Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14823 articles
Browse latest View live

Dondero e Picollo a Cassano Spinola

$
0
0
E' andata in scena, questa sera a Cassano Spinola, la tradizionale podistica organizzata da Marco Manna che virtualmente chiude la stagione delle serali provinciali.



La vittoria è andata a due Maratoneti Genovesi protagonisti di questa lunga estate: Diego Picollo e Silva Dondero.
Diego ha preceduto, in un finale emozionante, Enrico Ponta (La Fenice, a 6" dal leader) e il duo composto da Luca Cepollina (Azalai, a 16" da Diego) e Mattia Bianucci (Atl. Novese, -20" da Diego e complimenti per i grandi progressi registrati quest'anno)... tutti in un fazzoletto, gara bellissima.
Silva domina come le accade spesso quest'anno e lascia indietro Elehanna Silvani (Azalai), Tiziana Timossi (Gruppo Città di Genova), Annalisa Fagnoni (Sai Frecce Bianche) e Susanna Scaramucci (Atletica Varazze).

Galleria Fotografica a cura dell'Atletica Novese

StraCassano, Cassano Spinola (AL), km.5.0, RISULTATI
118 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte e Foto: Massimo Giacobbe)





Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato,
l'attività di un Runner!

Corrado Vacca, dopo l'Iron bike, l'Utmb, è finisher al Tor des Géants! L'aggiornamento di CASA ALESSANDRIA

$
0
0
Ieri mattina all'alba, qualcosa prima, l'arrivo di Gianluigi Mignacco. 1° fra i finisher alessandrini. Alle 23:30 quello di Corrado Vacca.

Di copertina proprio Corrado durante il Tor. Lo sguardo di chi non teme la fatica!

L'acquese di Morbello, mentre era sui sentieri del TOR anche La Stampa di Alessandria ne ha celebrato l'impresa già annunciata su questo portale Corrado Vacca STRONG ULTRA TRAIL, è davvero un uomo d'acciaio di fisico e di testa.




Oltre alle doti fisiche e mentali è certamente motivato da una GRANDE PASSIONE. Volutamente tutto maiuscolo. La passione per lo sport e per il movimento. Una estate per lui formidabile se non incredibile! Per una volta parlano davvero solo i numeri:

Luglio: 600 km - 25000 mt D+ (Iron Bike)

Agosto: 171 km - 10000 mt D+ (UTMB)

Settembre: 330 km 24000 D+ (Tor des Géants)



Ieri sera la conclusione della sua grande 3^ fatica! Purtroppo CASA ALESSANDRIA fa registrare il ritiro di Coluccio Pasquale e di Franco Perich. Oggi alle 18:00 la chiusura della gara. Sui sentieri ancora Guido PizzornoAndreino Boggeri e Roberta Soave. Animoooooo!


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - FINISHER 113h14'36"
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - FINISHER 131h30'46"
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - Frassati 05:21
Roberta Soave - Pettorale 1666 - Bosses 04:20
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 - Bosses 06:37
Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - RITIRATO
Franco Perich  - Pettorale 1260 - RITIRATO
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - RITIRATO
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO
segnalatemi se ce ne sono altri

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Le gare del - Calendario Bio Correndo - e le classifiche sempre live!

$
0
0
Il fine settimana è pronto per essere vissuto al meglio. La lista delle classifiche della settimana scorsa e nel calendario tutte le corse dei prossimi giorni tra Piemonte, Liguria e Pavese:





TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


Lunedì 3 settembre

Corri con Renato, Ricca di Diano d'Alba (CN), km. 6.0ALL'ARRIVO

StraBorgo di notte, Borgomanero (NO), km. 5.0ALL'ARRIVO

Babano - Cavour, Cavour (TO), km. 5.0, in attesa...
San Chiaffredo che corre, San Chiaffredo di Busca (CN), km. 6.0, in attesa... 

Martedì 4 settembre

Marcia nelle vigne, Castagnito (CN), km. 6.5ALL'ARRIVO

Mercoledì 5 settembre

Trofeo Solvay - Mem. Corrado Tartuferi, Spinetta Marengo (AL), km. 5.0, FIDAL, AICS, RISULTATI

Giro del Borgo Moretta, Alba (CN), km. 6.3ALL'ARRIVO

Cronoscalata di Mondovì, Mondovì (CN), km. 2.0, FIDAL RISULTATI

Trofeo Electric Bre-Cast e Brandolini and Cuneo, Santa Giuletta (PV), km. 6.0ALL'ARRIVO

Marcia dei fuochi, Recco (GE), km.7.0RISULTATI

Corsa di San Nicola, Vigone (TO), km. 7.0, NC, in attesa...
Corri corri per la solidarietà, Candelo (BI), km. 6.0, NC, in attesa...

Giovedì 6 settembre

Memorial Ettore e Alberto Ponzi - Paolo Milanesio, Mellea di Fossano (CN), km. 6.0ALL'ARRIVO
Camminata del Boden, Ornavasso (VB), km. 6.0ALL'ARRIVO

Memorial Roberto Barbieri, Busalla (GE), km. 6.0ALL'ARRIVO

Venerdì 7 settembre



HALF MARATHON ARENZANO, ARENZANO (GE), KM. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING, RISULTATI

ROMA BY NIGHT, ROMA (RM), km. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING, WEB 

StraTortona, Tortona (AL), km. 5.6, UISPRISULTATI

StraTrino, Trino Vercellese (VC), km. 4.4, FIDAL e AICSRISULTATI

Trofeo Fiera Autunnale di Valperga, Valperga (TO), km. 7.0, UISPRISULTATI

CorriMonta, Montà (CN), km. 6.0ALL'ARRIVO

Corsa della Piattina, Piatto (BI), km. 7.0, ALL'ARRIVO

La Settembrina, Madonna di Luzzara presso Gozzano (NO), km. 6.0, ALL'ARRIVO

Giro del Belvedere, Bricherasio (TO), km. 6.2, NC,

Sabato 8 settembre

Camminata Pasturanese e Ranapastu Retrorunning, Pasturana (AL), km. 6.0, AICS, RISULTATI

Gran Premio Sergio con Noi, Forno Canavese (TO), km. 6.0, FIDALRISULTATI

Pizzo Ceresa Vertical Race, Cisano sul Neva (SV), montagna km. 3.0 (D+ 600m)ALL'ARRIVO

Fluo Run, Novara (NO), km. 5.0, NC,


Domenica 9 settembre

CARIPARMA RUNNING, PARMA (PR), km. 21.1, RISULTATI

Giro del Morto, Camping Valmilana di Alessandria (AL), km. 12.0, RISULTATI

Gran Premio Casellese, Caselle Torinese (TO), km. 10.0, RISULTATI

Trofeo Panathlon Club Cuneo, Cuneo (CN), pista, FIDALRISULTATI

Gamba d’Oro: Trofeo Guglielmo Raviola, Borgosesia (VC), km. 9.3ALL'ARRIVO

Corsa podistica, Pernate (NO), km. 8.5, ALL'ARRIVO

Corri in Comune, San Francesco al Campo (TO), km. 9.0, RISULTATI

Maratona Reale (III), Stupinigi (TO), km. 12.2RISULTATI

StraMasera, Masera (VB), montagna km. 12.1 (D+ n.d.), RISULTATI

International Veia Sky Race, Bognanco (VB), skyrace km. 31.0/15.0 (D+ 2600m/1000m) e vertical km.3.4 (D+ 1080m)RISULTATI VERTICALRISULTATI 15k e RISULTATI 31k

Campionato provinciale pista, Pavia (PV), pista, RISULTATI

Expo in marcia, Pontedecimo (GE), km. 5.0ALL'ARRIVO



Vertical Verezzi, Borgio Verezzi (SV), montagna km. 5.8 (D+ n.d.), ALL'ARRIVO

Trail Golfo dei Poeti, La Spezia (SP), trail km. 43.8/20.0 (D+ 2500m/1200m), RISULTATI 44k e RISULTATI 20k

Daviso in verticale, Groscavallo (TO), montagna km. 6.0 (D+ 1100m), in attesa...
Core Amùn da Balma, Coazze (TO), montagna km. 4.5 (D+ 1000m), in attesa...
Marcia Alpina, Roure (TO), trail km. 18.0/10.0 (D+ 1500m/800m), in attesa...
Sgambata dell'Avis, Bra (CN), km. 11.0, in attesa...
Camminata del Cucù, Fosseno di Nebbiuno (NO), km. 10.0, in attesa...
Color Run e Family Run, Pieve Albignola (PV), km. 7.0/13.0/19.0, in attesa...
Millepiedi Run, Genova (GE), km. 5,0, in attesa...

Domani a Canillo i mondiali di corsa in montagna! Gli orari e le info

$
0
0
20 giorni di raduno intenso finalizzati al 16 settembre e domani è il D day della corsa in montagna 2018. Domenica a Canillo ad Andorra, andranno in scena i campionati mondiali di corsa in montagna.
Prima gli europei macedoni ed ora si sposta l'asticella un po' più in su con l'evento mondiale. L'Italia c'è. Paolo Germanetto è il condottiero di un gruppo di atleti che hanno dimostrato in questa lunga estate di meritare la maglia azzurra e di essere all'altezza di un mondiale.

Foto: Damiano Benedetto

L'entusiasmo e la determinazione traspare dagli atleti più social, in queste ore la concentrazione è massima per mettere in campo quanto di buono fatto fin qui.

PER SEGUIRE LA GARA e MAGGIORI INFO

www.wmrch2018canillo.com

www.corsainmontagna.it e la corrispettiva Pagina FB

GLI ORARI

09:15 Junior Donne
10:00 Junior Uomini

11,9 km - D+ 1028 mt
10:00 Senior Donne
11:00 Senior Uomini

GLI ISCRITTI

GLI AZZURRI IN GARA

UOMINI

Nadir Cavagna, Atl. Valle Brembana
Bernard Dematteis, Corrintime
Martin Dematteis, Corrintime
Francesco Puppi, Atl. Valle Brembana

Under 20
 
Isacco Costa, G.S. Quantin Alpenplus
Dionigi Gianola, A.S. Premana
Alessandro Mello Rella, Atletica Saluzzo
Giovanni Rossi, A.S. Lanzada

DONNE
 
Erica Ghelfi, SS Vittorio Alfieri Asti
Gloria Rita Antonia Giudici, Free-Zone
Emma Linda Quaglia, Cambiaso Risso Running Team Ge
Elisa Sortini, Atl. Alta Valtellina

Under 20
 
Gaia Colli, Apd Pont Saint Martin
Angela Mattevi, Atl. Valle di Cembra
Linda Palumbo, Atl. Clarina Trentino
Alessia Scaini, Atl. Saluzzo




Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!





Andreino Boggeri è finisher al Tor des Géants! "E' massacrante, ma che soddisfazione". L'intervista

$
0
0
Andreino Boggeri, classe 1948, 70 anni è finisher al Tor des Géants 2018. L'apprensione c'era e lo confermerà anche lui nella chiacchierata telefonica.

Nella serata di ieri il controllo sul live del Tor diceva che per arrivare entro le 18 di oggi a Courmayeur sia lui che Roberta Soave avrebbero dovuto cambiare passo.

Questa mattina la celebrazione del 2° finisher alessandrino, Corrado Vacca e l'ennesimo aggiornamento di quella che ho chiamato CASA ALESSANDRIA.

Alle 11:27 l'arrivo di Guido Pizzorno. Alessandrino finisher n° 3.



Le ore trascorrono e le 18, tempo massimo di chiusura si avvicina. Il messaggio di Max Panzin alle 17:10, più sul pezzo di Bio Correndo quest'oggi, è liberatorio: "Andreino Boggeri e Roberta Soave sono finisher"!

Faccio rifiatare Andreino e lo chiamo.

Allora? E' andata!

Sì, sono davvero soddisfatto. Non sembra ma è davvero dura. Finirla è stata un'impresa!

Come non sembra? Sembra sì. 330 km 24000 mt di dislivello positivo. Sei un GIGANTE! E lo sei mi pare per la seconda volta.

Sì, l'ho finita nel 2013. Nel 2016 mi sono dovuto fermare a Gressoney perchè le ginocchia non mi permettevano di concludere e oggi ce l'ho fatta.

Momenti difficili dal punto di vista fisico?

Direi di no. Non ho unghia nere, sto bene fisicamente e non ho avuto problemi. Forse all'inizio che faceva molto caldo e ho avuto qualche problema di stomaco. Un gel mi ha dato "fastidio" e non riuscivo a mangiare e se non mangi diventa dura.


Il negozio per i Podisti e non solo!

Dicevi caldo all'inizio. Dopo però non mi sembra che le condizioni siano cambiate.

Sì, vero. Pensa che questa notte ero a 3000 mt con una maglietta e un gillet leggero.

La lotta contro il tempo però c'è stata. Ti sei accorto che il tempo iniziava a scarseggiare?

Certo. Ero in ritardo. Ho anche perso per strada due compagni di viaggio Pasquale Coluccio e Franco Perich. Prima Pasquale che si è ritirato alla prima salita dopo Valtournanche. Siamo stati con lui per mezz'ora aspettando che capisse se fosse in grado di proseguire, poi Franco che ha passato 2 ore zoppicando dopo Gressoney e alla fine ha dovuto desistere. A quel punto però ho dovuto affrettarmi perchè il rischio di essere fermato in qualche campo base c'era. 

Andreino ripercorre le ultime ore, la voce lascia trasparire la stanchezza e la fatica di quei momenti.

In questa settimana ho dormito 7 ore in tutto. Nelle ultime 24 ore non ho chiuso occhio e ho sperimentato per la prima volta i microsonni. Mi appoggiavo sulle racchette e dormivo 5 - 10' al massimo e ripartivo.

Sono curioso. Dormire 10' massimo e ripartire, è davvero utile? Permette un minimo ristoro o crea difficoltà maggiori nella ripartenza?

Funzionano, funzionano. Questa notte mi sono trovato in una sola salita 1500 metri di dislivello. Era dura, durissima considerando anche i km sulle spalle e l'assenza di sonno. Quei micro sonni mi permettevano di continuare. Sai qual è il pericolo?

Sono tutto orecchi...

Che se ti appoggi su un sasso non riesci a svegliarti in pochi minuti. Rischi di rimanere a terra. La grande stanchezza non ti fa sentire il freddo e l'ipotermia è il rischio grosso che si possa incorrere. E' capitato proprio in questo Tor di vedere un ragazzo essere soccorso per questo motivo. Non so come stia ora.

Mi hai parlato di Coluccio e Franco, ma nel live vi vedevo spesso nei campi base con Roberta Soave. Non hai fatto un tratto di viaggio con lei?

L'abbiamo incontrata qualche volta ma non la conoscevo. So che ha finito anche lei. Brava, molto brava!

Torniamo a te. Ti sento molto stanco, ma immagino che tu abbia già in mente un altro obiettivo.

Sono stanco ed ora mi riposo e in tutta onestà non ne voglio più fare di gare così faticose. E' una grande soddisfazione aver concluso questo TOR. Sono l'unico della mia categoria che è riuscito a finirlo. Gli altri sono saltati tutti, uno per uno. Sono fisicamente forte, ma una settimana come questa te le porti dietro per un po'. E' davvero massacrante e a lungo andare rischi di farti male.




Andreino, riposati e sono certo che ci risentiremo fra qualche mese per un altro grande obiettivo. Complimenti davvero e ultima curiosità. Mi hanno girato il video del tuo arrivo, non eri solo.

Grazie e vedremo per il prossimo futuro. Mia figlia Laura è venuta a Courmayeur per accogliermi sul traguardo. Grazie ancora


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


- CASA ALESSANDRIA -

Gianluigi Mignacco - Pettorale 1289 - FINISHER 113h14'36"
Corrado Vacca - Pettorale 1134 - FINISHER 131h30'46"
Guido Pizzorno - Pettorale 1324 - FINISHER 143h27'44"
Roberta Soave - Pettorale 1666 - FINISHER 148h38'02"
Andreino Boggeri - Pettorale 1052 - FINISHER 149h11'05"

Pasquale Coluccio - Pettorale 1622 - RITIRATO
Franco Perich  - Pettorale 1260 - RITIRATO
Fabrizio Bistolfi - Pettorale 1234 - RITIRATO
Antonello Paderi - Pettorale 1062 - RITIRATO
Giorgio Fiori - Pettorale 1295 - RITIRATO

Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Il proposito è uno solo: Record del Mondo. Alla Berlin Marathon Kipchoge con il mirino su 2h02'57"

$
0
0
Dal palcoscenico delle montagne del Tor des Géants a quello delle regine delle corse su strada. La maratona.

Domani, domenica 16 settembre, è il giorno della maratona di Berlino. A bruciapelo, alla parola Berlino dal punto di vista sportivo, penso a 3 cose. "Il cielo è azzurro sopra Berlino" per la vittoria ai mondiali del 2006, al fenomeno Bolt ai suoi 100 e 200 di Berlino 2009. La 3^?

Chiaramente alla Major tedesca. I 42,195 km che ogni anno all'avvicinamento alla gara suscitano emozioni particolari con il chiacchiericcio, qualcosa in più, di record del mondo. Annunciato, cercato dai big, chiamato a gran voce dai media e forse sognato dagli amanti delle podistiche e delle maratone in genere.

Berlino è senza se e senza ma, la maratona di riferimento per battere e abbattere quel 2h02'57" fatto segnare dal keniano Dennis Kimetto nel 2014. Dove? Donnie Brasco avrebbe risposto #machettelodicoafare e pace se l'espressione è poco professionale!

44389 iscritti, ma gli occhi sono tutti puntati su di lui: Eliud Kipchoge. Il suo staff dalle pagine social o lui stesso, hanno snocciolato numeri impressionanti sui suoi allenamenti e sulla sua condizione. Un dato pare essere certo. Il keniano si presenta ai nastri di partenza nelle migliori condizioni per essere l'uomo più veloce al mondo di sempre nella 42,195 km. Più forte, più maturo, quel - PIU' - risuona come uno squillo di tromba.

Che ci riesca realmente è da vedere. I pronostici della vigilia vanno confermati con la prova sul campo. L'anno scorso fallì il tentativo di 35", ma la Berlin Marathon sembra essere "costruita" per vivere emozioni da record. 10 i primati realizzati sul tracciato che verrà affrontato domani mattina.

Chi potrà aiutarlo o quantomeno essere di stimolo? Wilson Kipsang, anche lui con intenti bellici. Fatte salve le sorprese di qualche outsider nessuno sembra essere sui ritmi di Kipchoge e di Kipsang.
Atleti da under 2h06' di primato non mancano ma quel 2h03'è questione dei due "Kip". Certo che le lepri a disposizione viaggeranno a ritmi sostenuti. In 1h01' il passaggio in mezza? Può essere.

Storicamente non mancheranno gli italiani, quelli nella sfera Bio Correndo: da Occimiano Fabrizio Colella e due social amici che in queste ore hanno manifestato il loro entusiasmo per esserci nel grande evento. Alessio Revello ed Emanuele Massoni ... Per tutti il più classico: DAI DAI DAI



Berlin Marathon pagina FB

Berlin Marathon pagina web





Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Un 1500 da urlo a Torino. In corso i campionati regionali individuali cadetti/e e allievi/e su pista

$
0
0
A Torino, al campo Primo Nebiolo, sono in corso i campionati regionali individuali cadetti/e e allievi/e su pista.
Una breaking news del Prof. Rapetti sulla giornata di sabato dove le Furie Rosse si sono messe in grande evidenza.

Di copertina il podio della vittoria di Luciano Spettoli che in 4:08:02 vince i 1500 su Lorenzo Caretti (GAV) 4:08:26 e su Mattia Galliano (Roata Chiusani) 4:08:89. Il finale è stato davvero al cardiopalma!



LINK AI RISULTATI


Qui le parole del Prof a caldo sull'Atletica Alessandria:

4 medaglie ai CR Allievi Spettoli 1500 (spettacolare) Schiavone Martello (clamoroso) vincono, 2ª Cermelli 100 e 3º Rancati 400. Bene anche altri. Oggi si continua.


I risultati di oggi sono una conferma di tante cose: sicuramente dobbiamo migliorare (ci sono alcuni problemi tecnici su dobbiamo lavorare) ma, ad essere quasi cattivi, "in un mondo di ciechi un orbo è un re". Noi come minimo siamo orbi!



A livello tecnico e spettacolare i 1500 sono stati strepitosi posso dire bisognava esserci; il martello è una soddisfazione personale, si può prendere una alunna e portarla ad un titolo regionale (e bravo Alessandro pur con tutte le critiche che gli faccio sa ascoltare e son sicuro migliorerà ancora) e vedere tutti lottare, arrabbiarsi o essere contenti è sempre una soddisfazione. Continuiamo così anche oggi. Saluti a tutti!!

LINK AI RISULTATI



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Eliud Kipchoge è record del mondo! 2h01'39" alla Berlin Marathon!

$
0
0
La diretta streaming ha permesso di vivere in diretta le Emozioni di una Berlin Marathon STORICA. Il keniano Eliud Kipchoge ha realizzato un crono pazzesco.
Dato in una forma strabiliante, il suo staff non ha bleffato. Era davvero in una condizione come mai prima e oggi lo ha dimostrato. Su un campo gara mi sono segnato 3-4 passaggi, La Gang degli atleti disagiati ha proposto una gamma completa che trovate in corsivo. Letteralmente demolito il precedente record del mondo di Kimetto - 2014: 2h02'57"


- km 1: 2'43"
- Km 5: 14:24"
- km 10: 29'01" (14'27" dal 5° al 10°)
- km 15: 43'38" (14'37" dal 10° al 15°)
- km 20: 57'56" (14'18" dal 15° al 20°)
- mezza maratona: 61'06"
- km 25: 1h12'24" (14'28" dal 20° al 25°)
- km 30: 1h26'45" (14'21" dal 25° al 30°)
- km 35: 1h41'01" (14'16" dal 30° al 35°)
- km 40: 1h55'32" (14'31" dal 35° al 40°)
- maratona: 2h01'39" (WR - 2'53/km)


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

Berlin Marathon pagina FB

Berlin Marathon pagina web

LINK AI RISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Oltre 200 al Giro dell'acquedotto storico! Un 1° ex aequo a tavolino in campo maschile. La solita Dondero fra le donne

$
0
0
La 2^ tappa del Giro dell'acquedotto storico della Valbisagno, a cura della GAU di Giulia Merlano, è andata in scena questa mattina.

Genova Prato la classica area dello svolgimento della corsa con i suoi 10 km da interpretare tra salite, discese e creuze. Buona la risposta dei podisti con numeri incredibilmente identici allo scorso anno, 214 nel 2017 e 214 quest'anno.

Diversi invece gli atleti che hanno segnato la storia di questo evento. Ancora Silva Dondero (Maratoneti Genovesi) vince in 42'01". 2^ Stefania Arpe (Entella Running) in 42'06", lei vincente nella scorsa edizione e Laila Hero (Atletic Team Genova) in 45'58"

TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

In campo maschile Diego Picollo sbaglia strada e così si racconta:

"...a metà gara, avevo un vantaggio importante, sono arrivato in fondo a delle scalette, c'erano degli addetti, ma non mi hanno detto nulla. Ho rifatto un giro ad anello di 800 - 1 km. Mi sono ritrovato in quel punto e ho capito che avevo sbagliato strada e chi era lì non mi aveva indicato la strada giusta, al traguardo sarò arrivato intorno alla 50^ posizione".

In classifica però ti vedo primo... "Sì, Giulia Merlano, l'organizzatrice, era particolarmente dispiaciuta e ha deciso di premiarmi come primo parimerito con Ridha che con sportività ha accettato la decisione"

Vittoria parimerito Picollo - Ridha Chihaoui (Cambiaso Risso) in 36'38", 3° Andrea Giorgianni (Delta Spedizioni) in 36'52"

Dal profilo di Rita Marchet la foto di copertina e si legge che durante le premiazioni Ridha dedica la vittoria: "alle vittime del Ponte Morandi ed alla Valpolcevera con l'augurio che la città possa risollevarsi al più presto"

Tra le società più numerose, la GAU come società organizzatrice non si premia, vincono gli orange di Zena Runners:


Maratoneti Genovesi, Delta spedizioni, Peralto Genova e Cambiaso Risso, nell'ordine gli altri gruppi più numerosi.

Grazie a Elvio Pedemonte per le prime info e per la classifica

16/09/2018, Giro dell'Acquedotto Prato - Cartagenova e ritorno, Genova Prato (GE), km. 10.0, UISP, RISULTATI
214 classificati
(Fonte: Elvio Pedemonte)


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Papillon e velo nuziale sul campo gara per celebrare l'anniversario!

$
0
0
Una good news prima di ripartire con le info podistiche. Come in tutte le formazioni podistiche un familiare coinvolge moglie, marito, figli, fratelli al nostro meraviglioso mondo.
La storia è in casa Bio Correndo AVIS dove Luca Mancini ha messo in azione e portato a sottoscrivere una tessera la moglie Jessica e la figlia Asia.

Nella dinamica casalinga Luca propone per il 16 settembre la corsa di Pietra Marazzi, Jessica esclama "Ma è il nostro anniversario"! La risposta non ammette repliche. "Si corre di mattina e si festeggia di pomeriggio". Ecco così che prima del via si sono presentati con Papillon e velo nuziale per celebrare l'undicesimo anno di matrimonio.

Bio auguri!!! Come quelli fatti prima della partenza anche a Paola Bittolo per il suo compleanno"! 



Loro sostengono la Bio Correndo AVIS... Hai una azienda e vuoi sostenerci anche tu? CONTATTACI!


AVIS Donazione sangue di Casale Monferrato



Gemme srl 30 anni nella lavorazione delle pietre preziose


Jacopo Musso e Carola Corradi vincono a Pietra Marazzi. La classifica e il video dell'incrocio incriminato

$
0
0
Ho sbagliato io, ma l'ho capito dopo qualche ora. Porre una domanda affermazione ad un organizzatore "Alla fine il problema del sbaglio del percorso era un cartello di un altro evento"è stata la frase più infelice che potessi dire.
La risposta è stata:"Invece di segnalare problemi indipendenti dall'organizzazione perchè non dici che i podisti sono maleducati che lasciano tutto i loro rifiuti in giro e a terra? Non ti ho mai visto scrivere nulla al riguardo". Così Gianni Lonardo al termine delle premiazioni mentre sistema e pulisce l'area del pre e post gara.

Mea culpa perchè dovevo capire il momento di tensione dopo che in molti si erano lamentati con lui tagliando il traguardo per aver allungato il percorso di qualche chilometro. Una frase detta senza pensare alle conseguenze ha portato ad una incomprensione.

Il fatto al 7° km. Una buona parte, forse la metà passa senza problemi ad un bivio prendendo la strada a sinistra, qualcuno prende la destra e dirà che c'era una scritta che li aveva indotti a svoltare. Il video fatto dopo la gara mette in mostra il cartello incriminato.





Le rimostranze non sono mancate, ma è tempo di raccontare la gara. 105 i classificati, una flessione rispetto al 137 dello scorso anno con un podio per 5/6 ad appannaggio di astigiani, meglio di atleti tesserati per società di Asti. Vince Jacopo Musso (Vittorio Alfieri), 3° lo scorso anno che arriva in solitaria precedendo i due valenzani della Brancaleone Asti Alex Zulian e Gabriele Astorino.



Tra le donne è Carola Corradi della Brancaleone Asti a mettere il sigillo sul P.A.N.O. 2018, 2^ piazza per Raffaella Palombo (Bio Correndo AVIS), 3^ Monia Marchetti (Vittorio Alfieri).

Diverse le defezioni durante la premiazioni. Per i primi assoluti premi in denaro (?!)  e oggettistica per gli altri.

Tra le società più numerose vince la Bio Correndo AVIS con 22 VerdeBio in azione (+3 nella non competitiva: Ida Pagotto, Donatella Farris e Fabio Rigolli)



2° posto per il GP Solvay con 15, terze a parimerito Atletica Novese e Cartotecnica Piemontese con 12

TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142


16/09/2018, Passaggio a Nord Ovest, Pietra Marazzi (AL), km. 12.4, AICS, RISULTATI
105 classificati


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Primo big alla 54 km del Trail del Moscato! Sarà anche campionato italiano IUTA di trail medio!

$
0
0
Domenica 23 settembre ormai lo sapete, andrà in scena il Trail del Moscato, un evento sportivo a 360° recitava uno dei comunicati degli organizzatori:


54 km 2800 m D+ “Lavorare Stanca” - Competitiva–Qualificante UTMB – IUTA- UISP
21 km 1100 m D+ “Paesi Tuoi” - Competitiva–Qualificante UTMB – IUTA - UISP
10 km 650 m D+ “Sali Scendi” - non competitiva
oltre al Nordic Walking e alla Camminata Enogastronomica

Dopo la scorpacciata di ultra di queste settimane, può essere venuta la voglia di mettersi in gioco e diventare un ultra trail runner! La Lavorare Stanca, questo il nome della 54 km con 2800 mt di D+ darà 3 punti ITRA, ma non solo, assegnerà anche il TITOLO DI CAMPIONE ITALIANO IUTA di TRAIL MEDIO!!!

Ioan Maxim, vincitore dell'edizione 2017 della Lavorare Stanca ha annunciato che ci sarà. Eccolo il primo big che sarà sulla linea di partenza alle 07:30 domenica mattina!

3 punti ITRA! Ma non solo...

Sempre importante l'aspetto solidale con il circuito solidale  “I run for find the Cure”


TUTTE LE INFO PER ISCRIVERVI!!!

sito: www.dynamic-center.it
Per tutte le informazioni e iscrizioni
e-mail: info@dynamic-center.it - cell. +39 3201814142
facebook: qui twitter: qui
Iscrizioni su www.wedosport.net
Puoi iscriverti per il Trail cliccando qui
Puoi iscriverti per il Nordic Walking cliccando qui
Puoi iscriverti per la Camminata Enogastronomica cliccando qui


23/09/2018, Trail del Moscato, Santo Stefano Belbo (CN), trail km. 54.0/21.0/10.0 (D+ 2800m/1100m/ 600m), DISPOSITIVO / WEB

Valeria Straneo e Sara Dossena protagoniste a Monza!

$
0
0
La Mezza di Monza con il logo motto #followyourpassion aveva due protagoniste annunciate. Sara Dossena e Valeria Straneo.
Due atlete che al solo nominarle creano nell'immaginario collettivo il simbolo delle donne - atlete vincenti!

E così è stato anche oggi. Un passo indietro. 3 le distanze previste. Una 10, una mezza e una 30 km. I numeri sono quelli del grande evento. Nelle distanze competitive: 310 presenze nella 10, 1496 nella mezza e 616 nella 30 km.

Lo scorso anno si corse sotto un vero e proprio diluvio, quest'anno si è fatto sentire invece un caldo anomalo con un alto tasso di umidità. Lo scenario dell'autodromo di Monza, partenza e arrivo della corsa, ha certamente il suo fascino. Dove rombano i motori, per una giornata risuona il calpestio delle scarpe da gara di oltre 2500 atleti! Una meraviglia.

I vincenti della 10 km sono stati: il poliziotto Antonino Lollo (Bergamo 1959) in 30'53", tra le donne Izabela Leonida Romanas (Team Km Sport) in 38'45". Nella 30 km Riccardo Mugnosso (Atletica Vis Giussano) in 1h41'09" e Sara Dossena (Laguna Running) in 1h46'39". I suoi 30 km sono un altro tassello in vista della New York City Marathon, non prima di aver cercato di bissare il titolo dei 10 km su strada a Foligno nella maratonina tricolore il 21 ottobre.

La mezza? Vittoria per Simone Pessino in 1h12'17" e per la nostra Valeria Straneo (Laguna Running) in 1h13'16"

Telefonata nel tardo pomeriggio per sentire le sue impressioni.

Dopo il diluvio dello scorso anno, oggi non poteva che essere una giornata buona dal punto di vista climatico:

Faceva caldissimo, un'umidità da paura, era abbastanza nuvolo, ma ho patito l'afa. Pensa che ho corso con il top, cosa che faccio di solito quando ci sono 40°!

Ho letto sul tuo profilo Facebook che hai fatto molta fatica....

Morta, morta proprio! Sono partita convinta, ma con il trascorrere dei km si è sentita la mancanza di fondo. Devo essere sincera, credevo di fare un filo meglio. Ho corso in allenamento da sola in 1h13'  e credevo di correre almeno 1h12' oggi. C'è anche da dire che il percorso di Monza non è proprio filante. Ok nell'autodromo, ma nel parco è tutto un su e giù con dei sottopassi.

la lascio parlare non serve farle domande...

mi sono un po' indurita all'11° km e da lì ho iniziato a far fatica. Sono partita a 3'25" per proseguire in 3'30". Ho fatto un bel regressivo.

Ovviamente scherza e ridiamo sul "regressivo"

A memoria non ricordo l'ultima mezza a cui hai partecipato...

Credo quella dell'Isola d'Elba del 6 maggio, anche quella un bel su e giù, ma in quella occasione ricordo i dolori che poi mi hanno bloccata.

oggi invece?

Solo fatica e nessun dolore. Il lavoro al Medic Center di Torino sembra funzionare. Oggi non posso essere soddisfatta del tempo, ma senza dolori posso pensare a programmare le prossime settimane con tranquillità. Il 28 ottobre andrò a Bari, non so ancora se per la 10 o la 21, è un evento organizzato da Laguna Running con Bridgestone come sponsor e ovviamente non posso mancare. In queste settimane cercherò anche qualche competizione per gareggiare un paio di volte al mese.

E' bello sentirti parlare di programmi, è il sintomo Valeria è tornata! Grazie della disponibilità e a presto


Domenica 16 settembre

MONZA21 - MEZZA DI MONZA, MONZA (MB), km. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING, RISULTATI 30k, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







5 numeri per entrare nell'Olimpo! 2h01'39" - Eliud Kipchoge

$
0
0
L'epoca dei social, quella dove il caffè con le 3 C (Caldo, Comodo e Chiacchierato) è andato disperso, ha permesso al mondo intero di vedere 2h01'39" di grande spettacolo.
Il keniano Eliud Kipchoge non è entrato nella storia della maratona, c'era già, quei 5 numeri messi insieme lo hanno reso immortale. L'espressione "la fama lo precede" oltre che essere calzante è quello che succede a tutti i grandi campioni che realizzano qualcosa di straordinario. Spitz, Mennea, Phelps, Bolt giusto per citarne 4 del recente e medio passato. Cosa suscitano questi nomi? Forza il primo pensiero!

Ho fatto lo stesso gioco: Record, Medaglie, Emozioni. Nuoto e Podismo/Atletica sono i miei campi d'interesse maggiori ed è per quello che ho citato 2 nuotatori e due del mondo dell'Atletica. Avrei voluto aggiungere Giorgio Calcaterra di cui ho una particolare predilizione, ma certamente l'uomo della strada magari sedentario non lo conosce, colpa anche dei media che ignorano certe manifestazioni.

La riflessione, nata dalla foto di copertina vista nel classico gesto di scorrimento del cellulare (la mutazione genetica è iniziata, pollice a scatto e collo chino ci faranno diventare gli Homo Socialinabilis), è per quel viso contratto dalla grande gioia. L'abbraccio con il suo allenatore la liberazione. Il "Ce l'abbiamo fatta". Il tarlo e il pensiero forse di essere il più grande maratoneta, ma non di essere quello di sempre, è stato spazzato via in una mattinata settembrina. In quella Berlino al centro ancora una volta del mondo sportivo.

Eliud Kipchogeè nell'olimpo!


Di seguito due socialpost dove personalmente percepisco il GRAZIE quello di chi ha lavorato duramente avendo delle doti non comuni sfruttandole appieno con il sacrificio giornaliero

Che giornata fantastica!

Voglio ringraziare il mio allenatore Patrick Sang, i miei compagni di squadra, la mia gestione, Nike e nn. Un grazie speciale ai miei fan per il vostro supporto!

Today the 16th of September 2018, I ran a world record in Berlin, it couldn’t happen without the support of the following:

My gratitude and honor goes to:

1. My family
I thank my wife (Grace) and my kids (Lynne, Griffin and Jordon) for the overwhelming support they gave me for the last 4 months of training, you always inspire me and you are my ignition key.

2. Coaches
My coach Patrick Sang is my all-time coach and supporter, he is my life coach not forgetting his two assistants (Meto and Koech). You made this day realizable.

3. Global Sports Communication 
This is a wonderful management, led by director Jos Hermens and Valentijn Trouw, and all entire team, you are such a wonderful management company.

4. Nike 
Nike company led by Phil Knight and sports marketing Capriotti, not forgetting the innovation and design team. On the other hand the physiologists led by Brett Kirby, thank you for the support for over 15 years.

5. NN Running Team
You are such a wonderful team and the spirit of bringing teammates to the sports is overwhelming.

6. My training mates
Kaptagat team, you are such a wonderful family, I like you all, I wish everybody all the best in the coming races. Cheers brothers and sisters, teamwork is the key.

7. Isuzu company
It’s a wonderful local and international car manufacturer, you gave me another leg to train on by providing all my transport. I will always be with you. Tuko Pamoja Safarini.

8. My fans
I totally respect all my fans across the globe, from Facebook, Instagram, Twitter and all social media. You always push me ahead.

In one word ‘Thank you’ all and God bless you all.


TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

Berlin Marathon pagina FB

Berlin Marathon pagina web

LINK AI RISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Grosso - Savio alla Corsa dell'Amaretto! La classifica e il com'è andata

$
0
0
Giornata di festa ieri a Sassello in provincia di Savona dove, nell'ambito della "Festa dell'amaretto" che ha visto protagonista il delizioso dolcetto tipico del luogo, ha avuto luogo l'omonima corsa.


Una gara non competitiva su un percorso di circa 8 km che partendo dal Campo sportivo "Badano", ha attraversato i boschi della "foresta della Deiva", dove la natura incontaminata regala scenari naturalistici di  rara bellezza. Il tracciato è prevalentemente pianeggiante con una paio di km di salita ed una bella discesa che porta al lago dei "Gulli" per costeggiare un fiume fino alla salita finale. 

L'evento si è distinto per la cura e la precisione dei dettagli con i quali è stato organizzato. Assolutamente perfetta la segnalazione del percorso quindi volontari ed organizzatori meritano i complimenti dei numerosi partecipanti.

Questo e il corsivo lo dice, non sono parole mie, ma di Marina Torre. Il solito entusiasmo, quello dei podisti e trail runner che animano il nostro meraviglioso mondo. Il contributo dal campo gara è sempre prezioso per una visuale d'insieme di chi ci ha messo grinta, cuore e passione.

TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

A me i dati.

L'Asd Sassello Atletica ha dato vita alla 5^ edizione che mostra un segno più rispetto alla scorsa edizione. 147 contro i 122. L'ordine di arrivo, essendo una non competitiva vede la presenza anche dei non tesserati. Una giornata da record. Oltre all'incremento partecipativo, anche il prima della corsa fatto registrare da Magic Marghe Grosso. La forte atleta astigiana tesserata per la Cambiaso Risso impiega 41'18" contro il 41'31" della scorsa stagione di Alina Roman.

Podio femminile completato da Michela Ferrero (GS Valtanaro) in 41'32" e da Clara Rivera (Atletica Cairo) in 42'00".

Vittoria piena per la formazione del Presidente Colella. E'Ghebrehanna Savio a precedere Corrado Ramorino. 32'43" il crono del primo. Ramorino che alterna con disinvoltura bici e corsa è anche il recordman della corsa. 32' netti nel 2014. 33'27" ieri. Alessio Bozano (Pod. Savonese) è 3° assoluto in 33'58".

Giù dal podio assoluto due alessandrini. 4° Luca Pari (Ata Acqui), 5° Achille Faranda (Brancaleone Asti).

Tra i gruppi più numerosi vince l'Asd Team & Trekking di Ivan Olla con cui condivido, oltre che lo spirito di squadra, i colori VerdeBio:



Galleria Fotografica delle premiazioni

16/09/2018, Corsa dell'Amaretto, Sassello (SV), km. 8.0ALL'ARRIVO 
147 partecipanti




Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le Furie Rosse danno spettacolo a Torino. Pioggia di titoli e podi!

$
0
0
L'entusiasmo del Prof Rapetti nel report del fine settimana. Una due giorni che carica le Furie Rosse!


Galleria Fotografica


Numerosi appuntamenti per gli atleti alessandrini in questo fine settimana. Senz’altro la parte del leone l’hanno fatta i campionati regionali individuali e di società allieve/allieve (under 18) ed i campionati regionali individuali e di società di prove multiple del settore giovanile, gare disputatesi a Torino.

Al termine della manifestazione gli atleti alessandrini della categoria allievi/allieve hanno ottenuto 3 medaglie d’oro, 4 d’argento e 4 di bronzo. Un bottino oltremodo positivo.

Sabato 15 2 successi con titolo regionale; uno splendido Luciano Spettoli vince la gara dei 1500 mt con un’entusiasmante volata finale 4’08”02 per Luciano che si conferma ai vertici regionali nel mezzofondo. Meno abituata ai successi è sicuramente Chiara Schiavone; la sedicenne valenzana vince il titolo nel lancio del martello con il suo nuovo primato di mt. 29,81. Altri due podi giungono da Anna Cermelli 2ª nei 100 mt con 13”13 e da Lorenzo Rancati 3° nei 400 con il tempo di 53”15. Molte altre le prestazioni valide ottenuti dai nostri atleti: ai piedi del podio (4° posto) Aurora Accornero nei 400 e Luigi Martini nel lancio del disco. Altre buone prestazioni nel salto in alto da parte di Anita Raccanello, Andreea Scutariu e Irene D’Acunzo. Brava ancora Irene nel getto del peso. Da segnalare ancora Nicolò Gota nel lancio del disco ed un ottimo Andrea Mandrino (4’29”32) nei 1500 vinti da Spettoli.

Sempre sabato 15 da segnalare a Milano il rientro alle gare di Francesca Chilin che conclude i 300 mt in 45”57 mentre sempre nei 300 Marco Piasentini corre in 38”66; bene anche Alice Puppo nei 200 hs corsi in 30”50.



Domenica 16 si continua ad un ritmo di successi che quasi fa perdere il conto delle medaglie; Anna Cermelli ottiene il titolo regionale nei 200 mt (27”07) mentre Luigi Martini nel peso (12,72) Lorenzo Rancati negli 800 (1’59”99) Luciano Spettoli nei 3000 (9’07”21) giungono al 2° posto; la medaglia di bronzo è vinta da Aurora Accornero negli 800 (2’25”08) Martina Stanchi nei 3000 (11’47”67) e Chiara Schiavone nel lancio del disco (23,37). Altri ottimi piazzamenti (4° posto) per Giovanni Avelli nel salto in lungo e Miriam Giacometti nel lancio del disco. Molto bene anche Arianna Perotti nel salto in lungo, Andrea Mandrino negli 800, Anita Raccanello nei 200, ancora Miriam Giacometti nel salto in lungo, Paolo Pisapia nel salto in lungo e nei 200. Buone prove anche nella 4x 400 che doveva ottenere i  punteggi per i campionati di società.



Ma al termine della giornata arriva il risultato più atteso; Tiziana Traverso al termine di una prestazione molto costante, ottiene il titolo regionale cadette nel pentathlon con 3680 punti. Bravissima Tiziana che ritorna ai vertici regionali dopo un periodo per tanti motivi difficoltoso. Molto bene anche tutti gli altri atleti impegnati: tra le cadette Lucrezia Accornero e Rebecca Frontino; nella categoria cadetti Luca Bompani, Matteo Desimone, Gabriele Andreoni e Simone Francescon. Per quanto riguarda i ragazzi Lorenzo Armano, Roberto Spedicato, Francesco Daprà, Matteo Triches, Lorenzo Celestre e Emanuele Avelli. Infine tra le ragazze buone prove per Rebecca Ponzano, Sofia Bonetto, Viola Muscatello e Alessandra Balbiano.

E per completare il fine settimana il successo di Claudia Marchisa nella prova su strada “Corri sotto le torri” di Alba. Decisamente un grande fine settimana, completato ancora dalle prestazioni dei più giovani (under 12) impegnati a Vimodrone nella finale del Trofeo Frigerio; 2ª Aurora Licata 5ª Sofia Martignetti e13ª Virginia Magnè.


Riccardo Borgialli da record allo Zip Line Trail! Monica Moia si impone... nonostante i pronostici contro!

$
0
0
La 5^ edizione della Zipline www.lagomaggiorezipline.it, manifestazione a cura dell'Avis Marathon Verbania ha visto al via nelle due distanze previste 300 atleti circa.


Temerari come chi si lancia dallo Zipline? Forse no, ma il clima prettamente autunnale ha dato un fascino particolare all'ambiente montano in cui si è svolta la gara, la nebbia è stato certamente un elemento di disturbo, ma le condizioni meteo fanno parte del bagaglio dei runner. L'Alpe Segletta il palcoscenico naturale in cui mettere in campo la propria condizione di forma.

Nella scorsa edizione si raccontò della vittoria tutta in famiglia di Rolando e Michela Piana. Quest'anno il protagonista in campo maschile è Riccardo Borgialli (BergTeam), vincente nel 2016 e 3° lo scorso anno, che in 1h57'31" toglie quasi 30 secondi al 1h58'02" di Piana del 2017. Il vincitore, dal suo spazio social, manifesta la sua soddisfazione e la voglia di far bene in questo scorcio di stagione dopo qualche acciacco dei mesi scorsi. Le qualità e la voglia non difettano!

Secondo posto per Mauro Stoppini (Sport Project VCO) in 2h01’33”, terza piazza Mauro Bernardini (Atletica AVIS Ossolana) in 2h08’03”. 185 classificati complessivi.

TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

Tra le donne? Sorpresa forse per la stampa locale che negli articoli pre gara non l'avevano contemplata tra le favorite, è Monica Moia. La novarese tesserata per il GS Bognanco, già 2^ lo scorso anno, è alla 25^ vittoria stagionale. Venerdì sera vincente a San Salvatore Monferrato dove però la concorrenza non è stata all'altezza del suo valore, gestisce la gara come sa fare lei. Gara di testa dal 1° metro senza però strafare. Monica conosce cosa voglia dire correre in un ambiente come quello di ieri, sapendo gestire le energie per non arrivare con la spia del carburante in rosso.

2h44’23” il suo crono. Francesca Ferrari (AVIS Marathon Verbania) e l'avv. Tina Bauce  sono 2^ e 3^ in 2h45’42” e 2h53’48”

 La distanza breve di 11 km, vede 105 classificati con la 3^ affermazione per Andrea Agnelli (Caddese Monique Girod) in 51’17” , tra le donne - lo scorso anno vinse l'azzurrina Paola Varano - la vittoria è di Jessica Tieghi (Atletica Susa) in 1h04’57"

Galleria Fotografica a cura di VCO in corsa.

16/09/2018, Zip Line Trail, Aurasca (VB), trail km. 25.0/11.0 (D+ 1200m/450m)RISULTATI 25k e RISULTATI 11k 


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Claudia Marchisa vince ad Alba la Corri sotto le Torri! Tavella fra gli uomini, Arnaudo per i Borghi

$
0
0
Una giornata di festa prima che sportiva quella andata in scena ieri ad Alba.
Una manifestazione non competitiva giunta all'11^ edizione che ha messo in movimento non solo un fiume colorato di famiglie e non competitive, ma una gran parte del podismo cuneese e astigiano che si sono sfidati in un percorso di 8 km.

Sbandieratori, cheer leader, ginnaste, musica, questo il contorno che ha accompagnato la Corri sotto le torri 2018. Non sono riuscito ad avere i numeri, ma grazie alle foto di Massimo Revello che ringrazio, ecco che si può avere una visione d'insieme grazie alle immagini oltre che i migliori della mattinata albese.
a cura di Massimo Revello

Della partita anche l'azzurro Bencosme, non come "podista" ma come ospite d'onore. A tagliare per primo il traguardo in piazza Duomo è stato Maurizio Tavella (Avis Bra Gas) che precede l'albese Davide Scaglia (Cus Torino) e Andrea Bertola, al momento senza società, ma che farà certamente gola a qualche squadra. Assente da qualche anno dal circuito podistico si è recentemente affacciato e si è messo in luce nella maratona reale. Da tenere d'occhio!



Podio lungo con Alessandro Arnaudo (Pod. Castignetese) e Antonio Pantaleone (Brancaleone Asti).

TRAIL del Moscato 2018
Iscrizioni e info: www.dynamic-center.it/eventi mail: info@dynamic-center.it cell  +39 3201814142

Corsara la partecipazione di Claudia Marchisa (Atletica Alessandria) che in rimonta ottiene una vittoria di prestigio viste anche le concorrenti. 2^ infatti è Lady Dragonero Eufemia Magro, 3^ Romina Casetta (GSR Ferrero), anche qui podio lungo con Rossella Giordano (Brancaleone Asti) e Roberta Sampietro (GSR Ferrero).

Premiazione speziale per i primi tre dei borghi che nell'ordine sono: Alessandro Arnaudo del Borgo di Santa Rosalia, Antonio Pantaleone del Borgo San Martino e Stefano Scaliti, anche lui del Borgo di San Martino

Galleria Fotografica a cura di Massimo Revello

16/09/2018, Corri sotto le torri, Alba (CN), km. 8.0/4.5ALL'ARRIVO



Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Un doppio argento mondiale a Canillo. La corsa in montagna non delude!

$
0
0
Domenica è stata una giornata pazzesca per risultati clamorosi a livello mondiale. Due WR, uno record europeo oltre al pane quotidiano Bio Correndo fatto di tante podistiche e trail della sfera.

Non poteva però non passare il Mondiale di corsa in montagna dove la nostra nazionale, seppur non abbia portato a casa medaglie individuali, il gruppo guidato da Paolo Germanetto ha dimostrato che il lavoro svolto in questi mesi è stato efficace. Le due medaglie a squadre ne sono la tangibile testimonianza.




Emozionante la video intervista dei 4 uomini vincitori della medaglia d'argento mondiale! Francesco Puppi, Martin Dematteis e Bernard Dematteis nell'ordine 7°, 8° e 9° assoluto. 12° Nadir Cavagna. Uganda strepitosa 1° - 2° - 3°, oro individuale con Robert Chemonge e a squadre, ma le parole del Capitano della nazionale azzurra Bernard Dematteis sono esplicite. Alla domanda "Cosa ne pensi di questa nazionale operaia" risponde "Operaia mi sembra riduttivo... siamo prima che campioni dei grandi uomini e delle grandi persone" ed oggi il social post che inizia così: "Non arrenderti mai, perché proprio quando credi che tutto sia finito, tutto ha inizio!", segue il racconto della loro gara e i doverosi ringraziamenti.

Vittoria keniana con Lucy Wambui Murigi tra le donne e vincerà anche come nazionale. Le azzurre si fermano ai piedi del podio e queste sono le prestazioni delle singole atlete: Elisa Sortini 12^, Erika Ghelfi 19^, Linda Quaglia 23^ e Gloria Giudici 43^.

Ancora argento e questa volta è delle azzurrine. Uganda per la vittoria finale con Risper Chebet. Alessia Scainiè 4^, 5^ Angela Mattevi, 9^ Gaia Colli, 23^ Linda Palumbo, piazzamenti che valgono l'argento mondiale.

I pari età in campo maschile sono quinti e il dettaglio delle singole performance dice: Isacco Costa 10°, Giovanni Rossi 18°, Alessandro Mello Rella 22° e Dionigi Gianola 24°. Il primo posto? Uganda con Dan Chebet e vittoria anche di squadra.

Foto di copertina dalla pagina FB: Gemelli Dematteis


Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Buon compleanno al signor Walter Fagnani!

$
0
0
Oggi 17 settembre 2018 è un giorno importante per uno di noi. Uno speciale. II signor Walter Fagnani compie 94 anni! 45 volte finisher al Passatore e il video della sua ultima impresa ha spopolato sui social per diversi giorni.


La foto con Re Giorgio Calcaterra fu la perfetta chiusura della Firenze - Faenza 2018. Avete voglia di scoprire il suo curriculum? Eccolo: STATISTICHE DUV

Siamo pronti per tifare per lui anche nel 2019



Il negozio per i Podisti e non solo!



Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!







Viewing all 14823 articles
Browse latest View live