Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14741 articles
Browse latest View live

Il Cross del Laghetto nelle gambe e nelle parole di Pier Marco Gallo

$
0
0
Torna la voglia di scrivere e raccontare a Pier Marco Gallo. Allora ecco il Cross del Laghetto da chi l'ha vissuta da Runner:

LAGHETTO. CROSS NEL FANGO

Capita che in una piovigginosa domenica di febbraio ci si trovi alle prese con un cross, quello del Laghetto, della cascina Altafiore. Si arriva e si vede già che le auto non sono molte. Brutto segno “corse in Liguria” penso subito e ne ho conferma poco dopo. Solite operazioni pre gara. Ritiro del pettorale e qualche saluto Poi il caffè di rito e qui vengo a sapere che nell’alluvione del Novembre scorso il Bormida ha fatto “il matto” ed ha portato il livello del lago a ridosso delle case, una ventina di metri più in alto, scaricandosi, per fortuna dal lato della ferrovia sennò anche le case  sarebbero andate a bagno. Per un paio di giorni il gestore della struttura è stato in compagnia di tre caprioli e di un cane mentre una parte della strada che costeggia il lago è franata. Conclusione è che la gara si svilupperà solo sul lato sinistro, quello verso la strada e la casa. Ci saranno in abbondanza fango ed acqua. Non male per un cross e se questa è la sua vera essenza allora siamo alla perfezione. Si parte e non siamo in molti ne stimo una novantina. Tra i “forti” vedo Paolo Bertaia che poi farà primo e tra le donne Teresa Repetto, anche lei sul gradino più alto del podio femminile. Di quelli “della mia” ce ne sono tanti che conosco e che penso di poter battere, ma c’è una nutrita pattuglia della Doratletica e questi non li conosco. Poi le categorie sono di dieci anni ed io me ne trovo un buon numero di molto più giovani. Farò la mia gara, la terza dell’anno e quello che viene viene. Partiamo ed è subito fango, la parte bassa non perdona e si lotta sino alla salitella che porta, con una brusca svolta a sinistra, alla parte superiore con tanta erba. Però i giri sono quattro per circa sei km e qualcosa di certo resterà nelle gambe verso la fine. Parto un po forte e poi, dopo il primo giro, devo rallentare. Qualcuno mi passa , ma non molti, nelle ampie curve ne vedo dietro sempre un buon numero. Non devo lottare con nessuno della mia poiché quelli che conosco sono dietro, ma so già che qualche “sconosciuto” mi è davanti. Due giri, tre giri, ed al terzo mi arriva come un fulmine Paolo Bertaia che sta completando la gara, cavolo se va!!! Penso che quando ritornerò dove mi ha doppiato anche per me sarà quasi gara conclusa e mi faccio coraggio. Ultimo giro ed ultima salita nel fango pestato e ripestato, ma le chiodate e le gambe reggono bene. Concludo decorosamente al 46° posto su 96. Vado da Davide Petrini  e, senza cercare di “rompere troppo” vengo a sapere che sono ottavo della categoria dei 10 anni (gli over 60 e 65), ma vedo che della mia sono secondo e la cosa un po mi inorgoglisce. Tempo, per quel che conta, 29’28” sui 5800 metri a 5’08” al km. Considerando il terreno di gara mi sento soddisfatto. Nel tempo mi sono “convertito” al correre bene e cercare di arrivare in condizioni “dignitose”. Le primavere vanno verso le 68 e già il fatto di correre è un privilegio. Si va alle premiazioni e della mia, anzi delle mie due, ne premiano sette, io sono ottavo “medaglia di legno”, ma ho la soddisfazione di consegnare un premio, una coppa preparata da sua figlia, con dedica, all’amico Secondo Morino della Costigliole che oggi ha affrontato la sua 900^ gara. Anche lui è come me del ’49 ed un tempo si facevano delle “terribili battaglie sportive” qualche volta io e qualche volta  lui davanti. Ora Secondo è un po più lento di me, ma la sua filosofia è quella di sentirsi gratificato del poter correre ancora. Poi si va via nella pioggia e nell’impressione di come  quel lago ora basso e tranquillo si sia potuto trasformare in un “mostro” che stava allagando tutto….ma per fortuna è passata, come è alle spalle il cross di oggi che abbiamo corso nel fango e nella pioggerellina, in fondo nel nostro “migliore” clima della bassa alessandrina. Ciao a tutti. Mi è rivenuta voglia di raccontare e raccontarmi e grazie a chi è arrivato in fondo Pier Marco Gallo

12/02/2017, Cross del Laghetto, Castellazzo Bormida (AL), cross km. 6.0, UISP, RISULTATI 

Mancano solo 15 giorni alla MonfeRUN!!!



Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI






Ramorino - Ursillo vincono la Corsa in Giallo di Pieve Ligure!

$
0
0
Città di Genova e Delta Spedizioni, queste le squadre dei primi della classe del 1° Urban Trail che è andato in scena ieri mattina a Pieve Ligure.
Corrado Ramorino (C.d.G.) vince con un margine notevole sul byker triatleta Oscar Rebora, 3° Andrea Rattazzi dei Maratoneti Genovesi.

Laura Ursillo (Delta) è la più veloce fra le donne e precede Noemi Goddi e Silvana Bacigalupo (Entella)

In attesa delle foto della gara che mi assicurano gli organizzatori che mi faranno avere a stretto giro di posta, le prime immagini e commenti dal campo gara, raccontano di una giornata difficile dal punto di vista climatico, ma di soddisfazione per il tracciato e per l'organizzazione

Un bentornati a Corrado e Laura, peraltro vincenti, dopo qualche acciacco.

Corsa in Giallo, Pieve Ligure (SV), urban trail km. 11.0 (D+ n.d.), RISULTATI 
(Grazie a Michele Picco)

Mancano solo 15 giorni alla MonfeRUN!!!




Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI





L'Orso Lovotti per la galleria fotografica del Val Maremola Trail

$
0
0
Ieri sera la pubblicazione dei risultati del Val Maremola Trail. Chiudo e vedo che Walter Nesti ha pubblicato i suoi eccellenti scatti dal campo gara.
Non ci sono tutti gli atleti in gara, ma sono davvero tante le immagini pubblicate

Riporto ancora le classifiche e del VMT e di copertina l'"Orso"Marco Lovotti!

Galleria Fotografica a cura di Walter Nesti

Manca Giorgio Rosso e arriva un'altra linguaccia alessandrina, quella di Stefano Barbieri



Val Maremola Trail, Tovo San Giacomo (SV), trail km. 27.0/15.0 (D+ 1500m/800m)
312 classificati RISULTATI 27k
1° Claudio Del Grande, Italtende, 2h19'50"
1^ Lara Crivelli, Team Vibram, 3h01'30"
Gli alessandrini
Fabrizio Porati, Ovadese Trail Team, 17° - 2h43'47"
Sergio Vallosio, libero, 18° - 2h44'00"
Marco Lovotti, Gli Orsi, 35° - 2h58'38"
Benny Chiereghin, Bio Correndo AVIS, 36° - 2h58'41"
Luca Berruti, Ovadese Trail Team, 52° - 3h03'08"
Fabrizio Capra, libero, 68° - 3h11'43"
Vera Mazzarello, Ovadese Trail Team, 85^ - 3h17'01"
Stefano Barbieri, Bio Correndo AVIS, 120° - 3h27'30"
Marco Spagliardi, Bio Correndo AVIS, 126° - 3h29'17"
Corrado Vacca, libero, 144° - 3h35'03"
Federico Camurati, libero, 159° - 3h38'17"
Max Panzin, Gli Orsi/Bio Correndo AVIS, 170° - 3h41'32"
Luca Berrone, Bio Correndo AVIS, 171° - 3h41'36"
Roberta Soave, libera, 192^ - 3h45'35"
Marco Sparaventi, GP Cartotecnica, 201° - 3h47'56"
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS, 204^ - 3h49'21"
Pietro Viola, Gli Orsi, 208° - 3h50'20"
Luigino Guerino Borgis, Valsusa Running, 238° - 4h01'29"
Stefano Poggio, Ovadese Trail Team, 267° - 4h15'57"
Diego Cavallo, Sai Frecce Bianche, 297° - 4h37'11"
GP Trinese
Giuseppe Marchisio, 196° - 3h46'41"
129 classificati RISULTATI 15k
1° Davide Ansaldo, BergTeam
1^ Giorgia Ferro
Gli alessandrini
Paolo Repetti, Atletica Novese, 67° - 1h59'16"
Diana De Luca, Bio Correndo AVIS, 101^ - 2h17'32"
(Fonte: Wedosport)

Mancano solo 15 giorni alla MonfeRUN!!!




Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI





A Sozzago in 160. Vincono Matteo Pezzana e Karin Angotti

$
0
0
Sozzago in Love ha catalizzato un numero importante di partecipanti per una non competitiva. 160 circa tra runner e podisti non agonisti per l'evento a cura dell'Atletica Trecate.
Tanti i pavesi che hanno scelto Sozzago come corsa domenicale e soprattutto in campo femminile han fatto la differenza. Dalle foto di Dario Antonini e Arturo Barbieri si vede il gruppone del GP Garlaschese, atleti del Raschiani TRI e del Running Oltrepo.

Gara individuale o a coppie. Per tutti 10 km divisi in 2 giri nel paese di Sozzago, due esterni per poi concludere ancora fra le vie cittadine. Vittoria per Matteo Pezzana su Giuseppe Antonuccio. Terza piazza per Fabio Arrigoni. Tra le donne si impone Karin Angotti, alla sua 3^ stagionale, seconda posizione per un'altra pavese: Benedetta Broggi, chiude il terzetto del podio Mara Minato. Loro nella foto di copertina con il Presidente dell'Atletica Trecate Manuel Da Costa.

Gli alessandrini in gara.
Silvio Gambetta e Loredana Ferrara (Boggeri Arquata) hanno partecipato alla gara in coppia giungendo secondi. Da Gravellona Lomellina presente Luca Ferrario, VerdeBio della Bio Correndo AVIS



Galleria Fotografica a cura di Dario Antonini

Galleria Fotografica a cura di Arturo Barbieri

2017-02-12, Sozzago in Love, Sozzago (NO), km. 10.0ALL'ARRIVO

Nuovo evento promosso su Bio Correndo! Cavallirio 26 marzo CLICCA QUI




Mancano solo 15 giorni alla MonfeRUN!!!



Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI





Simona Morbelli domina il Brunello Crossing!

$
0
0
Brunello Crossing evoca il pregiato vino Toscano e gli organizzatori, in pieno BioCorrendoStyle, hanno promosso questo evento puntando sul territorio e sul pregiato nettare di Montalcino. Basterebbe questo per guadagnare la home page, ma c'è di più.
Due le distanze agonistiche previste. Una 44 e una 22k, la 12 per vivere l'evento in modo non competitive e godersi la natura senza l'assillo della competizione. La lunga ha l'accento della Provincia di Alessandria. La nostra Simona Morbelli (Gli Orsi) ha un certo feeling con queste zone, per lei già due vittorie nella 100 km del Tuscany, stessa regia organizzativa. Domenica per lei il rispetto della programmazione del suo coach, Fulvio Massa, partecipando ad un evento dove poter correre e far girare le gambe su una distanza e con un dislivello consono al periodo. Così è stato e il risultato è stato eccellente.

1^ posizione assoluta tra le donne con un vantaggio netto , 8° posto assoluto ed un bel week end in terra senese. Ora per lei il ritorno allo Skialp nella sua Courmayeur

Presto però sarà di nuovo nell'alessandrino per un trail benefico per le popolazioni terremotate. Sotto il volantino con tutte le info

Foto di copertina di Federica Ceamese

2017-02-12, Brunello Crossing, km 44/22/12, Montalcino (SI),
RISULTATI 44k
191 classificati
1° Oliviero Bosatelli, Valetudo Skyrunning, 3h28'02"
1^ Simona Morbelli, Gli Orsi, 8^ ass, 4h03'02"
RISULTATI 22k
294 classificati
1° Alessandro Galizzi, Atletica Isola d'Elba, 1h35'34"
1^ Maria Cristina Guzzi, Amici dello Sport, 2h03'29"
(Fonte: My Sdam)






Giulietta e Romeo Half Marathon. I protagonisti, i risultati e gli alessandrini

$
0
0
Mai gara più sofferta
Mai gara più dolorosa 

Mai gara più da ripetere in condizioni così precarie di salute
Mai gara più voluta e portata a termine nonostante tutto
"Non arrendersi mai perché quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto ha inizio" cit.

Così Daniele Piras (Atletica Novese) posta sui social, dopo la Mezza di Verona, per quella che più che una mezza è stata una Via Crucis! Fatica sofferenza e ricerca di riscatto sono le parole d'ordine, ma forse ciò che traspare è la presa di coscienza di aver compreso che non sempre è corretto partecipare se le condizioni non sono ideali.

Un passo indietro
Verona, la mezza degli innamorati per eccellenza. Non so quante foto abbia visto in questi giorni di runner in pellegrinaggio nei pressi della casa di Giulietta. Pessima, per significato, quella di Antonello Formaggio dove si vedono i cartelli che ne indicano la presenza completamente imbrattati di scritte e adesivi



Quasi 5400 atleti al via in una forbice pazzesca. Dai professionisti ai runner occasionali. Per entrare nella top 20 si doveva correre sotto i 70', le prime 5 donne sotto l'ora e 16 e la prima addirittura sotto l'ora e 10!

Un po' di Piemonte tra i protagonisti con la biellese Fatna Maraoui 2^ assoluta in 1h12'37". 1° fra gli italiani un atleta della montagna prestato alla pianura Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche) che chiude 4° assoluto con un gran tempo: 1h04'52"! Vittorie assolute per Edwin Koech (1h00'24") e Mimi Belete Gebregeiorges (1h04'52").

Gli alessandrini
5 atleti della Bio Correndo AVIS: Cucco, Faravelli, Patrucco, Forzan e Bracci, più Bottero che però veste i colori dell'Atletica Cairo per la Fidal. Già citato Piras nell'incipit resta ancora Giuseppe Azzalin (9.92 Running) e Roberto Ferrando (Atletica Ovadese)

Gianfranco Cucco (nuovo record sociale Bio Correndo AVIS) con l'Amico Matteo Patrucco



Menzione speciale
Ogni occasione è buona per ricordare l'attività di Alessandro Bracci del gruppo Maratonabili CLICCA QUI per saperne di più... Anche a Verona nell'opera solidale. Correre Vincere Sognare!



12/02/2017, Verona Half Marathon, km 21,097, VeronaRISULTATI
5391 classificati
1° Edwin Koech, Kenia, 1h00'24"
1^ Mimi Belete Gebregeiorges, Bahrain, 1h09'15"
1° ITA Xavier Chevrier, Atl. Valli Bergamasche, 1h04'52"
1^ ITA Fatna Maraoui, CS Esercito, 1h12'37"
Gli alessandrini
Gianfranco Cucco, Bio Correndo AVIS, 207° - 1h23'59"/1h23'44"
Gianni Faravelli, Bio Correndo AVIS, 1240° - 1h37'46"/1h37'20"
Mirco Bottero, Atletica Cairo (Bio C. UIPS e AICS), 1479° - 1h39'49"/1h38'51"
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS, 1344° - 1h38'49"/1h37'44"
Roberto Ferrando, Atletica Ovadese, 3719° - 2h00'07"/1h57'54"
Giuseppe Azzalin, 9.92 Running, 4340° - 2h07'29"/2h06'17"
Antonello Forzan, Bio Correndo AVIS, 4605° - 2h11'50"/2h08'35"
Alessandro Bracci, Bio Correndo AVIS, 4699° - 2h12'51"/idem
Daniele Piras, Atletica Novese, 5361° - 2h48'10"/2h45'09"
(Fonte: TDS Live)

Gli altri alessandrini in gara:

Giuseppe Azzalin

Gianni Faravelli con RuBIO

Mirco Bottero

Antonello Forzan


Sulle strade del Trofeo AVIS COOP.. Le immagini!

$
0
0
Un centinaio di scatti dell'allenamento di sabato sulle strade del Trofeo AVIS COOP del 5 marzo. Di copertina 4 graditi ospiti di 4 società diverse.
Sonia Saad (Sange Running), Nicola Calia (Azalai), Filippo Lattanzio (Avis Podismo Novara) e Giuseppe D'Andrea (Solvay)

Galleria Fotografica

ATTENZIONE
Il 5 marzo ci vediamo al Trofeo Avis. Per PREISCRIVERSI CLICCA QUI



La Bio Correndo AVIS dice grazie a:


AVIS Casale Monferrato



DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)













Stragusto al via il 26 marzo. Un corsa dai sapori di qualità!

$
0
0
L'atletica Palzola organizza per domenica 26 marzo la 1^ edizione della Stragusto ovvero La corsa del gusto.


Nomen Omen
Il nome gourmet è presto spiegato, i collaboratori della società organizzatrice sono il Caseificio Palzola e il Raviolificio Fontaneto che oltre a fornire i pacchi alimentari per partecipanti e premiazioni costituiscono la partenza e l'arrivo della manifestazione.

La gara
Il ritrovo è previsto presso il Raviolificio Fontaneto dalle ore 7 alle ore 9, da qui i partecipanti con un servizio navetta verranno trasferiti alla start line presso il Caseificio Palzola a Cavallirio.
La partenza della gara competitiva è prevista per le ore 10. A seguire il via della non competitiva sullo stesso tracciato
La corsa, approvata Fidal, si sviluppa su un tracciato di 12,5 km asfaltati e prevalentemente pianeggianti.
L'arrivo è posto presso il Raviolificio Fontaneto.

Iscrizioni
Per a gara competitiva le iscrizioni si possono effettuare on line CLICCA QUI
oppure compilando la scheda di iscrizione e inviandola via fax al numero 0312289708 o via mail a : iscrizioni@otc-srl.it
Attenzione:
Il costo della manifestazione è in forma ridotta fino al 12 marzo: 10€ APPROFITTATENE!!!
Dal 13 al 24 marzo 15€ dopo passa a 18 €



Con l'iscrizione è verrà consegnato un ricco pacco gara consistente in una maglietta tecnica e un Sacchetto del gusto con i prodotti del raviolificio e del caseificio

Le procedure di iscrizione alla non competitiva sono le stesse della competitiva, ci si può, però, iscrivere anche il giorno della gara sempre al costo di 7 €.
Anche per la corsa non agonistica è previsto il Sacchetto del gusto con i prodotti alimentari.

26/03/2017, La Corsa del Gusto, Cavallirio (NO), km. 12.5, FIDALDISPOSITIVO



Le immagini de Una Corsa per la vita e le classifiche Uisp Ge aggiornate

$
0
0
Doppia galleria fotografica della gara di Arenzano a cura di Gina e di Pesce/Cosso. Aggiornato anche il campionato Grand Prix UISP Genova.
Di copertina Stefano Ameglio e Christian Tricoli di Emozioni Sport

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Galleria Fotografica a cura di Pesce/Cosso

Gran Prix UISP Genova, regolamento classifica chilometrica

2017/02/2017, Una corsa per la vita, Arenzano (GE), km. 7,5, UISPRISULTATI 

Nuovo evento promosso su Bio Correndo! Cavallirio 26 marzo CLICCA QUI




Mancano solo 15 giorni alla MonfeRUN!!!



Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI







Foto Foto Foto.... Val Maremola Trail. Le immagini di Sergio Pitzalis!

$
0
0
Altre immagini del Val Maremola Trail!!!
Di copertina il classico salto di Simone Defo Defilippi! A bombaaaaaaaaaaaaaa!!!

Dopo gli scatti di Walter Nesti ecco quelle altrettanto pregevoli di Sergio Pitzalis:

Galleria Fotografica Sergio Pitzalis Photo 1^

Galleria Fotografica Sergio Pitzalis Photo 2^

Galleria Fotografica Sergio Pitzalis Photo 3^

Galleria Fotografica a cura di Walter Nesti

Fabrizio Porati il migliore degli alessandrini




Val Maremola Trail, Tovo San Giacomo (SV), trail km. 27.0/15.0 (D+ 1500m/800m)
312 classificati RISULTATI 27k
129 classificati RISULTATI 15k
(Fonte: Wedosport)

Nuovo evento promosso su Bio Correndo! Cavallirio 26 marzo CLICCA QUI




Mancano solo 15 giorni alla MonfeRUN!!!



Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI







Brooks Aduro 4, la scarpa della settimana da Cantieri Sportivi!

$
0
0
3^ settimana e 3^ offerta per la rubrica scarpa della settimana... Da oggi:


Nome: Brooks Aduro 4
Peso: 298 gr.
Diff. 12 mm.
Caratteristiche: Scarpa neutra, protettiva per una corsa regolare e un ammortizzazione equilibrata.
Utilizzo: Ottima per allenamenti, accessibile a tutti.

Prezzo di listino 120 €, solo per questa settimana e fino a sabato a 84 €!!! Dove? Qui:

A Tortona SS per Voghera civico 20/22

Ad Alessandria in corso Monferrato civico 143/145


Team Point e Joma a fianco della MonferRun

$
0
0
Le Info sono davvero tante per la MonferRUN del 26 febbraio. Sotto trovate tutte le info necessarie, ma in sostanza: ISCRIVETEVI e VENITE a CORRERE!!!

Spazio anche alle aziende che credono nella 1^ mezza maratona che attraverserà i tre Comuni del Monferrato Astigiano: Canelli, Nizza e Calamandrana:

Il negozio sportivo Team Point di Asti corso Venezia che con Jomaè sponsor tecnico dell'evento.

Tutti uniti per proporre un evento a misura di podista!


Cosa aspettate?! ISCRIVETEVI!!!


Intanto gli iscritti sono arrivati a quota 457! AGG.TO all'11 febbraio


Quanto già pubblicato!

1^ Bio presentazione

Certificazione del Percorso. Maratonina A

Il Pettorale by Audizentrum di Asti

L'altimetria

1^ MonferRun nel CDS di mezza e nell'ex CorriPiemonte

Traguardo Volante T shirt XS

Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato

Medical Lab presente

Team Point di Asti

ISCRIZIONI APERTE
Per iscriversi si può contattare la propria società Fidal che vi iscriverà on line, oppure compilate il modulo che trovate sotto e dopo aver effettuato il bonifico intestato a: ASD Brancaleone Asti IBAN IT55A0608547750000000023181 inviate il modulo e la copia del bonifico al n° di fax 0141824325 oppure all'indirizzo mail monferrun@gmail.com indicando la taglia della T SHIRT!

COSTI
25 € dal 10 febbraio al 23 febbraio 2017
30 il giorno dell'evento fino a 30' prima della partenza



26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALDISPOSITIVO

Tutte le immagini del Cross del Laghetto di Castellazzo!

$
0
0
La 1^ tappa delle gallerie fotografiche del fine settimana appena trascorso è con le immagini del Cross del Laghetto di Castellazzo Bormida

Brooks Aduro 4 in offerta da Cantieri Sportivi NEW

Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^

Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 


12/02/2017, Cross del Laghetto, Castellazzo Bormida (AL), cross km. 6.0, UISP, RISULTATI 

Nuovo evento promosso su Bio Correndo! Cavallirio 26 marzo CLICCA QUI




Mancano solo 15 giorni alla MonfeRUN!!!


Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI







La scomparsa di Adriano Aschieris

$
0
0
Grave lutto per l'Atletica Piemontese: nelle serata di ieri è infatti mancato Adriano Aschieris, da ottobre Presidente del Comitato Regionale Fidal come successore di Maurizio Damilano. Di seguito il comunicato di Fidal Piemonte.

Adriano Aschieris, Presidente Fidal Piemonte, ci ha lasciati questa sera. Tutta l'atletica piemontese si stringe all'amata moglie Patrizia, alle figlie e alla nipotina. Ciao Adriano....

Ciao Adriano!

Non ci sono parole per dire quello che tutti proviamo in questo momento se non grazie.

A nome dell'atletica piemontese, di tutto il mondo che ti ha eletto Presidente Fidal Piemonte solo pochi mesi fa, grazie per averci donato la tua amicizia e la tua bontà d'animo. La tua passione per questo mondo, per i suoi valori più autentici ci sarà da esempio.

La famiglia dell'atletica ti abbraccia e si stringe intorno ai tuoi cari.

Le cerimonie funebri e il minuto di silenzio per il Presidente Aschieris

$
0
0
La Fidal Piemonte informa della scomparsa del Presidente Aschieris e delle cerimonie funebri. Minuto di silenzio sabato e domenica sui campi gara


Ciao Adriano!
Lutto nell’atletica piemontese. E’ morto improvvisamente mercoledì sera Adriano Aschieris, presidente della Fidal Piemonte. Funerali sabato 18 febbraio ore 10.30 presso Cattedrale San Giusto a Susa (TO).

I funerali si svolgeranno sabato 18 febbraio ore 10.30 presso la Cattedrale di San Giusto a Susa. 
Rosario venerdì 17 febbraio ore 20.00 presso la Cattedrale di San Giusto a Susa.

Aschieris, 65 anni, era alla guida del Comitato regionale piemontese dalla fine di ottobre 2016 quando, dopo un quadriennio da vicepresidente vicario nella gestione di Maurizio Damilano, aveva vinto le elezioni regionali. 
Al suo attivo c’è una lunga carriera nel mondo dello sport e nell’atletica in particolare. Già Presidente dell'Atletica Susa, carica ricoperta fino all’elezione al vertice della Fidal Piemonte, Aschieris è stato anche Assessore allo Sport del Comune di Susa dal 1994 al 1999 e ha organizzato diverse manifestazioni nazionali e internazionali. Ultima in ordine di tempo il Campionato Mondiale Master 2016 di corsa in montagna a Susa. Nella sua carriera è stato insignito anche di due prestigiose onorificenze della Federazione italiana di Atletica Leggera: la Quercia al Merito Atletico di 1° e 2° grado (2009-10).

---------------------------

In seguito al grave lutto che ha colpito Fidal Piemonte in seguito alla scomparsa del suo Presidente Adriano Aschieris, si informano gli organizzatori, il Gruppo Giudici e tutti gli atleti di voler osservare un minuto di silenzio prima dello start di tutte le manifestazioni regionali in calendario sabato 18 e domenica 19 febbraio

Il Campionato AICS parte da Casale Monferrato

$
0
0
Il campionato AICS Alessandria è alle porte. Da qualche settimana in Concorsi 2017 è presente il calendario e il regolamento che riporto qui sotto.
I vincitori in carica sono Giuseppe D'Andrea, Marita Cairo e la Solvay... La caccia ai titoli assoluti e di categoria inizia il 5 marzo a Casale Monferrato.

Attenzione che diverse gare hanno cambiato mese rispetto agli anni scorsi!

Campionato Provinciale AICS, regolamento

Nei prossimi giorni le novità sulla 1^ tappa di Casale Monferrato.. Intanto

Iscrizioni per il Trofeo AVIS COOP su Bio Correndo: CLICCA QUI

TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

05/03/2017, Trofeo AVIS-Coop, Casale Monferrato (AL), km. 10.0/7,0, AICSDISPOSITIVO 






Il Campionato AICS AL parte dal Trofeo AVIS COOP!

$
0
0
Il campionato AICS Alessandria è alle porte. Da qualche settimana in Concorsi 2017 è presente il calendario e il regolamento che riporto qui sotto.
I vincitori in carica sono Giuseppe D'Andrea, Marita Cairo e la Solvay... La caccia ai titoli assoluti e di categoria inizia il 5 marzo a Casale Monferrato.

Attenzione che diverse gare hanno cambiato mese rispetto agli anni scorsi!

Campionato Provinciale AICS, regolamento

Nei prossimi giorni le novità sulla 1^ tappa di Casale Monferrato.. Intanto

Iscrizioni per il Trofeo AVIS COOP su Bio Correndo: CLICCA QUI

TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

05/03/2017, Trofeo AVIS-Coop, Casale Monferrato (AL), km. 10.0/7,0, AICSDISPOSITIVO 



Mauro Agosto e la Mitja Marato de Barcellona per le classifiche dell'11-12 febbraio

$
0
0
...Comunque cerco di farti sapere se ne esco vivo. Così Mauro Agosto prima della mezza di Barcellona.
Questa mattina il sussulto. Mauro non si è fatto sentire e non ho scaricato gli alessandrini alla "Mitja Marato de Barcellona"

Mauro, come altri 15200 atleti, ha concluso la maratonina catalana e lo spunto è anche per una delle tante storie podistiche. Quella di chi, al raggiungimento di un traguardo di età (50), si regala o viene omaggiato di un week end podistico!

Ecco il suo commento in pieno spirito amatoriale, quello promosso su questo portale: Percorso bello anche se a tratti gli interminabili rettilinei non finivano mai. Diciamo che potrebbe essere una mezza da personale a parte un leggero tratto in salita nei primi 5km. 26 gruppi musicali lungo il percorso mi hanno distratto e ho finito in progressione anche se 2h09' non è il mio personale... ma poi con la sangria ho dato il meglio di me

12/02/2017, Mitja Marato de Barcellona, km 21,097, Barcellona, LINK AI RISULTATI
15200 classificati
Andrea Laborai, Acquirunners, 572° - 1h24'02"/1h23'43"
Elena Castillo, Sange Running, 5388^ - 1h53'29"/1h45'36"
Luciana Ventura, Cartotecnica Piemontese, 9816^ - 2h10'33"/1h58'56"
Mauro Agosto, Atletica Ovadese, 12392° - 2h21'25"/2h09'13"
(Fonte: Sito della manifestazione)


Sabato 11 febbraio

Allenamento collettivo sulle strade del Trofeo AVIS-COOP - Memorial Giuseppe Malavasi, Casale Monferrato (AL), km. 10.0/7,0non disponibile

Trofeo Cross Lancia - III, Verrone (BI), cross km. 6.0 a squadreALL'ARRIVO

Campionato Regionale lanci lunghi - II, Genova (GE), lanci, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal nazionale)

Domenica 12 febbraio

12/02/2017, Cross del Laghetto, Castellazzo Bormida (AL), cross km. 6.0, UISP, RISULTATI
96 classificati
(Fonte: Davide Pedrini)

Cross di Borgaretto, Borgaretto (TO), cross distanze varie, FIDAL, RISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Memorial Ellena & Antoniono, Bairo Canavese (TO), cross distanze varie, UISP, RISULTATI
(Fonte: Atletica Uisp)

Cross di Masserano, Masserano (BI), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Winter Brich Trail, Valdengo (BI), trail km. 21.0/10.0 (D+ n.d.), RISULTATI 21k e RISULTATI 10k

Campionati piemontesi assoluti e master - II, Novara (NO), lanci, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fidal Piemonte)

Cross di San Marco, Borgomanero (NO), cross distanze varie, FIDAL, 

Sozzago in Love, Sozzago (NO), km. 10.0ALL'ARRIVO
Presenti
Silvio Gambetta&Loredana Ferrara, Boggeri Arquata, 2^ coppia
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS

Ammazzainverno: Corsa nelle Vigne, Maggiora (NO), km. 6.0, NC, ALL'ARRIVO  

Panoramica di San Valentino, Asti (AT), km. 9.9, FIDALRISULTATI
Gli alessandrini
Simone D'Ambrosio, Atletica Novese, 2°
Achille Faranda, Brancaleone Asti, 5°
Nicolae Croitor, Pont Saint Martin, 6°
Davide Alessio, GP Solvay, 7°
Francesco Torino, Bio Correndo AVIS, 22°
Diego Scabbio, Atletica Novese, 27°
Paolo Martinotti, Cartotecnica Piemontese, 38°
Giuseppe Riili, Bio Correndo AVIS, 41° (premi di cat)
Francesco Bocca, Azalai, 46°
Mauro Braccini, GP Solvay, 54°
Luca Fardella, Azalai, 56°
Francesco Bonomo, GP Solvay, 60°
Floriano Peruccio, Bio Correndo AVIS, 62° - 2° cat.
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 89°
Fabien Franceskin, Pol. Mezzaluna, 92
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS°, 117° (prem. di cat.)
Davide Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 121°
Andrea Magagna, Bio Correndo AVIS, 136°
Pietro Caggiano, Bio Correndo AVIS, 141°
Luciano Conti, Bio Correndo AVIS, 145°
Giada Grimaldi, Bio Correndo AVIS, 147°
Roberto Danna, Pol. Mezzaluna, 156°
Antonio Grimaldi, Bio Correndo AVIS, 186°
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 190°
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 191°
Calogero Gramaglia, GP Solvay, 213°
Cesare Benzi, Sai Frecce Bianche, 256°
Annalisa Bilotta, Sai Frecce Bianche, 257°
Mario Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 275°
Antonello Bosticco, Gate Cral Inps, 280°
(Fonte: Fidal Piemonte)

Salamellando con l'AVIS, Abbiategrasso (MI), km. 7.0/12.0/16.0/21.0, 
FIASP, non disponibile

Una corsa per la vita, Arenzano (GE), km. 10.0, UISPRISULTATI
147 classificati
1° Savio Ghebrehanna, Cambiaso Risso
1^ Giulia Montagnin, Maratoneti Genovesi
Gli alessandrini
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 3°
Massimiliano Terzoni, GP Solvay, 22°
Giuseppe Tardito, Atletica Novese, 26°
Armando Greco, Atletica Novese, 27°
Fausto Testa, Ata Acqui, 51°
Cairo Marita, GP Solvay, 59^
Luigi Macciò, Atletica Novese, 68°
Fulvio Giacobbe, Atletica Novese, 69°
Andrea Scaglia, Atletica Novese, 72°
Michele Scotto di Luzio, Atletica Novese, 79°
Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 80^
Roberto Conte, Atletica Novese, 87°
Massimo Giacobbe, Atletica Novese, 88°
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 101°
Monica Tamagno, Atletica Novese, 113°
Fabrizio Reale, Atletica Novese, 114°
Andrea Frisione, Atletica Novese, 121°
Enzo Bartoletti, Atletica Novese, 144°
(Fonte: Elvio Pedemonte)

Val Maremola Trail, Tovo San Giacomo (SV), trail km. 27.0/15.0 (D+ 1500m/800m)
312 classificati RISULTATI 27k
Gli alessandrini
Fabrizio Porati, Ovadese Trail Team, 17° - 2h43'47"
Sergio Vallosio, libero, 18° - 2h44'00"
Marco Lovotti, Gli Orsi, 35° - 2h58'38"
Benny Chiereghin, Bio Correndo AVIS, 36° - 2h58'41"
Luca Berruti, Ovadese Trail Team, 52° - 3h03'08"
Fabrizio Capra, libero, 68° - 3h11'43"
Vera Mazzarello, Ovadese Trail Team, 85^ - 3h17'01"
Stefano Barbieri, Bio Correndo AVIS, 120° - 3h27'30"
Marco Spagliardi, Bio Correndo AVIS, 126° - 3h29'17"
Corrado Vacca, libero, 144° - 3h35'03"
Federico Camurati, libero, 159° - 3h38'17"
Max Panzin, Gli Orsi/Bio Correndo AVIS, 170° - 3h41'32"
Luca Berrone, Bio Correndo AVIS, 171° - 3h41'36"
Roberta Soave, libera, 192^ - 3h45'35"
Marco Sparaventi, GP Cartotecnica, 201° - 3h47'56"
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS, 204^ - 3h49'21"
Pietro Viola, Gli Orsi, 208° - 3h50'20"
Luigino Guerino Borgis, Valsusa Running, 238° - 4h01'29"
Stefano Poggio, Ovadese Trail Team, 267° - 4h15'57"
Diego Cavallo, Sai Frecce Bianche, 297° - 4h37'11"
GP Trinese
Giuseppe Marchisio, 196° - 3h46'41"
129 classificati RISULTATI 15k
Gli alessandrini
Paolo Repetti, Atletica Novese, 67° - 1h59'16"
Diana De Luca, Bio Correndo AVIS, 101^ - 2h17'32"
(Fonte: Wedosport)

Corsa in Giallo, Pieve Ligure (SV), urban trail km. 11.0 (D+ n.d.), RISULTATI

Verona Half Marathon, km 21,097, VeronaRISULTATI
5391 classificati
1° Edwin Koech, Kenia, 1h00'24"
1^ Mimi Belete Gebregeiorges, Bahrain, 1h09'15"
1° ITA Xavier Chevrier, Atl. Valli Bergamasche, 1h04'52"
1^ ITA Fatna Maraoui, CS Esercito, 1h12'37"
Gli alessandrini
Gianfranco Cucco, Bio Correndo AVIS, 207° - 1h23'59"/1h23'44"
Alessio Alfieri, Eurobike Cremolino, 353° - 1h27'22"/1h27'07"
Gianni Faravelli, Bio Correndo AVIS, 1240° - 1h37'46"/1h37'20"
Mirco Bottero, Atletica Cairo (Bio C. UIPS e AICS), 1479° - 1h39'49"/1h38'51"
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS, 1344° - 1h38'49"/1h37'44"
Alessandro Oliveti, Eurobike Cremolino, 2403° - 1h48'09"/1h47'11"
Angela Ferrando, Eurobike Cremolino, 3716^ - 2h00'07"/1h57'53"
Roberto Ferrando, Atletica Ovadese, 3719° - 2h00'07"/1h57'54"
Giuseppe Azzalin, 9.92 Running, 4340° - 2h07'29"/2h06'17"
Antonello Forzan, Bio Correndo AVIS, 4605° - 2h11'50"/2h08'35"
Alessandro Bracci, Bio Correndo AVIS, 4699° - 2h12'51"/idem
Daniele Piras, Atletica Novese, 5361° - 2h48'10"/2h45'09"
(Fonte: TDS Live)

LE VITTORIE DEGLI ALESSANDRINI DAL 1° GENNAIO

Uomini
Diego Picollo (Maratoneti Genovesi). Acqui Terme 15 gennaio
Silvio Gambetta (Boggeri Arquata). Casorate Primo 15 gennaio
Simone D'Ambrosio (Atletica Novese). Novi Ligure 22 gennaio
Paolo Bertaia, (Brancaleone Asti). Castellazzo B.da 12 febbraio
Simone Canepa (Brancaleone Asti). Acqui Terme 4 febbraio
Filippo Morale (Atletica Alessandria). Piovera 29 gennaio
Giuliano Benazzo (Atletica Ceriale). Casanova Lerrone 5 febbraio

Donne
Simona Morbelli (Team Salomon). Orta 15 gennaio, Brunello Crossing 12 febbraio - 2 -
Claudia Marchisa (GP Solvay). Cossato 5 febbraio
Teresa Repetto (Atletica Novese). Castellazzo B.da 12 febbraio
Loredana Ferrara (Boggeri Arquata). Casorate Primo 15 gennaio
Elehanna Silvani (Azalai). Novi Ligure 22 gennaio

ALTRI
Simona Viola (Iriense Voghera). Voghera 8 gennaio, Mede 15 gennaio - 2 -
Karin Angotti (GP Garlaschese). Voghera 6 gennaio, Sannazzaro 29 gennaio, Sozzago 12 febbraio - 3 -
Gianluigi Vettemberge (Raschiani TRI Pavese). Sannazzaro 29 gennaio, Pavia 5 febbraio - 2 -
Loretta Giarda (Raschiani TRI Pavese). Pavia 5 febbraio
Benedetta Broggi (Raschiani Tri Pavese). Orta 15 gennaio
Marco Zuccarin (GP Garlaschese). Voghera 8 gennaio

Jacopo Musso (Vittorio Alfieri). Asti 21 gennaio
Roberta Bombaci (Brancaleone Asti). Asti 21 gennaio

Savio Ghebrehanna (Cambiaso Risso). Ceriale 22 gennaio 10k, Arenzano 12 febbraio - 2 -
Chihaoui Ridha (Cambiaso Risso). Acqui Terme 7 gennaio, Le Manie 15 gennaio - 2 -
Silva Dondero (Maratoneti Genovesi). Borzoli 29 gennaio,  Acqui Terme 4 febbraio - 2 -
Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi). Ceriale 22 gennaio 21k, Portofino Run 4 febbraio - 2 -
Silvano Repetto (Delta Spedizioni). Borzoli 29 gennaio
Clara Rivera (Atletica Cairo). Acqui Terme 7 gennaio, Casanova Lerrone 5 febbraio - 2 -
Emanuela Massa (Cambiaso Risso). Le Manie 15 gennaio
Francesca Laila Hero (Atletica Arcobaleno). Casanova Lerrone 5 febbraio

La Panoramica di San Valentino nelle immagini Bio Correndo!

$
0
0
450 scatti della corsa di domenica ad Asti negli scatti sotto la pioggia! Di copertina i balzi di Ninni, Maddalena, Carla e ... la preoccupazione nell'espressione di Zac!

Brooks Aduro 4 in offerta da Cantieri Sportivi NEW


Galleria Fotografica 1^

Galleria Fotografica 2^

Galleria Fotografica 3^

Galleria Fotografica Bio Correndo AVIS!

Attenzione

Chi volesse la stampa senza logo o il file a risoluzione piena e sempre senza logo delle foto Bio Correndo, contatti: phototimecasale@yahoo.it (prezzi popolari) oppure tel. 0142455935 Pagina Web 


TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

12/02/2017, Panoramica di San Valentino, Asti (AT), km. 9.9, FIDAL, RISULTATI

Mancano solo 10 giorni alla MonfeRUN!!!


Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI




Nuovo evento promosso su Bio Correndo! Cavallirio 26 marzo CLICCA QUI







La MonferRun è subito GRANDE! 500 iscritti e c'è ancora tempo per esserci

$
0
0
La MonferRun è alle porte, meno di 10 giorni al via e la preferenza accordata dai podisti è sotto gli occhi, basta scorrere il mouse per vedere i quasi 500 atleti.
Runner che hanno deciso di partecipare alla prima edizione di questa corsa che vuole nel suo genere promuovere l'attività sportiva, il territorio e le sue peculiarità.

MonferRun con il vestito da sera
Una manifestazione neonata che smette gli abiti del neofita per proporsi alla 1^ come GRANDE. 500 atleti non è uno scherzo e manca ancora una settimana. Aggiungiamo tutti quei podisti e non competitivi che correranno la 7km allora sì che si che i numeri saranno davvero interessanti.

Esordio... più o meno
La verità è che alla regia di questo evento ci sono la Brancaleone Asti e un gruppo di atleti dell'Atletica Canelli abituati a proporre eventi podistici che sapranno certamente fare le cose a modo!


Cosa aspettate?! ISCRIVETEVI!!!

Intanto gli iscritti sono arrivati a quota 490! AGG.TO all'11 febbraio


Quanto già pubblicato!

1^ Bio presentazione

Certificazione del Percorso. Maratonina A

Il Pettorale by Audizentrum di Asti

L'altimetria

1^ MonferRun nel CDS di mezza e nell'ex CorriPiemonte

Traguardo Volante T shirt XS

Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato

Medical Lab presente

Team Point di Asti

ISCRIZIONI APERTE
Per iscriversi si può contattare la propria società Fidal che vi iscriverà on line, oppure compilate il modulo che trovate sotto e dopo aver effettuato il bonifico intestato a: ASD Brancaleone Asti IBAN IT55A0608547750000000023181 inviate il modulo e la copia del bonifico al n° di fax 0141824325 oppure all'indirizzo mail monferrun@gmail.com indicando la taglia della T SHIRT!

COSTI
25 € dal 10 febbraio al 23 febbraio 2017
30 il giorno dell'evento fino a 30' prima della partenza



26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALDISPOSITIVO
Viewing all 14741 articles
Browse latest View live