Quantcast
Channel: Bio Correndo
Viewing all 14740 articles
Browse latest View live

Il 9 aprile la 1^ tappa del Trofeo "dei Malaspina" a Salice Terme. Novità anche per la corsa in binomio!

$
0
0
Il gruppo organizzatore sta preparando una presentazione del Trofeo Malaspina, nell'attesa è pronto il calendario con tutte le tappe. Sulla pagina Facebook creata ad hoc si legge:

Ad ogni edizione stiamo cercando di migliorarci anche grazie ai vostri consigli, quest'anno ci saranno alcune novità di grande interesse (tracciati più ambiziosi, una notturna, premi e pacchi gara di prima scelta). Vino e salame di Varzi garantiti ai primi 120 iscritti. É possibile iscriversi online dal sito e pagare (20 €) al ritiro del pacco gara. Affrettatevi!! Vi aspettiamo a Salice Terme l'8 e 9 aprile per la prima tappa.

Il Calendario ufficiale Trofeo Trail dei Malaspina 2017
• 9 aprile Salice Terme (PV): Trail delle Terre Diverse 24 km
• 25 giugno Garbagna (AL): Garbagna Trail Montebore 35 Km
• 30 giugno Volpedo (AL): Trail 4° Stato 6,5 km
• 15 luglio Calvignano (PV): Ceresino Night Trail 15 Km
• 6 agosto Godiasco (PV): Trail di San Zaccaria 25 km
• 15 ottobre Tortona (AL): Trail del Vino Derthona, 32 km

Pagina WEB dedicata: TRAIL delle TERRE DIVERSE

GRANDI NOVITA' anche per la corsa in Binomio #ZampadopoZampa

Siamo felici di annunciarvi che lo sponsor Viridea ha annunciato che metterà in palio per i primi 3 classificati assoluti del DogTrail delle Terre Diverse 3 Green Card del valore di 150€ (1 class) 100€ (2 class) 50€ (3 class) da spendere nei punti vendita di Montebello e San Martino Siccomario. Per saperne di più clicca su VIRIDEA




MODULO D'ISCRIZIONE
per entrambe le gare (24k e 12k)


Per la prima Bio Presentazione: CLICCA QUI

Vivicittà UISP Pavia, Salice Terme (PV), km. 12.0, UISP, DISPOSITIVO


Trail delle Terre Diverse, Salice Terme (PV), trail km. 24.0 (D+ 800m), DISPOSITIVO

Machmach e la Guglielmi agli assoluti indoor di Ancona

$
0
0
Ancona e dici Palaindoor. L'Atletica Leggera su pista, quella invernale, si ritrova ancora una volta nelle Marche per celebrare i campionati italiani assoluti indoor.
Discipline distanti dal mondo amatoriale, quello di chi ha iniziato a correre oltre i 30 anni, ma è pur sempre l'evento nazionale del fine settimana entrante.

Due gli alessandrini in gara. Giulia Guglielmi e Abdessalam Machmach. Atletica Brescia la prima e Athletic Club Bolzano il secondo. La Guglielmi sarà al via della staffetta 4x1giro e nei 60 mt piani. Machmach ovviamente nei sui 800.

Mach si presenta con il 9° tempo in Italia outdoor (1:48:47) e il 6° indoor (1h53'45") corsi nel 2016. Labate, il suo allenatore, non nasconde che Ancona sarà solo una tappa di avvicinamento ai veri obiettivi stagionali, quelli estivi corsi all'aperto. "Per correre forte in questo periodo servirebbe una preparazione sulla resistenza specifica, ma ad Alessandria fa troppo freddo per poterlo fare. Mach lavora tutto il giorno e in pista alle 18 non posso chiedergli lavori importanti con il freddo di questi mesi". Sarà comunque un'ulteriore esperienza formativa nonchè l'occasione per confrontarsi con il meglio della specialità a livello italiano. Appuntamento a domenica pomeriggio alle 15:10



Matteo Piombo invece spiega i probabili contenuti tecnici di questi campionati:

Ancona assoluti indoor
Sabato e domenica ad Ancona si disputano i campionati italiani assoluti indoor. Una sola alessandrina in gara, Giulia Guglielmi (ex Atletica Alessandria) in gara nei 60 piani e nella staffetta veloce con l’Atletica Brescia. Per il resto molte le gare attese. In particolare la sfida sui 60 metri che vede molti prendenti al titolo. I migliori tempi sono i 6”60 di Ferraro e Cellario. Ma sotto i 6”70 sono in sei, cosa mai accaduta da molti anni. Vediamo tra i favoriti Filippo Tortu che in Svizzera ha conto a Magglingen in 6”64. E Michael Tumi che è stato per alcune stagioni il numero uno della distanza e vanta un valido 6”66 quest’anno. Ma potrebbe tornare ai suoi migliori livelli. Sui 400 il miglior tempo è il 46”68 di Mario Lambrughi, anche lui dominatore in Svizzera. A insidiarlo due giovani di belle speranze Valdimir Aceti e il pugliese Daniele Corsa. E non sottovalutiamo nuovi exploit del sedicenne Scotti o di Infantino, l’italo britannico bravo già sui 200 nell’isola di Albione. Nel mezzofondo nessun favorito, Joao Bussotti e Yassin Bouith sono i due atleti piu accreditati. Ma saranno gare tattiche e quindi ogni sorpresa è possibile. Sui 3000 oltre ai due nomi citati Chiappinelli e Marco Salami hanno buone chances. Molto interessante la prova dei 60 hs con i favoriti Hassane Fofana e Lorenzo Perini e i due outsider Mach di Palmstein e Trgovcevic. Molte belle sfide nei salti, soprattutto nel lungo con Marcell Jacobs (allenato da Paolo Camossi, che l’atletica l’ha conosciuta proprio a Tortona e Alessandria) favorito dal suo 8,07 recente. Ci sarà anche Andrew Howe all’ennesimo ritorno con ambizioni, dopo dieci stagioni di delusioni a raffica. Ma ci sono altri validi specialisti che possono ambire al titolo come Filippo Randazzo, un giovane siciliano ha saltato 7,86 ed è pronto a un deciso salto di qualità. Bravi anche Tremigliozzi e Ojaku, ma piu discontinui. Nel triplo la sfida è tra Cavazzani e il rientrante Greco. L’alto vede una sfida a tre tra Falocchi (2,25) Chesani (il piu esperto e affidabile su certe misure) e il giovane piemontese Stefano Sottile. Alessandria è presente un po’ anche qui. Eugenio Meloni, talento cagliaritano è infatti figlio di Tiziana Vecchio, la migliore saltatrice in alto provinciale col sui 1,84. L’asta vedrà la sfida tra diversi, con qualche ambizione in piu per Matteo Capello, che dovrà guardarsi da Luigi Colella. Bella gara dopo tanti anni anche nel peso. Sebastiano Bianchetti e Daniele Secci vanno regolarmente sopra i 19 metri, favorito il primo per esperienza maggiore. Tra le donne interessanti le gare delle velocità, con la sfida tra Gloria Hooper e Anna Bongiorni (la figlia dell’ex velocista della nazionale che detiene ancora il record italiano della 4x400 metri Giovanni, per anni colonna della nazionale) Buone possibilità anche per Irene Siragusa, che non è solo la piu simpatica del lotto, ma che col suo 7”42 potrebbe ambire alla vittoria. Capace come e di mantenere buoni livelli in turni diversi. Nel mezzofondo favorita Irene Baldessarri, capace di vincere in Austria sugli 800 metri. Sui 3000 Giulia Viola appare la piu accreditata. Nei 60 hs favorite Veronica Borsi e Micol Cattaneo, con la prima favorita. Nei salti buone chances nell’alto per Erika Furlani col suo 1,90 stagionale. Nell’asta è Sonia Malavisi a farsi preferire per esperienza e risultati. Modeste le gare di lungo e triplo salvo giovani sorprese. Per  ora maggiori chances a Tania Vincenzino nel lungo e Ottavia Cestonaro come outsider. Il peso vede la giovane Sidney Giampietro pronta a diventare protagonista. Chiara Rosa vorrebbe vincere il suo ventesimo titolo, ma significherebbe solo che la specialità non ha ricambio.  Speriamo quindi che le giovani riescano a fare la loro parte e a far finire la serie di titoli della patavina. 



Tutte le gare del fine settimana podistico. Gli iscritti a Saluzzo e Moncrivello

$
0
0
Nessuna competizione in provincia di Alessandria, mentre in Piemonte è sempre tempo di cross.
Grande appuntamento a Saluzzo con il meglio dell'Atletica Piemontese e della specialità, diversi gli alessandrini in gara, sotto tutti i partecipanti.

Lista dei preiscritti anche del cross di Moncrivello con due VerdeBio in gara. Campestri anche a Vigliano e Arena Po. Classica Arrampicata alla Bocchetta a Campomorone in Liguria, di questa però manca una lista dei preiscritti.

Su tutti i campi gara del Piemonte si osserverà un minuto di silenzio per il Presidente Aschieris

Le foto Bio Correndo?! Ancora non ho deciso dove sarò!

Per tutte le altre: CLASSIFICHE LIVE

BUON DIVERTIMENTO A TUTTI

Cross Parco dell'Allea, Novara (NO), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO

Domenica 19 febbraio

Cross di Saluzzo, Saluzzo (CN), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO - ISCRITTI
Gli alessandrini
km 6 PF fino a F55
Barbara Boccaccio, GP Solvay
Elisa Stefani, Brancaleone Asti
Concetta Graci, Brancaleone Asti
km 10 PM fino a M55
Luca Pari, ATA
Alberto Nervi, ATA
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti
km 8 JM 
Filippo Morale, Atletica Alessandria
Enrico Boidi, Atletica Alessandria

Cross Cascina Torta, Vigliano Biellese (BI), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO 

Cross di Moncrivello, Moncrivello (VC), cross distanze varie, UISP, DISPOSITIVO - LINK AGLI ISCRITTI
Francesco Torino, Bio Correndo AVIS
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS

Winter Trail, Vogogna (VB), trail km. 17.0/7.0 (D+ n.d.), DISPOSITIVO

Revy Run, Revigliasco d'Asti (AT), km. 9.0, NC, DISPOSITIVO

Arena Cross, Arena Po (PV), cross distanze varie, FIDAL, DISPOSITIVO 

Arrampicata alla Bocchetta, Campomorone (GE), km. 9.0, UISP, WEB TRACCIA GPS
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS

CDS Cross Assoluti e Giovanili, Sarzana (SP), cross distanze varie, FIDAL



Studenteschi: se son rose...

$
0
0
Gli studenteschi di Alessandria di Matteo Piombo:

Ad Alessandria, l'1 e il 2 febbraio, si sono svolti i campionati provinciali studenteschi, manifestazione importante per la propaganda sportiva.
E da questo cross che hanno iniziati a fare atletica moltissimi degli atleti più prestigiosi degli ultimi 40 anni. Ed è in questa occasione che molti giovani delle scuole medie e superiori possono provare la corsa nella forma più interessante, cioè col cross country. Il successo partecipativo è stato notevole, come nelle precedenti edizioni. Certo il giro del campo non è il massimo, presenta indubbi vantaggi logistici (legati a spogliatoi e ubicazione) ma è certo meno interessante di edizioni passate svolte a Forte Bormida o nell’aeroporto. Venendo ai risultati alcune sfide erano molto interessanti agonisticamente. Negli junior maschili (scuole superiori nati 1999 e 1998) Simone D’Ambrosio ha preceduto Filippo Morale. Terzo il valenzano Luca Patris. Tra le junior femminili vince Sara Marostica, valida mezzofondista dell’Ovadese, precedendo Marta Menditto. Terza la valenzana Allegra Pellegri e quarta Martina Garbarino. Buon livello anche per le prove allievi e allieve (nati 2002-2001, prima e seconda superiore). Lorenzo Rancati precede Widly Nocenti e Luciano Spettoli tra i maschi. Martina Stanchi si impone tra le donne su Martina Amerio e Silvia Fornasari. Ma le gare più attese erano quelle delle scuole medie, dove di solito si vedono ragazzi e ragazze che non fanno atletica ma che hanno doti per primeggiare. Tra le 75 cadette (II e III media nate 2004 e 2003) Elena Bistagnino batte Sara Perotti e e Tiziana Traverso, tutte e tre tesserate Fidal. Tra i cadetti successo per Ahib Hicham di Felizzano su Vittorio Guano e M’Hamsi Monsef. Alessandro Cremonti di Tortona è primo tra i ragazzi su Leonardo Torelli di Ovada e Alessio Ferrara di Acqui. Tra le ragazze (nate 2005 prima media) Giorgia Stanchi ottiene il successo davanti a Matilde Castagna di Tortona e Sonia Bellazzo di Acqui. Classifiche per scuole che vedono Tortona in evidenza nelle scuole medie. Tortona A vince tra le ragazze, è seconda tra le cadette e tra i cadetti e terza tra i ragazzi. Acqui 1 vince tra i ragazzi, Alexandria tra le cadette e Bassa Valla Scrivia tra i cadetti. Tortona B è seconda tra i ragazzi e tra le ragazze. Tra le superiori successi per Cellini Valenza tra le allieve e Junior Maschili, del Marconi di Tortona tra gli allievi e del Balbo Casale tra le Junior Femminili.

Mancano solo una settimana alla MonfeRUN!!!


Sono aperte le preiscrizioni su Bio Correndo al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI




Nuovo evento promosso su Bio Correndo! Cavallirio 26 marzo CLICCA QUI






Tutte le novità, i primi iscritti e le INFO del Trofeo AVIS COOP Memorial Malavasi

$
0
0
Due settimane al Trofeo AVIS COOP - Memorial Malavasi - di Casale Monferrato, 15 giorni in cui l'obiettivo mio personale è quello di riuscire a coinvolgere 200 atleti competitivi che abbiano voglia di calcare le strade della città dove sono nato e cresciuto.


e sul banner sotto l'intestazione rimarrà il modulo fino al giorno della gara

Gli organizzatori dell'Avis di Casale Monferrato informano delle novità.

Ci saranno gli spogliatoi disponibili della palestra delle scuola Dante, a pochi passi dalla partenza della gara, che saranno utilizzate anche come deposito borse.

Il pacco gara sarà composto da una bottiglia di vino dell'azienda vinicola La Colma, da una confezione da 1/2 kg di Pasta e da un brick di passata di pomodoro (questi marchiati COOP). Qualche depliant pubblicitario non mancherà per gli sponsor che daranno un sostegno all'evento



Premi
Tanti i riconoscimenti previsti e in cantiere ci sono 5 cesti alimentari, 3 targhe di cui 2 offerte dalla Fam. Malavasi ed una dall'Afeva, sempre l'Afeva mette in palio una coppa. Due premi grazie ad Elena Guaschino (CLICCA QUI per i suoi lavori) in cui verrà riprodotto il simbolo dell'AVIS su una piattaforma di legno

Il lavoro di Elena per il logo Bio Correndo!


Pranzo
Previsto un pranzo in convenzione presso il Bar Gran Caffè di corso Valentino, posizionato vicino alla zona del ritrovo della corsa


e sul banner sotto l'intestazione rimarrà il modulo fino al giorno della gara

ISCRITTI al 18 febbraio ore 12 NEW

BIO PRESENTAZIONE

TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

05/03/2017, Trofeo AVIS-Coop, Casale Monferrato (AL), km. 10.0/7,0, AICSDISPOSITIVO 


Il presente e il futuro è Yeman Crippa! Un 5000 da record

$
0
0
Birmingham. 5000 mt indoor. Mo Farah - Albert Rop la sfida nell'ultimo giro, il confronto dell'eleganza di due atleti che si involano sul traguardo.
La forza straripante nella gestualità dell'inglese di origine somala che alla vigilia avrebbe dichiarato di voler lasciare la pista dopo i mondiali 2017 per dedicarsi alla maratona. Finale senza fotofinish, se possibile in controllo per Mo Farah che stabilisce il nuovo limite europeo sulla distanza 13:09:16 di quasi 2".

La diretta streaming indugia ovviamente sul campione inglese, ma al 5° posto si piazza Yeman Crippa con uno straordinario 13:23:99. Primato italiano sulla distanza per il portacolori delle Fiamme Oro che riscrive la storia della specialità nostrana cancellando un primato che durava dal 1982. 13:39:43 il precedente limite di Venanzio Ortis.

Difficile non farsi prendere dall'entusiasmo e considerare senza se e senza ma Yeman Crippa l'atleta su cui puntare sul presente e sull'immediato futuro dell'Atletica Italiana

Foto di repertorio: Colombo/FIDAL




L'emozione sul filo degli 8 mt! Jacobs, Randazzo, Howe

$
0
0
Una foto che vale mille parole. I tre jumper che hanno entusiasmato il sabato pomeriggio dell'Atletica Leggera italiana immortalati da Colombo per la Fidal.
La notizia è ormai non più di attualità e la celebrazione del terzetto da 8 mt in una finale è storia. I siti specializzati vi diranno che è la prima volta che accade che tre atleti raggiungano la misura over8 in una competizione indoor italiana, mentre è già accaduto in altre edizioni all'aperto. Vi diranno anche che la successione dei salti è stata entusiasmante con un'incertezza che si è protratta fino all'ultimo salto.

Su Bio Correndo
Quello che trovate su qui a distanza di 24h è l'emozione per un risultato non prevedibile alla vigilia, un risultato che, dopo quello di Yeman Crippa, da fiducia ad un movimento che da troppo tempo è depresso e relegato a grandi ma singoli acuti. Regala anche un sorriso e un moto di rivalsa per un atleta, Andrew Howe, che si è ritrovato vice campione del mondo giovanissimo senza riuscire poi a concretizzare una carriera che sembrava spalancata verso l'Olimpo. Tre salti che mettono in crisi i detrattori della nostra federazione e mettono in luce le qualità e la forza dei nostri giovani e meno giovani atleti

Una serie di salti che quantificare sulla bilancia dell'importanza progettuale è difficile da verificare oggi, ma che certamente da ieri sposta la lancetta verso una soglia d'attenzione diversa.

Ecco il podio del salto in lungo ad Ancona:
Marcell Jacobs, 8,06
Filippo Randazzo, 8,05
Andrew Howe, 8,01

Foto: Colombo/FIDAL

Alle 15:10 la finale degli 800 con Machmach




La RevyRun di Revigliasco d'Ati. Buona la 1^!

$
0
0
Revigliasco d'Asti. Un breve controllo sul web e si scopre che si trova ad un passo dall'alessandrino.
30' di auto da Alessandria e così la domenica podistica sul campo gara calza gli abiti della non competitiva

1^ edizione della RevyRun a Revigliasco d'Asti, alla regia il DLF di Asti con quartier generale presso il centro sportivo del paese. Accogliente per ospitare un evento podistico che si può annoverare tra quelli che premiano la scoperta del territorio correndo! Importante anche l'aspetto benefico. Una quota dell'iscrizione sarà destinata al canile di Asti e Quarto d'Asti

Una novantina i partecipanti tra runner e camminatori. Il percorso è per intenditori, impegnativo al punto giusto, con alcune salite che si ricordano e la partenza con una ascesa lunga è prodroma di quel che sarà il filo conduttore.

Arrivo per mano per Luca Giraudo e Davide Elli. Terza piazza per Michele Panza. Il portacolori della Baudenesca l'avevamo già visto protagonista ad Acqui a Ferragosto. 2° assoluto dietro a Diego Picollo. Tra le donne vittoria per Francesca Cheula, completano il podio Mara Giovine e Federica Laino (nella foto con Pasquale De Lucia)



Gli alessandrini
Presente la Bio Correndo AVIS con Antonio Petrizzo al rientro dopo un infortunio, Giuseppe Riili e i fratelli Cavalieri (Flavio e Davide). In gara anche Fabio Dirutigliano e Alessandro Cartasegna.

Gruppi
1^ la Brancaleone Asti (24) a seguire Vittorio Afieri (19), Gate Cral Inps (9) e Costigliole Asti (6)



La ricostruzione dell'ordine di arrivo è personale secondo le foto Bio Correndo. Gli organizzatori NON hanno stilato alcuna classifica e hanno premiato solo i gruppi più numerosi

19/02/2017, Revy Run, Revigliasco d'Asti (AT), km. 9.3
90 partecipanti
Uomini
Primi
Luca Giraudo, S.D. Baudenasca
Davide Elli, Vittorio Alfieri
3° Michele Panza, Brancaleone Asti
4° Francesco Bruno, Trofarello
5° Federico Tassone, Vittorio Alfieri
6° Antonio Petrizzo, Bio Correndo AVIS
7° Giuseppe Riili, Bio Correndo AVIS
8° Piero Cravanzola, GSR Ferrero
Donne
1^ Francesca Cheula, DLF Asti
2^ Mara Giovine, Brancaleone Asti
3^ Federica Laino, Vittorio Alfieri
4^ Monica Rei, Brancaleone Asti
5^ Imma Sorrentino, Brancaleone Asti
6^ Roberta Bombaci, Brancaleone Asti

Mancano solo una settimana alla MonfeRUN!!!


ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 



Nuovo evento promosso su Bio Correndo! Cavallirio 26 marzo CLICCA QUI







Campanella e una Quaglia da Record alla Bocchetta!

$
0
0
Edizione importante per l'Arrampicata alla Bocchetta 2017! La 10^ edizione coincide con due record, due asticelle posizionate un po' più in su.
Il numero di partecipanti, ben 274 all'arrivo e il crono femminile portato da 44'37" di Sonja Martini a 40'04" di Emma Quaglia di oggi

Vittoria dunque per il neo acquisto del Presidente Codella (Cambiaso Risso) che vince con un margine netto sulla seconda Barbara Chierici. Atleta dal passato di valore nel mezzofondo. Terza Silva Dondero (Maratoneti Genovesi) che ormai ha ripreso gusto e piacere nel partecipare alle competizioni podistiche

In campo maschile regge il record di Tommaso Vaccina (34'36"); vittoria per Luca Campanella (Cambiaso Risso) davanti ad Andrea Giorgianni (Delta Spedizioni), terzo Ghebrehanna Savio (Cambiaso Risso)

Foto grazie a Massimo Giacobbe CLICCA QUI

Gli alessandrini
Tanti in gara oggi. I migliori sono stati Diego Picollo (Maratoneti Genovesi) 5° e Teresa Repetto (Atletica Novese) 4^ fra le donne ad un passo dal podio.



ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

19/02/2017, Arrampicata alla Bocchetta, Campomorone (GE), km. 9.0, UISPRISULTATI 
274 classificati
1° Luca Campanella, Cambiaso Risso, 36'23"
1^ Emma Linda Quaglia, Cambiaso Risso, 7^ ass. - 40'04"
Gli alessandrini
Diego Picollo, Maratoneti Genovesi, 5° - 39'36"
Andrea Banchieri, Cambiaso Risso, 24° - 1° cat. - 43'54"
Andrea Ferrarazzo, Boggeri Arquata, 30° - 44'56"
Maurizio Campi, Boggeri Arquata, 56° - 47'11"
Teresa Repetto, Atletica Novese, 61^ - 4^D - 47'35"
Armando Greco, Atletica Novese, 83° - 49'25"
Fausto Testa, Ata Acqui, 128° - 53'17"
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 154° - 54'58"
Enrico Raiteri, Atletica Novese, 161° - 55'29"
Luigi Macciò, Atletica Novese, 199° - 58'48"
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 201^ - 58'53"
Daniela Bertocchi, Atletica Novese, 203^ - 59'02"
Paolo Repetti, Atletica Novese, 220° - 1h00'45"
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 221° - 1h00'51"
Franco Mariani, Cartotecnica Piemontese, 225° - 1h02'20"
Roberto Conte, Atletica Novese, 227° - 1h02'30"
Tina Lassen, Atletica Novese, 262^ - 1h10'14"
Andrea Frisione, Atletica Novese, 269^ - 1h15'57"
(Fonte: Bruno Aureli per Atletica Varazze)

Mancano solo una settimana alla MonfeRUN!!!


Nuovo evento promosso su Bio Correndo! Cavallirio 26 marzo CLICCA QUI





Machmach è 8° in Italia nei 4 giri di pista indoor. Ad Ancona anche la Guglielmi

$
0
0
Missione compiuta per Machmach. C dura o C dolce come la pronuncia Bragagna poco importa, l'amichevole Mach (C dura) è sempre attuale.
Venerdì nella presentazione dei due alessandrini agli assoluti di Ancona si era detto che il ragazzo allenato da Labate non si presentava nè per un posto sul podio nè per cercare un crono ad effetto. L'occasione era quella di onorare la qualificazione nella sua gara e per mantenere alta l'attenzione anche in un periodo in cui, al contrario del detto, si mette fieno in cascina per l'estate e gli appuntamenti con l'outdoor.

Missione compiuta si diceva. Diretta Rai pomeridiana con le serie degli 800 a partire dalle 15. Nella migliore, quella che si assegna il titolo italiano Machmach c'è. Naviga tra la 5^ e la 6^ posizione. Là davanti si danno battaglia e negli ultimi 100 mt parte deciso Simone Barontini (SEF Stamura Ancora). Lo Juniorino centra il momento giusto per sbaragliare la concorrenza. Campione Italiano e record di categoria. 1:49:40. Machmach è 6°, 8° tempo assoluto e quindi 8° in Italia. Da questa esperienza non poteva chiedere di più.

In gara anche un'altra atleta della Provincia. Giulia Guglielmi (Atletica Brescia). 13^ nei 60 mt piani e 7^ con la staffetta 4x1 giro

19/02/2017, Campionati Assoluti Indoor, varie distanze, Ancona,
800 mt U RISULTATI
Abdessalam Machmach, Athletic Club 96, 8° - 1:53:17
60 mt D RISULTATI
Giulia Guglielmi, Athletica Brescia, 13^ - 7:68
4x1 giro D RISULTATI
Guglielmi con l'Atletica Brescia, 7^ - 1:40:14
(Fonte: Fidal)




Il Cross di Saluzzo? Il meglio dell'Atletica Piemontese! Classifica e qualche scatto

$
0
0
Saluzzo non ha tradito le attese e si è confermato l'ombelico del mondo podistico piemontese. Oltre 400 gli atleti in gara per il Cross che assegnava i titoli di specialità assoluti ed era anche la 2^ prova CDS.

Grande qualità sia la maschile che tra le donne. Vittoria con dedica speciale per Jido Ed Derraz (Vittorio Alfieri) "..sempre a te MAMMA che ogni giorno mi dai la forza per andare avanti nonostante le mille difficoltà e un pensiero allo Nostro presidente Fidal Piemonte che pochi giorni fa è mancato. Un abbraccio a tutti i suoi familiari"E così sulla sua gara per Bio Correndo:"Sono abbastanza soddisfatto sono sceso in gara in cerca di buone sensazioni che ho avuto fino al 7 km poi ho tenuto duro. Gli ultimi 3 ho azzardato forse a partire così perché comunque 10 km di cross sono lunghi, ma tutto sommato mi ritengo più che soddisfatto anche se sono consapevole che c'è ancora molto da migliorare". Podio di valore con Paolo Turroni (Cus Torino) 2° e ad un soffio Luca Massimino (Roata Chiusani).

Foto di copertina a cura di Massimo Galliano

La gara che conta in rosa per il titolo assoluto ha l'accento valenzano di Elisa Stefani. La Brancaleonessa è campionessa regionale, vince precedendo nientemeno che Michela Cesarò (Cus Torino) e Giorgia Morano (Cus Torino). 6^ posizione assoluta e titolo regionale per la Promessa (categoria) Irene Bacceliere (Brancaleone Asti). Tra le donne vittoria di categoria per Sandra Belletti (Brancaleone), nella stessa fascia d'età 2^ la termale della Brancaleone Concetta Graci.



I vincenti di giornata sono tra le Allieve  Assia El Maazi (Saf Atletica Piemonte), l'omologo al maschile è Walid Boussad (Cus Torino). Gli Junior sul gradino più alto del podio: Michela Cesarà, già menzionata e Sergiy Polikarpenko (Cus Torino). Alessandro Boschis (Atletica Giò 22 Rivera) e Irene Bacceliere sono i titolati della categoria Promesse

Il podio F50 con Sandra, Concetta e Monica Sarzotto


Mancano solo una settimana alla MonfeRUN!!!



12/02/2017, Cross di Saluzzo, Saluzzo (CN), cross distanze varie, FIDAL, RISULTATI
Gli alessandrini
km 6 PF fino a F55
Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 1^
Barbara Boccaccio, GP Solvay, 43^ -5^ cat.
Concetta Graci, Brancaleone Asti, 44^ - 2^ cat.
km 10 PM fino a M55
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 117°
Alberto Nervi, ATA, 125°
km 8 JM 
Filippo Morale, Atletica Alessandria, 12°
Enrico Boidi, Atletica Alessandria, 37°
(Fonte: Fidal Piemonte)






Francesco Romeo confermato Presidente Fidal Alessandria

$
0
0
Nuovo comitato provinciale Fidal

Sabato 18 febbraio elezione del nuovo comitato provinciale della Fidal, per il quadriennio olimpico dal 2017 al 2020. Il presidente Francesco Romeo uscente è stato riconfermato con piena fiducia, ricevendo la totalità dei voti a disposizione.
Consiglieri saranno Paolo Cellerino (riconfermato) Fabrizio Reale, Giuseppe Sboarina e Bruna Balossino. Reale è della società Novese e Sboarina della Junior Casale mentre la Balossino è presidente del Derthona. Romeo era già stato presidente Fidal per due mandati dal 1989. Dopo di lui hanno presieduto il comitato provinciale Franco Balza (1996-2005) ed Enrico Talpo (2006-2013).

Matteo Sebastiano Piombo

Alla Brescia Art Marathon si può correre anche "Per una Vita Rara"!

$
0
0
Il 12 marzo 2017 alla Brescia Art Marathon ci sarà anche l'associazione Per una Vita Rara, la onlus che si occupa di sostenere la ricerca inerente la AHDS MCT8, la sindrome di Allen-Herndon-Dudley.
Una rara encefalopatia congenita che colpisce i soggetti di sesso maschile che porta ritardo psicomotorio, ipotonia dell'asse, spasticità degli arti, distonia, epilessia.

Bio Correndo è sensibile all'argomento e lo spazio a chi si adopera nel mondo della solidarietà, anche tramite lo sport, è disponibile.

Si potrà, con l'acquisto di un pettorale solidale, tramite una donazione minima di 5 euro, aiutare concretamente l'associazione e diventare per un giorno le gambe dei malati di AHDS MCT8 e correre anche per loro.

A chi aderirà al progetto verrà consegnato anche un secondo pettorale da usare in altri eventi sportivi.
Tutti i runner che vorranno partecipare a questa bella iniziativa di solidarietà possono contattare l'associazione al sito Una Vita Rara

Qui gli Amici di Busca che hanno già aderito all'iniziativa

Tutte le INFO:

Brescia Art Marathon

Progetto Besta 15000 €

V RUN Tour

EVENTO FB BAM



La MonferRun dei non competitivi!

$
0
0
Tante le richieste di informazioni per la Monferrun non competitiva, la 7 km aperta a tutti.
L'invito ai podisti che correranno la mezza è quello di portare le famiglie per farle correre e camminare sul percorso ridotto non agonistico

Ecco le informazioni essenziali:
Il via verrà dato a Canelli, insieme alla mezza maratona e l'arrivo presso il campo sportivo di Calamandrana dove sono presenti le docce e per chi desidera il pulmino gratuito per il ritorno a Canelli. 7 i km previsti e l'iscrizione si può fare il mattino stesso al costo € 7,0 comprensivo di ristoro al 5° km, ristoro finale e scaldacollo.

I premi a cura della Farmacia Morando:

Intanto gli iscritti alla Mezza Maratona sono arrivati a quota 515! AGG.TO al 18 febbraio


ISCRIZIONI APERTE per la maratonina!
Per iscriversi si può contattare la propria società Fidal che vi iscriverà on line, oppure compilate il modulo che trovate sotto e dopo aver effettuato il bonifico intestato a: ASD Brancaleone Asti IBAN IT55A0608547750000000023181 inviate il modulo e la copia del bonifico al n° di fax 0141824325 oppure all'indirizzo mail monferrun@gmail.com indicando la taglia della T SHIRT!

COSTI
25 € dal 10 febbraio al 23 febbraio 2017
30 il giorno dell'evento fino a 30' prima della partenza



26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALDISPOSITIVO

Jazz, l'Amico e aiuto degli anziani ucciso da un boccone avvelenato

$
0
0
Tanti i follower Bio Correndo e i Bio Correndo AVIS appassionati degli Amici a 4 zampe.
La storia di Jazz è conosciuta da molti, ma mi sentivo di condividerla sul portale. Ringrazio Alessandra Marchesotti per aver raccontato e condiviso la storia del suo Jazz e della pessima abitudine di certe "non" persone:

Un simpatico e tenero pelosetto di Golden Retriever sempre alla ricerca di coccole e gioco. Questo era il mio cane...anzi il cane di tanti. Sì, perché vista la sua indole a farsi voler bene e a voler bene, oltre a divertirci insieme tra qualche canicross e tante escursioni in montagna, veniva a trovare gli Ospiti della casa di riposo in cui lavoro. La sua presenza era un toccasana per tutti: oltre agli anziani, "faceva bene" anche al personale ed ai parenti. Allora ecco la decisione di iniziare il percorso ufficiale della Pet Therapy: così siamo andati a scuola e abbiamo passato l'esame del corso base che permette di iniziare a lavorare con gli anziani.

Giovedì scorso inizia il calvario: al mattino, come sempre quando rimaneva a casa, ha fatto il suo giro nel campo da casa, due "salti", i bisogni, due giochi e poi è tornato nel suo recinto a mangiare. Tutto regolare sino a che non torno dal lavoro alle 15. Stava male: inizio a sentire i veterinari e si passa da uno studio veterinario sino all'ospedale vicino a Lodi, dove venerdì è morto per insufficienza renale da sospetta intossicazione da tossico. Ho controllato tutto intorno a casa e neanche a 50 metri dall'abitazione ho trovato un  boccone di carne macinata con pane all'interno, così ho segnalato il tutto alle Autorità. Tanta rabbia, soprattutto perché a tanti succede e nessuno denuncia






Due domeniche a tinte VerdeBio. I prossimi appuntamenti della Bio Correndo AVIS

$
0
0
Due domeniche, 9 campi gara coperti dalla Bio Correndo AVIS! Non male per una formazione neonata sfidando il detto popolare chi loda s'imbroda!


5 il 12 e 4 il 19. Gianni Faravelli ha aggiornato il campionato interno CLICCA QUI a domenica 12 febbraio. Controllate i vostri km.

Ricordo due appuntamenti importanti:

- 26 febbraio MonferRun: 24 atleti nella mezza più Antonio Petrizzo nella corta
- 5 marzo Trofeo AVIS COOP per iscriversi: CLICCA QUI
- 11 marzo CorriDown in Valcerrina a Zanco. A breve tutte le info di squadra IMPORTANTE
- 25.26 marzo 24x1h manca solo la fascia oraria 11:00/12:00 e qualche riserva!!!!

Avis Casale Monferrato, Cantieri Sportivi, E volution air ( VELOCE da non Credere!)


19/02/2017, Arrampicata alla Bocchetta, Campomorone (GE), km. 9.0, UISP, RISULTATI
274 classificati
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 154° - 54'58"
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 201^ - 58'53"

19/02/2017, Revy Run, Revigliasco d'Asti (AT), km. 9.0ALL'ARRIVO
Gli alessandrini
Antonio Petrizzo, Bio Correndo AVIS, 6°
Giuseppe Riili, Bio Correndo AVIS, 7°
Flavio Cavalieri, Bio Correndo AVIS
Davide Cavalieri, Bio Correndo AVIS

19/02/2017, Cross di Moncrivello, Moncrivello (VC), km 6, UISP, RISULTATI
216 classificati 
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS, 96°

19/02/2017, Duran e Dinturan, Dorno (PV), km. 7.0/10.0/14.0/20.0, FIASP, 
km 14
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS

LA SETTIMANA SCORSA

Panoramica 30 PUNTI per tutti. Gara Bio Correndo consigliata:

12/02/2017, Panoramica di San Valentino, Asti (AT), km. 9.9, FIDAL, RISULTATI
Francesco Torino, Bio Correndo AVIS, 22°
Giuseppe Riili, Bio Correndo AVIS, 41° (premi di cat)
Floriano Peruccio, Bio Correndo AVIS, 62° - 2° cat.
Roberto Magagna, Bio Correndo AVIS°, 117° (prem. di cat.)
Davide Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 121°
Andrea Magagna, Bio Correndo AVIS, 136°
Pietro Caggiano, Bio Correndo AVIS, 141°
Luciano Conti, Bio Correndo AVIS, 145°
Giada Grimaldi, Bio Correndo AVIS, 147°
Antonio Grimaldi, Bio Correndo AVIS, 186°
Monica Elena Castioni, Bio Correndo AVIS, 190°
Roberto Pittaluga, Bio Correndo AVIS, 191°
Mario Cavalieri, Bio Correndo AVIS, 275°

12/02/2017, Cross del Laghetto, Castellazzo Bormida (AL), cross km. 6.0, UISP, RISULTATI
Francesco Martini, Bio Correndo AVIS, 15°- 3° cat., 24'53"20
Massimo Annaratone, Bio Correndo AVIS, 41° - 28'38"23

12/02/2017, Sozzago in Love, Sozzago (NO), km. 10.0ALL'ARRIVO
Luca Ferrario, Bio Correndo AVIS

12/02/2017, Val Maremola Trail, Tovo San Giacomo (SV), trail km. 27.0/15.0 (D+ 1500m/800m)
Gli alessandrini
Benny Chiereghin, Bio Correndo AVIS, 36° - 2h58'41"
Stefano Barbieri, Bio Correndo AVIS, 120° - 3h27'30"
Marco Spagliardi, Bio Correndo AVIS, 126° - 3h29'17"
Max Panzin, Bio Correndo AVIS, 170° - 3h41'32"
Luca Berrone, Bio Correndo AVIS, 171° - 3h41'36"
Moreno Tortolina, Bio Correndo AVIS, 204^ - 3h49'21"
Diana De Luca, Bio Correndo AVIS, 101^ - 2h17'32"

Verona Half Marathon, km 21,097, VeronaRISULTATI
Gianfranco Cucco, Bio Correndo AVIS, 207° - 1h23'59"/1h23'44"
Gianni Faravelli, Bio Correndo AVIS, 1240° - 1h37'46"/1h37'20"
Matteo Patrucco, Bio Correndo AVIS, 1344° - 1h38'49"/1h37'44"
Antonello Forzan, Bio Correndo AVIS, 4605° - 2h11'50"/2h08'35"
Alessandro Bracci, Bio Correndo AVIS, 4699° - 2h12'51"/idem

La Bio Correndo AVIS dice grazie a:

AVIS Casale Monferrato



DG Medical studio medico anche fisioterapico (Asti corso Ivrea 6Q)









La Angotti e Ben Kacem vincono le due batterie del Cross di Arena Po. Classifica e commento

$
0
0
Ad Arena Po l'evento Fidal PV che ha assegnato i titoli di specialità.
A breve un post con l'elenco dei titolati. Presente Matteo Piombo che racconta l'evento nel suo insieme:

Di copertina il podio M40 ancora una volta con la vittoria di Gianluigi Vettemberge. Con lui sul podio Marco Zuccarin e Eddy Qepuri

Campionato provinciale pavese cross Fidal ad Arena Po

Nella mattinata di domenica 19 febbraio, ad Arena Po, si è svolta la campestre Fidal che assegnava i titoli provinciali individuali. Molto bello in paese, con una chiesa romanica antica, una piazza principale molto simpatica e caratteristica e con palazzi e vestigia medioevali. Anche la gente del posto si è dimostrata molto accogliente. 


Servizio borse efficiente, ristoro molto valido (ma in questa zona spesso sanno essere molto bravi in questo aspetto) persino docce e spogliatoi per le donne (per noi solo spogliatoi ma d’inverno è già più che buono). 

Il tracciato molto impegnativo, 4 km per donne e  over60 e 6 km per gli altri, due batterie. Fondo molto irregolare, percorso ampio (noi un giro solo) ma tratti con stoppie e rami secchi pericolosi.
Fondo a tratti sabbioso, ma una campestre muscolare, dove devi stare attento perché è facile l’infortunio. Quindi riscaldamento senza distrazioni, qualche bell’allungo e al via occhio a chi hai davanti.

Un cross d’atmosfera quindi, che merita la lunga trasferta, per la buona organizzazione e per la simpatia di tutti i locali. Non è sempre così. Ho trovato paesi in cui guardano i podisti con stupore e magari anche qualche derisione. 

Grand Prix FIDAL Pavia, classifiche

ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 



19/02/2017, Arena Cross, Arena Po (PV), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
116 classificati
1^ serie 61 classificati
1^ Karin Angotti, GP Garlaschese
Gli alessandrini
Matteo Piombo, Iriense Voghera, 15° - 5° cat.
Bruno Chiriu, Scalo Voghera, 60°
2^ serie 55 classificati
1° Mohamed Ben Kacem, Atletica Pavese
Paolo Piccinini, Scalo Voghera, 39° - 5° cat.
(Fonte: Fabio Giani e Barbara Maestri per Fidal PV)

Domenica la MonferRUN!!!



12/02/2017, Cross di Saluzzo, Saluzzo (CN), cross distanze varie, FIDAL, RISULTATI
Gli alessandrini
km 6 PF fino a F55
Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 1^
Barbara Boccaccio, GP Solvay, 43^ -5^ cat.
Concetta Graci, Brancaleone Asti, 44^ - 2^ cat.
km 10 PM fino a M55
Cesare Chiabrera, Brancaleone Asti, 117°
Alberto Nervi, ATA, 125°
km 8 JM 
Filippo Morale, Atletica Alessandria, 12°
Enrico Boidi, Atletica Alessandria, 37°
(Fonte: Fidal Piemonte)






I campioni provinciali Fidal PV di Cross

$
0
0
L'Arena Cross di domenica scorsa ha assegnato i titoli provinciali Fidal Pavia di specialità. Un post dedicato solo ai titolati.
Di copertina 3 dei 15 campioni provinciali. Angotti-Viola-Baruffaldi (Rep. Mede 2017)

Donne
F23 Luisa Malanchini, Cus Pavia
F35 Karin Angotti, GP Garlaschese
F40 Simona Viola, Atletica Iriense Voghera
F50 Giordana Baruffaldi, Run 8 Team
F60 Lucia Grignani, Scalo Voghera
F65 Annamaria Vaghi, Atletica Pavese

Uomini
M23 Giovanni Mascherpa, GP Garlaschese
M35 Alessandro Valle, Cento Torri Pavia
M40 Gianluigi Vettemberge, Raschiani Triathlon Pavese
M45 Abdel Aziz Meliani, Atletica Pavese
M50 Silvio Cattaneo, Scalo Voghera
M55 Paolo Cassar, Run 8 Team
M60 Enrico Mantegazzi, Atletica Pavese
M65 Ambrogio Pagani, Atletica Pavese
M70 Enzo Capuzzo, Avis Pavia

19/02/2017, Arena Cross, Arena Po (PV), cross distanze varie, FIDALRISULTATI
(Fonte: Fabio Giani e Barbara Maestri per Fidal PV)

Grand Prix FIDAL Pavia, classifiche

ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


Domenica la MonferRUN!!!






La conferenza stampa della MonferRun e la t shirt dell'evento!

$
0
0
Questa mattina presso il Comune di Nizza Monferrato si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento di domenica prossima:
La 1^ edizione della MonferRun. 21,097 km agonistici e 7 km per i non competitivi. In fondo tutte le info sulla corsa

Presenti i tre Sindaci dei Comuni: Simone Nosenzo (Nizza), Marco Gabusi (Canelli) e Fabio Isnardi (Calamandrana), di rilievo il fatto che due siano anche Runner! Nosenzo è tesserato per la Brancaleone e Gabusi per l'Atletica Canelli. Non sono mancati i consiglieri per lo sport, nell'ordine dei Sindaci presentati: Erika Marengo, Giovanni Bocchino e Federica Morando (altra Runner dell'Atletica Canelli!) e ovviamente il Presidente della Brancaleone Fabio Amandola.

Gli spunti della presentazione sono stati diversi. Riporta Federica Morando: "Un evento che nasce come sportivo, ma che diventa turistico viste le tante iscrizioni oltre i confini dell'astigiano e del Piemonte con richieste di soggiorno di molti per per il weekend. Una manifestazione che lancia un messaggio di unione dei 3 comuni vicini geograficamente ma che hanno, negli anni passati, sentito di tensioni e competizione".

Marco Gabusi, Sindaco di Canelli nonchè Presidente della Provincia di Asti, dice:"Il grande numero di adesioni ci da testimonianza di quanto possa essere apprezzata dai locali e dai turisti l'idea della pista ciclabile Nizza- Canelli, un progetto di cui si parla da anni e che ora con Isnardi-Gabusi-Nosenzo si riapre".

Federica Morando chiude:"Un grazie da parte mia a tutti i volontari Calamandranesi. Calamandrana Comune più piccolo, ma in cui si percorrono la stragrande maggioranza dei km, c'è l'arrivo della non competitiva ed è posto il traguardo volante della mezza. Tanti volontari ci daranno una mano a far si che tutto sia perfetto per accogliere quelli che son definiti atleti-turisti del nostro patrimonio naturale".

Ecco la t shirt che troverete nel pacco gara:




Cosa aspettate?! ISCRIVETEVI!!!

Intanto gli iscritti sono arrivati a quota 515! AGG.TO al 18 febbraio


Quanto già pubblicato!

1^ Bio presentazione

Certificazione del Percorso. Maratonina A

La MonferRun dei Non Competitivi

Il Pettorale by Audizentrum di Asti

L'altimetria

1^ MonferRun nel CDS di mezza e nell'ex CorriPiemonte

Traguardo Volante T shirt XS

Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato

Medical Lab presente

Team Point di Asti

ISCRIZIONI APERTE
Per iscriversi si può contattare la propria società Fidal che vi iscriverà on line, oppure compilate il modulo che trovate sotto e dopo aver effettuato il bonifico intestato a: ASD Brancaleone Asti IBAN IT55A0608547750000000023181 inviate il modulo e la copia del bonifico al n° di fax 0141824325 oppure all'indirizzo mail monferrun@gmail.com indicando la taglia della T SHIRT!

COSTI
25 € dal 10 febbraio al 23 febbraio 2017
30 il giorno dell'evento fino a 30' prima della partenza



26/02/2017, MonferRUN, Canelli (AT), km. 21.1/7,0, FIDALDISPOSITIVO

Le immagini FREE dell'Arrampicata alla Bocchetta

$
0
0
Le due gallerie fotografiche dell'Arrampicata alla Bocchetta. Un'edizione memorabile raccontata dalle immagini di Gina Mita e Cosso/Pesce.
Di copertina i top master runner dei Maratoneti Genovesi Diego Picollo e Silva Dondero.

Galleria Fotografica a cura di Gina Mita

Gina sempre attenta al contesto!



Galleria Fotografica a cura di Cosso/Pesce

TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero

19/02/2017, Arrampicata alla Bocchetta, Campomorone (GE), km. 9.0, UISPRISULTATI 


ISCRIVITI al Trofeo Avis Coop di Casale Monferrato: CLICCA QUI 


Domenica la MonferRUN!!!










Viewing all 14740 articles
Browse latest View live