Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14824 articles
Browse latest View live

Tutte le gare del sabato e della domenica podistica!

$
0
0
Dove correre tra Piemonte, Liguria, pavese, maratone e mezze del periodo?
Bio Correndo te lo dice con volantini e il link ai siti delle manifestazioni.

A voi tutte le gare in programma:

CALENDARIO BIO CORRENDO 

Sabato 8 dicembre

Mem. G. Orsi e L. Baroni - Cronoscalata Acqui-Lussito-Cascinette, Acqui Terme (AL), km. 3.2, UISPDISPOSITIVO
Babbo Run Caraj, Caraglio (CN), km. 5.0, NC, DISPOSITIVO
Babbo Run, Mondovì (CN), km. 5.0, NC, DISPOSITIVO
La corsa degli Elfi, Candelo (BI), km. 5.0, NC, DISPOSITIVO
Vigliano Corre con Babbo Natale, Vigliano Biellese (BI), km. 6.0, NC
C.R.I. Galliate Run, Galliate (NO), km. 11.0, NC, DISPOSITIVO
Ammazzainverno: Arci Camminata, Gravellona Toce (VB), km. 6.0 ca., NC, DISPOSITIVO / CAL. AMMAZZAINVERNO
CorriCelle, Celle Ligure (SV), km. 6.0, FIDAL, DISPOSITIVO

Domenica 9 dicembre

SANREMO MARATHON, SANREMO (IM), KM 42.2, FIDAL PROGETTO RUNNING
MARATONA DI REGGIO EMILIA - CITTA' DEL TRICOLORE, REGGIO NELL'EMILIA (RE), KM 42.2, FIDAL PROGETTO RUNNING
MEZZA MARATONA DELLA SIRITIDE, POLICORO (MT), KM 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING
MEZZA MARATONA DELLA CERAMICA CITTA' DI ASSEMINI, ASSEMINI (CA), KM 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING

Un Po di Corsa, Torino (TO), km. 21.0/10.0, FIDAL, DISPOSITIVO
Natale di Solidarietà, Boves (CN), km. 6.0, NC, DISPOSITIVO
Corsa dei Babbi Natale, Mottalciata (BI), km. 10.0/4.0, NC, DISPOSITIVO
Ammazzainverno: Camminata del Caracciolo, Suno (NO), km. 6.0 ca., NC, CAL. AMMAZZAINVERNO
Babbo Running, Novara (NO), km. n.d., NC, DISPOSITIVO
Giro dei 2 Colli, Briga Novarese (NO), km. 12.0/18.0, DISPOSITIVO
Corsa di Natale, Asti (AT), km. 9.0, FIDAL, DISPOSITIVO
Rassegna Campestre Enti di Promozione Sportiva, Cervesina (PV), cross km. 6.0, ENTI PV, DISPOSITIVO
Trail del Monte Portofino, Santa Margherita Ligure (GE), trail km. 26.0 (D+ n.d.), DISPOSITIVO
Trail del Ciapà, Cervo (IM), trail km. 10.0 (D+ 400m), DISPOSITIVO
Il villaggio di Babbo Natale, Cuccaro Monferrato (AL), km. 10.0, AICS, annullata


2700 iscritti alla 23^ maratona di Reggio Emilia!

$
0
0
Domani, domenica 9 dicembre alle ore 9 prenderà il via la 23^ edizione della Maratona di Reggio Emilia, la penultima maratona del 2018, la penultima occasione per provare a raggiungere il proprio PB o per correre la prima maratona.


2700 circa sembrano essere i preiscritti, non c'è un dato ufficiale che magari verrà proposto dagli organizzatori in giornata. Percorso leggermente modificato rispetto allo scorso anno a causa di lavori. E' la stessa disamina dal sito dell'evento a raccontare che il percorso vede una parte iniziale pianeggiante per poi vivere di un falsopiano, con una lunga e leggera salita fino a metà gara. Al giro di boa... "scatenate l'inferno"!

La gara avrà il focus per gli assoluti sulla batteria dell'Africa che corre forte con Jean Baptiste Simukeka e Maru Alemu Tsehay. Un keniano e una etiope. Vedremo loro sul traguardo con le braccia alzate?!

LINK ALLA RICERCA ISCRITTI

La copertina? Per l'ambita medaglia da finisher!

INFO PERCORSO: 

La partenza è alle ore 9 di Domenica 9 Dicembre. 
Partenza e Arrivo sono in via Garibaldi.

Dopo i primi 4 km in città, con un passaggio bene augurale sull’arrivo, ci si dirigerà verso la periferia e poi verso la campagna. Inizierà un falsopiano in leggerissima salita, che quasi non si percepisce. Inizieranno i passaggi nei piccoli borghi e nei paesi di metà percorso, intervallati da qualche piccolo dislivello. Giro di boa e poi comincerà il percorso di ritorno, questa volta in leggerissima discesa, verso il centro città e l’arrivo. Ogni 5 km troverete ristori forniti di tutto e volontari che non vi faranno mancare il loro appoggio.

INFO RITIRO PETTORALI E PACCO-GARA

Tutte le operazioni si svolgeranno presso il Centro Maratona all'interno del PalaBigi di via Guasco. 
Gli orari per poter ritirare pettorale e pacco gara sono i seguenti: Sabato 8 Dicembre ore 10-20; Domenica 9 Dicembre ore 7-8.30. Il Centro Maratona resterà poi aperto fino alle ore 16 per poter accogliere gli atleti al rientro dalla gara.
Al primo piano del Palazzetto troverete la Segreteria della Maratona dove potrete ritirare il vostro pettorale.
Scenderete poi al piano terra dove troverete l'Expò e il banco presso cui ritirare la maglia tecnica e, a lato, il pacco gara, ricco di prodotti . ATTENZIONE! 
A differenza degli anni passati, il pacco gara si ritirerà insieme alla maglia e non più a fine gara alla consegna del chip. ricordatevi perciò di fare tutto nel pre-gara, poichè nulla verrà spedito a casa!
Il chip vi verrà ritirato prima di uscire dalla zona arrivo.
DEPOSITO BORSE
Utilizzerete i vostri borsoni, e una volta cambiati, li lascerete sulle gradinate del Palazzetto che saranno predisposte allo scopo, sorvegliate dal personale addetto.
Sia nel pre-gara che nel post, potrete usufruire dei servizi del Palazzetto ( bagni-docce).

Programma sabato 8 dicembre

Ore 10 apertura Centro Maratona

Per tutta la giornata Vito Intini cercherà di battere il record del mondo di 12 ore su Tapis  Roulant

Ore 15: presentazione percorso

Ore 15,30 a cura di Fisiokine workshop sul tema “ il ruolo del Core Training nella corsa”

Ore 16 : presentazione 18 Campionato Italiano VV.F di maratona

Ore 16,30: presentazione “ Run 4 charity Coop Alleanza 3.0”

Ore 17,30: presentazione percorso

Ore 18,00: presentazione Top Runners

Ore 20,00: chiusura Centro Maratona



Programma Domenica 9 dicembre:

Ore 7,00: Apertura Centro Maratona

Ore 9,00: Partenza Maratona

Ore 10,00: Partenza Run 4 Charity Coop Alleanza 3.0

Ore 11,15: Arrivo primi atleti

Ore 11,30 Inizio premiazioni

Ore 15,00 Termine manifestazione


Il sito di riferimento: www.maratonadireggioemilia.it

Corrado Pronzati e Silva Dondero vincono la Cronoscalata di Acqui!

$
0
0
88 classificati questa mattina nella Cronoscalata di Acqui Terme. Temperatura rigida ma meno fastidiosa di altre occasioni con una sole ristoratore al traguardo.
Meraviglioso lo scenario alpino con il Monviso a monitorare e sorvegliare da lontano i runner alle prese con un percorso di 3,2 km di sola salita.

Doppietta dei Maratoneti Genovesi con Corrado Pronzati e Silva Dondero. Dai presenti era scontata la vittoria al maschile, il dubbio al femminile c'era vista la presenza della Brancaleonessa Rossella Giordano che sarà poi 2^ e visto che siamo in ballo... 3^ la compagna di squadra della Dondero Benedetta Balostro. Soddisfatta anche di aver preceduto il padre.

Anche in campo maschile 1^ e 3^ piazza della formazione di Claudio Vassallo con Pronzati e Diego Picollo, fra di loro il forte atleta astigiano Matteo Pia (Atletica Castell'Alfero). Matteo è salito davvero bene e con eleganza, è forse uno dei pochi atleti visti in azione nella salita. Com'è andata nelle categorie? Eccole:


La Bio Squadra presente ad Acqui!


GALLERIA FOTOGRAFICA delle premiazioni grazie a Massimo Giacobbe!

Qui il GSR Ferrero! Spesso presente nell'alessandrino



Sabato 8 dicembre

Mem. G. Orsi e L. Baroni - Cronoscalata Acqui-Lussito-Cascinette, Acqui Terme (AL), km. 3.2, UISP, RISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le 58 candeline di Nicola Calia! Buon Compleanno Nic!

$
0
0
Ve lo ricordate Il Leone e la Gazzella? I nuovi runner probabilmente no, ma chi è nel mondo del podismo da qualche anno certamente sì. Era il Bio Correndo 1.0 della provincia di Alessandria.


Un portale da cui ho preso spunto quando è iniziata l'avventura con il blog nel 2013 per impostazione e primi contenuti. E' proprio dalla creatura di Cesare Benzi che arriva il contributo scritto di Matteo Piombo sulla storia podistica di Nicola Calia.


Li avete visti i suoi PB? 2h24'30" in maratona e 1h07'44" nella mezza

Ho sempre palesato le mie simpatie per società e atleti, a volte con qualche mal di pancia, ma un blog seppure con un sottofondo informativo, è pur sempre uno spazio personale.

Preambolo per celebrare il compleanno di uno dei miei "preferiti" del circuito provinciale alessandrino. Oggi è il compleanno di Nicola Calia. 58 candeline per il tortonese più celebre nel mondo del podismo nostrano.

La narrazione di Matteo è ferma al 2010, anno della redazione del pezzo. Nel frattempo Nicola è diventato il faro della formazione Azalai in veste di presidente continuando a macinare km in gara e in allenamento!

BUON COMPLEANNO NIC!



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Ghebrehanna Savio e Aurora Bado vincono la Corri Celle!

$
0
0
La santificazione delle feste per i runner è correndo! Il giorno dell'Immacolata si è corso su più campi gara e in Liguria lo scenario è quello di Celle Ligure.


6 km accompagnati da un bel sole ristoratore, una luce che avvolge e che mette di buon umore. Corsa e sole il miglior antidepressivo! Alla regia il Centro Atletica Celle Ligure con la collaborazione dell'Atletica Arcobaleno ed è proprio questa formazione che si metterà in luce nelle posizioni di vertice.

108 classificati complessivi con una doppietta Cambiaso Risso. Vittoria stagionale n° 12 per Ghebrehanna Savio che vince per distacco sull'eterno Valerio Brignone. 19'13" e 19'44" i loro tempi. 3° Andrea Di Molfetta, classe 2000, dell'Atletica Arcobaleno che chiude in 20'14".

Si diceva Atletica Arcobaleno ed è così i colori sono della formazione di Savona la 1^ e la 3^ posizione femminile. Aurora Bado vince in 22'39". Terza Laila Hero in 24'17", fra di loro l'atleta della Mercurio Novara Francesca Ferri in 23'52".



Foto a cura di Antonio Cadili

08/12/2018, CorriCelle, Celle Ligure (SV), km. 6.0, RISULTATI 



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Campionati europei di cross country, attesa per gli azzurri

$
0
0
Grande attesa oggi per gli azzurri dell'atletica leggera a Tilburg. Nella città olandese andranno in scena i Campionati Europei di corsa campestre.

Ben 33 gli azzurri al via nel Safaripark Beekse Bergen, proprio all'interno di un Bio parco immerso nel verde con ampi spazi per gli animali, ma questa volta a dare spettacolo saranno gli atleti. 
Il percorso non sarà facile e si presenta molto muscolare, le abbondanti piogge del periodo hanno reso il terreno fangoso e scivoloso.

13 i titoli in palio.

La formazione azzurra schiera in campo i suoi uomini e donne migliori, a partire da Yeman Crippa, abituato a salire sul podio nella rassegna under 23 e che questa volta si misura con i grandi. Lui è anche l'atleta del mese di novembre per European Athletics.

Ci sarà anche Daniele Meucci che sembra aver superato i suoi problemi fisici. 
In campo femminile tra i nomi più noti al via Valeria Roffino alla sua nona presenza all'Eurocross e la maratoneta Giovanna Epis. 

Sul sito della Fidal tutti i convocati nazionali

Per tifare gli italiani ci sarà la possibilità di seguire le gare in streaming su : www.eurovisionsports.

PROGRAMMA e ORARIO

Il sito della manifestazione www.tilburg2018.nl/en

La Rai sarà in differita su Rai Sport alle 23... ogni commento è superfluo.



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Nadia Battocletti è oro Europeo!

$
0
0
Lo streaming! Santo subito lo streaming. Grazie a Eurovisionsports e stato possibile seguire live la gara che ha portato la prima medaglia in questa rassegna europea e il primo oro in assoluto per l'Italia tra le Under 20.


Una gara di testa e con la testa concentrata sull'obiettivo. E' lei stessa con estrema lucidità a raccontare ai microfoni della federazione la sua gara. Un primo giorno "accorto", dal secondo la convinzione di riuscire a fare selezione senza affanni eccessivi per poi aprire il gas ed esprimere tutta la sua forza, agilità e velocità nell'ultimo e decisivo giro. L'arrivo a braccia alzate, la gioia, la vittoria e un titolo conquistato con l'autorità di una campionessa!

13’46” il suo crono per completare i 4,3 km del tracciato olandese. 2^ la svizzera Delia Sclabas in 13'47", 3^ la turca Inci Kalkan in 13'48". L'Italia è 5^ nella classifica di squadra

La doppia elica (DNA) di Nadia è di quelle di razza. Papà Giuliano è stato anche lui un grande interprete dell'Atletica Leggera italiana e proprio nel cross si è tolto numerose soddisfazioni

Se ve lo siete persi navigate su Eurovisionsports e cercate di rivedere la sua strepitosa gara.

Per tifare gli italiani ci sarà la possibilità di seguire le gare in streaming su : www.eurovisionsports.

PROGRAMMA e ORARIO

Il sito della manifestazione www.tilburg2018.nl/en

La Rai sarà in differita su Rai Sport alle 23... ogni commento è superfluo.



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Darko Viel e Giovanna Caviglia vincono la Corsa di Natale 2018

$
0
0
La classifica dei 182 classificati della Corsa di Natale 2018 con la vittoria di Darko Viel e di Giovanna Caviglia (Atletica Alessandria) è già on line.
Di copertina il podio femminile con le due brancaleonesse Rossella Giordano e Gaia Gagliardi.

Le foto delle premiazioni grazie a Massimo Giacobbe! GALLERIA FOTOGRAFICA

Qui invece il vincitore con Simone Barbero e Vezio Bozza



In 8 la Bio Correndo AVIS. In gara anche Valentina Cavallin. Qui da sx Simone Barcellona, Walter Gambino, Daniele Zafiro, Anna Vitale, Marco Bergamini, Fabio Rigolli, Fabio Dirutigliano




09/12/2018, Corsa di Natale, Asti (AT), km. 9.0RISULTATI





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!













L'ItalCross è bronzo europeo!

$
0
0
Breaking News da Tilburg!
...E la 2^ medaglia agli europei di Tilburg arriva dalla squadra senior maschile. Dopo l'oro di Nadia Battocletti, la medaglia conquistata è il bronzo!


Sono in prima fila prima della partenza le due punte di diamante, ovvero Yeman Crippa e Daniele Meucci. Saltano, rimbalzano, si muovono prima dello sparo. Saranno i migliori azzurri in 6^ e 11^ posizione. Grazie alla prova corale, la medaglia di bronzo è conquistata!

Il dettaglio degli azzurri:

6° Yeman Crippa,
11° Daniele Meucci,
20° Nekagenet Crippa,
29° Ahmed El Mazoury,
48° Andrea Sanguinetti,
out Marouan Razine

Il sito della manifestazione www.tilburg2018.nl/en

La Rai sarà in differita su Rai Sport alle 23... ogni commento è superfluo.



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Le foto della Cronoscalata di Acqui!

$
0
0

La classifica della Cronoscalata è di ieri sera, oggi le foto di Rosa Maria, Gilberto e di Gina.
Di copertina la premiazione di Concetta Graci e Simona Bacanu

Qui uno dei podi con Mattia Pia 2° assoluto.

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Gina Mita

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Rosa Maria/Gilberto Pesce

Sabato 8 dicembre

Mem. G. Orsi e L. Baroni - Cronoscalata Acqui-Lussito-Cascinette, Acqui Terme (AL), km. 3.2, UISP, RISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Romina Casetta vince l'8^ edizione della Mezza Maratona Città di San Miniato

$
0
0
Dopo l'ottima prestazione di Torino nella maratona, dove ha fermato il cronometro sotto le 3 ore (2h58'39") ed è stata anche la 3^ donna italiana classificata; Romina Casetta del G.S.R Ferrero, fa tappa in Toscana, in provincia di Pisa.


A San Miniato Basso, frazione dello storico borgo di San Miniato, famoso anche per essere zona di tartufo bianco, si è svolta l'ottava edizione della mezza maratona Città di San Miniato.

Qui nella campagna toscana tra Pisa e Firenze, l'albese ha siglato la sua vittoria concludendo la competizione in 1h24'13", avvicinando anche la sua miglior prestazione personale, crono di poco sopra al PB di Vinovo di quest'anno. Vincere fuori regione regala inoltre un'emozione in più.

Dietro di lei le toscane Martina Mantelli, Atletica Empoli Nissan e Ilaria Bianchi, La Galla Pontedera.



Al maschile vittoria per Manirafasha Primien, atleta tesserato per l'Atletica Dolomiti Belluno che vanta un personale in mezza di 1h03'46", ha chiuso questa prova in 1h05'22", a pochi secondi si piazza Kisorio Hosea Kimeli, il keniano tesserato con la Virtus Lucca e completa il podio Njie Nfamara Atletica Casone Noceto.

Mezza Maratona Città di San Miniato CLASSIFICA




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

27^ vittoria stagionale per Benedetta Broggi. Le classifiche e le immagini del Giro dei 2 Colli

$
0
0
Circuito Running alla regia con Orfeo Pettinaroli frontman organizzativo. L'evento questa volta si chiama Giro dei 2 Colli e il luogo è Briga Novarese.


Due distanze mediamente impegnative, nella 18 km 129 classificati con la vittoria di Salah Ouyat (Sport Project VCO), mentre in campo femminile domina Benedetta Broggi (Raschiani TRI Pavese) che registra anche la 27^ vittoria stagionale.

La corta, meno partecipata, vede il sigilli di Maamari El Mehdi della Cambiaso Risso, tra le donne si impone Alice Pedroni (Sport Project VCO)

Di copertina la concentrazione di Benedetta nella fasi pre gara. Foto dalla pagina FB degli organizzatori

09/12/2018, Giro dei 2 Colli, Briga Novarese (NO), km. 18.0/12.0RISULTATI 18k e RISULTATI 12k



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Giorgio Calcaterra vincente in Sicilia!

$
0
0
Nella splendida location del golfo di Mondello è andata in scena la 6 ore di Mondello, manifestazione organizzata da Palermo Running con il patrocinio del comune di Palermo.

Il vero protagonista della giornata è stato però il vento, delle folate improvvise e violente hanno quasi portato alla decisione di annullare la gara, in attesa che le condizioni meteo migliorassero è stata intanto ritardata la partenza di mezz'ora. Presa la decisione di dare lo start per garantire la sicurezza degli atleti è stato dato lo stop dopo 4 ore e 28 minuti, senza inficiare la validità della gara.

Come da pronostico è stato Giorgio Calcaterra a percorrere più chilometri di tutti, nonostante il vento Giorgio ha percorso in 4 ore e mezzo 60 km, con una media di più di 13 km/h.
Il secondo è stato il livornese Marco Lombardi, 58 i km da lui percorsi, al terzo posto Giuseppe Lo Iacono.

Calcaterra era già stato il migliore a Mondello nel 2003 e a distanza di 5 anni, nonostante il vento è riuscito a ripetersi

In campo femminile vittoria per la siracusana Marinella Barbagallo, reduce dalla maratona di Firenze, che percorre ben 52 km.

Unanime è stato il plauso all'organizzazione, che a dispetto delle condizioni avverse, ha saputo garantire un buon prodotto agli atleti in gara. Particolarmente apprezzato il ristoro finale a base di pizza e cannoli siciliani.




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



In 2000 alla "Un Po' di Corsa"! Vittorie per Boasso, Giardino, Bertola e Primo

$
0
0
Ancora Base Running alla regia di un evento a Torino. Tanti gli eventi, anche di successo partecipativo, proposti in questo 2018, dalla formazione che colora di rosso le manifestazioni podistiche.


Due le distanze previste con di contorno e di sfondo il meraviglioso Castello del Valentino. Un biglietto da visita non solo per la manifestazione, ma per la città. Quanti, venuti da fuori, alla prima occasione torneranno per visitarlo e per portare la famiglia?

Nella distanza di 21 km sono stati 449 i classificati complessivi e a regolare la concorrenza è stato l'albese Giuseppe Boasso (Pod. Castagnitese) in 1h18'31". Fine settimana da urlo per i podisti di Alba. La vittoria di Romina Casetta del GSR Ferrero a San Miniato, l'altro acuto assoluto. 1h18'31" il crono per la vittoria di Giuseppe. Ancora la "Granda" protagonista con la 2^ posizione di Alex Domenica Masino (Pod. Buschese) in 1h18'49", 3° Diego Toaldo in 1h20'47".



4^ assoluta e 1^ donna Lara Giardino. La portacolori di Biella Running dopo la maratona di Firenze ha il giro di gamba buono e conclude in 1h21'55". 2^ posizione per Rosy Rullo (Des Amis) in 1h31'47". Domenica da ricorda in casa Rullo. Elisaè stata corsara in Liguria e ci sarà modo di raccontarlo. 3^ Monica Asciutto (Base Running) in 1h36'16".

Più appetibile la 10 km dove i classificati sono a 4 cifre! 1067 dice l'ordine di arrivo. Il più veloce di tutti di Andrea Bertola in 33'59". Secondo posto per Lorenzo Perlo (Avis Bra Gas) in 34'15", sale sul terzo gradino del podio Giacomo Bastonero in 34'20".



In campo femminile vince Carla Primo (Base Running) in 38'12", unica atleta a scendere sotto i 40'. Emozionanti come sempre i suoi racconti. Avete letto cos'è stata per lei la sua prima maratona? DI SORRISI e DI PIANTI nel caso ve lo foste persi. Reduce dalla vittoria di Dorzano è Debhora Li Sacchi (Olimpia Runner) la 2^ classificata in 40'15", Renata Vegelj (Base Running) chiude il podio in rosa in 40'35".



Oltre 1500 classificati più i non competitivi, un successo targato Base Running e degli sportivi Torino e dintorni che si sono messi in movimento.

Foto dalla pagina FB degli organizzatori


2018/12/09, Un Po di Corsa, Torino (TO), km. 21.0/10.0RISULTATI 21k RISULTATI 10k



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Vito Intini, il NO DOPING per il record del mondo della 12 h su tapis roulant!

$
0
0
Anche il tapis roulant ha i suoi ultrarunner.

 Dopo aver perso il record del mondo nelle 24 ore sul tapis roulant ad opera del norvegese Bjorn Tore Taranger, Vito Intini, l'ultramaratoneta di Putignano, si è preso la rivincita sulle 12 ore facendo suo il record mondiale.

Vito Intini, non è solo uomo da tapis roulant, i suoi record spaziano dalla pista alla strada, la costante comune è il chilometraggio, se non si superano i 100 km Vito Intini non si mette in moto. 
Dal 2010 ad oggi Vito ha alternato record e vittorie nelle 12 e nelle 24 ore sia su tapis roulant sia su strada. Nel 2016 è stato anche nominato CT IUTA della Nazionale 24 ore. 

La sua ultima impresa l'ha realizzata tra sabato 8 e domenica 9 nel centro della maratona di Reggio Emilia.
Salito sul tapis roulant alle 7 di sabato 8 dicembre Vito ha corso per 12 ore percorrendo 152,500 km, infrangendo il precedente record di Daniele Baranzini di 148,120 km. 
Vito ha mantenuto una velocità costante e molta concentrazione, i suoi tempi di passaggio sono: 46'55 ai 10 km (4,42/km), 3h09' nella maratona (4,29/h) e 7h33'04" ai 100km.

Il socialpost visibile a tutti i socialnaviganti ha un valore ben preciso:

Questo Record Mondiale è nato sotto la bandiera del NO DOPING ma ho voluto andare oltre NESSUN MEDICINALE (antinfiammatori, antidolorifici,... ) NESSUN STIMOLANTE (caffè, tè, guaranà,...). Se record doveva essere allora nella forma più pura possibile. È mio figlio Peter l’artefice di questo modo di vedere il mondo.
Acqua di cocco, succo di barbabietola rossa, spirulina e clorella, barrette di cocco e zenzero, latte di mandorla....


Il caparbio pugliese aveva promesso il record e il record c'è stato



Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Clamoroso record del mondo nel mezzo Ironman! Kristian Blummenfelt frantuma di 5' il precedente primato!

$
0
0
Le imprese riempono i resoconti di iperbole e non potrebbe essere diversamente.
Articoli di giornali e post sui canali diversi dall'ufficialità della carta stampata e on line sono carichi di enfasi in queste ore per le gesta del norvegese Kristian Blummenfelt autore della miglior prestazione mondiale nella distanza del mezzo ironamn, 70.3 se preferite. Il luogo? Il Bahrain

Il post per la notizia su Bio Correndo non si discosta dagli altri e il primo pensiero è CLAMOROSO! Clamoroso per noi semplici podisti, dopo 1900 mt a nuoto e 90 km in bici è ancora riuscito a correre una mezza in 1h06'58"! Non solo, da ex nuotatore ho un personale parametro, 1900 mt "girando" a 1'08" ogni km. Spaventoso! In bici? "A forza 4"! 46,2 km/h. Totale? 3h29'04"!

L'eccezionalità risiede anche nel fatto di aver abbassato il precedente record di 5' secchi, precedente: 3h34'04" del tedesco Michael Raelert.

1900 metri a nuoto: 21'36" (1'08"/100m)
90 km in bici: 1h56'52" (46,2 km/h)
21,097 km a corsa: 1h06'58" (3'10"/km)

Non solo! Anche il restante podio è letteralmente volato:

2° Gustav Iden 22'03" - 1h56'37" - 1h07'13" - 3h29'25" -
3° Casper Stornes    21'30" - 1h56'32" - 1h11'15" - 3h33'11" -


LINK AI RISULTATI






Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


La Sanremo Marathon nei risultati e nelle immagini di Claude Eyraud

$
0
0
600 circa, qualcosa meno, i classificati alla Sanremo Marathon 2018. I top liguri della specialità non si sono visti essendosi già divisi tra la Liguria Marathon e la Genova City Marathon. 3 maratone in un mese hanno portato in dote l'inevitabile scelta su uno dei tre eventi.


Vittorie forestiere! In campo maschile si impone il francese François Holzerny in 2h30'07". Secondo posto per il campione valsusino Gabriele Abate in 2h38'41". Stagione in cui ha dimostrato la sua poliedricità. Corse su strade, maratone, trail e ultratrail... quando si dice un Atleta a tutto tondo. 3° posto per Stefano Moraschetti in 2h39'39"

Un secondo sotto le tre ore per la vittoria femminile di Karen Schultheiss, il restante podio dice che il divario è stato netto: Juliette Benedicto (3h10'13") e Maura Beretta (3h23'48")

Esordio nella distanza per un grande interprete della corsa in montagna e dei vertical. Enzo Mersi che chiude in 2h55' e spiccioli. Un crono che certamente non rende merito alle sue grandi qualità. Ci riproverà o tornerà sui suoi amati monti?



Era prevista anche una distanza corta di 10 km che vede le vittorie di Denis Capillo e di Sara Trevisan.


GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Claude Eyraud

Domenica 9 dicembre

SANREMO MARATHON, SANREMO (IM), KM 42.2, RISULTATI 42k e RISULTATI 10k





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!

Dominio del GP Garlaschese a Cervesina. Il solito Bossi tra gli uomini, Simona Bracciale in campo femminile

$
0
0
Domenica a Cervesina è andata in scena una delle gare del circuito targato Enti Pavia. Il colore predominante è stato uno, quello della formazione di Alberto Poggio.


Il Presidente del GP Garlaschese ne ha ben donde di sorridere. E' stato un trionfo. I primi 5 uomini sono tutti battenti bandiera GPG!

1° Alessandro Bossi
2° Abdel Aziz Meliani
3° Emanuele Massoni
4° Gianluca Atzori
5° Fabio Andreoli

Straordinaria cinquina!

Tra la musica cambia di poco ed è Barbara Rundo del Raschiani Triathlon Pavese a spezzare l'egemonia e mostrare un colore sociale diverso nel panorama dei podi assoluti.

Vince Simona Bracciale (GPG), 2^ Barbara Rundo, chiude Silvia Malagoli (GPG)

Galleria Fotografica dalla pagina FB del GP Garlaschese (foto: Michela Avanti)

Domenica 16 la formazione di Garlasco vi aspetta qui:





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!


Elisa Rullo, due vittorie in due giorni. Al Trail del Ciapà e a Vigone

$
0
0
La 1^ edizione del Trail del Ciapà ha avuto il benestare direttamente dall'alto.
Metafora per indicare la splendida giornata solare che ha accolto e reso certamente migliore la mattinata sportiva degli oltre 130 runner che hanno deciso di prendere parte a questa prima assoluta.

Siamo nel territorio imperiese, a Cervo, con la Pro Loco Progetto Cervo, in collaborazione con il Comune, alla regia di questo evento off road sulla distanza dei 10 km con 400 mt di dislivello positivo. Due dati che indicano che l'impegno muscolare non è stato indifferente.

Il più veloce di tutti è ancora una volta Oscar Rebora che precede d'un soffio Mattia Grosso. 3° è Piero Bello staccato di una quarantina di secondi.

Tra le donne vince con un buon margine Elisa Rullo. Elisa è in gran forma e 36 ore dopo vincerà anche a Vigone una 6 km serale. Chapeau!

Il podio di domenica è completato da Valentina Scigliano e da Vittoria Bergamini

Domenica 9 dicembre

Trail del Ciapà, Cervo (IM), trail km. 10.0 (D+ 400m)RISULTATI


Lunedì 10 dicembre

Ciapa 'l pulast ca scapa via, Vigone (TO), km. 6.0ALL'ARRIVO 





Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Camille Herron, la prima donna a superare i 260 km nelle 24 h!

$
0
0
Camille Herronè una trail runner americana.
Nata in Oklahoma nel  giorno di Natale del 1981, Camille ha sempre respirato sport dai genitori e dai nonni, dopo aver praticato basket è passata negli anni del college alla corsa, in particolare al cross country.
Alcuni spiacevoli episodi che hanno segnato la sua vita, tra cui la perdita della casa ad opera di un tornado e alcuni infortuni l'hanno allontanata dall'atletica per diversi anni.

Nel 2007 si riaccende la fiamma e debutta nella maratona e da allora ha iniziato ad allungare le distanze e le difficoltà, fino ad innamorarsi nel 2016 degli ultratrail, collezionando diverse vittorie e record in questa disciplina.
Tanto per citare un paio di risultati Camille ha vinto in Nuova Zelanda il Tarawera Ultra, 102km nel 2017 e detiene il record mondiale in una competizione di 100 miglia su strada con 12h42'40".

La sua ultima prova è una vera e propria impresa di resistenza psicofisica.
Al Desert Solstice Track invitational a Phoenix, una gara che si svolge nella pista della Central High School di Phoenix e a cui vengono invitati solamente i migliori ultrarunner americani, Camille ha stabilito 2 record mondiali.

La competizione si attua sulle 24 ore e vengono registrate le migliori prove sulle 100 miglia e il chilometraggio complessivo.
Camille ha sbaragliato la concorrenza percorrendo in totale 162,9 miglia (260,6 km) nelle 24 ore stabilendo il nuovo record del mondo con un passo medio di 5.30/km, alle 100 miglia il suo tempo è stato di 13h 25', nuovo record su pista.

Correre per 24 ore in pista, compiendo più di 650 giri, denota una capacità di resistenza e di concentrazione fuori dal comune.
In ogni foto scattata durante la manifestazione si vede la bionda americana sorridere, Camille ha l'abitudine di bere una birra nelle ultime fasi delle sue gare, sarà questo il suo segreto?




Il negozio per i Podisti e non solo!




Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!



Viewing all 14824 articles
Browse latest View live