Ancora una vittoria per Elia Mattio al Trofeo ANA di Busca. Podio maschile tutto giallonero. Cinzia Sara Tomatis la prima donna
I risultati ed i protagonisti della 23^ Wizz Air Milano Marathon. Giovanni Quaglia 3° italiano, esordio per Iris Baretto
Matilde Bonino e Federico Magagna vincono la 15km del Trail della Diga. A Simone Terragnolo e a Irene Corniati la 32km
Rosetta La Delfa brilla nella Coppa Città di Serravalle. Un altro titolo regionale per lei. Marcello Scalise è Campione Piemontese assoluto
Un percorso cittadino che ha visto in gara atleti di tutte le categorie con distanze diverse a seconda dell'età.
La gara assoluta si è disputata su un tracciato di 5,4km e ancora una volta Rosetta La Delfa (Unione Giovane Biella) si prende i riflettori della scena. L'atleta, classe 1977, ai recenti campionati italiani ha conquistato un 7° posto assoluto, firmando anche il suo 4° miglior crono in carriera. Un talento che non conosce età, nel suo palmares anche i record italiani di specialità per la categoria SF45 dei 3000 m, dei 5000, nei 10000, nei 10km e nei 20km, nei 35km, nei 10000 e nei 20km detiene ancora suo anche il record SF40.
Ieri a Serravalle ha conquistato l'ennesimo titolo regionale in 26'12", seconda posizione per Chiara Verteramo (Battaglio CUS Torino) in 27'17", terza piazza e terzo gradino del podio piemontese per Eugenia Iacazio (Unione Giovane Biella) 28'34".
Da pronostico anche la vittoria di Marcello Scalise (Battaglio CUS Torino) in 25'46", un primo posto messo al sicuro dagli attacchi degli avversari. A circa un minuto e diciannove l'arrivo di Matteo Mandarino (Sisport) 27'07", completa il podio piemontese Kevin Farina (Battaglio CUS Torino) 27'45".
Salgono sul podio di categorie due atlete dell'Atletica Alessandria Silvia Boidi, seconda tra le Promesse e Gloria Lila terza tra le Juniores.
Sotto i podi regionali
Foto: Patrizia Bizioli/Fidal Piemonte
I risultati del Trail Aschero e il punto di vista di Lorenzo Murachelli
Quattro le distanze previste: 33km con 1620m D+, 21km con 1080m D+, 14km 790m D+, 7km 395m D+.
Un tracciato che si snoda attraverso le colline di Vado Ligure con scorci panoramici.
Nei 33km la vittoria va ad Alberto Ramairone (Finalborgo Officine) in 2h53'12" in seconda posizione si posiziona Alessandro Civitiello (Bergteam) in 2h53'50", terzo posto per Filippo Scudieri (Sisport) 2h59'43". Nella top five Pier Francesco Bandiera 3h05'53" e Lorenzo Murachelli (Barnes Trail&Road) 3h07'00".
Lorenzo Murachelli ci racconta come è andata la sua gara:
Le foto e tutti i podi regionali del 10000 in pista di Ovada
David Nikolli ed Angela Giribaldi dominano il Vivicittà di Salice Terme
06/04/2025, Vivicittà, km 10, Salice Terme RISULTATI - CRITERIUM UISP PV 2025 DISPOSITIVO
I risultati della pista in Piemonte e dei piemontesi in gara fuori Regione
In un gara dall'alto contenuto tecnico è arrivata 6^ assoluta e 2^ promessa portando il suo PB a 35'50"42
Prossimo obbiettivo partecipare ai Campionati Italiani individuali Assoluti e Promesse m10000 su pista che si terranno a Cosenza il 27 aprile.
Danilo Brambilla si aggiudica anche la seconda prova del circuito Crazy Skyrunning Italy Cup, al femminile si impone Lisa Boschetti.
CLASSIFICA
Uomini
1 - BRAMBILLA DANILO 02:25:01 (ASD FALCHI LECCO)
2 - GIANOLA MATTIA 02:27:50 (LAB4YOU)
3 - BONALDI SERGIO 02:30:59 (LAB4YOU)
4 - PEDRETTI GIUSEPPE 02:31:59 (ASD PEGARUN)
5 - ROTA ANDREA 02:33:07
Donne
1 - BOSCHETTI LISA 03:02:15
2 - JACQUIN ROBERTA 03:08:27 (ASD PEGARUN)
3 - BENEDETTI DEBORA 03:11:46 (TEAM PASTURO)
4 - CALOSSO CAMILLA 03:14:32 (PIOSSASCO TRAIL RUNNERS ASD)
5 - ZANCHI SILVIA 03:21:37
Inizia a definirsi la classifica di Coppa Italia 2025, anche quest’anno gestita da Wedosport come partner del Circuito, in attesa del terzo appuntamento fissato in calendario per il prossimo 12 aprile a Villacidro Medio Campidano (SU) in occasione della Villacidro Skyrace.
Foto Francesco Bergamaschi/Giacomo Meneghello
La raccolta delle classifiche della settimana. Di copertina l'arrivo di Simone Giolitti e Luca Merli al Trail del Manfre
Leonardo Fabbri e Zane Weir saranno al Meeting internazionale Città di Savona
Non esageriamo parlando di pagine di storia continentale con i primati personali rispettivamente a 22,98 e 22,44: Leo e Zane figurano infatti al secondo e al sesto posto delle graduatorie europee di sempre. Entrambi allenati da Paolo Dal Soglio, entrambi reduci da un inverno di grandi misure: Fabbri ha lanciato 21,95 (migliore prestazione al mondo) e Weir 21,76 (terzo lancio al mondo 2025) con il toscano quarto al Mondiale di Nanchino.
Vibo Valentia e “La corsa di Miguel” Intervista a Bruno Nardo
Domenica si corre la Mezza di Genova
Al via domani gli Europei di corsa su strada. Si inizia con la mezza maratona. Dove vederli in streaming
Sabato 12 si inizia con la mezza maratona, partenza alle ore 9:50, domenica alle 9:30 start per la 10km e alle 10:15 per la maratona.
Il focus sulla 10km è per Nadia Battocletti, vincere il titolo sui 10km di strada sarebbe un prezioso regalo di compleanno, sabato 12 infatti l'Azzurra compie 25 anni. Nadia è la detentrice del record italiano con 31'19". Tra le avversarie più agguerrite Klara Lukan che ha corso in 30'26" e l'atleta dei Paesi Bassi Diane Van Es con un personale di 30'58".
Sarà possibile seguire le gare grazie alla diretta streaming su Eurovision Sport
DIRETTA STREAMING - I Campionati Europei di corsa su strada di Bruxelles-Lovanio saranno trasmessi in diretta streaming sabato 12 e domenica 13 aprile su Eurovision Sport.
Sotto trovate gli atleti che difenderanno i colori Azzurri, si ricorda la rinuncia alla partenza di Pietro Riva a causa di un problema fisico.
Per la classifica di squadra si considereranno i risultati dei primi tre atleti classificati per ogni squadra.
UOMINI
10 km Luca Alfieri Atl. Casone Noceto
10 km Yassin Bouih G.A. Fiamme Gialle
10 km Eyob Faniel G.S. Fiamme Oro Padova
10 km Francesco Guerra C.S. Carabinieri sez. Atletica / G.P. Parco Alpi Apuane
10 km Badr Jaafari Atl. Casone Noceto
10 km Ahmed Ouhda C.S. Esercito
Mezza maratona Xavier Chevrier Atl. Valli Bergamasche Leffe
Mezza maratona Yohanes Chiappinelli C.S. Carabinieri sez. Atletica
Mezza maratona Alberto Mondazzi Atl. Casone Noceto
Mezza maratona Pasquale Selvarolo G.S. Fiamme Azzurre
Maratona Iliass Aouani G.S. Fiamme Azzurre
DONNE
10 km Nadia Batttocletti G.S. Fiamme Azzurre
10 km Gaia Colli C.S. Carabinieri sez. Atletica
10 km Federica Del Buono C.S. Carabinieri sez. Atletica
10 km Valentina Gemetto Caivano Runners
10 km Elisa Palmero C.S. Esercito
10 km Sofiia Yaremchuk C.S. Esercito
Mezza maratona Rebecca Lonedo G.S. Fiamme Oro Padova
Mezza maratona Sara Nestola Calcestruzzi Corradini Excels.
Mezza maratona Nicole Svetlana Reina Cus Pro Patria Milano
Maratona Giovanna Epis C.S. Carabinieri sez. Atletica
A Biella e a Giaveno si assegnano i titoli piemontesi di staffette. Di scena le categorie giovanili sabato, domenica gli Assoluti
4X100 Maschile Ritrovo ore 14:30 -> Inizio gare ora 15.15
4X200 Mista Ritrovo ore 15:00 -> Inizio gare ora 15.45
4X400 Femminile Ritrovo ore 15:30 -> Inizio gare ora 16.15
4X400 Maschile Ritrovo ore 16:00 -> Inizio gare ora 16.45
4X800 Mista Ritrovo ore 16:30 -> Inizio gare ora 17.15
4X1500 Femminile Ritrovo ore 17:00 -> Inizio gare ora 17.45
4X1500 Maschile Ritrovo ore 17:30 -> Inizio gare ora 18.15
I possibili protagonisti del Comen Trail di Morbegno, In gara nella 16km Elia Mattio
Sara Nestola è terza ai Campionati Europei di corsa su strada! Jimmy Gressier domina la gara! Chappinelli è 5°.
Dove Correre . Gli eventi del fine settimana, gli iscritti e cosa seguire
12/4/2025, 4^ Oremo run - Corriamo insieme, km 4, NC, Biella DISPOSITIVO
Giovanni Tornielli e Sara Marostica vincono il 12° Giro del Fegino. Le foto della gara
11/04/2025, 12° Giro di Fegino, km 5, Genova RISULTATI