Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14838 articles
Browse latest View live

Ancora serali a Settembre. Venerdì 6 debutta la StraValmacca

$
0
0
L'estate sta svolgendo al suo termine, ultimo periodo anche di corse serali, poi si tornerà a correre principalmente la domenica mattina.


Approfittate quindi degli ultimi scampoli estivi per una gara rigenerante dopo il lavoro. Venerdì 6 settembre debutta la prima edizione della StraValmacca.

Alla regia dell'evento il VerdeBio Luca Mancini che si è occupato di studiare un percorso veloce, pianeggiante,  ma non monotono.
Un totale di 5km , un tracciato misto asfalto-sterrato, percorrendo per circa 2,4 km l'argine demaniale.
Partenza e arrivo dalla Piazza principale del paese Piazza Bisio, caratterizzata dal bel palazzo comunale.

Le iscrizioni saranno sul posto a partire dalle ore 18,30 al costo di 6 euro con riconoscimento per tutti gli atleti.
La partenza della corsa è alle 20, sulla stessa distanza è prevista anche la camminata ludico motoria.
L'organizzazione mette a servizio degli atleti il servizio di deposito borse, di assistenza sanitaria con la presenza dell'ambulanza e al termine delle competizioni pasta party per tutti a cura della Pro Loco.

La  corsa rientra nel calendario provinciale AICS, valida come prova del Campionato Provinciale.

  • Ven 06/09/2019 - StraValmacca, Valmacca (AL), km. 5.0, AICS, DISPOSITIVO 




Iris Baretto e Andrea Seppi vincono la A Ra strasuoda 2019. La classifica della corsa di Basaluzzo

$
0
0
La 10^ edizione de la A Ra Strasuoda 2019 si è conclusa da non molto.
Il piacere di essere stato lo speaker dell'evento si miscela alla fatica  di aver condotto le danze per tre ore di chiacchiere continuate. Al volo la classifica e domani le prime foto e il racconto della corsa di Basaluzzo!

168 classificati!!! A domani per il pezzo completo



ISCRIZIONI APERTE FINO AL 5 SETTEMBRE


Ven 30/08/2019 - A’ Ra Strasuòda - Mem. C. Rotondi, Basaluzzo (AL), km. 5.8, AICS, RISULTATI





Il negozio per i Podisti e non solo!






La CCC va a Luis Alberto Hernando e a Ragna Debats

$
0
0
La CCC ha decretato i suoi vincitori. Al momento sono 56 i finisher su 2132 partenti con 326 ritiri.

In 10h28'49" ha primeggiato il campione spagnolo Luis Alberto Hernando.


Chi mastica di corsa in montagna conoscerà il personaggio, il suo è un curriculum importante, non per niente il suo arrivo crea un'autentica esplosione di entusiasmo nel pubblico presente.

Luis Alberto Hernando inizia la sua carriera nello sci, si dedica sia al biathlon sia allo sci di fondo, partecipando ai Giochi Olimpici di Torino 2006, ma è nella corsa in montagna che trova la sua dimensione.

Questi i suoi migliori risultati:
Campione del mondo Trail 2018
Campione del mondo Skyrunner World Series Ultra 2015
Campione del mondo Skyrunning Ultra 2014 (Mont-Blanc 80k)
Vicecampione del mondo Buff Skyrunner World Series 2013
Campione del Mondo di Combinata agli Skygames 2012
Vicecampione del mondo Buff Skyrunner World Series 2012
Campione del mondo Buff Skyrunner World Series 2011
Campione di Spagna di SkyMarathon 2011
Campione d'Europa di Combinata (KV + Skyrace) 2011
Vicecampione d'Europa di Skyrunning 2011
Vicecampione del Mondo di SkyMarathon 2010

Oggi aggiungiamo la vittoria alla prestigiosa CCC.
Al secondo posto il francese Garrivier Thibaut in 10h39'01, chiude il terzetto il ceco Jiri Cipa in 10h45'37".
Il primo degli italiani è stato Stefano Rinaldi, 21° in 12h01'05".
Ritirato invece Marco De Gasperi che per la prima parte di gara sembrava poter ambire a una posizione prestigiosa.

In campo femminile è l'olandese di origini spagnole  Ragna Debats a concludere per prima la corsa.
Ragna già campionessa europea di Skyrunning e medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Trail Running 2016, aggiunge un altro titolo al suo palmares. 12h10'33" il suo crono.
Completano il podio la statunitense Amanda Basham 12h27'06" e la francese Camille Bruyas in 12h 34'26".
Nessuna italiana è ancora giunta al traguardo.

Aggiornamento Alessandrini:
Paolo Zanchi alle ore 22,28 ha passato Les Tseppes. Distanza percorsa 79,1Km
Roberto Sartor alle ore 22,12 si trovava a Champex Lac. Distanza percorsa 54,1Km
Carlo Semino alle ore 22,15 si trovava a Champex Lac. Distanza percorsa 54,1Km




Il negozio per i Podisti e non solo!



inserite il cognome nel campo ricerca e troverete la posizione live!













La CCC di Paolo Zanchi. La sua ultra più importante con sorpresa finale!

$
0
0
CCC; non è una sigla per tutti, è un acronimo nemmeno comprensibile per tutti i podisti, quelle delle serali e delle sole corse su strada.
La CCC è una delle sorelle dell'Ultra Trail del Monte Bianco, la regina del trail mondiale. Allora CCC è il punto di partenza e di arrivo dell'ultra trail che partito ieri alle 09:02 da Courmayeur arriva a Chamonix passando per Champex. Il lungo viaggio di 101 km per 6100 mt di D+, cos'è il dislivello positivo? In mondo semplicistico la somma dei dislivelli parziali dal punto di partenza al punto di arrivo. Sarà comprensibile questo incipit per tutti, runner e non che passano su Bio Correndo?



Il negozio per i Podisti e non solo!

Si parte.

Ore 07:30 del mattino. Lo score dice: 2132 partenti, 809 finisher e 533 ritiri. Ieri sera la celebrazione dei migliori: La CCC a LUIS ALBERTO HERNANDO e a RAGNA DEBATS. Questa mattina l'arrivo nella notte dell'unico alessandrino che è riuscito a raggiungere Chamonix. Paolo Zanchi! Carlo Semino e Roberto Sartor sono stati costretti nella serata di ieri al ritiro.

Il primo pensiero nel vedere l'ora di arrivo è la precisione chirurgica con cui ha affrontato la gara. "Arriverò tre le 3 e le 3.30 del mattino" aveva detto qualche giorno fa e così è stato!

18h20'37", 320° assoluto, 15° italiano e al traguardo alle 3 e 22 del mattino. Nonostante siano passate 4 ore dalla conclusione della sua fatica è on line e così una telefonata per sentire com'è andata.

Il ciao è squillante, forse anche più di certe altre nostre chiacchierate, non sembra essere reduce da una 100 km sul Monte Bianco. Il come stai è ovviamente il focus iniziale:

"Sto bene e l'ho finita senza affanni. Ho gestito lo sforzo senza forzare troppo, volevo finirla in un certo tempo e ci sono riuscito"

Ecco, una cosa per me che non vivo questo genere di eventi è il programmare il passo. Come si fa a capire il tempo che si impiegherà tra una salita e l'altra? Tra un CP (check point) e l'altro? Conoscevi il percorso?

"Il percorso non lo conoscevo se non nella prima parte, ho fatto una stima rispetto ai concorrenti dello scorso anno e ho valutato che l'avrei potuta chiudere in 18 ore. Ho preparato una tabella considerato un certo ritmo che sono poi riuscito a tenere ad ogni ristoro".

E la gara? Quali sono le difficoltà della CCC?

E' da interpretare nel modo corretto. Si parte subito con una salita lunga e impegnativa di circa 2h30' poi però è corribile fino al 50° km, nella seconda metà ci sono 3 salite toste e il tracciato diventa ostico con pietre e rocce. L'ultima salita poi credevo fosse in una rampa unica, in realtà era frazionata in due. La parte centrale della gara ti porta a correre se esageri in quel tratto rischi di saltare.



A due km dal traguardo però succede qualcosa di strano.

Sì, in lontananza vedo un gruppo di persone, in realtà scorgo i catarifrangenti degli abiti. Non mi spiego lì quella presenza. Si accodano e iniziano a scampanare e a far rumore. Ho cercato di seminarli per proseguire la mia corsa.

E poi?

...e poi mi si avvicinano ed erano Gianni Faravelli, Franca Gesuato, Fabiano Falzoi, Fabio Dirutigliano e Fabio Bernardini che a sorpresa erano venuti sul percorso per accompagnarmi nell'ultimo tratto. E' stato emozionante.

Nel video dell'arrivo anche l'abbraccio della moglie Rosa che chissà cos'avrà pensato nel vedere Paolo arrivare con la scorta. Si dice che una gara non sia realmente finita finchè qualcuno non ti abbraccia e Paolo è stato avvolto da un abbraccio unico della moglie e dei compagni di squadra.

CLICCA AL CENTRO


Ci salutiamo, gli faccio i complimenti. La sua 2^ 100 km in gara, certamente la più prestigiosa nel palcoscenico più importante del panorama mondiale del trail running.


Partenza
Courmayeur 0 m+  venerdì 09:0100:00:00

9.23 km
Tête de la Tronche 1429 m+ venerdì 11:0001:59:146074.6 km/h

13.5 km
Refuge Bertone 1448 m+ venerdì 11:29 02:27:59547-608.9 km/h

20.96 km
Refuge Bonatti 1751 m+ venerdì 12:3003:28:54487-607.3 km/h

26.06 km
Arnouvaz 1879 m+ venerdì 13:1304:11:48480-77.1 km/h

30.64 km
Grand Col Ferret 2625 m+ venerdì 14:2905:27:33480-3.8 km/h

40.23 km
La Fouly 2705 m+ venerdì 15:38 venerdì 15:44 06:37:12457-238.3 km/h

54.1 km
Champex-Lac 3282 m+ venerdì 17:43 venerdì 18:11 08:41:55414-437 km/h

65.74 km La Giète 4259 m+ venerdì 20:2011:19:00401-135.4 km/h

70.64 km Trient 4349 m+ venerdì 21:08 venerdì 21:35 12:07:12402+16.1 km/h

73.94 km Les Tseppes 5011 m+ venerdì 22:2813:27:05383-193.7 km/h

81.17 km
Vallorcine 5186 m+ venerdì 23:33 venerdì 23:46 14:31:44370-136.7 km/h

88.85 km
La Tête aux vents 6067 m+ sabato 01:41 16:39:50333-374 km/h

92.32 km
La Flégère 6150 m+ sabato 02:2417:23:06329-44.8 km/h

99.24 km
Chamonix 6156 m+ sabato 03:2218:20:37320-97.8 km/h


inserite il cognome nel campo ricerca e troverete la posizione live!










UTMB 9 Alessandrini in gara. Seguiamoli insieme!

$
0
0
La gara regina delle Alpi, l'UTMB è in corso da 17h41' circa.

Il primo, lo spagnolo Pau Capell, ha già percorso 151,1 km dei 170 previsti con 10000 mt di dislivello.

L'attenzione ora è però verso gli alessandrini in gara. Pagina del sito UTMB LIVE sempre aperta per controllare la progressione dei nostri.




Attualmente (ore 12.30) le loro posizioni sono le seguenti:

- FABRIZIO CAPRA ore 11,34 Rifugio Bertone Km 87,9
- GIANLUIGI MIGNACCO ore 11,40 Rifugio Bertone Km 87,8
- PIETRO RIZZO ore 11,46 Rifugio Bertone Km 86,2
- ALESSANDRO ANTIGA ore 11,47 Rifugio Bertone Km 86,2
- FABRIZIO PORATI ore 10,50 Courmayeur Km 85,1
- ANDREA CIANCIOSI ore 11,03 Courmayeur Km 81,3
- ROBERTA SOAVE ore 11,49 Courmayeur Km 81,3
- FRANCO PERICH ore 11,05 Col Checrouit Km 80,9
- ANDREINO BOGGERI ore 11,20 Col Checrouit Km 80,7

Gli aggiornamenti continuano. Se ci fossero altri alessandrini oltre a quelli elencati indicatemeli.


Il negozio per i Podisti e non solo!



inserite il cognome nel campo ricerca e troverete la posizione live!















La classifica de I Magnifici sette di Pietra Marazzi vincono Diego Picollo e Ilaria Zavanone

$
0
0
La corsa di Pietra Marazzi incorona Diego Picollo e ancora una volta Ilaria Zavanone.
Primo podio assoluto per Valeria Fabbro, sotto la classifica completa



ISCRIZIONI APERTE FINO AL 5 SETTEMBRE

Il podio femminile


La Bio Correndo AVIS presente:




Ven 30/08/2019 - I Magnifici Sette, Pietra Marazzi (AL), km. 7.0, RISULTATI 




Il negozio per i Podisti e non solo!








Pau Capell è lui il campione. E' sua la UTMB 2019 ed è dominio spagnolo!

$
0
0
L'UTMB è il Campionato del Mondo non ufficiale delle Ultratrail run.
E' vero esiste un Campionato del Mondo ufficiale e riconosciuto, ma il gotha dei trailrunner si ritrova a Chamonix e chi vince viene consacrato alla storia delle corse in natura, del mountain running, del trail running, scegliete voi la definizione, è solo una questione semantica.


Oggi le Roi è Pau Capell, classe 1991 del club North Face e ancora una volta la Spagna si conferma sul tetto del Mondo. Tanti i campioni iberici a partire dal fresco vincitore della CCC Luis Alberto Hernando, quello della TDS Pablo Villa, il mitico Kilian Jornet, ma ora i riflettori sono su Pau.




Il suo arrivo un vero show, il cinque a tutti, i balli, i baci e abbracci a pubblico e staff, il suo nome scandito dagli speaker Pau Pau Pau. 20h19'07" il tempo finale.

E non è veramente finita se qualcuno non ti abbraccia:



Capell non è nuovo a ultra imprese, il palamares è ricco, questi solo i successi del 2018

1º Transgrancanaria 125km. (New Record) UTWT
18º Zurich Maratón Barcelona 42km (asfalto): 2:29:58h (MMP)
1º Ultra Montseny 35km
2º Ultra Trail Mount Fuji 170km. UTWT
4º Coppa del Mondo Andorra Sky
4º SkyMarathon Madeira 55km. Skyrunning
1º Tenerife Bluetrail
29º Livigno Skymarathon. Skyrunning
2º Lavaredo Ultratrail. UTWT
2º KV Turkey + 2º 25km Turkey
1º Eiger Ultratrail. UTWT
1º Grossglockner Ultratrail
3º Ultra Trail du Montblanc CCC
trofeo
CAMPIONE DEL MONDO DI ULTRATRAIL


Il negozio per i Podisti e non solo!

La vittoria dell'UTMB è però un'altra cosa.

Intervistato l'emozione dell'atleta è evidente le sue prime parole sono state "Non trovo le parole, sono commosso e felice".
Poi il ringraziamento al pubblico, la gara è stata dura e difficile, Pau si è trovato solo a condurre la gara e l'incitamento del pubblico è stato di grande aiuto. Alla domanda se si sente un supereroe dopo le tante vittorie nelle ultra la risposta è stata "Non esistono i supereroi, forse solo i miei genitori che mi hanno seguito"
La gara è stata condotta da manuale, pianificando una tabella che è stata rispettata nei tempi.

Al momento il secondo il francese Xavier Thevenard non è ancora arrivato al traguardo, ancora qualche km per lui.

Continuate a seguire il live: LIVE UTMB

inserite il cognome nel campo ricerca e troverete la posizione live!














Quota 600 iscritti si avvicina alla 10 km di Canelli! Gli iscritti e ATTENZIONE: il 5 settembre chiudono le iscrizioni

$
0
0
E' palpabile il fermento per la 10 km di Canelli.
Si sfiora quota 600 iscritti, tanti atleti di valore piemontesi e fuori regione che saranno presenti l'8 settembre per conquistare una posizione di rilievo o per vincere un titolo italiano.

585 iscritti a ieri sera e mancano ancora 5 giorni al termine delle iscrizione. ATTENZIONE la possibilità di iscriversi è fino al 5 settembre, data inderogabile e NON sarà possibile iscriversi il giorno della gara! Quindi affrettatevi e chiedete ad un dirigente della vostra società di iscrivervi!

Visto il numero importante di presenze potrebbe subire una variazione il programma della giornata di Canelli, se così fosse la comunicazione sarà tempestiva!

La maglia da campione italiano è pronta e anche le medaglie per i primi tre che si assicureranno un posto nell'élite italiana della 10 km su strada. Seguite la pagina FB della manifestazione dove verranno postati i big della manifestazione, non tutti verranno presentati sul blog, mettete un like alla pagina e sarete nel mondo della: 10 KM di CANELLI!!!

Intanto il podio dei 5000 in pista di Bressanone sarà presente! El Mazoury, Dini e Riva (non iscritto ma ha assicurato la sua presenza) Foto: Colombo/Fidal


per gli iscritti


I numeri delle varie categorie:



Dom 08/09/2019 - Campionati italiani 10k, Canelli (AT), km. 10.0, FIDAL, DISPOSITIVO FIDAL DEFINITIVO DISPOSITIVO FIDAL







Trofeo Solvay qualche info logistica e non perdete il terzo tempo!

$
0
0
Prima settimana di settembre ricca di gare in provincia di Alessandria. Si inizia mercoledì 4 con il Trofeo Solvay.


Foto di copertina dello scorso anno a cura di Claudio Desimoni

Dopo aver descritto gara e percorso vediamo come arrivare a Spinetta e qualche altra informazione logistica.

Il punto di ritrovo è presso Piazzale Donegani, il piazzale antistante lo stabilimento Solvay.
Per chi arriva da fuori Alessandria ecco alcune info pratiche.



Tramite Autostrada A21 (Torino-Piacenza) uscita Alessandria Est, poi seguire le indicazioni per Spinetta Marengo.
Dall' Autostrada A26( Genova- Gravellona Toce) uscita Alessandria Sud. Immettersi sulla tangenziale direzione per Alessandria prendere l'uscita Tortona- Novi Ligure e seguire le indicazioni per Spinetta Marengo.
Dall'Autostrada A7 (Milano- Genova) uscita  Serravalle, proseguire in direzione Alessandria dopodichè seguire le indicazioni Spinetta Marengo.


Vicino alla zona di partenza troverete ampi spazi parcheggio. In ogni caso, per la vostra tranquillità gli organizzatori mettono a disposizione un servizio di deposito borse.

E il terzo tempo? Dopo la corsa vi attende un ristoro abbondante e attento a ogni esigenza.
Ci saranno prodotti apposti per chi ha problemi di celiachia in modo che anche chi soffre di allergie non debba privarsi di un momento di convivialità.



Per i dettagli dell'evento: PRESENTAZIONE 15° TROFEO SOLVAY

Sul sito www.gpsolvay.it potrete trovare altre utili indicazioni

Mer 04/09/2019 - Trofeo Solvay - Mem. C. Tartuferi, Spinetta Marengo (AL), km. 5.0, FIDAL, AICS e UISP, DISPOSITIVO 

    L'americana Courtney Daulwalter nell'albo d'oro dell'UTMB dopo Francesca Canepa. Italia lontano dai vertici. L'aggiornamento degli alessandrini

    $
    0
    0
    Quante emozioni l'UTMB!
    La VITTORIA di Pau Capell praticamente live, la composizione del podio assoluto nel giro di 90'. 2° il francese Xavier Thevenard in 21h07'56", 3° il neozelandese Scott Hawker in 21h48'04"

    L'arrivo della prima donna alle 18:34 dell'americana Courtney Daulwalter (foto pagina FB TRAIL) in 24h34'26", un'ora di distacco alla svedese Kristin Berglund in 25h34'12", 3^ la spagnola Maite Maiora Elizondo in 25h41'30"

    Alle 21:25 a 7 ore dal 1° ancora nessun italiano al traguardo! Dopo la grande impresa dello scorso anno di Francesca Canepa una edizione dove si segnalano il ritiro dei big azzurri. Out proprio la Canepa, Franco Collè e Andrea Macchi. Tre che potevano mirare in alto, un evento come l'UTMB però non è matematica, non lo è in pista figuriamoci un ultra trail intorno al Monte Bianco! Il campione valdostano che sarà anche al via del Tor promette già di "riprendersi quello che ha lasciato", conoscendo la sua determinazione non possiamo che credergli.





    AGGIORNAMENTO ore 20.49

    - FABRIZIO CAPRA ore 20,35 Champex Lac Km 127,70
    - GIANLUIGI MIGNACCO ore 20,52 Champex Lac Km 126,70
    - ALESSANDRO ANTIGA ore 19,09 La Fouly Km 121,4
    - ANDREA CIANCIOSI ore 19,38 La Fouly Km 115,1
    - FABRIZIO PORATI ore 19,48 La Fouly Km 114,3
    - PIETRO RIZZO ore 19,56 La Fouly Km 113,2
    - FRANCO PERICH ore 19,40 Gran Col Ferret Km 112,4
    - ROBERTA SOAVE ore 19,42 Gran Col Ferret Km 110,7
    - ANDREINO BOGGERI  ritirato

    Intanto complimenti a Enzo Brusasca, Mosè Barausse e Marco Galletto! Finisher nell'epica PTL, con il tempo di 131h10'54". 289,3km portati a termine.


    Il negozio per i Podisti e non solo!


    Continuate a seguire il live: LIVE UTMB

    inserite il cognome nel campo ricerca e troverete la posizione live!














    Enzo Brusasca è finisher nella PTL. 290 KM circa per più di 25000 mt di D+

    $
    0
    0
    La PTL è un altro degli eventi della sfera UTMB, la preferita in assoluto da Enzo Brusasca che dopo averla conclusa per la prima volta lo scorso anno con Antonella Manzoli, quest'anno ha "diviso" lo sforzo con Mosè Barausse e Marco Galletto.
    Questa sera sono arrivati a Chamonix dopo 131h10'54" in cammino per le valli e le vette tra Italia e Francia. 289,3km portati a termine con 25379 mt di D+





    TUTTI I PASSAGGI

    Partenza
    Chamonix 0 m+ lunedi 08:0000:00:00

    17.58 km
    Cabane des Rognes 2012 m+ lunedi 12:0804:07:45544.3 km/h

    27.76 km
    Chalets du Truc 2697 m+ lunedi 15:4507:44:5047-72.8 km/h

    35.31 km
    Refuge Tre la Tete 3386 m+  lunedi 17:5909:58:4740-73.4 km/h

    40.24 km
    Refuge de Balme 3673 m+  lunedi 19:5711:57:2149+92.5 km/h

    44.85 km
    Col Enclave 4655 m+ lunedi 21:5813:57:5545-42.3 km/h

    51.77 km
    Refuge des Mottets  4895 m+

    66.53 km
    Col du Youlaz 6244 m+ martedì 08:0624:06:2343-22.1 km/h

    81.7 km
    Morgex 6672 m+ martedì 12:1628:15:4536-73.7 km/h



    Il negozio per i Podisti e non solo!


    93 km
    Vedun 7709 m+ martedì 20:2536:24:5353+171.4 km/h

    103.31 km
    Refuge Fallere 9039 m+ martedì 23:5339:53:2950-33 km/h

    121.68 km
    Etroubles 10125 m+ mercoledì 10:2050:20:3245-51.8 km/h

    131.06 km
    Refuge Champillon 11634 m+ mercoledì 16:2856:27:3941-41.5 km/h

    145.55 km
    Col de By 13461 m+ mercoledì 21:4261:42:1139-22.8 km/h

    154.15 km
    Cabane Chanrion 13850 m+  giovedi 07:0471:03:3940+10.9 km/h

    167.26 km
    Ecurie de Vasevay 14509 m+ giovedi 11:1075:09:5541+13.2 km/h

    174.08 km
    Cabane Louvie 15266 m+  giovedi 13:5877:57:3941-2.4 km/h

    188.22 km
    Tete des Etablons 16442 m+  giovedi 20:1184:11:0243+22.3 km/h

    206.15 km
    Fully  16895 m+

    215.45 km
    Grand Chavalard  19315 m+  venerdì 12:47100:46:4335-81.6 km/h

    217.66 km
    Cabane Fenestral  19378 m+ venerdì 13:44101:44:0735-2.3 km/h

    220.16 km
    Dent de Morcles  19812 m+ venerdì 15:43103:42:4534-11.3 km/h

    225.5 km
    Cabane de la Tourche 20111 m+ venerdì 17:48105:48:3433-12.5 km/h

    234.08 km
    Collonges  20133 m+  venerdì 20:26108:26:2532-13.3 km/h

    246.12 km
    Cabane Salanfe 22083 m+ sabato 04:45116:45:3429-31.4 km/h

    253.79 km
    Col de Barberine 23187 m+ sabato 09:00120:59:5629-1.8 km/h

    260.07 km
    Emosson  23479 m+ sabato 10:36122:36:1229-3.9 km/h

    265.75 km
    Col de la Terrasse  24228 m+ sabato 12:30124:29:4228-13 km/h

    267.94 km
    Chalets de Loriaz  24228 m+ sabato 13:14125:14:0929+13 km/h

    275.37 km
    Col des Montets 24507 m+ sabato 15:25127:24:5627-23.4 km/h

    278.95 km
    La Tête aux vents 25257 m+

    282.41 km
    La Flégère 25361 m+  sabato 17:50129:50:1223-42.9 km/h

    289.3 km
    Chamonix
    25379 m+ sabato 19:11131:10:5427+45.1 km/h


    inserite il cognome nel campo ricerca e troverete la posizione live!














    Il temporale (ieri sera) sull'UTMB, il live bloccato e l'attesa per gli alessandrini a Chamonix.

    $
    0
    0
    Ieri sera la comunicazione da parte degli organizzatori che il CP (check point) di La Fouly sarebbe stato chiuso agli accompagnatori per il maltempo che si stava scatenando sulla zona.
    Si parla di una frana, ma al momento non sono riuscito a trovare un sito locale che ne parli:

    20:53Sat. 31/08
    UTMB®
    IMPORTANT
    Road accesses from La Fouly to Champex are closed for a few hours.
    No impact for the runners, only the accompanying people who were in La Fouly are delayed for a few hours.
    Champex is still accessible, without any problem.
    Crewing in Champex can be delegated to someone else, the services in Champex are aware.
    Sorry for this unpredictable natural hazard, on which we can’t have control




    Il live al momento (dalle 6 alle 07:20 orario di controllo) è bloccato, impossibile controllare i passaggi e gli eventuali arrivi. E' possibile che qualcuno nella notte o nelle prime ore dell'alba abbia raggiunto Chamonix.

    Il negozio per i Podisti e non solo!


    Grazie al contatto con la moglie di Alessandro Antiga, Monica, è possibile sapere che Alessandro alle 05:19 è transitato dal CP di Les Tseppes con possibile transito da Vallorcine alle 07:10. Se tutto fila liscio tre le 12 e le 12.30 potrà essere al traguardo. Per gli altri purtroppo l'aggiornamento è fermo alle 21:00 di ieri sera. La speranza è che tutti siano in gara


    AGGIORNAMENTO ore 20.49

    - FABRIZIO CAPRA ore 20,35 Champex Lac Km 127,70
    - GIANLUIGI MIGNACCO ore 20,52 Champex Lac Km 126,70
    - ALESSANDRO ANTIGA ore 19,09 La Fouly Km 121,4
    - ANDREA CIANCIOSI ore 19,38 La Fouly Km 115,1
    - FABRIZIO PORATI ore 19,48 La Fouly Km 114,3
    - PIETRO RIZZO ore 19,56 La Fouly Km 113,2
    - FRANCO PERICH ore 19,40 Gran Col Ferret Km 112,4
    - ROBERTA SOAVE ore 19,42 Gran Col Ferret Km 110,7
    - ANDREINO BOGGERI  ritirato
    - CLAUDIO BOTTINO ritirato

    inserite il cognome nel campo ricerca e troverete la posizione live!














    Corrado Pronzati ed Eleonora Serra vincono il Giro del Lago di Osiglia

    $
    0
    0
    Ieri pomeriggio è andata in scena la 5 miglia del Lago di Osiglia, programma per il 27 luglio ha subito lo spostamento di un mese per un improvviso nubifragio che aveva scombinato i piani degli organizzatori.


    Nel giro del  lago di poco più di 8 km sono stati ben 128 i classificati per l'evento alla cui regia presiede Valerio Brignone. Un percorso wild oer i partecipanti accarezzati dalla natura dell'ambiente lacustre per un pomeriggio di corsa.

    L'assolo che non ha ammesso repliche è stato di Corrado Pronzati (42195 Running Team) in 25'50", seconda posizione per Davide Fia (Atletica Mondovì) in 27'47", chiude il podio assoluto Luca Molineri (Atletica Saluzzo) in 28'06". Tra le donne si impone Eleonora Serra (Atletica Arcobaleno) in 35'00", alle sue spalle Daniela Prato (Atletica Cairo) in 36'37", l'inesauribile Aurora Pasquino (GSR Ferrero) è 3^ assoluta in 37'07"

    Foto: Rosa Maria/Gilberto Pesce

    Sab 31/08/2019 - 5 Miglia del Lago di Osiglia, Osiglia (SV), km. 8.0, ALL'ARRIVO 






    Il negozio per i Podisti e non solo!














    Diego Picollo bissa la vittoria all'Acqui Cimaferle. Silvia Bolognesi si impone fra le donne

    $
    0
    0
    Giornata calda per il 1° giorno di settembre, lasciato alle spalle un agosto ricco di competizioni ci si appresta alle ultime due settimane di serali.
    La domenica del podismo provinciale ha fatto tappa nella storica Acqui Cimaferle, una manifestazione che nel corso degli anni ha visto atleti di livello nazionale e internazionale nell'albo d'oro, ma che negli ultimi anni paga pegno per numero di partecipanti.

    84 i competitivi alla partenza per un percorso impegnativo di quasi sola salita per oltre 16 km, da Acqui fin sù a Cimaferle.

    CLICCA AL CENTRO PER IL VIDEO DELLA PARTENZA



    Bissa la vittoria del 2018 Diego Picollo (Maratoneti Genovesi) che parte subito forte e agli altri non resta che inseguire. Il caldo ha limitato un po' tutti nella performance rispetto allo scorso anno quando le temperature era state più favorevoli. 1h11'09" il crono di Diego, alle sue spalle un buon Paolo Martinotti (Cartotecnica Piemontese) in 1h13'30", 3° Emanuele Tudini (Sai Frecce Bianche) in 1h15'38".

    La storia della corsa maschile ha una narrativa limitata. Corsa in solitaria per i tre del podio assoluto.

    Tra le donne invece parte forte Giada Grimaldi (Bio Correndo AVIS) che a metà gara viene presa e superata da Silvia Bolognesi. Lady Cambiaso Risso giungerà prima sul traguardo in 1h26'05". Nella sua solita modestia ai complimenti risponde con un "complimenti non tanto ci ho messo più dello scorso anno", intanto (ricordo che è SF65) la aspettiamo e seguiremo ai campionati europei master che andranno in scena fra 15 giorni.



    2^? E' proprio Giada in 1h28'16", poche gare ma quando c'è si vede e il suo sorriso prima e dopo la gara è il segnale più bello del suo piacere di mettersi in gioco. 3^ la ciclista ligure prestata occasionalmente al podismo Silvia Bollea (Emozioni Sport) che chiude in 1h29'46"


    CI VEDIAMO MERCOLEDI' A SPINETTA.... ISCRIVETEVI!!!


    UOMINI
    1° Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 1h11'09"
    2° Paolo Martinotti, Cartotecnica Piemontese, 1h13'30"
    3° Emanuele Tudini, Sai Frecce Bianche, 1h15'38"
    4° Marco Caso, Delta Spedizioni, 1h17'06"
    5° Luca Pari, Ata Acqui, 1h18'16"
    DONNE
    1^ Silvia Bolognesi, Cambiaso Risso, 1h26'05"
    2^ Giada Grimaldi, Bio Correndo AVIS, 1h28'16"
    3^ Silvia Bollea, Emozioni Sport, 1h29'46"
    4^ Rosanna Massari, Q8 Milano, 1h31'47"
    5^ Ornella Lacqua, Brancaleone Asti, 1h33'19"




    ISCRIZIONI APERTE FINO AL 5 SETTEMBRE

    Società
    1^ Cartotecnica Piemontese, 11
    2^ Sai Frecce Bianche, 8
    3^ Atletica Novese, 7

    CATEGORIE
    A Luca Pari, Pietro Pastorino, Francesco Siro
    B Marco Caso, Danilo Giacopetti, Gabriele Demaestri
    C Giorgio Prelle, Gianni Giraudi, Angelo Lepratto
    D Maurizio Ascanio, Fabrizio Cabella, Fabrizio Fasano
    E Roberto Zunino, Armando Greco, Paolo Zucca
    F Luciano Ricci, Simone Bianchini, Luigino Vicini
    G Mauro Bianchi, Mario Codella, Bartolomeo Bacigalupo
    V Secondo Morino
    H Maura Norbiato, Monica Elena Castioni, Alice Chiaramonte
    K Rosanna Massari, Ornella Lacqua, Romana Zinola
    Y Maria Montanarella, Enza Pestarino, Rita Torre

    Presente la Bio Correndo AVIS con Giada Grimaldi, Monica Elena Castioni, Roberto Pittaluga e Paolo Pecis


    Ven 30/08/2019 - A’ Ra Strasuòda - Mem. C. Rotondi, Basaluzzo (AL), km. 5.8, AICS, RISULTATI


    Il negozio per i Podisti e non solo!






    Alessandro Antiga, Pietro Rizzo e gli altri alessandrini finisher all'UTMB!

    $
    0
    0
    Alessandro Antiga è da poco passato sotto l'arco dell'arrivo dell'UTMB dopo 43H12'00 di gara.
    Al momento possiamo solo immaginare il turbinio di emozioni che sta provando, felicità, soddisfazione, commozione, stanchezza, carica adrenalinica.



    1° Bio Correndo AVIS finisher all'UTMB (1° anche nella TDS) e con Paolo Zanchi finisher nella CCC la formazione monferrina ha messo una tacca su tutte le grandi dell'UTMB!

    Con più calma cercheremo di farci raccontare come ha vissuto quest'avventura.
    Di sicuro  rimane la soddisfazione per aver raggiunto un traguardo per il quale Alessandro si è duramente preparato anche grazie al supporto tecnico di Fulvio Massa. 

    Come dice l'incipit del video dell'UTMB Live non serve essere  matti per fare l'UTMB, ma solo preparati e  a volte non basta neppure questo!

    Come per esempio è accaduto ad Andrea Cianciosi che ha dovuto ritirarsi a causa delle vesciche nei piedi, il brutto temporale che ha colpito gli atleti nella notte oltre ad averli duramente provati con raffiche di pioggia e grandine ha allagato i sentieri bagnando loro scarpe e calze.
    L'UTMB è anche questo.

    Attualmente gli Alessandrini in gara hanno tutti tagliato il traguardo complimenti a Gianluigi Mignacco, Fabrizio Capra, Pietro Rizzo e Fabrizio Porati!

    Proprio Pietro Rizzo ha condiviso con il nostro Alessandro gran parte di gara ritrovandosi spesso negli stessi orari ai checkpoint e ai ristori. Spesso ritroviamo questo fil rouge che lega il Monferrato alla Val Borbera.

    Per Pietro è il secondo UTMB della carriera sportiva, il primo nel 2011. Pietro ha potuto contare sull'assistenza della moglie/runner Francesca, ma anche il figlio Federico detto Ico non ha fatto mancare il suo sostegno per tutta la durata della competizione, notte compresa.

    Il sostegno delle famiglie dà sempre una carica in più.
    Supporto della moglie Monica per Alessandro.










    I video degli arrivi di Pietro e Alessandro







    E' ancora in gara Roberta Soave, il suo arrivo a Chamonix è previsto per le 15,17. Coraggio Roberta manca poco





    Il negozio per i Podisti e non solo!



    GLI ALESSANDRINI

    - FABRIZIO CAPRA 40h46'57" 736°
    - GIANLUIGI MIGNACCO 40h39'04" 719°
    - PIETRO RIZZO 42h41'31" 974°
    - ALESSANDRO ANTIGA  43h12'00" 1011°
    - FABRIZIO PORATI 43h18'44" 1059°
    - ROBERTA SOAVE ore 13,26 La Tete aux vents km 163
    - FRANCO PERICH ritirato
    - ANDREA CIANCIOSI ritirato
    - ANDREINO BOGGERI  ritirato
    - CLAUDIO BOTTINO ritirato

    inserite il cognome nel campo ricerca e troverete la posizione live!













    Com'è andata la A ra Strasuoda? Il report e le foto della corsa disponibili

    $
    0
    0
    A 48 ore dalla corsa di Basaluzzo il report e le foto al momento disponibili.
    L'evento potenzialmente partiva con meno prospettive partecipative rispetto agli scorsi anni. La concomitanza con un'altra gara in provincia di Alessandria, peraltro dello stesso campionato (AICS), poteva causare una limitazione nei numero. I podisti che corrono abitualmente dalle nostre parti, liguri e astigiani inclusi, non sono così tanti.

    A sorpresa invece la A Ra Strasuoda ha avuto un incremento ci classificati rispetto al 2018 quando era nel venerdì di agosto l'unica gara in programma. 168 classificati, 56 i non agonisti e 57 bambini che si sono sfidati nel giro dell'isolato proposto 30' prima dello start (19:30) degli adulti.


    CLICCA AL CENTRO PER IL VIDEO DELLA PARTENZA


    E' stato celebrato un minuto di silenzio per ricordare Alex Zambrano, il giovane di Basaluzzo scomparso il 9 agosto. Non era un podista, ma la sua morte a soli 18 anni ha scosso la comunità.

    Bio in versione speaker... ci vediamo a Valmacca e a Canelli per il racconto live!



    ISCRIZIONI APERTE FINO AL 5 SETTEMBRE

    5,8 km prevalentemente pianeggianti in un mix di asfalto e sterrato. Protagonisti, come annunciato, 3 atleti "forestieri", due dei quali di rado si sono visti in provincia, si parla di Massimo e Mattia Galliano dell'Atletica Roata Chiusani. La storia della corsa e nell'albo d'oro entra d'autorità il triestino Andrea Seppi che in questi anni di corse nell'alessandrino ho visto solo una volta non conquistare la prima posizione. Andrea è sempre un atleta di livello. Stacca i due senza "strappi" ma con una gradualità che lo porta sul traguardo con un vantaggio rassicurante. 17'46" il suo crono.



    2° lo junior Mattia Galliano, per lui un buon test in vista dei campionati italiani di Canelli dove spero di poterlo annunciare sul palco dei premiati per il titolo italiano di categoria. Alle sue spalle papà Massimo in 18'09"

    Tra le donne, assente Claudia Marchisa preiscritta, la sfida è stata al cardiopalma, risolta nel rettilineo finale. Spalla a spalla per tutta la gara per Iris Baretto (Trionfo Ligure) e Ilaria Bergaglio (Atletica Novese) con lo spunto finale migliore di Iris che precede di una manciata di secondi Ilaria. 3^ Maria Luisa Marchese (Atletica Novese). 20'44", 20'48", 22'09" i crono delle tre del podio.



    Bella la proposta della Società mutuo soccorso di Basaluzzo alla regia dell'evento con tanti premi e per gli assoluti di qualità. Il terzo tempo in massimo relax con il pasta party.


    UOMINI
    1° Andrea Seppi, Trieste Atletica, 17'46"
    2° Mattia Galliano, Roata Chiusani, 17'54
    3° Massimo Galliano, Roata Chiusani, 18'09
    4° Gabriele Roselli, Atletica Novese, 18'31"
    5° Leandro Demetri, G.P. Solvay, 18'43"

    GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Gina Mita

    GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Roberto Bolognesi

    GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Monica Tamagno

    MARTEDI' LE FOTO BIO CORRENDO


    DONNE
    1^ Iris Baretto, Trionfo Ligure, 20'44"
    2^ Ilaria Bergaglio, Atletica Novese, 20'48"
    3^ Maria Luisa Marchese, Atletica Novese, 22'09"
    4^ Sara Marostica, Cus Pavia, 22'32"
    5^ Teresa Repetto, Atletica Novese, 23'08"

    SOCIETA'
    più numerosa: Atletica Novese
    da più lontano: Roata Chiusani

    CATEGORIE
    A: Matteo Guelfo, Andrea Torre, Jacopo Musso, Simone Canepa
    B: Mattia Bianucci, Fabio Del Buono, Massimo Cavanna, Nanni Loi
    C: Alessandro Cimo, Alessio Alborghetti, Maurizio Traverso,  Andrea Burlando
    D: Diego Scabbio, Roberto Parodi, Marco Parodi, Fabrizio Lavezzato
    E: Max Cantarelli, Antimo Rivetti, Fabrizio Cabella, Alessandro Bessini
    F: Gianfranco Poggi, Rocco Longo, Paolo Zucca, Giacomo Tofalo
    G: Giorgio Costa, Maurizio Traverso, Luigi Deplano, Mario Calasso
    H: Bartolomeo Bacigalupo, Antonio Scotto di Luzio, Antonino Cadili, Massimo Giacobbe
    I: Franco Dossena, Pier Marco Gallo, Carlo Mazzarello, Cristofaro Braggio
    L: Camillo Pavese, Stefano Bessini, Claudio Zerboni, Giuseppe Mosso

    FA:Irene De Caro, Bianca Iuga Cati, Monica Elena Castioni, Anna Manzo
    FB: Cristina Bavazzano, Annalisa Mazzarello, Maria Rosa Ferrando, Mariasusy D'agostino
    FC: Concetta Graci, Antonella Castello, Claudia Fossa, Svitlana Tsymbal
    FD: Susanna Scaramucci, Giovanna Moi, Elisabetta Sulis, Ausilia Polizzi


    Ven 30/08/2019 - A’ Ra Strasuòda - Mem. C. Rotondi, Basaluzzo (AL), km. 5.8, AICS, RISULTATI


    Il negozio per i Podisti e non solo!






    Silvano Repetto e Silva Dondero vincono il Memorial Bresso

    $
    0
    0
    A Pietralavezzara si corre il Memorial Bresso, una manifestazione sulla distanza degli 8 km che non viene pubblicizzata nei canali podistici ma che riesce comunque ad uscire dal microcosmo locale per sconfinare tra i podisti vicini e lontani.

    Foto: Rosa Maria Cosso (grazie)

    Nutrita la partecipazione dei bambini nella distanza a loro dedicata, pochi nella corsa per i "grandi". 42 i classificati complessivi con la vittoria di Silvano Repetto, podio con Oscar Rebora e Carlo Rosiello. Tra le donne la solita Silva Dondero precede Luisa Meirana e Giovanna Moi.




    Infaticabili Monica Elena Castioni e Roberto Pittaluga, dopo la fatica dell'Acqui Cimaferle si sono messi in movimento anche nel pomeriggio: Monica Elena è 1^ di categoria, Roberto 3°



    Dom 01/09/2019 - Mem. Bresso, Pietralavezzara (GE), km. 8.0ALL'ARRIVO




    Il negozio per i Podisti e non solo!




    Nonno Fantauzzi, nonno Francesco Fantauzzi sarà sempre con noi alle gare. E' mancato oggi

    $
    0
    0
    Il 4 febbraio di quest'anno avevo fatto gli auguri a quel Signore (s volontariamente maiuscola) che ho bonariamente soprannominato Nonno Fantauzzi. 80 candeline per...


    Oggi primo settembre è un giorno triste per la sua famiglia, per la Brancaleone Asti e anche per me che scrivo. Oggi pomeriggio è mancato e la parola mancare non è un modo per addolcire il fatto che sia morto, non abbiamo timore di usare le parole. Nonno Francesco Fantauzzi mancherà a tutti noi che lo abbiamo conosciuto chi più chi meno.

    Una vita nel nostro, nel suo mondo sportivo. Negli ultimi anni, quello in cui l'ho conosciuto era pronto a catturarmi, a catturarci per invitarci alla sua Panoramica di San Valentino una manifestazione nel cuore di tanti. Lo sapeva fare con quel modo con cui il nonno buono ti invita a fare i compiti, ti consiglia "da buon padre di famiglia" ad esserci guardandoti negli occhi, opera rara al tempo odierno.

    Era così. Uno di noi che nonostante il trascorrere del tempo amava ancora essere fra di noi, non importava come, era il suo mondo, noi il suo, lui il nostro. In punta di piedi con qualche chiacchiera ma soprattutto dispensando sorrisi a tutti, nessuno escluso. Non nego di avere gli occhi lucidi al pensiero che non lo rivedrò più e con il rimpianto di non esserci stato quest'anno dopo 4 edizioni alla sua Panoramica.

    Maurizio Fiora distrutto dalla notizia:"Per me era come un padre. Un amico sincero oltre 40 anni di vita sportiva e familiare. Un gentiluomo, un papà nonno marito e sportivo esemplare"

    Chi l'ha conosciuto, chi ha avuto modo di trascorrere del tempo con lui non può che provare lo stesso sentimento di sconforto.

    Appena si saprà la data del funerale lo scriverò. Io ci sarò, devo andare a salutare per l'ultima volta Nonno Francesco.


    Preiscrizioni aperte fino alle 22 del 3 settembre (iscrizioni anche sul posto). Mercoledì si corre il Trofeo Solvay

    $
    0
    0
    Ci siamo! Siamo entrati nella settimana di settembre quella delle ultime (o quasi) serali del 2019. Il primo appuntamento è il Trofeo Solvay di Spinetta Marengo.


    Il focus di oggi è quello di preiscrivervi se avete intenzione di esserci. Ci si può preiscrivere entro le 22 del 3 settembre! APPROFITTATENE anche e soprattutto per agevolare il compito degli organizzatori:

    Ricordate che per i tesserati Run card o i tesserati solo EPS dovranno anche inviare copia del certificato medico al seguente indirizzo mail: iscrizioni@gpsolvay.it


    Le info:

    La competizione  che è manifestazione regionale di corsa su strada e valida come prova per i campionati provinciali Fidal, AICS e UISP, si svolge nel territorio di Spinetta. 5 km pianeggiati, ma non monotoni, dove ogni atleta potrà misurarsi col proprio personal best o semplicemente affrontare una gara in compagnia a un ritmo brioso.

    Il ritrovo e la partenza saranno da Piazza Donegani presso l'ingresso dello stabilimento Solvay a partire dalle ore 18,30 dove sarà possibile ritirare i pettorali per i preiscritti o effettuare un'iscrizione last minute.

    La partenza è fissata per le ore 20. L'arrivo sarà invece posizionato presso il Dopolavoro Solvay di Via Genova, dove si svolgeranno anche le premiazioni.


    IL PERCORSO:



    Per i dettagli dell'evento: PRESENTAZIONE 15° TROFEO SOLVAY

    Sul sito www.gpsolvay.it potrete trovare altre utili indicazioni

    Mer 04/09/2019 - Trofeo Solvay - Mem. C. Tartuferi, Spinetta Marengo (AL), km. 5.0, FIDAL, AICS e UISP, DISPOSITIVO 




      Sara Dossena e Giovanna Epis in gran spolvero alla Stra Ferrandina. Segnatevi questo nome: Pasquale Selvarolo

      $
      0
      0
      La scomparsa di Nonno Fantauzzi. Il 3 settembre alle 08:45 l'ultimo saluto

      Pasquale Selvarolo, Giovanna Epis.
      Loro sono due atleti che vedremo domenica in azione a Canelli nella 10 km che assegnerà i titoli assoluti della 10 km su strada. Non è la presentazione di due big, ma è l'incipit per il report della gara andata in scena ieri sera a Ferrandina, un borgo di 8500 abitanti in provincia di Matera.



      La StraFerrandina ha avuto l'onore di ospitare due atlete di grande valore nonchè le prossime due rappresentanti della nazionale italiana nei mondiali di maratona che si terranno a Doha il 27 settembre, si parla ovviamente di Sara Dossena e di Giovanna Epis e si sa quando ci sono loro lo spettacolo è assicurato.


      La classifica racconta di 222 classificati per un percorso di 10 km e 450 mt su un circuito da ripetere tre volte. Il record femminile apparteneva a Soumya Labani ed era di 37'06", ebbene vince la Dossena in 35'34" seguita a stretto giro di posta dalla Epis in 36'09". 1^ e 2^ ed entrambe sotto il precedente record. 3^ classificata Rossana Lo Vaglio  in 44'47"

      Non solo! Al mattino, la gara ha avuto inizio alle 18:30, le due si sono allenate. 14 km per la veneziana, 20 per la lombarda. La sensazione è che le due stiano davvero bene (vittorie e record nelle varie manifestazioni a cui hanno preso parte in questo periodo) e la curiosità ora, tutta piemontese, è quella di vedere in azione la Epis a Canelli per il titolo italiano.



      Molto interessante anche il podio maschile. La Promessa, sia di categoria che come speranza nel mondo dell'atletica, Pasquale Selvarolo, pugliese, classe 1999, allenato da Giovanni De Rocco, ha nel suo palmares i titolo italiani della 10 km su strada e della mezza maratona nella categoria Junior, conquistati lo scorso anno. La maglia è quella della blasonata Atletica Casone Noceto. Un passato da cestista, è alto 186 cm, l'anno scorso ha esordito con la maglia azzurra, battesimo non fortunato per la frattura al perone. Vanta un personale di 31'24" fatto registrare a Dalmine nei campionati italiani del 2017.

      E ieri sera? Mette in riga la concorrenza maschile in 32'30", 2° posto per una conoscenza sabauda con Sammy Kipngetich (Atletica Saluzzo) in 32'45", 3° Kurgat Gideon Kiplagat 34’04”.

      Grazie agli organizzatori della StraFerrandina per le news in anteprima ieri sera, ma la scomparsa di Francesco Fantauzzi è prevalsa sulla cronaca sportiva


      LINK ALLA CLASSIFICA

      PREISCRIZIONI FINO AL 3 SETTEMBRE ALLE 22.30



      Il negozio per i Podisti e non solo!







      Viewing all 14838 articles
      Browse latest View live