche Marco Olmo a congratularsi con loro!





TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Travolta e uccisa da un'auto mentre si allena. Il podismo piange la scomparsa di Silvia Tamarri

$
0
0
L'11 settembre Silvia Tamarri, podista toscana tesserata per il G.S.  "Run Dagi"è uscita di casa per il suo solito allenamento, tra Uzzano e Pescia, in provincia di Pistoia.


Silvia, purtroppo, da quell'allenamento non ha più fatto ritorno a casa dal marito e dai loro due figli. 
Nei pressi dello stadio dei Fiori di Pescia Silvia è stata investita da un'auto, l'impatto è stato molto violento lasciando la donna a terra ferita e priva di sensi. Il soccorso è stato immediato, subito il trasporto in elisoccorso all'ospedale fiorentino di Careggi, un'eccellenza nella cura dei traumi multipli. Nonostante però il lungo intervento dei medici chirurghi per cercare di tamponare le emorragie interne e ridurre le fratture, Silvia non ce l'ha fatta.

Il fisico della donna, seppur forte e allenato, non è riuscito a portare a termine questa corsa.
Mercoledì 12 le poche speranze di salvare la podista si sono spente e i medici hanno chiesto ai familiari l'ultimo gesto di solidarietà, la donazione degli organi.

Silvia non potrà più correre, ma forse grazie a lei qualcuno potrà iniziare a farlo. 

Viewing all 14851 articles
Browse latest View live