Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14796 articles
Browse latest View live

Da Cantieri Sportivi si parla di alimentazione e integrazione

$
0
0
Martedì 5 febbraio Cantieri Sportivi di Tortona vi aspetta alle 20,45 per un'interessante conferenza dal titolo Alimentazione e integrazione nello sport - Richieste energetiche e strategie nutrizionali.


Relatore Marco Bettazzi, responsabile Italia Ethic Sport.

Ma conosciamo meglio Ethic Sport che ha promosso la serata.
L'azienda si occupa di integrazione sportiva con una particolare attenzione per gli sport di endurance.
La mission è quella di ricercare, tramite il loro staff scientifico, prodotti atti a migliorare le prestazioni degli atleti con un'attenzione particolare alla scelte delle materie prime.

L'azienda inoltre si occupa di diffondere negli atleti o negli appassionati di sport una maggior consapevolezza sulle problematiche alimentari, anche per contrastare le pratiche dopanti che spesso inquinano il mondo sportivo .

Sul sito www.ethicsport.it nella sezione magazine si possono trovare degli interessanti articoli scientifici su salute, sport e alimentazione.

Ricordate martedì 5 alle 20,45 Cantieri Sportivi, in Strada Statale per Voghera 20/22 a Tortona, vi aspetta per saperne di più su alimentazione e integrazione.


A Tortona SS per Voghera civico 20/22

  






El Mehdi Maamari al Fulgor Prato Sesia!

$
0
0
Una nuova giovinezza per il Fulgor Prato Sesia! La soddisfazione per i nuovi arrivi, per ultimo El Mehdi Maamari! A voi il comunicato:


"Il G.S Fulgor Prato Sesia, il suo presidente Renzo Brugo a nome di tutto il Consiglio Direttivo è lieta di annunciare un altro grande colpo di podismo mercato!

 All’inizio dell’anno era stato completato il passaggio dal Santo Stefano Borgomanero al team Fulgor di due forti Promesse, Federico Poletti e Isaia Guglielmetti, che hanno già debuttato al recente Cross di Verrone. Isaia Guglielmetti, il più giovane dell’importante famiglia di atleti pratesi, è poi un promettente ottocentista e molto da lui ci si aspetta sul doppio giro di pista quest’anno.

Ma il grande colpo, patron Brugo l’ha riservato per il finale del mercato, riuscendo a portare in arancionero il fortissimo atleta, marocchino di nascita, ma equiparato italiano da quest’anno, El Mehdi Maamari!

Il ragazzo, cresciuto atleticamente in Lombardia, al Sesto e poi nell’importante società dell’Atletica Cento Torri di Pavia, si era trasferito prima all’Atletica Palzola e nell’ultimo anno al Cambiaso Risso di Genova.

Maamari vanta un ottimo 1h08’19” di valore nazionale sulla Mezzamaratona (realizzato lo scorso anno a Portofino) e un meno recente ma altrettanto significativo 30’26” sui 10 km strada (Milano 2012).

 Grazie a questi importanti innesti il G.S. Fulgor Prato Sesia punta decisamente a far sentire la sua presenza oltre i confini della provincia di Novara per acquisire una caratura a livello Regionale e Nazionale.

 Il debutto di Maamari con la divisa arancionera è previsto per il Cross di Venaria del 24 Febbraio, quando la squadra maschile cercherà di recuperare i 9 punti in classifica che la separano dalla qualificazione alle Finali Nazionali di Corsa Campestre previste sempre a Venaria per il 10 di Marzo.  

L’evento sarebbe a dir poco storico per la società che quest’anno ha come main sponsor la FAR di Gozzano e sponsor tecnico la Macron in quanto la qualificazione della squadra maschile si assommerebbe a quella del team femminile, composto dalle tre sorelle Guglielmetti e da Letizia Zucca,  che sui prati ghiacciati di Verrone, ha ipotecato il viaggio al Nazionale!!"




Il negozio per i Podisti e non solo!



La mezza di Siviglia degli alessandrini!

$
0
0
La trasferta invernale proposta da Paolo Pecisè stato l'evento di Siviglia. Una mezza maratona a fine gennaio che, come nelle aspettative, non è per nulla invernale.
Lo è per la nostra penisola, ma a quella latitudine si parla senza problemi già di primavera.

Il fine settimana nella chat whatsapp della Bio Correndo AVIS è stata tempestata da immagini di vario genere, meno sportive e più turistiche. Camminate alla scoperta della città, buon cibo, direi tante leccornie che hanno messo l'acquolina in bocca a molti e ovviamente le immagini della del pre e post gara.

Piccolo aneddoto. Domenica ero a Crea per l'arrivo di una podistica e ho potuto sentire e vedere live l'emozione di Rosa Milazzotto in una video chiamata con il marito Paolo. Più che le parole mi ha colpito l'enfasi emotiva, il lanciare di getto quello che la mente, l'emozione e le endorfine le suggerivano quasi in forma onirica. La soddisfazione della prima mezza, il calore non solo atmosferico, ma quello della gente con i "Vamos" d'incitamento ripetuti come un mantra dal pubblico, la bellezza del tracciato. A volte la tecnologia viene in soccorso per non perdere l'attimo e condividerlo.

Esordio sulla distanza anche per Gloria Gallione. Tanta l'apprensione nei giorni e nelle ore precedenti per affrontare la distanza, ma soprattutto la sfida con se stessa con chi le disse che non ce l'avrebbe fatta, anzi a chi le disse che poco avrebbe potuto fare. 21 km 097 mt. Gloria ce l'ha fatta!


Una trentina in tutto i partecipanti al fine settimana iberico. Chi ha corso e chi ha semplicemente è voluto esserci per qualche giorno di vacanza.

La miglior prestazione è stata certamente quella di Daniela Vittoria del GP Solvay. 1h30'33" (RT) e 3^ posizione di categoria. Gianluca Catalano (Sai Frecce Bianche) il migliore e ha chiuso in 1h24'56" (RT). Per lui un allenamento in un vista di un prossimo obiettivo sfidante.

LINK RISULTATI di Siviglia



La Bio Correndo AVIS
Giancarlo Vergellato, 1h39'52"
Roberto Magagna, 1h44'28"
Antonello Forzan, 2h01'07"
Gloria Gallione, 2h09'18"
Rosa Milazzotto, 2h11'14"
Elisa Balsamo rit



Il negozio per i Podisti e non solo!

La mezza di Siviglia degli alessandrini!

$
0
0
La trasferta invernale proposta da Paolo Pecis è stato l'evento di Siviglia. Una mezza maratona a fine gennaio che, come nelle aspettative, non è per nulla invernale.
Lo è per la nostra penisola, ma a quella latitudine si parla senza problemi già di primavera.

Il fine settimana nella chat whatsapp della Bio Correndo AVIS è stata tempestata da immagini di vario genere, meno sportive e più turistiche. Camminate alla scoperta della città, buon cibo, direi tante leccornie che hanno messo l'acquolina in bocca a molti e ovviamente le immagini della del pre e post gara.



Piccolo aneddoto. Domenica ero a Crea per l'arrivo di una podistica e ho potuto sentire e vedere live l'emozione di Rosa Milazzotto in una video chiamata con il marito Paolo. Più che le parole mi ha colpito l'enfasi emotiva, il lanciare di getto quello che la mente, l'emozione e le endorfine le suggerivano quasi in forma onirica. La soddisfazione della prima mezza, il calore non solo atmosferico, ma quello della gente con i "Vamos" d'incitamento ripetuti come un mantra dal pubblico, la bellezza del tracciato. A volte la tecnologia viene in soccorso per non perdere l'attimo e condividerlo.

Esordio sulla distanza anche per Gloria Gallione. Tanta l'apprensione nei giorni e nelle ore precedenti per affrontare la distanza, ma soprattutto la sfida con se stessa con chi le disse che non ce l'avrebbe fatta, anzi a chi le disse che poco avrebbe potuto fare. 21 km 097 mt. Gloria ce l'ha fatta!


Una trentina in tutto i partecipanti al fine settimana iberico. Chi ha corso e chi ha semplicemente è voluto esserci per qualche giorno di vacanza.

La miglior prestazione è stata certamente quella di Daniela Vittoria del GP Solvay. 1h30'33" (RT) e 3^ posizione di categoria. Gianluca Catalano (Sai Frecce Bianche) il migliore e ha chiuso in 1h24'56" (RT). Per lui un allenamento in un vista di un prossimo obiettivo sfidante.

LINK RISULTATI di Siviglia



La Bio Correndo AVIS
Giancarlo Vergellato, 1h39'52"
Roberto Magagna, 1h44'28"
Antonello Forzan, 2h01'07"
Gloria Gallione, 2h09'18"
Rosa Milazzotto, 2h11'14"
Elisa Balsamo rit



Il negozio per i Podisti e non solo!

Valeria Straneo è 3^ alla Corrida di San Geminiano!

$
0
0
A San Geminiano, Modena, si è corsa la 45^ edizione della Corrida nonostante la neve e il maltempo che hanno reso necessario una modifica del percorso.
Gara femminile della manifestazione molto combattuta. Al mattino si è appreso del forfait di Anna Incerti attesa sulla linea di partenza, ma la competizione non ne ha risentito in termini di qualità. La burundiana Elvaine Nimbona conduce le danze fin dalle prime battute, ma nel percorso di gara accorciato a causa del gelo e del ghiaccio, cade, ma riesce a mantenere la posizione. Nello sprint finale sarà, però, Giovanna Epis ad avere la meglio. Periodo molto positivo per la maratoneta veneta che dopo la vittoria della StraMagenta riesce a conquistare anche questo primo posto.

Terza la nostra Valeria Straneo che chiude il podio a pochi secondi dalle rivali. Domenica si attende Valeria nella Mezza delle Due Perle a Santa Margherita Ligure. Dai dai dai

Quarta l'azzurra delle siepi Isabel Mattuzzi

In campo maschile è invece l'atleta del Burundi Onesphore Nzikwinkunda a imporsi, una vittoria annunciata già dalla vigilia, gli ha tenuto testa il il ruandese Primien  Manirafasha e terzo torna sul podio, dopo diverso tempo, un italiano,  Lorenzo Dini.

Curiosità i due terzi, sia in campo maschile sia femminile, sono allenati da Stefano Baldini, ultimo vincitore italiano della manifestazione nel 1995.

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Rosario Santimone

LINK AI RISULTATI



Il negozio per i Podisti e non solo!

La diretta tv del meeting di Berlino. Filippo Tortu torna in gara e i media puntano i fari. #effettotortu

$
0
0
#EffettoTortu. L'hashtag è già pronto, sì perchè dopo la diretta su Italia 1 della finale dei 60 metri di Ancona, quest'oggi la Rai propone la diretta dei 60 metri di Berlino del meeting tedesco.
Batteria e finale! Di più. Collegamento dalle 18:20 fino alle 20:50! E' inutile negare che avere un atleta che riporta in tv l'Atletica Leggera, persino quella indoor, non può che essere un toccasana al movimento. Quanti bambini ed è a quelli che si deve puntare, saranno davanti la tv oggi pomeriggio? Speriamo in tanti, i figli dei runner sicuramente, speriamo anche di altri sportivi e che qualcuno ci "cada" nello zapping.

La Diretta TV Rai (Rai Sport canale 58 del digitale terrestre) partirà alle 18:20, le gare del velocista azzurro saranno alle 18:55 e la finale alle 19:55

La concorrenza sarà di primo livello. Favorito n° 1 l'argento europeo dei 100 mt, l'inglese Reece Prescod

Queste le parole di Filippo Tortu sul sito della federazione:

"L’obiettivo è un buon piazzamento. Abbiamo deciso di partecipare perché ci sono atleti di spessore. Ottenere una buona posizione, stavolta, sarebbe anche più importante del riscontro cronometrico. Il tempo che volevo sui 60 l’ho già realizzato ad Ancona, ma comunque punto a far sempre meglio. Berlino sarà la prima occasione di confronto, anche in previsione delle gare di quest’estate

Foto di copertina da AnconaToday.it



Il negozio per i Podisti e non solo!

4 anni secchi di squalifica a Hussein Zmnako Wali

$
0
0
23 settembre, 10 ottobre e 31 gennaio. 3 date significative quanto pesanti nella storia sportiva di Hussein Zmnako Wali.
A settembre 2018 la partecipazione ai campionati italiani di trail corto con il controllo antidoping dove fu trovato positivo al Clostebol. 15 giorni dopo la sospensione.

CLICCA QUI per la notizia della sospensione

Ieri, 31 gennaio, l'udienza e il TNA ha emesso questa sentenza:

La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico del sig. Hussein Zmnako Wali Hussein (tesserato FIDAL) visti gli artt. 2.1, 4.2 delle NSA, afferma la responsabilità dello stesso in ordine all’addebito ascrittogli e gli infligge la squalifica di 4 anni, a decorrere dal 31 gennaio 2019 e con scadenza al 30 ottobre 2022, così detratto il presofferto. Visto l’art. 10 delle NSA dispone l’invalidazione del risultato sportivo conseguito in gara. Condanna il sig. Hussein Zmnako Wali Hussein al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00.

Hussein sentito al telefono racconta che la procura aveva chiesto un anno e tre mesi, ma qualcosa nell'udienza non è andata come sperava. Una domanda diretta sull'uso del farmaco e sulla partecipazione alla gara è stata interpretata, secondo l'atleta, diversamente dal voluto e così la decisione del giudice con la sanzione inflitta nel massimo della pena. La strada si fa irta, ma confida Hussein che crede nel ricorso con la possibilità di una pena inferiore a un anno.





Il negozio per i Podisti e non solo!

Finisce l'era della "Mezzamaratona del VCO"

$
0
0
E' di poco fa la notizia. Non si correrà la mezzamaratona del VCO! A voi il comunicato:


La “Mezzamaratona del V.C.O.”, dopo 23 edizioni ha cessato di essere. Lo annunciamo, con profonda tristezza e rammarico, dopo una decisione lungamente meditata e sofferta, nel consiglio direttivo dell’ASD Gravellona VCO. 
I motivi che ci hanno indotto a questa decisione vanno ricercati nella sempre maggior difficoltà nell’allestire una manifestazione di livello qualitativo, così come ci è sempre stato riconosciuto dalle migliaia di podisti che vi hanno partecipato in questi 23 anni 
Quando siamo partiti con la prima edizione nel 1996 eravamo un nutrito gruppo di persone relativamente giovani, capeggiate dal nostro Presidente storico Giancarlo Ferrario, animate dall’entusiasmo di portare a Gravellona Toce una manifestazione sportiva simile alle tante a cui partecipavamo in tutta Italia. 
Quello che abbiamo creato è stato fatto solo per pura passione dell’atletica e nient’altro, ma oggi ci troviamo tutti con 23 anni in più e, i maggiori adempimenti burocratici a cui le manifestazioni sportive sono sottoposte in materia di sicurezza e piano sanitario, ci portano via molte energie. 
Per progredire ulteriormente e sostenere i sempre maggiori costi che comporta una Mezzamaratona avremmo bisogno di nuove idee accattivanti verso i podisti, ricercare nuovi sponsor, fondamentale per mantenere l’attuale standard qualitativo e una promozione della manifestazione più capillare tramite i nuovi mezzi di comunicazione. 
Per fare questo occorrerebbe gente nuova e giovane, maggiormente predisposta alle novità e alle richieste che vengono dal mondo del podismo 
Ecco, in questo abbiamo forse mancato. Non abbiamo saputo coinvolgere gli appassionati che potenzialmente avrebbero potuto o potrebbero darci una mano per proseguire. 
Un appunto però vogliamo farlo anche alla Fidal. Con le nuove norme in materia di partecipazione, le gare di questo tipo, sotto l’egida della federazione, sono fortemente penalizzate rispetto a quelle promosse dagli EPS e ai Trail, in quanto per queste ultime basta il certificato medico agonistico, mentre per la Fidal occorre essere tesserati a qualche federazione o ente e non si può neppure fare in contemporanea la non agonistica per chi vuole solamente correre per il piacere di farlo. 
Ringraziamo le Amministrazioni comunali di Gravellona Toce che si sono succedute e che in questi 23 anni ci hanno sempre supportato, così come ringraziamo i comuni di Baveno, Verbania, Mergozzo e Ornavasso per averci consentito il transito nel loro territorio. Un Grazie a tutte le forze dell’ordine che ci hanno sempre permesso di fare la nostra manifestazione in completa sicurezza. Ma grazie soprattutto a tutti i volontari e ai vari enti che in questi anni si sono rivelati indispensabili. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. 
Non possiamo dimenticarci dei nostri “Senatori”: Gianni Cerlini, Massimo Zini, Roberto Albertini, Gianni Morandi, attuale sindaco di Gravellona, a volte in piena forma e a volte pieni di acciacchi, hanno partecipato a tutte le 23 edizioni; a loro diciamo grazie ma con rammarico spiace non consentirVi di arrivare alle “Nozze d’argento” con la Mezzamaratona del VCO. 
L’attività della società prosegue comunque con altre manifestazioni, una su tutte il meeting di Atletica Leggera che si terrà il 15 Giugno sulla pista dello stadio “Boroli”, mentre altre sono allo studio. Maggiore attenzione sarà dedicata al settore giovanile composto da circa 120 ragazzi sotto la guida di 5 allenatori perché crediamo che la vera promozione dell’atletica parta da qui e che deve essere vista non solo dal lato agonistico ma anche come momento di aggregazione e di sana crescita psicofisica



Un biglietto per Alì. Un piccolo aiuto per inseguire in sogno sportivo!

$
0
0
A luglio dello scorso anno Bio Correndo aveva raccontato la storia di una bella amicizia ricca di solidarietà, quella di Tommaso Ravà e di Alì Hissein.
Un'amicizia nata correndo nel continente africano e continuata in Italia dove Alì ha trovato una famiglia che lo ha ospitato e tanti sostenitori che hanno creduto nelle sue capacità.


Alì giovane atleta del Ciad sembrava ormai proiettato in un futuro sportivo in Italia con un contratto già pronto con il Cus Pro Patria di Milano, a settembre, però Alì deve rientrare in Ciad, viene presentata la domanda per il visto, ma i tempi infiniti della burocrazia fanno sì che nel frattempo i posti fissati dal CONI per gli atleti extracomunitari siano terminati.

Ora Alì potrà rientrare in Italia, ma a sue spese e il viaggio è molto oneroso per il giovane atleta. Tommaso Ravà scende ancora una volta in campo per aiutare l'amico Alì e indice una raccolta fondi tramite la piattaforma "produzioni dal basso" in modo che Alì possa acquistare il biglietto aereo e continuare il suo sogno sportivo.

Servono 1500 euro entro il 24 marzo, al momento sono stati raccolti già 805 euro (alle 16 del 31 gennaio), la meta si avvicina.
Se volete anche voi aiutare Alì e vederlo di nuovo correre in Italia potete donare una piccola somma tramite Produzioni dal basso Un biglietto per Alì




Il negozio per i Podisti e non solo!


Che spettacolo a Berlino! Filippo Tortu 3° in 6.59

$
0
0
Il primo dato che emerge dalla diretta tv su Rai Sport è lo spettacolo della Mercedes Benz Arena. Un palazzetto vivo, strapieno, festante e partecipativo.
Una festa dell'atletica a cui non siamo abituati. 5000, 8000, 10000 persone? Forse il numero preciso non è significante o forse sì, certo è che Berlino ha vissuto e sta vivendo (il mio sottofondo è il salto in lungo femminile) uno spettacolo vero è proprio.

Lo scrivo con un po' di invidia per quello che qui manca. Cosa manca? Non di certo la cultura sportiva, forse la disabitudine a questo genere di eventi. Ancona è certamente un faro, ma l'idea che quello visto oggi sia decisamente di un altro livello, non solo per i protagonisti.

L'interesse per tutti noi erano certamente i 60 mt e spero che in tanti abbiano dato il "contatto" a Rai Sport per mostrare che vogliamo vivere e vedere l'Atletica Leggera in tv.

Filippo Tortu c'è vien da esclamare. Batteria in 6.63 tenendo testa al favorito della vigilia, il britannico Reece Prescod. Finale (programma rispettato al secondo!!!) alle 19:55. 6.59, 3° posto. Obiettivo raggiunto rispetto anche alle dichiarazioni della vigilia. CLICCA QUI

Vince Prescod in 6.53, stesso tempo per l'ivoriano Cissé.




Il negozio per i Podisti e non solo!

45 anni di attività di Nicola Calia! Celebrato anche su Correre

$
0
0
45 anni di attività. 45 anni nel mondo dell'Atletica Leggera e nel Podismo.
Anche Correre lo celebra. Nicola Calia è una delle colonne del nostro movimento, ora con i colori di Azalai anche nella veste di Presidente, ma per noi resta il grande atleta quello delle 300 vittorie e dei personali straordinari.  2h24'30" in maratona e 1h07'44" nella mezza, giusto per dirne due!

Il grazie per aver dato lustro alla nostra provincia


Su Correre cartaceo l'articolo completo


Il negozio per i Podisti e non solo!



Dom 27/01/2019 - Maratonina dello Jonio, Gallipoli (LE), km. 21.1, RISULTATI

Dom 27/01/2019 - Maratona di Ragusa, Ragusa (RG), km. 21.1/42.2, RISULTATI 42k e RISULTATI 21k

Dom 27/01/2019 - Campionati individuali Master e CDS Master di Cross, Aosta (AO), cross distanze varie, RISULTATI

Dom 27/01/2019 - Meeting Regionale Doppio Sprint, Bra (CN), indoor, RISULTATI

Dom 27/01/2019 - Trino - Santuario di Crea, Trino Vercellese (VC), km. 19.0/5.0, RISULTATI 19k e RISULTATI 5 k

Dom 27/01/2019 - Campionati invernali Lanci Assoluti/Giovanili (I), Novara (NO), lanci, RISULTATI



Dom 27/01/2019 - Ammazzainverno: Camminata Lesiana, Lesa (NO), km. 6.9, ALL'ARRIVO

Dom 27/01/2019 - Il Trail di Eric il Folletto, Gargallo (NO), trail km. 23.0/16.0 (D+ n.d.), RISULTATI 23k e RISULTATI 16k

Dom 27/01/2019 - Cross della Merla, Sannazzaro de' Burgondi (PV), cross km. 3.9/5.2 e marcia km. 6.0/12.0/20.0, RISULTATI

Dom 27/01/2019 - StraMagenta, Magenta (MI), km. 10.0, RISULTATI

Dom 27/01/2019 - CMP Urban Trail Imperia, Imperia (IM), trail km. 30.0/13.5 (D+ 1400m/ 700m), RISULTATI 30k e RISULTATI 13k

Dom 27/01/2019 - Trofeo Zurletti & Nimbo, Trofarello (TO), cross distanze varie, in attesa...
Dom 27/01/2019 - Cross di Burolo, Burolo (TO), cross distanze varie, in attesa...
Dom 27/01/2019 - Run for Mem, Torino (TO), km. 10.0/4.0, in attesa...
Dom 27/01/2019 - Cross dei Due Laghetti, Verrone (BI), cross distanze varie, in attesa...
Dom 27/01/2019 - Winter Takery, Samarate (VA), km. 5.0/10.0, in attesa...
Dom 27/01/2019 - Cross Fontana dell'Orto, Acqui Terme (AL), cross km. 5.8, UISP, annullato

Gli iscritti e i favoriti della Portofino Run! Si corre oggi pomeriggio

$
0
0
Al via la due giorni della Mezzamaratona delle Due Perle. Oggi alle 15 partirà la 7^ edizione della Portofino Run.
10 km sul lungomare in uno scenario straordinario, un "avanti indietro" che promette emozioni con il serpentone che si incrocerà tra chi corre per vincere e chi lotta per una posizione di categoria o per il semplice piacere partecipativo.

E' possibile iscriversi sul posto al costo di 15 € con un montepremi davvero importante! 200, 100 e 50 € per i primi tre classificati uomini e donne oltre al materiale tecnico per le 8 categorie premiate.

La gara è anche il Memorial Antonella Guzzi, la moglie prematuramente scomparsa dell'organizzatore Nicola Fenelli. Un momento importante nel ricordo di chi ha lasciato un vuoto.

Lo scorso anno furono 347 i classificati complessivi con le vittorie di Emanuele Repetto e Sonia Martini. Sempre presente in buon numero dalla provincia di Alessandria l'Atletica Novese che a ben vedere i preiscritti colorerà anche quest'anno l'evento con le loro canotte biancoazzurre.

Tra le donne (sotto la disamina in campo maschile) si segnalano tre nomi. Miriam Bazzicalupo, Iris Baretto e Laila Hero.


Qui la presentazione dei top al via

EYOB FANIEL AL VIA DELLA PORTOFINO RUN

Il campione europeo a squadre di maratona 2018 Eyob Faniel sarà al via, sabato 2 febbraio, della dieci chilometri Portofino Run a Santa Margherita Ligure, tradizionale anticipo  pomeridiano della Due Perle. L’anno scorso  Eyob vinse la Due Perle con 1h05’18” dopo avere respinto gli attacchi del ruandese Primien Manirafasha. Quest’anno l’atleta delle Fiamme Oro allenato da Ruggero Pertile, guardacaso plurivincitore  della gara nel Tigullio, ha optato per la competizione più corta. Faniel è uno dei nomi nuovi della maratona italiana. Di origini eritree (è nato all’Asmara nel 1992) si è trasferito da piccolo in Veneto, dove vive tuttora e dove ha acquisito la cittadinanza italiana. Dopo crescita sapiente, è riuscito, nel 2017, a vincere la Maratona di Venezia con 2h12’17”. Sulla stessa distanza è stato quinto agli Europei di Berlino 2018. Vanta anche un record personale di 1h02’37” sui 21,096 chilometri. Da notare anche l’argento in mezza maratona agli ultimi Giochi del Mediterraneo di Tarragona. L’azzurro è in grado di correre a un ritmo molto forte sui dieci chilometri previsti: sarà interessante il duello a distanza con lo spagnolo Martin Fiz, che , qualche settimana fa, ha stabilito la migliore prestazione mondiale M55 sui 10 km con un eccezionale tempo di 31’36”.

Danilo Mazzone- Addetto Stampa


La 10 km del 2 febbraio: TUTTE LE INFO





Il nuovo sito della manifestazione: www.mezzadelledueperle.it





Il negozio per i Podisti e non solo!



Ad Acqui si corre! Tutte le gare in programma tra Piemonte, Liguria e pavese!

$
0
0
Il fine settimana podistico inizia già oggi pomeriggio tra indoor, cross e una gara spettacolare a Paesana.


Domani in provincia di Alessandria si corre ad Acqui. La gara è confermata sul percorso del cross del 13 gennaio. Il ritrovo al "Mombarone" con partenza alle 10. Le altre? Certamente l'interesse per la l'evento di Santa Margherita Ligure, i cross tra Piemonte e Pavese nonchè per la mezza di Bergamo.

Dove correre tra Piemonte, Liguria, pavese, maratone e mezze del periodo? Bio Correndo te lo dice con volantini e il link ai siti delle manifestazioni.



Il negozio per i Podisti e non solo!



A voi tutte le gare in programma:

Sab 02/02/2019 - Campionati piemontese S35+ indoor, Aosta (AO), indoor, FIDAL

Sab 02/02/2019 - Running Sunset Snow Pian Munè, Paesana (CN), trail su neve km. 8.0 (D+ 400m), DISPOSITIVO / REGOLAMENTO

Sab 02/02/2019 - Cross Parco dell'Allea, Novara (NO), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO




Dom 03/02/2019 - Bergamo City Run, Bergamo (BG), km. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING

Dom 03/02/2019 - Mezza Maratona Internazionale delle Due Perle, Santa Margherita Ligure (GE), km. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING 

Dom 03/02/2019 - Mem. P. Sburlati, Acqui Terme (AL), cross km 6.0, UISP, DISPOSITIVO 

Dom 03/02/2019 - Cross di Rosta, Rosta (TO), cross distanze varie, UISP, DISPOSITIVO

Dom 03/02/2019 - Meeting Regionale Indoor - GP Velocità/Ostacoli, Bra (CN), indoor, FIDAL

Dom 03/02/2019 - Cross Cascina Calliera, Cavaglià (VC), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO

Dom 03/02/2019 - Ammazzainverno: Mem. F. Medina, Santa Cristina di Borgomanero (NO), km. 6.0 ca., NC, CAL. AMMAZZAINVERNO

Dom 03/02/2019 - Cross del Tecnoparco, Verbania (VB), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO

Dom 03/02/2019 - Cross Country Canottieri Ticino, Pavia (PV), cross km. 4.0/6.0, FIDAL, DISPOSITIVO

Gli ISCRITTI e i TOP runner della Mezza maratona delle Due Perle!

$
0
0
Un pensiero sul seguire dal vivo la Mezza delle Due Perle si sta facendo sempre più pressante. Martin Fiz, Giorgio Calcaterra, Valeria Straneo.
Nomi che evocano grandi imprese e poterli immortalare oltre che incontrare su un campo gara non troppo distanza dall'alessandrino.

Il 2018 vide 895 classificati con le vittorie di Eyob Faniel (oggi impegnato nella 10 km) e di Emma Linda Quaglia (in bocca al lupo per la guarigione dall'infortunio al braccio). Chi saranno i nomi dell'albo d'oro 2019?

Il via alle ore 9 nella zona dell'Hotel Regina Elena sulla strada provinciale di Portofino!


Qui la presentazione dei top al via

I TOP RUNNER DELLA 14° DUE PERLE

Si definisce la composizione dei top runner che prenderanno parte, domenica 3 febbraio, alla 14° Mezza Maratona Internazionale delle due perle di Santa margherita Ligure (Ge); al via Ahmed Nasef, nato in Marocco e adesso cittadino italiano, nel 2016 tricolore di maratona, runner che anima il calendario di tante competizioni in Italia e che vanta 1h03’07” sulla distanza, oltre che 2h10’59” in  maratona. Cercheranno di contrastarne il passo il ruandese Primien Manirafasha , secondo a Santa Margherita l’anno scorso , capace di aggiudicarsi molte classiche on the road in questa prima parte di stagione, e il keniano Denis Kiyaka, molto forte nelle corse in montagna. Poi, ecco tre campioni mondiali come gli spagnoli Martin Fiz e Abel Antòn e Giorgio Calcaterra, tre volte iridato di cento chilometri. In particolare Martin Fiz potrebbe migliorare la migliore prestazione mondiale M55 di mezza maratona (1h09’17”).gareggiano anche i migliori dello scenario regionale come Corrado Pronzati, Mohamed Rity, Gebrehanna Savio e Diego Picollo. In campo femminile al via Silva Dondero.

Danilo Mazzone- Addetto Stampa



Il nuovo sito della manifestazione: www.mezzadelledueperle.it



Il negozio per i Podisti e non solo!



Eyob Faniel e Miriam Bazzicalupo primeggiano nella Portofino Run. La classifica dei 211 atleti in gara sotto il diluvio

$
0
0
La Portofino Run è stata contraddistinta dall'acqua, non quella marina, ma quella scesa copiosa sui runner che si sono comunque messi in gioco.

211 i classificati contro i 347 della scorsa edizione. Il clima ha certamente fatto la sua parte per questo calo, ma i prim'attori sono stati di qualità, come del resto in tutte le edizioni della Portofino Run e della Mezza delle Due Perle i protagonisti sono di valore.

La sfida per il primo posto! Foto in gara di Rita Marchet:





Annunciata la presenza dell'azzurro Eyob Faniel (Fiamme Oro) e a lui è stato assegnato il pettorale n° 1. La gara al maschile è vissuta sulla sfida la Faniel e Stefano Guidotti Icardi (Cus Torino). Arrivo al cardiopalma con il piemontese in vantaggio, d'infilata il rush finale del neo poliziotto. La classifica dice che primo è Faniel di un secondo. 32'19" e 32'20" i crono finali.


Il confronto successivo sul posizionamento del tappetto del rilevamento dei crono posto un po' più in là dell'arco di arrivo. Così mi racconta in messaggio Stefano.

Gli organizzatori premiano i due allo stesso modo, ma i giudici hanno ufficializzato la classifica di TDS. 1° Faniel, 2° Icardi Guidotti

3° e qui senza dubbi Valerio Ottoboni (Atletica Novese) in 34'01"



Tra le donne si è riproposta la sfida del cross di Le Manie e ancora Miriam Bazzicalupo (Foce Sanremo) prevale sull'ovadese Iris Baretto (Trionfo Ligure). 38'11" e 38'16". Iris è 2^ per il 2° anno consecutivo! 3^ Monica Cibin (Atletica Ovest Ticino) in 38'53".

In gara la Bio Correndo AVIS con Roberto Maio 3° di categoria.

Foto di copertina grazie a Rosa Maria Cosso

La foto dei primi di categoria grazie a Massimo Giacobbe:




Sab 02/02/2019 - 7^ Portofino Run, Portofino, km 10, FIDAL, LINK AI RISULTATI




Il negozio per i Podisti e non solo!




Jasmin Paris conquista la Montane Spine Race tra le allucinazioni

$
0
0
Jasmin Paris ha 35 anni, scozzese ed è un'ultratrailer.

Jasmin ha vinto la Montane Spine Race, una delle ultra più estreme 428 km con più di 4000m di dislivello positivo, partenza dal piccolo villaggio del Derbyshire, Edale, nel cuore dell'Inghilterra  e arrivo Kirk Yetholm al confine con la Scozia.

La scozzese, pur non essendo una dei concorrenti favoriti alla vittoria,  ha sbaragliato tutti gli altri partecipanti sia in campo maschile sia femminile riuscendo a concludere la prova in 83h12'23" abbassando anche il precedente record della corsa di ben 12 ore!
Già così la notizia sarebbe completa, una grande campionessa che con questa impresa riesce ad entrare nell'olimpo degli ultratrailer.
La storia di Jasmin però non è tutta qui.

Oltre che una sportiva Jasmin è anche mamma di una bimba di un anno, l'atleta scozzese non voleva sospendere l'allattamento naturale che sta portando avanti, così in accordo con l'organizzazione e con l'aiuto e il sostegno del padre della bimba, ha ottenuto che la figlia potesse seguirla e raggiungerla presso alcuni punti di approvvigionamento dove le era possibile allattarla.
In media l'allattamento richiede un dispendio energetico di circa 500kcal/die, quindi oltre al freddo, alla fatica, alla mancanza di sonno, al bilancio energetico di Jasmin si deve sommare uno sforzo in più pari a un'ora di nuoto.

Il fisico dell'atleta scozzese era così esausto che durante la gara la donna è stata vittima di allucinazioni, vedeva animali che apparivano dalle rocce e spesso non si ricordava il motivo per cui  si trovava tra le montagne inglesi.

Tutto questo non ha impedito alla runner di concludere la sua prova. All'arrivo Jasmin stremata dalla fatica è corsa ad abbracciare la figlia Rowan, forse è stato proprio il pensiero della bimba a darle la forza di superare i suoi limiti sia fisici sia mentali.



Il negozio per i Podisti e non solo!



Valeria Straneo vince la Mezza delle Due Perle 2019! Primien Manirafasha detta legge fra gli uomini. Numeri in calo. Poco più di 500 in gara

$
0
0
Numeri in calo per la Mezza maratona delle Due Perle. 1334 nel 2017, 895 nel 2018 e 525 nel 2019.
Eppure il format di una corsa sul lungomare generalmente piace considerando anche che quella di oggi è una domenica con pochi eventi di richiamo nelle regioni vicine. L'unica omologa distanza è la mezza di Bergamo che di concorrenza ne fa poca essendo di un bacino d'utenza diverso.

Il percorso è davvero suggestivo e il nome "Due Perle"è esemplificativo di quanto sia importante il territorio per gli organizzatori. Portofino - Santa Margherita Ligure, due luoghi che evocano "lo star bene" nel senso più ampio del termine. La foto di Rita Marchet spiega bene il concetto. Il mare e la sua luce sono un antidepressivo naturale, come la corsa d'altronde!

GRAZIE a Rita per le due foto!


Clima decisamente migliore rispetto alla Portofino Run. Niente pioggia e temperatura nemmeno troppo rigida per essere ai primi di febbraio. Il percorso è una mezza certificata, crono dunque nella banca dati Fidal con una omologazione di prima fascia (A)

Si conferma vincente il favorito della vigilia. Si impone il ruandese Primien Manirafasha in 1h04'32", margine netto sugli inseguitori. 2^ piazza per Ahmed Nasef (Atletica Desio) in 1h07'06", una decina di secondi dopo l'arrivo del 3° classificato, il keniano Denis Bosire Kyaka.


Il primo atleta ligure è Ghebrehanna Savio (Cambiaso Risso), 4° in 1h10'21", Livio Denegri (Atletica Novese) è il primo alessandro, 7° assoluto in 1h15'21". Il campione spagnolo Martin Fizè 9° in 1h16'21", Giorgio Calcaterraè 11° in 1h17'44"

Vittoria netta anche fra le donne con la vittoria di Valeria Straneo (Laguna Running) in 1h18'02". Bissa così la vittoria del 2014. 2^ piazza per Margherita Cibei (Atletica Alta Toscana) in 1h21'44". 3^ Silva Dondero (Maratoneti Genovesi) in 1h26'44".

Dom 03/02/2019 - Mezza Maratona Internazionale delle Due Perle, Santa Margherita Ligure (GE), km. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING LINK AI RISULTATI



Il negozio per i Podisti e non solo!



Teresa Repetto e Diego Scabbio vincono il Memorial Sburlati di Acqui

$
0
0
Domenica interlocutoria per il podismo della provincia di Alessandria.
Pochi nelle gare fuori provincia e pochi anche nell'unico evento in calendario.

Nel cross di Acqui Terme per il Memorial Sburlati solo 43 atleti al via con una doppietta Atletica Novese: Diego Scabbio e Teresa Repetto i migliori di giornata. In serata la classifica completa. Grazie a Massimo Giacobbe per info e foto

Uomini
1° Diego Scabbio, Atletica Novese
2° Saverio Bavosio, Ata Acqui
3° Eugenio Brarda, DLF Asti
Donne
1^ Teresa Repetto, Atletica Novese
2^ Loredana Fausone, Brancaleone Asti
3^ Susanna Scaramucci, Maratoneti Genovesi




Categorie
A1 Davide Bulich
B nessun atleta
C Achille Faranda
D Fabrizio Fasano
E Armando Greco
F Vito Tummarello
G Gianfranco Baudino
V Cristoforo Braggio
H Annalisa Mazzarello
K Teodora Bacanu


Dom 03/02/2019 - Mem. P. Sburlati, Acqui Terme (AL), cross km 6.0, UISP, in attesa





Il negozio per i Podisti e non solo!



Italo Quazzola argento europeo con l'Atletica Casone Noceto!

$
0
0
Una medaglia d'argento importante per l'Italia. Non si parla di nazionale ma di società e sul secondo gradino del podio c'è anche un piemontese!


Un passo indietro. Ad Albufeira, in Portogallo è andata in scena la Coppa Europa per club di cross. Un evento dall'alto valore tecnico dove la società emiliana dell'Atletica Casone Noceto ha messo in campo l'artiglieria pesante. Jacob Kiplimo, Ahmed El Mazoury, Yassine Rachik, Vincenzo Agnello, Ahmed Ouhda e per ultimo ma terzo della sua società il piemontese Italo Quazzola.

Due azzurri di cui un medagliato agli europei di maratona, un campione tout court come Kiplimo vincente anche a livello assoluto della gara e Quazzola che porta la Val Sesia e il Piemonte su un podio internazionale! La sua posizione? 18° in 30'38" nei 9,7 km del tracciato di gara.

L'Atletica Casone Noceto riporta in Italia una medaglia europea dopo ben 6 anni quando fu un gruppo sportivo militare a conquistare una medaglia (Fiamme Gialle). Motivo ancora più d'orgoglio per la formazione del presidente Pizzetti

LINK AI RISULTATI





Il negozio per i Podisti e non solo!




Le foto della Mezza delle Due Perle!

$
0
0
Live i risultati e il com'è andata la mezza delle Due Perle: CLICCA QUI. Sono di poco fa le foto di Riccardo Prometti e Cristina Verardo. A voi:






a cura di Riccardo Prometti/Cristina Verardo







Dom 03/02/2019 - Mezza Maratona Internazionale delle Due Perle, Santa Margherita Ligure (GE), km. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING LINK AI RISULTATI



Il negozio per i Podisti e non solo!



Viewing all 14796 articles
Browse latest View live